Arturo Vidal e Scott P. Murphy: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Floro Flores (discussione | contributi)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione template:Imdb con Collegamenti esterni
 
Riga 1:
{{S|scenografi statunitensi}}
{{Sportivo
|Nome = Arturo Vidal
|Immagine = Chile VS. Australia (13) (cropped).jpg
|Didascalia = Vidal in nazionale alla [[FIFA Confederations Cup 2017|Confederations Cup 2017]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{CHL}}
|Altezza = 180<ref name="scheda bayern">{{cita web|lingua=en|url=https://fcbayern.com/en/teams/professionals/arturo-vidal|titolo=Arturo Vidal}}</ref>
|Peso = 75<ref name="scheda bayern"/>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Bayern Monaco}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|1997-2004|{{Bandiera|NC}} Rodelindo Román|
|2004-2005|{{Calcio Melipilla|G}}<ref>{{cita web|url=http://juvemania.it/arturo-vidal-la-storia-del-nuovo-centrocampista-bianconero/|titolo=Arturo Vidal: la storia del nuovo centrocampista bianconero|autore=Enrico Fracassi|data=22 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111216091135/http://juvemania.it/arturo-vidal-la-storia-del-nuovo-centrocampista-bianconero/|dataarchivio=16 dicembre 2011|urlmorto=sì}}</ref>|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2005-2007|{{Calcio Colo Colo|G}}|36 (2)
|2007-2011|{{Calcio Bayer Leverkusen|G}}|117 (15)
|2011-2015|{{Calcio Juventus|G}}|124 (35)
|2015-|{{Calcio Bayern Monaco|G}}|79 (14)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2007|{{NazU|CA|CHL||20}}|14 (8)
|2007-|{{Naz|CA|CHL}}|100 (24)
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieOro|{{AmC|2015}}}}
{{MedaglieOro|[[Copa América Centenario|Stati Uniti 2016]]}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di Calcio Under-20}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2007|Canada 2007]]}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieArgento|[[FIFA Confederations Cup 2017|Russia 2017]]}}
|Aggiornato = 27 marzo 2018
}}
{{Bio
|Nome = ArturoScott ErasmoP.
|Cognome = Vidal PardoMurphy
|ForzaOrdinamento = Vidal, Arturo
|Sesso = M
|LuogoNascita = Santiago del Cile
|GiornoMeseNascita = 22 maggio
|AnnoNascita = 1987
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatorescenografo
|Attività2 = direttore artistico
|Nazionalità = cileno
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Bayern Monaco|N}} e della [[Nazionale di calcio del Cile|nazionale cilena]]
}}
 
Dopo aver lavorato con noti architetti, tra cui [[Frank Gehry|Frank O. Gehry]] e [[Richard Meier]] a [[Los Angeles]], Scott Murphy preferì dedicarsi all'attività di scenografo e direttore artistico. Frequentò la Southern California Institute of Architecture (SCI-ARC) e l'Iowa State University.
In carriera si è aggiudicato tre [[Primera División (Cile)|campionati cileni]] consecutivi (Apertura 2006, Clausura 2006 e Apertura 2007) con il Colo-Colo, quattro [[Serie A|campionati italiani]] consecutivi (dal [[Serie A 2011-2012|2011-12]] al [[Serie A 2014-2015|2014-15]]), una [[Coppa Italia]] ([[Coppa Italia 2014-2015|2014-15]]) e due [[Supercoppa italiana|Supercoppe di Lega]] ([[Supercoppa italiana 2012|2012]] e [[Supercoppa italiana 2013|2013]]) con la Juventus, e due [[Bundesliga|campionati tedeschi]] ([[Fußball-Bundesliga 2015-2016|2015-16]] e [[Fußball-Bundesliga 2016-2017|2016-17]]), una [[DFB-Pokal|Coppa di Germania]] ([[DFB-Pokal 2015-2016|2015-16]]) e due [[DFL-Supercup|Supercoppe di Lega]] ([[Supercoppa di Germania 2016|2016]] e [[Supercoppa di Germania 2017|2017]]) con il Bayern Monaco.
 
Con la nazionale ha vinto due edizioni della [[Copa América]] ({{AmC|2015}} e [[Copa América Centenario|Stati Uniti 2016]]) ed è stato finalista alla [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]] di [[FIFA Confederations Cup 2017|Russia 2017]], prendendo inoltre parte ai [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]] di {{WC2|2010}} e {{WC2|2014}}; in ambito giovanile con il {{NazNB|CA|CHL||Under-20}} si è classificato al terzo posto ai [[Campionato mondiale di calcio Under-20|Mondiali Under-20]] di [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2007|Canada 2007]].
 
== Biografia ==
Originario di [[San Joaquín (Cile)|San Joaquín]], un sobborgo di [[Santiago del Cile]],<ref name="hurrà-juventus">{{cita web|url=http://www.juventus.com/static/hurrajuventus/201111/files/binder1.pdf|titolo=Energia Vidal|pubblicazione=Hurrà Juventus|autore1=Paolo Rossi|autore2=Enrica Tarchi|data=novembre 2011|pp=6-7|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141218195857/http://www.juventus.com/static/hurrajuventus/201111/files/binder1.pdf|dataarchivio=18 dicembre 2014}}</ref> è il secondo di sei fratelli, tre maschi e tre femmine,<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2015/02/04/8596252/dalla-povert%C3%A0-alla-celebrit%C3%A0-lascesa-di-vidal-autentico|titolo=Dalla povertà alla celebrità: l'ascesa di Vidal, autentico businessman in Cile|data=4 febbraio 2015}}</ref> cresciuti dalla madre Jaqueline dopo che il padre Erasmo lasciò la famiglia quando Vidal aveva cinque anni<ref>{{cita web|url=http://www.calcioblog.it/post/20515/vidal-altro-guaio-il-padre-in-manette-anche-se|titolo=Vidal, altro guaio: il padre in manette, anche se...|data=1º dicembre 2011}}</ref> — pur se col tempo hanno rinsaldato i loro legami.<ref name="Olivero">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/23-12-2013/vidal-intervista-juentus-roma-champions-pallone-oro-2014-201905993940.shtml|titolo=Vidal: Juve-Roma e la Champions, "nel 2014 vincerò il Pallone d'oro"|autore=G. B. Olivero|data=24 dicembre 2013}}</ref> [[Matrimonio|Sposato]] con Maria Teresa,<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/juventus/2014/articoli/1054129/matrimonio-da-re-per-vidal-e-maria-teresa.shtml|titolo=Matrimonio da re per Vidal e Maria Teresa|data=20 dicembre 2014}}</ref> la coppia ha tre figli.<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://www.latercera.com/noticia/vidal-padre-tercera-vez/|titolo=Arturo Vidal, padre por tercera vez|data=27 maggio 2017}}</ref>
 
È noto come ''Guerriero'',<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/wps/portal/it/news/23luglio2011_conferenza_vidal|titolo=Vidal: «Chiamatemi Guerriero!»|data=23 luglio 2011|urlarchivio=https://archive.is/20130419082720/http://www.juventus.com/wps/portal/it/news/23luglio2011_conferenza_vidal|dataarchivio=19 aprile 2013|urlmorto=sì}}</ref> [[soprannome]] che a suo dire ben gli si addice «per il mio modo di giocare, per come interpreto le partite»;<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/juve/2012/01/13-215432/Juve%2C+grinta+Vidal%3A+%C2%ABVoglio+la+Champions%C2%BB|titolo=Juve, grinta Vidal: "Voglio la Champions"|data=13 gennaio 2012|urlarchivio=https://archive.today/20120729042039/http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/juve/2012/01/13-215432/Juve,+grinta+Vidal:+%C2%ABVoglio+la+Champions%C2%BB|dataarchivio=29 luglio 2012|urlmorto=sì}}</ref> tra gli altri nomignoli, gli sono stati affibbiati ''Celia Punk'' per via della sua cantante preferita, [[Celia Cruz]],<ref>{{cita web|url=http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quijuve/articolo/lstp/412368/|titolo=Sarà Vidal il guardaspalle di Pirlo|autore=Massimiliano Nerozzi|data=21 luglio 2011}}</ref> e ''King Arturo'', quest'ultimo da lui utilizzato nei [[Servizio di rete sociale|social network]].
 
Possiede in patria una [[scuderia ippica]], la "Stud Alvidal", per cui correva come [[fantino]] uno dei suoi migliori amici, Nicolas, morto in un incidente di gara nel 2011; da allora, Vidal festeggia ogni suo gol portandosi le mani alle orecchie, ripetendo il gesto che l'amico scomparso compiva dopo le vittorie in pista.<ref>{{cita web|titolo=Nel cuore di Vidal|pubblicazione=Guerin Sportivo|autore=Filippo Fiorini|data=marzo 2014|pp=14-23}}</ref> Nel maggio 2016 gli è stato inoltre dedicato uno stadio presso San Joaquín, dove il calciatore è nato e cresciuto, che porta il suo nome.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/18-05-2016/cile-san-joaquin-ora-c-stadio-arturo-vidal-150719137294.shtml|titolo=Cile, a San Joaquin ora c'è lo stadio Arturo Vidal!|autore=Elmar Bergonzini|data=18 maggio 2016}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
{{citazione|Mi piace sapermela cavare in ogni zona del campo. Era così fin da ragazzo e sicuramente è una qualità apprezzata dagli allenatori.|Arturo Vidal, 24 dicembre 2013<ref name="Olivero"/>}}
 
