Vite al limite e U.S. Tempio: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 151.35.16.230 (discussione), riportata alla versione precedente di Alex10 Etichetta: Rollback |
||
Riga 1:
{{F|società calcistiche italiane|ottobre 2009}}
{{Squadra di calcio
|nome squadra = Unione Sportiva Tempio 1946
|soprannomi = ''Galletti, Azzurri''
|squadra1 =
|pattern_b1 =
|body1 = 4400FF
|pattern_la1 =
|leftarm1 = 4400FF
|
|
|
|
|
|body2 = FFFFFF
|
|
|pattern_ra2 =
|rightarm2 = FFFFFF
|shorts2 = FFFFFF
|socks2 = FFFFFF
|colori = {{simbolo|Flag blue HEX-4400FF.svg}} [[Azzurro]]
|simboli = [[Gallus gallus domesticus|Gallo]]
|città = [[Tempio Pausania]]
|<!--Dati-->
nazione = {{ITA}}
|confederazione = [[UEFA]]
|bandiera = Flag of Italy.svg
|federazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
|campionato = [[Prima Categoria]]
|annofondazione = 1946
|rifondazione = 2008
|rifondazione2 = 2017
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Patrizio Saba
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} Carlo Nativi
|stadio = [[Stadio Nino Manconi]]
|capienza = 5.700
|titoli nazionali = 1 {{simbolo|Scudetto.svg|15}} [[Albo d'oro del campionato di Serie D|Scudetto Dilettanti]]
}}
L''''Unione Sportiva Tempio 1946''', meglio nota come '''U.S.''' '''Tempio''' o '''Tempio''', è una [[squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede a [[Tempio Pausania]], in [[Provincia di Sassari]].
Fondata nel 1946 e rifondata nel 2008 la squadra ha raggiunto come livello più alto la [[Lega Pro Seconda Divisione|Serie C2]], a cui ha preso parte per 13 volte, il miglior risultato in questa categoria risulta essere un 6<sup>o</sup> posto nella stagione [[Serie C2 1991-1992|1991-1992]]. Inoltre annovera nel suo palmarès uno Scudetto Dilettanti, vinto nel 2007. Ha assunto l'attuale appellativo ed assetto societario nel 2017, quando la squadra non si iscrisse al campionato di promozione e venne fondata l''''Unione Sportiva Tempio 1946''' che ripartì dal campionato di Seconda Categoria.
Il suo colore è l'azzurro, il simbolo è il gallo e disputa le partite interne allo [[Stadio Nino Manconi]].
Per la stagione 2018-2019 milita in Prima Categoria Sardegna, girone D.
== Storia ==
Nel 1946 venne fondata ''Società Educazione Fisica Gallura Tempio'' che si iscrisse in Prima Divisione Sarda, dove rimase fino al 1952, quando venne ammessa nel nuovo campionato di Promozione. Dopo aver disputato 3 buoni campionati il Tempio nella stagione 1955-1956 arrivò 1<sup>o</sup>. Ciò permise ai sardi l'accesso alla VI Serie. Dopo essersi consolidata permanentemente in campionato ed aver cambiato denominazione 2 volte: ''S.E.F. Tempio'' nel 1958 e ''S.E.F. Tempio Pausania'' nel 1962 il club arriva 2<sup>o</sup> in campionato ma perde lo spareggio promozione contro l'[[Empoli Football Club|Empoli]]; a fine stagione cambia ancora nome in ''U.S. Tempio.'' Nel 1970 la squadra retrocede in Pomoziome e 3 anni dopo viene relegato in Prima Categoria. Nel 1977 e 1981 ottiene 2 promozioni e torna in Serie D. Nella stagione 1986-1987 conquista la promozione in Serie C2, dopo aver vinto il proprio girone. In questa categoria ha disputato 13 campionati di [[Serie C2]] (dal [[1987]] al [[2000]]). Nella [[Eccellenza Sardegna 2005-2006|stagione 2005-2006]] ha vinto il campionato di [[Eccellenza Sardegna]] ed è stata promossa in [[Serie D]] (campionato che non disputava da 3 anni), dopodiché ha ottenuto la promozione in C2 la stagione successiva vincendo il [[Serie D 2006-2007#Girone B|girone B]].
