Triple H e Moretonhampstead: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati dell'Inghilterra}}
{{F|wrestler statunitensi|arg2=attori statunitensi|luglio 2013}}
{{Divisione amministrativa
{{Infobox wrestler
|Nome = Triple HMoretonhampstead
|Nome ufficiale =
|Immagine = Triple H in April 2016.jpg
|Panorama =
|Didascalia = Triple H nell'aprile [[2016]]
|Didascalia =
|Nome completo = Paul Michael Levesque
|Bandiera =
|Ringname = Hunter Hearst Helmsley<ref name="Cagematch">{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=2&nr=496|titolo=Triple H|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=21 dicembre 2016}}</ref><br>Jean-Paul Lévesque<ref name="Cagematch"/><br>Terra Ryzing<ref name="Cagematch"/><br>Terror Risin'<ref name="Cagematch"/><br>'''Triple H'''<ref name="Cagematch"/>
|BandieraStemma = USA
|Stato = ENG
|Data nascita = {{Calcola età|1969|7|27}}
|Grado amministrativo = 4
|Luogo nascita = [[Nashua (New Hampshire)|Nashua]]
|Divisione amm grado 1 = Sud Ovest
|Luogo residenza dichiarata = [[Boston]]<br><small>(Terror Risin'/Terra Ryzing/Terror Rising)</small><br>[[Greenwich (Connecticut)|Greenwich]]<br><small>(Hunter Hearst Helmsley/Triple H)</small><br>[[Sainte-Mère-Église]]<br><small>(Jean-Paul Lévesque)</small>
|Divisione amm grado 2 = Devon
|Altezza = 190<ref name="Cagematch"/>
|Divisione amm grado 3 = Teignbridge
|Peso = 116<ref name="Cagematch"/>
|Amministratore locale =
|Altezza dichiarata = 190<ref name="WWE">{{cita web|url=http://www.wwe.com/superstars/triple-h|titolo=Triple H|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|lingua=en|accesso=21 dicembre 2016}}</ref>
|Partito =
|Peso dichiarato = 116<ref name="WWE"/>
|Data elezione =
|Allenatore = [[Killer Kowalski]]<ref name="Cagematch"/>
|Data istituzione =
|Debutto = 24 marzo 1992<ref name="Cagematch"/>
|Data soppressione =
|Ritiro =
|Latitudine decimale =
|Federazione = [[WWE]]<ref name="WWE"/>
|Longitudine decimale =
}}
|Latitudine gradi = 50
{{Bio
|Latitudine minuti = 39
|Nome = Paul Michael
|Latitudine secondi =
|Cognome = Levesque
|Latitudine NS = N
|PostCognome = <ref name="slam">{{cita web|url=http://slam.canoe.com/Slam/Wrestling/Bios/helmsley.html|titolo=SLAM! Sports biography|autore=John Milner and Jason Clevett|accesso=11 luglio 2007|editore=[[Canadian Online Explorer|CANOE]]|data=5 dicembre 2004}}</ref>
|Longitudine gradi = 03
|Sesso = M
|Longitudine minuti = 46
|LuogoNascita = Nashua
|Longitudine secondi =
|LuogoNascitaLink = Nashua (New Hampshire)
|Longitudine EW = W
|GiornoMeseNascita = 27 luglio
|AnnoNascitaAltitudine = 1969
|LuogoMorteSuperficie =
|Note superficie =
|GiornoMeseMorte =
|Abitanti = 1536
|AnnoMorte =
|Note abitanti =
|Attività = wrestler
|Aggiornamento abitanti = 2001
|Attività2 = attore
|Sottodivisioni =
|Nazionalità = statunitense
|Divisioni confinanti =
|PostNazionalità = meglio conosciuto come '''Triple H''' (l'abbreviazione del nome completo del suo [[Gimmick|personaggio]], Hunter Hearst Helmsley). Levesque è uno degli azionisti di minoranza e vicepresidente esecutivo (Talenti/Live Event/Creativo) della [[WWE]] e appare come il [[direttore operativo]] (''[[kayfabe]]'')
|Lingue =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Moretonhampstead''' è un paese di 1.536 abitanti della contea del [[Devon]], in [[Inghilterra]].
 
Ha iniziato la sua carriera nella International Wrestling Federation come Terra Ryzing prima di entrare nella [[World Championship Wrestling]] (WCW) nel 1994. Ben presto divenne Jean-Paul Lévesque, un [[Canada francese|franco-canadese]] [[Aristocrazia|aristocratico]], simile al personaggio di Hunter Hearst Helmsley che avrebbe poi interpretato nella World Wrestling Federation (WWF). In seguito ha abbreviato il suo nome in Triple H e ha adottato un'immagine alternativa nella [[D-Generation X]] (DX). Dopo lo scioglimento della DX, Triple H è stato [[Terminologia del wrestling#Push|spinto]] come un ''[[Terminologia del wrestling#Main eventer|main eventer]]'', vincendo diversi titoli singoli. Triple H ha poi preso parte a una ''[[Terminologia del wrestling#Storyline|storyline]]'' che lo ha visto sposare [[Stephanie McMahon]], che in seguito divenne sua moglie nella vita reale. Nel 2003 formò un'altra fazione, nota come [[Evolution (wrestling)|Evolution]] (con [[Ric Flair]], [[Dave Bautista|Batista]] e [[Randy Orton]]), e ha riformato la D-X con [[Shawn Michaels]] nel 2006 e nel 2009.
 
Levesque è fortemente coinvolto nel processo di scrittura della programmazione WWE e detiene il completo [[Showrunner|controllo creativo]] sul suo personaggio delle sue ''storyline'' televisive, del record vittorie/sconfitte e dei regni titolati. Ha vinto ventiquattro titoli nella WWE ed è un quattordici volte campione del mondo, avendo vinto il [[WWE Championship|WWF/E Championship/WWE World Heavyweight Championship]] nove volte e il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] cinque volte. È stato il primo World Heavyweight Champion, avendo ricevuto il titolo nel settembre 2002, ha vinto il [[King of the Ring (1997)]], la [[Tipi di match di wrestling#Royal Rumble match|Royal Rumble]] ([[Royal Rumble (2002)#Ordine di entrata ed eliminazione del Royal Rumble match|2002]] e [[Royal Rumble (2016)#Ordine di entrata ed eliminazione del Royal Rumble match|2016]]) ed è stato il secondo vincitore del [[Grand Slam Championship]]. Al di fuori del wrestling ha fatto numerose apparizioni cinematografiche e televisive.
 
Dalla metà del 2013 ha dato vita a una ''storyline'' in cui lui e sua moglie Stephanie McMahon si comportano come co-proprietari della WWE dispotici e privi di scrupoli, giustificando il tutto affermando di fare quello che è il meglio per il ''business'': il duo diverrà poi noto col nome "[[The Authority]]" e ad esso si aggiungeranno diversi altri wrestler.
 
== Carriera ==
=== Gli inizi (1992–1994) ===
Levesque è nato a [[Nashua (New Hampshire)|Nashua]]. In gioventù, era un fan del [[wrestling]] e il suo wrestler preferito era [[Ric Flair]]. Le prime attività da lui praticate furono il basket e il baseball. In seguito iniziò ad appassionarsi al body-building, ma il suo sogno nel cassetto era avere un contratto come [[wrestling|wrestler]] professionista. A tal proposito, si iscrive alla scuola di wrestling del leggendario [[Killer Kowalski]], dal quale apprende le arti fondamentali di questo sport. Nel 1992 fa il suo esordio nella Independent Wrestling Federation sotto il nome di Terra Ryzing. Nel luglio dello stesso anno vince l'IWF Heavyweight Championship. Resterà qui fino al 1994, anno in cui verrà messo sotto contratto dalla [[World Championship Wrestling]] (WCW).
 
=== World Championship Wrestling (1994–1995) ===
Nei primi mesi del [[1994]] passò dunque alla [[World Championship Wrestling|WCW]]; per qualche tempo continuò a lottare col nome di Terra Ryzin, ottenendo poco successo ed una sola title shot per il Television title, ma intorno alla metà del 1994 cambiò [[gimmick]], interpretando Jean-Paul Lévesque, un aristocratico [[heel (wrestling)|heel]] [[francia|franco]]-[[Canada|canadese]]. Terminato il suo primo [[feud]] con [[Alex Wright]], culminato in un match a [[WCW Starrcade|Starrcade 1994]], Levesque formò per alcuni mesi un tag team con [[William Regal|Lord Steven Regal]]. Dopo circa un anno di permanenza nella WCW, Levesque rifiutò un contratto per un altro anno in WCW e passò alla [[WWE|World Wrestling Federation]] (WWF).
 
=== World Wrestling Federation/Entertainment/WWE ===
==== The Connecticut Blueblood (1995–1997) ====
[[File:Hunter Hearst Helmsley tailcoat.jpg|thumb|upright=0.8|left|Helmsley indossa un [[frac]] e qui ha una tradizionale bottiglia spray per evidenziare il suo snobismo effeminato.]]
In una versione modificata della sua [[gimmick]] che aveva in WCW, Levesque iniziò la sua carriera in [[WWE|WWF]] come "The Connecticut Blueblood". In accordo con Levesque, JJ Dillon gli aveva originariamente dato il nome Reginald DuPont Helmsley, ma Levesque chiese un nome con un gioco di parole delle sue tre lettere; la dirigenza aderì al suo nome Hunter Hearst Helmsley.<ref>{{cita web|url=http://podcastone.com/Talk-Is-Jericho|titolo=Podcast is Jericho|sito=podcastone.com|editore=Podcastone|lingua=en|accesso=7 marzo 2016}}</ref> Apparì in alcune vignette registrate che annunciavano il suo debutto, fino a quando fece il suo debutto il 30 aprile 1995 nella puntata di ''[[WWF Wrestling Challenge|Wrestling Challenge]]''.<ref>{{cita web|url=http://web.archive.org/web/20070629183751/http://www.angelfire.com/wrestling/cawthon777/challenge.htm|titolo=Wrestling Challenge Results|sito=angelfire.com|editore=The History of the WWE|data=30 aprile 1995|lingua=en|accesso=12 marzo 2016}}</ref> Helmsley fece il suo debutto in pay-per-view a [[SummerSlam (1995)|SummerSlam]], dove sconfisse [[Hardcore Holly|Bob Holly]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/1995/results|titolo=SummerSlam 1995 results|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=27 agosto 1995|lingua=en|accesso=12 marzo 2016}}</ref> Verso la fine del 1995, Helmsley iniziò una [[Feud|faida]] con [[Henry O. Godwinn]], la quale culminò in un Hog Pen match a [[In Your House 5: Seasons Beatings]], dove Helmsley emerse vincitore.<ref>{{cita web|url=http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/iyh.html#5|titolo=In Your House 5 results|sito=prowrestlinghistory.com|editore=Pro Wrestling History|data=17 dicembre 1995|lingua=en|accesso=12 marzo 2016}}</ref> Sebbene venne molto spinto nei primi mesi dopo il suo debutto, la carriera di Helmsley iniziò a rallentare durante il 1996, quando iniziò una faida con [[Duke Droese|Duke "The Dumpster" Droese]], che perse nel ''Free for All'' alla [[Royal Rumble (1996)|Royal Rumble]].<ref name="wrestlecrap">{{cita libro|nome=Randy|cognome=Baer|editore=Wrestlecrap|anno=2003|titolo=The Very Worst of Pro Wrestling|p=206}}</ref><ref>{{cita libro|editore=Pro Wrestling Illustrated presents: 2007 Wrestling almanac & book of facts|anno=2007|titolo=Wrestling's historical cards|p=95}}</ref> Fino a quel evento, l'[[Terminologia del wrestling#Angle|angle]] incluse delle apparenze televisive ogni settimana con vallette diverse (tra le quali [[Shae Marks]] e Tylyn John). [[Sable]] fu la sua valletta a [[WrestleMania XII]], e dopo la sua sconfitta contro [[The Ultimate Warrior]],<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/12/results|titolo=WrestleMania XII results|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=31 marzo 1996|lingua=en|accesso=15 marzo 2016}}</ref> come parte della storyline, Helmsley l'aggredì. Il debuttante [[Marc Mero]] - marito di Sable nella vita reale - intervenne per salvarla, iniziando una faida tra i due.<ref name="Raw 1996">{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/wwe/raw/_1996/|titolo=Raw – 1996 Results|sito=onlineworldofwrestling.com|editore=Online World of Wrestling|lingua=en|accesso=15 marzo 2016}}</ref> Il 1º giugno 1996, Helmsley apparve in un episodio di ''[[WWF Superstars of Wrestling|Superstars]]'' affrontando [[Marty Garner]].<ref name="Garner">{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/profiles/m/marty-garner.html|titolo=Marty Garner Profile|sito=onlineworldofwrestling.com|editore=Online World of Wrestling|data=1º giugno 1996|lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref> Quando Levesque cercò di eseguire il ''Pedigree'', Garner invertì la mossa in un [[Suplex|double underhook suplex]] e si ruppe il collo.<ref name="Garner"/> Levesque era conosciuto per essere stato uno dei membri della Kliq (la combriccola), una ''[[Terminologia del wrestling#Stable|stable]]'' che includeva [[Shawn Michaels]], [[Kevin Nash]], [[Sean Waltman]] e [[Scott Hall]] il quale influenzava sulle decisioni di [[Vince McMahon]] e del ''[[Terminologia del wrestling#Booker (o creative team)|team creativo]]''.<ref name="wrestlecrap"/> Oirginiariamente, Helmsley avrebbe dovuto vincere il torneo [[King of the Ring]] di quell'anno, che invece venne vinto da [[Stone Cold Steve Austin|"Stone Cold" Steve Austin]], in seguito all'incidente del Madison Square Garden, nel quale la Kliq interruppe la kayfabe abbracciandosi davanti a tutti.<ref name="Curtain fall">{{cita web|url=http://findarticles.com/p/articles/mi_m0FCO/is_4_4/ai_94123534?tag=artBody;col1|titolo=The don't call him "the Game" for nothing|sito=findarticles.com|editore=Wrestling Digest|data=dicembre 2002|lingua=en|accesso=3 ottobre 2016}}</ref> In seguito a quell'incidente, [[Curt Hennig|Mr. Perfect]] divenne il suo [[Glossario del wrestling#Manager|manager]] e vinse per la prima volta l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] il 21 ottobre 1996 sconfiggendo Marc Mero.<ref name="Raw 1996"/><ref name="Curtain fall"/> Quando Mr. Perfect se ne andò dalla WWF, il suo abbandonò venne spiegato di essere stato frutto del tradimento di Helmsley dopo la conquista dell'Intercontinental Championship. Helmsley detennte il titolo per quattro mesi per poi perderlo il 13 febbraio 1997 nell'episodio speciale di ''Monday Night Raw'' intitolato ''Thursday Night Raw'' contro [[Dwayne Johnson|Rocky Maivia]].<ref>{{cita libro|nome=Joanie|cognome=Laurer|editore=HarperEntertainment|anno=2001|titolo=If They Only Knew|pagine=266–267}}</ref> Per un breve periodo, Helmsley fu accompagnato da [[Curtis Hughes|Mr. Hughes]].<ref>{{cita libro|nome=Mick|cognome=Foley|editore=HarperCollins|anno=2000|titolo=Have A Nice Day: A Tale of Blood and Sweatsocks|p=213}}</ref> Dopo aver perso il titolo intercontinentale, iniziò una faida con [[Goldust]], che sconfisse a [[WrestleMania 13]].<ref>{{cita web|url=http://www.pwwew.net/ppv/wwf/march/xiii.htm|titolo=WrestleMania XIII|sito=pwwew.net|editore=PWWEW|data=23 marzo 1997|lingua=en|accesso=4 ottobre 2016}}</ref> Durante la loro rivalità, [[Chyna]] debuttò come sua nuova guarda del corpo.<ref>{{cita libro|nome=Joanie|cognome=Laurer|editore=HarperEntertainment|anno=2001|titolo=If They Only Knew|p=269}}</ref>
 
