Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività e Tadeusz Borowski: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Bio
{{titolo errato|titolo=Orfanotrofio}}
|Nome = Tadeusz
{{Utente:ItwikiBot/Archiver
|Cognome = Borowski
|maxarchivesize = 120K
|PostCognome = ([[Associazione fonetica internazionale|IPA]]: {{IPA|[taˈdɛuʂ bɔˈrɔfskʲi]}})
|counter = 15
|algoSesso = old(32d)M
|LuogoNascita = Žytomyr
|archive = Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/%(counter)d
|GiornoMeseNascita = 12 novembre
|AnnoNascita = 1922
|LuogoMorte = Varsavia
|GiornoMeseMorte = 1º giugno
|AnnoMorte = 1951
|Epoca = 1900
|Attività = scrittore
|Attività2 = poeta
|Attività3 = giornalista
|Nazionalità = polacco
|PostNazionalità = , sopravvissuto all'internamento nei [[Campo di concentramento di Auschwitz|campi di concentramento di Auschwitz]] e [[Campo di concentramento di Dachau|Dachau]]
|Immagine = Tadeusz Borowski.jpg
}}
<!-- NON ARCHIVIARE MANUALMENTE C'E' L'ARCHIVIAZIONE AUTOMATICA -->
{{Bar tematici}}
{{Orfanotrofio/Insegna}}
{{/Archivio}}
 
== [[Fika]]Biografia ==
Tadeusz Borowski nacque a [[Žytomyr]], nell'allora [[Repubblica Socialista Sovietica Ucraina|Ucraina sovietica]], il 12 novembre del [[1922]] da una famiglia facente parte della [[Polacchi|minoranza polacca]] della regione. Nel [[1926]], quando non ha che quattro anni d'età, Borowski venne repentinamente allontanato dal padre e dalla madre, che furono deportati rispettivamente in un [[gulag]] della [[Repubblica Socialista Sovietica Autonoma di Carelia|Carelia]] ed in un [[campo di concentramento]] nei pressi del fiume [[Enisej]], nella [[Siberia|Siberia centrale]], durante il periodo delle collettivizzazioni forzate [[stalin]]iane. Poté ricongiungersi con i genitori soltanto nel [[1936]], all'età di quattordici anni, con i quali abbandonò poi l'[[Unione Sovietica]], riparando in [[Polonia]] grazie all'intervento della divisione polacca della [[Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Internazionale|Croce Rossa]].
 
Borowski studiò più o meno regolarmente sino al [[1940]], quando ottenne il [[diploma]] e s'iscrisse all'[[Università di Varsavia]], nel bel mezzo dell'[[Campagna di Polonia|occupazione nazista]] (iniziata nel [[1939]]). Lì studiò e si appassionò sinceramente di [[Letteratura]], iniziando a valutare la possibilità di diventare un [[giornalista]]. Cominciò quindi a collaborare clandestinamente con alcuni piccoli quotidiani e giornali di bassa tiratura ed a comporre le sue prime poesie.
{{Cambusa|Secondo voi la pausa caffè in Svezia merita la priorità...|Discussione:Fika|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
Nel [[1943]] fu arrestato dalla [[Gestapo]] e deportato, dopo una breve detenzione presso il locale penitenziario ''Pawiak'', dapprima ad [[Campo di concentramento di Auschwitz|Auschwitz]], poi a [[Campo di concentramento di Natzweiler|Natzweiler-Struthof]] ed infine a [[Campo di concentramento di Dachau|Dachau]]. Visse tra i prigionieri [[slavi]] in condizioni terribili; questa esperienza fu essenziale per la stesura di quasi tutte le sue opere. Colpito dalla [[polmonite]], fu trasferito in un ospedale del campo, sede di alcuni dei famigerati [[Esperimenti nazisti su esseri umani|esperimenti nazisti sui deportati]].
== Disambigua stagioni serie televisive La famiglia Addams ==
 
Terminato il [[Seconda guerra mondiale|conflitto più sanguinoso del Novecento]], Borowski, liberato dall'[[Armata Rossa]], venne trasferito temporaneamente, assieme ad altri deportati, in un campo profughi a [[Monaco di Baviera]], nella [[Germania Ovest|Germania dell'Ovest]], per poi, il 31 maggio del [[1946]], far ritorno in [[Polonia]]. Con la fine della Guerra, iniziò a scrivere le memorie della sua prigionia, ed a pubblicare svariati [[racconto|racconti]], raccolti poi, nel [[1948]], sotto il titolo ''Pożegnanie z Marią'' ("Addio a Maria"<ref>[https://books.google.ca/books?id=NfdI6XexEYAC&dq=This+Way+for+the+Gas,+Ladies+and+Gentlemen&printsec=frontcover&source=bl&ots=Zr4GcF0yrU&sig=G4gmh_xGrf3lWx34nEJ1OjW1uNc&hl=en&ei=SuytSoKIMMzUlQetuIH9CA&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1#v=onepage&q=&f=false Tadeusz Borowski, Barbara Vedder, ''This way for the gas, ladies and gentlemen'', Penguin Classics] at [[Google Books]]</ref>, tradotto in [[lingua inglese|inglese]] nel [[1959]] con il titolo ''This Way for the Gas, Ladies and Gentlemen''<ref>Il titolo fu direttamente ripreso dalla traduzione del terzo racconto della raccolta ''Proszę państwa do gazu'', "Si prega di indicare il gas"</ref>). Redatti attraverso l'impiego della [[Prima persona (narrativa)|prima persona]], la raccolta costituisce una sorta di ciclo narrativo legato alla figura del protagonista Tadek, che narra impietosamente della propria esperienza da deportato politico nei campi di concentramento di Auschwitz e Dachau, descrivendo con virulento cinismo ed uno sconcertante senso dell'umorismo le miserie e gli orrori quotidiani della prigionia nazista, focalizzandosi molto, tra l'altro, sulle figure dei suoi compagni detenuti, completamente assorti e votati alla propria salvaguardia personale e, a causa di ciò, spesso indifferenti, se non apertamente in conflitto, gli uni con gli altri<ref name="storybites">Karen Bernardo (2014), [http://www.storybites.com/book-reviews/this-way-for-the-gas-ladies-and-gentleman-by-tadeusz-borowski.php This Way For The Gas by Tadeusz Borowski.] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151030054629/http://www.storybites.com/book-reviews/this-way-for-the-gas-ladies-and-gentleman-by-tadeusz-borowski.php |data=30 ottobre 2015 }} Summary & Analysis. Storybites.com.</ref><ref name="culture">Joanna Lenartowicz (2011/11/30), [http://culture.pl/en/work/this-way-for-the-gas-ladies-and-gentlemen-tadeusz-borowski This Way for the Gas, Ladies and Gentlemen - Tadeusz Borowski.] Literature at Culture.pl.</ref>.
{{Cambusa|Mi sa che sto facendo un po' di...|Discussioni categoria:La famiglia Addams|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
Inizialmente, Borowski vide di buon occhio il regime [[Comunismo|comunista]] filo-[[Unione Sovietica|sovietico]] instarautosi nel Paese, malgrado le tristi esperienze giovanili, ritenendolo l'unico movimento e forza politica capace di prevenire il sopraggiungere d'un nuovo orrore paragonabile al [[Nazionalsocialismo|nazismo]], ma poi, in seguito all'arresto e conseguente [[tortura]] di un suo amico da parte della polizia segreta, comprese che quello altro non era che uno spietato regime dittatoriale come quello della [[Germania nazista]] di [[Hitler]]. In circostanze misteriose, quindi, si suicidò il 1º giugno del [[1951]], all'età di ventotto anni, rompendo una conduttura del [[gas]] nella sua abitazione di [[Varsavia]]. Riposa nel [[Cimitero Powązki]] della [[Varsavia|capitale]], assieme ad altri celebri polacchi: i Presidenti [[Bolesław Bierut]] e [[Stanisław Wojciechowski]], [[Władysław Gomułka]], gli scrittori [[Zbigniew Herbert]], [[Wojciech Bogusławski]], [[Bolesław Prus]] e il [[Premio Nobel]] [[Władysław Reymont]], il [[poeta]] e [[cantante]] [[Jacek Kaczmarski]], il [[matematico]] [[Marian Rejewski]] e [[Edward Rydz-Śmigły]]
== Stress ==
 
== Opera ==
{{Cambusa|Dapifer ha fatto richiesta di spostamento della voce Stress...|Discussione:Stress (disambigua)|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
Autore morto forse troppo giovane, è tuttavia ritenuto uno degli autori [[Secondo dopoguerra|post-bellici]] [[Polonia|polacchi]] più apprezzati e influenti. Le sue opere sono state riconosciute come dei classici della [[Letteratura polacca]] e testimonianze preziose di quello strano periodo, che ancora oggi si stenta a capire. Nel [[2002]] lo [[scrittore]] [[Ungheria|ungherese]] [[Premio Nobel per la Letteratura]] [[Imre Kertész]] sostenne che la sua opera era stata particolarmente influenzata da Borowski. Le sue opere sono menzionate anche nel [[romanzo]] [[Germania|tedesco]] pluripremiato ''Der Vorleser'' (''Il lettore''), scritto da [[Bernhard Schlink]]. Persino il connazionale [[Czesław Miłosz]], [[Premio Nobel per la Letteratura]] nel [[1980]], lo cita nell'opera ''Zniewolony umysł'' (La mente prigioniera).
 