La squadra nella stagione 2006/2007 è stata guidata dal [[allenatore|tecnico]] emergente Ninni Corda, nuorese poco più che trentenne, ma con l'attivo già vari successi a livello giovanile tra cui spicca la vittoria nel [[Campionato Giovanissimi Nazionali]] nel [[2001]] alla guida del [[Cagliari Calcio|Cagliari]]. Nella campagna acquisti [[2005]]-[[2006]] spiccano gli arrivi del portiere Filippo Zani (ex [[Polisportiva Sassari Torres|Sassari Torres]]) e dell'ex giocatore del {{Calcio Bari|N}}, Roberto Cau.
Nonostante l'obiettivo fosse quello di un campionato tranquillo senza patemi, nel [[2007]] la squadra ha vinto il campionato nazionale di [[Serie D]], conquistando la promozione in [[serie C2]]. Nella finale contro la [[Football Club Sangiuseppese|Sangiuseppese]] svoltasi allo stadio comunale di [[Città Sant'Angelo]] ([[Provincia di Pescara|PE]]) la squadra sarda si è imposta con un netto 4-1 ed ha così conquistato anche lo scudetto di Serie D. In semifinale aveva eliminato la [[Associazione Sportiva Scafatese Calcio|Scafatese]]: 3-2 a [[Scafati]] e 2-0 in casa.
Il 19 luglio [[2007]] la Co.Vi.Soc. esclude la squadra dal campionato di Serie C2, la società è così costretta a ripartire da una categoria inferiore all'[[Eccellenza Sardegna]] perché anche i ricorsi presentati all'arbitrato del CONI, al TAR del Lazio e al Consiglio di Stato sono falliti. Il 27 agosto la FIGC Sardegna iscrive la società in [[Prima Categoria]].
Ne nasce un violento scontro tra amministrazione comunale e dirigenza che porta la società a dover disputare le gare interne a [[Torpè]] visto il divieto di utilizzo delle varie strutture calcistiche cittadine. L'11 novembre è tornata a giocare le gare interne al Manconi, dopo che la squadra del Pausania è stata portata in blocco al Tempio e ha vinto il campionato. A settembre 2008 viene decretato il fallimento dell'Unione Sportiva Tempio. Una nuova società con la denominazione inizialmente di A.S.D. Polisportiva Limbara e successivamente di A.S.D. S.E.F. Tempio Pausania (da novembre 2008) viene ammessa nel Girone D di Prima Categoria Sarda.
Vinto il proprio girone, i galletti ben figurano anche in [[Promozione (calcio)|Promozione]], tentando l'assalto al massimo campionato regionale per tre anni di seguito ma senza riuscire ad approdarvi: prima la contesa del titolo con altre nobili decadute quali {{Calcio Nuorese|N}} e [[Alghero Calcio|Alghero]], poi penalizzazioni e peripezie con la giustizia sportiva sembravano destinare la piazza a non andare oltre. Il 10 agosto, al termine della stagione 2011-12, arriva però la notizia del ripescaggio per la S.E.F. Tempio grazie alla rinuncia di [[Atletico Elmas]] e [[Tavolara]]. La compagine azzurra disputerà il campionato di [[Eccellenza Sardegna]] per la stagione 2012/2013, salvandosi ai playout. Nella stagione 2013/2014 retrocederà nuovamente in Promozione, dove militerà fino alla stagione 2016/2017, annata conclusasi con la mancata iscrizione al campionato di Promozione 2017/2018 e la conseguente scomparsa della Società Educazione Fisica Tempio Pausania dallo scenario calcistico isolano.
