Nazionale maschile di calcio del Sudan e XXV Giochi olimpici invernali: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Samuele1607 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{torna a|Giochi olimpici invernali}}
{{Nazionale di calcio |
{{in futuro|sport}}
Name = Sudan |
{{Olimpiade
Badge = |
|anno = 2026
Nickname = ''Sokoor Al-Jediane''<br /><small>(I falchi di Jediane)</small> |
|estinv = I
Association = [[Federazione calcistica del Sudan|SFA]]<br /><small>Sudan Football Association</small> |
|logo =
Confederazione = [[Confédération Africaine de Football|CAF]] |
|slogan =
Coach = {{Bandiera|HRV}} [[Zdravko Logarušić]] |
|nazioni =
Most caps = [[Haitham Mustafa|Haitham Mustafa Karar]] (102)|
|atleti totali =
Top scorer = [[Haytham Tambal]] (26)|
|atleti uomini =
FIFA code = SDN |
|atleti donne =
Ranking FIFA = 128º <small>(16 agosto 2018)</small><ref name="ranking">{{cita web|lingua=en|url=http://www.fifa.com/fifa-world-ranking/ranking-table/men/index.html|titolo=Men's Ranking}}</ref> |
|competizioni =
 
|apertura =
|
|chiusura =
| pattern_la1 = _HK_home_2010
|aperti da =
| pattern_b1 = _HK_home_2010
|giuramento atleti =
| pattern_ra1 = _HK_home_2010
|giuramento giudici =
| pattern_sh1 = _HK_home_2010
|tedoforo =
| pattern_so1 = _color_3_stripes_white
|stadio =
| leftarm1 = FF0000
|olimpiade precedente = [[XXIV Giochi olimpici invernali|Pechino 2022]]
| body1 = FF0000
|olimpiade successiva = 2030
| rightarm1 = FF0000
|nazione1 =
| shorts1 = FF0000
|O1 =
| socks1 = FF0000
|A1 =
| pattern_la2 = _HK_away_2010
|B1 =
| pattern_b2 = _HK_away_2010
|nazione2 =
| pattern_ra2 = _HK_away_2010
|O2 =
| pattern_sh2 = _HK_away_2010
|A2 =
| pattern_so2 = _color_3_stripes_red
|B2 =
| leftarm2 = FFFFFF
|nazione3 =
| body2 = FFFFFF
|O3 =
| rightarm2 = FFFFFF
|A3 =
| shorts2 = FFFFFF
|B3 =
| socks2 = FFFFFF|
First game = {{Naz|CA|Etiopia 1897-1974}} 1 - 2 Sudan {{Bandiera|SDN 1956-1970}}<br /><small>[[Etiopia]]; 16 novembre [[1956]]</small> |
Largest win = {{Bandiera|SDN 1956-1970}} Sudan 15 - 0 [[Nazionale di calcio dell'Oman|Mascate e Oman]] {{simbolo|Flag of Muscat.svg}}<br /><small>[[Il Cairo]], [[Egitto]]; 2 settembre [[1965]]</small> |
Largest loss = {{Naz|CA|KOR}} 8 - 1 Sudan {{Bandiera|SDN}}<br /><small>[[Seul]], [[Corea del Sud]]; 10 settembre [[1979]]</small> |
World cup apps = |
World cup first = - |
World cup best = - |
Regional name = [[Coppa delle Nazioni Africane|Coppa d'Africa]] |
Regional cup apps = 8 |
Regional cup first = [[Coppa delle Nazioni Africane 1957|1957]] |
Regional cup best = {{Med|O|Africa}} Campioni nel [[Coppa delle Nazioni Africane 1970|1970]] |
}}
La '''nazionale di calcio del Sudan''' è la [[Nazionale di calcio|rappresentativa nazionale]] [[Calcio (sport)|calcistica]] del [[Sudan]] ed è posta sotto l'egida della [[Federazione calcistica del Sudan|Sudan Football Association]], che, fondata nel 1936, è affiliata alla [[FIFA]] dal 1948 ed inoltre ha fondato la [[Confédération Africaine de Football]] nel 1957 insieme ad [[Egitto]], [[Etiopia]] e [[Sudafrica]].
 
