Lago di Lugano e Giovanni Battista Alagona: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.5) |
m sistemo, +box, template |
||
Riga 1:
{{Vescovo
|chiesa = cattolica
|nome = Giovanni Battista Alagona
|
|stemma = Template-Bishop.svg
|ruoliricoperti = *[[Vescovo]] di [[Siracusa]]
|nato = 25 agosto [[1726]] a [[Siracusa]]
|deceduto = 21 settembre [[1801]] a [[Caltagirone]]
|ordinato = 14 marzo [[1750]]
|nomvescovo = 13 settembre [[1773]] da [[papa Clemente XIV]]
|consacrato = 31 ottobre [[1773]] dall'[[arcivescovo]] [[Girolamo Palermo]], C.R.
}}
{{Bio
|Nome = Giovanni Battista
|Cognome = Alagona
|Sesso = M
|LuogoNascita = Siracusa
|GiornoMeseNascita = 25 agosto
|AnnoNascita = 1726
|LuogoMorte = Caltagirone
|GiornoMeseMorte = 21 settembre
|AnnoMorte = 1801
|Attività = vescovo cattolico
|Epoca = 1700
|Epoca2 = 1800
|Nazionalità = italiano
}}
==
Era figlio di Francesco, appartenente ai conti di [[Formica (isola)|Formica]], e d Ignazia Giustiniani. Amava la letteratura e studiò presso i [[Compagnia di Gesù|gesuiti]] di [[Palermo]]. Dopo una breve carriera militare, divenne sacerdote, e fu nominato [[vescovo]] di [[Arcidiocesi di Siracusa|Siracusa]] nel [[1773]], consacrato nella [[cattedrale di Palermo]] dall'[[arcivescovo]] [[Girolamo Palermo]].
Il suo episcopato fu caratterizzato da episodi di astio, soprattutto con il [[Capitolo (cristianesimo)|capitolo]] della [[Duomo di Siracusa|cattedrale di Siracusa]] a causa per la suddivisione delle rendite ecclesiastiche, opponendosi anche al filosofo [[Giovanni Agostino De Cosmi]] nel 1793.
Nel 1780 fondò in parte a proprie spese, una biblioteca annessa al seminario vescovile. Divenne segretario dell'[[Accademia Aretusea]]. Si occupò del restauro e dell'abbellimento della cattedrale, del palazzo vescovile e di altri edifici pubblici.
Morì a [[Caltagirone]], durante una visita pastorale, il 21 settembre 1801. Venne sepolto nella cattedrale di Siracusa.<ref>{{Cita|DBI}}</ref>
== Genealogia episcopale ==
* Cardinale [[Sigismund von Kollonitz]]
* Cardinale [[Michele Federico Althann|Mihály Frigyes von Althann]]
* Cardinale [[Juan Álvaro Cienfuegos Villazón]], S.J.
* Cardinale [[Joaquín Fernández de Portocarrero]]
* Arcivescovo Girolamo Palermo, C.R.
* Vescovo Giovanni Battista Alagona
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Arcidiocesi di Siracusa|Vescovo di Siracusa]]
|periodo =13 settembre [[1773]] - 21 settembre [[1801]]
|precedente = [[Giuseppe Antonio de Requisenz]], [[benedettini|O.S.B.]]
|successiove = [[Gaetano Bonanno]]
|immagine = BishopCoA PioM.svg
}}
{{vescovi di Siracusa}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
|