Wikipedia:Utenti problematici/AndreaRocky/13 aprile 2019 e Ufficio italiano brevetti e marchi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Aggiunta voce "Storia"
 
Riga 1:
{{S|diritto industriale}}
{{problematico|AndreaRocky}}
L''''Ufficio italiano brevetti e marchi''' ('''UIBM''') è un ufficio del [[Ministero dello sviluppo economico]], dicastero del [[Governo italiano]], che si occupa principalmente dell'attività amministrativa di brevettazione, di registrazione e della concessione di diritti di proprietà industriale ottenibili mediante brevettazione e registrazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2005-02-10;30!vig=|titolo=Art. 223 Codice della proprietà industriale, D.lgs. 10 febbraio 2005, n. 30}}</ref>
A seguito di [[Speciale:Permalink/103981371#Procedimento_e_atteggiamento_non_corretto|questa richiesta]] su WP:RA ho notato che Andrea aveva copiato da una sandbox non sua per creare una voce. Fin qui nulla di grave, finché non ho realizzato in che contesto si poneva questa sua azione. La discussione fondamentale per capire la vicenda è [[Speciale:Permalink/103984246#La_famiglia_Addams_2019|questa]]. Di seguito i punti salienti:
* 5 aprile: al progetto Cinema [[Speciale:Permalink/103984246#Sulla_chiusura_delle_sandbox_comuni|si discute]] su come collaborare meglio nella creazione di voci su film futuri; istruttivo il commento di Andrea che si dichiara contro le gare a chi crea prima le voci ed è a favore del ritorno delle sandbox di progetto ammesso che [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto%3ACinema&type=revision&diff=103816842&oldid=103816338 ''la sandbox comune vada pubblicata nella voce principale anche se questa viene creata, questo sempre per non aver lavorato invano''] (la proposta non passa)
* 9 aprile:
:*alle 11:41 un utente non pratico delle linee guida sui film futuri [[Speciale:Diff/103897911|chiede]] se può pubblicare la sua sandbox del film La famiglia Addams; a breve gli sarà dato l'OK
:*alle 16:47 Andrea [[Speciale:Permalink/103904058|crea la voce]] col titolo inglese ''The Addams Family'' <small>(N.B. ora risulta al titolo italiano per inversione di redirect)</small>. Il testo, nella parte in cui è stato copiato, coincide - a parte qualche piccola modifica - con quello della sandbox: si vedano infobox, incipit, categorie tra [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=La_famiglia_Addams_(film_2019)&oldid=103904058 testo 1] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=The_Addams_Family_(film_2019)&oldid=103897794 testo 2] / [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=La_famiglia_Addams_(film_2019)&action=edit&oldid=103904058 wikitesto 1] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=The_Addams_Family_(film_2019)&action=edit&oldid=103897794 wikitesto 2]; in particolare, evidenziando il wikitesto degli infobox, si vede che coincidono persino gli spazi superflui o di troppo (es. "<nowiki>[[Conrad Vernon]], [[Barbara Zelinski]] </nowiki>"←spazio finale)
:*alle 16:49 Andrea si accorge di aver lasciato il titolo italiano nell'incipit copiato dalla sandbox e [[Speciale:Diff/103904103|lo corregge con quello inglese]]
:*alle 16:50 Andrea scrive al progetto Cinema ''[[Speciale:Diff/103904128|Leggo solo ora la discussione... ho appena pubblicato la voce The Addams Family (film 2019).]]''
:*alle 17:12 Andrea può ora [[Speciale:Diff/103904523|copiare pure]] la sezione Produzione dalla sandbox sempre senza dare l'attribuzione al vero autore
* 10 aprile: la sandbox viene pubblicata dall'autore al titolo italiano come da programma. Quando l'autore si accorge dell'inghippo e legge il messaggio scritto da Andrea al progetto, non dà troppa importanza all'incidente ed effettua un'unione alla sua voce ritenendo che avesse il titolo italiano più corretto; Andrea non la prende bene, dice che era stato lui a pubblicare la voce per primo in NS0 e denuncia azioni [[Speciale:Diff/103931863|profondamente scorrette e ingiuste]], tanto da reclamare giustizia con la sua richiesta presso WP:RA che ha attirato la mia attenzione
* 11 aprile: al [[Speciale:Diff/103939355|mio intervento]], Andrea nega l'evidenza dei fatti e preferisce sorvolare sulle ''[[Speciale:Diff/103957156|gravi, offensive ma spassose accuse di Sakretsu a cui non ho risposto nell'altra discussione e non rispondo neanche qui]]''. A questo punto cerca di deviare la discussione un'altra volta sulla questione della paternità delle voci, d'altronde ''sappiamo anche benissimo tutti che la paternità della voce è importante''. Da quando gli [[Speciale:Diff/103961447|ho chiarito]] che la coincidenza è assoluta, Andrea ha preferito fare finta di nulla scrivendo ''[[Speciale:Diff/103977919|nessun problema da parte mia. Volevo solo affrontare la questione sandbox privata...]]'' (relativa alla paternità delle voci).