== Ponte PumarejoNote ==
<references />
 
==Bibliografia==
{{Cambusa|Ho spostato la voce Ponte Alberto Pumarejo a Ponte Pumarejo, basandomi sul...|Discussione:Ponte Laureano Gómez|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
* ''Proszę państwa do gazu'' Traduzione italiana: ''Da questa parte, per il gas'', L'Ancora del Mediterraneo, 2009
* ''We Were in Auschwitz'' (''Byliśmy w Oświęcimiu''), Natl Book Network, 2000. 212 pages, hardcover. ISBN 1-56649-123-1.
 
== TalloneAltri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Cambusa|Spero di non sbagliare ma quando...|Discussione:Tallone (disambigua)|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
* {{cita web|1=http://hunza1.tripod.com/borowski/|2=Borowski's poems and biography|lingua=en|accesso=19 gennaio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040824232027/http://hunza1.tripod.com/borowski/#|dataarchivio=24 agosto 2004|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://www-unix.oit.umass.edu/~clit121/Gas/poems.htm|2=Night over Birkenau|lingua=en|accesso=19 gennaio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061128113451/http://www-unix.oit.umass.edu/~clit121/Gas/poems.htm|dataarchivio=28 novembre 2006|urlmorto=sì}}
* {{en}} Essay: ''The Poetry and Prose of Tadeusz Borowski'' [https://web.archive.org/web/20070928074239/http://www.ptk.org/publications/notabene/05works/the_poetry.pdf]
 
{{Controllo di autorità}}
== [[Domo]] ==
{{Portale|biografie|letteratura|Nazismo}}
 
[[Categoria:Superstiti dei campi di concentramento nazisti]]
{{Cambusa|Si può ripristinare questa pagina di...|Discussione:Domo|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
[[Categoria:Persone legate ad Auschwitz]]
 
[[Categoria:Morti per suicidio]]
== Vescovi di nome Bartolomeo della Scala ==
 
Attualmente, oltre alle due voci sui signori di Verona "Bartolomeo I della Scala" e "Bartolomeo II della Scala" abbiamo altre due voci dedicate a due vescovi di Verona omonimi:
# [[Bartolomeo I della Scala (vescovo)]] (... – Verona, 8 novembre 1290), vescovo dal 1277 al 1290
# [[Bartolomeo della Scala (vescovo)]] (Verona, ... – Verona, 27 agosto 1338), vescovo dal 1336 al 1338
Nella seconda voce c'è ora una nota disambigua per chi cercasse il precedente ma forse la voce andrebbe spostata ad un nuovo titolo. Ad es. in [[Diocesi_di_Verona#Cronotassi_dei_vescovi]] il secondo è citato come "Bartolomeo II della Scala". C'è anche da dire che il secondo fu assassinato, quindi questo episodio potrebbe renderlo leggermente più rilevante. Pareri? --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 09:59, 10 set 2018 (CEST)
:Beh, se era secondo era secondo; io lo sposterei a [[Bartolomeo II della Scala (vescovo)]]. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:15, 10 set 2018 (CEST)
:: Voce spostata. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 23:52, 25 set 2018 (CEST)
 
== Clannad (disambigua) ==
 
{{Cambusa|Io direi che Loki (mitologia) è il significato nettamente prevalente...|Discussione:Clannad|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== [[Testament]] ==
 
{{Cambusa|Prima di creare l'ennesima pagina di disambiguazione...|Discussione:Testament (disambigua)|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== James Murphy (chitarrista) ==
 
{{Cambusa|Domanda sempre a tema...|Discussione:James Murphy|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== Beautiful ==
 
{{Cambusa|È stato chiesto lo spostamento della disambigua Beautiful...|Discussione:Beautiful (disambigua)|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== Spostamento Æmilia (eparchia) ==
 
{{Cambusa|Non mi è chiaro il motivo della richiesta di inversione di redirect...|Discussione:Aemilia (eparchia)|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== Frida ==
 
{{Cambusa|Quando sento parlare di Frida io penso a...|Discussione:Frida|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== Cabaret ==
 
{{Cambusa|Ho notato che [[cabaret]] è una disambigua e...|Discussione:Cabaret (disambigua)|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== Spider-Man ==
 
{{Cambusa|È corretto l'inserimento in questa disambigua...|Discussione:Spider-Man|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== [[Angel Face (cocktail)]] ==
 