Organizzò la [[Coppa delle Nazioni Africane 1957]], la prima edizione in assoluto della competizione, arrivando al terzo ed ultimo posto. Andò meglio nell'edizione del [[Coppa delle Nazioni Africane 1970|1970]], sempre giocata in casa, quando la squadra batté in finale il [[Nazionale di calcio del Ghana|Ghana]] 1-0, aggiudicandosi così il trofeo davanti al proprio pubblico. Il Sudan non è più riuscito a replicare quella prestazione e dal 1976 non si è più neppure qualificato per la fase finale della [[Coppa d'Africa]] fino al [[Coppa delle Nazioni Africane 2008|2008]], quando fu eliminato al primo turno. Quattro anni dopo invece raggiunse i quarti di finale, dove fu eliminato dallo {{NazNB|CA|ZAM}} poi laureatosi campione.
 
Nella [[Classifica mondiale della FIFA|graduatoria FIFA]] in vigore da agosto [[1993]] il miglior posizionamento raggiunto è stato il 74º posto nel dicembre [[1996]], mentre il peggiore è stato il 140º posto di settembre [[2013]]. Occupa attualmente il 128º posto della graduatoria.<ref name="ranking"/>
 
== Storia ==
=== Esordi e primo quindicennio (1956-1970) ===
La [[federazione calcistica del Sudan]] fu costituita nel 1936 e si affiliò alla [[FIFA]] nel 1948. La nazionale sudanese esordì il 16 novembre 1956 battendo l'{{nazNB|CA|Etiopia}} in [[Etiopia]] per 2-1. Nel 1957 la federcalcio sudanese fu tra le associazioni fondatrici della [[Confédération Africaine de Football|CAF]]. Dal 1930 al 1950 la nazionale sudanese non si iscrisse alle eliminatorie della [[campionato mondiale di calcio|Coppa del mondo]], mentre si ritirò dalle edizioni del 1958, 1962 e 1966.
 
La [[Coppa delle Nazioni Africane 1957]], prima edizione della competizione, si tenne in Sudan. La nazionale di casa fu sconfitta per 2-1 dall'{{nazNB|CA|EGY}} e terminò il torneo al terzo ed ultimo posto. Nel [[Coppa delle Nazioni Africane 1959|1959]], dopo aver battuto per 1-0 l'Etiopia, raggiunse la finale, ma perse ancora contro l'Egitto per 2-1.
 
Nel [[Coppa delle Nazioni Africane 1963|1963]], dopo il forfeit del {{NazNB|CA|KEN}}, pareggiò per 2-2 contro gli egiziani e batté per 4-0 la {{NazNB|CA|NGA}}, prima di perdere la finale contro il {{NazNB|CA|GHA}} per 3-0. La squadra sudanese fu invece eliminata al primo turno di Coppa d'Africa nel [[Coppa delle Nazioni Africane 1962|1962]], nel [[Coppa delle Nazioni Africane 1965|1965]] e nel [[Coppa delle Nazioni Africane 1968|1968]].
 
Il 2 settembre 1965 ottenne la più larga vittoria della propria storia battendo per 15-0 l'{{NazNB|CA|OMA}} al [[Il Cairo|Cairo]].
 
=== La Coppa d'Africa vinta nel 1970 ===
Nell'edizione del [[Coppa delle Nazioni Africane 1970|1970]] della Coppa d'Africa il Sudan si laureò campione continentale davanti ai propri tifosi. Dopo aver sconfitto per 3-0 l'{{NazNB|CA|ETH}} fu battuto per 1-0 dalla {{NazNB|CA|CIV}}, ma sconfisse per 2-1 il {{NazNB|CA|CMR}} e superò il girone da secondo classificato. In semifinale regolò per 2-1 la [[Nazionale di calcio dell'Egitto|Repubblica Araba Unita]] e in finale sconfisse il {{NazNB|CA|GHA}} per 1-0, mettendo in bacheca il primo e sinora unico trofeo della propria storia.
 