==== D-Generation X (1997–1999) ====
{{Vedi anche|D-Generation X|l1=D-Generatoon X}}
Nel maggio dello stesso anno, Helmsley prese parte al torneo King of the Ring, che vinse sconfiggendo [[Mick Foley|Mankind]] in finale.<ref name="Curtain fall"/> Più tardi in quello stesso anno, Shawn Michaels, Helmsley, Chyna e [[Rick Rude]] formarono la [[D-Generation X]] (DX). La ''stable'' divenne presto nota per i ''promo'' di Helmsley e Michaels troppo spinti - usando lo slogan "Suck It" e il gesto della lettera "X" con le mani,<ref>{{cita libro|nome=Randy|cognome=Bear|titolo=Wrestlecrap: The Very Worst of Pro Wrestling|p=210}}</ref> – deridendo sarcasticamente [[Bret Hart]] e il Canada. In quel periodo, Helmsley abbandonò la ''gimmick'' dello snob francese, ed iniziò ad apparire in T-Shirt e giacchette di cuoio e il suo ring name venne abbreviato in Triple H.<ref name="Curtain fall"/> Dopo che la DX aveva concluso la rivalità con la [[The Hart Foundation|Hart Foundation]], Helmsley continuò la faida con l'unico membro della famiglia Hart rimasto in WWF, [[Owen Hart]] per lo [[WWE European Championship|European Championship]]. Ciò portò ad un match tra i due a [[WrestleMania XIV]], vinto da Triple H dopo che Chyna accecò [[Sgt. Slaughter]] e colpì Hart con un [[colpo basso]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/14/results|titolo=Full WrestleMania XIV Results|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=29 marzo 1998|lingua=en|accesso=4 ottobre 2016}}</ref>
 
[[File:Chyna and Triple H.jpg|thumb|left|upright|Triple H e [[Chyna]] nell'aprile del 1999]]
Dopo WrestleMania, Michaels dovette abbandonare temporanemente la federazione per un ''[[Terminologia del wrestling#Legit|legittimo]]'' infortunio alla schiena subìto alla [[Royal Rumble (1998)|Royal Rumble]],<ref>{{cita libro|titolo=2007 Wrestling almanac & book of facts. "Wrestling's historical cards|editore=Pro Wrestling Illustrated|anno=2007|p=100}}</ref> Triple H divenne il ''leader'' della DX,<ref name="Curtain fall"/> dichiarando che il suo ex socio prese "la palla al balzo", introdusse il rientrante [[X-Pac]] e unì le forze con i [[The New Age Outlaws|New Age Outlaws]].<ref name="Curtain fall"/><ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/_1998/|titolo=Raw – 1998 Results|sito=onlineworldofwrestling.com|editore=Online World of Wrestling|data=30 marzo 1998|lingua=en|accesso=5 ottobre 2016}}</ref> Nei mesi seguenti, la DX divenne molto popolare, e divennero dei [[Face (wrestling)|beniamini del pubblico]]. In quel periodo, Triple H adottò un'entrata in cui chiese alla folla esclamando "Are you ready? I said, are you ready?" (in [[Lingua italiana|it]] "Siete pronti? Ho detto siete pronti?"), seguito da una parodia dell'annunciatore della federazione rivale, WCW, [[Michael Buffer]] utilizzando la frase "Let's get ready to rumble" (in it "Siete pronti alla rissa"), sostituendo la parola "rumble" con lo slogan della DX "Suck It". In seguito, Triple H iniziò una rivalità con il ''leader'' della [[The Nation of Domination|Nation of Domination]] [[Dwayne Johnson|The Rock]].<ref name="It's Our Time">{{Cita video|data=1999|titolo=It's Our Time|url=http://www.pwwew.net/wrestleshop/video/wwf/hhhchyna.htm|editore=Pwwew|accesso=16 ottobre 2016|tempo=01:00:00}}</ref> La rivalità si concluse con la vittoria di Triple H in un [[Tipi di match di wrestling#Ladder match|ladder match]] per l'Intercontinental Championship a [[SummerSlam (1998)|SummerSlam]].<ref name="It's Our Time"/> Helmsley non mantenne il titolo a lungo a causa di un infortunio al ginocchio.<ref name="It's Our Time"/> Quando The Rock vinse il [[WWE World Championship|WWF Championship]] alle [[Survivor Series (1998)|Survivor Series]],<ref>{{Cita libro|titolo=2007 Wrestling almanac & book of facts. "Wrestling’s historical cards"|editore=Pro Wrestling Illustrated|p=102}}</ref> la rivalità tra i due riprese, rispettivamente come membri della DX e [[The Corporation (wrestling)|Corporation]]. Triple H ricevette un'opportunità titolata per il WWF Championship il 25 gennaio 1999 a ''Raw is War'' in un [[Tipi di match di wrestling#"I Quit" match|"I Quit" match]] contro The Rock, l'incontrò si concluse quando Triple H fu forzato ad arrendersi in quanto [[Chyna]] sarebbe stata colpita con una ''[[chokeslam]]'' da [[Kane (wrestler)|Kane]].<ref name="It's Our Time"/> Ciò portò ad un novo ''[[Glossario del wrestling#Angle|angle]]'' per Triple H, che vide Chyna tradirlo per schierarsi con la Corporation.<ref name="It's Our Time"/>
 
A [[WrestleMania XV]], Triple H perse contro Kane per squalifica dopo che Chyna interferì in favore del primo riunendosi alla DX.<ref name="It's Our Time"/> Più tardi nella stessa sera, Triple H tradì il suo amico di lunga data e membro della DX [[X-Pac]] per aiutare [[Shane McMahon]] a mantenere lo European Championship compiendo un turn ''[[Heel (wrestling)|heel]]'' per poi unirsi alla Corporation.<ref name="It's Our Time"/> Nel mese di aprile, Triple H incominciò a disscostarsi dal suo look che aveva avuto nella DX, mostrando un nuovo ring attire più corto e un nuovo taglio di capelli.<ref name="It's Our Time"/> Dopo aver fallito per numerose volte la conquista del WWF Championship, Triple H e Mankind hanno poi sfidato l'allora campione WWF [[Stone Cold Steve Austin|"Stone Cold" Steve Austin]] in un [[Tipi di match di wrestling#Tripel Threat match|triple threat match]] a [[SummerSlam (1999)|SummerSlam]], che vide [[Jesse Ventura|Jesse "The Body" Ventura]] in qualità di arbitro speciale. Mankind vinse il match dopo aver schienato Steve Austin.<ref>{{cita libro|titolo=Wrestling’s historical cards|editore=Pro Wrestling Illustrated presents: 2007 Wrestling almanac & book of facts|anno=2007|p=104}}</ref> La notte seguente a ''Raw is War'', Triple H sconfisse Mankind per vincere il suo primo WWF Championship.<ref name="It's Our Time"/>
 
Triple H perse il WWF Championship contro [[Vince McMahon|Mr. McMahon]] il 16 settembre a ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'' per poi riconquistarlo a [[Unforgiven (1999)|Unforgiven]] in un Six-Pack Challenge che incluse [[Davey Boy Smith]], [[Big Show]], Kane, The Rock e Mankind. Triple H difese il titolo contro Steve Austin a [[No Mercy (1999)|No Mercy]] per poi perderlo contro Big Show alle [[Survivor Series (1999)|Survivor Series]] in un triple threat match che incluse anche The Rock. Triple H continuò la sua rivalità con Vince McMahon sposando sua figlia, [[Stephanie McMahon]]. A [[Armageddon (1999)|Armageddon]], sconfisse McMahon, ciò portò all'inizio dell'alleanza tra Triple H e Stephanie McMahon conosciuta anche come [[The McMahon-Helmsley Faction|McMahon-Helmsley Era]].<ref>{{cita libro|titolo=Wrestlecrap: The Very Worst of Pro Wrestling|p=257}}</ref>
 
==== McMahon-Hemsley Era (2000–2001) ====
{{Vedi anche|The McMahon-Helmsley Faction|l1=The McMahon-Helmsley Faction}}
{{Vedi anche|Two-Men Power Trip|l1=Two-Men Power Trip}}
 
Dal gennaio 2000, Triple H iniziò ad autoproclamarsi "The Game", facendo intendere di essere al top nel mondo del wrestling e fu soprannominato da [[Jim Ross]] "The Cerebral Assassin" (in origine, il soprannome "The Game" sarebbe dovuto essere di [[Owen Hart]], che Triple H adottò in onore di Owen). Nella puntata di ''Raw is War'' del 3 gennaio, Triple H sconfisse Big Show per vincere il suo terzo WWF Championship.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/wwechampionship/3044541403|titolo=Triple H's third reign|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=3 gennaio 2000|lingua=en|accesso=12 novembre 2016}}</ref>
 
Nello stesso mese, Triple H iniziò una faida con [[Mick Foley]], che sconfisse sia alla [[Royal Rumble (2000)|Royal Rumble]] in uno [[Tipi di match di wrestling#Street Fight match|Street Fight match]], sia a [[No Way Out (2000)|No Way Out]] in un [[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]] che costrinse Foley al ritiro.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nowayout/2000/mainevent|titolo=Triple H vs. Cactus Jack – Hell in a Cell Match for the WWE Championship|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=27 febbraio 2000|lingua=en|accesso=12 novembre 2016}}</ref> A [[WrestleMania 2000]], Triple H schienò The Rock per mantenere il titolo in un fatal 4-way match che incluse Mick Foley e Big Show,<ref>{{cita web|url=http://www.pwwew.net/ppv/wwf/march/xvi.htm|titolo=WrestleMania 2000|sito=pwwew.net|editore=pwwew|data=2 aprile 2000|lingua=en|accesso=12 novembre 2016}}</ref> che perse a [[Backlash (2000)|Backlash]] contro Rock, terminando il suo regno dopo 118 giorni.<ref>{{cita libro|titolo=Wrestling’s historical cards|editore=Pro Wrestling Illustrated presents: 2007 Wrestling almanac & book of facts|anno=2007|p=105}}</ref> Triple H riconquistò il titolo tre settimane più tardi, in un [[Tipi di match di wrestling#Iron Man match|Iron Man match]] a [[Judgment Day (2000)|Judgment Day]],<ref>{{cita web|url=http://www.pwwew.net/ppv/wwf/may/2000.htm|titolo=Judgment Day 2000|sito=pwwew.net|editore=pwwew|data=21 maggio 2000|lingua=en|accesso=12 novembre 2016}}</ref> per poi perderlo di nuovo contro Rock a [[King of the Ring (2000)|King of the Ring]].<ref name="KOTR">{{cita libro|titolo=Wrestling’s historical cards|editore=Pro Wrestling Illustrated presents: 2007 Wrestling almanac & book of facts|anno=2007|p=106}}</ref> Triple H iniziò poi una rivalità con [[Chris Jericho]], dove quest'ultimo lo sconfisse il 17 aprile a ''Raw is War'' conquistando il WWF Championship grazie a un conteggio veloce dell'arbitro [[Earl Hebner]], a causa di ciò il titolo tornò a Triple H e il regno di Jericho non venne riconosciuto.<ref>{{cita web|url=http://pwwew.net/tv/raw/000417.htm|titolo=Raw is War results – April 17, 2000|sito=pwwew.net|editore=Pwwew|data=17 aprile 2000|lingua=en|accesso=13 novembre 2016}}</ref> La loro rivalità si concluse in un [[Tipi di match di wrestling#Last Man Standing match|Last Man Standing match]] a [[Fully Loaded (2000)|Fully Loaded]], vinto da Triple H.<ref>{{cita web|url=http://gerweck.net/2010/05/31/fully-loaded-3/|titolo=Fully Loaded 2000 Report|sito=gerweck.net|editore=Gerweck|data=23 luglio 2000|lingua=en|accesso=13 novembre 2016}}</ref> Successivamente, Triple H incominciò una faida con [[Kurt Angle]], inizialmente per il WWF Championship, poi come triangolo amoroso tra se stesso, Angle e Stephanie.<ref>{{cita libro|nome=Joanie|cognome=Laurer|titolo=If They Only Know|editore=ReaganBooks|anno=2001|p=122}}</ref> Sia Triple H che Angle lottarono nel triple threat match per il WWF Championship contro The Rock a [[SummerSlam (2000)|SummerSlam]], che Rock mantenne dopo che Angle subì una [[Glossario del wrestling#Legit|legittima]] concussione dopo aver compiuto un ''[[Glossario del wrestling#Botch|botch]]'' in un tentativo di ''Pedigree'' di Triple H sul tavolo dei commentatori.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/SlamWrestlingPPV/aug28_summerslam.html|titolo=Stunts highlight SummerSlam|autore=John Powell|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=27 agosto 2000|lingua=en|accesso=13 novembre 2016}}</ref> La faida ebbe fine a [[Unforgiven (2000)|Unforgiven]], dove Triple H sconfisse Angle con un ''Pedigree'' dopo un ''[[colpo basso]]'' della McMahon.<ref name="KOTR"/>
 
Dopo aver compiuto un breve turn ''[[Face (wrestling)|face]]'' che lo vide sconfiggere [[Chris Benoit]] a [[No Mercy (2000)|No Mercy]],<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nomercy/2000/results|titolo=No Mercy 2000 results|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=22 ottobre 2000|lingua=en|accesso=13 novembre 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://gerweck.net/2010/05/31/no-mercy-3/|titolo=No Mercy 2000 Report|sito=gerweck.net|editore=Gerweck|data=22 ottobre 2000|lingua=en|accesso=13 novembre 2016}}</ref> Triple H tornò a essere un ''heel''e riniziò la rivalità con "Stone Cold" Steve Austin quando si scoprì che Triple H pagò [[Rikishi (wrestler)|Rikishi]] per tenere fuori dai giochi Austin alle Survivor Series dell'anno precedente, causandone l'assenza di un anno.<ref>{{cita web|url=http://www.gerweck.net/2010/05/27/survivor-series-3/|titolo=Survivor Series 1999 Report|sito=gerweck.net|editore=Gerweck|data=14 novembre 1999|lingua=en|accesso=13 novembre 2016}}</ref> In realtà Austin stette fuori per via di un infortunio al collo e al successivo intervento. Nel novembre 2000, Triple H e Austin si affrontarono in un match ale [[Survivor Series (2000)|Survivor Series]] che terminò quando Triple H cercò di investire di nuovo Austin, ma quest'ultimo lo fece precipitare da un'altezza di 20 metri all'interno di una macchina.<ref>{{cita web|url=http://www.gerweck.net/2010/05/31/survivor-series-4/|titolo=Survivor Series 2000 Report|sito=gerweck.net|editore=Gerweck|data=19 novembre 2000|lingua=en|accesso=13 novembre 2016}}</ref> Triple H tornò alcune settimane più tardi per attaccare Austin, continuando la faida che si concluse nel 2001 in uno [[Tipi di match di wrestling#Three Stages of Hell match|Three Stages of Hell match]] a [[No Way Out (2001)|No Way Out]], vinto da Triple H.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nowayout/history/2001/mainevent|titolo=No Way Out 2001 Results|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=25 febbraio 2001|lingua=en|accesso=30 novembre 2016}}</ref> Il mese seguente, Triple H iniziò una rivalità con [[The Undertaker]], che quest'ultimo sconfisse a [[WrestleMania X-Seven]].<ref>{{Cita libro|titolo=2007 Wrestling almanac & book of facts. "Wrestling’s historical cards"|editore=Pro Wrestling Illustrated|p=107}}</ref> La notte dopo WrestleMania, Triple H interferì nel steel cage match tra Austin (che aveva vinto il WWF Championship la sera prima) e The Rock dove unì le forze con Austin per attaccare The Rock,<ref>{{cita web|url=http://www.thehistoryofwwe.com/raw01.htm|titolo=Raw results – 2001|sito=thehistoryofwwe.com|editore=The History of WWE|data=2 aprile 2001|lingua=en|accesso=30 novembre 2016}}</ref> formando un tag team chiamato [[The Power Trip|The Two-Man Power Trip]]. Triple H sconfisse Chris Jericho per vincere il suo terzo Intercontinental Championship il 5 aprile a ''SmackDown!'',<ref>{{cita web|url=http://www.thehistoryofwwe.com/smackdown01.htm|titolo=SmackDown! results – 2001|sito=thehistoryofwwe.com|editore=The History of WWE|data=5 aprile 2001|lingua=en|accesso=30 novembre 2016}}</ref> e lo rivinse per la quarta volta due settimane più tardi socnfiggendo [[Jeff Hardy]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/intercontinental/322664|titolo=Triple H's fourth reign|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=19 aprile 2001|lingua=en|accesso=30 novembre 2016}}</ref> Triple H divenne campione di coppia per la prima volta quando vinse insieme a Austin il [[World Tag Team Championship (WWE)|WWF Tag Team Chammpionship]] a [[Backlash (2001)|Backlash]] sconfiggendo [[The Brothers of Destruction|Kane e The Undertaker]] in un "Winner Take All" tag team match, diventando allo stesso tempo un doppio campione.
 
