Elisa (cantante 1977) e Nuoto alla XXVI Universiade: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
m fix cat
 
Riga 1:
{{torna a|XXVI Universiade}}
{{Artista musicale
Le competizioni di '''nuoto''' della '''XXVI Universiade''' (40 gare in piscina e 2 in acque libere) si sono svolte presso il ''Universiade Center Aquatic Center'' e presso la Seven Star Bay di [[Shenzen]], [[Cina]], dal 13 al 19 agosto [[2011]].
|nome = Elisa Toffoli
|tipo artista = Cantautrice
|immagine = Italian singer Elisa (cropped).jpg
|didascalia = Elisa nel 2012
|nazione = ITA
|genere = Alternative rock
|genere2 = Pop rock
|genere3 = Pop
|nota genere = <ref name=allmusic>{{allmusic|artist|p224318|Elisa|accesso=14 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.cinquequotidiano.it/tempo-libero/musica/2014/12/16/eventi-elisa-concerto-atlantico-live-roma-biglietti/|editore=Cinque Quotidiano|titolo=Elisa in concerto all'Atlantico di Roma|data=16 dicembre 2014|accesso=1º gennaio 2016}}</ref><ref name=alternative>{{cita web|url=http://www.unimondo.org/Notizie/Elisa-Toffoli-riforesta-il-Kenya-129784|editore=Unimondo|titolo=Elisa Toffoli riforesta il Kenya|data=28 marzo 2011|accesso=2 gennaio 2016}}</ref>
| nota genere2 = <ref name=allmusic/><ref name=alternative/><ref>{{cita web|url=http://www.italoamericano.org/story/2014-8-20/Elisa-Renga|editore=L'Italo Americano|titolo=Il pop-rock di Elisa duetta con Renga: la poesia musicale della cantante friulana si mescola al calore del pubblico|data=20 agosto 2014|accesso=1º gennaio 2016}}</ref>
|nota genere3 = <ref name=allmusic/><ref name="AWoutune">{{cita web|url=http://musicologia.outune.net/elisa-asiles-world/|editore=Outune|titolo=Asile's World - Elisa|accesso=2 gennaio 2016}}</ref>
|anno inizio attività = 1996
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Sugar Music]]<br />[[Fontana Records|Fontana International]]<br />[[Warner Music Italy]] <small>(distribuzione)</small> [[Universal Music Italia]]
|url =
|strumento = [[canto|Voce]], [[pianoforte]], [[chitarra]], [[Basso elettrico|basso]], [[strumento a percussione|percussioni]], [[organo (strumento musicale)|organo]], [[flauto]]
|numero totale album pubblicati = 18
|numero album studio = 10
|numero album live = 2
|numero colonne sonore = 2
|numero raccolte = 6
}}
{{Bio
|Nome = Elisa
|Cognome = Toffoli
|PostCognomeVirgola = conosciuta semplicemente come '''Elisa'''
|ForzaOrdinamento = Elisa
|Sesso = F
|LuogoNascita = Trieste
|GiornoMeseNascita = 19 dicembre
|AnnoNascita = 1977
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantautrice
|Attività2 = compositrice
|Attività3 = polistrumentista
| AttivitàAltre = [[musicista]] e [[produttrice discografica]]
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiana
|Didascalia2 = {{Premio|Festival di Sanremo 2001|Categoria Campioni|}}
}} Nel corso della sua carriera ha avviato inoltre progetti in qualità di [[regista|regista di videoclip]], [[teatro|attrice teatrale]], [[fotografa]], [[doppiatrice]] e [[scrittrice]].
 
== Podi ==
In 20 anni di carriera, dopo la realizzazione di 10 [[album in studio]], 6 [[compilation]], 2 [[album dal vivo]], 5 [[video musicale|album video]], 51 [[singolo (musica)|singoli]] e altrettanti video musicali, ha venduto oltre 3,5 milioni di dischi certificati da [[Musica e Dischi|M&D]] e [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]], riscuotendo successo anche in [[Europa]] e in [[America del Nord|Nord America]]<ref>[http://www.radioshowitalia.it/public/bestof2.html Radio Show Italia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.wakeupnews.eu/elisa-un-kamikaze-fragile-alla-conquista-dellamerica-intervista/ Elisa, un kamikaze fragile alla conquista dell'America, Steppin' on water, love is required, elisa usa, elisa states<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{Cita web|url=http://notizie.alguer.it/n?id=13123|titolo=Elisa chiude il Festivalguer 2007|editore=http://notizie.alguer.it/|data=5 agosto 2007|accesso=9 luglio 2012}}</ref>. Nelle classifiche di vendita italiane e internazionali, ha raggiunto 10 volte la top-ten con i suoi album, conquistando 4 volte la prima posizione, mentre per quanto riguarda i singoli, ha raggiunto la top-ten 16 volte, con 6 numeri uno<ref>http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Elisa&titel=Ivy&cat=a (come artista principale), e riscontrabili per conteggio sulla pagina discografia dell'artista, contenente le fonti specifiche per le collaborazioni e le classifiche straniere</ref>, guadagnando complessivamente 1 [[disco di diamante]], 1 [[disco di platino|disco multiplatino]] (come membro del gruppo [[Artisti Uniti per l'Abruzzo]]), 29 [[dischi di platino]] e 8 [[dischi d'oro]]<ref>CERTIFICAZIONI E VENDITE DI ELISA
=== Uomini ===
* 1 Diamante (oltre 600.000 copie certificate)
{| class="wikitable" cellpadding="3" cellspacing="0" border="1" style="text-align: center; font-size: 90%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
** ''Soundtracks '96-'06'': {{cita web|titolo = Biografia|url = http://elisatoffoli.com/main/ita/biografia.html?start=1|editore = http://elisatoffoli.com/|accesso = 26 giugno 2010}} [http://www.estense.com/elisa-in-concerto-a-ferrara-0141281.html Elisa, oltre 600.000 copie vendute per Soundtrack '96-'06.]
|+
* 1 multiplatino (massima certificazioni raggiungibile per la vendite record di oltre 562.000 copie, per il singolo di beneficenza in collaborazione con altri artisti)
|! width=150 | '''Evento'''
** ''Domani'': {{cita web|url = http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Artisti+uniti+per+l%27Abruzzo&titel=Domani+21+Aprile+2009&cat=s|titolo = Andamento del singolo Domani 21/04.2009 nella classifica in Italia|accesso = 24 marzo 2011}}
| width=160 bgcolor="F7F6A8"| {{simbolo|Gold FISU.svg}} '''Oro'''
* 26 dischi di platino (oltre 2.035.000 copie certificate)
| width=70 bgcolor="F7F6A8"| '''Perform.'''
** ''Pipes & Flowers'': Nel luglio [[2002]] il sito [http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=2154&sz=3 www.musicalnews.com] riporta 280.000 copie vendute. Nello stesso periodo il sito [http://www.encanta.it/musica_elisa.html www.encanta.it], e il [http://www.sugarmusic.com/autore-292.html sito ufficiale della Sugar], ne riportano "oltre 300.000"
| width=160 bgcolor="DCE5E5"| {{simbolo|Silver FISU.svg}} '''Argento'''
** ''Asile's World'': Cifra riportata nel 2002 dal sito [http://www.encanta.it/musica_elisa.html www.encanta.it]
| width=70 bgcolor="DCE5E5"| '''Perform.'''
** ''Then Comes The Sun'': {{Cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2009/maggio/10/incredibile_Elisa_star_anche_negli_co_9_090510083.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2009/maggio/10/incredibile_Elisa_star_anche_negli_co_9_090510083.shtml|titolo = L'incredibile Elisa star anche negli USA}}
| width=160 bgcolor="FFDAB9"| {{simbolo|Bronze FISU.svg}} '''Bronzo'''
** ''Lotus'': {{cita web|titolo = Elisa in concerto a Ferrara|url = http://www.estense.com/?p=141281|editore = http://www.estense.com/|data = 29 aprile 2011|accesso = 10 aprile 2012}} Nel 2003 un disco di platino corrispondeva a 100.000 copie vendute
| width=70 bgcolor="FFDAB9"| '''Perform.'''
** ''Pearl Days'': {{cita web|titolo = Biografia|url = http://elisatoffoli.com/main/ita/biografia.html|editore = http://elisatoffoli.com/|accesso = 26 giugno 2010}}
|- align="center" bgcolor="DFDFDF"
** ''Heart'': {{cita web|url = http://elisatoffoli.com/main/ita/news/159-heart-e-doppio-disco-di-platino.html|titolo = HEART è doppio disco di platino|editore = http://www.elisatoffoli.com/|accesso = 24 dicembre 2009}}{{cita web|titolo = ARTISTI - Dalla settimana 1 del 2009 alla settimana 8 del 2012|url = http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week0812.pdf|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 2 maggio 2012}}[http://newspettacolo.com/news/view/55011-elisa_sbarca_in_usa_il_13_marzo_esce_l_album_steppin_on_water ELISA SBARCA IN USA. IL 13 MARZO ESCE L'ALBUM “STEPPIN' ON WATER” News di Nazionale - News Spettacolo<!-- Titolo generato automaticamente -->]
| colspan="7"| '''Stile libero'''
** ''Ivy'': {{cita web|titolo = Certificazioni Gfk aggiornate alla settimana 4 del 2011|url = http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week0411.pdf|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|data=gennaio 2011|accesso = 14 febbraio 2011}}
|- align="center"
** ''L'anima vola'': archivio certificazioni FIMI sezione ''Album e compilation'', deselezionando anno e settimana, e immettendo il nome dell'artista
| '''50 m''' || {{bandiera|ITA}} '''[[Lucio Spadaro]]''' || '''22"30''' || {{bandiera|USA}} [[Adam Small]] || 22"31 || {{bandiera|JPN}} [[Shinri Shioura]] || 22"37
** ''Ti vorrei sollevare'': {{cita web|titolo = Certificazioni Nielsen - settimana 35 del 2010|url = http://www.fimi.it/temp/cert_Nielsen_week35.pdf|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|data = settembre 2010|accesso = 14 maggio 2011}}
|- align="center"
** ''L'anima vola (singolo)'': {{Cita web|url = http://www.facebook.com/photo.php?fbid=10151956335648522&set=a.159534353521.118210.5816858521&type=1|titolo = Con oltre 30.000 copie vendute, il singolo "L'Anima Vola" di Elisa...|editore = Facebook. Elisa's official page|accesso = 2 novembre 2013}}[http://www.fimi.it/certificazioni#{%22s%22:1} FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Certificazioni<!-- Titolo generato automaticamente -->]
| '''100 m''' || {{bandiera|USA}} '''[[Jimmy Feigen]]''' || '''49"26''' || {{bandiera|ROU}} [[Norbert Trandafir]] || 49"41 || {{bandiera|JPN}} [[Shinri Shioura]] || 49"50
** ''Basta così'': [http://www.fimi.it/temp/cert_Nielsen_week2311.pdf FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Benvenuto!<!-- Titolo generato automaticamente -->]
|- align="center"
** A modo tuo: archivio certificazioni FIMI sezione ''Online'', deselezionando anno e settimana, e immettendo il nome dell'artista.
| '''200 m''' || {{bandiera|USA}} [[Matt McLean]] || '''1'47"44''' || {{bandiera|FRA}} [[Clément Lefert]] || 1'47"78 || {{bandiera|JPN}} [[Sho Uchida]] || 1'49"06
* 5 dischi d'oro (oltre 110.000 copie certificate: i singoli ''Luce (tramonti a nord est)'' ed ''Eppure sentire'' ottengono il disco d'oro con la soglia di oltre 30.000 copie, gli altri con quella di 25.000)
|- align="center"
** ''Luce (tramonti a nord est)'': {{cita web|titolo = Elisa brilla di luce propria|url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/04/01/elisa-brilla-di-luce-propria.html|editore = ''[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]''|data = 1º aprile 2011|accesso = 14 maggio 2011}}
| '''400 m''' || {{bandiera|AUS}} [[David McKeon]] || '''3'48"78''' || {{bandiera|USA}} [[Michael Klueh]] || 3'48"84 || {{bandiera|JPN}} [[Sho Uchida]] || 3'51"93
** ''Eppure sentire'': {{cita web|url = http://www.fimi.it/temp/cert_GFK_download_082013.pdf|titolo = CERTIFICAZIONE Singoli Digitali della settimana 8 del 2013|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 4 marzo 2013}}
|- align="center"
** ''Un filo di seta negli abissi'' e Ecco che: archivio certificazioni FIMI sezione ''Online'', deselezionando anno e settimana, e immettendo il nome dell'artista.
| '''800 m''' || {{bandiera|USA}} '''[[Michael Klueh]]''' || '''7'52"31''' || {{bandiera|ITA}} [[Rocco Potenza]] || 7'53"45 || {{bandiera|JPN}} [[Yohsuke Miyamoto]] || 7'56"29
* Altre vendite certificate FIMI senza il ritiro della certificazione (oltre 250.000 copie)
|- align="center"
** ''Amiche per l'Abruzzo (DVD)'' (artista principale con [[Laura Pausini]], [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]], [[Fiorella Mannoia]] e [[Gianna Nannini]])
| '''1500 m''' || {{bandiera|ITA}} '''[[Rocco Potenza]]''' || '''15'00"57''' || {{bandiera|JPN}} [[Yohsuke Miyamoto]] || 15'04"86 || {{bandiera|UKR}} [[Serhij Frolov]] || 15'06"17
</ref>.
|- align="center" bgcolor="DFDFDF"
| colspan="7"| '''Dorso'''
|- align="center"
| '''50 m''' || {{bandiera|JPN}} '''[[Ryōsuke Irie]]''' || '''25"11''' || {{bandiera|ISR}} [[Guy Barnea]] || 25"21 || {{bandiera|RUS}} [[Sergej Makov]] || 25"42
|- align="center"
| '''100 m''' || {{bandiera|NZL}} '''[[Gareth Kean]]''' || '''54"71''' || {{bandiera|ESP}} [[Juan Miguel Rando]] || 54"94 || {{bandiera|NZL}} [[Kurt Bassett]]<br />{{bandiera|ITA}} [[Sebastiano Ranfagni]] || 55"21
|- align="center"
| '''200 m''' || {{bandiera|JPN}} '''[[Ryōsuke Irie]]''' || '''1'56"01''' || {{bandiera|USA}} [[Rexford Tullius]] || 1'58"66 || {{bandiera|NZL}} [[Gareth Kean]] || 1'58"74
|- align="center" bgcolor="DFDFDF"
| colspan="7"| '''Rana'''
|- align="center"
| '''50 m''' || {{bandiera|NZL}} '''[[Glenn Snyders]]''' || '''27"37''' || {{bandiera|BRA}} [[João Gomes Júnior]] || 27"60 || {{bandiera|ITA}} [[Mattia Pesce]] || 27"80
|- align="center"
| '''100 m''' || {{bandiera|LTU}} '''[[Giedrius Titenis]]''' || '''1'00"39''' || {{bandiera|NZL}} [[Glenn Snyders]] || 1'00"71 || {{bandiera|BRA}} [[João Gomes Júnior]] || 1'00"78
|- align="center"
| '''200 m''' || {{bandiera|NZL}} '''[[Glenn Snyders]]'''<br />{{bandiera|LTU}} '''[[Giedrius Titenis]]''' || '''2'10"85''' || || || {{bandiera|JPN}} [[Kazuki Otsuda]] || 2'10"96
|- align="center" bgcolor="DFDFDF"
| colspan="7"| '''Delfino'''
|- align="center"
| '''50 m''' || {{bandiera|USA}} '''[[Tim Phillips]]''' || '''23"51''' || {{bandiera|ITA}} [[Paolo Facchinelli]] || 23"85 || {{bandiera|JPN}} [[Masayuki Kishida]] || 23"93
|- align="center"
| '''100 m''' || {{bandiera|USA}} '''[[Tim Phillips]]''' || '''52"06''' || {{bandiera|USA}} [[Thomas Shields|Tom Shields]] || 52"62 || {{bandiera|POL}} [[Paweł Korzeniowski]] || 52"96
|- align="center"
| '''200 m''' || {{bandiera|HUN}} '''[[László Cseh]]''' || '''1'55"87''' || {{bandiera|USA}} [[Bobby Bollier]] || 1'56"06 || {{bandiera|JPN}} [[Hidemasa Sano]] || 1'56"81
|- align="center" bgcolor="DFDFDF"
| colspan="7"| '''Misti'''
|- align="center"
| '''200 m''' || {{bandiera|HUN}} '''[[László Cseh]]''' || '''1'57"86''' || {{bandiera|JPN}} [[Yuya Horihata]] || 1'59"74 || {{bandiera|JPN}} [[Yuma Kosaka]] || 1'59"81
|- align="center"
| '''400 m''' || {{bandiera|HUN}} '''[[László Cseh]]''' || '''4'12"67''' || {{bandiera|JPN}} [[Yuya Horihata]] || 4'13"66 || {{bandiera|USA}} [[William Harris]] || 4'15"40
|- align="center" bgcolor="DFDFDF"
| colspan="7"| '''Staffette'''
|- align="center"
| '''4x100&nbsp;m stile libero''' || '''{{USA}}'''<br /> '''[[Jimmy Feigen]] (49"27)<br />[[TimPhillips]] (48"96)<br />[[Kohlton Norys]] (48"73)<br />[[Robert Savulich]] (48"88)''' || '''3'15"84''' || {{BRA}}<br /> [[Marcos Macedo]] (50"02)<br />[[Marcelo Chierighini]] (48"86)<br />[[Henrique Martins]] (50"34)<br />[[Nicolas Oliveira]] (48"08) || 3'17"30 || {{FRA}}<br /> [[Clément Lefert]] (49"56)<br />[[Guillaume Strohmeyer]] (50"14)<br />[[Joris Hustache]] (49"48)<br />[[Lorys Bourelly]] (49"60) || 3'18"78
|- align="center"
| '''4x200&nbsp;m stile libero''' || '''{{USA}}'''<br /> '''[[Michael Klueh]] (1'48"79)<br />[[Dax Hill]] (1'48"89)<br />[[Matt Bartlett]] (1'48"62)<br />[[Matt McLean]] (1'47"24)''' || '''7'13"54''' || {{JPN}}<br /> [[Sho Sotodate]] (1'49"14)<br />[[Yuya Horihata]] (1'48"08)<br />[[Yuma Kosaka]] (1'49"30)<br />[[Sho Uchida]] (1'48"14) || 7'14"66 || {{AUS}}<br /> [[David McKeon]] (1'48"92)<br />[[Mitchell Dixon]] (1'49"58)<br />[[Kristopher Taylor]] (1'49"76)<br />[[Nic Frost]] (1'49"32) || 7'17"58
|- align="center"
| rowspan="2"|'''4x100&nbsp;m misti''' || rowspan="2"|'''{{JPN}}<br /> [[Ryōsuke Irie]] (53"56)<br />[[Ryo Tateishi]] (1'00"04)<br />[[Masayuki Kishida]] (52"46)<br />[[Shinri Shioura]] (48"96) ''' || rowspan="2"|'''3'35"02''' || rowspan="2"|{{USA}}<br /> [[Rex Tullius]] (55"15)<br />[[George Klein]] (1'01"17)<br />[[Tim Phillips]] (52"55)<br />[[Jimmy Feigen]] (49"05) || rowspan="2"|3'37"92 || {{NZL}}<br /> [[Gareth Kean]] (54"24)<br />[[Glenn Snyders]] (59"63)<br />[[Kurt Bassett]] (54"60)<br />[[Matthew Stanley]] (50"28) || rowspan="2"|3'38"75
|- align="center"
| {{ITA}}<br /> [[Sebastiano Ranfagni]] (55"17)<br />[[Mattia Pesce]] (1'01"16)<br />[[Paolo Facchinelli]] (53"27)<br />[[Luca Leonardi]] (49"15)
|- align="center" bgcolor="DFDFDF"
| colspan="7"| '''Acque libere'''
|- align="center"
| '''10&nbsp;km''' || {{bandiera|ITA}} '''[[Simone Ruffini]]''' || '''1h58'00"74''' || {{bandiera|RUS}} [[Kirill Abrosimov]] || 2h00'03"35 || {{bandiera|JPN}} [[Yasunari Hirai]] || 2h00'05"54
|}
 