=== Anni 1970 ===
Esordì nelle eliminatorie di [[campionato mondiale di calcio|Coppa del mondo]] nelle qualificazioni a {{WC2|1970}}. Battuto lo {{NazNB|CA|ZAM}} e superata l'Etiopia, uscì nel turno finale, sconfitto da {{NazNB|CA|MAR}} e Nigeria.
 
Nel [[Coppa delle Nazioni Africane 1972|1972]] la compagine sudanese non riuscì a confermarsi campione d'Africa, ma fu anzi eliminata già al primo turno dopo due pareggi contro Marocco (1-1) e {{NazNB|CA|Zaire}} (1-1) e una sconfitta contro la {{NazNB|CA|CGO}} (2-4). Fu assente dalla [[Coppa delle Nazioni Africane 1974|Coppa d'Africa 1974]], mentre uscì subito nelle eliminatorie del {{WC|1974}} dopo due sconfitte (0-2 e 0-1) contro il Kenya.
 
Nella [[Coppa delle Nazioni Africane 1976|Coppa d'Africa 1976]] il Sudan fu eliminato ancora al primo turno con un bilancio di due pareggi ancora contro Marocco (2-2) e Zaire (1-1) e una sconfitta contro la Nigeria (1-0). Non partecipò alle eliminatorie del {{WC|1978}} e si ritirò dalle qualificazioni alla [[Coppa delle Nazioni Africane 1978|Coppa d'Africa 1978]].
 
Il 10 settembre 1979, perdendo per 8-0 a [[Seul]] contro la {{NazNB|CA|KOR}}, fece registrare la sconfitta più larga della propria storia.
 
=== Periodo di magra (1970-2006) ===
Nella [[Coppa CECAFA]], competizione contesa tra le nazionali dell'[[Africa centrale]] e quelle dell'[[Africa orientale]], ottenne un successo nell'edizione del 1980 contro la {{NazNB|CA|TAN}}, mentre nelle qualificazioni al {{WC|1982}} cadde al secondo turno contro l'{{NazNB|CA|ALG}}.
 
Dal 1980 al 2006 non riuscì a qualificarsi per la fase finale della Coppa d'Africa, nella cui fase conclusiva avrebbe fatto ritorno solo nell'edizione del [[Coppa delle Nazioni Africane 2008|2008]].
 
Nelle qualificazioni africane al mondiale di {{WC2|1986}} e in quelle per {{WC2|1990}} uscì al primo turno, sempre contro l'{{NazNB|CA|ANG}}. Non prese parte, invece, alle eliminatorie di {{WC2|1994}}. Non partecipante all'edizione della [[Coppa delle Nazioni Africane 1976|Coppa d'Africa 1982]], si ritirò dalle eliminatorie della [[Coppa delle Nazioni Africane 1986|Coppa d'Africa 1986]].
 
Si ritirò dalle eliminatorie della [[Coppa delle Nazioni Africane 1998|Coppa d'Africa 1998]], mentre non si iscrisse alle qualificazioni alla [[Coppa delle Nazioni Africane 2000|Coppa d'Africa 2000]]. Nelle eliminatorie CAF per il mondiale di {{WC2|1998}} uscì contro lo Zambia al primo turno.
 
Nelle qualificazioni al {{WC|2002}} la nazionale del Sudan fu eliminata nel turno finale, classificandosi terza nel proprio girone da sei squadre dietro a Nigeria e {{NazNB|CA|Liberia}} e davanti a Ghana e {{NazNB|CA|Sierra Leone}}. Nelle eliminatorie della [[campionato mondiale di calcio 2006|Coppa del mondo 2006]] il Sudan si piazzò, invece, quinto nel proprio girone finale, dietro a {{NazNB|CA|CIV}}, Camerun, {{NazNB|CA|Libia}} ed Egitto e davanti al {{NazNB|CA|Benin}}.
 
