Diocesi di Maiduguri e Arcade (mitologia): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Personaggio
{{diocesi della chiesa cattolica
|medium = mitologia
|nome=[[Diocesi]] di [[Maiduguri]]
|saga =
|latino=Dioecesis Maiduguriensis
|nome italiano = Arcade
|titolo=[[vescovo]]
|nome = Ἀρκάς
|titolare=[[Oliver Dashe Doeme]]
|immagine =
|emeriti=Senan Louis O'Donnell, [[Ordine di Sant'Agostino|O.S.A.]]
|didascalia =
|vicario=
|epiteto =
|stato=Nigeria
|prima apparizione =
|ritoliturgico=[[rito romano|romano]]
|luogo di nascita = [[Arcadia]]
|eretta=[[29 giugno]] [[1953]]
|sesso = Maschio
|stemma=
|professione = Re d'Arcadia
|mappa=
|mappacollocazione=
|mappaprovincia=
|suffraganeadi=[[arcidiocesi di Jos]]
|battezzati=109.000
|popolazione=5.200.000
|proporzione=2,1
|sacerdotisecolari=31
|sacerdotiregolari=3
|sacerdoti=34
|battezzatipersacerdote=3.205
|diaconi=
|religiosi=3
|religiose=36
|vicariati=
|parrocchie=25
|superficie=132.000
|indirizzo=P.O. Box 58, Maiduguri, Borno State, Nigeria
|telefono=(076)23.12.71
|fax=34.22.46
|sito=
|email=
|anno=2005
|ch=maid
}}
'''Arcade''' ({{lang-grc|Ἀρκάς|Arkás}}) è un personaggio della [[mitologia greca]]. Fu re ed [[eponimo]] dell'[[Arcadia]]<ref name=" Apol3.9.1 "/>.
 
== Genealogia ==
La '''diocesi di Maiduguri''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Dioecesis Maiduguriensis'') è una sede della [[Chiesa cattolica]] suffraganea dell'[[arcidiocesi di Jos]]. Nel [[2004]] contava 109.000 battezzati su 5.200.000 abitanti. È attualmente retta dal vescovo [[Oliver Dashe Doeme]].
 
Figlio di [[Zeus]]<ref name=" Apol3.8.2">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/Apollodorus3.html#9|titolo= Apollodoro, Biblioteca, III, 8.2|lingua=en|accesso= 20 giugno 2019}}</ref> e della [[ninfe|ninfa]] [[Callisto]]<ref name=" Apol3.8.2"/>, ebbe da Leianira (figlia di [[Amicla (re di Sparta)|Amicla]]<ref name=" Apol3.9.1 ">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/Apollodorus3.html#9|titolo= Apollodoro, Biblioteca, III, 9.1 |lingua=en|accesso= 20 giugno 2019}}</ref>) o [[Meganira]]<ref name=" Apol3.9.1 "/> o della [[Ninfe|ninfa]] [[Crisopelea]]<ref name=" Apol3.9.1 "/> o della [[driadi|driade]] Erato<ref name="Pau8.4.2">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/Pausanias8A.html|titolo= Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia, VIII, 4.1 - VIII, 4. 2 - VIII, 4.3|lingua=en|accesso= 20 giugno 2019}}</ref> i figli Afeida<ref name=" Apol3.9.1 "/>, [[Elato (figlio di Arcade)|Elato]]<ref name=" Apol3.9.1 "/>, [[Azano (mitologia)|Azano]]<ref name="Pau8.4.2"/>, Hyperippe (Ὑπερίππη)<ref name="Pau5.1.4">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/Pausanias5A.html|titolo= Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia, V, 1.4 |lingua=en|accesso= 20 giugno 2019}}</ref>, Diomeneia<ref name="Pau8.9.9">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/Pausanias8A.html#3|titolo= Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia, VIII, 9.9 |lingua=en|accesso= 20 giugno 2019}}</ref>, Triphylus<ref name="pau10.9.5">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/Pausanias10A.html#6|titolo= Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia, X, 9.5 |lingua=en|accesso= 20 giugno 2019}}</ref> ed un figlio illegittimo di nome Autolaus (Αὐτόλαος)<ref name="Pau8.4.2"/>.
==Territorio==
La diocesi comprende la città di [[Maiduguri]].
 
== Mitologia ==
Il territorio è suddiviso in 25 parrocchie.
 
Successe a Nittimo (figlio di [[Licaone (figlio di Pelasgo)|Licaone]]<ref name="Pau8.4.2"/>) e come nuovo re introdusse la coltivazione dei campi (che aveva imparato da [[Trittolemo]]) ed insegnò ai sudditi a fare il pane, a filare ed a cucire i vestiti. Dopo di lui la terra precedentemente chiamata ''Pelasgia'' fu chiamata Arcadia ed il suo popolo gli [[Arcadi]]<ref name="Pau8.4.2"/>.
==Storia==
La [[prefettura apostolica]] di Maiduguri fu eretta il [[29 giugno]] [[1953]], ricavandone il territorio dalla prefettura apostolica di [[arcidiocesi di Jos|Jos]] (oggi arcidiocesi).
 
