Muhammad VI del Marocco e Cadet (metropolitana di Parigi): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{F|metropolitana di Parigi|gennaio 2014}}
{{Avvisounicode}}
{{Infobox stazione della metropolitana
{{Monarca
|città = Parigi
| nome =Mohammed VI<br /><small>محمد السادس<br /><small>ⵎⵓⵃⵎⵎⴷ ⵡⵉⵙ ⵚⴹⵉⵚ<small>
|nome = Cadet
| titolo =[[Sovrani del Marocco|Re del Marocco]]
|nome originale =
| immagine =Mohammed VI.jpg
|immagine = Station de Cadet Ligne 7 - Entrée 27-02-06.jpg
| nome completo=
|didascalia =
محمد السادس
|gestore =
ⵎⵓⵃⵎⵎⴷ ⵡⵉⵙ ⵚⴹⵉⵚ
|inaugurazione = 5 novembre [[1910]]
| regno = dal 23 luglio 1999 (16 anni)
|stato attuale = in uso
| predecessore = [[Hasan II del Marocco]]
|altre linee =
| consorte = [[Lalla Salma|''Lalla'' Salma]]
| casa reale localizzazione = [[Dinastia alawideParigi]]
|tipologia =
| padre = [[Hasan II del Marocco|Hasan II]]
|interscambio =
| madre = ''Lalla'' Latifa Hammou
|vicinanza =
| data di nascita =21 agosto 1963 (52 anni)
|latitudine = 48.87540016848
| luogo di nascita=[[Rabat]], [[Marocco]]
|longitudine = 2.34555569308
| data di morte =
| luogo di morte =
| luogo di sepoltura =
| figli = ''Moulay'' Hasan<br />''Lalla'' Khadija
| religione = [[Islam]]
| stemma = Coat_of_arms_of_Morocco.svg
}}
{{Bio
|Nome = Moḥammed VI
|Cognome =
|ForzaOrdinamento = Mohammed 06 del Marocco
|PreData = {{arabo|محمد السادس}}, in [[lingua berbera|tamazight]]: ⵎⵓⵃⵎⵎⴷ ⵡⵉⵙ ⵚⴹⵉⵚ
|Sesso = M
|LuogoNascita = Rabat
|GiornoMeseNascita = 21 agosto
|AnnoNascita = 1963
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = re
|Nazionalità = marocchino
|Categorie = no
|FineIncipit = è l'attuale re (in [[lingua berbera|tamazight]]: ''agellid'') del [[Marocco]]
}}
È il diciottesimo sovrano della [[dinastia alawide]] ed è salito al trono il 30 luglio [[1999]], succedendo a suo padre, il re [[Hassan II del Marocco|Hassan II]]. Ha un fratello minore, il principe [[Moulay Rachid del Marocco|''Moulay'' Rachid]] e 3 sorelle: [[Meryem del Marocco|''Lalla'' Meryem]], [[Asma del Marocco|''Lalla'' Asma]] e [[Hasna del Marocco|''Lalla'' Hasna]].<ref>[http://www.royalark.net/Morocco/morocco14.htm Royal Ark]</ref>
 
'''Cadet''' è una stazione della [[Metropolitana di Parigi]] sulla [[Linea 7 (metropolitana di Parigi)|linea 7]] situata nel [[IX arrondissement di Parigi]].
È reputato un "modernizzatore"<ref>[http://www.corriere.it/romano/09-05-14/01.spm ''Sergio Romano, 14/5/2009'']</ref> per le numerose politiche atte ad emancipare la nazione dall'''ipoteca'' religiosa, soprattutto in campo di diritto familiare.
 
==La Biografia stazione==
Mohammad VI è laureato in [[giurisprudenza]] all'[[Università Mohammed V]] di Rabat. Ha poi conseguito il dottorato all'università di Nizza-Sophia Antipolis con una dissertazione dal titolo "Cooperazione tra la [[Comunità Europea]] ed il Marocco".
 
