Sportclub Rapid 1955-1956 e Beyond the Gates (film 2016): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: specificità dei wikilink tipologie di film
 
Riga 1:
{{Film
{{Torna a|Sportklub Rapid}}
|titolo italiano= Beyond the Gates
{{Stagione squadra
|titolo originale= Beyond the Gates
|club = SC Rapid
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|stagione = 1955-1956
|immagine = Beyondthegates2016.png
|didascalia = [[Chase Williamson]] e [[Graham Skipper]] in una scena del film
|didascalia =
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|allenatore1 = {{Bandiera|AUT}} [[Leopold Gernhardt]], poi {{Bandiera|AUT}} [[Alois Beranek]], poi {{Bandiera|AUT}} [[Franz Wagner]]
|anno uscita = [[2016]]
|presidente = {{Bandiera|AUT}} [[Josef Schwarzl]]
|genere = Horror
|campionato = [[Staatsliga A 1955-1956|Staatsliga A]]
|regista = [[Jackson Stewart (regista)|Jackson Stewart]]
|campionato posizione = 1º posto
|sceneggiatore = Jackson Stewart, Stephen Scarlata
|coppa1 = [[Coppa dei Campioni 1955-1956|Coppa dei Campioni]]
|produttore = [[Barbara Crampton]], Amanda Mortimer
|coppa1 posizione = Quarti di finale
|attori =
|coppa2 = [[Coppa Mitropa 1956|Coppa Mitropa]]
*[[Graham Skipper]]: Gordon Hardesty
|coppa2 posizione = Finale
*[[Chase Williamson]]: John Hardesty
|presenze campionato = {{Bandiera|AUT}} [[Robert Dienst]] e {{Bandiera|AUT}} [[Paul Halla]] (26)
*[[Bea Grant]]: Margot McKenzie
|presenze totale = {{Bandiera|AUT}} Halla (30)
*[[Barbara Crampton]]: Evelyn
|marcatore campionato = {{Bandiera|AUT}} [[Gerhard Hanappi]] (22)
*[[Jesse Merlin]]: Elric
|marcatore totale = {{Bandiera|AUT}} Hanappi (23)
*[[Henry LeBlanc]]: Bob Hardesty
|stadio = [[Pfarrwiese]]
*[[Matt Mercer]]: Derek
|spettatori max = {{TA|55 000}} vs [[Vasas Sport Club|Vasas]] (21 luglio 1956)
*[[Justin Welborn]]: Hank
|spettatori min = {{TA|3 000}} vs [[Sportklub Sturm Graz|Sturm Graz]] (26 novembre 1955)
*[[Sara Malakul Lane]]: Dahlia
|stagione prima = [[Sportclub Rapid 1954-1955|1954-1955]]
*[[Caryn Richman]]: Marilyn Hardesty
|stagione dopo = [[Sportclub Rapid 1956-1957|1956-1957]]
|fotografo = Brian Sowell
|montatore = Josh Ethier
|musicista = [[Wojciech Golczewski]]
}}
'''''Beyond the Gates''''' è un [[film horror]] del [[2016]], diretto da [[Jackson Stewart (regista)|Jackson Stewart]] e interpretato da [[Graham Skipper]], [[Chase Williamson]] e [[Barbara Crampton]].
 
Il film venne presentato il 2 giugno 2016 nel [[Los Angeles Film Festival]] dove vinse il premio del Pubblico nell'ambito della "Midnight Selection"<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://jingafilms.com/beyond-gates-scoops-award-los-angeles-film-festival/|titolo=Beyond the Gates Scoops Awards in Los Angels Film Festival}}</ref>. Successivamente il film venne anche selezionato dal [[London FrightFest Film Festival]] per essere proiettato nella sala principale (Main Screen)<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.frightfest.co.uk/2016films/tablet/27th-august---main-screen.html|titolo=27th August 2016 FrightFest Main Screen Schedule}}</ref>. Poco tempo dopo il film venne proiettato in alcune sale selezionate negli Stati Uniti e pubblicato in DVD in USA ed in UK il 13 febbraio 2017<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.scifinow.co.uk/news/beyond-the-gates-exclusive-uk-artwork-for-awesome-retro-horror/|titolo=Beyond the Gates Exclusive UK Artwork for Awesome Retro Horror}}</ref>.
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lo '''Sportclub Rapid''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1955-1956'''.
 
== Stagione Trama==
Due fratelli trovano un vecchio VCR board game a cui il padre stava giocando prima di scomparire misteriosamente. Il gioco, dal titolo ''Beyond the Gates'', però, non sembra essere solo un gioco e presto i due protagonisti dovranno lottare per sopravvivere e per scoprire cos'è successo al loro padre.
La stagione 1955-1956 del Rapid Vienna inizia con una ''tournée'' in [[Australia]], con ben 18 amichevoli in programma dal 2 luglio al 20 agosto 1955, fra cui 5 confronti con la [[Nazionale di calcio dell'Australia|Nazionale australiana]]. Il Rapid fa ritorno da [[Sydney]] appena in tempo per l'esordio in campionato, il 28 agosto contro il [[1. Simmeringer Sportclub|Simmeringer]] in una rinnovata<ref name="Ref1">{{cita|Holzinger|p. 227}}.</ref> [[Pfarrwiese]], partita vinta 4-2.
 
