Torneo di Wimbledon 2015 e Internet Archive: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Organizzazione
{{incorso|tennis}}
|Nome = Internet Archive
{{TennisEventInfo|2015|Torneo di Wimbledon|
|Nome ufficiale =
| data = 29 giugno – 12 luglio
|Nome edizione ufficiale2 = 129ª
|Logo = Internet Archive logo and wordmark.svg
| località=[[SW19]], [[Wimbledon (Londra)|Wimbledon]], <br /> [[Londra]], [[Inghilterra]], <br /> [[Gran Bretagna]]
|Abbreviazione =
| categoria=[[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] (ITF)
|Tipo = [[Organizzazione non governativa|ONG]]
|champms=
|Affiliazione =
|champws=
|Fondazione = [[1996]]
|champmd=
|Fondatore =
|champwd=
|Scioglimento =
|champxd=
|Scopo =
|champbs=
|Naz sede = USA
|champgs=
|Sede = San Francisco
|champbd=
|Link sede =
|champgd=
|Altre sedi =
|champml=
|Area = [[Preservazione digitale]]
|champwl=
|Carica =
|champsl=
|Naz presidente =
|champwcmd=
|Presidente = [[Brewster Kahle]]
|champwcwd=
|Lingua =
| superficie=[[Campo da tennis#Erba|Erba]]
|Lingua2 =
|Bilancio =
|Anno bilancio =
|Impiegati =
|Anno impiegati =
|Volontari =
|Anno volontari =
|Motto =
}}
{{Sito web
|nome = Internet Archive
|didascalia = Il logo del sito
|lucro = No
|tipo = [[Biblioteca digitale]]
|lingua = en
|autore = [[Brewster Kahle]]
|registrazione = facoltativa
|stato corrente = attivo
}}
[[File:Internet Archive headquarters exterior February 2008.jpg|thumb|Internet Archive ha avuto sede nel [[Presidio of San Francisco]], una ex base militare degli Stati Uniti a [[San Francisco]], dal [[1996]] al [[2009]]]]
[[File:christian science church122908 02.jpg|thumb|right|La nuova sede di Internet Archive dal novembre 2009, al 300 di Funston a [[San Francisco]], un'ex chiesa [[cristianesimo scientista|cristiana scientista]]]]
[[File:Wayback Machine logo 2010.svg|miniatura|Il logo di Wayback Machine, usato da novembre 2001]]
[[File:Internet Archive - Bibliotheca Alexandrina.jpg|thumb|''[[Mirror (informatica)|Mirror]]'' di Internet Archive alla [[Bibliotheca Alexandrina]], ([[Egitto]])]]
'''Internet Archive''' è una [[biblioteca digitale]] ''[[Organizzazione non a scopo di lucro|non profit]]'' che ha lo scopo dichiarato di consentire un "accesso universale alla conoscenza"<ref>{{en}}[https://archive.org/about/faqs.php#296 Internet Archive Frequently Asked Questions] {{webarchive|url=http://archive.wikiwix.com/cache/20130415120255/https://archive.org/about/faqs.php |data=15 aprile 2013 }}</ref><ref>{{en}}[https://archive.org/details/SDForumBK Internet Archive: Universal Access to all Knowledge]</ref>. Essa offre uno spazio digitale permanente per l'accesso a collezioni di materiale digitale che include, tra l'altro, siti web, audio, immagini in movimento (video) e libri. Internet Archive fu fondato da [[Brewster Kahle]] nel [[1996]] e fa parte della IIPC ([[International Internet Preservation Consortium]]).<ref>{{en}}[http://netpreserve.org/about/memberList.php Members] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100613021711/http://netpreserve.org/about/memberList.php |data=13 giugno 2010 }} (International Internet Preservation Consortium)</ref> In aggiunta alla sua funzione primaria di archiviazione, Internet Archive è un'organizzazione attivista che si batte per una [[Internet]] libera ed aperta ed è un'associazione ''non profit'' riconosciuta ufficialmente negli [[Stati Uniti d'America]].
 
Gli uffici amministrativi hanno sede a [[San Francisco]] mentre i ''[[data center]]'' sono collocati a San Francisco, a [[Redwood City]] e a [[Mountain View (California)|Mountain View]], in [[California]]. La più massiccia collezione digitale della biblioteca è l'archivio web, una sorta di raccolta di "fermi immagine" del World Wide Web catalogati secondo la data di acquisizione. Per assicurare la stabilità e la sicurezza dei dati archiviati, l'intera collezione ha un ''[[Mirror (informatica)|mirror]]'' nei server della [[Bibliotheca Alexandrina]] in [[Egitto]]. L'archivio permette al pubblico il caricamento e lo scaricamento di materiale digitale da e verso i suoi server a costo zero.
Il '''Torneo di Wimbledon 2015''' è stata la 129ª edizione dei ''[[Torneo di Wimbledon|Championships]]'', torneo di [[tennis]] giocato sull'erba e terza prova stagionale dello [[Grande Slam (tennis)|Slam]] per il [[2015]]; si è disputata tra il 29 giugno e il 12 luglio [[2015]] sui 19 campi dell'[[All England Lawn Tennis and Croquet Club]], comprendendo per la categoria ''Seniors'' i tornei di singolare maschile e femminile, e di doppio maschile, femminile e misto. I campioni in carica dei singolari maschile e femminile erano rispettivamente [[Novak Đoković]] e [[Petra Kvitová]].
 
Esso inoltre permette l'accesso a uno dei più vasti progetti di archiviazione digitale di libri esistente, è parte dell'[[American Library Association]] ed è ufficialmente riconosciuto dallo stato della California come biblioteca pubblica.<ref>{{en}}[https://archive.org/iathreads/post-view.php?id=121377 "Internet Archive officially a library"] {{webarchive|url=http://archive.wikiwix.com/cache/20160901142208/https://archive.org/iathreads/post-view.php?id=121377 |data=1º settembre 2016 }}, 2 maggio 2007.</ref> La società conta 200 dipendenti, molti dei quali impegnati nello ''scanning'' di volumi cartacei presso i centri specializzati. L'ufficio principale di San Francisco conta trenta dipendenti. Internet Archive ha un ''budget'' annuale di circa 10 milioni di dollari derivanti in massima parte da una varietà di fonti: i profitti dei servizi riguardanti il ''[[crawler|web crawling]]'', collaborazioni varie, sovvenzioni, donazioni, e la Kahle-Austin Foundation.<ref>{{en}}[http://www.cabinetmagazine.org/issues/10/womack.php CabinetMagazine.org] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130319144336/http://cabinetmagazine.org/issues/10/womack.php |data=19 marzo 2013 }}</ref>
== Sommario ==
 
Secondo il sito web di Internet Archive "molte società danno importanza alla conservazione di manufatti riguardanti la loro eredità culturale. Senza questi manufatti la civiltà non ha [[memoria collettiva|memoria]] e non ha modo di imparare dai propri successi e dai propri fallimenti. La nostra cultura ora produce sempre più prodotti in forma digitale. La missione di Internet Archive è di aiutare a conservare questi manufatti e creare una biblioteca digitale su Internet per ricercatori, storici e studiosi".
== Programma del torneo ==
Il torneo si è svolto in 13 giornate divise in due settimane, nella 1ª domenica non si sono tenuti incontri. Tradizionalmente questo giorno viene chiamato ''Middle Sunday''.
 
== Storia ==
== Qualificazioni e sorteggio ==
Brewster Kahle fondò Internet Archive nel 1996, nello stesso periodo in cui fondò la società [[Alexa Internet]], compagnia impegnata in servizi di ''[[web crawling]]''. Internet Archive ha iniziato ad archiviare il [[World Wide Web]] dal 1996, ma la collezione non fu accessibile fino al [[2001]], quando fu sviluppata la Wayback Machine. Nel 1999, Internet Archive si espanse aggiungendo altre raccolte tra cui il [[Prelinger Archive]]. L'Internet Archive comprende attualmente, tra l'altro, testi, audio, immagini in movimento e software. Ospita una serie di altri progetti tra cui un archivio di immagini della [[NASA]], il servizio di indicizzazione [[Archive-It]] e [[Open Library]], un catalogo di volumi editabile tramite un software simile a un wiki.
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2015 - Qualificazioni singolare maschile|Torneo di Wimbledon 2015 - Qualificazioni singolare femminile}}
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2015 - Qualificazioni doppio maschile|Torneo di Wimbledon 2015 - Qualificazioni doppio femminile}}
Le qualificazioni si sono disputati dal 22 al 25 giugno 2015. Si sono qualificati i vincitori del terzo turno per i singolari e del secondo turno per i doppi:
 
== Progetti ==
* Per il singolare maschile: [[Vincent Millot]], [[Alejandro Falla]], [[Elias Ymer]], [[Hiroki Moriya]], [[Luke Saville]], [[Igor Sijsling]], [[Pierre-Hugues Herbert]], [[Yūichi Sugita]], [[Nikoloz Basilashvili]], [[John-Patrick Smith]], [[Michael Berrer]], [[Dustin Brown]], [[Oleksandr Nedovjesov]], [[Horacio Zeballos]], [[John Millman]], [[Kenny de Schepper]].
=== Wayback Machine ===
Wayback Machine è l'interfaccia web utilizzata da Internet Archive per l'estrapolazione dagli archivi dei dati riguardanti siti web. I siti archiviati rappresentano una sorta di "fermi immagine" raccolti al momento dell'acquisizione delle pagine tramite il software di indicizzazione di Internet Archive. Il nome "Wayback Machine" deriva dal termine "''WABAC Machine''" utilizzato in una delle storie della serie animata ''[[Rocky e Bullwinkle]]''.<ref>{{en}}
{{Cita news
|url = http://www.businessweek.com/technology/content/feb2002/tc20020228_1080.htm
|titolo = ''A Library as Big as the World: Brewster Kahle has the technology to assemble the ultimate archive of human knowledge. What's stopping him? Restrictive copyright laws''
|accesso = 25 giugno 2007
|cognome = Green
|nome = Heather
|data = 28 febbraio 2002
|editore = [[Business Week]] Online
|urlmorto = no
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20020601134105/http://www.businessweek.com/technology/content/feb2002/tc20020228_1080.htm
|dataarchivio = 1º giugno 2002
}}</ref> Il servizio, grazie allo ''[[crawler|spider]]'' di [[Alexa Internet|Alexa]], memorizza nel tempo i cambiamenti e le evoluzioni dei diversi [[siti web]]. Per i siti minori non ha un frequente ''[[cache|caching]]'', ovvero le pagine vengono memorizzate solo raramente.
 
Si rivela un servizio utile nei seguenti casi:
* Per il singolare femminile: [[Laura Siegemund]], [[Aljaksandra Sasnovič]], [[Xu Yifan]], [[Sachia Vickery]], [[Margarita Gasparjan]], [[Richèl Hogenkamp]], [[Ol&#039;ga Govorcova]], [[Duan Yingying]], [[Tamira Paszek]], [[Petra Cetkovská]], [[Bethanie Mattek-Sands]], [[Hsieh Su-wei]].
*studio dell'evoluzione dei siti Web;
*recupero di pagine e siti andati persi;
*ricerca di prove una volta pubblicate e quindi cancellate.
 
Il servizio permette di accedere a versioni archiviate di pagine web del passato, una sorta di "archivio tridimensionale" secondo le parole di Internet Archive. Milioni di siti web con i rispettivi dati (immagini, testo, documenti collegati, ecc.) sono archiviati in un gigantesco ''database''. Non tutti i siti web sono disponibili a causa della scelta di molti proprietari di siti di escludere i loro siti dall'indicizzazione. Come per tutti i siti basati su dati provenienti da ''web crawler'', inoltre, mancano vaste aree del web per una serie di ragioni tecniche. Diverse problematiche legali riguardanti l'archiviazione e la copertura o meno di siti sono state infine riscontrate negli anni, sebbene queste non siano il risultato di azioni deliberate.<ref>{{en}} Thelwall, M. & Vaughan, L. (2004). ''A fair history of the Web? Examining country balance in the Internet Archive, Library & Information Science Research'', 26(2), 162-176.
*Per il doppio maschile: [[Sergey Betov]] / [[Alexander Bury]], [[Jonathan Erlich]] / [[Philipp Petzschner]], [[Mateusz Kowalczyk]] / [[Igor Zelenay]], [[Fabrice Martin]] / [[Purav Raja]].
</ref>
 
L'uso del termine "Wayback Machine" nel contesto di Internet Archive è diventato così comune che "Wayback Machine" e "Internet Archive" sono divenuti quasi sinonimi nella [[cultura di massa]]; ad esempio, nella serie televisiva ''[[Law and Order: Criminal Intent]]'' (nell'episodio "Legacy", andato in onda per la prima volta il 3 agosto 2008, intitolato ''[[Episodi di Law & Order: Criminal Intent (settima stagione)#Amore virtuale|Amore virtuale]]'' nella controparte in italiano), uno dei protagonisti dell'episodio utilizza la "Wayback Machine" per scovare la copia archiviata di un sito web. Le "istantanee" dei siti archiviate durante i vari passaggi del ''crawler'' diventano accessibili pubblicamente di solito dopo 6-18 mesi.
*Per il doppio femminile: [[Elizaveta Kuličkova]] / [[Evgenija Rodina]], [[Johanna Larsson]] / [[Petra Martić]], [[Wang Yafan]] / [[Zhang Kailin]], [[Magda Linette]] / [[Mandy Minella]].
 
Esempi di siti web archiviati da Internet Archive e visualizzati attraverso la Wayback Machine:
* [https://web.archive.org/web/*/www.archive.org Internet Archive] ([https://web.archive.org/web/*/https://web.archive.org/web/*/https://archive.org/ archiviazione ricorsiva])
* {{cita web|https://web.archive.org/web/*/www.wikipedia.org|Wikipedia}}
* {{cita web|https://web.archive.org/web/*/www.google.com|Google}}
 
Internet Archive utilizza il protocollo [[Robots Exclusion Standard]] (attraverso il file [[robots.txt]]) per l'esclusione volontaria dei siti dal proprio database. Internet Archive rispetta le direttive del file robots.txt facendo in modo che i suoi bot non indicizzino le pagine. Per questo motivo, Internet Archive ha reso indisponibili un certo numero di siti web che sono del tutto inaccessibili attraverso la Wayback Machine. In caso di siti bloccati, viene archiviato il solo file [[robots.txt]].
 
