Giornate, anni e decenni internazionali e Pocahontas (film 1995): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Film
Le '''giornate internazionali''', gli '''anni internazionali''' e i '''decenni internazionali''' definiscono un lasso di tempo dedicato alla sensibilizzazione nei confronti di un argomento di interesse internazionale. Molte di queste ricorrenze sono state istituite e promosse dall'[[Assemblea generale delle Nazioni Unite]], dal [[Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite]] o dall'[[UNESCO]], in questi casi l'agenzia di riferimento affianca un logo dedicato a quello dell'agenzia e sostiene e coordina la promozione dell'evento con le proprie infrastrutture presentando inoltre un resoconto scritto sulle diverse attività svolte nel mondo in occasione dell'evento e contenente le raccomandazioni per le occasioni successive.
|titolo italiano = Pocahontas
|titolo originale = Pocahontas
|lingua originale = inglese
|immagine = Pocahontas Logo.svg
|didascalia = Logo del film
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[1995]]
|durata = 78 min
|genere = animazione
|genere 2 = avventura
|genere 3 = drammatico
|genere 4 = sentimentale
|regista = [[Mike Gabriel]], [[Eric Goldberg]]
|soggetto = [[Chris Buck]]
|sceneggiatore = [[Carl Binder]], [[Susannah Grant]], [[Philip LaZebnik]]
|produttore = [[James Pentecost]]
|casa produzione = [[Walt Disney Feature Animation]]
|casa distribuzione italiana = [[Walt Disney Pictures]]
|doppiatori originali = *[[Irene Bedard]]: Pocahontas (dialoghi)
*[[Judy Kuhn]]: Pocahontas (canto)
*[[Mel Gibson]]: John Smith
*[[David Ogden Stiers]]: Governatore Ratcliffe, Wiggins
*[[John Kassir]]: Meeko
*[[Russell Means]]: Powhatan
*[[Christian Bale]]: Thomas
*[[Linda Hunt]]: Nonna Salice
*[[Danny Mann]]: Perlin
*[[Billy Connolly]]: Ben
*[[Joe Baker]]: Lon
*[[Frank Welker]]: Flit
*[[Michelle St. John]]: Nakoma
*[[James Apaumut Fall]]: Kocoum
*[[Gordon Tootoosis]]: Kekata
|doppiatori italiani = *[[Ilaria Stagni]]: Pocahontas (dialoghi)
*[[Manuela Villa]]: Pocahontas (canto)
*[[Pino Insegno]]: John Smith (dialoghi)
*[[Roberto Stafoggia]]: John Smith (canto)
*[[Franco Chillemi]]: Governatore Ratcliffe
*[[Remo Girone]]: Powhatan
*[[Stefano Crescentini]]: Thomas
*[[Zoe Incrocci]]: Nonna Salice
*[[Piero Chiambretti]]: Wiggins
*[[Roberto Draghetti]]: Ben
*[[Mario Scaletta]]: Lon
*[[Monica Ward]]: Nakoma
*[[Andrea Ward]]: Kocoum
*[[Giorgio Lopez]]: Kekata
|montatore = [[H. Lee Person]]
|musicista = [[Alan Menken]]
|scenografo = [[Michail Giaimo]]
}}
 
'''''Pocahontas''''' è un [[film d'animazione]] del [[1995]], prodotto dai [[Walt Disney Animation Studios]] e diretto da [[Mike Gabriel]] e [[Eric Goldberg]]. È considerato il 33º [[classico Disney]] secondo il ''[[Classico Disney#Il termine "Classico" e la numerazione|canone ufficiale]]''.
Di seguito l'elenco dei giorni, anni e decadi dedicate dalle Nazioni Unite ad argomenti specifici.
 
Il film è basato sulle vicende reali di [[Pocahontas]], indigena [[powhatan]] della [[Virginia]] che nel [[1607]] salvò la vita al colono [[John Smith di Jamestown]]. Ciò rende il film il primo lungometraggio d'animazione [[Disney]] ispirato ad un fatto veramente accaduto.
== Giorni ==
 
Il film, sebbene il successo, fu accolto con critiche contrastanti: alcuni apprezzarono l'animazione, la colonna sonora e lo sforzo degli sceneggiatori di portare sul grande schermo una storia più matura rispetto al "canone disneyano", mentre altri criticarono la trama irregolare e gli stereotipi razziali presenti nel film<ref name=":0" />.
=== Gennaio ===
* [[27 gennaio]] - [[Giorno della Memoria]]
* [[27 gennaio]] - [[Giornata mondiale per i malati di lebbra]]
 
=== FebbraioTrama ===
Nell'anno [[1607]] una spedizione [[Regno Unito|inglese]] parte per il [[nuovo mondo]] per quella che sarà la [[Virginia]] americana. A capo della spedizione c'è il pomposo [[Governatore Ratcliffe]], un arrampicatore sociale per il quale la spedizione rappresenta l'ultima opportunità di acquistare credito a corte. Tra i suoi uomini c'è il capitano [[John Smith di Jamestown|John Smith]], un avventuriero assunto con la funzione di tenere a bada gli eventuali indigeni.
* [[4 febbraio]] - [[Giornata mondiale per la lotta contro il cancro]] (World Cancer Day)
* [[10 febbraio]] - [[Giorno del ricordo]]
* [[11 febbraio]] - [[Giornata mondiale del malato]]
* [[12 febbraio]] - [[Darwin Day]]
* [[14 febbraio]] - [[San Valentino (festa)|San Valentino]]
* [[20 febbraio]] - [[Giornata mondiale della giustizia sociale]]
* [[21 febbraio]] - [[Giornata internazionale della lingua madre]] ([[Nazioni Unite]])
 
