Drizzona e Utente:Joe123/Sandbox11: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Bio
{{S|centri abitati della Lombardia}}
|Titolo =
{{Divisione amministrativa
|Nome = Drizzona
|Cognome =
|Panorama = Drizzona - Municipio.JPG
|Pseudonimo =
|Didascalia = Municipio
|CognomePrima =
|Bandiera = Drizzona-Gonfalone.png
|PreData=
|Voce bandiera =
|PostCognomeVirgola =
|Stemma = Drizzona-Stemma.png
|ForzaOrdinamento =
|Voce stemma =
|StatoSesso = ITAM
|LuogoNascita =
|Grado amministrativo = 3
|LuogoNascitaLink =
|Divisione amm grado 1 = Lombardia
|LuogoNascitaAlt =
|Divisione amm grado 2 = Cremona
|GiornoMeseNascita =
|Amministratore locale = Nicola Ricci<!--nome, cognome SENZA titoli-->
|AnnoNascita =
|Partito = [[lista civica]]
|NoteNascita =
|Data elezione = 24/05/2014 (1º mandato) <!--DATA DI ELEZIONE, usare il formato GG/MM/AAAA-->
|LuogoMorte =
|Data istituzione =
|LuogoMorteLink =
|Data soppressione = 31-12-2018
|GiornoMeseMorte =
|Abitanti = 563
|AnnoMorte =
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 luglio 2017.
|NoteMorte =
|Aggiornamento abitanti = 31-7-2017
|Epoca =
|Sottodivisioni = [[Castelfranco d'Oglio]], [[Pontirolo Capredoni]]
|Epoca2 =
|Divisioni confinanti = [[Canneto sull'Oglio]] (MN), [[Isola Dovarese]], [[Piadena]], [[Torre de' Picenardi]], [[Voltido]]
|Zona sismicaAttività = 4
|Gradi giornoAttività2 =
|DiffusivitàAttività3 =
|Nazionalità =
|Nome abitanti = drizzonesi
|NazionalitàNaturalizzato =
|Patrono =
|PostNazionalità =
|Festivo =
|PILImmagine =
|Didascalia = Municipio
|PIL procapite =
|Mappa = Map of comune of Drizzona (province of Cremona, region Lombardy, Italy).svg
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Drizzona nella provincia di Cremona
}}
 
== Biografia ==
'''Drizzona''' (''La Drisùna'' in [[dialetto cremonese]]) è stato un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 563 abitanti della [[provincia di Cremona]], in [[Lombardia]].
 
== Opere ==
Dal 1º gennaio 2019, a seguito del referendum popolare consultivo del 24 giugno 2018, si è fuso con il comune di [[Piadena]] per dare vita al nuovo comune di [[Piadena Drizzona]].<ref>[https://www.oglioponews.it/2018/06/25/piadena-e-drizzona-si-fondono-bassa-laffluenza-ma-il-si-vince-col-61-e-66-nei-due-comuni/ Nasce "Piadena Drizzona".]</ref>
=== Architettura ===
 
== SocietàNote ==
<references />
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Drizzona}}
 
== AmministrazioneBibliografia ==
{{...|centri abitati}}
 
== NoteVoci correlate ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Péter Bod}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Parco dell'Oglio Sud}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Lombardia}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Frazioni di Piadena Drizzona]]
{{Portale|biografie|pittura|architettura}}