Pieve di Uggiate e Shin Sung-rok: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione template:Imdb con Collegamenti esterni
 
Riga 1:
{{Bio
{{Edificio religioso
| Nome = Pieve di UggiateSung-rok
|Cognome = Shin
| Immagine = Uggiate_Parrocchiale.JPG
|CognomePrima = ko
| Larghezza = 250px
|PreData = {{coreano|신성록|Sin Seong-rok}}
| Didascalia = La chiesa plebana dei SS. Pietro e Paolo ad Uggiate
| SiglaStatoSesso = ITAM
|LuogoNascita =
| Regione = {{IT-LOM}}
|GiornoMeseNascita = 23 novembre
| Città = [[Uggiate]]
|AnnoNascita = 1982
| Religione = [[Religione cattolica|cattolica]]
|LuogoMorte =
| DedicatoA = Santi [[Pietro apostolo|Pietro]] e [[Paolo di Tarso|Paolo]]
| OrdineGiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
| Diocesi = [[diocesi di Como|Como]]
|Attività = attore
| AnnoConsacr = 1841
|Nazionalità = sudcoreano
| AnnoSconsacr =
|Immagine = Sin Seong-neok.jpg
| Fondatore =
}} Pur apparendo in film e serie televisive, è famoso soprattutto come attore di [[musical]] teatrali.
| Architetto =
| StileArchitett =
| InizioCostr = 1699
| FineCostr = 1858
| Demolizione =
| Sito =
}}
La '''pieve di Uggiate''' (in epoca medievale chiamata ''plebis de Oglate'' e, più tardi, ''plebis de Ogiate'') è un'antica [[pieve]] della [[diocesi di Como]], che comprendeva 17 [[Parrocchia|parrocchie]]. Nel secolo scorso era stata smembrata in due vicariati: di Olgiate e di Uggiate e ai tempi del vescovo Macchi erano stati costituiti vicariati foranei in loco le parrocchie di Saltrio (VA) e di Albiolo. In seguito (1975)<ref>''Como Sacra'', 1975, pp. 88-89</ref> si è trasformata nella [[zona pastorale]] delle Prealpi. Dal 2011 si è ritornati ai due vicariati precedenti ma con diversa strutturazione; Olgiate con Civello, Maccio, Gironico, Parè e Drezzo, Uggiate con tutte le altre.<ref>''Guida della Diocesi di Como'', 2012</ref>La Chiesa Battesimale centro di tutta la pieve è la [[chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Uggiate)|chiesa dei Santi Pietro e Paolo in Uggiate]].
 
== StoriaCarriera ==
Shin Sung-rok desiderava diventare attore sin dalle scuole superiori, così, quando una ferita troncò la sua carriera nel basket (suo fratello è il giocatore Shin Je-rok<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=An Interview with ''Love from Star'' Cast Shin Sung Rok and His Chef Brother|url=http://www.bntnews.co.uk/app/news.php?nid=11160|editore=BNTNews|data=22 aprile 2014}}</ref>), decise di laurearsi in Teatro e Film all'[[Università di Suwon]], che in seguito lasciò<ref name=heraldshadows>{{cita web|lingua=en|url=http://www.koreaherald.com/national/Detail.jsp?newsMLId=20070622000006|titolo=Herald Interview: 'It is heart that embraces character'|editore=[[Herald Corporation]]|sito=[[The Korea Herald]]|data=21 giugno 2007}}</ref><ref name=koreatimesscary>{{cita web|lingua=en|url=http://www.koreatimes.co.kr/www/news/art/2009/03/145_41788.html|titolo=Shin Flies High in ''My Scary Girl''"|editore=[[The Korea Times]]|data=3 marzo 2009}}</ref>. Debuttò nel 2003, e si unì alla compagnia teatrale Hakchon<ref name=kbsglobal>{{cita news|lingua=en|url=http://english.kbs.co.kr/news/entertainment_news_view.html?No=7460|titolo=Shin Sung Rok: 'Middle Aged Women Fans Have Increased'|editore=KBS Global|data=28 luglio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140202161326/http://english.kbs.co.kr/news/entertainment_news_view.html?No=7460|dataarchivio=2 febbraio 2014}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.hakchon.co.kr/english/10/10.html|titolo=What's Hakchon|editore=Hakchon.co.kr}}</ref>. Negli anni si aggiunsero esperienze anche al cinema e in televisione: su [[Munhwa Broadcasting Corporation|MBC]] partecipò al reality show/varietà ''[[Uri gyeolhonhaess-eo-yo]]'' come finto marito della comica [[Kim Shin-young]], e il [[drama coreano|drama]] ''[[I-utjip wensu]]'' gli portò, sul piccolo schermo, parte della fama che già lo accompagnava in teatro<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.koreatimes.co.kr/www/news/art/2009/03/135_42112.html|titolo=Next Hallyu in Musicals?|editore=[[The Korea Times]]|data=27 marzo 2009}}</ref>. Il suo ruolo più noto fu però quello di un malfamato uomo d'affari nella serie del 2013 ''[[Byeor-eseo on geudae]]''<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Watch out! They 'steal' scenes, your heart|url=http://www.koreatimes.co.kr/www/news/culture/2014/04/386_154488.html|editore=[[The Korea Times]]|data=1 aprile 2014}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|titolo=''My Love'' sparks hallyu sensation|url=http://www.koreatimes.co.kr/www/news/culture/2014/03/386_152567.html|editore=[[The Korea Times]]|data=2 marzo 2014}}</ref>.
La prima attestazione della pieve di Uggiate risale al [[1167]] in un documento dell'archivio di [[Chiesa di San Fedele (Como)|San Fedele]] in [[Como]], in cui compare come testimone il prevosto di Uggiate insieme all'arciprete di Monza e al prevosto di Cuvio. Tuttavia le trascrizioni di quel documento non permettono di stabilire il nome del prevosto, anche se qualcuno lo identifica con quello di Cuvio Gualderico Sescalco<ref>M.Mascetti, Uggiate Trevano, una comunità e la sua pieve - Comune di Uggiate T. 2002, vol II, pag. 796</ref>
 