Nel frattempo, nei dintorni del futuro luogo di approdo della spedizione nel nuovo mondo, il nativo americano [[Capo Powhatan|Powhatan]], capo della tribù [[algonchini|algonchina]] dei [[Powhatan]], ritorna dal suo villaggio dopo una guerra con una tribù rivale. Riabbracciando [[Pocahontas (Disney)|Pocahontas]], sua figlia, le dà la notizia che dovrà sposare il guerriero della tribù che più si è distinto nelle ultime battaglie, Kocoum. La ragazza è dubbiosa a riguardo, in quanto non crede che sposare Kocoum sia il suo destino.
=== Marzo ===
* [[8 marzo]] - [[Giornata internazionale della donna]] ([[Nazioni Unite]])
* [[21 marzo]] - [[Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale]]
* [[22 marzo]] - [[Giornata mondiale dell'acqua]]
* [[23 marzo]] - [[Giornata mondiale della meteorologia]]
 
Con l'arrivo dei coloni nelle prossimità del villaggio dei Powhatan si sviluppano due storie parallele: da una parte i conflitti tra i coloni e gli indiani, dall'altra la storia d'amore che nasce tra Smith e Pocahontas. Mentre i due si baciano per la prima volta vengono scoperti da Kocoum, il promesso sposo di Pocahontas (gli era stato raccontato che i due si vedevano da Nakoma, l'amica di Pocahontas), che in preda alla gelosia si scaglia contro John. Thomas, un compagno di John in missione di ricerca, trovatosi dinnanzi alla rissa spara all'indiano, uccidendolo sul colpo. Lo sparo richiama l'attenzione degli indiani che accorrono e imprigionano Smith, e Powhatan lo condanna a morte.
=== Aprile ===
* 2 [[7 aprile|aprile]] - [[Giornata internazionale della salute|Giornata mondiale dell'autismo]]
* [[7 aprile]] - [[Giornata internazionale della salute]]
* [[22 aprile]] - [[Giornata della Terra]]
* [[23 aprile]] - [[Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore]]
* [[26 aprile]] - [[Giornata mondiale della proprietà intellettuale]]
* [[27 aprile]] - [[Giornata mondiale del disegno]]
* [[28 aprile]] - [[Giornata mondiale delle vittime dell'amianto]]
* [[29 aprile]] - [[Giornata internazionale della danza]]
 
Ratcliffe strumentalizza l'accaduto per spingere i suoi uomini ad una guerra contro gli indigeni per salvare Smith, col vero fine di invaderne il villaggio e impossessarsi dell'oro che, per infondata convinzione di Ratcliffe stesso, i nativi nasconderebbero. Pochi attimi prima che Powathan esegua la condanna a morte di Smith di fronte agli indiani e ai coloni armati, Pocahontas irrompe e si getta su Smith, fermando il padre. Questa cerca di convincerlo di come la via dell'odio non avrebbe altro risultato che la distruzione della sua gente. Il padre riconosce la saggezza delle parole della figlia, e [[Grazia (diritto)|grazia]] Smith.
=== Maggio ===
* [[1º maggio]] - [[Festa dei lavoratori]]
* [[3 maggio]] - [[Giornata mondiale della libertà di stampa]]
* [[5 maggio]] - [[Giornata internazionale delle ostetriche]]
* 5 maggio- Giornata mondiale dell'igiene delle mani
* [[8 maggio]] - [[Giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa]]
* 12 maggio - Giornata internazionale dell'Infermiere
* [[15 maggio]] - [[Giornata internazionale delle famiglie]]
* [[17 maggio]] - [[Giornata internazionale contro l'omofobia]]
* [[21 maggio]] - [[Giornata internazionale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo]]
* [[22 maggio]] - [[Giornata internazionale della biodiversità]]
* [[29 maggio]] - [[Giornata internazionale dei peacekeeper]]
* [[31 maggio]] - [[Giornata mondiale senza tabacco]]
 
