Winx Club e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 21: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 21 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{fumetto e animazione
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|06:32, 24 giu 2019 (CEST)}}
|posizione template =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Francesco Ciampi (attore) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 21 |multipla = |argomenti = cinema |temperatura = 33 }}
|immagine = [[File:Winx Club Logo.png|220px]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Noche |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 21 |multipla = |argomenti = geografia |temperatura = 14 }}
|didascalia = Il logo ufficiale del brand
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Esperienza realistica |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 21 |multipla = |argomenti = psicologia |temperatura = 25 }}
|tipo = cartone
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Maria Cristina Cavalcanti de Albuquerque |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 21 |multipla = |argomenti = biografie, letteratura |temperatura = 10 }}
|sottotipo = serie TV
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Black hole (romanzo) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 21 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 17 }}
|paese = [[Italia]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Nadziranim |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 21 |multipla = |argomenti = fantasy |temperatura = 17 }}
|lingua originale = Italiano
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Nippo-filippini |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 21 |multipla = |argomenti = antropologia |temperatura = 32 }}
|titolo = Winx Club
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Signori delle Tenebre (Lupo Solitario) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 21 |multipla = |argomenti = fantasy |temperatura = 21 }}
|autore = [[Iginio Straffi]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Gloria Ramirez |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 21 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 33 }}
|regista = [[Iginio Straffi]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = The Cage (romanzo) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 21 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 100 }}
|testi =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|sceneggiatore =
|character design =
|animatore =
|direttore artistico =
|studio = [[Rainbow (azienda)|Rainbow]] <br> [[Rai Fiction]]
|musica = [[Giovanni Cera]]
|musica nota = (stag. 1-3)
|musica 2 = [[Angelo Poggi]]
|musica 2 nota = (stag. 1-3)
|musica 3 = [[Michele Bettali]]
|musica 3 nota = (stag. 4-6)
|musica 4 = [[Stefano Carrara]]
|musica 4 nota = (stag. 4-6)
|musica 5 = [[Fabrizio Castania]]
|musica 5 nota = (stag. 4-6)
|rete = [[Rai 2]]
|rete 2 = [[RaiSat Ragazzi]]
|rete 3 = [[RaiSat Smash]]
|rete 4 = [[Rai Gulp]]
|rete 5 = [[DeA Kids]]
|data inizio = 28 gennaio 2004
|data fine = in corso
|episodi = 156
|episodi totali = 182
|episodi nota = in 7 stagioni
|aspect ratio = 4:3 <small>(stag. 1-4)</small>, 16:9 <small>(stag. 5-7)</small>
|durata episodi = 26 min
|censura =
|testi Italia = [[Angelo Poggi]]
|testi Italia nota = (stag. 1-3)
|testi Italia 2 = [[Dario De Santis]]
|testi Italia 2 nota = (stag. 1-3)
|testi Italia 3 = [[Emanuela Amato]]
|testi Italia 3 nota = (stag. 1-3)
|testi Italia 4 = [[Alessia Marziano]]
|testi Italia 4 nota = (stag. 4-6)
|testi Italia 5 = [[Martina Raimo]]
|testi Italia 5 nota = (stag. 4-6)
|studio doppiaggio Italia = [[DIGIDUB]]
|studio doppiaggio Italia nota = (stag. 1-3)
|studio doppiaggio Italia 2 = [[SAMPLE srl]]
|studio doppiaggio Italia 2 nota = (stag. 4-6)
|studio doppiaggio Italia 3 = [[Fono Roma Film Recording]]
|studio doppiaggio Italia 3 nota = Sonorizzazione (stag. 4-6)
|direttore doppiaggio Italia = [[Dario De Santis]]
|direttore doppiaggio Italia nota = (stag. 1-3)
|direttore doppiaggio Italia 2 = [[Perla Liberatori]]
|direttore doppiaggio Italia 2 nota = (stag. 4-6)
|direttore doppiaggio Italia 3 = [[Patrizia Salmoiraghi]]
|direttore doppiaggio Italia 3 nota = (stag. 4)
|direttore doppiaggio Italia 4 = [[Alessio Pelicella]]
|direttore doppiaggio Italia 4 nota = (stag. 5)
|genere = [[Fantasy]]
|genere 2 = [[Azione (genere)|Azione]]
|genere 3 = [[Avventura]]
|genere 4 = [[Commedia]]
|genere 5 = [[Romantico]]
|tema = [[magia]]
|tema2 = [[amicizia]]
|tema3 = [[amore]]
}}
'''''Winx Club''''' è una celebre [[serie animata]] italiana ideata da [[Iginio Straffi]] e realizzata dallo studio di animazione [[Rainbow (azienda)|Rainbow srl]] in co-produzione con [[Rai Fiction]]. In [[Italia]] è trasmessa da [[Rai 2]] e [[Rai Gulp]]. Il cartone animato, distribuito in ben 131 paesi, ha ispirato anche un omonimo [[periodico (stampa)|magazine]], una trilogia di [[film]], vari show [[teatro|teatrali]] ed una serie di prodotti di [[merchandising]] (abbigliamento, accessori, ecc.) avente un target di mercato incentrato tra i 4 e i 12 anni.
 
== Trama ==
Il cartone animato racconta le avventure di una giovane [[fata]] chiamata [[Bloom (personaggio)|Bloom]] e delle cinque fate e migliori amiche della ragazza, [[Stella (Winx Club)|Stella]], [[Flora (Winx Club)|Flora]], [[Tecna]], [[Musa (personaggio)|Musa]], [[Aisha (Winx Club)|Aisha]], le quali compongono il cosiddetto "Winx Club". Le giovani fate studiano e vivono presso il miglior college per aspiranti fate di [[Alfea]], ubicato nel magico mondo di ''Magix'' e precluso ai comuni [[esseri umani]]. Le apprendiste fate, durante il tempo trascorso all'interno del collegio, si ritrovano ad affrontare pericolosi avversari e a salvare la ''Dimensione Magica''; ma, tra battaglie e magie, vivranno anche periodi di felicità e tristezza, con i relativi problemi di cuore, proprio come accade alle normali adolescenti.
 
=== Prima stagione ===
Bloom è una normale ragazza di 16 anni che vive a Gardenia, sul pianeta [[Terra]], insieme ai propri genitori e al piccolo coniglio Kiko. Un giorno, Bloom incontra una fata, Stella, attaccata dall'[[orco (folclore)|orco]] Knut per ordine delle [[Trix (Winx Club)|Trix]], un trio di giovani [[strega|streghe]], studentesse di Torrenuvola e, tentando di soccorrerla, usa involontariamente dei poteri magici, di cui non era a conoscenza. Stella, principessa del pianeta Solaria, le propone di iscriversi ad Alfea, il miglior collegio per fate di Magix, all'interno della Dimensione Magica. Bloom, desiderosa da sempre di diventare una fata, accetta e, insieme a Stella, parte per Magix, dove incontra Flora, Tecna e Musa, studentesse di Alfea con le quali dà vita al Winx Club. Le cinque ragazze, inoltre, incontreranno gli [[Personaggi di Winx Club#Specialisti|Specialisti]], giovani guerrieri, studenti di Fonterossa. Le giovani fate, ben presto, si ritrovano ad affrontare le perfide Trix, le quali cercano il potere della ''Fiamma del Drago'', l'energia che generò l'[[Universo]], per poterlo così governare. Le tre streghe, inizialmente, prendono di mira il prezioso anello-scettro di Stella; ma, durante una prova scolastica, quando le Trix attaccano il piccolo Kiko, Bloom si infuria e sprigiona tutta la sua ira, liberando così la Fiamma del Drago, potere che fino ad allora era custodito nel proprio cuore. Bloom, quindi, apprende di essere l'ultima erede al trono di Domino, regno ridotto ad una gelata landa deserta dalla furia delle [[Personaggi di Winx Club#Tre Streghe Antenate|Tre Streghe Antenate]], intente a rubare la Fiamma del Drago di Bloom, allora neonata, salvata grazie alla sorella maggiore [[Daphne (personaggio)|Daphne]], la quale, prima di perire, trasferì la piccola sulla Terra. Le Trix cercano di portare via il potere di Bloom, arrivando a prendere in ostaggio i genitori adottivi della ragazza e costringendola a cedere al ricatto. Bloom, grazie al supporto delle altre Winx e di Sky, leader degli Specialisti, riesce a riprendersi il proprio potere e a battere le Trix; la giovane fata è ora intenta a cercare i genitori naturali, i quali, dopo aver lottato contro le Tre Streghe Antenate, erano scomparsi nel nulla.
 
=== Seconda stagione ===
Una nuova fata giunge ad Alfea: Aisha, principessa del pianeta Andros, la quale deve salvare delle piccole creature chiamate [[Personaggi di Winx Club#Pixie|Pixie]] dalle grinfie del perfido [[Lord Darkar]]. Bloom, Stella, Sky e Brandon partono con lei per salvare le piccole fatine, ma si ritrovano ad affrontare le Trix, liberate da Roccaluce, dove erano prigioniere, proprio da Darkar. Le tre streghe si alleano così con Darkar, intento ad impossessarsi delle quattro parti che compongono il ''Codex'', un magico artefatto i cui pezzi sono custoditi all'interno delle tre scuole di magia e al Villaggio delle Pixie, ragione per cui le ha catturate. A soccorrere Bloom, Stella, Aisha, Sky e Brandon e a liberare le Pixie è un misterioso guerriero, Avalon, il quale si rivela essere un nuovo professore di Alfea; i cinque giovani ritornano ad Alfea insieme alle Pixie, con le quali avverrà il ''Bonding'', uno speciale legame magico che si crea tra una fata ed una Pixie: Bloom l'ottiene con Lockette, Stella con Amore, Flora con Chatta, Tecna con Digit, Musa con Tune, Aisha con Piff. Con l'inizio del nuovo anno scolastico, Aisha entra a far parte del Winx Club e, intanto, grazie al professor Avalon, Bloom acquisisce nuove informazioni riguardo ai genitori naturali. Intanto, la Fenice d'Ombra, identità reale di Darkar, dona alle Trix un potere oscuro, il ''Gloomix'', grazie al quale riescono ad impadronirsi dei quattro pezzi del Codex: attraverso il grande potere di quest'ultimo, infatti, Darkar potrà diventare il padrone assoluto dell'intera Dimensione Magica. Per batterlo, le Winx ricevono la magia ''[[Poteri delle Winx#Magia Charmix|Charmix]]'' ed apprendono la tecnica per la magia di convergenza, cioè l'unione dei poteri di ciascuna fata in un unico incantesimo. Tuttavia, le tre streghe scoprono che Darkar le ha solo usate per soggiogare Bloom ed ottenere la Fiamma del Drago, indispensabile per ultimare il suo piano malefico ed attivare il potere del Codex, rendendo la fata la malvagia "Bloom Oscura". Per raggiungere il suo traguardo, Darkar si è servito anche di Avalon, clone malvagio creato dalla Fenice, mentre l'Avalon reale è suo prigioniero. Durante la battaglia finale, Sky e le altre Winx riescono a liberare Bloom dal potere oscuro; la fata, allora, scarica tutta la sua rabbia contro Darkar, battendolo grazie ad una magia di convergenza con le altre ragazze.
 
