A tutto reality e Sant'Agata sul Santerno: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Sindaci precedenti
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{fumetto e animazione
|Nome=Sant'Agata sul Santerno
| tipo = cartone
|Panorama= Piazza Umberto I Sant'Agata sul Santerno.jpg
| sottotipo = serie TV
|Didascalia= Scorcio della Piazza Umberto I
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]], [[Lingua francese|francese]]
|Bandiera=
| paese = Canada
|Voce bandiera=
|titolo italiano = A tutto reality
|Stemma=Sant'Agata sul Santerno-Stemma.png
|titolo = Total Drama
|Voce stemma=
| immagine = A Tutto Reality.png
|Stato=ITA
|didascalia =
|Grado amministrativo=3
|autore = [[Jennifer Pertsch]] e [[Tom McGillis]]
|Divisione amm grado 1=Emilia-Romagna
|autore nota =
|Divisione amm grado 2=Ravenna
|autore 2 =
|Amministratore locale=Enea Emiliani
|autore 2 nota =
|Partito=[[lista civica]]
|regista =
|Data elezione=26/05/2014
|regista nota =
|Data istituzione=
|regista 2 =
|Abitanti=2918
|regista 2 nota =
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2017.
|testi nota =
|Aggiornamento abitanti=31-12-2017
|testi 2 =
|Sottodivisioni=
|testi 2 nota =
|Divisioni confinanti=[[Lugo (Italia)|Lugo]], [[Massa Lombarda]]
|disegnatore =
|Zona sismica=2
|disegnatore nota =
|Gradi giorno=
|disegnatore 2 =
|Diffusività=
|disegnatore 2 nota =
|Nome abitanti=santagatesi
|character design =
|Patrono=[[sant'Agata]]
|character design nota =
|Festivo=5 febbraio
|character design 2 =
|PIL=
|character design 2 nota =
|PIL procapite=
|mecha design =
|Mappa=Map of comune of Sant'Agata sul Santerno (province of Ravenna, region Emilia-Romagna, Italy).svg
|mecha design nota =
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Sant'Agata sul Santerno nella provincia di Ravenna
|mecha design 2 =
|mecha design 2 nota =
|musica =
|musica nota =
|musica 2 =
|musica 2 nota =
|studio =
|studio nota =
|studio 2 =
|studio 2 nota =
| rete = [[Teletoon]]
| rete nota = (Canada)
| rete 2 = [[Cartoon Network]]
| rete 2 nota = (Stati Uniti)
|data inizio = 8 luglio 2007
|data fine =in corso
|episodi = 145
|episodi totali = 145
|episodi nota = (in 6 stagioni)
|durata episodi = 22 min (st. 1-4,7), 21 min (st. 5.1-5.2)
| rete Italia = [[K2 (rete televisiva)|K2]]
|rete Italia nota =
| rete Italia 2 = [[Frisbee (rete televisiva)|Frisbee]] (st. 1-6)
| data inizio Italia = 24 febbraio 2010
|data fine Italia =in corso
|episodi Italia = 145
|episodi totali Italia = 145
|episodi Italia nota = (in 7 stagioni)
|durata episodi Italia = 22 min (st. 1-3,7), 21 min (st. 4), 20 min (st. 5-6)
|testi Italia=
|testi Italia nota=
| genere = reality show
|genere nota =
| genere 2 = animazione
|genere 2 nota =
|posizione serie =
|precedente =
|successivo =
| rete 3 = [[K2 (rete televisiva)|K2]]
| rete 3 nota = (Italia)
| genere 3 = azione
| genere 4 = commedia
| rete Italia 3 = [[GXT]] (st. 1-4)
|sceneggiatore =
|sceneggiatore nota =
|sceneggiatore 2 =
|sceneggiatore 2 nota =
|sceneggiatore 3 =
|testi 3 =
|testi 3 nota =
|genere 3 nota =
|censura = sì
|censura Italia = Sì
|doppiatore italiano =
|doppiatore italiano nota =
|doppiatore italiano 2 =
|doppiatore italiano 2 nota =
|doppiatore italiano 3 =
|doppiatore italiano 3 nota=
|successivo 2 =
}}
'''''A tutto reality''''' (titolo originale ''Total Drama'') è una [[serie televisiva]] [[Cartone animato|animata]] [[Canada|canadese]], che mostra lo svolgimento di un [[reality show]]. La serie è andata in onda in Canada sulla rete satellitare [[Teletoon]] mentre negli [[Stati Uniti]] è andata in onda su [[Cartoon Network]]. In [[Italia]], invece, la serie è stata trasmessa, in fasi differenti, su [[K2 (rete televisiva)|K2]], [[Frisbee (rete televisiva)|Frisbee]] e [[GXT]].
Ogni stagione è ambientata in una diversa ___location: un'isola come nella [[A tutto reality - L'isola|1ª]] e nella [[A tutto reality - All-Stars|5ª stagione]]<ref>{{cita web|url=http://toynewsi.com/news.php?itemid=19834|titolo=Cartoon Network Announces It's New & Returning Shows For 2013-2014 Season - What's In Store For DC Nation?|lingua=en|data=28 gennaio 2013}}</ref> o in uno studio cinematografico abbandonato come nella [[A tutto reality - Azione!|2ª stagione]]. I personaggi, ovvero i concorrenti del reality hanno personalità distinte che servono come spunto per sviluppare la trama principale di ogni singola stagione. Lo stile della serie è simile a quella di ''[[Survivor (reality show)|Survivor]]'', ''Endurance'' e ''[[The Amazing Race]]'', ma ha anche elementi di altre serie conosciute come ''[[The Real World]]'', ''[[Road Rules]]'', ''I'm a Celebrity...get me out of here!'', ''[[Fear Factor]]'', ''[[Iron Chef]]'', ''[[The Apprentice (Italia)|The Apprentice]]'', ''[[Project Runway]]'', ''[[American Idol]]'', ''[[Jersey Shore (reality show)|Jersey Shore]]'', ''[[L'isola dei famosi]]'' e ''[[Grande Fratello]]''.
 
'''Sant'Agata sul Santerno''' (''Sant'Êgta'' in [[lingua romagnola|romagnolo]]) è un comune di 2.918 abitanti della [[provincia di Ravenna]].
La particolarità più singolare è che ogni stagione ha due finali alternativi. In [[Canada]] e negli [[Stati Uniti]] il vincitore viene scelto tramite un sondaggio, mentre negli altri paesi, come in [[Italia]], il network sceglie autonomamente il finale da trasmettere.
È il terzo comune più piccolo della provincia per popolazione (dopo [[Casola Valsenio]] e [[Bagnara di Romagna]]) e il più piccolo quanto a superficie.
 
==Geografia fisica==
Sono state pubblicate dalla [[Warner Home Video]] le versioni complete in DVD di ogni stagione.
===Territorio===
Sant'Agata è attraversata da un'importante via di comunicazione, la [[Strada statale 253 San Vitale|strada San Vitale]], che collega [[Bologna]] con [[Ravenna]]. Il paese sorge nel punto in cui questa attraversa il fiume [[Santerno]].
 
== Produzione Storia==
===Dalla fondazione all'Unità d'Italia===
I creatori della serie sono [[Jennifer Pertsch]] e [[Tom McGillis]] (che hanno esaminato le caratteristiche degli adolescenti di oggi per conoscere a cosa può e non può piacere a loro nei reality show<ref name="likes">{{Cita pubblicazione|url= http://www.playbackmag.com/articles/magazine/20060515/dramaisland.html|titolo= Total Drama Island ribs reality TV|autore= Playback Staff|pubblicazione= Playback|data= 15 maggio 2006|accesso= 25 dicembre 2010}}</ref>) ed essa è sviluppata da [[Teletoon]] e [[Fresh TV Inc.]]<ref name="Produzione">{{cita web|http://arts.nationalpost.com/2011/10/13/stinson-cancon-on-the-croisette-at-mipcom/|titolo=Stinson: CanCon on the Croisette at Mipcom|lingua=en|data=13 ottobre 2011}}</ref>, distribuito da [[Cake Entertainment]]<ref name="Produzione" />, ed è diretto da [[Todd Kauffman]] e [[Mark Thornton]] (di [[Neptoon Studios]]<ref name="production">{{Cita pubblicazione|url= http://coldhardflash.com/2007/06/title-drama-island.html|titolo= Title Drama Island|autore= admin|pubblicazione= Cold Hard Flash|data= 29 giugno 2007|accesso= 25 dicembre 2010}}</ref>) nelle prime due stagioni e da [[Keith Oliver]] e [[Chad Hicks]] nella parte restante. [[Tom McGillis]] dice che hanno usato un progetto di ricerca online nazionale per determinare i piaceri dei telespettatori<ref name="thestar">{{Cita pubblicazione|autore= Raju Mudhar|url= http://www.thestar.com/article/568536|titolo= Canadian cartoon show sucking 'em all back in|giornale= The Toronto Star|accesso= 25 dicembre 2010|data=11 gennaio 2009}}</ref>. I personaggi sono stati disegnati da [[Todd Kauffman]]<ref name="Final 4">[http://totaldramaisland.blogspot.com/2007/11/final-4.html Total Drama Island: Final 4]</ref>, mentre i partner di [[Fresh TV Inc.]], [[Tom McGillis]], [[Jennifer Pertsch]], [[George Elliott]] e [[Brian Irving]], hanno prodotto la serie<ref name="Produzione2">{{cita web|http://totaldramaisland.blogspot.com/2006/07/and-so-it-begins.html|titolo=Total Drama Island: And So It Begins|lingua=en|data=15 maggio 2006}}</ref>. Essa è stata animata in [[Adobe Flash]]<ref name="production" />, in uno studio di animazione di Elliott a [[Toronto]]<ref name="Produzione2" />. La serie è in parte finanziata dal ''Canada Media Fund'' (precedentemente dal ''Canadian Television Fund'') e dal ''Canadian Film or Video Production Tax Credit''<ref name="stinson" />. La [[A tutto reality - L'isola|1ª stagione]] è stata finanziata anche da ''Xenpohile Media'', ''Bell Broadcast'' e ''New Media Fund'' e il bilancio, sempre della [[A tutto reality - L'isola|1ª stagione]], è stato di 8 milioni di dollari.<ref name="budget">{{Cita pubblicazione|url= http://canali.kataweb.it/kataweb-guardaconme/2010/02/21/lisola-di-cartone-che-prende-in-giro-i-reality/|titolo= L’Isola di cartone che prende in giro i reality|autore= Annalisa D'Aprile|pubblicazione= Kata Web|accesso= 25 dicembre 2010}}</ref>. Ogni membro del cast e della troupe della serie canadese hanno firmato un [[Accordo di non divulgazione|accordo di riservatezza]] per non rivelare chi era il vincitore prima di trasmettere la puntata finale di ogni stagione<ref name="secret">{{Cita pubblicazione|url= http://www.channelcanada.com/Article1894.html|titolo= From the creators of the award winning series 6teen, the number one show on Teletoon, comes a truly unique reality show for kids|pubblicazione= Channel Canada|autore= Teletoon|data= 24 giugno 2007|accesso= 25 dicembre 2010}}</ref>. Inizialmente quando era cominciata la produzione nel 2006 il titolo originale della serie doveva essere ''Camp TV''<ref name="camptv">{{Cita pubblicazione|url= http://coldhardflash.com/2006/03/neptoons-promo-washes-ashore.html|titolo= Neptoon’s Promo Washes Ashore|autore= admin|pubblicazione= Cold Hard Flash|data= 27 marzo 2006|accesso= 25 dicembre 2010}}</ref>; successivamente, prima di andare in onda in [[Canada]], è stato adottato l'attuale titolo di ''Total Drama'', doppiato poi in italiano in ''A tutto reality''.
[[File:Mappa di Sant'Agata Ferrarese 1896.png|thumb|Mappa di Sant'Agata Ferrarese (1896).]]
== Trama ==
L'abitato sorse probabilmente in [[epoca bizantina]]. Per difendersi dalle continue incursioni [[Longobardi|longobarde]], i bizantini eressero tra VII e [[VIII secolo]] una linea difensiva che andava da [[Ferrara]] (città di fondazione bizantina) alla [[via Emilia]]. La linea era punteggiata da piccoli ''castra'', cioè presidi militari<ref>Norino Cani, ''Santi, guerrieri e contadini'', Il Ponte Vecchio, Cesena 2017, pag. 48.</ref>. Dall'esame cartografico e dal confronto con le foto satellitari si evince che l'abitato di Sant'Agata aveva le tipiche dimensioni (circa 160 x 160 metri) di un villaggio protetto da un fossato con argine<ref>Norino Cani, ''op.cit.'', pag. 53.</ref>.
Ogni stagione è la parodia di determinati reality show ed è ambientata in luoghi diversi: la prima stagione al [[Campo Wawanakwa]], un'isola immaginaria situata in una zona non precisata in [[Muskoka]], [[Ontario]]; la seconda in uno studio cinematografico abbandonato a [[Toronto]] in [[Ontario]]; nella terza stagione i concorrenti girano il mondo a bordo del Jumbo Jet, che sembra essere strutturalmente instabile. Nella quarta stagione si torna al [[Campo Wawanakwa]], diventato radioattivo con 13 nuovi concorrenti. Nella quinta stagione si è sempre al [[Campo Wawanakwa]], questa volta (parzialmente) decontaminato. La sesta stagione è svolta sull'isola di Pahkitew, anch'essa un'isola immaginaria (prevalentemente meccanica) in una zona non precisata in [[Canada]] occidentale, con 14 nuovi concorrenti.
Nel primo spin-off della serie invece, [[Missione Cosmo-Ridicola]] , gareggiano 18 coppie in giro per il mondo, con lo scopo di arrivare alla tappa finale per vincere 1 milione di dollari. Alcuni dei concorrenti sono già conosciuti per aver partecipato ad "A tutto reality", come Owen, Noah, Geoff e Leonard. Il tutto condotto da un conduttore nuovo di zecca, [[Don (The Ridonculous Race)|Don]], a cui si ispirano i famosi "Don Box", che servono per dare le dritte sulla prossima tappa.
 
Contemporanea al presidio è la [[pieve]], edificata come d'uso fuori le mura. Fu dedicata a Sant'Agata probabilmente in segno di buon augurio, poiché i bizantini avevano intitolato alla santa orientale la città di [[Catania]], la prima ad essere riconquistata all'inizio della loro campagna d'Italia<ref name="Cani, 2012">Norino Cani, ''Lugo e la Bassa Romagna tra Ostrogoti, Bizantini e Longobardi (V-VIII secolo)'', Lugo, 2012.</ref>. La pieve fu edificata a nord del ''castrum''.<ref>La sua costruzione viene fatta risalire al 740.</ref> Come negli altri centri del [[Nord Italia]] dell'epoca, ebbe una funzione sia religiosa sia civile. Dal nome della pieve trae origine il nome del centro abitato.<br/>
Lo stile della serie è simile a quella di ''[[Survivor (reality show)|Survivor]]'', ''Endurance'' e ''[[The Amazing Race]]'', ma ha anche elementi di altre serie conosciute come ''[[The Real World]]'', ''[[Road Rules]]'', ''[[Fear Factor]]'', ''[[Iron Chef]]'', ''[[The Apprentice (Italia)|The Apprentice]]'', ''[[Project Runway]]'', ''[[American Idol]]'' e ''[[Jersey Shore (reality show)|Jersey Shore]].''
<!--Il suo nome passò poi ad indicare il villaggio altomedievale. -->
Quando la pieve fu costruita il clima stava attraversando una fase di "ottimo". Ma a partire dal [[XIII secolo]] il clima cambiò nuovamente ed iniziò una [[Periodo caldo medievale|stagione calda]]. Gli effetti sul territorio furono disastrosi: il [[Santerno]] esondò ed allagò più volte il territorio circostante. La pieve di Sant'Agata, dopo essere stata allagata ripetute volte, venne abbandonata, tanto che a partire dal 1300 di essa non si ha più notizia. Fu sostituita dalla chiesa parrocchiale, situata dentro le mura<ref>Armanda Capucci, ''Storie di antiche Pievi, fra donazioni e debiti'', in «Giornale di massa», marzo 2018, p. 13. Si ritiene che la pieve sorgesse 1&nbsp;km a Nord dell'attuale piazza centrale del paese, nei pressi dell'attuale via Angiolina.</ref>.
 