Ratcliffe, determinato a causare la guerra, spara con l'intento di uccidere Powathan, ma John si getta su quest'ultimo per salvarlo, rimanendo gravemente ferito dallo sparo. Ratcliffe viene subito messo agli arresti sulla nave incatenato e imbavagliato, ma presto si scopre che la ferita di John è grave al punto da non poter essere curata sul posto e di richiederne il ritorno a Londra, pena la sua stessa vita. Pocahontas vorrebbe seguirlo, ma sa che il suo posto è con il proprio popolo e perciò lo lascia andare, con la promessa di rivedersi un giorno. Il film si conclude con Pocahontas che, dall'alto di una rupe, saluta l'amato John che, rispondendo al saluto, si allontana sulla nave verso l'orizzonte.
=== Giugno ===
* [[4 giugno]] - [[Giornata internazionale dei bambini innocenti vittime di aggressioni]]
* [[5 giugno]] - [[Giornata mondiale dell'ambiente]]
* [[14 giugno]] - [[Giornata mondiale del donatore di sangue]]
* [[15 giugno]] - [[Anniversario fondazione Croce Rossa Italiana]]
* [[17 giugno]] - [[Giornata mondiale dedicata alla lotta alla desertificazione]]
* [[20 giugno]] - [[Giornata mondiale dei profughi]]
* [[21 giugno]] - [[Festa della lotta a leucemia, linfomi e mielomi]]
* [[21 giugno]] - [[Festa della musica]]
* [[23 giugno]] - [[United Nations Public Service Day]]
* [[26 giugno]] - [[Giornata internazionale contro l'abuso ed il traffico illecito di stupefacenti]]
* [[26 giugno]] - [[Giornata internazionale per le vittime di tortura]]
 
=== LuglioPersonaggi ===
*'''Pocahontas''': è la principessa indiana, figlia del capo tribù. Ha lunghi capelli neri e indossa un vestito di pelle di camoscio. È una ragazza avventurosa, coraggiosa e indipendente, ma molto dolce. Ama gli animali e la foresta. Il suo unico desiderio è trovare la sua strada. Durante il film si innamorerà di John Smith.
* Primo sabato di luglio - [[Giornata internazionale delle cooperative]]
*'''John Smith''': è un marinaio avventuriero che si unisce alla Virginia Company con il ruolo di esploratore. È un uomo coraggioso e altruista ma, come tutti gli altri coloni, inizialmente considera i nativi americani dei selvaggi da civilizzare o, se necessario, eliminare. Si innamorerà di Pocahontas, che gli mostrerà la bellezza della natura e del suo stile di vita.
* [[6 luglio]] - [[Giornata mondiale del bacio]]<ref>{{cita web|http://www.giornalettismo.com/archives/132491/6-luglio-la-giornata-mondiale-del-bacio/|6 luglio, la giornata mondiale del bacio - Giornalettismo|24 febbraio 2014}}</ref>
*'''Il Governatore John Ratcliffe''': l'antagonista principale del film, un governatore britannico, nonché il capo della spedizione di cui fa parte John. È un uomo corpulento, intelligente, astuto e carismatico, ma anche malvagio, subdolo e senza scrupoli, pronto a tutto pur di soddisfare le sue ambizioni. Vuole insediarsi nella terra degli indiani con lo scopo di prenderne l'oro, che è convinto sia presente nel sottosuolo di tutto il nuovo mondo.
* [[11 luglio]] - [[Giornata mondiale della popolazione]]
*'''Capo Powhathan''': Il padre di Pocahontas è il capo della tribù dei nativi. È un uomo saggio e comprensivo, molto orgoglioso. Tiene molto alla sua tribù e in particolar modo a sua figlia, sebbene a volte sia severo con lei.
* [[18 luglio]] - [[Nelson Mandela International Day]]
*'''Nonna Salice''': è un vecchio salice posto sopra un lago. Rappresenta la comunione degli indiani con la natura. È una creatura saggia e gentile. Vuole molto bene a Pocahontas, e perciò cerca sempre di darle consigli per andare avanti con la sua vita nel migliore dei modi.
*'''Thomas''': è il migliore amico di John Smith, molto fedele al compagno. È anche il membro più giovane della Virginia Company. Tiene assai a John, tanto che è lui ad avvertire Ratcliffe della sua cattura e colui che incita gli altri a ribellarsi al Governatore. Spara e uccide Kocoum per aiutare John.
*'''Ben e Lon''': Due membri imbranati della Virginia Company. Non sopportano la prepotenza di Ratcliffe e si preoccupano spesso per John. Alla fine decidono come tutti di non combattere contro gli indiani e imprigionano Ratcliffe per aver ferito John.
*'''Wiggins''': Il domestico sempliciotto e poco sveglio di Ratcliffe.
*'''Meeko''': un [[Procyon lotor|procione]] vorace, scaltro e malandrino. È uno dei migliori amici di Pocahontas e di John Smith.
*'''Flit''': un [[colibrì]] sospettoso che dimostrerà di avere poca simpatia per John, ma alla fine si affezionerà a lui.
*'''Perlin''': il cane di Ratcliffe di razza [[Carlino (razza canina)|carlino]], viziato ed amante del lusso che viene sempre imbrogliato dal procione Meeko, con il quale però alla fine stringe amicizia.
*'''Kekata''': l'anziano indiano saggio e amico di Powhathan.
*'''Kocoum''': è lo sposo promesso di Pocahontas, il guerriero più valoroso del villaggio indiano. Vuole sposare Pocahontas e ne chiede la mano al padre, che accetta, ma senza conquistare la figlia, che lo considera troppo serio. Quando vede Pocahontas e John baciarsi si avventa su quest'ultimo, ma viene ucciso da Thomas con un colpo di fucile, avvenimento che provocherà la cattura e la condanna a morte dello stesso John, accusato del delitto.
*'''Nakoma''': La migliore amica di Pocahontas. È una ragazza tranquilla ed ingenua, e vuole molto bene a Pocahontas. Temendo per lei, rivela a Kocoum che l'amica e John si frequentano. Forse si fidanza con Thomas.
*'''I membri dell'equipaggio e coloni''': Sono gli avventurieri che prendono parte alla spedizione nel nuovo mondo. Hanno forti pregiudizi nei confronti degli indiani, ma quando questi ultimi rinunciano a giustiziare John si rifiutano di muovergli guerra e, quando Ratcliffe lo spara, lo mettono agli arresti.
 
