Episodi di Dragon Ball Super e Copa América 2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{avvisounicodeIn corso|calcio}}
{{Edizione di competizione sportiva
{{In corso|serie televisive d'animazione}}
|nome = Copa América 2019
{{torna a|Dragon Ball Super}}
|nome ufficiale =CONMEBOL Copa América Brasil 2019
[[File:Dragon Ball Super logo.png|thumb|Logo della serie]]
|logo = Conmebol-Copa-America-2019.svg
Questa è la lista degli '''episodi di {{nihongo|''Dragon Ball Super''|ドラゴンボール{{ruby|超|スーパー}}|Doragon Bōru Sūpā}}''', [[serie televisiva]] [[anime]] prodotta dalla [[Toei Animation]] come [[sequel]] del [[manga]] ''[[Dragon Ball]]'' e dell'anime ''[[Dragon Ball Z]]'' da esso tratto. La serie viene trasmessa a partire dal 5 luglio 2015 su [[Fuji TV]], subito dopo la fine di ''[[Dragon Ball Kai]]'', e narra gli eventi successivi alla sconfitta di [[Majin Bu]] da parte di [[Son Goku|Goku]] e dei suoi amici.
|competizione = Copa América
|sport = Calcio
|edizione = 46ª
|organizzatore = [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]]
|date = 14 giugno - 7 luglio [[2019]]
|luogo = {{BRA}}<br />(5 città)
|partecipanti = 12
|partecipanti qualifiche =
|nazioni =
|discipline =
|impianto = 6 stadi
|direttore =
|sito web =
|vincitore =
|volta =
|secondo =
|terzo =
|quarto =
|migliore nazione =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore = 9 giocatori (2)
|miglior portiere =
|incontri disputati = 18
|gol = 46
|pubblico = {{#expr: <!--Gruppo A-->+ 47260 + 13370 + 26346 + 42587 + 42317 + 8091 <!--Gruppo B-->+ 35572 + 19196 + 22079 + 35265 + 41390 + 13903 <!--Gruppo C-->+ 13611 + 23253 + 39733 + 14727 + 0 + 0 <!--Quarti-->+ 0 + 0 + 0 + 0 <!--Semifinale-->+ 0 + 0 <!--Terzo posto-->+ 0 <!--Finale-->+ 0}}
|aggiornato = 24 giugno 2019
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Copa América Centenario|Centenario]]
|edizione successiva = [[Copa América 2020|2020]]
}}
 
La '''Copa América 2019''' è la 46ª edizione del [[Copa América|massimo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili]] organizzato dalla [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]]. Il torneo si tiene, per la quinta volta, in [[Brasile]]. Ha avuto inizio il 14 giugno e si concluderà il 7 luglio.
In Italia i diritti sono stati acquistati da [[Mediaset]] e i primi 27 episodi della serie sono stati trasmessi su [[Italia 1]] dal 23 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017 alle ore 13:45. Gli episodi dal 17 al 27 sono stati trasmessi l'8 gennaio 2017 in un'unica serata dalle 19:07 alle 23:50 sempre su [[Italia 1]] anche se poi ritrasmessi dal lunedì al venerdì al solito orario<ref>{{cita web|url=http://www.toei-animation.com/en/node/1731|titolo=Dragon Ball Super, ready for EMEA takeover with Turner|editore=[[Toei Animation]]|data=10 ottobre 2016|accesso=11 ottobre 2016|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.mediaset.it/italia1/articoli/dragon-ball-super-1-tv-assoluta_15756.shtml|titolo=Dragon Ball Super 1^TV assoluta|editore=[[Mediaset]]|data=6 dicembre 2016|accesso=6 dicembre 2016}}</ref>. La trasmissione di un nuovo blocco di 25 episodi (dal 28 al 52) è iniziata il 6 settembre 2017 e terminerà il 10 ottobre 2017.<ref>{{cita web|autore=Carlo A. Montori|url=http://www.badcomics.it/2017/08/dragon-ball-super-arrivano-i-nuovi-episodi-su-italia-1/167632/|titolo=Dragon Ball Super: arrivano i nuovi episodi su Italia 1|data=29 agosto 2017|accesso=29 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url= http://www.tvblog.it/post/1479476/dragon-ball-super-episodi-italia-1-trama|titolo= Dragon Ball Super, su Italia 1 i nuovi episodi della saga di Goku}}</ref>, alle 13:55.
 
Il campione in carica del torneo è il [[Nazionale di calcio del Cile|Cile]], che ha vinto le due precedenti edizioni ([[Copa América 2015|2015]] e [[Copa América Centenario|2016]]).
Le sigle di apertura sono: {{nihongo|''Chōzetsu ☆ Dynamic!''|超絶 ☆ ダイナミック!}} di Kazuya Yoshii dei The Yellow Monkey (episodi 1 - 76) e {{nihongo|''Genkai Toppa × Sabaibā''|「ドラゴンボール超」}} di Kiyoshi Hikawa (episodi 77-). Le sigle di chiusura sono: {{nihongo|''Hello Hello Hello''|ハ ロ ー ハ ロ ー ハ ロ ー}} dei Good Morning America (episodi 1-12); {{nihongo|''Starring Star''|スターリングスター}} dei KEYTALK (episodi 13-25); {{nihongo|''Usubeni''|薄 紅}} dei Lacco Tower (episodi 26-36); ''Forever Dreaming'' dei Czecho No Republic (episodi 37-49); ''Yoka Yoka Dance'' dei Batten Shōjo-Tai (episodi 50-59); {{nihongo|''Chao Han Music''|炒飯MUSIC|Chāhan Myūjikku}} di Arukara (episodi 60-72); {{nihongo|''Aku no tenshi to seigi no akuma''|悪の天使と正義の悪魔}} dei The Collectors (episodi 73-83); ''Boogie Back'' di Miyu Inoue (episodi 84-96); ''Haruka'' dei Lacco Tower (episodi 97-108) e 70cm dei Rottengraffty (episodi 109-).
__FORCETOC__
 
== ListaScelta episodidella sede ==
Nonostante il desiderio della CONMEBOL di organizzare il torneo del 2015 in Brasile, lo svolgimento della [[FIFA Confederations Cup 2013]], i [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali di calcio del 2014]] e le [[Giochi della XXXI Olimpiade|Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016]] in quel paese fece riconsiderare la decisione. Anche se l'allora presidente della CONMEBOL, [[Nicolás Leoz]], propose la realizzazione del torneo continentale in Messico (nonostante provenisse da un'altra confederazione), i rispettivi presidenti di [[Brasile]] e [[Cile]] discussero della possibilità di scambiare la realizzazione dei tornei del 2015 e 2019, anno in cui era originariamente prevista l'organizzazione in quest'ultimo paese.
I titoli degli episodi non ancora trasmessi in italiano o non annunciati nelle guide televisive sono una traduzione letterale degli originali giapponesi.
 
L'intesa sarebbe successivamente approvata, con l'accettazione da parte della [[Federazione calcistica del Brasile|Federazione calcistica brasiliana]], di ottenere la Copa América nel 2019, sostituendo quella del 2015, in favore della federazione cilena. Tuttavia, la Bolivia aveva anche espresso interesse a prendere il posto del Brasile nell'organizzazione del torneo, essendo l'intenzione ufficiale da parte del Presidente della Repubblica, [[Evo Morales]], e della [[Federazione calcistica della Bolivia|Federazione calcistica boliviana]], Carlos Chávez. Tuttavia, nel mese di novembre 2010, la Federcalcio brasiliana (attraverso l'allora presidente [[Ricardo Terra Teixeira|Ricardo Teixeira]]) avrebbe fatto marcia indietro sulla sua posizione e riaffermando il completamento del torneo 2015 nel suo paese (Brasile), poiché l'intenzione di Teixeira è stata che il Brasile ha organizzato 4 eventi in 4 anni e voleva mantenere quella posizione, mentre era ancora presidente della CBF.
{{Lista in sviluppo}}
 
{{Episodio Anime
Infine, in una battuta d'arresto inaspettata, soprattutto a causa delle dimissioni di [[Ricardo Terra Teixeira|Ricardo Teixeira]] alla presidenza del CBF e dell'assunzione del suo incarico dal suo successore José Maria Marin, il Brasile decise di rinunciare all'organizzazione del torneo in favore della [[Federazione calcistica del Cile|Federcalcio cilena]], ottenendo in cambio l'organizzazione dell'edizione 2019. La Copa América del 2019 sarà l'ultima edizione giocata negli anni dispari, perché, a partire dal 2020, il torneo si terrà negli anni bisestili come il [[Campionato europeo di calcio|campionato europeo]].
|posizione template = testa
 
|didascalia titolo italiano nota =
== Stadi ==
|numero episodio = 001
Il 14 giugno [[2018]], Il vice presidente della federcalcio brasiliana Fernando Sarney annunciò che 5 città ospiteranno il torneo: [[Salvador (Brasile)|Salvador de Bahia]], [[Rio de Janeiro]], [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]], [[Belo Horizonte]] e [[Porto Alegre]].<ref>[http://www.espn.com.br/futebol/artigo/_/id/4406374/cbf-anuncia-as-cinco-cidades-sede-da-copa-america-de-2019-no-brasil CBF anuncia as cinco cidades sede da Copa América de 2019, no Brasil]</ref>
|titolo italiano = Il prezzo della pace
 
|titolo kanji = 平和の報酬 1億ゼニーは誰の手に!?
L'elenco ufficiale degli stadi è stato annunciato il 17 settembre 2018. L'[[Stadio Morumbi|Estadio do Morumbi]] ospiterà la partita inaugurale e il [[Stadio Maracanã|Maracanã]] ospiterà la finale.
|titolo romaji = Heiwa no hōshū ichioku zenī wa dare no te ni!?
 
|titolo traduzione = A chi andrà la ricompensa per la pace di 100 milioni di zeni?
<div style="text-align:center">
|data giappone = 5 luglio 2015
{| class="wikitable" style="text-align:center; margin-left:auto; margin-right:auto; border:none;"
|data italia = 23 dicembre 2016
|-
|trama = Sei mesi dopo la sconfitta di [[Majin Bu]], sulla [[Terra (Dragon Ball)|Terra]] regna la pace e [[Son Goku|Goku]], su pressione di [[Chichi]], inizia a lavorare come contadino, anche se vorrebbe allenarsi di più in caso dell'arrivo di nuovi nemici. [[Son Gohan|Gohan]] intanto si è sposato con [[Videl]] e per l'occasione [[Son Goten|Goten]] e [[Trunks]] le regalano dell'acqua purificante, non potendo permettersi regali molto costosi. Una sera, Goten e Goku vengono raggiunti nei loro campi da [[Mr. Satan]]: egli, per sdebitarsi dell'aiuto ricevuto in battaglia contro Majin Bu, consegna a Goku una valigetta contenente 100 milioni di zeni, il premio in denaro ricevuto per aver salvato l'universo. Dopo alcuni ripensamenti, Goku accetta il denaro su suggerimento di Goten, il quale consiglia al padre di dare i soldi a Chichi, che con tutti questi soldi gli permetterà di lasciare il lavoro nei campi e di tornare ad allenarsi da [[Re Kaio]].
![[Belo Horizonte]]
|arco narrativo = Arco della battaglia degli dei
![[Rio de Janeiro]]
|episodi arco narrativo = 14
![[Salvador (Brasile)|Salvador de Bahia]]
|-
|[[Mineirão]]
|[[Stadio Maracanã]]
|[[Itaipava Arena Fonte Nova]]
|-
|Capienza: '''58.170'''<ref>{{cita web|url=http://fifa.com/worldcup/destination/stadiums/stadium=771/index.html|titolo=Estádio Mineirão - Belo Horizonte|lingua=en|accesso=3 aprile 2014}}</ref>
| Capienza: '''74.738'''<ref name=":0">{{cita web|url=http://fifa.com/worldcup/destination/stadiums/stadium=214/index.html |titolo=Estádio do Maracanã - Rio de Janeiro|lingua=en|accesso=3 aprile 2014}}</ref>
|Capienza: '''51.900'''<ref name=":1">{{cita web|url=http://fifa.com/worldcup/destination/stadiums/stadium=5002308/index.html|titolo=Arena Fonte Nova - Salvador|lingua=en|accesso=3 aprile 2014}}</ref>
|-
|[[File:Mineirão (Top View).jpg|200px]]
|[[File:Aerea2 maracana.jpg|200px]]
|[[File:Aerea Fontenova.jpg|200px]]
|-
! colspan="2" |[[San Paolo (Brasile)|San Paolo]]
![[Porto Alegre]]
|-
|[[Stadio Morumbi]]
|[[Arena Corinthians]]
|[[Arena do Grêmio]]
|-
| Capienza: '''67.428'''
| Capienza: '''49.205'''
| Capienza: '''55.662'''
|-
|[[File:Estadio_Morumbi_2014.jpg|200x200px]]
|[[File:Arena Corinthians - Setores Leste-Norte.jpg|200x200px]]
|[[File:Arena do Grêmio 2014.jpg|200px]]
|}
</div>
 
== Formula ==
Il regolamento ufficiale del torneo è stato redatto dalla CONMEBOL nell'autunno 2018<ref name=rulement>{{cita web|url=http://www.conmebol.com/sites/default/files/copa-america-brasil2019-itt-for-master-licensee.pdf|titolo=COPA AMERICA - Brasil 2019|data=6 novembre 2018|lingua=inglese}}</ref>:
 
* Le 12 squadre sono suddivise in 3 [[Girone all'italiana|gironi all'italiana]] da 4 formazioni ciascuno, con qualificazione ai quarti di finale per le prime due classificate di ciascun gruppo e le due migliori terze. I criteri seguiti in caso di parità di punti nella classifica finale sono i seguenti: differenza reti generale, maggior numero di gol segnati, punti negli scontri diretti, differenza reti negli scontri diretti, maggior numero di gol segnati negli scontri diretti, fair play -1 cartellino giallo, -3 doppio giallo, -4 rosso diretto, -5 prima giallo e poi rosso, sorteggio.
* La fase ad [[Torneo a eliminazione diretta|eliminazione diretta]] (consistente in quarti di finale, semifinali e finali) prevede [[tempi supplementari]] e [[tiri di rigore]] qualora il risultato sia in parità al 90'. È prevista anche la finale per il terzo e quarto posto.<ref name=rulement/>
 
Al momento di redigere il programma del torneo, la CONMEBOL dichiarò che la squadra vincitrice si sarebbe qualificata — come avvenuto sino all'[[Copa América 2015|edizione 2015]] (il [[Copa América Centenario|torneo dell'anno successivo]] fu a carattere speciale) — per la [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]], teoricamente prevista nel 2021.<ref name=rulement/> Nel marzo 2019, quest'ultimo torneo è stato però abolito dalla [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]].<ref>{{cita web|url=https://sportstar.thehindu.com/football/fifa-revamped-club-world-cup-2021-replaces-confederations-cup-24-teams/article26548228.ece|titolo=FIFA Club World Cup to replace Confederations Cup in 2021|data=15 marzo 2019|lingua=inglese}}</ref>
 
== Nazionali partecipanti ==
All'edizione partecipano tutte e dieci le squadre della [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]] oltre a due provenienti dalla confederazione asiatica.
 
Dopo diverse defezioni e cambi di programmi, il 4 maggio 2018, la CONMEBOL ha annunciato che il torneo sarebbe stato giocato con 12 squadre, lo stesso numero delle precedenti edizioni dal [[Copa América 1993|1993]] (eccezion fatta per la [[Copa América Centenario]]), con due nazionali AFC, il Giappone e il Qatar.
 
I qatarioti prenderanno parte per la prima volta alla competizione<ref>{{cita web|url=http://ligadeportiva.com/confirman-primera-seleccion-invitada-copa-america-2019/|titolo= Primera selección Invitada a la Copa América 2019|sito=Liga Deportiva|accesso=22 aprile 2019|lingua=es}}</ref>, mentre per la compagine giapponese si tratterà della seconda apparizione (la prima fu nel [[Copa América 1999|1999]]).
 
Sarà, invece, la prima edizione della Copa América in cui nessuna delle squadre invitate appartiene alla [[Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football|CONCACAF]]: il {{NazNB|CA|MEX}} (che ha preso parte a tutte e dieci le edizioni dal 1993 al 2016) e gli {{NazNB|CA|USA}}, inizialmente invitate, hanno declinato in ragione della concomitanza del torneo con la [[CONCACAF Gold Cup 2019]]<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com.mx/futbol/copa-america/nota/_/id/4270507/concacaf-declino-invitacion-a-copa-america|titolo=Concacaf declinó invitación a Copa América|lingua=es|sito=ESPN|accesso=22 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://dalemexico.bolavip.com/noticias/Conmebol-asegura-que-Mexico-y-Estados-Unidos-declinaron-ir-a-la-Copa-America-20180505-0001.html|titolo=Conmebol asegura que México y Estados Unidos declinaron ir a la Copa América|lingua=es|sito=Dale Mexico|accesso=22 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.publimetro.cl/cl/grafico-chile/2018/05/05/copa-america-mexico-estados-unidos.html|titolo=La razón que llevó a México y a Estados Unidos a decirle "no" a la Copa América 2019|accesso=22 aprile 2019|lingua=es}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://mexico.as.com/mexico/2018/05/05/futbol/1525553235_655986.html|sito=AS|titolo=México y Estados Unidos no quisieron jugar la Copa América|accesso=22 aprile 2019|lingua=es}}</ref>.
 