==Accoglienza==
Il girone d'andata del campionato di Staatsliga A vede il Rapid installarsi al primo posto della classifica, seppur in svantaggio per differenza reti; il 23 ottobre, con la vittoria nel derby contro l'[[Fußballklub Austria Wien|Austria Vienna]] per 3-1, i bianco-verdi raggiungono quota 12 punti dopo 8 giornate, merito di 5 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta, subita ad opera del [[First Vienna Football Club 1894|First Vienna]]. Nel frattempo, i viennesi fanno il loro esordio in [[UEFA Champions League|Coppa dei Campioni]], alla quale partecipano per decisione della federazione, benché fossero giunti solo al 3º posto nella [[Staatsliga A 1954-1955]], dietro al [[Wiener Sport-Club]] e al First Vienna campione. Negli ottavi di finale il Rapid affronta gli olandesi del [[Philips Sport Vereniging|PSV Eindhoven]], vincendo di larga misura (6-1) la gara d'andata alla Pfarrwiese e perdendo di misura (0-1) nel ritorno a Eindhoven. A sua volta, il PSV partecipava alla Coppa dei Campioni su invito della propria federazione, in quanto il titolo olandese era stato vinto dal [[Willem II Tilburg|Willem II]]. Durante la seduta del consiglio d'amministrazione del 4 ottobre 1955 il direttore sportivo Leopold Gernhardt rassegna le dimissioni, l'incarico viene assegnato a Rudolf Schick<ref name="Ref1"/>. Gernhardt, che dal marzo 1955 rivestiva anche il ruolo di allenatore della prima squadra, viene sostituito in panchina da [[Alois Beranek]].
Il film ha ricevuto principalmente critiche positive.
 
Nel noto accumulatore di recensioni online ''[[Rotten Tomatoes]]'' il film ha ricevuto una percentuale di gradimento dell'80%<ref>{{rotten-tomatoes|beyond_the_gates_2016|Beyond the Gates}}</ref>.
La pausa invernale inizia l'11 dicembre 1955 e dura fino al rientro in campo della Staatsliga A, il 7 marzo 1956. Durante questo periodo il Rapid ha giocato 10 amichevoli, principalmente in Nordafrica e ad Atene. Precedentemente, il 15 novembre, aveva giocato una partita amichevole all'[[Upton Park]] di Londra, contro il [[West Ham United Football Club|West Ham United]], pareggiando 1-1. Mentre il campionato austriaco è fermo e dopo un viaggio ferroviario di 60 ore dalla Grecia in Austria<ref>{{cita|Holzinger|p. 228}}.</ref>, il 18 gennaio 1956 si gioca la gara d'andata dei quarti di finale di Coppa dei Campioni, a Vienna contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]]. Un gol di [[Robert Körner]] pareggia quello di [[Gunnar Nordahl|Nordahl]] e la contesa termina in parità. Quasi un mese dopo, il 12 febbraio, a Milano si gioca il ritorno e i rossoneri, stavolta, dilagano fino al 7-2 conclusivo. La sconfitta costa la panchina a Beranek, che aveva assunto la guida tecnica della squadra nel gennaio 1956. Al suo posto, la dirigenza chiama [[Franz Wagner]] in qualità d'allenatore ''ad interim'', il suo mandato scadrà poi in agosto, quando [[Max Merkel]] ne prenderà il posto<ref name="Ref3">{{cita|Holzinger|p. 229}}.</ref>.
 
La nota rivista italiana di cinema ''[[Nocturno]]'' gli dà invece 3.5 stelle su 5 definendolo "un coloratissimo e divertente piccolo film horror destinato a diventare un’opera cult per i nostalgici, ma non lascerà insoddisfatti nemmeno i “nuovi” giovani spettatori in cerca di qualche “buon” spavento".<ref>{{cita web|url=http://www.nocturno.it/movie/beyond-the-gates/|titolo=Beyond the Gates}}</ref>
Il girone di ritorno di Staatsliga A si apre con una netta affermazione sul Simmeringer (4-1), ma l'11 marzo, nel derby contro il [[Sportclub Wacker|Wacker Vienna]], il Rapid viene superato per 2-0. La sconfitta dà una scossa alla squadra, che supera nettamente il [[Kapfenberger Sportvereinigung|Kapfenberger]] 6-0. Si gioca poi l'Osterturnier, tradizionale manifestazione del periodo pasquale, che attira folle di quasi {{TA|50 000}} spettatori sia a Vienna che a Budapest, malgrado il carattere amichevole del torneo. All'epoca gli incassi di queste partite costituivano buona parte del ''budget'' annuale di un club di calcio e il prezzo di un biglietto per un posto in piedi era di 10 scellini<ref name="Ref3"/>. Ripreso il campionato, il Rapid prosegue il duello con il Wacker. Il 18 aprile sconfigge con un netto 6-0 il Wiener Sport-Club; la settimana seguente subisce la sconfitta più pesante della stagione in patria, perdendo 5-1 contro il First Vienna, ma sarà quella l'ultima sconfitta in campionato. Nelle ultime 7 gare, il Rapid otterrà 6 vittorie e un solo pareggio, il 13 maggio contro il [[Fußballclub Wien|Wien]] (2-2). Alla vigilia dell'ultima sfida, Rapid e Wacker si trovano appaiate al primo posto con 41 punti<ref name="Ref4">{{cita|Holzinger|p. 230}}.</ref>. I bianco-verdi affrontano, in casa, l'Austria Graz già sicuro della retrocessione, mentre il Wacker gioca il derby con l'Austria Vienna. Il Rapid dilaga (7-0) in previsione del quoziente-reti, ma la sconfitta del Wacker (3-1) rende superflui ulteriori calcoli. Il Rapid Vienna conquista il ventesimo titolo nazionale della sua storia, precedendo di due soli punti i rivali cittadini del Wacker. All'epoca, il Rapid aveva vinto quasi la metà dei campionati di calcio disputati in Austria (20 in 44 stagioni) e deteneva il record assoluto a livello europeo<ref name="Ref4"/>.
 