Fin dai secoli [[XII secolo|XII]]-[[XIII secolo|XIII]] la pieve di S. Agata fece parte della [[Diocesi di Faenza]], cui appartiene tuttora. In quel periodo il territorio circostante era occupato prevalentemente da boschi: la ''Magnum forestum'' delle cronache medievali<ref>Tale area boschiva si estendeva dal [[Sillaro]] al [[Lamone (fiume)|Lamone]].</ref>.
== Elenco stagioni ==
{| class="wikitable" style="text-align:center;width:100%"
! width="5%"| Stagione
! width="25%" | Titolo
! width="3%"| Episodi
! width="20%" | Prima TV Canada
! width="20%" | Prima TV Italia
! width="15%"| Vincitore
! width="15%"| Secondo
|-
| colspan="7" bgcolor="lightgreen"|
|-
! 1
| width="25%"| ''[[A tutto reality - L'isola]] ''
| width="5%"| [[Episodi di A tutto reality - L'isola|27]]
| width="20%"| 8 luglio 2007
| width="20%"| 24 febbraio 2010
| width="15%" bgcolor="gold"| '''Owen'''
| width="15%" bgcolor="silver"| '''Gwen '''
|-
| colspan="7" align="left" |'''''A tutto reality - L'isola''''' (''Total Drama: Island'') è la prima stagione della serie televisiva animata canadese andata in onda in prima visione su [[Teletoon]] l'8 luglio 2007<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.comicmix.com/news/2008/10/29/total-drama-action-joins-cartoon-network/|titolo=‘Total Drama Action’ Joins Cartoon Network|data=29 ottobre 2008|accesso=6 gennaio 2012}}</ref>. Il programma si svolge a [[Campo Wawanakwa]], un'isola immaginaria situata da qualche parte in [[Muskoka]], [[Ontario]]. La stagione è basata sul tema del campeggio estivo, anche se un concorrente viene eliminato alla fine di ogni episodio. È una competizione per vedere quale dei 22 concorrenti durerà più a lungo sull'isola; per questo, i concorrenti sono brutalmente torturati, schiacciati e anche feriti durante le sfide. I concorrenti della prima stagione sono: Beth, Bridgette, Cody, Courtney, DJ, Duncan, Eva, Ezekiel, Geoff, Gwen, Harold, Heather, Izzy, Justin, Katie, Leshawna, Lindsay, Noah, Owen, Sadie, Trent e Tyler. Il vincitore della stagione vince 100 mila dollari. Nel corso della trasmissione originale [[Canada|canadese]], la produzione ha realizzato due episodi alternativi in cui a vincere erano Owen o Gwen, decidendo poi quale trasmettere in base al risultato di un sondaggio indetto sul sito ufficiale del cartone animato. Molte nazioni hanno adottato lo stesso sistema per decidere quale episodio trasmettere, come gli [[Stati Uniti]], mentre altre hanno scelto autonomamente quale dei due finali trasmettere come in [[Italia]] che ha trasmesso il finale in cui è Owen a vincere (infatti è il finale originale). In alcuni paesi europei e in Giappone la vincitrice è Gwen. Ma nella puntata speciale TDI Roundown, Owen sceglie di fare una gara in più in cui tutti i campeggiatori hanno la possibilità di vincere 1 milione di dollari.
|-
| colspan="7" bgcolor="red"|
|-
! 2
| width="25%"|'' [[A tutto reality - Azione!]] ''
| width="5%"| [[Episodi di A tutto reality - Azione!|27]]
| width="20%"| 11 gennaio 2009
| width="20%"| 31 ottobre 2010
| width="15%" bgcolor="gold" | '''Beth'''
| width="15%" bgcolor="silver" | '''Duncan '''
|-
| colspan="7" align="left" |'''''A tutto reality - Azione!''''' (''Total Drama: Action'') è la seconda stagione e ha debuttato su [[Teletoon]] l'11 gennaio 2009. I concorrenti sono 14 personaggi di ''[[A tutto reality - L'isola]]'': Gwen, Heather, Lindsay, Harold, Duncan, Owen, Leshawna, Trent, Geoff, Bridgette, Justin, DJ, Izzy e Beth. Courtney debutta a metà stagione, dopo aver fatto causa al programma. In questa stagione, i concorrenti vengono portati in uno studio cinematografico abbandonato nel centro di [[Toronto]], [[Ontario]]. Le sfide sono basate sui generi dei film, e il premio finale è di 1 milione di dollari. Cody, Tyler, Katie, Noah, Ezekiel, Sadie e Eva, che non competono, appaiono nel Doposhow, uno spettacolo supplementare condotto da Geoff e Bridgette, i primi due concorrenti eliminati. Nel corso della trasmissione originale [[Canada|canadese]], la produzione ha realizzato due episodi alternativi in cui a vincere erano o Duncan o Beth, decidendo poi quale trasmettere in base al risultato di un sondaggio indetto sul sito ufficiale del cartone animato. Molte nazioni hanno adottato lo stesso sistema per decidere quale episodio trasmettere, come gli [[Stati Uniti]], mentre altre hanno scelto autonomamente quale dei due finali trasmettere, come l'[[Italia]] che ha trasmesso il finale in cui è stata Beth a vincere. Il finale originale è quello di Duncan.
|-
| colspan="7" bgcolor="yellow"|
|-
! 3
| width="25%"|'' [[A tutto reality - Il tour]] ''
| width="5%"| [[Episodi di A tutto reality - Il tour|26]]
| width="20%"| 10 giugno 2010
| width="20%"| 27 marzo 2011
| width="15%" bgcolor="gold" | '''Heather '''
| width="15%" bgcolor="silver" | '''Alejandro'''
|-
| colspan="7" align="left" |'''''A tutto reality - Il tour''''' (''Total Drama: World Tour'') è la terza stagione del franchise, commissionata da [[Teletoon]] e dai produttori [[Fresh TV Inc.]], In questa stagione, 17 concorrenti girano intorno al mondo, e competono in sfide a tema culturale dei paesi o delle regioni che visitano. Oltre a quindici concorrenti già conosciuti (Owen, Izzy, Duncan, Courtney, Bridgette, Gwen, Cody, Harold, Noah, Lindsay, DJ, Heather, Leshawna, Ezekiel e Tyler), ne vengono presentati due nuovi, Alejandro e Sierra. Inoltre, un terzo personaggio nuovo, Blaineley, compete a metà della stagione. Geoff, Eva, Justin, Beth, Trent, Katie e Sadie appaiono nel Doposhow. Il premio per questa stagione è nuovamente di 1 milione di dollari. Come nella stagione precedente, nel corso della trasmissione originale [[Canada|canadese]], la produzione ha realizzato due episodi alternativi in cui a vincere erano o Heather o Alejandro, decidendo poi quale trasmettere in base al risultato di un sondaggio indetto sul sito ufficiale del cartone animato. In [[Canada]] il pubblico ha scelto di far vincere Alejandro, infatti è il finale originale. Molte nazioni hanno adottato lo stesso sistema per decidere quale episodio trasmettere, come gli [[Stati Uniti]], mentre altre hanno scelto autonomamente quale dei due finali trasmettere, come l'[[Italia]], che ha trasmesso il finale in cui è Heather a vincere.
|-
| colspan="7" bgcolor="#FF00FF"|
|-
! 4
| width="25%"|'' [[A tutto reality - La vendetta dell'isola]] ''
| width="5%"| [[Episodi di A tutto reality - La vendetta dell'isola|13]]
| width="20%"| 5 gennaio 2012
| width="20%"| 9 gennaio 2012
| width="15%" bgcolor="gold"| '''Cameron'''
| width="15%" bgcolor="silver"| '''Lightning '''
|-
| colspan="7" align="left" |'''''A tutto reality - La vendetta dell'isola''''' (''Total Drama: Revenge of the Island'') è la quarta stagione, commissionata da [[Teletoon]] e dai produttori [[Fresh TV Inc.]], composta da 13 episodi. 13 nuovi concorrenti si affrontano nuovamente a [[Campo Wawanakwa]], che è diventato radioattivo in seguito al deposito di scorie radioattive depositate da una ditta di "smaltimento" di rifiuti tossici. I team sono due: i Ratti Tossici e le Larve Mutanti. I nomi dei nuovi concorrenti sono Mike, Cameron, Anne Maria, Zoey, Jo, Brick, Scott, Lightning, Dawn, Stacy, Sam, Dakota e B<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.toonzone.net/news/articles/36715/cartoon-network-upfront-2011-coverage|titolo=Cartoon Network Upfront 2011 Coverage|accesso=9 dicembre 2011|data=23 marzo 2011}}</ref>. Il premio è ancora di 1 milione di dollari. In [[Canada]] l'uscita della prima puntata è avvenuta il 5 gennaio 2012<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.newswire.ca/en/story/885667/new-animated-live-action-series-and-can-t-miss-thursdays-highlight-teletoon-s-exciting-winter-spring-2012-lineup|titolo=New Animated, Live-Action Series and 'Can't Miss Thursdays' Highlight TELETOON's Exciting Winter-Spring 2012 Lineup|data=28 novembre 2011|accesso=9 dicembre 2011}}</ref>. In [[Italia]] la prima puntata è andata in onda in anteprima su [[K2 (rete televisiva)|K2]] il 9 gennaio 2012<ref>{{cita news|url=http://atrbussolengo.blogspot.com/2011/12/tutto-reality-la-vendetta-dellisola-in.html|titolo=''A tutto reality - La vendetta dell'isola'' in esclusiva il 9 gennaio su K2|data=12 dicembre 2011|accesso=6 gennaio 2012}}</ref>. Il vincitore alla fine è stato Cameron ed è questo il finale originale. Negli [[Stati Uniti]], però, il vincitore è Lightning.
|-
| colspan="7" bgcolor="08E8DE"|
|-
! 5
| width="25%"| ''[[A tutto reality - All-Stars]]''
| width="5%"| [[Episodi di A tutto reality - All Stars|13]]
| width="20%" | 9 gennaio 2014
| width="20%" | 3 marzo 2014
| bgcolor="gold" width="15%" | '''Zoey '''
| bgcolor="silver" width="15%" | '''Mike'''
|-
| colspan="7" align="left" |'''''A tutto reality - All Stars''''' (''Total Drama: All Stars'') è la quinta stagione, commissionata da [[Teletoon]] e dai produttori [[Fresh TV Inc.]], composta da 13 episodi. 14 concorrenti (Alejandro, Cameron, Courtney, Duncan, Gwen, Heather, Jo, Lightning, Lindsay, Mike, Sam, Scott, Sierra e Zoey) si sfideranno per la terza volta a [[Campo Wawanakwa]] che è stato decontaminato dai rifiuti tossici a seguito della quarta stagione. I team sono 2: i Criceti Eroici e gli Avvoltoi Malvagi. Le sfide ripercorreranno le sfide più pericolose ed importanti delle passate stagioni. Il montepremi è ancora una volta di 1 milione di dollari. La quinta stagione è messa in onda negli [[Stati Uniti]] dal 10 settembre 2013 su [[Cartoon Network]], mentre in [[Canada]] è andata in onda dal 9 gennaio 2014 su [[Teletoon]] e in [[Italia]] è andata in onda dal 3 marzo 2014 su [[K2 (rete televisiva)|K2]]. Come le precedenti i produttori canadesi hanno scelto di creare due finali alternativi che vedono Mike/Mal o Zoey come vincitori che verranno scelti dai fan sui siti internet ufficiali del canale di messa in onda (nel caso di [[Stati Uniti]] e [[Canada]]) o dai produttori (nel caso degli altri paesi). Il finale originale è quello di Mike anche se in [[Italia]] la vincitrice è stata Zoey.
 