In occasione della stagione 2017/2018, una compagine societaria rileva il titolo sportivo della SEF Tempio Pausania e fonda l'Unione Sportiva Tempio 1946. La squadra, tuttavia, ripartirà dal campionato di Seconda Categoria, il quarto livello regionale, alla fine del quale acquisirà il titolo sportivo della Star Sport Olbia per accedere in Prima Categoria.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.lanuovasardegna.it/sport/2018/07/13/news/il-tempio-ritrova-la-prima-categoria-grazie-alla-star-sport-1.17058307|titolo=Il Tempio ritrova la Prima Categoria grazie alla Star Sport - Sport - la Nuova Sardegna|pubblicazione=la Nuova Sardegna|data=2018-07-13|accesso=2018-08-02}}</ref>
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white"
!colspan="2" align=center style="background:blue" | <span style="color:white">Cronistoria della U.S. Tempio 1946</span>
|- style="font-size:93%"
|valign=top|
* 1946: Fondazione della '''Società Educazione Fisica Gallura Tempio'''.
* [[Prima Divisione 1946-1947|1946-47]]: 8° nel girone unico della Prima Divisione Sarda.
* [[Prima Divisione 1947-1948|1947-48]]: Partecipa al girone unico della Prima Divisione Sarda.
* [[Prima Divisione 1948-1949|1948-49]]: 5° nel girone unico della Prima Divisione Sarda.
* [[Prima Divisione 1949-1950|1949-50]]: 5° nel girone A della Prima Divisione Sarda.
* [[Prima Divisione 1950-1951|1950-51]]: 3° nel girone unico della Prima Divisione Sarda.
* [[Prima Divisione 1951-1952|1951-52]]: 6° nel girone unico della Prima Divisione Sarda. Ammesso al nuovo campionato di [[Promozione (calcio)|Promozione]].
* [[Promozione Sardegna 1952-1953|1952-53]]: 4° nel girone unico della Promozione Sarda.
* [[Promozione Sardegna 1953-1954|1953-54]]: 6° nel girone unico della Promozione Sarda.
* [[Promozione Sardegna 1954-1955|1954-55]]: 6° nel girone unico della Promozione Sarda.
* [[Promozione Sardegna 1955-1956|1955-56]]: 1° nel girone unico della Promozione Sarda. '''Promosso in IV Serie'''.
* [[IV Serie 1956-1957|1956-57]]: 5° nel girone F della IV Serie.
* [[Campionato Interregionale - Prima Categoria 1957-1958|1957-58]]: 13° nel girone C della Prima Categoria dell'Interregionale. Assume la nuova denominazione '''Società Educazione Fisica Tempio'''.
* [[Campionato Interregionale 1958-1959|1958-59]]: 6° nel girone F dell'Interregionale. Ammesso al nuovo campionato di [[Serie D]].
* [[Serie D 1959-1960|1959-60]]: 5° nel girone D della Serie D.
* [[Serie D 1960-1961|1960-61]]: 9° nel girone D della Serie D.
* [[Serie D 1961-1962|1961-62]]: 4° nel girone D della Serie D. Assume denominazione di '''Società Educazione Fisica Tempio Pausania'''.
* [[Serie D 1962-1963|1962-63]]: 2° nel girone D della Serie D. Perde lo spareggio promozione contro l'[[Empoli FC|Empoli]] (1-2). Assume denominazione di '''Unione Sportiva Tempio'''.
* [[Serie D 1963-1964|1963-64]]: 7° nel girone E della Serie D.
* [[Serie D 1964-1965|1964-65]]: 6° nel girone D della Serie D.
* [[Serie D 1965-1966|1965-66]]: 11° nel girone D della Serie D.
* [[Serie D 1966-1967|1966-67]]: 9° nel girone D della Serie D.
* [[Serie D 1967-1968|1967-68]]: 3° nel girone F della Serie D.