=== Agosto =Produzione==
[[File:Pocahontas e John Smith.png|thumb|left|Pocahontas e John Smith]]
* [[9 agosto]] - [[Giornata internazionale dei popoli indigeni]]
Parte della produzione si è svolta [[riprese Back to Back|in concomitanza]] con la produzione de ''[[Il re leone]]''. [[Jeffrey Katzenberg]] lo considerò un progetto ancora più prestigioso di quello de ''Il Re Leone'' e dette per scontata la [[Nomination all'Oscar|nomination]] al [[premio Oscar]] al [[Oscar al miglior film|miglior film]], seguendo le orme de ''[[La bella e la bestia (film 1991)|La bella e la bestia]]''.
* [[12 agosto]] - [[Giornata internazionale della gioventù]]
* [[23 agosto]] - [[Giornata internazionale della commemorazione del commercio degli schiavi e della sua abolizione]]
* 30 agosto - Giornata internazionale dei desaparecidos
 
A causa della difficoltà nell'[[animazione]], la produzione del film durò per circa cinque anni. Per dare maggiore autenticità all'opera furono assunti molti [[nativi americani]]. Molti membri del team creativo ebbero anche contatti con degli [[sciamani]] in studio per immedesimarsi nei personaggi.
=== Settembre ===
* [[8 settembre]] - [[Giornata internazionale dell'alfabetizzazione]]
* [[16 settembre]] - [[Giornata internazionale sulla protezione della fascia di ozono stratosferico]]
* [[19 settembre]] - International Talk Like a Pirate Day
* [[21 settembre]] - [[Giornata internazionale della pace]]
* [[26 settembre]] - [[Giornata europea delle lingue]]
* [[27 settembre]] - [[Giornata mondiale del turismo]]
* ultima domenica di settembre - [[Giornata mondiale del sordo]]
 
[[John Candy]] aveva lavorato ad un personaggio chiamato "Redfeather", un [[tacchino]] che avrebbe fatto parte del gruppo di animali amici di Pocahontas. Candy avrebbe anche dovuto doppiare il personaggio. A causa della sua morte nel [[1994]], il personaggio venne eliminato dal film.
=== Ottobre ===
* Primo lunedì di ottobre - [[Giornata mondiale dell'habitat]]
* [[1º ottobre]] - [[Giornata internazionale delle persone anziane]]
* [[2 ottobre]] - [[Giornata internazionale della nonviolenza]]
* [[5 ottobre]] - [[Giornata mondiale degli insegnanti]]
* Secondo giovedì di ottobre - [[Giornata mondiale della vista]]
* [[8 ottobre]] - [[Giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali]]
* [[9 ottobre]] - [[Giornata mondiale della posta]]
* 10 ottobre - Giornata mondiale contro la pena di morte
* [[10 ottobre]] - [[Giornata mondiale della salute mentale]]
* [[16 ottobre]] - [[Giornata mondiale dell'alimentazione]]
* [[17 ottobre]] - [[Giornata mondiale del rifiuto della miseria]]
* [[24 ottobre]] - [[Giornata delle Nazioni Unite]]
* [[24 ottobre]] - [[Giornata mondiale dell'informazione sullo sviluppo]]
* [[27 ottobre]] - Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo ([[UNESCO]])
 
Nella prima stesura dello script, il personaggio di "Nonna Salice" era sostituito da un personaggio maschile, ovvero lo spirito del fiume, chiamato in originale "Old Man River". La canzone ''Just Around the Riverbend'' venne scritta apposta per questo personaggio, che doveva essere doppiato da [[Gregory Peck]]. Peck rifiutò e consigliò agli sceneggiatori di sostituire "Old Man River" con un personaggio femminile. Da ciò nacque l'idea di creare il personaggio di "Nonna Salice".
=== Novembre ===
* [[6 novembre]] - [[Giornata internazionale per la prevenzione dello sfruttamento dell'ambiente nella guerra e nei conflitti armati]]
* [[13 novembre]] - [[Giornata mondiale della gentilezza]]
* [[14 novembre]] - [[Giornata mondiale del diabete]]
* [[16 novembre]] - [[Giornata internazionale della tolleranza]]
* [[17 novembre]] - [[Giornata internazionale degli studenti]]
* [[19 novembre]] - [[Giornata internazionale dell'uomo]]
* [[20 novembre]] - [[Giornata internazionale dell'industrializzazione dell'Africa]]
* [[20 novembre]] - [[Giornata universale del bambino]]
* [[21 novembre]] - [[Giornata mondiale della televisione]]
* [[25 novembre]] - [[Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne]]
* [[29 novembre]] - [[Giornata internazionale di solidarietà per il popolo palestinese]]
 