=== Ritorno sulla scena continentale (2007-oggi) ===
Nella [[Coppa CECAFA 2007]] il Sudan si aggiudicò il trofeo ottenendo due pareggi contro {{NazNB|CA|Zanzibar}} ed Etiopia e una vittoria ai quarti di finale contro la Tanzania, per poi battere il {{NazNB|CA|Burundi}} in semifinale e il {{NazNB|CA|Ruanda}} in finale (4-2 ai [[tiri di rigore]] dopo il 2-2 dei [[tempi supplementari]]).
 
Il buon momento della nazionale fu confermato dalla qualificazione alla [[Coppa delle Nazioni Africane 2008|Coppa d'Africa 2008]], che vide il Sudan nella fase finale del torneo dopo ben 32 anni. La squadra uscì, tuttavia, al primo turno, dopo tre sconfitte contro Camerun (3-0), Zambia (3-0) ed Egitto (3-0).
 
Dopo la mancata qualificazione all'edizione del [[Coppa delle Nazioni Africane 2010|Coppa d'Africa 2010]], il Sudan giunse sino ai quarti di finale della [[Coppa delle Nazioni Africane 2012|Coppa d'Africa 2012]], eliminato dallo Zambia poi vincitore del trofeo. Seguirono tre mancate qualificazioni alla fase finale (2013, 2015, 2017).
 
== Commissari tecnici ==
*{{Bandiera|HUN}} [[Jozsef Hada]] (1957-1959)
*{{Bandiera|BUL}} [[Lozan Kotsev]] (1963)
*{{Bandiera|SUD}} [[Mohammed Hassan Kheiri]] (1969) (1970-1972)
*{{Bandiera|YUG}} [[Jiri Starosta]] (1970)
*{{Bandiera|SUD}} [[Abd Al Fattah Hamed]] (1970)(1972)
*{{Bandiera|YUG}} [[Ivan Yanko]] (1974-1976)
*{{Bandiera|SUD}} [[Ibrahim Kabair]] (1976-1978)
*{{Bandiera|FRG}} [[Burkhard Ziese]] (1978-1980)
*{{Bandiera|SER}} [[Zoran Đorđević]] (2000)
*{{Bandiera|SUD}} [[Ahmed Babiker]] (2001-2002)
*{{Bandiera|POL}} [[Wojciech Lazarek]] (2002–2004)
*{{Bandiera|SUD}} [[Mohamed Abdallah]] (2005-2008)
*{{Bandiera|ENG}} [[Stephen Constantine]] (2009-2010)
*{{Bandiera|SUD}} [[Mohamed Abdallah]] (2010-2015)
*{{Bandiera|SUD}} [[Hamdan Hamed]] (2015-2016)
*{{Bandiera|SUD}} [[Mohamed Abdallah]] (2016-2017)
*{{Bandiera|CRO}} [[Zdravko Logarušić]] (2017-oggi)
 
== Palmarès ==
* '''{{Calciopalm|Coppa d'Africa|1}}'''
:[[Coppa delle Nazioni Africane 1970|Sudan 1970]]
 