{| class="wikitable"
!N°
!Nazione
!Iscrizione <br> [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]]
 
!Iscrizione <br> [[Asian Football Confederation|AFC]]
!Note
|-
| 1
|{{Naz|CA|ARG}}
| 1916
| -
 
|
|-
| 2
|{{Naz|CA|BRA}}
| 1916
| -
 
| Nazione ospitante
|-
| 3
|{{Naz|CA|CHL}}
| 1916
 
| -
| Detentore [[Copa América Centenario]]
|-
| 4
|{{Naz|CA|URY}}
| 1916
| -
 
|
|-
| 5
|{{Naz|CA|PRY}}
| 1921
 
| -
|
|-
| 6
|{{Naz|CA|PER}}
| 1925
 
| -
|
|-
| 7
|{{Naz|CA|BOL}}
| 1926
| -
 
|
|-
| 8
|{{Naz|CA|ECU}}
| 1927
| -
 
|
|-
| 9
|{{Naz|CA|COL}}
| 1936
 
| -
|
|-
| 10
|{{Naz|CA|VEN}}
| 1952
| -
 
|
|-
| 11
|{{Naz|CA|QAT}}
| -
 
| 1974
|Detentore [[coppa delle nazioni asiatiche 2019]]
|-
| 12
|{{Naz|CA|JPN}}
| -
|1954
|
|-
 
|}
 
== Arbitri ==
{| class="wikitable"
|-
! Nazione
! Arbitri
! Assistenti
|-
| {{ARG}}
| [[Néstor Pitana]] <br> [[Fernando Rapallini]] <br> [[Patricio Loustau]]
| Hernan Maidana <br> Juan Pablo Belatti <br> Ezequiel Brailovsky
|-
| {{BOL}}
| [[Gery Vargas]]
| José Antelo <br> Edwar Saavedra
|-
| {{BRA}}
| [[Wilton Sampaio]] <br> [[Raphael Claus]] <br> [[Anderson Daronco]]
| Rodrigo Correa <br> Marcelo Van Gasse <br> Kléber Gil
|-
| {{CHL}}
| [[Roberto Tobar]] <br> [[Julio Bascuñán]] <br> [[Piero Maza]]
| Christian Schiemann <br> Claudio Rios
|-
| {{COL}}
| [[Wilmar Roldán]] <br> [[Andrés Rojas]] <br> [[Nicolás Gallo]]
| Alexander Guzmán <br> Wilmar Navarro <br> John Alexander Leon
|-
| {{ECU}}
| [[Roddy Zambrano]] <br> [[Carlos Orbe]]
| Christian Lescano <br> Byron Romero
|-
| {{PRY}}
| [[Mario Díaz de Vivar]] <br> [[Arnaldo Samaniego]]
| Eduardo Cardozo <br> Dario Gaona
|-
| {{PER}}
| [[Diego Haro]] <br> [[Víctor Carrillo]]
| Johnny Bossio <br> Víctor Raez
|-
| {{URU}}
| [[Esteban Ostojich]] <br> [[Leodán González]]
| Nicolás Taran <br> Richard Trinidad
|-
| {{VEN}}
| [[Alexis Herrera]] <br> [[Jesús Valenzuela]]
| Carlos López <br> Luis Murillo
|}
 
== Convocazioni ==
{{Vedi anche|Convocazioni per la Copa América 2019}}
 
== Fase a gironi ==
=== Girone A ===
====Classifica====
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
|-
!width=20|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=166|Squadra
!width=20|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=20|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=20|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=20|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=20|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=20|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=20|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=20|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- bgcolor=#ccffcc
|1.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|BRA}}'''
|'''7'''|| 3 || 2 || 1 || 0 || 8 || 0 || +8
|- bgcolor=#ccffcc
|2.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|VEN}}'''
|'''5'''|| 3 || 1 || 2 || 0 || 3 || 1 || +2
|- bgcolor=#ccffcc
|3.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|PER}}'''
|'''4'''|| 3 || 1 || 1 || 1 || 3 || 6 || -3
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|BOL}}
|'''0'''|| 3 || 0 || 0 || 3 || 2 || 9 || -7
|}
 
==== Risultati ====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 14 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 21:30 [[UTC-3]]<br />Incontro 1
| Nazionale 1 = BRA
| Nazionale 2 = BOL
| Punteggio 1 = 3
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462511&lang=es_LA
| Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Stadio Morumbi]]
| Spettatori = {{formatnum:47260}}
| Arbitro = [[Néstor Pitana|Pitana]]
| Nazarbitro = ARG
| Marcatori 1 = [[Philippe Coutinho|Coutinho]] {{goal|50|rig|53}}<br/>[[Everton Soares|Everton]] {{goal|85}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
{{Episodio Anime
| Codice disciplina = CA
|numero episodio = 002
| Giornomese = 15 giugno
|titolo italiano = La vacanza promessa
| Anno = 2019
|titolo kanji = 約束のリゾートへ! ベジータが家族旅行!?
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 2
|titolo romaji = Yakusoku no rizōto e! Bejīta ga kazoku ryokō!?
| Nazionale 1 = VEN
|titolo traduzione = La vacanza promessa! Vegeta fa un viaggio in famiglia!?
| Nazionale 2 = PER
|data giappone = 12 luglio 2015
| Punteggio 1 = 0
|data italia = 24 dicembre 2016
| Punteggio 2 = 0
|trama = Mentre Goku si dirige ad allenarsi sul pianeta di Re Kaio, [[Vegeta]] fa una vacanza in un villaggio turistico con [[Bulma]] e [[Trunks]], malgrado non ne abbia voglia. Intanto, sul pianeta dei Kaioshin, [[Kaioshin il Sommo]] avverte il risveglio nell'universo dell'aura di [[Beerus|Lord Beerus]], noto come il Signore della distruzione. Questi, scortato dal fido [[Whis]], si risveglia dopo un lungo sonno parlando di un sogno in cui ha visto la figura di un guerriero fortissimo che lo potrebbe sfidare, denominato da lui stesso [[Saiyan#Super Saiyan God|Super Saiyan God]]. Nel frattempo, dopo essere fuggito dalla vacanza in famiglia, Vegeta torna a casa e inizia ad allenarsi nella stanza a gravità 150, determinato a superare in forza Goku e ambendo a diventare il guerriero più forte dell'universo.
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462512&lang=es_LA
| Città = Porto Alegre
| Stadio = [[Arena do Grêmio]]
| Spettatori = {{formatnum:13370}}
| Arbitro = [[Wilmar Roldán|Roldán]]
| Nazarbitro = COL
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
{{Episodio Anime
| Codice disciplina = CA
|numero episodio = 003
| Giornomese = 18 giugno
|titolo italiano = Dove ci porta il sogno?! Alla ricerca del Super Saiyan God
| Anno = 2019
|titolo kanji = 夢の続きはどこだ!? 超サイヤ人ゴッドを探せ!
| Ora = 18:30 [[UTC-3]]<br />Incontro 7
|titolo romaji = Yume no tsuzuki wa doko da!? Sūpā Saiya-jin goddo o sagase!
| Nazionale 1 = BOL
|titolo traduzione = Da dove viene il sogno!? Alla ricerca del Super Saiyan God!
| Nazionale 2 = PER
|data giappone = 19 luglio 2015
| Punteggio 1 = 1
|data italia = 25 dicembre 2016
| Punteggio 2 = 3
|trama = Sulla Terra cominciano i preparativi per la festa di compleanno di Bulma e arrivano i primi Guerrieri Z con le loro famiglie come invitati. Intanto, Lord Beerus viene informato dal suo maestro Whis che nell'universo non esiste nessuno chiamato "Super Saiyan God" e che, nonostante la distruzione del pianeta Vegeta per mano di [[Freezer (personaggio)|Freezer]], alcuni [[Saiyan]] sono ancora in vita e vivono sulla Terra: tra questi vi sono Vegeta, principe dei [[Saiyan]], e Son Goku, il guerriero che ha sconfitto il tiranno Freezer. Stupito da tale notizia, Beerus viene a sapere inoltre che Goku si sta allenando sul pianeta di Re Kaio, e decide quindi di recarvisi per incontrarlo grazie al potere di Whis di poter viaggiare rapidamente nell'universo.
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462517&lang=es_LA
| Città = Rio de Janeiro
| Stadio = [[Stadio Maracanã]]
| Spettatori = {{formatnum:26346}}
| Arbitro = [[Roddy Zambrano|Zambrano]]
| Nazarbitro = ECU
| Marcatori 1 = [[Marcelo Moreno|Moreno]] {{goal|28|rig}}
| Marcatori 2 = {{goal|45}} [[Paolo Guerrero|Guerrero]]<br/>{{goal|55}} [[Jefferson Farfán|Farfán]]<br/>{{goal|90+6}} [[Édison Flores|Flores]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
{{Episodio Anime
| Codice disciplina = CA
|numero episodio = 004
| Giornomese = 18 giugno
|titolo italiano = Obiettivo: le Sfere del Drago! La grande manovra della banda di Pilaf!
| Anno = 2019
|titolo kanji = 目指せドラゴンボール! ピラフ一味の大作戦!
| Ora = 21:30 [[UTC-3]]<br />Incontro 8
|titolo romaji = Mezase Doragon Bōru! Pirafu ichimi no dai-sakusen!
| Nazionale 1 = BRA
|titolo traduzione = Missione Sfere del Drago! Il Grande Piano della banda di Pilaf!
| Nazionale 2 = VEN
|data giappone = 2 agosto 2015
| Punteggio 1 = 0
|data italia = 26 dicembre 2016
| Punteggio 2 = 0
|trama = Tramite il radar del drago, [[Pilaf (personaggio)|Pilaf]] e la sua banda avvertono la presenza di tutte le sette [[sfere del drago]], localizzate all'interno della ''Princess Bulma'', nave dove si sta svolgendo la festa di compleanno di Bulma, la quale ha riunito le sfere come primo premio della lotteria del bingo organizzata da lei: la banda di Pilaf decide così di intrufolarsi nella nave, riuscendoci, intenzionati a rubare le sfere. Nel frattempo alla [[Capsule Corporation]] Vegeta riceve una telefonata da Bulma, infuriata dell'assenza di suo marito al suo compleanno, vedendosi così costretto ad interrompere il proprio allenamento nella stanza gravitazionale. Intanto sul pianeta di Re Kaio arrivano finalmente Lord Beerus e Whis, decisi a trovare il "Super Saiyan God".
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462518&lang=es_LA
| Città = Salvador
| CittàLink = Salvador (Brasile)
| Stadio = [[Itaipava Arena Fonte Nova]]
| Spettatori = {{formatnum:42587}}
| Arbitro = [[Julio Bascuñán|Bascuñán]]
| Nazarbitro = CHI
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
{{Episodio Anime
| Codice disciplina = CA
|numero episodio = 005
| Giornomese = 22 giugno
|titolo italiano = Goku contro Lord Beerus
| Anno = 2019
|titolo kanji = 界王星の決戦! 悟空VS破壊神ビルス
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 13
|titolo romaji = Kaiōkai no kessen! Gokū VS Hakaishin Birusu
| Nazionale 1 = PER
|titolo traduzione = Scontro al pianeta di Kaio! Goku vs Beerus il Dio distruttore
| Nazionale 2 = BRA
|data giappone = 9 agosto 2015
| Punteggio 1 = 0
|data italia = 27 dicembre 2016
| Punteggio 2 = 5
|trama = Beerus chiede informazioni a Goku e Re Kaio riguardo al "Super Saiyan God", ma senza risultati. Ammirato dal fatto che il Saiyan abbia sconfitto Freezer, Beerus viene sfidato in un scontro amichevole da Goku, sebbene Re Kaio sia contrario. Dopo alcuni colpi a vuoto, Goku si trasforma nel [[Saiyan#Super Saiyan III|Super Saiyan 3]] ma dopo svariati attacchi, tutti parati da Beerus, quest'ultimo atterra il saiyan con due semplici colpi, per poi andarsene con Whis sulla Terra alla ricerca del "Super Saiyan God". Poco dopo Vegeta, arrivato sulla nave da crociera dove è in corso la festa di compleanno della moglie, viene avvertito da Re Kaio che il Signore della distruzione sta per arrivare lì da lui e che dovrà far di tutto per non far scatenare la sua ira, altrimenti distruggerà la Terra.
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462523&lang=es_LA
| Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Arena Corinthians]]
| Spettatori = {{formatnum:42317}}
| Arbitro = [[Fernando Rapallini|Rapallini]]
| Nazarbitro = ARG
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|12}} [[Casemiro]]<br/>{{goal|19}} [[Roberto Firmino|Firmino]]<br/>{{goal|32}} [[Everton Soares|Everton]]<br/>{{goal|53}} [[Dani Alves]]<br/>{{goal|90}} [[Willian]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
{{Episodio Anime
| Codice disciplina = CA
|numero episodio = 006
| Giornomese = 22 giugno
|titolo italiano = Non fate arrabbiare il Signore della distruzione!
| Anno = 2019
|titolo kanji = 破壊神を怒らせるな! ドキドキ誕生パーティー
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 14
|titolo romaji = Hakaishin o okoraseru na! Doki-doki tanjō pātī
| Nazionale 1 = BOL
|titolo traduzione = Non provocare il Dio della distruzione! Una festa di compleanno da cardiopalma
| Nazionale 2 = VEN
|data giappone = 16 agosto 2015
| Punteggio 1 = 1
|data italia = 28 dicembre 2016
| Punteggio 2 = 3
|trama = Con il fido Whis, Lord Beerus si palesa davanti a Vegeta e questi si scaraventa contro di lui venendo immobilizzato a terra solo con uno sguardo: ciò gli fa ricordare di quando egli era bambino e Re Vegeta, suo padre, doveva sottostare al volere dell'onnipotente Beerus in passato. Ad interrompere il burrascoso incontro arriva Bulma che li invita alla festa, con Vegeta che, timoroso, le tenta tutte per non fare arrabbiare Beerus, impegnato nel gustarsi varie pietanze. Curioso di voler assaggiare un budino, questi chiede a Bu di poterne assaggiare uno che, ingordo, li lecca tutti tenendoseli tutti per sé e scatenando l'ira di Beerus che, con pochi colpi, polverizza Bu con un raggio energetico, scaraventandolo verso l'oceano.
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462524&lang=es_LA
| Città = Belo Horizonte
| Stadio = [[Mineirão]]
| Spettatori = {{formatnum:8091}}
| Arbitro = [[Esteban Ostojich|Ostojich]]
| Nazarbitro = URU
| Marcatori 1 = [[Leonel Justiniano|Justiniano]] {{goal|82}}
| Marcatori 2 = {{goal|2||55}} [[Darwin Machís|Machís]]<br/>{{goal|86}} [[Josef Martínez|Martínez]]
| Sfondo = on
}}
 
{{Episodio Anime
=== Girone B ===
|numero episodio = 007
====Classifica====
|titolo italiano = La trasformazione di Vegeta
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
|titolo kanji = よくもオレのブルマを! ベジータ怒りの突然変異!?
|-colombia
|titolo romaji = Yokumo ore no Buruma o! Bejīta ikari no totsuzenhen'i!?
!width=20|{{Descrizione comando|Pos.|Posizi
|titolo traduzione = La mia Bulma, come hai osato! La furiosa trasformazione di Vegeta!
ne}}
|data giappone = 23 agosto 2015
!width=166|Squadra
|data italia = 29 dicembre 2016
!width=20|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
|trama = Dopo Bu, anche [[Gotenks]], [[Piccolo (personaggio)|Piccolo]], [[C-18 (personaggio)|C-18]], [[Tenshinhan]] e Gohan si schierano per fermare Beerus, ma senza successo: a questo punto Vegeta tenta il tutto gettandosi nella mischia, ma viene messo a terra con un solo colpo. Con Vegeta inerme di fronte a sé, Beerus si prepara ad ucciderlo con un raggio d'energia ma viene interrotto da Bulma, che gli dà uno schiaffo, indignata dal suo comportamento. Beerus allora ricambia il gesto dandole uno schiaffo sul viso e facendola svenire: davanti a questa scena, Vegeta viene preso dall'ira e colmo di rabbia si trasforma nel [[Saiyan#Super Saiyan II|Super Saiyan 2]], giurando a Beerus che la pagherà cara.
!width=20|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=20|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=20|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=20|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=20|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=20|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=20|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- bgcolor=#ccffcc
|1.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|COL}}'''
|'''9'''|| 3 || 3 || 0 || 0 || 4 || 0 || +4
|- bgcolor=#ccffcc
|2.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|ARG|}}'''
|'''4'''|| 3 || 1 || 1 || 1 || 3 || 3 || 0
|- bgcolor=#ccffcc
|3.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|PRY}}'''
|'''2'''|| 3 || 0 || 2 || 1 || 3 || 4 || -1
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|QAT}}
|'''1'''|| 3 || 0 || 1 || 2 || 2 || 5 || -3
|-
|}
 