* [[Serie D 1968-1969|1968-69]]: 7° nel girone F della Serie D.
* [[Serie D 1969-1970|1969-70]]: 17° nel girone F della Serie D. ''Retrocesso in Promozione''.
* [[Promozione 1970-1971|1970-71]]: 7° nel girone unico della Promozione Sarda.
* [[Promozione 1971-1972|1971-72]]: 13° nel girone unico della Promozione Sarda.
* [[Promozione 1972-1973|1972-73]]: 16° nel girone unico Sardegna della Promozione Sarda. ''Retrocesso in [[Prima Categoria]]''.
* 1973-76: Partecipa al campionato di Prima Categoria Sarda.
* 1976-77: 1° nel girone ? della Prima Categoria Sarda. '''Promosso in Promozione'''.
* [[Promozione Sardegna 1977-1978|1977-78]]: 3° nel girone B Sardegna del campionato di Promozione.
* [[Promozione Sardegna 1978-1979|1978-79]]: Partecipa al girone B della Promozione Sarda.
* [[Promozione Sardegna 1979-1980|1979-80]]: Partecipa al girone B della Promozione Sarda.
* [[Promozione Sardegna 1980-1981|1980-81]]: 5° nel girone B della Promozione Sarda. '''Promosso nel Campionato Interregionale''' per ripescaggio.
* [[Campionato Interregionale 1981-1982|1981-82]]: 6° nel girone N dell'Interregionale.
* [[Campionato Interregionale 1982-1983|1982-83]]: 4° nel girone N dell'Interregionale.
* [[Campionato Interregionale 1983-1984|1983-84]]: 9° nel girone N dell'Interregionale.
* [[Campionato Interregionale 1984-1985|1984-85]]: 6° nel girone N dell'Interregionale.
* [[Campionato Interregionale 1985-1986|1985-86]]: 5° nel girone N dell'Interregionale.
* [[Campionato Interregionale 1986-1987|1986-87]]: 1° nel girone N dell'Interregionale. '''Promosso in Serie C2'''.
* [[Serie C2 1987-1988|1987-88]]: 14° nel girone A della Serie C2. Fase a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1987-1988|Coppa Italia Serie C]].
* [[Serie C2 1988-1989|1988-89]]: 13° nel girone A della Serie C2. Fase a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1988-1989|Coppa Italia Serie C]].
* [[Serie C2 1989-1990|1989-90]]: 9° nel girone A della Serie C2. Fase a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1989-1990|Coppa Italia Serie C]].
* [[Serie C2 1990-1991|1990-91]]: 13° nel girone A della Serie C2. Salvo per la miglior classifica in base agli scontri diretti. Fase a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1990-1991|Coppa Italia Serie C]].
* [[Serie C2 1991-1992|1991-92]]: 6° nel girone A della Serie C2. Fase a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1991-1992|Coppa Italia Serie C]].
* [[Serie C2 1992-1993|1992-93]]: 13° nel girone A della Serie C2. Primo turno di [[Coppa Italia Serie C 1992-1993|Coppa Italia Serie C]].
* [[Serie C2 1993-1994|1993-94]]: 9° nel girone A della Serie C2. Fase a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1993-1994|Coppa Italia Serie C]].
* [[Serie C2 1994-1995|1994-95]]: 10° nel girone A della Serie C2. Ottavi di finale di [[Coppa Italia Serie C 1994-1995|Coppa Italia Serie C]].
* [[Serie C2 1995-1996|1995-96]]: 9° nel girone A della Serie C2. Secondo turno di [[Coppa Italia Serie C 1995-1996|Coppa Italia Serie C]].
* [[Serie C2 1996-1997|1996-97]]: 9° nel girone A della Serie C2. Secondo turno di [[Coppa Italia Serie C 1996-1997|Coppa Italia Serie C]].
