I due carabinieri e Shin Sung-rok: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione template:Imdb con Collegamenti esterni
 
Riga 1:
{{FilmBio
|Nome = Sung-rok
|titoloitaliano = I due carabinieri
|Cognome = Shin
|titolooriginale = I due carabinieri
|CognomePrima = ko
|paese = [[Italia]]
|PreData = {{coreano|신성록|Sin Seong-rok}}
|titoloalfabetico= Due carabinieri, I
|Sesso = M
|annouscita = [[1984]]
|LuogoNascita =
|durata = 120 min
|GiornoMeseNascita = 23 novembre
|tipocolore = colore
|AnnoNascita = 1982
|tipoaudio = sonoro
|LuogoMorte =
|genere = commedia
|GiornoMeseMorte =
|regista = [[Carlo Verdone]]
|AnnoMorte =
|soggetto = [[Leo Benvenuti]], [[Piero De Bernardi]], [[Carlo Verdone]]
|Attività = attore
|sceneggiatore = [[Leo Benvenuti]], [[Piero De Bernardi]], [[Carlo Verdone]]
|Nazionalità = sudcoreano
|produttore = [[Mario Cecchi Gori]], [[Vittorio Cecchi Gori]]
|Immagine = Sin Seong-neok.jpg
|immagine = Film I Due Carabinieri 1984 snap2.jpg
}} Pur apparendo in film e serie televisive, è famoso soprattutto come attore di [[musical]] teatrali.
|didascalia = Scena del film.
|attori =
* [[Carlo Verdone]]: Marino Spada
* [[Enrico Montesano]]: Glauco Sperandio
* [[Paola Onofri]]: Rita
* [[Massimo Boldi]]: Adalberto Occhipinti
* [[Marisa Solinas]]: Amica torinese
* [[Claudia Poggiani]]: Amica torinese
* [[Guido Celano]]: Zio Renato
* [[Andrea Aureli]]: Comandante della caserma torinese
* [[John Steiner]]: lo squilibrato sul treno
* [[Toni Brennero]]: Esposito
* [[Gianni Franco]]: Carabinere
|fotografo = [[Danilo Desideri]]
|montatore = [[Antonio Siciliano]]
|effettispeciali =
|musicista = [[Fabio Liberatori]]
|scenografo = [[Franco Velchi]]
|premi =
}}
'''''I due carabinieri''''' è un [[film]] del [[1984]] diretto da [[Carlo Verdone]].
 