=== Donne ===
In [[Italia]] ha ottenuto tutti i principali premi e riconoscimenti in ambito musicale: dal [[Festival di Sanremo]] nel 2001 con il brano ''[[Luce (tramonti a nord est)]]'', grazie al quale conquistò sei premi, incluso il primo posto nella categoria ''Big'', alla [[Targa Tenco]], da due [[Premio Lunezia|Premi Lunezia]] a 14 [[Italian Music Awards|Italian, Wind & Music Awards]], dal [[Festivalbar]] al [[Nastro d'argento]], e un [[Premio Regia Televisiva]]. Tra gli altri numerosi riconoscimenti c'è anche un [[MTV Europe Music Awards|MTV Europe Music Award]]. Nel 2013 il brano ''[[Ancora qui (Elisa)|Ancora qui]]'', colonna sonora del film di [[Quentin Tarantino]] ''[[Django Unchained]]'', scritta da Elisa e composta da [[Ennio Morricone]], ha fatto parte delle settantacinque canzoni tra cui sono state scelte quelle candidate all'[[Oscar alla migliore colonna sonora|Oscar alla miglior canzone originale]]. L'album della colonna sonora ha inoltre ricevuto una nomination ai Grammy Awards 2014 nella categoria "Miglior colonna sonora per un film".
{| class="wikitable" cellpadding="3" cellspacing="0" border="1" style="text-align: center; font-size: 90%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
|+
|! width=150 | '''Evento'''
| width=160 bgcolor="F7F6A8"| {{simbolo|Gold FISU.svg}} '''Oro'''
| width=70 bgcolor="F7F6A8"| '''Perform.'''
| width=160 bgcolor="DCE5E5"| {{simbolo|Silver FISU.svg}} '''Argento'''
| width=70 bgcolor="DCE5E5"| '''Perform.'''
| width=160 bgcolor="FFDAB9"| {{simbolo|Bronze FISU.svg}} '''Bronzo'''
| width=70 bgcolor="FFDAB9"| '''Perform.'''
|- align="center" bgcolor="DFDFDF"
| colspan="7"| '''Stile libero'''
|- align="center"
| '''50 m''' || {{bandiera|BLR}} '''[[Aljaksandra Herasimenja]]''' || '''24"66''' || {{bandiera|UKR}} [[Dar'ja Stepanjuk]] || 25"12 || {{bandiera|AUS}} [[Cate Campbell]] || 25"17
|- align="center"
| '''100 m''' || {{bandiera|CHN}} '''[[Tang Yi]]''' || '''54"24''' || {{bandiera|UKR}} [[Dar'ja Stepanjuk]] || 55"32 || {{bandiera|USA}} [[Megan Romano]] || 55"38
|- align="center"
| '''200 m''' || {{bandiera|ESP}} '''[[Melanie Costa]]''' || '''1'57"98''' || {{bandiera|NZL}} [[Lauren Boyle]] || 1'59"19 || {{bandiera|USA}} [[Karlee Bispo]] || 1'59"31
|- align="center"
| '''400 m''' || {{bandiera|NZL}} '''[[Lauren Boyle]]''' || '''4'07"78''' || {{bandiera|ESP}} [[Melanie Costa]] || 4'07"97 || {{bandiera|USA}} [[Stephanie Peacock]] || 4'10"25
|- align="center"
| '''800 m''' || {{bandiera|NZL}} '''[[Lauren Boyle]]''' || '''8'26"30''' || {{bandiera|USA}} [[Haley Anderson]] || 8'27"11 || {{bandiera|ESP}} [[Melanie Costa]] || 8'33"66
|- align="center"
| '''1500 m''' || {{bandiera|USA}} '''[[Haley Anderson]]''' || '''16'21"72''' || {{bandiera|ESP}} [[Melanie Costa]] || 16'21"79 || {{bandiera|NZL}} [[Lauren Boyle]] || 16'26"37
|- align="center" bgcolor="DFDFDF"
| colspan="7"| '''Dorso'''
|- align="center"
| '''50 m''' || {{bandiera|USA}} '''[[Jenny Connolly]]''' || '''27"92''' || {{bandiera|BLR}} [[Aljaksandra Herasimenja]] || 27"93 || {{bandiera|AUS}} [[Grace Loh]] || 28"37
|- align="center"
| '''100 m''' || {{bandiera|JPN}} '''[[Shiho Sakai]]''' || '''1'00"28''' || {{bandiera|USA}} [[Jenny Connolly]] || 1'00"50 || {{bandiera|BLR}} [[Aljaksandra Herasimenja]] || 1'00"91
|- align="center"
| '''200 m''' || {{bandiera|JPN}} '''[[Shiho Sakai]]''' || '''2'09"75''' || {{bandiera|CAN}} [[Hilary Caldwell]] || 2'11"12 || {{bandiera|ESP}} [[Duane da Rocha]] || 2'11"24
|- align="center" bgcolor="DFDFDF"
| colspan="7"| '''Rana'''
|- align="center"
| '''50 m''' || {{bandiera|USA}} '''[[Annie Chandler]]''' || '''31"13''' || {{bandiera|CAN}} [[Tera van Beilen]] || 31"45 || {{bandiera|RUS}} [[Valentina Artem'eva]] || 31"74
|- align="center"
| '''100 m''' || {{bandiera|CHN}} '''[[Sun Ye]]''' || '''1'07"53''' || {{bandiera|CAN}} [[Tera van Beilen]] || 1'08"24 || {{bandiera|JPN}} [[Satomi Suzuki]] || 1'08"45
|- align="center"
| '''200 m''' || {{bandiera|CHN}} '''[[Sun Ye]]''' || '''2'24"63''' || {{bandiera|USA}} [[Andrea Kropp]] || 2'26"18 || {{bandiera|JPN}} [[Satomi Suzuki]] || 2'26"67
|- align="center" bgcolor="DFDFDF"
| colspan="7"| '''Delfino'''
|- align="center"
| '''50 m''' || {{bandiera|CHN}} '''[[Lu Ying]]''' || '''25"98''' || {{bandiera|AUS}} [[Marieke Guehrer]] || 26"24 || {{bandiera|AUS}} [[Alice Mills]] || 26"53
|- align="center"
| '''100 m''' || {{bandiera|CHN}} '''[[Lu Ying]]''' || '''57.86''' || {{bandiera|JPN}} [[Tomoko Fukuda]] || 59"08 || {{bandiera|AUS}} [[Alice Mills]] || 59"11
|- align="center"
| '''200 m''' || {{bandiera|GBR}} '''[[Jessica Dickson]]''' || '''2'08"91''' || {{bandiera|JPN}} [[Natsumi Joshi]] || 2'08"94 || {{bandiera|KOR}} [[Choi Hye-Ra]] || 2'09"35
|- align="center" bgcolor="DFDFDF"
| colspan="7"| '''Misti'''
|- align="center"
| '''200 m''' || {{bandiera|JPN}} '''[[Izumi Kato]]''' || '''2'13"52''' || {{bandiera|KOR}} [[Choi Hye-Ra]] || 2'14"17 || {{bandiera|CHN}} [[Liu Jing]] || 2'14"3
|- align="center"
| '''400 m''' || {{bandiera|USA}} '''[[Maya Dirado]]''' || '''4'40"79''' || {{bandiera|JPN}} [[Miho Takahashi]] || 4'42".28 || {{bandiera|AUT}} [[Jördis Steinegger]] || 4'43"30
|- align="center" bgcolor="DFDFDF"
| colspan="7"| '''Staffette'''
|- align="center"
| '''4x100&nbsp;m stile libero''' || '''{{AUS}}'''<br /> '''[[Cate Campbell]] (55"26)<br />[[Alice Mills]] (55"35)<br />[[Jessica Morrison]] (55"82)<br />[[Marieke Guehrer]] (53"60) ''' || '''3'40"03''' || {{USA}}<br /> [[Kate Dwelley]] (55"22)<br />[[Felicia Lee]] (55"22)<br />[[Shannon Vreeland]] (55"46)<br />[[Megan Romano]] (54"13) || 3'40"19 || {{CHN}}<br /> [[Zhu Qianwei]] (55"31)<br />[[Lu Ying]] (55"94)<br />[[Liu Jing]] (55"67)<br />[[Tang Yi]] (53"37) || 3'40"29
|- align="center"
| '''4x200&nbsp;m stile libero''' || '''{{USA}}<br /> [[Karlee Bispo]] (2'00"19)<br />[[Chelsea Nauta]] (1'58"66)<br />[[Kate Dwelley]] (1'58"76)<br />[[Megan Romano]] (1'57"41) ''' || '''7'55"02''' || {{NZL}}<br /> [[Natasha Hind]] (2'00"57)<br />[[Melissa Ingram]] (2'00"56)<br />[[Amaka Gessler]] (1'59"87)<br />[[Lauren Boyle]] (1'58"60) || 7'59"60 || {{CHN}}<br /> [[Tang Yi]] (1'58"17)<br />[[Zhu Qianwei]] (1'57"88)<br />[[Liu Jing]] (2'00"88)<br />[[Lu Ying]] (2'02"69) || 7'59"62
|- align="center"
| '''4x100&nbsp;m misti''' || '''{{CHN}}<br /> [[Gao Chang]] (1'01"59)<br />[[Sun Ye]] (1'06"81)<br />[[Lu Ying]] (57"52)<br />[[Tang Yi]] (53"23)''' || '''3'59"15''' || {{USA}}<br /> [[Jenny Connolly]] (1'00"21)<br />[[Annie Chandler]] (1'07"40)<br />[[Lyndsay DePaul]] (58"84)<br />[[Megan Romano]] (53"70) || 4'00"15 || {{JPN}}<br /> [[Shiho Sakai]] (1'00"41)<br />[[Satomi Suzuki]] (1'07"38)<br />[[Tomoyo Fukuda]] (58"92)<br />[[Yayoi Matsumoto]] (54"27) || 4'00"98
|- align="center" bgcolor="DFDFDF"
| colspan="7"| '''Acque libere'''
|- align="center"
| '''10&nbsp;km''' || {{bandiera|ITA}} '''[[Rachele Bruni]]''' || '''2h06'49"31''' || {{bandiera|DEU}} [[Nadine Reichert]] || 2h07'29"21 || {{bandiera|ITA}} [[Alice Franco]] || 2h08'42"77
|}
 
==Medagliere==
Specialmente agli esordi, fu paragonata dalla critica ad [[Alanis Morissette]] per stile vocale e a [[Björk]] per stile musicale<ref>{{Cita web|url=http://www.rockol.it/recensioni-musicali/dischi/346/elisa-pipes-flowers?refresh_ce|titolo=√ Recensioni {{!}} Dischi {{!}} Elisa - Pipes & Flowers su Rockol|cognome=s.r.l.|nome=Rockol.com|sito=Rockol|accesso=27 aprile 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/album/pipes-flowers-mw0000430897|titolo=Pipes & Flowers - Elisa {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=27 aprile 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.scanner.it/musica/elisa20001149.php|titolo=Elisa, Asile's World [Sugar 2000]|sito=www.scanner.it|accesso=27 aprile 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.storiadellamusica.it/elettronica_grooves_dance/elettronica/elisa-asile_s_world(sugar-2000).html|titolo=Recensione: Elisa - Asile s World - storiadellamusica.it|sito=www.storiadellamusica.it|accesso=27 aprile 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.rockol.it/recensioni-musicali/dischi/947/elisa-asile-s-world?refresh_ce|titolo=√ Recensioni {{!}} Dischi {{!}} Elisa - ASILE'S WORLD su Rockol|cognome=s.r.l.|nome=Rockol.com|sito=Rockol|accesso=27 aprile 2016}}</ref>.
{| class=wikitable cellspacing="1" cellpadding="3" style="border:1px solid #AAAAAA;font-size:90%"
 
|- bgcolor="#EFEFEF"
Nonostante la sua musica sia principalmente descritta come [[pop rock]]<ref>{{cita web|url=http://ilpiccolo.gelocal.it/tempo-libero/2014/07/16/news/elisa-gualazzi-e-altre-band-marina-julia-a-tutta-musica-1.9605940|editore=Il Piccolo|titolo=Elisa, Gualazzi e altre band: Marina Julia a tutta musica|accesso=1º gennaio 2016}}</ref> e [[alternative rock]]<ref name="alternative" /><ref>{{allmusic|album|mw0000424080|Asile's World - Elisa|accesso=2 gennaio 2016}}</ref>, nel suo repertorio ha anche attinto da generi quali [[trip hop]]<ref name="alternative" /><ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-2767/elisa-esordio-europeo-di-lusso-per-un-italiana|editore=Rockol|titolo=Elisa: esordio europeo di lusso per un'italiana|accesso=2 gennaio 2016}}</ref> e [[musica dance|dance]]<ref name="alternative" /><ref>{{cita web|url=http://musicologia.outune.net/elisa-asiles-world/|editore=Outune|titolo=Asile's World - Elisa|accesso=3 gennaio 2016}}</ref>, e alcuni suoi lavori sono influenzati da [[post-grunge]], [[soul]], [[indie rock]]<ref name=alternative/>.
! width=50 | Posizione
 