L'Internet Archive applica le regole robots.txt con effetto retroattivo: se un sito blocca lo ''spider'' di Internet Archive attraverso il file robots.txt, allora diventano non disponibili tutte le pagine già archiviate dal dominio. Inoltre, lo stesso comportamento è riservato a tutti i siti web che ne fanno esplicita richiesta: per questo, ogni volta che il proprietario di un sito ne chiede l'esclusione dall'indice, si acconsente alla richiesta<ref>{{en}}[https://web.archive.org/collections/web/faqs.html#exclusions ''Some sites are not available because of Robots.txt or other exclusions''].</ref>, non essendo "Internet Archive [...] interessato a preservare o offrire l'accesso a siti Web o ad altri documenti su Internet di proprietà di persone che non vogliono i loro materiali nella nostra collezione".<ref>{{en}}[https://www.archive.org/about/faqs.php#2 ''How can I remove my site's pages from the Wayback Machine?''].</ref>
Le wildcard sono state assegnate a:<ref>{{cita web|url=http://www.wimbledon.com/en_GB/news/articles/2015-06-21/wild_cards_announcement_for_the_championships_2015.html|titolo=Wild cards announced for The Championships 2015 |editore=Wimbledon.com |data=21 giugno 2015|accesso=28 giugno 2015}}</ref>
 
Ad esempio, l'indirizzo ''<nowiki>https://web.archive.org/*/https://www.ubuntu-it.org</nowiki>'', mostra le copie consultabili della pagina
* Per il singolare maschile: [[Liam Broady]], [[Matthew Ebden]], [[Kyle Edmund]], [[Lleyton Hewitt]], [[Brydan Klein]], [[Denis Kudla]], [[Nicolas Mahut]], [[James Ward (tennista)|James Ward]].
:''<nowiki>https://www.ubuntu-it.org</nowiki>'',
:suddivise in base alla data del salvataggio su Internet Archive.
 
=== Open Library ===
* Per il singolare femminile: [[Naomi Broady]], [[Johanna Konta]], [[Anett Kontaveit]], [[Jeļena Ostapenko]], [[Laura Robson]].
[[Open Library]], fra i cui fondatori si annovera anche l'attivista digitale [[Aaron Swartz]]<ref>{{cita web|https://openlibrary.org/about|Aaron Swartz Il progetto Open Library}}</ref> è una [[biblioteca digitale]] nata con lo scopo di raccogliere schede per ogni libro mai pubblicato e di catalogarle in un unico database; una sorta di versione ''open source'' di [[WorldCat]], nata in contrapposizione al progetto di digitalizzazione Google Books<ref>{{en}}{{Cita news |nome=Antone |cognome=Gonsalves |titolo=''Internet Archive Claims Progress Against Google Library Initiative'' |url=http://www.informationweek.com/story/showArticle.jhtml?articleID=196701339 |editore=InformationWeek |data=20 dicembre 2006 |accesso=5 gennaio 2007 |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071014174528/http://informationweek.com/story/showArticle.jhtml?articleID=196701339 |dataarchivio=14 ottobre 2007 }}</ref> (in italiano, [[Google Libri]]). Il progetto nasce nel 2007 e include alcuni milioni di schede catalografiche e libri digitalizzati nel pubblico dominio interamente accessibili e scaricabili.<ref>{{en}}{{Cita news |titolo=''The Open Library Makes Its Online Debut'' |url=http://chronicle.com/blogs/wiredcampus/the-open-library-makes-its-online-debut/3190 |editore=Chronicle of Higher Education, The Wired Campus |data=19 luglio 2007 |accesso=26 gennaio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070930184259/http://chronicle.com/wiredcampus/index.php?id=2235%3F%3Datwc |dataarchivio=30 settembre 2007 |urlmorto=sì }}</ref>
Open Library è un progetto che si basa su software libero e ''open source'', il codice sorgente è interamente accessibile dal sito di riferimento.
A partire da giugno 2010 Open Library offre anche un servizio di prestito di ''[[ebook]]'' svolto in collaborazione col distributore di contenuti digitali statunitense OverDrive e con biblioteche americane
<ref>{{cita web|https://blog.openlibrary.org/tag/borrowing/|Small Moves: Open Library Integrates Digital Lending|26 gennaio 2013}}</ref>.
 
=== Archive-It ===
* Per il doppio maschile: [[Luke Bambridge]] / [[Liam Broady]], [[Edward Corrie]] / [[Kyle Edmund]], [[Matthew Ebden]] / [[James Ward (tennista)|James Ward]], [[Lleyton Hewitt]] / [[Thanasi Kokkinakis]], [[Jonathan Marray]] / [[Frederik Nielsen]], [[Ken Skupski]] / [[Neal Skupski]].
Sviluppato nel 2006, Archive-It è un servizio che permette a istituzioni ed entità individuali di costruire e preservare collezione di materiale digitale.<ref>{{en}}Stefanie Olsen, [https://www.cnet.com/news/8301-10784_3-6067173-7.html ''Preserving the Web one group at a time''], CNet News.com, 1º maggio 2006.</ref> Attraverso un'applicazione web, i sottoscrittori del servizio possono raccogliere, catalogare, indicizzare e, nel corso di 24 ore, accedere interamente all'archivio. Le collezioni sono ospitate su server di Internet Archive e accessibili al pubblico tramite ricerche ''full-text''. Tutto il materiale digitale è conservato in duplice copia (una primaria e una di ''back up''), viene periodicamente indicizzato nell'archivio generale di Internet Archive e una copia dei dati può essere mandata ai sottoscrittori su richiesta. Al 2009 Archive-It conta 125 istituzioni ''partner'' in 42 stati americani e in 11 nazioni per un totale di 1,5 miliardi di URL e 963 collezioni pubbliche. Le istituzioni che hanno sottoscritto il servizio Archive-It sono in larga parte biblioteche universitarie e di ''college'', archivi di stato, istituzioni federali, musei e organizzazioni culturali, tra cui la [[Electronic Literature Organization]], l'Archivio di Stato della [[Carolina del Nord]], il [[Texas State Library and Archives Commission]], la [[Stanford University]], la [[National Library of Australia]], il [[Research Libraries Group]] (RLG), e molti altri.
 
=== NASA Images ===
* Per il doppio femminile: [[Naomi Broady]] / [[Emily Webley-Smith]], [[Johanna Konta]] / [[Maria Sanchez]], [[Jocelyn Rae]] / [[Anna Smith]].
Il progetto [[NASA Images]] fu creato grazie ad uno [[Space Act Agreement]] tra Internet Archive e la [[NASA]] per rendere accessibili al pubblico gli archivi delle immagini, dei video e degli audio prodotti dall'agenzia nel corso degli anni attraverso un singolo archivio interamente indicizzato e fruibile tramite ricerche. Il sito web fu lanciato nel luglio del 2008 ed è arrivato a contenere oltre 100.000 files.
 
=== Collezioni di risorse multimediali ===
* Per il doppio misto:
Oltre agli archivi web, Internet Archive mantiene grosse collezioni di risorse multimediali digitali riconosciute, da chi le ha caricate sul sito, nel pubblico dominio negli Stati Uniti o distribuiti con una licenza che ne rende possibile la redistribuzione libera, come ad esempio le licenze [[Creative Commons]]. Le risorse sono classificate a seconda del tipo di media (immagini in movimento, audio, testo) e in altre sotto-classificazioni secondo vari criteri.
 
==== Collezione di immagini in movimento ====
Il sorteggio dei tabelloni è stato effettuato venerdì 20 giugno 2015.
La collezione di immagini in movimento (''Moving Image Collection'') di Internet Archive comprende: cinegiornali; cartoni animati classici; propagande di guerra; il [[Prelinger Archive]], un archivio speciale che contiene materiale considerato "effimero" come film sponsorizzati da aziende e organizzazioni, film didattici e filmati amatoriali, pubblicità e altro materiale i cui diritti d'autore sono scaduti. Le collezioni di risorse digitali sono molte e variano per argomento e fonte di reperimento; la collezione di ''[[brickfilm]]'', ad esempio, contiene numerosi film girati in ''stop-motion'' con mattoncini Lego; un'altra collezione riguarda le elezioni presidenziali USA del 2004 e la relativa campagna elettorale. La collezione ''Independent News'' comprende una serie di raccolte tra cui quella del concorso del 2001 ''Internet Archive's World At War'', per il quale i concorrenti crearono cortometraggi per dimostrare l'importanza dell'accesso alle informazioni e alla storia. L'archivio riguardante l'attacco alle Torri gemelle dell'[[Attentati dell'11 settembre 2001|11 settembre 2001]] contiene materiale d'archivio prodotto dai principali ''network'' televisivi mondiali sull'evento e andato in onda in diretta quel giorno.
===== Film =====
Nelle collezioni di immagini in movimento sono presenti anche versioni originali di celebri film, tra cui:
{{colonne inizio}}
*''[[Il club dei trentanove]]''
*''[[La corazzata Potëmkin]]''
*''[[La nascita di una nazione]]''
*''[[Giglio infranto (film 1919)|Giglio infranto]]''
*''[[The Century of the Self]]''
*''[[Sciarada (film)|Sciarada]]''
*''[[Columbia Revolt]]''
*''[[Due ore ancora]]''
*''[[Nella morsa delle rotaie]]''
*''[[Il gabinetto del dottor Caligari]]''
*''[[Dating Do's and Don'ts]]''
*''[[Detour (film 1945)|Detour]]''
*''[[Duck and Cover]]''
*''[[Fuga da Sobibor]]''
*''[[Elisabetta d'Inghilterra (film)|Elisabetta d'Inghilterra]]''
*''[[Come vinsi la guerra]]''
*''[[Rapacità]]''
*''[[Hemp for Victory]]''
*''[[Intolerance]]''
*''[[Il monello]]''
{{colonne spezza}}
*''[[Viaggio nella Luna]]''
*''[[Lying Lips]]''
*''[[M - Il mostro di Düsseldorf]]''
*''[[L'uomo che sapeva troppo (film 1934)|L'uomo che sapeva troppo]]''
*''[[Manos: The Hands of Fate]]''
*''[[Manufacturing Consent: Noam Chomsky and the Media]]''
*''[[La notte dei morti viventi (film 1968)|La notte dei morti viventi]]''
*''[[Nosferatu il vampiro]]'' (non di pubblico dominio al di fuori degli Stati Uniti)
*''[[Plan 9 from Outer Space]]''
*''[[The Power of Nightmares]]'' (non di pubblico dominio)
*''[[Tie shan gong zhu]]''
*''[[Reefer Madness (film 1936)|Reefer Madness]]''
*''[[Sex Madness]]''
*''[[Lady Lou]]''
*''[[Il trionfo della volontà]]''
*Tutti e sette gli episodi di ''[[Why We Fight]]''
{{colonne fine}}
 