La stazione è stata aperta nel [[1910]].
Il 21 marzo [[2002]] Muhammad VI ha sposato l'informatica Salma Bennani, originaria di [[Fes|Fez]], che con le nozze è diventata principessa (per la prima volta nella storia della monarchia alawide) col nome di [[Lalla Salma|''Lalla'' Salma]]. L'8 maggio [[2003]] la principessa ha dato alla luce il primogenito della coppia, il principe ereditario ''Moulay'' Hassan. Il 28 febbraio [[2007]] è nata la principessa ''Lalla'' Khadija, secondogenita della coppia reale.
 
==Corrispondenze==
Nel suo regno Muhammad VI è rimasto fedele ad una linea politica più moderata rispetto a quella di suo padre. Immediatamente dopo la sua incoronazione ha tenuto un discorso televisivo in cui ha promesso di adoperarsi per combattere i problemi che affliggono il suo paese, come la povertà e la corruzione. Del pari ha garantito di voler migliorare la situazione economica e quella dei [[diritti umani]]. Successivamente ha quindi decretato la fine del regime poliziesco ereditato dal padre.
 
* [[Bus RATP]]: 26, 32, 42, 43, 48, 85.
[[File:King Mohammed VI Morocco 23 April 2002.jpg|upright=1.2|thumb|Incontro con [[George W. Bush|George Bush]] (23 aprile [[2002]])]]
 
==Galleria d'immagini==
La modernità di Muhammad VI gli ha provocato contrasti con le forze conservatrici del paese, ma ciò non gli ha impedito nel [[2004]] di introdurre una riforma liberale del [[diritto di famiglia]] che garantisce maggiori diritti alle donne. <br />
<gallery>
Politicamente ha aperto al dialogo con l'opposizione liberando numerosi prigionieri politici e richiamando dall'esilio il leader dell'estrema sinistra.
File:Paris - Entrée en gare du métro à la station Cadet (ligne 7) - 1.jpg|Treno in avvicinamento
File:Paris - Entrée en gare du métro à la station Cadet (ligne 7) - 2.jpg|Arrivo del treno
File:Paris - Entrée en gare du métro à la station Cadet (ligne 7) - 3.jpg|Treno fermo
</gallery>
 
==Voci correlate==
Dal punto di vista della politica estera, Muhammad VI si è schierato apertamente contro il [[fondamentalismo islamico]], specialmente dopo l'attentato di [[Casablanca]] del 16 maggio [[2003]]. Buoni sono i rapporti con gli [[Stati Uniti]], mentre quelli con la [[Spagna]] sono spesso tesi a causa di tematiche legate all'immigrazione ed alla pesca. I due stati hanno inoltre sfiorato lo scontro armato nel luglio [[2002]] per il possesso dell'isolotto di [[Perejil]].
 
*[[Elenco delle stazioni della metropolitana di Parigi]]
Il 22 giugno [[2000]] ha ricevuto il dottorato in honoris causa dalla [[George Washington University]].
 
Oggi il 20,7% di [[2M]] è di [[Proprietà (diritto)|proprietà]] di Mohammed VI mentre il 68% è controllato dal [[governo]] [[marocchino]].<ref>[http://www.cdvm.gov.ma/sites/default/files/SNI_2012.pdf Cdvm.gov.ma]</ref>
 