* '''[[CECAFA Cup]]: 3'''
:Sudan 1980, Etiopia 2006, Tanzania 2007
 
* '''Harmony Cup: 1'''
:2009
 
== Partecipazioni ai tornei internazionali ==
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;width:150pt"
! colspan="2" bgcolor="#FFFFFF"| <span style="color:#000000;">Campionato del mondo</span>
|-
! align="left" bgcolor="#FFFFFF"| <span style="color:#000000;">Edizione</span>
! align="left" bgcolor="#FFFFFF"| <span style="color:#000000;">Risultato</span>
|-
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1930|1930]]
{{!}}''Non partecipante''
|-
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1934|1934]]
{{!}}''Non partecipante''
|-
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1938|1938]]
{{!}}''Non partecipante''
|-
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1950|1950]]
{{!}}''Non partecipante''
|-
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1954|1954]]
{{!}}''Non partecipante''
|-
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1958|1958]]
{{!}}''Ritirata''
|-
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1962|1962]]
{{!}}''Ritirata''
|-
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1966|1966]]
{{!}}''Ritirata''
|-
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1970|1970]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1974|1974]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1978|1978]]
{{!}}''Ritirata''
|-
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1982|1982]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1986|1986]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1990|1990]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1994|1994]]
{{!}}''Ritirata''
|-
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1998|1998]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 2018|2018]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
|}
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;width:150pt"
! colspan="2" bgcolor="#FFFFFF"| <span style="color:#000000;">Coppa d'Africa</span>
|-
! align="left" bgcolor="#FFFFFF"| <span style="color:#000000;">Edizione</span>
! align="left" bgcolor="#FFFFFF"| <span style="color:#000000;">Risultato</span>
|-
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1957|1957]]
{{!}}Terzo posto {{simbolo|Bronze medal africa.svg|18}}
|-
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1959|1959]]
{{!}}Secondo posto {{simbolo|Silver medal africa.svg|18}}
|-
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1962|1962]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1963|1963]]
{{!}}Secondo posto {{simbolo|Silver medal africa.svg|18}}
|-
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1965|1965]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1968|1968]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1970|1970]]
{{!}}'''Campione''' {{simbolo|Coppa Africa.svg|18}}
|-
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1972|1972]]
{{!}}Primo turno
|-
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1974|1974]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1976|1976]]
{{!}}Primo turno
|-
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1978|1978]]
{{!}}''Ritirata''
|-
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1980|1980]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1982|1982]]
{{!}}''Non partecipante''
|-
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1984|1984]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1986|1986]]
{{!}}''Ritirata''
|-
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1988|1988]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1990|1990]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1992|1992]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1994|1994]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1996|1996]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1998|1998]]
{{!}}''Ritirata''
|-
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 2000|2000]]
{{!}}''Non partecipante''
|-
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 2002|2002]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 2004|2004]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 2006|2006]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 2008|2008]]
{{!}}Primo Turno
|-
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 2010|2010]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 2012|2012]]
{{!}}Quarti di finale
|-
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 2013|2013]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 2015|2015]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 2017|2017]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
|}
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;width:150pt"
! colspan="2" bgcolor="#FFFFFF"| <span style="color:#000000;">Giochi olimpici<ref>Come da regolamento [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]] vengono considerate le sole edizioni comprese tra il 1908 ed il 1948 in quanto sono le uniche ad essere state disputate dalle Nazionali maggiori. Per maggiori informazioni si invita a visionare [[Nazionale olimpica di calcio|questa pagina]].</ref></span>
|-
! align="left" bgcolor="#FFFFFF"| <span style="color:#000000;">Edizione</span>
! align="left" bgcolor="#FFFFFF"| <span style="color:#000000;">Risultato</span>
|-
|}
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;width:150pt"
! colspan="2" bgcolor="#FFFFFF"| <span style="color:#000000;">Confederations Cup</span>
|-
! align="left" bgcolor="#FFFFFF"| <span style="color:#000000;">Edizione</span>
! align="left" bgcolor="#FFFFFF"| <span style="color:#000000;">Risultato</span>
|-
{{!}}[[Coppa re Fahd 1992|1992]]
{{!}}''Non invitata''
|-
{{!}}[[Coppa re Fahd 1995|1995]]
{{!}}''Non invitata''
|-
{{!}}[[FIFA Confederations Cup 1997|1997]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[FIFA Confederations Cup 1999|1999]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[FIFA Confederations Cup 2001|2001]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[FIFA Confederations Cup 2003|2003]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[FIFA Confederations Cup 2005|2005]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[FIFA Confederations Cup 2009|2009]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[FIFA Confederations Cup 2013|2013]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[FIFA Confederations Cup 2017|2017]]
{{!}}''Non qualificata''
|-
{{!}}[[FIFA Confederations Cup 2021|2021]]
{{!}}
|-
|}
{{clear}}
<small>'''Legenda''': '''Grassetto''': Risultato migliore, ''Corsivo'': Mancate partecipazioni</small>
{{clear}}
 