Durante la puntata di ''Raw is War'' del 21 maggio, Triple H soffrì di un legittimo infortunio.<ref name="Start Ledger">{{cita libro|nome=Eric|cognome=Quiones|titolo=Hart's death is still causing pain|editore=The Star-Ledger|anno=2001|p=56}}</ref> Nel ''[[Glossario del wrestling#Main event|main event]]'' di quella sera, insieme a Austin difesero il WWF Tag Team Championship contro Chris Jericho e Chris Benoit. Ad un certo punto, Jericho imprigionò Austin nella ''Walls of Jericho'' e Triple H corse in aiuto di quest'ultimo per interrompere la presa e si ruppe il [[Muscolo quadricipite femorale|quadricipite]] sinistro.<ref name="Start Ledger"/>
 
==== Evolution (2002–2005) ====
{{Vedi anche|Evolution (wrestling)|1'=Evolution (wrestling)}}
[[File:HHHwmX8.jpg|left|thumb|upright=1.1|Triple H dopo aver vinto l'[[WWE World Championship|Undisputed WWF Championship]] a [[WrestleMania X8]]]]
Triple H tornò a ''Raw'' come ''face'' il 7 gennaio 2002 al [[Madison Square Garden]].<ref>{{cita web|url=http://obsessedwithwrestling.com/results/raw/020107.php|titolo=Raw results - January 7, 2002|sito=obsessedwithwrestling.com|editore=Obsessed with Wrestling|data=7 gennaio 2002|lingua=en|accesso=9 dicembre 2016}}</ref> Egli vinse il [[Royal Rumble (2002)|Royal Rumble]] match e ricevette un'opportunità titolata all'Undisputed WWF Championship a [[WrestleMania X8]],<ref name="PWI">{{cita libro|titolo=Wrestling's historical cards|editore=Pro Wrestling Illustrated presents: 2007 Wrestling almanac & book of facts|anno=2007|p=110}}</ref> dove Triple H sconfisse Chris Jericho per l'Undisputed WWF Championship.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/18/results|titolo=Full WrestleMania X8 results|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=17 marzo 2002|lingua=en|accesso=9 dicembre 2016}}</ref><ref name="PWI"/> Dopo aver mantenuto il titolo per un mese, lo perse contro [[Hulk Hogan]] a [[Backlash (2002)|Backlash]].<ref>{{cita web|url=http://www.pwwew.net/ppv/wwf/april/2002.htm|titolo=Backlash 2002|sito=pwwew.net|editore=Pwwew|data=21 aprile 2002|lingua=en|accesso=9 dicembre 2016}}</ref><ref name="PWI"/> Triple H divenne poi un'esclusiva del roster di ''SmackDown!'' per merito della ''[[brand extension]]'' e continuò la sua faida con Jericho, culminato a [[Judgment Day (2002)|Judgment Day]], che Triple H vinse.<ref>{{cita web|url=http://www.pwwew.net/ppv/wwf/may/2002.htm|titolo=Judgment Day 2002|sito=pwwew.net|editore=Pwwew|data=19 maggio 2002|lingua=en|accesso=9 dicembre 2016}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown!'' del 6 giugno, Triple H sconfisse Hogan per diventare il primo sfidante all'Undisputed WWF Championship a [[King of the Ring (2002)|King of the Ring]] contro The Undertaker, senza successo.<ref>{{cita web|url=http://pwwew.net/tv/smackdown/020606.htm|titolo=SmackDown! results - June 6, 2002|sito=pwwew.net|editore=Pwwew|data=6 giugno 2002|lingua=en|accesso=9 dicembre 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.pwwew.net/ppv/wwf/june/2002.htm|titolo=King of the Ring 2002|sito=pwwew.net|editore=Pwwew|data=23 giugno 2002|lingua=en|accesso=9 dicembre 2016}}</ref> Contemporaneamente, Shawn Michaels fece il suo ritorno in WWE e si unì al [[New World Order (wrestling)|New World Order]] (nWo). Michaels e Kevin Nash progettarono un piano per riportare Triple H a ''Raw'' in modo da inserirlo nel gruppo. Mr. McMahon, tuttavia, sciolse l'nWo a causa di alcune complicazioni nel backstage e nominò [[Eric Bischoff]] come nuovo ''[[Glossario del wrestling#General manager|general manager]]'' di ''Raw''. Una delle prime intenzioni di Bischoff fu quella di seguire il piano dell'nWo e di riportare Triple H nel proprio roster. Triple H tornò a ''Raw'', per merito di Michaels, ma il 22 luglio a ''Raw'', voltò le spalle a Michaels attaccandolo con il ''Pedigree'' durante la riunione della DX, compiendo un turn heel.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/results/raw/83.shtml|titolo=Raw results - July 22, 2002|sito=wrestleview.com|editore=Wrestleview|data=22 luglio 2002|lingua=en|accesso=9 dicembre 2016}}</ref> La settimana seguente, Triple H danneggò il volto di Michaels addosso al finestrino di una macchina per provare che Michaels era debole. Questi eventi diedero inizio a una lunga rivalità tra i due ex amici, che si affrontarono in un incontro non sanzionato dalla WWE a [[SummerSlam (2002)|SummerSlam]], che Michaels vinse. Successivamente, dopo il match, Triple H colpì Michaels con lo [[Martello|sledgehammer]] costrigendolo ad essere portato via in barella.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2002/results|titolo=SummerSlam 2002|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=25 agosto 2002|lingua=en|accesso=14 dicembre 2016}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo=2007 Wrestling almanac & book of facts. "Wrestling’s historical cards"|editore=Pro Wrestling Illustrated|p=111}}</ref>
 
Prima del 2 settembre 2002, la WWE riconobbe un solo campione del mondo, il WWE Undisputed Champion, per entrambi i roster di ''Raw'' e ''SmackDown!''. Dopo SummerSlam, l'allora WWE Undisputed Champion [[Brock Lesnar]] divenne un'esclusiva di ''SmackDown!'', lasciando ''Raw'' senza un campione. Così, l'allora ''General Manager'' di ''Raw'' premiò Triple H assegnandoli il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] rappresentato dalla [[Big Gold Belt]] (usata precedentemente per rappresentare l'[[NWA World Heavyweight Championship]] e [[WCW World Heavyweight Championship]]), rendendolo come primo World Heavyweight Champion.<ref>{{Cita libro|nome=Ian|cognome=Haimlton|anno=2006|titolo=Wrestling's Sinking Ship: What Happens To An Industry Without Competition|editore=Lulu.com|p=58}}</ref> Triple H mantenne il suo titolo contro [[Rob Van Dam]] a [[Unforgiven (2002)|Unforgiven]] quando [[Ric Flair]] colpì Van Dam con uno sledgehammer.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/unforgiven/2002/results|titolo=Unforgiven 2002|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=13 settembre 2002|lingua=en|accesso=14 dicembre 2016}}</ref>
 
Nell'ottobre 2002, Triple H iniziò una controversa rivalità con Kane, che portò a un match tra i due a [[No Mercy (2002)|No Mercy]] del 20 ottobre in cui sia l'Intercontinental Championship di Kane che il World Heavyweight Championship di Triple H erano in palio. Nelle settimane precedenti al match, Triple H dichiarò che, alcuni anni prima, Kane ebbe una relazione segreta con una donna di nome Katie Vick.<ref name="wc267">{{Cita libro|nome=R.D.|cognome=Reynolds|anno=2003|titolo=WrestleCrap: The Very Worst of Pro Wrestling|editore=ECW Press|p=267}}</ref> Triple H dichiarò che dopo la morte della ragazza in un [[incidente stradale]], Kane (l'autista) stuprò il cadavere.<ref name="wc267"/> Triple H più tardi mostrò un video filmato in cui Kane commisse l'atto in questione; tuttavia, il filmato andò in onda mostrando Triple H (vestito come Kane) simulare [[necrofilia]] con un [[manichino]] in una [[bara]].<ref name="wc267"/> L'''[[Glossario del wrestling#Angle|angle]]'' non fu apprezzato dai fan e fu ridimensionato. Triple H sconfisse Kane a No Mercy e unificò i titoli.<ref>{{cita web|url=http://www.pwwew.net/ppv/wwf/october/2002.htm|titolo=No Mercy 2002|sito=pwwew.net|editore=Pwwew|data=20 ottobre 2002|lingua=en|accesso=14 dicembre 2016}}</ref>
 
Triple H perse il World Heavyweight Championship contro Shawn Michaels nel primo [[Tipi di match di wrestling#Elimination Chamber match|Elimination Chamber match]] alle [[Survivor Series (2002)|Survivor Series]].<ref name="PWI2">{{cita libro|titolo=Wrestling's historical cards|editore=Pro Wrestling Illustrated presents: 2007 Wrestling almanac & book of facts|anno=2007|p=112}}</ref> Triple H sconfisse Rob Van Dam ottenendo un'opportunità titolata al World Heavyweight Championship di Michaels ad [[Armageddon (2002)|Armageddon]] che sconfisse in un Three Stages of Hell match.<ref name="PWI2"/>
 
[[File:TripleH WrestlemaniaRevenge2.JPG|thumb|upright=1.1|Triple H nell'aprile 2005]]
Nel gennaio 2003, Triple H formò una ''[[Glossario del wrestling#Stable|stable]]'' conosciuta come [[Evolution (wrestling)|Evolution]] con Ric Flair, [[Randy Orton]] e [[Dave Bautista|Batista]] e secondo Triple H, essa includeva il meglio del passato (Flair), il meglio del presente (Triple H), e il meglio del futuro (Orton e Batista). Il gruppo ricevette un ''[[Glossario del wrestling#Push|push]]'' tra il 2003 e il 2004 e raggiunsero il culmine del loro successo ad [[Armageddon (2003)|Armageddon]], dove ogni membro dell'Evolution aveva conquistato un titolo.<ref name="PWI3">{{cita libro|titolo=Wrestling's historical cards|editore=Pro Wrestling Illustrated presents: 2007 Wrestling almanac & book of facts|anno=2007|p=114}}</ref> Triple H amantenne il World Heavyweight Championship per la maggior parte del 2003, difendendolo in un match contro [[Booker T]] a [[WrestleMania XIX]] con una ''storyline'' a stampo razzista.<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/030303.html|titolo=Raw results - March 3, 2003|sito=onlineworldofwrestling.com|editore=Online World of Wrestling|data=3 marzo 2003|liongua=en|accesso=19 dicembre 2016}}</ref> Perse il titolo dopo 280 giorni di regno a [[Unforgiven (2003)|Unforgiven]] del 21 settembre contro [[Bill Goldberg]] in un incontro che prevedeva che in caso di sconfitta, Goldberg avrebbe dovuto ritirarsi.<ref name="HHH-Goldberg">{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/unforgiven/history/2003/mainevent/|titolo=Triple H vs. Goldberg for the World Heavyweight Championship|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=21 settembre 2003|lingua=en|accesso=19 dicembre 2016}}</ref> Dopo aver fallito il tentativo di riconquistare il titolo contro Goldberg nella rivincita alle [[Survivor Series (2003)|Survivor Series]], vinse il titolo un mese più tardi a Armageddon schienando Goldberg in un triple threat match che incluse anche Kane. Alla [[Royal Rumble (2004)|Royal Rumble]], Triple H e Shawn Michaels si affrontarono in un Last Man Standing match per il World Heavyweight Championship che si concluse in un ''[[Glossario del wrestling#No contest|no contest]]'', come da risultato Triple H rimase campione.<ref name="PWI3"/> Triple H perse il titolo contro Chris Benoit a [[WrestleMania XX]].<ref name="PWI4">{{cita libro|titolo=Wrestling's historical cards|editore=Pro Wrestling Illustrated presents: 2007 Wrestling almanac & book of facts|anno=2007|p=115}}</ref> Triple H fu trasferito nel roster di ''SmackDown!'' il 22 marzo a ''Raw'' e non riuscì a vincere il [[WWE Championship]] contro [[Eddie Guerrero]]. Tornò a ''Raw'' senza aver mai combattuto a ''SmackDown!'' cercando di reclamare il World Heavyweight Championship contro Chris Benoit nella rivincita di WrestleMania contro Benoit e Michaels a [[Backlash (2004)|Backlash]] in un triple threat match, vinto da Benoit.<ref name="PWI4"/>
 
Triple H finì poi la sua faida con Michaels, sconfiggendolo in un Hell in a Cell match a [[Bad Blood (2004)|Bad Blood]], il quale divenne l'Hell in a Cell match più lungo della storia.<ref name="PWI4"/> Dopo aver fallito per l'ennesima volta la conquista del titolo contro Benoit a [[Vengeance (2004)|Vengeance]], iniziò una rialità con [[Eugene (wrestler)|Eugene]], che sconfisse a [[SummerSlam (2004)|SummerSlam]].<ref>{{cita libro|titolo=Wrestling's historical cards|editore=Pro Wrestling Illustrated presents: 2007 Wrestling almanac & book of facts|anno=2007|p=116}}</ref> Triple H si riappropriò del World Heavyweight Championship sconfiggendo il suo ex alleato Randy Orton a [[Unforgiven (2004)|Unforgiven]].<ref>{{cita libro|nome=Finn|cognome=Martin|titolo=Panic Stations|editore=SW Publishing|anno=2004|pagine=24-25}}</ref> Il titolo di Triple H venne dichiarato vacante per la prima volta il 29 novembre a ''Raw'' dopo un triple threat match contro [[Edge (wrestler)|Edge]] e Benoit.<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/041129.html|titolo=Raw – November 29, 2004 Results|sito=onlineworldofwrestling.com|editore=Online World of Wrestling|data=29 novembre 2004|lingua=en|accesso=19 dicembre 2016}}</ref> A [[New Year's Revolution (2005)|New Year's Revolution]], Triple H vinse l'Elimination Chamber match per diventare campione del mondo per la decima volta.<ref>{{cita libro|nome=Anthony|cognome=Evans|titolo=Tripper strikes back (New Years Revolution 2005)|editore=SW Publishing|anno=2005|pagine=30-31}}</ref> A [[WrestleMania 21]], Triple H perse il titolo contro Batista,<ref>{{cita libro|titolo=Wrestling's historical cards|editore=Pro Wrestling Illustrated presents: 2007 Wrestling almanac & book of facts|anno=2007|p=117}}</ref> e perse le successive rivincite a [[Backlash (2005)|Backlash]] ed a [[Vengeance (2005)|Vengeance]].<ref>{{cita libro|titolo=WrestleMania rerun (Backlash 2005)|editore=SW Publishing|anno=2005|pagine=32-33}}</ref><ref>{{cita libro|titolo=Wrestling's historical cards|editore=Pro Wrestling Illustrated presents: 2007 Wrestling almanac & book of facts|anno=2007|p=118}}</ref> Dopo Vengeance, Triple H si prese un periodo di pausa per curare alcuni problemi al collo.
 