Tra il XIII e il [[XIV secolo]] Sant'Agata fu disputata dai signori locali, trovandosi, suo malgrado, al centro di scontri tra truppe avversarie. Tale periodo turbolento ebbe termine nel [[1440]], una delle date più significative della storia del paese. Il 23 settembre di quell'anno [[Papa Eugenio IV]] cedette in feudo alcune terre della Bassa Romagna, tra cui Sant'Agata, agli [[Estensi]] di [[Ferrara]] per 11.000 ducati d'oro. Il paese assunse quindi il nome di S. Agata Ferrarese, che conservò fino all'Unità d'Italia. Nel [[1487]] gli abitanti ottennero dagli Este lo Statuto<ref>Se ne conservano tuttora due copie nell'archivio storico comunale, rispettivamente dei primi del XVI secolo e del 1758. Lo Statuto regolò la vita dei santagatesi fino all'epoca napoleonica.</ref>, ovvero la raccolta delle leggi di autogoverno della città. L'abitato aveva una pianta ridotta; l'accesso al castello avveniva attraverso un'unica Porta; la fortificazione era circondata da un grande fossato, chiamato dagli abitanti "la Fossa" (dell'antico castello non rimane che uno dei due torrioni, l'attuale torre dell'orologio)<ref>{{cita web|url=http://www.romagnadeste.it/it/12-sant-agata-sul-santerno/i2257-torre-civica.htm|titolo=Torre Civica|accesso=19/04/2015}}</ref>. Nel recinto del castello fu edificata la chiesa arcipretale. In epoca successiva il fossato venne prosciugato (ciò accadde anche nei centri abitati circostanti, come [[Lugo (Italia)|Lugo]] e [[Bagnara di Romagna|Bagnara]]). La porzione dell'ex fossato antistante la porta cittadina divenne la piazza centrale del paese<ref>Armanda Capucci, ''Dalla "fossa" a piazza Umberto I'', Giornale di massa, aprile 2015.</ref>.
|-
| colspan="7" bgcolor="orange"|
|-
! 6
| width="25%"| ''[[A tutto reality - L'isola di Pahkitew]]''
| width="5%"| [[Episodi di A tutto reality - L'isola di Pahkitew|13]]
| width="20%" | 4 settembre 2014
| width="20%" | 13 giugno 2014
| bgcolor="gold" width="15%" | '''Shawn'''
| bgcolor="silver" width="15%" | '''Sky '''
|-
| colspan="7" align="left" |'''''A tutto reality - L'isola di Pahkitew''''' (''Total Drama: Pahkitew Island'') è la sesta stagione commissionata da [[Teletoon]] e dai produttori [[Fresh TV Inc.]], composta da 13 episodi. 14 nuovi concorrenti (Ella, Sugar, Max, Scarlett, Jasmine, Dave, Sky, Rodney, Shawn, le sorelle gemelle Amy e Samey, Beardo e Leonard) si sfideranno per la prima volta in una nuova isola chiamata Pahkitew che in lingua cree significa esplosione da cui il nuovo metodo di eliminazione "il cannone della vergogna". Le squadre sono 2: la Waneyihtam&nbsp;Maskwak e la Pimapotew Kinosewak. In questa stagione non ci saranno più gli alloggi ma dovranno essere costruiti con i materiali riciclati o rifugiarsi nell'isola. Il montepremi è 1 milione di dollari. Negli [[Stati Uniti]] la stagione è andata in onda dal 7 luglio 2014 su [[Cartoon Network]], mentre in [[Canada]] andrà in onda dal 4 settembre 2014 su [[Teletoon]]. L'[[Italia]] è stata il primo Paese a trasmettere la stagione, essendo andata in onda dal 13 giugno 2014 in anteprima mondiale su [[K2 (rete televisiva)|K2]], mentre il [[Canada]] è stato l'ultimo. Come in ogni altra stagione ci sono due finali alternativi che verranno scelti dai fan sui siti internet ufficiali del canale di messa in onda (negli [[Stati Uniti]] e [[Canada]]) o dai produttori (negli altri paesi). Il finale originale è quello di Sky anche se in [[Italia]] il vincitore è stato Shawn.
|-
| colspan="7" bgcolor="blue"|
|-
! Spin-Off
| width="28%"|''[[A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola]]''
| width="5%"| [[Episodi di Total Drama Presents: The Ridonculous Race|26]]
| width="20%"|4 gennaio 2016
| width="20%"|7 gennaio 2016
| bgcolor="gold" width="15%" | '''Sanders e MacArthur'''
| bgcolor="silver" width="15%" | '''Geoff e Brody'''
|-
| colspan="7" align="left" |Nel [[2014]] è stato confermato dalla [[Fresh TV Inc.]] uno spin-off della serie, che in lingua originale si chiama ''Total Drama Presents: The Ridonculous Race'' e in Italia intitolato come '''''A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola'''''. Si tratta di una parodia del reality show americano ''[[The Amazing Race]]'' e figurerà un cast completamente rinnovato e diviso in coppie (con l'aggiunta di qualche vecchio concorrente). Gli episodi confermati sono 26, che saranno condotti da un presentatore di nome Don confermato ad ottobre [[2014]] tramite un post sul sito ufficiale della [[Fresh TV Inc.]] con allegata la locandina del programma raffigurante appunto Don. Il montepremi è di un milione di dollari. Il 30 dicembre [[2014]] la [[Fresh TV Inc.]] ha postato i design ufficiali di Carrie e Devin. È iniziato in [[Canada]] il 4 gennaio 2016 su Teletoon e in Italia su [[K2 (rete televisiva)|K2]] dal 7 gennaio 2016. Il 10 giugno 2015 sono state rivelate tutte le 18 coppie e la sigla iniziale, e inoltre dei vecchi concorrenti ritornano Owen, Noah, Geoff e Leonard, secondo quanto affermato dall'apparsa dei loro rispettivi doppiatori originali [[Scott McCord]], [[Carter Hayden]], [[Dan Petronijevic]] e [[Clé Bennett]]. Invece è stato confermato che non apparirà Bridgette, poiché la sua doppiatrice originale, [[Kristin Fairlie]], in questo spin-off doppierà Carrie. Inoltre [[Emilie-Claire Barlow]], la doppiatrice originale di Courtney, doppierà Ellody. Dal 27 agosto 2015 su CN Usa sono stati trasmessi i primi trailer mentre il 3 e il 4 settembre 2015 sul sito della CN Usa sono stati mandati tutte le clip delle presentazioni dei personaggi più le clip dei primi sei episodi e inoltre hanno rivelato i nomi dei 26 episodi. La coppia vincitrice è quella di MacArthur e Sanders ed è questo il finale originale (trasmesso anche in Italia). Negli Stati Uniti, però, i vincitori sono Geoff e Brody.
|-
|}
 
Dopo l'estinzione della dinastia estense, nel [[1598]], Sant'Agata, insieme ad altri territori nella Bassa Romagna, fu devoluta allo [[Stato Pontificio]], che la inserì nella neonata [[Legazione di Ferrara (1598-1796)|Legazione di Ferrara]].<br />
== Personaggi e doppiatori ==
Seguirono: la sottomissione all'esercito napoleonico nel [[1796]] e il ritorno sotto lo Stato Pontificio nel [[1815]].
{{Vedi anche|Personaggi di A tutto reality}}
{| class="wikitable"
! Personaggio
! Soprannome italiano
! Doppiatore originale
! Doppiatore italiano
|-
! colspan=4|Conduttori
|-
|[[Personaggi di A tutto reality#Christian "Chris" McLean|Chris McLean]] || Il pigliatutto || [[Christian Potenza]] || [[Alessandro Quarta]]
|-
|[[Personaggi di A tutto reality#Chef, Il tritacarne|Chef Hatchet]] || Il tritacarne || [[Clé Bennett]] || [[Roberto Draghetti]]
|-
|[[Personaggi di A tutto reality|Don]] || Il gareggiere || [[Terry McGurrin]] || [[Riccardo Niseem Onorato]]
|-
|[[Personaggi di A tutto reality|Josh]] || Il conduttore televisivo || [[Dwayne Hill]] || [[David Chevalier]]
|-
! colspan=4| Concorrenti
|-
|[[Personaggi di A tutto reality#Beth, La cozza|Beth]] || La cozza || [[Sarah Gadon]] || [[Antonella Baldini]]
|-
|[[Personaggi di A tutto reality#Bridgette, La surfista|Bridgette]] || La surfista || [[Kristin Fairlie]] || [[Ilaria Latini]]
|-
|[[Personaggi di A tutto reality#Devon Joseph "DJ", L'orsacchiotto|DJ]] || L'orsacchiotto || [[Clé Bennett]] || [[Simone Crisari]]
|-
|[[Gwen (A tutto reality)|Gwen]] || La gotica || [[Megan Fahlenbock]] || [[Laura Latini]] (st. 1-4)
[[Roberta De Roberto]] (st. 5+)
|-
|[[Personaggi di A tutto reality#Heather, La calcolatrice|Heather]] || La calcolatrice || [[Rachel Wilson]] || [[Monica Ward]]
|-
|[[Personaggi di A tutto reality#Geoffrey "Geoff", Tex Mex|Geoff]] || Il festaiolo || [[Dan Petronijevic]] || [[Stefano Crescentini]]
|-
|[[Personaggi di A tutto reality#Katie e Sadie, Pappa e Ciccia|Katie]] || Pappa || [[Stephanie Anne Mills]] || [[Gemma Donati (doppiatrice)|Gemma Donati]]
|-
|[[Personaggi di A tutto reality#Katie e Sadie, Pappa e Ciccia|Sadie]] || Ciccia || [[Lauren Lipson]] || [[Letizia Ciampa]]
|-
|[[Personaggi di A tutto reality#Isabella "Izzy", La neuro|Izzy]] || La neuro || [[Katie Crown]] || [[Micaela Incitti]]
|-
|[[Personaggi di A tutto reality#Harold Norbert Cheever Doris McGrady V, Lo sfigato|Harold]] || Lo sfigato || [[Brian Froud]] || [[Luigi Morville]]
|-
|[[Personaggi di A tutto reality#Courtney, La perfettina|Courtney]] || La perfettina || [[Emilie Barlow]] || [[Monica Vulcano]]
|-
|[[Personaggi di A tutto reality#Duncan, Il marcio|Duncan]] || Il marcio || [[Drew Nelson]] || [[Christian Iansante]]
|-
|[[Personaggi di A tutto reality#Owen, Il polpetta|Owen]] || Il polpetta || [[Scott McCord]] || [[Fabrizio Vidale]]
|-
|[[Personaggi di A tutto reality#Tyler, il coppa del nonno|Tyler]] || Il coppa del nonno ||[[Peter Oldring]] || [[Fabrizio Manfredi]]
|-
|[[Personaggi di A tutto reality#Leshawna, Black Mama|LeShawna]] || Black Mama || [[Novie Edwards]] || [[Laura Lenghi]]
|-
|[[Personaggi di A tutto reality#Cody Emmett Jameson Anderson, Il nerd|Cody]] || Il nerd || [[Peter Oldring]] || [[Davide Perino]]
|-
|[[Personaggi di A tutto reality#Lindsay, La gatta morta|Lindsay]] || La gatta morta || [[Stephanie Anne Mills]] || [[Alessia Amendola]] (st. 1-4)
[[Valentina Mari]] (st. 5+)
|-
|[[Personaggi di A tutto reality#Trent, Il saggio|Trent]] || Il saggio || [[Scott McCord]] || [[Alessandro Campaiola]]
|-
|[[Personaggi di A tutto reality#Justin, Big Jim|Justin]] || Big Jim || [[Adam Reid]] || [[Massimiliano Alto]] (ep. 1x01-2x26)
[[Gabriele Lopez]] (ep. 2x27)
|-
|[[Personaggi di A tutto reality#Noah, L'allergico|Noah]] || L'allergico || [[Carter Hayden]] || [[Andrea Mete]]
|-
|[[Personaggi di A tutto reality#Ezekiel, Fiocco di neve|Ezekiel]] || Fiocco di neve || [[Peter Oldring]] || [[Corrado Conforti]] (ep.1x01-1x21, 1x23-1x27)
[[Gianluca Crisafi]] (ep. 1x22, st. 2+)
|-
|[[Personaggi di A tutto reality#Eva, Caterstronza|Eva]] || Caterpillar || [[Julia Chantrey]] || [[Laura Niccolò]]
|-
|[[Personaggi di A tutto reality#Blaineley, La falsa diva|Blaineley]] || La falsa diva || [[Carla Collins]] || [[Claudia Razzi]]
|-
|[[Personaggi di A tutto reality#Alejandro, Il super-cattivo|Alejandro]] || Il super-cattivo || [[Marco Grazzini]] (st. 3)
[[Alex House]] (st. 5+)
|| [[Gabriele Lopez]]
|-
|[[Personaggi di A tutto reality#Sierra, La fanatica|Sierra]] || La fanatica || [[Annick Obonsawin]] || [[Stella Musy]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Anne Maria, La Truzza|Anne Maria]] || La Truzza || [[Athena Karkanis]] || [[Roberta Pellini]]
|-
|[[Personaggi di A tutto reality|Silent B]]|| Jumbo || - || -
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Brick, La recluta|Brick]] || La recluta || [[Jon Cor]] || [[Antonio Giuliani]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Cameron, Quattrochi|Cameron]] || Quattrocchi || [[Kevin Duhaney]] || [[Federico Campaiola]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Dakota, La velina|Dakota]] || La velina || [[Carliegh Beverly]] || [[Georgia Lepore]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Dawn, Raggio di luna|Dawn]] || Raggio di luna || [[Caitlynne Medrek]] || [[Guendalina Ward]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Jo, Calamity|Jo]] || Calamity || [[Laurie Elliott]] || [[Monica Bertolotti]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Lightning, Asso|Lightning]] || Asso || [[Tyrone Savage]] || [[Daniele Raffaeli]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Mike, Alter ego|Mike]] || Alter ego || [[Cory Doran]] || [[Paolo Vivio]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Sam, Joystick|Sam]] || Joystick || [[Brian Froud]] || [[Emiliano Coltorti]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Scott, La iena|Scott]] || La iena || [[James Wallis]] || [[Flavio Aquilone]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Staci, Contaballe|Staci]] || Contaballe || [[Ashley Peters]] || [[Letizia Scifoni]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Zoey, Bella gioia|Zoey]] || Bella gioia || [[Barbara Mamabolo]] || [[Domitilla D'Amico]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Amy|Amy]] || la Gemella cattiva || [[Bryn McAuley]] || [[Ludovica Bebi]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Beardo|Beardo]] || il Rumorista || [[Clé Bennett]] || [[Metello Mori]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Dave|Dave]] || il Pessimista || [[Daniel DeSanto]] || [[Federico Bebi]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Introdotti in A Tutto Reality - L'isola di Pahkitew|Ella]] || Biancaneve || [[Sunday Muse]] || [[Veronica Puccio]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Jasmine|Jasmine]] || l'Avventuriera || [[Katie Bergin]] || [[Rachele Paolelli]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Leonard|Leonard]] || il Mago || [[Clé Bennett|Clé Bennett]] || [[Gabriele Patriarca]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Max|Max]] || l'inventore Malvagio || [[Bruce Dow]] || [[Alex Polidori]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Rodney|Rodney]] || il Contadino || [[Ian Ronningen]] || [[Marco Vivio]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Samey|Samey]] || la Gemella buona || [[Bryn McAuley]] || [[Giulia Franceschetti]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Scarlett|Scarlett]] || l'Intellettuale || [[Kristi Friday]] || [[Alida Milana]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Shawn|Shawn]] || lo Zombiofobo || [[Zachary Bennett]] || [[Francesco Venditti]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Sky|Sky]] || l'Atleta olimpica || [[Sarah Podemski]] || [[Eva Padoan]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Sugar|Sugar]] || Porporina || [[Rochelle Wilson]] || [[Francesca Guadagno]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Topher|Topher]] || il Chrissefilo || [[Christopher Jacot]] || [[George Castiglia]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Introdotti in A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola|Brody]] || il Surfista || [[Scott McCord]] || [[Emanuele Ruzza]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Introdotti in A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola|Carrie e Devin]] || gli Amici del cuore || [[Kristin Fairlie]] e [[Jeff Geddis]] || [[Elena Perino]] e [[Simone Veltroni]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Introdotti in A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola|Chet e Lorenzo]] || i Fratellastri || [[Darren Frost]] e [[Carlos Diaz]] || [[Stefano Sperduti]] e [[Manuel Meli]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Introdotti in A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola|Crimson e Ennui]] || i Gotici || [[Stacey DePass]] e [[Carter Hayden]] || [[Benedetta Degli Innocenti]] e [[Alan Bianchi]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Introdotti in A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola|Dwayne e Junior]] || il Padre e il figlio || [[Neil Crone]] e [[Jacob Ewaniuk]] || [[Francesco Pezzulli]] e [[Riccardo Suarez]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Introdotti in A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola|Ellody e Mary]] || i Geni || [[Emilie-Claire Barlow]] e [[Katie Griffin]] || [[Giulia Franceschetti]] e [[Erica Necci]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Introdotti in A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola|Emma e Kitty]] || le Sorelle || [[Stacey DePass]] e [[Stephanie Anne Mills]] || [[Sabrina Duranti]] e [[Francesca Manicone]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Introdotti in A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola|Gerry e Pete]] || i Tennisti rivali || [[David Huband]] e [[Adrian Truss]] || [[Stefano Macchi]] e [[Fabrizio Dolce]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Introdotti in A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola|Jacques e Josee]] || i Pattinatori || [[Scott McCord]] e [[Julie Lemieux]] || [[Gianfranco Miranda]] e [[Federica De Bortoli]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Introdotti in A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola|Jay e Mickey]] || i Gemelli sventura || [[Lyon Smith]] || [[Alessio Nissolino]] e [[Mattia Nissolino]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Introdotti in A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola|Jen e Tom]] || i Fashion blogger || [[Ashley Botting]] e [[Jeff Geddis]] || [[Ludovica Bebi]] e [[Omar Vitelli]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Introdotti in A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola|Kelly e Taylor]] || la Madre e la figlia || [[Julie Lemieux]] e [[Bryn McAuley]] || [[Laura Boccanera]] e [[Barbara De Bortoli]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Introdotti in A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola|Laurie e Miles]] || le Vegane || [[Emilie-Claire Barlow]] e [[Katie Griffin]] || [[Gaia Bolognesi]] e [[Veronica Puccio]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Introdotti in A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola|Tammy]] || la Giocatrice di ruolo || [[Nicki Burke]] || [[Eva Padoan]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Introdotti in A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola|MacArthur e Sanders]] || le Allieve poliziotte || [[Nicole Stamp]] e [[Evany Rosen]] || [[Laura Romano]] e [[Valentina Favazza]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Introdotti in A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola|Rock e Spud]] || i Rockettari || [[Carlos Diaz]] e [[Carter Hayden]] || [[Andrea Lopez]] e [[Marco Giansante]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality#Introdotti in A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola|Ryan e Stephanie]] || i Fidanzati / le Iene inferocite || [[Joseph Motiki]] e [[Nicki Burke]] || [[Daniele Giuliani]] e [[Barbara Pitotti]]
|-
! colspan=5 | Parentele
|-
| [[Personaggi di A tutto reality|Mamma di DJ]] || La mamma di DJ || [[Clé Bennett]] || rowspan="2" | [[Antonella Alessandro]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality|Leshawniqua]] || La cugina di LeShawna || [[Novie Edwards]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality|Gerd McLean]] || Il cugino di Chris || [[Christian Potenza]] || [[Loris Loddi]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality|Padre di Lightning]] || Il padre di Lightning || [[Tyrone Savage]] || [[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality|José Burromuerto]] || Il fratello di Alejandro || [[Alex House]] || [[Enrico Di Troia]]
|-
! colspan=6| Altri personaggi
|-
| [[Personaggi di A tutto reality|Assassino]] || Il serial killer || [[Clé Bennett]] || [[Massimo Corvo]]
|-
| [[Computer]] ||- || - || [[Monica Ward]]
|-
| [[Personaggi di A tutto reality|Anziano Hawaiiano]] ||- || - || [[Silvio Anselmo]]
|}
 