Eh già, pur di accaparrarsi l'ambita creazione di nuove voci Andrea è disposto a: 1) violare il copyright pubblicando a nome suo contenuti di altri 2) accusarli di scorrettezza nonostante stiano maneggiando il loro stesso lavoro 3) alterare il consenso usando un incidente causato in malafede da se stesso per risottoporre al progetto Cinema la questione della paternità delle voci. Gliel'ho [[Speciale:Diff/103978859|fatto presente]] e Andrea ha preferito ignorarmi. In discussione nel frattempo è stato linkato tra le polemiche sulle nuove voci pure [[Speciale:Diff/103765588|questo messaggio]] che mi pare in perfetto spirito wikipediano e in linea alla [[Wikipedia:Utenti_problematici/AndreaRocky/29_luglio_2013|UP del 2013]]. Dato che in sei anni siamo arrivati a questo, vorrei sentire cosa ne pensa la comunità.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 00:47, 13 apr 2019 (CEST)
 
{{Organizzazione
:Mi pare un comportamento assolutamente coerente al personaggio, viste le sue violazioni di copyright copiando testi su internet nel corso degli anni, nonché l'abuso di utenze multiple (vedi la [[Wikipedia:Utenti problematici/AndreaRocky/29 luglio 2013|segnalazione del 29 luglio 2013]] e la [[Wikipedia:Utenti problematici/AndreaRocky/11 marzo 2015|segnalazione del 11 marzo 2015]]). Una volta tanto ha copiato dentro Wikipedia anziché fuori.... --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 01:42, 13 apr 2019 (CEST)
|Nome = Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
::Sarebbe interessante avere un commento di {{ping|AndreaRocky}} sull'avvenimento. A me sembra ridicolo non parlare di corse e poi difendere una voce come "propria". Forse una questione di [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/Editcountitite|editcountitite]]… Magari un '''blocco di un paio di anni in ns0''' potrebbe portarlo a più miti consigli e guarirlo dalla "malattia". --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 09:34, 13 apr 2019 (CEST)
|Abbreviazione = UIBM
:::Sono d'accordo con Ruthven, se dopo anni di contribuzione non ha ancora afferrato un concetto basilare come quello che le voci sono di tutti e tutti vi contribuiamo, una lunga vacanza è imperativa.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 11:40, 13 apr 2019 (CEST)
|Fondazione = [[1992]]
|Naz sede = ITA
|Sede = Roma
|Sito = http://www.uibm.gov.it/index.php/la-direzione-generale/l-organizzazione
|Direttore = Avv. Amedeo Teti
}}
 
==Storia==
Proverò a rispondere nonostante il poco tempo a disposizione oggi, e chiedo scusa se non seguo un ordine logico di risposte. {{ping|Skyfall}} le violazioni di copyright di cui parli o risalgono ad oltre 4-5 anni fa, o sono violazioni fatte da IP o altri utenti nelle pagine che seguo. Sono solito anzi cancellare tantissimi probabili copyright, soprattutto di trame nelle voci di film, e so che la pecca è quella di non segnalarle come dovuto. Ad un'occhiata veloce l'unico avviso di copyright fatto alla mia utenza risale al 2013 (''[[Dark Skies (film)]]''). {{ping|Ruthven}} Come detto in questi giorni da tutti gli utenti, la corsa alla creazione della pagina è diventata "selvaggia", ma rispetto a molti altri utenti e ai miei primi anni su wikipedia, sono sensibilmente cambiato e maturato. Sono un utente molto attivo nelle voci di cinema, e [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:AndreaRocky#Pochi_Utenti_di_Wikipedia_ti_ringraziano_per_le_tue_modifiche qualcuno] ({{ping|Miceli vincenzo}}, {{ping|Angelo Mascaro}}) mi ringrazia pure di recente. Sono un utente che riesce a volte a trovare [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:AndreaRocky#RE:Incassi_e_primato_Bohemian_Rhapsody problemi intuitivi] anche di recente che con {{ping|Fringio}} non abbiamo più affrontato. Un simile caso a quello recente poteva risolversi [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:AndreaRocky#Piccolo_favore così], quando {{ping|Bart ryker}} mi ha chiesto di lasciargli creare la voce, perché gli utenti che frequentano ed editano voci di cinema sanno che ne creo molte appena escono i trailer, e non ho avuto problemi a rispondere positivamente. [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:AndreaRocky#Last_Blood