T.M.Revolution e Paperino e l'appuntamento: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: smistamento lavoro sporco e fix vari
 
ennesimo rb
 
Riga 1:
{{Film
{{Avvisounicode}}
|titolo italiano= Paperino e l'appuntamento
{{Artista musicale
|immagine= Paperina - Paperino e l'appuntamento.jpg
|nome = T.M.Revolution
|didascalia= [[Paperina]] fa il suo esordio nel cortometraggio
|nazione = Giappone
|titolo originale= Mr. Duck Steps Out
|genere = J-Pop
|lingua originale= inglese
|genere2 = Techno
|paese= [[Stati Uniti d'America]]
|genere3 = Rock
|anno inizio attività uscita= 1989[[1940]]
|aspect ratio= 1,37:1
|periodi attività intermedi = - [[1993]] (Nei [[Luis-Mary]])<br />[[1995]] -
|genere = Animazione
|anno fine attività = in attività
|genere 2 = Commedia
|note periodo attività =
|regista= [[Jack King]]
|Tipo artista = Gruppo
|sceneggiatore= [[Carl Barks]], [[Chuck Couch]], [[Jack Hannah]], [[Harry Reeves]], [[Milt Schaffer]], [[Frank Tashlin]]
|etichetta = [[Nippon Crown]] <br /> ([[1991]] - [[1993]])<br />
|produttore= [[Walt Disney]]
[[Antinos Records]] ([[1995]] - [[2003]])<br />
|casa produzione= [[Walt Disney Productions]]
[[Tofu Records]] (dal [[2003]] - [[2007]])<br />
|casa distribuzione italiana= [[Buena Vista Distribution]]
[[Epic Records Japan]] (dal [[2003]] in poi)
|animatore= Paul Allen, [[Jim Armstrong]], [[Les Clark]], [[Larry Clemmons]], [[Rex Cox]], [[Phil Duncan]], [[Emery Hawkins]], [[Volus Jones]], [[Dick Lundy]], [[Lee Morehouse]], [[Kenneth Muse]], [[Ray Patin]], [[Ken Peterson]], [[Edward Strickland]], [[Don Towsley]], [[Judge Whitaker]]
|tipo artista = Cantante
|doppiatori originali= [[Clarence Nash]]: Paperino, Paperina, Qui, Quo, Qua
|immagine =
|doppiatori italiani=
|didascalia =
* [[Luca Eliani]]: Paperino
|url = [http://www.tm-revolution.com]
* [[Paola Giannetti]]: Paperina
|strumento = [[chitarra]] e [[Cantante|voce]]
* [[Laura Lenghi]]: Qui, Quo, Qua
|band precedenti = [[Luis-Mary]], [[The End of Genesis T.M.R evolution Turbo type D]], [[abingdon boys school]]
|musicista= [[Charles Wolcott]]
|numero totale album pubblicati = 4 <small>(con i Luis-Mary)</small> <br />1 <small>(con i tmr-e)</small> <br />1 <small>(con gli abingdon boys school)</small> <br />11 <small>(come T.M.Revolution)</small>
|scenografo= [[Bill Herwig]]
|Numero singoli = 3 <small>(con i Luis-Mary)</small> <br />3 <small>(con i tmr-e)</small> <br />3 <small>(con gli abingdon boys school)</small> <br />21 <small>(come T.M.Revolution)</small>
|cortometraggio= sì
|numero album studio = 4 <small>(con i Luis-Mary)</small> <br />1 <small>(con i tmr-e)</small> <br />1 <small>(con gli abingdon boys school)</small> <br />9 <small>(come T.M.Revolution)</small>
|numero raccolte = 3 <small>(con i Luis-Mary)</small> <br />3 <small>(come T.M.Revolution)</small>
}}
{{Bio
|Nome=Takanori
|Cognome=Nishikawa
|PostCognome= {{nihongo||西川貴教|Nishikawa Takanori}}, in arte '''T.M.Revolution''' (Takanori Makes Revolution)
|Sesso=M
|ForzaOrdinamento = T.M.Revolution
|LuogoNascita=Yasu
|GiornoMeseNascita=19 settembre
|AnnoNascita=1970
|Attività=cantante
|Attività2 = attore teatrale
|Attività3 = stilista
|AttivitàAltre =, [[doppiatore]] e [[produttore discografico]]
|Nazionalità=giapponese
}}
'''''Paperino e l'appuntamento''''' (''Mr. Duck Steps Out'') è un [[film]] del [[1940]] diretto da [[Jack King]]. È un [[cortometraggio]] [[Cartone animato|animato]] della serie ''[[Donald Duck]]'', prodotto dalla [[Walt Disney Productions]] e uscito negli [[Stati Uniti]] il 7 giugno 1940, distribuito dalla [[RKO Radio Pictures]]. Il film rappresenta il debutto di [[Paperina]].
 