== Onorificenze ==
 
=== Onorificenze marocchine ===
{{Onorificenze
|immagine=Decoration without ribbon - it.svg
|nome_onorificenza=Gran maestro dell'Ordine della Sovranità
|collegamento_onorificenza=Ordine della Sovranità
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Ordre de l'Ouissam Alaouite Chevalier ribbon (Maroc).svg
|nome_onorificenza=Gran maestro dell'Ordine di Ouissam Alaouite
|collegamento_onorificenza=Ordine di Ouissam Alaouite
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of Fidelity (Kingdom of Morocco).gif
|nome_onorificenza=Gran maestro dell'Ordine della Fedeltà
|collegamento_onorificenza=Ordine della Fedeltà (Marocco)
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=MAR Order of the Throne - 4th Class BAR.png
|nome_onorificenza=Gran maestro dell'Ordine del Trono
|collegamento_onorificenza=Ordine del Trono
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of Prosperity (Morocco).gif
|nome_onorificenza=Gran maestro dell'Ordine della Prosperità
|collegamento_onorificenza=Ordine della Prosperità
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Independence Combat (1963).gif
|nome_onorificenza=Gran maestro dell'Ordine della Lotta per l'Indipendenza
|collegamento_onorificenza=Ordine della Lotta per l'Indipendenza (Marocco)
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=MAR Order of the Military - 4th Class BAR.png
|nome_onorificenza=Gran maestro dell'Ordine Militare
|collegamento_onorificenza=Ordine Militare
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of Labor (Morocco).gif
|nome_onorificenza=Gran maestro dell'Ordine del Lavoro
|collegamento_onorificenza=Ordine del Lavoro
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of Civil Merit (Morocco).gif
|nome_onorificenza=Gran maestro dell'Ordine Nazionale al merito
|collegamento_onorificenza=Ordine nazionale al Merito (Marocco)
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Zeal (Morocco).gif
|nome_onorificenza=Gran maestro dell'Ordine dello Zelo
|collegamento_onorificenza=Ordine dello Zelo
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of Lifesaving (Morocco).gif
|nome_onorificenza=Gran maestro dell'Ordine del Salvataggio
|collegamento_onorificenza=Ordine del Salvataggio
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of Civil Merit (Morocco).gif
|nome_onorificenza=Gran maestro dell'Ordine al merito civile
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito Civile (Marocco)
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Sports Merit Order (Morocco).gif
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine del merito sportivo
|collegamento_onorificenza=Ordine del merito sportivo (Marocco)
|motivazione=
|luogo=
}}
 