Secondo voi il cocktail è significato prevalente rispetto al titolo originale di [[Angel Face|Seduzione mortale (film 1953)]] (che è un redirect)? Io sono del parere di sì. --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 23:54, 20 set 2018 (CEST)
:Fosse stato il titolo italiano del film sarebbe stato diverso, ma allo stato attuale anch'io credo che [[Angel Face]] dovrebbe puntare al cocktail.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 00:00, 21 set 2018 (CEST)
::Stando a [[en:Angel Face]] esistono molti significati diversi con quel nome. Per me andrebbe creata una paritaria che possa contenere anche gli altri film.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:32, 21 set 2018 (CEST)
:::Esisteranno pure altri film, però bisogna considerare la tendenza italiana di tradurre i titoli dalla lingua originale. Spesso arrivano nel mercato nostrano con nomi totalmente diversi! In realtà, sembrerebbe che nemmeno tutti i film citati siano usciti dal mercato "locale". --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 12:16, 21 set 2018 (CEST)
::::È vero, in lingua italiana mantengono il nome originale il film del 1953 e il cortometraggio del 2008.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:20, 21 set 2018 (CEST)
:::::Forse intendevi che nel 1953 era stato tradotto il titolo :D (che direi che è il film più famoso tra i vari citati).
:::::Colgo l'occasione per sottoporvi altre voci in ambito alcolico, che a mio parere hanno il significato prevalente:
::::* [[Rusty Nail (cocktail)]]
::::* [[Tuxedo (cocktail)]]
::::* [[Cosmopolitan (cocktail)]]
<del>::::* [[Sea breeze (cocktail)]] - nessun altro significato, inutile disambiguare</del> fatto
::::* [[Tequila Sunrise (cocktail)]]
::::* [[Vesper (cocktail)]]
::::* [[Yellow Bird (cocktail)]]
:::::Buon pomeriggio, --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 17:39, 21 set 2018 (CEST)
{{rientro}} Sinceramente non esagererei, nessuna di quelle voci mi sembra abbia significato prevalente sulle altre, e sebbene non esista nessun altra voce chiamata [[Sea Breeze]] (edit dopo l'anteprima: l'hai appena spostata quindi ora sì, lol) basta vedere la [[:en:Sea Breeze|disambigua su en.wiki]] per capire che il cocktail non ha prevalenza di significato.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 17:48, 21 set 2018 (CEST)
::Me ne sono reso conto perché era nella lista delle false disambigue. Sinceramente, vedendo la disambigua, penso abbia prevalenza rispetto alle varie scuole (qua non penso enciclopediche), a vari census-designated place americani e ad altri significati lì presenti. Va bene il confronto con Wiki:en, ma che non sia l'unico metro di giudizio. Non è detto che tutto quello presente là sia realmente enciclopedico per la nostra Wikipedia, anzi ho dei seri dubbi.
::Per gli altri significati:
:* Rusty Nail - oltre il cocktail, è un singolo degli [[X Japan]], altre due tracce di due album dei [[Grip Inc.]] e dei [[Labyrinth (gruppo musicale)]] ed un episodio di [[Greek - La confraternita]]. Prevalente? IMHO sì
:* Tuxedo - d'accordo che vada tenuto così, altro significato per indicare lo smoking.
:* Cosmopolitan - se la gioca con l'ononima rivista, d'accordo così
:* Tequila Sunrise - cocktail ormai iconico, decisamente prevalente
:* Vesper - sono sicuro che per [[James Bond|lui]] sia l'unico significato
:* Yellow Bird - IMHO prevalente rispetto ai film
::--[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 18:24, 21 set 2018 (CEST)
:::Comunque per ora il redirect lo lascio, così da rendere possibile l'eventuale inversione e la creazione di una disambigua per i cocktail ed i vari census designated-place americani (mi occuperei io dell'onere della creazione a questo punto). Personalmente come per Rusty Nail, Tequila Sunrise, Vesper e Yellow Bird ritengo il significato prevalente sia quello dei cocktail, ma aspetto che si formi un consenso. Buona serata --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 18:34, 21 set 2018 (CEST)
::::Dopo le spiegazioni aggiuntive, non essendoci stati ulteriori commenti mi accingo a procedere con la richiesta di inversione per Angel Face, Rusty Nail, Tequila Sunrise, Vesper e Yellow Bird. --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 13:51, 27 set 2018 (CEST)
:::::non e' emerso nessun consenso allo spostamento, alla discussione aperta una settimana fa hanno partecipato due persone, il proponente e un altro utente che scrive "Sinceramente non esagererei, nessuna di quelle voci mi sembra abbia significato prevalente sulle altre". Ho annullato tutte le richieste di spostamento. Ad esempio [[Tequila Sunrise]] cocktail ormai iconico, decisamente prevalente. E la canzone degli Eagles? Per qualcuno, me incluso, e' sicuramente prevalente il brano musicale e non il cocktail --[[Speciale:Contributi/93.185.27.168|93.185.27.168]] ([[User talk:93.185.27.168|msg]]) 23:35, 28 set 2018 (CEST)
::::::Semplicemente Goth nespresso si è limitato ad un osservazione generale. Poi, quando sono entrato nel merito, non è più intervenuto. Perciò direi che si tratta di un caso di consenso per [[WP:SA|silenzio assenso]]. Se non sei d'accordo, prima discutiamone. Parli di consenso, e poi annulli arbitrariamente tutte le modifiche con la stessa motivazione... Questo è il posto per discutere delle denominazioni delle voci, come puoi vedere dalle precedenti discussioni. Saluti, --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 00:56, 30 set 2018 (CEST)
::::::Entrando nel merito della questione, hai annullato tutte le modifiche, ma non in una hai fornito il perché della scelta. Solo riferimenti ad una discussione alla quale, tra l'altro, non hai nemmeno partecipato. --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 01:16, 30 set 2018 (CEST)
:::::::{{conflittato}} Scusate, non sono più intervenuto solo per mia pigrizia e perché la questione mi era passata di mente, inoltre aspettavo che qualcun altro esprimesse la sua (non mi piace operare per "silenzio assenso" sinceramente). Volendo riaprire la questione, continuo a pensare che nessuno di quei cocktail debba avere priorità rispetto agli altri significati.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 01:19, 30 set 2018 (CEST)
{{rientro}} Scusami, ma non capisco la tua risposta. Cosa vuol dire "non mi piace operare per silenzio assenso". Il silenzio-assenso è un dato di fatto, se nessuno interviene si applica. Non esageriamo con [[Wikipedia:Avvitamenti burocratici]]...
:Ora, ho esposto punto per punto perché secondo me questi drink hanno significato prevalente. Non ho ricevuto nessuna obiezione e ho proceduto (segnalandolo) all'operazione. E non in qualche ora, ma in quasi dieci giorni.
:Vogliamo riaprire la discussione? Perfetto. E allora discutiamo su cos'hanno di particolare gli altri significati, entrando nel merito della questione. Cosa che per ora né tu né l'IP avete fatto.
:PS. Il titolo del singolo è legato a doppio filo al cocktail, la tequila è un alcolico ed è quindi il significato originario è palesemente quello del drink. E mi pare prevalente sia per google sia per visite: cocktail (6689 visite), singolo (79 visite), --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 15:33, 30 set 2018 (CEST)
::Per entrare nel merito degli altri significati, che comunque hai già elencato tu: ''Rusty Nail'' esiste anche come vari singoli e album (la [[:en:Rusty Nail|disambigua di enwiki]] contiene più significati) e non mi sembra che il cocktail abbia particolare rilevanza in più rispetto ad essi; ''Tuxedo'', come hai già scritto, è anche un altro modo per indicare lo [[smoking]] (oltre a vari [[:en:Tuxedo (disambiguation)|paesi e città]]) e quindi credo che la paritaria vada bene così; ''Cosmopolitan'', come hai già detto esiste anche la [[Cosmopolitan (periodico)|rivista]]; '''''Tequila Sunrise''''' è l'unica su cui volendo mi sento di dare una certa prevalenza al cocktail; ''Vesper'' ha troppi significati per poter dare una netta prevalenza al cocktail, dalla [[Vesper (sonda spaziale)|sonda spaziale]] al [[Vesper (Wisconsin)|villaggio]], e magari per molti ''Vesper'' è semplicemente [[Vesper Lynd|lei]]; ''Yellow Bird'', tra il [[:en:Yellowbird (film)|film]] (pur essendo scritto in modo leggermente diverso), il cocktail e gli altri significati nella disambigua non so quale possa essere prevalente.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 16:08, 30 set 2018 (CEST)
:::le motivazioni dell'annullamento della richiesta sono state espresse una per una nella pagina di discussione di ciascuna delle voci dalle quali e' stata rimossa la richiesta. Insisto nel richiedere che si continui la discussione nella pagina di discussione apposite, perche' 1) ogni voce e' un caso a se' 2) a discutere qui le motivazioni pro/contro si confondono l'una in mezzo alle altre. Non vedo nessun silenzio/assenso perche' se uno e' a favore dello spostamento e 2 sono contrarii (me incluso perche' non vedo prevalare il significato di nessun cocktail rispetto agli altri significati) non c'e' ne' silenzio ne' assenso ;-) --[[Speciale:Contributi/93.185.29.100|93.185.29.100]] ([[User talk:93.185.29.100|msg]]) 17:31, 1 ott 2018 (CEST)
::::Caro 93.185.xxx, non c'è nessuno bisogno di scaldarsi. Questo è il luogo adatto per discuterne perché il cocktail '''non''' è l'unico significato. Ce ne sono anche altri, come villaggi americani, singoli musicali ed altri ecc. Discuterne solo nella pagina dei cocktail sarebbe un po' come considerarlo prevalente rispetto agli altri, non credi ;) ? In ogni caso, non ho ancora intenzione di fare una discussione sul metodo (questo non è il luogo adatto).[[Utente:Goth nespresso|goth]] (che ringrazio) è entrato nel merito della questione e ha espresso la sua posizione precisa. Quando vorrai farlo anche tu sarò contento di confrontarmi con te.
::::Entrando nel merito. Il caso di Vesper è interessante: Ian Fleming ha creato il cocktail ispirandosi dal personaggio. Non dovremmo aggiungerla alla disambigua?
::::Yellowbird? Oltre al fatto che è differente il titolo, posso sbagliarmi ma non mi sembra abbia avuto un'enorme diffusione ([https://www.boxofficemojo.com/movies/intl/?page=&country=R2&wk=2018W12&id=_fYELLOWBIRD01 se è questo]).
::::Rusty Nail, così come Tequila Sunrise, da google sembra riferirsi solo al cocktail. Il singolo questo mese ha avuto 9 visite, il cocktail 1001. --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 18:25, 1 ott 2018 (CEST)
 
== [[Fucsia]] ==
 
Il colore merita a mio avviso la priorità. È vero che prende il nome dalla pianta di [[fuchsia]], però qui credo che si possa fare un'eccezione.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:59, 21 set 2018 (CEST)
: In questo caso mi sa che se chiedi a 100 persone 90 ti diranno che è un colore, farei il colore senza disambiguante. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 13:14, 21 set 2018 (CEST)
::Ho creato [[Fuchsia (disambigua)]] (che sostituirà l'attuale [[fucsia]]) e richiesto di rinominare l'attuale [[fucsia (colore)]] in [[fucsia]]. Quindi credo che si possa cancellare fucsia (la pagina di disambiguazione) senza troppi problemi.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:16, 21 set 2018 (CEST)
:::Ho spostato la voce. Ma in quanto alla disambigua, se ci sono solo due voci e non ne è prevista nessun'altra, basta inserire il rimando alla pianta nella nota disambigua da Fucsia e cancellare la disambigua. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 18:56, 21 set 2018 (CEST)
::::Se ci sono solo due voci, ma se ci sono due voci una pagina correlata e un interprogetto... ehm no ;)--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:58, 21 set 2018 (CEST)
::::::Dimenticavo [[Utente:L'Ospite Inatteso]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 08:05, 24 set 2018 (CEST)
:::::::OK, vedo ce ne sono già tre di voci. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:50, 24 set 2018 (CEST)
 