! width=200 | Paese
== Biografia ==
! width=50 | {{simbolo|Gold FISU.svg}}
Nata a [[Trieste]], ma di [[Monfalcone]] e residente a [[Ronchi dei Legionari]] ([[provincia di Gorizia]]), Elisa è una delle poche cantautrici italiane a scrivere la quasi totalità dei suoi testi in [[lingua inglese|inglese]]; ha cantato anche in [[lingua spagnola|spagnolo]] (nei brani ''[[Luce (tramonti a nord est)|Háblame]]'' e ''[[Eppure sentire (un senso di te)|Sentir sin embargo]]''), [[lingua francese|francese]] (''Pour que l'amour me quitte''), sloveno (''Lintver main theme'') e [[lingua curda|curdo]] (il brano ''Kuminist''), oltre che in italiano.
! width=50 | {{simbolo|Silver FISU.svg}}
 
! width=50 | {{simbolo|Bronze FISU.svg}}
Il successo in ambito discografico arrivò a 19 anni con l'album d'esordio ''[[Pipes & Flowers]]'', ma la notorietà al grande pubblico giunse a 23 anni grazie alla vittoriosa partecipazione al [[Festival di Sanremo 2001]] con la canzone ''[[Luce (tramonti a nord est)]]''.
! width=50 |
 
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
Con suo marito, Andrea Rigonat, anche lui componente della band, ha due figli: Emma Cecile, nata il 22 ottobre 2009, e Sebastian, nato il 20 maggio 2013.<ref name="elisatoffoli">{{Cita web|url=http://www.elisatoffoli.com/it/biografia|titolo=Biografia di Elisa}}</ref>
| rowspan="1" valign="center" | 1
 
| align="left" | {{USA}}
== Carriera musicale ==
| style="background:#F7F6A8;" | 12
{{Citazione|''Elisa crede in quello che fa, è una testarda come noi cantautori che ci siamo fatti amare negli anni sessanta sostenendo a tutti i costi le nostre idee''.<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2001/ottobre/28/Mancano_cantautori_ribelli__co_0_0110281777.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2001/ottobre/28/Mancano_cantautori_ribelli__co_0_0110281777.shtml|titolo=«Mancano cantautori ribelli»|editore=Corriere della Sera|data=28 ottobre 2001|accesso=29 luglio 2009}}</ref>|[[Gino Paoli]]}}
| style="background:#DCE5E5;" | 11
 
| style="background:#FFDAB9;" | 4
=== L'infanzia (1977-1994) ===
| 27
La zona d'Italia in cui cresce risente di svariate culture, come dimostra il fatto che la cantautrice ha parenti [[Russia|russi]] e [[Francia|francesi]].<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/settembre/16/Elisa_adesso_musical__co_7_050916039.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2005/settembre/16/Elisa_adesso_musical__co_7_050916039.shtml|titolo=Elisa: E adesso un musical|editore=Corriere.it|data=16 settembre 2005|accesso=11 giugno 2009}}</ref> Sin da giovane si dedica alla musica (oltre che alla danza, alla pittura e alla recitazione), sfruttando il clima culturale particolare della zona di confine con l'[[Penisola balcanica|area balcanica]] e l'[[Europa orientale]]. Le sue prime influenze musicali, riprese poi in alcuni brani e video, sono [[Dolores O'Riordan]], [[Björk]], [[Tori Amos]], [[Alanis Morissette]], [[Sarah Vaughan]], [[Aretha Franklin]] ed [[Ella Fitzgerald]]. Ascolta inoltre moltissimo [[The Doors|i Doors]] leggendo e ammirando i testi di [[Jim Morrison]] e le poesie di [[Rudyard Kipling]].<ref>[http://www.mtv.it/music/archivio/newsiteBioArt.asp?ID=40462 ELISA su MTV.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.nove.firenze.it/vediarticolo.asp?id=a0.07.10.22.34 Anfiteatro delle Cascine: Bandabardò ed Elisa • Nove.Firenze.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> All'età di undici anni scrive i suoi primi testi e compone melodie. A tredici anni, alternando il lavoro di sciampista nel negozio di parrucchiera della madre,<ref>{{Cita news|autore = Gigi Vesigna|titolo = La gavetta dei VIP?|pubblicazione = [[Oggi (rivista)|Oggi]]|giorno = 12|mese=giugno|anno = 2013|pagina = 94-98}}</ref> comincia ad esibirsi come corista, cantante e musicista in vari gruppi locali, sperimentando diversi generi musicali.<ref>{{cita web|url=http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local/Tutto-il-mondo-di-Elisa-dentro-un-libro/2025354/6|titolo=Tutto il mondo di Elisa dentro un libro|editore=Espresso.repubblica.it|accesso=29 luglio 2009}}</ref>
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
Nel [[1992]], a quindici anni, appare in una puntata della trasmissione televisiva [[Karaoke (programma televisivo)|Karaoke]] condotta da [[Fiorello]], che in quei giorni faceva tappa a Gorizia.<ref>{{cita web|url=http://www.video.mediaset.it/video/verissimo/servizi/19045/elisa-dieci-anni-fa.html|titolo=Elisa dieci anni fa|editore=Video Mediaset|accesso=27 dicembre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-c8c98c8f-1d91-401d-8a72-ab49d9e1766d.html|titolo=Dal karaoke a Sanremo|editore=Rai.tv|data=4 maggio 2008|accesso=27 dicembre 2011}}</ref> In seguito collabora come corista alla realizzazione dell'album [[reggae]] ''War Mongers'' dei Positive Men.
| rowspan="1" valign="center"| 2
 
| align="left" | {{JPN}}
=== ''[[Pipes & Flowers]]'', l'album d'esordio (1995-1999) ===
| style="background:#F7F6A8;" | 6
A sedici anni Elisa incontra ad un provino [[Caterina Caselli]], la quale, positivamente impressionata dalla sua voce e dai suoi testi, un anno dopo le dà la possibilità di firmare il suo primo contratto discografico con la ''[[Sugar Music]]'', [[Etichetta discografica|etichetta]] da lei stessa gestita. Nel [[1996]], a diciotto anni, parte per [[Berkeley]] ([[California]]) dove, insieme a [[Corrado Rustici]] (produttore di [[Zucchero Fornaciari|Zucchero]], [[Francesco De Gregori]], [[Claudio Baglioni]] e collaboratore, in passato, di [[Whitney Houston]] e [[Aretha Franklin]]), lavora alle canzoni dell'album d'esordio.
| style="background:#DCE5E5;" | 7
[[File:Berkeley-downtown-Bay-bridge-SF-in-back-from-Lab.jpg|thumb|left|Vista dall'alto di [[Berkeley]], città dove ha inciso ''[[Pipes & Flowers]]'', il suo album d'esordio]]
| style="background:#FFDAB9;" | 13
L'album viene anticipato di alcuni mesi dal singolo ''[[Sleeping in Your Hand]]'', pubblicato alla fine di maggio del [[1997]]. ''Pipes & Flowers'' viene infine pubblicato il 22 settembre [[1997]] e in poco tempo conquista il quadruplo disco di platino in [[Italia]]. Elisa è autrice o coautrice di tutti i testi, scritti in [[lingua inglese|inglese]], e anche delle musiche. Per questo suo debutto nel [[1998]] vince la [[Targa Tenco]] e il PIM ([[Premio Italiano della Musica]]).
| 26
Elisa comincia poi a farsi conoscere anche attraverso alcune esibizioni dal vivo: alla prima edizione dell'[[Heineken Jammin' Festival]] di [[Imola]] e in seguito come ''special guest'' durante il tour europeo di [[Eros Ramazzotti]], aprendo i suoi concerti.
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
 
| rowspan="1" valign="center"| 3
Dopo la pubblicazione dell'album in mezza [[Europa]], comincia una serie di collaborazioni con produttori stranieri e italiani che porta alla realizzazione di varie canzoni. La prima ad essere pubblicata è ''[[Cure Me]]'', prodotta da [[Darren Allison]] ([[Skunk Anansie]], [[Spiritualized]]) e pubblicata come singolo alla fine del [[1998]]. Per l'occasione ''[[Pipes & Flowers]]'' esce in una nuova edizione che comprende anche questa canzone. Le altre, dal sound prettamente elettronico paragonabile allo stile di [[Björk]], verranno invece tenute in serbo per essere poi pubblicate nel [[Asile's World|secondo album]].
| align="left" | {{CHN}}
 
| style="background:#F7F6A8;" | 6
Il 1998 è l'anno in cui comincia una lunga e talvolta fruttuosa simbiosi tra le canzoni di Elisa e il mondo del cinema: le canzoni ''[[A Feast for Me]]'' e ''So Delicate So Pure'' vengono inserite nella colonna sonora del film per la TV ''[[Amiche davvero!!]]'' di [[Marcello Cesena]], mentre l'anno dopo ''Cure Me'' viene inclusa nella colonna sonora del film ''[[La prima volta (film 1999)|La prima volta]]'' di [[Massimo Martella]].
| style="background:#DCE5E5;" | 0
 
| style="background:#FFDAB9;" | 3
Elisa ha dichiarato di aver chiamato il disco [[Pipes & Flowers]] data la sua passione per la [[Street Art]] e i [[Murale|graffiti]], siccome era solita disegnare volti e fiori (flowers) che spuntavano da tubi (pipes) [[Tridimensionalità|tridimensionali]].
| 9
 
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
=== ''[[Asile's World]]'' e la vittoria a Sanremo (2000-2001) ===
| rowspan="1" valign="center"| 4
A tre anni di distanza dall'album di debutto, il 5 maggio [[2000]] esce ''[[Asile's World]]'', il secondo album dell'artista. Come anticipato dal singolo ''[[Gift (Elisa)|Gift]]'', l'album segna una netta quanto inattesa inversione di rotta rispetto alle sonorità di ''Pipes & Flowers''. ''Asile's World'', prodotto da quattro diversi produttori tra cui [[Howie B]] e [[Roberto Vernetti]], è infatti un prodotto caratterizzato da arrangiamenti [[musica elettronica|elettronici]], composto tanto da semplice [[synth-pop]] quanto da pure sperimentazioni elettroniche che si discostano fortemente dal genere [[pop rock]], predominante invece nell'album precedente.
| align="left" | {{NZL}}
 
| style="background:#F7F6A8;" | 5
Nonostante Elisa non apprezzi particolarmente le gare canore, nel 2001 Caterina Caselli le propone di partecipare alla [[Festival di Sanremo 2001|51ª edizione del Festival di Sanremo]]. La cantautrice si presenta sul palco del [[Teatro Ariston]] con la sua prima canzone in [[lingua italiana|italiano]], ''[[Luce (tramonti a nord est)]]'', brano non pensato per il Festival e scritto dalla stessa Elisa con la collaborazione di [[Zucchero (cantante)|Zucchero]] e prodotto da [[Corrado Rustici]].<ref name="luce-galleria">{{cita web|url=http://www.galleriadellacanzone.com/canzoni/anni90/schede/luce/festival.htm|titolo=Luce (Tramonti a Nord-Est)|editore=[http://www.galleriadellacanzone.com/index.htm Galleriadellacanzone.com]|accesso=1º luglio 2009}}</ref> La cantautrice giuliana, accompagnata dagli archi del [[Solis String Quartet]], arriva al primo posto della competizione e si aggiudica anche il premio della critica, mentre la giuria di qualità, presieduta da [[Gino Paoli]], introduce un premio appositamente per lei, ''miglior interprete del Festival''.<ref>[http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/persone/elisa-horror/elisa-horror/elisa-horror.html Elisa: "Il successo? Un film horror Sono una provinciale tra gente di città" - Persone - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Riguardo alla partecipazione al Festival, Elisa ha detto<ref name="luce-galleria" />: {{citazione|Sono venuta perché è l'evento musicale italiano più seguito. E io volevo proporre non me, ma la canzone. In questo modo, in cinque minuti, 15 milioni di persone l'hanno ascoltata. Non mi sento in gara.}}
| style="background:#DCE5E5;" | 3
 
| style="background:#FFDAB9;" | 4
A seguito della partecipazione al Festival esce una nuova edizione dell'album ''[[Asile's World]]'' contenente anche il brano sanremese. Elisa successivamente tornerà a Sanremo come ospite nel [[2007]] e successivamente nel [[2010]], nella serata del giovedì, dedicata a celebrare il sessantesimo anniversario della kermesse.
| 12
 
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
Nello stesso anno, in occasione dell'apertura del [[Futurshow]], Elisa canta a Bologna davanti a ventimila persone, inserita in un cast internazionale comprendente [[Manu Chao]] e [[Tricky]]; si esibirà inoltre al concerto di [[Natale in Vaticano]].
| rowspan="1" valign="center"| 5
 
| align="left" | {{ITA}}
=== ''[[Then Comes the Sun]]'' ed ''[[Elisa (album)|Elisa]]'' (2001-2002) ===
| style="background:#F7F6A8;" | 4
{{Citazione|''È la danza più dolce che io abbia mai ballato, ciò che sento è la musica che mi scorre nelle vene, è fatta delle notti, del mare, dei campi, del profumo dell'asfalto quando piove''|da ''Fairy Girl'', [[2001]]}}
| style="background:#DCE5E5;" | 2
 
| style="background:#FFDAB9;" | 4
Anticipato dal singolo ''[[Heaven Out of Hell]]'', il 9 novembre [[2001]] esce il terzo album di Elisa, ''[[Then Comes the Sun]]''. L'album, prodotto da [[Corrado Rustici]] e caratterizzato da sonorità pop acustiche con alcune evasioni nel rock e nell'elettronica, musicalmente si rivela più semplice del precedente, ma dai testi più intimisti.
| 10
 
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
In questo periodo la cantante riceve svariati premi e riconoscimenti: nello stesso giorno del lancio del suo terzo album Elisa viene eletta miglior artista italiana agli [[MTV Europe Music Awards]] di [[Francoforte sul Meno|Francoforte]]<ref>[http://www.repubblica.it/online/spettacoli/mtvawards/francoforte/francoforte.html la Repubblica/spettacoli: Robbie Williams e Jennifer Lopez i migliori artisti per Mtv<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> (tuttora risulta essere l'unica artista femminile ad aver ricevuto questo premio), il 26 novembre [[2001]] si aggiudica tre premi agli [[Italian Music Awards]]<ref>[http://www.publiweb.com/service/ima2001.html Italian Music Awards i vincitori dell'edizione 2001<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, viene poi premiata al Premio Italiano della Musica come miglior artista femminile e miglior singolo ''[[Luce (tramonti a nord est)]]''<ref>[http://www.kwmusica.kataweb.it/kwmusica/pp_scheda.jsp?idContent=83457&idCategory=2028 P.I.M. 2002, Elisa e Vasco trionfano<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e a dicembre [[2002]] ottiene tre nomination agli Italian Music Awards.
| rowspan="1" valign="center"| 6
 
| align="left" | {{HUN}}
Sono inoltre numerose le sue apparizioni ad eventi e programmi televisivi: il 5 gennaio 2002 è tra i super ospiti su [[Rai Uno]] del programma ''Un Ponte fra le stelle'', la [[Befana]] dei bambini vittime delle guerre e del terrorismo, realizzato con il Patrocinio dell'[[Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati]], in [[primavera]] canta al [[Concerto del Primo Maggio a Roma|concerto del Primo Maggio]] e al [[Pavarotti & Friends]], dove duetta con il celebre tenore nel brano ''Voglio vivere così (col sole in fronte)'' e infine, per il secondo anno consecutivo, si esibisce al concerto di Natale in Vaticano.
| style="background:#F7F6A8;" | 3
 
| style="background:#DCE5E5;" | 0
Alla fine di febbraio 2002 Elisa canta l'[[Inno di Mameli]], riarrangiato da [[Michele Centonze]] ([[Jovanotti]], [[Luciano Pavarotti|Pavarotti]]) in versione [[jazz]], durante la cerimonia di chiusura dei [[XIX Giochi olimpici invernali]] tenutisi a [[Salt Lake City]] ([[Stati Uniti d'America|USA]]) che prevedeva il passaggio di consegne a [[Torino]], dove, nel [[2006]], si sarebbero svolti i [[XX Giochi olimpici invernali]]. In seguito, [[Maurizio Gasparri]], esponente di [[Alleanza Nazionale]], rivela il suo disappunto per questa interpretazione dell'inno nazionale e ne nasce una piccola polemica.<ref>[http://www.rainet.rai.it/news/articolonews/0,9217,20770,00.html Rai News: le ultime notizie in tempo reale – news, attualità e aggiornamenti<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| style="background:#FFDAB9;" | 0
 