==== Collezione audio ====
==Tennisti partecipanti ai singolari==
La collezione audio comprende musica, audiolibri, notiziari, vecchie trasmissioni radio e una grande varietà di altri file audio. La collezione ''Live Music Archive'' comprende oltre 50.000 registrazioni di concerti di artisti indipendenti e artisti affermati ed ensemble musicali che adottano norme permissive sulla registrazione dei loro concerti, come i [[Grateful Dead]], e gli [[Smashing Pumpkins]].
{{Colonne}}
===Singolare maschile===
* '''[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile|Singolare maschile]]'''
{| class="wikitable"
|-
! colspan="2" | '''Campione'''
! colspan="2" | Finalista
|- style="text-align:center;"
| colspan="2" | '''
| colspan="2" |
|-style="font-size:110%"
! colspan="4" | Semifinalisti <!-- Inserire i nomi seguendo l'ordine del tabellone -->
|- style="text-align:center;"
| colspan="2" |{{Bandiera|FRA}} [[Richard Gasquet]] (20)
| colspan="2" |{{Bandiera|GBR}} [[Andy Murray]] (3)
|-style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminati ai quarti <!-- Inserire i nomi seguendo l'ordine del tabellone -->
|-
|{{Bandiera|CRO}} [[Marin Čilić]] (9)
|{{Bandiera|SUI}} [[Stan Wawrinka]] (4)
|{{Bandiera|CAN}} [[Vasek Pospisil]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Gilles Simon]] (12)
|-style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminati agli ottavi <!-- Inserire i nomi seguendo l'ordine del tabellone -->
|-
|{{Bandiera|ZAF}} [[Kevin Anderson (tennista)|Kevin Anderson]] (14)
|{{Bandiera|USA}} [[Denis Kudla]] (WC)
|{{Bandiera|BEL}} [[David Goffin]] (16)
|{{Bandiera|AUS}} [[Nick Kyrgios]] (26)
|-
|{{Bandiera|SRB}} [[Viktor Troicki]] (22)
|{{Bandiera|CRO}} [[Ivo Karlović]] (23)
|{{Bandiera|CZE}} [[Tomáš Berdych]] (6)
|{{Bandiera|ESP}} [[Roberto Bautista Agut]] (20)
|-style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminati al 3º turno <!-- Inserire i nomi seguendo l'ordine del tabellone -->
|-
|{{Bandiera|AUS}} [[Bernard Tomić]] (27)
|{{Bandiera|ARG}} [[Leonardo Mayer]] (24)
|{{Bandiera|USA}} [[John Isner]] (17)
|{{Bandiera|COL}} [[Santiago Giraldo]]
|-
|{{Bandiera|ESP}} [[Fernando Verdasco]]
|{{Bandiera|CYP}} [[Marcos Baghdatis]]
|{{Bandiera|BGR}} [[Grigor Dimitrov]] (11)
|{{Bandiera|CAN}} [[Milos Raonic]] (7)
|-
|{{Bandiera|GBR}} [[James Ward]] (WC)
|{{Bandiera|GER}} [[Dustin Brown]] (Q)
|{{Bandiera|FRA}} [[Jo-Wilfried Tsonga]] (13)
|{{Bandiera|ITA}} [[Andreas Seppi]] (25)
|-
|{{Bandiera|ESP}} [[Pablo Andújar]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Gaël Monfils]] (18)
|{{Bandiera|GEO}} [[Nikoloz Basilashvili]] (Q)
|{{Bandiera|AUS}} [[Sam Groth]]
|-style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminati al 2º turno <!-- Inserire i nomi seguendo l'ordine del tabellone -->
|-
|{{Bandiera|FIN}} [[Jarkko Nieminen]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Pierre-Hugues Herbert]] (Q)
|{{Bandiera|ESP}} [[Marcel Granollers]]
|{{Bandiera|TUR}} [[Marsel İlhan]]
|-
|{{Bandiera|LTU}} [[Ričardas Berankis]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Matthew Ebden]] (WC)
|{{Bandiera|DEU}} [[Alexander Zverev]]
|{{Bandiera|JPN}} [[Kei Nishikori]] (5)
|-
|{{Bandiera|DOM}} [[Víctor Estrella Burgos]]
|{{Bandiera|AUT}} [[Dominic Thiem]] (32)
|{{Bandiera|AUS}} [[John Millman]] (Q)
|{{Bandiera|GBR}} [[Liam Broady]] (WC)
|-
|{{Bandiera|USA}} [[Steve Johnson (tennista)|Steve Johnson]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Kenny de Schepper]] (Q)
|{{Bandiera|ARG}} [[Juan Mónaco]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Tommy Haas]] (PR)
|-
|{{Bandiera|CZE}} [[Jiří Veselý]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Fabio Fognini]] (30)
|{{Bandiera|GBR}} [[Aljaž Bedene]]
|{{Bandiera|ESP}} [[Rafael Nadal]] (10)
|-
|{{Bandiera|ESP}} [[Albert Ramos]]
|{{Bandiera|UKR}} [[Aleksandr Dolgopolov]]
|{{Bandiera|HRV}} [[Borna Ćorić]]
|{{Bandiera|NLD}} [[Robin Haase]]
|-
|{{Bandiera|FRA}} [[Nicolas Mahut]] (WC)
|{{Bandiera|CZE}} [[Lukáš Rosol]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Adrian Mannarino]]
|{{Bandiera|SLO}} [[Blaž Kavčič]]
|-
|{{Bandiera|ESP}} [[Feliciano López]] (15)
|{{Bandiera|FRA}} [[Benoît Paire]]
|{{Bandiera|AUS}} [[James Duckworth]]
|{{Bandiera|USA}} [[Sam Querrey]]
|-
! colspan="4" | Eliminati al 1º turno <!-- Inserire i nomi seguendo l'ordine del tabellone -->
|- style="font-size:110%;"
|-
|{{Bandiera|DEU}} [[Philipp Kohlschreiber]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Lleyton Hewitt]] (WC)
|{{Bandiera|KOR}} [[Hyeon Chung]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Jan-Lennard Struff]]
|-
|{{Bandiera|AUS}} [[Thanasi Kokkinakis]]
|{{Bandiera|SRB}} [[Janko Tipsarević]] (PR)
|{{Bandiera|POL}} [[Jerzy Janowicz]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Lucas Pouille]]
|-
|{{Bandiera|JPN}} [[Hiroki Moriya]] (Q)
|{{Bandiera|AUT}} [[Andreas Haider-Maurer]]
|{{Bandiera|SVN}} [[Blaž Rola]]
|{{Bandiera|JPN}} [[Go Soeda]]
|-
|{{Bandiera|URY}} [[Pablo Cuevas|P Cuevas]] (28)
|{{Bandiera|RUS}} [[Tejmuraz Gabašvili]]
|{{Bandiera|BRA}} [[João Souza]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Simone Bolelli]]
|-
|{{Bandiera|PRT}} [[João Sousa]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Benjamin Becker]]
|{{Bandiera|SVK}} [[Martin Kližan]]
|{{Bandiera|ISR}} [[Dudi Sela]]
|-
|{{Bandiera|ESP}} [[Tommy Robredo]] (19)
|{{Bandiera|USA}} [[Donald Young]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Marinko Matosevic]]
|{{Bandiera|ARG}} [[Horacio Zeballos]] (Q)
|-
|{{Bandiera|ARG}} [[Federico Delbonis]]
|{{Bandiera|SVK}} [[Lukáš Lacko]]
|{{Bandiera|AUS}} [[John-Patrick Smith]] (WC)
|{{Bandiera|AUS}} [[Luke Saville]] (Q)
|-
|{{Bandiera|ARG}} [[Diego Sebastián Schwartzman]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Florian Mayer]] (PR)
|{{Bandiera|SRB}} [[Dušan Lajović]]
|{{Bandiera|ESP}} [[Daniel Gimeno Traver]]
|-
|{{Bandiera|ITA}} [[Luca Vanni]] (LL)
|{{Bandiera|ITA}} [[Paolo Lorenzi]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Vincent Millot]] (Q)
|{{Bandiera|USA}} [[Tim Smyczek]]
|-
|{{Bandiera|KAZ}} [[Oleksandr Nedovjesov]]
|{{Bandiera|CZE}} [[Radek Štěpánek]] (PR)
|{{Bandiera|TPE}} [[Lu Yen-Hsun]]
|{{Bandiera|BRA}} [[Thomaz Bellucci]]
|-
|{{Bandiera|LUX}} [[Gilles Müller]]
|{{Bandiera|UZB}} [[Denis Istomin]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Kyle Edmund]] (WC)
|{{Bandiera|SWE}} [[Elias Ymer]] (Q)
|-
|{{Bandiera|GBR}} [[Brydan Klein]] (WC)
|{{Bandiera|UKR}} [[Serhij Stachovs'kyj]]
|{{Bandiera|COL}} [[Alejandro Falla]] (Q)
|{{Bandiera|KAZ}} [[Michail Kukuščkin]]
|-
|{{Bandiera|FRA}} [[Jérémy Chardy]]
|{{Bandiera|SRB}} [[Filip Krajinović]]
|{{Bandiera|LVA}} [[Ernests Gulbis]]
|{{Bandiera|ESP}} [[Guillermo García-López]] (29)
|-
|{{Bandiera|ESP}} [[Pablo Carreño Busta]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Michael Berrer]] (Q)
|{{Bandiera|JPN}} [[Yūichi Sugita]]
|{{Bandiera|ESP}} [[Nicolás Almagro]] (PR)
|-
|{{Bandiera|BEL}} [[Steve Darcis]]
|{{Bandiera|ARG}} [[Facundo Bagnis]]
|{{Bandiera|RUS}} [[Michail Južnyj]]
|{{Bandiera|BEL}} [[Ruben Bemelmans]]
|-
|{{Bandiera|USA}} [[Jack Sock]] (31)
|{{Bandiera|TUN}} [[Malek Jaziri]]
|{{Bandiera|NLD}} [[Igor Sijsling]]
|{{Bandiera|BIH}} [[Damir Džumhur]]
|}
{{Colonne spezza}}
 
==== Collezione di testi ====
===Singolare femminile===
[[File:Internet Archive book scanner 1.jpg|thumb|Scanner per libri di Internet Archive]]
* '''[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile|Singolare femminile]]'''
La collezione comprende testi di libri digitalizzati da varie biblioteche di tutto il mondo così come molte collezioni speciali. Internet Archive dispone di 23 centri di scansione in cinque paesi, per una digitalizzazione di circa 1.000 libri al giorno, finanziata da biblioteche e fondazioni.<ref>{{en}}[https://archive.org/iathreads/post-view.php?id=194217 ''Books Scanning to be Publicly Funded''], annuncio di Brewster Khale, 23 maggio 2008.</ref> Nel novembre 2008, quando c'erano circa 1 milione di testi, l'intera collezione occupava circa 0,5 [[petabyte]], Incluse immagini raw, file PDF, OCR e dati grezzi.<ref>{{en}}[https://blog.openlibrary.org/2008/11/24/bulk-access-to-ocr-for-1-million-books/ "Bulk Access to OCR for 1 Million Books"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081206124013/http://blog.openlibrary.org/2008/11/24/bulk-access-to-ocr-for-1-million-books/ |data=6 dicembre 2008 }}, via Open Library Blog, by raj, November 24, 2008.</ref>
{| class="wikitable"
|-
! colspan="2" | '''Campionessa'''
! colspan="2" | Finalista
|- style="text-align:center;"
| colspan="2" |'''
| colspan="2" |
|-style="font-size:110%"
! colspan="4" | Semifinaliste
|- style="text-align:center;"
| colspan="2" |{{Bandiera|RUS}} [[Marija Šarapova]] (4)
| colspan="2" |{{Bandiera|POL}} [[Agnieszka Radwańska]] (13)
|-style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminate ai quarti
|-
|{{Bandiera|BLR}} [[Viktoryja Azaranka]] (24)
|{{Bandiera|USA}} [[Coco Vandeweghe]]
|{{Bandiera|CHE}} [[Timea Bacsinszky]] (15)
|{{Bandiera|USA}} [[Madison Keys]] (21)
|-style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminate agli ottavi
|-
|{{Bandiera|USA}} [[Venus Williams]] (16)
|{{Bandiera|CHE}} [[Belinda Bencic]] (30)
|{{Bandiera|KAZ}} [[Zarina Dijas]]
|{{Bandiera|CZE}} [[Lucie Šafářová]] (6)
|-
|{{Bandiera|DNK}} [[Caroline Wozniacki]] (5)
|{{Bandiera|ROU}} [[Monica Niculescu]]
|{{Bandiera|BLR}} [[Ol&#039;ga Govorcova]] (Q)
|{{Bandiera|SRB}} [[Jelena Janković]] (28)
|-style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminate al 3º turno
|-
|{{Bandiera|GBR}} [[Heather Watson]]
|{{Bandiera|SRB}} [[Aleksandra Krunić]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Kristina Mladenovic]]
|{{Bandiera|USA}} [[Bethanie Mattek-Sands]] (Q)
|-
|{{Bandiera|ROU}} [[Irina-Camelia Begu]] (29)
|{{Bandiera|DEU}} [[Andrea Petković]] (14)
|{{Bandiera|AUS}} [[Samantha Stosur]] (22)
|{{Bandiera|USA}} [[Sloane Stephens]]
|-
|{{Bandiera|ITA}} [[Camila Giorgi]] (31)
|{{Bandiera|GER}} [[Angelique Kerber]] (10)
|{{Bandiera|GER}} [[Sabine Lisicki]] (18)
|{{Bandiera|CZE}} [[Kristýna Plíšková]]
|-
|{{Bandiera|SVK}} [[Magdaléna Rybáriková]]
|{{Bandiera|GER}} [[Tatjana Maria]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Casey Dellacqua]]
|{{Bandiera|CZE}} [[Petra Kvitová]] (2)
 
Tra il 2006 e il 2008 [[Microsoft Corporation]] instaura un rapporto di collaborazione con Internet Archive attraverso il suo progetto [[Live Search Books]], con la scansione più di 300.000 libri che sono stati aggiunti alla raccolta, nonché con il sostegno finanziario e con le attrezzature di scansione. Il 23 maggio 2008 Microsoft annunciò che avrebbe posto fine al progetto Live Book Search e alla scansione di nuovi libri.<ref name=msdown>{{en}}[https://blogs.msdn.com/livesearch/archive/2008/05/23/book-search-winding-down.aspx "Book search winding down"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080820220749/http://blogs.msdn.com/livesearch/archive/2008/05/23/book-search-winding-down.aspx |data=20 agosto 2008 }}, ''Live Search Blog. Official announcement from Microsoft.'' Last accessed May 23, 2008.</ref> Microsoft ha reso i libri digitalizzati disponibili senza restrizioni contrattuali e ha donato la sua attrezzatura di scansione al suo ex ''partner''.
|-style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminate al 2º turno
|-
|{{Bandiera|HUN}} [[Tímea Babos]]
|{{Bandiera|SVK}} [[Daniela Hantuchová]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Sara Errani]] (19)
|{{Bandiera|KAZ}} [[Julija Putinceva]]
|-
|{{Bandiera|LVA}} [[Jeļena Ostapenko]] (WC)
|{{Bandiera|BEL}} [[Kirsten Flipkens]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Anna-Lena Friedsam]]
|{{Bandiera|SRB}} [[Ana Ivanović]] (7)
|-
|{{Bandiera|NLD}} [[Richèl Hogenkamp]] (Q)
|{{Bandiera|UKR}} [[Lesia Tsurenko]]
|{{Bandiera|BLR}} [[Aljaksandra Sasnovič]] (Q)
|{{Bandiera|COL}} [[Mariana Duque Mariño]]
|-
|{{Bandiera|CZE}} [[Karolína Plíšková]] (11)
|{{Bandiera|POL}} [[Urszula Radwańska]]
|{{Bandiera|USA}} [[Lauren Davis]]
|{{Bandiera|TPE}} [[Hsieh Su-wei]] (Q)
|-
|{{Bandiera|CZE}} [[Denisa Allertová]]
|{{Bandiera|ESP}} [[Lara Arruabarrena Vecino]]
|{{Bandiera|HRV}} [[Mirjana Lučić-Baroni]]
|{{Bandiera|RUS}} [[Anastasija Pavljučenkova]]
|-
|{{Bandiera|ESP}} [[Sílvia Soler Espinosa]]
|{{Bandiera|USA}} [[Christina McHale]]
|{{Bandiera|RUS}} [[Svetlana Kuznecova]] (26)
|{{Bandiera|SVK}} [[Jana Čepelová]]
|-
|{{Bandiera|RUS}} [[Ekaterina Makarova]] (8)
|{{Bandiera|FRA}} [[Alizé Cornet]] (25)
|{{Bandiera|RUS}} [[Elizaveta Kuličkova]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Duan Yingying]] (Q)
|-
|{{Bandiera|AUS}} [[Ajla Tomljanović]]
|{{Bandiera|UKR}} [[Elina Svitolina]] (17)
|{{Bandiera|RUS}} [[Evgenija Rodina]]
|{{Bandiera|JPN}} [[Kurumi Nara]]
|-style="font-size:110%"
! colspan="4" | Eliminate al 1º turno
|-
|{{Bandiera|RUS}} [[Margarita Gasparjan]] (Q)
|{{Bandiera|CZE}} [[Petra Cetkovská]] (Q)
|{{Bandiera|SVK}} [[Dominika Cibulková]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Caroline Garcia]] (32)
|-
|{{Bandiera|ITA}} [[Francesca Schiavone]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Roberta Vinci]]
|{{Bandiera|NZL}} [[Marina Eraković]]
|{{Bandiera|USA}} [[Madison Brengle]]
|-
|{{Bandiera|ESP}} [[Carla Suárez Navarro]] (9)
|{{Bandiera|ROU}} [[Alexandra Dulgheru]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Annika Beck]]
|{{Bandiera|EST}} [[Anett Kontaveit]] (WC)
|-
|{{Bandiera|BGR}} [[Tsvetana Pironkova]]
|{{Bandiera|RUS}} [[Vitalija D&#039;jačenko]]
|{{Bandiera|BEL}} [[Alison Van Uytvanck]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Xu Yifan]] (Q)
|-
|{{Bandiera|GBR}} [[Johanna Konta]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Wang Qiang]]
|{{Bandiera|USA}} [[Nicole Gibbs]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Dar&#039;ja Gavrilova]]
|-
|{{Bandiera|ITA}} [[Flavia Pennetta]] (24)
|{{Bandiera|CHN}} [[Zhu Lin]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Naomi Broady]] (WC)
|{{Bandiera|USA}} [[Shelby Rogers]]
|-
|{{Bandiera|USA}} [[Irina Falconi]]
|{{Bandiera|SVK}} [[Anna Karolína Schmiedlová]]
|{{Bandiera|USA}} [[Edina Gallovits-Hall]] (PR)
|{{Bandiera|MNE}} [[Danka Kovinić]]
|-
|{{Bandiera|CZE}} [[Barbora Strýcová]] (27)
|{{Bandiera|SVN}} [[Polona Hercog]]
|{{Bandiera|EST}} [[Kaia Kanepi]]
|{{Bandiera|USA}} [[Alison Riske]]
|-
|{{Bandiera|CHN}} [[Zheng Saisai]]
|{{Bandiera|CZE}} [[Kateřina Siniaková]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Pauline Parmentier]]
|{{Bandiera|BRA}} [[Teliana Pereira]]
|-
|{{Bandiera|USA}} [[Varvara Lepchenko]]
|{{Bandiera|KAZ}} [[Jaroslava Švedova]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Mona Barthel]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Carina Witthöft]]
|-
|{{Bandiera|DEU}} [[Julia Görges]]
|{{Bandiera|BGR}} [[Sesil Karatančeva]]
|{{Bandiera|SWE}} [[Johanna Larsson]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Jarmila Gajdošová]]
|-
|{{Bandiera|DEU}} [[Laura Siegemund]] (Q)
|{{Bandiera|CZE}} [[Tereza Smitková]]
|{{Bandiera|PRI}} [[Mónica Puig]]
|{{Bandiera|ROU}} [[Simona Halep]] (3)
|-
|{{Bandiera|USA}} [[Sachia Vickery]] (Q)
|{{Bandiera|ITA}} [[Karin Knapp]]
|{{Bandiera|ROU}} [[Andreea Mitu]]
|{{Bandiera|HRV}} [[Ana Konjuh]]
|-
|{{Bandiera|CHE}} [[Stefanie Vögele]]
|{{Bandiera|BEL}} [[Yanina Wickmayer]]
|{{Bandiera|SRB}} [[Bojana Jovanovski]]
|{{Bandiera|CAN}} [[Eugenie Bouchard]] (12)
|-
|{{Bandiera|CZE}} [[Lucie Hradecká]]
|{{Bandiera|CZE}} [[Klára Koukalová]]
|{{Bandiera|AUT}} [[Tamira Paszek]] (Q)
|{{Bandiera|JPN}} [[Misaki Doi]]
|-
|{{Bandiera|RUS}} [[Elena Vesnina]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Laura Robson]] (WC)
|{{Bandiera|POL}} [[Magda Linette]]
|{{Bandiera|NLD}} [[Kiki Bertens]]
|}
{{Colonne fine}}
 