Sull'[[Internet Movie Database]] ha invece ricevuto un'accoglieza tiepida con un voto medio di 5.2 calcolato su 3090 recensioni.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://m.imdb.com/title/tt4687358/|titolo=Beyond the Gates}}</ref>
In quanto campione nazionale<ref name="Ref4"/>, a fine stagione la società prende parte alla [[Coppa Mitropa]]. Nei quarti di finale fatica a superare i cecoslovacchi dello [[Športový Klub Slovan Bratislava|Slovan Bratislava]], battuti 3-0 a Vienna ma capaci di vincere 3-1 nel ritorno, tra le mura amiche. In semifinale, contro il [[Magyar Testgyakorlók Köre Budapest Futball Club|Vörös Lobogó]] detentore della coppa, altra sfida ad alta spettacolarità. Pareggio 3-3 all'andata in Austria e successo del Rapid per 4-3 a Budapest. Grazie a questi risultati il club raggiunge la finale, dove affronta un'altra società ungherese, il [[Vasas Sport Club|Vasas]]. La gara d'andata, disputata a Vienna, termina con un pareggio per 3-3 e anche il ''retour match'', a Budapest, finisce in parità (1-1). Il 4 agosto il Vasas, giocando in casa di fronte a più di {{TA|100 000}} spettatori, vince lo spareggio dilagando fino al 9-2 conclusivo e aggiudicandosi il trofeo.
 
Kalyn Corrigan del sito [[Bloody Disgusting]] definisce la pellicola un "malvagiamente divertente omaggio agli anni '80 che merita una visione" ed uno dei migliori film proiettati al Los Angeles Film Festival. In conclusione elogia il debutto di Jackson Stewart, gli effetti speciali ed anche il cast "talentuoso".<ref>{{cita web|nome=Kalyn Corrigan|lingua=en|url=http://bloody-disgusting.com/movie/3403830/repost-review-beyond-the-gates-wickedly-fun-80s-homage-worth-playing/|titolo=[BCHFF Review] ‘Beyond the Gates’ is a Wickedly Fun ’80s Homage Worth Playing}}</ref>
== Maglie ==
Per la stagione 1955-1956, il Rapid indossa una divisa interamente verde con una grande "R" bianca sul petto, a sinistra. I pantaloncini sono verdi e i calzettoni bianchi<ref>{{cita|Holzinger|p. 658}}.</ref>.
 
==Sequel==
La divisa da trasferta è interamente bianca, con bordi della maglia verdi<ref>{{cita|Holzinger|p. 665}}.</ref>.
Nel 2017 Jackson Stewart annuncia l'uscita del [[sequel]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.joblo.com/horror-movies/news/beyond-the-gates-2-story-idea-is-inspired-by-80s-paranoia-horror-102a|titolo=Beyond the Gates 2 Story Idea Inspired by 80s Paranoia Horror|urlmorto=sì}}</ref>. Il film sarà parzialmente ispirato a ''[[Nightmare 4 - Il non risveglio]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.dreadcentral.com/news/215522/go-beyond-gates-taking-cues-elm-street-4/|titolo=Go Beyond the Gates Again; Taking Cues from Elm Street 4}}</ref>, uno dei film preferiti del regista.
 
Il 10 ottobre 2017 viene rivelato che il film sarà prodotto da [[Brian Yuzna]] e che [[Barbara Crampton]] e [[Jesse Merlin]] torneranno nei loro rispettivi ruoli.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://modernhorrors.com/beyond-gates-sequel-produced-brian-yuzna/|titolo=Beyond the Gates Sequel To Be Produced By Brian Yuzna}}</ref>
== Organigramma societario ==
'''''Area direttiva'''''
* Presidente: {{Bandiera|AUT}} [[Josef Schwarzl]]
'''''Area tecnica'''''
* Direttore sportivo: {{Bandiera|AUT}} [[Leopold Gernhardt]], poi {{Bandiera|AUT}} Rudolf Schick
* Allenatore: {{Bandiera|AUT}} [[Leopold Gernhardt]], poi {{Bandiera|AUT}} [[Alois Beranek]], poi {{Bandiera|AUT}} [[Franz Wagner]]
 
A marzo 2018 Jackson Stewart annuncia che la sceneggiatura (co-scritta con [[Brian Yuzna]]) è quasi completa.<ref>{{cita web|url=https://www.dreadcentral.com/news/269467/jackson-stewart-working-on-beyond-the-gates-2-and-the-day-after-halloween/•Jackson Stewart working on Beyond the Gates 2 and The Day After Halloween}}</ref>
== Rosa ==
''Aggiornata al 4 agosto 1956''<ref name="Ref659">{{cita|Holzinger|p. 659}}.</ref>.
{{Inizio rosa di calcio|col1=green|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=AUT|nome=[[Herbert Gartner]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=AUT|nome=[[Dieter Pflug]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=AUT|nome=[[Walter Zeman]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=AUT|nome=[[Paul Halla]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=AUT|nome=[[Josef Höltl]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=AUT|nome=[[Robert Kaffka]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=AUT|nome=[[Lambert Lenzinger]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=AUT|nome=[[Lothar Bilek]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=AUT|nome=[[Karl Glesser]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=AUT|nome=[[Franz Golobic]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=white|col2=green|stemma=Bianco e Verde di Vienna}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=YUG|nome=[[Milan Nikolić]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=AUT|nome=[[Josef Bertalan]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=AUT|nome=[[Robert Dienst]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=AUT|nome=[[Alfred Körner]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=AUT|nome=[[Robert Körner]]|ruolo=A|altro=''[[Capitano (calcio)|C]]''}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=AUT|nome=[[Bruno Mehsarosch]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=AUT|nome=[[Erich Probst]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=AUT|nome=[[Hans Riegler]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=AUT|nome=[[Gerhard Hanappi]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Calciomercato Note==
<div style="float:left; width:50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width:99%;"
! colspan="4" | Acquisti
|-
! width=3% | R.
! width=33% | Nome
! width=28% | da
! width=36% | Modalità
|-
| P || [[Dieter Pflug]] || {{Calcio FC Wien}} || ''definitivo''
|-
| D || [[Josef Höltl]] || {{Calcio Kremser}} || ''definitivo''
|-
| D || [[Lambert Lenzinger]] || {{Bandiera|NC}} Brunner SC || ''definitivo''
|-
| C || [[Milan Nikolić]] || {{Calcio LASK Linz}} || ''definitivo''
|}
</div>
<div style="float:left; width:50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width:99%;"
! colspan="4" | Cessioni
|-
! width=3% | R.
! width=33% | Nome
! width=28% | a
! width=36% | Modalità
|-
| D || [[Ernst Happel]] || {{Calcio RC Paris}} || ''definitivo''
|-
| D || [[Karl Hönig]] || {{Calcio Wacker Vienna}} || ''definitivo''
|-
| A || [[Leopold Eineder]] || ? || ''definitivo''
|-
| D || [[Walter Vybiral]] || ? || ''definitivo''
|-
| A || [[Bruno Schlager]] || ? || ''definitivo''
|-
| A || [[Johann Neuhold]] || ? || ''definitivo''
|-
| A || [[Franz Häusler]] || ? || ''definitivo''
|-
| C || [[Leopold Gernhardt]] || ''ritirato'' || ''fine carriera''
|}
</div>
{{clear}}
 