== Tutte le rose ==
=== [[Coppa delle Nazioni Africane|Coppa d'Africa]] ===
{{Nazionale sudanese Coppa d'Africa 2008}}
{{Nazionale sudanese Coppa d'Africa 2012}}
 
=== [[Calcio ai Giochi olimpici|Giochi olimpici]] ===
NOTA: per le informazioni sulle rose successive al 1948 visionare la pagina della [[Nazionale olimpica di calcio del Sudan|Nazionale olimpica]].
 
== Squadra ==
Lista dei convocati al [[Campionato delle Nazioni Africane 2018]].
 
{{nat fs g start}}
{{nat fs g player|no=1|pos=GK|name=[[Awadelkarim Kafi]]|age={{Calcola età|df=y|1989|1|1}}|caps=1|goals=0|club=[[Al-Hilal SC (Al-Ubayyid)|Al-Hilal SC]]|clubnat=SDN}}
{{nat fs g player|no=16|pos=GK|name=[[Akram El Hadi Salim]]|age={{Calcola età|df=y|1987|2|27}}|caps=37|goals=0|club=[[Al-Hilal SC (Al-Ubayyid)|Al-Hilal SC]]|clubnat=SDN}}
{{nat fs g player|no=21|pos=GK|name=[[Munjed El Neel]]|age={{Calcola età|df=y|1995|1|1}}|caps=0|goals=0|club=[[Al-Merrikh SC]]|clubnat=SDN}}
{{nat fs g player|no=3|pos=DF|name=[[Hussein Ibrahim]]|age={{Calcola età|df=y|1998|9|3}}|caps=3|goals=0|club=[[Al-Hilal (Omdurman)|Al-Hilal Club]]|clubnat=SDN}}
{{nat fs g player|no=4|pos=DF|name=[[Omer Suleiman]]|age={{Calcola età|df=y|1989|1|1}}|caps=4|goals=1|club=[[Wad Hashim SC (Sennar)|Wad Hashim SC]]|clubnat=SDN}}
{{nat fs g player|no=5|pos=DF|name=[[Bakri Bashir]]|age={{Calcola età|df=y|1988|1|1}}|caps=13|goals=0|club=[[Al-Hilal SC (Al-Ubayyid)|Al-Hilal SC]]|clubnat=SDN}}
{{nat fs g player|no=6|pos=DF|name=[[Hamza Dawood]]|age={{Calcola età|df=y|1996|1|1}}|caps=12|goals=0|club=[[Al Khartoum SC]]|clubnat=SDN}}
{{nat fs g player|no=14|pos=DF|name=[[Mohamed Hagar]]|age={{Calcola età|df=y|1986|1|1}}|caps=5|goals=0|club=[[Al-Merrikh SC]]|clubnat=SDN}}
{{nat fs g player|no=15|pos=DF|name=[[Athar El Tahir]]|age={{Calcola età|df=y|1996|1|1}}|caps=19|goals=6|club=[[Al-Hilal (Omdurman)|Al-Hilal Club]]|clubnat=SDN}}
{{nat fs g player|no=18|pos=DF|name=[[Samawal Merghani]]|age={{Calcola età|df=y|1990|11|28}}|caps=4|goals=0|club=[[Al-Hilal (Omdurman)|Al-Hilal Club]]|clubnat=SDN}}
{{nat fs g player|no=20|pos=DF|name=[[Ahmed Adam Mohamed]]|age={{Calcola età|df=y|1996|1|1}}|caps=3|goals=0|club=[[Al-Merrikh SC]]|clubnat=SDN}}
{{nat fs g player|no=22|pos=DF|name=[[Abdellatif Saeed Osman]]|age={{Calcola età|df=y|1989|1|1}}|caps=21|goals=0|club=[[Al-Hilal (Omdurman)|Al-Hilal Club]]|clubnat=SDN}}