Destrorso,<ref name="eurosport">{{cita web|url=http://it.eurosport.yahoo.com/21072011/45/calciomercato-arturo-vidal-jolly-bianconero.html|titolo=Arturo Vidal, il jolly bianconero|autore=Luca Stacul|data=21 luglio 2011|urlarchivio=https://archive.is/20130105151559/http://it.eurosport.yahoo.com/21072011/45/calciomercato-arturo-vidal-jolly-bianconero.html|dataarchivio=5 gennaio 2013|urlmorto=sì}}</ref> Vidal è un [[Glossario calcistico#Jolly|jolly]]<ref name="Olivero"/><ref name="corriere-dello-sport">{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/talent_scout/2008/11/07-48645/Vidal,+il+jolly+difensivo+del+Leverkusen|titolo=Vidal, il jolly difensivo del Leverkusen|autore=Stefano Chioffi|data=7 novembre 2008|urlarchivio=https://archive.today/20130413061744/http://www.corrieredellosport.it/calcio/talent_scout/2008/11/07-48645/Vidal,+il+jolly+difensivo+del+Leverkusen|dataarchivio=13 aprile 2013|urlmorto=sì}}</ref> capace di ricoprire in campo le posizioni più diverse<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=274433|titolo=La Loca Inter di Bielsa parte da due colpi|autore=Gianluigi Longari|data=15 giugno 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2014/02/03/4592190/editoriale-vidal-il-tuttocampista-che-tutti-invidiano-a|titolo=Vidal, il 'tuttocampista' che tutti invidiano a Conte e alla Juventus|autore=Sergio Stanco|data=3 febbraio 2014}}</ref> — dal suo ruolo originario<ref name="Hurrà">{{cita web|titolo=Che forza l'uragano Vidal|pubblicazione=Hurrà Juventus|autore=Fabio Vergnano|data=dicembre 2012|pp=4-5}}</ref><ref name="Difensore">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/22-11-2013/juventus-vidal-difensore-livorno-conte-prova-centrale-3-5-2-201629706342.shtml?utm_source=gazzetta&utm_medium=boxartcorr&utm_campaign=correlati|titolo=Juventus, Vidal difensore a Livorno: Conte lo prova centrale nel 3-5-2|autore=Alberto Mauro|data=22 novembre 2013}}</ref> di [[Difensore (calcio)|difensore]],<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2011/09/01-142352/Juve,+il+centrale+di+scorta+si+chiama+Vidal|titolo=Juve, il centrale di scorta si chiama Vidal|autore=Filippo Cornacchia|data=1º settembre 2011}}</ref> al [[trequartista]]<ref name="Agresti">{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/7/calciomercato/2014/11/06/5861811/un-trequartista-per-la-nuova-juventus-oggi-vidal-domani|titolo=Un trequartista per la nuova Juventus: oggi Vidal, domani Shaqiri o Berardi?|autore=Romeo Agresti|data=6 novembre 2014}}</ref> —, tuttavia è come [[Centrocampista#Centrocampisti puri|centrale]] che si esprime al meglio, risultando efficace sia nella fase di copertura sia in quella offensiva.<ref name="fifa.com">{{cita web|lingua=en|url=http://www.fifa.com/worldcup/preliminaries/news/newsid=1747669/index.html?intcmp=fifacom_hp_module_interview|titolo=Vidal: This is Chile's greatest generation|data=8 ottobre 2012}}</ref> Molto valido come incontrista, quindi nella marcatura e nell'anticipo, gode di un buon senso della posizione, caratteristica che in mezzo al campo gli fa recuperare molti palloni. [[Dribbling]] e corsa gli permettono invece di spingere sulla fascia e di arrivare facilmente al [[Cross (calcio)|cross]]. Dotato di buoni fondamentali, sa farsi valere anche nel colpo di testa<ref name="corriere-dello-sport"/> e nel tiro da fuori.<ref name="eurosport"/> Tutte queste qualità lo portano a essere considerato uno dei migliori centrocampisti della sua generazione,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/premium/plus/Calcio/Squadre/Juventus/28-08-2011/vidal-mia-juve-fenomeni-802632878206.shtml|titolo=Vidal: "La mia Juve di fenomeni"|autore=Mirko Graziano|data=28 agosto 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.scribd.com/doc/63407998/La-Gazzetta-dello-sport-del-28-agosto|titolo=«La Juve è il massimo, per lei posso fare la spalla di Pirlo»|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=28 agosto 2011|p=2}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=83226|titolo=Dunga lo esalta: "Mi rivedo in lui, è uno dei 5 migliori interpreti del ruolo al mondo"|data=21 febbraio 2012|urlmorto=sì}}</ref> nonché tra i più forti calciatori cileni della storia.<ref name="Olivero"/>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Colo-Colo ====
Da piccolo inizia a tirare i primi calci al pallone nella squadra del suo quartiere, il Rodelindo Román.<ref name="Olivero"/><ref name="Hurrà"/> All'età di dodici anni entra poi nel settore giovanile del {{Calcio Colo Colo|N}},<ref>{{cita web|url=http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quijuve/articolo/lstp/431534/|titolo=Il guerriero Vidal: "Questa Juve mi assomiglia: corre e lotta come me"|autore=Massimiliano Nerozzi|data=25 luglio 2011}}</ref> club di cui è sempre stato [[Tifo sportivo|tifoso]],<ref>{{cita web|url=http://tropicodelcalcio.gazzetta.it/2015/03/15/cile-leterno-paredes-manda-in-orbita-il-cacique-e-vidal/|titolo=Cile: l'eterno Paredes manda in orbita il Colo Colo e... Vidal|autore=Adriano Seu|data=15 marzo 2015}}</ref> dove viene allenato tra gli altri da [[Claudio Borghi (calciatore)|Claudio Borghi]],<ref name="hurrà-juventus"/><ref name="fifa.com"/> tecnico che lo fa in seguito debuttare diciannovenne tra i professionisti.
 
Esordisce nella finale dell<nowiki>'</nowiki>''[[Campionato di Apertura e Clausura|Apertura]]'' 2006 del [[Primera División (Cile)|Campeonato Nacional de Primera División del Fútbol Profesional]] contro l'{{Calcio Universidad de Chile|N}}, entrando in campo nei minuti finali al posto di [[Gonzalo Fierro|Fierro]], partita che si conclude con la vittoria del Colo-Colo. Nel torneo successivo, il ''Clausura'' 2006, Vidal si ritaglia maggiore spazio nella formazione che vincerà il secondo titolo consecutivo. L'anno dopo, è ormai tra i punti fermi della squadra che vince l<nowiki>'</nowiki>''Apertura'' 2007.
 
==== Bayer Leverkusen ====
L<nowiki>'</nowiki>''Apertura'' 2007 è l'ultimo torneo con la maglia del Colo-Colo per Vidal, che a fine campionato, voluto dal [[direttore sportivo]] [[Rudi Völler]],<ref name="corriere-dello-sport"/> viene acquistato dai [[Germania|tedeschi]] del {{Calcio Bayer Leverkusen|N}}. La valutazione del cartellino (11 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]]) segna, all'epoca, il record per un giocatore militante nel campionato cileno.<ref name="corriere-dello-sport"/><ref>{{cita web|lingua=es|url=http://rie.cl/lanacioncl/?a=71702|titolo=Millonario traspaso de Arturo Vidal al Bayer Leverkusen marca récord|data=27 aprile 2007|urlarchivio=https://archive.is/20120713212922/http://rie.cl/lanacioncl/?a=71702|dataarchivio=13 luglio 2012|urlmorto=sì}}</ref>
 
È durante gli anni a [[Leverkusen]] che Vidal viene trasformato stabilmente da centrale difensivo — ruolo fin lì ricoperto in Sudamerica<ref name="Difensore"/> — a centrocampista.<ref name="Hurrà"/> Frenato all'inizio da un infortunio,<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/news/newsid=628054.html|titolo=Vidal preoccupa il Leverkusen|data=28 novembre 2007}}</ref> debutta in [[Bundesliga]] nella sconfitta esterna per 1-0 contro l'{{Calcio Amburgo|N}} il 19 agosto 2007;<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/memberassociations/association=ger/news/newsid=572981.html|titolo=Amburgo di rigore|data=31 agosto 2007}}</ref> nella [[Fußball-Bundesliga 2008-2009|stagione successiva]] la squadra raggiunge la finale della [[DFB-Pokal 2008-2009|Coppa di Germania]], persa per 1-0 contro il {{Calcio Werder Brema|N}}.<ref>{{cita web|lingua=de|url=http://www.faz.net/aktuell/sport/fussball/bundesliga/1-0-gegen-leverkusen-werder-bremen-gewinnt-den-dfb-pokal-2009-1803296.html|titolo=Werder Bremen gewinnt den DFB-Pokal 2009|autore=Michael Horeni|data=31 maggio 2009}}</ref> Rimane coi rossoneri per quattro stagioni: nell'ultima, [[Fußball-Bundesliga 2010-2011|2010-11]], realizza 10 reti in campionato, risultando il miglior marcatore della squadra e contribuendo al secondo posto finale; inoltre, con sei realizzazioni su sei tentativi, è anche il miglior [[rigorista]] stagionale.<ref>{{cita web|lingua=de|url=http://fussballdaten.sport.de/bundesliga/2011/statistik/?Elfmeter|titolo=Spielerstatistik der Bundesliga 2010/2011 - Elfmeter|urlarchivio=https://archive.is/20120709063324/http://fussballdaten.sport.de/bundesliga/2011/statistik/?Elfmeter|dataarchivio=9 luglio 2012|urlmorto=sì}}</ref>
 
==== Juventus ====
[[File:Arturo Vidal (Juventus).jpg|thumb|left|Vidal alla Juventus nel 2012, durante la trasferta di [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]] sul campo dello {{Calcio Shakhtar|N}}]]
 
Durante una gara di [[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League]] tra Bayer Leverkusen e {{Calcio Villarreal|N}}, Vidal attira le attenzioni di [[Fabio Paratici]], direttore sportivo della {{Calcio Juventus|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2014/05/08-293915/Paratici+sale+in+cattedra%3A+a+Piacenza+il+ds+tricolore|titolo=Paratici sale in cattedra: a Piacenza il ds tricolore|data=8 maggio 2014|urlarchivio=https://archive.today/20140509151239/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2014/05/08-293915/Paratici+sale+in+cattedra:+a+Piacenza+il+ds+tricolore|dataarchivio=9 maggio 2014|urlmorto=sì}}</ref> Il 22 luglio 2011 il giocatore viene quindi acquistato dal club [[italia]]no per 10,5 milioni di [[euro]] (più eventuali 2 di bonus),<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/media/native/investor-relations-docs/italiano/comunicati/2011/comunicato%2022072011%20vidal%20ita.pdf|titolo=Accordo con il Bayer 04 Leverkusen per l'acquisto del calciatore Arturo Vidal|pubblicazione=Juventus Football Club|data=22 luglio 2011}}</ref> debuttando in maglia bianconera l'11 settembre seguente, nella prima giornata di [[Serie A 2011-2012|campionato]], andando subito in gol nella vittoria per 4-1 sul {{Calcio Parma|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/11-09-2011/pirlo-geniale-juve-urlo-802835552431.shtml|titolo=Pirlo è geniale, Juve da urlo. Parma spazzato via: 4-1|autore=Jacopo Gerna|data=11 settembre 2011}}</ref>
Inizialmente le caratteristiche di Vidal poco si adattano agli schemi del neo-tecnico [[Antonio Conte]];<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/31-05-2011/agnelli-punta-tutto-conte-801413642484.shtml|titolo=Ufficiale, Conte alla Juve. Il tecnico: "Ritorno a casa"|autore=Alberto Mauro|data=31 maggio 2011}}</ref> ciò nonostante le buone prestazioni offerte convincono il tecnico a cambiare le sue idee per far giocare stabilmente il cileno nel centrocampo bianconero,<ref name="Hurrà"/> dove si trova a giostrare assieme a [[Claudio Marchisio|Marchisio]] e [[Andrea Pirlo|Pirlo]],<ref name="ilsole24ore.com">{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-05-06/juve-scudetto-protagonisti-224851.shtml|titolo=Da Pirlo a Vidal a Del Piero, tutti i protagonisti del primo trionfo di Andrea Agnelli|autore=Filippo Bonsignore|data=6 maggio 2012}}</ref> diventando ben presto una pedina inamovibile della squadra.<ref name="ilsole24ore.com"/><ref name="gazzetta.it">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/18-04-2012/vidal-come-deschamps-lui-conte-ha-cambiato-juve-91967283377.shtml|titolo=Vidal come Deschamps, per lui Conte ha cambiato la Juve|autore=Alberto Mauro|data=18 aprile 2012}}</ref> La prima [[Gol#Doppietta|doppietta]] in [[Serie A]], siglata il 22 aprile 2012 nella vittoria 4-0 contro la {{Calcio Roma|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/22-04-2012/uragano-vidal-roma-juve-sale-+3-milan-911014386253.shtml|titolo=Uragano Vidal sulla Roma. La Juve sale a +3 sul Milan|autore=Riccardo Pratesi|data=22 aprile 2012}}</ref> è anche la prima assoluta da quando è in [[Europa]]. Vidal conclude la sua stagione d'esordio in bianconero emergendo come una delle rivelazioni del campionato italiano,<ref name="ilsole24ore.com"/><ref name="gazzetta.it"/> contribuendo dopo nove anni a riportare lo [[Scudetto (sport)|scudetto]] sulle maglie del club piemontese.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Cagliari/06-05-2012/vucinic-autogol-delirio-juve-scudetto-numero-28-bianconero-911149644930.shtml|titolo=Vucinic e autogol, delirio Juve. Per i bianconeri è il 28{{Sic|°}} scudetto|autore=Riccardo Pratesi|data=6 maggio 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/2012/05/06-186280/Juve+Campione+d%27Italia%2C+2-0+al+Cagliari.+Milan+ko|titolo=Juve Campione d'Italia, 2-0 al Cagliari. Milan ko|autore=Vladimiro Cotugno|data=6 maggio 2012|urlarchivio=https://archive.today/20121205080259/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/2012/05/06-186280/Juve+Campione+d'Italia,+2-0+al+Cagliari.+Milan+ko|dataarchivio=5 dicembre 2012|urlmorto=sì}}</ref>
 
