Governatore della Città del Lago e XXV Giochi olimpici invernali: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix vari -parametri deprecati using AWB
 
Samuele1607 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{torna a|Giochi olimpici invernali}}
{{Personaggio
{{in futuro|sport}}
|medium = letteratura
{{Olimpiade
|universo = [[Arda (Tolkien)|Arda]]
|anno = 2026
|lingua originale = inglese
|estinv = I
|autore = [[John Ronald Reuel Tolkien]]
|logo =
|nome = Governatore di Pontelagolungo
|slogan =
|nome traslitterato =
|nome italianonazioni =
|cognomeatleti totali =
|atleti uomini =
|cognome traslitterato =
|cognomeatleti italianodonne =
|soprannomecompetizioni =
|epitetoapertura =
|alteregochiusura =
|aperti da =
|prima apparizione = ''[[Lo Hobbit]]''
|giuramento atleti =
|prima apparizione nota =
|giuramento giudici =
|ultima apparizione = ''Lo Hobbit''
|sessotedoforo = M
|data di nascitastadio =
|olimpiade precedente = [[XXIV Giochi olimpici invernali|Pechino 2022]]
|luogo di nascita =
|olimpiade successiva = 2030
|affiliazione =
|nazione1 =
|razza = [[Uomini (Tolkien)|Umano]]
|etniaO1 =
|A1 =
|professione = Governatore di [[Pontelagolungo]]
|abilitàB1 =
|parentinazione2 =
|O2 =
|attore = [[Stephen Fry]]
|A2 =
|doppiatore italiano = [[Massimo Lopez]]
|B2 =
|doppiatore italiano nota =
|nazione3 =
|immagine = Governatore di Pontelagolungo.png
|O3 =
|didascalia = <small>[[Stephen Fry]] interpreta il Governatore nell'[[Lo Hobbit - La desolazione di Smaug|adattamento cinematografico]] di [[Peter Jackson]]</small>
|A3 =
|B3 =
}}
Il '''Governatore di Pontelagolungo''' (''Master of Lake-town'' in [[Lingua inglese|lingua originale]]), è un personaggio di [[Arda (Tolkien)|Arda]], l'[[universo immaginario]] creato dallo scrittore inglese [[John Ronald Reuel Tolkien|J.R.R. Tolkien]]. Compare solo nel romanzo ''[[Lo Hobbit]]''.
 
I '''XXV gochi olimpici invernali''' si svolgeranno a [[Milano]] e a [[Cortina d'Ampezzo]] nel [[2026]].
All'interno del ''corpus'' dello scrittore, il Governatore è il capo della città di [[Pontelagolungo]], uno dei luoghi in cui si svolge ''Lo Hobbit''. Il suo nome è sconosciuto.
 
==Descrizione==
Per quanto evidentemente abbozzata, la descrizione di Tolkien del Governatore ritrae una persona avida, falsa, egocentrica, interessata esclusivamente al [[commercio]], ai [[pedaggi]], ai carichi e all'[[oro]], e proprio a questo deve la sua posizione<ref name=p225>{{Cita|J.R.R. Tolkien|p. 225|Lo Hobbit}}</ref>. Nel progredire de ''Lo Hobbit'', si nota come il personaggio sia incline ai trabocchetti e a mettere sempre i propri interessi e la propria sicurezza davanti a quelli di chi lo ha eletto. Infatti non esita a fuggire da [[Pontelagolungo]] durante l'attacco di [[Smaug]], abbandonando tutti i cittadini della città<ref name=p282/>.
 
==Biografia==
{{vedi anche|Lo Hobbit}}
Il Governatore di Pontelagolungo appare per la prima volta nel capitolo X ''Un'accoglienza calorosa'', quando riceve [[Thorin Scudodiquercia]] e la sua compagnia. Thorin rivela di essere il legittimo Re Sotto la Montagna e promette al popolo grandi ricchezze, nel caso lui e la sua compagnia uccidessero Smaug. Il Governatore considera Thorin un impostore, ma decide di far finta di credere nelle sue parole per assecondare l'entusiasmo della folla<ref name=p225/>. Dopo quindici giorni, quando Thorin e la sua compagnia partono per [[Erebor]], il Governatore riconosce di aver avuto torto sul conto di Thorin. La partenza dei nani, tuttavia, non dispiace al Governatore, poiché il loro arrivo aveva creato un'atmosfera da lunga vacanza in cui gli affari ristagnavano<ref>{{Cita|J.R.R. Tolkien|p. 229|Lo Hobbit}}</ref>.
 