| 3
Nell'agosto 2002, mentre l'album ''[[Then Comes the Sun]]'' ottiene il triplo disco di platino in Italia, viene pubblicato un greatest hits della cantautrice per il mercato europeo, intitolato semplicemente ''[[Elisa (album)|Elisa]]'', che contiene canzoni dai primi tre album, in prevalenza da ''[[Then Comes the Sun]]''. L'album esce in più di venti nazioni fra cui [[Germania]], [[Spagna]] e [[Paesi Bassi]] ed è anticipato dal singolo ''[[Luce (tramonti a nord est)#Come Speak to Me|Come Speak to Me]]'', versione inglese di ''Luce (tramonti a nord est)''.
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
 
| rowspan="1" valign="center" | 7
Nel mese di ottobre Elisa debutta al [[Teatro Massimo Vittorio Emanuele|Teatro Massimo]] di [[Palermo]] come protagonista di ''[[Ellis Island]]'', un'opera musicale sul tema dell'immigrazione, con musiche di [[Giovanni Sollima]], la [[regia teatrale|regia]] di [[Marco Baliani]], [[Todd Reynolds]] e i testi di [[Roberto Alajmo]].
| align="left" | {{AUS}}
 
| style="background:#F7F6A8;" | 2
=== ''[[Lotus (Elisa)|Lotus]]'' (2003) ===
| style="background:#DCE5E5;" | 1
[[File:Nelumbo nucifera cv Kinrinren1.jpg|thumb|Un fiore di [[loto]], la cui simbologia è rappresentata in ''Lotus'', il suo quarto album]]
| style="background:#FFDAB9;" | 5
 
| 8
Nel [[2003]] Elisa torna a cantare in italiano: interpreta una nuova versione di ''[[Almeno tu nell'universo]]'', una delle più famose canzoni di [[Mia Martini]], scomparsa nel [[1995]]. La canzone, scritta da [[Bruno Lauzi]] e [[Maurizio Fabrizio]], è il tema principale del film ''[[Ricordati di me]]'' di [[Gabriele Muccino]]. Il videoclip è firmato dal regista [[Richard Lowenstein]], noto per aver diretto in passato anche gli [[U2]]. ''[[Almeno tu nell'universo]]'' esce il 14 febbraio [[2003]] in contemporanea con il film e conquista subito il primo posto della classifica italiana.<ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Elisa&titel=Almeno+tu+nell%27universo&cat=s|titolo=Italiancharts: ''Almeno tu nell'universo''|editore=italiancharts}}</ref>
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
 
| rowspan="1" valign="center" | 8
Successivamente esce il singolo ''[[Nessuna certezza]]'' dei [[Tiromancino]], dove Elisa canta con [[Federico Zampaglione]] e [[Meg (cantante)|Meg]] dei [[99 Posse]]. Sempre nel 2003 Elisa collabora al disco ''[[Poco mossi gli altri bacini]]'' degli [[Avion Travel]].
| align="left" | {{LTU}}
 
| style="background:#F7F6A8;" | 2
Alla fine del 2003 esce ''[[Lotus (Elisa)|Lotus]]'', il primo album interamente acustico della cantautrice goriziana, anticipato dal singolo ''[[Broken (Elisa)|Broken]]''. Il nuovo lavoro contiene alcuni dei successi di Elisa in versione acustica, tre [[cover]] (''Femme Fatale'' dei [[Velvet Underground]], ''[[Hallelujah (Leonard Cohen)|Hallelujah]]'' di [[Leonard Cohen]] ed ''[[Almeno tu nell'universo]]'', che in quest'occasione viene registrata in una nuova versione acustica) e sei brani inediti. L'album è seguito da un lungo tour acustico che porta Elisa per diversi teatri italiani. All'inizio del [[2004]] esce un [[Lotus (Elisa)#DVD|omonimo DVD]] contenente lo showcase di presentazione dell'album e un documentario sulla sua realizzazione.
| style="background:#DCE5E5;" | 0
 
| style="background:#FFDAB9;" | 0
=== ''[[Pearl Days]]'' e le colonne sonore (2004-2006) ===
| 2
[[File:Elisa Pearl Days Tour Roma.jpg|thumb|left|Elisa in una tappa del ''Pearl Days Tour'']]
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
 
| rowspan="1" valign="center"| 9
{{Citazione|Nella cultura di oggi, così rumorosa e veloce, abbiamo bisogno di artisti veri che esprimano cose di cui non abbiamo nemmeno il tempo di parlare. Artisti come Elisa.<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/14/Elisa_nuovo_album_rock_Voglio_co_9_041014090.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/14/Elisa_nuovo_album_rock_Voglio_co_9_041014090.shtml|titolo=Elisa, nuovo album rock: «Voglio cantare la vita per denunciare la guerra»|editore=Corriere della Sera|data=14 ottobre 2004|accesso=4 luglio 2009}}</ref>
| align="left" | {{ESP}}
|[[Glen Ballard]]}}
| style="background:#F7F6A8;" | 1
 
| style="background:#DCE5E5;" | 3
''[[Pearl Days]]'', il quinto album di Elisa uscito il 15 ottobre [[2004]], presenta sonorità rock più energiche rispetto ai suoi lavori precedenti e in netto contrasto col più intimista ''[[Lotus (Elisa)|Lotus]]''. Il CD, anticipato dal singolo ''[[Together (Elisa)|Together]]'' il 17 settembre, è prodotto dall'americano [[Glen Ballard]], già produttore di [[Alanis Morissette]] e [[Anastacia]], che dà un sound molto internazionale all'album.
| style="background:#FFDAB9;" | 2
 
| 6
L'anno seguente viene pubblicato il secondo lavoro di Elisa in italiano, ''[[Una poesia anche per te]]'', adattamento della canzone ''Life Goes On'', dedicata alla sua famiglia e già contenuta in ''Pearl Days''. Il nuovo singolo viene aggiunto alla nuova edizione del disco uscita lo stesso giorno, il 15 aprile [[2005]]<ref>{{cita web|url=http://www.elisafunclub.it/news_archivio/news0504.htm|titolo=News di aprile 2005|editore=Sito del [http://www.elisafunclub.it Fun Club ufficiale]|accesso=3 luglio 2009}}</ref>. Il singolo durante la prima settimana raggiunge la posizione numero 7 della classifica italiana e, pur arrivando al massimo in seconda posizione, sarà record di vendite. È il quarto singolo più venduto del 2005.
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
 
| rowspan="1" valign="center"| 10
In questo periodo Elisa partecipa al [[Live 8]], il 2 luglio 2005 al [[Circo Massimo]] di [[Roma]], alla [[Cerimonia di chiusura dei XX Giochi olimpici invernali]], il 26 febbraio [[2006]] a Torino, assieme ad [[Andrea Bocelli]], [[Avril Lavigne]] e [[Ricky Martin]], e l'8 settembre [[2006]] all'anteprima alla ''[[Notte bianca]]'' a [[Roma]] in Piazza di Siena ([[Villa Borghese]]) con [[Pino Daniele]], [[Ivano Fossati]] e [[Fiorella Mannoia]].
| align="left" | {{BLR}}
 
| style="background:#F7F6A8;" | 1
Nel febbraio del 2005, Elisa riceve dai [[Nomadi]] il XIII "Tributo ad Augusto" (manifestazione che la band emiliana organizza annualmente a [[Novellara]] in ricordo dello scomparso frontman [[Augusto Daolio]]) per il suo impegno con ECPAT (End Child Prostitution,Pornography and Traffiking), associazione internazionale che opera contro lo sfruttamento sessuale delle bambine e dei bambini in vari Paesi asiatici.
| style="background:#DCE5E5;" | 1
 
| style="background:#FFDAB9;" | 1
Alla decima edizione del Premio [[Lunezia]], nel 2005, Elisa viene decretata ''autrice dell'anno'' in riferimento al testo e alla musica di ''Una poesia anche per te''<ref>[http://www.premiolunezia.it/albo/index.htm Premio Lunezia -L'albo d'oro<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, mentre nel novembre 2005 la cantautrice vince il [[Premio Videoclip Italiano]], nella categoria artista femminile, per il video della stessa canzone, che Elisa stessa ha diretto.<ref>http://www.rockol.it/PVI/default2.htm</ref><ref>[http://www.delirio.net/default.asp?id=220 Delirio.NET - Il Portale di Attualità<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| 3
 
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
Nel 2005 esce l'album di [[Ron]] ''[[Ma quando dici amore]]'', in cui il cantante [[Dorno|dornese]] è accompagnato da Elisa nel brano da cui l'album prende il titolo. Collabora inoltre con il gruppo [[Jade (gruppo musicale)|Jade]] incidendo il singolo ''Opera'' e con [[Simona Bencini]], che presenta al [[Festival di Sanremo 2006|56º Festival di Sanremo]] il brano ''Tempesta'', la cui musica fu scritta da Elisa.
| rowspan="1" valign="center"| 11
 
| align="left" | {{GBR}}
Verso la fine del 2005 Elisa realizza ''[[Swan (Elisa)|Swan]]'', il tema portante della colonna sonora del film ''[[Melissa P. (film)|Melissa P]]'' di [[Luca Guadagnino]]. La canzone viene prodotta da [[Michele Centonze]] (produttore anche di ''[[Almeno tu nell'universo#Il singolo di Elisa|Almeno tu nell'universo]]'') e il singolo, uscito il 25 novembre, rimane per dieci settimane nella Top 10 dei dischi più venduti in Italia.<ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Elisa&titel=Swan&cat=s|titolo=Italiancharts: ''Swan''|editore=italiancharts}}</ref>
| style="background:#F7F6A8;" | 1
 
| style="background:#DCE5E5;" | 0
Nel [[2006]] viene pubblicato un altro singolo legato ad un film, ''[[Teach Me Again]]'', in cui la cantautrice duetta con [[Tina Turner]]. La canzone venne realizzata per il film ''[[All the Invisible Children]]'', il quale arriva al [[Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia|festival del cinema di Venezia]]. Il singolo, che entra direttamente al primo posto in classifica,<ref>[http://xl.repubblica.it/videodetail/125787 XL Repubblica - Videoclip<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[[Singoli al numero uno in Italia#2006|Singoli al numero uno in Italia - Wikipedia]]</ref> viene pubblicato anche in [[Europa]] e gli incassi provenienti dalla vendita vengono devoluti all'[[Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia|UNICEF]].
| style="background:#FFDAB9;" | 0
 
| 1
Un'ulteriore occasione di collaborare col mondo del cinema le è data da ''[[Lintver]]'' (nome di una piccola creatura mitologica, una sorta di folletto delle [[Valli del Natisone]]), un lungometraggio sperimentale pubblicato nel luglio [[2006]] dalla Numar Un di Alberto Zeppieri, per il quale Elisa cura l'intera colonna sonora, costituita per lo più da pezzi strumentali che hanno il compito di sostituire quelli che sarebbero i dialoghi in un normale film.
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
 
| rowspan="1" valign="center"| 12
=== ''[[Soundtrack '96-'06]]'' e altre raccolte (2006-2007) ===
| align="left" | {{CAN}}
[[File:Elisa PalaOlimpico.jpg|thumb|Vista dall'alto del pubblico in una tappa del ''Soundtrack Live Tour'' a [[Torino]]]]
| style="background:#F7F6A8;" | 0
Per festeggiare i primi dieci anni di carriera, il 17 novembre [[2006]] venne pubblicato il primo [[greatest hits]] italiano della cantautrice, intitolato ''[[Soundtrack '96-'06]]'', contenente molti dei suoi successi dagli esordi di ''[[Sleeping in Your Hand]]'' alla recente ''[[Swan (Elisa)|Swan]]'', e anche quattro brani inediti, tutti usciti in radio. L'album è anticipato dal brano ''[[Gli ostacoli del cuore (singolo)|Gli ostacoli del cuore]]'', scritto da [[Luciano Ligabue]], che sarà il brano più trasmesso dalle radio di tutta Italia per più di tre mesi consecutivi, secondo la classifica Music Control.<ref>[http://www.rockol.it/news-82847/Music-Control-Elisa-e-Ligabue-ancora-in-testa?idartista=3274&pag=1 Dati da Rockol.it]</ref><ref>[http://www.rockol.it/news-84234/Music-Control-Elisa-e-Ligabue-ancora-in-testa,-Robbie-Williams-in-ascesa?idartista=3274&pag=0 Dati da Rockol.it]</ref> Per promuovere la raccolta, prima nel gennaio, poi nell'aprile e infine durante l'estate [[2007]] si tiene il ''[[Tour di Elisa#Soundtrack Live Tour|Soundtrack Live Tour]]'', un tour che riscuote il tutto esaurito in tutte le sue date. Il tour termina il 24 settembre, a dieci anni esatti dallo showcase di presentazione di ''[[Pipes & Flowers]]'', con una data speciale a [[Villa Manin]] a [[Codroipo]] ([[Provincia di Udine|UD]]), dove Elisa aveva espresso il desiderio di esibirsi per motivi affettivi.
| style="background:#DCE5E5;" | 3
 
| style="background:#FFDAB9;" | 0
''[[Soundtrack '96-'06]]'' scala la classifica degli album più venduti, rimanendo tra il primo e il secondo posto per più di quindici settimane<ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Elisa&titel=Soundtrack+%2796+%2D+%2706+%2F+Greatest+Hits&cat=as|titolo=Italiancharts album ''Soundtrack '96-'06''|editore=italiancharts}}</ref> e diventando così il terzo album più venduto del [[2006]].<ref>[http://www.fimi.it/dettaglio_documento.asp?id=763&idtipo_documento=1 FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Benvenuto!<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Già il 2 dicembre [[2006]], in occasione dei ''Nickelodeon Kids' Choice Awards'', Elisa viene premiata, per le prime 80.000 copie vendute, con il "Disco arancione".<ref>{{cita web|titolo=Consegnati a Milano i Nickeldeon Kids' Choice Awards|url=http://www.pubblicitaitalia.it/news/Media-e-Multimedia/Televisione/consegnati-a-milano-i-nickelodeon-kids-choice-awards_02100352.aspx|editore=http://www.pubblicitaitalia.it|data=4 dicembre 2006|accesso=4 ottobre 2010}}</ref> Il 2 marzo [[2007]] viene premiata da [[Pippo Baudo]] con il [[Disco di diamante]] per 500.000 copie vendute, in occasione della [[Festival di Sanremo 2007|57ª edizione del Festival di Sanremo]], dove Elisa canta, come ospite, ''[[Luce (tramonti a nord est)]]'', ''[[Almeno tu nell'universo]]'' ed ''[[Eppure sentire (un senso di te)]]''. Il 6 giugno [[2007]] Elisa riceve quindi il ''[[Wind Music Awards 2007|Wind Music Award]]'' per le 600.000 copie vendute. Alla finalissima del [[Festivalbar]] [[2007]] vince un Premio Speciale per i dieci anni di carriera e per l'album ''[[Soundtrack '96-'06]]'', primo in classifica dopo 40 settimane dall'uscita. È la prima artista femminile a vincere questo premio, che fu vinto solo cinque volte nelle 44 edizioni e che non veniva conferito dal [[1998]].
| 3
 
