Rade Krunić e Tadeusz Borowski: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Rade Krunić
|Immagine = 20140905 U21 AUT BIH BIH23 1036.jpg
|Didascalia = Krunić con la [[Nazionale Under-21 di calcio della Bosnia ed Erzegovina|nazionale Under-21 bosniaca]] nel 2014
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BIH}}
|Altezza = 184
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Milan}}
|TermineCarriera =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2012-2013|{{Calcio Sutjeska Foca|G}}|15 (3)
|2013-2015|{{Calcio Donji Srem|G}}|51 (6)
|2015|{{Calcio Borac Cacak|G}}|13 (2)
|2015-2019|{{Calcio Empoli|G}}|116 (12)
|2019-|{{Calcio Milan|G}}|0 (0)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2013-2014|<small><small>{{NazU|CA|BIH||21}}</small>|8 (0)
|2016-|<small><small>{{Naz|CA|BIH}}</small>|10 (1)
}}
|Aggiornato = 21 giugno 2019
}}
{{Bio
|Nome = RadeTadeusz
|Cognome = KrunićBorowski
|PostCognome = ([[Associazione fonetica internazionale|IPA]]: {{IPA|[taˈdɛuʂ bɔˈrɔfskʲi]}})
|PreData = in [[lingua serba|serbo]] Раде Крунић
|Sesso = M
|LuogoNascita = FočaŽytomyr
|GiornoMeseNascita = 712 ottobrenovembre
|AnnoNascita = 19931922
|LuogoMorte = Varsavia
|GiornoMeseMorte = 1º giugno
|AnnoMorte = 1951
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Attività = scrittore
|Nazionalità = bosniaco
|Attività2 = poeta
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Milan|N}} e della [[Nazionale di calcio della Bosnia ed Erzegovina|nazionale bosniaca]]
|Attività3 = giornalista
|Nazionalità = polacco
|PostNazionalità = , sopravvissuto all'internamento nei [[Campo di concentramento di Auschwitz|campi di concentramento di Auschwitz]] e [[Campo di concentramento di Dachau|Dachau]]
|Immagine = Tadeusz Borowski.jpg
}}
 
== Biografia ==
== Caratteristiche tecniche ==
Tadeusz Borowski nacque a [[Žytomyr]], nell'allora [[Repubblica Socialista Sovietica Ucraina|Ucraina sovietica]], il 12 novembre del [[1922]] da una famiglia facente parte della [[Polacchi|minoranza polacca]] della regione. Nel [[1926]], quando non ha che quattro anni d'età, Borowski venne repentinamente allontanato dal padre e dalla madre, che furono deportati rispettivamente in un [[gulag]] della [[Repubblica Socialista Sovietica Autonoma di Carelia|Carelia]] ed in un [[campo di concentramento]] nei pressi del fiume [[Enisej]], nella [[Siberia|Siberia centrale]], durante il periodo delle collettivizzazioni forzate [[stalin]]iane. Poté ricongiungersi con i genitori soltanto nel [[1936]], all'età di quattordici anni, con i quali abbandonò poi l'[[Unione Sovietica]], riparando in [[Polonia]] grazie all'intervento della divisione polacca della [[Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Internazionale|Croce Rossa]].
Krunic è un centrocampista totale che può giocare anche come [[trequartista]], ma anche come [[Mediano (calcio)|mediano]] o [[mezzala]].<ref>{{Cita web|url=https://calcio.fanpage.it/chi-e-krunic-il-nuovo-zielinski-che-fa-impazzire-napoli-e-juventus/|titolo=Chi è Krunic, il nuovo Zielinski che fa impazzire Napoli e Juventus}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/13-06-2019/milan-primo-colpo-vale-tre-krunic-jolly-34033892461.shtml|titolo=Milan, il primo colpo vale per tre: ecco il jolly Krunic|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it-IT|accesso=2019-06-13}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/rade-krunic-milan-acquisto/|titolo=Cosa ci dice l'acquisto di Krunic sul Milan|sito=L'Ultimo Uomo|data=2019-06-13|lingua=it-IT|accesso=2019-06-13}}</ref> Alla sua duttilità tattica<ref name=":1" /><ref name=":2">{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/serie-a/2019/06/13/calciomercato-rade-krunic-milan-chi-e.html|titolo=Il Milan cala il jolly: chi è il colpo Krunic|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2019-06-13}}</ref> unisce buone qualità tecniche e fisiche che lo rendono un giocatore moderno.<ref>{{Cita web|url=https://www.alfredopedulla.com/jolly-rade-krunic-duttile-talento/|titolo=Jolly: Rade Krunic, il duttile talento}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/krunic-c-e-la-fila-per-il-nuovo-tesoro-di-empoli-napoli-in-pole--55775|titolo=Krunic, c'è la fila per il nuovo tesoro di Empoli: Napoli in pole, la Juventus...}}</ref> Bravo a muoversi negli spazi stretti,<ref name=":1" /> ha un buon controllo palla<ref name=":1" /> oltre che ottime capacità di inserimento<ref name=":1" /><ref name=":2" /> e una buona visione di gioco che gli consente di fornire assist ai compagni.<ref name=":1" />
 