=== Terza stagione ===
L'ultimo anno scolastico attende le giovani fate di Alfea, le quali si ritrovano ad affrontare un nuovo pericoloso nemico: [[Valtor]], un antico stregone nato da una parte della Fiamma del Drago persa nell'oscurità e plasmata dalle Tre Streghe Antenate; prigioniero in un blocco di ghiaccio ed esiliato da ben 17 anni nella Dimensione Omega, le Trix, ugualmente prigioniere ed esiliate, lo ritrovano e lo liberano, alleandosi con lui ed evadendo insieme dalla Dimensione Omega. Valtor e le Trix attaccano il pianeta Andros, marchiando gli abitanti dell'oceano del regno con il ''Marchio di Valtor'' e tramutandoli in mostri orribili al suo servizio; dopodiché, non avendo più molta energia come una volta, lo stregone si reca sul pianeta Solaria e ruba un raggio del Secondo Sole del regno, diventando più potente. Valtor racconta a Bloom di essere il responsabile della scomparsa dei genitori naturali della ragazza e di averli rinchiusi dentro di lui, mentendole, in quanto i sovrani di Domino sono vivi, ma persi da qualche parte nella Dimensione Magica. La preside [[Faragonda]] chiede alle Winx di adoperarsi per ricevere il potere supremo: l<nowiki>'</nowiki>''[[Poteri delle Winx#Magia Enchantix|Enchantix]]'', accompagnato dalla ''Polvere di Fata'', una potente magia tale da rompere con facilità gli incantesimi più oscuri; ma per ottenerlo, bisogna superare una prova degna di una fata, salvando e sacrificandosi per un'abitante del proprio pianeta. Una fata dopo l'altra, Aisha, Stella, Flora, Tecna e Musa acquisiscono il potere salvando coloro che amano, mentre Bloom l'ottiene grazie alla forza di volontà ma, di conseguenza, il potere Enchantix della ragazza è incompleto. Siccome le fate sono ormai diventate più forti, Valtor dona alle Trix un nuovo potere, il ''DisEnchantix'', per contrastare il potere Enchantix delle Winx, e prende il controllo di Torrenuvola, chiudendo in una cella la preside [[Griffin (Winx Club)|Griffin]] e rendendo le studentesse proprie serve. Per poter battere definitivamente lo stregone, il quale, rubando gli incantesimi più potenti di Magix, minaccia l'intera Dimensione Magica con la furia dell'incantesimo dei quattro elementi, le Winx si recano presso il mistico Regno Dorato, dove, nel Labirinto di C d'Acqua'', l'energia opposta della Fiamma del Drago, energia di cui è composto Valtor. Bloom, possedendo a sua volta la Fiamma del Drago, rischia di Ō
 
=== Quarta stagione ===
In qualità di fate Enchantix, Faragonda mostra alle Winx la Sala degli Incanti all'interno di Alfea, nella quale è possibile accedere all'intera storia della magia; tra i più temibili avversari della Dimensione Magica, le fate apprendono la storia degli [[Stregoni del Cerchio Nero]], cacciatori di fate alla ricerca dell'ultima fata della Terra, per rubarle le ali ed i poteri. L'ultima fata terrestre non è Bloom, poiché è nata a Domino, così Faragonda chiede alle Winx di andare sulla Terra per cercare e proteggere colei che non sa di essere l'ultima fata della Terra. Le fate, così, si recano a Gardenia, dove, per far sì che la gente creda nella magia e nelle fate, aprono un negozio chiamato "Love & Pet", nel quale i terrestri possono adottare dei cuccioli magici, animati da Flora a partire da vecchi peluche destinati al macero. Ben presto, le giovani fate incontrano l'ultima fata terrestre: [[Roxy (Winx Club)|Roxy]], sedicenne ignara dei propri poteri magici e, grazie alla forza di quest'ultima di credere nelle fate, le Winx acquisiscono un nuovo potere: il ''[[Poteri delle Winx#Magia Believix|Believix]]'', che permetterà di infondere virtù nel cuore dei terrestri ed avere così più forza contro gli stregoni. Roxy non è l'unica fata del pianeta: le fate terrestri, infatti, erano state imprigionate molto tempo fa dai cacciatori di fate sull'isola di [[Tír na nÓg]]. Roxy e le Winx riescono a liberarle, ma presto scoprono che, guidate dalla regina Morgana, le fate terrestri sono intente a vendicarsi sia dei cacciatori di fate che le avevano imprigionate, sia degli esseri umani che avevano smesso di credere nella magia, indebolendole. Per affrontare le fate terrestri e salvare la Terra, tramutata prima in una giungla da Diana, attaccata poi da un'era glaciale da parte di Aurora, le fate ottengono i tre ''[[Poteri delle Winx#I Doni del Destino|Doni del Destino]]'', grazie ai quali riescono a salvare il pianeta e a persuadere le fate dall'intento di vendicarsi. Durante la cerimonia di resa degli stregoni, questi aprono un vortice oscuro che risucchierà dalla prima fino all'ultima fata terrestre; allora Nabu, il promesso sposo di Aisha, utilizza i propri poteri per richiudere il vortice, salvando le fate, ma ciò gli costa la vita. Aisha, accecata dall'odio verso gli stregoni, si allea con Nebula per vendicarsi di loro, ma le altre Winx riescono a persuaderla. Così, riunitasi alle altre Winx, Aisha batte definitivamente gli stregoni e Nebula, pentitasi, ritorna ad essere la Fata della Pace di un tempo ed è incoronata regina delle fate terrestri: infatti, Morgana rivela di essere la madre che Roxy non ha mai conosciuto e ritorna a vivere a Gardenia.
 
=== Quinta stagione ===
Le giovani fate si ritrovano ad affrontare un nuovo avversario, [[Tritannus]], un tritone principe delle acque di Andros, nonché uno dei cugini di Aisha, diventato un potente mostro mutante a causa dell'inquinamento proveniente dalla Terra. Il padre, re Nettuno, ha scelto come erede al trono il gemello Nereus invece di Tritannus, quindi, ora è intento a rendere gli abitanti della Dimensione Magica dei terribili mostri mutanti e regnare sull'Oceano Infinito. Così si allea con le Trix, liberandole dalle prigioni di Andros e rendendole più potenti. Il potere Believix delle Winx non è sufficiente per affrontare il mostro in acqua, per cui le fate cercano di ottenere il potere ''[[Poteri delle Winx#Magia Sirenix|Sirenix]]'', un'antica magia acquatica grazie alla quale potranno battere Tritannus ed accedere all'Oceano Infinito. Le fate cercano così il ''Libro Sirenix'', il quale dà loro gli indizi per superare le prove che permettono di acquisire quel potere; per riuscire nella missione, le Winx ottengono nel mentre il potere ''[[Poteri delle Winx#Magia Harmonix|Harmonix]]'' ed una ''Sirenix Box'' a testa, ciascuna delle quali contiene una Guardiana del Sirenix, la quale, dopo aver favorito il destino, ciascuna fata potrà chiederle di esaudire un desiderio. Durante la missione, Bloom e le altre fate incontrano piccole creature acquatiche chiamate [[Personaggi di Winx Club#Selkie|Selkie]], con le quali avverrà il ''Bonding'', uno speciale legame magico che avvenne in passato anche con le Pixie e che restituirà alle Selkie i poteri rubati in precedenza da Tritannus; Bloom l'ottiene con Serena, Aisha con Lemmy, Stella con Illiris, Tecna con Lithia, Musa con Sonna, Flora con Desyreé. Le fate superano le prove ed ottengono il Sirenix, acquisito però anche dalle Trix da parte di Tritannus che l'ha rubato a Daphne, l'ultima fata ad averlo ottenuto. Per rallentare il mostro nel suo piano malefico, le Winx riescono a stabilizzare l'energia di ciascun Pilastro che regge i pianeti ed i relativi oceani e a ritrovare il ''Respiro dell'Oceano'', una gemma magica in grado di purificare gli oceani dall'inquinamento. Durante la battaglia finale, Tritannus ruba i poteri Sirenix ad Aisha per attivare il ''Trono dell'Imperatore'', ma attivandolo, perde la ragione ed abbandona le Trix nell'Oceano Infinito. Bloom, insieme a Nereus, riesce a battere Tritannus e, avendo favorito il destino, la propria Guardiana del Sirenix esaudisce il suo desiderio: rompere la maledizione del Sirenix, ridando così i poteri ad Aisha e a Daphne; quest'ultima, annullato il maleficio, ritorna in vita.
 
=== Sesta stagione ===
Una nuova studentessa arriva a Torrenuvola: [[Selina (personaggio)|Selina]], una giovane strega proveniente dalla Terra che possiede un libro chiamato ''Legendarium'', in grado di rendere realtà i miti e le leggende scritti all'interno leggendole. Le Trix prendono possesso di Torrenuvola, tramutando Griffin in un corvo e alleandosi con Selina. A parte Bloom, le altre Winx perdono i propri poteri, risucchiati dal Legendarium, così Bloom dona alle Winx una parte della Fiamma del Drago, le quali, insieme a lei, acquisiscono il potere ''[[Poteri delle Winx#Magia Bloomix|Bloomix]]''. Per porre fine al piano di Selina e dalle Trix, intente ad impadronirsi di ciascun collegio della Dimensione Magica, le fate cercano un metodo per poter sigillare il Legendarium, scritto nel diario di Eldora, la Fata Madrina. Daphne, sorella di Bloom e le Winx partono così per il pianeta Terra; qui, riescono a ritrovare il diario di Eldora nella biblioteca perduta di [[Alessandria d'Egitto]] e, successivamente, incontrano l'ultimo domatore di draghi, in [[Cina]], il quale rivela alle fate che la Fata Madrina ora vive a Gardenia. Eldora rivela alle Winx che, per sigillare per sempre il Legendarium, avranno bisogno del potere ''[[Poteri delle Winx#Magia Mythix|Mythix]]'', racchiuso all'interno di bacchette magiche custodite da Nebula, a Tír na nÓg. Le giovani fate ottengono il potere ed entrano nel mondo del Legendarium, dove scoprono che, per forgiare la chiave che può sigillare il libro magico, avranno bisogno di artefatti magici. Le giovani fate, accompagnate da Daphne, dagli Specialisti e dai Paladini, partono alla ricerca prima dello ''Smeraldo della Fantasia'', a Calavera, in [[Messico]], poi della ''Lancia Argentea'', a [[Fearwood]], in [[Canada]]. I giovani eroi, ben presto, riescono a ritrovarli entrambi e a forgiare la chiave. Selina, tuttavia, riesce a rubare parte della Fiamma del Drago di Bloom, con la quale libera [[Acheron (personaggio)|Acheron]], potente stregone creatore del Legendarium, nel quale era rimasto intrappolato in una prigione. Acheron, risucchia la magia dell'intera Dimensione Magica all'interno del libro magico, ma Bloom riesce a batterlo e a restituire la magia; Selina e le Winx riescono finalmente a sigillare il Legendarium per sempre, nel quale restano intrappolate le Trix. Selina, pentitasi, rinsalda la grande amicizia con Bloom e ritorna allieva di Eldora. Ritornata la pace, Daphne convola a nozze con Thoren, leader dei [[Personaggi di Winx Club#Paladini|Paladini]].
 