Al debutto nella stagione [[Juventus Football Club 2012-2013|2012-13]], l'11 agosto realizza un [[Calcio di rigore|rigore]] nella vittoria della Juventus 4-2 ai [[Tempi supplementari|supplementari]] contro il {{Calcio Napoli|N}}, nella finale di [[Supercoppa italiana 2012|Supercoppa italiana]] disputatasi a [[Pechino]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/11-08-2012/supercoppa-juve-4-2-napoli-120--912220783352.shtml|titolo=La Supercoppa è della Juve. 4-2 al Napoli dopo 120'|autore=Riccardo Pratesi|data=11 agosto 2012}}</ref> mentre il 19 settembre bagna con una rete il suo esordio assoluto in [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]], nel 2-2 dei bianconeri in casa del {{Calcio Chelsea|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/19-09-2012/juve-pari-rimonta-londra-contro-chelsea-finisce-2-2-912654006024.shtml|titolo=Grande Juve: pari in rimonta a Londra, contro il Chelsea finisce 2-2|autore=Riccardo Pratesi|data=19 settembre 2012}}</ref> Il 29 gennaio 2013, col gol siglato alla {{Calcio Lazio|N}} nel ritorno della semifinale di [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]], persa per 2-1,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Lazio/29-01-2013/lazio-juventus-2-1-roma-biancocelesti-finale-coppa-italia-914050288863.shtml|titolo=Coppa Italia, Lazio-Juventus 2-1. Floccari regala la finale al 93'|autore=Riccardo Pratesi|data=29 gennaio 2013}}</ref> va a segno in tutte e quattro le competizioni stagionali giocate dalla Juventus, unico bianconero assieme a [[Mirko Vučinić|Vučinić]]. In quest'annata Vidal si conferma sui livelli della precedente,<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/calcio/serie-a/2012-2013/notizie/juventus-2013-scudetto-sconcerti_4b77fb58-b333-11e2-b198-926b52542ff3.shtml|titolo=Vidal, Pogba, difesa e ricambi efficaci. Così la Juve di Conte ha costruito il bis|autore=Mario Sconcerti|data=5 maggio 2013|urlarchivio=https://archive.is/blCA6|dataarchivio=2 luglio 2013}}</ref> mostrandosi inoltre più prolifico a rete: anche grazie al fatto di diventare il rigorista principale della squadra, il giocatore va in doppia cifra — superando il suo precedente record che risaliva al 2010-11 — e, nonostante il ruolo di centrocampista, si afferma come il maggiore goleador della formazione torinese con 15 centri tra campionato e coppe.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/01-05-2013/juventus-bomber-vidal-tuttocampista-ha-gia-superato-prova-nove-20316606485.shtml|titolo=Juventus, bomber Vidal: il tuttocampista ha già superato la prova del nove|autore=G. B. Olivero|data=1º maggio 2013}}</ref> Il 28 aprile risulta decisivo aprendo le marcature nel [[Derby di Torino|derby]] contro il {{Calcio Torino|N}}, finito poi 0-2;<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Torino/28-04-2013/torino-juventus-0-2-gol-vidal-marchisio-bianconeri-1-scudetto-20302614964.shtml|titolo=Torino-Juventus 0-2: gol di Vidal e Marchisio, bianconeri a -1 dallo scudetto|autore=Riccardo Pratesi|data=28 aprile 2013}}</ref> è suo il tiro dal dischetto che, il 5 maggio, decide la sfida col {{Calcio Palermo|N}} e dà alla Juventus la certezza del [[Serie A 2012-2013|''bis'' scudetto]], il secondo consecutivo anche per Vidal.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/05-05-2013/juventus-palermo-1-0-sogno-realta-conte-bis-scudetto-tuo-20332458287.shtml|titolo=Juventus, scudetto bis: 1-0 sul Palermo. Conte sale ancora sul tetto della Serie A|autore=Riccardo Pratesi|data=5 maggio 2013}}</ref>
[[File:Save the Dream at the Supercoppa (30473924956).jpg|thumb|Vidal in maglia bianconera nel 2014, mentre entra in campo a [[Doha]] per la sfida di [[Supercoppa italiana 2014|Supercoppa italiana]] contro il {{Calcio Napoli|N}}]]
 
La [[Juventus Football Club 2013-2014|terza annata]] a [[Torino]] si apre per Vidal con la conquista della seconda [[Supercoppa italiana 2013|Supercoppa nazionale]], giocando la finale del 18 agosto vinta dalla Juventus per 4-0 sulla Lazio.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/18-08-2013/juventus-super-gara-supercoppa-4-0-lazio-pogba-chiellini-lichtsteiner-etevez-20984928825.shtml|titolo=Supercoppa, Juventus super: 4-0 alla Lazio con gol di Pogba, Chiellini, Lichtsteiner e Tevez|autore=Maurizio Nicita|data=18 agosto 2013}}</ref> Sul piano personale, il 27 novembre arriva la prima [[Gol#Tripletta|tripletta]] della carriera,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/27-11-2013/juventus-vidal-copenaghen-tripletta-conte-contratto-rinnovo-champions-calcio-201678492464.shtml|titolo=Juventus, Vidal tripletta decisiva. "È un regalo per mio figlio"|data=27 novembre 2013}}</ref> realizzata nella sfida di [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League]] contro il {{Calcio Copenaghen|N}}, che vale il 3-1 finale:<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2013/11/27-278480/Champions%2C+finalmente+Juve!+Tris+Vidal+e+Copenaghen+steso+FOTO|titolo=Champions, finalmente Juve! Tris Vidal e Copenaghen steso|autore=Vladimiro Cotugno|data=27 novembre 2013|urlarchivio=https://archive.today/20131128155631/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2013/11/27-278480/Champions,+finalmente+Juve!+Tris+Vidal+e+Copenaghen+steso+FOTO|dataarchivio=28 novembre 2013|urlmorto=sì}}</ref> nell'occasione Vidal diventa il primo giocatore cileno a siglare un ''hat trick'' nella massima competizione europea per club,<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2013/11/28-278558/Vidal+mette+la+freccia+su+Zamorano+e+Salas|titolo=Vidal mette la freccia su Zamorano e Salas|autore=Elvira Erbì|data=28 novembre 2013|urlarchivio=https://archive.today/20131128155715/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2013/11/28-278558/Vidal+mette+la+freccia+su+Zamorano+e+Salas|dataarchivio=28 novembre 2013|urlmorto=sì}}</ref> nonché il terzo bianconero di sempre (dopo [[Filippo Inzaghi|Inzaghi]] e [[Alessandro Del Piero|Del Piero]]).<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/173/champions-league/2013/11/27/4438285/re-art%C3%B9-vidal-oro-juventus-tripletta-come-inzaghi-e-del|titolo=Re Artù Vidal, oro Juventus: tripletta come Inzaghi e Del Piero, e sono già 10...|data=27 novembre 2013}}</ref> La sua prolificità stagionale sottoporta prosegue in campo europeo, dove il 27 febbraio 2014 timbra il suo primo gol juventino in [[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League]], aprendo le marcature nel 2-0 del club torinese sul campo del {{Calcio Trabzonspor|N}}, nella sfida di ritorno dei sedicesimi di finale.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/27-02-2014/europa-league-trabzonspor-juventus-0-2-gol-vidal-osvaldo-80140977628.shtml|titolo=Europa League: Trabzonspor-Juventus 0-2. Gol di Vidal e Osvaldo|autore=Riccardo Pratesi|data=27 febbraio 2014}}</ref> A fine torneo vince con i bianconeri il suo terzo scudetto consecutivo:<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/04-05-2014/catania-roma-4-1-doppietta-izco-gol-totti-bergessio-barrientos-scudetto-juve-80574716594.shtml|titolo=Catania-Roma 4-1. Doppietta di Izco, gol di Totti, Bergessio e Barrientos. È scudetto Juve|autore=Andrea Pugliese|data=4 maggio 2014}}</ref> Vidal è tra i protagonisti dell'affermazione tricolore con 11 reti in [[Serie A 2013-2014|campionato]], cui si aggiungono le 7 marcature nelle coppe europee che portano il suo ruolino a 18 centri stagionali — in tutti e tre i casi, suoi primati personali —; tuttavia il centrocampista chiude in anticipo quest'annata, in cui raggiunge con la Juventus anche la semifinale di Europa League, a causa di un infortunio al ginocchio destro<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/26-04-2014/juventus-grana-vidal-ginocchio-ko-forse-dovra-operarsi-80522657866.shtml|titolo=Juventus, grana Vidal: ginocchio k.o. e forse dovrà operarsi. Ma c'è Marchisio...|data=26 aprile 2014}}</ref> che lo costringe a un [[Chirurgia|intervento chirurgico]],<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/juventus/2014/articoli/1033983/juventus-per-vidal-intervento-al-ginocchio-riuscito.shtml|titolo=Juventus, per Vidal intervento al ginocchio riuscito|data=7 maggio 2014}}</ref> per non pregiudicare la sua partecipazione ai successivi [[Campionato mondiale di calcio 2014|mondiali brasiliani]].<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/juve/2014/05/07-360294/Serie+A+Juve.+Vidal,+intervento+riuscito%3A+%C2%ABVoglio+il+Mondiale%C2%BB|titolo=Serie A Juve. Vidal, intervento riuscito: «Voglio il Mondiale»|data=7 maggio 2014|urlarchivio=https://archive.today/20140519140537/http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/juve/2014/05/07-360294/Serie+A+Juve.+Vidal,+intervento+riuscito:+%C2%ABVoglio+il+Mondiale%C2%BB|dataarchivio=19 maggio 2014|urlmorto=sì}}</ref>
 