Borowski studiò più o meno regolarmente sino al [[1940]], quando ottenne il [[diploma]] e s'iscrisse all'[[Università di Varsavia]], nel bel mezzo dell'[[Campagna di Polonia|occupazione nazista]] (iniziata nel [[1939]]). Lì studiò e si appassionò sinceramente di [[Letteratura]], iniziando a valutare la possibilità di diventare un [[giornalista]]. Cominciò quindi a collaborare clandestinamente con alcuni piccoli quotidiani e giornali di bassa tiratura ed a comporre le sue prime poesie.
== Carriera ==
=== Club ===
Cresce calcisticamente nella squadra della sua città natale, il Sutjeska, prima di trasferirsi in Serbia. Nell'estate del 2014 è tesserato dalla società italiana del [[Hellas Verona Football Club|Verona]], che però lo fa restare al Donji Srem, nella massima divisione serba. A gennaio dovrebbe ritornare in Italia, ma preferisce restare in Serbia e il club è costretto a pagare una sanzione per tenerlo nell'organico. Dopo una sola stagione, il [[Hellas Verona Football Club|Verona]] lo cede a titolo definitivo al Borac Čačak: Krunić resta così in Serbia.
 
Nel [[1943]] fu arrestato dalla [[Gestapo]] e deportato, dopo una breve detenzione presso il locale penitenziario ''Pawiak'', dapprima ad [[Campo di concentramento di Auschwitz|Auschwitz]], poi a [[Campo di concentramento di Natzweiler|Natzweiler-Struthof]] ed infine a [[Campo di concentramento di Dachau|Dachau]]. Visse tra i prigionieri [[slavi]] in condizioni terribili; questa esperienza fu essenziale per la stesura di quasi tutte le sue opere. Colpito dalla [[polmonite]], fu trasferito in un ospedale del campo, sede di alcuni dei famigerati [[Esperimenti nazisti su esseri umani|esperimenti nazisti sui deportati]].
==== Empoli ====
Il 30 giugno 2015 viene ingaggiato dall'[[Empoli Football Club|Empoli]], firmando un contratto triennale. Esordisce in [[Serie A]] il 4 ottobre seguente, nella vittoria casalinga contro il {{Calcio Sassuolo|N}} per 1-0 e mette a segno il suo primo gol il 24 ottobre seguente in Empoli-{{Calcio Genoa|N}} 2-0.<ref>{{Cita web|url = http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2015/10/24/news/empoli-genoa_2-0_primi_squilli_per_krunic_e_zielinski_cade_il_grifone-125811689/|titolo = Empoli-Genoa 2-0: primi squilli per Kruniċ e Zieliňski, rossoblù col mal di trasferta|autore = Federico Sala|sito = [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 24 ottobre 2015|accesso = 21 febbraio 2017}}</ref> Quella è stata la sua unica rete in stagione in 15 gare giocate,<ref name=":0" /> di cui 5 da titolare.<ref name=":1" /> L'allenatore Marco Giampaolo l'ha utilizzato da mezzala.<ref name=":1" />
 