== TramaCarriera ==
Shin Sung-rok desiderava diventare attore sin dalle scuole superiori, così, quando una ferita troncò la sua carriera nel basket (suo fratello è il giocatore Shin Je-rok<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=An Interview with ''Love from Star'' Cast Shin Sung Rok and His Chef Brother|url=http://www.bntnews.co.uk/app/news.php?nid=11160|editore=BNTNews|data=22 aprile 2014}}</ref>), decise di laurearsi in Teatro e Film all'[[Università di Suwon]], che in seguito lasciò<ref name=heraldshadows>{{cita web|lingua=en|url=http://www.koreaherald.com/national/Detail.jsp?newsMLId=20070622000006|titolo=Herald Interview: 'It is heart that embraces character'|editore=[[Herald Corporation]]|sito=[[The Korea Herald]]|data=21 giugno 2007}}</ref><ref name=koreatimesscary>{{cita web|lingua=en|url=http://www.koreatimes.co.kr/www/news/art/2009/03/145_41788.html|titolo=Shin Flies High in ''My Scary Girl''"|editore=[[The Korea Times]]|data=3 marzo 2009}}</ref>. Debuttò nel 2003, e si unì alla compagnia teatrale Hakchon<ref name=kbsglobal>{{cita news|lingua=en|url=http://english.kbs.co.kr/news/entertainment_news_view.html?No=7460|titolo=Shin Sung Rok: 'Middle Aged Women Fans Have Increased'|editore=KBS Global|data=28 luglio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140202161326/http://english.kbs.co.kr/news/entertainment_news_view.html?No=7460|dataarchivio=2 febbraio 2014}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.hakchon.co.kr/english/10/10.html|titolo=What's Hakchon|editore=Hakchon.co.kr}}</ref>. Negli anni si aggiunsero esperienze anche al cinema e in televisione: su [[Munhwa Broadcasting Corporation|MBC]] partecipò al reality show/varietà ''[[Uri gyeolhonhaess-eo-yo]]'' come finto marito della comica [[Kim Shin-young]], e il [[drama coreano|drama]] ''[[I-utjip wensu]]'' gli portò, sul piccolo schermo, parte della fama che già lo accompagnava in teatro<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.koreatimes.co.kr/www/news/art/2009/03/135_42112.html|titolo=Next Hallyu in Musicals?|editore=[[The Korea Times]]|data=27 marzo 2009}}</ref>. Il suo ruolo più noto fu però quello di un malfamato uomo d'affari nella serie del 2013 ''[[Byeor-eseo on geudae]]''<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Watch out! They 'steal' scenes, your heart|url=http://www.koreatimes.co.kr/www/news/culture/2014/04/386_154488.html|editore=[[The Korea Times]]|data=1 aprile 2014}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|titolo=''My Love'' sparks hallyu sensation|url=http://www.koreatimes.co.kr/www/news/culture/2014/03/386_152567.html|editore=[[The Korea Times]]|data=2 marzo 2014}}</ref>.
Marino è un ragazzo cocciuto e tutto d'un pezzo; Glauco è un ragazzo spigliato ed estroverso mentre Adalberto è un ragazzo sensibile che diventerà il terzo amicone. I tre si conoscono a [[Roma]] durante le selezioni per l'arruolamento nell'[[Arma dei carabinieri]]. Il film è comunque incentrato su Glauco e Marino che consolidano la loro amicizia durante il corso formativo e che, dopo il [[Giuramento]], vengono trasferiti ad un Comando Stazione di Roma. Nella capitale i due carabinieri vengono impiegati in diversi servizi tra cui un piantonamento in ospedale di un detenuto malavitoso che, approfittando dell'ingenuità dei due, riesce a mettere dei soldi nella tasca della giacca dell'uniforme di Glauco.
 
== Vita privata ==
Al rientro in caserma i due si accorgono del fatto e il giorno successivo cercano "gentilmente" di riconsegnare i soldi. Il detenuto, con l'aiuto di altri due complici, riesce ad uscire dall'ospedale sotto il naso dei due carabinieri, che una volta accortisi, lo inseguono con un [[taxi]] riuscendo a infine a ricondurre il detenuto in ospedale. Rita è la cugina di Marino, di cui lui è sempre stato maniacamente innamorato. Egli non sospetta però che Glauco, dopo averla conosciuta al Giuramento, successivamente si sarebbe frequentato proprio con lei. Deluso dall'ennesimo no della cugina e dall'esuberanza di Glauco durante il servizio, si trasferisce da Roma in [[Piemonte]].
Nel giugno 2016 ha sposato l'impiegata di una compagnia<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://english.yonhapnews.co.kr/news/2016/05/25/0200000000AEN20160525007800315.html|titolo='My Love From the Star' villain to get married next month|data=25 maggio 2016}}</ref>. Il 29 novembre successivo, hanno avuto la loro prima figlia.<ref>{{Cita web|url=http://www.asiastarz.com/articles/16829/20161201/hallyu-star-shin-sung-rok-on-the-way-to-airpot-lee-sang-yoon-kim-ha-neul-jang-hee-jin-choi-yeo-jin.htm|titolo=Hallyu star Shin Sung Rok is now a father to a baby girl|sito=ASZ News|data=2016-12-01|lingua=en|accesso=2019-01-14}}</ref>
 