==== Risultati ====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 15 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 19:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 3
| Nazionale 1 = ARG
| Nazionale 2 = COL
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 2
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462513&lang=es_LA
| Città = Salvador
| CittàLink = Salvador (Brasile)
| Stadio = [[Itaipava Arena Fonte Nova]]
| Spettatori = {{formatnum:35572}}
| Arbitro = [[Roberto Tobar|Tobar]]
| Nazarbitro = CHI
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|71}} [[Roger Martínez|Martínez]]<br/>{{goal|86}} [[Duván Zapata|Zapata]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
{{Episodio Anime
| Codice disciplina = CA
|numero episodio = 008
| Giornomese = 16 giugno
|titolo italiano = Un'ultima opportunità
| Anno = 2019
|titolo kanji = 悟空見参! ビルス様からのラストチャンス!?
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 4
|titolo romaji = Gokū kenzan! Birusu-sama kara no rasuto chansu!?
| Nazionale 1 = PRY
|titolo traduzione = Goku interviene! Un'ultima chance da Lord Beerus!
| Nazionale 2 = QAT
|data giappone = 30 agosto 2015
| Punteggio 1 = 2
|data italia = 30 dicembre 2016
| Punteggio 2 = 2
|trama = Furioso per lo schiaffo dato a Bulma, Vegeta si scaglia contro Beerus mettendolo in difficoltà, ma alla fine i suoi colpi però non riescono a scalfirlo; il Signore della distruzione tuttavia, prima di eliminare il pianeta, vuole concedere un'ultima chance ai terrestri sfidando [[Personaggi di Dragon Ball#Olong|Olong]] ad una gara di morra cinese, promettendo che se perderà lascerà in pace la Terra. Dopo due pareggi il maialino perde e Beerus si appresta a distruggere il pianeta: a questo punto, tuttavia, appare Goku, che convince il Signore della distruzione a concedere loro ancora un po' di tempo per trovare il "Super Saiyan God". Goku, quindi, chiede a Bulma di poter usare le sfere del drago per evocare [[Shenron]] e chiedergli consiglio.
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462514&lang=es_LA
| Città = Rio de Janeiro
| Stadio = [[Stadio Maracanã]]
| Spettatori = {{formatnum:19196}}
| Arbitro = [[Diego Haro|Haro]]
| Nazarbitro = PER
| Marcatori 1 = [[Óscar Cardozo|Cardozo]] {{goal|4|rig}} <br /> [[Derlis González Galeano|González]] {{goal|56}}
| Marcatori 2 = {{Goal|68}} [[Almoez Ali|Ali]] <br /> {{Goal|77|aut}} [[Rodrigo Rojas|Rojas]]
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
{{Episodio Anime
| Codice disciplina = CA
|numero episodio = 009
| Giornomese = 19 giugno
|titolo italiano = Il Super Saiyan God
| Anno = 2019
|titolo kanji = お待たせ、ビルス様 ついに超サイヤ人ゴッド誕生!
| Ora = 18:30 [[UTC-3]]<br />Incontro 9
|titolo romaji = O matase, Birusu-sama. Tsui ni Sūpā Saiya-jin Goddo tanjō!
| Nazionale 1 = COL
|titolo traduzione = Scusi l'attesa Lord Beerus. Finalmente la nascita del Super Saiyan God!
| Nazionale 2 = QAT
|data giappone = 6 settembre 2015
| Punteggio 1 = 1
|data italia = 31 dicembre 2016
| Punteggio 2 = 0
|trama = Dopo aver riunito le sette sfere del drago, Goku evoca il drago Shenron, a sua volta spaventato dalla presenza di Lord Beerus. Shenron spiega che il "Super Saiyan God" non è una persona, ma che secondo una leggenda Saiyan si tratta di una trasformazione; cinque Saiyan puri di cuore, possono incanalare la loro energia in un altro unico Saiyan, che diventerà quindi "Super Saiyan God". Tutti i Saiyan si riuniscono intorno a Goku, passandogli la loro energia, ma falliscono, essendo questi solo quattro: Vegeta, Gohan, Trunks e Goten, escluso Goku. Lord Beerus, stufo di attendere si prepara per distruggere la Terra, quando Videl si fa avanti, rivelando di aspettare un figlio da Gohan, il quinto Saiyan necessario. Una volta placata l'ira del Signore della distruzione, i Saiyan e Videl si riuniscono di nuovo in cerchio, riuscendo finalmente a far diventare Goku nel "Super Saiyan God".
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462519&lang=es_LA
| Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Stadio Morumbi]]
| Spettatori = {{formatnum:22079}}
| Arbitro = [[Alexis Herrera|Herrera]]
| Nazarbitro = VEN
| Marcatori 1 = [[Duván Zapata|Zapata]] {{goal|86}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
{{Episodio Anime
| Codice disciplina = CA
|numero episodio = 010
| Giornomese = 19 giugno
|titolo italiano = Il potere del Super Saiyan God
| Anno = 2019
|titolo kanji = 見せろ悟空! 超サイヤ人ゴッドの力!!
| Ora = 21:30 [[UTC-3]]<br />Incontro 10
|titolo romaji = Misero Gokū! Sūpā Saiya-jin Goddo no chikara!!
| Nazionale 1 = ARG
|titolo traduzione = Mostracelo Goku! Il potere del Super Saiyan God!!
| Nazionale 2 = PRY
|data giappone = 13 settembre 2015
| Punteggio 1 = 1
|data italia = 01 gennaio 2017
| Punteggio 2 = 1
|trama = Goku, trasformato in Super Saiyan God, comincia a combattere contro Beerus mentre Whis offre ospitalità a Pilaf e gli altri. Nonostante qualche difficoltà iniziale nel gestire il suo nuovo potere, con il procedere dello scontro Goku ne diventa sempre più padrone, tanto da riuscire a colpire più volte Beerus. Il Signore della distruzione, felice per la nuova forza del suo avversario, decide quindi di cominciare a combattere sul serio.
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462520&lang=es_LA
| Città = Belo Horizonte
| Stadio = [[Mineirão]]
| Spettatori = {{formatnum:35265}}
| Arbitro = [[Wilton Sampaio|Sampaio]]
| Nazarbitro = BRA
| Marcatori 1 = [[Lionel Messi|Messi]] {{goal|57|rig}}
| Marcatori 2 = {{goal|37}} [[Richard Sánchez (calciatore 1996)|Sánchez]]
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
{{Episodio Anime
| Codice disciplina = CA
|numero episodio = 011
| Giornomese = 23 giugno
|titolo italiano = La battaglia continua
| Anno = 2019
|titolo kanji = 続けようぜビルス様! 神と神の戦いを!
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 15
|titolo romaji = Tsudukeyō ze Birusu-sama! Kami to kami no tatakai o!
| Nazionale 1 = QAT
|titolo traduzione = Andiamo avanti Lord Beerus! La battaglia degli dei!
| Nazionale 2 = ARG
|data giappone = 20 settembre 2015
| Punteggio 1 = 0
|data italia = 02 gennaio 2017
| Punteggio 2 = 2
|trama = Goku e Beerus continuano a combattere, ma ben presto sia il Saiyan che Piccolo e Kaioshin il Sommo si rendono conto che il Signore della distruzione si sta trattenendo per permettere al Super Saiyan God di raggiungere la massima potenza. Beerus spinge quindi Goku oltre i suoi limiti lanciando una serie di attacchi capaci di distruggere la Terra, che il Saiyan sventa con una [[Kamehameha (Dragon Ball)|Kamehameha]]; Beerus lo attacca subito dopo, ma il colpo risveglia il vero potere del Super Saiyan God e Beerus, felice, si prepara a combattere al massimo.
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462525&lang=es_LA
| Città = Porto Alegre
| Stadio = [[Arena do Grêmio]]
| Spettatori = {{formatnum:41390}}
| Arbitro = [[Julio Bascuñán|Bascuñán]]
| Nazarbitro = CHI
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|4}} [[Lautaro Martínez|Martínez]]<br/>{{goal|82}} [[Sergio Agüero|Agüero]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
{{Episodio Anime
| Codice disciplina = CA
|numero episodio = 012
| Giornomese = 23 giugno
|titolo italiano = La fine dell'universo?
| Anno = 2019
|titolo kanji = 宇宙が砕ける!? 激突!破壊神VS超サイヤ人ゴッド!
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 16
|titolo romaji = Uchū ga kudakeru!? Gekitotsu! Haikaishin tai Sūpā Saiya-jin Goddo!
| Nazionale 1 = COL
|titolo traduzione = L'universo si frantuma? Scontro! Il Dio della distruzione contro il Super Saiyan God!
| Nazionale 2 = PRY
|data giappone = 27 settembre 2015
| Punteggio 1 = 1
|data italia = 03 gennaio 2017
| Punteggio 2 = 0
|trama = Goku e Beerus combattono al massimo delle loro capacità, ma lo scontro dei loro pugni minaccia di distruggere l'intero Universo; il Saiyan si accorge della situazione e inizia ad annullare gli attacchi del Signore della distruzione colpendolo con forza eguale. Beerus allora sfodera di nuovo il suo colpo speciale, cui Goku risponde con una Kamehameha; proprio quando si rende conto di aver raggiunto il limite, Goku si accorge che il potere del Super Saiyan God sta in quello di non avere limiti ai livelli di potenza che può raggiungere.
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462526&lang=es_LA
| Città = Salvador
| CittàLink = Salvador (Brasile)
| Stadio = [[Itaipava Arena Fonte Nova]]
| Spettatori = {{formatnum:13903}}
| Arbitro = [[Víctor Carrillo|Carrillo]]
| Nazarbitro = PER
| Marcatori 1 = [[Gustavo Cuéllar|Cuéllar]] {{goal|31}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
}}
 
{{Episodio Anime
=== Girone C ===
|numero episodio = 013
====Classifica====
|titolo italiano = Goku, spingiti oltre il Super Saiyan God!
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
|titolo kanji = 悟空よ、超サイヤ人ゴッドを超えてゆけ!
|-
|titolo romaji = Gokū yo, Sūpā Saiya-jin Goddo o koete ike!
!width=20|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
|titolo traduzione = Goku, supera il Super Saiyan God!
!width=166|Squadra
|data giappone = 4 ottobre 2015
!width=20|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
|data italia = 04 gennaio 2017
!width=20|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
|trama = Lo scontro tra gli attacchi di Beerus e la [[Kamehameha (Dragon Ball)|Kamehameha]] di Goku crea una sfera di energia ad alta densità che minaccia di distruggere l'intero universo: per questo il Signore della distruzione, usando tutto il suo potere, la fa svanire nel nulla. I due continuano quindi a combattere finché Goku non regredisce al primo livello di [[Saiyan#Super Saiyan|Super Saiyan]]: nonostante ciò, tuttavia, rimane al livello di Beerus, perché ormai il potere del Super Saiyan God alberga definitivamente dentro di lui.
!width=20|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=20|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=20|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=20|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=20|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=20|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- bgcolor=#ccffcc
|1.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|URY}}'''
|'''7'''|| 3 || 2 || 1 || 0 || 7 || 2 || +5
|- bgcolor=#ccffcc
|2.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|CHL}}'''
|'''6'''|| 3 || 2 || 0 || 1 || 6 || 2 || +4
|-
|3.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|JPN}}
|'''2'''|| 3 || 0 || 2 || 1 || 3 || 7 || -4
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|ECU}}
|'''1'''|| 3 || 0 || 1 || 2 || 2 || 7 || -5
|}
 
==== Risultati ====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 16 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 19:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 5
| Nazionale 1 = URY
| Nazionale 2 = ECU
| Punteggio 1 = 4
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462515&lang=es_LA
| Città = Belo Horizonte
| Stadio = [[Mineirão]]
| Spettatori = {{formatnum:13611}}
| Arbitro = [[Anderson Daronco|Daronco]]
| Nazarbitro = BRA
| Marcatori 1 = [[Nicolás Lodeiro|Lodeiro]] {{goal|6|}} <br /> [[Edinson Cavani|Cavani]] {{goal|33}} <br /> [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Suárez]] {{goal|44}} <br /> [[Arturo Mina|Mina]] {{goal|78|aut}}
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
{{Episodio Anime
| Codice disciplina = CA
|numero episodio = 014
| Giornomese = 17 giugno
|titolo italiano = Lo scontro finale
| Anno = 2019
|titolo kanji = これがオラのありったけの力だ! 決着!神と神
| Ora = 19:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 6
|titolo romaji = Kore ga ora no arittake no chikarada! Ketchaku! Kami to kami
| Nazionale 1 = JPN
|titolo traduzione = È tutta la mia forza! Si conclude la battaglia degli dei!
| Nazionale 2 = CHL
|data giappone = 11 ottobre 2015
| Punteggio 1 = 0
|data italia = 05 gennaio 2017
| Punteggio 2 = 4
|trama = Dopo una acerrima battaglia, Goku viene sconfitto da Beerus; il Signore della distruzione, tuttavia, poco prima di distruggere la Terra, si addormenta a causa della stanchezza provocata dalla battaglia con il Saiyan, per cui Whis ne approfitta per portarlo via. Mentre Goku si ristora, Vegeta gli promette che riuscirà a diventare un Super Saiyan God senza l'aiuto di nessuno. Piccolo rivela che Goku, usando il teletrasporto, ha scoperto dove si trovano Beerus e Whis. Nello spazio aperto, mentre Whis porta a casa Beerus, si scopre che costui non solo aveva inscenato la sua dormita, ma aveva anche mentito sul fatto che stesse usando appieno il suo potere.
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462516&lang=es_LA
| Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Stadio Morumbi]]
| Spettatori = {{formatnum:23253}}
| Arbitro = [[Mario Díaz de Vivar|Díaz de Vivar]]
| Nazarbitro = PRY
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|41}} [[Erick Pulgar|Pulgar]]<br />{{goal|54||83}} [[Eduardo Vargas|Vargas]] <br />{{goal|82}} [[Alexis Sánchez|Sánchez]]
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
{{Episodio Anime
| Codice disciplina = CA
|numero episodio = 015
| Giornomese = 20 giugno
|titolo italiano = Satan, l'eroe, fai un miracolo! Sfida dallo spazio
| Anno = 2019
|titolo kanji = 勇者サタンよ奇跡を起こせ! 宇宙からの挑戦状!!
| Ora = 20:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 11
|titolo romaji = Yūsha Satan yo kiseki o okose! Uchū kara no chōsenjō!!
| Nazionale 1 = URY
|titolo traduzione = Fai un miracolo impavido Satan! Sfida allo spazio!!
| Nazionale 2 = JPN
|data giappone = 18 ottobre 2015
| Punteggio 1 = 2
|data italia = 06 gennaio 2017
| Punteggio 2 = 2
|trama = Mentre tutti ritornano alla vita di tutti i giorni dopo la visita di Beerus e Whis, Mr. Satan viene premiato per aver salvato il pianeta dall'ennesima minaccia dopo aver convinto tutti con una delle sue solite storie. Durante la premiazione, tuttavia, giungono sulla Terra tre emissari del pianeta Snak che, all'inizio dichiarano solo di voler proclamare salvatore dell'universo Mr. Satan, ma in verità sono giunti soprattutto per volere di Galbi che vuole provare la potenza descritta dal campione del mondo. Dopo vari tentativi di evitare la battaglia, Mr. Satan alla fine è costretto a combattere. Con un improvviso colpo di scena, però, il cane di Majin Bu appare dinanzi a Galbi, terrorizzandolo a tal punto da farlo fuggire dalla Terra insieme ai suoi compari.
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462521&lang=es_LA
|arco narrativo = Arco della resurrezione di 'F'
| Città = Porto Alegre
|episodi arco narrativo = 13
| Stadio = [[Arena do Grêmio]]
| Spettatori = {{formatnum:39733}}
| Arbitro = [[Andrés Rojas|Rojas]]
| Nazarbitro = COL
| Marcatori 1 = [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Suárez]] {{goal|32|rig}}<br/>[[José Giménez|Giménez]] {{goal|66}}
| Marcatori 2 = {{goal|25||59}} [[Kōji Miyoshi|Miyoshi]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
{{Episodio Anime
| Codice disciplina = CA
|numero episodio = 016
| Giornomese = 21 giugno
|titolo italiano = Vegeta diventa un discepolo di Whis!
| Anno = 2019
|titolo kanji = ベジータが弟子入り!? ウイスを攻略せよ!
| Ora = 20:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 12
|titolo romaji = Vegeta ga deshiiri!? Uisu o kōryakuseyo!
| Nazionale 1 = ECU
|titolo traduzione = Vegeta discepolo!? Stupisci Whis!
| Nazionale 2 = CHL
|data giappone = 25 ottobre 2015
| Punteggio 1 = 1
|data italia = 07 gennaio 2017
| Punteggio 2 = 2
|trama = Per volere di Chichi, Goku si vede costretto a ritornare al suo lavoro da contadino. Mentre Vegeta si allena duramente nell'intenzione di diventare anch'egli un Super Saiyan God, Bulma cerca di assicurarsi l'amicizia di Whis facendogli mangiare diverse prelibatezze terrestri. Vegeta li incontra e scopre con stupore che Whis è il maestro di Lord Beerus. Il saiyan gli chiede disperatamente un suo allenamento ma inizialmente Whis rifiuta: Vegeta allora gli fa assaggiare il cibo più buono della Terra, il [[ramen]], e riesce a convincerlo, andando così a dirigersi entrambi verso il pianeta di Lord Beerus per iniziare l'allenamento.
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462522&lang=es_LA
| Città = Salvador
| CittàLink = Salvador (Brasile)
| Stadio = [[Itaipava Arena Fonte Nova]]
| Spettatori = {{formatnum:14727}}
| Arbitro = [[Patricio Loustau|Loustau]]
| Nazarbitro = ARG
| Marcatori 1 = [[Enner Valencia|Valencia]] {{goal|26|rig}}
| Marcatori 2 = {{goal|8}} [[José Fuenzalida|Fuenzalida]]<br/>{{goal|51}} [[Alexis Sánchez|Sánchez]]
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
{{Episodio Anime
| Codice disciplina = CA
|numero episodio = 017
| Giornomese = 24 giugno
|titolo italiano = È nata Pan... e Goku si mette in viaggio?!
| Anno = 2019
|titolo kanji = パン誕生! そして悟空は修行の旅へ!?
| Ora = 20:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 17
|titolo romaji = Pan tanjō! Soshite Gokū wa shugyō no tabi he!?
| Nazionale 1 = CHL
|titolo traduzione = Nasce Pan! E Goku andrà ad allenarsi?
| Nazionale 2 = URY
|data giappone = 1º novembre 2015
| Punteggio 1 = 0
|data italia = 08 gennaio 2017
| Punteggio 2 = 1
|trama = Sono trascorsi circa sei mesi sulla Terra da quando Vegeta è partito con Whis per allenarsi. Nel frattempo è nata la piccola [[Pan (personaggio)|Pan]], la figlia di Gohan e Videl, e Chichi cerca in tutti i modi di proteggere la nipotina dai comportamenti irresponsabili dei familiari, tra cui Mr. Satan, che la vuole in futuro un'esperta d'arti marziali, nonché come suo successore. Goku viene a scoprire da Bulma che Vegeta è assente dalla Terra da sei mesi per via degli allenamenti sul pianeta di Beerus e che Whis non tornerà prima di altri due mesi. Dopo tale periodo i due si incontrano e il Saiyan riesce a convincere Whis ad allenarlo assieme a Vegeta, partendo con esso alla volta dello spazio.
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462527&lang=es_LA
| Città = Rio de Janeiro
| Stadio = [[Stadio Maracanã]]
| Spettatori = {{formatnum:}}
| Arbitro = [[Raphael Claus|Claus]]
| Nazarbitro = BRA
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|82}} [[Edinson Cavani|Cavani]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
{{Episodio Anime
| Codice disciplina = CA
|numero episodio = 018
| Giornomese = 24 giugno
|titolo italiano = Un nuovo addestramento
| Anno = 2019
|titolo kanji = オラも来たぞ! ビルス星で修行開始だ!
| Ora = 20:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 18
|titolo romaji = Ora mo kita zo! Birusu sei de shugyō kaishi da!
| Nazionale 1 = ECU
|titolo traduzione = Ci sono anche io! Inizia l'allenamento sul pianeta di Beerus!
| Nazionale 2 = JPN
|data giappone = 8 novembre 2015
| Punteggio 1 = 1
|data italia = 08 gennaio 2017
| Punteggio 2 = 1
|trama = Arrivato sul pianeta di Lord Beerus, Goku, assieme a Vegeta presente li già da mezzo anno<ref>Nell'edizione italiana la voce narrante nel riassunto dice che è lì da un anno e mezzo, si tratta però di un errore di traduzione della parola {{nihongo|''hantoshi''|半年}} che significa ''mezzo anno'', vale a dire sei mesi, e non ''un anno e mezzo''. Tale errore non è invece avvenuto nell'episodio precedente, dove sia Bulma che la voce narrante dicono correttamente ''sei mesi''.</ref> vengono messi alla prova da Whis. Dopo aver fatto fare loro delle faccende domestiche e averli costretti a correre attorno al pianeta tenendo dei pesi alle braccia, Whis sfida i due Saiyan in un combattimento, ma entrambi non riescono nemmeno a toccarlo. Whis spiega loro che quando combattono devono pensare meno con la testa, in modo tale che possano così dar sfogo alla loro piena potenza nei colpi che sferrano in battaglia.
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462528&lang=es_LA
| Città = Belo Horizonte
| Stadio = [[Mineirão]]
| Spettatori = {{formatnum:}}
| Arbitro = [[Jesús Valenzuela|Valenzuela]]
| Nazarbitro = VEN
| Marcatori 1 = [[Ángel Mena|Mena]] {{goal|35}}
| Marcatori 2 = {{goal|15}} [[Shōya Nakajima|Nakajima]]
| Sfondo = on
}}
 