Terminato il [[Seconda guerra mondiale|conflitto più sanguinoso del Novecento]], Borowski, liberato dall'[[Armata Rossa]], venne trasferito temporaneamente, assieme ad altri deportati, in un campo profughi a [[Monaco di Baviera]], nella [[Germania Ovest|Germania dell'Ovest]], per poi, il 31 maggio del [[1946]], far ritorno in [[Polonia]]. Con la fine della Guerra, iniziò a scrivere le memorie della sua prigionia, ed a pubblicare svariati [[racconto|racconti]], raccolti poi, nel [[1948]], sotto il titolo ''Pożegnanie z Marią'' ("Addio a Maria"<ref>[https://books.google.ca/books?id=NfdI6XexEYAC&dq=This+Way+for+the+Gas,+Ladies+and+Gentlemen&printsec=frontcover&source=bl&ots=Zr4GcF0yrU&sig=G4gmh_xGrf3lWx34nEJ1OjW1uNc&hl=en&ei=SuytSoKIMMzUlQetuIH9CA&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1#v=onepage&q=&f=false Tadeusz Borowski, Barbara Vedder, ''This way for the gas, ladies and gentlemen'', Penguin Classics] at [[Google Books]]</ref>, tradotto in [[lingua inglese|inglese]] nel [[1959]] con il titolo ''This Way for the Gas, Ladies and Gentlemen''<ref>Il titolo fu direttamente ripreso dalla traduzione del terzo racconto della raccolta ''Proszę państwa do gazu'', "Si prega di indicare il gas"</ref>). Redatti attraverso l'impiego della [[Prima persona (narrativa)|prima persona]], la raccolta costituisce una sorta di ciclo narrativo legato alla figura del protagonista Tadek, che narra impietosamente della propria esperienza da deportato politico nei campi di concentramento di Auschwitz e Dachau, descrivendo con virulento cinismo ed uno sconcertante senso dell'umorismo le miserie e gli orrori quotidiani della prigionia nazista, focalizzandosi molto, tra l'altro, sulle figure dei suoi compagni detenuti, completamente assorti e votati alla propria salvaguardia personale e, a causa di ciò, spesso indifferenti, se non apertamente in conflitto, gli uni con gli altri<ref name="storybites">Karen Bernardo (2014), [http://www.storybites.com/book-reviews/this-way-for-the-gas-ladies-and-gentleman-by-tadeusz-borowski.php This Way For The Gas by Tadeusz Borowski.] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151030054629/http://www.storybites.com/book-reviews/this-way-for-the-gas-ladies-and-gentleman-by-tadeusz-borowski.php |data=30 ottobre 2015 }} Summary & Analysis. Storybites.com.</ref><ref name="culture">Joanna Lenartowicz (2011/11/30), [http://culture.pl/en/work/this-way-for-the-gas-ladies-and-gentlemen-tadeusz-borowski This Way for the Gas, Ladies and Gentlemen - Tadeusz Borowski.] Literature at Culture.pl.</ref>.
Segna il suo secondo gol la stagione seguente, il 18 febbraio 2017, nella sconfitta per 2-1 contro la {{Calcio Lazio|N}}.<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Empoli/18-02-2017/empoli-lazio-1-2-krunic-sassata-pazzesca-immobile-gol-numero-13-180885378216.shtml|titolo = Empoli-Lazio 1-2. Krunićc, sassata pazzesca. Immobile, gol numero 13|autore = Nicola Berardino|sito = [[La Gazzetta dello Sport]]|data = 18 febbraio 2017|accesso = 21 febbraio 2017}}</ref> Nell'ottobre 2017 rinnova il suo contratto con la formazione azzurra, fino al giugno 2021.<ref>{{cita web|url=http://www.pianetaempoli.it/ufficiale-krunic-prolunga-il-contratto/}}</ref>
 
Inizialmente, Borowski vide di buon occhio il regime [[Comunismo|comunista]] filo-[[Unione Sovietica|sovietico]] instarautosi nel Paese, malgrado le tristi esperienze giovanili, ritenendolo l'unico movimento e forza politica capace di prevenire il sopraggiungere d'un nuovo orrore paragonabile al [[Nazionalsocialismo|nazismo]], ma poi, in seguito all'arresto e conseguente [[tortura]] di un suo amico da parte della polizia segreta, comprese che quello altro non era che uno spietato regime dittatoriale come quello della [[Germania nazista]] di [[Hitler]]. In circostanze misteriose, quindi, si suicidò il 1º giugno del [[1951]], all'età di ventotto anni, rompendo una conduttura del [[gas]] nella sua abitazione di [[Varsavia]]. Riposa nel [[Cimitero Powązki]] della [[Varsavia|capitale]], assieme ad altri celebri polacchi: i Presidenti [[Bolesław Bierut]] e [[Stanisław Wojciechowski]], [[Władysław Gomułka]], gli scrittori [[Zbigniew Herbert]], [[Wojciech Bogusławski]], [[Bolesław Prus]] e il [[Premio Nobel]] [[Władysław Reymont]], il [[poeta]] e [[cantante]] [[Jacek Kaczmarski]], il [[matematico]] [[Marian Rejewski]] e [[Edward Rydz-Śmigły]]
L'anno successivo contribuisce al ritorno immediato dei toscani in Serie A<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/krunic-c-e-la-fila-per-il-nuovo-tesoro-di-empoli-napoli-in-pole--55775|titolo=Krunic, c'è la fila per il nuovo tesoro di Empoli: Napoli in pole, la Juventus...|sito=Calciomercato.com {{!}} Tutte le news sul calcio in tempo reale|lingua=it|accesso=2019-03-24}}</ref> ed è poi titolare anche nell'annata 2018-2019, chiusasi con la retrocessione in [[Serie B]], mettendo insieme 33 presenze, 5 gol e 7 assist.<ref name=":1" />
 