La [[Juventus Football Club 2014-2015|quarta stagione]] con i bianconeri, ora allenati da [[Massimiliano Allegri]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/16-07-2014/live-juve-giorno-allegri-15-presentazione-801254218198.shtml|titolo=Juve, presentato Allegri: "Obiettivo Champions. Pirlo? Nessun problema"|data=16 luglio 2014}}</ref> si apre tra luci e ombre per Vidal, ancora reduce dai postumi di un infortunio forse curato troppo frettolosamente,<ref>{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/05/02/juventus-campione-ditalia-cronaca-di-un-successo-non-annunciato-allegri-da-reietto-a-idolo-dei-tifosi/1636468/15/#foto|titolo=Juventus campione d'Italia: cronaca di un successo non annunciato. Allegri da reietto a idolo dei tifosi|autore=Andrea Tundo|data=2 maggio 2015}}</ref> più che altro per timore di non poter adeguatamente contribuire agli impegni conclusivi della precedente annata.<ref name="calciomercato.com">{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/vidal-per-la-juve-ho-perso-il-mondiale-e-rischiato-un-infortunio-954669|titolo=Vidal: 'Per la Juve ho perso il Mondiale e rischiato un infortunio irreparabile'|data=14 aprile 2015}}</ref> Ciò nonostante, il 30 novembre, in occasione della stracittadina contro il Torino, apre le marcature dal dischetto e serve poi l'assist a Pirlo per il definitivo 2-1 juventino.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/30-11-2014/juventus-torino-2-1-derby-vidal-rigore-capolavoro-peres-poi-decide-pirlo-100100965340.shtml|titolo=Juventus-Torino 2-1: Vidal su rigore e il capolavoro di Peres. Poi decide Pirlo|autore=Stefano Cantalupi|data=30 novembre 2014}}</ref> Sotto la gestione del nuovo tecnico, Vidal è ora stabilmente nel cuore del gioco, in un [[4-3-1-2]] che lo vede quale trequartista in appoggio alla coppia d'attacco,<ref name="Agresti"/> o prettamente da interno col compito di smistare palloni.<ref name="calciomercato.com"/> Il 14 aprile 2015, ancora su rigore, segna il decisivo 1-0 al {{Calcio Monaco|N}} che vale l'approdo alle semifinali di [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/Juventus/14-04-2015/champions-juventus-monaco-1-0-vidal-rigore-fa-godere-allegri-stadium-110454988856.shtml|titolo=Juventus-Monaco 1-0: Vidal su rigore fa godere Allegri e lo Stadium|autore=Jacopo Gerna|data=14 aprile 2015}}</ref> Il 2 maggio è suo il gol che decide la partita in casa della {{Calcio Sampdoria|N}} e che assegna matematicamente lo [[Serie A 2014-2015|scudetto]] alla Juventus, il quarto consecutivo sia per la squadra sia per il cileno,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Sampdoria/02-05-2015/sampdoria-juventus-0-1-vidal-festa-scudetto-signora-cala-poker-110659394213.shtml|titolo=Sampdoria-Juventus 0-1: Vidal, è festa scudetto. La Signora cala il poker|autore=Stefano Cantalupi|data=2 maggio 2015}}</ref> mentre il 20 dello stesso mese conquista il suo primo ''[[Double (calcio)|double]]'' nazionale sollevando anche la [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]], vinta il 20 maggio a [[Roma]] contro una Lazio battuta 2-1 ai supplementari.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/20-05-2015/juve-infinita-vince-10-coppa-italia-matri-piega-lazio-supplementari-110907305821.shtml|titolo=Juve infinita, vince la 10ª Coppa Italia: Matri piega la Lazio ai supplementari|autore=Jacopo Gerna|data=20 maggio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2015/05/20/news/formazioni_coppa_italia_lazio_juventus-114851653/|titolo=Coppa Italia, Lazio-Juventus 1-2: Matri regala il decimo trofeo ai bianconeri|autore=Jacopo Manfredi|data=20 maggio 2015}}</ref> Il 6 giugno Vidal diventa infine il primo calciatore cileno della storia a scendere in campo in una [[Finale della UEFA Champions League 2014-2015|finale]] di Champions League,<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2246269.html|titolo=Dal Cile con furore|data=12 maggio 2015}}</ref> seppur la Juventus non riesca a conquistare il trofeo, battuta 1-3 dal {{Calcio Barcellona|N}}.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2015/matches/round=2000552/match=2015227/postmatch/report/index.html#tris+barcellona+juve+deve+inchinarsi|titolo=Tris Barcellona, la Juve deve inchinarsi|autore=Paolo Menicucci|data=6 giugno 2015}}</ref> È questa l'ultima sua partita con la maglia bianconera, che lascia dopo quattro stagioni e sette trofei, mettendo a referto 171 partite e 48 gol.
 
==== Bayern Monaco ====
[[File:Arturo Vidal Training 2017-03 FC Bayern Muenchen-4.jpg|thumb|left|Vidal in allenamento al Bayern Monaco nel 2017]]
 
Dopo quattro anni a Torino, il 28 luglio 2015 viene ufficializzato il trasferimento di Vidal al {{Calcio Bayern Monaco|N}} di [[Josep Guardiola]], per 37 milioni (più eventuali 3 di bonus).<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2015/gracias--guerrero.php|titolo=Gracias, Guerrero|data=28 luglio 2015}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fcbayern.de/en/news/news/2015/arturo-vidal-four-year-contract-interview-280715.php|titolo=Vidal signs four-year contract|data=28 luglio 2015|urlarchivio=https://archive.is/20150728135920/http://www.fcbayern.de/en/news/news/2015/arturo-vidal-four-year-contract-interview-280715.php|dataarchivio=28 luglio 2015|urlmorto=sì}}</ref> Il cileno, che fa così ritorno nel calcio tedesco, esordisce con i bavaresi il 1º agosto seguente, in occasione della finale di [[Supercoppa di Germania 2015|Supercoppa di Germania]] persa ai [[tiri di rigore]] contro il {{Calcio Wolfsburg|N}}, dopo l'1-1 dei tempi regolamentari.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/01-08-2015/gaurdiola-supercoppa-stregata-bayern-ko-rigori-col-wolfsburg-germania-120785260697.shtml|titolo=Guardiola, Supercoppa stregata: Bayern k.o. ai rigori col Wolfsburg|autore=Elmar Bergonzini|data=1º agosto 2015}}</ref> Il 9 dello stesso mese segna il suo primo gol con la nuova maglia, aprendo le marcature dal dischetto nel 3-1 al Nöttingen in [[DFB-Pokal 2015-2016|Coppa di Germania]];<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/dfb-pokal-vidal-e-goetze-lanciano-il-bayern-monaco_1073914-201502a.shtml|titolo=DFB Pokal: Vidal e Goetze lanciano il Bayern Monaco|data=9 agosto 2015}}</ref> il 19 settembre sigla invece la prima marcatura in [[Fußball-Bundesliga 2015-2016|campionato]], nello 0-3 esterno contro il {{Calcio Darmstadt|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Bundesliga/19-09-2015/bundesliga-si-sblocca-vidal-segna-anche-coman-bayern-prova-allungo-130183717582.shtml|titolo=Bundesliga, si sblocca Vidal e segna anche Coman: il Bayern prova l'allungo|autore=Elmar Bergonzini|data=19 settembre 2015}}</ref> In [[UEFA Champions League 2015-2016|Champions League]] risulta determinante per il passaggio del turno alle semifinali per la compagine bavarese:<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/173/champions-league/2016/04/05/22057652/bayern-monaco-vidal-decisivo-voglio-vincere-questa-champions|titolo=Bayern Monaco, Vidal decisivo: "Voglio vincere questa Champions"|data=5 aprile 2016}}</ref> è infatti suo il gol che decide l'andata dei quarti contro il {{Calcio Benfica|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/05-04-2016/andata-quartichampions-league-bayern-monaco-benfica-gol-vidal-coman-jonas-ederson-guardiola-150126639908.shtml|titolo=Champions League, Bayern Monaco-Benfica 1-0: Vidal gol, ma che fatica|autore=Elmar Bergonzini|data=5 aprile 2016}}</ref> mentre al ritorno va ancora in rete nel 2-2 finale che elimina i portoghesi.<ref>{{cita web|url=http://it.eurosport.com/calcio/champions-league/2015-2016/bayern-monaco-in-semifinale-dopo-lo-spavento-ancora-vidal-e-2-2-col-benfica_sto5434709/story.shtml|titolo=Bayern Monaco in semifinale dopo lo spavento: ancora Vidal e 2-2 col Benfica|autore=Fabio Disingrini|data=13 aprile 2016}}</ref> Dopo l'eliminazione in semifinale contro l'{{Calcio Atletico Madrid|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/03-05-2016/champions-bayern-atletico-2-1-simeone-finale-guardiola-eliminato-xabi-alonso-griezmann-lewandowski-150471308694.shtml|titolo=Bayern-Atletico 2-1, Simeone in finale di Champions, Guardiola eliminato|autore=Filippo Maria Ricci|data=3 maggio 2016}}</ref> il 7 maggio 2016 Vidal si aggiudica la prima Bundesliga, grazie alla vittoria per 2-1 sull'{{Calcio Ingolstadt|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Bundesliga/07-05-2016/bayern-record-nessuno-germania-aveva-vinto-4-scudetti-fila-150515573711.shtml|titolo=Bayern da record, nessuno in Germania aveva vinto 4 scudetti di fila|autore=Elmar Bergonzini|data=7 maggio 2016}}</ref> Il 21 dello stesso mese aggiunge un altro trofeo al suo palmarès, in seguito alla vittoria della Coppa di Germania sul {{Calcio Borussia Dortmund|N}}: dopo lo 0-0 scaturito al termine dei supplementari i bavaresi prevalgono ai rigori, serie nella quale il cileno realizza il secondo ''penalty''.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Bundesliga/21-05-2016/coppa-germania-bayern-monaco-borussia-dortmund-rigori-guardiola-saluta-150781973621.shtml|titolo=Coppa di Germania, Bayern-Borussia 4-3 ai rigori: Guardiola saluta vincendo|autore=Elmar Bergonzini|data=21 maggio 2016}}</ref>
 
La [[Fußball-Club Bayern München 2016-2017|seconda stagione]] di Vidal con il club campione di Germania, ora allenato da [[Carlo Ancelotti]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Bundesliga/11-07-2016/bayern-ancelotti-pep-mi-ha-fatto-auguri-quella-conferenza-trap-160310402085.shtml|titolo=Bayern, Ancelotti si presenta in tedesco "No a rivoluzioni, magari resto 24 anni"|autore=Elmar Bergonzini|data=11 luglio 2016}}</ref> inizia con la conquista della [[Supercoppa di Germania 2016|Supercoppa tedesca]]: nella sfida del 14 agosto i bavaresi s'impongono per 2-0 sul Borussia Dortmund, con la rete iniziale che porta la firma del cileno.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Bundesliga/14-08-2016/borussia-dortmund-bayern-0-2-supercoppa-germania-ad-ancelotti-160755522955.shtml|titolo=Borussia Dortmund-Bayern 0-2: Supercoppa di Germania ad Ancelotti|autore=Elmar Bergonzini|data=14 agosto 2016}}</ref> L'annata vede per i bavaresi la conquista del [[Fußball-Bundesliga 2016-2017|campionato]], secondo consecutivo per il cileno, grazie al successo per 6-0 del 29 aprile 2017 contro il Wolfsburg;<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Bundesliga/29-04-2017/ancelotti-bundesliga-bayern-lahm-1901067695357.shtml|titolo=Ancelotti campione, ma il Bayern invecchia: ultimo trofeo per Lahm|autore=Elmar Bergonzini|data=29 aprile 2017}}</ref> Vidal e compagni sono tuttavia protagonisti di una parte finale al di sotto delle aspettative:<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Bundesliga/27-04-2017/bundesliga-bayern-monaco-ancelotti-crisi-1901020576905.shtml|titolo=Bayern, Ancelotti e la crisi peggiore del millennio: non vince da 5 partite|autore=Elmar Bergonzini|data=27 aprile 2017}}</ref> in [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions League]] — competizione durante la quale il centrocampista mette a segno tre reti, tra cui spicca la doppietta nell'1-5 sull'{{Calcio Arsenal|N}} nel ritorno degli ottavi di finale<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/07-03-2017/champions-arsenal-bayern-monaco-1-5-gol-lewandowski-robben-costa-vidal-walcott-1801142748143.shtml|titolo=Champions, Arsenal-Bayern Monaco 1-5. In gol Lewa, Robben, Costa e Vidal (2)|autore=Elmar Bergonzini|data=7 marzo 2017}}</ref> — la compagine tedesca esce infatti sconfitta dal doppio confronto dei quarti contro il {{Calcio Real Madrid|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/18-04-2017/champions-ronaldo-condanna-bayern-4-2-real-semifinale-aiuti-190819826527.shtml|titolo=Champions, Real-Bayern 4-2 dts. Ronaldo show, Madrid in semifinale|autore=Davide Marostica|data=18 aprile 2017}}</ref> così come nella [[DFB-Pokal 2016-2017|Coppa nazionale]], eliminata nella semifinale dal Borussia Dortmund a seguito del 2-3 esterno del 26 aprile.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/26-04-2017/coppa-germania-bayern-ancelotti-borussia-dortmund-finale-1901003689885.shtml|titolo=Coppa di Germania, altra beffa per Ancelotti: Borussia Dortmund in finale|autore=Elmar Bergonzini|data=26 aprile 2017}}</ref>
 