{{nat fs g player|no=2|pos=MF|name=[[Abuaagla Abdalla]]|age={{Calcola età|df=y|1993|3|11}}|caps=21|goals=0|club=[[Al-Hilal (Omdurman)|Al-Hilal Club]]|clubnat=SDN}}
{{nat fs g player|no=7|pos=MF|name=[[Tajeldin Yagoub Elnour]]|age={{Calcola età|df=y|1993|9|23}}|caps=1|goals=0|club=[[Al-Merrikh SC]]|clubnat=SDN}}
{{nat fs g player|no=8|pos=MF|name=[[Mohamed Hashim]]|age={{Calcola età|df=y|1989|8|16}}|caps=4|goals=0|club=[[Al-Merrikh SC]]|clubnat=SDN}}
{{nat fs g player|no=10|pos=MF|name=[[Muhannad El Tahir]] [[Captain (association football)|(Captain)]]|age={{Calcola età|df=y|1984|12|3}}|caps=69|goals=11|club=[[Al-Hilal SC (Al-Ubayyid)|Al-Hilal SC]]|clubnat=SDN}}
{{nat fs g player|no=12|pos=MF|name=[[El-Tahir El-Haj Hassan]]|age={{Calcola età|df=y|1985|11|28}}|caps=27|goals=0|club=[[Al-Hilal (Omdurman)|Al-Hilal Club]]|clubnat=SDN}}
{{nat fs g player|no=17|pos=MF|name=[[Elsmani Elsawi Saadeldin]]|age={{Calcola età|df=y|1991|10|31}}|caps=4|goals=1|club=[[Al-Merrikh SC]]|clubnat=SDN}}
{{nat fs g player|no=19|pos=MF|name=[[Mohamed Ahmed Bashir]]|age={{Calcola età|df=y|1987|5|23}}|caps=30|goals=5|club=[[Al-Hilal (Omdurman)|Al-Hilal Club]]|clubnat=SDN}}
{{nat fs g player|no=23|pos=MF|name=[[Nasr Eldin El Shigail]]|age={{Calcola età|df=y|1985|4|7}}|caps=41|goals=0|club=[[Al-Hilal (Omdurman)|Al-Hilal Club]]|clubnat=SDN}}
{{nat fs g player|no=9|pos=FW|name=[[Saif Eldin Malik Bakhit]]|age={{Calcola età|df=y|1994|1|1}}|caps=12|goals=5|club=[[Al Khartoum SC]]|clubnat=SDN}}
{{nat fs g player|no=11|pos=FW|name=[[Maaz Abdelraheem]]|age={{Calcola età|df=y|1989|3|25}}|caps=15|goals=1|club=[[Al-Hilal SC (Al-Ubayyid)|Al-Hilal SC]]|clubnat=SDN}}
{{nat fs g player|no=13|pos=FW|name=[[Walaa Eldin Musa]]|age={{Calcola età|df=y|2000|1|1}}|caps=7|goals=3|club=[[Al-Hilal (Omdurman)|Al-Hilal Club]]|clubnat=SDN}}
{{nat fs end}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.sudanfootball.com/|Sito della federazione (in arabo)}}
* {{Transfermarkt|13313|S}}
 
{{Nazionali di calcio CAF}}
{{Nazionali di calcio UAFA}}
{{Vincitori Coppa d'Africa}}
{{Rappresentative sportive nazionali sudanesi}}
{{Portale|calcio}}
 
I '''XXV gochi olimpici invernali''' si svolgeranno a [[Milano]] e a [[Cortina d'Ampezzo]] nel [[2026]].
[[Categoria:Nazionali di calcio del Sudan| ]]