Nell'ottobre del 2007 gli utenti di Internet Archive hanno iniziato il caricamento di libri di dominio pubblico da [[Google Libri]].<ref>{{en}}[https://archive.org/details/googlebooks Google Books at Internet Archive].</ref> Dal mese di gennaio 2010 sono stati raccolti 900.000 libri digitalizzati da [[Google]], che rappresentano oltre la metà dei libri del totale disponibile su archive.org. I libri sono identici alle copie trovate su Google, e sono disponibili per un uso illimitato e per il ''downloading'', come tutti i materiali Internet Archive.
== Calendario ==
=== 29 giugno (1º giorno) ===
Nella 1ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschili e femminili in base al [http://www.wimbledon.com/en_GB/scores/schedule/schedule8.html programma della giornata].
 
Internet Archive è un membro della [[Open Book Alliance]], organizzazione che è stata tra le più critiche nei confronti dell'accordo tra l'associazione degli editori americani e Google per la digitalizzazione di libri.
<center>
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4|{{Tutto attaccato|'''Incontri sui campi principali'''}}
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Centre Court]]'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 1|1º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|SRB}} [[Novak Đoković]] [1]
|{{Bandiera|GER}} [[Philipp Kohlschreiber]]
|'''6'''-4, '''6'''-4, '''6'''-4
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile#Sezione 3|1º turno singolare femminile]]
|'''{{Bandiera|RUS}} [[Marija Šarapova]] [4]
|{{Bandiera|GBR}} [[Johanna Konta]] [WC]
|'''6'''-2, '''6'''-2
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 3|1º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|SUI}} [[Stan Wawrinka]] [4]
|{{Bandiera|POR}} [[João Sousa]]
|'''6'''-2, '''7'''-5, '''7'''-6<sup>3</sup>
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile#Sezione 4|1º turno singolare femminile]]
|'''{{Bandiera|USA}} [[Sloane Stephens]]
|{{Bandiera|CZE}} [[Barbora Strýcová]] [27]
|'''6'''-4, '''6'''-2
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[No. 1 Court]]'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile#Sezione 1|1º turno singolare femminile]]
|'''{{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] [1]
|{{Bandiera|RUS}} [[Margarita Gasparjan]] [Q]
|'''6'''-4, '''6'''-1
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 2|1º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|JPN}} [[Kei Nishikori]] [5]
|{{Bandiera|ITA}} [[Simone Bolelli]]
|'''6'''-3, 6<sup>4</sup>-'''7''', '''6'''-2, 3-'''6''', '''6'''-3
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 4|1º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|BUL}} [[Grigor Dimitrov]] [11]
|{{Bandiera|ARG}} [[Federico Delbonis]]
|'''6'''-3, '''6'''-0, '''6'''-4
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[No. 2 Court]]'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 4|1º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|AUS}} [[Nick Kyrgios]] [26]
|{{Bandiera|ARG}} [[Diego Schwartzman]]
|'''6'''-0, '''6'''-2, '''7'''-6<sup>6</sup>
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 1|1º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|FIN}} [[Jarkko Nieminen]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Lleyton Hewitt]] [WC]
|3-'''6''', '''6'''-3, 4-'''6''', '''6'''-0, '''11'''-9
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile#Sezione 4|1º turno singolare femminile]]
|'''{{Bandiera|CZE}} [[Lucie Šafářová]] [6]
|{{Bandiera|USA}} [[Alison Riske]]
|3-'''6''', '''7'''-5, '''6'''-3
|} 
</center>
 
== Note ==
Teste di serie eliminate:
<references/>
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile|Singolare maschile]]: {{Bandiera|ESP}} [[Tommy Robredo]] [19], {{Bandiera|URU}} [[Pablo Cuevas]] [28]
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile|Singolare femminile]]: {{Bandiera|ESP}} [[Carla Suárez Navarro]] [9], {{Bandiera|ITA}} [[Flavia Pennetta]] [24], {{Bandiera|CZE}} [[Barbora Strýcová]] [27]
 
== Voci correlate ==
=== 30 giugno (2º giorno) ===
* [[Progetto Gutenberg]]
Nella 2ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschili e femminili in base al [http://www.wimbledon.com/en_GB/scores/schedule/schedule9.html programma della giornata].
*[[Archiviazione web]]
 
* [[Preservazione digitale]]
<center>
* [[PANDORA]]
{| class="wikitable" border="1"
* [[WebCite]]
! colspan=4|{{Tutto attaccato|'''Incontri sui campi principali'''}}
* [[Web crawler]]
|-
* [[Web 3.0]]
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Centre Court]]'''
* [[HathiTrust]]
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile#Sezione 8|1º turno singolare femminile]]
|'''{{Bandiera|CZE}} [[Petra Kvitová]] [2]
|{{Bandiera|NED}} [[Kiki Bertens]]
|'''6'''-1, '''6'''-0
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 8|1º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|CHE}} [[Roger Federer]] [2]
|{{Bandiera|BIH}} [[Damir Džumhur]]
|'''6'''-1, '''6'''-3, '''6'''-3
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 6|1º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|GBR}} [[Andy Murray]] [3]
|{{Bandiera|KAZ}} [[Michail Kukuščkin]]
|'''6'''-4, '''7'''-6<sup>3</sup>, '''6'''-4
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile#Sezione 5|1º turno singolare femminile]]
|'''{{Bandiera|DEN}} [[Caroline Wozniacki]] [5]
|{{Bandiera|CHN}} [[Zheng Saisai]]
|'''7'''-5, '''6'''-0
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[No. 1 Court]]'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 5|1º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|ESP}} [[Rafael Nadal]] [10]
|{{Bandiera|BRA}} [[Thomaz Bellucci]]
|'''6'''-4,, '''6'''-2, '''6'''-4
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile#Sezione 6|1º turno singolare femminile]]
|'''{{Bandiera|SVK}} [[Jana Čepelová]]
|{{Bandiera|ROU}} [[Simona Halep]] [3]
|'''6'''-1, '''6'''-1, '''6'''-3
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 7|1º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|CZE}} [[Tomáš Berdych]] [6]
|{{Bandiera|FRA}} [[Jérémy Chardy]] [WC]
|'''6'''-2, 6<sup>8</sup>-'''7''', '''7'''-6<sup>3</sup>, '''7'''-6<sup>5</sup>
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[No. 2 Court]]'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 6|1º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|FRA}} [[Jo-Wilfried Tsonga]] [13]
|{{Bandiera|LUX}} [[Gilles Müller]]
|'''7'''-6<sup>8</sup>, 6<sup>3</sup>-'''7''', '''6'''-4, 3-'''6''', '''6'''-2
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 7|1º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|FRA}} [[Gilles Simon]] [12]
|{{Bandiera|ESP}} [[Nicolás Almagro]]
|'''6'''-4, '''6'''-4, '''7'''-5
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile#Sezione 7|1º turno singolare femminile]]
|'''{{Bandiera|RUS}} [[Ekaterina Makarova]] [8]
|{{Bandiera|USA}} [[Sachia Vickery]]
|'''6'''-2, '''6'''-4
 
|}
</center>
 
Teste di serie eliminate:
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile|Singolare maschile]]: {{Bandiera|ESP}} [[Guillermo García-López]] [29], {{Bandiera|USA}} [[Jack Sock]] [31]
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile|Singolare femminile]]: {{Bandiera|ROU}} [[Simona Halep]] [3], {{Bandiera|CAN}} [[Eugenie Bouchard]] [12], {{Bandiera|FRA}} [[Caroline Garcia]] [32]
 
=== 1º luglio (3º giorno) ===
Nella 3ª giornata si sono giocati gli incontri del secondo turno dei singolari maschili e femminili ed il primo turno del doppio maschile e femminile in base al [http://www.wimbledon.com/en_GB/scores/schedule/schedule10.html programma della giornata].
 
<center>
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4|{{Tutto attaccato|'''Incontri sui campi principali'''}}
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Centre Court]]'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 1|2º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|SRB}} [[Novak Đoković]] [1]
|{{Bandiera|FIN}} [[Jarkko Nieminen]]
|'''6'''-4, '''6'''-2, '''6'''-3
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 2|2º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|COL}} [[Santiago Giraldo]]
|{{Bandiera|JPN}} [[Kei Nishikori]] [5]
|Walkover
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 2|2º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|CRO}} [[Marin Čilić]] [9]
|{{Bandiera|LTU}} [[Ričardas Berankis]]
|'''6'''-3, 4-'''6''', '''7'''-6<sup>6</sup>, 4-'''6''', '''7'''-5
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile#Sezione 1|2º turno singolare femminile]]
|'''{{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] [1]
|{{Bandiera|HUN}} [[Tímea Babos]]
|'''6'''-4, '''6'''-1
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[No. 1 Court]]'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 4|2º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|CAN}} [[Milos Raonic]] [7]
|{{Bandiera|GER}} [[Tommy Haas]] [PR]
|'''6'''-0, '''6'''-2, 6<sup>5</sup>-'''7''', '''7'''-6<sup>4</sup>
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile#Sezione 1|2º turno singolare femminile]]
|'''{{Bandiera|GBR}} [[Heather Watson]]
|{{Bandiera|SVK}} [[Daniela Hantuchová]]
|'''6'''-4, '''6'''-2
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 3|2º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|SUI}} [[Stan Wawrinka]] [4]
|{{Bandiera|DOM}} [[Víctor Estrella Burgos]]
|'''6'''-3, '''6'''-4, '''7'''-5
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[No. 2 Court]]'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 4|2º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|BUL}} [[Grigor Dimitrov]] [11]
|{{Bandiera|USA}} [[Steve Johnson (tennista)|Steve Johnson]]
|'''7'''-6<sup>8</sup>, '''6'''-2, '''7'''-6<sup>2</sup>
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile#Sezione 3|2º turno singolare femminile]]
|'''{{Bandiera|RUS}} [[Marija Šarapova]] [4]
|{{Bandiera|NED}} [[Richèl Hogenkamp]] [Q]
|'''6'''-3, '''6'''-1
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 1|2º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|RSA}} [[Kevin Anderson (tennista)|Kevin Anderson]] [14]
|{{Bandiera|TUR}} [[Marsel İlhan]]
|6<sup>5</sup>-'''7''', '''7'''-6<sup>6</sup>, '''6'''-4, '''6'''-4
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile#Sezione 1|2º turno singolare femminile]]
|'''{{Bandiera|USA}} [[Venus Williams]] [16]
|{{Bandiera|KAZ}} [[Yulia Putintseva]]
|'''7'''-6<sup>5</sup>, '''6'''-4
|} 
</center>
 
Teste di serie eliminate:
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile|Singolare maschile]]: {{Bandiera|JPN}} [[Kei Nishikori]] [5], {{Bandiera|AUT}} [[Dominic Thiem]] [32]
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile|Singolare femminile]]: {{Bandiera|SRB}} [[Ana Ivanović]] [7], {{Bandiera|CZE}} [[Karolína Plíšková]] [11], {{Bandiera|ITA}} [[Sara Errani]] [19]
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio maschile|Doppio maschile]]: {{Bandiera|ITA}} [[Simone Bolelli]] / {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Fognini]] [5], {{Bandiera|URU}} [[Pablo Cuevas]] / {{Bandiera|ESP}} [[David Marrero]] [12]
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile|Doppio femminile]]: {{Bandiera|TPE}} [[Chan Yung-jan]] / {{Bandiera|CHN}} [[Zheng Jie]] [13]
 
=== 2 luglio (4º giorno) ===
Nella 4ª giornata si sono giocati gli incontri del secondo turno dei singolari maschili e femminili ed il primo turno del doppio maschile e femminile in base al [http://www.wimbledon.com/en_GB/scores/schedule/schedule11.html programma della giornata].
 
