Juan de Borgoña e Beyond the Gates (film 2016): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Voce Nuova
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: specificità dei wikilink tipologie di film
 
Riga 1:
{{Film
{{Avvisounicode}}
|titolo italiano= Beyond the Gates
 
|titolo originale= Beyond the Gates
{{Bio
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|Nome = Juan de
|immagine = Beyondthegates2016.png
|Cognome = Borgoña
|didascalia = [[Chase Williamson]] e [[Graham Skipper]] in una scena del film
|PostCognomeVirgola =
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|Sesso = M
|anno uscita = [[2016]]
|LuogoNascita =
|genere = Horror
|LuogoNascitaLink =
|regista = [[Jackson Stewart (regista)|Jackson Stewart]]
|GiornoMeseNascita =
|sceneggiatore = Jackson Stewart, Stephen Scarlata
|AnnoNascita = 1465
|produttore = [[Barbara Crampton]], Amanda Mortimer
|LuogoMorte =
|attori =
|LuogoMorteLink =
*[[Graham Skipper]]: Gordon Hardesty
|GiornoMeseMorte =
*[[Chase Williamson]]: John Hardesty
|AnnoMorte = 1534
*[[Bea Grant]]: Margot McKenzie
|Epoca = 1400
*[[Barbara Crampton]]: Evelyn
|Epoca2 = 1500
*[[Jesse Merlin]]: Elric
|Attività = pittore
*[[Henry LeBlanc]]: Bob Hardesty
|Attività2 =
*[[Matt Mercer]]: Derek
|Attività3 =
*[[Justin Welborn]]: Hank
|Nazionalità = spagnolo
*[[Sara Malakul Lane]]: Dahlia
|PostNazionalità = di origini francesi
*[[Caryn Richman]]: Marilyn Hardesty
|Immagine = 'The Birth of the Virgin', fresco by Juan de Borgoña, Cathedral of Toledo, c. 1495.jpg
|fotografo = Brian Sowell
|Didascalia = ''La nascita della Vergine'' ([[1509]]), cattedrale di Toledo
|montatore = Josh Ethier
|musicista = [[Wojciech Golczewski]]
}}
'''''Beyond the Gates''''' è un [[film horror]] del [[2016]], diretto da [[Jackson Stewart (regista)|Jackson Stewart]] e interpretato da [[Graham Skipper]], [[Chase Williamson]] e [[Barbara Crampton]].
== Biografia ==
Borgoña fu attivo, negli anni fra il [[1495]] e il [[1533]], prevalentemente a [[Toledo]] dove introdusse lo [[stile]] [[Rinascimento|rinascimentale]].<ref name =Prado>{{Cita web | url=https://www.museodelprado.es/aprende/enciclopedia/voz/borgoa-juan-de/4bf47f8e-ca71-4cc2-b6db-4d8d8750d9c4 | titolo=Borgoña, Juan de (nel sito del Museo del Prado)| lingua = es| accesso= 30 ottobre 2017}}</ref>
Secondo gli [[Storia dell'arte|storici dell'arte]] Borgoña fu, probabilmente, fratello dello [[Scultura|scultore]] [[Felipe Bigarny]].<ref name=Muse>{{cita libro | titolo=Le Muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1965 | volume=6 | p=210}}</ref> Il 28 dicembre [[1498]] Borgoña si sposò a Toledo con Quiteria Fernández.<ref name=Mateo>{{cita libro | autore= Mateo Gómez | titolo=Juan de Borgoña | editore=Fundación de Apoyo a la Historia del Arte Hispánico | città=Madrid | anno=2004 | lingua= es}}</ref>
[[File:Cardenal cisneros.jpg|thumb|left|upright=1.2|''Francisco Jiménez de Cisneros'', cattedrale di Toledo]]
Borgoña studiò e si perfezionò artisticamente in [[Italia]], a [[Firenze]] nella bottega del [[Domenico Ghirlandaio|Ghirlandaio]] e nel [[1504]] in [[Lombardia]]. Borgoña evidenziò nelle sue opere una certa influenza anche della [[pittura fiamminga]] e borgognona.<ref name =Sapere>{{Cita web | url=http://saperelb-538884594.eu-west-1.elb.amazonaws.com/enciclopedia/Borgo%C3%B1a,+Juan+de-.html | titolo=Borgoña, Juan de- (nel sito ''Sapere.it'') | accesso= 30 ottobre 2017}}</ref>
 