== [[Neo Geo]] ==
 
{{Cambusa|Secondo voi ci sono significati che...|Discussione:Neo Geo (disambigua)|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== Clannad ==
 
{{Cambusa|Ho notato che [[Clannad]] è una voce su un gruppo musicale, ma...|Discussione:Clannad|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== Élson ==
 
{{Cambusa||Discussione:Elson#Élson|firma=--[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 20:15, 2 ott 2018 (CEST)}}
 
== [[Carlo Conti]] ==
 
Secondo me il [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|conduttore]] è abbastanza prevalente rispetto agli altri significati, voi che dite?--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 21:51, 23 set 2018 (CEST)
:Non molto d'accordo, potrebbe trattarsi di una notorietà contingente, legata al fatto che si tratta di un nostro contemporaneo; magari tra cent'anni sarà stato dimenticato da tutti. Il [[Carlo Conti (cardinale)|cardinale]] ebbe invece un grande rilievo storico, non solo in ambito ecclesiastico, ed era ben noto anche all'estero.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 12:33, 24 set 2018 (CEST)
::Per correttezza riporto la discussione che c'era stata a suo tempo in [[Discussione:Carlo Conti]] (l'ho vista solo ora, ''mea culpa'').--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 13:57, 24 set 2018 (CEST)
:::Concordo con 3Knolls.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:11, 24 set 2018 (CEST)
::::Paritaria senz'altro. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 14:16, 24 set 2018 (CEST)
 
== [[Magnani]] ==
 
{{Cambusa|Siamo certi che la famiglia Magnani...|Discussione:Magnani|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== [[Carlsson]] ==
 
{{Cambusa|Ho come l'impressione che questa parola...|Discussione:Carlsson|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== [[Loki]] ==
 
{{Cambusa|Io direi che Loki (mitologia) è il significato nettamente prevalente...|Discussione:Loki|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== Ambiguità stagioni di ''Doctor Who'' ==
 
{{Cambusa|Salve! La serie televisiva...|Discussioni categoria:Doctor Who|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== Categoria:Redirect da orfanizzare e cancellare ==
 
{{Cambusa|Non ho capito una cosa: le voci inserite nella categoria...|Discussioni categoria:Redirect da orfanizzare e cancellare |[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== Blackhawk ==
 
{{Cambusa||Discussione:Blackhawk#Blackhawk|firma=--[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:29, 10 ott 2018 (CEST)}}
 
== Orbital ==
 
{{Cambusa|In questo caso sono invece piuttosto...|Discussione:Orbital|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== Disambigue da orfanizzare: Rogo e Festa ==
 
Nella famigerata lista [https://tools.wmflabs.org/lists/itwiki/Disambigue/Disambigue_per_numero_di_collegamenti_in_ingresso Disambigue per numero di collegamenti in ingresso] ci sono due new entry: [[Rogo]] e [[Festa]]. Buon lavoro a chi si vuole cimentare. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 08:41, 4 ott 2018 (CEST)
:Grazie, ho iniziato a lavorare su [[rogo]].--[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 11:02, 4 ott 2018 (CEST)
 
== Titolo del [[Decamerone]] ==
 
Segnalo per scrupolo la [[Discussione:Decamerone#Titolo dell'opera|discussione]].--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 14:00, 4 ott 2018 (CEST)
 
== Caprafico ==
 
Mi chiedo se [[Caprafico]] (una frazione di Teramo) sia davvero prevalente rispetto alla frazione [[Caprafico (Casoli e Guardiagrele)]]. Inoltre mi chiedo se quest'ultimo titolo sia corretto, trattandosi di una frazione condivisa tra quattro comuni ([[Casoli]], [[Guardiagrele]] e marginalmente altri due). Poiché tutti i quattro comuni sono ubicati nella stessa provincia, io sposterei a [[Caprafico (provincia di Chieti)]]. Che ne pensate?-- [[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 08:49, 7 ott 2018 (CEST)
:Sarei per una paritaria. Per la seconda domanda è d'obbligo deciderlo o segnlarlo al dp:geografia, sulle disambiguazioni là le cose sono tutt'altro che pacifiche; inutile complicare la situazione prendendo decisioni fuori progetto e magari fuori criteri stabiliti.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:18, 7 ott 2018 (CEST)
::Anch'io non vedi motivi per preferire una frazione rispetto all'altra. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:52, 7 ott 2018 (CEST)
:::Concordo con Pierpao.lo.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 12:03, 7 ott 2018 (CEST)
::::Ho provveduto a richiedere lo spostamento di [[Caprafico]] a [[Caprafico (Teramo)]] (non ho i permessi per farlo io). Per la seconda questione se ne sta già discutendo in [[DP:Geografia]]. Grazie per la collaborazione.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 12:14, 12 ott 2018 (CEST)
 
== Rive ==
 
{{Cambusa|Secondo voi il comune Rive...|Discussione:Rive (disambigua)|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== [[Silhouette]] ==
 
{{Cambusa|Sinceramente penso che...|Discussione:Silhouette (disambigua)|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== [[DAX]] e [[Dax]] ==
 
{{Cambusa|Siamo certi che i due termini DAX e Dax...|Discussione:DAX|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== Fra o fra'? ==
 
Noto che vi è divergenza tra le due forme: ad esempio abbiamo [[Fra Giovanni da Verona]] e [[Fra' Paolino da Pistoia]] ; la prima appare più diffusa, ma la seconda a mio parere è più corretta e, in corpo voce, anche meno equivoca. Pareri?-- [[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 09:00, 11 ott 2018 (CEST)
:Fra' è ormai un'anacronismo per quanto ortograficamente più corretto, infatti [http://www.treccani.it/vocabolario/fra2/ treccani] lo da meno comune e non indica Fra come scorretto. Ihmo sposterei tutto a Fra.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:20, 11 ott 2018 (CEST)
 
== [[Malpighi]] ==
 
Allo stato attuale è un redirect a un asteroide intitolato a [[Marcello Malpighi]] (e non al Malpighi stesso). Sarei per fare il contrario --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 17:04, 11 ott 2018 (CEST)
:Ci sta. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:12, 11 ott 2018 (CEST)
::{{favorevole}}--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 17:36, 11 ott 2018 (CEST)
:::Ho boldeggiato e ho fatto io. Mi domando: dobbiamo inserire una nota disambigua nella pagina di Malpighi? --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 09:06, 12 ott 2018 (CEST)
::::Si, fatto. Per l'utente comune l'asteroide è praticamente omografo--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:21, 12 ott 2018 (CEST)
 
== Christian Wolff ==
 
{{Cambusa||Discussione:Christian Wolff (disambigua)|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== Nome proprio di persona e Prenome ==
 
Salve a tutti.
 
Navigando in Wiki ITA, ho scoperto che la voce [[Nome proprio di persona]] è un #REDIRECT a [[Prenome]].
 
Ora, 1 – siccome mi sembra che '''nessuna (o quasi) persona di madre lingua italiana''' usi dire quotidianamente “prenome” invece di “nome proprio di persona”, espressione abbreviata spesso e semplicemente in “nome” → nel discorso diretto, ma vedi anche “nome e cognome” sulle pratiche e i documenti cartacei e digitali, e 2 – siccome “prenome”, nonostante la chiara origine latina [http://www.treccani.it/vocabolario/prenome/] [https://www.etimo.it/?term=prenome], nella lingua correntemente parlata appare come un [[francesismo]] → vedi : [[fr:Prénom]], io chiederei l'[[Aiuto:Inversione di redirect|inversione di redirect]] a un sysop.
 
Che ne pensate ?
 