<center>
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4|{{Tutto attaccato|'''Incontri sui campi principali'''}}
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Centre Court]]'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile#Sezione 6|2º turno singolare femminile]]
|'''{{Bandiera|GER}} [[Sabine Lisicki]] [18]
|{{Bandiera|USA}} [[Christina McHale]]
|2-'''6''', '''7'''-5, '''6'''-1
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 8|2º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|SUI}} [[Roger Federer]] [2]
|{{Bandiera|USA}} [[Sam Querrey]]
|'''6'''-4, '''6'''-2, '''6'''-2
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 6|2º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|GER}} [[Dustin Brown]]
|{{Bandiera|ESP}} [[Rafael Nadal]] [10]
|'''7'''-5, 3-'''6''', '''6'''-4, '''6'''-4
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[No. 1 Court]]'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 6|2º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|GBR}} [[Andy Murray]] [3]
|{{Bandiera|NED}} [[Robin Haase]]
|'''6'''-1, '''6'''-1, '''6'''-4
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile#Sezione 8|2º turno singolare femminile]]
|'''{{Bandiera|CZE}} [[Petra Kvitová]] [2]
|{{Bandiera|JPN}} [[Kurumi Nara]]
|'''6'''-2, '''6'''-0
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 6|2º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|FRA}} [[Jo-Wilfried Tsonga]] [13]
|{{Bandiera|ESP}} [[Albert Ramos]]
|'''6'''-3, '''6'''-4, '''6'''-4
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile#Sezione 6|2º turno singolare femminile]]
|'''{{Bandiera|CZE}} [[Kristýna Plíšková]]
|{{Bandiera|RUS}} [[Svetlana Kuznecova]] [26]
|3-'''6''', '''6'''-3, '''6'''-4
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[No. 2 Court]]'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 5|2º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|GBR}} [[James Ward (tennista)|James Ward]] [WC]
|{{Bandiera|CZE}} [[Jiří Veselý]]
|'''6'''-2, '''7'''-6<sup>2</sup>, 3-'''6''', '''6'''-3
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile#Sezione 8|2º turno singolare femminile]]
|'''{{Bandiera|POL}} [[Agnieszka Radwańska]] [13]
|{{Bandiera|AUS}} [[Ajla Tomljanović]]
|'''6'''-0, '''6'''-2
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 8|2º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|CZE}} [[Tomáš Berdych]] [6]
|{{Bandiera|FRA}} [[Nicolas Mahut]] [WC]
|'''6'''-1, '''6'''-4, '''6'''-4
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile#Sezione 2|2º turno doppio femminile]]
|'''{{Bandiera|TPE}} [[Chan Hao-ching]] <br> {{Bandiera|BEL}} [[Alison Van Uytvanck]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Johanna Konta]] [WC] <br> {{Bandiera|USA}} [[Maria Sanchez]] [WC]
|'''7'''-6<sup>5</sup>, '''6'''-2
|} 
</center>
 
Teste di serie eliminate:
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile|Singolare maschile]]: {{Bandiera|ESP}} [[Rafael Nadal]] [10], {{Bandiera|ESP}} [[Feliciano López]] [15], {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Fognini]] [30]
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile|Singolare femminile]]: {{Bandiera|RUS}} [[Ekaterina Makarova]] [8], {{Bandiera|UKR}} [[Elina Svitolina]] [17], {{Bandiera|FRA}} [[Alizé Cornet]] [25], {{Bandiera|RUS}} [[Svetlana Kuznecova]] [26]
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio maschile|Doppio maschile]]: {{Bandiera|CRO}} [[Marin Draganja]] / {{Bandiera|FIN}} [[Henri Kontinen]] [15]
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile|Doppio femminile]]: {{Bandiera|AUS}} [[Anastasija Rodionova]] / {{Bandiera|AUS}} [[Arina Rodionova]] [15]
 
=== 3 luglio (5º giorno) ===
Nella 5ª giornata si sono giocati gli incontri di terzo turno del singolare maschile e del singolare femminile, di secondo turno del doppio maschile e del doppio femminile e oltre ai primi turni del doppio misto in base al [http://www.wimbledon.com/en_GB/scores/schedule/schedule12.html programma della giornata].
 
<center>
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4|{{Tutto attaccato|'''Incontri sui campi principali'''}}
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Centre Court]]'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 4|3º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|FRA}} [[Richard Gasquet]] [21]
|{{Bandiera|BUL}} [[Grigor Dimitrov]] [11]
|'''6'''-3, '''6'''-4, '''6'''-4
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 1|3º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|SRB}} [[Novak Đoković]] [1]
|{{Bandiera|AUS}} [[Bernard Tomic]] [27]
|'''6'''-3, '''6'''-3, '''6'''-3
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile#Sezione 1|3º turno singolare femminile]]
|'''{{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] [1]
|{{Bandiera|GBR}} [[Heather Watson]]
|'''6'''-2, 4-'''6''', '''7'''-5
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[No. 1 Court]]'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 3|3º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|SUI}} [[Stan Wawrinka]] [4]
|{{Bandiera|ESP}} [[Fernando Verdasco]]
|'''6'''-4, '''6'''-3, '''6'''-4
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile#Sezione 3|3º turno singolare femminile]]
|'''{{Bandiera|RUS}} [[Marija Šarapova]] [4]
|{{Bandiera|ROU}} [[Irina-Camelia Begu]] [29]
|'''6'''-4, '''6'''-3
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 2|3º turno singolare maschile]]
|colspan=2|<center>'''{{Bandiera|CRO}} [[Marin Čilić]] [9]''' vs. '''{{Bandiera|USA}} [[John Isner]] [17]'''
|'''7'''-6<sup>4</sup>, 6<sup>5</sup>-'''7''', '''6'''-4, 6<sup>4</sup>-'''7''', 10-10
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[No. 2 Court]]'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 4|3º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|AUS}} [[Nick Kyrgios]] [26]
|{{Bandiera|CAN}} [[Milos Raonic]] [7]
|5-'''7''', '''7'''-5, '''7'''-6<sup>3</sup>, '''6'''-3
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile#Sezione 4|3º turno singolare femminile]]
|'''{{Bandiera|CZE}} [[Lucie Šafářová]] [6]
|{{Bandiera|USA}} [[Sloane Stephens]]
|3-'''6''', '''6'''-3, '''6'''-1
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile#Sezione 1|3º turno singolare femminile]]
|'''{{Bandiera|USA}} [[Venus Williams]] [16]
|{{Bandiera|SRB}} [[Aleksandra Krunić]]
|'''6'''-3, '''6'''-2
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio misto#Sezione 2|1º turno doppio misto]]
|'''{{Bandiera|CRO}} [[Ivan Dodig]] <br> {{Bandiera|AUS}} [[Ajla Tomljanović]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Neal Skupski]] [WC] <br> {{Bandiera|USA}} [[Lisa Raymond]] [WC]
|'''7'''-6<sup>5</sup>, '''7'''-6<sup>4</sup>
|} 
</center>
 
Teste di serie eliminate:
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile|Singolare maschile]]: {{Bandiera|CAN}} [[Milos Raonic]] [7], {{Bandiera|BUL}} [[Grigor Dimitrov]] [11], {{Bandiera|ARG}} [[Leonardo Mayer]] [24], {{Bandiera|AUS}} [[Bernard Tomic]] [27]
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile|Singolare femminile]]: {{Bandiera|GER}} [[Andrea Petkovic]] [14], {{Bandiera|AUS}} [[Samantha Stosur]] [22], {{Bandiera|ROU}} [[Irina-Camelia Begu]] [29]
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio maschile|Doppio maschile]]: {{Bandiera|ESP}} [[Marcel Granollers]] / {{Bandiera|ESP}} [[Marc López]] [6], {{Bandiera|RSA}} [[Raven Klaasen]] / {{Bandiera|USA}} [[Rajeev Ram]] [14]
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile|Doppio femminile]]: {{Bandiera|ESP}} [[Garbiñe Muguruza]] / {{Bandiera|ESP}} [[Carla Suárez Navarro]] [6]
 
=== 4 luglio (6º giorno) ===
Nella 6ª giornata si sono giocati gli incontri di terzo turno del singolare maschile e del singolare femminile, di secondo turno del doppio maschile e del doppio femminile e oltre ai primi turni del doppio misto in base al [http://www.wimbledon.com/en_GB/scores/schedule/schedule13.html programma della giornata].
 
<center>
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4|{{Tutto attaccato|'''Incontri sui campi principali'''}}
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Centre Court]]'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 8|3º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|SUI}} [[Roger Federer]] [2]
|{{Bandiera|AUS}} [[Sam Groth]]
|'''6'''-4, '''6'''-4, 6<sup>5</sup>-'''7''', '''6'''-2
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile#Sezione 8|3º turno singolare femminile]]
|'''{{Bandiera|SRB}} [[Jelena Janković]] [28]
|{{Bandiera|CZE}} [[Petra Kvitová]] [2]
|3-'''6''', '''7'''-5, '''6'''-4
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 6|3º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|GBR}} [[Andy Murray]] [3]
|{{Bandiera|ITA}} [[Andreas Seppi]] [25]
|'''6'''-2, '''6'''-2, 1-'''6''', '''6'''-1
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 7|3º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|FRA}} [[Gilles Simon]] [12]
|{{Bandiera|FRA}} [[Gaël Monfils]] [18]
|3-'''6''', '''6'''-3, '''7'''-6<sup>6</sup>, 2-'''6''', '''6'''-2{{refn|Questo match è iniziato sul No.1 Court, come programmato, ma, mentre Monfils comandava 3-2 nel quarto set, il match è stato sospeso per oscurità e spostato sotto il tetto del Centre Court, dove, nello stesso giorno, è stato completato.|name=|group=lower-alpha}}
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[No. 1 Court]]'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile#Sezione 5|3º turno singolare femminile]]
|'''{{Bandiera|DEN}} [[Caroline Wozniacki]] [5]
|{{Bandiera|ITA}} [[Camila Giorgi]] [31]
|'''6'''-2, '''6'''-2
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 2|3º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|CRO}} [[Marin Čilić]] [9]
|{{Bandiera|USA}} [[John Isner]] [17]
|'''7'''-6<sup>4</sup>, 6<sup>5</sup>-'''7''', '''6'''-4, 6<sup>4</sup>-'''7''', 12-10
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 5|3º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|CAN}} [[Vasek Pospisil]]
|{{Bandiera|GBR}} [[James Ward (tennista)|James Ward]] [WC]
|'''6'''-4, 3-'''6''', 2-'''6''', '''6'''-3, '''8'''-6
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[No. 2 Court]]'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile#Sezione 5|3º turno singolare femminile]]
|'''{{Bandiera|ESP}} [[Garbiñe Muguruza]] [20]
|{{Bandiera|GER}} [[Angelique Kerber]] [10]
|'''7'''-6<sup>12</sup>, 1-'''6''', '''6'''-2
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile#Sezione 6|3º turno singolare femminile]]
|'''{{Bandiera|SUI}} [[Timea Bacsinszky]] [15]
|{{Bandiera|GER}} [[Sabine Lisicki]] [18]
|'''6'''-3, '''6'''-2
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 7|3º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|CZE}} [[Tomáš Berdych]] [6]
|{{Bandiera|ESP}} [[Pablo Andújar]]
|4-'''6''', '''6'''-0, '''6'''-3, '''7'''-6<sup>3</sup>
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio misto#Sezione 2|2º turno doppio misto]]
|'''{{Bandiera|SUI}} [[Martina Hingis]] [7] <br> {{Bandiera|IND}} [[Leander Paes]] [7]'''
|{{Bandiera|FRA}} [[Alizé Cornet]] <br> {{Bandiera|FRA}} [[Édouard Roger-Vasselin]]
|'''6'''-4, '''6'''-2
|} 
</center>
 
Teste di serie eliminate:
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile|Singolare maschile]]: {{Bandiera|FRA}} [[Jo-Wilfried Tsonga]] [13], {{Bandiera|USA}} [[John Isner]] [17], {{Bandiera|FRA}} [[Gaël Monfils]] [18], {{Bandiera|ITA}} [[Andreas Seppi]] [25]
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile|Singolare femminile]]: {{Bandiera|CZE}} [[Petra Kvitová]] [2], {{Bandiera|GER}} [[Angelique Kerber]] [10], {{Bandiera|GER}} [[Sabine Lisicki]] [18], {{Bandiera|ITA}} [[Camila Giorgi]] [31]
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio maschile|Doppio maschile]]: {{Bandiera|COL}} [[Juan Sebastián Cabal]] / {{Bandiera|COL}} [[Robert Farah Maksoud|Robert Farah]] [16]
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile|Doppio femminile]]: {{Bandiera|CZE}} [[Andrea Hlaváčková]] / {{Bandiera|CZE}} [[Lucie Hradecká]] [8], {{Bandiera|FRA}} [[Caroline Garcia]] / {{Bandiera|SLO}} [[Katarina Srebotnik]] [10]
 
=== Middle Sunday (5 luglio) ===
Nella 1ª domenica del torneo non viene giocato alcun incontro; questo giorno viene tradizionalmente chiamato "Middle Sunday"
 
=== 6 luglio (7º giorno) ===
Nella 7ª giornata si sono giocati gli incontri del quarto turno dei singolari maschili e femminili, del terzo turno del doppio maschile e femminile e del secondo turno del doppio misto in base al [http://www.wimbledon.com/en_GB/scores/schedule/pdf/schedulePDF15.pdf programma della giornata].
 