Anche la [[Fußball-Club Bayern München 2017-2018|stagione 2017-18]] vede il cileno subito vincente, con i bavaresi che il 5 agosto s'impongono in [[Supercoppa di Germania 2017|Supercoppa]] battendo nuovamente ai rigori il Borussia Dortmund, in seguito al 2-2 dei tempi regolamentari.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/05-08-2017/supercoppa-germania-bayern-borussia-dortmund-ko-rigori-210797991556.shtml|titolo=Supercoppa di Germania al Bayern: Borussia Dortmund k.o. ai rigori|autore=Elmar Bergonzini|data=5 agosto 2017}}</ref>
 
=== Nazionale ===
==== Nazionali giovanili ====
Vidal ha rappresentato il {{NazNB|CA|CHL||Under-20}} in occasione del [[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2007|campionato sudamericano di categoria]] disputato nel 2007 in [[Paraguay]], dove ha segnato sei reti. Ottenuta così la qualificazione al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2007|campionato mondiale Under-20]] dello stesso anno, il giocatore ha preso parte con la ''Rojita'' anche a questa competizione dove ha segnato due reti, rivelandosi uno dei punti di forza della squadra che sul [[Canada|suolo canadese]] centrò uno storico terzo posto;<ref name="fifa.com"/> [[Nelson Acosta]] intendeva convocarlo per la [[Copa América 2007]], ma il giocatore fu ritenuto indispensabile<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://www.elcolombiano.com/proyectos/copaamerica2007/selecciones/chile.htm|titolo=Chile con las apuestas en contra|urlarchivio=https://archive.is/20120728104110/http://www.elcolombiano.com/proyectos/copaamerica2007/selecciones/chile.htm|dataarchivio=28 luglio 2012|urlmorto=sì}}</ref> per l'Under-20 e dirottato quindi al Mondiale di categoria.
 
==== Nazionale maggiore ====
[[File:Spain - Chile - 10-09-2013 - Geneva - Eduardo Vargas celebrating with Mauricio Isla, Arturo Vidal and another player (cropped).jpg|thumb|upright=1.2|Vidal (8) festeggia con i compagni di nazionale [[Eduardo Vargas|Vargas]] e [[Mauricio Isla|Isla]] dopo un gol alla Spagna, in amichevole, nel 2013]]
 
Tra il 2007 e il 2009 è stato convocato più volte nel {{NazNB|CA|CHL}} per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010 - CONMEBOL|qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010]], che la ''Roja'' conclude al secondo posto del girone sudamericano. Convocato per il {{WC|2010}}, gioca quattro partite partendo sempre titolare. Nel 2011 partecipa alla [[Copa América 2011|Copa América]] in [[Argentina]], mettendo subito a segno il gol del 2-1 contro il {{NazNB|CA|MEX}}, che vale la vittoria nella partita d'esordio.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/copa-america/05-07-2011/paredes-vidal-sorpasso-801876843182.shtml|titolo=Paredes-Vidal, è sorpasso. Il Cile scavalca il Messico|autore=Luca Calamai|data=5 luglio 2011}}</ref> La formazione del [[commissario tecnico]] Borghi, in seguito al pareggio 1-1 contro l'{{NazNB|CA|URY}}<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/copa-america/09-07-2011/sanchez-agguanta-uruguay-801930115866.shtml|titolo=Sanchez agguanta l'Uruguay. Ed è allarme per Cavani|autore=Luca Calamai|data=9 luglio 2011}}</ref> e alla vittoria per 1-0 sul {{NazNB|CA|PER}} — gara alla quale Vidal non prende parte —, termina in testa il proprio girone,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/copa-america/13-07-2011/regalo-peruviano-802002400972.shtml|titolo=Regalo peruviano. Cile evita l'Argentina|autore=Luca Calamai|data=13 luglio 2011}}</ref> prima di venire eliminata ai quarti di finale, battuta 2-1 dal {{NazNB|CA|VEN}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/copa-america/18-07-2011/fuori-anche-cile-802072302752.shtml|titolo=Fuori anche il Cile! Venezuela nella storia|autore=Adriano Seu|data=18 luglio 2011}}</ref>
 
Nel novembre 2011 viene escluso, assieme a quattro compagni, dal ritiro della nazionale dal CT Borghi, dopo essersi presentato al ritiro in ritardo e in condizioni ritenute «non adeguate».<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/09-11-2011/vidal-ritardo-45--803647628256.shtml|titolo=Vidal, non finisce qui, rischia la multa della Juve|autore=Adriano Seu|data=9 novembre 2011}}</ref> A seguito di questo episodio, nel dicembre successivo la [[Federazione calcistica del Cile|Federcalcio cilena]] decide la sua sospensione per indisciplina dalla nazionale per 10 partite,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/21-12-2011/vidal-ritardo-costa-caro-sospeso-10-gare-cile-804093589730.shtml|titolo=Vidal, il ritardo costa caro, sospeso per 10 gare dal Cile|data=21 dicembre 2011}}</ref> sanzione in seguito dimezzata il 20 aprile 2012.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/20-04-2012/vidal-roja-ti-perdona-stop-ridotto-5-turni-91984005807.shtml|titolo=Vidal, la Roja ti perdona, stop ridotto a 5 turni|autore=Adriano Seu|data=20 aprile 2012}}</ref> Ritorna a vestire la maglia della nazionale il 2 giugno successivo, nella sfida valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - CONMEBOL|qualificazioni ai Mondiali 2014]] contro la {{NazNB|CA|BOL}}, segnando il gol del definitivo 2-0 per il Cile.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/06/03-191735/Vidal+in+gol+con+il+Cile.+Marotta+a+caccia+di+affari|titolo=Vidal in gol con il Cile. Marotta a caccia di affari|autore=Guido Vaciago|data=2 giugno 2012|urlarchivio=https://archive.today/20130412003023/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/06/03-191735/Vidal+in+gol+con+il+Cile.+Marotta+a+caccia+di+affari|dataarchivio=12 aprile 2013|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 1º giugno 2014 viene inserito dal CT [[Jorge Sampaoli]] nella lista dei 23 convocati per il {{WC|2014}} in [[Brasile]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/speciali/mondiali/brasile2014/cile/2014/06/01/news/mondiali_i_convocati_del_cile_ci_sono_vidal_e_altri_tre_italiani_-87954622/|titolo=Mondiali, i convocati del Cile: ci sono Vidal e altri tre 'italiani'|data=1º giugno 2014}}</ref> Il 15 dello stesso mese esordisce nel torneo iridato, nella vittoria per 3-1 ai danni dell'{{NazNB|CA|AUS}}, senza tuttavia brillare.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/13-06-2014/mondiale-cile-australia-3-1-sanchez-gol-vidal-gioca-ora-si-arrabbia-80921650883.shtml|titolo=Mondiale, Cile-Australia 3-1, Sanchez gol, Vidal gioca un'ora e si arrabbia|autore=Ivan Palumbo|data=14 giugno 2014}}</ref> Parte da titolare anche nella successiva partita del girone contro la {{NazNB|CA|ESP}}, che sancisce, grazie alla vittoria per 2-0, il passaggio del turno per la compagine cilena,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/18-06-2014/spagna-cile-0-2-gol-vargas-aranguiz-campioni-mondo-eliminati-80971839589.shtml|titolo=Spagna-Cile 0-2. Gol di Vargas e Aranguiz. Campioni del mondo eliminati|autore=Fabio Bianchi|data=18 giugno 2014}}</ref> mentre resta in panchina nell'ultima gara del girone persa per 2-0 contro i {{NazNB|CA|NLD}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/23-06-2014/mondiali-2014-olanda-cile-2-0-apre-fer-raddoppia-depay-primo-posto-van-gaal-801021230407.shtml|titolo=Mondiali 2014, Olanda-Cile 2-0: apre Fer, raddoppia Depay, è primo posto|autore=Alessandra Bocci|data=23 giugno 2014}}</ref> Conclude la sua seconda esperienza mondiale con l'eliminazione negli ottavi di finale per opera del {{NazNB|CA|BRA}}, perdendo ai [[Tiri di rigore|rigori]] dopo che i tempi regolamentari e [[Tempi supplementari|supplementari]] si erano conclusi sull'1-1.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/28-06-2014/mondiali-brasile-cile-4-3-rigori-jara-sbaglia-ultimo-penalty-801073052259.shtml|titolo=Mondiali, Brasile-Cile 4-3 dopo i rigori: Jara sbaglia l'ultimo penalty|autore=Fabio Bianchi|data=28 giugno 2014}}</ref>
[[File:Brazil vs. Chile in Mineirão 11.jpg|thumb|left|Vidal (8) in azione negli ottavi del {{WC|2014}}, in contrasto sul brasiliano [[Hulk (calciatore)|Hulk]] (7)]]
 
Il 31 maggio 2015 Sampaoli lo inserisce nella lista dei 23 convocati per la [[Copa América 2015]], svoltasi in [[Cile]].<ref>{{cita web|url=http://www.vavel.com/it/calcio-internazionale/calcio-sudamericano/500503-vidal-vuole-la-copa-america-siamo-cresciuti-ora-dobbiamo-dimostrare-il-nostro-valore.html|titolo=Vidal vuole la Copa America: "Siamo cresciuti. Ora dobbiamo dimostrare il nostro valore"|autore=Andrea Bugno|data=11 giugno 2015}}</ref> Nella partita inaugurale del torneo, l'11 giugno contro l'{{NazNB|CA|ECU}}, contribuisce alla vittoria cilena per 2-0, segnando la rete del vantaggio con un [[calcio di rigore]] da lui stesso procuratosi.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Copa-America/12-06-2015/copa-america-cile-ecuador-2-0-segno-vidal-vargas-120135883781.shtml|titolo=Copa America, Cile-Ecuador 2-0: a segno Vidal e Vargas|autore=Giulio Di Feo|data=12 giugno 2015}}</ref> Nella seconda partita del girone, pareggiata per 3-3 contro il Messico, realizza la sua prima [[Gol#Doppietta|doppietta]] in Nazionale,<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2015/06/16/news/coppa_america_cile-messico_3-3_stavolta_non_bastano_un_super_vidal_e_vargas-116962403/|titolo=Coppa America: super Vidal non basta, il Messico ferma il Cile|data=16 giugno 2015}}</ref> siglando al contempo, grazie alla seconda marcatura dal dischetto, la millesima rete nella storia della ''Roja''.<ref>{{cita web|url=http://www.todaysport.it/2015/06/16/cile-messico-grande-protagonista-vidal-guarda-i-gol-delle-partite_12616/|titolo=Vidal grande protagonista in Cile-Messico|data=16 giugno 2015}}</ref> Gioca da titolare anche nella terza e ultima gara contro la Bolivia che, grazie alla vittoria per 5-0, sancisce il passaggio del turno per la formazione di Sampaoli.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2015/06/20/news/coppa_america_ecuador_messico_2-1_cile-bolivia_5-0-117269883/|titolo=Coppa America, cinquina del Cile alla Bolovia. Messico ko e già a casa|data=20 giugno 2015}}</ref> Dopo aver eliminato l'Uruguay ai quarti per 1-0,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Copa-America/25-06-2015/cile-uruguay-1-0-gol-isla-il-rosso-cavani-provocato-120303936464.shtml|titolo=Cile-Uruguay 1-0. Gol di Isla dopo il rosso a Cavani (provocato)|autore=Giulio Di Feo|data=25 giugno 2015}}</ref> il Cile s'impone anche nella semifinale contro il Perù per 2-1.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Copa-America/30-06-2015/cile-peru-2-1-vidal-aspetta-messi-finale-120368619611.shtml|titolo=Cile-Perù 2-1: Vidal aspetta Messi in finale|autore=Giulio Di Feo|data=30 giugno 2015}}</ref> In finale la ''Roja'', dopo che i tempi regolamentari e supplementari erano terminati sullo 0-0, conquista la prima Copa América della sua storia superando ai rigori l'{{NazNB|CA|ARG}}, serie nella quale Vidal — peraltro premiato come [[Most Valuable Player|miglior giocatore]] dell'incontro<ref name="MVP finale">{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/3701/copa-america/2015/07/05/13324032/premi-copa-america-vidal-%C3%A8-il-miglior-giocatore-della-finale|titolo=Premi Copa America: Vidal è il miglior giocatore della finale, Murillo miglior giovane|data=5 luglio 2015}}</ref> nonché inserito nel miglior undici della competizione<ref name="Copa-America-2015-Top-11">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Copa-America/storie/05-07-2015/copa-america-top-11-guerrero-vargas-capocannonieri-murillo-miglior-giovane-bravo-otamendi-medel-murillo-vidal-mascherano-diaz-cuevas-messi-guerrero-vargas/arturo-vidal-cile-juventus.shtml|titolo=Copa America, top 11: 5 cileni e 4... "italiani"|data=5 luglio 2015}}</ref> — realizza il secondo ''penalty''.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Copa-America/04-07-2015/copa-america-cile-argentina-4-1-rigori-higuain-sbaglia-messi-piange-120433661242.shtml|titolo=Copa America al Cile: Argentina battuta 4-1 ai rigori, Messi piange ancora|autore=Adriano Seu|data=5 luglio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/coppa-america/2015/07/05-2194590/vidal_si_prende_la_coppa_america_il_cile_batte_largentina_4-1_ai_rigori/?cookieAccept|titolo=Vidal si prende la Coppa America: il Cile batte l'Argentina 4-1 ai rigori|data=5 luglio 2015}}</ref>
 