<small>(copiata-e-incollata da [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Linguistica#Nome_proprio_di_persona_e_Prenome])</small>
 
<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 22:21, 12 ott 2018 (CEST)
:Su documenti italiani ufficiali come la carta d'identità e il passaporto troviamo nome: x cognome: y. Non avrei dubbi. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 22:38, 12 ott 2018 (CEST)
::Sì, sono d'accordo anch'io. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:44, 13 ott 2018 (CEST)
:::Devo confessare che sono freddino sull'inversione. Se "prenome" è accademico, "nome proprio di persona" sa di analisi grammaticale. La verità è che nella vita di ogni giorno tutti noi usiamo semplicemente "nome". Ma poiché [[Nome]] è giustamente una pagina di disambiguazione - e non vedo motivi stringenti per cambiare lo status quo - per assecondare la linea guida della dizione più diffusa la voce andrebbe spostata a [[Nome (anagrafica)]] o qualcosa del genere. A questo punto tanto vale tenerci "Prenome" che è specifico e non richiede disambiguazione --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 11:22, 13 ott 2018 (CEST)
:::::Per tutti il termine "nome" è prima di tutto il proprio nome, il prenome, poi per ciascuno può assumere anche altri significati. Teoricamente la disambigua va quindi spostata e invertito nome con prenome specificando che il termine tecnico è prenome. L'unico dubbio che ho è che probabilemente è stato nominato così per omogeneità con le altre "parti del discorso" e con gli altri termini di linguistica che sono tecnici. Bisognerebbe sentire se al progetto hanno obiezioni--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:48, 13 ott 2018 (CEST)
::::::Ufficialmente il prenome si associa al cognome secondo l'art. 6 del codice civile italiano, mentre "nome proprio" è una definizione molto più generica: [[Vercingetorige]] è un nome proprio, ma non un prenome, e lo stesso vale anche per Fuffi il micio e per Mercurio il dio (o anche per Mercurio il pianeta). Secondo me è meglio lasciare [[nome]] come disambigua, altrimenti si rischia di trarre in inganno chi fa una ricerca giuridica (qualcuno potrebbe essere indotto a pensare che il "diritto al nome" sia il diritto ad avere un nome di battesimo).--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 12:46, 13 ott 2018 (CEST)
:::::::{{at|Ombra}} : ''La verità è che nella vita di ogni giorno tutti noi usiamo semplicemente "nome"'' ... non solo nel linguaggio parlato quotidianamente da tutti, ma, come ricordato sopra, anche sui documenti ufficiali. Tu, hai mai trovato “prenome” su qualche documento ?
:::::::Il punto è che “prenome”, come detto, è un termine tecnico-linguistico : vi ricordo che Wikipedia non è un'enciclopedia specializzata nella linguistica, è un'enciclopedia universale e pertanto dovremmo evitare (quando possibile) tecnicismi nel battezzo delle voci.
:::::::''Prenome'' fa figo, ma ''Nome proprio di persona'' è immediatamente comprensibile '''da tutti'''.
:::::::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 15:31, 13 ott 2018 (CEST)
:::::::::{{at|Astio k}} di natura tendo a essere piuttosto pragmatico: se il confronto è tra "nome" e "prenome" sono d'accordo con te (ma non può essere prevalente sugli altri significati del termine), se invece mettiamo sui due piatti della bilancia "prenome" e "nome proprio di persona" (nella mia carta d'identità non trovo nessuno dei due) dal mio punto di vista pesa di più il primo. Perciò, sono di fatto favorevole al mantenimento della situazione attuale --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 15:53, 13 ott 2018 (CEST)
::::::::::Come Ombra. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:27, 13 ott 2018 (CEST)
:::::::::::Infatti nei documenti ufficiali, come ho già scritto sopra, troviamo nome e cognome. Tra "prenome" e "nome proprio di persona" propendo anch'io per ''il francese'' "prenome". --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 16:41, 13 ott 2018 (CEST)
{{rientro}} Si era scelto ([[Discussioni_progetto:Antroponimi/Archivio6#Incipit_voci_sui_nomi_propri|ai tempi]]) "prenome" perché "nome proprio di persona" a volte può significare anche "nome+cognome". Poi la situazione si era ulteriormente evoluta [[Discussioni_progetto:Antroponimi/Archivio6#Sull'uso_del_termine_"prenome"|qui]] e infine [[Wikipedia:Bar/Discussioni/"Prenome"? Ma scherziamo?|qui]] (dove si è tornato ad usare "nome proprio di persona" nell'incipit delle voci sui nomi). Io terrei prenome. In ogni caso assolutamente non "nome", perché "nome" non è certo solo il prenome. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 16:48, 13 ott 2018 (CEST)
:Manterrei "prenome" anche io.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 20:39, 13 ott 2018 (CEST)
 
== [[Edea]] ==
 
Al momento il termine rimanda alla città di [[Édéa]]. Dato che conviene creare una pagina di disambiguazione e considerando che esistono anche [[Edea Kramer]], il [[en:Edea (musical group)|gruppo musicale]] e un loro album omonimo, diamo comunque la priorità alla città?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:59, 15 ott 2018 (CEST)
:priorità a la città --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 16:28, 15 ott 2018 (CEST)
::Io sinceramente sarei più per una paritaria --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 18:26, 15 ott 2018 (CEST)
:: Anche per me sarebbe da paritaria --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:56, 15 ott 2018 (CEST)
:::[[Edea Kramer]] è un personaggio immaginario poco conosciuto, il gruppo musicale è poco conosciuto, la città ha 200mila abitanti --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 19:29, 15 ott 2018 (CEST)
:::: ... ed è poco conosciuta dai parlanti in italiano. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:32, 15 ott 2018 (CEST)
:::::{{conflittato}} Beh ti potrei rispondere che anche la città è totalmente sconosciuta al di là del numero di abitanti, e azzarderei dire che invece il personaggio è ben più noto (ma probabilmente sarei di parte), in ogni caso non vedo gli estremi per dare prevalenza all'uno o all'altro.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 19:35, 15 ott 2018 (CEST)
::::::e il personaggio si chiama [[Edea Kramer]] no [[Edea]]--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 19:38, 15 ott 2018 (CEST)
:::::::Se non esistessero altri significati non vedrei un problema nel rendere [[Edea]] un redirect a [[Edea Kramer]], ma proprio perché esistono propendo invece per una paritaria.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 19:51, 15 ott 2018 (CEST)
::::::::Anche secondo me non esistono significati prevalenti. Nessuno dei termini da disambiguare mi sembra arcinoto.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 20:15, 15 ott 2018 (CEST)
:::::::::Anche io non vedo un significato chiaramente prevalente. Inoltre Edea non è la dizione corretta della città (Édéa) <del>né del gruppo musicale (Edea Kramer)</del>, quindi lo vedo bene come disambigua che rimanda alle <del>due</del> voci citate.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 20:29, 15 ott 2018 (CEST)
::::::::::Il gruppo musicale si chiama Edea. Edea Kramer è un personaggio!--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 20:54, 15 ott 2018 (CEST)
:::::::::::<small>Grazie, {{at|AnticoMu90}}, avevo fatto un po' di confusione.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 21:19, 15 ott 2018 (CEST)</small>
{{rientro}}Quindi procediamo con la creazione della disambiguazione [[Edea]] e la creazione del redirect [[Edea (Camerun)]] per la semplificazione della ricerca?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:56, 16 ott 2018 (CEST)
:Si vai con la disambigua [[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]], sul redirect io direi di si, ma io sono di un altro pianeta (Commons, dove nessuno spreca un secondo a discutere se creare o no un redirect, men che meno a cancellarli, il che è praticamente vietato. Scusate ogni tanto mi devo sfogare.) e non so se in questo vostro luogo così strano :) esista consenso per quel tipo di redirect se orfani, perchè faciliterebbe la scrittura non la ricerca--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:38, 16 ott 2018 (CEST)
::{{fatto}}--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:59, 16 ott 2018 (CEST)
 
== Redirect con caratteri speciali ==
 
Ciao, visto che abbiamo la [[:Categoria:Redirect da grafia senza caratteri speciali]], non bisognerebbe creare anche la [[:Categoria:Redirect da grafia con caratteri speciali]]??--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 16:35, 15 ott 2018 (CEST)
:Ci sono redirect con caratteri speciali? Che puntano a cosa? [[Utente:NewDataB|NewDataB]] Un esempio?--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 08:57, 17 ott 2018 (CEST)
::[[Lyudmyla Kičenok]]--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 11:26, 17 ott 2018 (CEST)
:::[[Utente:NewDataB|NewDataB]] Allora il motivo per cui esiste [[:Categoria:Redirect da grafia senza caratteri speciali]] e che ci sono dentro redirect la cui utilità è indiscussa e che esistono perchè sono senza caratteri, cioè il motivo principale della loro esistenza è l'essere senza caratteri e che vanno orfanizzati. Di [[Lyudmyla Kičenok]] io non ne conosco il motivo principale, ma non è perchè ha dei caratteri speciali, ma è perchè o è una grafia alternativa corretta che non va orfanizzato, come vedo, e quindi non serve metterlo in una categoria di lavoro sporco, o perchè corregge un errore e, si, andrebbe orfanizzato ma in quel caso andrebbe nella categoria dei redirect da mantenere orfani oppure, ma non l'abbiamo mai creata, suppongo per mancanza di consenso o perchè non se ne abusi, nella [[:categoria:Redirect che correggono errori comuni]] come [[Val Sesia]]. A parte questo [[:Categoria:Redirect da grafia con caratteri speciali]] se non per leggerli a cosa servirebbe? Hai un idea in particolare, perchè non è stato deciso di classificare tutti i template.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:52, 17 ott 2018 (CEST)
::::{{conflittato}} La [[:Categoria:Redirect da grafia senza caratteri speciali]] è rilevante perché i redirect diventano degli espedienti per cercare le pagine più semplicemente, in quanto sono stati rimossi caratteri difficilmente digitabili con tastiera italiana. Un'ipotetica [[:Categoria:Redirect da grafia con caratteri speciali]], di contro, sarebbe una categoria contenente i redirect in cui i caratteri speciali vengono <u>aggiunti</u> e non tutti i redirect contenenti caratteri speciali (che non avrebbe senso). Tuttavia, se in un redirect vengono aggiunti caratteri speciali dovrebbe rientrare in [[:Categoria:Redirect da grafia non conforme]] (nella quale credo rientri anche il caso da te citato), altrimenti l'aggiunta è solo un'inutile complicazione. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 11:55, 17 ott 2018 (CEST)
 