<center>
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4|{{Tutto attaccato|'''Incontri sui campi principali'''}}
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Centre Court]]'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile#Sezione 1|4º turno singolare femminile]]
|'''{{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] [1]
|{{Bandiera|USA}} [[Venus Williams]] [16]
|'''6'''-4, '''6'''-3
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 6|4º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|GBR}} [[Andy Murray]] [3]
|{{Bandiera|CRO}} [[Ivo Karlovic]] [23]
|'''7'''-6<sup>7</sup>, '''6'''-4, 5-'''7''', '''6'''-4
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 8|4º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|CHE}} [[Roger Federer]] [2]
|{{Bandiera|ESP}} [[Roberto Bautista Agut]] [20]
|'''6'''-2, '''6'''-2, '''6'''-3
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[No. 1 Court]]'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile#Sezione 3|4º turno singolare femminile]]
|'''{{Bandiera|RUS}} [[Maria Sharapova]] [4]
|{{Bandiera|KAZ}} [[Zarina Diyas]]
|'''6'''-4, '''6'''-4
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 3|4º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|SUI}} [[Stan Wawrinka]] [4]
|{{Bandiera|BEL}} [[David Goffin]] [16]
|'''7'''-6<sup>3</sup>, '''7'''-6<sup>7</sup>, '''6'''-4
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 1|4º turno singolare maschile]]
|colspan=2|<center>'''{{Bandiera|SRB}} [[Novak Djokovic]] [1]''' vs. '''{{Bandiera|ZAF}} [[Kevin Anderson (tennista)|Kevin Anderson]] [14]'''
|6<sup>6</sup>-'''7''', 6<sup>6</sup>-'''7''', '''6'''-1, '''6'''-4 sospesa
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[No. 2 Court]]'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 4|4º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|FRA}} [[Richard Gasquet]] [21]
|{{Bandiera|AUS}} [[Nick Kyrgios]] [26]
|'''7'''-5, '''6'''-1, 6<sup>7</sup>-'''7''', '''7'''-6<sup>6</sup>
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile#Sezione 5|4º turno singolare femminile]]
|'''{{Bandiera|ESP}} [[Garbine Muguruza]] [20]
|{{Bandiera|DEN}} [[Caroline Wozniacki]] [5]
|'''6'''-4, '''6'''-4
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 7|4º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|FRA}} [[Gilles Simon]] [12]
|{{Bandiera|CZE}} [[Tomas Berdych]] [6]
|'''6'''-3, '''6'''-3, '''6'''-2
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio misto#Sezione 1|2º turno doppio misto]]
|'''{{Bandiera|NZL}} [[Michael Venus]] <br> {{Bandiera|ROU}} [[Raluca Olaru]]
|{{Bandiera|FIN}} [[Henri Kontinen]] [15] <br> {{Bandiera|CHN}} [[Zheng Jie]] [15]
|'''6'''-4, '''6'''-2
|} 
</center>
 
Teste di serie eliminate:
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile|Singolare maschile]]: {{Bandiera|CZE}} [[Tomas Berdych]] [6], {{Bandiera|ZAF}} [[Kevin Anderson (tennista)|Kevin Anderson]] [14], {{Bandiera|BEL}} [[David Goffin]] [16], {{Bandiera|ESP}} [[Roberto Bautista Agut]] [20], {{Bandiera|SRB}} [[Viktor Troicki]] [22], {{Bandiera|CRO}} [[Ivo Karlovic]] [23], {{Bandiera|AUS}} [[Nick Kyrgios]] [26]
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile|Singolare femminile]]: {{Bandiera|DEN}} [[Caroline Wozniacki]] [5], {{Bandiera|CZE}} [[Lucie Safarova]] [6], {{Bandiera|USA}} [[Venus Williams]] [16], {{Bandiera|SRB}} [[Jelena Jankovic]] [28], {{Bandiera|CHE}} [[Belinda Bencic]] [30]
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio maschile|Doppio maschile]]: {{Bandiera|CAN}} [[Vasek Pospisil]] / {{Bandiera|USA}} [[Jack Sock]] [3], {{Bandiera|CAN}} [[Daniel Nestor]] / {{Bandiera|IND}} [[Leander Paes]] [11]
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile|Doppio femminile]]: {{Bandiera|RUS}} [[Alla Kudryavtseva]] / {{Bandiera|RUS}} [[Anastasia Pavlyuchenkova]] [11], {{Bandiera|NED}} [[Michaella Krajicek]] / {{Bandiera|CZE}} [[Barbora Strycova]] [14], {{Bandiera|ESP}} [[Anabel Medina Garrigues]] / {{Bandiera|ESP}} [[Arantxa Parra Santonja]] [16]
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio misto|Doppio misto]]: {{Bandiera|ROU}} [[Florin Mergea]] / {{Bandiera|NED}} [[Michaella Krajicek]] [13], {{Bandiera|FIN}} [[Henri Kontinen]] / {{Bandiera|CHN}} [[Zheng Jie]] [15], {{Bandiera|ESP}} [[David Marrero]] / {{Bandiera|ESP}} [[Arantxa Parra Santonja]] [17]
 
=== 7 luglio (8º giorno) ===
Nella 8ª giornata si sono giocati gli incontri di quarti di finale del singolare femminile, doppio maschile e femminile oltre al terzo turno del doppio misto in base al [http://www.wimbledon.com/en_GB/scores/schedule/pdf/schedulePDF16.pdf programma della giornata].
 
<center>
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4|{{Tutto attaccato|'''Incontri sui campi principali'''}}
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Centre Court]]'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile#Fase finale|Quarti di finale singolare femminile]]
|'''{{Bandiera|RUS}} [[Maria Sharapova]] [4]'''
|{{Bandiera|USA}} [[Coco Vandeweghe]]
|'''6'''–3, 6<sup>3</sup>–'''7''', '''6'''–2
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile#Fase finale|Quarti di finale singolare femminile]]
|'''{{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] [1]'''
|{{Bandiera|BLR}} [[Victoria Azarenka]] [23]
|3–'''6''', '''6'''–2, '''6'''–3
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio maschile per invito senior#Grouppo A|Doppio maschile per invito senior]]
|'''{{Bandiera|AUS}} [[Todd Woodbridge]] <br> {{Bandiera|AUS}} [[Mark Woodforde]]'''
|{{Bandiera|IRI}} [[Mansour Bahrami]] <br> {{Bandiera|FRA}} [[Henri Leconte]]
|'''6'''–3, '''7'''–6<sup>3</sup>
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[No. 1 Court]]'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Sezione 1|4° turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|SRB}} [[Novak Djokovic]] [1]'''
|{{Bandiera|RSA}} [[Kevin_Anderson_(tennista)|Kevin Anderson]] [14]
|6<sup>6</sup>–'''7''', 6<sup>6</sup>–'''7''', '''6'''–1, '''6'''–4, '''7'''–5
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile#Fase finale|Quarti di finale singolare femminile]]
|'''{{Bandiera|ESP}} [[Garbiñe Muguruza]] [20]
|{{Bandiera|SUI}} [[Timea Bacsinszky]] [15]
|'''7'''–5, '''6'''–3
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile#Fase finale|Quarti di finale singolare femminile]]
|'''{{Bandiera|POL}} [[Agnieszka Radwańska]] [13]'''
|{{Bandiera|USA}} [[Madison Keys]] [21]
|'''7'''–6<sup>3</sup>, 3–'''6''', '''6'''–3
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio maschile per invito senior#Grouppo B|Doppio maschile per invito senior]]
|'''{{Bandiera|USA}} [[Justin Gimelstob]] <br> {{Bandiera|GBR}} [[Ross Hutchins]]'''
|{{Bandiera|SWE}} [[Jonas Björkman]] <br> {{Bandiera|SWE}} [[Thomas Johansson]]
|3–'''6''', '''6'''–2, ['''10'''–3]
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[No. 2 Court]]'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio misto#Sezione 2|3° turno doppio misto]]
|'''{{Bandiera|SUI}} [[Martina Hingis]] [7] <br> {{Bandiera|IND}} [[Leander Paes]] [7]'''
|{{Bandiera|AUS}} [[Anastasia Rodionova]] <br> {{Bandiera|NZL}} [[Artem Sitak]]
|'''6'''–2, '''6'''–2
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio maschile#Fase finale|Quarti di finale doppio maschile]]
|'''{{Bandiera|GBR}} [[Jamie Murray]] [13] <br> {{Bandiera|AUS}} [[John Peers]] [13]'''
|{{Bandiera|AUT}} [[Alexander Peya]] [8] <br> {{Bandiera|BRA}} [[Bruno Soares]] [8]
|'''6'''-4, '''7'''–6<sup>3</sup>, '''6'''–3
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio maschile per invito senior#Grouppo B|Doppio maschile per invito senior.]]
|'''{{Bandiera|GBR}} [[Jeremy Bates]] <br> {{Bandiera|GBR}} [[Chris Wilkinson]]'''
|{{Bandiera|FRA}} [[Guy Forget]] <br> {{Bandiera|FRA}} [[Cédric Pioline]]
|1–'''6''', '''6'''–3, ['''10'''–4]
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio maschile#Fase finale|Quarti di finale doppio maschile]]
|'''{{Bandiera|IND}} [[Rohan Bopanna]] [9] <br> {{Bandiera|ROU}} [[Florin Mergea]] [9]'''
|{{Bandiera|USA}} [[Bob Bryan]] [1] <br> {{Bandiera|USA}} [[Mike Bryan]] [1]
|5–'''7''', '''6'''–4, '''7'''–6<sup>9</sup>, '''7'''–6<sup>5</sup>
 
|}
</center>
 
Teste di serie eliminate:
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile|Singolare maschile]]: {{Bandiera|RSA}} [[Kevin_Anderson_(tennista)|Kevin Anderson]] [14]
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile|Singolare femminile]]: {{Bandiera|SUI}} [[Timea Bacsinszky]] [15], {{Bandiera|USA}} [[Madison Keys]] [21], {{Bandiera|BLR}} [[Victoria Azarenka]] [23]
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio maschile|Doppio maschile]]: {{Bandiera|USA}} [[Bob Bryan]] / {{Bandiera|USA}} [[Mike Bryan]] [1], {{Bandiera|CRO}} [[Ivan Dodig]] / {{Bandiera|BRA}} [[Marcelo Melo]] [2], {{Bandiera|POL}} [[Marcin Matkowski]] / {{Bandiera|SRB}} [[Nenad Zimonjić]] [7], {{Bandiera|AUT}} [[Alexander Peya]] / {{Bandiera|BRA}} [[Bruno Soares]] [8]
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio misto|Doppio misto]]: {{Bandiera|COL}} [[Juan Sebastián Cabal]] / {{Bandiera|ZIM}} [[Cara Black]] [9]
 
 
=== 8 luglio (9º giorno) ===
Nella 9ª giornata si sono giocati gli incontri di quarti di finale del singolare maschile e del doppio femminile oltre al terzo turno del doppio misto in base al [http://www.wimbledon.com/en_GB/scores/schedule/schedule17.html programma della giornata].
 
<center>
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4|{{Tutto attaccato|'''Incontri sui campi principali'''}}
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Centre Court]]'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Fase finale|Quarti di finale singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|GBR}} [[Andy Murray]] [3]
|{{Bandiera|CAN}} [[Vasek Pospisil]]
|'''6'''–4, ''7'''-5, '''6'''–4
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Fase finale|Quarti di finale singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|SRB}} [[Novak Djokovic]] [1]
|{{Bandiera|CRO}} [[Marin Čilić]] [9]
|'''6'''-4, '''6'''-4, '''6'''-4
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[No. 1 Court]]'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Fase finale|Quarti di finale singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|SUI}} [[Roger Federer]] [2]
|{{Bandiera|FRA}} [[Gilles Simon]] [12]
|'''6'''–3, '''7'''–5, '''6'''–2
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile#Fase finale|Quarti di finale singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|FRA}} [[Richard Gasquet]] [21]
|{{Bandiera|SUI}} [[Stan Wawrinka]] [4]
|'''6'''-4, 4-'''6''', 3-'''6''', '''6'''-4, '''11'''-9
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[No. 2 Court]]'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio misto#Sezione 2|3° turno doppio misto]]
|'''{{Bandiera|SUI}} [[Martina Hingis]] [7] <br> {{Bandiera|IND}} [[Leander Paes]] [7]'''
|{{Bandiera|AUS}} [[Anastasia Rodionova]] <br> {{Bandiera|NZL}} [[Artem Sitak]]
|'''6'''–2, '''6'''–2
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio maschile#Fase finale|Quarti di finale doppio maschile]]
|'''{{Bandiera|GBR}} [[Jamie Murray]] [13] <br> {{Bandiera|AUS}} [[John Peers]] [13]'''
|{{Bandiera|AUT}} [[Alexander Peya]] [8] <br> {{Bandiera|BRA}} [[Bruno Soares]] [8]
|'''6'''-4, '''7'''–6<sup>3</sup>, '''6'''–3
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio maschile per invito senior#Grouppo B|Doppio maschile per invito senior.]]
|'''{{Bandiera|GBR}} [[Jeremy Bates]] <br> {{Bandiera|GBR}} [[Chris Wilkinson]]'''
|{{Bandiera|FRA}} [[Guy Forget]] <br> {{Bandiera|FRA}} [[Cédric Pioline]]
|1–'''6''', '''6'''–3, ['''10'''–4]
|-
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio maschile#Fase finale|Quarti di finale doppio maschile]]
|'''{{Bandiera|IND}} [[Rohan Bopanna]] [9] <br> {{Bandiera|ROU}} [[Florin Mergea]] [9]'''
|{{Bandiera|USA}} [[Bob Bryan]] [1] <br> {{Bandiera|USA}} [[Mike Bryan]] [1]
|5–'''7''', '''6'''–4, '''7'''–6<sup>9</sup>, '''7'''–6<sup>5</sup>
 
|}
</center>
 
Teste di serie eliminate:
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile|Singolare maschile]]: {{Bandiera|RSA}} [[Kevin_Anderson_(tennista)|Kevin Anderson]] [14]
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile|Singolare femminile]]: {{Bandiera|SUI}} [[Timea Bacsinszky]] [15], {{Bandiera|USA}} [[Madison Keys]] [21], {{Bandiera|BLR}} [[Victoria Azarenka]] [23]
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio maschile|Doppio maschile]]: {{Bandiera|USA}} [[Bob Bryan]] / {{Bandiera|USA}} [[Mike Bryan]] [1], {{Bandiera|CRO}} [[Ivan Dodig]] / {{Bandiera|BRA}} [[Marcelo Melo]] [2], {{Bandiera|POL}} [[Marcin Matkowski]] / {{Bandiera|SRB}} [[Nenad Zimonjić]] [7], {{Bandiera|AUT}} [[Alexander Peya]] / {{Bandiera|BRA}} [[Bruno Soares]] [8]
*[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio misto|Doppio misto]]: {{Bandiera|COL}} [[Juan Sebastián Cabal]] / {{Bandiera|ZIM}} [[Cara Black]] [9]
 