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
Il 5 luglio [[2007]] è ospite di [[Andrea Bocelli]] al [[Teatro del Silenzio]] di [[Lajatico]], col quale duetta nella canzone ''[[La voce del silenzio (singolo)|La voce del silenzio]]'', esibendosi poi con il suo brano ''[[Dancing (singolo Elisa)|Dancing]]''.
| rowspan="2" valign="center"| 13
 
| align="left" | {{BRA}}
Nell'estate del [[2007]] esce ''[[Caterpillar (Elisa)|Caterpillar]]'', seconda raccolta internazionale di Elisa, che contiene una tracklist molto simile a ''[[Soundtrack '96-'06]]''. L'album, anticipato dal singolo ''[[Stay (Elisa)|Stay]]'', viene pubblicato tra agosto e settembre ed esce anche in Italia in edizione limitata.
| style="background:#F7F6A8;" | 0
 
| style="background:#DCE5E5;" | 2
Il 16 novembre esce il cofanetto ''[[Soundtrack '96-'06 Live]]'' contenente il primo CD live della cantautrice e il DVD del concerto tenuto al Forum di Assago a Milano durante il ''Soundtrack Live Tour 2007''.
| style="background:#FFDAB9;" | 1
 
| 3
Nel novembre [[2007]] la cantautrice vince inoltre il [[Premio Videoclip Italiano]], nella categoria artista femminile, per il video di ''[[Eppure sentire (un senso di te)]]'' diretto da [[Giovanni Veronesi]]. Nella classifica redatta da MTV ''Top 100 of 2007'' Elisa (assieme a [[Nelly Furtado]], [[Linkin Park]], [[Maroon 5]], [[Mika]] e [[Avril Lavigne]]) è l'artista con più canzoni in classifica durante il 2007: si tratta dei singoli ''[[Gli ostacoli del cuore (singolo)|Gli ostacoli del cuore]]'' (posizione 49), ''[[Eppure sentire (un senso di te)]]'' (posizione 51) e ''[[Stay (Elisa)|Stay]]'' (arrivata al quarto posto). Inoltre è l'artista italiana che raggiunge la posizione più alta.
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
 
| align="left" | {{UKR}}
=== ''[[Dancing (album Elisa)|Dancing]]'' e l'esordio negli Stati Uniti d'America (2008) ===
| style="background:#F7F6A8;" | 0
[[File:ElisaMechanical.jpg|thumb|left|Elisa durante il ''[[Tour di Elisa#Mechanical Dream Tour|Mechanical Dream Tour]]'', [[Milano]], 7 ottobre [[2008]]]]
| style="background:#DCE5E5;" | 2
 
| style="background:#FFDAB9;" | 1
Ai ''[[Wind Music Awards 2008|Wind Music Awards]]'' dell'anno viene premiata per le vendite del CD/DVD platino [[Soundtrack Live '96-'06]], dove si esibisce live con ''[[Stay (Elisa)|Stay]]''.
| 3
Il 15 luglio [[2008]] viene pubblicato l'album ''[[Dancing (album Elisa)|Dancing]]'', che il 25 agosto appare anche in [[Canada]]. L'uscita dell'album segue il successo della canzone ''[[Dancing (singolo Elisa)|Dancing]]'', già in vendita su [[iTunes]] America sotto forma di [[Extended play|EP]], che aveva ottenuto un enorme riscontro per esser stata utilizzata in una [[coreografia]] del programma televisivo americano ''So You Think You Can Dance?''.<ref>{{cita web|url=http://www.fondazioneitaliani.it/index.php/Musica-con-Dancing-Elisa-conquista-il-mercato-statunitense.html|titolo=Musica, con "Dancing" Elisa conquista il mercato Usa|editore=[http://www.fondazioneitaliani.it/ Fondazioneitaliani.it]|data=23 dicembre 2008|accesso=13 maggio 2009}}</ref>
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
Secondo un sondaggio della rivista ''[[Billboard]]'', l'album si è piazzato al 5º posto tra i migliori del [[2008]].<ref>{{cita web|url=http://www.teamworld.it/news/1140/elisa-dancing-nella-top-10-billboard-migliori-album-del-2008.aspx|titolo=Top 10 ''Billborad'' miglior album del 2008|editore=teamworld.it|autore=| accesso=23 dicembre 2008}}</ref> Dall'album viene estratto come singolo ''[[Rainbow (Elisa)|Rainbow]]'', che esce in un'inedita versione remixata da [[Glen Ballard]]. Per questo singolo viene realizzato anche un video, in cui si esibisce la ballerina statunitense Lacey Schwimmer, che insieme al suo partner aveva danzato sulle note di ''[[Dancing (singolo Elisa)|Dancing]]'' nel popolare programma americano.<ref>{{cita web|url=http://elisatoffoli.com/main/index.php/20081128520/Elisa-e-Lacey-Schwimmer-si-incontrano-al-Roxy-Theatre-di-Los-Angeles.html|titolo=Elisa e Lacey Schwimmer si incontrano al Roxy Theatre di Los Angeles|accesso=19 maggio 2009}}</ref> Dopo alcuni ''showcase'' estivi per emittenti radiofoniche americane e dopo l'esordio avvenuto l'8 aprile [[2008]] al Joe's Pub di [[New York]], tempio della musica alternativa e rampa di lancio per molti artisti stranieri, il 29 ottobre inizia da [[Toronto]] ''US/Canada Fall Tour 2008'', il primo tour in Nord America di Elisa, composto da sedici concerti in poco meno di un mese. Elisa e la sua band propongono al pubblico americano le canzoni contenute nell'album ''Dancing'' e alcuni pezzi di punta del suo repertorio. Questo tour nei club fa tappa, tra le altre città, a [[Montreal]], [[Boston]], [[New York]], [[Filadelfia]], [[Chicago]], [[Denver]], [[Salt Lake City]], [[Los Angeles]], [[San Francisco]] e si conclude a [[Seattle]] il 24 novembre.<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/dicembre/23/Elisa_per_gli_americani_meglio_co_8_081223033.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2008/dicembre/23/Elisa_per_gli_americani_meglio_co_8_081223033.shtml|titolo=Elisa, per gli americani meglio dei Guns N' Roses|editore=[http://www.corriere.it/ Corriere.it]|data=23 dicembre 2008|accesso=19 maggio 2009}}</ref>
| rowspan="1" valign="center"| 15
 
| align="left" | {{RUS}}
Il 19 febbraio [[2008]] a [[Torino]] avviene la [[Prima (teatro)|prima]] della versione italiana del [[musical]] [[rock]] ''[[Hair]]'' diretto da [[Giampiero Solari]] e di cui Elisa è direttrice artistica musicale; le varie tappe del musical ottengono successo in tutta Italia.<ref>{{cita web|url=http://www.trovanotizie.com/articoli/articles/2347/1/Il-pubblico-decreta-il-successo-del-Musical-HAIR-in-italiano/Pagina1.html|titolo=Il pubblico decreta il successo del Musical HAIR in italiano|editore=[http://oknotizie.virgilio.it Trovanotizie.com]|data=24 novembre 2008|accesso=12 maggio 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.fainotizia.it/2009/02/12/fordfiesta-sponsor-ufficiale-del-musical-hair|titolo=FordFiesta sponsor ufficiale del musical Hair|editore=[http://www.fainotizia.it/ Fainotizia.it]|data=12 febbraio 2009|accesso=12 maggio 2009}}</ref>
| style="background:#F7F6A8;" | 0
 
| style="background:#DCE5E5;" | 1
Nel maggio [[2008]] viene pubblicato da [[Rizzoli Editore|Rizzoli]] ''Un senso di me'', libro in cui Elisa si racconta attraverso foto, commenti e pagine di diario.
| style="background:#FFDAB9;" | 2
 
| 3
Il 12 settembre [[2008]] debutta a [[Milano]] lo spettacolo multimediale ''Indeepandance'' ideato da [[Vittorio Cosma]], [[Aldo Nove]] e i [[Masdebo]], in cui è contenuto il brano ''Psychedelia'' composto da Elisa e dallo stesso Cosma; Elisa ha contribuito anche con alcuni elementi vocali.<ref>{{cita web|titolo=Vittorio Cosma su MySpace Music|url=http://myspace.com/vittoriocosma|accesso=31 agosto 2010}}</ref>
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
 
| rowspan="2" valign="center"| 16
Il tour nordamericano di Elisa è stato anticipato da tre date italiane dello show ''[[Tour di Elisa#Mechanical Dream Tour|Mechanical Dream]]'': il 20 settembre [[2008]] all'[[Arena di Verona]] (Elisa è la prima donna in concerto ad esibirvisi<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/spettacoli/09_maggio_10/incredibile_elisa_star_negli_usa_sandra_cesarale_9b77e9ee-3d3d-11de-bd09-00144f02aabc.shtml|titolo=L'incredibile Elisa star anche negli Usa|editore=Corriere.it|data=10 maggio 2009|accesso=14 maggio 2009}}</ref>), il 30 settembre al [[PalaLottomatica]] di [[Roma]] e il 7 ottobre al [[Mediolanum Forum]] di [[Assago]]. L'anno dopo lo show verrà premiato dalla rivista specializzata ''Sound&Lite'' come il migliore del [[2008]],<ref>[http://www.soundlite.info/soundlite75/docs/18_bestshow75.pdf ''Sound & Lite live 2008''] su [http://www.soundlite.it/ Soundlite.it]</ref><ref>{{cita web|url=http://www.soundlite.biz/soundlite74/docs/13_elisa74.pdf|titolo=Soundlite pdf|accesso=13 maggio 2009}}</ref> mentre la sovrintendenza dell'[[Arena di Verona]] premierà Elisa per il migliore show non lirico ospitato nella stagione 2008.
| align="left" | {{KOR}}
 
| style="background:#F7F6A8;" | 0
=== I progetti per l'Abruzzo (2009) ===
| style="background:#DCE5E5;" | 1
[[File:AmicheXlAbruzzo.jpg|thumb|[[Fiorella Mannoia]], [[Laura Pausini]], [[Gianna Nannini]], Elisa e [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]] cantano ''[[Donna d'Onna]]'' durante il concerto ''[[Amiche per l'Abruzzo]]'']]
| style="background:#FFDAB9;" | 1
Tra aprile e giugno del [[2009]] Elisa partecipa a due iniziative a favore della ricostruzione dell'[[L'Aquila|Aquila]] a seguito del [[terremoto dell'Aquila del 2009|terremoto]]. Il 21 aprile [[2009]] partecipa alla registrazione del singolo ''[[Domani 21/04.2009]]'' voluto da [[Jovanotti]] e da [[Giuliano Sangiorgi]].<ref>{{cita web|url=http://www.soleluna.com/news.php?id=1187|titolo=Domani 21/04.2009|editore=[http://www.soleluna.com Soleluna.com]|accesso=28 aprile 2009}}</ref> Successivamente, il 21 giugno allo [[Stadio Giuseppe Meazza]] di [[Milano]], è stata una delle madrine del concerto ''[[Amiche per l'Abruzzo]]'' insieme a [[Laura Pausini]], [[Gianna Nannini]], [[Fiorella Mannoia]] e [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]], progetto nato da un'idea della stessa Laura Pausini; al cast, composto da sole donne, hanno aderito centododici artiste italiane, di cui quarantasei si sono esibite sul palco.<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-101204/Concerti,-Laura-Pausini-per-Amiche-per-l'Abruzzo--'Mina,-vieni-anche-tu'|titolo=Concerti, Laura Pausini per Amiche per l'Abruzzo: "Mina, vieni anche tu"|editore=[http://www.rockol.it/ Rockol.it]|data=29 maggio 2009|accesso=3 giugno 2009}}</ref>. Del mega concerto è stato anche realizzato un DVD uscito il 22 giugno [[2010]] a un anno di distanza dall'evento.<ref>{{cita web|url=http://www.elisatoffoli.com/main/ita/news/188-esce-il-22-giugno-il-dvd-di-amiche-per-labruzzo.html|titolo=Esce il 22 giugno il DVD di “AMICHE PER L'ABRUZZO”|editore=[http://www.elisatoffoli.com/ elisatoffoli.com]|data=21 aprile 2010|accesso=27 aprile 2010}}</ref>
| 2
 
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
Il 15 luglio [[2009]] sono stati proclamati i vincitori dell'''Elisa International Video Contest'', ovvero un concorso che richiedeva ai partecipanti la realizzazione di un video da abbinare ad una canzone di Elisa.<ref>[http://elisatoffoli.com/main/index.php/20090330561/Elisa-Video-Contest-Luci-motore-azione.html Elisa Video Contest - Luci, motore, azione!] su [http://elisatoffoli.com/ ElisaToffoli.com].</ref> La gara è stata vinta alla pari da due gruppi che hanno realizzato un video per ''Rock Your Soul'' e ''[[The Waves]]'' e, come stabilito in partenza, potranno assistere alla realizzazione di uno dei prossimi video della cantante e ne realizzaranno il backstage.<ref>[http://elisatoffoli.com/main/index.php/20090715582/Elisa-International-Video-Contest-I-vincitori.html Elisa International Video Contest - I vincitori!] su [http://elisatoffoli.com/ ElisaToffoli.com].</ref>
| align="left" | {{FRA}}
 
| style="background:#F7F6A8;" | 0
Il 12 ottobre [[2009]] si è conclusa un'asta benefica nella quale si vendeva un diario in cui Elisa ha annotato pensieri relativi alla gravidanza e al nuovo album. L'oggetto è stato acquistato per la somma di 2937 [[euro]], che sono stati devoluti alla [[ONLUS]] di [[Gorizia]] ''Il Focolare''.
| style="background:#DCE5E5;" | 1
 
| style="background:#FFDAB9;" | 1
=== ''[[Heart (Elisa)|Heart]]'' (2009-2010) ===
| 2
 
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
Il 13 novembre [[2009]] viene pubblicato ''[[Heart (Elisa)|Heart]]'', sesto album di inediti di Elisa, anticipato dal singolo ''[[Ti vorrei sollevare]]'' cantato con [[Giuliano Sangiorgi]], in radio dal 16 ottobre.<ref>{{cita web|url=http://elisatoffoli.com/main/|titolo="Ti vorrei sollevare" in radio dal 16.10.2009|editore=[http://elisatoffoli.com/main/ elisatoffoli.com]|data=15 ottobre 2009|accesso=2009-15-19}}</ref> L'album contiene quattordici tracce e unisce canzoni [[rock]] quali ''Your Manifesto'' e ''Lisert'', a melodie più [[Musica leggera|pop]] come il duetto con [[Antony Hegarty]] ''Forgiveness''. Nell'album è presente anche una reinterpretazione di ''[[Mad World]]'' dei [[Tears for Fears]], che Elisa aveva già eseguito live durante il [[Tour di Elisa#Mechanical Dream Tour|Mechanical Dream Tour]].
| rowspan="3" valign="center"| 18
L'album è prodotto da Elisa stessa e dal suo compagno [[Andrea Rigonat]], chitarrista della band.
| align="left" | {{DEU}}
 
| style="background:#F7F6A8;" | 0
[[File:ElisaMilano14maggio2010.JPG|thumb|left|Elisa ad Assago (MI) per il tour di ''Heart'' il 14 maggio 2010]]
| style="background:#DCE5E5;" | 1
 
| style="background:#FFDAB9;" | 0
Il 19 dicembre [[2009]] in occasione del [[Natale]], sul sito ufficiale viene pubblicato un video in cui Elisa duetta con la cantautrice statunitense [[Terra Naomi]] in una reinterpretazione del brano ''River'' di [[Joni Mitchell]].<ref name="elisatoffoli.com">{{cita web|url=http://elisatoffoli.com/main/ita/news/156-elisa-e-terra-naomi-in-river-joni-mitchell.html|titolo=Elisa e Terra Naomi in RIVER (Joni Mitchell)|editore=[http://www.elisatoffoli.com/ elisatoffoli.com]|data=19 dicembre 2009|accesso=19 dicembre 2009}}</ref>
| 1
 
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
Il 18 febbraio [[2010]], alla terza serata del [[Festival di Sanremo 2010|Festival di Sanremo]], Elisa si presenta tra gli ospiti e canta il brano ''Canzone per te'' con cui [[Sergio Endrigo]] vinse il Festival nel [[Festival di Sanremo 1968|1968]], seguito da un [[medley]] composto dai brani ''[[Ti vorrei sollevare]]'', ''[[Anche se non trovi le parole]]'' e ''Your Manifesto'' tratti dall'ultimo album. Successivamente canta ''[[Almeno tu nell'universo]]'' in duetto con [[Fiorella Mannoia]].
| align="left" | {{ISR}}
 
| style="background:#F7F6A8;" | 0
Il 10 marzo [[2010]] è uscito l'album "No prisoners" del musicista e produttore discografico [[Gaudi (musicista)|Gaudi]], in cui Elisa appare sia come compositrice che come cantante nel brano "Brainwashed again".
| style="background:#DCE5E5;" | 1
 
| style="background:#FFDAB9;" | 0
Il 14 aprile [[2010]] parte da [[Conegliano]] il ''[[Tour di Elisa#Heart Alive Tour|Heart Alive Tour]]'', tournée con coreografie di [[Luca Tommassini]].
| 1
 