=== Onorificenze straniere ===
{{Onorificenze
|immagine=ARG Order of the Liberator San Martin - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Collare dell'Ordine del liberatore San Martín (Argentina)
|collegamento_onorificenza=Ordine del liberatore San Martín
|motivazione=
|luogo=7 dicembre [[2004]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Wisam al-Khalifa 1st class.gif
|nome_onorificenza=Collare dell'Ordine di Khalifa (Bahrain)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Khalifa
|motivazione=
|luogo=28 luglio [[2001]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Grand Crest Ordre de Leopold.png
|nome_onorificenza=Gran cordone dell'Ordine di Leopoldo (Belgio)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Leopoldo
|motivazione=
|luogo=5 ottobre [[2004]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=BRA Order of the Southern Cross - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Gran collare dell'Ordine nazionale della Croce del Sud (Brasile)
|collegamento_onorificenza=Ordine Nazionale della Croce del Sud
|motivazione=
|luogo=26 novembre [[2004]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Burkina Faso Ordre du merite burkinabe GC ribbon.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di gran croce dell'Ordine al Merito Burkinabè (Burkina Faso)
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito Burkinabè
|motivazione=
|luogo=1º marzo [[2005]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of Valour.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di gran croce dell'Ordine del Valore (Camerun)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Valore
|motivazione=
|luogo=17 giugno [[2004]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=CHL Order of Bernardo O'Higgins - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di gran croce dell'Ordine di Bernardo O'Higgins (Cile)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Bernardo O'Higgins
|motivazione=
|luogo=3 dicembre [[2004]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=DNK Order of Danebrog Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di gran croce dell'Ordine del Dannebrog (Danimarca)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Dannebrog
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=EGY Order of the Nile - Grand Cordon BAR.png
|nome_onorificenza=Gran cordone dell'Ordine del Nilo (Egitto)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Nilo
|motivazione=
|luogo=28 ottobre [[2002]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Legion Honneur GC ribbon.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di gran croce della Legion d'onore (Francia)
|collegamento_onorificenza=Legion d'onore
|motivazione=
|luogo=19 marzo [[2000]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=GAB Order of the Equatorial Star - Grand Officer BAR.png
|nome_onorificenza=Grand'ufficiale dell'Ordine della Stella equatoriale (Gabon)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Stella Equatoriale
|motivazione=
|luogo=7 luglio [[1977]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=GAB Order of the Equatorial Star - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di gran croce dell'Ordine della Stella equatoriale (Gabon)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Stella Equatoriale
|motivazione=
|luogo=21 giugno [[2004]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Ord.Gambia-ribbon.gif
|nome_onorificenza=Gran commendatore dell'Ordine della Repubblica di Gambia
|collegamento_onorificenza=Ordine della Repubblica di Gambia
|motivazione=
|luogo=20 febbraio [[2006]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=JPN Daikun'i kikkasho BAR.svg
|nome_onorificenza=Gran cordone dell'Ordine del Crisantemo (Giappone)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Crisantemo
|motivazione=
|luogo=7 marzo [[1987]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=JPN Daikun'i kikkasho BAR.svg
|nome_onorificenza=Collare dell'Ordine del Crisantemo (Giappone)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Crisantemo
|motivazione=
|luogo=28 novembre [[2005]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=JOR Al-Hussein ibn Ali Order BAR.svg
|nome_onorificenza=Collare dell'Ordine di Hussein ibn' Ali (Giordania)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Hussein ibn' Ali
|motivazione=
|luogo=marzo [[2000]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Cordone di gran Croce OMRI BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiana
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica italiana
|luogo=18 marzo [[1997]]<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=11737 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Cordone di gran Croce di Gran Cordone OMRI BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di gran croce decorato di gran cordone dell'Ordine al merito della Repubblica italiana
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica italiana
|motivazione=Di iniziativa del Presidente della Repubblica
|luogo=11 aprile [[2000]]<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=12148 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of Mubarak the Great (Kuwait) - ribbon bar.gif
|nome_onorificenza=Collare dell'Ordine di Mubarak il Grande (Kuwait)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Mubarak il Grande
|motivazione=
|luogo=22 ottobre [[2002]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=LVA Order of the Three Stars - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Commendatore di gran croce con collare dell'Ordine delle Tre stelle (Lettonia)
|collegamento_onorificenza=Ordine delle Tre Stelle
|motivazione=
|luogo=14 maggio [[2007]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Lebanese Order of Merit Extraordinary Grade.gif