Ho aiutato] utenti nuovi a capire quando pubblicare una voce di un film. E questi esempi solo guardando gli ultimi mesi. {{ping|Sakretsu}} Non volevo distogliere l'attenzione su un altro utente, a cui ho spiegato solo che le voci create vanno poi ampliate secondo la logica di un'enciclopedia, cosa che io ho sempre fatto dopo la creazione (tranne i primi anni magari, perché avevo anche io la frenesia della "creazione"). {{ping|Moroboshi}} ho ben capito la questione della "proprietà" delle voci. I sockpuppet risalgono a oltre 4-5 anni fa, e ai primi anni ero un completo idiota come utente, e lo so. Ho ancora qualche lacuna che per la mancanza di tempo non riesco a riempire. Non penso di poter tornare a rispondere prima di domani pomeriggio, ma vorrei chiudere sperando di non ritrovarmi l'utenza bloccata, ci tengo, perché è anche grazie a questa che ho trovato un lavoro che mi faccia "vivere" di cinema; gli edit, le creazioni di voci sono una conseguenza della mia smisurata passione per il cinema, provata dalle tante voci create negli anni, dagli annullamenti e edit smisurati. Sono uno dei più grandi contributori del progetto cinema, partecipo attivamente e dico sempre la mia, sollevo questioni e si discute per il bene del progetto cinema. Mi piacerebbe continuare ad esserlo, ho passato anni a lavorare e cercare info e fonti per wikipedia, non solo nelle pagine osservate. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 16:09, 13 apr 2019 (CEST)
:PS Negli ultimi anni non ho avuto problemi o segnalazioni, i casi più gravi risalgono ad "anni bui" (10-6 anni fa) quindi spero che per un caso come questo non venga bloccato per anni. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 16:35, 13 apr 2019 (CEST)
::Se sei sensibilmente cambiato e maturato, con la frenesia della creazione ormai lasciata alle spalle da anni, non avrai problemi a spiegare cosa ti passava per la testa in "un caso come questo". Dare risposte evasive in UP peggiora la situazione.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 16:45, 13 apr 2019 (CEST)
:::Io creo sempre le voci usando due pagine aperte, la scheda del relativo film su IMDb e su en.wiki. Da IMDb copio le info per il template (regista, produttori, cast, tecnici) e seleziono sempre il testo per fare copia/incolla con spazi iniziali e/o finali compresi (IMDb ne ha svariati selezionando in questo modo il testo), ed è difficile accorgersene se non ci passi il cursore del mouse. E penso che questi spazi si trovino in altre pagine create, soprattutto se si tratta dei primo o gli ultimi nomi di una riga: qui è successo per l'ultimo produttore (quando creo la voce, faccio svariati <nowiki>[[]] [[]] [[]]</nowiki> a cui aggiungo la virgola fino alla compilazione ed elimino quelli rimasti vuoti). Sono sicuro sia successo altre volte e spesso IP o altri utenti tolgono spazi superflui alle voci che seguo. Per quanto riguarda il titolo, sempre da IMDb ho selezionato quello originale per il template ma nell'incipit ho inserito manualmente quello italiano (per ora ancora presunto perché mancano trailer e poster) per... celerità, gesto quasi spontaneo, e alla pubblicazione me ne sono accorto subito (solo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=La_famiglia_Addams_%28film_2019%29&type=revision&diff=103904103&oldid=103904058 2minuti] dopo). Sinceramente non ho il ricordo preciso di quella pubblicazione e dei relativi dettagli, dall'uscita del trailer alla publbicazione sono passati 30 minuti, deidcati alla creazione della voce. La sezione ''Produzione'' invece, come comunicato nella discussione nel progetto cinema, l'ho presa dalla sandbox de L'Ospite Inatteso [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:L%27Ospite_Inatteso#RE:La_famiglia_Addam_2019 comunicandoglielo] (''Avevo creato la voce prima di leggere nel progetto cinema della tua sandbox, così ho preso l'unica sezione che mancava e l'ho riportata nella voce.'') senza riportarne l'autore e la cronologia (non so come e dove si faccia, una lacuna di cui sopra). Purtroppo per far capire bene il mio metodo di lavoro, il problema degli spazi, del titolo e altro, bisognerebbe spiegarlo di persona davanti ad uno schermo, selezionando il testo come detto, incollarlo, ecc... a parole sembra tutto così complicato e deleterio, ma mi trovo bene a lavorare così. Ho dedicato il poco tempo libero di oggi per queste veloci risposte, domani spero di ritrovare l'utenza attiva, anche per altre domande o spiegazioni. Un saluto. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 17:16, 13 apr 2019 (CEST)