* [[Serie C2 1997-1998|1997-98]]: 16° nel girone B della Serie C2. ''Retrocesso nel Campionato Nazionale Dilettanti'' dopo play-out persi contro il [[Esperia Viareggio|Viareggio]] (1-0; 2-3) e successivamente ripescato dalla FIGC a completamento degli organici. Fase a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1997-1998|Coppa Italia Serie C]].
* [[Serie C2 1998-1999|1998-99]]: 15° nel girone B della Serie C2. Salvo dopo spareggio play-out contro il [[Baracca Lugo]] (1-1; 1-1). Fase a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1998-1999|Coppa Italia Serie C]].
* [[Serie C2 1999-2000|1999-00]]: 15° nel girone B della Serie C2. ''Retrocesso in Serie D'' dopo play-out persi contro il [[Sora Calcio|Sora]] (1-1; 2-3). Ottavi di finale di [[Coppa Italia Serie C 1999-2000|Coppa Italia Serie C]].
|valign="top" width="50%"|
* [[Serie D 2000-2001|2000-01]]: 9° nel girone G della Serie D.
* [[Serie D 2001-2002|2001-02]]: 15° nel girone B della Serie D. ''Retrocesso in [[Eccellenza Sardegna]]''.
* [[Eccellenza Sardegna 2002-2003|2002-03]]: 10° nel girone unico dell'dell'Eccellenza Sardegna.
* [[Eccellenza Sardegna 2003-2004|2003-04]]: 3° nel girone unico dell'Eccellenza Sardegna. Vince la Coppa Italia Sardegna.
* [[Eccellenza Sardegna 2004-2005|2004-05]]: 3° nel girone unico dell'Eccellenza Sardegna.
* [[Eccellenza Sardegna 2005-2006|2005-06]]: 1° nel girone unico dell'Eccellenza Sardegna. '''Promosso in Serie D'''.
* [[Serie D 2006-2007|2006-07]]: 1° nel girone B della Serie D. '''Promosso in [[Serie C2]]'''. Vince lo '''Scudetto Dilettanti''' {{simbolo|scudetto.svg|15}} ma, non avendo presentato la dovuta fideiussione nel termine perentorio stabilito e non essendo in possesso dei requisiti per l'iscrizione al campionato di [[Serie C2]], ripartì dal campionato di [[Prima Categoria]].
* 2007-08: 1° nel girone D del campionato di Prima Categoria Sardegna. '''Promosso nel campionato di Promozione'''.
* 2008: Nel mese di settembre, il Tribunale di [[Tempio Pausania]] dichiara fallito L’'''U.S. Tempio'''. Intanto l’'''A.S.D. Polisportiva Limbara''' con i colori bianco e azzurro (che stava per rilevare il titolo sportivo dell'U.S. Tempio) viene iscritta al campionato di [[Prima Categoria]] quale rappresentante della città di Tempio Pausania. A campionato in corso varia la denominazione in '''A.S.D. S.E.F. Tempio Pausania'''.
* 2008-09: 1° nel girone D della Prima Categoria Sardegna. '''Promosso in Promozione'''.
*[[Promozione 2009-2010|2009-2010]]: 2° nel girone B della Promozione Sardo. Sconfitto ai play-off dal [[Sant'Elena Quartu|Sant'Elena]].
*[[Promozione Sardegna 2010-2011|2010-11]]: 6º nel girone B della Promozione Sardegna.
*[[Promozione Sardegna 2011-2012|2011-12]]: 4º nel girone B della Promozione Sardegna. '''Ammesso in [[Eccellenza Sardegna]]''' a completamento organici.
*[[Eccellenza Sardegna 2012-2013|2012-13]]: 12° nel girone unico dell'Eccellenza Sardegna. Salvo dopo lo spareggio playout contro l'[[Polisportiva Alghero|Alghero]].