[[Howard Ashman]] avrebbe dovuto comporre le canzoni di ''Pocahontas'', ma morì nel [[1991]]. ''I colori del vento'' fu la prima canzone composta dalla produzione.
=== Dicembre ===
* [[1º dicembre]] - [[Giornata mondiale contro l'AIDS]]
* [[2 dicembre]] - [[Giornata internazionale per l'abolizione della schiavitù]]
* [[3 dicembre]] - [[Giornata internazionale delle persone con disabilità]]
* [[5 dicembre]] - [[Giornata internazionale del volontariato per lo sviluppo economico e sociale]]
* [[7 dicembre]] - [[Giornata internazionale dell'aviazione civile]]
* [[10 dicembre]] - [[Giornata mondiale dei diritti umani]]
* [[10 dicembre]] - [[Giornata internazionale dei diritti degli animali]]
* [[18 dicembre]] - [[Giornata internazionale dei migranti]]
* [[20 dicembre]] - [[Giornata internazionale della solidarietà umana]]
 
[[Sean Bean]] in un primo momento venne considerato per impersonare la voce di John Smith, ma venne scartato poiché i produttori volevano un attore molto famoso in [[America]]. Fu così scelto [[Mel Gibson]], all'epoca alla sua prima esperienza di [[doppiaggio]]. Anche per dare la voce del Governatore Ratcliffe venne considerato in un primo momento l'attore [[Richard White (attore)|Richard White]], ma i produttori lo scartarono in quanto pensarono che gli spettatori avrebbero associato la sua voce al personaggio di [[Gaston (personaggio)|Gaston]], che White aveva doppiato ne ''[[La bella e la bestia (film 1991)|La bella e la bestia]]''. Anche [[Rupert Everett]], [[Stephen Fry]] e [[Patrick Stewart]] furono avvicinati per il ruolo, ma alla fine fu scelto [[David Ogden Stiers]].
== Settimane ==
* 25-31 maggio - [[Settimana della solidarietà con i popoli dei territori non autodeterminati]]
* Ultima settimana di settembre [[Settimana della pace]]
* 1-7 ottobre - [[Settimana vegetariana mondiale]]
* 4-10 ottobre - [[Settimana mondiale dello spazio]]
* 24-30 ottobre - [[Settimana del disarmo]]
* 16-24 novembre - [[Settimana europea per la riduzione dei rifiuti]] (SERR)
 
Fra i [[doppiatori]] principali, [[Mel Gibson]] nel ruolo del capitano [[John Smith (Disney)|John Smith]], [[Irene Bedard]] in quello della protagonista [[Pocahontas (Disney)|Pocahontas]], [[Christian Bale]] e [[David Ogden Stiers]], nei ruoli rispettivamente di Thomas e dell'infido [[Governatore Ratcliffe]].
== Anni ==
 
Nel [[2005]], in occasione del decimo anniversario dall'uscita del film, la Disney ne distribuì un'edizione home video, disponibile solo per alcuni mercati dai quali l'Italia fu esclusa, nella quale venne ripristinata una sequenza inedita, dove Pocahontas e John Smith eseguivano la canzone ''If I Never Knew You''. La canzone, originariamente animata al 90%, fu tagliata su suggerimento del suo stesso compositore Alan Menken, ritenendo che rallentasse il ritmo del film. Sebbene fosse stata eliminata dalla versione cinematografica, la canzone era stata comunque inserita in accompagnamento dei titoli di coda, in una versione pop e con alcune strofe differenti, eseguita nell'originale da [[Jon Secada]] e [[Shanice (cantante)|Shanice]], mentre in Italia, col titolo ''Se tu non ci fossi'', dal duo composto da [[Massimo Di Cataldo]] e [[Manù]].
=== Prima del 1950 ===
* 1882/1883, 1932/1933 - [[Anno polare internazionale]]
 
=== 1950Distribuzione ===
=== Data di uscita ===
* 1957/1958 - [[Anno geofisico internazionale]]
Il film fu proiettato in prima assoluta il 16 giugno 1995 a [[New York]]. Uscì nelle sale statunitensi il 23 giugno. Il 24 novembre dello stesso anno uscì nelle sale italiane.
* 1959/1960 - [[Anno mondiale dei rifugiati]]
 
==== 1960Edizioni Home video ====
=== DVD ===
* 1961 - [[Anno internazionale della salute e della ricerca medica]]
La prima edizione del film in DVD è uscita il 25 giugno 2011.
* 1965 - [[Anno internazionale della cooperazione]]
* 1967 - [[Anno internazionale del turismo]]
* 1968 - [[Anno internazionale dei diritti umani]]
 
==== 1970BluRay ====
L'edizione del film in blu-ray è stata distribuita a partire dal 9 dicembre 2011.
* 1970 - [[Anno internazionale dell'educazione]]
* 1971 - [[Anno internazionale per la lotta contro il razzismo e la discriminazione razziale]]
* 1974 - [[Anno mondiale della popolazione]]
* 1975 - [[Anno internazionale delle donne]]
* 1978/1979 - [[Anno internazionale anti-apartheid]]
* 1979 - [[Anno internazionale del bambino]]
 