=== Settima stagione ===
Proprio così è stato ufficialmente annunciato che una settima stagione di Winx Club sarà prodotto, prevista per il 2015. Una sintesi di rompicapo ufficiale degli stati di stagione che: "Ogni fata avrà un animale che ha un talento speciale, necessario per l'equilibrio della Dimensione Magica. Le Winx scopriranno questo, mentre di fronte 2 nuovi nemici terribili e ottenere nuove trasformazioni lungo il loro cammino. IL 13 febbraio 2015 in America , un teaser video è stato rilasciato sul canale ufficiale Winx Club YouTube. Nel teaser, è affermato che uno sneak rimorchio peek sarà rilasciato il 27 febbraio 2015. Nel teaser vengono anche mostarti nuovi animali, gli antagonisti principali, nuovi personaggi compresa la prima delle due nuove trasformazioni, "Butterflyix". Nella descrizione del Trailer, che è stato rilasciato nel febbraio 27 2015 in America, insieme al trailer, le Winx avranno due nuove trasformazioni in questa stagione, come le 2 stagioni precedenti. Qui in Italia sarà prevista per la primavera 2015. La settima stagione non verrà più co-prodotta con Nickeloedeon ma tornerà esclusivamente nelle mani della Rainbow srl. come avvenuto per le precedenti quattro stagioni.
 
(Potete guardare il trailer inglese su youtube scrivete Winx Club - Season 7 - Official Trailer)
 
== Personaggi ==
[[File:Winx 2.jpg|right|thumb|Da sinistra, in senso orario: Musa, Tecna, Flora, Stella e Bloom.]]
;{{vedi anche|Personaggi di Winx Club|Poteri delle Winx}}
Le protagoniste della serie sono le ragazze del ''Winx Club'', studentesse del college per aspiranti [[fata|fate]] di [[Alfea]] e residenti nel magico mondo di ''Magix''.
 
* '''[[Bloom (personaggio)|Bloom]]''': leader del Winx Club, è la Fata della ''Fiamma del Drago'' e principessa di Domino, un regno perduto riportato alla vita proprio dalla giovane e dal suo amato Sky;
* '''[[Stella (Winx Club)|Stella]]''': affascinante Fata del [[Sole]] e della [[Luna]] (successivamente rinonimata Fata del Sole Splendente) e principessa ereditaria del pianeta Solaria; è la prima fata incontrata da Bloom, introducendola a Magix.
* '''[[Flora (Winx Club)|Flora]]''': generosa, riservata, tranquilla, è la Fata della [[Natura]] e proviene dal pianeta Linphea.
* '''[[Tecna]]''': razionale e intelligente, è la Fata della [[Tecnologia]] e proviene dal pianeta Zenith.
* '''[[Musa (personaggio)|Musa]]''': creativa e grintosa, è la Fata della [[Musica]] e proviene dal pianeta Melody.
* '''[[Aisha (Winx Club)|Aisha]]''': energica, libera, ribelle, è la Fata dei [[Fluidi]] e principessa ereditaria delle terre di Andros; entra a far parte del gruppo a partire dalla seconda stagione.
 
== Serie TV ==
Il cartone animato è suddiviso in sei stagioni di 26 episodi da 22/23 minuti. È prevista una settima stagione entro il 2015.
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV Italia
|-
|[[Episodi di Winx Club (prima stagione)|Prima stagione]]
|26
|28 gennaio [[2004]] - 26 marzo 2004
|-
|[[Episodi di Winx Club (seconda stagione)|Seconda stagione]]
|26
|19 aprile [[2005]] - 14 luglio 2005
|-
|[[Episodi di Winx Club (terza stagione)|Terza stagione]]
|26
|29 gennaio [[2007]] - 28 marzo 2007
|-
|[[Episodi di Winx Club (quarta stagione)|Quarta stagione]]
|26
|15 aprile [[2009]] - 13 novembre 2009
|-
|[[Episodi di Winx Club (quinta stagione)|Quinta stagione]]
|26
|16 ottobre [[2012]] - 24 aprile [[2013]]
|-
|[[Episodi di Winx Club (sesta stagione)|Sesta stagione]]
|26
|6 gennaio [[2014]] - 4 agosto 2014
|-
|[[Episodi di Winx Club (settima stagione)|Settima stagione]]
|26
|primavera [[2015]]
|}
 
=== Speciali TV ===
I primi tre speciali TV riassumono brevemente la prima stagione, mentre il quarto riassume brevemente la seconda. L'animazione ed il character design sono stati riveduti con una grafica più recente. In particolare, le sequenze delle trasformazioni sono state modificate.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!Titolo statunitense !! Titolo italiano !! Prima TV USA !! Prima TV Italia
|-
|''Premiere Special''
|''Il destino di Bloom''
|27 giugno [[2011]]
|21 novembre 2011
|-
|''Revenge of the Trix''
|''La vendetta delle Trix''
|1º agosto 2011
|28 novembre 2011
|-
|''The Battle for Magix''
|''Battaglia per Magix''
|18 settembre 2011
|5 dicembre 2011
|-
|''The Shadow Phoenix''
|''La Fenice d'Ombra''
|16 ottobre 2011
|12 dicembre 2011
|-
|}
 
=== Sigle ===
La sigla di apertura è ''Nel segno di Winx'' per le prime tre stagioni ed è interpretata da [[Elisa Rosselli]]. La sigla di chiusura è ''Le ragazze del Winx Club'' per le prime due stagioni, a cui partecipano anche le doppiatrici delle Winx (tranne Aisha) e ''Nel sogno Winx'' per la terza stagione, interpretate entrambe da Elisa Rosselli.
 
Nella quarta stagione, la sigla di apertura è ''La magia di Winx Club'' ed è interpretata da [[Michela Ollari]]; la sigla di chiusura è ''Magia di Winx'' ed è interpretata da Elisa Rosselli.
 
Nella quinta stagione, la sigla di apertura è ''Invincibili Winx'' ed è interpretata da Michela Ollari; la sigla di chiusura è ''Una missione Winx'' ed è interpretata da Elisa Rosselli.
 
Nella sesta stagione, la sigla di apertura è ''Ancora e sempre Winx'' ed è interpretata da [[Alessia Orlando]]; la sigla di chiusura è ''Winx potere di fata'' ed è interpretata da Alessia Orlando.
 
Le medesime sigle, con il testo adattato, sono state utilizzate anche nel resto del mondo.
 
== Media ==
=== Creazione ===
Il progetto "Winx Club" ha tenuto impegnati [[Iginio Straffi]] ed il suo team realizzativo per diversi anni, in cui si è cercato di focalizzare quali fossero le migliori caratteristiche per il target di pubblico a cui la serie animata, ed il relativo merchandise, è rivolta. L'ispirazione, anche grafica, si rifà ai [[anime|cartoni animati giapponesi]] come ''[[Sailor Moon]]'', a cui si è aggiunto il tema della magia, che aveva portato al successo negli anni precedenti ''[[Harry Potter]]''<ref>{{cita web|url=http://news.cinecitta.com/people/intervista.asp?id=5509|titolo=Cinecittà Personaggi}}</ref>. Il nome "Winx" è invece un'alterazione della parola [[Lingua inglese|inglese]] "wings" (''ali''), a cui le lettere "gs" finali sono state sostituite con una "x", che graficamente ricorda proprio un paio di ali<ref name="KidZone">{{cita web|url=http://kidzone.blogosfere.it/2007/11/i-segreti-di-iginio-straffi.html|titolo=I segreti di Iginio Straffi|data=22 novembre 2007|editore=KidZone}}</ref> e, per rendere immediatamente familiari le protagoniste della serie al pubblico, si è scelto di trarre ispirazione dai volti e dalle caratteristiche fisiche di celebri personaggi dello showbiz: Bloom è ispirata alla star [[Britney Spears]], Stella all'attrice [[Cameron Diaz]], Flora alla diva [[Jennifer Lopez]], Tecna alla cantante [[P!nk]], Musa all'attrice [[Lucy Liu]], Aisha alla cantante [[Beyoncé Knowles]]<ref name="KidZone" />.
 
In un'intervista l'autore ha inoltre dichiarato che la protagonista, Bloom, prende ispirazione da una ragazza che l'autore aveva conosciuto all'università, cresciuta da genitori adottivi. La storia della ragazza, la quale confessò a Straffi di desiderare ardentemente di conoscere i propri genitori naturali, ha ispirato la storia del personaggio. Tale storia, avrebbe dovuto essere il plot principale della seconda stagione del cartone animato, ma si preferì utilizzarla per il film ''[[Winx Club - Il segreto del regno perduto]]''. A parte il background del personaggio, la personalità è ispirata a quella di Joanne Lee, moglie di Iginio e vicepresidente della Rainbow<ref name="A">{{cita web|url=http://www.artemotore.com/club/cinema/notizia.asp?id=277|titolo=Intervista a Iginio Straffi: "Attenta Pixar arrivano le Winx"}}</ref>.
 
Un altro elemento di particolare rilievo nella serie è il ''look'' delle protagoniste, che le rende in qualche modo simili alle [[fashion dolls]], tipo [[Bratz]] o [[My Scene]]. In un'intervista, l'autore ha dichiarato che l'aspetto delle Winx è "solo un involucro fashion", servito al mero scopo di accattivarsi le simpatie del pubblico, mentre i reali valori trasmessi da "Winx Club" sono l'amicizia, la famiglia, la solidarietà e l'onestà<ref name="A" />.
 