== Risultati ==
=== Staatsliga A ===
==== Girone di andata ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 agosto
|Anno = 1955
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Rapid Vienna
|SquadraCalcio 2 = Simmering
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Vienna
|Stadio = [[Pfarrwiese]]
|Spettatori = {{TA|11 000}}
|Arbitro = Roman
|Marcatori 1 = [[Robert Dienst|Dienst]] {{Goal|26}}<br />[[Gerhard Hanappi|Hanappi]] {{Goal|29||65}}<br />[[Erich Probst|Probst]] {{Goal|37}}
|Marcatori 2 = {{Goal|35}} Neubauer<br />{{Goal|69|rig.}} Wallner
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 settembre
|Anno = 1955
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Wiener SC
|SquadraCalcio 2 = Rapid Vienna
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Vienna
|Stadio = [[WSC-Platz]]
|Spettatori = {{TA|14 500}}
|Arbitro = [[Fritz Seipelt|Seipelt]]
|Marcatori 1 = Szokoll {{Goal|12}}<br />Missler {{Goal|28}}
|Marcatori 2 = {{Goal|55||60}} [[Erich Probst|Probst]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 settembre
|Anno = 1955
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Wacker Vienna
|SquadraCalcio 2 = Rapid Vienna
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Vienna
|Stadio = [[Ernst Happel Stadion|Prater]]
|Spettatori = {{TA|45 000}}
|Arbitro = Steiner
|Marcatori 1 = [[Theodor Wagner|Wagner I]] {{Goal|15||77|rig.}}<br />Wagner II {{Goal|85}}
|Marcatori 2 = {{Goal|40}} [[Alfred Körner|Körner]]<br />{{Goal|51|rig.|57}} [[Robert Dienst|Dienst]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 settembre
|Anno = 1955
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Kapfenberger
|SquadraCalcio 2 = Rapid Vienna
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Kapfenberg
|Stadio = [[Franz Fekete Stadion|Alpenstadion]]
|Spettatori = {{TA|7 500}}
|Arbitro = Stoll
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|15}} [[Alfred Körner|Körner]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 settembre
|Anno = 1955
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Rapid Vienna
|SquadraCalcio 2 = Austria Salisburgo
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Vienna
|Stadio = [[Pfarrwiese]]
|Spettatori = {{TA|9 000}}
|Arbitro = Straka
|Marcatori 1 = [[Bruno Mehsarosch|Mehsarosch]] {{Goal|10||64}}<br />[[Robert Dienst|Dienst]] {{Goal|42||89}}<br />[[Alfred Körner|Körner]] {{Goal|81}}
|Marcatori 2 = {{Goal|50||75}} [[Alfred Grün|Grün]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 ottobre
|Anno = 1955
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = First Vienna
|SquadraCalcio 2 = Rapid Vienna
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Vienna
|Stadio = [[Hohe Warte Stadion|Hohe Warte]]
|Spettatori = {{TA|32 000}}
|Arbitro = [[Friedrich Mayer|Mayer]]
|Marcatori 1 = Jericha {{Goal|6}}<br />[[Herbert Grohs|Grohs]] {{Goal|48}}<br />[[Hans Buzek|Buzek]] {{Goal|53}}<br />[[Robert Kaffka|Kaffka]] {{Goal|60|aut.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|88}} [[Erich Probst|Probst]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 ottobre
|Anno = 1955
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Rapid Vienna
|SquadraCalcio 2 = Stadlau
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Vienna
|Stadio = [[Pfarrwiese]]
|Spettatori = {{TA|6 000}}
|Arbitro = Lasek
|Marcatori 1 = [[Gerhard Hanappi|Hanappi]] {{Goal|17||84}}<br />[[Bruno Mehsarosch|Mehsarosch]] {{Goal|25}}<br />[[Robert Dienst|Dienst]] {{Goal|74}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 ottobre
|Anno = 1955
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Austria Vienna
|SquadraCalcio 2 = Rapid Vienna
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Vienna
|Stadio = [[Ernst Happel Stadion|Prater]]
|Spettatori = {{TA|35 000}}
|Arbitro = [[Fritz Seipelt|Seipelt]]
|Marcatori 1 = [[Walter Schleger|Schleger]] {{Goal|58}}
|Marcatori 2 = {{Goal|16}} [[Robert Dienst|Dienst]]<br />{{Goal|43}} [[Alfred Körner|Körner]]<br />{{Goal|82}} [[Bruno Mehsarosch|Mehsarosch]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 novembre
|Anno = 1955
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Rapid Vienna
|SquadraCalcio 2 = FC Wien
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Vienna
|Stadio = [[Pfarrwiese]]
|Spettatori = {{TA|8 000}}
|Arbitro = Freyler
|Marcatori 1 = [[Alfred Körner|A. Körner]] {{Goal|50}}<br />[[Johann Riegler|Riegler]] {{Goal|60}}
|Marcatori 2 = {{Goal|87|rig.}} Koller
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 novembre
|Anno = 1955
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Admira Vienna
|SquadraCalcio 2 = Rapid Vienna
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 5
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Vienna
|Stadio = [[Stadion am Hopfengasse|Hopfengasse]]
|Spettatori = {{TA|7 000}}
|Arbitro = Roman
|Marcatori 1 = Gerdenits {{Goal|2}}<br />[[Fritz Cejka|Cejka]] {{Goal|40}}<br />Höfer {{Goal|67}}
|Marcatori 2 = {{Goal|15||20}} [[Johann Riegler|Riegler]]<br />{{Goal|45||67}} [[Robert Dienst|Dienst]]<br />{{Goal|90}} [[Josef Bertalan|Bertalan]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 novembre
|Anno = 1955
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Rapid Vienna
|SquadraCalcio 2 = Sturm Graz
|Punteggio 1 = 7
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Vienna
|Stadio = [[Pfarrwiese]]
|Spettatori = {{TA|3 000}}
|Arbitro = [[Ferdinand Marschall|Marschall]]
|Marcatori 1 = [[Robert Dienst|Dienst]] {{Goal|15||28||30||45}}<br />[[Alfred Körner|A. Körner]] {{Goal|41}}<br />[[Johann Riegler|Riegler]] {{Goal|70}}<br />[[Josef Bertalan|Bertalan]] {{Goal|84}}
|Marcatori 2 = {{Goal|43}} [[Otto Mühlbauer|Mühlbauer]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 dicembre
|Anno = 1955
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Rapid Vienna
|SquadraCalcio 2 = Grazer AK
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Vienna
|Stadio = [[Pfarrwiese]]
|Spettatori = {{TA|7 000}}
|Arbitro = Prybil
|Marcatori 1 = [[Robert Dienst|Dienst]] {{Goal|7||27}}<br />[[Alfred Körner|A. Körner]] {{Goal|30}}<br />[[Erich Probst|Probst]] {{Goal|47}}<br />[[Josef Bertalan|Bertalan]] {{Goal|60}}
|Marcatori 2 = {{Goal|55}} [[Herbert Ninaus|Ninaus]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 dicembre
|Anno = 1955
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Austria Graz
|SquadraCalcio 2 = Rapid Vienna
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Graz
|Stadio = [[GSC-Platz]]
|Spettatori = {{TA|5 000}}
|Arbitro = Kainer
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|28|rig.}} [[Alfred Körner|A. Körner]]
|Sfondo =
}}
 