==== 1980Edizione italiana ====
Il doppiaggio italiano è stato eseguito negli stabilimenti della Fono Roma, con la partecipazione della CDC. La direzione del doppiaggio è a cura di [[Francesco Vairano]] e quella musicale affidata a [[Fabrizio Cardosa]].
* 1981 - [[Anno internazionale delle persone disabili]]
[[Michele Centonze]] ha scritto i testi italiani delle canzoni.
* 1982 - [[Anno internazionale della mobilitazione per le sanzioni contro il Sud Africa]]
I cori dei marinai e degli indiani sono stati eseguiti dal Kammerton Vocal Ensemble, composto da Alessandro Contini, Stefania Del Prete, Tonino di Carlo, Marica Liguori, Antonella Marotta, Luciano Martusciello, Maurizio Scavone, Roberto Stafoggia, Paola Serafino, Marco Trevisanello, James Varah e Furio Zanasi.<ref>Blu-Ray di Pocahontas, titoli di coda</ref>
* 1983 - [[Anno mondiale delle comunicazioni]]
* 1984 - [[Anno delle donne in Sud Africa]]
* 1985 - [[Anno delle Nazioni Unite]]
* 1985 - [[Anno internazionale della gioventù]]
* 1986 - [[Anno internazionale della pace]]
* 1987 - [[Anno internazionale di rifugio per i senzatetto]]
 
==== 1990Accoglienza ====
=== Incassi ===
* 1990 - [[Anno internazionale dell'alfabetizzazione]]
Nel 2011 fu quinto incasso dell'anno, un risultato più che buono, ma relativamente deludente dopo il successo de ''[[Il Re Leone]]''. Il budget di partenza fu stimato in {{M|55000000||$}} con un incasso finale di {{formatnum:346100000}} $.<ref name="mojo">{{BoxOfficeMojo}}</ref>
* 1992 - [[Anno internazionale dello spazio]]
* 1993 - [[Anno internazionale delle popolazioni indigene del mondo]]
* 1994 - [[Anno internazionale dello sport e dell'ideale olimpico]]
* 1994 - [[Anno internazionale della famiglia]]
* 1995 - [[Anno mondiale della commemorazione popolare delle vittime della seconda guerra mondiale]]
* 1995 - [[Anno delle Nazioni Unite per la tolleranza]]
* 1996 - [[Anno internazionale per l'eliminazione della povertà]]
* 1998 - [[Anno internazionale dell'oceano]]
* 1999 - [[Anno internazionale delle persone anziane]]
 