== Vita privata ==
In quell'epoca medievale il capitolo della collegiata di Uggiate risulta consorziato con quelli di [[Balerna]] e di [[Riva San Vitale]].
Nel giugno 2016 ha sposato l'impiegata di una compagnia<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://english.yonhapnews.co.kr/news/2016/05/25/0200000000AEN20160525007800315.html|titolo='My Love From the Star' villain to get married next month|data=25 maggio 2016}}</ref>. Il 29 novembre successivo, hanno avuto la loro prima figlia.<ref>{{Cita web|url=http://www.asiastarz.com/articles/16829/20161201/hallyu-star-shin-sung-rok-on-the-way-to-airpot-lee-sang-yoon-kim-ha-neul-jang-hee-jin-choi-yeo-jin.htm|titolo=Hallyu star Shin Sung Rok is now a father to a baby girl|sito=ASZ News|data=2016-12-01|lingua=en|accesso=2019-01-14}}</ref>
 
== Filmografia parziale ==
In un documento datato [[1190]], sempre conservato nell'archivio di San Fedele in Como, si ritrovano nove canonici di Uggiate, ma non vi è citato il prevosto. Di questi nove tre vengono citati nel testo: ''Presbitero Montenario, et Ugezono, et Marchisio Clericis Ecclesie et Plebis Sancti Petri de Oglate'', mentre firmano il documento sette: ''Presbiter Petrus, Presbiter Marchesius, Clericus Lanfrancus, Clericus Albertus, Clericus Albertonus, Clericus Martinus, Clericus Muxus''. Poiché Montenario e Marchisio sono certamente preti è da ritenere che anche Ugezono lo sia, essendo accomunato a loro con il termine clericis, a meno che vi siano due Marchisio uno prete e uno no, ma allora i canonici sarebbero dieci. Risultano così quattro chierici (cioè tonsurati) preti e gli altri solo chierici.<ref> Dello stesso parere è M.Mascetti in APLANUM MCMLXXXII, P.182, al contrario in M.Mascetti: Uggiate Trevano, una comunità e la sua pieve - o.c. vol II, pag. 797, ne riconosce solo tre come presbiteri</ref>
=== Cinema ===
* ''[[Nae saeng-ae gajang areumda-un ilju-il]]'' (내 생애 가장 아름다운 일주일), regia di [[Min Kyu-dong]] ([[2005]])
* ''[[6nyeonjjae yeon-aejung]]'' (6년째 연애중), regia di [[Park Hyun-jin]] ([[2008]])
* ''[[Kim Jong-wook chatgi]]'' (김종욱 찾기), regia di [[Jang Yoo-jeong]] ([[2010]])
 