*[[Eccellenza Sardegna 2013-2014|2013-14]]: 15° nel girone unico dell'Eccellenza Sardegna. ''Retrocesso nel campionato di Promozione''.
*[[Promozione Sardegna 2014-2015|2014-15]]: 10° nel girone B della Promozione Sardegna.
*[[Promozione Sardegna 2015-2016|2015-16]]: 3° nel girone B della Promozione Sardegna.
*[[Promozione Sardegna 2016-2017|2016-17]]: 11° nel girone B della Promozione Sardegna.
*2017: L''''A.S.D. S.E.F. Tempio Pausania''' non viene iscritta al campionato di Promozione Sardegna e viene dichiarata fallita. Nasce l''''Unione Sportiva Tempio 1946''', che ne rileva il titolo sportivo e viene iscritta al campionato di Seconda Categoria Sardegna.
*2017-18: 8° nel girone I della Seconda Categoria Sardegna.
*2018: L''''Unione Sportiva Tempio 1946''' acquisisce il titolo sportivo della Star Sport Olbia, ripartendo dalla Prima Categoria Sardegna.
*2018-19: nel girone D della Prima Categoria Sardegna.
|}
== Colori e simboli ==
=== Colori ===
Il colore del Tempio è l'azzurro, che è il colore della città di Tempio Pausania.
=== Simboli ufficiali ===
==== Stemma ====
Lo stemma del Tempio è uno scudo bianco contenente un gallo, che è il simbolo del club.{{...|società calcistiche}}
== Strutture ==
Il Tempio gioca le partite di casa allo [[Stadio Nino Manconi]] di Tempio Pausania; l'impianto può contenere 5700 persone. Lo stadio è stato inaugurato nel 1988 ed ha quasi sempre ospitato gli azzurri ad eccezione della prima parte della stagione 2008-2009, quando la società a causa di problemi con il comune dovette giocare le partite di casa a [[Torpè]].
==Allenatori e presidenti==
{{vedi categoria|Allenatori dell'A.S.D. S.E.F. Tempio Pausania}}
==Calciatori==
{{vedi categoria|Calciatori dell'A.S.D. S.E.F. Tempio Pausania}}
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
*'''{{Calciopalm|Scudetto Dilettanti|1}}'''
:[[Serie D 2006-2007|2006-2007]]
===Competizioni interregionali===
*'''[[Serie D]]: 2'''
:[[Serie D 1962-1963|1962-1963]], [[Serie D 2006-2007|2006-2007]]
*'''{{Calciopalm|Campionato Interregionale|1}}'''
:[[Campionato Interregionale 1986-1987|1986-1987]]
===Competizioni regionali===
*'''[[Eccellenza Sardegna|Campionato Sardo]]: 2'''
:1955-1956, [[Eccellenza 2005-2006|2005-2006]]
*'''[[Eccellenza Sardegna|Coppa Sardegna]]: 1'''
:[[Eccellenza 2003-2004|2003-2004]]
*'''[[Promozione (calcio)|Seconda Divisione Sarda]]: 1'''
:1976-1977
*'''[[Prima Categoria|Terza Divisione Sarda]]: 2'''
:2007-2008; 2008-2009
*'''[[Coppa Cossu-Mariotti]]: 5'''
:1961-1962; 1962-1963; 1963-1964; 1967-1968; 1968-1969
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Serie D|}}
:Secondo posto: [[Serie D 1962-1963|1962-1963]] <small>(girone D)</small>
:Terzo posto: [[Serie D 1967-1968|1967-1968]] <small>(girone F)</small>
*{{Calciopalm|Eccellenza|}}
:Terzo posto: [[Eccellenza Sardegna 2003-2004|2003-2004]], [[Eccellenza Sardegna 2004-2005|2004-2005]]
== Statistiche e record ==
=== Partecipazione ai campionati ===
{| class="wikitable center" style="width:100%"
!width=10%| Livello
!width=25%| Categoria
!width=15%| Partecipazioni
!width=20%| Debutto