Il 12 novembre 2015, durante le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018|qualificazioni ai Mondiali 2018]] in [[Russia]], segna la prima rete della competizione nel pareggio interno per 1-1 contro la {{NazNB|CA|COL}}, siglando il momentaneo vantaggio.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/13-11-2015/ecuador-show-uruguay-ko-cile-non-basta-solo-vidal-la-colombia-130903842538.shtml|titolo=Ecuador show, Uruguay k.o. Cile, non basta solo Vidal con la Colombia|autore=Adriano Seu|data=13 novembre 2015}}</ref>
[[File:Cameroon-Chilie (23).jpg|thumb|upright=1.2|Vidal festeggia il suo gol al Camerun in occasione della [[FIFA Confederations Cup 2017|Confederations Cup 2017]]]]
 
Convocato dal neo CT [[Juan Antonio Pizzi]] per la [[Copa América Centenario]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]],<ref>{{cita web|url=http://sport.sky.it/sport/calcio_estero/photogallery/2016/05/28/copa-america-2016-convocati-cile.html|titolo=Vidal, Sanchez e un po' d'Italia: i 23 del Cile|data=28 maggio 2016|urlarchivio=https://archive.is/20160701121127/http://sport.sky.it/sport/calcio_estero/photogallery/2016/05/28/copa-america-2016-convocati-cile.html|dataarchivio=1º luglio 2016|urlmorto=sì}}</ref> Vidal e compagni iniziano la fase a gironi con una sconfitta per 2-1 contro l'Argentina.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Copa-America/07-06-2016/copa-america-argentina-cile-2-1-anche-senza-messi-150988234151.shtml|titolo=Coppa America, Argentina-Cile 2-1, anche senza Messi|autore=Riccardo Pratesi|data=7 giugno 2016}}</ref> Le seguenti due partite si concludono invece con una duplice vittoria: la prima con un sofferto 2-1 sulla Bolivia, dove è proprio il centrocampista a siglare entrambe le reti per la propria compagine,<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2016/06/11/news/coppa_america_doppio_vidal_trascina_il_cile_con_la_bolivia_2-1_quarti_a_un_passo-141760449/|titolo=Coppa America: doppio Vidal trascina il Cile, 2-1 alla Bolivia|autore=Nicola Sellitti|data=11 giugno 2016}}</ref> e la seconda con un 4-2 al {{NazNB|CA|PAN}}: la ''Roja'' approda in tal modo alla fase a eliminazione diretta come seconda del gruppo, dietro all'''Albiceleste''.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2016/06/15/news/coppa_america_panama_cile-142046022/|titolo=Coppa America, il Cile ne fa quattro a Panama. Ai quarti contro il Messico|autore=Nicola Sellitti|data=15 giugno 2016}}</ref> Superato il Messico ai quarti con un roboante 7-0<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Copa-America/19-06-2016/coppa-america-cile-distrugge-7-0-messico-vola-semifinale-16026905150.shtml|titolo=Coppa America, il Cile distrugge 7-0 il Messico e vola in semifinale|autore=Riccardo Pratesi|data=19 giugno 2016}}</ref> e la Colombia in semifinale per 2-0, seppur Vidal non abbia disputato l'incontro per squalifica,<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/2016/06/23/news/coppa_america_cile_supera_la_colombia_2-0_e_di_nuovo_finale_con_l_argentina-142624307/|titolo=Coppa America, Cile supera la Colombia 2-0: è di nuovo finale con l'Argentina|autore=Nicola Sellitti|data=23 giugno 2016}}</ref> la formazione di Pizzi si ritrova in finale di nuovo contro l'Argentina in un ''remake'' dell'edizione precedente: così come un anno prima, dopo lo 0-0 al termine dei supplementari, sono ancora i cileni ad aggiudicarsi il trofeo ai rigori, serie nella quale Vidal, inserito nuovamente nella ''top 11'' del torneo,<ref name="Copa-America-2016-Top-11">{{cita web|url=http://www.sportfair.it/2016/06/copa-america-ecco-la-top-11-quanta-nostalgia-di-serie-a/392645/|titolo=Copa America, ecco la top 11: quanta nostalgia di Serie A!|autore=Nino Caracciolo|data=27 giugno 2016}}</ref> fallisce peraltro il proprio tentativo di realizzazione, risultato comunque ininfluente sull'esito finale.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Copa-America/27-06-2016/coppa-america-argentina-cile-4-2-dcr-maledizione-non-lascia-messi-160129612238.shtml|titolo=Coppa America, Cile-Argentina 4-2 d.c.r.. La maledizione non lascia Messi|autore=Valerio Clari|data=27 giugno 2016}}</ref>
 
Nel giugno 2017 viene convocato da Pizzi per la [[FIFA Confederations Cup 2017|Confederations Cup 2017]] in Russia:<ref>{{cita web|url=https://www.oasport.it/2017/06/confederations-cup-2017-i-convocati-del-cile-la-rosa-dei-campioni-sudamericani/|titolo=Confederations Cup 2017, i convocati del Cile: la rosa dei campioni sudamericani|autore=Giulio Chinappi|data=9 giugno 2017}}</ref> Vidal è fin da subito protagonista, segnando una rete il 18 dello stesso mese nella partita d'esordio, vinta 0-2 sul {{NazNB|CA|CMR}}.<ref>{{cita web|url=http://it.eurosport.com/calcio/fifa-confederations-cup/2017/vidal-e-var.gas-il-cile-supera-2-0-il-camerun-e-fa-impazzire-l-ausilio-tecnico-arbitrale_sto6222966/story.shtml|titolo=Vidal e Var...gas: il Cile supera 2-0 il Camerun e fa impazzire l'ausilio tecnico arbitrale|autore=Stefano Fonsato|data=18 giugno 2017}}</ref> Titolare anche nelle altre due partite del girone, i pareggi 1-1 contro {{NazNB|CA|DEU}}<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/22-06-2017/confederations-cup-gir-b-camerun-australia-1-1-stasera-germania-cile-2001172805938.shtml|titolo=Confederations Cup, gir. B: Germania-Cile 1-1, Sanchez supera Salas|data=22 giugno 2017}}</ref> e Australia,<ref>{{cita web|url=http://it.eurosport.com/calcio/fifa-confederations-cup/2017/cile-col-minimo-sforzo-1-1-contro-una-migliore-australia-e-semifinale-col-portogallo_sto6230430/story.shtml|titolo=Cile col minimo sforzo: 1-1 contro una migliore Australia e semifinale col Portogallo|autore=Stefano Fonsato|data=25 giugno 2017}}</ref> Vidal e compagni approdano alle semifinali del torneo come secondi, alle spalle dei tedeschi.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/25-06-2017/confederations-cup-germania-camerun-cile-australia-semifinali-2001239772618.shtml|titolo=Confederations Cup, Germania prima nel girone, in semifinale anche il Cile|data=25 giugno 2017}}</ref> Superato il {{NazNB|CA|PRT}} ai rigori, in conseguenza a uno 0-0 scaturito al termine dei tempi regolamentari e supplementari — Vidal mette a segno il primo della serie —,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/28-06-2017/confederations-cup-20-c-portogallo-cile-2001306179773.shtml|titolo=Confederations Cup: Portogallo-Cile 0-3 dopo i rigori|data=28 giugno 2017}}</ref> i cileni si arrendono in finale alla Germania, sconfitti 0-1.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/02-07-2017/confederations-cile-germania-0-1-decide-stindl-tedeschi-campioni-21014551963.shtml|titolo=Confederations, Cile-Germania 0-1, Decide Stindl, tedeschi campioni|autore=Valerio Clari|data=2 luglio 2017}}</ref>
 
Il 27 marzo 2018 raggiunge quota 100 presenze in nazionale,<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://www.cdf.cl/cdf/seleccion-chilena/bayern-felicito-a-vidal-por-sus-100-partidos-en-la-roja/2018-03-27/211017.html|titolo=Bayern felicitó a Vidal por sus 100 partidos en la Roja|data=27 marzo 2018}}</ref> nel corso di un'amichevole contro la {{NazNB|CA|DNK}} terminata a reti bianche.<ref>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/danimarca-cile-finisce-0-0-90-minuti-per-cornelius-1093086|titolo=Danimarca-Cile finisce 0-0, 90 minuti per Cornelius|autore=Daniel Uccellieri|data=27 marzo 2018}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 3 aprile 2018.''
 