=== Televisione ===
Il capitolo annoverava tra i suoi membri personaggi autorevoli, come il maestro Pietro. Infatti il papa Innocenzo III lo conferma, insieme al maestro Gallo, primicerio di Bergamo, arbitro in una contesa protrattasi per più di dieci anni tra l'abate di S. Abbondio e i canonici della cattedrale. Il papa scrive il 15 giugno 1205 ai due ecclesiastici, delegando ad essi la decisione finale sulla questione relativa a chi dovesse stare alla destra del vescovo nelle processioni.<ref>P.Tatti, Annali sacri della città di Como, II, Registro di Scritture, Milano, 1683, pp.891-892</ref>.
* ''[[Gomapseumnida]]'' (고맙습니다) – serial TV ([[2007]])
* ''[[Appaset eommahana]]'' (아빠셋 엄마하나) – serial TV ([[2008]])
* ''[[I-utjip wensu]]'' (이웃집 웬수) – serial TV ([[2010]])
* ''[[Byeor-eseo on geudae]]'' (별에서 온 그대) – serial TV ([[2013]])
* ''[[Trot-ui yeon-in]]'' (트로트의 연인) – serial TV ([[2014]])
* ''[[Liar Game (drama coreano)|Liar Game]]'' (라이어 게임) – serial TV, 12 episodi (2014)
* ''[[Wang-ui eolgul]]'' (왕의 얼굴) – serial TV (2014-[[2015]])
*''[[Gonghangganeun gil]]'' (공항 가는 길) - serial TV (2016)
 
== Teatro ==
Il primo documento che ci rivela il nome del prevosto è del 1252, si tratta di Bregondio Della Torre di Mendrisio, cumulava anche il beneficio di un canonicato della cattedrale e fungeva da vicario del vescovo Uberto.<ref>M.Mascetti: Uggiate Trevano, una comunità...o.c., vol II, pag. 798</ref>
* ''Moskito'' (2004)
* ''Singin' in the Rain'' (2004)
* ''Dracula, the Musical'' (2006)
* ''Finding Kim Jong-wook'' (2006-2007)
* ''Passion of the Rain'' (2006)
* ''Dancing Shadows'' (2007)
* ''[[Amleto]]'' (2007)
* ''Separated Man and Woman'' (2007-2008)
* ''[[Fiddler on the Roof]]'' (2008)
* ''[[Dalkom, salbeorhan yeon-in]]'' (2009)
* ''[[Romeo e Giulietta - Ama e cambia il mondo]]'' (2009)
* ''Jack the Ripper'' (2009-2010)
* ''The Count of Monte Cristo'' (2010-2011)
* ''The Story of My Life'' (2010)
* ''Tick, Tick... Boom!'' (2010)
* ''Hero'' (2010-2011)
* ''[[Closer (Marber)|Closer]]'' (2013)
* ''Carmen'' (2013)
* ''[[Le Roi Soleil]]'' (2014)
* ''Elisabeth'' (2015)
 
== Riconoscimenti ==
Negli anni 1295-1298 un documento dell'Archivio Segreto Vaticano relativo alla riscossione della decima imposta da papa Bonifacio VIII per finanziare la guerra dei Vespri siciliani ci descrive la situazione del capitolo di San Pietro.
{| class=wikitable
Vengono preceduti dal titolo ''Dominus'' sia ''Iohannes de Casanova prepositus'' sia Dalfinus Grecus canonicus, il terzo è detto ''"Presbiter" Iacobus Buxia canonicus'', poi seguono senza alcun titolo ''Guido de la Turre canonicus'', ''Francinus Picinellus canonicus'', ''Zanolo de Ronago canonicus'', ''Iohannes de Castelino, canonicus''. Alla fine risulta vacante un canonicato per la recente nomina del nuovo prevosto, qui chiamato arciprete, e infatti viene annotato: ''Prebenda que vacavit per promocionem domini Iohannis de Casanova archipresbiteri dicte ecclesie''... (la prebenda vacante per la promozione ad arciprete del Signor Giovanni da Casanova...).
! Anno
 
! Premio
La pieve, in quel documento, mostra già una certa autonomia per alcuni paesi, ai quali viene assegnato un cappellano. Il primo è ''Presbiter Lafrancus de Casanova cappellanus de '''Casanova''''', poi ''Presbiter Petrus de Macio capellanus ecclesie de '''Zeronico''''' (Gironico), ''Presbiter Rugerius de Sancto Salvatore capellanus de '''Cagnio''''', ''Presbiter Bevulchus capellanus ecclesie Sancti Georgii de '''Olzate''''' (Olgiate). Il cappellano di Olgiate è detto della chiesa di S. Giorgio, perché quella di S. Cassiano non era più nella giurisdizione del vescovo di Como, dato che era stata donata nel 1093 al monastero di S. Pietro di Cluny.<ref>Studi di storia medievale e di diplomatica (pubbl. a cura dell'Istituto di Storia medievale e moderna e dell'Istituto di Paleografia e Diplomatica), I, Milano (Università degli Studi di Milano) 1976, pp. 91-286</ref>
! Categoria
 
