Takuya Iwanami e Ufficio italiano brevetti e marchi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Aggiunta voce "Storia"
 
Riga 1:
{{S|diritto industriale}}
{{Sportivo
L''''Ufficio italiano brevetti e marchi''' ('''UIBM''') è un ufficio del [[Ministero dello sviluppo economico]], dicastero del [[Governo italiano]], che si occupa principalmente dell'attività amministrativa di brevettazione, di registrazione e della concessione di diritti di proprietà industriale ottenibili mediante brevettazione e registrazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2005-02-10;30!vig=|titolo=Art. 223 Codice della proprietà industriale, D.lgs. 10 febbraio 2005, n. 30}}</ref>
|Nome = Takuya Iwanami
 
|NomeCompleto = Iwanami Takuya <br />岩波拓也
{{Organizzazione
|Immagine =
|Nome = Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
|Didascalia =
|Abbreviazione = UIBM
|Sesso = M
|Fondazione = [[1992]]
|CodiceNazione = {{JPN}}
|Naz sede = ITA
|Disciplina = Calcio
|Sede = Roma
|Ruolo= [[Difensore]]
|Sito = http://www.uibm.gov.it/index.php/la-direzione-generale/l-organizzazione
|Squadra = {{Calcio Urawa Red Diamonds}}
|Direttore = Avv. Amedeo Teti
|TermineCarriera =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2011-2017|{{Calcio Vissel|G}}|144 (6)
|2015|→ {{Calcio J League U22|G}}|1 (0)
|2018-|{{Calcio Urawa Red Diamonds|G}}|30 (2)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2011|{{NazU|CA|JPN||17}}|4 (0)
|2012 |{{NazU|CA|JPN||19}}|3 (1)
|2014-2016 |{{NazU|CA|JPN||23}}|10 (1)
|2016|{{Naz|CA|JPN||olimpica}}|0 (0)
}}
|Vittorie=
|Allenatore=
|Aggiornato = 1º giugno 2019
}}
{{Bio
|Nome = Takuya
|Cognome = Iwanami
|PreData={{Nihongo2|岩波拓也|''Iwanami Takuya''}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Kōbe
|GiornoMeseNascita = 18 giugno
|AnnoNascita = 1994
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = giapponese
|PostNazionalità = , [[difensore]] degli {{Calcio Urawa Red Diamonds|N}}
}}
 
== Carriera Storia==
 
===Club===
 
Formatosi nel [[Vissel Kobe]], esordisce in prima squadra nella [[J. League Division 1 2012|stagione 2012]]. Con il Vissel retrocede in cadetteria, ottenendo la promozione in massima serie al termine della [[J. League Division 2 2013]].
|==Attività = calciatore=
L'UIBM si occupa
*a '''livello nazionale''' di:
**ricezione delle domande di concessione di titoli di [[proprietà industriale]]
**controllo regolarità tecnica e formale delle domande di concessione
**esame, concessione o rigetto delle domande
*a '''livello internazionale''' di:
**ricezione delle domande di concessione di titoli di proprietà industriale (brevetti e brevetti europei, marchi nazionali o comunitari)
 
==Consultazione==
Ritornati in massima serie Iwanami ed il suo club ottennero l'undicesimo posto finale della [[J. League Division 1 2014]].
I dati dell'UIBM sono consultabili sia fisicamente, presso la "Sala Pubblico UIBM" nella sede di [[Roma]], sia attraverso il sito web, periodicamente aggiornato, che permette una ricerca per data, numero, tipologia brevettuale.
 
===Nazionale=Ricorsi==
Ai sensi dell'art. 135 del Codice della proprietà industriale "È possibile ricorrere contro le decisioni 'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi' che respingono in tutto o in parte una domanda di brevetto o di registrazione del marchio". L'organo giurisdizionale è quindi la "[[Commissione dei Ricorsi]]''.
Viene convocato per le [[Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile|Olimpiadi 2016]] in [[Brasile]].<ref>{{cita web|url=http://www.jfa.jp/eng/news/00010358/|titolo=U-23 Japan National Team squad, numbers - Olympic Football Tournament Rio 2016|sito=jfa.jp|data=5 luglio 2016|accesso=7 luglio 2016|lingua=En}}</ref>
 
==Collegamenti Note esterni==
*{{cita web|http://www.uibm.gov.it/|Sito ufficiale}}
<references/>
*{{cita web|http://www.marchiodimpresa.it/quanti-uffici-brevetti-e-marchi-ci-sono-in-italia/|Quanti Uffici Italiani Brevetti e Marchi ci sono in Italia?}}
 
{{portale|diritto|italia}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Ministero dello sviluppo economico]]
{{Calcio Urawa Red Diamonds rosa}}
{{Nazionale giapponese Olimpiadi 2016}}
{{Portale|biografie|calcio}}