::::Se è vero che è a causa del tuo metodo di lavoro che si generano quegli spazi superflui, sarebbe interessante trovare altre pagine di film create da te che li contengono. Altrimenti anche io sono portato a pensare che tu ti sia accorto che sei stato anticipato dall'Ospite inatteso, hai copiato il template ed ora stai cercando di nasconderlo. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 17:55, 13 apr 2019 (CEST)
 
:::::{{ping|Sakretsu}} Alle 00:47 Sakretsu ha scritto: «''Gliel'ho fatto presente'' [ad AndreaRocky, ndr] ''e Andrea ha preferito ignorarmi''».
:::::Che AndreaRocky tenda ad ignorare i messaggi altrui quando è lui ad essere in errore sembra essere una sua abitudine, o comunque non è affatto la prima volta: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rocky_IV_(colonna_sonora)&diff=next&oldid=97957551 qui] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:AndreaRocky&diff=next&oldid=101730361 qui] due esempi risalenti al 2018. Esagero oppure è un comportamento simile al [[Aiuto:Glossario#Write-only|Write-only]]? --[[Speciale:Contributi/94.163.56.144|94.163.56.144]] ([[User talk:94.163.56.144|msg]]) 18:52, 13 apr 2019 (CEST)
{{rientro}} Dici en.wiki e IMDb, Andrea? Dai un'occhiata [[Speciale:Diff/104000607|alle differenze]] del tuo infobox rispetto a quello della sandbox. Non sei convinto dalla compilazione e dall'ordine dei parametri quasi identici? Ti aiuto io, guarda l'[[Speciale:Diff/104000765|incredibile coincidenza di spazi]]. E non finisce qui: oltre al famoso [[Speciale:Diff/103904103|titolo cambiato]] (e dire che nella discussione al progetto ti sei dimostrato così scrupoloso sui titoli, come [[Speciale:Diff/103965256|notato]] anche da Baris), hai creato la voce con le stesse due categorie della sandbox, nello stesso ordine, a cui [[Speciale:Diff/103904306|ne hai aggiunte]] altre due poco dopo. Forse questi dettagli ti rinfrescano la memoria su cosa sia realmente accaduto quella mezz'ora?--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 19:40, 13 apr 2019 (CEST)
:Solitamente non partecipo alle questioni del progetto cinema, in quanto non mi riconosco nella deriva e nelle priorità che traspaiono dalle sue discussioni, ma ho seguito un po' la vicenda e ci tenevo a dire la mia. Alla luce delle motivazioni puntuali portate da Sakretsu appare sempre più difficile credere alla buona fede di AndreaRocky nella questione paternità della voce [[The Addams Family (film 2019)]], ma soprattutto mi riesce ancora più difficile credere che dietro i suoi proclami di non dare ormai più importanza alla paternità di una voce vi sia una reale convinzione; e credo che sotto sotto non ne sia convinto neanche lui. Con l'utente ho avuto pochissimo a che fare, ma dai suoi contributi, dalla sua pagina utente, dalle sue posizioni apparentemente discordanti nelle ultime due discussioni sulla questione sandbox comuni ([[Discussioni_progetto:Cinema/Archivio_48#Abolizione_sandbox_comuni|1]] e [[Discussioni_progetto:Cinema#Sulla_chiusura_delle_sandbox_comuni|2]]) ma in fondo concordi nel tentare di tutelare la creazione delle voci di film e serie tv annunciate, che sia in sandbox o in ns0, emerge una contribuzione improntata principalmente sul tentare di accaparrarsi la paternità di quante più voci di film e serie tv in uscita possibili; comportamento non di per sé deprecabile, ma che lo diventa nel momento in cui si trova a dover fare i conti con altri utenti o ip, e che contribuisce imho a esacerbare l'aria che si respira al progetto cinema, che sulla questione film futuri già ha la sua nota dolente. Come Sakretsu mi dispiaccio nel non riscontrare in Andrea alcuna presa di coscienza sul suo comportamento. Su un blocco in ns0 non mi pronuncio, ma per non perdere un utente valido e permettergli di disintossicarsi da un modus operandi diventato nocivo anche per lui, vedrei bene un <u>lungo blocco parziale alla creazione di nuove voci in tutti i namespace e progetti Wikimedia</u>, così da fargli ritrovare una sua serenità contributiva e una prospettiva enciclopedica che si focalizzi sullo storico invece che sul futuribile. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 11:52, 14 apr 2019 (CEST)
 