=== Il successo ===
La trasmissione di "Winx Club" è cominciata il 28 gennaio 2004 su [[Rai 2]] alle 17:15 del pomeriggio. Preceduto da una notevole campagna pubblicitaria, il cartone animato ottiene il 17% di share, ma soprattutto il 45% nei target 4-14 anni<ref name="B">{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/04/23/le-fatine-di-winx-club-alla-conquista.html|titolo=Le fatine di Winx Club alla conquista dell'America|data=23 aprile 2004|editore=repubblica.it}}</ref>. Già prima che la serie cominciasse in [[Italia]], la [[statunitense]] [[Fox Broadcasting Company|Fox]] l'aveva già acquistata, praticamente "alla cieca", mentre in [[Belgio]] e in [[Francia]] la serie raccolse lo straordinario share del 56% di ascolti fra il pubblico dai 10 ai 14 anni<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/04/01/caccia-alle-streghe-made-in-italy-la.html|titolo=Caccia alle streghe made in Italy e la Disney le porta in America|data=1º aprile 2004|editore=repubblica.it}}</ref>. Il 19 giugno 2004 anche negli USA fu trasmesso "Winx Club" alle 11:30 del mattino, ma il successo fu tale che la serie da agosto fu promossa alle 21:30 (il cosiddetto [[prime time]])<ref name="B" />. Nel mese di aprile il cartone ottenne una nomination durante la manifestazione ''[[Cartoons on the Bay]]''<ref>{{cita web|url=http://www.sorrisi.com/sorrisi/diretta/art023001011226.jsp|titolo=A Positano cartoni tra nostalgia e futuro|editore=sorrisi.com}}</ref>. Il cartone animato "Winx Club" fu acquistato da 150 nazioni in tutto il mondo<ref name="IL FENOMENO – La Winx Mania">{{cita web|url=http://guide.dada.net/cartoni_animati/interventi/2007/11/314657.shtml|titolo=IL FENOMENO – La Winx Mania|data=novembre 2007}}</ref>. In [[Italia]] è nato anche un [[Periodico (stampa)|magazine]] dedicato al cartone, esportato anche in [[Europa]], dove, in ogni numero, è allegato un gadget firmato "Winx"; all'interno sono presenti una serie a fumetti, rubriche dedicate alle protagoniste, lettere dai fan e news sul mondo Winx, benché le storie raccontate nel fumetto non abbiano alcun collegamento con la trama della serie animata.
 
[[File:Winx - Alassio.JPG|thumb|left|Piastrella del muretto di [[Alassio]] "autografata" dalle Winx.]]
Ben presto, in tutto il mondo, il marchio "Winx Club" inizia ad apparire su ogni genere di articolo dedicato all'infanzia: dai libri, agli articoli di cancelleria, dall'abbigliamento alle calzature. Inoltre la [[Mattel]] rilascia un gioco di carte e una linea di bambole dedicate alle sei protagoniste e a quasi tutti i personaggi della serie, distribuite in quasi tutto il mondo eccetto in Italia, dove è una licenza di [[Giochi Preziosi]]. La [[Rainbow (azienda)|Rainbow]] aveva concluso il contratto con [[Giochi Preziosi]] nel [[2008]] a causa di divergenze tra i due gruppi. Le bambole Winx furono prodotte, nel 2009 e nella prima metà del [[2010]], dalla Rainbow Toys e i prodotti per la scuola da Cartorama. La collaborazione con Giochi Preziosi è stata ripresa nel 2010. Brand di ogni settore cominciano ad abbinare il proprio nome a quello delle sei fatine, per promuovere i propri prodotti. Già nel 2006 la [[Ferrero (azienda)|Ferrero]] distribuisce delle piccole [[action figure]] statiche dedicate alle protagoniste della serie, come sorpresa degli [[Kinder Sorpresa|ovetti Kinder]]<ref>{{cita web|url=http://www.hobbyandgolf.it/ita/menu.asp?IdS=1446|titolo=SORPRESINE Ferrero Kinder Sorpresa Italia Winx|editore=Hobbyandgolf.it}}</ref>. Dal 2007 anche la catena di [[fast food]] [[McDonald's]] abbina, a più riprese e in varie nazioni, delle ''[[action figure]]'' delle Winx al menù ''[[Happy Meal]]''<ref>{{cita web|url=http://www.pubblicitaitalia.it/news.asp?id_news=39149|titolo=Da Mc Donald's nuovi regali con 'Happy Meal'|editore=Pubblicitaitalia.it}}</ref>.
 
Il marchio Winx è diventato un vero e proprio fenomeno di costume per bambini e adolescenti, tant'è che si vendono i costumi per il [[Carnevale]] ispirati ai personaggi del cartone. Il tour ''[[Winx Power Show]]'', cominciato nel 2005, registra il tutto esaurito ad ogni data, davanti a migliaia di piccoli fan in delirio<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/11/13/tutti-pazzi-per-le-winx-fatine-versione.html|titolo=Tutti pazzi per le Winx fatine versione musical|data=13 novembre 2005|editore=repubblica.it}}</ref><ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/12/18/fenomeno-winx-centinaia-di-bimbi-assediano-le.html|titolo=Fenomeno Winx centinaia di bimbi assediano le fatine|data=18 dicembre 2005|editore=repubblica.it}}</ref>. Non solo: il [[sito web]] [http://www.winxclub.com/ winxclub.com] registra circa 3 milioni di visitatori unici al mese e un milione e mezzo di membri iscritti<ref name="IL FENOMENO – La Winx Mania" />. [[YouTube]] registra oltre 670.000 filmati legati al termine "Winx"<ref>{{cita web|url=http://www.youtube.com/results?search_query=%22Winx%22&search_type=&aq=f|titolo=YouTube - risultati video per "Winx"}}</ref>, mentre [[Google]] riporta oltre quaranta milioni di riscontri<ref>{{cita web|url=http://www.google.it/search?hl=it&q=%22Winx+%22&btnG=Cerca&meta=|titolo=Google - risultati per "Winx"}}</ref>.
 
Inoltre si è stimato che le Winx siano le terze bambole più popolari nel mondo ed il relativo merchandise supera il miliardo e mezzo di euro annui nel 2007, con oltre il 70% in più rispetto al [[2006]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.lifeinitaly.com/news/news-detailed.asp?newsid=5289|titolo=Winx Fairies Head To Cannes}}</ref>.
 
Le fatine sono state scelte come ambasciatrici della regione [[Marche]] (e dell'[[Italia]] in generale) al ''World Expo Shanghai 2010'', evento organizzato dal 1º al 15 giugno 2010 in [[Cina]]: l'obiettivo è quello di favorire l'incremento dell'export delle aziende marchigiane verso la Repubblica Popolare, che attualmente supera i 100 milioni di euro annui; per l'occasione, la [[Rainbow (azienda)|Rainbow]] ha prodotto un video di 4 minuti avvalendosi della tecnologia stereoscopica in cui le Winx raccontano le meraviglie paesaggistiche e non solo della terra di origine. Da tale video, la regione [[Marche]] ne ha ricavato uno spot di 70 secondi per [[Carosello Reloaded]], in cui Bloom propone tale regione come meta per le vacanze. Infine, "Winx Club" è il primo cartone italiano a rappresentare il [[made in Italy]] nel mondo.
 
Nel 2010 Symbola, associazione che promuove le qualità italiane e i modelli di sviluppo della soft economy, e [[Rainbow (azienda)|Rainbow]] hanno annunciato un'importante collaborazione sui temi della sostenibilità. L'idea di fondo è quella di far diventare le fatine testimonial della Green Economy attraverso lo sviluppo di prodotti sostenibili e produzioni culturali. Nel libro chiamato "Green Economy, Magie Verdi per un mondo migliore", le fatine istruiscono le giovani generazioni su problemi attuali come il [[riciclo]], le [[fonti di energia alternative]] e l'utilizzo di [[energia sostenibile|energia pulita]] per ridurre l'inquinamento. [[Iginio Straffi]] ha dichiarato che in futuro ci saranno altri progetti per la salvaguardia ambientale da parte delle Winx.
 
Nel settembre 2010, la [[Rainbow (azienda)|Rainbow]] sigla una partnership con [[Nickelodeon (Italia)|Nickelodeon]] per i diritti tv e merchandising degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e per i diritti pay-tv per [[Regno Unito]], [[Benelux]], [[Canada]], [[America Latina]], [[Australia]], [[Nuova Zelanda]]. L'accordo prevede l'accesso ai diritti delle quattro stagioni televisive e i due film da parte del colosso mondiale per bambini Nickelodeon: inoltre prevede la collaborazione per produrre la quinta e sesta stagione di Winx Club, entrambe composte da 26 episodi l'una e presentate nel 2012 sul circuito internazionale (fatta eccezione per l'[[Italia]]). Il prestigioso network ha ripresentato il cartone con quattro speciali dalla durata di un'ora ciascuna basate sulle prime due stagioni. La terza e la quarta stagione sono 'on air' a partire dal 2011. Nei fatti si dimostra come sia importante questa partnership tra i colossi; da una parte [[Iginio Straffi]] spera che il cartone possa penetrare più a fondo nel mercato americano e inglese a differenza di prima con il precedente network [[4Kids Entertainment]], specializzato nell'acquisto, nella produzione e nella licenza dei cartoni animati; infatti la Rainbow ha ufficialmente chiuso i rapporti con la 4Kids e collabora ora con la Nickelodeon, la quale ha affermato di credere fortemente nel cartone, ritenendola il brand femminile per eccellenza.
 
Alla casa del cinema di [[Roma]], dove si è svolta la prima edizione degli ''Italian 3D Awards'', organizzata dall'editoriale Duesse, sono stati premiati i film che hanno contribuito al successo e alla diffusione del [[Cinema tridimensionale|3D]] in [[Italia]] e sono state presentate diverse categorie, dove hanno visto premiati colossal d'animazione americani di grande successo e non solo, infatti il secondo capitolo cinematografico, ''[[Winx Club 3D - Magica avventura]]'', si è aggiudicato il premio di "miglior film italiano di animazione del 2010".
 
Dal 2008 fino, ogni luglio, nel parco acquatico ''Aquafan'' di Riccione si susseguono ogni anno le edizioni del ''Winx Day'' in cui i ballerini del parco interpretare le fatine e gli Specialisti nei "tradizionali" Acqua Winx (acquagym con la colonna sonora Winx Club), Schiuma Party (attrazione esclusivamente femminile, trend di Aquafan), foto con i fan e il più che atteso ''Winx Club Show'' di 15 minuti circa con coreografie sempre diverse e, dal 2011, anche con canzoni dal vivo.
 