{{Episodio Anime
=== Raffronto tra le terze classificate ===
|numero episodio = 019
{|class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
|titolo italiano = Il ritorno di Freezer!
|-
|titolo kanji = 絶望ふたたび! 悪の帝王・フリーザの復活!
!width="165"|Squadra
|titolo romaji = Zetsubō futatabi! Aku no teiō - Furīza no fukkatsu!
!width="20"|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
|titolo traduzione = Torna la disperazione! La resurrezione di Freezer - Imperatore del male!
!width="20"|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
|data giappone = 15 novembre 2015
!width="20"|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
|data italia = 08 gennaio 2017
!width="20"|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
|trama = Mentre proseguono gli allenamenti di Goku e Vegeta, nell'universo incombe una nuova minaccia: [[Personaggi di Dragon Ball Super#Sorbet|Sorbet]], capo delle armate di [[Freezer (personaggio)|Freezer]] dopo la sua morte, è deciso a resuscitare quest'ultimo in modo tale da conquistare l'intero universo. Non potendo contare sulle sfere del drago dei namecciani, Sorbet si dirige con la sua nave spaziale e il suo esercito al seguito verso la Terra, alla ricerca delle sfere terrestri. Dopo averle trovate, con l'aiuto della banda di Pilaf, il drago Shenron viene evocato e Sorbet gli chiede di resuscitare Freezer. Il suo corpo, ridotto a brandelli dopo esser stato tagliato in vari pezzi dal [[Trunks del futuro]], viene portato sulla navicella spaziale e ricomposto tramite una macchina rigenerativa, la quale di lì a poco fa uscire il potente tiranno.
!width="20"|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width="20"|{{Descrizione comando|GF|Goal fatti}}
!width="20"|{{Descrizione comando|GS|Goal subiti}}
!width="20"|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
!width="20"|Gruppo
|- bgcolor=#ccffcc
|align=left|'''{{Naz|CA|PER}}'''
|'''4'''||3||1||1||1||3||6||-3||A
|- bgcolor=#ccffcc
|align=left|'''{{Naz|CA|PAR}}'''
|'''2'''||3||0||2||1||3||4||-1||B
|- style="background:#FFCCCC;"
|align=left|{{Naz|CA|JPN}}
|'''2'''||3||0||2||1||3||7||-4||C
|}
 
== Fase a eliminazione diretta ==
=== Tabellone ===
{{Torneo quarti finalina
<!-- Quarti di finale -->
|27 giugno [[2019]]|'''1A''' {{Naz|CA|BRA}}||'''3B''' {{Naz|CA|PAR}}|
|28 giugno [[2019]]|'''2A''' {{Naz|CA|VEN}}||'''2B''' {{Naz|CA|ARG}}|
|28 giugno [[2019]]|'''1B''' {{Naz|CA|COL}}||'''2C''' {{Naz|CA|CHL}}|
|29 giugno [[2019]]|'''1C''' {{Naz|CA|URU}}||'''3A''' {{Naz|CA|PER}}|
<!-- Semifinali -->
|2 luglio [[2019]]|||||3 luglio [[2019]]||||
<!-- Finale -->|7 luglio [[2019]]||||
<!-- Incontro per il terzo posto -->|6 luglio [[2019]]||||}}
 
=== Quarti di finale ===
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 27 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 21:30 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = BRA
|Nazionale 2 = PAR
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462529&lang=es_LA
|Città = Porto Alegre
| Stadio = [[Arena do Grêmio]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
{{Episodio Anime
|numeroCodice episodiodisciplina = 020CA
|Giornomese = 28 giugno
|titolo italiano = Un avvertimento da Jaco! Arriva Freezer con i suoi mille soldati
|Anno = 2019
|titolo kanji = ジャコからの警告! 迫り来るフリーザと1000人の兵士達!
|Ora = 16:00 [[UTC-3]]
|titolo romaji = Jako kara no keikoku! Semari kuru Furīza to 1000-ri no heishi-tachi!
|Nazionale 1 = VEN
|titolo traduzione = Un avvertimento da Jaco! Freezer e i suoi 1000 soldati si avvicinano!
|Nazionale 2 = ARG
|data giappone = 22 novembre 2015
|Punteggio 1 =
|data italia = 08 gennaio 2017
|Punteggio 2 =
|trama = Quattro mesi dopo la resurrezione di Freezer, lasso di tempo nel quale quest'ultimo si è allenato per migliorare le proprie doti in combattimento, il poliziotto galattico [[Personaggi di Dragon Ball Super#Jaco|Jaco]] arriva sulla Terra per avvisare Bulma e gli altri Guerrieri Z che il tiranno spaziale è tornato in vita e che nel giro di un'ora atterrerà a bordo della sua navicella spaziale con un esercito di mille uomini al seguito, pronto a vendicarsi dei Saiyan che lo hanno sconfitto in passato.
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462530&lang=es_LA
|Città = Rio de Janeiro
| Stadio = [[Stadio Maracanã]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
{{Episodio Anime
|numeroCodice episodiodisciplina = 021CA
|Giornomese = 28 giugno
|titolo italiano = La vendetta di Freezer
|Anno = 2019
|titolo kanji = 復讐のはじまり! フリーザ軍の悪意が悟飯を撃つ!
|Ora = 20:00 [[UTC-3]]
|titolo romaji = Fukushū no hajimari! Furīza-gun no akuiga satoshi Gohan outsu!
|Nazionale 1 = COL
|titolo traduzione = La vendetta comincia! Il malvagio esercito di Freezer attacca Gohan!
|Nazionale 2 = CHL
|data giappone = 29 novembre 2015
|Punteggio 1 =
|data italia = 08 gennaio 2017
|Punteggio 2 =
|trama = Gohan, Piccolo, [[Crilin]], Tenshihan e il [[Maestro Muten]] arrivano sul luogo dell'atterraggio della navicella di Freezer, il quale dà ordine al suo esercito di attaccare i Guerrieri Z. Crilin comincia a combattere appieno dopo aver superato la paura instillata in lui da Freezer, il quale lo aveva ucciso su Namecc. I cinque guerrieri prendono rapidamente il controllo della battaglia finché [[Personaggi di Dragon Ball Super#Tagoma|Tagoma]], soldato di Freezer diventato molto più forte e malvagio stando a contatto con il tiranno durante i suoi allenamenti, non colpisce a morte sia il compagno Shisami alle spalle che Gohan mentre questi sono impegnati nel loro scontro: il colpo di Tagoma perfora loro i petti e sia [[Personaggi di Dragon Ball Super#Shisami|Shisami]] che Gohan cadono a terra senza vita; il Saiyan, tuttavia, riesce a salvarsi grazie all'intervento di Piccolo e con l'ingestione di un fagiolo magico. Tagoma, preso dall'euforia del momento, sprigiona la propria aura che viene subito percepita da Goten e Trunks, i quali si dirigono rapidamente verso il campo di battaglia, sebbene precedentemente fossero stati raccomandati da parte di Bulma di non intervenire.
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462531&lang=es_LA
|Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Arena Corinthians]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
{{Episodio Anime
|numeroCodice episodiodisciplina = 022CA
|Giornomese = 29 giugno
|titolo italiano = L'inaspettato ritorno di Giniu
|Anno = 2019
|titolo kanji = チェーンジ! まさかの復活!その名はギニュー!!
|Ora = 16:00 [[UTC-3]]
|titolo romaji = Chēnji! Masaka no fukkatsu! Sono na wa Ginyu!!
|Nazionale 1 = URU
|titolo traduzione = Change! Ritorno inaspettato! Il suo nome è Ginyu!!
|Nazionale 2 = PER
|data giappone = 6 dicembre 2015
|Punteggio 1 =
|data italia = 08 gennaio 2017
|Punteggio 2 =
|trama = Sul campo di battaglia arriva Gotenks e, con un colpo alle parti basse, stende Tagoma a terra, ma la fusione, già in atto, si annulla subito prima che possano combattere con Freezer: Goten e Trunks sono quindi costretti alla ritirata andando a nascondersi assieme a Bulma e Jaco, arrivati lì poco prima per osservare la battaglia. Mentre Tagoma è ancora a terra, in scena compare anche [[Ginew]] che, trovandosi ancora nel corpo di una rana dagli avvenimenti di Namecc, si scambia con Tagoma scrivendo la formula della tecnica Body Change sul terreno, che Tagoma ingenuamente pronuncia attivandola. Felice di poter tornare in un corpo da combattente ai servigi di Lord Freezer, Ginew mette a terra i cinque Guerrieri Z, costringendo Gohan a ricorrere al potere di Super Saiyan e a metterlo a terra con due colpi. Freezer, rivedendo in Gohan lo stesso sguardo di Goku quando fu indulgente con lui su Namecc, comincia a colpire il Saiyan con dei raggi d'energia, ferendolo in più parti del corpo fino a metterlo a terra. Intenzionato ad ucciderlo, spara infine un potente raggio laser contro Gohan ma Piccolo si mette in mezzo alla traiettoria facendosi colpire e cadendo esanime al suolo.
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462532&lang=es_LA
|Città = Salvador
| CittàLink = Salvador (Brasile)
| Stadio = [[Itaipava Arena Fonte Nova]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo = on
}}
 
{{Episodio Anime
=== Semifinali ===
|numero episodio = 023
 
|titolo italiano = La Terra e Gohan sono in pericolo, torna presto Goku!
{{Incontro internazionale
|titolo kanji = 地球が!悟飯が!絶体絶命! 早く来てくれ孫悟空!!
|Codice disciplina = CA
|titolo romaji = Chikyū ga! Gohan ga! Zettaizetsumei! Hayaku kite kure Son Gokū!!
|Giornomese = 2 luglio
|titolo traduzione = La Terra! Gohan! Situazione disperata! Sbrigati a tornare Son Goku!!
|Anno = 2019
|data giappone = 13 dicembre 2015
|Ora = 21:30 [[UTC-3]]
|data italia = 08 gennaio 2017
|Nazionale 1 = NC
|trama = Alla morte di Piccolo, Gohan scatena tutta la sua rabbia trasformandosi in Super Saiyan. Grazie a tale aumento di aura, Goku e Vegeta, avvisati della minaccia tramite un messaggio di Bulma arrivato a Whis, possono così tornare immediatamente sulla Terra con il teletrasporto di Goku per salvare Gohan, che, sfinito, viene salvato dal padre e da un fagiolo magico di Crilin. Goku così teletrasporta via il corpo di Piccolo mandandolo da Dende per resuscitarlo con le sfere del drago di Namecc e consiglia a Goten e Trunks di allontanarsi da lì e spiegare a Dio cosa sta accadendo. Goku e Vegeta scoprono che il capitano Ginew si è impossessato del corpo di Tagoma e in pochi attimi Vegeta lo uccide polverizzandolo con un colpo energetico. Freezer scende in campo mostrando fin da subito la sua forma finale, creando un'enorme sfera d'energia attorno a sé che spazza via il suo stesso esercito, ad eccezione di Sorbet. Goku, riparatosi con gli altri da tale energia, si fa quindi avanti pronto a battersi con Freezer, senza ricorrere alla trasformazione in Super Saiyan, come invece richiesto dal nemico.
|Nazionale 2 = NC
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462533&lang=es_LA
|Città = Belo Horizonte
| Stadio = [[Mineirão]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
{{Episodio Anime
|numeroCodice episodiodisciplina = 024CA
|Giornomese = 3 luglio
|titolo italiano = Il duello tra Freezer e Goku
|Anno = 2019
|titolo kanji = 激突!フリーザVS孫悟空 これがオラの修行の成果だ!
|Ora = 21:30 [[UTC-3]]
|titolo romaji = Gekitotsu! Furīza tai Son Goku. Kore ga ora no shugyō no seika da!
|Nazionale 1 = NC
|titolo traduzione = Duello! Freezer VS Son Goku. Ecco il risultato dell'allenamento!
|Nazionale 2 = NC
|data giappone = 20 dicembre 2015
|Punteggio 1 =
|data italia = 08 gennaio 2017
|Punteggio 2 =
|trama = Goku e Freezer cominciano a combattere sprigionando le loro potenti aure che si scontrano tra loro provocando forti scosse nel terreno. Vegeta, impaziente di combattere, si intromette nella lotta andando a scontrarsi con Goku, intimandolo di far presto e lasciargli il posto, ma Freezer gli risponde dicendo che la sua vendetta prevede l'uccisione di Goku e che lui non deve immischiarsi. Si decide così di giocare a carte scoperte e Goku si trasforma nella versione [[Saiyan#Super Saiyan God Super Saiyan \ Super Saiyan Blue|Super Saiyan del Super Saiyan God]] davanti agli occhi del nemico.
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462534&lang=es_LA
|Città = Porto Alegre
| Stadio = [[Arena do Grêmio]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo = on
}}
 