== Filmografia parziale ==
Il destino vuole che nella caserma di [[Biella]] - [[Piazzo]], si ricompone la triade perché, oltre a Marino, anche Glauco e il fanciullesco Adalberto si ritrovano lì: il primo perché una volta saputo del trasferimento di Marino decide di trasferirsi anch'egli spinto, soprattutto, da un forte sentimento affettivo nei suoi confronti; il secondo invece era stato fatto trasferire per volontà dei genitori che lo volevano più vicino. Iniziano le birichinate e le vicende che celebrano l'''Arma'', ricordando, tra sentimento ed ironia, il delicato ruolo dei carabinieri. I tre vengono infatti impiegati per un servizio antidroga in un casolare nel quale Adalberto uccide un trafficante salvando la vita al suo comandante. Mentre quest'ultimo, al rientro in caserma si dispera per aver comunque ucciso una persona nonché coetaneo, Glauco e Marino si interrogano sul senso del loro mestiere affermando appunto che i Carabineri sono quelli che in tempo di pace sono costretti a fare la guerra.
=== Cinema ===
* ''[[Nae saeng-ae gajang areumda-un ilju-il]]'' (내 생애 가장 아름다운 일주일), regia di [[Min Kyu-dong]] ([[2005]])
* ''[[6nyeonjjae yeon-aejung]]'' (6년째 연애중), regia di [[Park Hyun-jin]] ([[2008]])
* ''[[Kim Jong-wook chatgi]]'' (김종욱 찾기), regia di [[Jang Yoo-jeong]] ([[2010]])
 
=== Televisione ===
La sera, rimasti soli nella fredda caserma piemontese, per vincere la malinconia, decidono di farsi una partita a carte e casualmente all'interno di una scatola trovano pochi grammi della [[cocaina]] sequestrata. Marino a Glauco cedono alla tentazione di sniffare la "[[droga]]" facendola sniffare, a sua insaputa, anche ad Adalberto che, dal piagnisteo dell'omicidio provocato qualche ora prima, rinvigorisce sentendosi "come una bestia". Mentre questi esce di pattuglia, Glauco e Marino, ormai su di giri, vanno a trovare due donne piemontesi conosciute qualche giorno prima durante la ricezione di una denuncia finendo inevitabilmente sotto le lenzuola. Glauco l'indomani all'alba, preso dal rimorso, chiama Rita chiedendole di raggiungerlo in [[Piemonte]] per incontrarsi, ormai consapevole che non può fare a meno di lei. Adalberto la stessa mattina perde la vita aprendo il bagagliaio di un'autobomba abbandonata.
* ''[[Gomapseumnida]]'' (고맙습니다) – serial TV ([[2007]])
* ''[[Appaset eommahana]]'' (아빠셋 엄마하나) – serial TV ([[2008]])
* ''[[I-utjip wensu]]'' (이웃집 웬수) – serial TV ([[2010]])
* ''[[Byeor-eseo on geudae]]'' (별에서 온 그대) – serial TV ([[2013]])
* ''[[Trot-ui yeon-in]]'' (트로트의 연인) – serial TV ([[2014]])
* ''[[Liar Game (drama coreano)|Liar Game]]'' (라이어 게임) – serial TV, 12 episodi (2014)
* ''[[Wang-ui eolgul]]'' (왕의 얼굴) – serial TV (2014-[[2015]])
*''[[Gonghangganeun gil]]'' (공항 가는 길) - serial TV (2016)
 
== Teatro ==
I rapporti tra Marino e Glauco vanno a rotoli quando il primo sospettando che il secondo avesse occultato una bustina di droga durante il sequesto per rivendersela, lo trova in realtà in una camera di [[hotel]] a [[Torino]] in compagnia di Rita. Marino, ormai invaso dalla gelosia, non condivide tale situazione e inevitabilmente finisce alle mani con il collega/amico. Entrambi, quindi, vengono convocati dal Colonnello per valutare la loro posizione disciplinare visto che l'alterco iniziale era sfociato in rissa al centro di Torino. L'ufficiale concede a loro un periodo di licenza per riposarsi e "riflettere". Entrambi si ritrovano in un treno diretto a Roma e Marino, dopo l'ennesimo tentativo di riappacificazione di Glauco, cambia vagone finendo nelle mani di uno squilibrato che, armato di [[mitra]], tiene in pugno il vagone di un gruppo di [[boy scout]] e minaccia di ucciderli uno ad uno. A salvare la vita di tutti sarà la furbizia di Glauco che, camuffandosi [[frate]], si riscoprirà eroe. Sarà così perdonato e riceverà il benestare dell'amico cocciuto per portare all'altare Rita.
* ''Moskito'' (2004)
* ''Singin' in the Rain'' (2004)
* ''Dracula, the Musical'' (2006)
* ''Finding Kim Jong-wook'' (2006-2007)
* ''Passion of the Rain'' (2006)
* ''Dancing Shadows'' (2007)
* ''[[Amleto]]'' (2007)
* ''Separated Man and Woman'' (2007-2008)
* ''[[Fiddler on the Roof]]'' (2008)
* ''[[Dalkom, salbeorhan yeon-in]]'' (2009)
* ''[[Romeo e Giulietta - Ama e cambia il mondo]]'' (2009)
* ''Jack the Ripper'' (2009-2010)
* ''The Count of Monte Cristo'' (2010-2011)
* ''The Story of My Life'' (2010)
* ''Tick, Tick... Boom!'' (2010)
* ''Hero'' (2010-2011)
* ''[[Closer (Marber)|Closer]]'' (2013)
* ''Carmen'' (2013)
* ''[[Le Roi Soleil]]'' (2014)
* ''Elisabeth'' (2015)
 