Dal 2011, nel parco divertimenti "Rainbow MagicLand" di [[Roma]], ci sono stati degli show delle fatine al castello di Alfea, al Gran Teatro e al Piccolo Teatro.
 
A febbraio 2012, per ora solo in [[Portogallo]], è andato in tournée ''Winx Club En Concerto'', il primo concerto live delle fatine e nell'estate di quell'anno, il 7 luglio, è stato celebrato nel parco ''Rainbow MagicLand'' il 100° numero della rivista ufficiale del ''Winx Club'', nelle edicole del paese.
 
Nella seconda edizione di [[The Apprentice Italia (seconda edizione)|The Apprentice]] il Boss [[Flavio Briatore]] ha proposto come prova per le due squadre la creazione di tre capi di abbigliamento con il brand Winx destinati a un pubblico adulto, da sottoporre al giudizio di Iginio Straffi.
 
=== Cinema ===
{{vedi anche|Winx Club - Il segreto del regno perduto|Winx Club 3D - Magica avventura|Winx Club - Il mistero degli abissi}}
[[File:Winx.jpg|thumb|Sei performer "interpretano" le Winx alla festa del cinema di [[Roma]] nel [[2007]].]]
 
Il primo film ''[[Winx Club - Il segreto del regno perduto]]'' è uscito nelle sale il 30 novembre 2007. Uno dei 5 brani portanti del film è stato scritto ed interpretato da [[Natalie Imbruglia]]. Il 22 ottobre vennero proiettati in anteprima i primi trenta minuti del film, preceduti da manifestazioni di ogni tipo in onore delle Winx. Il secondo film ''[[Winx Club 3D - Magica avventura]]'' è uscito nelle sale il 29 ottobre 2010. Del progetto fa parte anche un terzo film intitolato ''[[Winx Club - Il mistero degli abissi]]'', previsto per il 4 settembre 2014<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/spettacoli_e_cultura/winx-film/winx-film/winx-film.html|titolo=Le Winx in 3D invadono i cinema - "Poi altri 2 film e una nuova serie tv"|data=26 novembre 2007|editore=repubblica.it}}</ref>.
 
=== Teatro ===
{{vedi anche|Winx Power Show|Winx on Ice}}
Nel settembre 2005, il tour in stile Broadway ''Winx Power Show'' ha esordito in [[Italia]]<ref>{{cita web|lingua=it en|url=http://www.rbw.it/theatre.asp|titolo=Winx Power Music Show|accesso=15 novembre 2006}}</ref><ref>{{cita web|lingua=it en|url=http://www.winxclubontour.com|titolo=Winx Club On Tour|accesso=15 novembre 2006}}</ref> e, dopo numerose repliche di grande successo, ha toccato tappe come [[Belgio]] e [[Paesi Bassi]]. La storia si basa sulla seconda stagione di Winx Club. Successivamente, a metà tour, il cast e le scenografie variano.
 
Il tour olandese ''Winx Club On Tour'' e la successiva riedizione ''Winx Club TheaterTour'' (Olanda), nonché la riedizione del ''Winx Power Show'' in [[Portogallo]], presenta personaggi e scenografie e riadattate come nella terza stagione e con la colonna sonora di ''Winx On Ice''.
 
Tra il 2008 e i 2012 le Winx sono state presenti in carne ed ossa durante i cosiddetti ''Winx Club Days'' una volta all'anno al parco Aquafan di Riccione.
 
Nel novembre 2008 ha esordito lo show sul ghiaccio ''Winx On Ice''<ref>{{cita web|lingua=en|it|fr|url=http://www.winxonice.it/index.html|titolo=Winx On Ice|accesso=20 maggio 2008}}</ref>, a cui ha partecipato, come protagonista principale, la campionessa europea di [[pattinaggio di figura]] [[Carolina Kostner]]<ref>{{cita web|url=http://www.winxmania.net/content/view/81/2/|titolo=Articolo su "La Stampa": L'apprendista streghetta}}</ref>. È prevista una nuova edizione ambientata nella quarta stagione solamente in Russia: ''Winx On Ice 2''.
 
Nel 2012 ha esordito anche ''Winx Club En Concerto'' in Portogallo, successivamente ripreso in piccola parte anche in Italia al parco divertimenti Rainbow MagicLand durante gli speciali Winx Days speciali. Winx Club In Concerto è in tour anche in Turchia, in cui è stato portato anche uno show subacqueo per promuovere la quinta stagione.
 
Tra il 2013 e il 2014 in Italia è partito il ''Winx Club Tour'', tournée promozionale nei supermercati ed in altri eventi speciali per Rainbow e non, dove le Winx in carne ed ossa cantano e ballano alcune canzoni e dedicano autografi ai fan; in passato un tour del genere era già sbarcato in molti paesi stranieri per promuovere le varie stagioni.
 
All'inizio del 2014 per la prima volta le fatine sono state protagoniste di una discesa sciistica in Italia. Intanto nuovi promo show sbarcano in Indonesia e ''Winx Club Live Show 10 anni di Magici Successi'' è il primo celebration show in stile Cirque du Soleil che esordirà in Italia a dicembre 2014.
 
== Critiche e polemiche ==
 
Le Winx, insieme ad altri cartoni animati e prodotti per bambini, sono state accusate di veicolare un'immagine [[sessismo|sessista]] ed eccessivamente ''adultizzante'' delle bambine.
 
=== Critiche femministe ===
 
Fra gli altri, la scrittrice [[Loredana Lipperini]] nel libro "Ancora dalla parte delle bambine"<ref>[http://loredanalipperini.blog.kataweb.it/lipperatura/2011/04/18/ Loredana Lipperini, Articolo sulle Winx]</ref> e la semiologa [[Giovanna Cosenza]]<ref>[http://giovannacosenza.wordpress.com/2009/09/21/bratz-e-winx-a-confronto/ Giovanna Cosenza, Bratz e Winx a confronto]</ref> hanno criticato l'eccessiva magrezza dei personaggi, il corpo "iperfemminile" con bocca carnosa, punto vita strettissimo, gambe tanto lunghe e sottili da essere sproporzionate e soprattutto il montaggio che attira continuamente lo sguardo su dettagli anatomici come il seno, l'inguine e il sedere. Nella loro critica fanno riferimento a un documentario di [[Lorella Zanardo]], "Il corpo delle donne"<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=EBcLjf4tD4E Lorella Zanardo, Documentario Il corpo delle donne]</ref> in cui si analizza la rappresentazione mediatica del corpo femminile nella televisione italiana pubblica e privata. Stevie Schmiedel, professoressa in studi di genere presso l'Università di Amburgo ha criticato le Winx perché propongono un'immagine femminile eccessivamente sessualizzata e non adatta all'età<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-08-24/lovetto-kinder-sessista-femministe-124916.shtml?uuid=Ab3Pl0SG Il Sole 24 ore, Femministe tedesche contro le Winx nell'ovetto Kinder]</ref>
L'accusa di veicolare una rappresentazione distorta del genere femminile accomuna le Winx a cartoni dedicati ai bambini maschi come i [[Gormiti]]<ref>[http://www.provincia.siena.it/var/prov/storage/original/application/7d1e5db19a7f93411164d86b5dc383a4.pdf Provincia di Siena, Progetto "Scuola e Genere: percorsi di crescita" - Pubblicità, giochi, prodotti mediali per l’infanzia: veicoli di quale immaginario di genere? di Elisa Giomi e Daniela Pitti]</ref>.
 
== Pubblicazioni ==
=== Libri ===
==== Fumetti ====
Fumetti di ''Winx Club'', pubblicati mensilmente.
 