Quando Smaug attacca Pontelagolungo, il Governatore tenta di mettersi in salvo imbarcandosi sulla sua gran barca dorata<ref name=p282>{{Cita|J.R.R. Tolkien|p. 282|Lo Hobbit}}</ref>. Dopo la morte di Smaug per mano di [[Bard l'Arciere]], il popolo si scaglia contro il Governatore e loda Bard come nuovo signore. Il Governatore, per salvarsi dalle accuse della folla, dirotta quella rabbia verso i nani che hanno risvegliato il drago<ref>{{Cita|J.R.R. Tolkien|pp. 285-286|Lo Hobbit}}</ref>.
 
Il Governatore non combatte nella [[Battaglia dei Cinque Eserciti]], ma rimane a Pontelagolungo per dirigere la ricostruzione della città con l'aiuto di artigiani e molti [[Elfi (Terra di Mezzo)|elfi]] ingegnosi<ref>{{Cita|J.R.R. Tolkien|pp. 288-289|Lo Hobbit}}</ref>. Alla fine del romanzo, il Governatore contrae "la malattia del drago" e, colto da una bramosia insaziabile, fugge con la maggior parte dell'oro che Bard gli aveva donato per aiutare la gente del lago, morendo solo e affamato nel deserto<ref>{{Cita|J.R.R. Tolkien|p. 342|Lo Hobbit}}</ref>.
 
==Adattamenti==
Il Governatore di Esgaroth è apparso in molti adattamenti cinematografici e radiofonici dello ''[[Lo Hobbit|Hobbitt]]''. [[John Bryning]] ha doppiato il personaggio nell'adattamento radio della [[BBC]] ''The Hobbit'' (1968).
 
Nella trilogia de ''[[Lo Hobbit (trilogia)|Lo Hobbit]]'' diretta da [[Peter Jackson]], il ruolo del Governatore è interpretato da [[Stephen Fry]]<ref>{{Cita web|url=http://www.badtaste.it/2011/05/19/stephen-fry-nello-hobbit/20842/|titolo=Stephen Fry nello Hobbit|editore=BadTaste.it|data=19 maggio 2011|accesso=31 dicembre 2014}}</ref>, con la voce italiana di [[Massimo Lopez]]. Compare nel [[Lo Hobbit - La desolazione di Smaug|secondo]] e [[Lo Hobbit - La battaglia delle cinque armate|terzo]] film della trilogia. Nei film vengono esaltate l'avarizia, la goffaggine e la crudeltà del Governatore già presenti nel libro, facendone un ritratto parodistico degli uomini di potere egoisti e corrotti. Il Governatore ha riunito attorno a sé il poco oro rimasto alla Città del Lago che tiene in scacco con le sue guardie ed è assistito fedelmente dal suo consigliere [[Alfrid]]. Come nel libro, il Governatore accoglie con gioia i nani e li aiuta a raggiungere la Montagna ma in realtà li disprezza e spera che vengano mangiati da Smaug. Rispetto al romanzo, il Governatore rimane schiacciato da [[Smaug]] durante l'attacco alla città ed è [[Alfrid]] a fare la sua parte dopo il disastro di Pontelagolungo<ref>{{Cita web|url=http://www.canalecinema.it/notizie-gossip/le-diferenze-tra-lo-hobbit-di-peter-jackson-e-quello-di-tolkien/|titolo=Le differenze tra Lo Hobbit di Peter Jackson e quello di Tolkien|editore=canalecinema.it|data=21 dicembre 2014|accesso=30 dicembre 2014}}</ref>.
 
== Note ==
{{references}}
 
==Bibliografia==
* {{Cita libro
| cognome = Tolkien
| nome = J.R.R.
| titolo = Lo Hobbit
| editore = Adelphi
|data= 1989
| isbn= 88-459-0688-4
| cid = Lo Hobbit
}}
 
{{Lo Hobbit}}
{{Portale|Tolkien}}
 
[[Categoria:Personaggi de Lo Hobbit]]
[[Categoria:Uomini della Terra di Mezzo]]