{{Episodio Anime
=== Incontro per il terzo posto ===
|numero episodio = 025
{{Incontro internazionale
|titolo italiano = Battaglia ai massimi livelli! La vendetta di Freezer
|Codice disciplina = CA
|titolo kanji = 全開バトル!復讐のゴールデンフリーザ
|Giornomese = 6 luglio
|titolo romaji = Zenkai batoru! Fukushū no Gōruden Furīza
|Anno = 2019
|titolo traduzione = Battaglia ai massimi livelli! La vendetta di Golden Freezer
|Ora = 16:00 [[UTC-3]]
|data giappone = 27 dicembre 2015
|Nazionale 1 = NC
|data italia = 08 gennaio 2017
|Nazionale 2 = NC
|trama = Su richiesta di Goku, anche Freezer decide di giocare a carte scoperte sfoderando il suo potere al massimo trasformandosi così in Golden Freezer, forma raggiunta dall'alieno durante i quattro mesi prima. La battaglia tra i due nemici comincia senza esclusione di colpi, mentre sulla Terra arrivano anche Beerus e Whis, intenti ad assistere allo scontro tra i due guerrieri assieme a Bulma e gli altri.
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462535&lang=es_LA
|Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Arena Corinthians]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo =
}}
 
{{Episodio Anime
=== Finale ===
|numero episodio = 026
{{Incontro internazionale
|titolo italiano = Il punto debole
|Codice disciplina = CA
|titolo kanji = 大ピンチに勝機が見えた! 反撃開始だ孫悟空!
|Giornomese = 7 luglio
|titolo romaji = Dai pinchi ni shōki ga mieta! Hangeki kishi da Son Goku!
|Anno = 2019
|titolo traduzione = Scorto un punto debole nella crisi! Son Goku inizia il contrattacco!
|Ora = 17:00 [[UTC-3]]
|data giappone = 10 gennaio 2016
|Nazionale 1 = NC
|data italia = 08 gennaio 2017
|Nazionale 2 = NC
|trama = Freezer sta avendo la meglio su Goku che, nonostante subisca molti attacchi potenti dal nemico, intuisce il punto debole dell'alieno: Freezer infatti respira a fatica, segno che non è in grado di mantenere a lungo la sua nuova forma, la quale richiede un forte dispendio di energia. Ad un certo punto Freezer, per dare il colpo di grazia a Goku, supera il limite di potenza che il suo corpo è in grado di sostenere e a causa di ciò perde all'improvviso quasi tutta la forza della sua nuova trasformazione. Goku ne approfitta quindi per ribaltare le sorti dello scontro ed avere la meglio sul rivale atterrandolo con un poderoso pugno; sicuro di sé, viene però colpito alle spalle da un raggio d'energia partito dall'anello di Sorbet, dopo che il Saiyan aveva incautamente sciolto la trasformazione tornando allo stato normale; il raggio gli trapassa il costato facendolo cadere al suolo. Freezer quindi si rialza e gli rivela che questo era il suo piano di riserva da attuare nel momento in cui il Saiyan avesse abbassato la guardia. Inerme a terra, Goku sta per essere ucciso dal raggio letale di Freezer ma viene fermato da un attacco di Vegeta, il quale decide che è venuta l'ora di darsi il cambio con Goku e scendere in campo.
|Punteggio 1 =
}}
|Punteggio 2 =
{{Episodio Anime
|Supplementari =
|numero episodio = 027
|Parziali =
|titolo italiano = La Terra esplode
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462536&lang=es_LA
|titolo kanji = 地球爆発!? 決着のかめはめ波
|Città = Rio de Janeiro
|titolo romaji = Chikyū bakuhatsu!? Ketchaku no Kamehameha
| Stadio = [[Stadio Maracanã]]
|titolo traduzione = La Terra esplode!? La Kamehameha conclusiva
|Spettatori =
|data giappone = 17 gennaio 2016
|Arbitro =
|data italia = 08 gennaio 2017
|Nazarbitro =
|trama = Vegeta mette in salvo Goku deviando un raggio di Freezer che va ad uccidere Sorbet. Mentre Goku viene curato grazie ad un fagiolo magico da Crilin, Vegeta scende in campo trasformandosi anche lui nella versione God del Super Saiyan e avendo così facilmente la meglio su un Freezer ormai quasi del tutto privo di forze che perde anche la sua trasformazione dorata retrocedendo alla sua quarta forma. Ormai incapace di contrastare il Saiyan, il tiranno sta per essere eliminato da Vegeta con un Big Bang Attack: tuttavia, non dandosi per vinto, Freezer sferra un improvviso e potente attacco verso il cuore della Terra facendo esplodere il pianeta in pochi secondi e uccidendo tutti i suoi abitanti. Prontamente Whis crea uno scudo salvando coloro che erano presenti sul campo di battaglia, ad eccezione di Vegeta che rimane coinvolto nell'esplosione. Il gesto disperato di Freezer sembra aver condannato la Terra, ma Whis rivela che egli è in grado di riavvolgere il tempo al massimo di tre minuti, in modo tale da ripristinare la Terra e permettere a Goku di sconfiggere Freezer prima che egli sferri nuovamente l'attacco verso il pianeta. Quindi, tornati indietro nel tempo, Goku interviene nel mezzo dello scontro fra Freezer e Vegeta ed elimina definitivamente l'alieno con una Super Kamehameha. Tutti festeggiano la vittoria a casa di Bulma e Piccolo viene riportato in vita dalle sfere del drago di [[Cosmologia di Dragon Ball#Namecc|Namecc]]. Gohan si scusa con lui dato che è morto a causa della sua incapacità di far fronte al pericolo chiedendo al suo maestro di riprenderlo come allievo, il quale accetta.
|Marcatori 1 =
}}
|Marcatori 2 =
{{Episodio Anime
|TiriExtra =
|numero episodio = 028
|PuntiTiriExtra 1 =
|titolo italiano = Lord Champa - Il Signore della distruzione del sesto universo
|PuntiTiriExtra 2 =
|titolo kanji = 第6宇宙の破壊神 その名はシャンパ
|TiriExtra 1 =
|titolo romaji = Dai roku uchū no hakaishin: Sono na wa Shanpa
|TiriExtra 2 =
|titolo traduzione = Il Dio della distruzione del 6° universo: il suo nome è Champa
|Sfondo = on
|data giappone = 24 gennaio 2016
|data italia = 6 settembre 2017
|trama = Dopo la sconfitta di Freezer, Goku e Vegeta tornano ad allenarsi sotto la supervisione di Whis sul pianeta di Beerus: lì giungono [[Personaggi di Dragon Ball Super#Champa|Champa]] e [[Personaggi di Dragon Ball Super#Vados|Vados]], fratelli ed alter ego rispettivamente di Beerus e Whis nel 6° Universo. Whis rivela ai due Saiyan che esistono in tutto dodici universi, il loro è il 7° Universo ed è gemellato con il 6° Universo, aggiungendo che tutti gli universi hanno un altro universo che è la loro copia speculare, ovvero un universo gemello. Champa, dopo aver assaggiato del cibo terrestre, ne rimane colpito quindi chiede a Vados di trovare la Terra del 6° Universo, ma Whis e Vados scoprono che essa è una landa desolata e che gli umani si sono estinti a causa dei conflitti insorti nel pianeta. Champa propone così a Beerus di scambiare le due Terre dei rispettivi universi grazie alle "Sfere del Desiderio", le sfere del drago della sua dimensione. Champa spiega ai Saiyan che i namecciani forgiarono la sfere del drago Shenron e del drago Polunga dai frammenti delle Sfere del Desiderio, e che quindi sono molto più potenti e che il drago che possono evocare ha poteri immensi. Champa propone al fratello un torneo di arti marziali facendo combattere cinque guerrieri del 7° Universo contro cinque del 6° Universo, e la squadra vincitrice esprimerà un desiderio dalle sfere una volta che verranno radunate tutte e sette. Beerus accetta e Goku e Vegeta si fanno avanti per partecipare al torneo.
|arco narrativo = Arco del 6º Universo
|episodi arco narrativo = 14
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 029
|titolo italiano = Il torneo di arti marziali
|titolo kanji = 格闘試合開催決定! 主将は悟空よりも強いヤツ
|titolo romaji = Kakutō shiai kaisai kettei! Shushō wa Gokū yori tsuyoi yatsu
|titolo traduzione = È deciso: faremo un torneo di arti marziali! Il capitano sarà qualcuno più forte di Goku
|data giappone = 31 gennaio 2016
|data italia = 7 settembre 2017
|trama = Mentre Champa e Vados preparano l'arena per il torneo su un pianeta neutrale, Goku e gli altri tornano sulla Terra per raccogliere le sfere del drago e chiedere a Shenron dove si trovi l'ultima sfera del desiderio del sesto universo; questa richiesta, tuttavia, supera di molto i poteri del drago, così Beerus lo congeda<ref name="negato">Nell'episodio 29 Shenron non esaudisce il desiderio di localizzare la Super Sfera del Drago poiché va oltre i suoi poteri. Nell'episodio 68 però sono rimasti solamente due desideri da esprimere, sebbene nella serie originale quando i desideri venivano negati da Shenron questi di conseguenza non venivano espressi e quindi non conteggiati. L'unica spiegazione è che il drago abbia espresso il "desiderio" di Beerus che deluso lo congedava dicendo ''"Tornatene a casa, è questo il mio desiderio!"'' rispondendo al drago che sollecitava le richieste da esaudire.</ref>, per cui Bulma decide di costruire un Super Dragon Radar, in modo da trovare le sfere del desiderio del 7° Universo e impedire a Beerus di esprimere desideri, temendo che questi possa davvero desiderare l'estinzione del creato. Bulma si accorge che il Super Dragon Radar non riesce a localizzare alcuna sfera, dato che la Terra si trova ai margini del 7° Universo. Chiede dunque a sua sorella Tights di metterla in contatto con Jaco, il quale può aiutarla usando la sua nuova astronave per spostarsi al centro dell'universo. Vegeta e Goku, quest'ultimo impaziente di confrontarsi con [[Personaggi di Dragon Ball Super#Monaka|Monaka]], il terzo guerriero del team di Beerus, definito da questi l'avversario più forte con cui abbia mai combattuto, partono dunque alla ricerca degli altri due membri della squadra.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 030
|titolo italiano = Il reclutamento
|titolo kanji = 『格闘試合』へのおさらい 残り二人のメンバーは誰だ!?
|titolo romaji = Kakutō shiai e no o sarai nokori futari no menbā wa dareda!?
|titolo traduzione = Prove per il torneo di arti marziali. Chi sono gli altri due partecipanti?!
|data giappone = 7 febbraio 2016
|data italia = 8 settembre 2017
|trama = Goku e Vegeta vanno alla ricerca degli utimi due combattenti che si uniranno alla squadra, riescono a reclutare Majin Bu promettendogli che in caso di vittoria potrà esprimere con le Super Sfere del Drago un desiderio per il suo amico, Mr. Satan. Goten e Trunks vorrebbero partecipare al torneo ma Vegeta non acconsente alla loro richiesta dato che sono ancora troppo deboli, infatti l'ultima scelta dovrebbe ricadere su Piccolo e Gohan, dato che quest'ultimo è quello con il maggior potenziale latente di forza. Gohan ha ripreso ad allenarsi con Piccolo recuperando la forza perduta, e freme dalla vogllia di partecipare al torneo, ma quando scopre che la data coincide con una conferenza alla quale non può fare a meno di partecipare, deve rifiutare l'invito, quindi a esclusione Piccolo accetta di essere il quinto e ultimo elemento del team del 7° Universo. Whis e Beerus ripensano a tutto quello che è accaduto da quando hanno conosciuto Goku, all'inizio Beerus ha combattuto contro di lui rimanendo colpito dalla sua forza, e poi si sono lasciati coinvolgere dalle vicissitudini dei mortali nonostante come esseri superiori avrebbero dovuto rimanere neutrali a certe faccende, salvando la Terra da Freezer, per non parlare del fatto che hanno preso Goku e Vegeta come allievi, tra l'altro Beerus trova curioso che Whis abbia allenato per primo Vegeta quando Goku lo aveva superato, per far sì che raggiungesse il suo livello, per poi allenare Goku solo dopo che Vegeta aveva raggiunto la sua forza, intuendo che Whis voglia trasformarli in degni rivali per il Dio della Distruzione. I due Saiyan decidono inoltre di andare ad allenarsi insieme all'interno della Stanza dello Spirito e del Tempo nei tre giorni rimanenti al torneo, anche se Vegeta afferma che non servirà a molto perché ormai sono già all'apice della loro forza e che il margine di miglioramento sarà minimo. Nel frattempo Whis e Beerus si dirigono da Monaka, così che si unisca alla squadra anche se stranamente Whis non sembra sicuro del fatto che farlo combattere al torneo sia una buona idea.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 031
|titolo italiano = Zuno, l'onnisciente
|titolo kanji = ズノー様のもとへ! 超ドラゴンボールのありかを聞き出せ!
|titolo romaji = Zunō-sama no moto e! Sūpā Doragon Bōru no arika o kikidase!
|titolo traduzione = Dirigiamoci dal sommo Zunō! Dicci dove sono le Super Sfere del Drago!
|data giappone = 14 febbraio 2016
|data italia = 11 settembre 2017
|trama = Jaco rivela a Bulma l'impossibilità di raggiungere il centro dell'universo, vista la sua sconfinatezza. Spiegato che la Pattuglia Galattica si occupa solo della Via Lattea, Jaco suggerisce di trovare una soluzione recandosi da [[Personaggi di Dragon Ball Super#Zuno|Zuno]], un essere onnisciente e sicuramente in grado di rivelare la posizione delle sfere. Arrivati sul posto scoprono che la lista di attesa è lunga anni; ma Jaco, salvando uno dei servitori di Zuno da un criminale ricercato dal corpo di polizia galattica, ottiene immediata udienza. I due però possono porre solo un numero limitato di domande, e vengono quasi tutte sprecate. Bulma riesce però a chiedere a Zuno tutto quello che sa sulle Super Sfere del Drago: esse vennero create dal dio drago [[Personaggi di Dragon Ball Super#Zalama|Zalama]], queste sette sfere sono sparpagliate tra il 6° e il 7° Universo, e quando vengono radunate evocano il drago e quando lui esaudisce il desiderio richiesto le sfere si sparpagliano nuovamente tra i due universi. Bulma torna a casa e racconta tutto a Vegeta, quest'ultimo intuisce quindi che Champa ha rubato abusivamente alcune sfere dal 7° Universo.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 032
|titolo italiano = Alla volta del pianeta senza nome!
|titolo kanji = 試合開始だ! みんなで「名前の無い星」へ!
|titolo romaji = Shiai kaishi da! Minna de 'namae no nai hoshi' e!
|titolo traduzione = Pronti, via! Tutti sul "pianeta senza nome"!
|data giappone = 21 febbraio 2016
|data italia = 12 settembre 2017
|trama = Goku e Vegeta, terminato il loro allenamento, partono assieme a Beerus, Whis e i loro amici per raggiungere il "pianeta senza nome", luogo neutrale in cui si svolgerà il torneo tra i due universi. Goku ha modo di conoscere Monaka, e volendo mettere alla prova la sua forza, gli sferra un pugno colpendolo in pieno volto, per poi scusarsi con lui, infatti non sembra così forte come Beerus lo aveva descritto. Arrivati sul "pianeta senza nome" vedono che esso è circondato dalle Super Sfere del Drago, ammirandone la grandezza, infatti sono grandi quanto dei pianeti. Qui, Goku ritrova il [[Kaioshin dell'Est]] e [[Kibith]], i quali spiegano di essersi separati dalla fusione con i [[Potara]] grazie alle sfere di Namecc. Vengono anche introdotti i Kaioshin del 6° Universo e il [[Personaggi di Dragon Ball Super#Re Galattico|Re della Galassia]], capo della pattuglia di Jaco; tutti loro assisteranno al torneo come spettatori. Uno dei guerrieri del 6° Universo, [[Personaggi di Dragon Ball Super#Cabba|Cabba]], un giovane Saiyan del suo universo, si presenta a Goku e Vegeta, lui è originario del pianeta Salad. Vegeta rivela a Goku che pure i Saiyan del 7° Universo erano originari di Salad ma che nel loro universo è andato distrutto a causa di una guerra civile tra i Saiyan, che poi presero possesso del [[Cosmologia di Dragon Ball#Vegeta|pianeta Vegeta]]. Cabba spiega ai suoi rivali che diversamente dai Saiyan del 7° Universo che erano dei guerrieri violenti e crudeli, quelli del 6° Universo sono dei paladini della giustizia. I combattenti dei team di Beerus e di Champa sostengono un test scritto, come suggerito da Vegeta, prima di accedere al torneo. Il team di Beerus si trova però già in difficoltà: Majin Bu infatti si addormenta durante il test costringendo così Goku e gli altri a combattere in inferiorità numerica. Il torneo inizia e il primo match vede confrontare Goku contro [[Personaggi di Dragon Ball Super#Botamo|Botamo]] del 6° Universo.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 033
|titolo italiano = Freezer del sesto universo
|titolo kanji = 驚け第6宇宙よ! これが超サイヤ人・孫悟空だ!
|titolo romaji = Odoroke dai roku uchū yo! Kore ga Sūpā Saiya-jin Son Gokū da!
|data giappone = 28 febbraio 2016