== [[Il mulo]] e [[Il Mulo]] ==
 
Segnalo la [[Discussioni progetto:Letteratura#Il Mulo e Il mulo|discussione]] nel Progetto:Letteratura.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 00:42, 17 ott 2018 (CEST)
 
== La donna del lago ==
 
[[La donna del lago]] è l'opera lirica di Rossini, [[La donna del lago (poema)]] è il poema di Walter Scott da cui è tratta la stessa oepra di Rossini, e non è neppure indicato con nota disambigua: quest'ultima c'è ma porta a [[La donna del lago (film 1965)]]. Ora, premesso che bisogna creare una disambigua, come fare con il significato prevalente? Il film è sicuramente il meno conosciuto, ma fra gli altri due su cosa dobbiamo basarci, su quale sia l'opera originaria, mettiamo il titolo ''La donna del lago'' al poema, mentre l'opera lirica si sposta a ''La donna del lago (opera lirica)''? Oppure non conta niente qual è l'originale e si segue solo la regola del più conosciuto? Se fosse così io sarei per la disambigua paritaria, nessuno dei due è nettamente prevalente, chi non si intende di musica difficilmente conosce l'opera lirica, e il poema con il titolo italiano è poco conosciuto --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 21:12, 17 ott 2018 (CEST)
:Non mi vengono in mente altri casi di omonimia tra opere liriche e opere letterarie, ma anch'io sarei per fare come hai detto tu e dare prevalenza al poema (un po' come si fa già nel caso delle coppie libro-film) --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 21:38, 17 ott 2018 (CEST)
::in alcuni casi però non si fa così, vedi [[Arancia meccanica]] e [[Shining]]. Io sulla letteratura inglese sono "di parte", potrei non rendermi conto se in realtà l'opera lirica è molto più conosciuta --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 21:41, 17 ott 2018 (CEST)
::: E' una semplice opinione personale, ma per me quando più di un utente inizia a discutere sul significato prevalente, vuol dire che è il caso di fare una paritaria. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:46, 17 ott 2018 (CEST)
::::{{conflittato}} {{ping|Lombres}} Su quale sia più conosciuta non mi esprimo neanch'io, ma secondo me andrebbero discussi anche gli esempi che hai citato perché quelle disambigue paritarie mi "stonano" un po' (anche lì darei prevalenza ai romanzi). Secondo me il discorso si potrebbe estendere in generale alle opere artistiche ispirate ad altre opere omonimie e decidere se la "fonte" debba avere priorità a prescindere oppure no (se la discussione non è già stata affrontata), ma magari qui è meglio non divagare --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 21:48, 17 ott 2018 (CEST)
:::::Quoto {{Ping|ValterVB}}, anch'io sono per la paritaria in caso di dubbio. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:52, 17 ott 2018 (CEST)
::::: Per rispondere a {{ping|Goth nespresso}}: si tratta di disambigue la cosa più importante è la notorietà, si tratta di stabilire: cosa è più probabile che un lettore stia cercando quando digita quel termine? E' un aiuto nella ricerca. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:57, 17 ott 2018 (CEST)
::::::quando si cerca su Google sia [https://www.google.com/search?q=%22la+donna+del+lago%22&client=ubuntu&hs=AhF&channel=fs&source=lnms&sa=X&ved=0ahUKEwigmOyjo47eAhVCzBoKHWFJBcI4ChD8BQgJKAA&biw=1366&bih=596&dpr=1 con virgolette] che [https://www.google.com/search?client=ubuntu&hs=M2u&channel=fs&biw=1366&bih=596&ei=ZZbHW8-7H-qflwSD5J3wDA&q=la+donna+del+lago&oq=la+donna+del+lago&gs_l=psy-ab.3...11715.12271.0.12597.0.0.0.0.0.0.0.0..0.0....0...1c.1.64.psy-ab..0.0.0....0.QYAenM27HY4 senza] viene fuori quella di Rossini, a parte il settimo risultato che è il film, e di Scott neanche l'ombra. Su Google Libri viene fuori prima Scott sia [https://www.google.com/search?q=%22la+donna+del+lago%22&client=ubuntu&hs=AkF&channel=fs&source=lnms&tbm=bks&sa=X&ved=0ahUKEwiF76r8o47eAhUQxYUKHZkOC2A4FBD8BQgUKAE&biw=1366&bih=596 con virgolette] che [https://www.google.com/search?client=ubuntu&hs=UkF&channel=fs&biw=1366&bih=596&tbm=bks&ei=D5fHW9HSDrLylwSc-LmIDQ&q=la+donna+del+lago&oq=la+donna+del+lago&gs_l=psy-ab.3...18558.19667.0.20959.0.0.0.0.0.0.0.0..0.0....0...1c.1.64.psy-ab..0.0.0....0.1SNOJgp2QxM senza] ma è da notare che le uniche due edizioni in italiano sono del [https://books.google.it/books?id=mVtAAAAAYAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false 1821] e [https://books.google.it/books?id=beJMAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false 1826], poi più niente: oggi è molto più probabile che digiti ''The Lady of the Lake'' chi cerca Scott. A questo punto, se il criterio è solo quello del titolo più cercato, io sarei per lasciare il titolo com'è ora per Rossini e creare ''La donna del lago (disambigua)'' per rimandare agli altri due, se l'unico criterio è quello dell'agevolare la ricerca. Anche se devo dire che quando uno si accorge di una cosa del genere, appare molto strano: è più semplice trovare prima la pagina sull'opera originaria, in cui una sezione sulle opere derivate (oltre alla nota disambigua) rimanda alle altre voci, anziché il contrario: credo che un lettore faccia più fatica a capire com'è strutturata l'enciclopedia, se trova il contrario. La disambigua paritaria invece ha già più senso --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:25, 17 ott 2018 (CEST)
:::::::vabbè, visto che non risponde nessuno e che il poema di Scott sembra poco noto col titolo italiano, seguendo le linee guida attuali ho creato [[La donna del lago (disambigua)]] e corretto la nota disambigua in [[La donna del lago]]. Ho anche spostato [[La donna del lago (film 1965)]] a [[La donna del lago (film)]] perché non sembrano esserci altri film con lo stesso titolo --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:44, 19 ott 2018 (CEST)
::::::::<del>Beh però sia ValterVB che L'Ospite erano per una paritaria, magari potevi aspettare... --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 01:02, 20 ott 2018 (CEST)</del> Scusami credevo che avessi spostato la voce oltre a creare la disambigua, svista mia --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 01:04, 20 ott 2018 (CEST)
 
== [[Bryher]] ==
 
Secondo voi ha senso mantenere questa pagina di disambiguazione oppure diamo la priorità alla sola [[Bryher (Isole Scilly)]]?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:30, 18 ott 2018 (CEST)
:priorità alle isole --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 18:12, 18 ott 2018 (CEST)
::Isola anche per me --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 18:43, 18 ott 2018 (CEST)
:::Concordo anch'io --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 20:18, 18 ott 2018 (CEST)
::::Priorità all'isola.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 20:26, 18 ott 2018 (CEST)
:::::Che dire della [[Campionato di calcio delle Isole Scilly|squadra di calcio]]? Scherzo, priorità all'isola.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 20:44, 18 ott 2018 (CEST)
::::::Stando a quanto riporta la [https://fr.wikipedia.org/wiki/Bryher_(homonymie) Wikipedia in francese]] ci sarebbe anche una nave con quel nome. Si può considerare enciclopedica oppure rendiamo prioritaria l'isola cancellando la pagina di disambiguazione?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 22:59, 18 ott 2018 (CEST)
 