{| class="wikitable" style="font-size:100%;"
!N°
!Titolo
!Data uscita {{Bandiera|ITA}}
|-
|1
|''Il castello''
|aprile 2004
|-
|2
|''I segreti di Alfea''
|maggio 2004
|-
|3
|''I Ragazzi di Fonterossa''
|giugno 2004
|-
|4
|''Un'amica per Bloom''
|luglio 2004
|-
|5
|''Prigioniera del buio''
|agosto 2004
|-
|6
|''Il mostro della palude''
|settembre 2004
|-
|7
|''La scuola delle Streghe''
|ottobre 2004
|-
|8
|''Cuore di Fata''
|novembre 2004
|-
|9
|''Un lavoro per Bloom''
|dicembre 2004
|-
|10
|''La rivelazione''
|gennaio 2005
|-
|11
|''La Fiamma del Drago''
|febbraio 2005
|-
|12
|''Battaglia di magia''
|marzo 2005
|-
|13
|''Chiaro di luna''
|aprile 2005
|-
|14
|''Sole contro tutti''
|maggio 2005
|-
|15
|''La Terra dei Draghi''
|giugno 2005
|-
|16
|''Re Nessuno''
|luglio 2005
|-
|17
|''Lo spettro di Balmoral''
|agosto 2005
|-
|18
|''Il guardiano dei sogni''
|settembre 2005
|-
|19
|''Mostri senza padrone''
|ottobre 2005
|-
|20
|''Il vento del male''
|novembre 2005
|-
|21
|''La Pietra di Shaab''
|dicembre 2005
|-
|22
|''Il tradimento''
|gennaio 2006
|-
|23
|''Il ritorno delle Trix''
|febbraio 2006
|-
|24
|''Filtro d'amore''
|marzo 2006
|-
|25
|''La ragione e il cuore''
|aprile 2006
|-
|26
|''Il Seme della Discordia''
|maggio 2006
|-
|27
|''Darko il nero''
|giugno 2006
|-
|28
|''Amore di strega''
|luglio 2006
|-
|29
|''Torneo di magia''
|agosto 2006
|-
|30
|''Un ragazzo per Aisha''
|settembre 2006
|-
|31
|''Il ritorno di Diaspro''
|ottobre 2006
|-
|32
|''Il mio amico è un drago''
|novembre 2006
|-
|33
|''Fantasmi''
|dicembre 2006
|-
|34
|''Storia di dame e cavalieri''
|gennaio 2007
|-
|35
|''Il processo''
|febbraio 2007
|-
|36
|''Nuove sfide''
|marzo 2007
|-
|37
|''Di nuovo insieme''
|aprile 2007
|-
|38
|''L'impresa di Musa''
|maggio 2007
|-
|39
|''Il Re del Rock''
|giugno 2007
|-
|40
|''Il Regno delle Tenebre''
|luglio 2007
|-
|41
|''Love beach''
|agosto 2007
|-
|42
|''Il segreto di Milly''
|settembre 2007
|-
|43
|''Parole perdute''
|ottobre 2007
|-
|44
|''Doppio gioco''
|novembre 2007
|-
|45
|''Inganni e sospetti''
|dicembre 2007
|-
|46
|''Missione su Andros''
|gennaio 2008
|-
|47
|''L'isola dei pirati''
|febbraio 2008
|-
|48
|''I cavalieri della Stella''
|marzo 2008
|-
|49
|''Inganno d'amore''
|aprile 2008
|-
|50
|''Genio ribelle''
|maggio 2008
|-
|51
|''L'isola nel tempo''
|giugno 2008
|-
|52
|''Mistura Infernalis''
|luglio 2008
|-
|53
|''La cometa nera''
|agosto 2008
|-
|54
|''Il vaso di Pandora''
|settembre 2008
|-
|55
|''Tentazioni''
|ottobre 2008
|-
|56
|''Magix On Ice''
|novembre 2008
|-
|57
|''Red Devils''
|dicembre 2008
|-
|58
|''La bambina magica''
|gennaio 2009
|-
|59
|''Winx Band''
|febbraio 2009
|-
|60
|''Future avventure''
|marzo 2009
|-
|61
|''La rivolta''
|aprile 2009
|-
|62
|''Cieli tempestosi''
|maggio 2009
|-
|63
|''Veleno''
|giugno 2009
|-
|64
|''Magic holiday''
|luglio 2009
|-
|65
|''Nuovi amori''
|agosto 2009
|-
|66
|''La contesa''
|settembre 2009
|-
|67
|''Magix virus''
|ottobre 2009
|-
|68
|''Roxy la settima fata''
|novembre 2009
|-
|69
|''Il gioiello maledetto''
|dicembre 2009
|-
|70
|''Settimana bianca''
|gennaio 2010
|-
|71
|''Il coraggio di Aisha''
|febbraio 2010
|-
|72
|''Alta marea''
|marzo 2010
|-
|73
|''Profumi e magie''
|aprile 2010
|-
|74
|''Amori e doveri''
|maggio 2010
|-
|75
|''Coraggio inutile''
|giugno 2010
|-
|76
|''La vendetta del mare''
|luglio 2010
|-
|77
|''Speranze e delusioni''
|agosto 2010
|-
|78
|''Kamud il mago''
|settembre 2010
|-
|79
|''Conflitti di cuore''
|ottobre 2010
|-
|80
|''Vecchie porte nuovi misteri''
|novembre 2010
|-
|81
|''Il fiore della verità''
|dicembre 2010
|-
|82
|''Magie Proibite''
|gennaio 2011
|-
|83
|''Mostri di pietra''
|febbraio 2011
|-
|84
|''Enigmi e gelosie''
|marzo 2011
|-
|85
|''Brutti sogni''
|aprile 2011
|-
|86
|''La scogliera d'oro''
|maggio 2011
|-
|87
|''La furia di Gregory''
|giugno 2011
|-
|88
|''L'esame di Kyral''
|luglio 2011
|-
|89
|''Piccoli desideri''
|agosto 2011
|-
|90
|''Avventura su Zenith''
|settembre 2011
|-
|91
|''Licantropi a Colle Ombroso''
|ottobre 2011
|-
|92
|''Il club dei vampiri''
|novembre 2011
|-
|93
|''La vendetta della mummia''
|dicembre 2011
|-
|94
|''La furia delle nevi''
|gennaio 2012
|-
|95
|''La sorgente di luce''
|febbraio 2012
|-
|96
|''Fata per un giorno''
|marzo 2012
|-
|97
|''La Dimensione Oscura''
|aprile 2012
|-
|98
|''Ritorno in Amazzonia''
|maggio 2012
|-
|99
|''Stelle in frantumi''
|giugno 2012
|-
|100
|''La Pietra dei Ricordi''
|luglio 2012
|-
|101
|''Winx Music Tour - Gli Spiriti della Natura''
|agosto 2012
|-
|102
|''Winx Music Tour - Una melodia incantata''
|settembre 2012
|-
|103
|''Winx Music Tour - Magie d'Oriente''
|ottobre 2012
|-
|104
|''Lo specchio del mare''
|novembre 2012
|-
|105
|''Le fauci degli abissi''
|dicembre 2012
|-
|106
|''L'isola misteriosa''
|gennaio 2013
|-
|107
|''Le sirene oscure''
|febbraio 2013
|-
|108
|''L'urlo della Banshee''
|marzo 2013
|-
|109
|''La minaccia degli Atlantidei''
|aprile 2013
|-
|110
|''La valle magica di Linphea''
|maggio 2013
|-
|111
|''Il fiore di Koralis''
|giugno 2013
|-
|112
|''La trappola delle Trix''
|luglio 2013
|-
|113
|''Costumi magici''
|agosto 2013
|-
|114
|''Talento di fata''
|settembre 2013
|-
|115
|''L'ultimo drago di Pyros''
|ottobre 2013
|-
|116
|''Il Flauto dello Sciamano''
|novembre 2013
|-
|117
|''La Principessa di Ghiaccio''
|dicembre 2013
|-
|118
|''La sfida di Mitzi''
|gennaio 2014
|-
|119
|''Il potere della musica''
|febbraio 2014
|-
|120
|''La foresta incantata''
|marzo 2014
|-
|121
|''Il cucciolo perduto''
|aprile 2014
|-
|122
|''La grande sfida''
|maggio 2014
|-
|123
|''L'incantesimo del tempo''
|giugno 2014
|-
|124
|''L'attacco dei centauri''
|luglio 2014
|-
|125
|''Il regno degli elfi oscuri''
|agosto 2014
|-
|126
|''L'esibizione magica''
|settembre 2014
|-
|127
|''La leggenda della lanterna''
|ottobre 2014
|-
|128
|''Il monte arcobaleno''
|novembre 2014
|-
|129
|''La regina di cuori''
|dicembre 2014
|-
|130
|''Un party indimenticabile''
|gennaio 2015
|}
 
===== Speciali =====
{| class="wikitable" style="font-size:100%;"
!N°
!Titolo
!Data uscita {{Bandiera|ITA}}
|-
|1
|''Tutto su Winx Club il film: Il segreto del regno perduto - Lo specchio dell'anima''
|2007
|-
|2
|''Tutto su Winx Club 3D: Magica Avventura - La storia del film''
|2010
|}
 
==== Albi ====
{| class="wikitable" style="font-size:100%;"
!N°
!Titolo
!Editore
!Data uscita {{Bandiera|ITA}}
|-
|1
|''Albo FASHION''
|[[Giunti Junior]]
|2004
|-
|2
|''FASHION BOOK - Con la moda''
|[[Fabbri Editori]]
|2005
|-
|3
|''FASHION BOOK 2 - Moda e Magia''
|Fabbri Editori
|2010
|}
 
==== Manuali ====
{| class="wikitable" style="font-size:100%;"
!N°
!Titolo
!Editore
!Data uscita {{Bandiera|ITA}}
|-
|1
|''Vivi la magia con... Bloom''
|Giunti Junior
|2004
|-
|2
|''Vivi la moda con... Stella''
|Giunti Junior
|2004
|-
|3
|''Vivi la natura con... Flora''
|Giunti Junior
|2004
|-
|4
|''Vivi la musica con... Musa''
|Giunti Junior
|2004
|-
|5
|''Vivi la tecnologia con... Tecna''
|Giunti Junior
|2004
|-
|6
|''Il libro magico''
|Fabbri Editori
|2004
|-
|7
|''Il libro dell'amicizia''
|Fabbri Editori
|2005
|-
|8
|''Ricette magiche''
|Fabbri Editori
|2005
|-
|9
|''Sei amiche, una sola magia''
|Fabbri Editori
|2006
|-
|10
|''1000 idee per il look''
|Fabbri Editori
|2006
|-
|11
|''Segreti di bellezza''
|Fabbri Editori
|2006
|-
|12
|''VUOI ESSERE MIA AMICA? - L'amicizia secondo il magico Winx Club''
|[[Corriere della Sera]]
|2006
|-
|13
|''CHE BATTICUORE - Parola del fantastico Winx Club''
|Corriere della Sera
|2006
|-
|14
|''SUPERFASHION - I consigli moda del trendissimo Winx Club''
|Corriere della Sera
|2006
|-
|15
|''LA MAGIA DEL TRUCCO - Consigli di make-up dal fascinoso Winx Club''
|Corriere della Sera
|2006
|-
|16
|''PAROLE VOLANTI - Comunicare nello stile Winx Club''
|Corriere della Sera
|2006
|-
|17
|''LE RICETTE DEL CUORE - La cucina firmata Winx Club''
|Corriere della Sera
|2006
|-
|18
|''IN MOVIMENTO - In forma con l'atletico Winx Club''
|Corriere della Sera
|2006
|-
|19
|''VIAGGI E VACANZE - Winx Club e avventura''
|Corriere della Sera
|2006
|-
|20
|''NEL MONDO DELLA MUSICA - Segui il ritmo dello scatenato Winx Club''
|Corriere della Sera
|2006
|-
|21
|''GIOIELLI FATATI - Lo stile Winx Club nei tuoi bijoux''
|Corriere della Sera
|2006
|-
|22
|''I Love''
|Fabbri Editori
|2007
|-
|23
|''Il libro gioiello Enchantix''
|Fabbri Editori
|2007
|-
|24
|''FAI COME NOI... con gli altri''
|Fabbri Editori
|2007
|-
|25
|''FAI COME NOI... per il tuo stile''
|Fabbri Editori
|2007
|-
|26
|''FAI COME NOI... nel tempo libero''
|Fabbri Editori
|2007
|-
|27
|''Voglio essere una fata''
|Fabbri Editori
|2007
|-
|28
|''Corso di disegno fatato''
|Fabbri Editori
|2007
|-
|29
|''SCOPRI I CUCCIOLI con Roxy''
|Fabbri Editori
|2009
|-
|30
|''Cuccioli magici cuccioli''
|Fabbri Editori
|2010
|-
|31
|''PEG CAVALLO MAGICO''
|Fabbri Editori
|2010
|-
|32
|''Il mio magico diario segreto''
|Fabbri Editori
|2012
|-
|33
|''Manuale Creativo per aspiranti fatine''
|[[Edicart Junior]]
|2013
|}
 