== Seniors ==
=== Singolare maschile ===
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile}}
 
=== Singolare femminile ===
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile}}
 
=== Doppio maschile ===
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio maschile}}
 
=== Doppio femminile ===
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile}}
 
=== Doppio misto ===
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio misto}}
 
== Junior ==
=== Singolare ragazzi ===
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare ragazzi}}
 
=== Singolare ragazze ===
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare ragazze}}
 
=== Doppio ragazzi ===
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio ragazzi}}
 
=== Doppio ragazze ===
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio ragazze}}
 
== Tennisti in carrozzina ==
=== Doppio maschile carrozzina ===
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio maschile in carrozzina}}
 
=== Doppio femminile carrozzina ===
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile in carrozzina}}
 
== Altri eventi ==
=== Doppio maschile per invito ===
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio maschile per invito}}
 
=== Doppio maschile per invito senior ===
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio maschile per invito senior}}
 
=== Doppio femminile per invito ===
{{Vedi anche|Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile per invito}}
 
== Teste di serie nel singolare ==
La seguente tabella illustra le teste di serie dei tornei di singolare, assegnate in base al ranking del 18 giugno 2012, i giocatori che non hanno partecipato per infortunio, quelli che sono stati eliminati, e i loro punteggi nelle classifiche ATP e WTA al 25 giugno 2012 e al 9 luglio 2012. In corsivo i punteggi provvisori.
{| cellpadding="2" cellspacing="0" border="1" style="border: #cccccc solid 1px; border-collapse: collapse;"
|- bgcolor="#efefef"
|'''Legenda colori'''
|- bgcolor="#00ff00"
| Vincitore
|- bgcolor="#D8BFD8"
| Finalista
|- bgcolor="yellow"
| Semifinalista
|- bgcolor="#ffebcd"
| Quarti di finale
|- bgcolor="#afeeee"
| Eliminati a 1T, 2T, 3T, 4T
|- bgcolor="#ffffff"
| Non partecipa
|}
<center>
=== [[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile|Classifica singolare maschile]] ===
</center>
Le teste di serie maschili sono assegnate seguendo una classifica speciale data dalla somma dei seguenti fattori:
* Punti ATP al 22 giugno 2015.
* 100% dei punti ottenuti sull'erba negli ultimi 12 mesi.
* 75% dei punti ottenuti sull'erba nei 12 mesi ancora precedenti. </small>
<center>
{| class="wikitable sortable"
|-
!style="width:60px;" |Testa di serie
!style="width:40px;" |Ranking
!style="width:190px;" |Giocatore
!style="width:75px;" |Punti
!style="width:75px;" |'''[[Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare maschile|Punti da difendere]]'''
!style="width:75px;" |[[Torneo di Wimbledon 2015#Punti e montepremi|Punti conquistati]]
!style="width:75px;" |Nuovo punteggio
!style="width:300px;" |Situazione
|- bgcolor="#D8BFD8"
|<center>1
|<center>1
|{{Bandiera|SRB}} [[Novak Đoković]]
|<center>13,845
|<center>2,000
|<center>1,200
|<center>13,045
|F contro {{Bandiera|SUI}} [[Roger Federer]] (2)
|- bgcolor="#D8BFD8"
|<center>2
|<center>2
|{{Bandiera|SUI}} [[Roger Federer]]
|<center>9,665
|<center>1,200
|<center>1,200
|<center>9,665
|SF contro {{Bandiera|SRB}} [[Novak Đoković]] (1)
|- bgcolor="yellow"
|<center>3
|<center>3
|{{Bandiera|GBR}} '''[[Andy Murray]]
|<center>7,450
|<center>360
|<center>'''720
|<center>'''7,810
|Eliminato in SF da {{Bandiera|SUI}} [[Roger Federer]] (2)
|- bgcolor="#ffebcd"
|<center>4
|<center>4
|{{Bandiera|SUI}} '''[[Stan Wawrinka]]
|<center>5,790
|<center>360
|<center>'''360
|<center>'''5,790
|Eliminato ai QF da {{Bandiera|FRA}} [[Richard Gasquet]] (21)
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>5
|<center>5
|{{Bandiera|JPN}} '''[[Kei Nishikori]]
|<center>5,660
|<center>180
|<center>'''45
|<center>'''5,525
|Ritirato prima del 2T con {{Bandiera|COL}} [[Santiago Giraldo]]
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>6
|<center>6
|{{Bandiera|CZE}} '''[[Tomáš Berdych]]
|<center>5,050
|<center>90
|<center>'''180
|<center>'''5,140
|Eliminato al 4T da {{Bandiera|FRA}} [[Gilles Simon]] (12)
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>7
|<center>8
|{{Bandiera|CAN}} '''[[Milos Raonic]]
|<center>4,440
|<center>720
|<center>'''90
|<center>'''3,810
|Eliminato al 3T da {{Bandiera|AUS}} [[Nick Kyrgios]] (26)
|- bgcolor="#ffffff"
|<center>N/A
|<center>7
|{{Bandiera|ESP}} [[David Ferrer]]
|<center>4,490
|<center>45
|<center>'''0
|<center>'''4,445
|Infortunio al gomito
|- bgcolor="#ffebcd"
|<center>9
|<center>9
|{{Bandiera|CRO}} '''[[Marin Čilić]]
|<center>3,540
|<center>360
|<center>'''360
|<center>'''3,540
|Eliminato ai QF da {{Bandiera|SRB}} [[Novak Đoković]] (1)
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>10
|<center>10
|{{Bandiera|ESP}} '''[[Rafael Nadal]]
|<center>3,135
|<center>180
|<center>'''45
|<center>'''3,000
|Eliminato al 2T da {{Bandiera|GER}} [[Dustin Brown]] [Q]
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>11
|<center>11
|{{Bandiera|BUL}} '''[[Grigor Dimitrov]]
|<center>2,600
|<center>720
|<center>'''90
|<center>'''1,970
|Eliminato al 3T da {{Bandiera|FRA}} [[Richard Gasquet]] (21)
|- bgcolor="#ffebcd"
|<center>12
|<center>13
|{{Bandiera|FRA}} '''[[Gilles Simon]]
|<center>2,435
|<center>90
|<center>'''360
|<center>'''2,705
|Eliminato ai QF da {{Bandiera|SUI}} [[Roger Federer]] (2)
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>13
|<center>12
|{{Bandiera|FRA}} '''[[Jo-Wilfried Tsonga]]
|<center>2,565
|<center>180
|<center>'''90
|<center>'''2,475
|Eliminato al 3T da {{Bandiera|CRO}} [[Ivo Karlović]] (23)
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>14
|<center>14
|{{Bandiera|RSA}} '''[[Kevin Anderson (tennista)|Kevin Anderson]]
|<center>2,090
|<center>180
|<center>'''180
|<center>'''2,090
|Eliminato al 4T da {{Bandiera|SRB}} [[Novak Đoković]] (1)
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>15
|<center>16
|{{Bandiera|ESP}} '''[[Feliciano López]]
|<center>1,935
|<center>180
|<center>'''45
|<center>'''1,800
|Eliminato al 2T da {{Bandiera|GEO}} [[Nikoloz Basilashvili]] [Q]
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>16
|<center>15
|{{Bandiera|BEL}} '''[[David Goffin]]
|<center>2,010
|<center>10
|<center>'''180
|<center>'''2,180
|Eliminato al 4T da {{Bandiera|SUI}} [[Stan Wawrinka]] (4)
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>17
|<center>17
|{{Bandiera|USA}} '''[[John Isner]]
|<center>1,890
|<center>90
|<center>'''90
|<center>'''1,890
|Eliminato al 3T da {{Bandiera|CRO}} [[Marin Čilić]] (9)
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>18
|<center>18
|{{Bandiera|FRA}} '''[[Gaël Monfils]]
|<center>1,885
|<center>45
|<center>'''90
|<center>'''1,830
|Eliminato al 3T da {{Bandiera|FRA}} [[Gilles Simon]] (12)
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>19
|<center>19
|{{Bandiera|ESP}} '''[[Tommy Robredo]]
|<center>1,710
|<center>180
|<center>'''10
|<center>'''1,540
|Eliminato al 1T da {{Bandiera|AUS}} [[John Millman]] [Q]
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>20
|<center>22
|{{Bandiera|ESP}} '''[[Roberto Bautista Agut]]
|<center>1,545
|<center>90+250
|<center>'''180+90
|<center>'''1,475
|Eliminato al 4T da {{Bandiera|SUI}} [[Roger Federer]] (2)
|- bgcolor="yellow"
|<center>21
|<center>20
|{{Bandiera|FRA}} '''[[Richard Gasquet]]
|<center>1,610
|<center>45
|<center>'''720
|<center>'''2,285
|Eliminato in SF da {{Bandiera|SRB}} [[Novak Đoković]] (1)
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>22
|<center>24
|{{Bandiera|SRB}} '''[[Viktor Troicki]]
|<center>1,494
|<center>(45)
|<center>'''180
|<center>'''1,629
|Eliminato al 4T da {{Bandiera|CAN}} [[Vasek Pospisil]]
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>23
|<center>25
|{{Bandiera|CRO}} '''[[Ivo Karlović]]
|<center>1,385
|<center>10+150
|<center>'''180+45
|<center>'''1,450
|Eliminato al 4T da {{Bandiera|GBR}} [[Andy Murray]] (3)
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>24
|<center>21
|{{Bandiera|ARG}} '''[[Leonardo Mayer]]
|<center>1,605
|<center>180
|<center>'''90
|<center>'''1,515
|Eliminato al 3T da {{Bandiera|RSA}} [[Kevin Anderson (tennista)|Kevin Anderson]] (14)
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>25
|<center>27
|{{Bandiera|ITA}} '''[[Andreas Seppi]]
|<center>1,280
|<center>10
|<center>'''90
|<center>'''1,360
|Eliminato al 3T da {{Bandiera|GBR}} [[Andy Murray]] (3)
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>26
|<center>29
|{{Bandiera|AUS}} '''[[Nick Kyrgios]]
|<center>1,245
|<center>360
|<center>'''180
|<center>'''1,065
|Eliminato al 4T da {{Bandiera|FRA}} [[Richard Gasquet]] (21)
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>27
|<center>26
|{{Bandiera|AUS}} '''[[Bernard Tomić]]
|<center>1,355
|<center>45
|<center>'''90
|<center>'''1,400
|Eliminato al 3T da {{Bandiera|SRB}} [[Novak Đoković]] (1)
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>28
|<center>23
|{{Bandiera|URU}} '''[[Pablo Cuevas]]
|<center>1,502
|<center>10+250
|<center>'''10+45
|<center>'''1,297
|Eliminato al 1T da {{Bandiera|USA}} [[Denis Kudla]] [WC]
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>29
|<center>32
|{{Bandiera|ESP}} '''[[Guillermo García-López]]
|<center>1,210
|<center>10
|<center>'''10
|<center>'''1,210
|Eliminato la 1T da {{Bandiera|ESP}} [[Pablo Andújar]]
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>30
|<center>28
|{{Bandiera|ITA}} '''[[Fabio Fognini]]
|<center>1,250
|<center>90+90
|<center>'''45+45
|<center>'''1,160
|Eliminato al 2T da {{Bandiera|CAN}} [[Vasek Pospisil]]
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>31
|<center>31
|{{Bandiera|USA}} '''[[Jack Sock]]
|<center>1,215
|<center>45+90
|<center>'''10+0
|<center>'''1,090
|Eliminato al 1T da {{Bandiera|AUS}} [[Sam Groth]]
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>32
|<center>30
|{{Bandiera|AUT}} '''[[Dominic Thiem]]
|<center>1,235
|<center>10
|<center>'''45
|<center>'''1,270
|Eliminato al 2T da {{Bandiera|ESP}} [[Fernando Verdasco]]
|- bgcolor="#ffebcd"
|<center> N/A
|<center>56
|{{Bandiera|CAN}} '''[[Vasek Pospisil]]
|<center>0,870
|<center>10
|<center>'''360
|<center>'''1,220
|Eliminato ai QF da {{Bandiera|GBR}} [[Andy Murray]] (3)
|}
 