Il film venne presentato il 2 giugno 2016 nel [[Los Angeles Film Festival]] dove vinse il premio del Pubblico nell'ambito della "Midnight Selection"<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://jingafilms.com/beyond-gates-scoops-award-los-angeles-film-festival/|titolo=Beyond the Gates Scoops Awards in Los Angels Film Festival}}</ref>. Successivamente il film venne anche selezionato dal [[London FrightFest Film Festival]] per essere proiettato nella sala principale (Main Screen)<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.frightfest.co.uk/2016films/tablet/27th-august---main-screen.html|titolo=27th August 2016 FrightFest Main Screen Schedule}}</ref>. Poco tempo dopo il film venne proiettato in alcune sale selezionate negli Stati Uniti e pubblicato in DVD in USA ed in UK il 13 febbraio 2017<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.scifinow.co.uk/news/beyond-the-gates-exclusive-uk-artwork-for-awesome-retro-horror/|titolo=Beyond the Gates Exclusive UK Artwork for Awesome Retro Horror}}</ref>.
Le opere più importanti attribuite a Borgoña sono le [[Decorazione|decorazioni]] del [[chiostro]], con una ''Visitazione'' ([[1494]]-[[1499]]), oltreché della sala Capitolare e della sagrestia ([[1509]]-[[1511]]) della [[Cattedrale di Santa María de Toledo|cattedrale di Toledo]], con ''Episodi della vita della Vergine'', una ''Ultima Cena'', il ''Giudizio Universale'', e settantadue ritratti di arcivescovi di Toledo presenti nellla zoccolatura<ref name =Trec>{{Treccani |juan-de-borgona | accesso=30 ottobre 2017}}</ref>; i dipinti nell'aula magna dell'università di [[Alcalá de Henares]]; il [[polittico]] ([[1508]]) per l'[[Altare maggiore|altar maggiore]] della [[cattedrale di Ávila]], con una ''Resurrezione'', un ''Calvario'' e una ''Epifania''; la ''Caduta di Orano'' ([[1514]]) per la [[Cattedrale di Santa María de Toledo#Interno|cappella mozaraba]] caratterizzata da elementi naturalistici che introducono la preminente figura provvidenziale e messianica dell'arcivescovo [[Francisco Jiménez de Cisneros|Cisneros]]; il polittico per il convento di Sant'Orsola a [[Salamanca]]; i dipinti della [[pala d'altare]] ([[1518]]) della chiesa di San Giovanni Battista a [[Camarena]], quelli per il convento di Santo Domingo a [[Madrid]] e quelli (1518-[[1523]]) per la chiesa di [[Villa del Prado]] (Madrid).<ref name = Muse /><ref name = Mateo />
[[File:Juan de borgoña-aparicion del angel-cuenca.jpg|thumb|upright=1.0|''Apparizione dell'angelo a san Giuseppe'', [[Cuenca]] (Museo Diocesano)]]
La sua ultima opera conosciuta è la pala d'altare della chiesa di [[Pastrana (Guadalajara)|Pastrana]], con una ''Deposizione'' conservata nel Museo Parrocchiale.<ref name =Mcn>{{Cita web | url=http://www.mcnbiografias.com/app-bio/do/show?key=borgonna-juan-de| titolo= Borgoña, Juan de (1465-1534) (nel sito mcnbiografias)| lingua = es| accesso= 30 ottobre 2017}}</ref>
 
==Trama==
Borgoña lavorò anche a Madrid, a [[Cuenca]], a [[Guadalajara (Spagna)|Guadalajara]] e la sua bottega di Toledo fu ancora attiva fino al [[1584]], grazie all'impegno del figlio Giovanni, che seguì le orme del padre.<ref name = Prado />
Due fratelli trovano un vecchio VCR board game a cui il padre stava giocando prima di scomparire misteriosamente. Il gioco, dal titolo ''Beyond the Gates'', però, non sembra essere solo un gioco e presto i due protagonisti dovranno lottare per sopravvivere e per scoprire cos'è successo al loro padre.
 
==Accoglienza==
Nelle opere di Borgoña si evidenziò l'influenza del Ghirladaio, di [[Piero della Francesca]] e del [[Luca Signorelli|Signorelli]] soprattutto per gli elementi naturalistici, mentre l'arte fiamminga si notò per la drammaticità di alcuni temi religiosi.<ref name = Prado />
Il film ha ricevuto principalmente critiche positive.
 
Nel noto accumulatore di recensioni online ''[[Rotten Tomatoes]]'' il film ha ricevuto una percentuale di gradimento dell'80%<ref>{{rotten-tomatoes|beyond_the_gates_2016|Beyond the Gates}}</ref>.
La pittura ad affresco di Borgoña si caratterizzò per l'eleganza e la piacevolezza compositiva, per la brillantezza delle luci e del colore, per l'architettura prospettica e la padronanza della prospettiva lineare, per il volume e la monumentalità delle figure.<ref name = Muse /><ref name = Mcn /><ref name=Marias>{{cita libro | autore=Fernando Marías | titolo=El largo siglo XVI | editore= Taurus | città=Madrid | anno=1989 | lingua= es}}</ref>
 
La nota rivista italiana di cinema ''[[Nocturno]]'' gli dà invece 3.5 stelle su 5 definendolo "un coloratissimo e divertente piccolo film horror destinato a diventare un’opera cult per i nostalgici, ma non lascerà insoddisfatti nemmeno i “nuovi” giovani spettatori in cerca di qualche “buon” spavento".<ref>{{cita web|url=http://www.nocturno.it/movie/beyond-the-gates/|titolo=Beyond the Gates}}</ref>
Tra gli allievi di Borgoña si possono citare [[Juan Correa de Vivar]], [[Juan de Villoldo]], [[Pedro de Cisneros]], [[Antonio de Comontes]], [[Lorenzo de Avila]], oltreché suo figlio [[Juan de Borgoña|Giovanni]].
 