==== Libri illustrati ====
{| class="wikitable" style="font-size:100%;"
!N°
!Titolo
!Editore
!Data uscita {{Bandiera|ITA}}
|-
|1
|''ENCICLOMAGIA''
|Fabbri Editori
|2005
|-
|2
|''Chi sei?''
|Fabbri Editori
|2006
|-
|3
|''MILLE E UN'AVVENTURA''
|Fabbri Editori
|2006
|-
|4
|''CANTA CON NOI''
|Fabbri Editori
|2006
|-
|5
|''ENCICLOMAGIA 2''
|Fabbri Editori
|2007
|-
|6
|''Come faccio?''
|Fabbri Editori
|2007
|-
|7
|''Il segreto del regno perduto - La storia con le immagini del film''
|Fabbri Editori
|2007
|-
|8
|''Sei pronta per l'avventura?''
|Fabbri Editori
|2008
|-
|9
|''CANTA CON NOI 2''
|Fabbri Editori
|2009
|-
|10
|''IL DIARIO DEI CUCCIOLI MAGICI''
|Fabbri Editori
|2009
|-
|11
|''Believix''
|Fabbri Editori
|2011
|-
|12
|''UN MONDO DI MAGIA''
|Edicart Junior
|2012
|}
 
==== Racconti illustrati ====
{| class="wikitable" style="font-size:100%;"
!N°
!Titolo
!Autore
!Editore
!Data uscita {{Bandiera|ITA}}
|-
|1
|''Sirene - Le Winx nel mondo sottomarino di Andros''
|[[Gabriella Santini]]
|Fabbri Editori
|2007
|-
|2
|''Il segreto del regno perduto - Dietro le quinte del film''
|Gabriella Santini
|Fabbri Editori
|2007
|-
|3
|''Winx On Ice - La storia dello show - Carolina e il diario magico''
|[[Regina Bizzi]]
|Fabbri Editori
|2008
|-
|4
|''Un ballo per Bloom''
|Regina Bizzi
|Fabbri Editori
|2008
|-
|5
|''Una sfilata per Stella''
|Regina Bizzi
|Fabbri Editori
|2008
|-
|6
|''Un incantesimo per Flora''
|Regina Bizzi
|Fabbri Editori
|2008
|-
|7
|''Una canzone per Musa''
|Regina Bizzi
|Fabbri Editori
|2008
|-
|8
|''Un'invenzione per Tecna''
|Regina Bizzi
|Fabbri Editori
|2008
|-
|9
|''Un appuntamento per Aisha''
|Regina Bizzi
|Fabbri Editori
|2008
|-
|10
|''Nuovi amici da coccolare''
|Regina Bizzi
|Fabbri Editori
|2009
|-
|11
|''Un cucciolo tra noi''
|Regina Bizzi
|Fabbri Editori
|2009
|-
|12
|''Tenerezze a quattro zampe''
|Regina Bizzi
|Fabbri Editori
|2009
|-
|13
|''Safari fatato''
|Regina Bizzi
|Fabbri Editori
|2009
|-
|14
|''Un pigolio per gli specialisti''
|Regina Bizzi
|Fabbri Editori
|2009
|-
|15
|''UN TRUCCO PER AMORE''
|Regina Bizzi
|Fabbri Editori
|2009
|-
|16
|''La magia della Luna d'argento''
|[[Vincenzo Perrone]]
|Edicart Junior
|2013
|-
|17
|''La magia... dell'amicizia!''
|Vincenzo Perrone
|Edicart Junior
|2013
|-
|18
|''Una carriera nella moda''
|Gabriella Santini
|Edicart Junior
|2013
|-
|19
|''La magia della natura''
|Gabriella Santini
|Edicart Junior
|2013
|-
|20
|''La chiave dell'armonia''
|Gabriella Santini
|Edicart Junior
|2013
|-
|21
|''Winx Fate Sirenix''
|Vincenzo Perrone
|Edicart junior
|2013
|-
|22
|''Il ballo delle principesse''
|Vincenzo Perrone
|Edicart junior
|2013
|-
|23
|''La magia del mare''
|Vincenzo Perrone
|Edicart junior
|2013
|-
|24
|''Bloom e la fiamma del drago!''
|Vincenzo Perrone
|Edicart junior
|2014
|-
|}
 
==== Romanzi ====
{| class="wikitable" style="font-size:100%;"
!N°
!Titolo
!Autore
!Editore
!Data uscita {{Bandiera|ITA}}
|-
|1
|''Un'avventura fatata''
|[[Elisa Prati]]
|Giunti Junior
|2004
|-
|2
|''Vacanze fatate''
|[[Maria Grazia Bertanini]]
|Fabbri Editori
|2005
|-
|3
|''Una festa a Magix City''
|[[Alice Spring]]
|Fabbri Editori
|2005
|-
|4
|''I MAGICI DICIOTTO ANNI DI STELLA''
|Gabriella Santini
|Fabbri Editori
|2006
|-
|5
|''IL NEMICO È IN PERICOLO''
|Gabriella Santini
|Fabbri Editori
|2006
|-
|6
|''SORTILEGIO BLU''
|[[Mauve Du Bois]]
|Fabbri Editori
|2007
|-
|7
|''LA NOTTE MAGICA DI MUSA''
|Gabriella Santini
|Fabbri Editori
|2007
|-
|8
|''Il segreto del regno perduto''
|Gabriella Santini
|Fabbri Editori
|2008
|-
|9
|''Winx On Ice - LA GRANDE AVVENTURA''
|Regina Bizzi
|Fabbri Editori
|2008
|-
|10
|''LA SINTESI DEL CORAGGIO''
|Gabriella Santini
|Fabbri Editori
|2008
|-
|11
|''MISTERI SOTTO ZERO''
|Gabriella Santini
|Fabbri Editori
|2008
|-
|12
|''FIORI DI LUNA''
|Gabriella Santini
|Fabbri Editori
|2008
|-
|13
|''LA MUSICA È MAGIA!''
|Regina Bizzi
|Fabbri Editori
|2009
|-
|14
|''ABISSI INCANTATI''
|Gabriella Santini
|Fabbri Editori
|2009
|-
|15
|''IL POTERE DEL BELIEVIX''
|Regina Bizzi
|Fabbri Editori
|2009
|-
|16
|''Perle''
|Gabriella Santini
|Fabbri Editori
|2009
|-
|17
|''LOVE&PET E I CUCCIOLI STREGATI''
|Gabriella Santini
|Fabbri Editori
|2010
|-
|18
|''Magica Avventura''
|Gabriella Santini
|Fabbri Editori
|2010
|}
 
=== Videogiochi ===
Dalla serie sono stati tratti diversi videogiochi per [[PlayStation]], [[Game Boy Advance]], [[Nintendo DS]], [[Personal Computer|PC]] e [[Wii]], pubblicati dalla [[Konami]] o dalla [[Namco Bandai]].
 
{| class="wikitable" style="font-size:100%;"
!N°
!Titolo videogioco
!Piattaforma
!Data uscita
|-
|1
|''[[Winx Club (videogioco)|Winx Club]]''
|[[Game Boy Advance|GBA]], [[Personal computer|PC]] e [[PlayStation 2|PS2]]
|2005
|-
|2
|''[[Winx Club - Quest for the Codex]]''
|[[Nintendo DS]], GBA
|6 novembre 2006 <small>(USA)</small><br />8 dicembre 2006 <small>(Europa, Oceania)</small>
|-
|3
|''[[Winx Club - Join the club]]''
|[[PlayStation Portable|PSP]]
|2007
|-
|4
|''[[Winx Club - Winx Studio]]''
|PC
|
|-
|5
|''[[Winx Club - Mission Enchantix]]''
|Nintendo DS
|7 marzo 2008 <small>(Europa)</small><br />14 ottobre 2008 <small>(USA)</small>
|-
|6
|''[[Winx Club - Secret Diary 2009]]''
|Nintendo DS
|2009
|-
|7
|''[[Winx Club - Dance Dance Revolution]]''
|[[Nintendo Wii]]
|26 marzo 2009 <small>(Europa)</small>
|-
|8
|''[[Winx Club - Il tuo magico universo]]''
|Nintendo DS
|
|-
|9
|''[[Winx Club - Believix in you!]]''
|Nintendo DS
|febbraio 2010
|-
|10
|''[[Winx Club - Rockstars]]''
|Nintendo DS
|ottobre 2010
|-
|11
|''[[Winx Club - La magica festa delle fate]]''
|Nintendo DS
|29 novembre 2012
|-
|12
|''[[Winx Club - Missione Alfea]]''
|Nintendo DS
|17 ottobre 2014
|-
|}
 
=== DVD ===
La serie animata è stata adattata in [[Italia]] in una collezione di [[DVD]], pubblicati dalla [[01 Distribution]] a partire dal 2005. Ogni DVD comprende anche l'audio in [[Lingua inglese|inglese]].
 
La serie è stata pubblicata anche negli [[Stati Uniti]] e sul mercato [[Brasile|brasiliano]]. Negli USA la prima stagione è stata divisa in cinque DVD, distribuiti a partire dal 2005 e la seconda dal 2007. In Brasile, la prima e la seconda stagione sono state rilasciate insieme in sedici DVD. È stata inoltre commercializzata in altri paesi dell'[[Europa]], in [[Australia]] (per la ''Magna Pacific'') e in [[Singapore]] (per la ''Vinci'').
 
Il reparto DVD di Winx Club è stato ben accolto dal pubblico, infatti {{Chiarire|ad ora la quota di DVD venduti risale a 22 milioni|"ad ora" quando?}} in Italia e nel resto del mondo.
 