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
Ai ''[[Wind Music Awards 2010|Wind Music Awards]]'' Elisa è stata premiata nella prima serata per le vendite di ''[[Ti vorrei sollevare]]'' nella categoria ''Digital Songs Platino'', che ha poi eseguito dal vivo, nella seconda serata per le vendite di ''[[Heart (Elisa)|Heart]]'', certificato "disco multiplatino", cantando poi l'ultimo singolo ''[[Someone to Love (Elisa)|Someone to Love]]'',<ref>[http://music.fanpage.it/facebook-ti-vorrei-sollevare-di-elisa-e-il-video-del-giorno/ Facebook: Ti vorrei sollevare di Elisa è il video del giorno | Music Fanpage<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{cita web|titolo=Stasera e domani il Wind Music Awards 2010 (in onda il 2-9-16 giugno su Italia 1). E sui Grammy con la De Filippi...|url=http://www.tvblog.it/post/20032/stasera-e-domani-il-wind-music-awards-2010-in-onda-il-2-9-16-giugno-su-italia-1|editore=tvblog.it|data=28 maggio 2010|accesso=3 giugno 2010}}</ref> mentre nella terza e ultima serata si è esibita sempre dal vivo con un medley costituito dai suoi brani ''This Knot'' e ''Your Manifesto'' e da ''[[Beat It]]'' di [[Michael Jackson]], accompagnata da una performance come quella eseguita nel ''[[Tour di Elisa#Heart Alive Tour|Heart Alive Tour]]''.
| align="left" | {{ROU}}
 
| style="background:#F7F6A8;" | 0
Ad un anno dal mega concerto [[Amiche per l'Abruzzo]], Elisa partecipa il 21 giugno [[2010]], insieme con le altre madrine dell'evento [[Laura Pausini]], [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]], [[Fiorella Mannoia]] e [[Gianna Nannini]], ad una puntata speciale della trasmissione ''[[Matrix (programma televisivo)|Matrix]]'' per presentare il DVD tratto dall'evento, in uscita il giorno seguente.<ref>[http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=20&ID_articolo=1192&ID_sezione=12&sezione= Le madrine del mega-concerto ancora unite con la pubblicazione del DVD dell'evento per la seconda raccolta fondi.]</ref>
| style="background:#DCE5E5;" | 1
 
| style="background:#FFDAB9;" | 0
Il 6 agosto [[2010]] l'album ''Heart'' è stato pubblicato a livello internazionale su [[iTunes]], in [[Italia]], in [[Canada]], [[Nuova Zelanda]], [[Australia]], [[Irlanda]], [[Spagna]], [[Portogallo]], [[Giappone]], [[Norvegia]], [[Svezia]], [[Finlandia]], [[Danimarca]] e [[Grecia]].<ref>[http://elisatoffoli.com/main/eng/news/219-heart-elisas-latest-album-international-releases.html pubblicazione internazionale di Heart in versione digitale]</ref>
| 1
 
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
Il 30 agosto [[2010]] prende parte all'evento benefico ''Parole di Lulù'', a [[Mazzano Romano]], organizzato da [[Niccolò Fabi]] in occasione del compleanno della figlia Olivia, recentemente scomparsa. Il concerto ha come scopo la raccolta fondi per un ospedale pediatrico in [[Angola]]. Elisa condivide il palco con [[Jovanotti]], [[Fiorella Mannoia]], [[Giuliano Sangiorgi]], [[Paola Turci]], [[Marina Rei]], [[Cristina Donà]], [[Claudio Baglioni]], [[Gianni Morandi]], [[Max Gazzè]] e tantissimi altri nomi della musica indipendente italiana.<ref>[http://www.corriere.it/spettacoli/10_agosto_31/insieme-lulu-omaggio-pop-fabi_713b43ce-b4c4-11df-8e04-00144f02aabe.shtml Tutti insieme per Lulù L'omaggio del pop alla figlioletta di Fabi - Corriere della Sera<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| rowspan="2" valign="center"| 21
 
| align="left" | {{AUT}}
Nel mese di ottobre [[2010]] Elisa partecipa, insieme a [[Negrita]], [[Ludovico Einaudi]], [[Roy Paci & Aretuska]], [[Le Blanche Alchemie]], all'evento "(H)it Week", uno spettacolo dedicato alla musica italiana contemporanea che si tiene negli [[Stati Uniti]].<ref>[http://elisatoffoli.com/main/ita/news/212-elisa-in-america-ad-ottobre-per-hit-week.html Ad ottobre Elisa con ''(H)IT WEEK'' negli States]</ref>
| style="background:#F7F6A8;" | 0
 
| style="background:#DCE5E5;" | 0
Il 16 novembre [[2010]] è uscito l'album ''[[Casa 69]]'' dei [[Negramaro]], in cui Elisa duetta nuovamente con [[Giuliano Sangiorgi]] nel brano ''[[Basta così (Negramaro)|Basta così]]''.
| style="background:#FFDAB9;" | 1
 
| 1
=== ''[[Ivy (album)|Ivy]]'' (2010-2011) ===
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"
Il 30 novembre 2010 è stato pubblicato un nuovo album di Elisa, ''[[Ivy (album)|Ivy]]''. Come ''[[Lotus (Elisa)|Lotus]]'', il disco si compone di diverse rivisitazioni di lavori precedenti della cantautrice, cover e brani inediti arrangiati in chiave acustica. ''Ivy'' comprende anche un film-documentario girato in Trentino in cui Elisa illustra il senso del disco ripercorrendo la sua carriera e il lavoro compiuto per la realizzazione del progetto. La pubblicazione dell'album è stata anticipata dal singolo inedito ''[[Nostalgia (Elisa)|Nostalgia]]'', in lingua inglese. La cover del brano di [[Camille (cantante)|Camille]] [[Pour Que l'Amour Me Quitte]] è cantata con [[Giorgia Todrani]] ed è una bellissima ninna nanna dedicata alla figlia, cover che era già stata eseguita dal vivo nel Heart Alive Tour alcuni mesi prima.
| align="left" | {{POL}}
A supporto dell'album è stato intrapreso [[Tour di Elisa#Ivy I & II Tour|un nuovo tour]] tra marzo e maggio 2011.
| style="background:#F7F6A8;" | 0
 
| style="background:#DCE5E5;" | 0
A fine maggio 2011 Elisa è stata premiata nella nuova edizione dei ''[[Wind Music Awards 2011|Wind Music Awards]]'' per il disco di platino vinto da ''[[Ivy (album)|Ivy]]''.
| style="background:#FFDAB9;" | 1
 
| 1
Nell'estate 2011 Elisa ha cantato in due concerti dal vivo: il primo per [[Legambiente]] a [[Rispescia]], nel Parco della Maremma toscana e l'altro a [[Cividale del Friuli]], per festeggiare l'ingresso della cittadina friulana nel Patrimonio dell'[[UNESCO]], devolvendo l'incasso alla causa dei bambini soldato.
|- align="center" valign="top" bgcolor="#EFEFEF"
Il 9 settembre 2011 Elisa insieme a Fiorella Mannoia, Paola Turci e Casa del vento prende parte ad un concerto gratuito a Firenze durante l'incontro nazionale di "Emergency".
| colspan="2" rowspan="1" valign="center" | '''Totale'''
 
| '''43'''
Alla fine del 2011 Elisa firma, insieme a [[Roberto Casalino]], l'inedito ''[[Distratto (singolo)|Distratto]]'' che porta [[Francesca Michielin]] alla vittoria della quinta edizione di [[X Factor (quinta edizione)|X Factor]].
| '''41'''
 
| '''44'''
=== Nuove colonne sonore, il ritorno in Nord America e nuove collaborazioni (2011-2013) ===
| '''128'''
Sempre nel 2011 Elisa ha collaborato col compositore [[Andrea Guerra (compositore)|Andrea Guerra]] per la [[Un giorno questo dolore ti sarà utile (film)#Colonna sonora|colonna sonora]] di ''[[Un giorno questo dolore ti sarà utile (film)|Un giorno questo dolore ti sarà utile]]'',<ref>{{cita web|titolo=Elisa sul red carpet del Festival Internazionale del Film di Roma|url=http://www.elisatoffoli.com/main/ita/news/302-elisa-sul-red-carpet-del-festival-internazionale-del-film-di-roma.html|editore=http://www.elisatoffoli.com/|data=27 ottobre 2011|accesso=1º novembre 2011}}</ref> film presentato al [[Festival Internazionale del Film di Roma 2011|festival del cinema di Roma]] il 2 novembre 2011. Tra i nuovi brani è uscito il singolo ''[[Love Is Requited]]'', che funge da apripista per la colonna sonora ma anche per la nuova raccolta nordamericana ''[[Steppin' on Water]]''.<ref>{{cita web|titolo=Decca Records - Elisa|url=http://deccarecords.com/elisa/about/|lingua=en|editore=http://deccarecords.com/|accesso=4 dicembre 2011}}</ref> Il brano vince il [[Nastro d'argento alla migliore canzone originale]].<ref>{{cita web|titolo=Nastri d'argento: Elisa vince con "Love Is Requited" miglior canzone originale|url=http://www.elisatoffoli.com/main/ita/news/359-nastri-dargento-elisa-vince-con-love-is-requited-miglior-canzone-originale.html|editore=http://www.elisatoffoli.com/|data=30 giugno 2012|accesso=5 gennaio 2013}}</ref>
 
Il 1º maggio 2012 partecipa al [[Concerto del Primo Maggio|tradizionale concerto]] con cover di ''[[Jumpin' Jack Flash (brano musicale)|Jumpin' Jack Flash]]'' dei [[Rolling Stones]] e ''[[Strawberry Fields Forever]]'' dei [[Beatles]]. Dal 14 al 16 maggio 2012 è ospite fisso del programma televisivo ''[[Quello che (non) ho]]'' cantando i brani ''[[Father and Son (brano musicale)|Father and Son]]'' di [[Cat Stevens]], ''[[One (U2)|One]]'' degli [[U2]], ''[[Bridge over Troubled Water (singolo)|Bridge over Troubled Water]]'' di [[Simon & Garfunkel]], ''[[Hallelujah (Leonard Cohen)|Hallelujah]]'' di [[Leonard Cohen]], ''[[Redemption Song]]'' di [[Bob Marley]], ''[[Knockin' on Heaven's Door]]'' di [[Bob Dylan]] e ''[[Wonderful World (singolo Sam Cooke)|Wonderful World]]'' di [[Sam Cooke]].<ref>[http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/2012/05/08/news/elisa-a-quello-che-non-ho-con-fazio-e-saviano-su-la7-1.4477725 Elisa a “Quello che (non) ho” con Fazio e Saviano su La7 - Cronaca - Il Piccolo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Nel luglio 2012 collabora al libro di favole ''Storie dei Cinque Elementi'', facendo da narratrice alla fiaba ''Galanthus e la farfalla perfetta'' in uno dei due CD allegati.<ref>{{cita web|titolo=Elisa racconta 'Galanthus e la farfalla perfetta'|url=http://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/elisa-racconta-galanthus-e-la-farfalla-perfetta/101444/99824|editore=http://video.repubblica.it/|data=24 luglio 2012|accesso=5 gennaio 2013}}</ref> Ad agosto [[2012]] firma il singolo ''[[Sola (Francesca Michielin)|Sola]]'' per [[Francesca Michielin]], e altri brani inclusi nel suo album di debutto ''[[Riflessi di me]]''.
 
Il 22 settembre 2012 Elisa prende parte al concerto di beneficenza [[Italia Loves Emilia]] a [[Campovolo]] insieme a [[Luciano Ligabue|Ligabue]], [[Jovanotti]], [[Zucchero (cantante)|Zucchero]], [[Tiziano Ferro]], [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]], i [[Negramaro]], [[Fiorella Mannoia]], i [[Litfiba]], i [[Nomadi]], [[Renato Zero]], [[Biagio Antonacci]] e [[Claudio Baglioni]]. Elisa canta ''[[Madre dolcissima/Nice che dice|Madre dolcissima]]'' con [[Zucchero (cantante)|Zucchero]] e [[Fiorella Mannoia]], ''[[Labyrinth (Elisa)|Labyrinth]]'' come solista, ''[[Ti vorrei sollevare]]'' con i Negramaro, ''[[Via le mani dagli occhi]]'' con l'aggiunta di Jovanotti e ''[[Gli ostacoli del cuore (singolo)|Gli ostacoli del cuore]]'' con Ligabue. L'evento riempie quasi tutto l'aeroporto di Campovolo vendendo circa 151.000 biglietti.
 
A fine novembre 2012 viene rivelato che Elisa ed [[Ennio Morricone]] hanno scritto una canzone (dal titolo ''[[Ancora qui (Elisa)|Ancora qui]]'') per il nuovo film di [[Quentin Tarantino]] ''[[Django Unchained]]''.<ref>[http://www.facebook.com/notes/elisa/ennio-morricone-e-elisa-per-quentin-tarantino/10151198122356647 Facebook ufficiale]</ref> Il brano ha fatto parte delle settantacinque canzoni tra cui sono state scelte quelle candidate all'[[Oscar alla migliore colonna sonora|Oscar alla miglior canzone originale]].<ref>{{cita web|titolo=Elisa canta per Tarantino e corre per l'Oscar con Ancora qui|url=http://www.ilmessaggero.it/spettacoli/musica/elisa_tarantino_colonna_sonora_django_unchained/notizie/239006.shtml|autore=Marco Molendini|editore=http://www.ilmessaggero.it|data=18 dicembre 2012|accesso=27 dicembre 2012}}</ref>
 
Il 6 dicembre 2012 annuncia di essere incinta del suo secondo figlio e che il prossimo album e il nuovo tour sono previsti rispettivamente per settembre e dicembre 2013.<ref>[http://www.facebook.com/notes/elisa/un-piccolo-nuovo-arrivo-per-elisa-andrea-e-emma-cecile/10151207758766647 Facebook ufficiale]</ref> Sebastian Rigonat nasce il 20 maggio [[2013]].
 
Il 4 gennaio 2013 il [[rapper]] [[Fabri Fibra]] rivela la presenza nel suo album ''[[Guerra e pace (album)|Guerra e pace]]'' di una collaborazione con Elisa, intitolata ''Dagli sbagli si impara''.<ref>{{cita web|titolo=Fabri Fibra duetta con Elisa in Dagli sbagli si impara nel nuovo album Guerra e Pace (tracklist)|url=http://www.soundsblog.it/post/90035/fabri-fibra-duetta-con-elisa-in-dagli-sbagli-si-impara-nel-nuovo-album-guerra-e-pace-tracklist|autore=Alberto Graziola|editore=http://www.soundsblog.it/|data=5 gennaio 2013|accesso=5 gennaio 2013}}</ref> Elisa compone inoltre la colonna sonora del film di [[Giovanni Veronesi]] ''L'ultima ruota del carro'', uscito nel novembre 2013.<ref>{{cita web|titolo=Elisa al cinema con Veronesi|url=http://www.marieclaire.it/People/Elisa-firma-colonna-sonora-nuovo-film-Giovanni-Veronesi|editore=http://www.marieclaire.it/|data=11 luglio 2013|accesso=31 luglio 2013}}</ref> Ha partecipato anche all'album ''[[Fisico & politico]]'' di [[Luca Carboni]], nel brano ''Vieni a vivere con me''.<ref>{{cita web|titolo=È stata davvero un'immensa emozione incontrare la magica voce della grande @elisatoffoli in questo indimenticabile #FisicoePoliticoalbum|url=https://twitter.com/lucacarboni/status/362896012739739648|editore=https://twitter.com/lucacarboni/|data=1º agosto 2013|accesso=6 agosto 2013}}</ref> Il brano ''Dancing'' viene usato nel film ''[[A Time for Dancing]]''.
 
=== ''[[L'anima vola]]'' (2013-2015) ===
Ad anticipare l'uscita del primo album interamente in italiano ''[[L'anima vola]]'' è il [[L'anima vola (singolo)|singolo omonimo]], pubblicato nei negozi digitali il 27 agosto 2013 e certificato [[disco di platino]].<ref>[https://itunes.apple.com/it/album/lanima-vola-single/id683060589 iTunes - Musica - L'anima vola - Single di Elisa<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Il 15 ottobre 2013 viene pubblicato ''L'anima vola'', ottavo album d'inediti di Elisa. Figurano un incontro vocale con [[Tiziano Ferro]] in ''E scopro cos'è la felicità'', il cui testo è stato scritto dallo stesso Ferro, e la partecipazione in veste di autori di [[Luciano Ligabue|Ligabue]] in ''A modo tuo'', di [[Giuliano Sangiorgi]] in ''Ecco che'' e di [[Ennio Morricone]], compositore di ''[[Ancora qui (Elisa)|Ancora qui]]'', brano facente parte della colonna sonora del film di [[Quentin Tarantino]] ''[[Django Unchained]]'', del cui testo Elisa è autrice.<ref>{{cita web|titolo=Elisa canta brani di Tiziano Ferro e Ligabue|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/1109516/elisa-canta-con-tiziano-ferro-e-ligabue.shtml|editore=[[TGcom24]]|data=1º agosto 2013|accesso=3 agosto 2013}}</ref> Il 24 ottobre alla prima settimana di uscita, l'album si piazza in testa alla [[Classifica FIMI Album]]<ref>{{cita news|url=http://www.radiomusik.it/13077/classifica-degli-album-piu-venduti-in-italia-elisa-prima-alessandra-amoroso-crolla/|titolo=Classifica degli album più venduti in Italia: Elisa prima, Alessandra Amoroso crolla|editore=Radiomusik.it|data=24 ottobre 2013}}</ref>; l'anno 2013 si chiude con la certificazione di [[disco di platino]] per ''[[L'anima vola]]''.<ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2014/01/07/Elisa-anima-vola-disco-platino_9861871.html|titolo=Elisa, L'anima vola è disco di platino|editore=ANSA|data=7 gennaio 2014}}</ref>
 
I singoli estratti sono stati ''[[L'anima vola (singolo)|L'anima vola]]'', ''[[Ecco che]]'', ''[[Un filo di seta negli abissi]]'', ''[[Pagina bianca]]'', ''[[Maledetto labirinto]]'' e ''[[A modo tuo]]''.
 