== [[Abts]] ==
 
Mi riallaccio a quanto ci siamo già detti in [[Discussione:DAX]]. Dato che dobbiamo creare anche questa pagina di disambiguazione (che conterrebbe i termini di [[en:Abts]]) secondo voi [[ABTS]] deve essere un rimando a quella disambiguazione oppure deve essere dedicato alla sostanza chimica?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:44, 19 ott 2018 (CEST)
 
== È questione di accento ==
 
Stamattina ho creato il calcettista [[Kévin Ramírez]], accorgendomi che - se non fosse per l'accento del prenome - esiste un calciatore omonimo: [[Kevin Ramírez]]. Disambigua sì? Disambigua no? Trasformare il redirect al calciatore (cioè [[Kevin Ramirez]]) in una pagina di disambiguazione? --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 11:57, 19 ott 2018 (CEST)
:página di disambiguazione paritaria --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 12:03, 19 ott 2018 (CEST)
 
== [[Calexico]] ==
 
Al momento il termine rimanda al gruppo musicale. Secondo voi la città [[Calexico (California)]] ha la priorità oppure creiamo una pagina di disambiguazione?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:04, 19 ott 2018 (CEST)
:pagina di disambiguazione --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 17:07, 19 ott 2018 (CEST)
::Pagina di disambiguazione, includendo anche [[:en:¡Calexico!]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 19:34, 19 ott 2018 (CEST)
:::{{fatto}}--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:54, 22 ott 2018 (CEST)
 
== Apnea ==
 
Al momento il titolo principale è occupato dalla malattia, [[Apnea]]. In effetti però anche il significato sportivo ([[Immersione in apnea|codesto]]) non è da meno secondo me. Secondo voi manteniamo così o rendiamo paritaria? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 19:35, 19 ott 2018 (CEST)
:paritario --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 19:36, 19 ott 2018 (CEST)
::si può anche fare ma in realtà la pagina [[Apnea]], in teoria, sin dalla definizione, parla di entrambe quella volontaria, anche se ne fa solo un cenno e quella patologica, quindi, forse meglio, si potrebbe anche mettere un paragrafetto su quella sportiva con un "vedi anche" e il titolo apnea patolgica al resto della pagina. Pagina che non a caso si intitola apnea e non apnea patologica. Se vi piae l'dea ci penso io.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 20:17, 19 ott 2018 (CEST)
 
== MILF ==
 
[[Wikipedia:Pagine da cancellare/MILF|Qui]] si sta discutendo anche su quale sia il significato nettamente prevalente, se qualcuno volesse intervenire. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:57, 20 ott 2018 (CEST)
 
== Redirect > voce > wl a redirect ==
 
Saluti. E' corretta [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Georges_Vallet&redirect=no questa] cosa ? In tali casi--[[Utente:Windino|☼Windino☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 19:30, 21 ott 2018 (CEST)
:mmmmmm, se Georges Vallet è il nome del museo in teoria si, a meno che non abbia anche altri significati --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 19:51, 21 ott 2018 (CEST)
::Si ma in voce il wl sotto al nome rimanda al redirect--[[Utente:Windino|☼Windino☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 20:01, 21 ott 2018 (CEST)
:::ehm, bastava creare la voce [[Georges Vallet]]. Chissa' quando wikipedia si ricordera' che bisogna scriverle le voci... --[[Speciale:Contributi/93.185.19.162|93.185.19.162]] ([[User talk:93.185.19.162|msg]]) 20:23, 22 ott 2018 (CEST)
 
== [[TRL]] ==
 
Secondo voi [[Total Request Live]] merita la priorità?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:56, 22 ott 2018 (CEST)
:Secondo me no. La metterei paritaria. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:42, 22 ott 2018 (CEST)
::Mah per me TRL rimarrà sempre il programma di MTV, mi riesce difficile metterlo al pari degli altri significati nella disambigua --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 11:09, 22 ott 2018 (CEST)
:::Il mio piccolo POV è che non conosco nessun significato dei TRL indicati nella disambigua. Pongo però la domanda a {{ping|Goth nespresso}}: per te TRL è il [[Total Request Live (Italia)|programma trasmesso in Italia]] o quello [[Total Request Live|trasmesso negli Stati Uniti]] a cui attualmente rimanda il redirect [[TRL]]? --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 14:09, 22 ott 2018 (CEST)
::::Beh ovviamente quello italiano ma per il semplice motivo che in Italia andava in onda quello, però essendo semplicemente l'edizione nostrana del programma originale statunitense non saprei a quale dei due dovrebbe puntare TRL. Per prendere un altro esempio di omonomia, anche se non proprio identico, [[Camera cafe]] punta al programma italiano, mentre l'[[Caméra Café|edizione originale francese]] è segnalata da una nota disambigua. Forse sarei per fare lo stesso con TRL e ridirigerlo all'edizione italiana. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 14:36, 22 ott 2018 (CEST)
:::::Però non è proprio NPOV dire "io lo conosco più come così", bisognerebbe cercherebbe di astrarre un po' di più e non basarsi solo sulle impressioni personali :) ad esempio dicitando "TRL" su Google vengono fuori quasi solo risultati di "Technology Readiness Level" nelle prime due pagine di ricerca. Forse sarebbe meglio una bella disambigua paritaria. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:56, 22 ott 2018 (CEST)
:::::: Paritaria anche per me, nessuno dei termini svetta in maniera così preponderante. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:34, 22 ott 2018 (CEST)
:::::::Paritaria, non stiamo parlando mica di sigle tipum FBI o la stessa MTV... TRL? Sarebbe? :D Un programma televisivo popolare? Consideriamo la rilevantissima fetta di mondo (italofono o meno, fa lo stesso) che non ha proprio notizia di questo programma... '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 23:18, 23 ott 2018 (CEST)
 
== IRA ==
 
Nella disamb [[IRA]] è presente [[Irish Republican Army (disambigua)]], ma non tra le pagine correlate. A me fa un po' specie che la più celebre [[Irish Republican Army]] non appaia direttamente nella disamb IRA (che potrebbe persino essere trasformata in redirect alla celebre organizzazione indipendentista, in quanto questa appare il significato nettamente prevalente). '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 22:46, 23 ott 2018 (CEST)
 
== Differenziare i redirect per tipo ==
 
Credo sia importante trovare la quadra per una idea di Basilicofresco, che ha opportunamente aperto le danze. Si tratta di differenziare per tipo i redirect da mantenere orfani (quindi da non cancellare), in modo da aiutarci a prendere decisioni in futuro su ciascun tipo di redirect e, al presente, di agevolare il lavoro dei botolatori, che si troveranno già raccolti i redirect e potranno adeguatamente differenziare il proprio operato. La proposta iniziale la trovate '''[[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/13#Taggare per tipologia i redirect da mantenere orfani|QUI]]'''.
 
Mi sembra utile raccogliere qui quanto finora prodotto, così è più facile capire. In ogni caso, è possibile consultare [[:Categoria:Redirect per tipo]] e [[:Categoria:Template per i redirect]].
 
Allo stato abbiamo:
*[[:Categoria:Redirect da grafia errata]], popolata da {{tl|R da grafia errata}};
*[[:Categoria:Redirect da grafia non conforme]], popolata da {{tl|R da grafia non conforme}} (si intende "grafia non errata nelle fonti, ma non conforme alle convenzioni wikipediane");
*[[:Categoria:Redirect da grafia senza caratteri speciali]], popolata da {{tl|R da grafia senza caratteri speciali}} (vedi [[Aiuto:Caratteri speciali]]);
*[[:Categoria:Redirect da mantenere orfani sostituendoli con qualcosa di diverso rispetto alla destinazione]], popolata da {{tl|R da grafia senza caratteri speciali}} (usato però con l'aggiunta di un parametro, di modo che venga sostituito con altro redirect con grafia corretta e non con il titolo a cui punta);
*[[:Categoria:Redirect a pagine di disambiguazione]], popolata da {{tl|R a pagine di disambiguazione}}.
 
Ciò per quanto riguarda i redirect ''da mantenere orfani'' (vedi [[:categoria:redirect da mantenere orfani]]).
 
Abbiamo anche tmp/cat che riguardano redirect che non vanno cancellati né è necessario orfanizzare. Si tratta di:
*[[:Categoria:Redirect dal titolo originale]], popolata da {{tl|R dal titolo originale}} (come nel caso di [[Misère de la philosophie]], che redirecta a [[Miseria della filosofia]]);
*[[:Categoria:Redirect non ambigui]], popolata da {{tl|R non ambiguo}} (che raccoglie i redirect del tipo [[Stadio (architettura)]], che punta a [[Stadio]].
 
