Angelo Giacinto Scapardini e XXV Giochi olimpici invernali: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Papiensis (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Samuele1607 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{torna a|Giochi olimpici invernali}}
{{Avvisounicode}}
{{in futuro|sport}}
{{Vescovo
{{Olimpiade
|nome = Angelo Giacinto Scapardini
|chiesaanno = cattolica2026
|arcivescovoestinv = I
|immaginelogo =
|didascaliaslogan =
|ruolonazioni =
|titoloatleti totali =
|atleti uomini =
|stemma = Archbishop CoA PioM.svg
|mottoatleti donne =
|competizioni =
|nato = 22 dicembre [[1861]] a [[Miasino]]
|apertura =
|ordinato = 20 settembre [[1884]]
|chiusura =
|nomvescovo = 29 aprile [[1909]]
|aperti da =
|arcconsacrato = 22 settembre [[1910]]
|giuramento atleti =
|arcelevato = 10 settembre [[1910]]
|giuramento giudici =
|ruoliricoperti ={{sp}}
|tedoforo =
* [[Vescovo]] di [[Diocesi di Sant'Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia|Nusco]]
|stadio =
* [[Arcivescovo titolare]] di [[arcidiocesi di Antiochia di Pisidia|Antiochia di Pisidia]]
|olimpiade precedente = [[XXIV Giochi olimpici invernali|Pechino 2022]]
* [[Arcivescovo titolare]] di [[Arcidiocesi di Damasco|Damasco]]
|olimpiade successiva = 2030
* [[Nunzio apostolico]] per la [[Bolivia]]
|nazione1 =
* [[Nunzio apostolico]] per il [[Brasile]]
|O1 =
* [[Vescovo]] di [[Diocesi di Vigevano|Vigevano]]
|A1 =
|deceduto = 20 maggio [[1937]] a [[Vigevano]]
|B1 =
|nazione2 =
|O2 =
|A2 =
|B2 =
|nazione3 =
|O3 =
|A3 =
|B3 =
}}
{{Bio
|Nome = Angelo Giacinto
|Cognome = Scapardini
|Sesso = M
|LuogoNascita = Miasino
|GiornoMeseNascita = 22 dicembre
|AnnoNascita = 1861
|LuogoMorte = Vigevano
|GiornoMeseMorte = 20 maggio
|AnnoMorte = 1937
|Epoca = 1900
|Attività = arcivescovo cattolico
|Nazionalità = italiano
}}
 
==Biografia==
Nato il 22 dicembre [[1861]] a [[Miasino]], un paese in [[provincia di Novara]] affacciato sul [[Lago d'Orta]], intraprese la carriera ecclesiastica ed entrò nell'[[Ordine dei Frati Predicatori]].
 
Il 29 aprile [[1909]] venne nominato vescovo di [[Diocesi di Sant'Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia|Nusco]]; il 10 settembre [[1910]] venne elevato alla sede titolare arcivescovile di [[Arcidiocesi di Antiochia di Pisidia|Antiochia di Pisidia]] e, il 23 settembre di quello stesso anno, fu trasferito alla sede titolare arcivescovile di [[Arcidiocesi di Damasco|Damasco]].
 
Successivamente fu [[nunzio apostolico]] in [[Bolivia]] (dal 23 settembre [[1910]]) e in [[Brasile]] (dal 4 dicembre [[1916]]).
 
Il 27 luglio [[1921]] venne nominato arcivescovo, titolo personale, di [[Diocesi di Vigevano|Vigevano]].
 
Morì il 20 maggio [[1937]] a [[Vigevano]] e fu sepolto nella cappella dell'Istituto San Giuseppe delle Suore Domenicane.
 
==Bibliografia==
*A. Caprioli e L. Vaccaro, ''Diocesi di Vigevano'', ed. La Scuola, 1987. ISBN 8835077699
 
{{Box successione
|tipologia=episcopale
|carica = [[Diocesi di Sant'Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia|Vescovo di Nusco]]
|periodo = [[1909]]-[[1910]]
|precedente = [[Michele Arcangelo Pirone]]
|successivo = [[Luigi Paulini]]
|immagine = BishopCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=episcopale
|carica = [[Arcidiocesi di Antiochia di Pisidia|Arcivescovo titolare di Antiochia di Pisidia]]
|periodo = 10-23 settembre [[1910]]
|precedente = [[Leopoldo Franchi]]
|successivo = [[Charles-François Turinaz]]
|immagine = Archbishop CoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=episcopale
|carica = [[Arcidiocesi di Damasco|Arcivescovo titolare di Damasco]]
|periodo = [[1910]]-[[1921]]
|precedente = [[John Joseph Keane]]
|successivo = [[Carlo Sica]]
|immagine = Archbishop CoA PioM.svg
}}
{{box successione|
tipologia=incarico diplomatico|
precedente= [[Antonio Maria Dolci]]|
successivo= [[Rodolfo Caroli]]|
carica=[[Nunzio apostolico]] per la [[Bolivia]]|
periodo=[[1910]]-[[1916]]|immagine=Flag of the Vatican City.svg
}}
{{box successione|
tipologia=incarico diplomatico|
precedente= [[Giuseppe Aversa]]|
successivo= [[Enrico Gasparri]]|
carica=[[Nunzio apostolico]] per il [[Brasile]]|
periodo=[[1916]]-[[1920]]|immagine=Flag of the Vatican City.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=episcopale
|carica = [[Diocesi di Vigevano|Vescovo di Vigevano]]<br /><small>(titolo personale di arcivescovo)</small>
|periodo = [[1921]]-[[1937]]
|precedente = [[Pietro Berruti]]
|successivo = [[Giovanni Bargiggia]]
|immagine = BishopCoA PioM.svg
}}
{{Portale|Biografie|Cattolicesimo}}
 
I '''XXV gochi olimpici invernali''' si svolgeranno a [[Milano]] e a [[Cortina d'Ampezzo]] nel [[2026]].
[[Categoria:Vescovi di Vigevano]]
[[Categoria:Arcivescovi di Damasco]]
[[Categoria:Nunzi apostolici per la Bolivia]]
[[Categoria:Nunzi apostolici]]