==== Girone di ritorno ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 marzo
|Anno = 1956
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Simmering
|SquadraCalcio 2 = Rapid Vienna
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 4
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Vienna
|Stadio = [[Simmeringer Had]]
|Spettatori = {{TA|5 000}}
|Arbitro = [[Fritz Seipelt|Seipelt]]
|Marcatori 1 = Neubauer {{Goal|57}}
|Marcatori 2 = {{Goal|13}} [[Robert Dienst|Dienst]]<br />{{Goal|55}} [[Erich Probst|Probst]]<br />{{Goal|63}} [[Gerhard Hanappi|Hanappi]]<br />{{Goal|87}} [[Johann Riegler|Riegler]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 aprile
|Anno = 1956
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Rapid Vienna
|SquadraCalcio 2 = Wiener SC
|Punteggio 1 = 6
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Vienna
|Stadio = [[Pfarrwiese]]
|Spettatori = {{TA|4 000}}
|Arbitro = [[Friedrich Mayer|Mayer]]
|Marcatori 1 = [[Alfred Körner|A. Körner]] {{Goal|6|rig.|60}}<br />[[Gerhard Hanappi|Hanappi]] {{Goal|15}}<br />[[Johann Riegler|Riegler]] {{Goal|17||41||55}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 marzo
|Anno = 1956
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Rapid Vienna
|SquadraCalcio 2 = Wacker Vienna
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Vienna
|Stadio = [[Ernst Happel Stadion|Prater]]
|Spettatori = {{TA|15 000}}
|Arbitro = [[Francesco Liverani|Liverani]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|35}} [[Paul Kozlicek|P. Kozlicek]]<br />{{Goal|48}} [[Richard Brousek|Brousek]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 marzo
|Anno = 1956
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Rapid Vienna
|SquadraCalcio 2 = Kapfenberger
|Punteggio 1 = 6
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Vienna
|Stadio = [[Pfarrwiese]]
|Spettatori = {{TA|12 000}}
|Arbitro = [[Ferdinand Marschall|Marschall]]
|Marcatori 1 = [[Gerhard Hanappi|Hanappi]] {{Goal|16||63||83||90}}<br />[[Erich Probst|Probst]] {{Goal|27}}<br />[[Robert Dienst|Dienst]] {{Goal|70}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 aprile
|Anno = 1956
|Turno = 18ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Austria Salisburgo
|SquadraCalcio 2 = Rapid Vienna
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 4
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Salisburgo
|Stadio = [[Lehener Stadion|Lehen]]
|Spettatori = {{TA|10 000}}
|Arbitro = [[Giorgio Bernardi|Bernardi]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|43}} [[Johann Riegler|Riegler]]<br />{{Goal|60}} [[Josef Bertalan|Bertalan]]<br />{{Goal|65||67}} [[Gerhard Hanappi|Hanappi]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 aprile
|Anno = 1956
|Turno = 19ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Rapid Vienna
|SquadraCalcio 2 = First Vienna
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 5
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Vienna
|Stadio = [[Ernst Happel Stadion|Prater]]
|Spettatori = {{TA|15 000}}
|Arbitro = [[Cesare Jonni|Jonni]]
|Marcatori 1 = [[Johann Riegler|Riegler]] {{Goal|25}}
|Marcatori 2 = {{Goal|60||70}} [[Herbert Grohs|Grohs]]<br />{{Goal|61}} [[Hans Buzek|Buzek]]<br />{{Goal|85}} Pichler<br />{{Goal|89}} [[Otto Walzhofer|Walzhofer]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 maggio
|Anno = 1956
|Turno = 20ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Stadlau
|SquadraCalcio 2 = Rapid Vienna
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Vienna
|Stadio = [[Sportplatz Stadlau|Stadlau]]
|Spettatori = {{TA|5 000}}
|Arbitro = [[Fritz Seipelt|Seipelt]]
|Marcatori 1 = [[Friedrich Hollaus|Hollaus]] {{Goal|25}}
|Marcatori 2 = {{Goal|7||45}} [[Gerhard Hanappi|Hanappi]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 maggio
|Anno = 1956
|Turno = 21ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Rapid Vienna
|SquadraCalcio 2 = Austria Vienna
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Vienna
|Stadio = [[Ernst Happel Stadion|Prater]]
|Spettatori = {{TA|15 000}}
|Arbitro = [[Giulio Campanati|Campanati]]
|Marcatori 1 = [[Gerhard Hanappi|Hanappi]] {{Goal|41|}}<br />[[Alfred Körner|A. Körner]] {{Goal}} {{Goal}} {{Goal}}
|Marcatori 2 = {{Goal}} [[Leopold Baumgartner|Baumgartner]]<br />{{Goal|28}} [[Oskar Fischer|Fischer]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 maggio
|Anno = 1956
|Turno = 22ª giornata
|SquadraCalcio 1 = FC Wien
|SquadraCalcio 2 = Rapid Vienna
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Vienna
|Stadio = FC Wien-Platz
|Spettatori = {{TA|6 000}}
|Arbitro = [[Friedrich Mayer|Mayer]]
|Marcatori 1 = [[Josef Hamerl|Hamerl]] {{Goal|42||58|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|55}} [[Gerhard Hanappi|Hanappi]]<br />{{Goal|86}} [[Bruno Mehsarosch|Mehsarosch]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 maggio
|Anno = 1956
|Turno = 23ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Rapid Vienna
|SquadraCalcio 2 = Admira Vienna
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Vienna
|Stadio = [[Pfarrwiese]]
|Spettatori = {{TA|6 000}}
|Arbitro = Steiner
|Marcatori 1 = [[Gerhard Hanappi|Hanappi]] {{Goal|15||22||30|rig.}}<br />[[Johann Riegler|Riegler]] {{Goal|46}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 maggio
|Anno = 1956
|Turno = 24ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Sturm Graz
|SquadraCalcio 2 = Rapid Vienna
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Graz
|Stadio = [[Gruabn]]
|Spettatori = {{TA|5 000}}
|Arbitro = Prybil
|Marcatori 1 = [[Otto Mühlbauer|Mühlbauer]] {{Goal}} {{Goal|87}}
|Marcatori 2 = {{Goal}} {{Goal}} [[Johann Riegler|Riegler]]<br />{{Goal}} [[Alfred Körner|A. Körner]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 giugno
|Anno = 1956
|Turno = 25ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Grazer AK
|SquadraCalcio 2 = Rapid Vienna
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 6
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Graz
|Stadio = [[Stadion and der Körösistraße|Körösistraße]]
|Spettatori = {{TA|6 000}}
|Arbitro = Grill
|Marcatori 1 = [[Karl Aigner|Aigner]] {{Goal|75}}
|Marcatori 2 = {{Goal|18||27||88}} [[Gerhard Hanappi|Hanappi]]<br />{{Goal|72||80}} [[Josef Bertalan|Bertalan]]<br />{{Goal|89}} [[Johann Riegler|Riegler]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 giugno
|Anno = 1956
|Turno = 26ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Rapid Vienna
|SquadraCalcio 2 = Austria Graz
|Punteggio 1 = 7
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Vienna
|Stadio = [[Pfarrwiese]]
|Spettatori = {{TA|7 000}}
|Arbitro = [[Friedrich Mayer|Mayer]]
|Marcatori 1 = [[Johann Riegler|Riegler]] {{Goal|27}}<br />[[Paul Halla|Halla]] {{Goal|30}}<br />[[Alfred Körner|A. Körner]] {{Goal|40}}<br />[[Josef Bertalan|Bertalan]] {{Goal|53}}<br />[[Gerhard Hanappi|Hanappi]] {{Goal|61||85}}<br />[[Robert Körner|R. Körner]] {{Goal|89}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
=== Coppa dei Campioni ===
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 settembre
|Anno = 1955
|Turno = Ottavi di finale - Andata
|SquadraCalcio 1 = Rapid Vienna
|SquadraCalcio 2 = PSV
|Punteggio 1 = 6
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=1955/matches/round=891/match=61162/postmatch/lineups/index.html
|Città = Vienna
|Stadio = [[Pfarrwiese]]
|Spettatori = {{TA|12 000}}
|Arbitro = [[Emil Schmetzer|Schmetzer]]
|Nazarbitro = DEU
|Marcatori 1 = [[Alfred Körner|A. Körner]] {{Goal|10||62||81}}<br />[[Bruno Mehsarosch|Mehsarosch]] {{Goal|55}}<br />[[Gerhard Hanappi|Hanappi]] {{Goal|56}}<br />[[Erich Probst|Probst]] {{Goal|60}}
|Marcatori 2 = {{Goal|17}} [[Petrus Fransen|Fransen]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º novembre
|Anno = 1955
|Turno = Ottavi di finale - Ritorno
|SquadraCalcio 1 = PSV
|SquadraCalcio 2 = Rapid Vienna
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=1955/matches/round=891/match=61163/postmatch/lineups/index.html
|Città = Eindhoven
|Stadio = [[Philips Stadion|Philips]]
|Spettatori = {{TA|15 000}}
|Arbitro = [[Aloïs Smidts|Smidts]]
|Nazarbitro = BEL
|Marcatori 1 = [[Petrus Fransen|Fransen]] {{Goal|8}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 gennaio
|Anno = 1956
|Turno = Quarti di finale - Andata
|SquadraCalcio 1 = Rapid Vienna
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=1955/matches/round=892/match=61172/postmatch/lineups/index.html
|Città = Vienna
|Stadio = [[Pfarrwiese]]
|Spettatori = {{TA|20 000}}
|Arbitro = [[Jaroslav Vlček (arbitro)|Vlček]]
|Nazarbitro = CZE
|Marcatori 1 = [[Robert Körner|R. Körner]] {{Goal|26|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|20}} [[Gunnar Nordahl|Nordahl]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 febbraio
|Anno = 1956
|Turno = Quarti di finale - Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Rapid Vienna
|Punteggio 1 = 7
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=1955/matches/round=892/match=61173/postmatch/lineups/index.html
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]]
|Spettatori = {{TA|20 000}}
|Arbitro = [[Leo Horn|Horn]]
|Nazarbitro = NLD
|Marcatori 1 = [[Amos Mariani|Mariani]] {{Goal|15}}<br />[[Gunnar Nordahl|Nordahl]] {{Goal|23||49}}<br />[[Eduardo Ricagni|Ricagni]] {{Goal|26||63}}<br />[[Amleto Frignani|Frignani]] {{Goal|56}}<br />[[Juan Alberto Schiaffino|Schiaffino]] {{Goal|79}}
|Marcatori 2 = {{Goal|35}} [[Franz Golobic|Golobic]]<br />{{Goal|59}} [[Robert Dienst|Dienst]]
|Sfondo = on
}}
 