|titolo traduzione = Lo stupefacente Universo 6! Questo è Son Goku il Super Saiyan!
|data italia = 13 settembre 2017
|trama = Goku e Botamo cominciano a combattere, ma quest'ultimo si rivela capace di deviare gli attacchi del Saiyan in un'altra dimensione resistendo a tutti i suoi colpi; Goku riesce comunque a sconfiggerlo facendolo cadere fuori dal ring. Al posto di Botamo arriva [[Personaggi di Dragon Ball Super#Frost|Frost]], alter ego di Freezer nel 6° Universo, che ha tutte le abilità di quest'ultimo ma che contrariamente a lui sembra un individuo generoso e magnanimo: ha infatti preso parte al torneo solo per ottenere l'aiuto di Champa nel fermare le guerre del 6° universo. Goku gli chiede di sfoderare tutta la sua forza mentre lui si trasforma in Super Saiyan: giunto tuttavia ad un passo dalla vittoria, Goku sembra avere uno svenimento e viene lanciato fuori dal ring.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 034
|titolo italiano = Junior contro Frost
|titolo kanji = ピッコロVSフロスト 魔貫光殺砲にすべてをかけろ!
|titolo romaji = Pikkoro tai Furosuto Makankōsappō ni subete o kakero!
|titolo traduzione = Piccolo VS Frost; punta tutto sul Makankosappo!
|data giappone = 6 marzo 2016
|data italia = 14 settembre 2017
|trama = È il turno di Piccolo, che decide di puntare tutto sul suo [[Tecniche di Dragon Ball#Makankosappo|Makankosappo]], ma si ritrova anche lui a svenire per poi essere colpito da Frost che lo ferisce al petto. Jaco allora chiede all'arbitro di fare ricorso e di esaminare Frost visto il presunto utilizzo di un'arma da parte di quest'ultimo, ovvero un ago stordente presente nel braccio destro dell'alieno. L'arbitro decide così di squalificare Frost dando la vittoria a Piccolo; l'ira di Champa è immensa e Vados spiega lui che in realtà Frost crea delle guerre per poi risolverle e passare come l'eroe di turno, acquistando successivamente i pianeti colpiti dalle guerre a costi molto bassi. In tutto questo, però, interviene Vegeta che invita Piccolo a ritirarsi: il namecciano accetta, lasciando spazio al Saiyan contro Frost, rivelatosi ora malvagio esattamente come Freezer.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 035
|titolo italiano = La battaglia senza frontiere di Vegeta
|titolo kanji = 怒りを力に変えろ! ベジータの全開バトル
|titolo romaji = Ikari o chikara ni kaero! Bejīta no zenkai batoru
|titolo traduzione = Trasforma la rabbia in forza! Lo zenkai battle di Vegeta
|data giappone = 20 marzo 2016
|data italia = 15 settembre 2017
|trama = Frost dice a Vegeta che è intenzionato ad usare di nuovo il suo ago stordente, ma il Saiyan non è per nulla preoccupato e anche Beerus e Champa si astengono dallo squalificare l'alieno; inizia così lo scontro, che termina poco dopo quando Vegeta, trasformato in Super Saiyan, sconfigge Frost con un solo pugno, scaraventandolo contro la cupola e rompendola. Prima che inizi il secondo scontro per Vegeta, Beerus trova il segno della puntura di Frost sulla mano di Goku e riesce a far rientrare in gioco il Saiyan: questi, tuttavia, vuole lottare dopo Monaka, ma Beerus rifiuta perché intende farlo partecipare dopo Vegeta; Whis, allora, gli chiede per quanto ancora voglia nascondere la verità su Monaka, che non sembra essere potente come aveva detto. Champa, successivamente, fa costruire una seconda barriera attorno al ring e inserisce una nuova regola che prevede la squalifica per chiunque la tocchi; Vados, nel frattempo, si accorge che Frost vuole rubare il cubo trasportatore di Champa e il montepremi in oro del torneo, ma l'alieno viene tramortito da [[Personaggi di Dragon Ball Super#Hit|Hit]], altro membro della squadra del 6° Universo, e riportato in tribuna. [[Personaggi di Dragon Ball Super#Magetta|Magetta]] il robot, nuovo avversario di Vegeta, si dimostra molto potente ma carente in velocità, sebbene non sembri risentire dei colpi del Saiyan; dopo che il suo avversario aumenta la sua forza, Vegeta è costretto a trasformarsi di nuovo in Super Saiyan: Magetta, allora, inizia ad aumentare la temperatura all'interno del ring grazie alla lava che contiene nel suo corpo così da sfiancare il suo avversario.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 036
|titolo italiano = La rabbia dirompente di Vegeta
|titolo kanji = まさかの大苦戦! ベジータ怒りの大爆発!
|titolo romaji = Masaka no dai kusen!? Bejīta ikari no dai bakuhatsu!
|titolo traduzione = Dura battaglia inaspettata! La furia esplosiva di Vegeta!
|data giappone = 27 marzo 2016
|data italia = 18 settembre 2017
|trama = Vegeta tenta di colpire l'avversario con il Cannone Galick ma Magetta contrattacca scaraventandolo fuori dal ring. Il Saiyan atterra con un piede fuori e i presenti sembrano non crederci, ma improvvisamente interviene l'arbitro di gara che fa notare che il piede si trova sopra un frammento del ring e che quindi il combattente è ancora in gioco. Vegeta allora libera tutta la sua aura mandando in frantumi la barriera attorno al ring eretta da Champa e Vados per poi sfoggiare il Lampo Finale con il quale colpisce Magetta, infine lo attacca con un pugno scaraventadolo fuori dal ring dopo avergli fatto abbassare la guardia con un insulo, infatti i Metalman, la razza a cui appartiene Magetta, è molto suscettubile agli insulti.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 037
|titolo italiano = Vegeta affronta il Saiyan del sesto universo
|titolo kanji = サイヤ人の誇りを忘れるな! ベジータVS第6宇宙のサイヤ人
|titolo romaji = Saiyajin no hokori o wasureruna! Bejīta VS Dai-Roku Uchū no saiyajin
|titolo traduzione = Non scordare l'orgoglio Saiyan! Vegeta VS il Saiyan dell'Universo 6!
|data giappone = 3 aprile 2016
|data italia = 19 settembre 2017
|trama = Dopo che Vados e Whis aggiustano e ampliano il ring, Champa e Beerus eliminano la regola della sconfitta se si esce dal terreno di scontro. Vegeta si appresta quindi ad affrontare Cabba, il giovane Saiyan del 6° Universo, che si dimostra un buon avversario. Vegeta quindi si trasforma in Super Saiyan e ordina al ragazzo di fare altrettanto: questi tuttavia rivela di non esserne in grado e gli chiede di insegnarglielo. Vegeta si infuria e minaccia di distruggere il suo pianeta e la sua famiglia, ma proprio tali parole risvegliano il Super Saiyan che c'è in Cabba. Vegeta, quindi, si trasforma in Super Saiyan Blue e lo sconfigge con un solo pugno, spronandolo poi a diventare più forte e a non dimenticarsi mai dell'orgoglio dei Saiyan. Cabba viene quindi sostituito da Hit, l'ultimo componente della squadra del 6° Universo e famigerato sicario cui Vados ha promesso, in caso di vittoria, il cubo di Champa per spostarsi anche in altri universi.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 038
|titolo italiano = Hit, colui che non sbaglia un colpo
|titolo kanji = 第6宇宙最強の戦士! 殺し屋ヒット見参!!
|titolo romaji = Dai-Roku Uchū saikyō no senshi! Koroshi ya Hitto kenzan!!
|titolo traduzione = Il più forte guerriero dell'Universo 6! L'incontro con l'assassino Hit!
|data giappone = 10 aprile 2016
|data italia = 20 settembre 2017
|trama = È il turno dello scontro tra Vegeta e Hit. Il Saiyan decide subito di trasformarsi in Super Saiyan Blue, ma l'avversario non ne sembra impressionato ed invita il concorrente a farsi avanti. Vegeta prova quindi a colpirlo, ma Hit sembra essere in grado di prevedere tutte le sue mosse e a schivarle, per poi contrattaccare con attacchi semplici ed efficaci. Nonostante il suo avversario gli dica di arrendersi, Vegeta non ne vuole sapere e si lancia alla carica, venendo sconfitto da un potente pugno che quasi lo uccide. Durante l'intervallo, Goku e Jaco parlano degli strani movimenti di Hit e il Re della Galassia dice che potrebbe aver compiuto dei salti temporali di 0,1 secondi l'uno. Beerus e Goku sono preoccupati, poiché non trovano una soluzione. Whis rivela finalmente che Monaka è un concorrente molto debole, portato solo per motivare Goku e Vegeta, il che preoccupa ancora di più Beerus e anche Piccolo. Inizia lo scontro tra Goku e Hit, dove Hit rivela di avere 1000 anni e Goku decide di non trasformarsi per non consumare le energie. Dopo qualche scambio di colpi, Goku riesce a colpire l'assassino, rivelando di aver trovato il punto debole ai salti temporali, ovvero i movimenti che Hit compie ogni volta che li esegue. Grazie ad alcuni calcoli, Goku è in grado di attaccare l'avversario, il quale decide di iniziare a fare sul serio.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 039
|titolo italiano = Il contrattacco di Goku
|titolo kanji = 成長した”時とばし”の反撃!? 出るか!?悟空の新たな技!
|titolo romaji = Seichōshita "toki tobashi" no hangeki!? Deru ka!? Gokū no aratana waza!
|titolo traduzione = Sviluppato un contrattacco al "salto temporale"?! Ci siamo?! La nuova tecnica di Goku!
|data giappone = 17 aprile 2016
|data italia = 21 settembre 2017
|trama = Goku sembra avere la meglio su Hit, di cui anticipa tutte le mosse, ma ad un certo punto il combattente inizia ad aumentare l'aura, lasciando tuttavia la potenza invariata e rendendo perplessi gli spettatori e anche Goku. Dopo aver ripreso il combattimento, Hit dimostra di aver appena aumentato la durata dei suoi salti temporali, rivelando di essersi ispirato a Goku durante le sue lotte. Dopo una serie di attacchi a favore di Hit, Goku sfoggia una nuova variante del Kaiohken unita alla trasformazione in Super Saiyan Blue con la quale aveva intenzione di affrontare Beerus, riuscendo di nuovo a superare Hit in velocità e annullando l'efficacia dei suoi salti temporali. Dopo un paio di colpi, Goku sente il bisogno di terminare subito lo scontro, poiché la trasformazione si sarebbe annullata nel giro di poco tempo, quindi dopo aver lanciato una Kamehameha, si scaglia su Hit con un potente pugno.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 040
|titolo italiano = La battaglia finale
|titolo kanji = ついに決着! 勝者はビルス?それともシャンパ?
|titolo romaji = Tsuini ketchaku! Shōsha wa Birusu? Soretomo Shanpa?
|titolo traduzione = Finalmente la conclusione! Il vincitore è Beerus? O Champa?
|data giappone = 24 aprile 2016
|data italia = 22 settembre 2017
|trama = Lo scontro tra Goku e Hit procede senza esclusione di colpi, con Beerus e Champa che tornano a battibeccarsi. Goku allora, stanco di essere una pedina nelle mani delle due divinità, decide di interrompere ogni litigio scendendo dal ring e auto-eliminandosi dal torneo. Beerus va su tutte le furie, anche perché il prossimo a fronteggiare Hit sarà il debole Monaka, che scende in campo e sferra un pugno contro l'avversario, il quale finge di venir colpito e si lascia cadere fuori dal ring, pareggiando i favori con Goku. Il 7° Universo vince così il torneo e Champa si infuria con i lottatori del suo universo, minacciando loro di ucciderli in preda ad un delirio d'onnipotenza, interrotto solo dall'arrivo sul ring del sommo [[Personaggi di Dragon Ball Super#Zen'ō|Zen'ō]], che provoca sia in lui che in Beerus un certo timore.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 041
|titolo italiano = Appari, oh drago, ed esaudisci il mio desiderio, da bravo, bravo drago!
|titolo kanji = 出でよ神の龍 そして願いを叶えてちょんまげ!
|titolo romaji = Ide yo Kami no ryū soshite negai o kanaete chonmage!
|titolo traduzione = Appari, Drago degli Dei, ed esaudisci il mio desiderio chonmage!
|data giappone = 1º maggio 2016
|data italia = 25 settembre 2017
|trama = Zen'ō, capo dei dodici universi e superiore di tutte le divinità di ciascuno di essi, rimprovera bonariamente Beerus e Champa per il torneo e li invita a non tralasciare più i loro doveri di Signori della distruzione; incuriosito dall'idea del torneo, egli propone una sfida di maggiori proporzioni in cui richiamerà tutti i migliori guerrieri dei dodici universi per un torneo inter-universale. Dopo che il re ritorna nel suo mondo, Goku chiede ad Hit un vero scontro ma questi se ne va senza dire niente. Tutti si preparano quindi per evocare il drago supremo, [[Personaggi di Dragon Ball Super#Super Shenron|Super Shenron]], ma manca ancora una sfera all'appello: su suggerimento di Monaka si scopre che questa, in realtà, non è altro che il pianeta senza nome sul quale si è tenuto il torneo. Whis evoca quindi il drago, di enormi proporzioni tanto da far sembra piccole le galassie, i suoi evocatori finiscono all'interno del drago comunicando con lui dal suo nucleo. Whis esprime il desiderio suggerito da Beerus, ovvero ripristinare la Terra del 6° Universo nelle condizioni precedenti alla guerra che la distrusse. Tornati sul mondo di Beerus Goku supplica il Dio di poter combattere contro Monaka, ma questi rifiuta promettendogli comunque un'altra occasione per confrontarsi con lui; dopo che il Saiyan e i suoi compagni se ne vanno, si scopre che Monaka è in realtà un semplice fattorino spaziale, che viene generosamente ricompensato da Beerus per il favore ma che gli annuncia che avrà ancora bisogno di lui per motivare Goku nell'imminente torneo inter-universale.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 042
|titolo italiano = Goku combatte finalmente contro Monaka?
|titolo kanji = 波乱の祝勝会!遂に対決!?モナカVS孫悟空
|titolo romaji = Haran no shukushō kai! Tsuini taiketsu!? Monaka tai Son Gokū
|titolo traduzione = Guai al party della vittoria! Finalmente si battono? Goku contro Monaka
|data giappone = 8 maggio 2016
|data italia = 26 settembre 2017
|trama = Bulma invita tutti a casa sua per un party di celebrazione della vittoria nel torneo di arti marziali. Beerus e Whis evitano appositamente di invitare Monaka in modo che Goku non scopra che questi in realtà è molto debole, ma Monaka si presenta comunque a causa del suo lavoro di fattorino. Tutti, dopo aver scoperto il suo segreto, si ingegnano quindi per mascherare la realtà agli occhi di Goku, il cui miglioramento è fondamentale per il torneo inter-universo indetto da Zen'ō, cosa che accadrà solo se continuerà a credere che esista un mortale più forte di lui nel 7° Universo. Beerus, su consiglio di Trunks, si traveste da Monaka con un costume che Mister Satan aveva fatto fare, e affronta Goku anche se non riesce a dare il meglio di sé a causa del costume, alla fine Whis interrompe lo scontro su ordine di "Beerus" (ovvero [[Yamcha#Pual|Pual]] che trasformandosi in lui ne assume le sembianze). Goku comunque si convince che Monaka è un guerriero formidabile.
|arco narrativo = Arco di Pot-au-feu
|episodi arco narrativo = 5
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 043
|titolo italiano = L'aura di Goku va fuori controllo
|titolo kanji = 悟空の「気」が制御不能!? パンのお世話で四苦八苦
|titolo romaji = Gokū no "ki" ga seigyo funō!? Pan no osewa de shikuhakku
|titolo traduzione = L'aura di Goku fuori controllo?! Le difficoltà nel badare a Pan
|data giappone = 15 maggio 2016
|data italia = 27 settembre 2017
|trama = Da qualche tempo Goku non riesce a controllare bene il suo Ki, tanto che cose come volare o teletrasportarsi gli sono impossibili senza combinare disastri; su consiglio di Chichi si reca quindi da Re Kaio, che gli rivela che l'uso che ha fatto del Kaioken contro Hit potrebbe portarlo a doversi ritirare dai combattimenti e che gli consiglia di prendersi un periodo di riposo badando alla nipotina Pan. La piccolina viene senza volerlo rapita da Pilaf e i suoi, che volevano entrare in casa di Gohan, ma risvegliando i suoi poteri torna a casa da sola sana e salva.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 044
|titolo italiano = Il segreto dell'acqua sovrumana
|titolo kanji = ポトフ星の封印解き放たれた“超人水”の秘密!
|titolo romaji = Potofu sei no fūin toki hanatareta "Chōjin sui" no himitsu
|titolo traduzione = Il sigillo del pianeta Pout-au-feu. Liberata l'acqua sovraumana segreta
|data giappone = 22 maggio 2016
|data italia = 28 settembre 2017