Nel 2014 Elisa partecipa a molti eventi tra cui il concerto dell'''[[Americana Tour]]'' di [[Zucchero (cantante)|Zucchero]] al [[Madison Square Garden|Madison Square Garden Theatre]] di [[New York]] duettando con lui in ''[[Luce (tramonti a nord est)]]'' e ''Blue'', e al Radio Italia Live 2014, insieme a [[Laura Pausini]], i [[Negramaro]] e altri.
 
Il 27 settembre 2014 Elisa tiene un concerto all'[[Arena di Verona]] per concludere e festeggiare il successo del disco e della prima parte del tour, svoltosi nei più grandi [[Palazzetti dello sport in Italia|palazzetti dello sport]] d'Italia nel marzo 2014, tra cui due date sold out al [[Forum di Assago]] di [[Milano]], una al [[Palaolimpico]] di [[Torino]], una al [[PalaLottomatica]] di [[Roma]], una al [[PalaGeorge]] di [[Brescia]], con ospite [[Francesco Renga]], e una all'[[Unipol Arena]] di [[Bologna]], con ospite [[Giuliano Sangiorgi]] dei [[Negramaro]] e dove è stato girato un DVD. Il DVD accompagna l'edizione deluxe di ''L'anima vola'', uscita il 17 novembre 2014 che contiene anche due cover (''[[One (U2)|One]]'' degli [[U2]] e ''[[Bridge over Troubled Water (singolo)|Bridge over Troubled Water]]'' di [[Simon & Garfunkel]]) e tre brani inediti.
 
Il 30 settembre 2014 è uscito il nuovo album di [[Fedez]], ''[[Pop-Hoolista]]'', contenente tra i vari duetti quello con Elisa nel brano omonimo.
 
Nel [[2015]] Elisa è il direttore artistico della squadra blu nel programma ''[[Amici di Maria De Filippi]]''. Il 19 maggio dello stesso anno i [[The Kolors]], band che fa parte della sua squadra e vincitrice della categoria canto(vincitori anche del premio della critica), pubblicano il loro nuovo album ''[[Out (The Kolors)|Out]]'', contenente un duetto proprio con Elisa nel brano ''Realize''. Inoltre la squadra di Elisa porta anche la vittoria della categoria ballo, vinto dalla ballerina [[Virginia Tomarchio]].
Il 7 ottobre dello stesso anno è stata ospite insieme ad [[Emma Marrone]] della seconda puntata dello show televisivo ''[[Capitani coraggiosi (programma televisivo)|Capitani coraggiosi]]'' di [[Gianni Morandi]] e [[Claudio Baglioni]] esibendosi con questi ultimi nelle note finali di ''[[E tu.../Chissà se mi pensi|E tu]]'' e poi in ''Ma chi se ne importa'' e ''[[Si può dare di più]]''. Nel 2016 viene riconfermata con direttrice artistica della squadra bianca della quindicesima edizione di Amici insieme ad Emma.
 
=== ''[[On (Elisa)|On]]'' (2016) ===
Il 15 gennaio [[2016]] viene pubblicato il singolo inedito ''[[No Hero]]'', il primo singolo che ha anticipa il suo album<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-651598/elisa-no-hero-singolo-nuovo-album-tour-novembre-2016---cover|editore=Rockol|titolo=Elisa, esce il singolo "No hero" (in inglese). A marzo il nuovo album|accesso=14 gennaio 2016}}</ref>, (il secondo singolo scelto sarà ''Love me forever'', il terzo singolo estratto dall'album è ''Bruciare per te''). Il 12 febbraio, superospite della quarta serata del ''[[Festival di Sanremo 2016|Festival di Sanremo]]'', aveva confermato il titolo del suo nuovo album, ''[[On (Elisa)|On]], in uscita'' il 25 marzo<ref>{{cita web|url=http://it.ibtimes.com/elisa-sanremo-2016-con-no-hero-presenta-il-nuovo-album-1438058|editore=IBT|titolo=Elisa: a Sanremo 2016 con No Hero presenta il nuovo album|data=12 febbraio 2016|accesso=15 febbraio 2016}}</ref>. Nello stesso anno duetta in ''E la luna bussò'' con [[Loredana Bertè]], nel suo album ''[[Amici non ne ho... ma amiche sì!]]'' e con [[Gianluca Grignani]] in ''[[Destinazione Paradiso (singolo)|Destinazione Paradiso]]'' nell'album ''[[Una strada in mezzo al cielo]]''.<ref>{{Cita web|url=http://urbanpost.it/gianluca-grignani-elisa-realizzera-destinazione-paradiso-ecco-la-data-zero-del-tour-2016|titolo=Gianluca Grignani, Elisa realizzerà Destinazione Paradiso|editore=UrbanPost|data=9 aprile 2016|accesso=7 giugno 2016}}</ref> Nel 2016 ha doppiato per la prima volta in un film d'animazione, ''[[Trolls]]'' (''Dreamworks''), in cui dà la voce al personaggio Principessa Poppy<ref>{{Cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/elisa/cinema/13200_le_voci_di_elisa_e_bernabei_nel_film_%E2%80%9Ctrolls%E2%80%9D_in_sala_il_27_ottobre.php|titolo=Le voci di Elisa e Bernabei nel film “Trolls”, in sala il 27 ottobre|sito=Radio Italia|accesso=2016-10-26}}</ref>. Nel marzo 2017 viene riconfermata come direttore artistico della squadra blu nel serale della sedicesima edizione di Amici. La squadra di Elisa porta la vittoria della categoria canto, vinto dal cantante [[Riccardo Marcuzzo]] e anche dell'intero programma vinto dal ballerino [[Andreas Muller]].
 
=== ''[[Soundtrack '97-'17]]'' (2017-presente) ===
Per il 1º settembre 2017 è prevista l'uscita di [[Soundtrack '97-'17]], il cofanetto che celebra i 20 anni di carriera di Elisa<ref>{{cita web|url=http://musicfirst.it/it/elisa-soundtrack-97-17/41280-elisa-soundtrack-97-17-deluxe-edition-4cd-4dvd-8033120988950.html|titolo=Elisa - Soundtrack '97-'17 (Deluxe Version - Limited Edition - 4 CD + 4 DVD + Libro fotografico)|data=10 luglio 2017|}}</ref>. Durante una delle puntate del serale di [[Amici (sedicesima edizione, fase serale)|Amici 16]] Elisa ha annunciato che nel corso delle quattro serate-evento, in programma a settembre all'Arena di Verona, per celebrare il ventennale di carriera presenterà il suo nuovo singolo inedito, dal titolo "20 Years".<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://recensiamomusica.com/elisa-annuncia-a-sorpresa-twenty-years-e-il-nuovo-album-dinediti-mentre-si-prepara-per-larena/|titolo=Elisa annuncia a sorpresa "Twenty Years" e il nuovo album d'inediti mentre si prepara per l'Arena - Recensiamo Musica|pubblicazione=Recensiamo Musica|data=2017-05-16|accesso=2017-07-19}}</ref> La cantante ha poi dichiarato di aver cambiato il titolo del brano che sarà "Yours to keep"<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://recensiamomusica.com/elisa-annuncia-prossimo-singolo-yours-to-keep-anticipa-dettagli-del-album/|titolo=Elisa annuncia il nuovo singolo "Yours to keep" e parla del nuovo album|pubblicazione=Recensiamo Musica|data=2017-07-16|accesso=2017-07-19}}</ref>. Riguardo al nuovo album, in uscita ad ottobre 2017, Elisa ha annunciato di aver preparato brani in inglese e in italiano collaborando anche con autori come Davide Petrella, Tommaso Paradiso dei [[Thegiornalisti]] e [[Calcutta (cantante)|Calcutta]].
 
== La scelta di cantare in inglese ==
Elisa ha giustificato la scelta di esprimersi nella lingua inglese in parecchie interviste dando, nel corso degli anni, diverse motivazioni. All'inizio della carriera affermò spesso che l'inglese era una lingua più musicale e più facile da usare rispetto all'italiano e soprattutto che, essendo la lingua dei suoi idoli musicali, le veniva più naturale utilizzare quella lingua.<ref name="paroleinfuga">{{cita web|titolo=Parole in Fuga|autore=Mimmo Scialla|url=http://www.paroleinfuga.it/display-text.asp?IDopera=43979|editore=Orizzonti|data=giugno 2001|accesso=9 aprile 2012}}</ref> Negli ultimi anni, pur non rinnegando quanto affermato precedentemente, ha rivelato che cantare in una lingua straniera le permetteva di non essere immediatamente capita dalle persone che le erano vicine (in particolare i genitori)<ref name="oggi7">{{cita web|titolo=Elisa in concerto a New York|autore=Laura Caparrotti|url=http://www.oggi7.info/2008/04/07/869-elisa-concerto-new-york|editore=http://www.oggi7.info/|data=2008|accesso=9 aprile 2012}}</ref> e ciò costituiva una specie di guscio protettivo reso necessario da una certa timidezza.<ref>{{cita web|titolo=Biografia Elisa|url=http://www.musictory.it/musica/Elisa/Biografia|editore=http://www.musictory.it/|data=2009|accesso=9 aprile 2012}}</ref> D'altro canto, ha affermato che quando canta in italiano lo fa perché il messaggio arrivi subito al destinatario.<ref name="paroleinfuga" /><ref>{{cita web|titolo=Speciale Sanremo (7)|url=http://nautilus.ashmm.com/0102it/spettacolo/musica/sanr7.htm|editore=http://nautilus.ashmm.com/|data=3 marzo 2001|accesso=9 aprile 2012}}</ref> Al suo debutto nella scena musicale italiana questa scelta venne definita "inedita e azzardata",<ref>{{cita web|titolo=Elisa – La furia degli elementi|autore=Guido Amari|url=http://www.onstageweb.com/speciali/elisa-arcimboldi-milano/|editore=http://www.onstageweb.com/|data=16 marzo 2011|accesso=9 aprile 2012}}</ref> "una stravaganza",<ref>{{cita web|titolo=Da Elisa ai Lacuna Coil tutti pazzi per la lingua rock|autore=Carlo Moretti|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/10/29/da-elisa-ai-lacuna-coil-tutti-pazzi.html|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=29 ottobre 2007|accesso=9 aprile 2012}}</ref> "un'ostinazione".<ref name="elisahorror" />
 
Elisa ha affermato spesso che la sua casa discografica, nella persona di [[Caterina Caselli]], ha tentato molte volte di convincerla a cantare in italiano fin dall'inizio della sua carriera, e che [[Corrado Rustici]], produttore del suo [[Pipes & Flowers|primo]] e [[Then Comes the Sun|terzo album]], fu il primo a credere nella scelta dell'inglese.<ref name="elisahorror">{{cita web|titolo=Elisa: "Il successo? Un film horror. Sono una provinciale tra gente di città"|autore=Giuseppe Videtti|url=http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/persone/elisa-horror/elisa-horror/elisa-horror.html|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=15 gennaio 2007|accesso=9 aprile 2012}}</ref> Il timore della casa discografica riguardava un eventuale insuccesso nelle vendite<ref name="oggi7" /> che poi è stato ampiamente smentito dai tre dischi di platino<ref>{{cita web|titolo=Biografia|url=http://elisatoffoli.com/main/ita/biografia.html|editore=http://elisatoffoli.com/|accesso=26 giugno 2010}}</ref> conquistati da ''[[Pipes & Flowers]]''. Dopo la vittoria a [[Festival di Sanremo 2001|Sanremo 2001]] si pensava che la cantante potesse passare alla lingua italiana,<ref>{{cita web|titolo=Elisa: 'Continuerò a cantare in ...inglese'|url=http://www.rockol.it/news-29285/Elisa----8216-Continuer%C3%B2-a-cantare-in---8230-inglese--8217-|editore=Rockol.it|data=27 febbraio 2001|accesso=9 aprile 2012}}</ref> passaggio che però non avvenne.
 
L'inglese è sempre rimasta la lingua principale usata da Elisa anche se, in particolare dal 2005 in poi, numerosi singoli sono stati pubblicati in italiano.<ref>{{cita web|titolo=The Niro, ex bulletto timido e rock|autore=Andrea Conti|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo408652.shtml|editore=[[TGcom]]|data=11 aprile 2008|accesso=9 aprile 2012}}</ref> Le canzoni incise in italiano dalla cantautrice sono in tutto 23 su oltre un centinaio di brani pubblicati. A queste si aggiungono alcune collaborazioni talvolta di successo come ''[[Nessuna certezza]]'', ''[[Domani 21/04.2009]]'', ''[[Donna d'Onna]]'', ''[[Basta così (Negramaro)|Basta così]]'' e altre. Nel [[2014]] torna a cantare in inglese duettando con il cantante Belga [[Ozark Henry]] nel singolo ''[[We Are Incurable Romantics]]''.
 
== Discografia ==
{{Vedi anche|Discografia di Elisa}}
=== Album in studio ===
* 1997 – ''[[Pipes & Flowers]]''
* 2000 – ''[[Asile's World]]''
* 2001 – ''[[Then Comes the Sun]]''
* 2003 – ''[[Lotus (Elisa)|Lotus]]''
* 2004 – ''[[Pearl Days]]''
* 2009 – ''[[Heart (Elisa)|Heart]]''
* 2010 – ''[[Ivy (album)|Ivy]]''
* 2013 – ''[[L'anima vola]]''
* 2016 – ''[[On (Elisa)|On]]''
* 2017 -
 
=== Raccolte ===
* 2002 – ''[[Elisa (album)|Elisa]]''
* 2006 – ''[[Soundtrack '96-'06]]''
* 2007 – ''[[Caterpillar (Elisa)|Caterpillar]]''
* 2008 – ''[[Dancing (album Elisa)|Dancing]]''
* 2012 – ''[[Steppin' on Water]]''
* 2017 – ''[[Soundtrack '97-'17]]''
 
=== Album dal vivo ===
* 2007 – ''[[iTunes Festival: London - Elisa (Live)]]''
* 2007 – ''[[Soundtrack '96-'06 Live]]''
 
== Collaborazioni ==
* [[1995]] - ''War Mongers'' (corista), album dei Positive Men
* [[1999]] - ''Anyway'' (autrice e compositrice) e ''Fly Me Away'' (co-compositrice) nell'album ''Passioni'' di [[Filippa Giordano]]
* [[2000]] - ''Smile'' (interprete e coautrice del testo) nell'album ''The Beamer'' di Spacer
* [[2000]] - ''World Has Got the Fever'' (autrice e co-compositrice) nell'album ''Gazosa'' dei [[Gazosa]]
* [[2002]] - ''Finché vivrò'' (compositrice della musica) nell'album ''Dennis'' di [[Dennis Fantina]]
* [[2004]] - ''Rachel and the Storm'' (cointerprete con Luca Lanzi e coautrice del testo) nell'album ''Al di là degli alberi'' della [[Casa del vento]]
* [[2005]] - ''Ma quando dici amore'' (cointerprete) nell'album omonimo ''Ma quando dici amore'' di [[Ron]]
* [[2006]] - ''Rage & Dust'' (interprete e coautrice del testo) nell'album ''Deconstruction of a Postmodern Musican'' di [[Corrado Rustici]]
* [[2006]] - ''Tempesta'' (compositrice della musica) nell'album ''Sorgente'' di [[Simona Bencini]]
* [[2006]] - ''Elettra's Magic Stick'' (coautrice non accreditata) nell'album ''The Light Side of the Moon'' di Rita Marcotulli<ref>{{cita web|url=http://www.jazzitalia.net/articoli/Int_Marcotulli2.asp|titolo=Intervista a Rita Marcotulli|editore=[http://www.jazzitalia.net/default.asp Jazzitalia.net]|data=ottobre 2006|accesso=12 ottobre 2009}}</ref>
* [[2008]] - ''La voce del silenzio'' (co-interprete) nell'[[album live]] ''Vivere. Live in Tuscany'' di [[Andrea Bocelli]]
* [[2008]] - ''Superheroes'' e ''Next to'' (co-arrangiamento) nell'album ''Me, You and the Superheroes'' dei Bikini the Cat
* [[2008]] - ''Addio'' (arrangiamento vocale e cori) nell'album ''Enrico Nigiotti'' di Enrico Nigiotti
* [[2008]] - ''Psychedelia'' (co-composizione con [[Vittorio Cosma]] e contributi vocali) nello spettacolo multimediale ''Indeepandance'' di [[Vittorio Cosma]], [[Aldo Nove]] e Masbedo
* [[2009]] - ''River'' <small>(di [[Joni Mitchell]])</small> (co-interprete con [[Terra Naomi]]) pubblicato nei siti ufficiali delle due cantautrici<ref name="elisatoffoli.com"/>
* [[2010]] - ''Brainwashed Again'' (co-interprete con Danny Ladwa) nell'album ''No Prisoners'' di [[Gaudi (musicista)|Gaudi]]
* [[2011]] - ''Più musica e meno testo'' (co-interprete) nell'album ''Non vale tutto'' di [[Niccolò Agliardi]]
* [[2012]] - ''[[Sola (Francesca Michielin)|Sola]]'', ''[[Se cadrai]]'', ''Riflessi di me'', ''Indelebile'' (musica), ''[[Tutto quello che ho]]'' (testo), ''[[Distratto (singolo)|Distratto]]'' (musica e coautrice del testo), ''Non mi dire'' (musica e testo) e supervisione artistica nell'album ''[[Riflessi di me]]'' di [[Francesca Michielin]]
* [[2013]] - ''Dagli sbagli si impara'' (co-interprete e coautrice) nell'album ''[[Guerra e pace (album)|Guerra e pace]]'' di [[Fabri Fibra]]
* [[2013]] - ''Vieni a vivere con me'' (co-interprete) nell'album ''[[Fisico & politico]]'' di [[Luca Carboni]]
* [[2014]] - ''[[Vivendo adesso]]'' (autrice di musica e testo) nell'album ''[[Tempo reale (album)|Tempo reale]]'' di [[Francesco Renga]]
* 2014 - ''Pop-Hoolista'' (co-interprete e coautrice della musica) nell'[[Pop-Hoolista|album omonimo]] di [[Fedez]]
* [[2015]] - ''La signora del quinto piano #1522'' (con [[Carmen Consoli]], [[Emma Marrone|Emma]], [[Irene Grandi]], [[Gianna Nannini]] e [[Nada (cantante)|Nada]]) singolo per sostenere #telefonorosa contro la violenza sulle donne
* [[2016]] - ''Vivere a Colori'' (autrice di musica e testo), ''Comunque andare'' (musica e coautrice del testo) nell'album ''[[Vivere a colori]]'' di [[Alessandra Amoroso]]
* [[2016]] - ''[[Vain (singolo)|Vain]]'' (Interprete, autrice del testo e co-compositrice), nell'album ''[[Doner Bombers Vol. 4]]'' di [[Big Fish (disc jockey)|Big Fish]]
* [[2016]] - cura le musiche di alcune canzoni dell'album [[Costruire (Lele)|Costruire]] di [[Lele (cantante)|Lele]]
* [[2017]] - ''Piccola Anima'' , nell'album ''Vietato Morire'' di Ermal Meta
* [[2017]] - ''Se ancora c'è'' (autrice di testo insieme a Roberto Casalino), nell'album ''Federica'' di Federica Carta
 