{| class="wikitable" style="font-size:100%;"
!N°
!Titolo
!Note
|-
|1
|''Winx Club In Concerto edizione 1'' ||
|-
|2
|''Winx Club In Concerto edizione 2'' || da edicola con poster
|-
|3
|''Winx Club Balla con le Winx'' ||
|-
|4
|''Winx Power Show edizione 1'' ||
|-
|5
|''Winx Power Show edizione 2'' || da edicola con poster
|-
|6
|''Winx On Ice'' ||
|-
|7
|''Winx Club On Tour'' || in olandese
|-
|8
|''Winx Club - Il segreto del regno perduto'' || edizione normale, doppio disco o HD DVD
|-
|9
|''Winx Club stagione 1 edizione 1'' || 6 dischi, versione singola o 3 box separati con stessa cover
|-
|10
|''Winx Club stagione 1 edizione 2'' || 6 dischi, da edicola con box raccoglitore e 6 poster
|-
|11
|''Winx Club stagione 1 edizione 3'' || 6 dischi, da edicola con box raccoglitore e 6 poster
|-
|12
|''Winx Club stagione 1 edizione 4'' || 6 dischi
|-
|13
|''Winx Club stagione 2 edizione 1'' || 9 dischi, versione singola o 3 box separati con stessa cover
|-
|14
|''Winx Club stagione 2 edizione 2'' || 8 dischi, da edicola con box raccoglitore e 8 poster
|-
|15
|''Winx Club stagione 2 edizione 3'' || 6 dischi
|-
|16
|''Winx Club stagione 3 edizione 1'' || 13 dischi, versione singola o 3 box separati con stessa cover nei DVD ma diversa cover nei box
|-
|17
|''Winx Club stagione 3 edizione 2'' || 10 dischi, da edicola con box raccoglitore e 10 poster
|-
|18
|''Winx Club stagione 4 edizione 1'' || 8 dischi
|-
|19
|''Winx Club stagione 4 edizione 2'' || 8 dischi, da edicola con box raccoglitore e 8 poster
|-
|20
|''Winx Club 3D Magica Avventura'' || disco singolo, disco doppio con 3D, bluray con 3D
|-
|21
|''Winx Club TV Movie edizione 1'' ||
|-
|22
|''Winx Club TV Movie edizione 2'' || 4 dischi
|-
|23
|''Winx Club stagione 5 edizione 1'' || 6 dischi da edicola con cofanetto e 6 poster
|-
|24
|''Winx Club stagione 5 edizione 2'' || 6 dischi o 1 box con un disco bonus
|-
|25
|''Winx Club stagione 6'' || 6 dischi da edicola con cofanetto e 6 poster
|-
|26
|''Winx Club - Il mistero degli abissi'' || Edizione in dvd e blu-ray
|}
 
=== Discografia ===
{{vedi anche|Album di Winx Club}}
Nel 2005 l'etichetta discografica Level One ha prodotto dei CD contenenti la [[colonna sonora]] del cartone animato dai titoli ''Winx Club'' e ''Winx Power Show''; in entrambi i CD è contenuta la canzone ''Nel segno di Winx'', sigla del cartone animato. Inoltre nel 2006 la [[Epic Records]] ha prodotto altri sei CD, dedicati ognuno ad una delle protagoniste. Si tratta di sei compilation di canzoni degli anni passati, più o meno a tema con la protagonista del CD. Per esempio, il CD di Tecna contiene [[musica dance]], quello di Aisha è composto da musica [[R&B]], quello di Bloom tende alla musica leggera. Tra gli artisti compresi in queste sei compilation vanno citati [[Paola e Chiara]], [[Alexia]], [[Lola Ponce]], [[Marina Rei]], [[Simone Cristicchi]], [[Daniele Silvestri]], [[Des'ree]], [[Valeria Rossi]], [[Le Vibrazioni]], [[Luca Dirisio]], [[L'Aura]], [[French Affair]], [[Lou Bega]]. Infine nel 2007 è stata pubblicata, per la Epic Records, la colonna sonora di ''Winx Club - Il segreto del regno perduto'', in cui è incluso un brano scritto e cantato appositamente da [[Natalie Imbruglia]].
 
{| class="wikitable" style="font-size:100%;"
!N°
!Titolo
!Note
|-
|1
|''Winx Club Magiche Canzoni'' || edizione esclusiva da edicola e edizione cartonata da negozio
|-
|2
|''Winx Power Show'' || edizione con braccialetto esclusivo cartonato, edizione senza braccialetto<br />e custodia più bassa uscito solo dopo la fine del tour, sempre cartonato
|-
|3
|''Winx Club - Il segreto del regno perduto'' || edizione da edicola, edizione da negozio
|-
|4
|''Winx Club Canta Con Noi'' || ri-edizione con libro di ''Magiche Canzoni''
|-
|5
|''Winx Club Canta Con Noi 2'' || edizione con libro con alcune musiche di ''Winx in Concerto''
|-
|6
|''Winx On Ice'' || edizione in digipack, box disco, ma senza libretto, con maglietta
|-
|7
|''Winx Club 3D - Magica Avventura'' || edizione da edicola
|-
|}
 
== Winx Club nel mondo ==
=== Adattamenti ===
La versione originale italiana di ''Winx Club'' è stata doppiata dalla [[Cinelume Film Video]] per la distribuzione internazionale dalla [[RAI – Radiotelevisione Italiana|RAI]] International, ma fu successivamente ridoppiata principalmente per il mercato [[statunitense]], dalla 4Kids, che modificò lo show per renderlo più idoneo al pubblico americano. La versione originale è chiamata di solito versione RAI, ed è trasmessa principalmente in [[Asia]], soprattutto in [[Malesia]] e in [[Singapore]], mentre la versione 4Kids è più diffusa nei paesi di [[lingua inglese]].
 
La 4Kids ha alterato i dialoghi per includere riferimenti alla cultura popolare, alle tendenze del momento e ad altri argomenti familiari al pubblico statunitense; idiomi ed espressioni sono stati aggiunti o modificati a beneficio del pubblico, ed è stata aggiunta una voce narrante per chiarire alcune situazioni. È stata anche completamente modificata la colonna sonora delle varie stagioni.
 
Inoltre intere sequenze sono state modificate. Un esempio è rappresentato dal decimo episodio della seconda stagione. In tale episodio c'è una scena in cui Timmy punta la propria arma contro le Trix, ma poi non è in grado di sparare e Tecna si rivolge verso di lui chiamandolo "codardo". Nella versione della 4Kids, Timmy non riesce a sparare in quanto sotto un incantesimo e Tecna gli fornisce aiuto. Inoltre l'intera serie è stata alleggerita dai molteplici elementi romantici.
 
Nella versione rivisitata da [[Nickelodeon (rete televisiva)|Nickelodeon]], il nome di Aisha è rimasto tale, a differenza della precedente versione della 4Kids che lo aveva modificato in Layla.
 
=== Trasmissioni nel mondo ===
{| class="wikitable"
!Paese
!
!Canale
|-
|{{ITA}}
|
|[[Rai 2]], [[RaiSat Ragazzi]], [[RaiSat Smash]], [[Rai Gulp]], [[DeA Kids]]
|-
|{{AUS}}
|
|[[Nickelodeon (rete televisiva)|Nickelodeon]], GO!, [[Network Ten]]
|-
|{{BEL}}
|
|[[Princess Channel]]
|-
|{{BRA}}
|
|[[Sistema Brasileiro de Televisão|SBT]], [[Boomerang (rete televisiva)|Boomerang]] <small>(stag. 1-3)</small>,<br />[[Cartoon Network]] <small>(stag. 1-4)</small> e Nickelodeon <small>(stag. 3-6)</small>
|-
|{{BGR}}
|
|Nova TV <small>(stag. 1-2)</small>, TV7 <small>(stag. 1-3)</small>, Super 7
|-
|{{CAN}}
|
|YTV, Nickelodeon <small>(stag. 3-6)</small>, The CW4Kids
|-
|{{CHN}}
|
|CCTV Kids
|-
|{{COL}}
|
|Nickelodeon, Cartoon Network, Boomerang
|-
|{{KOR}}
|
|[[Champ TV]] <small>(stag. 1-3)</small>, [[Seoul Broadcasting System|SBS]] <small>(stag. 1-3)</small>, Nickelodeon <small>(stag. 4)</small>, [[Korean Broadcasting System|KBS]] <small>(stag. 5)</small>
|-
|{{PHL}}
|
|Cartoon Network, [[ABS-CBN]], Studio 23 <small> (stag. 3)</small>, Nickelodeon
|-
|{{FIN}}
|
|[[MTV3]]
|-
|{{FRA}}
|
|[[France 3]], Nickelodeon, Télétoon, [[Mangas]]
|-
|{{WAL}}
|
|Nickelodeon, S4C
|-
|{{DEU}}
|
|Nickelodeon, RTL II
|-
|{{JPN}}
|
|[[TV Asahi]], [[NHK]] <small>(stag. 1-3)</small>, [[TV Osaka]] <small>(stag. 4)</small>, [[TV Tokyo]] <small>(stag. 5-6)</small>
|-
|{{GRC}}
|
|Alter TV, Nickelodeon Alpha TV (stag. 1) ANT1
|-
|{{HKG}}
|
|TVB
|-
|{{IND}}
|
|Cartoon Network, [[Pogo (rete televisiva)|Pogo]]
|-
|{{IDN}}
|
|Lativi
|-
|{{ISR}}
|
|[[Kids Channel😆👶]], Nickelodeon
|-
|{{MYS}}
|
|
|-
|{{MEX}}
|
|[[Nickelodeon]]
|-
|{{NZL}}
|
|Sticky TV
|-
|{{NLD}}
|
|Nickelodeon, AVRO
|-
|{{PAK}}
|
|Cartoon Network, Pogo
|-
|{{POL}}
|
|[[ZigZap]], Nickelodeon
|-
|{{GBR}}
|
|Nickelodeon, Pop Girl, GMTV
|-
|{{CZE}}
|
|TV Prima, Barrandov, Nickelodeon
|-
|{{ROU}}
|
|[[TVR2]], Nickelodeon
|-
|{{RUS}}
|
|[[STS (rete televisiva)|STS]]
|-
|{{SGP}}
|
|Okto
|-
|{{SVK}}
|
|TV Markíza
|-
|{{SVN}}
|
|[[POP TV]], [[POP OTO]] <small>(stag. 5)</small>
|-
|{{ESP}}
|
|[[Clan (TVE)]], [[Disney Channel]], Nickelodeon <small>(spagnolo)</small>, [[K3 (rete televisiva)|K3]] <small>(catalano)</small>
|-
|{{USA}}
|
|[[FOX]] <small>(stag. 1-3; versione [[4Kids]])</small>, Nickelodeon <small>(stag. 3-6; versione Nickelodeon)</small>
|-
|{{ZAF}}
|
|SABC 1
|-
|{{TWN}}
|
|Cartoon Network
|-
|{{THA}}
|
|UBC <small>(stag. 1-3)</small>, Channel 3 <small>(stag. 4-5)</small>
|-
|{{TUR}}
|
|[[Kanal D]] <small> (stag. 1-4)</small>, [[Star TV]] <small>(stag. 1-4)</small>, Smart Çocuk <small>(stag. 1-4)</small>,<br />[[Show TV]] <small>(stag. 3-5)</small>, Nickelodeon <small>(stag. 3-5)</smalNl>, Disney Channel <small>(stag. 5)</small>
|-
|{{HUN}}
|
|[[RTL Klub]]
|-
|{{KOS}}
|
|[[Omega Tv]]
|-
|{{NOR}}
|
|[[Kiss channel]]
|-
|{{DNK}}
|
|[[Nickelodeon]]
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commons=Category:Winx Club}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.winxclub.com/ Sito ufficiale]
* {{Dopp|anim|winxclub}}
* {{Imdb|film|0421482}}
* {{Tv.com|serie|winx-club}}
 
{{Winx Club}}
{{Portale|animazione|cinema|televisione}}
 
[[Categoria:Serie televisive d'animazione italiane]]
[[Categoria:Winx Club]]