Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 dicembre 18 e Ufficio italiano brevetti e marchi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 18 dicembre 2018
 
Aggiunta voce "Storia"
 
Riga 1:
{{S|diritto industriale}}
{{Conteggio cancellazioni}}
L''''Ufficio italiano brevetti e marchi''' ('''UIBM''') è un ufficio del [[Ministero dello sviluppo economico]], dicastero del [[Governo italiano]], che si occupa principalmente dell'attività amministrativa di brevettazione, di registrazione e della concessione di diritti di proprietà industriale ottenibili mediante brevettazione e registrazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2005-02-10;30!vig=|titolo=Art. 223 Codice della proprietà industriale, D.lgs. 10 febbraio 2005, n. 30}}</ref>
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|23:40, 22 dic 2018 (CET)}}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Modellazione numerica delle acque sotterranee |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2018 dicembre 18 |multipla = |argomenti = ingegneria |temperatura = 77 }}
{{Organizzazione
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Renato Mazzoncini |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 dicembre 18 |multipla = |argomenti = trasporti, economia |temperatura = 20 }}
|Nome = Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Paolo Glisenti |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 18 |multipla = |argomenti = editoria, economia |temperatura = 6 }}
|Abbreviazione = UIBM
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Noto International Film Festival |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 18 |multipla = |argomenti = cinema, Sicilia |temperatura = 3 }}
|Fondazione = [[1992]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Gianluca Busio |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 18 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 19 }}
|Naz sede = ITA
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Nasi (famiglia torinese) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 18 |multipla = |argomenti = storia di famiglia, Piemonte |temperatura = 3 }}
|Sede = Roma
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Sito = http://www.uibm.gov.it/index.php/la-direzione-generale/l-organizzazione
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|23:40, 22 dic 2018 (CET)}}
|Direttore = Avv. Amedeo Teti
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Giuseppe Vinci |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 18 |durata = < un giorno |multipla = }}
}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Florence + The Machine |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 18 |durata = < un giorno |multipla = }}
 
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
==Storia==
 
 
==Attività==
L'UIBM si occupa
*a '''livello nazionale''' di:
**ricezione delle domande di concessione di titoli di [[proprietà industriale]]
**controllo regolarità tecnica e formale delle domande di concessione
**esame, concessione o rigetto delle domande
*a '''livello internazionale''' di:
**ricezione delle domande di concessione di titoli di proprietà industriale (brevetti e brevetti europei, marchi nazionali o comunitari)
 
==Consultazione==
I dati dell'UIBM sono consultabili sia fisicamente, presso la "Sala Pubblico UIBM" nella sede di [[Roma]], sia attraverso il sito web, periodicamente aggiornato, che permette una ricerca per data, numero, tipologia brevettuale.
 
==Ricorsi==
Ai sensi dell'art. 135 del Codice della proprietà industriale "È possibile ricorrere contro le decisioni 'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi' che respingono in tutto o in parte una domanda di brevetto o di registrazione del marchio". L'organo giurisdizionale è quindi la "[[Commissione dei Ricorsi]]''.
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.uibm.gov.it/|Sito ufficiale}}
*{{cita web|http://www.marchiodimpresa.it/quanti-uffici-brevetti-e-marchi-ci-sono-in-italia/|Quanti Uffici Italiani Brevetti e Marchi ci sono in Italia?}}
 
{{portale|diritto|italia}}
 
[[Categoria:Ministero dello sviluppo economico]]