Dopo quattro mesi di pausa, Triple H tornò a ''Raw'' il 3 ottobre, facendo coppia con Ric Flair per sconfiggere [[Chris Masters]] e [[Carlito]]. Dopo il match, voltà le spalle a Flair colpendo con lo sledgehammer, scaturendo uan faida tra i due.<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/051003.html|titolo=Raw – October 3, 2005 Results|sito=onlineworldofwrestling.com|editore=Online World of Wrestling|data=3 ottobre 2005|lingua=en|accesso=19 dicembre 2016}}</ref> Flair sconfisse Triple H in uno [[Tipi di match di wrestling#Steel Cage match|steel cage match]] per l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] di Flair a [[Taboo Tuesday (2005)|Taboo Tuesday]].<ref name="PWI5">{{cita libro|titolo=Wrestling's historical cards|editore=Pro Wrestling Illustrated presents: 2007 Wrestling almanac & book of facts|anno=2007|p=119}}</ref> Successivamente, Triple H sconfisse Flair in un Last Man Standing senza il titolo in palio alle [[Survivor Series (2005)|Survivor Series]] terminando la faida.<ref name="PWI5"/>
 
==== Riunione della D-Generation X (2006–2007) ====
Dopo non essere riuscito a vincere il [[Tipi di match di wrestling#Royal Rumble match|Royal Rumble match]] dell'[[Royal Rumble (2006)|omonima edizione]], Triple H vinse il [[WWE Road to Wrestlemania Tournament|Road to Wrestlemania Tournament]] garantendogli un'opportunità titolata al [[WWE Championship]] a [[WrestleMania 22]], dove fu sconfitto da [[John Cena]] per sottomissione.<ref>{{cita libro|nome=Oliver|cognome=Hurley|titolo=WrestleMania In Person” (WrestleMania 22)|editore=SW Publishing|anno=2006|pagine=16-19}}</ref> Più tardi in quel mese, Triple H fu incluso in un altro incontro per il WWE Championship, contro Edge e Cena in un triple threat match, dove perse di nuovo. Arrabbiato per la sconfitta, un sanguinante Triple H usò lo sledgehammer per colpire sia Edge che Cena eseguendo poi il gesto della DX con le braccia incrociate.<ref name="PWI6">{{cita libro|titolo=Wrestling's historical cards|editore=Pro Wrestling Illustrated presents: 2007 Wrestling almanac & book of facts|anno=2007|p=121}}</ref> Successivamente tentò di conquistare il titolo WWE contro Cena in numerose occasioni fallendo, dando la colpa a Vince McMahon, ciò portò all'inizio della rivalità tra i McMahon e Triple H.
[[File:Dx-sig-pose@commons.jpg|thumb|right|220px|La DX esegue la sua caratteristica posa.]]
Shawn Michaels tornò nella puntata di ''Raw'' del 12 giugno e si riunì con Triple H per riformare la D-Generation X, con ciò quest'ultimo divenne un beniamino del pubblico per la prima volta dal 2002.<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/060612.html|titolo=Raw – June 12, 2006 Results|sito=onlineworldofwrestling.com|editore=Online World of Wrestling|data=12 giugno 2006|lingua=en|accesso=20 dicembre 2016}}</ref> La DX sconfisse la [[The Spirit Squad|Spirit Squad]] a [[Vengeance (2006)|Vengeance]] in un 5-on-2 handicap match.<ref>{{cita web|url=http://www.pwwew.net/ppv/wwf/june/2006.htm|titolo=Vengeance 2006 Results|sito=pwwew.net|editore=PWWEW|data=25 giugno 2006|lingua=en|accesso=20 dicembre 2016}}</ref> La DX continuò la faida con Mr. McMahon, Shane McMahon e la Spirit Squad nelle settimane seguenti. La DX sconfisse Spirit Squad ancora una volta a ''[[Saturday Night's Main Event]]'' del 18 luglio in un 5-on-2 elimination match e sconfisse i McMahon a [[SummerSlam (2006)|SummerSlam]].<ref name="PWI6"/> A [[Unforgiven (2006)|Unforgiven]], la D-Generation X sconfisse di nuovo i McMahon e l'allora [[ECW World Heavyweight Championship|ECW World Champion]] [[Big Show]] in un 3-on-2 Handicap Hell in a Cell match. Durante il match, imbarazzò Vince costringendolo a baciare il sedere di Big Show), e la DX vinse quando Triple H ruppe lo sledgehammersopra le spalle di Mr. McMahon dopo che Michaels aveva eseguito una ''[[Superkick|Sweet Chin Music]]''.<ref name="PWI7">{{cita libro|titolo=Wrestling's historical cards|editore=Pro Wrestling Illustrated presents: 2007 Wrestling almanac & book of facts|anno=2007|p=122}}</ref>
 
Conclusasi la faida con i McMahon, Triple H e Michaels iniziarono una rivalità con il team [[Rated RKO|Rated-RKO]] formato da Randy Orton ed Edge. A [[Cyber Sunday (2006)|Cyber Sunday]], la DX fu sconfitta dal team Rated-RKO grazie all'aiuto dell'arbitro speciale Eric Bischoff che aiutò Orton e Edge a vincere l'incontro. Alle [[Survivor Series (2006)|Survivor Series]], la DX ottenne la sua vendetta sconfiggendo il team di Edge e Orton senza subire nemmeno un'eliminazione in un Survivor Series Elimination match.<ref>{{cita web|url=http://www.pwwew.net/ppv/wwf/november/2006.htm|titolo=Survivor Series 2006 Results|sito=pwwew.net|editore=PWWEW|data=26 novembre 2006|lingua=en|accesso=21 dicembre 2016}}</ref> Nel gennaio 2007 a [[New Year's Revolution (2007)|New Year's Revolution]], la DX ed i Rated-RKO si affrontarono in un incontro terminato in un ''no contest'' dopo che Triple H soffrì di un infortunio rompendosi uno dei quattro [[tendine|tendini]] del [[muscolo quadricipite femorale|quadricipite]] della [[Arto inferiore|gamba]] (infortunio simile a quello del 2001).<ref name="findarticles">{{cita web|url=http://findarticles.com/p/articles/mi_m0KFY/is_3_25/ai_n19041827|titolo=Triple trouble|autore=Shawn Perine|sito=findarticles.com|editore=Find Articles|data=7 gennaio 2007|lingua=en|accesso=21 dicembre 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/wweppv/newyearsrevolution07/|titolo=New Years Revolution 2007 Results|sito=onlineworldofwrestling.com|editore=Online World of Wrestling|data=7 gennaio 2007|lingua=en|accesso=21 dicembre 2016}}</ref> L'intervento fu eseguito con successo il 9 gennaio dal Dr. James Andrews.<ref name="findarticles"/>
 
==== WWE Championship (2007–2009) ====
Triple H fece il suo ritorno a [[SummerSlam (2007)|SummerSlam]] dove sconfisse [[Booker T|King Booker]].<ref>{{cita web|url=http://www.pwwew.net/ppv/wwf/august/2007.htm|titolo=SummerSlam 2007 Results|sito=pwwew.net|editore=PWWEW|data=26 agosto 2007|lingua=en|accesso=21 dicembre 2016}}</ref> Due mesi più tardi a [[No Mercy (2007)|No Mercy]], Triple H avrebbe dovuto affrontare [[Umaga]] in un incontro singolo, ma all'inizio della serata, decise di affrontare il neo incoronato campione WWE Randy Orton per il titolo, che vinse diventando per l'undicesima volta campione del mondo e sei volte campione WWE,<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nomercy/2007/matches/5267288|titolo=WWE Champion Triple H def. Umaga|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=7 ottobre 2007|lingua=en|accesso=7 gennaio 2017}}</ref> ed ha poi difeso il titolo contro Umaga in un incontro regolare dopo che Mr. McMahon aveva annunciato che il match sarebbe stato per il titolo WWE.<ref name="No Mercy 2007">{{cita web|url=http://www.pwwew.net/ppv/wwf/october/2007.htm|titolo=No Mercy 2007 Results|sito=pwwew.net|editore=PWWEW|data=7 ottobre 2007|lingua=en|accesso=7 gennaio 2017}}</ref> Sempre nella stessa sera, McMahon concedette a Orton la rivincita contro Triple H in un Last Man Standing match, che Orton vinse.<ref name="No Mercy 2007"/> Il regno titolato di Triple H fu il quinto regno più corto nella storia della WWE.<ref name="No Mercy 2007"/> A [[No Way Out (2008)|No Way Out]], vinse il ''Raw'' Elimination Chamber match ottenendo un'opportunità titolata per il WWE Championship a [[WrestleMania XIV]],<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nowayout/2008/matches/5908216|titolo=Triple H wins Raw Elimination Chamber|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=17 febbraio 2008|lingua=en|accesso=17 gennaio 2017}}</ref> che non vinse in quanto Orton rimase campione dopo aver schienato John Cena in un triple threat match.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/24/matches/6199854|titolo=Triple Threat Match: Randy Orton def. John Cena and Triple H (Orton retains WWE Title)|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=30 marzo 2008|lingua=en|accesso=17 gennaio 2017}}</ref> Un mese più tardi, a [[Backlash (2008)|Backlash]], Triple H vinse il WWE Championship in un fatal four-way elimination match sconfiggendo l'ex campione Orton, Cena e [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]], inoltre raggiunse The Rock in classifica di maggior numero di WWE Championship conquistati.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/wwechampionship/|titolo=History of the WWE Championship|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=27 aprile 2008|lingua=en|accesso=17 gennaio 2017}}</ref> Triple H difese con successo il titolo contro Orton in due match, emtrambi vinti da Triple H: il primo a [[Judgment Day (2008)|Judgment Day]] in uno [[Tipi di match di wrestling#Steel cage match|Steel Cage match]], e il secondo in un [[Tipi di match di wrestling#No Holds Barred match|No Holds Barred match]], a [[One Night Stand (2008)|One Night Stand]].<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2008/05/18/5609326.html|titolo=Judgment Day spoils streak of good shows|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=18 maggio 2008|lingua=en|accesso=2 febbraio 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2008/05/30/5721341.html|titolo=One Night Stand WWE's best this year|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=1º giugno 2008|lingua=en|accesso=2 febbraio 2017}}</ref> Durante l'incontro Orton si infortunò a una clavicola, cioè interruppe anzitempo la rivalità tra i due.<ref>{{cita web|url=https://web.archive.org/web/20081216125325/http://www.wwe.com/shows/onenightstand/exclusives/ortoncollarinjury|titolo=Orton suffers broken collarbone|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|lingua=en|accesso=2 febbraio 2017}}</ref>
[[File:Triple H WWE Champion 2008.jpg|thumb|left|200px|Triple H come [[WWE Championship|WWE Champion]] nel novembre 2008.]]
Triple H sconfisse [[Glossario del wrestling#C|pulito]] John Cena a [[Night of Champions (2008)|Night of Champions]], e nella puntata di ''Raw'' del 23 giugno, con la ''[[Draft WWE|draft lottery]]'', passò per la prima volta nel roster di ''SmackDown'', portando con sè il WWE Championship.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/archive/06232008/|titolo=A Draft Disaster|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=23 giugno 2008|lingua=en|accesso=2 febbraio 2017}}</ref> Triple H difese il WWE Championship per tutta l'estate sconfiggendo [[Edge (wrestler)|Edge]] a [[The Great American Bash (2008)|The Great American Bash]]<ref>{{cita web|url=https://web.archive.org/web/20080723213545/http://www.wwe.com/shows/thegreatamericanbash/matches/7582302/results/|titolo=Maul in the Family|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=20 luglio 2008|lingua=en|accesso=2 febbraio 2017}}</ref> e [[The Great Khali]] a [[SummerSlam (2008)|SummerSlam]].<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2008/08/17/6484406.html|titolo=SummerSlam comes close to 'blockbuster' status|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=17 agosto 2008|lingua=en|accesso=2 febbraio 2017}}</ref> A [[Unforgiven (2008)|Unforgiven]], difese con successo il WWE Championship in uno Scramble match, risultando l'unico campione a mantenere il titolo in tale incontro.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2008/09/08/6698911.html|titolo=Scramble matches make for wild Unforgiven|autore=Matt Bishop|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=7 settembre 2008|lingua=en|accesso=16 marzo 2017}}</ref> Un mese più tardi, iniziò una rivalità con [[Jeff Hardy]], che sconfisse in due occasioni a [[No Mercy (2008)|No Mercy]]<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nomercy/matches/8069684/results/|titolo=The Game escapes with the gold|autore=Lennie DiFino|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=5 ottobre 2008|lingua=en|accesso=16 marzo 2017}}</ref> e [[Cyber Sunday (2008)|Cyber Sunday]] con il titolo in palio.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/cybersunday/matches/8292514/results/|titolo=Cyber Sunday: Triple H marches on as champion|autore=Lennie DiFino|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=26 ottobre 2008|lingua=en|accesso=16 marzo 2017}}</ref>
 
Alle [[Survivor Series (2008)|Survivor Series]], Triple H dovette originariamente difendere il titolo in un triple threat match contro [[Vladimir Kozlov]] e Jeff Hardy, ma Hardy venne trovato privo di senso in una stanza di albergo (''kayfabe''). Durante il match, l'allora general manager di ''SmackDown'' [[Vickie Guerrero]] annunciò che Edge avrebbe fatto parte dell'incontro. Hardy interferì e colpi accidentialmente Triple H con una sedia di acciaio, permettendo a Edge di vincere il titolo WWE terminando il suo regno dopo 210 giorni.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/survivorseries/2008/matches/8627844|titolo=Edge def. WWE Champion Triple H & Vladimir Kozlov (Triple Threat Match)|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=23 novembre 2008|lingua=en|accesso=16 marzo 2017}}</ref> Dopo aver fallito la riconquista del titolo a [[Armageddon (2008)|Armageddon]],<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/news08/1229313534.shtml|titolo=Armageddon PPV results – 12/14/08 – Buffalo, NY|autore=Adam Martin|sito=wrestleview.com|editore=Wrestleview|data=14 dicembre 2008|lingua=en|accesso=17 marzo 2017}}</ref> Triple H partecipò al [[Royal Rumble (2009)|Royal Rumble]] match con il numero sette, ma venne eliminato per ultimo dal vincitore Randy Orton.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/history/2009/matches/9050360/results/|titolo=Results:Detroit "RKO" City|autore=Craig Tello|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=25 gennaio 2009|lingua=en|accesso=17 marzo 2017}}</ref> A [[No Way Out (2009)|No Way Out]], Triple H vinse il WWE Championship nell'Elimination Chamber match di ''SmackDown'', portando il suo record a otto regni.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nowayout/matches/9253224/results/|titolo=Results: Regaining the throne|autore=Mitch Passero|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=15 febbraio 2009|lingua=en|accesso=17 marzo 2017}}</ref> Il record fu superato nel 2011 quando John Cena vinse il WWE Championship per la nona volta.
 