=== Coppa Mitropa ===
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 giugno
|Anno = 1956
|Turno = Quarti di finale - Andata
|SquadraCalcio 1 = Rapid Vienna
|SquadraCalcio 2 = Slovan Bratislava
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Vienna
|Stadio = [[Ernst Happel Stadion|Prater]]
|Spettatori = {{TA|20 000}}
|Arbitro = [[Sándor Harangozó|Harangozó]]
|Nazarbitro = HUN
|Marcatori 1 = [[Robert Körner|R. Körner]] {{Goal|65||67}}<br />[[Gerhard Hanappi|Hanappi]] {{Goal|72}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 giugno
|Anno = 1956
|Turno = Quarti di finale - Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Slovan Bratislava
|SquadraCalcio 2 = Rapid Vienna
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Bratislava
|Stadio = [[Tehelné Pole]]
|Spettatori = {{TA|55 000}}
|Arbitro = [[István Zsolt|Zsolt]]
|Nazarbitro = HUN
|Marcatori 1 = [[Anton Moravčík|Moravčík]] {{Goal|47}}<br />[[Július Kovác|Kovác]] {{Goal|60|rig.}}<br />[[Vlastimil Hlavaty|Hlavaty]] {{Goal|85}}
|Marcatori 2 = {{Goal|82}} [[Gerhard Hanappi|Hanappi]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 luglio
|Anno = 1956
|Turno = Semifinali - Andata
|SquadraCalcio 1 = Rapid Vienna
|Squadra 2 = [[Magyar Testgyakorlók Köre Budapest Futball Club|Vörös Lobogó]]
|Bandiera 2 = 600px Blu con striscia Bianca2.png
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Vienna
|Stadio = [[Ernst Happel Stadion|Prater]]
|Spettatori = {{TA|45 000}}
|Arbitro = Romčević
|Nazarbitro = YUG
|Marcatori 1 = [[Alfred Körner|A. Körner]] {{Goal|12||60}}<br />[[Robert Körner|R. Körner]] {{Goal|46|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|61||73}} [[Nándor Hidegkuti|Hidegkuti]]<br />{{Goal|75}} [[Péter Palotás|Palotás]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 luglio
|Anno = 1956
|Turno = Semifinali - Ritorno
|Squadra 1 = [[Magyar Testgyakorlók Köre Budapest Futball Club|Vörös Lobogó]]
|Bandiera 1 = 600px Blu con striscia Bianca2.png
|SquadraCalcio 2 = Rapid Vienna
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 4
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Budapest
|Stadio = [[Stadio Ferenc Puskás|Népstadion]]
|Spettatori = {{TA|80 000}}
|Arbitro = [[Jaroslav Vlček (arbitro)|Vlček]]
|Nazarbitro = CZE
|Marcatori 1 = [[István Szolnok|Szolnok]] {{Goal|29}}<br />[[Péter Palotás|Palotás]] {{Goal|48||50}}
|Marcatori 2 = {{Goal|10||17}} [[Gerhard Hanappi|Hanappi]]<br />{{Goal|20}} [[Alfred Körner|A. Körner]]<br />{{Goal|83}} [[Bruno Mehsarosch|Mehsarosch]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 luglio
|Anno = 1956
|Turno = Finale - Andata
|SquadraCalcio 1 = Rapid Vienna
|SquadraCalcio 2 = Vasas
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Vienna
|Stadio = [[Ernst Happel Stadion|Prater]]
|Spettatori = {{TA|55 000}}
|Arbitro = [[Vincenzo Orlandini|Orlandini]]
|Nazarbitro = ITA
|Marcatori 1 = [[Alfred Körner|A. Körner]] {{Goal|3||14}}<br />[[Bruno Mehsarosch|Mehsarosch]] {{Goal|19}}
|Marcatori 2 = {{Goal|2}} [[Gyula Szilágyi|Szilágyi]]<br />{{Goal|47}} [[Dezső Bundzsák|Bundzsák]]<br />{{Goal|58}} [[Lajos Csordás|Csordás]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 luglio
|Anno = 1956
|Turno = Finale - Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Vasas
|SquadraCalcio 2 = Rapid Vienna
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Budapest
|Stadio = [[Stadio Ferenc Puskás|Népstadion]]
|Spettatori = {{TA|104 000}}
|Arbitro = [[Giorgio Bernardi|Bernardi]]
|Nazarbitro = ITA
|Marcatori 1 = [[Paul Halla|Halla]] {{Goal|3|aut.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|60}} [[Josef Bertalan|Bertalan]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 agosto
|Anno = 1956
|Turno = Finale - Spareggio
|SquadraCalcio 1 = Vasas
|SquadraCalcio 2 = Rapid Vienna
|Punteggio 1 = 9
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.rapidarchiv.at/spiele/1956.html
|Città = Budapest
|Stadio = [[Stadio Ferenc Puskás|Népstadion]]
|Spettatori = {{TA|104 000}}
|Arbitro = [[Jaroslav Vlček (arbitro)|Vlček]]
|Nazarbitro = CZE
|Marcatori 1 = [[Lajos Csordás|Csordás]] {{Goal|21||28}}<br />[[József Raduly|Raduly]] {{Goal|43||80}}<br />[[Gyula Szilágyi|Szilágyi]] {{Goal|47||52||56||70}}<br />[[Gyula Teleki|Teleki]] {{Goal|88}}
|Marcatori 2 = {{Goal|32||85}} [[Johann Riegler|Riegler]]
|Sfondo =
}}
 