==== 2000Critica ====
Il film ricevette critiche contrastanti. Il sito di recensioni [[Rotten Tomatoes]] riporta il 56% di critiche positive con il seguente commento: "Pocahontas ha buone intenzioni, ed ha momenti di sorprendente bellezza, ma appare per gran parte blando, banale, con una trama irregolare ed una sfavorevole mancanza di divertimento"<ref name=":0">[https://www.rottentomatoes.com/m/1063452-pocahontas/]</ref>. IlMorandini 2010 lo definì "il film Disney più fiacco degli anni '90"<ref>{{Cita libro|autore=Laura, Luisa e Morando Morandini|titolo=ilMorandini 2010|anno=2010|editore=Zanichelli|città=|pp=1131, 1132|ISBN=978-88-08-20183-6}}</ref>.
* 2000 - [[Anno internazionale del ringraziamento]]
* 2000 - [[Anno internazionale per la cultura della pace]]
* 2000 - [[Anno internazionale della matematica]]
* 2001 - [[Anno internazionale della mobilitazione contro il razzismo, la discriminazione razziale, la xenofobia e l'intolleranza]]
* 2001 - [[Anno internazionale dei volontari]]
* 2001 - [[Anno delle Nazioni Unite per il dialogo tra le civiltà]]
* 2002 - [[Anno internazionale dell'ecoturismo]]
* 2002 - [[Anno internazionale delle montagne]]
* 2002 - [[Anno delle Nazioni Unite per l'eredità culturale]]
* 2003 - [[Anno internazionale dell'acqua dolce]]
* 2003 - [[Anno europeo delle persone con disabilità]]
* 2004 - [[Anno internazionale per la commemorazione della lotta contro la schiavitù e la sua abolizione]]<ref>[http://portal.unesco.org/culture/en/ev.php@URL_ID=13974&URL_DO=DO_TOPIC&URL_SECTION=201.html 2004: Slavery Abolition Year: UNESCO Culture Sector<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* 2004 - [[Anno internazionale del riso]]
* 2005 - [[Anno internazionale della fisica]]
* 2005 - [[Anno internazionale dello sport e dell'educazione fisica]]
* 2005 - [[Anno internazionale del microcredito]]<ref>[http://www.uncdf.org/english/microfinance Financial Services for the Poor | UNCDF<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* 2006 - [[Anno internazionale dei deserti e della desertificazione]]
* 2007 - [[Anno del delfino]] (esteso al 2008)
* 2007 - [[Anno dei diritti degli sfollati in Colombia]]
* 2008 - [[Anno internazionale del pianeta Terra]]<ref>[http://www.yearofplanetearth.org Planet Earth - Earth Sciences for Society<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* 2008 - [[Anno internazionale delle lingue]]
* 2008 - [[Anno internazionale della patata]]
* 2008 - [[Anno internazionale per l'igiene]]
* 2009 - [[Anno internazionale dell'astronomia]]
* 2009 - [[Anno internazionale delle fibre naturali]]<ref>[http://www.fao.org/newsroom/en/news/2006/1000472/index.html FAO welcomes UN Resolution on International Year of Natural Fibres 2009<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* 2009 - [[Anno internazionale della riconciliazione]]<ref>[http://www.unis.unvienna.org/unis/en/calendar_years_decades_07.html Calendar of International Years and Decades (2007)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
[[Roger Ebert]], sul ''[[Chicago Sun-Times]]'', diede al film 3 stelle su 4, definendolo "il più bel film Disney contemporaneo, e uno di quelli che fanno riflettere di più", anche se nella sua recensione criticò di più la storia e lo sviluppo del cattivo, arrivando a dire: "In una lista con [[La sirenetta (film)|La sirenetta]], [[La bella e la bestia (film 1991)|La bella e la bestia]], [[Aladdin (film 1992)|Aladdin]] e [[Il re leone]], lo piazzerei al quinto posto. Il film ha molte buone intenzioni, ma non v'è un vero farabutto."<ref>{{Cita web|nome=Roger|cognome=Ebert|wkautore=Roger Ebert|sito=rogerebert.com|titolo=Pocahontas review|url=http://www.rogerebert.com/reviews/pocahontas-1995|data=16 giugno 1995|accesso=24 maggio 2015}}</ref> Nel programma televisivo ''[[Siskel & Ebert]]'', confermò la sua opinione, mentre [[Gene Siskel]] lodò il film più del suo collega. Entrambi i critici diedero al film un "''pollice in su''".<ref>{{Cita web|url=http://siskelandebert.org/video/DX5DB8H2RYDO/Pocahontas--The-Glass-Shield--Fluke-1995|titolo=Pocahontas / The Glass Shield / Fluke (1995)|editore=[[At the Movies with Ebert & Roeper]]|accesso=24 maggio 2015}}</ref> Sul ''[[Chicago Tribune]]'', Siskel diede al film 3½ su 4, definendolo "un film Disney sul diritto americano a sfruttare e al razzismo sorprendentemente serio, riflessivo e ben disegnato". Lo apprezzò per "l’invio potenti immagini sulla minaccia all’ordine naturale ai bambini", la restituzione "di una certa maestà della cultura nativa", e per "il coraggio di lasciare un finale a ''la vita continua''."<ref>{{Cita web|nome=Gene|cognome=Siskel|wkautore=Gene Siskel|titolo=Thoughtful `Pocahontas' A Surprisingly Mature Film|url=http://articles.chicagotribune.com/1995-06-16/entertainment/9506160010_1_pocahontas-love-story-natural-order|giornale=Chicago Tribune|data=16 giugno 1995|accesso=24 maggio 2015}}</ref>
==== 2010 ====
* 2010 - [[Anno internazionale delle comunicazioni]]
* 2011 - [[Anno internazionale delle foreste]]
* 2011 - [[Anno internazionale della chimica]]
* 2011 - Anno internazionale per le persone con origini africane
* 2011 - Anno Internazionale delle foreste
* 2012 - Anno Internazionale delle cooperative
* 2012 - Anno Internazionale dell'energia sostenibile per tutti
* 2013 - [[Chenopodium quinoa#Anno Internazionale della Quinoa|Anno internazionale della Quinoa]]
* 2013 - Anno internazionale della cooperazione idrica
* 2014 - [[Agricoltura#Anno internazionale dell.E2.80.99agricoltura familiare|Anno internazionale dell'agricoltura famigliare]]
* 2014 - [[Anno internazionale della cristallografia]]
* 2015 - Anno internazionale dei suoli
 
Il film è stato aspramente criticato da Roy "Cavallo Pazzo", capo indiano della comunità Powhatan, confutando molti aspetti del film tra cui il fatto che Smith fosse stato salvato da Pocahontas, e la condanna a morte stessa del soldato. Roy dichiarò che la Disney rifiutò l'aiuto offerto dalla comunità indiana per rendere il film più accurato dal punto di vista storico<ref>[http://www.powhatan.org/pocc.html]</ref>. Secondo alcuni critici il film presenta molti stereotipi sui nativi americani e la vittoria di Smith su Kokoum rappresenta la vittoria dell'Occidente sull'Oriente e il dominio dell'uomo bianco; inoltre la canzone "Barbari" ha ricevuto molte critiche poiché ritenuta eccessivamente razzista<ref>{{Cita web|url=http://www.hanksville.org/storytellers/pewe/writing/Pocahontas.html|titolo=Pewewardy, Cornel. "The Pocahontas Paradox: A Cautionary Tale for Educators". Journal of Navajo Education. Retrieved October 5, 2013.}}</ref>.
=== Decenni ===
* 1976–1985 - [[Decade delle Nazioni Unite per le donne]]<ref>[http://www.un.org/documents/ga/res/37/a37r058.htm A/RES/37/58. United Nations Decade for Women: equality, development and peace<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* 1994–2004 - [[Primo decennio internazionale per le popolazioni indigene del mondo]]
* 1997–2006 - [[Primo decennio delle Nazioni Unite per l'eliminazione della povertà]]<ref>[http://www.un.org/esa/socdev/poverty/poverty.htm]</ref>
* 2000–2010 - [[Secondo decennio internazionale per l'eliminazione del colonialismo]]
* 2001–2010 - [[Decennio internazionale di promozione di una cultura della nonviolenza e della pace a profitto dei bambini del mondo]]<ref>[http://www.unac.org/peacecp/decade/background.html The UN International Decade for the Culture of Peace<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* 2003–2012 - [[Decennio delle Nazioni Unite per l'alfabetizzazione]]<ref>http://www.unesco.org/education/litdecade</ref>
* 2005–2014 - [[Decennio delle Nazioni Unite sull'educazione per uno sviluppo sostenibile]]<ref>[http://portal.unesco.org/education/en/ev.php-URL_ID=27234&URL_DO=DO_TOPIC&URL_SECTION=201.html Education for Sustainable Development | Education | United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* 2005–2014 - [[Secondo decennio internazionale per le popolazioni indigene del mondo]]
* 2005–2015 - [[Decennio dell'acqua per la vita]]
 