==Attività==
::Io voglio essere può contro corrente e in un certo senso prendere le difese di AndreaRocky. È vero che l'importanza che da alla paternità delle voci è quasi maniacale, visto che nella sua pagina personale a minuziosamente salvato tutte le voci, e persino i redict, che ha creato. Ho seguito marginale la vicenda [[The Addams Family (film 2019)]] e ma è certo, visto il comportamento scorretto emerso, che Andrea debba essere punito. Sono contrario ad un lungo blocco, perchè aldilà di tutto perderemmo un contributore valido. Io sono per una punizione più mirata che va a toccare la cosa che tiene di più. La mia idea di punizione è il divieto assoluto per almeno 6 mesi (poi si deciderà) di creare voci su film futuri di cui è appena stato diffuso il trailer. --[[Utente:Bart ryker|Bart ryker]] ([[Discussioni utente:Bart ryker|msg]]) 14:17, 14 apr 2019 (CEST)
L'UIBM si occupa
:::{{ping|Sakretsu}} L'aggiunta di categorie successiva alla creazione delle voci è normalissima nel mio (e non solo) operato. Perché, come detto sopra, dopo aver pubblicato la voce, vado a cercare informazioni (produzione, riprese, ecc) e le rispettive fonti, ed è qui che vengo a conoscenza delle categorie meno immediate (film girati a, ambientati in, basati su, ecc...) e questo lo faccio praticamente da anni (aprendo voci a caso datate: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Vita_di_Pi_(film)&oldid=51309794 esempio] di voce creata nel 2012, con 2 sole categorie iniziali, ora ne ha 6; [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Argo_(film)&oldid=49433508 altro esempio] 3 categorie iniziali, 10 ora; [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Il_racconto_dei_racconti_-_Tale_of_Tales&oldid=72053423 qui] addirittura zero categorie alla creazione, ora 10) e così è per tante voci. Per quanto riguarda il non rispondere all'utente 94.163.56.144, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto%3ASportello_informazioni&type=revision&diff=101731106&oldid=101726577 chiesi] pure informazioni, tutto nato dal fatto che [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AAndreaRocky&type=revision&diff=101669349&oldid=101666796 secondo l'utente] Nord America nella sezione incassi non andava bene, quando [[Box Office Mojo]] riporta l'incasso "domestico" comprendendo il Canada agli USA, ma andò avanti per settimane l'accanimento verso piccole modifiche (tra l'altro soffrivano ancora di "recentismo") e lo sfinimento per me (tanto che se fosse successo anni fa, sarei stato bloccato perché gli avrei risposto male). È vero come dice {{ping|Bart ryker}} che è quasi maniacale il mio interesse alla creazioni di voci riguardanti il cinema, ma questo dipende come detto sopra dalla mia passione e da qualche tempo mi aiuta anche col mio secondo lavoro. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 19:24, 14 apr 2019 (CEST)
*a '''livello nazionale''' di:
**ricezione delle domande di concessione di titoli di [[proprietà industriale]]
**controllo regolarità tecnica e formale delle domande di concessione
**esame, concessione o rigetto delle domande
*a '''livello internazionale''' di:
**ricezione delle domande di concessione di titoli di proprietà industriale (brevetti e brevetti europei, marchi nazionali o comunitari)
 
==Consultazione==
::::E per quanto riguarda [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rocky_IV_(colonna_sonora)&diff=next&oldid=97957551 questo non rispondere] come ti giustifichi Andrea? --[[Speciale:Contributi/94.164.107.238|94.164.107.238]] ([[User talk:94.164.107.238|msg]]) 00:53, 15 apr 2019 (CEST)
I dati dell'UIBM sono consultabili sia fisicamente, presso la "Sala Pubblico UIBM" nella sede di [[Roma]], sia attraverso il sito web, periodicamente aggiornato, che permette una ricerca per data, numero, tipologia brevettuale.