In occasione della [[Prima guerra d'indipendenza italiana]] ([[1848]]) si arruolarono volontari ben 26 santagatesi.<br />
== Vincitori ==
Con l'annessione delle Legazioni pontificie al [[Regno di Sardegna]] (1859), il comune di Sant'Agata fu incluso nella [[Provincia di Ravenna]] (annessione sancita con i [[Plebisciti risorgimentali#Plebisciti_del_1860|plebisciti del 1860]]).
I produttori dello show preparano due finali alternativi per l'episodio finale di ogni stagione, così da far scegliere ad ogni paese quale finale trasmettere. In [[Canada]] e negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] viene scelto dal pubblico attraverso un sondaggio, mentre gli altri paesi scelgono autonomamente il proprio vincitore.
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; width: 720px"
| width="13%" rowspan="2" | '''Paese'''
| colspan="7" width="10%" | '''Vincitore'''
|-
| bgcolor="lightgreen" | '''[[A tutto reality - L'isola|L'isola]]'''
| bgcolor="red" | '''[[A tutto reality - Azione!|Azione!]]'''
| bgcolor="gold" | '''[[A tutto reality - Il tour|Il tour]]'''
| bgcolor="blueviolet" | '''[[A tutto reality - La vendetta dell'isola|La vendetta dell'isola]]'''
| bgcolor="lightblue" | '''[[A tutto reality - All-Stars|All Stars]]'''
| bgcolor="orange" | '''[[A tutto reality - L'isola di Pahkitew|L'isola di Pahkitew]]'''
| bgcolor="blue" | '''[[A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola|Missione Cosmo Ridicola]]'''
|-
| bgcolor="blue" |'''Canada''' || bgcolor="lightblue" | '''Owen''' || bgcolor="lightblue" | '''Duncan'''|| bgcolor="lightblue" | '''Alejandro''' || bgcolor="lightblue" | '''Cameron'''|| bgcolor="lightblue" | '''Mike'''|| bgcolor="pink" | '''Sky'''||bgcolor="pink" | '''Sanders & MacArthur'''
|-
| bgcolor="red" | '''Canada Francese''' || bgcolor="lightblue" | '''Owen''' || bgcolor="lightblue" | '''Duncan''' || bgcolor="lightblue" | '''Alejandro''' || bgcolor="lightblue" | '''Cameron''' || bgcolor="lightblue" | '''Mike''' || bgcolor="lightblue" | '''Shawn'''
|
|-
| bgcolor="gold" | '''Stati Uniti''' || bgcolor="lightblue" | '''Owen''' || bgcolor="lightblue" | '''Duncan '''|| bgcolor="pink" | '''Heather ''' || bgcolor="lightblue" | '''Lightning'''|| bgcolor="lightblue" | '''Mike'''|| bgcolor="lightblue" | '''Shawn'''|| bgcolor="lightblue" | '''Geoff & Brody'''
|-
| bgcolor="indago" |'''Italia''' || bgcolor="lightblue" | '''Owen''' || bgcolor="pink" | '''Beth'''|| bgcolor="pink" |'''Heather'''|| bgcolor="lightblue" | '''Cameron'''|| bgcolor="pink" | '''Zoey'''|| bgcolor="lightblue" | '''Shawn'''||bgcolor="pink" | '''Sanders & MacArthur'''
|-
| bgcolor="fuchsia" |'''Francia''' || bgcolor="lightblue" | '''Owen''' || bgcolor="pink" | '''Beth'''|| bgcolor="lightblue" | '''Alejandro '''|| bgcolor="lightblue" | '''Cameron'''|| bgcolor="pink" | '''Zoey'''|| bgcolor="lightblue" | '''Shawn'''|| bgcolor="lightblue" | '''Geoff & Brody'''
|-
| bgcolor="yellow" | '''Spagna''' || bgcolor="lightblue" | '''Owen''' || bgcolor="pink" | '''Beth'''|| bgcolor="pink" | '''Heather''' || bgcolor="lightblue" | '''Cameron'''|| bgcolor="pink" | '''Zoey'''|| bgcolor="lightblue" | '''Shawn'''
|
|-
| bgcolor="green" | '''Portogallo''' || bgcolor="lightblue" | '''Owen''' || bgcolor="pink" | '''Beth'''|| bgcolor="pink" | '''Heather'''|| bgcolor="lightblue" | '''Cameron'''|| bgcolor="pink" | '''Zoey'''|| bgcolor="lightblue" | '''Shawn'''
|
|-
| bgcolor="mediumseagreen" | '''Paesi Bassi''' || bgcolor="lightblue" | '''Owen''' || bgcolor="pink" | '''Beth'''|| bgcolor="lightblue" | '''Alejandro''' || bgcolor="lightblue" |'''Cameron'''|| bgcolor="lightblue" | '''Mike'''|| bgcolor="pink" | '''Sky'''
|
|-
| bgcolor="violet" | '''Regno Unito''' || bgcolor="lightblue" | '''Owen''' || bgcolor="lightblue" | '''Duncan'''|| bgcolor="pink" | '''Heather '''|| bgcolor="lightblue" |'''Cameron'''|| bgcolor="lightblue" | '''Mike'''|| bgcolor="lightblue" | '''Shawn'''|| bgcolor="pink" | '''Sanders & MacArthur'''
|-
| bgcolor="gray" | '''Irlanda''' || bgcolor="lightblue" | '''Owen''' || bgcolor="lightblue" | '''Duncan'''|| bgcolor="pink" | '''Heather '''|| bgcolor="lightblue" | '''Cameron'''|| bgcolor="pink" | '''Zoey'''|| bgcolor="pink" | '''Sky'''
|
|-
| bgcolor="silver" | '''Norvegia''' || bgcolor="pink" | '''Gwen''' || bgcolor="lightblue" | '''Duncan'''|| bgcolor="pink" | '''Heather''' || bgcolor="lightblue" | '''Cameron'''|| bgcolor="pink" | '''Zoey'''|| bgcolor="lightblue" | '''Shawn'''
|
|-
| bgcolor="salmon" | '''Svezia''' || bgcolor="pink" | '''Gwen''' || bgcolor="pink" | '''Beth'''|| bgcolor="lightblue" | '''Alejandro''' || bgcolor="lightblue" | '''Cameron'''|| bgcolor="pink" | '''Zoey'''|| bgcolor="lightblue" | '''Shawn'''
|
|-
| bgcolor="cerulean" | '''Finlandia''' || bgcolor="pink" | '''Gwen''' || bgcolor="pink" | '''Beth'''|| bgcolor="lightblue" | '''Alejandro''' || bgcolor="lightblue" | '''Cameron'''|| bgcolor="pink" | '''Zoey'''|| bgcolor="pink" | '''Sky'''
|
|-
| bgcolor="venetian red" | '''Danimarca''' || bgcolor="lightblue" | '''Owen''' || bgcolor="lightblue" | '''Duncan'''|| bgcolor="lightblue" | '''Alejandro''' || bgcolor="lightblue" | '''Cameron'''|| bgcolor="lightblue" | '''Mike'''|| bgcolor="lightblue" | '''Shawn'''
|
|-
| bgcolor="darkred" | '''Polonia''' || bgcolor="pink" | '''Gwen'''|| bgcolor="pink" | '''Beth'''|| bgcolor="lightblue" | '''Alejandro''' || bgcolor="lightblue" | '''Cameron'''|| bgcolor="lightblue" | '''Mike'''|| bgcolor="pink" | '''Sky'''
|
|-
| bgcolor="lightgreen" | '''Ungheria''' || bgcolor="lightblue" | '''Owen''' || bgcolor="pink" | '''Beth'''|| bgcolor="lightblue" | '''Alejandro''' || bgcolor="lightblue" | '''Cameron'''|| bgcolor="lightblue" | '''Mike'''|| bgcolor="pink" | '''Sky'''
|
|-
| bgcolor="cobalt" | '''Romania''' || bgcolor="pink" | '''Gwen'''|| bgcolor="pink" | '''Beth'''|| bgcolor="lightblue" | '''Alejandro''' || bgcolor="lightblue" | '''Cameron'''|| bgcolor="lightblue" | '''Mike'''|| bgcolor="lightblue" | '''Shawn'''
|
|-
| bgcolor="turquoise" | '''Bulgaria''' || bgcolor="lightblue" | '''Owen''' || bgcolor="pink" | '''Beth'''|| bgcolor="lightblue" | '''Alejandro '''|| bgcolor="lightblue" | '''Cameron'''|| bgcolor="lightblue" | '''Mike'''|| bgcolor="pink" | '''Sky'''
|
|-
| bgcolor="cyan" | '''Croazia''' || bgcolor="lightblue" | '''Owen''' || bgcolor="pink" | '''Beth'''|| bgcolor="lightblue" | '''Alejandro''' || bgcolor="lightblue" | '''Cameron'''|| bgcolor="pink" | '''Zoey'''|| bgcolor="pink" | '''Sky'''
|
|-
| bgcolor="denim" | '''Russia''' || bgcolor="lightblue" | '''Owen''' || bgcolor="pink" | '''Beth'''|| bgcolor="lightblue" | '''Alejandro''' || bgcolor="lightblue" | '''Cameron'''|| bgcolor="pink" | '''Zoey'''|| bgcolor="pink" | '''Sky'''
|
|-
| bgcolor="heavenly" | '''Serbia''' || bgcolor="lightblue" | '''Owen''' || bgcolor="pink" | '''Beth'''|| bgcolor="pink" | '''Heather'''|| bgcolor="lightblue" | '''Cameron'''|| bgcolor="pink" | '''Zoey'''|| bgcolor="lightblue" | '''Shawn'''
|
|-
| bgcolor="crimson" | '''Messico''' || bgcolor="lightblue" | '''Owen''' || bgcolor="lightblue" | '''Duncan '''|| bgcolor="pink" | '''Heather''' || bgcolor="lightblue" | '''Cameron'''|| bgcolor="pink" | '''Zoey'''|| bgcolor="pink" | '''Sky'''
|
|-
| bgcolor="lightviolet" | '''America Latina'''|| bgcolor="lightblue" | '''Owen''' || bgcolor="lightblue" | '''Duncan'''|| bgcolor="pink" | '''Heather'''|| bgcolor="lightblue" | '''Cameron'''|| bgcolor="pink" | '''Zoey'''|| bgcolor="pink" | '''Sky'''|| bgcolor="lightblue" | '''Geoff & Brody'''
|-
| bgcolor="limegreen" | '''Brasile''' || bgcolor="lightblue" | '''Owen''' || bgcolor="pink" | '''Beth'''|| bgcolor="pink" | '''Heather'''|| bgcolor="lightblue" | '''Cameron'''|| bgcolor="pink" | '''Zoey'''|| bgcolor="pink" | '''Sky'''|| bgcolor="lightblue" | '''Geoff & Brody'''
|-
| bgcolor="sapphire" | '''Australia''' || bgcolor="lightblue" | '''Owen''' || bgcolor="pink" | '''Beth'''|| bgcolor="pink" | '''Heather '''|| bgcolor="lightblue" | '''Cameron'''|| bgcolor="pink" | '''Zoey'''|| bgcolor="lightblue" | '''Shawn'''|| bgcolor="lightblue" | '''Geoff & Brody'''
|-
| bgcolor="jade" | '''Nuova Zelanda '''|| bgcolor="lightblue" | '''Owen''' || bgcolor="pink" | '''Beth'''|| bgcolor="pink" | '''Heather''' || bgcolor="lightblue" | '''Cameron'''|| bgcolor="lightblue" | '''Mike'''|| bgcolor="pink" | '''Sky'''
|
|-
| bgcolor="scarlet" | '''Giappone''' || bgcolor="pink" | '''Gwen''' || bgcolor="lightblue" | '''Duncan'''|| bgcolor="pink" | '''Heather '''|| bgcolor="lightblue" | '''Cameron'''|| bgcolor="lightblue" | '''Mike'''|| bgcolor="pink" | '''Sky'''
|
|-
| bgcolor="bronze" | '''Taiwan''' || bgcolor="lightblue" | '''Owen''' || bgcolor="lightblue" | '''Duncan'''|| bgcolor="lightblue" | '''Alejandro '''|| bgcolor="lightblue" | '''Cameron'''|| bgcolor="pink" | '''Zoey'''|| bgcolor="pink" | '''Sky'''
|
|-
| bgcolor="saffron" | '''Filippine''' || bgcolor="lightblue" | '''Owen''' || bgcolor="lightblue" | '''Duncan '''|| bgcolor="pink" | '''Heather ''' || bgcolor="lightblue" | '''Cameron'''|| bgcolor="pink" | '''Zoey'''|| bgcolor="lightblue" | '''Shawn'''
|
|-
| bgcolor="coral" | '''Israele''' || bgcolor="lightblue" | '''Owen''' || bgcolor="pink" | '''Beth'''|| bgcolor="pink" | '''Heather'''|| bgcolor="lightblue" | '''Cameron'''|| bgcolor="pink" | '''Zoey'''|| bgcolor="lightblue" | '''Shawn'''|| bgcolor="lightblue" | '''Geoff & Brody'''
|}
 
===Dal 1861 ad oggi===
== Trasmissione ==
Nel [[1863]], per Regio Decreto, il paese assunse l'attuale denominazione di Sant'Agata sul [[Santerno]]. Nel gonfalone del Comune compaiono: Sant'Agata, la torre civica e l'aquila degli Estensi.
A tutto reality ha debuttato in [[Canada]] dall'8 luglio 2007 su [[Teletoon]], mentre negli [[Stati Uniti]] la serie è andata in onda dal 5 giugno 2008 su [[Cartoon Network]], poi successivamente seguito da tutti gli altri paesi, arrivando a partire da settembre 2011 che la [[A tutto reality - L'isola|1ª stagione]] di A tutto reality è stata trasmessa già in oltre 188 paesi nel mondo<ref name="stinson">{{Cita news|cognome=Stinson|nome=Scott|titolo=Stinson: CanCon on the Croisette at Mipcom|url=http://arts.nationalpost.com/2011/10/13/stinson-cancon-on-the-croisette-at-mipcom/|accesso=14 ottobre 2011|giornale=The Globe and Mail|data=13 ottobre 2011|città=Toronto ON}}</ref> (su un totale di [[Stati del mondo|204]]) e ad oltre 100 paesi fino alla [[A tutto reality - Il tour|3ª stagione]]<ref name="cake" />, diventando uno dei maggiori successi di [[Fresh TV Inc.]] e di [[Teletoon]]. Al momento attuale anche la [[A tutto reality - La vendetta dell'isola|4ª stagione]] è stata trasmessa in oltre 100 paesi.
 