Sull'[[Internet Movie Database]] ha invece ricevuto un'accoglieza tiepida con un voto medio di 5.2 calcolato su 3090 recensioni.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://m.imdb.com/title/tt4687358/|titolo=Beyond the Gates}}</ref>
== Note ==
<references/>
 
Kalyn Corrigan del sito [[Bloody Disgusting]] definisce la pellicola un "malvagiamente divertente omaggio agli anni '80 che merita una visione" ed uno dei migliori film proiettati al Los Angeles Film Festival. In conclusione elogia il debutto di Jackson Stewart, gli effetti speciali ed anche il cast "talentuoso".<ref>{{cita web|nome=Kalyn Corrigan|lingua=en|url=http://bloody-disgusting.com/movie/3403830/repost-review-beyond-the-gates-wickedly-fun-80s-homage-worth-playing/|titolo=[BCHFF Review] ‘Beyond the Gates’ is a Wickedly Fun ’80s Homage Worth Playing}}</ref>
== Bibliografia ==
 
* {{Cita libro | autore=Diego Angulo Íñiguez | titolo=Juan de Borgoña |lingua=es | anno=1954 | editore=Instituto Diego Velázquez del Consejo Superior de Investigaciones Científicas | città=Madrid}}
==Sequel==
* {{Cita libro | autore=Marcel Bataillo | titolo=Erasmo y España. Estudios sobre la historia espiritual del siglo XVI |lingua=es | anno=1966 | editore=F.C.E.| città=Madrid}}
Nel 2017 Jackson Stewart annuncia l'uscita del [[sequel]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.joblo.com/horror-movies/news/beyond-the-gates-2-story-idea-is-inspired-by-80s-paranoia-horror-102a|titolo=Beyond the Gates 2 Story Idea Inspired by 80s Paranoia Horror|urlmorto=sì}}</ref>. Il film sarà parzialmente ispirato a ''[[Nightmare 4 - Il non risveglio]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.dreadcentral.com/news/215522/go-beyond-gates-taking-cues-elm-street-4/|titolo=Go Beyond the Gates Again; Taking Cues from Elm Street 4}}</ref>, uno dei film preferiti del regista.
* {{Cita libro | autore=Fernando Checa Cremades | titolo=Pintura y escultura del Renacimiento en España, 1450-1600 |lingua=es | anno=1993 | editore=Cátedra | città=Madrid}}
 
* {{Cita libro | autore=Fernando Marías | titolo=El largo siglo XVI |lingua=es | anno=1989 | editore=Taurus | città=Madrid}}
Il 10 ottobre 2017 viene rivelato che il film sarà prodotto da [[Brian Yuzna]] e che [[Barbara Crampton]] e [[Jesse Merlin]] torneranno nei loro rispettivi ruoli.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://modernhorrors.com/beyond-gates-sequel-produced-brian-yuzna/|titolo=Beyond the Gates Sequel To Be Produced By Brian Yuzna}}</ref>
* {{Cita libro | autore=Mateo Gómez | titolo=Juan de Borgoña |lingua=es | anno=2004 | editore=Fundación de Apoyo a la Historia del Arte Hispánico | città=Madrid}}
 
A marzo 2018 Jackson Stewart annuncia che la sceneggiatura (co-scritta con [[Brian Yuzna]]) è quasi completa.<ref>{{cita web|url=https://www.dreadcentral.com/news/269467/jackson-stewart-working-on-beyond-the-gates-2-and-the-day-after-halloween/•Jackson Stewart working on Beyond the Gates 2 and The Day After Halloween}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Cita web|url=http://www.culture.gouv.fr/public/mistral/joconde_fr?ACTION=CHERCHER&FIELD_1=AUTR&VALUE_1=BORGONA%20Juan%20de&DOM=All&REL_SPECIFIC=1&IMAGE_ONLY=CHECKED | titolo=La Virgen con san Juan, las Marías y santo Domingo de Guzmán'', Museo del Louvre | lingua=es}}
 
{{Portale|biografie|artecinema}}
 
[[Categoria:Film horror]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Film splatter]]
{{Portale|biografie|arte}}