== Statistiche ==
=== Statistiche di squadra ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! rowspan="2" | Competizione
! rowspan="2" | Punti
! colspan="6" | In casa
! colspan="6" | In trasferta
! colspan="6" | Totale
! rowspan="2" | [[Differenza reti|DR]]
|-
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
|-
| [[Staatsliga A 1955-1956|Staatsliga A]] || 43 || 13 || 11 || 0 || 2 || 56 || 17 || 13 || 9 || 3 || 1 || 37 || 20 || 26 || 20 || 3 || 3 || 93 || 37 || +56
|-
| [[File:Coppacampioni.png|15px]] [[Coppa dei Campioni 1955-1956|Coppa dei Campioni]] || - || 2 || 1 || 1 || 0 || 7 || 2 || 2 || 0 || 0 || 2 || 2 || 8 || 4 || 1 || 1 || 2 || 9 || 10 || -1
|-
| [[File:Coppa.svg|15px]] [[Coppa Mitropa 1956|Coppa Mitropa]] || - || 3 || 1 || 2 || 0 || 9 || 6 || 4 || 1 || 1 || 2 || 8 || 16 || 7 || 2 || 3 || 2 || 17 || 22 || -5
|-
! Totale || - || 27 || 17 || 6 || 4 || 52 || 18 || 25 || 12 || 7 || 6 || 46 || 35 || 53 || 30 || 13 || 10 || 100 || 54 || +46
|}
 