! Opera
Ritroviamo un consorzio di preti nel XVI sec. per iniziativa del curato di Olgiate ''Lombardono'', Bartolomeo Lucini, costituito il 14 marzo [[1534]], col tempo venne conosciuto come «Consorzio della Pieve di Uggiate». Ebbe una vita molto lunga, infatti era ancora attivo all'inizio del ministero del prevosto Rumi (1912). Tra i suoi membri si annoveravano preti anche di altre pievi e addirittura laici.<ref>APLANUM MCMLXXXIII, P.Livio: Il primo regolamento del «Consorzio» dei sacerdoti della Pieve di Uggiate, p.138-140</ref>.
! Risultato
 
|-
Finora è sconosciuta l'origine del capitolo uggiatese, tuttavia è uno dei pochi in diocesi ad aver mantenuto fino alla fine la residenza quotidiana. Il vescovo Ciceri, in visita alla collegiata plebana il 31 maggio [[1685]] lo ribadisce esplicitamente: ''«Adsunt ultra præposituralis præbendæ septem canonicales onus residentiæ quotidianæ habentes»'' ''(ci sono oltre alla prebenda prepositurale altre sette canonicali con l'onere della residenza quotidiana)''
| 2007
Nel 1513 quattro canonici residenti del capitolo stipulano, alla presenza del vescovo Trivulzio, uno statuto per regolare le mansioni capitolari. La mancanza della citazione del prevosto fa presumere una sua assenza dalla parrocchia che probabilmente era retta dai canonici residenti che dovevano essere, come si arguisce dall'atto in questione, almeno sette ''«Ibidem capitulariter convocati ... fuerunt et sunt duæ partes trium partium et plus omnium Canonicorum residentium et Capituli eiusdem Ecclesiæ»'' ''(ivi convocati insieme ... erano e sono due parti di tre e più parti di tutti i canonici residenti e del capitolo stesso)'' .<ref>Archivio capitolare della Plebana dei Ss. Pietro e Paolo in Uggiate</ref>.
| Korea Musical Awards
Tuttavia nel 1544 i rapporti tra i canonici residenti e il prevosto giunsero a un punto di rottura, tanto da chiedere al Vescovo Tivulzio, allora residente a Bergamo di stabilire un arbitrato per dirimere le questioni controverse. La pergamena inizia proprio con queste parole: «Noi, Cesare Tivulzio, per grazia di Dio e della sede apostolica Vescovo di Como, richiesto per questa controversia quale arbitro e conciliatore amichevole e amico comune tra il venerabile sacerdote sig. Nicolò Boldoni, prevosto della chiesa di san Pietro di Uggiate, diocesi di Como... e i venerabili sacerdoti sig. Antonio Rusca e sig. Filippo Rusca canonici della detta chiesa... Il Vescovo, richiamando un documento del 1517, fa obbligo al prevosto di alternarsi nella celebrazione della messa con i canonici, in modo che al prevosto stesso spetti un doppio incarico. Ciò chiarisce che il Boldoni fosse evidentemente ordinato presbitero. <ref>APLANUM MCMLXXXIII, P.Livio: Arbitrato del vescovo Cesare Trivulzio tra prevosto e canonici di Uggiate in una pergamena del sec. XVI, pp.157-159</ref> <ref> Insostenibile appare la tesi di M.Mascetti che descrive più volte il prevosto Niccolò Boldoni come un laico! cfr. M.Mascetti: Uggiate Trevano, una comunità e la sua pieve - Comune di Uggiate T. 2002, vol II, pp. 825-828</ref>
| Best New Actor
 
| ''Dancing Shadows''
Il prevosto compare ancora, dopo il Concilio di Trento, quando passa come visitatore apostolico il vescovo di Vercelli Bonomi il 27 settembre 1578. Tuttavia in quella circostanza la situazione non è molto incoraggiante, poiché su sette canonici solo tre risiedono e rispettano (parzialmente) gli obblighi capitolari, gli altri risultano assenti. Il prevosto stesso celebra per il popolo solo la domenica, perciò il Visitatore apostolico gli ordina di celebrare almeno un'altra volta in settimana e privatamente ogni giorno. Inoltre gli fa obbligo di scegliersi un cappellano che lo supplisca nella cura d'anime, avendolo trovato non idoneo, per difetto di preparazione culturale, a spiegare il vangelo (omelia), e a confessare e come se non bastasse, avendo problemi di movimento delle braccia e delle gambe non è in grado di amministrare i Sacramenti.(ASDC)
| {{nom}}
 