|nome_onorificenza=Membro di classe eccezionale dell'Ordine al merito del Libano
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito (Libano)
|motivazione=
|luogo=13 giugno [[2001]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=MLI National Order - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di gran croce dell'Ordine nazionale del Mali
|collegamento_onorificenza=Ordine Nazionale del Mali
|motivazione=
|luogo=14 giugno [[2000]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of National Merit (Mauritania) - ribbon bar.gif
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Nazionale al Merito (Mauritania)
|collegamento_onorificenza=Ordine Nazionale al Merito (Mauritania)
|motivazione=
|luogo=aprile [[2000]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Decoration without ribbon - it.svg
|nome_onorificenza=Collare dell'Ordine di Abu Bakar Siddiq (Mezzaluna rossa)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Abu Bakar Siddiq
|motivazione=
|luogo=29 giugno [[2001]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=MEX Order of the Aztec Eagle 1Class BAR.png
|nome_onorificenza=Collare dell'Ordine dell'Aquila azteca (Messico)
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Aquila Azteca
|motivazione=
|luogo=11 febbraio [[2005]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=National Order - Grand Cross (Niger) - ribbon bar.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di gran croce dell'Ordine nazionale del Niger
|collegamento_onorificenza=Ordine Nazionale del Niger
|motivazione=
|luogo=24 giugno [[2004]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Ord.Nishan-i-Pakistan.ribbon.gif
|nome_onorificenza=Cavaliere di I classe dell'Ordine del Pakistan
|collegamento_onorificenza=Ordine del Pakistan
|motivazione=
|luogo=19 luglio [[2003]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order_of_the_Garter_UK_ribbon.png
|nome_onorificenza=Medaglia d'onore del Congresso del Perù
|collegamento_onorificenza=Medaglia d'Onore del Congresso del Perù
|motivazione=
|luogo=1º dicembre [[2004]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=PRT Military Order of Aviz - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di gran croce dell'Ordine di San Benedetto d'Aviz (Portogallo)
|collegamento_onorificenza=Ordine di San Benedetto d'Aviz
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of Independence (Qatar) - ribbon bar.gif
|nome_onorificenza=Collare dell'Indipendenza (Qatar)
|collegamento_onorificenza=Collare dell'Indipendenza (Qatar)
|motivazione=
|luogo=25 ottobre [[2002]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=UK Royal Victorian Order ribbon.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di gran croce onorario dell'Ordine reale vittoriano (Regno Unito)
|collegamento_onorificenza=Ordine Reale Vittoriano
|motivazione=
|luogo=27 ottobre [[1980]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Ord.Merit.Congo.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di gran croce dell'Ordine al merito del Congo (Repubblica del Congo)
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito del Congo
|motivazione=
|luogo=22 febbraio [[2006]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of National Hero (Congo).gif
|nome_onorificenza=Cavaliere di gran croce dell'Ordine degli Eroi nazionali della Repubblica Democratica del Congo
|collegamento_onorificenza=Ordine degli Eroi nazionali della Repubblica Democratica del Congo
|motivazione=
|luogo=28 febbraio [[2006]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order Of Ummayad (Syria) - ribbon bar.gif
|nome_onorificenza=Membro di I Classe dell'Ordine degli Omayyadi (Siria)
|collegamento_onorificenza=Ordine degli Omayyadi
|motivazione=
|luogo=9 aprile [[2001]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of Civil Merit (Spain) - Sash of Grand Collar.svg
|nome_onorificenza=Collare dell'Ordine al Merito Civile (Spagna)
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito civile (Spagna)
|motivazione=
|luogo=2 giugno [[1979]]<ref>[http://www.boe.es/boe/dias/1979/07/02/pdfs/A15104-15104.pdf Bollettino Ufficiale di Stato]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=ESP Charles III Order GC.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di gran croce dell'Ordine di Carlo III (Spagna)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Carlo III
|motivazione=
|luogo=23 giugno [[1986]]<ref>[http://www.boe.es/boe/dias/1986/06/24/pdfs/A22993-22993.pdf Bollettino Ufficiale di Stato]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of Isabella the Catholic - Sash of Collar.svg
|nome_onorificenza=Collare dell'Ordine di Isabella la Cattolica (Spagna)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Isabella la Cattolica
|motivazione=
|luogo=16 settembre [[2000]]<ref>[http://www.boe.es/boe/dias/2000/09/18/pdfs/A31940-31940.pdf Bollettino Ufficiale di Stato]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of Charles III - Sash of Collar.svg
|nome_onorificenza=Collare dell'Ordine di Carlo III (Spagna)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Carlo III
|motivazione=
|luogo=14 gennaio [[2005]]<ref>[http://www.boe.es/buscar/doc.php?id=BOE-A-2005-782 Bollettino Ufficiale di Stato]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Republic (Tunisia) - ribbon bar.gif
|nome_onorificenza=Gran cordone dell'Ordine della Repubblica (Tunisia)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Repubblica (Tunisia)
|motivazione=
|luogo=agosto [[1987]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order_of_7th_November_1987.gif
|nome_onorificenza=Collare dell'Ordine del Sette novembre 1987 (Tunisia)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Sette Novembre 1987
|motivazione=
|luogo=maggio [[2000]]
}}
 