Nel [[1866]] fu costruito il nuovo ponte di legno sul [[Santerno]]. Ai tempi dell'Unità d'Italia il fiume Santerno a sud del paese era caratterizzato da lunghe ed ampie anse, che rallentavano il corso dell'acqua. Nel giro di poco più di tre km, il fiume ne formava sei. In caso di piogge il livello del fiume poteva elevarsi fino ad [[esondazione|esondare]], con grave pericolo per la popolazione. Le anse a sud del paese furono eliminate tra il [[1885]] e il [[1888]], con la realizzazione del cosiddetto "drizzagno" (un raddrizzamento di circa 2,5 chilometri), insieme all'innalzamento degli argini su tutto il fiume<ref>L'alveo del ''Santerno Morto'', all'interno delle anse, costituisce oggi un serbatoio per le acque in eccesso del [[Canale dei molini di Imola]].</ref>. I lavori furono eseguiti dal Genio Civile della Provincia di Ravenna.
La seguente lista mostra i principali paesi del mondo e i relativi canali televisivi che hanno trasmesso almeno la [[A tutto reality - L'isola|1ª stagione]] di A tutto reality:
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
Alla fine dell'Ottocento la superficie agraria era coltivata solo in minima parte. Lo studioso [[Emilio Rosetti]], nella sua opera ''La Romagna. Geografia e storia'' (1894), aveva diviso il territorio agrario romagnolo in sei aree<ref>Le sei aree sono: Zona litoranea; Zona boschiva o del Pineto; Zona valliva; Zona risicola; Zona arativa nuda o delle Larghe; Zona arativa alberata.</ref>. Sant'Agata fu classificata, come Conselice, nella "Zona risicola", poiché la coltura prevalente era quella del [[Oryza sativa|riso]].
|-
 
!Paese!!Rete televisiva
All'inizio del [[XX secolo]] la popolazione viveva in condizioni modeste. Delle circa 400 famiglie che abitavano nel territorio del comune, pochissime erano definibili ricche.
|-
 
| {{bandiera|Canada}} [[Canada]] || Teletoon e Télétoon
Quanto al tipo di lavoro, la fetta più grossa della popolazione era dedita all'agricoltura. I piccoli proprietari, in tutto qualche decina di famiglie, possedevano in media dai 3 ai 4 ettari di terra. Nonostante la loro vita faticosa, erano considerati benestanti: infatti non dovevano dividere con nessun altro il frutto del loro lavoro, come invece accadeva ai coloni [[mezzadria|mezzadri]] e agli affittuari (che alla fine dell'anno dovevano corrispondere al proprietario del terreno una quota fissa). A Sant'Agata, come del resto in tutta la Bassa Romagna, mezzadri e affittuari rappresentavano la stragrande maggioranza dei lavoratori.
|-
 
| {{bandiera|Stati Uniti d'America}} [[Stati Uniti d'America]] || Cartoon Network
La categoria più disagiata era senza dubbio quella degli operai e dei braccianti: lavoravano solo d'estate, nella [[mietitura]], nella [[trebbiatura]] e nella [[vendemmia]], e rimanevano disoccupati in inverno; molti di essi, inoltre, non erano nemmeno proprietari della casa in cui vivevano.
|-
 
|{{Bandiera|ITA}} [[Italia]] || K2, Frisbee, GXT e DMAX
Alcune tappe dello sviluppo civico di Sant'Agata sono scandite dagli avvenimenti che seguono: - [[1901]] viene fondata la Cassa Rurale da 14 soci, tra cui don Antonio Randi; - [[1905]] viene inaugurato il nuovo ponte sul Santerno; - [[1924]] viene aperta la prima agenzia della Cassa di Risparmio di Ravenna; - [[1925]] giunge in paese la [[luce elettrica]]. La [[Ferrovia Lavezzola-Lugo|linea ferroviaria]] esisteva invece fin dal [[1888]]; - [[1926]] (il 16 giugno) viene inaugurato l'asilo infantile fondato da Giovanna Azzaroli; - [[1929]] vengono costruite le attuali Scuole elementari, inaugurate due anni dopo.
|-
 
| {{bandiera|Francia}} [[Francia]] || Télétoon, Télétoon+ e Canal+Family
Le due guerre mondiali portarono lutti e privazioni anche ai Santagatesi: nella guerra [[Prima guerra mondiale|1915-1918]] si contarono 16 caduti in battaglia, 19 deceduti per malattie contratte al fronte e 5 dispersi. I danni causati dal [[Seconda guerra mondiale|secondo conflitto mondiale]] furono ancora più gravi: il paese venne quasi completamente distrutto dai bombardamenti (terribile l'ultimo del 9 aprile [[1945]]) e si ebbero 77 civili deceduti per fatti di guerra e 6 militari morti o dispersi sui vari fronti. Sant'Agata fu liberata il 10 aprile [[1945]]; i primi ad entrare furono i soldati inglesi e neozelandesi.
|-
 
|{{Bandiera|ESP}} [[Spagna]] || Teletoon, Disney XD e Canal Super3
Al referendum istituzionale del 1946 la Repubblica ottenne 1.169 voti, la monarchia 108.{{citazione necessaria|}}
|-
 
|{{Bandiera|PRT}} [[Portogallo]] || Panda Biggs e RTP 2
Alle elezioni politiche del [[1948]], ottennero voti per il Senato: Fronte Popolare 604, [[Democrazia Cristiana]] 277, [[Partito Repubblicano Italiano|PRI]] 239. Per la Camera: Fronte Popolare 674, Democrazia Cristiana 425, P.R.I. 259.{{citazione necessaria|}}
|-
 
|{{Bandiera|NLD}} [[Paesi Bassi]] || Cartoon Network, Disney XD e Jetix
Il 5 dicembre [[1959]] il fiume Santerno ruppe l'argine in due punti e l'acqua invase il paese. Questa è stata, comunque, l'ultima alluvione registrata.
|-
 
|{{Bandiera|GBR}} [[Regno Unito]] || Disney XD, Jetix e Channel 4
Nel [[1960]] Primo Mazzari fondò l'omonima distilleria, che rimane ancora oggi la fabbrica più conosciuta di Sant'Agata. Il secondo marchio più conosciuto, il Mobilificio Pirazzoli, sorse nel [[1966]]. L'edificio, a tre piani, spicca in un paese di tutte case basse. Per la sua altezza e la grande insegna luminosa posta sul tetto, lo si nota anche a qualche chilometro di distanza percorrendo la San Vitale, soprattutto perché svetta più in alto del ponte sul Santerno.
|-
 
|{{Bandiera|IRL}} [[Irlanda]] || Disney XD e RTÉ Two
Tra gli anni cinquanta e gli anni sessanta si assistette in Italia ad una straordinaria trasformazione degli stili di vita, che coinvolse anche i piccoli centri abitati, tra cui Sant'Agata. Tra i mezzi di trasporto, la bicicletta finì in secondo piano. Si passò ai ciclomotori ([[Piaggio Vespa|Vespa]] su tutti) e poi alle automobili ([[Fiat 600]] e [[Fiat Nuova 500|500]]).
|-
 
|{{Bandiera|ISL}} [[Islanda]] || Cartoon Network
Nel [[1967]] venne costruito il primo acquedotto cittadino. Nello stesso periodo fu completata l'illuminazione pubblica di vie e piazze. Al censimento del [[1971]] i santagatesi risultarono occupati come segue: il 27,2% nell'agricoltura; il 32,5% nell'industria ed il 40,3% nel terziario. Si poté notare un progressivo inurbamento della popolazione: tra il 1951 e il 1971 la quota degli abitanti residenti nel centro urbano passò dalla metà ai due terzi. Al [[referendum sul divorzio]] del [[1974]], il fronte del no vinse con 1.024 voti contro 462 sì.
|-
 
|{{Bandiera|NOR}} [[Norvegia]] || Cartoon Network
Il 10 giugno [[2003]] è stato inaugurato il nuovo ponte sul Santerno, dotato di piste ciclabili e posto più in alto rispetto al precedente.
|-
 
|{{Bandiera|SWE}} [[Svezia]] || Cartoon Network
==Monumenti e luoghi d'interesse==
|-
*La '''chiesa arcipretale'''. L'edificio attuale è stato costruito su una chiesa precedente. La chiesa fu edificata nel [[1881]] per volere di monsignor Ercole Rambelli, arciprete dal 1874 al 1916. Il progetto fu affidato all'architetto [[Vincenzo Pritelli]] di [[Faenza]] che si ispirò, per la realizzazione dell'opera, allo stile [[neoclassico]], in voga nel XIX secolo. La pianta è a croce latina, con abside semicircolare. La facciata, in pietra a vista, si sviluppa in verticale, terminando con un frontone triangolare. L'interno è a navata unica con nicchie laterali. Nella chiesa vi sono sette altari; il maggiore è dedicato a Sant'Agata Vergine e Martire, raffigurata nella [[pala d'altare]] opera del pittore massese [[Orfeo Orfei]] (fine XIX secolo). Nel [[1892]] fu ultimato il campanile, ancora su progetto del Pritelli. Nel [[1944]] il pittore [[Umberto Folli]], anch'egli di [[Massa Lombarda]], dipinse la volta del presbiterio.
|{{Bandiera|FIN}} [[Finlandia]] || Cartoon Network
[[File:Torre dell'orologio di Sant'Agata sul Santerno.jpg|thumb|upright=0.6|La torre civica]]
|-
*La '''torre civica''', detta anche Torre dell'orologio, fu costruita sull'antica porta di accesso al castello medievale. Il castello sorse nei primi secoli dopo il Mille. La costruzione era cinta da solide mura che formavano un quadrilatero circondato da un grande fossato. La chiesa arcipretale venne costruita nel recinto del castello. Lo spazio circondato dall'antica Fossa costituisce oggi la piazza principale del paese, Piazza Umberto I. Sovrasta la torre, fin da tempi remoti, la ''campana dell'orologio''. Certamente era già stata costruita prima del [[1487]], data a cui risale il primo Statuto cittadino. La campana, detta ''della ragione'', serviva per chiamare a raccolta i cittadini che governavano il paese e si è conservata fino ai giorni nostri. Si narra che l'attraversare il grande arco della Torre "sorridente" durante i rintocchi della campana porti felicità.
|{{Bandiera|DNK}} [[Danimarca]] || Cartoon Network
*Il '''municipio''' si trova in piazza Garibaldi, un tempo piazza Maggiore, entro la cerchia delle mura. In origine faceva parte del fabbricato del castello: i muri perimetrali recano ancora tracce dei suoi contrafforti obliqui. L'edificio ha sempre avuto un prevalente utilizzo pubblico. Presso il municipio sono conservati gli Statuti: due antichi e preziosi codici, uno dei quali in pergamena con pregevoli miniature; contengono in 4 libri le leggi che il duca di Ferrara [[Ercole I d'Este|Ercole I]] emanò per S. Agata nel [[1487]]. Il primo libro prescrive le modalità con cui dev'essere formato il governo cittadino e quali sono i suoi poteri; il secondo libro riguarda le cause civili e i reati contro il patrimonio; il terzo tratta dei reati contro la persona; il quarto e ultimo libro si occupa dell'agricoltura e dell'allevamento, attività su cui si reggeva l'economia del paese<ref>Armanda Capucci, ''Un paese fra razzie, battaglie e codicilli'', in «Giornale di massa», maggio 2019, p. 17.</ref>.
|-
 
|{{Bandiera|POL}} [[Polonia]] || Cartoon Network
==Società==
|-
===Evoluzione demografica===
|{{Bandiera|HUN}} [[Ungheria]] || Cartoon Network
{{Demografia/Sant'Agata sul Santerno}}
|-
----
|{{Bandiera|ROU}} [[Romania]] || Cartoon Network
===Popolazione===
|-
Variazione della popolazione residente a Sant'Agata sul Santerno dal 2007 al 2011.
||{{Bandiera|BGR}} [[Bulgaria]] || Cartoon Network e Diema
{| class="wikitable"
|-
|- bgcolor=lightblue
|{{Bandiera|RUS}} [[Russia]] || Cartoon Network, MTV e 2x2
! Data
|-
! Abitanti
|{{Bandiera|MEX}} [[Messico]] || Cartoon Network e MTV
! Variazione
|-
! Italiani
|{{Bandiera|CRI}} [[Costa Rica]] || Cartoon Network
! Variazione
|-
! Stranieri
|{{bandiera|BRB}} [[Barbados]] || Cartoon Network
! Variazione
|-
|{{Bandiera|BRA}} [[Brasile]] || Cartoon Network, Boomerang e RedeTV!
|-
|{{Bandiera|ARG}} [[Argentina]] || Cartoon Network e Boomerang
|-
|{{Bandiera|CHL}} [[Cile]] || Cartoon Network e Boomerang
|-
|{{Bandiera|VEN}} [[Venezuela]] || Cartoon Network, Boomerang, Televen e Venevisiòn
|-
|{{Bandiera|COL}} [[Colombia]] || Cartoon Network, Boomerang e RCN Televisiòn
|-
|{{Bandiera|ECU}} [[Ecuador]] || Cartoon Network, Boomerang e Oromar Televisión
|-
|{{Bandiera|PER}} [[Perù]] || Cartoon Network e Boomerang
|-
|{{Bandiera|AUS}} [[Australia]] || ABC1 e ABC3
|-
|{{Bandiera|NZL}} [[Nuova Zelanda]] || Cartoon Network e TV 2
|-
|{{bandiera|NPL}} [[Nepal]] || Hunt tv
|-
|{{Bandiera|CHN}} [[Cina]] || Cartoon Network
|-
|{{Bandiera|JPN}} [[Giappone]] || Cartoon Network
|-
|{{bandiera|SYC}} [[Seychelles]] || Victoria TV
|-
|{{bandiera|Sud Africa}} [[Sudafrica]] || Cartoon Network
|-
| 31/12/2007
|{{Bandiera|MAR}} [[Marocco]] || Teletoon e Canal+Family
| 2.570
|
| 2.342
|
| 228 (8,9%)
|
|-
| 31/12/2011
|{{Bandiera|ISR}} [[Israele]] || Children's Channel e Arutz HaYeladim
| 2.861
| + 11,3%
| 2.533
| + 8,15%
| 328 (11,46%)
| + 43,85%
|}
Fonte: Servizi Demografici Unione Comuni della Bassa Romagna.
 