:::::Questo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rocky_IV_(colonna_sonora)&diff=next&oldid=97957551 caso] non l'ho più affrontato per tempo e dimenticanza. L'album rieditato ha pochissimo in comune dalla vera colonna sonora (canzoni ed etichetta diverse), quindi dovrebbe avere una voce a se stante o una sottosezione nella voce principale. Inserire la dicitura 2 dischi nel template significa che la colonna sonora del film ha due dischi, quando invece il secondo è solo una riedizione postuma (tra l'altro non penso sia ufficiale...). --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 15:46, 15 apr 2019 (CEST)
 
::::::6 mesi di astinenza nel creare nuove voci potrebbe essere il caso, anzi, è certamente il caso. Ci sono tante voci da sistemare, l'editcountite non dev'essere un'ossessione, ns0 su voci già presenti e basta, sono innumerevoli quelle che necessitano di revisione. L'appropriarsi di sandbox altrui sinceramente mi piace poco..--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 22:47, 23 apr 2019 (CEST)
==Ricorsi==
:::::::Ma a me (poco più in alto) non hai ancora risposto {{ping|AndreaRocky}}. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 22:21, 24 apr 2019 (CEST)
Ai sensi dell'art. 135 del Codice della proprietà industriale "È possibile ricorrere contro le decisioni 'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi' che respingono in tutto o in parte una domanda di brevetto o di registrazione del marchio". L'organo giurisdizionale è quindi la "[[Commissione dei Ricorsi]]''.
::::::::{{ping|Martin Mystère}} Degli spazi ho spiegato sopra, copiando le info da IMDb ce ne sono di superflui e spesso non me ne accorgo (spesso vengono corretti da bot o altri utenti successivamente). Comunque, negli esempi riportati sopra per la questione categorie, gli spazi nel template sono assenti dopo ''=''. Aprendo invece le voci più recenti create, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Il_traditore_(film_2019)&action=edit&oldid=104117432 qui] non ci sono spazi dopo <nowiki>|immagine =</nowiki> e <nowiki>|didascalia =</nowiki> mentre c'è dopo <nowiki>|produttore esecutivo = </nowiki>, c'è anche uno spazio superfluo dopo il secondo produttore (<nowiki>[[Beppe Caschetto]], [[Viola Fügen]], [[Simone Gattoni]],</nowiki>). [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=We_Have_Always_Lived_in_the_Castle_(film)&action=edit&oldid=104174128 Qui] invece gli spazi ci sono dopo <nowiki>|immagine = </nowiki> e <nowiki>|didascalia = </nowiki> e c'è uno spazio superfluo dopo il nome di un personaggio (<nowiki>* [[Crispin Glover]]: zio Julian </nowiki>). [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gemini_Man_(film)&action=edit&oldid=104220288 Qui] c'è Will Smith tra i produttori (preso da IMDb) e poi da me cancellato perché non presente nelle info sotto al video del trailer su YouTube. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 17:00, 26 apr 2019 (CEST)
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.uibm.gov.it/|Sito ufficiale}}
*{{cita web|http://www.marchiodimpresa.it/quanti-uffici-brevetti-e-marchi-ci-sono-in-italia/|Quanti Uffici Italiani Brevetti e Marchi ci sono in Italia?}}
 
{{portale|diritto|italia}}
 
[[Categoria:Ministero dello sviluppo economico]]