=== Statistiche dei giocatori ===
{{Statistiche dei giocatori
|Competizione1 = Staatsliga A
|Competizione2 = Coppa dei Campioni
|Competizione3 = Coppa Mitropa
| {{Sortname|J.|Bertalan|Josef Bertalan}} {{Sommastat|23|7|-|- |0|0|-|- |7|1|-|-}}
| {{Sortname|L.|Bilek|Lothar Bilek}} {{Sommastat|3|0|-|- |1|0|-|- |0|0|-|-}}
| {{Sortname|R.|Dienst|Robert Dienst}} {{Sommastat|26|17|-|- |3|1|-|- |5|0|-|-}}
| {{Sortname|H.|Gartner|Herbert Gartner}} {{Sommastat|23|0|-|- |3|0|-|- |7|0|-|-}}
| {{Sortname|K.|Gieszer|Karl Gieszer}} {{Sommastat|17|0|-|- |2|0|-|- |6|0|-|-}}
| {{Sortname|F.|Golobic|Franz Golobic}} {{Sommastat|20|0|-|- |2|1|-|- |7|0|-|-}}
| {{Sortname|P.|Halla|Paul Halla}} {{Sommastat|26|1|-|-|4|0|-|- |7|0|-|-}}
| {{Sortname|G.|Hanappi|Gerhard Hanappi}} {{Sommastat|25|22|-|- |4|1|-|- |7|4|-|-}}
| {{Sortname|J.|Höltl|Josef Höltl}} {{Sommastat|21|0|-|- |4|0|-|- |7|0|-|-}}
| {{Sortname|R.|Kaffka|Robert Kaffka}} {{Sommastat|16|0|-|- |3|0|-|- |0|0|-|-}}
| {{Sortname|A.|Körner|Alfred Körner}} {{Sommastat|21|15|-|- |3|3|-|- |6|4|-|-}}
| {{Sortname|R.|Körner|Robert Körner}} {{Sommastat|6|1|-|- |2|1|-|- |7|3|-|-}}
| {{Sortname|L.|Lenzinger|Lambert Lenzinger}} {{Sommastat|15|0|-|- |2|0|-|- |2|0|-|-}}
| {{Sortname|B.|Mehsarosch|Bruno Mehsarosch}} {{Sommastat|7|5|-|- |2|1|-|- |4|2|-|-}}
| {{Sortname|M.|Nikolić|Milan Nikolić}} {{Sommastat|3|0|-|- |0|0|-|- |0|0|-|-}}
| {{Sortname|D.|Pflug|Dieter Pflug}} {{Sommastat|1|0|-|- |0|0|-|- |0|0|-|-}}
| {{Sortname|E.|Probst|Erich Probst}} {{Sommastat|11|7|-|- |4|1|-|- |0|0|-|-}}
| {{Sortname|J.|Riegler|Johann Riegler}} {{Sommastat|20|18|-|- |4|0|-|- |5|3|-|-}}
| {{Sortname|W.|Zeman|Walter Zeman}} {{Sommastat|2|0|-|- |1|0|-|- |0|0|-|-}}
}}
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|cognome=Holzinger|nome=Roland|titolo=Die Chronik 1899-1999|editore=Verlag Oskar Buschek|anno=1999|città=Vienna|ISBN=3-901331-17-4|cid=Holzinger}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.rapidarchiv.at/saisonen/1956.html|Stagione 1955-1956 su Rapidarchiv.at|lingua=de}}
* {{cita web|http://www.worldfootball.net/teams/rapid-wien/1956/2/|Rosa su Worldfootball.net|lingua=en}}
 
{{Portale|cinema}}
{{Calcio Rapid Vienna storico}}
{{Portale|Calcio}}
 
[[Categoria:StagioneFilm di calcio 1955-1956|Rhorror]]
[[Categoria:StagioniFilm dello S.K. Rapid Wien|1955splatter]]