Dopo la sua morte le sue terre furono divise tra Afeida<ref name=" Apol3.9.1 "/>, Azano<ref name="Pau8.4.2"/> ed Elato<ref name=" Apol3.9.1 "/> e come re fu succeduto da quest'ultimo<ref name=" Apol3.9.1 "/>.
Il [[7 giugno]] [[1966]] la prefettura è stata elevata a diocesi.
 
La sua tomba si trovava a [[Mantinea]] vicino ad un altare di [[Helios]], ma le sue ossa furono portate lì da ''Maenalus'' in obbedienza ad un [[oracolo]]<ref name="Pau8.9.3e4">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/Pausanias8A.html#3|titolo= Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia, VIII, 9.3 e 4 |lingua=en|accesso= 20 giugno 2019}}</ref>.
==Cronotassi dei vescovi==
 
=== Callisto, Arcade e l'Orsa ===
* James Timothy Kieran Cotter, [[Ordine di Sant'Agostino|O.S.A.]] † ([[5 luglio]] [[1962]] - [[15 marzo]] [[1988]] deceduto)
* Senan Louis O'Donnell, O.S.A. ([[18 settembre]] [[1993]] - [[28 febbraio]] [[2003]] ritirato)
* Matthew Man-oso Ndagoso ([[28 febbraio]] [[2003]] - [[16 novembre]] [[2007]] nominato arcivescovo di [[Arcidiocesi di Kaduna|Kaduna]])
* Oliver Dashe Doeme, dal [[6 giugno]] [[2009]]
 
Arcade nacque perché [[Zeus]], desideroso di possedere sua madre Callisto, aveva assunto le sembianze di [[Artemide]] (o di [[Apollo]]) di cui Callisto era ancella, ma per nasconderla da [[Era (divinità)|Hera]] aveva trasformato la donna in un'orsa. Hera però se ne accorse e chiese ad Artemide di ucciderla e quando Callisto morì, Zeus raccolse il bambino (Arcade) per darlo a [[Maia (pleiade)|Maia]] che lo portò in Arcadia (oppure incaricò [[Hermes]] di salvarlo<ref name="Pau8.3.5e6">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/Pausanias8A.html|titolo= Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia, VIII, 3.5 e 6|lingua=en|accesso= 20 giugno 2019}}</ref>) mentre la madre si trasformò in stella che prese il nome di Orsa ([[Orsa maggiore|Maggiore]])<ref name=" Apol3.8.2"/>.
==Statistiche==
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 5.200.000 persone contava 109.000 battezzati, corrispondenti al 2,1% del totale.
{{tabella dati diocesi}}
|-
| 1970 || 11.560 || 3.347.898 || 0,3 || 23 || || 23 || 502 || || 25 || ||
|-
| 1980 || 35.049 || 3.688.000 || 1,0 || 19 || 2 || 17 || 1.844 || || 23 || 7 || 1
|-
| 1990 || 68.320 || 5.208.000 || 1,3 || 25 || 8 || 17 || 2.732 || || 18 || 29 || 1
|-
| 1999 || 99.130 || 5.200.000 || 1,9 || 30 || 24 || 6 || 3.304 || || 8 || 35 || 1
|-
| 2000 || 99.870 || 5.200.000 || 1,9 || 29 || 25 || 4 || 3.443 || || 6 || 36 || 1
|-
| 2001 || 100.000 || 5.200.000 || 1,9 || 28 || 24 || 4 || 3.571 || || 4 || 38 || 1
|-
| 2002 || 102.000 || 5.200.000 || 2,0 || 29 || 25 || 4 || 3.517 || || 4 || 39 || 1
|-
| 2003 || 103.000 || 5.200.000 || 2,0 || 31 || 28 || 3 || 3.322 || || 3 || 36 || 1
|-
| 2004 || 109.000 || 5.200.000 || 2,1 || 34 || 31 || 3 || 3.205 || || 3 || 36 || 25
|}
 
Il [[Lingua latina|latino]] [[Ovidio]] aggiunge che Arcade, durante una battuta di caccia non riconobbe sua madre nelle sembianze di un orso e che i suoi compagni scoccarono una freccia che la uccise. Così il dio del Paradiso (Zeus) li pose entrambi in cielo come costellazioni<ref name="ovidMeta2.496">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/OvidMetamorphoses2.html|titolo= Ovidio, Metamorfosi, II, 496|lingua=en|accesso= 23 giugno 2019}}</ref>, che il poeta associa con Callisto nell'[[Orsa maggiore]] ed Arcade nell'[[Orsa minore]] e di cui scrive che Giunone (Hera), fece in modo che non tramontino mai sotto l'orizzonte<ref name="OvidFasti153">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/OvidFasti2.html|titolo= Ovidio, Fasti, II, 153|lingua=en|accesso= 23 giugno 2019}}</ref>.
==Fonti==
*[[Annuario pontificio]] del 2005 e precedenti, riportati su [http://www.catholic-hierarchy.org www.catholic-hierarchy.org] alla pagina [http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/dmaid.html]
{{Portale|diocesi}}
 
== Note ==
[[Categoria:Diocesi cattoliche in Nigeria|Maiduguri]]
<references />
 
{{Portale|mitologia greca}}
[[en:Roman Catholic Diocese of Maiduguri]]
 
[[fr:Liste des évêques de Maiduguri]]
[[Categoria:Personaggi della mitologia greca]]
[[Categoria:Figli di Zeus]]
[[Categoria:Artemide]]