Università Carnegie Mellon e Ufficio italiano brevetti e marchi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Aggiunta voce "Storia"
 
Riga 1:
{{S|diritto industriale}}
{{Coord|40.443322|N|79.943583|W|type:landmark|display=title}}
L''''Ufficio italiano brevetti e marchi''' ('''UIBM''') è un ufficio del [[Ministero dello sviluppo economico]], dicastero del [[Governo italiano]], che si occupa principalmente dell'attività amministrativa di brevettazione, di registrazione e della concessione di diritti di proprietà industriale ottenibili mediante brevettazione e registrazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2005-02-10;30!vig=|titolo=Art. 223 Codice della proprietà industriale, D.lgs. 10 febbraio 2005, n. 30}}</ref>
{{S|università degli Stati Uniti d'America}}
{{Università
|nome=
 
{{Organizzazione
Università Carnegie Mellon
|Nome = Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
 
|Abbreviazione = UIBM
| logo =
|Fondazione = [[1992]]
|immagine=
|Naz sede = ITA
|nazione= USA
|Sede = Roma
|città= [[Pittsburgh]]
|Sito = http://www.uibm.gov.it/index.php/la-direzione-generale/l-organizzazione
|latino=
|Direttore = Avv. Amedeo Teti
|soprannome=
|motto= My heart is in the work
|fondazione= 1900
|tipo= Privata
|rettore= [[Farnam Jahanian]]
|studenti= 13961
|data= 2017
|staff= 1391
|data2= 2017
|colori= [[Rosso cardinale]], [[grigio]] e [[tartan]]
|affiliazioni=
}}
L''''Università Carnegie Mellon''' (in inglese '''Carnegie Mellon University''') è una università privata di [[Pittsburgh]], in [[Pennsylvania]]. Considerata una tra le più prestigiose università in America e nel mondo, Carnegie Mellon è stata nominata nel 2010 una delle "New Ivies", ovvero una delle nuove università più prestigiose degli USA. Sempre nel 2010, il Wall Street Journal ha classificato Carnegie Mellon: 1° in Computer Science, 4° in Finanza, 7° in Economia.
 
==Storia==
È inoltre molto rinomata la scuola di Drama considerata la 3° al mondo dall'Hollywood Reporter (2014). L'università è stata istituita nel [[1967]] dall'unione del [[Carnegie Institute of Technology]] (denominato "Carnegie Technical Schools" sino al [[1912]]), fondato nel [[1900]] da [[Andrew Carnegie]], e dal [[Mellon Institute of Industrial Research]], fondato nel [[1917]] da Richard Beatty Mellon. Carnegie Mellon University viene anche genericamente chiamata '''CMU'''.
 
 
==Attività==
L'UIBM si occupa
*a '''livello nazionale''' di:
**ricezione delle domande di concessione di titoli di [[proprietà industriale]]
**controllo regolarità tecnica e formale delle domande di concessione
**esame, concessione o rigetto delle domande
*a '''livello internazionale''' di:
**ricezione delle domande di concessione di titoli di proprietà industriale (brevetti e brevetti europei, marchi nazionali o comunitari)
 
==Consultazione==
La CMU è sede delle prime scuole di informatica e di arte drammatica degli [[Stati Uniti d'America|USA]]. È anche sede di una delle migliori scuole di [[ingegneria]], e le sue scuole di scienze politiche e business sono valutate tra le migliori degli USA. La CMU è famosa per l'unicità del suo ambiente interdisciplinare e per l'innovatività in campo educativo. Dalla CMU sono usciti 19 laureati che hanno ricevuto il [[premio Nobel|Nobel]] in diverse discipline.
I dati dell'UIBM sono consultabili sia fisicamente, presso la "Sala Pubblico UIBM" nella sede di [[Roma]], sia attraverso il sito web, periodicamente aggiornato, che permette una ricerca per data, numero, tipologia brevettuale.
 
==Ricorsi==
== Altri progetti ==
Ai sensi dell'art. 135 del Codice della proprietà industriale "È possibile ricorrere contro le decisioni 'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi' che respingono in tutto o in parte una domanda di brevetto o di registrazione del marchio". L'organo giurisdizionale è quindi la "[[Commissione dei Ricorsi]]''.
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Universities Research Association}}
*{{cita web|http://www.uibm.gov.it/|Sito ufficiale}}
*{{cita web|http://www.marchiodimpresa.it/quanti-uffici-brevetti-e-marchi-ci-sono-in-italia/|Quanti Uffici Italiani Brevetti e Marchi ci sono in Italia?}}
 
{{portale|diritto|italia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Stati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:UniversitàMinistero indello Pennsylvania|Carnegiesviluppo Melloneconomico]]
[[Categoria:Pittsburgh]]