{|class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Club Social y Deportivo Colo-Colo 2005|2005]] || rowspan="3" | {{Bandiera|CHL}} {{Calcio Colo Colo|N}} || [[Primera División 2005 (Cile)|PD]] || 2 || 0 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2005|CL]] || 0 || 0 || - || - || - || 2 || 0
|-
| [[Club Social y Deportivo Colo-Colo 2006|2006]] || [[Primera División 2006 (Cile)|PD]] || 19 || 0 || - || - || - || [[Copa Sudamericana 2006|CS]] || 12 || 3 || - || - || - || 31 || 3
|-
| [[Club Social y Deportivo Colo-Colo 2007|2007]]<ref>Dati riferiti al solo ''Apertura''.</ref> || [[Primera División 2007 (Cile)|PD]] || 15 || 2 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2007|CL]] || 8 || 0 || - || - || - || 23 || 2
|-
! colspan="3" | Totale Colo-Colo || 36 || 2 || || - || - || || 20 || 3 || || - || - || 56 || 5
|-
| [[Bayer 04 Leverkusen Fußball 2007-2008|2007-2008]] || rowspan="4" | {{Bandiera|DEU}} {{Calcio Bayer Leverkusen|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2007-2008|BL]] || 24 || 1 || [[DFB-Pokal 2007-2008|CG]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 9 || 0 || - || - || - || 33 || 1
|-
| [[Bayer 04 Leverkusen Fußball 2008-2009|2008-2009]] || [[Fußball-Bundesliga 2008-2009|BL]] || 29 || 3 || [[DFB-Pokal 2008-2009|CG]] || 6 || 3 || - || - || - || - || - || - || 35 || 6
|-
| [[Bayer 04 Leverkusen Fußball 2009-2010|2009-2010]] || [[Fußball-Bundesliga 2009-2010|BL]] || 31 || 1 || [[DFB-Pokal 2009-2010|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 1
|-
| [[Bayer 04 Leverkusen Fußball 2010-2011|2010-2011]] || [[Fußball-Bundesliga 2010-2011|BL]] || 33 || 10 || [[DFB-Pokal 2010-2011|CG]] || 2 || 1 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 9 || 2 || - || - || - || 44 || 13
|-
! colspan="3" | Totale Bayer Leverkusen || 117 || 15 || || 9 || 4 || || 18 || 2 || || - || - || 144 || 21
|-
| [[Juventus Football Club 2011-2012|2011-2012]] || rowspan="4" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2011-2012|A]] || 33 || 7 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 7
|-
| [[Juventus Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 31 || 10 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 4 || 1 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 9 || 3 || [[Supercoppa italiana 2012|SI]] || 1 || 1 || 45 || 15
|-
| [[Juventus Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 32 || 11 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]]+[[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 6+6 || 5+2 || [[Supercoppa italiana 2013|SI]] || 1 || 0 || 46 || 18
|-
| [[Juventus Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 28 || 7 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 12 || 1 || [[Supercoppa italiana 2014|SI]] || 1 || 0 || 45 || 8
|-
! colspan="3" | Totale Juventus || 124 || 35 || || 11 || 1 || || 33 || 11 || || 3 || 1 || 171 || 48
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2015-2016|2015-2016]] || rowspan="3" | {{Bandiera|DEU}} {{Calcio Bayern Monaco|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2015-2016|BL]] || 30 || 4 || [[DFB-Pokal 2015-2016|CG]] || 6 || 1 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 11 || 2 || [[Supercoppa di Germania 2015|SG]] || 1 || 0 || 48 || 7
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2016-2017|2016-2017]] || [[Fußball-Bundesliga 2016-2017|BL]] || 27 || 4 || [[DFB-Pokal 2016-2017|CG]] || 5 || 1 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 8 || 3 || [[Supercoppa di Germania 2016|SG]] || 1 || 1 || 41 || 9
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2017-2018|2017-2018]] || [[Fußball-Bundesliga 2017-2018|BL]] || 22 || 6 || [[DFB-Pokal 2017-2018|CG]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 8 || 0 || [[Supercoppa di Germania 2017|SG]] || 1 || 0 || 35 || 6
|-
! colspan="3" | Totale Bayern Monaco || 79 || 14 || || 15 || 2 || || 27 || 5 || || 3 || 1 || 124 || 22
|-
! colspan="3" | Totale carriera || 356 || 66 || || 35 || 7 || || 98 || 21 || || 6 || 2 || 495 || 96
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|CHL}}
{{Cronopar|7-2-2007|Maracaibo|VEN|0|1|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|90}}}}
{{Cronopar|18-4-2007|Mendoza|ARG|0|0|CHL|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|35}}|14=Mendoza (Argentina)}}
{{Cronopar|2-6-2007|San José|CRI|2|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostout|76}}|14=San José (Costa Rica)}}
{{Cronopar|5-6-2007|Kingston|JAM|0|1|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-9-2007|Vienna|CHE|2|1|CHL|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|28}} {{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|13-10-2007|Buenos Aires|ARG|2|0|CHL|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|25}}}}
{{Cronopar|17-10-2007|Santiago del Cile|CHL|2|0|PER|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|18-11-2007|Montevideo|URY|2|2|CHL|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|90+4}}}}
{{Cronopar|26-3-2008|Tel Aviv|ISR|1|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|20-8-2008|Istanbul|TUR|1|0|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-9-2008|Santiago del Cile|CHL|0|3|BRA|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|10-9-2008|Santiago del Cile|CHL|4|0|COL|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|12-10-2008|Quito|ECU|1|0|CHL|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|15-10-2008|Santiago del Cile|CHL|1|0|ARG|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|87}}}}
{{Cronopar|11-2-2009|Polokwane|ZAF|0|2|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-8-2009|Brøndby|DNK|1|2|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-9-2009|Santiago del Cile|CHL|2|2|VEN|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|9-9-2009|Salvador|BRA|4|2|CHL|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|46}}|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|10-10-2009|Medellín|COL|2|4|CHL|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|74}}|14=Medellín (Colombia)}}
{{Cronopar|14-10-2009|Santiago del Cile|CHL|1|0|ECU|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|17-11-2009|Žilina|SVK|1|2|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-5-2010|Città del Messico|MEX|1|0|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30-5-2010|Chillán|CHL|1|0|NIR|-|Amichevole|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|16-6-2010|Nelspruit|HND|0|1|CHL|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|21-6-2010|Port Elizabeth|CHL|1|0|CHE|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|25-6-2010|Pretoria|CHL|1|2|ESP|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|28-6-2010|Johannesburg|BRA|3|0|CHL|-|Mondiali|2010|Ottavi di finale|13={{Cartellinogiallo|47}}}}
{{Cronopar|17-11-2010|Santiago del Cile|CHL|2|0|URY|1|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2011|Leiria|PRT|1|1|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-2011|L'Aia|CHL|2|0|COL|-|Amichevole|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|23-6-2011|Asunción|PRY|0|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|4-7-2011|San Juan|CHL|2|1|MEX|1|Coppa America|2011|1º turno|14=San Juan (Argentina)}}
{{Cronopar|8-7-2011|Mendoza|URY|1|1|CHL|-|Coppa America|2011|1º turno|13={{Cartellinogiallo|71}}|14=Mendoza (Argentina)}}
{{Cronopar|17-7-2011|San Juan|CHL|1|2|VEN|-|Coppa America|2011|Quarti di finale|13={{Cartellinogiallo|80}}|14=San Juan (Argentina)}}
{{Cronopar|10-8-2011|Montpellier|FRA|1|1|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|2-9-2011|San Gallo|ESP|3|2|CHL|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|74}}}}
{{Cronopar|4-9-2011|Barcellona|MEX|1|0|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-10-2011|Buenos Aires|ARG|4|1|CHL|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-10-2011|Santiago del Cile|CHL|4|2|PER|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|2-6-2012|La Paz|BOL|0|2|CHL|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|9-6-2012|Puerto La Cruz|VEN|0|2|CHL|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-9-2012|Santiago del Cile|CHL|1|3|COL|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|7}}}}
{{Cronopar|12-10-2012|Quito|ECU|3|1|CHL|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinorosso|0|86}}}}
{{Cronopar|14-11-2012|San Gallo|CHL|1|3|SRB|-|Amichevole|13={{Cartellinorosso|0|79}}}}
{{Cronopar|6-2-2013|Madrid|CHL|2|1|EGY|-|Amichevole|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|7-0-2013|Asunción|PRY|1|2|CHL|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-6-2013|Santiago del Cile|CHL|3|1|BOL|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|14-8-2013|Brøndby|CHL|6|0|IRQ|-|Amichevole|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|6-9-2013|Santiago del Cile|CHL|3|0|VEN|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|10-9-2013|Ginevra|ESP|2|2|CHL|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|67}}}}
{{Cronopar|11-10-2013|Barranquilla|COL|3|3|CHL|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-10-2013|Santiago del Cile|CHL|2|1|ECU|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|5-3-2014|Stoccarda|DEU|1|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|4-6-2014|Valparaíso|CHL|2|0|NIR|-|Amichevole|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|13-6-2014|Cuiabá|CHL|3|1|AUS|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|18-6-2014|Rio de Janeiro|ESP|0|2|CHL|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Cartellinogiallo|26}} {{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|28-6-2014|Belo Horizonte|BRA|1|1|CHL|-|Mondiali|2014|Ottavi di finale|dts|3 – 2|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|6-9-2014|Santa Clara|CHL|0|0|MEX|-|Amichevole|14=Santa Clara (California)}}
{{Cronopar|10-10-2014|Valparaíso|CHL|3|0|PER|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-10-2014|Antofagasta|CHL|2|2|BOL|1|Amichevole}}
{{Cronopar|15-11-2014|Talcahuano|CHL|5|0|VEN|-|Amichevole|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|18-11-2014|Santiago del Cile|CHL|1|2|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-2015|Londra|BRA|1|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|11-6-2015|Santiago del Cile|CHL|2|0|ECU|1|Coppa America|2015|1º turno}}
{{Cronopar|15-6-2015|Santiago del Cile|CHL|3|3|MEX|2|Coppa America|2015|1º turno|13={{Cartellinogiallo|36}}}}
{{Cronopar|19-6-2015|Santiago del Cile|CHL|5|0|BOL|-|Coppa America|2015|1º turno|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|24-6-2015|Santiago del Cile|CHL|1|0|URY|-|Coppa America|2015|Quarti di finale}}
{{Cronopar|29-6-2015|Santiago del Cile|CHL|2|1|PER|-|Coppa America|2015|Semifinale}}
{{Cronopar|4-7-2015|Santiago del Cile|CHL|0|0|ARG|-|Coppa America|2015|Finale|dts|4 – 1}}
{{Cronopar|8-10-2015|Santiago del Cile|CHL|2|0|BRA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|13-10-2015|Lima|PER|3|4|CHL|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|65}}|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|12-11-2015|Santiago del Cile|CHL|1|1|COL|1|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|69}}}}
{{Cronopar|17-11-2015|Montevideo|URY|3|0|CHL|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|15}}|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|29-3-2016|Barinas|VEN|1|4|CHL|2|QMondiali|2018|14=Barinas (città)}}
{{Cronopar|1-6-2016|San Diego|MEX|1|0|CHL|-|Amichevole|13={{cartellinogiallo|74}} {{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|7-6-2016|Santa Clara|ARG|2|1|CHL|-|Coppa America|Centenario|1º turno|13={{Cartellinogiallo|19}}|14=Santa Clara (California)}}
{{Cronopar|11-6-2016|Foxborough|CHL|2|1|BOL|2|Coppa America|Centenario|1º turno}}
{{Cronopar|15-6-2016|Filadelfia|CHL|4|2|PAN|-|Coppa America|Centenario|1º turno}}
{{Cronopar|19-6-2016|Santa Clara|MEX|0|7|CHL|-|Coppa America|Centenario|Quarti di finale|2016|13={{Cartellinogiallo|39}}|14=Santa Clara (California)}}
{{Cronopar|27-6-2016|East Rutherford|ARG|0|0|CHL|-|Coppa America|Centenario|Finale|dts|2 – 4|{{Cartellinogiallo|37}}}}
{{Cronopar|1-9-2016|Asunción|PRY|2|1|CHL|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|6-9-2016|Santiago del Cile|CHL|3|0|BOL|-|QMondiali|2018||tav|13={{Cartellinogiallo|90+2}}}}
{{Cronopar|6-10-2016|Quito|ECU|3|0|CHL|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|11-10-2016|Santiago del Cile|CHL|2|1|PER|2|QMondiali|2018|13={{Sostout|89}}}}
{{Cronopar|10-11-2016|Barranquilla|COL|0|0|CHL|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|90+1}}}}
{{Cronopar|15-11-2016|Santiago del Cile|CHL|3|1|URY|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|34}} {{Sostout|58}}}}
{{Cronopar|28-3-2017|Santiago del Cile|CHL|3|1|VEN|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|3-6-2017|Santiago del Cile|CHL|3|0|BFA|2|Amichevole|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|9-6-2017|Mosca|RUS|1|1|CHL|-|Amichevole|13={{Sostout|81}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|13-6-2017|Cluj-Napoca|ROU|3|2|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|54}}}}
{{Cronopar|18-6-2017|Mosca|CMR|0|2|CHL|1|Conf.Cup|2017|1º turno|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|22-6-2017|Kazan'|DEU|1|1|CHL|-|Conf.Cup|2017|1º turno}}
{{Cronopar|25-6-2017|Mosca|CHL|1|1|AUS|-|Conf.Cup|2017|1º turno|13={{Cartellinogiallo|57}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|28-6-2017|Kazan'|PRT|0|0|CHL|-|Conf.Cup|2017|Semifinale|dts|0 – 3}}
{{Cronopar|2-7-2017|San Pietroburgo|CHL|0|1|DEU|-|Conf.Cup|2017|Finale|13={{Cartellinogiallo|59}}}}
{{Cronopar|31-8-2017|Santiago del Cile|CHL|0|3|PRY|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|90+5}}}}
{{Cronopar|5-9-2017|La Paz|BOL|1|0|CHL|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|5-10-2017|Santiago del Cile|CHL|2|1|ECU|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|59}}}}
{{Cronopar|24-3-2018|Stoccolma|SWE|1|2|CHL|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|90+2}}}}
{{Cronopar|27-3-2018|Aalborg|DNK|0|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronofin|100|24|5|6|Nazionale di calcio del Cile#Record di presenze|Nazionale di calcio del Cile#Record di reti}}
 