|trama = Goten e Trunks finiscono inavvertitamente nel furgone di Monaka, giunto da Bulma per una consegna, e si ritrovano sul pianeta Pot-au-feu, dove difendono l'autoctono Potage dall'attacco di Gryll e i suoi uomini, dei criminali intergalattici intenzionati a rubare la preziosa acqua sovrumana nascosta nel pianeta e capace di aumentare enormemente il potere di chi la beve. Gryll, rapendo Monaka, riesce a bere l'acqua ma in soccorso dei due piccoli giungono Jaco e Vegeta, inviati da Bulma per riportarli a casa. Il Saiyan affronta quindi Gryll che però, grazie ai suoi nuovi poteri, riesce a privare Vegeta delle sue forze e a crearne una copia perfetta.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 045
|titolo italiano = Il clone di Vegeta
|titolo kanji = ベジータが消える!?複製ベジータの脅威!
|titolo romaji = Bejīta ga kieru!? Fukusei Bejīta no kyōi!
|titolo traduzione = Vegeta svanirà?! La minaccia del Vegeta-Clone
|data giappone = 29 maggio 2016
|data italia = 29 settembre 2017
|trama = Potage spiega che l'acqua miracolosa si impossessa dei poteri e della personalità di coloro coi quali entra in contatto e che le sue vittime svaniscono nel nulla dopo circa cinque minuti; Goten e Trunks, quindi, ricorrendo alla fusione, tentano di sconfiggere la copia di Vegeta, ma senza riuscirci. Goku, ristabilitosi completamente, giunge sul posto e viene informato della situazione, preparandosi ad uno scontro mortale con il suo rivale di sempre.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 046
|titolo italiano = Lo scontro tra Goku e il clone di Vegeta
|titolo kanji = 悟空VS複製ベジータ! 勝つのはどっちだ!?
|titolo romaji = Gokū tai fukusei Bejīta! Katsu no wa dotchida!?
|titolo traduzione = Goku VS Vegeta-clone! Chi vincerà?!
|data giappone = 5 giugno 2016
|data italia = 2 ottobre 2017
|trama = Goku e la copia di Vegeta cominciano a combattere, trasformandosi poco dopo in Super Saiyan Blue; il principe dei Saiyan sembra parteggiare per entrambi e Potage gli suggerisce di mettersi in bocca il sigillo del contenitore dell'acqua miracolosa, il quale ricorda un ciuccio per bambini, in modo da ritardare la sua scomparsa. L'anziano alieno si ricorda poi che per battere gli esseri creati dalla sostanza bisogna distruggere il nucleo del corpo principale: Trunks, Goten, Jaco e Potage si mettono quindi alla ricerca della melma, che era stata scaraventata lontano dal Vegeta clone poco dopo essere stato creato, ma quando lo trovano prova ad assorbire i due bambini evitando per di più i loro colpi. Goku e il clone decidono a questo punto di farla finita con un ultimo assalto: il loro colpo provoca una luce intensa che abbaglia i presenti e la melma tenta di approfittarne per assorbire Trunks; Vegeta, vedendo il figlio in pericolo, perde il sigillo, iniziando a scomparire, e si lancia a salvarlo. Trunks, vedendo il padre svanire, urla il suo nome, risvegliando Monaka (che era svenuto in precedenza per la paura) il quale calpesta involontariamente il nucleo della creatura nemica: questo indebolisce la copia di Vegeta e Goku ne approfitta per annientarla con una Kamehameha. Intanto, in una città devastata, [[Trunks del futuro]], si nasconde da un nuovo nemico.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 047
|titolo italiano = Pericolo dal futuro
|titolo kanji = 未来からのSOS! 黒き新たな敵現る!!
|titolo romaji = Mirai kara no esuōesu! Kuroki arata na teki arawaru!
|titolo traduzione = SOS dal futuro! Un nuovo oscuro nemico appare!
|data giappone = 12 giugno 2016
|data italia = 3 ottobre 2017
|trama = Il futuro di Trunks è colpito dalla minaccia di un nuovo nemico, Black; dopo essere fuggito da quest'ultimo, il ragazzo si rifugia nel laboratorio della madre, che gli consegna il liquido necessario per tornare nel passato e chiedere aiuto a Goku per sconfiggerlo. Black tuttavia lo trova e distrugge il laboratorio facendolo saltare per aria e uccidendo Bulma; rifugiatosi altrove Trunks incontra Mai, la ragazza della banda di Pilaf, con la quale raggiunge la Capsule Corporation per poter utilizzare la macchina del tempo: i loro piani però vengono sventati nuovamente dal misterioso Black, di cui Trunks non aveva avvertito l'aura. L'essere, dopo aver quasi fatto fuori Mai, si rivela a Trunks con delle sembianze identiche a quelle di Goku, mostrando anche un orecchino Potara sull'orecchio sinistro.
|arco narrativo = Arco di Trunks del futuro
|episodi arco narrativo = 21
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 048
|titolo italiano = Rinasce la speranza! Trunks si risveglia nel presente
|titolo kanji = {{ruby|HOPE|きぼう}}!!再び現在で目覚めよトランクス
|titolo romaji = Kibō!! Futatabi ima de mezameyo Torankusu
|titolo traduzione = Rinasce la SPERANZA<ref name=Speranza>In originale viene usato il termine HOPE con gli ideogrammi [[furigana]] di kibō (speranza). Hope era la parola che Trunks scrisse sulla macchina del tempo in ''[[Dragon Ball Z]]''.</ref>! Trunks si risveglia nel presente
|data giappone = 19 giugno 2016
|data italia = 4 ottobre 2017
|trama = Mentre nel presente Trunks e la banda di Pilaf frequentano la stessa scuola privata, dove tra il piccolo Saiyan e Mai iniziano ad apparire i primi evidenti segni di affetto, nel futuro Black e Trunks cominciano a combattere: il primo ha facilmente la meglio; il giovane, tuttavia, riesce a fuggire e ad azionare la macchina del tempo, giungendo alla Capsule Corporation in pessime condizioni. Bulma viene informata e avverte immediatamente Vegeta, che si trova con Goku sul pianeta di Beerus: i tre e Whis giungono sulla Terra con il teletrasporto di Goku, che successivamente si reca da Karin per prendere dei Senzu. Grazie ad uno di essi Trunks si risveglia e, confondendolo per Black, attacca Goku.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 049
|titolo italiano = La minaccia di Black Goku
|titolo kanji = 未来からのメッセージ ゴクウブラック襲来!
|titolo romaji = Mirai kara no messēji: Gokū Burakku shūrai!
|titolo traduzione = Messaggio dal futuro: l'assalto di Goku Black!
|data giappone = 26 giugno 2016
|data italia = 5 ottobre 2017
|trama = Bulma riesce a calmare Trunks, che spiega di aver scambiato Goku con il nemico che minaccia il suo tempo; la donna spiega poi ai presenti che quello che hanno davanti è la versione adulta di suo figlio, proveniente dal futuro. Dopo una ramanzina di Whis sui viaggi nel tempo, Bulma si mette a frugare nella macchina e trova gli appunti di sè stessa che spiegano come riparare il veicolo. Trunks del futuro racconta a Vegeta di aver ricevuto istruzioni da Kaioshin per eliminare preventivamente Babidy e Darbula, impedendo il risveglio di Majin Bu, e descrive Black come un uomo uguale a Goku apparso portando un messaggio: distruggere l'umanità per la giustizia. Goku chiede a Trunks di confrontarsi con lui per constatare la potenza di Black: il giovane si trasforma in Super Saiyan II, ma Goku lo batte con due soli colpi col Super Saiyan III; Trunks tuttavia rivela che la potenza di Goku è comunque inferiore a quella del nemico. Successivamente arrivano anche Crilin e Piccolo e, alla domanda su cosa stesse accandendo nel futuro, Black Goku fa la sua apparizione: l'essere, infatti, è riuscito a tornare indietro nel tempo grazie al suo anello, che ha aperto un varco spazio-temporale.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 050
|titolo italiano = Goku contro Black: rotta verso il futuro sigillato!
|titolo kanji = 悟空VSブラック! 閉ざされた未来への道
|titolo romaji = Gokū VS Burakku! Tozasareta mirai e no michi
|titolo traduzione = Goku VS Black! Rotta verso il futuro sigillato
|data giappone = 3 luglio 2016
|data italia = 6 ottobre 2017
|trama = Black è appena arrivato nel passato e sembra riconoscere Goku, Vegeta e Beerus, mentre Whis nota il suo anello di color grigio-argento. Goku lancia subito una sfida a Black che accetta, poiché vuole utilizzare il suo corpo, quasi come se non gli appartenesse. Goku combatte prima in stadio normale e poi in Super Saiyan di secondo livello, ma ad ogni scambio di colpi, Black diventa sempre più potente, inoltre ogni volta che l'anello entra in contatto con Goku, il varco dimensionale si allarga ed emana sempre più energia, provocando dolore a Black per poi risucchiarlo e riportandolo nel futuro, ma non prima che egli distrugga la macchina del tempo di Trunks. Dopo lo scontro Whis e Beerus spiegano che Black possiede l'[[Glossario di Dragon Ball#Anello del tempo|anello del tempo]] dei Kaioshin con il quale si può viaggiare nel futuro e tornare nel presente. Con l'anello del tempo è impossibile viaggiare nel passato ma Black ci è riuscito solo perché si era venuta a creare una sinergia tra l'anello e la macchina del tempo con la quale si è generata una distorsione temporale che ha permesso a Black di viaggiare nel passato, ma la stessa distorsione lo ha riportato nel futuro per ribilanciare la linea temporale. Trunks chiede a Beerus di aiutarlo a tornare nella sua epoca, ma il Dio nega e spiega che non si può andare contro il normale scorrere del tempo. Bulma, non potendo riparare la macchina, si ricorda di avere qualcosa che può aiutare Trunks e infatti mostra a tutti di avere ancora la macchina del tempo che [[Cell (personaggio)|Cell]] utilizzò per tornare nel passato e che tramite gli appunti del futuro potrà ripararla. Nel futuro Mai mostra ancora dei segni di vita, mentre Black, appena arrivato, cade al suolo privo di forze, ma afferma di aver appreso lo stile di combattimento di Goku.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 051
|titolo italiano = Trunks e Mai - Sentimenti attraverso il tempo
|titolo kanji = 時をこえた想い トランクスとマイ
|titolo romaji = Toki o koeta omoi: Torankusu to Mai
|titolo traduzione = Sentimenti che trascendono il tempo: Trunks e Mai
|data giappone = 10 luglio 2016
|data italia = 9 ottobre 2017
|trama = I genitori di Bulma tornano a casa e il signor Brief si mette subito al lavoro con la figlia; mentre Vegeta va ad allenarsi nella stanza a gravità aumentata, Trunks del futuro incontra la piccola Mai e le racconta di quanto diventerà importante per lui nel futuro.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 052
|titolo italiano = Il maestro e l'allievo: Gohan e Trunks del futuro di nuovo insieme
|titolo kanji = 師弟再会 孫悟飯と”未来”トランクス
|titolo romaji = Shitei saikai: Son Gohan to "Mirai" Torankusu
|titolo traduzione = Maestro e allievo riuniti: Son Gohan e "Mirai" Trunks
|data giappone = 17 luglio 2016
|data italia = 10 ottobre 2017
|trama = Mentre Bulma continua il lavoro alla macchina del tempo, Trunks decide di andare a trovare Gohan, che nel futuro da cui proviene era stato il suo maestro, scoprendo però che in quest'epoca è molto cambiato rispetto a quello che si ricordava lui ai tempi di Cell. Gohan lo invita a casa sua e gli presenta anche Mr. Satan, Videl e la piccola Pan; non appena li saluta per tornare alla Capsule Corp., Trunks sorride tra sé e sé ringraziando Gohan e la sua famigliola felice per avergli fatto capire i valori di pace e serenità per cui sta combattendo.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 053
|titolo italiano = Esposta l'identità di Black! Verso il regno dei Kaioshin del 10° universo!
|titolo kanji = ブラックの正体を暴け! いざ第10宇宙の界王神界へ!
|titolo romaji = Burakku no shōtai o abake! Iza dai 10 uchū no kaiōshin kai e!
|data giappone = 31 luglio 2016
|data italia = -
|trama = Whis, Beerus e Goku si dirigono nel regno dei Kaioshin del 10° Universo per cercare conferme riguardo l'identità di Black. Qui incontrano [[Zamasu]] e [[Personaggi di Dragon Ball Super#Gowasu|Gowasu]], rispettivamente discepolo e maestro. Gowasu è colui che custodisce gli anelli del tempo, simili a quello che indossava Black per viaggiare nel tempo, mentre Zamasu che si allena per diventare Kaioshin, mostra una natura avversa agli esseri umani, secondo lui irrispettosi della vita. Nel frattempo Mirai Trunks scopre con un certo stupore che Crilin è sposato con la C-18 del presente. Successivamente Goku e Zamasu combattono per mettersi alla prova, e durante il duello sia Goku che Whis e Beerus percepiscono un'aura molto simile o addirittura uguale a quella di Black. Zamasu, sebbene sia uno dei più forti Kaioshin, viene battuto dal Saiyan nello stato di Super Saiyan II. Whis, Beerus e Goku decidono quindi di tornare nel 7° Universo.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 054
|titolo italiano = Eredi del sangue saiyan. La determinazione di Trunks
|titolo kanji = サイヤ人の血をひく者 トランクスの決意
|titolo romaji = Saiyajin no chi o hiku mono. Torankusu no ketsui
|data giappone = 7 agosto 2016
|data italia = -
|trama = Whis e Beerus concludono che Zamasu e Black sono due persone distinte mentre Trunks, scoprendo la nuova forza di Goku e di suo padre, quasi si rassegna a lasciar fare a loro: Vegeta, tuttavia, lo sprona a superarsi e a diventare più forte tramite un allenamento, dove il principe dei Saiyan mostra al figlio il Super Saiyan Blue; la sfida consiste nel colpirlo almeno una volta, Trunks allora diventa per un attimo [[Super Saiyan Dai San Dankai]] (il SSJ1 al terzo stadio) per tentare di disorientare Vegeta (in quanto trasformazione meno potente), per poi provare a colpirlo all'improvviso in stato di Super Saiyan II, fallendo tuttavia, ma apprendendo il messaggio che ha voluto passargli il padre sul cercare di superare sempre i propri limiti. Intanto Zamasu e Gowasu, usando gli anelli del tempo, vedono l'evoluzione della popolazione di un pianeta con le stesse caratteristiche di quella terrestre ed il primo si convince sempre più del fatto che finché ci sarà vita come quella nell'universo non ci sarà mai pace. Infine Zen'ō contatta Whis e Beerus dicendolo loro di voler parlare con Goku.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 055
|titolo italiano = Voglio incontrare Son Goku. Chiamata dal Sommo Zen'oh!
|titolo kanji = 孫悟空に会いたいのね 全王様からのよびだし!
|titolo romaji = Son Gokū ni aitai no ne. Zenō-sama kara no yobidashi!
|data giappone = 21 agosto 2016
|data italia = -
|trama =Zen'ō, il dio di tutti gli universi, vuole incontrare Son Goku, allora quest'ultimo, accompagnato da Whis e Kaioshin dell'Est si dirige verso la casa di Zen'ō. Lì quest'ultimo sembra molto amichevole nei confronti di Goku, così decide di diventare amico del Saiyan, facendo svenire Kaioshin. Zen'ō, allora, chiede a Goku di giocare ma quest'ultimo si rifiuta dicendo di essere impegnato e promette al dio di giocare in futuro e che porterà un amico. Tornati sul pianeta dei Kaioshin si scopre che Goku non aveva pensato a nessuno da portare. Allora i Kaioshin si infuriano con Goku dicendo che se Zen'ō lo venisse a sapere, distruggerebbe la Terra. Goku allora dice che ci penserà più avanti. Così il Saiyan ritorna sulla Terra e, visto che la macchina del tempo è pronta, parte con Vegeta e Trunks verso il malinconico e desolato futuro di quest'ultimo.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 056
|titolo italiano = La rivincita di Goku Black! Compare il Super Saiyan Rosé
|titolo kanji = 再戦ゴクウブラック! 超サイヤ人ロゼ登場!!
|titolo romaji = Saisen Gokū Burakku! Sūpā Saiya-jin Roze tōjō
|data giappone = 28 agosto 2016
|data italia = -
|trama = Goku, Vegeta e Trunks arrivano nel futuro e ritrovano Mai, che nel frattempo è sopravvissuta, assieme ai suoi soldati dell'esercito della Resistenza e ai civili sopravvissuti, con i tre Saiyan che si prodigano per aiutarli con del cibo; tra i civili c'è anche un barbuto [[Yajirobei]] che si scopre essere sopravvissuto alla battaglia con gli androidi. Successivamente essi si allontanano richiamando l'attenzione di Black con un colpo d'aura sprigionato da Vegeta, il quale si trasforma nel Super Saiyan Blue e si scontra per primo con il nemico, venendo però sopraffatto da quest'ultimo che si trasforma nel sedicente Super Saiyan Rose trafiggendolo al petto con una lama d'aura e riducendolo in fin di vita. Goku allora si fa avanti contro Black trasformandosi anch'egli nel Super Saiyan Blue e consigliando a Trunks di aiutare il padre, ma viene fermato dall'apparizione di Zamasu, che sembra essere in combutta proprio con Black.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 057
|titolo italiano = Il Dio dal corpo immortale. L'avvento di Zamasu
|titolo kanji = 不死身の体を持つ神 ザマス降臨