!width=20%| Ultima stagione
!width=10%| Totale
|-
| rowspan=5| <span style="font-size:140%;font-weight:bold">4º</span> || '''IV Serie''' || '''1''' || colspan=2| [[IV Serie 1956-1957|1956-1957]] || rowspan=5|'''27'''
|-
| '''Campionato Interregionale - 1ª Cat.''' || '''1''' || colspan=2| [[Campionato Interregionale - Prima Categoria 1957-1958|1957-1958]]
|-
| '''Campionato Interregionale''' || '''1''' || colspan=2| [[Campionato Interregionale 1958-1959|1958-1959]]
|-
| '''Serie D''' || '''11''' || [[Serie D 1959-1960|1959-1960]] || [[Serie D 1969-1970|1969-1970]]
|-
| '''Serie C2''' || '''13''' || [[Serie C2 1987-1988|1987-1988]] || [[Serie C2 1999-2000|1999-2000]]
|- style="background-color:#E9E9E9"
| rowspan=2| <span style="font-size:140%;font-weight:bold">5º</span> || '''Campionato Interregionale''' || '''6''' || [[Campionato Interregionale 1981-1982|1981-1982]] || [[Campionato Interregionale 1986-1987|1986-1987]] || rowspan=2|'''9'''
|- style="background-color:#E9E9E9"
| '''Serie D''' || '''3''' || [[Serie D 2000-2001|2000-2001]] || [[Serie D 2006-2007|2006-2007]]
|}
== Tifoseria ==
=== Gemellaggi e rivalità ===
La tifoseria di Tempio consegue amicizie con il gruppo UTS della [[S.E.F. Torres 1903|Torres]] (non si tratta di un gemellaggio in quanto non ce n'è mai stato uno ufficiale per scelta della curva),<ref>[http://www.biangoross.com/viewtopic.php?f=85&t=2918 Tifoserie sarde] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131021233259/http://www.biangoross.com/viewtopic.php?f=85&t=2918 |data=21 ottobre 2013 }}</ref> con i supporters del [[Associazione Sportiva Gubbio 1910|Gubbio]]<ref>[http://gubbiosupporters.altervista.org/amicizie.htm Gubbio Supporters]</ref> e con gli ultras dell'[[Arzachena Costa Smeralda Calcio|Arzachena]].
La tifoseria di Tempio si schiera, in seguito alla stretta alleanza con la Torres, nella fetta ultras sarda contro la più blasonata Cagliari. Infatti, la rivalità più sentita dalla tifoseria tempiese è quella con l'[[Olbia Calcio 1905|Olbia]]. Altra rivalità molto sentita soprattutto a livello campanilistico è quella con il [[Foot Ball Club Calangianus 1905|Calangianus]],<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.lanuovasardegna.it/olbia/cronaca/2012/11/10/news/rissa-a-calangianus-ultra-del-tempio-entrano-nella-curva-sbagliata-1.6004508|titolo=Rissa a Calangianus, ultrà del Tempio entrano nella curva sbagliata - Cronaca - la Nuova Sardegna|pubblicazione=la Nuova Sardegna|data=2012-11-10|accesso=2017-08-22}}</ref> alimentata da un decennale legame di gemellaggio dei calangianesi con gli olbiesi. Altre inimicizie sono sentite nei confronti di tifoserie alleate alle due maggiori rivali: [[Associazione Sportiva Dilettanti Carbonia Calcio|Carbonia]], [[Società Polisportiva Tharros|Tharros]], [[Unione Sportiva Dilettantistica Nuorese Calcio 1930|Nuorese]] e [[Cagliari Calcio|Cagliari]], la squadra del capoluogo, eterna rivale della [[S.E.F. Torres 1903|Torres]].
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Tempio Pausania]]
{{Vincitori Scudetto Serie D}}
{{Portale|calcio}}
[[Categoria:
|