== Albero genealogico ==
<center>
{| class="wikitable"
|-
|-
| rowspan="16" align="center"| '''''Re'' Mohammed VI del Marocco'''
| rowspan="8" align="center"| '''Padre:'''<br />[[Hasan II del Marocco|''Re'' Hasan II del Marocco]]
| rowspan="4" align="center"| '''Nonno paterno:'''<br />[[Muhammad V del Marocco|''Re'' Mohammed V del Marocco]]
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno paterno:'''<br />[[Yusuf ben al-Hasan|''Sultano'' Yusuf del Marocco]]
| align="center"| '''Trisavolo paterno:'''<br />[[Hasan I del Marocco|''Sultano'' Hasan I del Marocco]]
|-
| align="center"| '''Trisavola paterna:'''<br />''Lalla'' Ruqiya
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna paterna:'''<br />''Lalla'' Yaqut
| align="center"| '''Trisavolo paterno:'''<br />?
|-
| align="center"| '''Trisavola paterna:'''<br />?
|-
| rowspan="4" align="center"| '''Nonna paterna:'''<br />''Lalla'' Abla bint Mohammed al-Tahar
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno paterno:'''<br />''Moulay'' Mohammed bin Hassan
| align="center"| '''Trisavolo paterno:'''<br />Hassan el Errahali
|-
| align="center"| '''Trisavola paterna:'''<br />?
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna paterna:'''<br />?
| align="center"| '''Trisavolo paterno:'''<br />?
|-
| align="center"| '''Trisavola paterna:'''<br />?
|-
| rowspan="8" align="center"| '''Madre:'''<br />''Lalla'' Latifa Hammou
| rowspan="4" align="center"| '''Nonno materno:'''<br />?
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno materno:'''<br />?
| align="center"| '''Trisavolo materno:'''<br />?
|-
| align="center"| '''Trisavola materna:'''<br />?
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna materna:'''<br />?
| align="center"| '''Trisavolo materno:'''<br />?
|-
| align="center"| '''Trisavola materna:'''<br />?
|-
| rowspan="4" align="center"| '''Nonna materna:'''<br />?
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno materno:'''<br />?
| align="center"| '''Trisavolo materno:'''<br />?
|-
| align="center"| '''Trisavola materna:'''<br />?
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna materna:'''<br />?
| align="center"| '''Trisavolo materno:'''<br />?
|-
| align="center"| '''Trisavola materna:'''<br />?
|}
</center>
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* ''Marocco'' - [[Meridiani (mensile)|I Meridiani]] - [[Editoriale Domus|Editoriale Domus S.p.A.]], Marzo 2002
* Alberto Franceschi, ''Le riforme di Re Mohamed VI del Marocco'', Padova, Imprimitur, 2012. ISBN 978-88-87300-72-7
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Mohammed VI of Morocco}}
 
{{Linea 7 Parigi}}
{{Box successione
{{portale|Parigi|trasporti}}
|tipologia = regnante
|carica = [[Sovrani del Marocco|Re del Marocco]]
|periodo = dal 23 luglio [[1999]]
|precedente = [[Hasan II del Marocco|Hasan II]]
|successivo = ''in carica''
|immagine = Royal standard of Morocco.svg
}}
{{ReMarocco}}
{{Presidenti degli Stati dell'Africa}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:AlawitiStazioni della metropolitana di Parigi]]
[[Categoria:Cavalieri di gran croce OMRI|Muhammad 06]]
[[Categoria:Cavalieri di gran croce OMRI decorati di gran cordone|Muhammad 06]]
[[Categoria:Re del Marocco|Muhammad 06]]
[[Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine reale vittoriano|Muhammad 06]]
[[Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine di Carlo III|Muhammad 06]]