===Etnie e minoranze straniere===
== Recensione ==
Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2009 la popolazione straniera residente era di 313 persone. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:
La serie ha ricevuto recensioni positivamente incredibili. [[Cake Entertainment]], il principale distributore della serie, definisce A tutto reality ''straordinariamente popolare''<ref name="cake">[http://www.cakeentertainment.com/pages/cat-tdr.htm Read the last sentence. (TD airs in 100 countries and is "phenomenally popular")]</ref>, mentre i creatori della serie dicono che ''per le interpolazioni di tutto il mondo, A tutto reality è molto più di una parodia di un reality show. È il reality show!''.
*[[Marocco]] 85 3,04%
*[[Romania]] 80 2,86%
*[[Pakistan]] 28 1,00%
 
=== Critica Religione===
Nel comune di S. Agata sul Santerno è presente una [[parrocchia]] facente parte della [[Diocesi di Faenza]]. Si ritiene che il suo culto provenga da Bisanzio. [[Sant'Agata|Agata]] è infatti una santa di origine orientale: si diffuse in Italia (a partire da [[Catania]]) proprio nel periodo bizantino<ref name="Cani, 2012"/>.<br/>
La prima stagione [[A tutto reality - L'isola]] ha ricevuto il plauso generale da critica e fan. Gli utenti da TV.com hanno dato un voto di 8,6 su 10<ref>[http://www.tv.com/total-drama-island/show/74640/reviews.html?tag=page_nav;reviews Total Drama Island Show Reviews on TV]</ref>, mentre gli utenti da IMDB hanno dato un 7,5 su 10<ref>[http://www.imdb.com/title/tt1173427/ Total Drama Island (2007)]</ref> e Common Sense Media ha dato 4 stelle su 5, definendolo una ''realtà del fumetto''<ref>[http://www.commonsensemedia.org/tv-reviews/total-drama-island Total Drama Island – Television Review]</ref>.
La Santa diede il nome alla [[pieve]], che passò ad indicare il centro abitato già in epoca altomedievale.
 
==Cultura==
La seconda stagione [[A tutto reality - Azione!]] tuttavia ha ricevuto meno consensi, anche se alcuni critici la considerano una stagione ottima quanto quella della prima.
===Biblioteche e musei===
La biblioteca attuale è stata inaugurata nei primi [[anni 1980]]; è intitolata al filosofo Loris Ricci Garotti. Dal [[2013]] ha sede in piazza Ercole Rambelli.<br/>
Le conferenze e gli incontri pubblici si svolgono alla ''Ca' d'e' Cuntaden'' (storico edificio costruito ai primi del Novecento), inaugurata il 17 ottobre [[1998]].
===Eventi e ricorrenze===
* 5 febbraio: Festa della Patrona [[Sant'Agata]];
* Quarta domenica dopo Pasqua: Festa del Compatrono [[San Vincenzo Ferreri]].
 
==Infrastrutture e trasporti==
La terza stagione [[A tutto reality - Il tour]] ha ricevuto ottime critiche dai critici e ha inoltre vinto diversi premi, tra cui la ''migliore serie animata'', benché qualche critica non sia mancata per via della trama di [[Courtney (A tutto reality)|Courtney]], [[Duncan (A tutto reality)|Duncan]] e [[Gwen (A tutto reality)|Gwen]].
[[File:Tra Sillaro e Santerno con la Bastia.png|thumb|Mappa del territorio tra Sillaro e Santerno con l'indicazione della «Bastia» come toponimo (1830).]]
La «Bastia» e la «San Vitale» sono le due strade storiche che si incrociano a Sant'Agata.<br />
La '''Via Bastia''' è una delle strade più antiche della Bassa Romagna. Le sue origini affondano nel Medioevo. La strada parte dal centro abitato e procede verso nord costeggiando il fiume Santerno fino alla sua immissione nel [[Reno]]. Nel [[1395]], quando il Santerno spagliava ancora nelle valli, i soldati di [[Nicolò III d'Este]] avevano costruito una ''bastiglia'', cioè un baluardo difensivo, nel punto di confluenza tra Reno (all'epoca [[Po di Primaro]]) ed il canale artificiale Zaniolo, ad ovest del Santerno<ref>Secondo Lucio Donati, invece, il nome deriverebbe da una struttura difensiva o di presidio edificata a Ca' di Lugo, cioè nel tratto iniziale della strada. Cfr. Lucio Donati, ''Origine di Massa Lombarda e del suo territorio'', opuscolo, Faenza 2010.</ref>. Sede di un ''rastellum'' dai consistenti pedaggi, finì sotto il controllo degli Estensi verso il 1433<ref>{{cita web|url=https://filese.blogspot.it/2008/04/romagna-romagnola-e-confine.html|titolo=L'irôla de' «Filés»|accesso=20 agosto 2017}}</ref>. Nel [[1460]] i ferraresi deviarono il Santerno fino a condurlo nel Po di Primaro e la Via Bastia assunse l'attuale importanza, data dal fatto che si trovò a fiancheggiare il fiume per tutto il suo corso.<br />
La '''Via San Vitale'''<ref>Gli storici hanno ormai abbandonato l'ipotesi di un'origine antica della San Vitale e respingono anche l'idea che esistesse nel Medioevo una "Via Salaria" che da Ravenna giungesse a Bologna.</ref> è l'asse principale di collegamento terrestre tra [[Ravenna]] e [[Bologna]]. Fino a tutto il [[XVIII secolo]], la direttrice preferita per i collegamenti Ravenna-Bologna era stata la via fluviale, in quanto Ravenna era ben inserita nel sistema fluviale [[Reno (Italia)|Reno]]-[[Po di Primaro]].<br />
Ancora nel 1801 sul fiume Santerno non esisteva il ponte: infatti, localmente, la strada era denominata "Via Pubblica che va al passo della Barca". La san Vitale emerse come importante via di collegamento nel corso del [[XIX secolo]], quando le opere di bonifica resero più stabili i collegamenti via terra.
 
Una moderna [[pista ciclabile]] collega il paese con la vicina [[Lugo (Italia)|Lugo]], distante 4&nbsp;km. Nel [[2016]] è stata aperta un'altra pista ciclabile in direzione [[Massa Lombarda]]<ref>{{cita web|url=http://www.romagnagazzette.com/2016/01/06/santagata-sul-santerno-lavori-pubblici-terminata-la-pista-ciclabile-sulla-san-vitale-lato-nord/|titolo=Sant'Agata sul Santerno. Lavori pubblici. Terminata la pista ciclabile sulla San Vitale lato nord|accesso=20/01/2016}}</ref>.
La quarta stagione [[A tutto reality - La vendetta dell'isola]] ha ricevuto recensioni positive.
 
== Amministrazione ==
La quinta stagione [[A tutto reality - All-Stars]] ha ricevuto più critiche negative, per via della trama tra [[Courtney (A tutto reality)|Courtney]] e [[Gwen (A tutto reality)|Gwen]].
I Comuni di Sant'Agata sul Santerno, [[Alfonsine]], [[Bagnacavallo]], [[Bagnara di Romagna]], [[Conselice]], [[Cotignola]], [[Fusignano]], [[Lugo (Italia)|Lugo]] e [[Massa Lombarda]] formano insieme l'[[Unione dei comuni della Bassa Romagna]].
 
===Sindaci precedenti===
La sesta stagione [[A tutto reality - L'isola di Pahkitew]] ha ricevuto un notevole successo dalle critiche, dovuto in particolare dall'eterogenità dei nuovi concorrenti.
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec|1864<ref>Sindaco nominato dal re.</ref>|1873|Carlo Gieri||[[Sindaco]]|dimissionario (1873)}}
{{ComuniAmminPrec|1873|1875|Aderito Farina||[[Sindaco]]|facente funzioni}}
{{ComuniAmminPrec|1875|1879|Ugo Gieri||[[Sindaco]]|dimissionario (1879)}}
{{ComuniAmminPrec|1879||Costante Scardovi||[[Sindaco]]|Facente funzioni}}
{{ComuniAmminPrec|1879|1882|Francesco Farina||[[Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|1882|1884|Ugo Gieri||[[Sindaco]]|(secondo mandato)}}
{{ComuniAmminPrec|1884|1885|Carlo Ricci||[[Sindaco]]|dimissionario (1885)}}
{{ComuniAmminPrec|1885|1890|Francesco Farina||[[Sindaco]]|Facente funzioni}}
{{ComuniAmminPrec|1890<ref>Elezione del sindaco da parte del consiglio comunale (legge 30/12/1888, n. 5865).</ref>|1894|Francesco Farina||[[Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|1894|1895|Casimiro Dalle Vacche||[[Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|1895||Angelo Tampieri||[[Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|1895|1902|Domenico Scardovi|moderati|[[Sindaco]]|confermato (nel 1900?)}}
{{ComuniAmminPrec|1902|1905|Demetrio Gieri||[[Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|1905|1914|Remigio Ricci Bitti|repubblicani e socialisti|[[Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|1914|1920|Luigi Azzaroli|moderati|[[Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|1920|1922|Luigi Bordini||[[Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|1923|1924|Luigi Scardovi||[[Sindaco]]|dimissionario (1924)}}
{{ComuniAmminPrec|1924||Antonio Vernocchi||[[Sindaco]]|Facente funzioni}}
{{ComuniAmminPrec|1925<ref>Podestà nominato dal re.</ref>|1932|Luigi Scardovi||[[Podestà (fascismo)|Podestà]]|}}
{{ComuniAmminPrec|1932|1936|Angelo Giuseppe Avveduti||[[Podestà (fascismo)|Podestà]]|}}
{{ComuniAmminPrec|1936|1943|Tomaso Marzetti||[[Podestà (fascismo)|Podestà]]|}}
{{ComuniAmminPrec|1944||Antonio Vernocchi||[[Commissario prefettizio|Comm. pref.]]|}}
{{ComuniAmminPrec|aprile 1945|ottobre 1945|Adriano Venturini||[[Sindaco]]<ref name="ref_A">Nominato dal prefetto su indicazione del [[Comitato di Liberazione Nazionale]].</ref>|}}
{{ComuniAmminPrec|ottobre 1945|marzo 1946|Achille Brunetti||[[Sindaco]]<ref name="ref_A" />|}}
{{ComuniAmminPrec|1946<ref>Elezione del sindaco da parte del consiglio comunale. Normativa ufficializzata con il d.p.r. 16/5/1960, n. 570.</ref>|1950|Tomaso Penazzi|[[Partito Comunista Italiano]]|[[Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|1951|1954|Giacomo Drei|[[Partito Comunista Italiano|PCI]] e [[Partito Socialista Italiano|PSI]]<ref>Riuniti nell'Alleanza Democratica Popolare.</ref>|[[Sindaco]]|dimissionario (1954)}}
{{ComuniAmminPrec|23/04/1954|1956|Egidio Mazzini|PCI|[[Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|1956|1964|Dino Landi||[[Sindaco]]|confermato nel 1960}}
{{ComuniAmminPrec|1964|1970|Egidio Mazzini|PCI-[[PSIUP]]|[[Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|1970|1977|Raffaele Biondi|[[Partito Comunista Italiano|PCI]]|[[Sindaco]]|<small>Confermato nel 1975.<br />Dimissionario nel 1977.</small>}}
{{ComuniAmminPrec|15/04/1977|1980|Amalio Ricci Garotti|[[Partito Comunista Italiano|PCI]]|Vicesindaco|}}
{{ComuniAmminPrec|1980|1985|Amalio Ricci Garotti|PCI-PSI|[[Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|3 giugno [[1985]]|12 marzo [[1989]]|Romano Ricci Mingani|PCI|[[Sindaco]]|<small>dimissionario</small>}}
{{ComuniAmminPrec|13 marzo [[1989]]|6 maggio [[1990]]|Maria Landa Biondi|[[Partito Comunista Italiano|Partito Comunista]]|Vicesindaco|}}
{{ComuniAmminPrec|7 maggio [[1990]]|25 aprile [[1995]]|Maria Landa Biondi|[[Partito Comunista Italiano|Partito Comunista]]|[[Sindaco]]|<small>Confermata il 7 maggio 1990.</small>}}
{{ComuniAmminPrec|26 aprile [[1995]]<ref>Elezione del sindaco a suffragio diretto (legge 25/3/1993, n. 81)</ref>|14 giugno [[2004]]|Luigi Antonio Amadei|Insieme per S.Agata <br />(lista civica indipendente)|[[Sindaco]]|<small>Confermato il 22 giugno 1999.</small>}}
{{ComuniAmminPrec|15 giugno [[2004]]|7 giugno [[2009]]|Franca Proni|Insieme per S.Agata|[[Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|8 giugno [[2009]]|25 maggio [[2014]]|Luigi Antonio Amadei|Insieme per S.Agata|[[Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Enea Emiliani|Inizio=26 maggio [[2014]]|Fine=27 maggio [[2019]]|Carica=[[Sindaco]]|Partito=Insieme per S.Agata|Note=<small>Confermato il 27 maggio 2019.</small>}}{{ComuniAmminPrecFine}}
 
=== Premi Gemellaggi===
* {{Gemellaggio|Francia|Eybouleuf}}
* [[A tutto reality - L'isola]] era un candidato nei [[Gemini Awards]] nel 2008<ref>{{Cita web|autore=Diane Wild|url=http://www.tv-eh.com/2008/08/26/the-23rd-annual-gemini-awards-nominees-announced|titolo=The 23rd Annual Gemini Awards Nominees Announced &#124; TV, eh?|editore=Tv-eh.com|data=26 agosto 2008|accesso=13 aprile 2015}}</ref>
* {{Gemellaggio|Francia|La Geneytouse}}
* Nel 2010 l'esposizione complessiva (in quel momento con A tutto reality si era arrivati alla [[A tutto reality - Azione!|2ª stagione]]) ha vinto come miglior serie Tween e Choice Award dello spettatore per il 1° annuale presentazione premio su Kid Screen a New York
* {{Gemellaggio|Francia|Saint-Denis-des-Murs}}
* [[A tutto reality - Azione!]] era un candidato nei [[Gemini Awards]] nel 2010<ref>{{Cita web|cognome=Fortune|nome=Carley|url=http://www.torontolife.com/informer/toronto-culture/2010/08/31/gemini-award-nominations-announced-flashpoint-chef-lynn-crawfod-top-model-host-jay-manuel-among-nominees|titolo=Gemini Award nominations announced: Flashpoint, chef Lynn Crawford, Top Model host Jay Manuel among nominees|editore=Toronto Life|data=31 agosto 2010|accesso=13 aprile 2015}}</ref>
* {{Gemellaggio|Francia|Royères}}
* [[A tutto reality - Il tour]] ha vinto la ''migliore serie straniera'' e la ''miglior colonna sonora su una serie TV'' nei premi ToonZone e ha vinto la ''migliore serie animata'', il ''miglior talento vocale'' e il ''miglior programma per ragazzi'' nei ragazzi, talento creativo e categorie di scelta dei telespettatori per il 2011 KidScreen Awards.
(I quattro comuni fanno parte della comunità di comuni di Noblat, nell'[[Alta Vienne]])
 
== Sigle Sport==
;Calcio
=== Sigla iniziale ===
Fino all'annata 2012/13 la società calcistica locale, la S. C. Santagatese<ref>Fu fondata il 25 luglio 1964.</ref> (affiliata alla società imolese [[Enrico Ravaglia|ASD Chicco Ravaglia]]), ha disputato il campionato di [[Eccellenza Emilia-Romagna]].
La sigla della serie è il brano I Wanna Be Famous. Nelle prime trasmissioni italiane della [[A tutto reality - L'isola|1ª]] e della [[A tutto reality - Azione!|2ª stagione]] era stata usata la versione originale in lingua inglese, mentre a partire dalla [[A tutto reality - Il tour|3ª stagione]] ne viene utilizzata una versione in italiano. Durante le repliche delle prime 2 stagioni è stata utilizzata la sigla italiana al posto dell'originale. A partire dalla [[A tutto reality - All-Stars|5ª stagione]] in poi la sigla iniziale è stata rifatta ed è stata ridotta a solo 20 secondi e nella versione italiana della 5ª e della [[A tutto reality - L'isola di Pahkitew|6ª stagione]] visto che la parte "I Wanna Be Famous" non è stata tradotta in italiano è stato deciso di lasciare la sigla in lingua originale.
Invece, la sigla del primo spin-off della serie, intitolato A tutto reality presenta: Missione Cosmo-Ridicola, è un'altra e non più I Wanna Be Famous, ma una sigla senza parole ma con solo un sottofondo musicale e che durerà sempre 20 secondi per dare più spazio alla trama di ogni episodio, come imposto dalla rete Cartoon Network.
 
