Depositphotos e Ufficio italiano brevetti e marchi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
traduzione da en.wikipedia (oldid 894245022 del 26 aprile 2019)
 
Aggiunta voce "Storia"
 
Riga 1:
{{S|informaticadiritto industriale}}
L''''Ufficio italiano brevetti e marchi''' ('''UIBM''') è un ufficio del [[Ministero dello sviluppo economico]], dicastero del [[Governo italiano]], che si occupa principalmente dell'attività amministrativa di brevettazione, di registrazione e della concessione di diritti di proprietà industriale ottenibili mediante brevettazione e registrazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2005-02-10;30!vig=|titolo=Art. 223 Codice della proprietà industriale, D.lgs. 10 febbraio 2005, n. 30}}</ref>
{{Sito web
 
|nome = Depositphotos
{{Organizzazione
|logo =
|Nome = Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
|screenshot =
|Abbreviazione = UIBM
|didascalia =
|Fondazione = [[1992]]
|url = http://depositphotos.com/
|Naz sede = ITA
|tipo = Fotografie d'archivio<br /> e d'arte in modalità [[microstock]]
|linguaSede = en,itRoma
|Sito = http://www.uibm.gov.it/index.php/la-direzione-generale/l-organizzazione
|registrazione =
|Direttore = Avv. Amedeo Teti
|lucro = sì
|proprietario = sì
|autore = Dmitry Sergeev
|data di lancio = 01-11-2009
|stato corrente = attivo
|revenue =
|slogan =
|linguaggio di programmazione =
}}
 
==Storia==
'''Depositphotos''' è un'agenzia fotografica che opera con la tecnica e il modello [[microstock]], rispetto al quale le fotografie d'archivio sono rese pubbliche con licenze [[royalty-free|prive di royalty]].
Fondata dal russo Dmitry Sergeev nel novembre del 2009 a [[Kiev]]<ref name="Inventures.eu 21-11-2013">{{cita web | url = http://inventures.eu/a-picture-is-worth-a-thousand-words-and-100m |titolo = Un'immagine conta più di mille parole e di $100M | sito= Inventures.eu |data = 21 novembre 2013|lingua = en}}<br>{{cita web| url = http://www.kyivpost.com/article/content/technology/ukrainian-founded-depositphotos-raises-5-million-from-ebrd-and-tmt-investments-404398.html/ | titolo = La società ucraina Depositphotos raccoglie 5 milioni di dollari da EBRD and TMT Investments| sito = Kyiv Post | lingua = en| data = 17 dicembre 2015}}</ref><ref name="Microstock Diaries 27-11-2011">{{cita web | url = http://www.microstockdiaries.com/depositphotos.html |titolo = Profilo di Depositphotos | sito = Microstock Diaries | data = 27 dicembre 2011}}</ref>, la società ha una sede a [[Fort Lauderdale]], in Florida. Fornisce fotografie, [[grafica vettoriale|immagini vettoriali]], [[filmato d'archivio|filmati d'archivio]] e [[articolo di fondo|articoli di fondo]] ad una clientela globale.
 
Il [[27 luglio]] 2011, Depositphotos ha ricevuto il finanziamento di 1 milione di dollari da TMT Investments, società di venture capital quotata all'[[Alternative Investment Market|AIM]] di Londra, che ha contestualmente acquisito anche il 15% del capitale sociale risultante a seguito dell'operazione.<ref>{{cita web | autore = | url = http://web.archive.org/web/20150924154918/http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=newsarchive&sid=aOrkcNQy5RL8 | titolo = TMT Investments TMT Investment in DepositPhotos Inc. | sito = [[Bloomberg]].com| via = Internet Archive | lingua = en | data = 27 luglio 2011 | urlarchivio = http://archive.is/jl2iq/ | dataarchivio = 30 settembre 2018 | urlmorto = no}}</ref>
 
==Attività==
A marzo del 2013 è stata lanciata l'[[App Store|applicazione per iPhone]] e il sito Clashot<ref name="Selling Stock 15-3-2013">{{cita web | url = https://www.selling-stock.com/Article/depositphotos-launches-clashot-mobile-applica | titolo = Depositphotos lancia Clashot: un'applicazione mobile | lingua = en | sito = Selling Stock | data = 15 marzo 2013}}</ref>, posizionandosi nel mercato diretto dei concorrenti come EyeEm e Foap.<ref name="British Journal of Photography 2-8-2013">{{cita web | url = http://www.bjp-online.com/2013/08/startups-battle-for-rights-to-smartphone-images/ | titolo = Una startup dà battaglia per i diritti delle immagini sugli smartphone | sito = British Journal of Photography | lingua = en | data = 2 agosto 2013}}</ref>
L'UIBM si occupa
Ad ottobre dello stesso anno è stata rilasciata la prima versione stabile di Clashot per iOS e Android.<ref name="Stock Photo Secrets 28-10-2013">{{cita web | url = http://www.stockphotosecrets.com/news/stock-photographers/smartphone-photos-clashot-mobile-app.html |titolo = Earn money with you smartphone photos using Clashot Mobile App |lingua = en | sito = Stock Photo Secrets | data = 28 ottobre 2013}}</ref>
*a '''livello nazionale''' di:
**ricezione delle domande di concessione di titoli di [[proprietà industriale]]
**controllo regolarità tecnica e formale delle domande di concessione
**esame, concessione o rigetto delle domande
*a '''livello internazionale''' di:
**ricezione delle domande di concessione di titoli di proprietà industriale (brevetti e brevetti europei, marchi nazionali o comunitari)
 
== Note Consultazione==
I dati dell'UIBM sono consultabili sia fisicamente, presso la "Sala Pubblico UIBM" nella sede di [[Roma]], sia attraverso il sito web, periodicamente aggiornato, che permette una ricerca per data, numero, tipologia brevettuale.
<references />
 
==Ricorsi==
== Voci correlate ==
Ai sensi dell'art. 135 del Codice della proprietà industriale "È possibile ricorrere contro le decisioni 'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi' che respingono in tutto o in parte una domanda di brevetto o di registrazione del marchio". L'organo giurisdizionale è quindi la "[[Commissione dei Ricorsi]]''.
* [[Microstock]]
* [[Fotografia d'arte]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | url = http://depositphotoswww.comuibm.gov.it/ | titolo = Sito ufficiale}}
*{{cita web|http://www.marchiodimpresa.it/quanti-uffici-brevetti-e-marchi-ci-sono-in-italia/|Quanti Uffici Italiani Brevetti e Marchi ci sono in Italia?}}
 
{{portale|diritto|italia}}
 
[[Categoria:Ministero dello sviluppo economico]]
[[en:Depositphotos]]