Strada statale 549 di Macugnaga e Cadet (metropolitana di Parigi): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{F|metropolitana di Parigi|gennaio 2014}}
{{Infobox strada
{{Infobox stazione della metropolitana
|nome = Strada statale 549<br>di Macugnaga
|città servite = Parigi
|tipo = [[Strada statale]]
|statonome = ITACadet
|nome secondariooriginale =
|immagine = Station de Cadet Ligne 7 - Entrée 27-02-06.jpg
|simbolo = Strada_Statale_549_Italia.svg
|didascalia =
|nome precedente = Strada provinciale 66 della Valle Anzasca
|gestore =
|nome successivo = Strada regionale 549 di Macugnaga <br/> Strada provinciale 66 di Macugnaga
|inaugurazione = 5 novembre [[1910]]
|divisione amm 1 = {{IT-PMN}}
|stato attuale = in uso
|divisione amm 2 =
|altre linee =
|inizio = [[Strada provinciale 166 della Val d'Ossola|SP 166]] presso [[Vogogna]]
|finelocalizzazione = [[PecettoParigi]]
|tipologia =
|lunghezza = 30,740<ref>{{cita web|url=http://gazzette.comune.jesi.an.it/2001/226/pag28.pdf|titolo=Individuazione delle rete stradale di interesse regionale - Regione Piemonte}}</ref>
|aperturainterscambio =
|vicinanza =
|provvedimento istituzione = D.M. 27/07/1967 - G.U. 237 del 21/09/1967<ref>[http://www.gazzettaufficiale.it/do/gazzetta/foglio_ordinario2/2/pdfPaginato?dataPubblicazioneGazzetta=19670921&numeroGazzetta=237&tipoSerie=FO&tipoSupplemento=GU&numeroSupplemento=0&edizione=0&elenco30giorni=&numPagina=6 Decreto ministeriale del 27/07/1967]</ref>
|latitudine = 48.87540016848
|gestore = Tratte [[ANAS]]: nessuna (dal [[2001]] la gestione è passata alla [[Regione Piemonte]] e quindi all'Agenzia Regionale Strade (ARES); dal [[2008]] è passata infine alla [[Provincia del Verbano-Cusio-Ossola]])
|longitudine = 2.34555569308
|pedaggio =
|città servite =
|intersezioni =
|europea1 =
|europea2 =
|europea3 =
|europea altro =
|mappa =
|tracciato =
}}
La ex '''strada statale 549 di Macugnaga (SS 549)''', poi '''strada regionale 549 di Macugnaga (SR 549)''', e ora '''strada provinciale 66 di Macugnaga (SP 66)<ref>{{cita web|url=http://www.provinciavco.it/attachments/article/1149/Relazione%20tecnica.pdf|titolo=Relazione Tecnica S.P. 66 di Macugnaga – Lavori di sostituzione barriere stradali in tratti saltuari|editore=Provincia di Verbano-Cusio-Ossola}}</ref>''', è una [[strada provinciale]] [[italia]]na, che si snoda in [[Piemonte]].
 
'''Cadet''' è una stazione della [[Metropolitana di Parigi]] sulla [[Linea 7 (metropolitana di Parigi)|linea 7]] situata nel [[IX arrondissement di Parigi]].
==Percorso==
Ha inizio nel comune di [[Vogogna]], dalla [[strada provinciale 166 della Val d'Ossola]], e prosegue su un percorso tipicamente montuoso e stretto, nella [[Valle Anzasca]]. Tocca i comuni di [[Piedimulera]], [[Calasca-Castiglione]], [[Bannio Anzino]], [[Vanzone con San Carlo]], [[Ceppo Morelli]] e il centro di [[Macugnaga]], famosa località sciistica invernale. Termina infine il suo percorso a Pecetto, frazione di [[Macugnaga]].
 
==La stazione==
In passato era la ''strada provinciale 66 della Vallanzasca (o della Valle Anzasca) (SP 66)'' e, nel [[1958]], si decise di elevarla al rango di statale, cosa che avvenne anni dopo; il nuovo nome fu quello di strada statale 549 di Macugnaga, e la gestione passò all'[[ANAS]].
 
La stazione è stata aperta nel [[1910]].
In seguito al [[decreto legislativo n. 112 del 1998]], dal [[2001]] la gestione è passata dall'[[ANAS]] alla [[Regione Piemonte]], che l'ha classificata come [[strada regionale]] con la denominazione di ''strada regionale 549 di Macugnaga (SR 549)''; le competenze sono quindi passate all'ARES (Agenzia Regionale Strade)<ref>{{cita web|url=http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2001/51/siste/00000348.htm|titolo=D.G.R. 90-4628 del 26/11/2001|editore=Regione Piemonte - B.U. 51 del 19/12/2001}}</ref>.
 
==Corrispondenze==
A seguito poi del D.R. 9-5791 del 27 aprile [[2007]] della [[Regione Piemonte]] e la conseguente soppressione dell'ARES, dal 1º gennaio [[2008]] è stata infine riclassificata come [[strada provinciale|provinciale]] e trasferita al demanio della [[Provincia del Verbano-Cusio-Ossola]]<ref>{{cita web|url=http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2007/20/siste/00000145.htm|titolo=D.G.R. 9-5791 del 27/04/2007|editore=Regione Piemonte - B.U. 20 del 17/05/2007}}</ref>. La nuova denominazione è divenuta quindi ''strada provinciale 66 di Macugnaga (SP 66)''.
 
* [[Bus RATP]]: 26, 32, 42, 43, 48, 85.
==Note==
 
<references/>
==Galleria d'immagini==
<gallery>
File:Paris - Entrée en gare du métro à la station Cadet (ligne 7) - 1.jpg|Treno in avvicinamento
File:Paris - Entrée en gare du métro à la station Cadet (ligne 7) - 2.jpg|Arrivo del treno
File:Paris - Entrée en gare du métro à la station Cadet (ligne 7) - 3.jpg|Treno fermo
</gallery>
 
==Voci correlate==
*[[Strade regionali del Piemonte]]
*[[Strade provinciali della provincia del Verbano-Cusio-Ossola]]
 
*[[Elenco delle stazioni della metropolitana di Parigi]]
{{Strade statali italiane}}
 
{{Portale|Piemonte|trasporti}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Linea 7 Parigi}}
{{Portaleportale|PiemonteParigi|trasporti}}
 
[[Categoria:StradeStazioni dell'Ossoladella metropolitana di Parigi]]
[[Categoria:Strade statali della provincia del Verbano-Cusio-Ossola| 549]]