Nella puntata di ''Raw'' del 16 febbraio, Triple H fece un'apparizione con [[Stephanie McMahon|Stephanie]] e [[Shane McMahon]], dopo essere stati attaccati da Randy Orton.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/archive/02162009/|titolo=Game changer|autore=Aubrey Sitterson|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=16 febbraio 2009|lingua=en|accesso=17 marzo 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 20 febbraio, Triple H fu intervistato da [[Jim Ross]]; nell'intervista, vennero mostrato delle immagini che mostravano i momenti salienti della puntata di ''Raw'' del 16 febbraio. Ross chiese a Triple H come si sentì dopo aver visto quelle immagini, quest'ultimo in risposta, ruppe la ''kayfabe'' dicendo che [[Vince McMahon]] era suo suocero, Shane era suo cognato e Stephanie era sua moglie, ciò fece iniziare una rivalità tra egli e Orton.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/TV_Reports_9/article_30154.shtml#.WMxiCrmJTXc|titolo=PARKS' WWE SMACKDOWN REPORT 2/20: Ongoing "virtual time" coverage of the show, including Divas Tag Action|autore=Greg Parks|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestliong Torch|data=20 febbraio 2009|lingua=en|accesso=17 marzo 2017}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 23 febbraio, ebbe un confronto con Orton, prima di colpire quest'ultimo, [[Ted DiBiase, Jr.|Ted DiBiiase]] e [[Cody Rhodes]] (un gruppo conosciuto come "[[The Legacy (wrestling)|Legacy]]") con lo sledgehammer.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/archive/02232009/|titolo=Legacy gets hammered|autore=Aubrey Sitterson|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=23 febbraio 2009|lingua=en|accesso=17 marzo 2017}}</ref> A [[WrestleMania XXV]], sconfisse Orton mantenendo il titolo WWE,<ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/artman2/publish/PPV_Reports_5/article_31193.shtml#.WMxhXrmJTXc|titolo=CALDWELL'S WWE WRESTLEMANIA 25 REPORT 4/5: Ongoing LIVE COVERAGE from Houston inside Reliant Stadium|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestliong Torch|data=5 aprile 2009|lingua=en|accesso=17 marzo 2017}}</ref> che perse nel pay-per-view successivo, [[Backlash (2009)|Backlash]], in un six-man tag team match in seguito a un Punt Kick di Orton.<ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/artman2/publish/PPV_Reports_5/article_31665.shtml#.WMxipbmJTXc|titolo=KELLER'S WWE BACKLASH PPV REPORT 4/26: Ongoing "virtual time" coverage - Orton & Rhodes & DiBiase vs. McMahon & Triple H & Batista|autore=Wade Keller|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestliong Torch|data=26 aprile 2009|lingua=en|accesso=17 marzo 2017}}</ref> Dopo sei settimane di stop, affrontò nuovamente Orton in un Three stages of hell match a [[The Bash (WWE)|The Bash]], vinto da Orton sul punteggio di 2–1.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/PPV_Reports_5/article_33162.shtml#.WMxjB7mJTXc|titolo=CALDWELL'S WWE THE BASH PPV REPORT 6/28: Ongoing "virtual time" coverage of Orton vs. Triple H, Punk vs. Hardy|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestliong Torch|data=28 giugno 2009|lingua=en|accesso=17 marzo 2017}}</ref> A [[Night of Champions (2009)|Night of Champions]], perse un triple threat match titolato contro Orton che incluse anche John Cena.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/PPV_Reports_5/article_33909.shtml#.WMxj1LmJTXc|titolo=CALDWELL'S WWE NIGHT OF CHAMPIONS PPV REPORT 7/26: Ongoing "virtual time" coverage of all-title-match PPV|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestliong Torch|data=26 luglio 2009|lingua=en|accesso=17 marzo 2017}}</ref>
 
==== Nuova riunione della DX e varie faide (2009–2010) ====
Nella puntata di ''Raw'' del 10 agosto, Triple H incontrò Shawn Michaels in una caffetteria del Texas dove Michaels lavorava come chef; per tutto lo show, Triple H cercò di convincerlo a tornare in WWE. Dopo alcuni incidenti (tra cui una griglia di hamburger andata a fuoco), Michaels decise di riformare la DX e di affrontare la Legacy a [[SummerSlam (2009)|SummerSlam]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/archive/08102009/|titolo=North of disorder|autore=Greg Adkins|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=10 agosto 2009|lingua=en|accesso=18 marzo 2017}}</ref> La settimana seguente a ''Raw'', Triple H e Shawn Michaels si riunirono ufficialmente come DX, ma poco prima del loro ''[[Glossario del wrestling#Promo|promo]]'', vennero attaccati dalla Legacy.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2009/08/17/10492196.html|titolo=Raw: Road to Summerfest nears its end|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=17 agosto 2009|lingua=en|accesso=22 marzo 2017}}</ref> A SummerSlam, la DX sconfisse la Legacy.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/history/2009/matches/11196552|titolo=D-Generation X def. The Legacy|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=23 agosto 2009|lingua=en|accesso=22 marzo 2017}}</ref> A [[Breaking Point (WWE)|Breaking Point]], la Legacy si prese la rivincita sconfiggendo la DX nel primo Submissione falls count anywhere match di sempre.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwebreakingpoint/2009/11459926|titolo=Cody Rhodes & Ted DiBiase def. D-Generation X (Submissions Count Anywhere Match)|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=13 settembre 2009|lingua=en|accesso=22 marzo 2017}}</ref> La rivalità si concluse a [[Hell in a Cell (2009)|Hell in a Cell]], dove la DX sconfisse la Legacy in un Hell in a Cell match.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2009/10/05/11300786.html|titolo=Title changes highlight Hell in a Cell|autore=Chris Sokol|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=4 ottobre 2009|lingua=en|accesso=22 marzo 2017}}</ref>
[[File:Triple H 2010 Tribute to the Troops.jpg|thumb|upright|Triple H at the [[WWE Tribute to the Troops#2010|Tribute to the Troops]] in December 2010]]
Alle [[Survivor Series (2009)|Survivor Series]], Triple H affrontò Michaels e John Cena in un triple threat match per il WWE Championship, vinto da Cena.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2009/11/23/11879686.html|titolo=Lots of wrestlers per match but no title changes at Survivor Series|autore=Dale Plummer|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=22 novembre 2009|lingua=en|accesso=22 marzo 2017}}</ref> A [[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2009)|TLC: Tables, Ladders & Chairs]] del 13 dicembre, la DX sconfisse i [[Jeri-Show]] (Chris Jericho e Big Show) per vincere il Unified [[WWE Raw Tag Team Championship|WWE Tag Team Championship]] in un [[Tipi di match di wrestling#Tables, Ladders and Chairs match|Tables, Ladders and Chairs match]].<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/PPV_Reports_5/article_37357.shtml|titolo=Caldwell's WWE TLC PPV Report 12/13: Complete PPV report on Cena vs. Sheamus, DX vs. JeriShow, Taker vs. Batista|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=13 dicembre 2009|lingua=en|accesso=23 marzo 2017}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' dell'11 gennaio 2010, Mike Tyson, ospite specialle della serata, lottò in coppia con Jericho per affrontare la DX; tuttavia, dopo la fine della contesa, Tyson voltò le spalle a Jericho colpendolo.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/news2009/1263270064.php|titolo=Raw Results – 1/11/10|autore=Hunter Golden|sito=wrestleview.com|editore=Wrestleview|data=11 gennaio 2010|lingua=en|accesso=23 marzo 2017}}</ref> Alla [[Royal Rumble (2010)|Royal Rumble]], parteciò all'omonimo match con il numero 8, ma fu eliminato dal suo compagno di coppia Shawn Michaels.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/PPV_Reports_5/article_38609.shtml#.WNQ_dLmJSOY|titolo=CALDWELL'S WWE ROYAL RUMBLE PPV REPORT 1/31: Ongoing "virtual time" coverage Rumble match, Sheamus vs. Orton, Undertaker vs. Mysterio|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=31 gennaio 2010|lingua=en|accesso=23 marzo 2017}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 1º febbraio, si qualificò all'Elimination Chamber match sconfiggendo [[Jack Swagger]].<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=1&nr=47814|titolo=Raw result - February 1, 2010|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|data=1º febbraio 2010|lingua=en|accesso=25 marzo 2017}}</ref> La settimana successiva, la DX perse il Unified WWE Tag Team Championship contro gli [[ShoMiz]] ([[The Miz]] e Big Show) in un triple threat elimination tag match, che incluse anche la [[The Straight Edge Society|Straight Edge Society]] ([[CM Punk]] e [[Luke Gallows]]).<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=1&nr=48110|titolo=Raw result - February 8, 2010|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|data=8 febbraio 2010|lingua=en|accesso=25 marzo 2017}}</ref> A [[Elimination Chamber (2010)|Elimination Chamber]], non riuscì a vincere il WWE Championship, vinto da John Cena.<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=1&nr=44792|titolo=WWE Elimination Chamber 2010|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|data=21 febbraio 2010|lingua=en|accesso=25 marzo 2017}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 1º marzo, la DX perse la rivincita per il titolo di coppia.<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=1&nr=48673|titolo=Raw result - March 1, 2010|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|data=1º marzo 2010|lingua=en|accesso=25 marzo 2017}}</ref> A [[WrestleMania XXVI]], sconfisse [[Sheamus]], mentre, Michaels perse contro The Undertaker e fu costretto a ritirarsi.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/viewnews.php?id=1269831368|titolo=Wrestlemania 26 Results – 3/28/10|autore=Adam Martin|sito=wrestleview.com|editore=Wrestleview|data=28 marzo 2010|lingua=en|accesso=25 marzo 2017}}</ref> La faida continuò con una rivincita a [[Extreme Rules (2010)|Extreme Rules]], dove Sheamus sconfisse Triple H in uno street fight match.<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=1&nr=44794|titolo=WWE Extreme Rules 2010|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|data=25 aprile 2010|lingua=en|accesso=25 marzo 2017}}</ref> Dopo Extreme Rules, Triple H si prese un periodo di pausa per curare degli infortuni.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestlingnewssource.com/feed_news-17510-PHOTO_Triple_H__Shawn_Michaels_DX_Return_for_T.php|titolo=DX one-night reunion|sito=wrestlingnewssource.com|editore=Wrestling Source|lingua=en|accesso=25 marzo 2017}}</ref> Tornò sulle scene durante la puntata del Tribute to the Troops del 18 dicembre, salendo sul ring con Shawn Michaels.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/viewnews.php?id=1292171243|titolo=Spoilers: WWE 2010 Tribute to the Troops results|autore=Steve Gerweck|sito=wrestleview.com|editore=Wrestleview|data=18 dicembre 2010|lingua=en|accesso=25 marzo 2017}}</ref>
 
==== Direttore operativo (2011–2013) ====
Nella puntata di ''Raw'' del 21 febbraio 2011, Triple H tornò interrompendo The Undertaker e lo sfidò in un match a [[WrestleMania XXVII]], che più tardi divenne un No Holds Barred match.<ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_47925.shtml#.WNbhP7mJSOY|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 2/21: Complete "virtual time" coverage of live Raw - 2/21/11 reveal, Chamber PPV fall-out, WrestleMania hype in full swing|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=21 febbraio 2011|lingua=en|accesso=25 marzo 2017}}</ref> Una settimana più tardi, attaccò Sheamus con un Pedigree sul tavolo dei commentatori vendicandosi per l'attacco subìto dieci mesi prima.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_48118.shtml#.WNbr9LmJSOY|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 2/28: Complete "virtual time" coverage of live Raw - Cena vs. Riley cage main event, HBK & Hunter & The Rock appear on Raw|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=28 febbraio 2011|lingua=en|accesso=25 marzo 2017}}</ref> A WrestleMania XXVII, perse contro The Undertaker.<ref>{{cita web|url=http://weblogs.baltimoresun.com/sports/wrestling/blog/2011/04/live_blog_from_wrestlemania_xxvii_triple_h_vs_the_undertaker.html|titolo=Ring Posts: Live blog from WrestleMania XXVII: Triple H vs. The Undertaker – WWE Raw, Smackdown and TNA pro wrestling news, analysis from Kevin Eck – baltimoresun.com|sito=baltimoresun.com|editore=Baltimore Sun|data=3 aprile 2011|lingua=en|accesso=26 marzo 2017}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 18 luglio, tornò in nome del consiglio direttivo della WWE comunicando a suo suocero, [[Vince McMahon]], la rimozione dall'incarico di ''Chairman'' della federazione.<ref>{{cita web|url=http://us.wwe.com/shows/raw/2011-07-18/mcmahon-relieved-of-duties|titolo=Game" changer for McMahon|autore=Craig Tello|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=18 luglio 2011|lingua=en|accesso=26 marzo 2017}}</ref> Ciò avvenne durante una ''storyline'' dove CM Punk vinse il WWE Championship e abbandonò la federazione. Annunciò che avrebbe arbitraro il match tra per l'unificazione del WWE Championship a [[SummerSlam (2011)|SummerSlam]]. Anche se contò lo schienamento vincente di Punk, il piede di John Cena era sulle corde, in quanto avrebbe dovuto interrompere il conteggio.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_52111.shtml|titolo=CALDWELL'S WWE SUMMERSLAM PPV RESULTS 8/14: Ongoing "virtual time" coverage of live PPV - Cena vs. Punk title unification|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestliong Torch|data=14 agosto 2011|lingua=en|accesso=29 marzo 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/uncategorized/25945-summerslam-results-8-14-11/|titolo=Summerslam Results – 8/14/11|autore=Adam Martin|sito=wrestleview.com|editore=Wrestleview|data=14 agosto 2011|lingua=en|accesso=29 marzo 2017}}</ref> Dopo il match, [[Kevin Nash]], amico di lunga data di Triple H, attaccò Punk e permise a [[Alberto Del Rio]] di incassare il Money in the Bank per vincere il WWE Championship.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2011/cena-punk-wwe-title|titolo=John Cena vs. CM Punk – Undisputed WWE Championship Match|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=14 agosto 2011|lingua=en|accesso=29 marzo 2017}}</ref> Tuttavia, Nash e Punk chiesero un match tra di loro, ma Triple H licenziò Nash per insoburdinazione e prese il posto di quest'ultimo per affrontare Punk in un No Disqualification match a [[Night of Champions (2011)|Night of Champions]] con il ruolo di COO in palio, che vinse nonostante le interferenze di [[John Laurinaitis]], Nash, [[The Miz]] e [[R-Truth]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/kevin-nash-released|titolo=Kevin Nash released|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|lingua=en|accesso=29 marzo 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nightofchampions/2011/punk-tripleh|titolo=WWE COO Triple H def. CM Punk (No Disqualification Match)|autore=Craig Tello|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=18 settembre 2011|lingua=en|accesso=29 marzo 2017}}</ref> Dopo aver ripetutamente attaccato Miz e Truth, la maggioranza dello staff della WWE sfiduciò Triple H dal ruolo di direttore operativo. Mr. McMahon tornò dopo aver riottenuto il ruolo di ''Chairman'', decidendo di lasciare a Triple H il ruolo di COO e nominò John Laurinaitis come nuovo general maanger di ''Raw'', Laurinaitis mise Triple H in un incontro di coppia con Punk contro Miz e Truth a [[Vengeance (2011)|Vengeance]], vinto da Miz e Truth.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2011-10-10/results|titolo=WWE Raw SuperShow results: The "Laurinaitis Era" begins|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=17 ottobre 2011|lingua=en|accesso=29 marzo 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/uncategorized/27693-vengeance-ppv-results-10-23-11/|titolo=Vengeance PPV Results – 10/23/11|autore=Adam Martin|sito=wrestleview.com|editore=Wrestleview|data=23 ottobre 2011|accesso=30 marzo 2017}}</ref> La notte seguente a ''Raw'', fu attaccato da Nash con un martello e venne immediatamente portato al pronto soccorso.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-raw-results/27723-raw-results-10-24-11/|titolo=Raw Results – 10/24/11|autore=David Stephens|sito=wrestleview.com|editore=Wrestleview|data=24 ottobre 2011|accesso=30 marzo 2017}}</ref> Pi tardi, la WWE annunciò che Triple H aveva subìto la frattura a una vertebra, e che sarebbe stato fuori a tempo indeterminato. Tornò il 12 dicembre nella puntata speciale dedicata agli [[Slammy Awards]] dove venne premiato con la statuetta "Oh my God moment" per la [[Piledriver (wrestling)|Tombstone Piledriver]] eseguita su [[The Undertaker]] a [[WrestleMania XXVII]]. A [[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2011)|Tables, Ladders, and Chairs]] del 18 dicembre, sconfisse Nash in uno sledgehammer ladder match, dopo averlo attaccato con lo sledgehammer.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2011/12/18/19141396.html|titolo=TLC: The trouble with tables|autore=Dave Hillhoiuse|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=18 dicembre 2011|lingua=en|accesso=30 marzo 2017}}</ref>
 