=== NazionaleOpera ===
Autore morto forse troppo giovane, è tuttavia ritenuto uno degli autori [[Secondo dopoguerra|post-bellici]] [[Polonia|polacchi]] più apprezzati e influenti. Le sue opere sono state riconosciute come dei classici della [[Letteratura polacca]] e testimonianze preziose di quello strano periodo, che ancora oggi si stenta a capire. Nel [[2002]] lo [[scrittore]] [[Ungheria|ungherese]] [[Premio Nobel per la Letteratura]] [[Imre Kertész]] sostenne che la sua opera era stata particolarmente influenzata da Borowski. Le sue opere sono menzionate anche nel [[romanzo]] [[Germania|tedesco]] pluripremiato ''Der Vorleser'' (''Il lettore''), scritto da [[Bernhard Schlink]]. Persino il connazionale [[Czesław Miłosz]], [[Premio Nobel per la Letteratura]] nel [[1980]], lo cita nell'opera ''Zniewolony umysł'' (La mente prigioniera).
[[File:20140905 U21 AUT BIH 0844.jpg|thumb|upright=0.6|left|Krunić con la maglia dell'[[Nazionale Under-21 di calcio della Bosnia ed Erzegovina|Under-21 bosniaca]] nel [[2014]].]]
Dal settembre 2013 al settembre 2014, ha giocato con la {{NazNB|CA|BIH||Under-21}}, dove conta otto presenze senza mai segnare.
 
== Note ==
Nel novembre 2015, il CT. [[Mehmed Baždarević]] lo inserisce nella lista dei preconvocati della [[Nazionale di calcio della Bosnia ed Erzegovina|nazionale bosniaca]], per la doppia sfida di qualificazione ai playoff di Euro 2016 contro l'{{NazNB|CA|IRL}}.
<references />
 
==Bibliografia==
Il debutto ufficiale avviene il 3 giugno 2016 contro la [[Nazionale di calcio della Danimarca|Danimarca]], in una partita di [[Kirin Cup]] dove subentra al minuto 89° al posto del connazionale [[Milan Đurić]].
* ''Proszę państwa do gazu'' Traduzione italiana: ''Da questa parte, per il gas'', L'Ancora del Mediterraneo, 2009
 