===[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile|Classifica singolare femminile]]===
</center>
Le teste di serie femminili sono assegnate seguendo la classifica [[Women's Tennis Association|WTA]] al 26 giugno eccetto nei casi in cui il comitato organizzatore, viste le potenzialità sull'erba di una determinata giocatrice, la includa nelle teste di serie per un tabellone più equilibrato.
<center>
{| class="wikitable sortable"
|-
!style="width:60px;" |Testa di serie
!style="width:40px;" |Ranking
!style="width:190px;" |Giocatrice
!style="width:75px;" |Punti
!style="width:75px;" |[[Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile|Punti da difendere]]'''
!style="width:75px;" |[[Torneo di Wimbledon 2015#Punti e montepremi|Punti conquistati]]
!style="width:75px;" |Nuovo punteggio
!style="width:300px;" |Situazione
|- bgcolor="#D8BFD8"
|<center>1
|<center>1
|{{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]]
|<center>11,291
|<center>130
|<center>1300
|<center>12,461
|F contro {{Bandiera|ESP}} [[Garbiñe Muguruza]] (20)
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>2
|<center>2
|{{Bandiera|CZE}} '''[[Petra Kvitová]]
|<center>6,770
|<center>2,000
|<center>'''130
|<center>'''4,900
|Eliminata al 3T da {{Bandiera|SRB}} [[Jelena Janković]] (28)
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>3
|<center>3
|{{Bandiera|ROU}} '''[[Simona Halep]]
|<center>6,200
|<center>780+280
|<center>'''10+1
|<center>'''5,151
|Eliminata al 1T da {{Bandiera|SVK}} [[Jana Čepelová]]
|- bgcolor="yellow"
|<center>4
|<center>4
|{{Bandiera|RUS}} '''[[Marija Šarapova]]
|<center>5,950
|<center>240
|<center>'''780
|<center>'''6,490
|Eliminata in SF da {{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] (1)
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>5
|<center>5
|{{Bandiera|DEN}} '''[[Caroline Wozniacki]]
|<center>5,000
|<center>240
|<center>'''240
|<center>'''5,000
|Eliminata al 4T da {{Bandiera|ESP}} [[Garbine Muguruza]] (20)
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>6
|<center>6
|{{Bandiera|CZE}} '''[[Lucie Šafářová]]
|<center>4,055
|<center>780
|<center>'''240
|<center>'''3,515
|Eliminata al 4T da {{Bandiera|USA}} [[Coco Vandeweghe]]
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>7
|<center>7
|{{Bandiera|SRB}} '''[[Ana Ivanović]]
|<center>3,895
|<center>130
|<center>'''70
|<center>'''3,835
|Eliminata al 2T da {{Bandiera|USA}} [[Bethanie Mattek-Sands]] [Q]
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>8
|<center>8
|{{Bandiera|RUS}} '''[[Ekaterina Makarova]]
|<center>3,575
|<center>430
|<center>'''70
|<center>'''3,215
|Eliminata al 2T da {{Bandiera|SVK}} [[Magdaléna Rybáriková]]
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>9
|<center>9
|{{Bandiera|ESP}} '''[[Carla Suárez Navarro]]
|<center>3,345
|<center>70
|<center>'''10
|<center>'''3,285
|Eliminata al 1T da {{Bandiera|LAT}} [[Jeļena Ostapenko]] [WC]
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>10
|<center>10
|{{Bandiera|GER}} '''[[Angelique Kerber]]
|<center>3,285
|<center>430
|<center>'''130
|<center>'''2,985
|Eliminata al 3T da {{Bandiera|ESP}} [[Garbiñe Muguruza]] (20)
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>11
|<center>11
|{{Bandiera|CZE}} '''[[Karolína Plíšková]]
|<center>3,210
|<center>70
|<center>'''70
|<center>'''3,210
|Eliminata al 2T da {{Bandiera|USA}} [[Coco Vandeweghe]]
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>12
|<center>12
|{{Bandiera|CAN}} '''[[Eugenie Bouchard]]
|<center>3,172
|<center>1,300
|<center>'''10
|<center>'''1,882
|Eliminata al 1T da {{Bandiera|CHN}} [[Duan Yingying]] [Q]
|- bgcolor="yellow"
|<center>13
|<center>13
|{{Bandiera|POL}} '''[[Agnieszka Radwańska]]
|<center>3,020
|<center>240
|<center>'''780
|<center>'''3,560
|Eliminata in SF da {{Bandiera|ESP}} [[Garbine Muguruza]] (20)
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>14
|<center>14
|{{Bandiera|GER}} '''[[Andrea Petković]]
|<center>2,705
|<center>130+280
|<center>'''130+55
|<center>'''2,480
|Eliminata al 3T da {{Bandiera|KAZ}} [[Zarina Dijas]]
|- bgcolor="#ffebcd"
|<center>15
|<center>15
|{{Bandiera|SUI}} '''[[Timea Bacsinszky]]
|<center>2,605
|<center>110
|<center>'''430
|<center>'''2,925
|Eliminata ai QF da {{Bandiera|ESP}} [[Garbine Muguruza]] (20)
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>16
|<center>16
|{{Bandiera|USA}} '''[[Venus Williams]]
|<center>2,586
|<center>130
|<center>'''240
|<center>'''2,696
|Eliminata al 4T da {{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] (1)
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>17
|<center>17
|{{Bandiera|UKR}} '''[[Elina Svitolina]]
|<center>2,405
|<center>10
|<center>'''70
|<center>'''2,465
|Eliminata al 2T da {{Bandiera|AUS}} [[Casey Dellacqua]]
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>18
|<center>18
|{{Bandiera|GER}} '''[[Sabine Lisicki]]
|<center>2,320
|<center>430
|<center>'''130
|<center>'''2,020
|Eliminata al 3T da {{Bandiera|SUI}} [[Timea Bacsinszky]] (15)
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>19
|<center>19
|{{Bandiera|ITA}} '''[[Sara Errani]]
|<center>2,140
|<center>10+110
|<center>'''70+55
|<center>'''2,145
|Eliminata al 2T da {{Bandiera|SRB}} [[Aleksandra Krunić]]
|- bgcolor="#D8BFD8"
|<center>20
|<center>20
|{{Bandiera|ESP}} [[Garbiñe Muguruza]]
|<center>2,075
|<center>10
|<center>1300
|<center>3,365
|F contro {{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] (1)
|- bgcolor="#ffebcd"
|<center>21
|<center>21
|{{Bandiera|USA}} '''[[Madison Keys]]
|<center>1,980
|<center>130
|<center>'''430
|<center>'''2,280
|Eliminata ai QF da {{Bandiera|POL}} [[Agnieszka Radwańska]] (13)
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>22
|<center>23
|{{Bandiera|AUS}} '''[[Samantha Stosur]]
|<center>1,900
|<center>10
|<center>'''130
|<center>'''2,020
|Eliminata al 3T da {{Bandiera|USA}} [[Coco Vandeweghe]]
|- bgcolor="#ffebcd"
|<center>23
|<center>24
|{{Bandiera|BLR}} '''[[Viktoryja Azaranka]]
|<center>1,892
|<center>70
|<center>'''430
|<center>'''2,252
|Eliminata ai QF da {{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] (1)
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>24
|<center>26
|{{Bandiera|ITA}} '''[[Flavia Pennetta]]
|<center>1,847
|<center>70
|<center>'''10
|<center>'''1,787
|Eliminata al 1T da {{Bandiera|KAZ}} [[Zarina Dijas]]
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>25
|<center>27
|{{Bandiera|FRA}} '''[[Alizé Cornet]]
|<center>1,845
|<center>240
|<center>'''70
|<center>'''1,675
|Eliminata al 2T da {{Bandiera|BLR}} [[Ol'ga Govorcova]] (Q)
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>26
|<center>25
|{{Bandiera|RUS}} '''[[Svetlana Kuznecova]]
|<center>1,866
|<center>10
|<center>'''70
|<center>'''1,926
|Eliminata al 2T da {{Bandiera|CZE}} [[Kristýna Plíšková]]
|- bgcolor="#ffffff"
|<center>N/A
|<center>28
|{{Bandiera|CHN}} [[Peng Shuai]]
|<center>1,842
|<center>240
|<center>'''0
|<center>'''1,602
|Infortunio alla schiena
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>27
|<center>29
|{{Bandiera|CZE}} '''[[Barbora Strýcová]]
|<center>1,750
|<center>430
|<center>'''10
|<center>'''1,330
|Eliminata al 1T da {{Bandiera|USA}} [[Sloane Stephens]]
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>28
|<center>30
|{{Bandiera|SRB}} '''[[Jelena Janković]]
|<center>1,685
|<center>10
|<center>'''240
|<center>'''1,915
|Eliminata al 4T da {{Bandiera|POL}} [[Agnieszka Radwańska]] (13)
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>29
|<center>31
|{{Bandiera|ROU}} '''[[Irina-Camelia Begu]]
|<center>1,636
|<center>70+140
|<center>'''130+1
|<center>'''1,467
|Eliminata al 3T da {{Bandiera|RUS}} [[Marija Šarapova]] (4)
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>30
|<center>22
|{{Bandiera|SUI}} '''[[Belinda Bencic]]
|<center>1,980
|<center>130
|<center>'''240
|<center>'''2,090
|Eliminata al 4T da {{Bandiera|BLR}} [[Viktoryja Azaranka]] (23)
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>31
|<center>32
|{{Bandiera|ITA}} '''[[Camila Giorgi]]
|<center>1,480
|<center>70+60
|<center>'''130+30
|<center>'''1,510
|Eliminata al 3T da {{Bandiera|DEN}} [[Caroline Wozniacki]] (5)
|- bgcolor="#afeeee"
|<center>32
|<center>33
|{{Bandiera|FRA}} '''[[Caroline Garcia]]
|<center>1,475
|<center>130
|<center>'''10
|<center>'''1,365
|Eliminata al 1T da {{Bandiera|GBR}} [[Heather Watson]]
|- bgcolor="#ffebcd"
|<center>N/A
|<center>47
|{{Bandiera|USA}} '''[[Coco Vandeweghe]]
|<center>1,070
|<center>70
|<center>'''430
|<center>'''1,430
|Eliminata ai QF da {{Bandiera|RUS}} [[Marija Šarapova]] (4)
|}
 
</center>
 
== Punti e montepremi ==
Il montepremi complessivo è di 26.750.000 £<ref>{{cita web|url=http://www.wimbledon.com/pdf/Wimbledon_Prize_Money_2015.pdf|titolo=The Championships, Wimbledon - Prize Money|editore=wimbledon.com|accesso=28 giugno 2015}}</ref>
{|class=wikitable style=font-size:90%;text-align:center
|-
|width=200 colspan=2 bgcolor=#dfe2e9|'''Torneo||width=80 bgcolor=lime|'''V||width=85 bgcolor=#D8BFD8|F||width=85 bgcolor=#FFFF00|SF||width=85 bgcolor=#ffebcd|QF||width=85 bgcolor=#afeeee|4T||width=85 bgcolor=#afeeee|3T||width=85 bgcolor=#afeeee|2T||width=85 bgcolor=#afeeee|1T||width=85 bgcolor=#F0F8FF|Q||width=85 bgcolor=#F0F8FF|Q3||width=85 bgcolor=#F0F8FF|Q2||width=85 bgcolor=#F0F8FF|Q1
|-
|rowspan=2 bgcolor=#dfe2e9|Singolare maschile||bgcolor=#dfe2e9|Punti||2000||1200||720||360||180||90||45||10||25||16||8||0
|-
|bgcolor=#dfe2e9|Premi in denaro (£)||1.880.000||940.000||470.000||241.000||127.000||77.000||47.000||29.000||bgcolor=#ededed|–||14.500||7.250||3.625
|-
|rowspan=2 bgcolor=#dfe2e9|Doppio maschile||bgcolor=#dfe2e9|Punti||2000||1200||720||360||180||90||0||bgcolor=#ededed|–||bgcolor=#ededed|–||bgcolor=#ededed|–||bgcolor=#ededed|–||bgcolor=#ededed|–
|-
|bgcolor=#dfe2e9|Premi in denaro (£) ||340.000||170.000||85.000||43.000||22.500||13.750||9.000||bgcolor=#ededed|–||bgcolor=#ededed|–||bgcolor=#ededed|–||bgcolor=#ededed|–||bgcolor=#ededed|–
|-
|rowspan=2 bgcolor=#dfe2e9|Singolare femminile||bgcolor=#dfe2e9|Punti||2000||1300||780||430||240||130||70||10||40||30||20||2
|-
|bgcolor=#dfe2e9|Premi in denaro (£)||1.880.000||940.000||470.000||241.000||127.000||77.000||47.000||29.000||bgcolor=#ededed|–||14.500||7.250||3.625
|-
|rowspan=2 bgcolor=#dfe2e9|Doppio femminile||bgcolor=#dfe2e9|Punti||2000||1300||780||430||240||130|10||bgcolor=#ededed|–||bgcolor=#ededed|–||bgcolor=#ededed|–||bgcolor=#ededed|–||bgcolor=#ededed|–
|-
|bgcolor=#dfe2e9|Premi in denaro (£) ||340.000||170.000||85.000||43.000||22.500||13.750||9.000||bgcolor=#ededed|–||bgcolor=#ededed|–||bgcolor=#ededed|–||bgcolor=#ededed|–||bgcolor=#ededed|–
|-
|rowspan=2 bgcolor=#dfe2e9|Doppio misto||bgcolor=#dfe2e9|Punti||bgcolor=#ededed|–||bgcolor=#ededed|–||bgcolor=#ededed|–||bgcolor=#ededed|–||bgcolor=#ededed|–||bgcolor=#ededed|–||bgcolor=#ededed|–||bgcolor=#ededed|–||bgcolor=#ededed|–||bgcolor=#ededed|–||bgcolor=#ededed|–||bgcolor=#ededed|–
|-
|bgcolor=#dfe2e9|Premi in denaro (£) ||100.000||50.000||25.000||12.000||6.000||3.000||1.500||bgcolor=#ededed|–||bgcolor=#ededed|–||bgcolor=#ededed|–||bgcolor=#ededed|–||bgcolor=#ededed|–
|}
 
==Note==
<references/>
 
=== RiferimentiAltri progetti ===
{{interprogetto}}
<references group="lower-alpha"/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{lingue|en}} [http://www.wimbledon.org/ Sito ufficiale]
* {{Cita news|pubblicazione=[[Scientific American]]|autore=Brewster Kahle|titolo=Archiving the Internet|data=marzo 1997|url=https://www.archive.org/sciam_article.html|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/19971011050140/http://www.archive.org/sciam_article.html|dataarchivio=11 ottobre 1997}}
* {{Cita news|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|autore=Leonard Berberi|titolo=L'arca della memoria|url=http://lettura.corriere.it/l%E2%80%99arca-della-memoria/|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140722170604/http://lettura.corriere.it/l%E2%80%99arca-della-memoria/|dataarchivio=22 luglio 2014}}
* {{cita web|url= https://m.wikihow.com/Use-the-Internet-Archive%27s-Wayback-Machine|titolo= Guida alla consultazione delle risorse su Internet Archive|sito= [[Wikihow]]|lingua= en}}
 
;Altri Progetti e risorse
{{Torneo di Wimbledon}}
*{{cita web|url=https://archive.is/|titolo=Servizio di cattura e archiviazione di pagine Internet|lingua=en}}
{{Tennis2015}}
*{{cita web|url=http://www.datacite.org/|titolo=Servizio di archiviazione e ricerca avanzata per le pubblicazioni scientifiche|lingua=en}}
{{TennisATPWorldTour2015}}
*{{cita web|url=https://perma.cc/|titolo= Servizio della Harvard Library Innovation Lab|lingua=en}}
{{TennisWTATour2015}}
*{{cita web|url= https://www.webcitation.org/|titolo= Servizio di
archiviazione di materiale scientifico ed educativo|lingua=en}}
*{{cita web|url= http://www.mementoweb.org|titolo= NDIIPP statunitense e Content Negotiation|lingua=en}} (servizio di ricerca avanzata)
*{{cita web|url= http://www.pingzic.net/best-wayback-machine-alternatives-in-2016-to-check-history-of-websites/|lingua= en|accesso= 13 Maggio 2018|urlarchivio= http://www.pingzic.net/best-wayback-machine-alternatives-in-2016-to-check-history-of-websites/|titolo= 11 Best Wayback Machine Alternatives in 2017 to Check History of Websites|dataarchivio = 21 Settembre 2017|urlmorto= no}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Regno Unito|tennis}}
{{Portale|informatica}}
 
[[Categoria:TorneoBiblioteche di Wimbledon 2015digitali]]
[[Categoria:ATPOrganizzazioni Worldnon Tour 2015governative]]
[[Categoria:WTAStoria Tour 2015digitale]]
[[Categoria:Archivistica digitale]]