Nel 2014 è stata fondata l'Asd Santagata Sport la cui prima squadra milita nel campionato di seconda categoria
=== Sigla finale ===
La sigla finale è messa dopo che Chris annuncia l'appuntamento alla puntata successiva. Solo nell'ultimo episodio della [[A tutto reality - Il tour|3ª stagione]] la sigla finale non porta alla fine dell'episodio. A partire dalla [[A tutto reality - All-Stars|5ª stagione]] in poi, la sigla finale è stata rifatta e dura sempre 30 secondi.
 
==CuriositàNote==
<references/>
{{Curiosità}}
* Nessun concorrente ha mai tenuto il montepremi tutto per sé (nella 1ª stagione è finito nel fiume, nella 2ª Beth l'ha speso tutto per uscire dal carcere insieme a Lindsay, nella 3ª viene sommerso dalla lava, nella 4ª Cameron ne dà una parte a tutti gli altri concorrenti, nella 5ª affonda insieme a Wawanakwa e nella 6ª Shawn lo divide a metà con Jasmine). Invece nello spin-off, le Allieve Poliziotte si tengono la loro vincita, giustamente facendo metà e metà con i Surfisti.
* A tutto reality ha sempre avuto un finalista e una finalista. Fa però eccezione la [[A tutto reality - La vendetta dell'isola|4ª stagione]], che ha avuto due finalisti maschi. Inoltre, eccezion fatta per la prima e la quinta stagione, i finalisti appartenevano a due squadre diverse.
* In [[Italia]] ha sempre vinto il concorrente più "buono". Infatti nella prima stagione Owen è più buono di Gwen (anche se anche quest'ultima è buona), nella seconda Beth è più buona di Duncan, nella terza Heather è più buona di Alejandro (anche se entrambi sono comunque cattivi), nella quarta Cameron è più buono di Lightning, nella prima parte della quinta Zoey è più buona di Mike/Mal e infine nella seconda parte della quinta Shawn è più buono di Sky (che mente a Dave). Nello spin-off "Missione Cosmo Ridicola" invece, nonostante i Surfisti siano più buoni delle Allieve Poliziotte (anche se entrambe le coppie sono comunque buone), in Italia hanno vinto queste ultime per "punire" i loro rivali, cioè i Pattinatori.
* In [[Canada]] e in [[Danimarca]] ci sono stati gli stessi vincitori e di sesso maschile (tranne nella [[A tutto reality - L'isola di Pahkitew|6ª stagione]] dove in Canada la vincitrice è una femmina).
* Il finale originale della [[A tutto reality - L'isola di Pahkitew|6ª stagione]] si è svolto in due fasi diverse in Canada: nel Canada inglese è stato trasmesso il finale di Sky, mentre nel Canada francese è stato trasmesso quello di Shawn.
* Lightning ha vinto la [[A tutto reality - La vendetta dell'isola|4ª stagione]] soltanto negli [[Stati Uniti]] (grazie ai sondaggi)<ref>[[Episodi di A tutto reality - La vendetta dell'isola]] (finale alternativo) </ref>, mentre Gwen vince la [[A tutto reality - L'isola|1ª stagione]] solo in 5 nazioni europee e in [[Giappone]].<ref>[[Episodi di A tutto reality - L'isola]] (finale alternativo) </ref>
* La [[A tutto reality - Azione!|2ª stagione]] è l'unica in cui non ci sono cambi di squadra. Si considera inoltre che nella [[A tutto reality - L'isola|1ª]] e nella [[A tutto reality - Il tour|3ª]] stagione i cambi di squadre vengono effettuati con lo stesso concorrente, Izzy. Nella [[A tutto reality - La vendetta dell'isola|4ª stagione]] invece Jo fa cambio di squadra due volte.
* I finalisti di ogni stagione della serie sono sempre stati un buono e un cattivo. Finora le uniche eccezioni sono state la [[A tutto reality - L'isola|1ª]] e la [[A tutto reality - L'isola di Pahkitew|6ª]] stagione, dove i finalisti sono stati entrambi buoni, e la [[A tutto reality - Il tour|3ª]], dove sono stati entrambi cattivi. Anche nello spin-off "Missione Cosmo Ridicola" le due coppie finaliste (ovvero i Surfisti e le Allieve Poliziotte) sono state entrambe buone.
* DJ e Izzy sono stati eliminati consecutivamente in tutte le stagioni a cui hanno partecipato a parte la [[A tutto reality - Il tour|3ª stagione]] dove Izzy ha abbandonato nella puntata prima dell'eliminazione di DJ.
* Il numero totale dei diversi personaggi che hanno partecipato al reality è di 84.
* La 5ª e la 6ª sono le uniche stagioni senza abbandoni volontari. Mentre la 1ª e la 4ª sono le uniche senza squalifiche.
* La [[A tutto reality - Azione!|2ª]], la [[A tutto reality - Il tour|3ª]] e la [[A tutto reality - L'isola di Pahkitew|6ª]] stagione sono le uniche in cui in un episodio ci sono due eliminazioni consecutive. Inoltre, la 6ª stagione è l'unica in cui sempre in un episodio ci sono anche due squalifiche consecutive, mentre la 2ª e anche la 5 sono le uniche in cui ci sono sia un'eliminazione che una squalifica consecutive.
* Courtney è la concorrente che ha vinto più sfide consecutive in una sola stagione (nella 2ª).
* Izzy e Duncan sono gli unici concorrenti ad essere stati arrestati dopo la loro espulsione dal reality. Inoltre, Izzy è l'unica concorrente ad aver abbandonato 2 volte il gioco, mentre Duncan è l'unico ad aver avuto sia una squalifica che un abbandono.
* Courtney ha ricevuto più nomination di tutti (27 in 4 stagioni), seguita da Heather (26 in 4 stagioni) e Harold (19 in 3 stagioni).
* Heather ha ricevuto più nomination in una singola stagione: nella 1ª ne riceve ben 16.
* Anne Maria e Shawn sono gli unici concorrenti a non aver mai ricevuto una nomination, tutto il resto dei concorrenti ne ha ricevuta almeno una.
* Gwen e Duncan, entrambi nella 5ª stagione, si sono fatti squalificare senza ricevere nessuna nomination.
* La [[A tutto reality - L'isola|1ª]] e la [[A tutto reality - All-Stars|5ª]] stagione sono le uniche in cui ci sono dei sabotaggi di voti da parte di un concorrente. Tuttavia, nella 5ª stagione l'eliminazione tramite sabotaggio non viene effettuata, nella 1ª invece sì.
* Lindsay è l'unica concorrente ad essersi autovotata due volte (nella [[A tutto reality - Azione!|2ª]] e nella [[A tutto reality - All-Stars|5ª]] stagione), anche se però nella 5ª lo fa di proposito per abbandonare volontariamente il reality, mentre nella 2ª lo fa per sbaglio.
* DJ è l'unico a non avere nomination in 2 diverse stagioni (la 1ª e la 2ª).
* Nessuno ha mai fatto 2 finali. Ma se si considera anche le finali a tre, allora solo Heather e Zoey ne hanno conquistati 2.
* La finale con meno nomination è la 5ª (0 per Zoey e 1 per Mike), mentre quella con più nomination è la 1ª (Owen 3 e Gwen 6).
* Duncan è il finalista che ha ricevuto più nomination (7 nella 2ª).
* La [[A tutto reality - Il tour|3ª stagione]] è l'unica le cui squadre non sono 2 come tutte le altre stagioni ma 3. Invece lo spin-off "Missione Cosmo Ridicola" è l'unica serie in cui i concorrenti non gareggiano proprio in squadre, ma in coppie.
* Solo nella 1ª e 2ª stagione gli "aggettivi" nei nomi delle squadre sono gli stessi: Assassini e Urlanti. Solo Courtney (negli "Assassini"), Heather, Gwen e Leshawna (negli "Urlanti") hanno mantenuto la "stessa" squadra.
* Staci e Beardo sono gli unici concorrenti dei nuovi cast (rispettivamente della [[A tutto reality - La vendetta dell'isola|4ª]] e della [[A tutto reality - L'isola di Pahkitew|6ª]] stagione) ad aver partecipato in meno episodi delle stagioni a cui hanno partecipato, uno solo. Però Staci è comparsa in 2 episodi (il primo e l'ultimo della [[A tutto reality - La vendetta dell'isola|4ª stagione]]) e Beardo solo nel primo della [[A tutto reality - L'isola di Pahkitew|6ª]].
* Ezekiel invece è l'unico concorrente del primo cast ad essere stato eliminato due volte per primo nelle stagioni a cui ha partecipato (cioè nella [[A tutto reality - L'isola|1ª]] e nella [[A tutto reality - Il tour|3ª]] stagione).
* La squadra dei Ratti Tossici della 4ª stagione ha subito ben 6 eliminazioni consecutive.
* Courtney è stata sempre eliminata prima di Duncan. L'unica eccezione è stata la [[A tutto reality - All-Stars|5ª stagione]], dove la ragazza è stata eliminata alcuni episodi dopo la squalifica di Duncan.
* Beth, Zoey e Shawn sono i concorrenti che hanno vinto più volte consecutive le ultime sfide delle stagioni a cui hanno partecipato prima di vincere i rispettivi montepremi.
* La [[A tutto reality - Azione!|2ª]] e la [[A tutto reality - Il tour|3ª]] stagione sono le uniche ad avere dei doposhow.
* Nella [[A tutto reality - Azione!|2ª]] e nella [[A tutto reality - Il tour|3ª]] stagione, Courtney è stata eliminata insieme ad un altro concorrente, al contrario della [[A tutto reality - L'isola|1ª]] e della [[A tutto reality - All-Stars|5ª]] dove viene eliminata da sola.
* Owen ed Heather sono stati i vincitori rispettivamente della [[A tutto reality - L'isola|1ª]] e della [[A tutto reality - Il tour|3ª]] stagione, ma a differenza dei vincitori delle altre stagioni loro non si sono tenuti i premi da loro vinti: Owen ha rinunciato al suo, e quello di Heather è stato rubato da Ezekiel.
* Owen e Cameron sono gli unici vincitori originali a vincere anche in [[Italia]] (rispettivamente nella [[A tutto reality - L'isola|1ª]] e nella [[A tutto reality - La vendetta dell'isola|4ª]] stagione). Tuttavia, anche le Allieve Poliziotte hanno vinto sia in Canada che in Italia nello spin-off "Missione Cosmo Ridicola".
* Del cast originale, solo Eva, Sadie e Katie hanno partecipato ad una sola stagione (la 1ª appunto).
* La [[A tutto reality - Il tour|3ª]] è l'unica stagione in cui si canta. Ella invece è l'unico personaggio a cantare personalmente.
* La [[A tutto reality - L'isola|1ª]] stagione è l'unica il cui montepremi non è 1 milione di dollari (come tutte le stagioni successive) ma 100.000 dollari. Inoltre il premio non è stato incluso in una valigetta, ma in un assegno.
* [[Laura Latini]], storica doppiatrice italiana di Gwen, è l'unico membro del cast italiano della serie a morire (è morta nel 2012 per via di un grave tumore). Dalla prima parte della quinta stagione la nuova voce italiana della concorrente è di [[Roberta De Roberto]].
* All'inizio erano previsti Cody e Heather come finalisti della [[A tutto reality - Il tour|3ª stagione]], ma i sondaggi internet erano tra Alejandro, Heather e Cody durante la settimana prima della messa in onda dell'episodio 26, i sondaggi canadesi hanno portato alla vittoria di Alejandro, così i produttori hanno modificato la seconda parte dell'episodio, e i due finalisti sono stati Alejandro e Heather. Ciò si deduce dal fatto che nel trailer dell'episodio 26 (trasmesso dopo l'episodio 25) Alejandro scende con gli altri concorrenti dal vulcano, mentre nei due finali Alejandro viene buttato giù dal vulcano da Heather su un cubetto di ghiaccio, e quindi non corre giù insieme a gli altri. Inoltre nel trailer non compare Cody, che nei due finali corre giù insieme agli altri dal vulcano.
* Per la seconda volta nella storia di A tutto reality, il vincitore di ''[[A tutto reality - L'isola di Pahkitew]]'', Shawn, decide di dividere il montepremi da lui vinto con un altro concorrente della stessa stagione eliminato in precedenza; in questo caso, Jasmine. La prima volta è stata in ''[[A tutto reality - La vendetta dell'isola]]'' quando Cameron divide il montepremi con tutti i suoi compagni.
* Per la prima volta una stagione (appunto la quinta) è stata divisa in due metà da 13 episodi ciascuna, appunto ''[[A tutto reality - All-Stars]]'' e ''[[A tutto reality - L'isola di Pahkitew]]'', che vanno a formare la quinta serie dal punto di vista della produzione Canadese e Statunitense senza però evidenti collegamenti fra le due parti; in Italia però sono considerate come due stagioni separate.
* [[Tom McGillis]] ha dichiarato che il suo obiettivo personale è che la serie canadese raggiunga almeno dieci stagioni<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/tommcgillis/status/345896747932995584 |titolo=Twitter / tommcgillis: @JuLiO_CeSaRrrr you got it! |editore=Twitter.com |data=15 giugno 2013 |accesso=29 maggio 2014}}</ref>. Considerando ''[[A tutto reality - All-Stars|All-Stars]]'' e ''[[A tutto reality - L'isola di Pahkitew|L'Isola di Pahkitew]]'' come due metà della 5ª stagione e lo spin-off come una serie a parte, devono essere prodotte almeno altre 5 stagioni.
* La [[A tutto reality - L'isola|1ª]] stagione di "A tutto reality" è stata la stagione ad avere più episodi rispetto alle altre stagioni.
* Ogni stagione ha sempre avuto un concorrente antagonista. L'unica eccezione è la [[A tutto reality - L'isola di Pahkitew|6ª stagione]], dove è presente un concorrente malvagio che non è un vero antagonista.
* La [[A tutto reality - Il tour|3ª stagione]] è l'unica in cui ci sono stati tre episodi consecutivi senza eliminazioni. Inoltre ci sono stati una finale a tre e una a due in un unico episodio.
* Nella [[A tutto reality - L'isola|1ª]] e nella [[A tutto reality - Azione!|2ª]] stagione le due squadre (Urlanti e Assassini) hanno subito molte eliminazioni consecutive ciascuna.