* ''We Were in Auschwitz'' (''Byliśmy w Oświęcimiu''), Natl Book Network, 2000. 212 pages, hardcover. ISBN 1-56649-123-1.
Dal 2018, con l'arrivo di [[Robert Prosinečki]] in panchina, viene convocato più spesso in nazionale.<ref>{{Cita web|url=http://futbolgrad.com/prosinecki-introducing-new-bosnia-heroes/|titolo=Prosinečki's New Bosnia and Herzegovina Heroes Introduced|autore=Futbolgrad|sito=Futbolgrad|data=2018-02-01|lingua=en-US|accesso=2019-03-24}}</ref> Il 23 marzo 2019 segna la sua prima rete in nazionale nel successo per 2-1 contro l'Armenia firmando il provvisorio 1-0.<ref>{{Cita web|url=http://onefootball.com/it/notizie/empoli-krunic-trova-il-primo-gol-con-la-bosnia-video-it-24852182?variable=20190324|titolo=Empoli, Krunic trova il primo gol con la Bosnia! – VIDEO|autore=Onefootball|sito=Onefootball|accesso=2019-03-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/soccer/lineups?gameId=529069|titolo=Bosnia and Herzegovina vs. Armenia - Football Match Line-Ups - March 23, 2019 - ESPN|sito=ESPN.com|lingua=en|accesso=2019-03-24}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 12 maggio 2019.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppa nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2012-gen. 2013 || {{Bandiera|BIH}} {{Calcio Sutjeska Foca|N}} || [[Prva liga Republike Srpske|PLRS]] || 15 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 15 ||3
|-
|| gen.-giu. 2013 || rowspan=3|{{Bandiera|SRB}} {{Calcio Donji Srem|N}} || [[Prva Liga Srbija|PLS]] || 13 || 2 || [[Coppa di Serbia|CS]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 2
|-
|| 2013-2014 || [[Prva Liga Srbija|PLS]] || 27 || 3 || [[Coppa di Serbia|CS]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 3
|-
|| 2014-gen. 2015 || [[Prva Liga Srbija|PLS]] || 11 || 1 || [[Coppa di Serbia|CS]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Donji Srem || 51 || 6 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 55 || 6
|-
|| gen.-giu. 2015 || {{Bandiera|SRB}} {{Calcio Borac Cacak|N}} || [[Prva Liga Srbija|PLS]] || 13 || 2 || [[Coppa di Serbia|CS]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 2
|-
|| [[Empoli Football Club 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Empoli|N}} || [[Serie A 2015-2016|A]] || 15 || 1 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 1
|-
|| [[Empoli Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 32 || 2 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 2
|-
| [[Empoli Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie B 2017-2018|B]] || 36 || 4 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 4
|-
| [[Empoli Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 33 || 5 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Empoli || 116 || 12 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 119 || 12
|-
!colspan=3|Totale carriera || 195 || 23 || || 7 || 0 || || - || - || || - || - || 198 || 23
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|BIH}}
{{Cronopar|3-6-2016|Toyota|BIH|2|2|DNK|-|Kirin Cup|4 - 3|13={{Sostin|89}}|14=Toyota (Aichi)}}
{{Cronopar|28-3-2017|Elbasan|ALB|1|2|BIH|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-10-2017|Tallinn|EST|1|2|BIH|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|8-9-2018|Belfast|NIR|1|2|BIH|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostin|67}}}}
{{Cronopar|11-9-2018|Zenica|BIH|1|0|AUT|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostin|89}}}}
{{Cronopar|11-10-2018|Rize|TUR|0|0|BIH|-|Amichevole|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|15-11-2018|Vienna|AUT|0|0|BIH|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronopar|18-11-2018|Las Palmas|ESP|1|0|BIH|-|Amichevole|13={{Sostout|62}}|14=Las Palmas de Gran Canaria}}
{{Cronopar|23-3-2019|Sarajevo|BIH|2|1|ARM|1|QEuro|2020|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|26-3-2019|Zenica|BIH|2|2|GRC|-|QEuro|2020|13={{Sostin|90+3}}}}
{{Cronofin|10|1}}
 
{{Cronoini|BIH|Under-21}}
{{CronoparU|Under=21|5-9-2013|Kecskemét|HUN|4|1|BIH|-|QEuro|2015|13={{sostin|73}}}}
{{CronoparU|Under=21|9-9-2013|Zenica|BIH|0|2|AUT|-|QEuro|2015|13={{sostin|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|10-10-2013|Murcia|ESP|3|2|BIH|-|QEuro|2015|13={{sostout|82}}}}
{{CronoparU|Under=21|15-10-2013|Elbasan|ALB|0|1|BIH|-|QEuro|2015}}
{{CronoparU|Under=21|14-11-2013|Zenica|BIH|1|6|ESP|-|QEuro|2015}}
{{CronoparU|Under=21|4-6-2014|Zenica|POL|1|0|BIH|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|5-9-2014|Sankt Pölten|AUT|2|0|BIH|-|QEuro|2015}}
{{CronoparU|Under=21|8-9-2014|Sarajevo|BIH|1|4|HUN|-|QEuro|2015}}
{{Cronofin|8|0}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1|var=coppa}}
:Empoli: [[Serie B 2017-2018|2017-2018]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://hunza1.tripod.com/borowski/|2=Borowski's poems and biography|lingua=en|accesso=19 gennaio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040824232027/http://hunza1.tripod.com/borowski/#|dataarchivio=24 agosto 2004|urlmorto=sì}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|1=http://www-unix.oit.umass.edu/~clit121/Gas/poems.htm|2=Night over Birkenau|lingua=en|accesso=19 gennaio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061128113451/http://www-unix.oit.umass.edu/~clit121/Gas/poems.htm|dataarchivio=28 novembre 2006|urlmorto=sì}}
* {{en}} Essay: ''The Poetry and Prose of Tadeusz Borowski'' [https://web.archive.org/web/20070928074239/http://www.ptk.org/publications/notabene/05works/the_poetry.pdf]
 
{{Controllo di autorità}}
{{Calcio Empoli rosa}}
{{Portale|biografie|calcioletteratura|Nazismo}}
 
[[Categoria:CalciatoriSuperstiti delladei Nazionalecampi bosniacadi concentramento nazisti]]
[[Categoria:Persone legate ad Auschwitz]]
[[Categoria:Morti per suicidio]]