[[File:Undertaker stares down HHH.jpg|thumb|right|200px|Triple H subisce la taunt di [[The Undertaker]] in vista del loro secondo consecutivo match a [[WrestleMania]].]]
Triple H fece il suo ritorno il 30 gennaio 2012 a ''Raw'' per valutare l'operato di Laurinaitis come general manager. Ma prima di poter fare la sua decisione, venne interrotto da The Undertaker.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2012-01-30/results|titolo=The Undertaker returned with his sights set on Triple H|autore=Mitch Passero|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=30 gennaio 2012|lingua=en|accesso=31 marzo 2017}}</ref> Dopo aver inizialmente rifiutato la rivincita in quanto non voleva macchiare l'eredità di The Undertaker,<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2012-02-13/results|titolo=WWE Raw SuperShow results: Has Cena embraced the hate|autore=Kara A. Medalis|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=13 febbraio 2012|lingua=en|accesso=31 marzo 2017}}</ref> Triple H accettò la sfida dopo essere stato chiamato codardo dall'Undertaker e di vivere dietro l'ombra di Shawn Michaels, ma a condizione che l'incontro si sarebbe dovuto svolgere all'interno dell'Hell in a Cell.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/28/undertaker-triple-h-hell-in-a-cell|titolo=The Undertaker vs. Triple H (Hell in a Cell Match with special referee Shawn Michaels)|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=20 febbraio 2012|lingua=en|accesso=31 marzo 2017}}</ref> A [[WrestleMania XXVIII]], perse contro The Undertaker.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_59831.shtml#.WN6hILnJaOY|titolo=CALDWELL'S WWE WRESTLEMANIA 28 PPV REPORT 4/1: Ongoing "virtual time" coverage of live PPV - Rock-Cena, Taker-Hunter, Punk-Jericho|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=1º aprile 2012|lingua=en|accesso=31 marzo 2017}}</ref>
 
Tornò nella puntata di ''Raw'' del 30 aprile, rifiutando i vantaggi del contratto di [[Brock Lesnar]], che poco dopo rompe il braccio del COO con la ''[[Kimura Lock]]'' (''storyline'').<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/The_Specialists_34/article_61618.shtml|titolo=Raw Storyline Tracker – Complete Over the Limit build-up: Cena-Laurinaitis, Triple H-Lesnar, Punk-Bryan, Big Show "fired," more!|autore=Robin Scannell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|lingua=en|accesso=31 marzo 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_60937.shtml|titolo=Caldwell's WWE Raw Results 4/30: Ongoing "virtual-time" coverage of live Raw Starring Brock Lesnar – PPV fall-out, Triple H returns|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=30 aprile 2012|lingua=en|accesso=31 marzo 2017}}</ref> Due settimane più tardi, Triple H si confrontò con il legale di Lesnar, [[Paul Heyman]], il quale annunciò che Lesnar fece causa alla WWE per aver strappato il contratto che lo legava alla federazione. Il COO attaccò Heyman, che in tutta risposta disse che sarebbe scatta una seconda denuncia per essere stato assalito da Triple H.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_61412.shtml|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 5/14: Ongoing "virtual-time" coverage of live Raw – Cena & Triple H return, final PPV hype|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=14 maggio 2012|lingua=en|accesso=31 marzo 2017}}</ref> A [[No Way Out (2012)|No Way Out]], sfidò Lesnar, che non era presente al pay-per-view, in un match a [[SummerSlam (2012)|SummerSlam]],<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_62544.shtml|titolo=CALDWELL'S WWE NO WAY OUT PPV REPORT 6/17|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=17 giugno 2012|lingua=en|accesso=31 marzo 2017}}</ref> che Heyman rifiutò in nome di Lesnar la notte seguente a ''Raw''.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_62576.shtml|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 6/18: Ongoing "virtual-time" coverage of live Raw #994 – PPV fall-out, Johnny says good-bye, Hunter-Heyman|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=18 giugno 2012|lingua=en|accesso=31 marzo 2017}}</ref> Nella puntata di ''Raw 1000'', Stephanie McMahon provocò Heyman riguardo alla sfida lanciata dal marito Triple H a Lesnar, in seguito accettata da quest'ultimo.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_63621.shtml|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 7/23: Complete "virtual-time" coverage of live Raw #999 – WWE recognizes 1,000 episodes, WWE Title match, Lesnar, Rock, DX, wedding|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=23 luglio 2012|lingua=en|accesso=2 aprile 2017}}</ref> A SummerSlam, Triple H venne sconfitto da Lesnar dopo aver ceduto alla Kimura Lock.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2012/08/19/20118431.html|titolo=Lesnar snaps Triple H's arm at SummerSlam|autore=Matt Bishop|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=19 agosto 2012|lingua=en|accesso=2 aprile 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/viewnews.php?id=1345485116|titolo=WWE: Triple H suffers "broken arm" at Summerslam|autore=Adam Martin|sito=wrestleview.com|editore=Wrestleview|data=9 agosto 2012|lingua=en|accesso=2 aprile 2017}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 27 agosto, Triple H tenne un discorso riguardo alla sua carriera, dicendo che ormai era arrivata ad un bivio, ma non fece una decisione definitiva.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_64638.shtml|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 8/27: Complete "virtual-time" coverage of live Raw – Triple H addresses retirement, Cena-Punk continues, cage main event|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=27 agosto 2012|lingua=en|accesso=2 aprile 2017}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 17 dicembre, fece un'apparizione per ritirare lo Slammy Awards per il premio di miglior match dell'anno a WrestleMania XXVIII contro The Undertaker apparendo per la prima volta con un nuovo taglio di capelli.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_67322.shtml#.WODxcrnJaOZ|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 12/17: Complete "virtual-time" coverage of live Raw - The strangest show of the year concludes with the debut of a new monster heel; Ric Flair returns|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=17 dicembre 2012|lingua=en|accesso=2 aprile 2017}}</ref> Triple H fece il suo ritorno il 25 febbraio 2013 a ''Raw'', iniziando una rissa con Brock Lesnar, che aveva cercato di attaccare Mr. McMahon, che si concluse quando Lesnar sanguinò alla testa che richiese 18 punti di sutura.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2013-02-25/wwe-raw-results-26094181|titolo=Paul Heyman's fight against Mr. McMahon degenerated into a brawl between Brock Lesnar and Triple H|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=25 febbraio 2013|lingua=en|accesso=2 aprile 2017}}</ref> La settimana seguente, Triple H lanciò una sfida a Lesnar per una rivincita a [[WrestleMania 29]], accettata da Lesnar a condizione che sarebbe stato lui a scegliere la stipulazione.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_69088.shtml|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 3/4: Complete "virtual-time" coverage of live "Old-School Raw" – Taker returns, Rock-Cena in-ring confrontation, WM29 hype, more|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=4 marzo 2013|lingua=en|accesso=5 aprile 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_69177.shtml|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 3/11: Complete "virtual-time" coverage of live Raw – WWE recognizes Bearer by incorporating him into Taker-Punk, Lesnar challenges Hunter, no Cena, more|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=11 marzo 2013|lingua=en|accesso=5 aprile 2017}}</ref> La settimana successiva, dopo la firma del contratto, Triple H attaccò Heyman, e quest'ultimo annunciò che la stipulazione sarebbe stata un No Holds Barred match con la carriera di Triple H in palio.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_69381.shtml|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 3/18: Complete "virtual-time" coverage of live Raw – Hunter signs WM29 contract, IC Title match, more WM29 developments|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=18 marzo 2013|lingua=en|accesso=5 aprile 2017}}</ref> A WrestleMania, sconfisse Lesnar dopo averlo colpito con un ''Pedigree'' sui gradoni di acciaio.<ref>{{cita web|url=http://www.mmamania.com/2013/4/7/4194998/wrestlemania-29-results-brock-lesnar-pinned-triple-h-steel-steps-pedigree-wwe|titolo=Wrestlemania 29 results: Brock Lesnar pinned by Triple H after steel step Pedigree|autore=Thomas Myers|sito=mmamania.com|editore=MMAMANIA|data=7 aprile 2013|lingua=en|accesso=5 aprile 2017}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 15 aprile, Heyman sfidò Triple H in nome di Lesnar in uno steel cage match a [[Extreme Rules (2013)|Extreme Rules]],<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/videos/brock-lesnar-attacks-3mb-paul-heyman-proposes-a-steel-cage-match-against-triple-26107914|titolo=Brock Lesnar takes care of 3MB and then a rematch is set up against Triple H for Extreme Rules|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=15 aprile 2013|lingua=en|accesso=5 aprile 2017}}</ref> accettata da Triple H accettò la settimana seguente.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_70160.shtml#.UY7ydLWG3Cc|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 4/22 (First Hour): Hunter Pedigrees Heyman, Jericho vs. Ziggler, more|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=22 aprile 2013|lingua=en|accesso=5 aprile 2017}}</ref> A Extreme Rules, fu sconfitto da Lesnar.<ref>{{cita web|url=http://www.cagesideseats.com/2013/5/20/4347158/wwe-extreme-rules-results-and-reactions-from-last-night-may-19-believe-in-gold|titolo=WWE Extreme Rules results and reactions from last night (May 19): Believe in Gold|sito=cagesideseats.com|editore=Cage Sides||data=19 maggio 2013|lingua=en|accesso=5 aprile 2017}}</ref> La notte dopo a ''Raw'', affrontò il nuovo cliente di Heyman, [[Curtis Axel]]. L'incontro si concluse in un ''no contest'' dopo che Triple H subì una commozione celebrale ([[kayfabe]]).<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2013-05-20/wwe-raw-results-26116382/page-10|titolo=Curtis Axel def. Triple H|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=20 maggio 2013|lingua=en|accesso=5 aprile 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2013-05-20/triple-h-injury-update-26116877|titolo=Triple H injury update|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=20 maggio 2013|lingua=en|accesso=5 aprile 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/videos/triple-h-exits-the-arena-wwe-app-exclusive-may-20-2013-26116567|titolo=Triple H exits the arena: WWE App Exclusive, May 20, 2013|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=20 maggio 2013|lingua=en|accesso=5 aprile 2017}}</ref>
 
==== The Authority (2013–2016) ====
{{Vedi anche|The Authority (wrestling)|l'=The Authority (wrestling)}}
[[File:Triple H and Stephanie McMahon 2014.jpg|thumb|right|upright||Triple H e Stephanie McMahon come The Authority]]
Nella puntata di ''Raw ''del 12 agosto, Triple H annunciò che sarebbe stato l'arbitro speciale del main event di [[SummerSlam (2013)|SummerSlam]]: incontro valido per il WWE Championship tra il campione [[John Cena]] e [[Daniel Bryan]] per poi attaccare [[Brad Maddox]] con il ''Pedigree''.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2013-08-16/results-26140024/page-8|titolo=Daniel Bryan def. Wade Barrett – No Disqualification match|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=16 agosto 2013|lingua=en|accesso=5 aprile 2017}}</ref> All'evento, dopo la vittoria di Bryan, Triple H attaccò Bryan con un ''Pedigree'', permettendo a [[Randy Orton]] di incassare il Money in the Bank e vincere il titolo, compiendo un turn heel per la prima volta dal 2006.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2013/john-cena-daniel-bryan-26131903|titolo=Daniel Bryan def. WWE Champion John Cena; Randy Orton cashed in his Money in the Bank contract on Bryan to become WWE Champion - WWE.com|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=18 agosto 2013|lingua=en|accesso=5 aprile 2017}}</ref> Insieme a sua moglie Stephanie, creò l'[[The Authority|Authority]] con lo [[The Shield (wrestling)|Shield]] come rinforzo e in seguito [[Kane (wrestler)|Kane]] come Direttore delle Operazioni. Nel corso delle settimane successive, sancì una serie di handicap match contro tutti i wrestler che mettevano in dubbio le sue decisioni, come Big Show e Dolph Ziggler, licenziando [[Cody Rhodes]] come rappresaglia per l'insolenza di quest'ultimo. Nella puntata di ''Raw'' del 7 ottobre, dopo aver "licenziato" Big Show, Show lo colpì mise K.O. e fu trasposrtato dai funzionari fuori dall'arena.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20130905140339/http://www.wwe.com/videos/wwe-coo-triple-h-addresses-wwe-universe-concerns-over-a-new-regime-superstar-fir-26146347 |titolo=Triple H addresses WWE Universe concerns over a new regime|anno=2013 |sito=wwe.com |editore=[[WWE]]|urlarchivio=http://www.wwe.com/videos/wwe-coo-triple-h-addresses-wwe-universe-concerns-over-a-new-regime-superstar-fir-26146347|dataarchivio=4 settembre 2013}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 9 dicembre dedicata agli Slammy Award, Triple H eseguì un ''Pedigree'' ai danni di Orton dopo che Bryan lo aveva spinto addosso a Stephanie McMahon, nonostante lo shock di Orton.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2013-12-09/wwe-raw-results-26169042/page-10|titolo=Raw results: Daniel Bryan wins big at the Slammys as Cena and Orton's final face-off ends in chaos - WWE.com|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=9 dicembre 2013|lingua=en|accesso=5 aprile 2017}}</ref>
[[File:Triple H at WM30.jpg|left|thumb|175px|Triple H a [[WrestleMania XXX]]]]
A [[WrestleMania XXX]], perse contro Bryan, concedendo così a Bryan una parte nel successivo match per il titolo contro [[Dave Bautista|Batista]] e il campione Randy Orton. Triple H aggredì Bryan dopo l'incontro tentando poi di impedire a Bryan di vincere il titolo con l'assunzione di Scott Armstrong come arbitro corrotto, ma questi tentativi non ebbero successo in quanto Batista fu sottomesso da Bryan, che divenne campione. Al fine di porre fine al regno titolato di Bryan, Triple H riformò l'Evolution con Orton e Batista il 18 aprile a ''SmackDown'', ma Bryan rimase campione a causa dello Shield che si ribellò all'Authority. Sia a [[Extreme Rules (2014)|Extreme Rules]], che a [[Payback (2014)|Payback]], l'Evolution perse contro lo Shield<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/extremerules/2014/the-shield-evolution-26230042|titolo=The Shield def. Evolution|autore=John Clapp|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=4 maggio 2014|lingua=en|accesso=5 aprile 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwepayback/2014/the-shield-evolution-26301565|titolo=The Shield def. Evolution (No Holds Barred Elimination Match)|autore=John Clapp|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=1° giugno 2014|lingua=en|accesso=5 aprile 2017}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 2 giugno, Batista lasciò il gruppo dopo che triple H rifiutò di concedergli un incontro titolato per il [[WWE Championship|WWE World Heavyweight Championship]],a Triple H riuscì a dividere lo Shield quando [[Seth Rollins]] tradì i suoi compagni, che ha definito come "piano B".
 
Nella puntata di ''Raw'' del 27 ottobre, Triple H offrì a John Cena l'opportunità di unirsi all'Authority, offerta rifiutata da Cena. Ciò portò al COO ad annunciare un five-on-five tag team elimination match per le [[Survivor Series (2014)|Survivor Series]], tra il Team Authority e il Team capitanato da Cena.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-raw-results/51368-wwe-raw-results-10-27-14-live-results-from-san-antonio|titolo=WWE RAW Results - 10/27/14 (John Cena vs. Seth Rollins)|autore=Mike Tedesco|sito=wrestleview.com|editore=Wrestleview|data=27 ottobre 2014|lingua=en|accesso=5 aprile 2017}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 3 novembre, [[Vince McMahon|Mr. McMahon]] annunciò che se il Team Authority avesse perso, sarebbe stato rimosso dal potere.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-raw-results/51473-wwe-raw-results-11-3-14-live-results-from-buffalo|titolo=WWE RAW Results - 11/3/14 (Randy Orton vs. Seth Rollins)|autore=Mike Tedesco|sito=wrestleview.com|editore=Wrestleview|data=3 novembre 2014|lingua=en|accesso=5 aprile 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 21 novembre, Triple H annunciò che se il Team Cena avesse perso, tutto il team, eccetto Cena, sarebbe stato licenziato.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-smackdown-results/51770-wwe-smackdown-results-11-21-14-survivor-series-hype|titolo=WWE Smackdown Results - 11/21/14 (Survivor Series hype)|autore=Mike Tedesco|sito=wrestleview.com|editore=Wrestleview|data=21 novembre 2014|lingua=en|accesso=5 aprile 2017}}</ref> Alle Survivor Series, Big Show si unì all'Authority tradendo Cena, [[Sting (wrestler)|Sting]] fece il suo debutto in WWE, attaccando l'arbitro corrotto Scott Armstrong e Triple H, e sistemò Ziggler sul corpo di Rollins per lo schienamento decisivo, costando all'Authority la vittoria e togliendo loro il potere.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_81932.shtml#.WOVsBrnJaOY|titolo=CALDWELL'S WWE S. SERIES PPV RESULTS 11/23: Complete "virtual-time" coverage of Team Cena vs. Team Authority, more|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=23 novembre 2014|lingua=en|accesso=6 aprile 2017}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 29 dicembre, l'Authority è stata fatta tornare da John Cena e nella puntata di ''Raw'' successiva hanno licenziato Dolph Ziggler, Erick Rowan e Ryback. Nella successiva puntata, John Cena ha preso parte ad un handicap match: se avesse vinto i tre licenziati sarebbero tornati nella WWE, altrimenti avrebbe perso l'opportunità di combattere alla Royal Rumble contro Brock Lesnar per il titolo. Cena ha vinto grazie all'intervento di Sting, che ha distratto Rollins permettendone lo schienamento, e Triple H, stanco delle interferenze del vigilante, lo sfida ad un confronto a Fastlane: il 9 febbraio 2015 a ''Raw'', la leggenda WCW gli fa pervenire la sua risposta affermativa. Al pay-per-view non si presenta in veste di COO ma come ''The Game''; poco dopo la comparsa di Sting tra i due scoppia la rissa: Triple H ricorre al suo sledgehammer ma ''The Icon'' lo anticipa puntadogli la sua mazza da baseball al mento e indicando il logo di [[WrestleMania 31]]; nel prosieguo dell'evento, viene ufficializzato il match tra i due alla trentunesima edizione dello ''Showcase of Immortals''. A [[WrestleMania 31]] sconfigge ''Il Vigilante'' Sting, e alla fine del match ''The Game'' stringe la mano dell'avversario in segno di rispetto. Sempre a WrestleMania, insieme alla moglie [[Stephanie McMahon]] ha un confronto con il ''People's Champion'' [[Dwayne Johnson|The Rock]] e la campionessa femminile UFC, [[Ronda Rousey]].
 
Triple H ha fatto il suo ritorno durante il [[Royal Rumble (2016)|Royal Rumble match]] per il WWE World Heavyweight Championship, facendo il suo non annunciato ingresso come il trentesimo partecipante. Dopo aver eliminato il campione in carica Roman Reigns, Triple H ha eliminato per ultimo [[Dean Ambrose]], ottenendo la sua seconda vittoria della Royal Rumble e il suo quattordicesimo titolo del mondo.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/2016/royal-rumble-match-wwe-world-heavyweight-championship-28402653|titolo=Triple H won the 2016 Royal Rumble Match for the WWE World Heavyweight Championship|autore=Ryan Murphy|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=24 gennaio 2016|lingua=en|accesso=25 gennaio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/2016/royal-rumble-match-wwe-world-heavyweight-championship-28402653/page-5|titolo=Rumble Match Statistics|autore=Ryan Murphy|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=24 gennaio 2016|lingua=en|accesso=25 gennaio 2016}}</ref> La notte successiva a ''Raw'', è stato annunciato che Roman Reigns, Brock Lesnar e Dean Ambrose si sarebbe affrontati in un triple threat match che avrebbe decretato il contendente numero uno al WWE World Heavyweight Championship di Triple H a WrestleMania 32.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-01-25/five-point-preview-28580254#full-detail-28599338|titolo=WWE Raw results, Jan. 25, 2016: Triple H sets his Fastlane terms and The Rock faces off with The New Day|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=25 gennaio 2016|lingua=en|accesso=15 marzo 2016}}</ref> A [[Fastlane (2016)|Fastlane]], Roman Reigns ha sconfitto Dean Ambrose e Brock Lesnar nel triple threat match che avrebbe determinato il primo sfidante al WWE World Heavyweight Championship.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwefastlane/roman-reigns-dean-ambrose-brock-lesnar-results|titolo=Roman Reigns def. Brock Lesnar and Dean Ambrose|autore=Ryan Murphy|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=21 febbraio 2016|lingua=en|accesso=15 marzo 2016}}</ref> La notte seguente a ''Raw'', Triple H ha brutalmente attaccato Reigns durante un match con Sheamus, rompendogli il naso (''kayfabe'').<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-02-22#full-detail-40001089|titolo=Roman Reigns def. Sheamus via Disqualification|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=22 febbraio 2016|lingua=en|accesso=15 marzo 2016}}</ref> Reigns però ottenne un'atroce vendetta il 14 marzo a ''Raw'', attaccando Triple H alla fine del match vinto contro [[Dolph Ziggler]]. Il 12 marzo Triple H ha difeso con successo il titolo sconfiggendo Dean Ambrose a [[WWE Roadblock|Roadblock]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/roadblock/march-12-2016-matches/article/dean-ambrose-triple-h-wwe-world-heavyweight-title|titolo=WWE World Heavyweight Champion Triple H def. Dean Ambrose|autore=John Clapp|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=12 marzo 2016|lingua=en|accesso=13 marzo 2016}}</ref> A [[WrestleMania 32]] del 3 aprile, Triple H ha perso il titolo contro [[Roman Reigns|Roman Reings]];<ref>{{Cita web|cognome=Murphy|nome=Ryan|titolo=Roman Reigns def. WWE World Heavyweight Champion Triple H and |url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/32/triple-h-roman-reigns-result|editore=WWE|accesso=3 aprile 2016}}</ref> in seguito alla sconfitta si è preso un periodo di pausa.
 
==== Faida con Seth Rollins (2016–presente) ====
Torna a sorpresa nella puntata di ''Raw'' del 29 agosto, durante il [[Tipi di match di wrestling|Fatal 4-Way Elimination match]] tra [[Colin Cassady|Big Cass]], [[Seth Rollins]], [[Roman Reigns]] e [[Kevin Owens]] valevole per il vacante [[WWE Universal Championship]], aiutando Owens a vincere il titolo e attaccando sia Reings sia il suo ex-pupillo Rollins con il ''Pedigree''.<ref name="Owens1">{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-08-29/article/kevin-owens-def-seth-rollins-roman-reigns-and-big-cass-to-become-the|titolo=Kevin Owens def. Seth Rollins, Roman Reigns and Big Cass to become the new WWE Universal Champion|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=29 agosto 2016|lingua=en|accesso=31 agosto 2016}}</ref> Dopo essere stato assente per diverso tempo, Triple H ha iniziato alcuni mind-games nei confronti di [[Seth Rollins]] come quando, nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 23 gennaio, gli è costato il match di qualificazione al [[Royal Rumble (2017)|Royal Rumble match]] contro [[Sami Zayn]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-01-23/article/sami-zayn-def-seth-rollins|titolo=Sami Zayn def. Seth Rollins to win Rollins’ opportunity in the Royal Rumble Match|autore=Anthony Benigno|data=23 gennaio 2017|accesso=23 gennaio 2017|sito=WWE}}</ref> Successivamente, nella puntata di ''Raw'' del 30 gennaio, Triple H ha mandato il debuttante [[Samoa Joe]] ad attaccare Rollins; questo gli ha causato un infortunio al ginocchio che lo ha tenuto dalle scene per un periodo di circa otto settimane.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/article/seth-rollins-injured-samoa-joe|titolo=Seth Rollins injured by Samoa Joe during Raw|autore=James Wortman|data=30 gennaio 2017|accesso=30 gennaio 2017|sito=WWE}}</ref> Rollins è tornato dall'infortunio nella puntata di ''Raw'' del 13 marzo dove ha attaccato Triple H, il quale però lo ha aggredito furiosamente al ginocchio in precedenza infortunato.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-03-13|titolo=Seth Rollins attacks Triple H|autore=Anthony Benigno|data=13 marzo 2017|accesso=13 marzo 2017|sito=WWE}}</ref> Successivamente dopo l'ennesimo attacco tra i due è stato sancito un [[Tipi di match di wrestling#Non-sanctioned match|Non-sanctioned match]] per [[WrestleMania 33]].<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Seth Rollins vs. Triple H (Non-Sanctioned Match)|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/33/seth-rollins-vs-triple-h|sito=WWE|accesso=27 marzo 2017}}</ref> Tuttavia il 2 aprile a WrestleMania 33 è stato sconfitto da Rollins.<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Seth Rollins def. Triple H (Non-Sanctioned Match)|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/33/seth-rollins-vs-triple-h-results|sito=WWE|accesso=2 aprile 2017}}</ref>
 
== Personaggio nel wrestling ==
Agli inizi della sua carriera, interpretava Hunter Hearst Helmsley, un aristocratico heel colto e garbato, nome che poi si abbrevierà in "Triple H" quando il suo personaggio divenne più aggressivo e potente. Questo cambiamento è dovuto per lo più alla [[D-Generation X]], dove Triple H diventerà appunto un "degenerato" che non segue le regole e fa tutto a modo suo.
 
Dopo che la D-X si sciolse, il suo personaggio divenne più stabile, anche se non meno di effetto, diventando il leader dell'[[Evolution (wrestling)|Evolution]]. Una volta sciolta l'Evolution, e dopo una breve riunione della D-X, Triple H diventa per la sesta volta WWE Champion, e 10 anni dopo aver vinto il King of the Ring, si fa chiamare ''King of Kings'', entrando (in match particolari) vestito da re.
 
Dopo un'altra riunione della D-X e una faida con la Legacy, Triple H mette da parte la gimmick del King of Kings per diventare il COO della WWE, una sorta di vicepresidente della federazione, sebbene in molte rivalità (come quella con [[The Undertaker]] e [[Brock Lesnar]]) abbia messo da parte questo personaggio per ridiventare il King of Kings di un tempo.
 
== Nel wrestling ==
[[File:Triple H @ Adelaide South Australia RAW.jpg|thumb|Triple H mentre esegue un ''Pedigree'' su [[John Cena]]]]
[[File:WrestleMania 32 2016-04-03 22-42-14 ILCE-6000 1216 DxO (27963813516).jpg|thumb|Triple H esegue un High Knee su Roman Reigns]]
[[File:TripleH-Sledgehammer.jpg|thumb|Triple H con il suo ''[[Martello#Tipi di martello|sledgehammer]]'']]
[[File:Triple H Entrance Sequence Melbourne 10.11.2007.jpg|upright=1.4|thumb|Triple H esegue la sua caratteristica posa sulle corde]]
=== Mosse finali ===
* ''Pedigree'' ([[Facebuster#Double underhook facebuster|Double underhook facebuster]]) – 1995–presente<ref>{{Cita web|url=http://www.pwtorch.com/artman2/publish/PPV_Reports_5/article_26076.shtml#.U_SFhMWSygS|titolo=CALDWELL'S WWE NIGHT OF CHAMPIONS PPV REPORT 6/29: Ongoing "virtual time" coverage of live PPV|accesso=20 agosto 2014}}</ref>
* ''Pedigree Pandemonium/Pedigree Perfection'' ([[Facebuster#Cutter|Cutter]]) – 1994–1995;<ref>{{Cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=pWchYpu670E&|titolo=Triple H's Wwf/Wwe Debut 1995|sito=YouTube|accesso=14 settembre 2014}}</ref> adottata da [[Diamond Dallas Page]]
* [[Prese del wrestling#Deathlock|Reverse o Inverted indian deathlock]] – [[World Championship Wrestling|WCW]];<ref>{{Cita web|url=http://www.triplehunleashed.com/info/archives/meethhh.html|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20070630212429/http://www.triplehunleashed.com/info/archives/meethhh.html|dataarchivio=30 giugno 2007|titolo=Triple H Unleashed Article|editore=WOW Magazine|citazione=After a successful debut and a string of victories – all courtesy of the inverted Indian deathlock leglock finisher taught to him by Kowalski}}</ref> in seguito usata raramente come mossa caratteristica in [[WWE|WWF/E]]
 
=== Mosse caratteristiche ===
* [[Prese del wrestling#Abdominal stretch|Abdominal stretch]]
* [[Prese del wrestling|Blatant choke]]
* [[Prese del wrestling|Chop block]]
* [[Prese del wrestling|Facebreaker knee smash]]
* [[Prese del wrestling#Figure-four leglock|Figure-four leglock]]
* [[DDT (wrestling)#Flowling DDT|Flowing DDT]]
* [[Kick (wrestling)#High knee|High knee]]
* [[Kick (wrestling)#Jumping knee drop|Jumping knee drop]], a volte nella variante ''running''
* [[Prese del wrestling|Mounted punches]]
* [[Clothesline|Running clothesline]]
* [[Neckbreaker|Running neckbreaker]]
* [[Clothesline#Short-arm clothesline|Short arm clothesline]]
* [[Sottomissione (lotta)|Sleeper hold]]
* [[Martello|Sledgehammer shot]]
* [[Spinebuster|Spinning spinebuster]]
* [[Backbreaker#Pendulum backbreaker|Pendulum backbreaker]]
 
=== Manager ===
* [[Chyna]]
* [[William Regal|Lord Steven Regal]]
* [[Mr. Hughes]]
* [[Vince McMahon|Mr. McMahon]]
* [[Curt Hennig|Mr. Perfect]]
* [[Ric Flair]]
* [[Rick Rude]]
* [[Sable]]
* [[Shawn Michaels]]
* '''[[Stephanie McMahon]]'''
 
=== Wrestler di cui è stato manager ===
* [[Dave Bautista|Batista]]
* [[Randy Orton]]
* [[Ric Flair]]
* [[Shawn Michaels]]
 
=== Soprannomi ===
* "The Connecticut Blueblood"<ref>{{Cita news|url=http://findarticles.com/p/articles/mi_m0FCO/is_3_3/ai_78264738|titolo=Breaking The Mold|editore=Wrestling Digest|accesso=8 maggio 2008|data=October 2001|nome=Steve|cognome=Anderson}}{{dead link|date=June 2016|bot=medic}}{{cbignore|bot=medic}}</ref>
* '''"The Cerebral Assassin"'''
* '''"The Game"'''
* '''"The King of Kings"'''
 
=== Musiche d'ingresso ===
* ''Blue Blood'' di [[Jim Johnston]] (28 aprile 1995–15 dicembre 1996)
* ''[[Sinfonia n. 9 (Beethoven)#Quarto movimento|Sinfonia n. 9 (quarto movimento)]]'' di [[Ludwig van Beethoven]] (15 dicembre 1996–10 novembre 1997)
* ''Break It Down'' della DX Band (10 novembre 1997–5 aprile 1999; 19 giugno 2006–aprile 2007; 24 agosto 2009–1º marzo 2010; 23 luglio 2012)
* ''Corporate Player'' di Jim Johnston (25 aprile 1999–10 maggio 1999)
* ''Higher Brain Pattern'' di Jim Johnston (16 maggio 1999–21 giugno 1999)
* ''My Time'' della DX Band (27 giugno 1999–10 dicembre 2000)
* ''The Game'' della DX Band (usata solo ad [[Armageddon (2000)|Armageddon 2000]])
* '''''The Game''''' dei [[Motörhead]] (8 gennaio 2001–presente)
* ''Evolve'' di Jim Johnston (10 febbraio 2003–16 giugno 2003; usata come membro dell'[[Evolution (wrestling)|Evolution]])
* ''Line in the Sand'' di [[Jim Johnston]] eseguita dai [[Motörhead]] (19 luglio 2003-14 novembre 2004; 10 dicembre 2007; 14 aprile 2014-2 giugno 2014; usata come membro dell'Evolution)
* '''''King of Kings''''' dei [[Motörhead]] (2 aprile 2006–3 aprile 2006; 18 agosto 2013–presente usata come [[Direttore operativo|COO]] e come membro dell'[[The Authority (wrestling)|Authority]])
 
== Vita privata ==
Triple H fu fidanzato per diversi anni con la wrestler [[Chyna]]. È sposato dal 2003 con [[Stephanie McMahon]]; la coppia ha tre figlie.
 
== Titoli e riconoscimenti ==
[[File:Triple H WWE Champion No Mercy 07.jpg|thumb|upright|Triple H fa la sua entrata sul ring a [[No Mercy (2007)|No Mercy]] con il [[WWE Championship]], che ha vinto per nove volte]]
[[File:Triple H-WorldHeavyweight-Champ@Commons.jpg|thumb|upright|Triple H con il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]], che ha vinto per cinque volte e di cui detiene il più alto numero di giorni combinati come campione con 616]]
'''International Sports Hall of Fame'''
* Classe del 2015
 
'''Indipendent Wrestling Federation'''
* IWF Heavyweight Championship (1)
 
'''''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''''
* ''[[Pro Wrestling Illustrated#Feud of the Year|Feud of the Year]]'' (2000) <small>vs. [[Kurt Angle]]</small>
* ''Feud of the Year'' (2004) <small>vs. [[Chris Benoit]]</small>
* ''Feud of the Year'' (2009) <small>vs. [[Randy Orton]]</small>
* ''Feud of the Year'' (2013) <small>vs. [[Daniel Bryan]]</small> <small>Come membro dell'[[The Authority (wrestling)|Authority]]</small>
* ''[[Pro Wrestling Illustrated#Match of the Year|Match of the Year]]'' (2004) <small>vs. [[Shawn Michaels]] e Chris Benoit a [[WrestleMania XX]]</small>
* ''Match of the Year'' (2012) <small>vs. [[The Undertaker]] a [[WrestleMania XXVIII]]</small>
* ''Most Hated Wrestler of the Decade'' (2000–2009)
* ''[[Pro Wrestling Illustrated#Most Hated Wrestler of the Year|Most Hated Wrestler of the Year]]'' (2003, 2004, 2005, 2013, 2014) <small>2013 e 2014 assegnati come membro dell'Authority</small>
* ''Wrestler of the Decade'' (2000–2009)
* ''[[Pro Wrestling Illustrated#Wrestler of the Year|Wrestler of the Year]]'' (2008)
* '''1º''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] (2000, 2009)
* '''139º''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI Years Top 500|PWI Years]] (2003)
 
'''[[WWE|World Wrestling Federation/Entertainment]]'''
* [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] (5)
* [[WWE Championship|WWF/E (World Heavyweight) Championship]]<sup>1</sup> (9)
* [[WWE Intercontinental Championship|WWF/E Intercontinental Championship]] (5)
* [[WWE European Championship|WWF European Championship]] (2)
* [[WWE Tag Team Championship]] (1) – con [[Shawn Michaels]]
* [[World Tag Team Championship (WWE)|WWF/World Tag Team Championship]] (2) – con [[Steve Austin|Stone Cold Steve Austin]] (1) e con Shawn Michaels (1)
* [[King of the Ring]] ([[King of the Ring (1997)|1997]])
* [[Tipi di match di wrestling#Royal Rumble match|Royal Rumble]] ([[Royal Rumble (2002)#Ordine di entrata ed eliminazione del Royal Rumble match|2002]], [[Royal Rumble (2016)#Ordine di entrata e delle eliminazioni|2016]])
* [[Triple Crown Championship#WWE|7° Triple Crown Champion]]
* [[Grand Slam Championship#WWE|2° Grand Slam Champion]]
* [[Slammy Award]] (3)
** ''Best Hair'' ([[Slammy Award#1997|1997]])
** ''Match of the Year'' ([[Slammy Award#2012|2012]]) <small>vs. The Undertaker in un [[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]] a [[WrestleMania XXVIII]]</small>
** ''OMG Moment of the Year'' ([[Slammy Award#2011|2011]]) <small>Triple H esegue una ''Tombstone Piledriver'' su The Undertaker che effettua il "kick-out" a [[WrestleMania XXVII]]</small>
 
'''''[[Dave Meltzer#Wrestling Observer Newsletter|Wrestling Observer Newsletter]]'''''
* ''Best Booker'' (2015) <small>con Ryan Ward</small>
* ''Feud of the Year'' (2000) <small>vs. [[Mick Foley]]</small>
* ''Feud of the Year'' (2004) <small>vs. Shawn Michaels e Chris Benoit</small>
* ''Feud of the Year'' (2005) <small>vs. [[Dave Bautista|Batista]]</small>
* ''Most Overrated'' (2002–2004, 2009)
* ''Readers' Least Favorite Wrestler'' (2002–2003)
* ''Worst Feud of the Year'' (2002) <small>vs. [[Kane (wrestler)|Kane]] </small>
* ''Worst Feud of the Year'' (2006) <small>con Shawn Michaels vs. [[Vince McMahon]] e [[Shane McMahon]] </small>
* ''Worst Feud of the Year'' (2011) <small>vs. [[Kevin Nash]] </small>
* ''Worst Worked Match of the Year'' (2003) <small>vs. [[Scott Steiner]] alla [[Royal Rumble (2003)|Royal Rumble]] </small>
* ''Worst Worked Match of the Year'' (2008) <small>vs. [[Vladimir Kozlov]] e [[Edge (wrestler)|Edge]] alle [[Survivor Series (2008)|Survivor Series]] </small>
* ''Wrestler of the Year'' (2000)
* [[Wrestling Observer Newsletter Hall of Fame]] ([[Wrestling Observer Newsletter Hall of Fame#2005|Classe del 2005]])
 
<small><sup>1</sup> Il quinto regno di Triple H è stato quando il titolo aveva il nome di Undisputed WWF Championship.</small>
 
== Risultati nella ''Lucha de Apuestas'' ==
{{Vedi anche|terminologia del wrestling#Lucha de Apuestas}}
{|class="wikitable" style="width:100%;"
|-
!style="background: #e3e3e3;" width=20%|Vincitore (posta in palio)
!style="background: #e3e3e3;" width=20%|Sconfitto (posta in palio)
!style="background: #e3e3e3;" width=20%|Località
!style="background: #e3e3e3;" width=20%|Evento
!style="background: #e3e3e3;" width=15%|Data
!style="background: #e3e3e3;" width=5%|Note
|- style="text-align:center;"
|Triple H ([[WWE World Heavyweight Championship|titolo]])
|[[Mick Foley|Cactus Jack]] (carriera)
|[[Hartford]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|[[No Way Out (2000)|No Way Out]]
|27 febbraio 2000
|Questo è stato un [[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]]
|- style="text-align:center;"
|Triple H ([[World Heavyweight Championship (WWE)|titolo]])
|[[Kane (wrestler)|Kane]] (maschera)
|[[San Antonio]], Stati Uniti
|''[[WWE Raw|Raw]]''
|23 giugno 2003
|
|}
 
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* ''[[Blade: Trinity]]'', regia di [[David S. Goyer]] ([[2004]])
* ''[[Relative Strangers - Aiuto! sono arrivati i miei]]'', regia di [[Greg Glienna]] ([[2006]])
* ''[[The Chaperone (film 2011)|The Chaperone]]'', regia di [[Stephen Herek]] ([[2011]])
* ''[[Inside Out (film 2011)]]'', regia di [[Artie Mandelberg]] ([[2011]])
 
=== Televisione ===
* ''[[Pacific Blue]]'' ([[1998]])
* ''[[The Drew Carey Show]]'' (1998)
* ''[[MADtv]]'' ([[2001]])
* ''[[The Bernie Mac Show]]'' ([[2005]])
* ''[[Punk'd]]'' (2005)
 
=== Doppiaggio ===
* ''[[Robot Chiken]]'' ([[2009]])
* ''[[Scooby-Doo! e il Mistero del Wrestling|Scooby-Doo! e il mistero del Wrestling]]'' (''Scooby-Doo! WrestleMania Mystery''), regia di [[Brandon Vietti]] ([[2014]])
 
=== Altro ===
* [[WWE Workout Series]] (2014)
 
=== VHS/DVD dedicati a Triple H ===
* ''Triple H - That Damn Good'' ([[2002]])<ref name=dvdTriple H">{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=2&nr=496&page=18|titolo=DVD dedicati a Triple H su cagematch.net|accesso=10 giugno 2016|lingua=en}}</ref>
* ''Triple H: The Game'' (2002)<ref name=dvdTriple H"/>
* ''D-Generation X'' (2006)<ref name=dvdTriple H"/> – <small>come membro della D-Generation X</small>
* ''The New and Improved DX'' ([[2007]])<ref name=dvdTriple H"/>
* ''Triple H - The Kings of Kings'' ([[2008]])<ref name=dvdTriple H"/>
* ''DX: One Last Stand'' (2011)<ref name=dvdTriple H"/> – <small>come membro della D-Generation X</small>
* ''Triple H - Thy Kingdom Come'' ([[2013]])<ref name=dvdTriple H"/>
* ''The Kliq Rules'' (2015)<ref name=dvdTriple H"/> – <small>come membro della Kilq</small>
 
== Nei videogiochi ==
* ''[[WWF War Zone]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=50|titolo=WWF War Zone|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWF Attitude]]'' – (in copertina)<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=30|titolo=WWF Attitude|sito=cagematch.net|editore=Cagematch||lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWF WrestleMania 2000]]'' – (in copertina)<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=52|titolo=WWF WrestleMania 2000|sito=cagematch.net|editore=Cagematch||lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWF SmackDown!]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=43|titolo=WWF SmackDown!|sito=cagematch.net|editore=Cagematch||lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWF Royal Rumble (videogioco 2000)|WWF Royal Rumble]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=42|titolo=WWF Royal Rumble|sito=cagematch.net|editore=Cagematch||lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWF No Mercy]]'' – (in copertina)<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=35|titolo=WWF No Mercy|sito=cagematch.net|editore=Cagematch||lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWF SmackDown! 2: Know Your Role]]'' – (in copertina)<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=44|titolo=WWF SmackDown! 2: Know Your Role|sito=cagematch.net|editore=Cagematch||lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''Fire Pro Wrestling''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=71|titolo=Fire Pro Wrestling|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWF Betrayal]]'' – (in copertina)<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=31|titolo=WWF Betrayal|sito=cagematch.net|editore=Cagematch||lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWF Road to WrestleMania]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=39|titolo=WWF Road to WrestleMania|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWF SmackDown! Just Bring It]]'' – (in copertina)<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=45|titolo=WWF SmackDown! Just Bring It|sito=cagematch.net|editore=Cagematch||lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWE Raw (videogioco)|WWE Raw]]'' – (in copertina)<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=17|titolo=WWE Raw|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWE WrestleMania X8]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=27|titolo=WWE WrestleMania X8|sito=cagematch.net|editore=Cagematch||lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWE Road to WrestleMania X8]]'' – (in copertina)<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=19|titolo=WWE Road To Wrestlemania X-8|sito=cagematch.net|editore=Cagematch||lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWE SmackDown! Shut Your Mouth]]'' – (in copertina)<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=21|titolo=WWE SmackDown! Shut Your Mouth|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWE Crush Hour]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=14|titolo=WWE Crush Hour|sito=cagematch.net|editore=Cagematch||lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWE WrestleMania XIX]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=28|titolo=WWE WrestleMania XIX|sito=cagematch.net|editore=Cagematch||lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWE Raw 2]]'' – (in copertina)<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=18|titolo=WWE Raw 2|sito=cagematch.net|editore=Cagematch||lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWE SmackDown! Here Comes the Pain]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=20|titolo=WWE SmackDown! Here Comes The Pain|sito=cagematch.net|editore=Cagematch||lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWE Day of Reckoning]]'' – (in copertina)<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=15|titolo=WWE Day Of Reckoning|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWE SmackDown! vs. Raw]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=22|titolo=WWE SmackDown! vs. RAW|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWE Survivor Series (videogioco)|WWE Survivor Series]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=26|titolo=WWE Survivor Series|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWE WrestleMania 21]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=29|titolo=WWE Wrestlemania 21|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWE Day of Reckoning 2]]'' – (in copertina)<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=16|titolo=WWE Day Of Reckoning 2|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWE SmackDown! vs. Raw 2006]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=23|titolo=WWE SmackDown! vs. RAW 2006|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWE SmackDown vs. Raw 2007]]'' – (in copertina)<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=24|titolo=WWE SmackDown! vs. RAW 2007|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWE SmackDown vs. Raw 2008]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=25|titolo=WWE SmackDown vs. RAW 2008|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWE SmackDown vs. Raw 2009]]'' – (in copertina)<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=83|titolo=WWE SmackDown vs. RAW 2009|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWE SmackDown vs. Raw 2010]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=87|titolo=WWE SmackDown vs. RAW 2010|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWE SmackDown vs. Raw 2011]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=96|titolo=WWE SmackDown vs. RAW 2011|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWE All Stars]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=97|titolo=WWE All Stars|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWE '12]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=98|titolo=WWE '12|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWE '13]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=99|titolo=WWE '13|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWE 2K14]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=102|titolo=WWE 2K14|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''WWE SuperCard''<ref>{{cita web|url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/202547/2k-svela-il-gioco-di-carte-online-wwe-supercard.aspx|titolo=2K svela il gioco di carte online WWE Supercard|sito=spaziogames.it|editore=Spaziogames|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWE 2K15]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=103|titolo=WWE 2K15|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWE Immortals]]''<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/wwe-immortals|titolo=WWE Immortals|sito=wwe.com|editore=WWE|lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWE 2K16]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=107|titolo=WWE 2K16|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref>
* ''[[WWE 2K17]]''
 
== Note ==
{{references|strette}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Paul Michael Levesque}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.wwe.com/superstars/tripleh/|Profilo su WWE.com|lingua=en}}
* {{Imdb}}
 
{{Devon}}
{{King of the Ring winners}}
{{Royal Rumble winners}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Regno Unito}}
{{Portale|biografie|cinema|wrestling}}
 
[[Categoria:WrestlerParrocchie dellacivili WWEdel Devon]]