* Nessun concorrente è mai morto nonostante le gravi ferite che hanno subito durante le sfide di ogni stagione. Nella [[A tutto reality - All-Stars|5ª stagione]] però l'unico concorrente che muore è Mal. Nella stessa stagione, inoltre, Cameron subisce delle gravissime ferite nell'episodio 9, ma anziché morire, rimane solo infortunato.
* Il finale alternativo della [[A tutto reality - Il tour|3ª stagione]] è l'unico finale canadese (rispetto ai finali delle altre stagioni) dove, oltre ad avere un vincitore diverso da quello del finale italiano, c'è anche un'altra circostanza diversa da quella del finale italiano (cioè che, mentre nel finale italiano Ezekiel strappa la valigetta dalle mani di Heather, in quello originale la strappa dalle mani di Chris).
* Di solito i concorrenti della serie non hanno un fratello o una sorella che partecipa anch'esso (o essa) al reality insieme a loro. Finora però le uniche sorelle che hanno partecipato insieme al reality sono state Amy e Samey ed Emma e Kitty in coppia nello spin-off.
* La [[A tutto reality - Azione!|2ª]] e la [[A tutto reality - La vendetta dell'isola|4ª]] stagione sono le uniche in cui appaiono anche i genitori di alcuni concorrenti.
* Nonostante sin dalla [[A tutto reality - L'isola|1ª stagione]] Chris abbia sempre avvertito che nessun concorrente sarebbe più tornato in gioco una volta eliminato, alcuni concorrenti sono comunque tornati in gioco nel corso delle stagioni della serie. Finora l'unica stagione in cui nessun concorrente torna in gara è la [[A tutto reality - All-Stars|5ª]]. Nella [[A tutto reality - L'isola|1ª]] e nella [[A tutto reality - Azione!|2ª]] stagione inoltre ci sono ben due concorrenti che ritornano in gara (due volte Izzy in entrambe le stagioni e poi Eva nella 1ª e Courtney nella 2ª), mentre nella [[A tutto reality - La vendetta dell'isola|4ª]] Dakota torna in gioco due volte.
* I concorrenti del primo cast sono apparsi in quasi tutte le stagioni tranne la [[A tutto reality - L'isola di Pahkitew|6ª stagione]].
* Solo nella [[A tutto reality - L'isola di Pahkitew|6ª]] stagione ciascuna squadra ha un doppio nome, uno in lingua cri e uno tradotto: Team Maskawak (Orsi Confusi) e Team Kinosewak (Salmoni che Nuotano).
* La squadra delle Amazzoni è stata l'unica ad aver perso una sola concorrente (Gwen) in tutta la stagione. Al contrario, la squadra della Vittoria è stata l'unica ad aver perso tutti i concorrenti, dissolvendosi nel nulla.
* Nella [[A tutto reality - Il tour|3ª]] stagione si sono verificati ben tre spareggi (DJ e Lindsay; Gwen e Courtney; Alejandro e Cody).
* In ogni stagione c'è una sfida in cui bisogna mangiare cibo disgustoso.
* Ben due squadre sono rimaste con soli componenti maschili (Chris è Super Super Fico e i Ratti Tossici, anche se quest'ultima per un episodio soltanto). Al contrario, la squadra delle Amazzoni è quasi interamente composta da concorrenti femminili, con soltanto un concorrente maschio (Cody).
* Nelle puntate conclusive della [[A tutto reality - All-Stars|5ª]] e [[A tutto reality - L'isola di Pahkitew|6ª]] stagione anche gli aiutanti dei finalisti potevano nutrire la speranza di vincere il montepremi.
* Nella [[A tutto reality - La vendetta dell'isola|4ª]] e [[A tutto reality - All-Stars|5ª]] stagione il concorrente che trova la statuetta di Chris nascosta nell'isola ha l'immunità.
* Il concorrente che è apparso più volte è [[Heather]] con ben 81 apparizioni seguito da [[Duncan]] con 80 apparizioni.
* Fino ad ora l'unica concorrente che è stata vista senza reggiseno è [[Heather]], mentre i concorrenti maschi visti senza mutande sono: Harold, Owen, Duncan, Lightning e Max.
* Duncan ha costretto ben due concorrenti (Geoff e Harold) ad eliminare le loro rispettive amiche (Bridgette e LeShawna) tramite un ricatto, accusandole di tradimento.
* I concorrenti che aiutano i finalisti della [[A tutto reality - All-Stars|5ª stagione]] (ovvero Heather e Alejandro per Mike/Mal, e Gwen e Cameron per Zoey) sono stati anch'essi finalisti delle stagioni a cui hanno partecipato, cioè la [[A tutto reality - L'isola|1ª]] (Gwen), la [[A tutto reality - Il tour|3ª]] (Heather e Alejandro) e la [[A tutto reality - La vendetta dell'isola|4ª]] (Cameron). Invece Owen, che è stato anch'egli il finalista della [[A tutto reality - L'isola|1ª]], in quella stagione appare solo in un cameo.
* A differenza di tutte le altre stagioni, nella [[A tutto reality - L'isola di Pahkitew|6ª]] i concorrenti non dormono in un dormitorio, ma in un rifugio fatto da loro stessi (per i Kinosewak) e in una caverna (per i Maskawak).
* Gli unici concorrenti ad essersi trasformati in mostri sono Ezekiel e Dakota.
* Duncan e Owen sono gli unici concorrenti maschi ad aver fatto insieme ben due finali a quattro (nella [[A tutto reality - L'isola|1ª]] e nella [[A tutto reality - Azione!|2ª]] stagione).
* Nella [[A tutto reality - Il tour|3ª stagione]] soltanto i concorrenti della squadra della Vittoria ricevono un premio che li avrebbe dato l'immunità per rimanere nel gioco, mentre le altre due squadre (Chris è Super Super Fico e Amazzoni) stabiliscono l'eliminazione soltanto tramite il maggior numero di voti ricevuti da ogni singolo concorrente.
* In quasi tutte le stagioni ci sono stati molti abbandoni da parte di alcuni concorrenti (soprattutto nella [[A tutto reality - Il tour|3ª]]) tramite l'autoeliminazione. Nella [[A tutto reality - L'isola di Pahkitew|6ª stagione]] invece ci sono state molte squalifiche (soprattutto dirette).
* La [[A tutto reality - Azione!|2ª]] e la [[A tutto reality - All-Stars|5ª]] stagione sono le uniche in cui non ci sono state finali a tre, in quanto nelle finali a quattro ci sono state due eliminazioni (o più specificamente una squalifica e un'eliminazione) nello stesso episodio.
* I primi concorrenti eliminati al loro debutto del reality, condividono il motivo della loro eleminazione, cioè da quello che fanno uscire in bocca: Ezekiel dice che le femmine sono meno brave dei maschi nello sport, Staci continuava a parlare della sua famiglia (anche se quello che diceva su di loro erano solo falsità) e Beardo continuava a fare rumori con la bocca.
* Owen è stato l'unico concorrente a non essere stato né eliminato né tantomeno squalificato nella [[A tutto reality - Azione!|2ª stagione]], ma bensì è stato "licenziato" da Chris per aver tradito il reality sabotando i suoi compagni.
* Bridgette, Dawn e Cameron, una volta eliminati, hanno provato ad avvertire i concorrenti dei piani malvagi degli antagonisti prima di tornare a casa, ma sempre invano dato che nessuno li poteva capire: Bridgette aveva ancora la lingua attaccata ad un palo per colpa di Alejandro, Dawn non stava ancora finendo di parlare quando Chef l'ha infilata nel sacco che ella aveva in mano, e Cameron era rimasto tutto bendato anche sulla faccia (bocca compresa, cosicché non poteva parlare) dopo essere stato tramortito dai massi fatti cadere da Ezekiel.
* Il [[Canada francese]] e la [[Danimarca]] sono gli unici paesi ad avere tutti i finalisti di sesso maschile.
* Gwen è stata l'unica concorrente ad essere stata sepolta viva ben due volte (e cioè nella [[A tutto reality - L'isola|1ª]] e nella [[A tutto reality - La vendetta dell'isola|4ª]] stagione) nonostante la sua paura.
* Owen è l'unico concorrente ad essere stato eliminato due volte per ottavo, sia nella [[A tutto reality - Il tour|3ª stagione]] che nello [[A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola|spin-off]] (in quest'ultimo caso insieme a Noah).
* Gli antagonisti di "A tutto reality", a fine stagione, ricevono sempre la loro "punizione" per la loro cattiveria nei confronti degli altri concorrenti. Nella prima stagione, ''[[A tutto reality - L'isola]]'', l'antagonista, cioè Heather, viene rasata a zero da Chef e viene eliminata; nella seconda stagione, ''[[A tutto reality - Azione!]]'', Justin viene eliminato con un aspetto orribile e Courtney viene eliminata dal voto del suo ragazzo Duncan; nella terza stagione, ''[[A tutto reality - Il tour]]'', Alejandro viene bruciato dalla lava e inserito nella "Drama Machine"; nella quarta stagione, ''[[A tutto reality - La vendetta dell'isola]]'', Scott, nella puntata della sua eliminazione, viene catapultato insieme allo squalo Zanna e sbranato da esso, e ciò comporta la paralisi completa del ragazzo fino alla stagione successiva; nella prima parte della quinta stagione, ''[[A tutto reality - All-Stars]]'', l'antagonista, ovvero Mal, la personalità malvagia di Mike, nell'ultimo episodio, in seguito alla sconfitta subita da Mike e dalle altre personalità, muore e sparisce per sempre; nella seconda parte della quinta stagione, ''[[A tutto reality - L'isola di Pahkitew]]'', il primo antagonista, cioè Scarlett, viene catturata, squalificata e sparata via dall'isola insieme alla persona che più odia al mondo, Max, mentre il secondo, Sugar, nella finale a tre, a seguito della sua pessima prova canora, viene eliminata direttamente da Chris senza cerimonia di eliminazione; nel primo spin-off della serie, ''[[A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola]]'', i Pattinatori, nell'episodio 26, essendo arrivati ultimi alla penultima tappa, vengono eliminati da Don e in più subiscono, come "punizione", il dispiacere di veder vincere la stagione dalle loro acerrime rivali, le Allieve Poliziotte. Curiosamente, anche lo stesso Chris riceve una sua "punizione" per il suo caratteraccio da conduttore: alla fine dell'ultimo episodio di ''A tutto reality - La vendetta dell'isola'', infatti, viene arrestato dalla Guardia Forestiera canadese con l'accusa di disastro ambientale, conducendo un reality show in un luogo radioattivo, ovvero l'isola di Wawanakwa ricoperta di rifiuti tossici.
* Owen e Noah sono stati nella stessa squadra nelle stagioni [[A tutto reality - L'isola|1]] e [[A tutto reality - Il tour|3]], e poi nello [[A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola|spin-off]] gareggiano in coppia.
* La [[A tutto reality - L'isola|1ª stagione]] e lo [[A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola|spin-off]] di "A tutto reality" sono le uniche serie in cui appaiono anche dei personaggi reali famosi (ovvero rispettivamente [[Celine Dion]] e [[Björk]]).
* Owen e Beardo sono i concorrenti più grassi di tutti gli altri concorrenti della serie.
* Dwanye Junior, con i suoi 13 anni, è il concorrente più giovane di tutta la serie di "A tutto reality", mentre Gerry e Pete, con i loro 60 anni, sono i concorrenti più anziani.
*Heather e Gwen sono state nella stessa squadra per ben quattro stagioni: [[A tutto reality - L'isola|1]], [[A tutto reality - Azione!|2]], [[A tutto reality - Il tour|3]] e [[A tutto reality - All-Stars|5]].
*Harold e DJ sono stati anche loro nella stessa squadra, ma solo nelle prime stagioni, ovvero le stagioni [[A tutto reality - L'isola|1]], [[A tutto reality - Azione!|2]] e [[A tutto reality - Il tour|3]].
*Heather e i Pattinatori (Jacques e Josee) sono gli unici antagonisti ad essere eliminati entrambi per terzi nelle serie a cui hanno partecipato (ovvero rispettivamente nella [[A tutto reality - L'isola|1ª stagione]] e nello [[A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola|spin-off]]). Tuttavia, se si considera che i tre sono stati generalmente eliminati in una finale (in questo caso in una finale a tre), ci sono anche Courtney, che nella [[A tutto reality - Azione!|2ª stagione]] è stata eliminata per quarta in una finale a quattro, e Alejandro, che nella [[A tutto reality - Il tour|3ª stagione]] è stato eliminato per secondo in una finale a due.
*Owen, Gwen, Heather, Duncan, Scott e Zoey hanno fatto ben due finali a quattro ciascuno.
*A tutto reality - l'isola di Pahkitew fu l'unica stagione ad essere trasmessa in prima visione mondiale in Italia
 
==Bibliografia==
== Voci correlate ==
* Statuto della terra di Sant'Agata, Libri IV, 1487, traduzione a cura di Armanda Capucci;
* [[Total Drama Brothers]]
* Giovanni Baldini, Armanda Capucci, ''Ti racconto il Novecento'', Walberti, Lugo, 2005;
* Armanda Capucci, Antonio Taglioni, ''Nello specchio dei ricordi'', Comune di S. Agata s/S, 1995
* Armanda Capucci, Antonio Taglioni, ''Un ponte fra passato e futuro'', Walberti, Lugo, 2004;
* (a cura della Comunità parrocchiale), ''Un prete e la sua gente. Mons. Giovanni Ceroni'', Walberti, Lugo, 1991;
* "Arte e fede nelle icone della Pieve di S. Agata sul Santerno" (opuscolo), 2006
 
==Voci Note correlate==
* [[Romagna d'Este]]
<references />
* [[Diocesi di Faenza-Modigliana]]
* [[Sant'Agata]]
* [[Santerno]]
* ex [[Strada statale 253 San Vitale]]
* [[Stazione di Sant'Agata sul Santerno]]
 
== CollegamentiAltri esterniprogetti ==
{{interprogetto}}
* [http://www.youtube.com/atuttoreality Canale YouTube ufficiale].
* {{Imdb|tt1173427}}
 
{{Comuni della provincia di Ravenna}}
{{A tutto reality}}
{{Teletoonportale|Romagna}}
{{Portale|animazione|televisione}}
 
[[Categoria:ASant'Agata tuttosul Santerno| reality]]