== NoteRiconoscimenti ==
* [[Premi Oscar 1996|1996]] - '''[[Premio Oscar]]'''
{{references|2}}
**''[[Oscar alla migliore colonna sonora|Miglior colonna sonora]]'' a [[Hans Zimmer]]
** ''[[Oscar per la migliore canzone|Miglior canzone]]'' (''Colors Of The Wind'') a [[Alan Menken]] e [[Stephen Schwartz]]
* [[Golden Globe 1996|1996]] - '''[[Golden Globe]]'''
**''[[Golden Globe per la migliore canzone originale|Miglior canzone]]'' (''Colors of the Wind'') a [[Alan Menken]] e [[Stephen Schwartz]]
** ''Nomination'' ''[[Golden Globe per la migliore colonna sonora originale|Miglior colonna sonora]]'' a [[Hans Zimmer]]
 
== Sequel ==
{{vedi anche|Pocahontas II - Viaggio nel nuovo mondo}}
Nel [[1998]] è stato realizzato un seguito, ''[[Pocahontas II - Viaggio nel nuovo mondo]]'', prodotto esclusivamente per la distribuzione [[Videocassetta|VHS]].
 
== Inesattezze storiche ==
* [[John Ratcliffe]] venne ucciso dagli indiani per punirlo dei suoi atteggiamenti nei confronti di [[Powhatan]], non incatenato dal suo equipaggio.
* All'epoca dell'incontro con John Smith, Pocahontas aveva appena 12 anni, mentre nel film, sebbene l’età non venga specificata, ne dimostra molti di più.
* Nonna salice è un [[Salix babylonica|salice piangente]], specie introdotta nelle [[America|Americhe]] almeno cento anni dopo i fatti del film<ref name=":1">{{Cita pubblicazione|nome=Mike|cognome=Gabriel|data=23 giugno 1995|titolo=Pocahontas|accesso=26 febbraio 2017|url=https://www.imdb.com/title/tt0114148/goofs|nome2=Eric|cognome2=Goldberg|nome3=Mel|cognome3=Gibson}}</ref>.
* Sulla [[Bandiera del Regno Unito|Union Jack]], nel corso del film, appare e scompare la [[Bandiera dell'Irlanda|croce di San Patrizio]], aggiunta alla bandiera solo nel [[1801]]<ref name=":1" />.
* Gli indiani non piantavano il mais in blocchi di file lunghe (come invece avviene oggi)<ref name=":1" />.
* [[Pocahontas]] (c. [[1595]] – 21 marzo [[1617]]) fu una donna [[nativa americana]] che, secondo la credenza, avrebbe salvato la vita all'[[Esplorazioni geografiche|esploratore]] [[Inghilterra|inglese]] [[John Smith di Jamestown|John Smith]], durante la sua spedizione in [[Virginia]]. Sposò un uomo inglese, divenendo a [[Londra]] e verso la fine della sua vita una celebrità, che pose appunto le basi per la produzione di molte leggende. Poiché non imparò mai a scrivere, tutto quello che oggi si sa di lei venne trasmesso oralmente. La sua storia è diventata la fonte per storie romantiche nei secoli dopo la sua morte, tra cui anche il film ''[[The New World]]''.
*Il carillon di Perlin intona [[London Bridge Is Falling Down|London Bridge is Falling Down]], ma la canzone fu composta solo nel 1744.
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|etichetta=''Pocahontas''}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.un.org/geninfo/faq/factsheets/FS18.HTM United Nations Observances] - un elenco delle festività ufficialmente riconosciuto dalle Nazioni Unite.
* [http://www.un.org/depts/dhl/un_conf.htm UN Library (New York) - Festività delle Nazioni Unite]
 
{{Film animati Disney}}
{{Portale|Festività|Nazioni Unite}}
{{Portale|animazione|cinema|Disney|storia}}
[[Categoria:Giornate internazionali| ]]
 
[[Categoria:Classici Disney]]
[[es:Día mundial]]
[[Categoria:Film basati su eventi reali]]
[[ko:세계 기념일]]
[[Categoria:Pocahontas (Disney)| ]]
[[nl:Themajaar]]
[[Categoria:Film ambientati in Virginia]]
[[pl:Międzynarodowy Rok ONZ]]
[[Categoria:Film ambientati nel XVII secolo]]
[[sv:FN:s internationella år]]