==Trama==
Cominciò a cantare all'inizio degli anni 1990 con un gruppo, i [[Luis-Mary]], facendosi chiamare ''Haine''. Lasciò il gruppo nel [[1994]].
[[Paperino]] va a trovare il suo nuovo interesse amoroso per il loro primo appuntamento conosciuto. In un primo momento [[Paperina]] agisce timidamente e dà le spalle al suo visitatore. Ma Paperino si accorge presto che le penne della sua coda assumono la forma di una mano gli fanno segno di avvicinarsi. Ma il loro tempo da soli è presto interrotto da [[Qui, Quo e Qua]], che hanno seguito il loro zio e competono chiaramente con lui per l'attenzione di Paperina.
Successivamente prodotto da [[Daisuke Asakura]] iniziò il suo progetto solista.
Debuttò nel [[1996]] con il singolo ''Dokusai – monopolize –''
All'inizio del [[1997]] cominciò a lavorare come membro dello staff di ''All night Nippon'' un programma radiofonico.
Nel [[1999]] modificò il suo nome d’arte e diventò [[The End of Genesis T.M.R.evolution Turbo Type D]], pubblicando solo un album e tre singoli sotto questo nome. In questa fase [[Daisuke Asakura]] si vedeva più del solito, era sullo schermo, sulle copertine, nei programmi tv, ecc insieme a lui.
 
Zio e nipoti, a turno, ballano il [[jitterbug]] con lei, tentando di sbarazzarsi l'uno degli altri. Nel loro ultimo sforzo i tre giovani paperi fanno ingoiare al loro zio del [[mais]] mentre sta diventando [[pop corn]]. Il processo si completa all'interno dello stesso Paperino, che continua a muoversi selvaggiamente intorno alla casa, pur mantenendo il ritmo della danza. Il cortometraggio termina con un'impressionata Paperina che ricopre di baci il suo nuovo amore.
Il 2 aprile [[1999]] si sposò con [[Yumi Yoshimura]] (cantante del duo [[Puffy AmiYumi]] insieme ad [[Ami Onuki]]).
Nel [[2000]] celebrò il suo quinto anniversario e ritornò al nome originale.
Per la prima volta lo vediamo recitare in un [[dorama]] intitolato [[Beautiful Life]] a fianco di [[Takuya Kimura]].
Nel [[2002]], Takanori e Yumi si separarono per poi divorziare ufficialmente nel giugno del [[2003]].
Il direttore di [[Gundam Seed]] Fukuda lo ha aiutato per il suo ritorno, proponendogli di usare la canzone “INVOKE” come sigla dell'anime. Inoltre Takanori ha avuto anche un ruolo come doppiatore in [[Gundam Seed]] interpretando [[Miguel Aiman]], è stata la prima volta che un cantante ha doppiato un personaggio di questa serie che vanta 23 anni di storia.
 
==Curiosità==
Nell'agosto del [[2003]] gli viene chiesto di andare all’[[Otakon]] a [[Baltimora]], dove canta di fronte a 5,000 persone. È stata la prima volta che ha cantato in [[Americhe|America]] ma non l’ultima. Intanto decide di cominciare a disegnare vestiti e lancia la sua linea personale: [[Defröck]].
*Durante ''Serata Paperino'' in onda sulle reti [[Rai]] è stato trasmesso uno spezzone con le storiche voci di [[Franco Latini]] nel ruolo di Paperino, [[Laura Lenghi]] nel ruolo di Qui, Quo, Qua e [[Laura Boccanera]] nel ruolo di Paperina.
Nel maggio [[2004]] torna in [[Americhe|America]], ad [[Anaheim_(California)|Anaheim]] in [[California]] per esibirsi al [[Pacific Media Expo]].
Da aprile [[2005]] è uno dei presentatori di [[Pop Jam]].
 
Alcune delle sue canzoni leggendo solo le iniziali diventano TMR, come: “Timeless Mobius Rover”, “Tide Moon River”, “Trace Millennium Road”, “True Merry Rings”, “Tomorrow Meets Resistance”, “Twinkle Million Rendezvous” e “Tears Macerate Reason”.
 
==Discografia==
 
===Album===
* [[1996]] - ''MAKES REVOLUTION''
* [[1997]] - ''restoration LEVEL➝3''
* [[1998]] - ''triple joker''
* [[1999]] - ''the force''
* [[2000]] - ''progress''
* [[2003]] - ''coordinate''
* [[2004]] - ''SEVENTH HEAVEN''
* [[2005]] - ''vertical infinity''
 
===Singoli===
* [[1995]] - ''BLACK OR WHITE?'' [come '''[[Daisuke Asakura]] expd. Takanori Nishikawa''']
* [[1996]] - ''独裁 -monopolize-'' (Dokusai -monopolize-)
* [[1996]] - ''臍淑女 -ヴィーナス-'' (''Hesoshukujo -Venus-'')
* [[1996]] - ''HEART OF SWORD ~夜明け前~'' (HEART OF SWORD ~''Yoake Mae''~)
* [[1997]] - ''LEVEL 4''
* [[1997]] - ''HIGH PRESSURE''
* [[1997]] - ''WHITE BREATH''
* [[1998]] - ''蒼い霹靂'' (Aoi Hekireki)
* [[1998]] - ''HOT LIMIT''
* [[1998]] - ''THUNDERBIRD''
* [[1998]] - ''Burnin' X'Mas''
* [[1999]] - ''WILD RUSH''
* [[2000]] - ''BLACK OR WHITE? version 3''
* [[2000]] - ''HEAT CAPACITY''
* [[2000]] - ''魔弾 ~Der Freischütz~/Love Saver'' (Madan ~Der Freischütz~/Love Saver)
* [[2001]] - ''BOARDING''
* [[2002]] - ''Out of Orbit ~Triple ZERO~''
* [[2002]] - ''INVOKE''
* [[2004]] - ''Albireo''
* [[2004]] - ''Web of Night''
* [[2004]] - ''ignited''
* [[2005]] - ''vestige''
* [[2008]] - ''resonance''
* [[2009]] - ''sword summit''
 