C'è poi una [[:categoria:redirect per motivi tecnici]], con redirect che non riguardano l'ns0 (soft redirect e redirect a beneficio degli utenti non italofoni, raccolti in [[:Categoria:Redirect in lingua straniera]], com'è il caso di [[Template:Done]] o [[Wikipedia:Embassy]]). Direi che qui non interessa, ma potremmo discutere di cambiare i nomi ("per motivi tecnici" e "in lingua straniera"), che suonano un po' troppo vaghi.
 
Questo è il quadro della situazione. Quello che chiedo è di portare a termine il lavoro in una direzione o in un'altra, anche per integrare [[Wikipedia:Redirect#Quando è utile un redirect]] e [[Aiuto:Redirect]] (potrebbe essere l'occasione per risolvere [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Redirect&oldid=99282836#Correggi_solo_i_collegamenti_a_redirect_inutili questo problema]). Per far ciò essenzialmente abbiamo bisogno del parere dei botolatori (a cui linkerò questa discussione): dobbiamo insomma capire cosa in concreto di questa griglia di strumenti è davvero utile ai botolatori e, per ciò che non risultasse loro utile, dobbiamo capire cosa è utile o ''forse non inutile'' per il resto delle utenze. Un lavoro non banale sarebbe già quello di scegliere nomi più stringati (per cat come per tmp) e più stringenti.
 
Mi permetto di pingare già alcuni utenti che so essere interessati alla questione: {{at|Abisys|.avgas|Basilicofresco|valepert}} Grazie per l'attenzione e resto in attesa dei vostri commenti. :) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 12:01, 24 ott 2018 (CEST)
:Qui su Wikipedia i redirect sono una cosa "di pancia", inutile negarlo, le discussuioni sono continue. Quindi più si categorizzano meglio è; sopratutto quelli che vanno mantenuti orfani e non tanto per i botolatori quanto per quelli che li vorrebbero cancellare; per evitare discussioni. Sono contrario in generale all'ultima affermazione, i titoli delle categorie devono essere chiari, accorciarli serve a poco. Basta inserire le categorie tramite template, anche questi con un nome chiaro ed esplicativo, e utilizzare tutte le abbreviazioni ai template che ci sogniamo. In questo modo chi scrive fa in un lampo, nel template insieme alla categoria si mette il motivo del template onde evitare discussioni e chi legge capisce al volo: che sia il redirect, la categoria o il template. Anzi per questi template sottopaginerei una descrizione succinta da usare univocamente nella categoria, nel manuale del template e nel redirect in cui viene usato il template. Per quanto riguarda l'albero, io userei in modo paralello e non incrociato, [[:categoria:redirect per tipo]], [[:categoria:redirect da mantenere orfani]] e [[:Categoria:redirect da orfanizzare e cancellare]] sotto [[:Categoria:gestione redirect]]. [[:Categoria:redirect per motivi tecnici]] è un duplicato di [[:categoria:redirect da mantenere orfani]] salvo che non si decida di usare [[:categoria:redirect da mantenere orfani]] come meta-categoria senza voci in cui inserire altre categorie specifiche e quindi usare [[:categoria:redirect per motivi tecnici]] come residuale per i casi strani.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:52, 24 ott 2018 (CEST)
::Vedi che i nomi non sono tanto indovinati? I Red per motivi tecnici non riguardano l'ns0. Per titoli stringati e stringenti non intendo sigle. Concordo sul fatto che i titoli debbano essere chiari. Prendi ''da mantenere orfani sostituendoli con qualcosa di diverso rispetto alla destinazione''. Basterebbe ''da sostituire con altro redirect''. Abbiamo bisogno di titoli chiari e coerenti. Un profluvio di parole sarà anche chiaro alla quinta lettura, ma dovrebbe esserlo alla prima. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 13:04, 24 ott 2018 (CEST)
Se si tratta di scriverli meglio concodo assolutamente. Allora io farei così:
*[[:Categoria:Gestione redirect]]
**[[:Categoria:Redirect per tipo]] con finalità di consultazione
**[[:Categoria:Redirect da mantenere]]
***[[:Categoria:Redirect dal titolo originale]]
***[[:Categoria:Redirect non ambigui]]
***[[:Categoria:Redirect da mantenere orfani]]
****[[:Categoria:Redirect da grafia errata]]
****[[:Categoria:Redirect da grafia non conforme]]
****[[:Categoria:Redirect da grafia senza caratteri speciali]]
****[[:Categoria:Redirect da mantenere orfani sostituendoli con qualcosa di diverso rispetto alla destinazione]] da rinominare
****[[:Categoria:Redirect a pagine di disambiguazione]]
**[[:Categoria:Redirect da orfanizzare]]
***[[:Categoria:Redirect da mantenere orfani]]
****...
***[[:Categoria:Redirect da orfanizzare e cancellare]]
Così si farebbe su Commons io ho quel tipo di impostazione mentale spero vi piaccia.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:41, 24 ott 2018 (CEST)
** Una pinzellacchera: ma perché [[:Categoria:Gestione redirect]] e non più semplicemente [[:Categoria:Redirect]]? --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 14:10, 24 ott 2018 (CEST)
**:<small>(zitto zitto senza farsi sentire) [[Utente:Er Cicero]] ehi! ps! guarda che ne abbiamo [[:categoria:lavoro sporco|12]] uguali :)--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 14:19, 24 ott 2018 (CEST)</small>
 
Pierpao, la questione di come categorizzare queste categorie lasciamolo per dopo, prima bisogna decidere cosa avere e cosa no. In ogni caso trovo strano che tu metta in cima due cat come "da mantenere" e "da orfanizzare", non c'è una vera opposizione. Ma parliamone dopo. Aspettiamo innanzitutto il parere dei botox. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 15:07, 24 ott 2018 (CEST)
 
:Un'altra discussione, recente, è stata [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Redirect e amministratori]]
: (e noto che nel frattempo la categorizzazione è già migliorata quando avevo letto quella discussione, non capivo molto la categorizzazione perché ad es. Categoria:Redirect da grafia errata era direttamente in Categoria:Redirect per tipo quindi allo stesso livello di Categoria:Redirect da mantenere orfani, mentre ora è sottocategoria di quest'ultima).
:Tra le categorie mancanti: [[:Categoria:Redirect da mantenere orfani]] Vi sono infatti ''alcuni casi'' (che andrebbero chiariti meglio nelle pagine d'aiuto) in cui è meglio che i wikilink puntino al redirect, mi ricordo ad es. che qualche giorno fa avevo clickato su un wikilink a una frazione o a un quartiere, e tramite redirect mi ero ritrovato nella pagina del comune, perché anche se tale frazione o quartiere era rilevante e quindi sarebbe opportuno creare una voce, al momento non l'abbiamo ancora. Facendo puntare i wikilink al redirect, essi saranno già pronti quando si creerà la voce. Alla stessa modo quelli in [[:Categoria:Redirect non ambigui]] : (Mentre abbiamo la [[:Categoria:Redirect da mantenere orfani]], in teoria ben meno importante perché quella dovrebbe essere già la norma, visto che i wikilink di norma non dovrebbero puntare ai redirect [[Aiuto:Wikilink#Redirect e disambigue]]). ''Teniamo anche presente che la maggior parte dei redirect sono non categorizzati'' (e non continueranno a venire creati senza categorizzazione, da parte di tutti quegli utenti che neppure sanno che possano categorizzare). L'attuale sistema di categorizzazione senza Categoria:Redirect da mantenere orfani potrebbe far ''erroneamente'' credere a qualcuno che vedesse uno di questi tanti redirect non categorizzati "Se il redirect non è nell'apposita categoria Categoria:Redirect da mantenere orfani, allora è perché non devo orfanizzarli / posso farvi puntare un wikilink".
:[[:Categoria:Redirect dal titolo originale]] è da inserire all'interno di Categoria:Redirect da mantenere orfani (si tratta anche in questo caso un nome alternativo della stessa voce, non avremo mai 2 voci distinte con alcuni wikilink a una e altri all'altra).
:Quanto a ulteriori tipologie, per i motivi già detti una sicuramente per i redirect [[Wikipedia:Redirect#Redirect dal particolare al generale]] (ad es. da frazioni a comuni, da personaggi di un libro al libro o a voce sui personaggi del libro in generale, ecc.). --[[Speciale:Contributi/82.58.84.189|82.58.84.189]] ([[User talk:82.58.84.189|msg]]) 20:27, 24 ott 2018 (CEST)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività".