Tur Abdin e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 21: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 21 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Avvisounicode}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|06:32, 24 giu 2019 (CEST)}}
{{Coord|37|24|18|N|41|29|43|E|display=title|region:TR_type:mountain_source:dewiki}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Francesco Ciampi (attore) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 21 |multipla = |argomenti = cinema |temperatura = 33 }}
[[Immagine:Mor Hananyo.jpg|thumbnail|Monastero Mor Hananio o Dayr al-Zafaran]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Noche |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 21 |multipla = |argomenti = geografia |temperatura = 14 }}
[[Immagine:Mor_gabriel_portal_inscriptions.jpg|thumbnail|Portale di Mor Gabriel]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Esperienza realistica |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 21 |multipla = |argomenti = psicologia |temperatura = 25 }}
[[Immagine:Morgabrieltowers.jpg|thumbnail|Le torri di Mor Gabriel]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Maria Cristina Cavalcanti de Albuquerque |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 21 |multipla = |argomenti = biografie, letteratura |temperatura = 10 }}
[[Immagine:Morgabrielmain.jpg|thumbnail|Mor Gabriel]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Black hole (romanzo) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 21 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 17 }}
'''Tur Abdin''' è il nome di una regione montagnosa del sud-est della [[Turchia]] che comprende la metà orientale della [[Province della Turchia|provincia]] di [[Provincia di Mardin|Mardin]] e la parte ad ovest del [[Tigri]] della [[provincia di Şırnak]], confinante con la [[Siria]].
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Nadziranim |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 21 |multipla = |argomenti = fantasy |temperatura = 17 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Nippo-filippini |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 21 |multipla = |argomenti = antropologia |temperatura = 32 }}
Il nome «Tur Abdin» deriva dal siriaco (ܛܘܪ ܥܒܕܝܢ) e significa «montagna dei servi di Dio», nome spiegabile dal gran numero di [[monastero|monasteri]] (più di ottanta) presenti nella regione. La gente originaria del Tur Abdin, gli «[[Aramei|Aramaici]]», altrimenti noti come «[[Suryoye]]» o «[[Siriaco|Siriaci]]», è di religione cristiana siro ortodossa e parla un dialetto della [[lingua aramaica]] chiamato [[turoyo]].
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Signori delle Tenebre (Lupo Solitario) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 21 |multipla = |argomenti = fantasy |temperatura = 21 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Gloria Ramirez |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 21 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 33 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = The Cage (romanzo) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 21 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 100 }}
== Monasteri ==
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
Il più importante centro [[Chiesa ortodossa siriaca|siro ortodosso]] in Tur Abdin è il monastero di [[Dayro d-Mor Hananyo]], 6 km a sud-est di [[Mardin]], nella parte occidentale della regione. Il monastero è conosciuto come Dayro d-Kurkmo in [[Lingua siriaca|siriaco]], Dayr al-Zafaran in [[Lingua araba|arabo]] o Deyrülzafaran in [[Lingua turca|turco]]. Fondato nell'anno [[493]], il monastero fu la residenza del [[Patriarca siro ortodosso]] dal [[1160]] al [[1932]]. Nonostante il Patriarca viva attualmente a [[Damasco]], il monastero contiene ancora il trono patriarcale e le tombe di sette Patriarchi e vescovi. Oggi il monastero è sostenuto e curato da un vescovo e da alcuni monaci.
 
Nel centro di Tur Abdin, a metà strada fra [[Midyat]] e [[Cizre]], si trova il monastero [[Dayro d-Mor Gabriel]]. Costruito nel [[397]] d.C., il monastero di Mor Gabriel, è il più antico monastero Siro Ortodosso ancora attivo. È la sede del vescovo di Tur Abdin, che vi dimora con quattro monaci, sette suore e una schiera di ospiti, assistenti e studenti.
 
== Storia ==
La città di [[Midyat]] e i villaggi di [[Hah]], [[Bequsyone]], [[Dayro da-Slibo]], [[Salah]] (con l'antico monastero di [[Mor Yaqub]]), [[`Aynwardo]] ([[Ayinvert]]), [[Anhel]], [[Kafro]], [[Arkah]] ([[Harabale]], con [[Dayro Mor Malke]]), [[Beth Sbirino]], [[Middo]] ([[Miden]]) e [[Azagh]] sono tutti importanti luoghi Siro Ortodossi. Ad Hah si trova l'antica chiesa [[`Hito d'Yoldath-Aloho]], la Chiesa della Madre di Dio.
 
Durante la [[Prima guerra mondiale]] molti Cristiani Siriaci, circa 500.000 (secondo i registri Siro Ortodossi, circa 90.000 di questi appartenevano alla loro comunità) sono stati uccisi nei [[genocidio armeno|genocidi Armeno]] e [[Genocidio aramaico|Aramaico]] (in Siriaco ''Sayfo'', che significa «spada») e morirono insieme ad altri con la stessa fede. Negli ultimi decenni a causa dei [[Curdi]] e dei [[Turchi]] molti Siro Ortodossi lasciarono la regione o furono uccisi. Oggi vivono solo 2.500 Cristiani in Tur Abdin, un quarto di quelli di trent'anni fa. Molti emigrarono in [[Siria]], [[Europa]] (specialmente in [[Svezia]] dove oggi vivono circa 18.000 famiglie, e in [[Germania]] 15.000), [[Australia]] e [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Nonostante ciò, negli ultimi anni, alcune famiglie hanno iniziato a tornare in Tur Abdin.
 
== Eventi recenti ==
Il [[6 giugno]] 2005 tre Siro Ortodossi che stavano tornando a casa hanno subito un attentato in Tur Abdin. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. Le tre persone colpite un prete Siro Ortodosso, un imprenditore proveniente dalla Germania e il sindaco di Harabale stavano viaggiando in auto da Harabale a Kafro quando ad un certo punto è esplosa davanti a loro una bomba telecomandata. Tutti sono usciti illesi dalla macchina.
 
Il [[10 febbraio]] 2006 e i giorni seguenti, grandi dimostrazioni hanno avuto luogo nella città di Midyat in Tur Abdin. Musulmani infuriati per la pubblicazione delle [[Caricature di Maometto sul Jyllands-Posten|caricature sul profeta Maometto]] si radunarono ad [[Estel]], la nuova parte della città, e iniziarono a marciare verso la vecchia parte di Midyat (a 6 chilometri di distanza), dove vivono i Cristiani. La polizia è riuscita a fermare la marcia prima che potesse raggiungere i Cristiani.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Tur Abdin}}
 
== Collegamenti esterni ==
 
* [http://sor.cua.edu/index.html Margonitho - Syriac Orthodox Resources] (see ''Churches & Monasteries'', ''History'' and the ''Rev Stephen Griffith Reports from Tur Abdin'').
* [http://www.dioezese-linz.at/einrichtungen/ICO/index.htm The Diocese of Linz Eastern Christian Initiative and the Friends of Tur Abdin] (in Germania).
* [http://www.aina.org/maps/turabdin/turabdin.htm Maps of Tur Abdin].
* [http://www.midyatcity.com MidyatCity.com] Informazioni su Midyat e il popolo Siriaco/Aramaico.
*[http://www.stephanus-gt.de/turabdin.htm Tur Abdin - Der heilige Berg der aramäischen Christenheit] di Sebastian Brock
*[http://www.suryoyo.uni-goettingen.de/aram/turabdin.html Geographische Lage]
*[http://religion.orf.at/projekt02/news/0207/ne020722_tuerkei.htm Bericht des ORF über beginnende Rückwanderung]
*[http://www.yauno.com/modules.php?name=News&file=article&sid=203 Über die Ermordung des Bürgermeisters von Dayro du Slibo]
 
{{Portale|Turchia}}
 
[[Categoria:Geografia della Turchia]]