|-
La storia del capitolo finisce con un decreto di [[Giuseppe II d'Asburgo-Lorena|Giuseppe II]] nel [[1781]] che lo sopprime. Rimarranno a Uggiate il prevosto coadiuvato da due vicari. In seguito al distacco della parrocchia di Gaggino, si ridurrà a uno solo. Nel [[1941]] la parrocchia riceve il titolo di [[arcipretura]], che in quegli anni denota una maggiore dignità a differenza del Medio Evo.
| 2008
 
| [[MBC Drama Awards]]
== La circoscrizione civile della Pieve ==
| Best New Actor
La pieve è nata come entità territoriale ecclesiale, tanto che in alcune regioni è sinonimo di Chiesa Plebana, tuttavia con l'affermarsi dei comuni nel Medioevo ebbe anche valenza di circoscrizione civile. Risulta nella ''Determinatio mensurarum et staterarum'' annessa agli Statuti di Como del 1335, che la pieve era formata dai seguenti comuni:<ref>[http://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/schede/3001942/ Pieve di Uggiate, sec. XIV - 1757 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| '' My Life's Golden Age''
*[[Solbiate]], [[Trevano]] e [[Romazzana]], [[Albiolo]], [[Olgiate Comasco|Olgiate]], [[Ronago]], [[Gaggino]], [[Rodero]], [[Cagno]], [[Casanova Lanza|Casanova]], [[Camnago Faloppia|Camnago]], [[Drezzo]], [[Uggiate]] e Canova, [[Caversaccio]], [[Gironico]], [[Bizzarone]], [[Concagno]].
| {{nom}}
 
|-
Duecento anni dopo, nel ''Liber consulum civitatis Novocomi'' del 1535 appaiono i comuni di [[Baragiola]], [[Bernasca]] e di [[Parè]]. Nel 1652 nell'elenco dei ''Focolari delle pievi di Fino, Zezio, Ugiate'' (cioè delle famiglie) vengono inserite comunità minori come Brusada, Casarico, Ronco, Somaino mentre Gironico è suddiviso in Gironico al Piano e Gironico al Monte.
| 2010
 
| [[SBS Drama Awards]]
Una volta passata la pieve nella metà del XVIII secolo sotto giurisdizione dello Stato di Milano il numero dei comuni venne ridotto a 17: Albiolo, Bizzarone, Cagno, Camnago con Bernasca, Casanova, Caversaccio, Drezzo, Gaggino, Gironico al Monte con Baraggiola, Brusada e Casarico, Gironico al Piano, Olgiate con Somaino, Parè, Rodero, Ronago, Solbiate con Concagno, Trevano, Uggiate.
| Best Supporting Actor in a Weekend/Daily Drama
| ''[[I-utjip wensu]]''
| {{won}}
|-
| rowspan=5| 2014
| [[Korea Drama Awards]]
| Hot Star Award
| rowspan=4| ''[[Byeor-eseo on geudae]]''
| {{won}}
|-
| [[APAN Star Awards]]
| Best Supporting Actor
| {{nom}}
|-
| Korea Culture and Entertainment Awards
| Excellence Award, Actor in a Drama
| {{won}}
|-
| [[SBS Drama Awards]]
| Excellence Award, Actor in a Drama Special
| {{won}}
|-
| [[KBS Drama Awards]]
| Best Supporting Actor
| ''[[Trot-ui yeon-in]]''
| {{won}}
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== BibliografiaAltri progetti ==
{{interprogetto}}
 
* S. Monti, ''Carte di San Fedele in Como'', Como, Società storica comense, 1913
* Aplanum, MCMLXXXII, P.Livio, ''Arbitrato del vescovo C. Trivulzio...'', 1982
* M. Mascetti, ''Uggiate T., una comunità e la sua pieve'', Comune di Uggiate T., 2002
 
== Voci correlate ==
*[[chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Uggiate)]]
*[[Uggiate-Trevano]]
*http://oglatensis.blogspot.it/
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{hancinema|nome|Sin_Seong-rok}}
 
{{portale|biografie|cinema|teatro|televisione}}
{{Portale|Architettura|Cattolicesimo}}
 
[[Categoria:PieviAttori dellateatrali Lombardia|Uggiatesudcoreani]]