== Altre attività ==
=== Tour ===
{{Vedi anche|Tour di Elisa}}
Tutti i seguenti tour si sono tenuti in [[Italia]], eccetto dove indicato.
* 1997/1998 - ''Pipes & Flowers Tour'' <small>(anche in Europa in supporto al tour europeo di [[Eros Ramazzotti]])</small>
* 2000/2001 - ''Asile's World Tour''
* 2002/2003 - ''Then Comes the Sun Tour''
* 2003/2004 - ''Lotus Tour''
* 2004/2005 - ''Pearl Days Tour''
* 2005 - ''Lotus Pearl Days Tour''
* 2006 - ''Unplugged tour''
* 2007 - ''Soundtrack Live Tour''
* 2008 - ''Mechanical Dream Tour''
* 2008 - ''US/Canada Fall Tour'' <small>([[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e [[Canada]])</small>
* 2010 - ''Heart Alive Tour''
* 2011 - ''Ivy Tour''
* 2014 - ''L'anima vola Tour''
* 2014 - ''Elisa Live in the Clubs''
* 2016 - ''On Tour <small>(anche in [[Inghilterra]] e [[Irlanda]])</small>''
 
=== Teatro ===
* [[2002]] - ''[[Ellis Island]]'' - cantante e attrice protagonista, nel ruolo di Felicita Sapegno.
* [[2008]] - ''[[Hair]]'' - direzione musicale e arrangiamento delle musiche.
 
=== Televisione ===
* [[2006]] - ''[[Andata e ritorno (serie televisiva)|Andata e ritorno]]'' - ''interprete di sé stessa in un episodio''
* 2012 - ''[[Quello che (non) ho]]'' - ''ospite fisso del programma''
* [[2015]]/[[2016]] - ''[[Amici di Maria De Filippi]]'' - ''direttore artistico Squadra Blu ''([[2015]]) ; ''direttore artistico Squadra Bianca'' con [[Emma Marrone]] ([[2016]])
* [[2017]] - ''[[Amici di Maria De Filippi]]'' - ''direttore artistico Squadra Blu''.
 
=== Regia ===
* [[2002]] - ''[[Rainbow (Elisa)|Rainbow]]'' (co-regia con [[Dakota Fanning (regista)|Dakota Fanning]])
* [[2003]] - regia del cortometraggio ''Giornate di soli''<ref>{{cita web|url=http://www.paypermoon.com/website/prova.swf|titolo=PayperMoon homepage|accesso=30 maggio 2009}}</ref>
* [[2006]] - ''[[Una poesia anche per te]]'' (co-regia con [[Daniele Zennaro]])
* [[2007]] - ''[[Stay (Elisa)|Stay]]'' (co-regia con [[Marco Salom]])
* [[2007]] - ''[[Qualcosa che non c'è]]'' (co-regia con il team "The Underdog")
 
=== Doppiaggio ===
* [[2016]] - Poppy in ''[[Trolls]]'' (doppiato nella versione originale da [[Anna Kendrick]])
 
=== Produzione musicale ===
* [[2000]] - ''Happiness Is Home (Elisa's Remix)'' e ''Tic Tac'' (dall'album ''Asile's World'')
* [[2003]] - ''[[Almeno tu nell'universo]]'' (in collaborazione con [[Michele Centonze]])
* [[2003]] - album ''[[Lotus (Elisa)|Lotus]]'' (in collaborazione con [[Pasquale Minieri]])
* [[2006]] - ''[[Teach Me Again]]''
* [[2006]] - ''[[Eppure sentire (un senso di te)]]'' (co-prodotto con Ali Soleimani, [[Paolo Buonvino]] e Rocco Petruzzi)
* [[2009]] - album ''[[Heart (Elisa)|Heart]]'' (co-prodotto con [[Andrea Rigonat]])
* [[2010]] - album ''[[Ivy (album)|Ivy]]''
* [[2013]] - album ''[[L'anima vola]]''
* [[2016]] - album ''[[On (Elisa)|On]]''
 
=== Mostre fotografiche ===
* [[2003]]/[[2004]] - ''Shhh… i silenzi della natura'' - ''Il canto silenzioso della natura fotografato da Elisa''<ref>{{cita web|url=http://www.studiovitalerp.it/Doc/MOSTRA%20ELISA.pdf|titolo=Shhh… i silenzi della natura|accesso=1º giugno 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.teknemedia.net/pagine-gialle/associazioni/castello_normanno_aci_castello/dettaglio-mostra/12139.html|titolo=Castello Normanno - Dettaglio evento|accesso=1º giugno 2009}}</ref>
* [[2006]] - ''Fotoamatori insospettabili'' - ''Elisa espone 14 foto di natura''<ref>{{cita web|url=http://www.pasolini.net/notizie_mostraBibbiena.htm|titolo=Fotoamatori Insospettabili Una mostra a Bibbiena con le immagini d'autore|accesso=6 giugno 2009}}</ref>
 
=== Libri e audiolibri ===
* ''Un senso di me'' ([[Rizzoli Editore|Rizzoli]], [[2008]])
 
Nei seguenti libri vi è un paragrafo, una citazione, un pensiero scritto o interpretato da Elisa:
* ''Mamma mia. 25 figli celebri parlano di lei'' di [[Andrea Affaticati]] ([[Sperling & Kupfer]], [[2002]])
* ''Dark Angel - i testi di Jeff Buckley'' di [[Giulio Casale]] e [[Luca Moccafighe]] ([[Arcana Editore|Arcana]], [[2007]])
* ''Il mondo di Tiziano Ferro - Ero contentissimo'' di [[Caterina Tonon]] ([[Aliberti editore|Aliberti]], [[2008]])
* ''Per te amore mio (poesie di [[Jacques Prévert]])'' di [[Leopoldo Carra]] ([[Adriano Salani Editore|Salani]], [[2008]])
* ''Mi Scrivi La Ricetta? - I grandi della musica italiana in cucina'' di [[Marta Tea Carpinelli]] ([[Baldini Castoldi Dalai Editore]], [[2010]])
* ''Storie dei Cinque Elementi'' di [[Anna Marani]] e [[Elena Torre]] ([[Romano Editore]] e [[Darwin Edizioni]], [[2012]]), voce narrante della favola "Galanthus e la farfalla perfetta"
 
== Premi e riconoscimenti ==
{| class="wikitable"
! Anno
! Premio/Manifestazione
! Categoria/Riconoscimento/Motivazione
! Risultato
|-
| rowspan="2" align="center"|[[1998]]
| [[Targa Tenco]]
| ''Miglior opera prima'' per l'album ''[[Pipes & Flowers]]''
| {{won}}
|-
| PIM - Premio Italiano della Musica
| Rivelazione italiana dell'anno
| {{won}}
|-
| rowspan="3" align="center"|[[2001]]
|[[Festival di Sanremo]]
|
*[[Festival di Sanremo 2001|51ª edizione]]
*[[Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini"]]
* Premio Volare miglior Interpretazione
* Miglior interprete del Festival
* Premio Radio/Tv private
* Premio Autori<ref>{{cita web|url=http://www.rockit.it/pub/a.php?x=117|titolo=Le nostre impressioni a Sanremo - The end|accesso=29 luglio 2009}}</ref>
| {{won}}
|-
| [[MTV Europe Music Awards]]
| Miglior artista italiana
| {{won}}
|-
| [[Italian Music Awards]]
|
* Miglior singolo per ''[[Luce (tramonti a nord est)]]''
* Miglior interprete femminile
* Miglior composizione musicale
| {{won}}
|-
| align="center"|[[2002]]
| PIM - Premio Italiano della Musica<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=9KXFWXRtyAo&feature=related Elisa premiata al PIM 2002 con LUCE (miglior singolo, canzone dell'anno, miglior artista femminile)]</ref>
|
* Miglior artista femminile dell'anno [[2001]]
* ''Miglior singolo'' per ''Luce (tramonti a nord est)''
* ''Canzone dell'anno'' per ''Luce (tramonti a nord est)''
| {{won}}
|-
| align="center"|[[2004]]
| [[Meeting Etichette Indipendenti]]
| ''Miglior video di contaminazione artistica'' per il singolo ''[[Together (Elisa)|Together]]''
| {{won}}
|-
| rowspan="3" align="center"|[[2005]]
| [[Premio Videoclip Italiano]]
| ''Miglior video dell'anno - categoria artista donna'' per il video di ''[[Una poesia anche per te]]''
| {{won}}
|-
| XIII Tributo ad [[Augusto Daolio]]
| Per l'impegno con l'Associazione ECPAT
| {{won}}
|-
| [[Premio Lunezia]]
| ''Autrice dell'anno'' per il valore musical-letterario del brano ''[[Una poesia anche per te]]''
| {{won}}
|-
| rowspan="2" align="center"|[[2006]]
| Premio Anima
| ''Categoria Musica'' per il brano ''[[Teach Me Again]]''
| {{won}}
|-
| Premio per la Pace 2006
| Assegnato agli artisti impegnati nella solidarietà e nei progetti umanitari
| {{won}}
|-
| rowspan="3" align="center"|[[2007]]
| [[Festivalbar]]
| Premio speciale per la raccolta ''[[Soundtrack '96-'06]]''
| {{won}}
|-
| [[Wind Music Awards]]
| Per le vendite della raccolta ''[[Soundtrack '96-'06]]''
| {{won}}
|-
| [[Premio Videoclip Italiano]]
| ''Miglior video dell'anno - categoria artista donna'' per il video di ''[[Eppure sentire (un senso di te)]]''
| {{won}}
|-
| align="center"|[[2008]]
| rowspan="4"|[[Wind Music Awards]]
| Per le vendite della raccolta ''[[Soundtrack '96-'06 Live]]''
| {{won}}
|-
| align="center"|[[2009]]
|
* ''Best Show 2008'', premio assegnato dalla rivista specializzata ''Sound & Lite'' per lo show ''Mechanical Dream''
* Premio assegnato dalla sovrintendenza dell'[[Arena di Verona]] per il migliore show non lirico ospitato nella stagione 2008
| {{won}}
|-
| align="center"|[[2010]]
|
* ''Premio Digital Songs Platino'' assegnato per il disco di platino del brano ''[[Ti vorrei sollevare]]''
* ''Premio CD Multiplatino'' assegnato per il triplo disco di platino dell'album ''[[Heart (Elisa)|Heart]]''
| {{won}}
|-
| align="center" rowspan="2"|[[2011]]
| ''Premio CD Platino'' assegnato per il disco di platino dell'album ''[[Ivy (album)|Ivy]]''
| {{won}}
|-
|''Strada del Festival di Sanremo''
|Targa per il brano ''Luce (tramonti a nord est)''
| {{won}}
|-
| align="center"|[[2012]]
| [[Nastri d'argento]]
|''[[Nastro d'argento alla migliore canzone originale|Miglior canzone originale]]'' per ''[[Love Is Requited]]''
| {{won}}
|-
| rowspan="2" align="center"|[[2014]]
| [[Music Awards]]
|
* ''Premio Digital Songs Platino'' assegnato per il disco di platino del brano [[L'anima vola (singolo)]]
* ''Premio CD Platino'' assegnato per il disco di platino dell'album [[L'anima vola (singolo)|L'anima vola]]
* ''Premio speciale per il brano "''[[Vivendo adesso]]''", scritto e composto per ''[[Francesco Renga]]
| {{won}}
|-
| [[Premio Lunezia]]
| ''Pop D'Autore'' per il valore musical-letterario dell'album ''[[L'anima vola]]''
| {{won}}
|-
| rowspan="2" align="center"|[[2015]]
| [[Premio Regia Televisiva 2015]]
| ''Miglior Programma TV'' per il programma televisivo ''[[Amici di Maria De Filippi]]''
| {{won}}
|-
| [[Wind Music Awards]]
| ''Premio CD Multiplatino'' assegnato per il multiplatino dell'album [[L'anima vola]]
| {{won}}
|-
| rowspan="2" align="center"|[[2016]]
| [[Wind Music Awards]]
|
* ''Premio Digital Songs Platino'' assegnato per il disco di platino del brano [[No Hero]]
* ''Premio CD Oro'' assegnato per il disco d'oro dell'album [[On (Elisa)|On]]
| {{won}}
|-
|''[[Minor Planet Center]]''
|Intitolazione dell'[[asteroide]] 2005 QB39 con il nome definitivo [[147766 Elisatoffoli]]<ref>{{Cita web|url=http://www.campocatinobservatory.org/notizie/296-losservatorio-di-campo-catino-intitola-alla-cantautrice-elisa-un-pianetino.html|titolo=L'OSSERVATORIO DI CAMPO CATINO INTITOLA ALLA CANTAUTRICE ELISA UN PIANETINO|autore=Lauro Fortuna|sito=www.campocatinobservatory.org|accesso=2016-12-19}}</ref>
|-
|[[2017]]
|[[Wind Music Awards]]
|''Premio Live Oro'' assegnato per il successo dell' ''On Tour''
|{{won}}
|}
 
== NoteAltri progetti ==
{{interprogetto}}
<references/>
 
{{DisciplineXXVIUniversiade}}
== Bibliografia ==
* ''"Per Elisa" storie, visioni e fantasie'' di [[Nino Di Franco]] ([[Arcana Editore|Arcana]], 1999)
* ''Fairy Girl. Elisa si racconta a Simona Orlando'' di [[Simona Orlando]] (Arcana, 2008)
* ''Semplicemente Elisa'' di [[Michele Monina]] ([[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]], 2011)
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Elisa Toffoli|q=Elisa|etichetta=Elisa}}
 
{{Portale|nuoto}}
{{Vincitori del Festival di Sanremo}}
{{Elisa}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Festival di Sanremo}}
 
[[Categoria:VincitoriSport delacquatici Festivalnel di Sanremo2011|Universiadi]]
[[Categoria:GruppiNuoto ealle musicistiUniversiadi| del Friuli-Venezia Giulia2011]]
[[Categoria:PersonaggiSport televisivialla italianiXXVI Universiade]]
[[Categoria:Autori partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Vincitori del premio della critica "Mia Martini"]]
[[Categoria:Artisti alla posizione numero 1 della classifica singoli italiana]]