===Raccolte===
* [[2000]] - ''DISCORdanza: Try My Remix ~Single Collections~'' [remix album]
* [[2002]] - ''B☆E☆S☆T''
* [[2006]] - ''UNDER:COVER'' [“Request self-cover best album”]
* [[2006]] - ''1000000000000'' [10th anniversary compilation]
 
==Edizioni home video==
===VHS===
* ''Topolino amore mio'', febbraio [[1996]]
* [[1996]] - ''MAKES REVOLUTION''
* ''I capolavori di Paperino'', febbraio [[1998]] (senza i titoli di testa e di coda)
* [[1996]] - ''LIVE REVOLUTION 1 -MAKES REVOLUTION-''
* [[1997]] - ''restoration LEVEL➝3''
* [[1997]] - ''LIVE REVOLUTION 2 -restoration LEVEL➝3-''
* [[1998]] - ''triple joker''
* [[1998]] - ''LIVE REVOLUTION 3 -KING OF JOKER-''
* [[1999]] - ''the force''
* [[1999]] - ''LIVE REVOLUTION 4 -THE FORCE-''
* [[2001]] - ''0001''
 
===DVD===
Il cortometraggio è incluso nei DVD ''[[Walt Disney Treasures: Semplicemente Paperino - Vol. 1]]'' e ''Il mio eroe Paperino''. In quest'ultima raccolta il film è privo dei titoli di testa e di coda (come tutti gli altri corti del DVD).
* [[2001]] - ''The Summary -summarize 1-''
* [[2001]] - ''The Summary -summarize 2-''
* [[2001]] - ''The Summary -summarize 3-''
* [[2001]] - ''The Summary -summarize 4-''
* [[2002]] - ''SUMMER CRUSH''
* [[2003]] - ''SONIC WARP the Visual Fields''
* [[2005]] - ''SEVENTH HEAVEN LIVE REVOLUTION ’04''
* [[2006]] - ''1000000000000''
* [[2007]] - ''T.M.R. Live Revolution '06 -Under:Cover-
 
===Soundtrack===
* [[1997]] - ''Rurouni Kenshin Original Soundtrack 3''
* [[1998]] - ''Rurouni Kenshin Best Theme Collection''
* [[2003]] - ''Mobile Suit Gundam SEED Suit CD, Volume 4: Miguel Ayman × Nicol Amarfi''
* [[2003]] - ''Mobile Suit Gundam SEED Original Soundtrack 3''
* [[2004]] - ''Mobile Suit Gundam SEED Complete Best''
* [[2004]] - ''Spider-Man 2 Original Soundtrack'' [Japanese release]
* [[2004]] - ''Mobile Suit Gundam SEED Original Soundtrack 4''
* [[2006]] - ''Mobile Suit Gundam SEED Destiny Complete Best Dash''
 
===Various artist compilations===
* [[2000]] - ''DAynamite Mix Juice 1 ~You know beat?~''
* [[2003]] - ''JPop CD''
* [[2005]] - ''a-nation ’05 BEST HIT SELECTION''
 
===Cover===
* [[2001]] - ''THE MODS TRIBUTE ~SO WHAT!!~'' ➝ “JUST SAY FUCK NO” [come '''Takanori Nishikawa''']
* [[2006]] - ''Lif-e-Motions'' ➝ Cover di “Silver and Gold dance” dei [[TRF (band)|TRF]]
 
==Voci correlate==
==Collegamenti esterni==
* [[Filmografia di Paperino]]
*{{lingue|ja|en}} [http://www.tm-revolution.com/ Sito ufficiale]
*{{lingue|it}} [http://tmr.white-darkness.net/ Fansite italiano]
*{{lingue|it}} [http://nipponproject.com/it/article.php?id=127 Intervista a T.M.Revolution]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Rock}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{High and Mighty Color}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|animazione|cinema|Disney}}
[[Categoria:Doppiatori giapponesi]]
[[Categoria:Cantanti di musica elettronica]]
[[Categoria:Stilisti giapponesi]]
[[Categoria:Produttori discografici giapponesi]]
[[Categoria:Conduttori televisivi giapponesi]]
[[Categoria:Conduttori radiofonici giapponesi]]
 
[[Categoria:Cortometraggi di Paperino]]
[[ja:T.M.Revolution]]
[[Categoria:Cortometraggi di Paperina]]
[[Categoria:Cortometraggi di Qui Quo Qua]]