{{Cronoini|CHL|Under-20}}
{{CronoparU|Under=20|7-1-2007|Pedro Juan Caballero (città){{!}}Pedro Juan Caballero|BRA|4|2|CHL|-|Sudamericano|2007|1º turno}}
{{CronoparU|Under=20|9-1-2007|Pedro Juan Caballero (città){{!}}Pedro Juan Caballero|PRY|1|0|CHL|-|Sudamericano|2007|1º turno}}
{{CronoparU|Under=20|13-1-2007|Pedro Juan Caballero (città){{!}}Pedro Juan Caballero|PER|2|4|CHL|2|Sudamericano|2007|1º turno}}
{{CronoparU|Under=20|19-1-2007|Asunción|COL|0|5|CHL|1|Sudamericano|2007|Fase finale}}
{{CronoparU|Under=20|21-1-2007|Luque (Paraguay){{!}}Luque|BRA|2|2|CHL|2|Sudamericano|2007|Fase finale}}
{{CronoparU|Under=20|23-1-2007|Asunción|CHL|0|0|ARG|-|Sudamericano|2007|Fase finale}}
{{CronoparU|Under=20|28-1-2007|Asunción|CHL|2|3|PRY|1|Sudamericano|2007|Fase finale}}
{{CronoparU|Under=20|23-6-2007|New York|USA|2|1|CHL|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=20|1-7-2007|Toronto|CAN|0|3|CHL||Mondiali|2007|1º turno}}
{{CronoparU|Under=20|5-7-2007|Edmonton|CHL|3|0|COG|1|Mondiali|2007|1º turno}}
{{CronoparU|Under=20|8-7-2007|Toronto|CHL|0|0|AUT|-|Mondiali|2007|1º turno}}
{{CronoparU|Under=20|12-7-2007|Edmonton|CHL|1|0|PRT|1|Mondiali|2007|Ottavi}}
{{CronoparU|Under=20|19-7-2007|Toronto|CHL|0|3|ARG|-|Mondiali|2007|Semifinale}}
{{CronoparU|Under=20|22-7-2007|Toronto|AUT|0|1|CHL|-|Mondiali|2007|Finale 3º posto}}
{{Cronofin|14|8}}
 
== Palmarès ==
{{Colonne}}
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato cileno|3}}
:Colo-Colo: Apertura 2006, Clausura 2006, Apertura 2007
 
* {{Calciopalm|Campionato italiano|4}}
:Juventus: [[Serie A 2011-2012|2011-2012]], [[Serie A 2012-2013|2012-2013]], [[Serie A 2013-2014|2013-2014]], [[Serie A 2014-2015|2014-2015]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|2}}
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2012|2012]], [[Supercoppa italiana 2013|2013]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Juventus: [[Coppa Italia 2014-2015|2014-2015]]
 
* {{Calciopalm|Campionato tedesco|3}}
:Bayern Monaco: [[Fußball-Bundesliga 2015-2016|2015-2016]], [[Fußball-Bundesliga 2016-2017|2016-2017]], [[Fußball-Bundesliga 2017-2018|2017-2018]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Germania|1}}
:Bayern Monaco: [[DFB-Pokal 2015-2016|2015-2016]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa di Germania|2}}
:Bayern Monaco: [[Supercoppa di Germania 2016|2016]], [[Supercoppa di Germania 2017|2017]]
 
{{Colonne spezza}}
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Coppa America|2}}
:{{AmC|2015}}, [[Copa América Centenario|Stati Uniti 2016]]
{{Colonne spezza}}
 
=== Individuale ===
* Squadra ideale del [[Campionato mondiale di calcio Under-20]]: 1
:[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2007|2007]]
 
* Calciatore cileno dell'anno all'estero: 2
:2010,<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://www.lanacion.cl/noticias/site/artic/20101201/pags/20101201160729.html|titolo=Rodrigo Millar fue elegido el mejor futbolista de 2010|data=1º dicembre 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161225082710/http://www.lanacion.cl/noticias/site/artic/20101201/pags/20101201160729.html|dataarchivio=25 dicembre 2016}}</ref> 2012<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://www.goal.com/es-cl/news/4762/f%C3%BAtbol-chileno/2012/12/20/3618312/el-cpd-premi%C3%B3-a-los-mejores-deportistas|titolo=El CPD premió a los mejores deportistas|data=20 dicembre 2012}}</ref>
 
* Squadra ideale della [[Bundesliga]]: 2
:[[Fußball-Bundesliga 2010-2011|2010-2011]],<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://bundesligaalemana.blogspot.it/2011/06/once-ideal-bundesliga-20102011.html|titolo=Once ideal Bundesliga 2010/2011|data=17 giugno 2011}}</ref> [[Fußball-Bundesliga 2015-2016|2015-2016]]<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://redgol.cl/2016/5/fotos-la-bundesliga-publico-el-equipo-de-l/|titolo=La Bundesliga publicó el equipo de la temporada con Arturo Vidal incluido|autore=Diego Jeria|data=17 maggio 2016}}</ref>
 
* [[Gran Galà del calcio AIC]]: 2
:[[Squadra dell'anno AIC|Squadra dell'anno]]: [[Gran Galà del calcio AIC 2013|2013]],<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/2014/articoli/1025276/gran-gala-del-calcio-juventus-migliore-squadra-trionfano-pirlo-e-conte.shtml|titolo=Gran Galà del calcio: Juventus migliore squadra, trionfano Pirlo e Conte|data=27 gennaio 2014}}</ref> [[Gran Galà del calcio AIC 2014|2014]]<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2014/juve-regina-al-gran-gal-del-calcio.php|titolo=Juve regina al "Gran Galà del Calcio"|data=16 dicembre 2014}}</ref>
 
* [[European Sports Media|ESM Team of the Year]]: 1
:2013-2014<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.zonalmarking.net/2014/06/02/european-team-of-the-season-201314/|titolo=European Team of the Season, 2013/14|data=2 giugno 2014}}</ref>
 
* Miglior calciatore della finale di [[Copa América]]: 1
:[[Copa América 2015|2015]]<ref name="MVP finale"/>
 
* Squadra ideale della [[Copa América]]: 2
:[[Copa América 2015|2015]],<ref name="Copa-America-2015-Top-11"/> [[Copa América Centenario|2016]]<ref name="Copa-America-2016-Top-11"/>
 
Tra il 2000 e il 2004, ottenne tre nomination ai [[premi Emmy]] nella categoria "miglior direzione artistica" grazie al suo lavoro per la serie ''[[I Soprano]]''.
* [[Calciatore dell'anno (Cile)|Calciatore cileno dell'anno]]: 1
:2016<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://www.prensafutbol.cl/147819-mejores-del-ano-vidal-el-mejor-futbolista-del-2016-por-el-cpd/|titolo=Arturo Vidal fue premiado como el mejor futbolista del 2016 por el CPD|data=20 dicembre 2016}}</ref>
{{Colonne fine}}
 
== Note Filmografia==
===Scenografo===
<references/>
*''[[The Box (cortometraggio 2003)|The Box]]'', regia di [[David Franklin]] – corto ([[2003]])
*''[[N.Y.-70]]'', regia di [[Clark Johnson]] – film TV ([[2005]])
*''[[Surface - Mistero dagli abissi]]'' (''Surface''), serie TV, 14 episodi ([[2005]]-[[2006]])
*''[[Traveler (serie televisiva)|Traveler]]'', serie TV, episodio pilota ([[2007]])
*''[[The Knights of Prosperity]]'', serie TV, 11 episodio ([[2007]])
*''[[Terminator: The Sarah Connor Chronicles]]'', serie TV, episodio pilota ([[2008]])
*''[[Sons of Anarchy]]'', serie TV, episodio pilota ([[2008]])
*''[[Life (serie televisiva)|Life]]'', serie TV, 31 episodi ([[2007]]-[[2009]])
*''[[Remember Me (film)|Remember Me]]'', regia di [[Allen Coulter]] ([[2010]])
*''[[Edgar Floats]]'', regia di [[Jace Alexander]] – film TV ([[2010]])
*''[[Outlaw (serie televisiva)|Outlaw]]'', serie TV, 7 episodi ([[2010]])
*''[[The Playboy Club]]'', serie TV, 5 episodi ([[2011]])
* ''[[Stretch - Guida o muori]]'' (''Stretch''), regia di [[Joe Carnahan]] ([[2014]])
 
===Direttore artistico===
== Altri progetti ==
*19ª edizione dei [[People's Choice Awards]] (''The 19th Annual People's Choice Awards''), speciale TV ([[1993]])
{{interprogetto}}
*''[[Squadra emergenza (serie televisiva 1999)|Squadra emergenza]]'' (''Third Watch''), serie TV, ... episodi ([[1999]])
*''[[I Soprano]]'' (''The Sopranos''), serie TV, 50 episodi ([[2000]]-[[2006]])
*''[[Battleship]]'', regia di [[Peter Berg]] ([[2012]])
 
In qualità di assistente direttore artistico è accreditato anche in numerosi altri film, tra cui ''[[Die Hard - Duri a morire]]'', ''[[Dollari sporchi]]'', ''[[Men in Black (film 1997)|Men in Black]]'', ''[[Lolita (film 1997)|Lolita]]'', ''[[L'uomo della pioggia]]'', ''[[Attacco al potere (film 1998)|Attacco al potere]]'', ''[[Il sesto senso]]'', ''[[Spider-Man (film)|Spider-Man]]'' e ''[[Spider-Man 2]]''.
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{AIC|24222}}
* {{cita web|http://www.myjuve.it/giocatori-juventus/arturo-vidal-895.aspx|Arturo Vidal}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Calcio Bayern Monaco rosa}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Nazionale cilena under-20 sudamericano 2007}}
*{{cita web|http://www.scottpmurphy.com|Sito ufficiale|lingua=en}}
{{Nazionale cilena under-20 mondiali 2007}}
{{Nazionale cilena mondiali 2010}}
{{Nazionale cilena copa america 2011}}
{{Nazionale cilena mondiali 2014}}
{{Nazionale cilena copa america 2015}}
{{Nazionale cilena copa america centenario}}
{{Nazionale cilena confederations cup 2017}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
{{Portale|biografie|cinema}}
[[Categoria:Calciatori della Nazionale cilena]]
[[Categoria:Calciatori campioni del Sud America]]