== CuriositàRiconoscimenti ==
{| class=wikitable
{{F|argomento=film|data=luglio 2008}}
! Anno
* Il film, al suo primo passaggio televisivo (su [[Canale 5]] nel [[1987]]), fu visto da 13.495.000 telespettatori, con uno share del 48.53%; 7º film più visto in [[Italia]] dall'invenzione dell'[[Auditel]] (nel [[1986]]).
! Premio
* Il doppiatore di [[John Steiner]], lo squilibrato nella scena sul treno, è [[Carlo Valli]].
! Categoria
* I due attori protagonisti, [[Enrico Montesano]] e [[Carlo Verdone]], nonostante la loro amicizia litigarono più volte durante la realizzazione della pellicola. Montesano accusava il regista/attore di rubargli troppo la scena, tenendosi per sè le battute migliori del film.
! Opera
* Nel [[1982]] Montesano e Verdone avevano già recitato insieme nel film corale ''[[Grand Hotel Excelsior]]'', anche se in scene diverse.
! Risultato
* Enrico Montesano e [[Massimo Boldi]] torneranno a vestire la divisa da [[carabiniere]] nel film ''[[Il tenente dei carabinieri]]'' del [[1986]].
|-
* Negli ultimi passaggi televisivi, andati onda su Rai3, è stata inspiegabilmente tagliata una parte del Film, dalla scena in cui Verdone insegue Montesano a Torino, si passa alla scena in cui due sono sul treno; invece nel DVD prodotto dalla Cecchi Gori Group, tale parte è presente, seppur con una qualità d'immagine diversa dal resto del Film, probabilmente l'immagine originale rispetto al resto, soggetto a restauro
| 2007
* L'idea di girare un film sui [[carabinieri]] fu di [[Mario Cecchi Gori]]. Scelse poi Verdone per girare la pellicola, ma impiegò un mese per convincerlo.
| Korea Musical Awards
| Best New Actor
| ''Dancing Shadows''
| {{nom}}
|-
| 2008
| [[MBC Drama Awards]]
| Best New Actor
| '' My Life's Golden Age''
| {{nom}}
|-
| 2010
| [[SBS Drama Awards]]
| Best Supporting Actor in a Weekend/Daily Drama
| ''[[I-utjip wensu]]''
| {{won}}
|-
| rowspan=5| 2014
| [[Korea Drama Awards]]
| Hot Star Award
| rowspan=4| ''[[Byeor-eseo on geudae]]''
| {{won}}
|-
| [[APAN Star Awards]]
| Best Supporting Actor
| {{nom}}
|-
| Korea Culture and Entertainment Awards
| Excellence Award, Actor in a Drama
| {{won}}
|-
| [[SBS Drama Awards]]
| Excellence Award, Actor in a Drama Special
| {{won}}
|-
| [[KBS Drama Awards]]
| Best Supporting Actor
| ''[[Trot-ui yeon-in]]''
| {{won}}
|}
 
==Altri progettiNote ==
<references/>
{{interprogetto|q|etichetta=''{{PAGENAME}}''}}
 
== Altri progetti ==
{{Carlo Verdone}}
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|cinema}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{hancinema|nome|Sin_Seong-rok}}
 
{{portale|biografie|cinema|teatro|televisione}}
[[Categoria:Film commedia]]
 
[[Categoria:Film ambientati in Piemonte]]
[[Categoria:Attori teatrali sudcoreani]]