|titolo romaji = Fujimi no karada o motsu kami. Zamasu kōrin
|data giappone = 4 settembre 2016
|data italia = -
|trama = Goku e Trunks iniziano la loro battaglia contro Black e Zamasu senza esclusione di colpi ma i due nemici si rivelano troppo forti per loro. Stesi a terra, assieme a Vegeta, che nel frattempo ha solamente perso conoscenza, sembra che per loro non ci sia più alcuna speranza, finché interviene Vegeta che li distrae con un [[Final Flash]] e l'esercito della Resistenza che con dei fumogeni disorienta i due nemici permettendo a Mai e Yajirobei di portare in salvo i tre Saiyan, mettendoli poi nella macchina del tempo di Trunks e rispedendoli nel presente. Intanto Zamasu del presente attraverso ''KamiTube'' in cui si vedono i filmati del torneo del 6° universo, scopre dell'esistenza delle ''Super Sfere del Drago'' e si dirige da Zunō per ottenere informazioni.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 058
|titolo italiano = Zamasu e Black. Il mistero del duo si infittisce
|titolo kanji = ザマスとブラック 深まる二人の謎!
|titolo romaji = Zamasu to Burakku. Fukamaru futari no nazo
|data giappone = 11 settembre 2016
|data italia = -
|trama = Dopo essere tornati nel presente ed esser stati curati da dei Senzu, Goku, Vegeta e Trunks del futuro vengono raggiunti alla Capsule Corp. da Beerus, Whis e Kaioshin il Superiore ragionando sulla possibile identità di Black e sulle intenzioni di Zamasu. Il gruppo decide così di raggiungere l'universo 10 in modo da fermare il Zamasu del presente che, secondo Whis e gli altri, starebbe tramando di uccidere il suo maestro Gowasu, diventando a sua volta il Kaioshin dell'universo 10 per ambire così alla conquista dell'intero universo.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 059
|titolo italiano = Proteggete il Kaioshin Gowasu. Zamasu va distrutto!
|titolo kanji = 界王神ゴワスを守れ ザマスを破壊せよ!!
|titolo romaji = Kaiōshin Gowasu o mamore. Zamasu o hakai seyo!
|data giappone = 25 settembre 2016
|data italia = -
|trama = Goku e gli altri monitorano Zamasu per accertarsi che voglia davvero uccidere Gowasu, cosa che accade realmente. Whis allora, con i suoi poteri, torna indietro nel tempo e ferma Zamasu che, colto in flagrante, cerca di uccidere Goku, ma viene fermato da Beerus; quest'ultimo elimina Zamasu con la tecnica dell'[[Tecniche di Dragon Ball#Hakai|Hakai]] con la quale lo fa dissolvere nel nulla.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 060
|titolo italiano = Ritorno al futuro. Rivelata l'identità di Goku Black
|titolo kanji = 再び未来へ 明かされるゴクウブラックの正体!!
|titolo romaji = Futatabi mirai e. Akasareru Gokū Burakku no shōtai
|data giappone = 2 ottobre 2016
|data italia = -
|trama = Dopo aver eliminato Zamasu, Beerus rassicura Trunks dicendo che i suoi poteri superano lo spazio-tempo e che quindi nel suo mondo Zamasu ora non esiste più e tutto è tornato normale. Per accertarsi di ciò, Trunks parte allora per il suo futuro assieme a Goku, Vegeta e Bulma: lì però si scopre che nulla é cambiato, che Zamasu è ancora vivo e che Black è Zamasu stesso il quale ha scambiato la sua anima con quella di Goku con le Super Sfere del Drago.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 061
|titolo italiano = L'ambizione di Zamasu. Svelato lo spaventoso "Piano di annientamento 0 umani"
|titolo kanji = ザマスの野望 語られる恐怖の『人間0計画』
|titolo romaji = Zamasu no yabō. Katarareru kyōfu no “Ningen 0 keikaku”
|data giappone = 9 ottobre 2016
|data italia = -
|trama = Black rivela essere il Zamasu di una linea temporale alternativa che ha ucciso Gowasu diventando Kaioshin e che si è alleato a sua volta con il Zamasu del futuro per realizzare il Piano "0 Umani". Black rivela che inoltre nel suo tempo ha scambiato, con l'ausilio delle Super Sfere del Drago, il suo corpo con quello di Goku, uccidendolo successivamente insieme alla sua famiglia. Tale notizia fa infuriare Goku che si getta nella mischia per combattere lui e Zamasu del Futuro, ma senza successo. Vegeta e Trunks decidono allora di intervenire ma vengono fermati dai due nemici che accusano il giovane Trunks di essere un peccatore: essi rivelano infatti che, ogni qual volta Trunks è tornato nel passato per modificarlo, si è creata a sua volta una nuova linea temporale, e che i viaggi nel tempo sono esclusivi per le divinità, non per gli esseri umani. A queste provocazioni Trunks si infuria esplodendo dalla rabbia e trasformandosi in [[Saiyan#Super Saiyan Ikari|Super Saiyan Ikari]].
}}
{{Episodio Anime
|posizione template =
|numero episodio = 062
|titolo italiano = Proteggerò il mondo! Il superpotere esplosivo dell'irato Trunks!
|titolo kanji = 世界はオレが守る!トランクス怒りの超パワー炸裂!!
|titolo romaji = Sekai wa ore ga mamoru! Torankusu ikari no sūpā pawā sakuretsu!!
|data giappone = 16 ottobre 2016
|data italia = -
|trama = Trunks scatena la sua forza contro Black e Zamasu tenendoli impegnati e suggerendo nel frattempo a Vegeta di portare con sè Goku e Bulma nel passato con la macchina del tempo in modo tale da cercare un modo per sconfiggere i nemici. Tornati nel passato e parlando della situazione con tutti, Piccolo allora suggerisce di utilizzare in battaglia la Mafuba, una tecnica utilizzata in passato dal Maestro Muten per sigillare il Grande Mago Piccolo. Goku si reca così da Muten per imparare la tecnica, mentre Vegeta va ad allenarsi nella stanza dello spirito e del tempo; in tutto questo Beerus, venendo incolpato da Bulma che anche con il suo intervento il futuro di Trunks non era cambiato, si reca da Gowasu prendendo in considerazione l'idea di poter andare nel futuro.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 063
|titolo italiano = Non disonorare le cellule Saiyan! L'eroica battaglia di Vegeta ha inizio!
|titolo kanji = サイヤ人の細胞を汚すな!ベジータの壮絶バトル開演!!
|titolo romaji = Saiya-jin no saibō o kegasu na! Bejīta no sōzetsu batoru kaien!!
|data giappone = 23 ottobre 2016
|data italia = -
|trama = Trunks tiene testa ai due nemici fino al ritorno di Vegeta, Goku e Bulma con la macchina del tempo. Black, per impedire loro di tornare nella loro epoca, lancia un colpo energetico verso la macchina del tempo danneggiandola. Riescono ad arrivare sul luogo della battaglia anche il Kaioshin del settimo universo e Gowasu. Lo scontro comincia con Goku e Vegeta che riescono a tener testa e a sopraffare sia Zamasu che Black.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 064
|titolo italiano = Veneratemi! Lodatemi! Nascita deflagrante dalla fusione di Zamasu!
|titolo kanji = 崇めよ!讃えよ!合体ザマス爆誕!!
|titolo romaji = Agameyo! Tataeyo! Gattai Zamasu bakutan!!
|data giappone = 30 ottobre 2016
|data italia = -
|trama = Zamasu prova ad attaccare Trunks e Mai, ma Trunks riesce a imprigionarlo con la [[Tecniche di Dragon Ball#Mafuuba|''Mafuba'']], tecnica usata da [[Personaggi di Dragon Ball#Mutaito|Mutaito]] per imprigionare il [[Personaggi di Dragon Ball#Grande Mago Piccolo|Grande Mago Piccolo]], ma non chiude bene il vaso e Zamasu si libera. Black, avvertita l'aura di Zamasu scomparire e riapparire indebolita, si teletrasporta sul luogo. Lì, Goku e Vegeta raggiungono i nemici con il teletrasporto. Zamasu comprende di avere sottovalutato gli umani e, con i potara, si fonde con Black, creando un dio perfetto, potente, senza limiti e immortale.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 065
|titolo italiano = Giudizio finale?! Il potere supremo del Dio assoluto!
|titolo kanji = 最後の審判か!?絶対神の究極の力
|titolo romaji = Saigo no shinpan ka!? Zettai shin no kyūkyoku no pawā!
|data giappone = 6 novembre 2016
|data italia = -
|trama = La fusione del Dio immortale Zamasu è ormai completa. Goku e Vegeta tentano invano di resistergli ma l'incredibile forza di Black e l'immortalità di Zamasu hanno la meglio. Trunks nel frattempo mette in salvo Bulma, Mai e la popolazione rimasta per poi fiondarsi nel bel mezzo del combattimento per aiutare i due Saiyan ormai feriti ed esausti.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 066
|titolo italiano = Lotta decisiva! Il miracoloso potere degli irriducibili guerrieri!
|titolo kanji = 決戦!あきらめない戦士たちの奇跡の力
|titolo romaji = Kessen! Akiramenai senshi-tachi no kiseki no pawā!
|data giappone = 13 novembre 2016
|data italia = -
|trama = Dopo aver respinto il colpo di Zamasu con una kamehameha, Goku attacca il nemico ricorrendo brevemente anche al Kaiohken unito al Blue, ma il Dio riesce a resistergli e lo scaglia sul terreno ed inizia ad assumere una forma mostruosa in quanto si sta creando uno sbilanciamento tra il corpo mortale di Black e quello immortale di Zamasu. Goku suggerisce a Vegeta di tentare la fusione con i Potara, dando vita a [[Vegeth]] Blue che si dimostra fin da subito superiore a Zamasu, ma non tale da riuscire a sopraffarlo totalmente. Trunks intanto colmo della speranza dei terrestri sopravvissuti, rigenera la sua spada utilizzando l'aura e corre in aiuto di Goku e Vegeta, i quali, avendo usato tutta la potenza a disposizione, hanno fatto sciogliere la fusione prima di dare il colpo di grazia al nemico. Zamasu affronta quindi Trunks e il Saiyan riesce ad assorbire inconsapevolmente l'energia dell'ambiente circostante e dei viventi sopravvissuti e a infonderla nella spada. Con un fendente, Trunks riesce infine a sconfiggere Zamasu tagliandolo in due.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 067
|titolo italiano = Nel cuore una nuova SPERANZA<ref name=Speranza/>! Addio Trunks
|titolo kanji = 新たなHOPE!!を胸に さらばトラクンス
|titolo romaji = Aratana KIBŌ!! o mune ni Saraba Torakunsu
|data giappone = 20 novembre 2016
|data italia = -
|trama = A seguito dell'eliminazione di Zamasu, nel futuro di Trunks e nel presente si apre uno squarcio dimensionale da cui appare la forma spirituale di Zamasu. Questi inizia ad avvolgere la Terra del futuro per poi iniziare ad espandersi nell'universo. Goku, Vegeta e Trunks non riescono a distruggere l'entità la quale nel frattempo ha eliminato tutti i terrestri rimasti nel futuro di Trunks eccetto Mai, Bulma, Gowasu e Kaioshin. Alla fine Goku decide di chiamare il sommo Zen'ō tramite il pulsante magico donatogli dal Dio. La versione del futuro di Zen'ō però non conosce Goku e capisce male la sua richiesta di eliminare Zamasu, infatti Zen'ō decide di distruggere il multiverso di quel futuro. Goku riesce comunque a mettere in salvo i suoi amici con la macchina del tempo mentre i Kaioshin usano gli anelli, e tornano tutti nella loro epoca escluso Zen'ō, che Goku e Trunks poi porteranno con loro nel passato con la macchina del tempo in un secondo momento. Goku, Kaioshin e Whis lo portano al palazzo della sua controparte del presente facendo fare amicizia ai due Zen'ō. Si scopre infine che il Grande Sacerdote in realtà è il padre di Whis. Quest'ultimo rivela che esiste la possibilità di tornare ad un momento prima della distruzione del futuro e fermare Zamasu, ma poiché si creerebbe un nuovo anello temporale, Trunks e Mai potrebbero incontrare un'altra coppia di se stessi, inoltre potranno chiedere ai Whis e Beerus di quell'epoca di aiutarli a sistemare Zamasu. Beerus non approva dato che ciò genererebbe un'altra linea temporale e un altro anello, ma Whis gli fa notare che pure il Dio della Distruzione ha generato un anello quando ha eliminato Zamasu avendo cambiato il corso degli eventi futuri. I due giovani sono comunque pronti a tornare a casa, Beerus augura a Trunks buona fortuna, e dopo aver salutato i loro amici, incluso Gohan, viaggiano nel futuro con la macchina del tempo.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 068
|titolo italiano = Appari Shenron! A chi verrà esaudito il desiderio?!
|titolo kanji = いでよ神龍! 叶える願いは誰のもの!?
|titolo romaji = Ideyo Shenron! Kanaeru negai wa dare no mono!?
|data giappone = 27 novembre 2016
|data italia = -
|trama = Goku decide di raccogliere le Sfere del Drago per riportare in vita Re Kaio con il secondo desiderio (il primo dei tre era stato espresso durante il torneo multiversale<ref name="negato"/> in merito ad una promessa fatta tempo prima) ma la missione si rivela difficile, vista l'improvvisa voglia di esprimere un desiderio da parte dei suoi amici: Bulma vuole ottenere un minerale particolare per utilizzare la macchina del tempo, C-18 vuole sapere quale regalo fare a Crilin, il maestro Muten vuole la compagnia di giovani donne, Olong vuole nuovamente mutandine da donna, Pilaf la conquista del mondo, ed infine Goten e Trunks vogliono semplicemente esprimere un desiderio. Nel mezzo si mette anche Gohan che usa uno dei desideri per far guarire la piccola Pan da una febbre ostinata. Bulma riesce ad esaudire con le sue forze i desideri degli altri ed acconsente a che Goku possa esprimere il suo desiderio a condizione che sia Goku a recuperare il minerale che cerca dal centro della Terra. Beerus, tornato come al solito per mangiare degli ottimi piatti terrestri, comprende i piani della scienziata e distrugge il minerale e la macchina del tempo per impedirle di compiere ancora viaggi temporali. Goku a questo punto non fa in tempo a resuscitare Re Kaio prima che il tempo d'evocazione del drago si sia esaurito.
|arco narrativo = Arco di intermezzo
|episodi arco narrativo = 9
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 069
|titolo italiano = Goku VS Arale! La Terra finirà con una ridicola battaglia?!
|titolo kanji = 悟空VSアラレ! ハチャメチャバトルで地球が終わる!?
|titolo romaji = Gokū VS Arare! Hachamechabatoru de Chikyū ga owaru!?
|data giappone = 4 dicembre 2016
|data italia = -
|trama = Sulla Terra si tiene una conferenza nella quale sarà premiato lo scienziato il quale avrà portato l'invenzione migliore di quell'anno. A vincere il premio con una macchina che crea qualsiasi cosa ardentemente desiderata, è il Dr. Senbei Norimaki. Mentre viene premiato arriva il suo acerrimo nemico, il Dr. Mashirito, il quale torna dall'aldilà con una pozione che fa aumentare di moltissime volte la voglia di giocare a un bambino, per rovinare la conferenza alla quale non era stato invitato. Questa pozione viene data ad Arale che inizia a combinare disastri; sia Vegeta che Goku cercano inutilmente di fermarla, scoprendo che Arale non può essere sconfitta se non uccidendo il Dr. Mashirito, ma essendo un fantasma ciò risulterà impossibile. Bulma cerca quindi di convincere Beerus a intervenire, attirandolo con le immagini e l'odore dei cibi prodotti dall'invenzione di Senbei. Beerus si precipita sulla Terra e, dopo aver mangiato, distrugge infine il Dr. Mashirito, rendendo Arale nuovamente innocua.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 070
|titolo italiano = La sfida di Champa! Stavolta si gioca a baseball!
|titolo kanji = シャンパからの挑戦状! 今度は野球で勝負だ!!
|titolo romaji = Shanpa kara no chōsen-jō! Kondo wa yakyū de shōbuda!!
|data giappone = 11 dicembre 2016
|data italia = -
|trama = Champa sfida Beerus a una partita amichevole di baseball, con l'intento velato di rubare il cibo del settimo universo. Sulla Terra dell'Universo 7 le squadre vengono formate da Beerus e Champa con Whis e Vados nel ruolo di arbitri: Beerus può contare su Goku, Gohan, Goten, Piccolo, Crilin e Yamcha, mentre Champa ha dalla sua parte Cabba, Magetta, Botamo, Vegeta, Trunks e lo stesso Champa. Vados infatti con un trucco riesce a farlo partecipare alla partita, dicendogli che dopo aver fatto molta attività fisica il cibo avrebbe avuto un sapore migliore. Poiché però solo Yamcha conosce bene le regole del baseball, la partita si trasforma presto in uno scontro a tutto campo. Champa accusa Beerus di aver preso i giocatori migliori squilibrando le squadre; i due fratelli iniziano quindi a lottare provocando disastri e Whis e Vados intervengono per placarli. Vados poi decreta vincitori i guerrieri dell'Universo 7 per walk-off grazie a Yamcha che, svenuto per un colpo ricevuto da Champa, non aveva abbandonato la casa base. Dopo aver lasciato la Terra, Champa inizia ad allenarsi insieme ai suoi compagni per prendersi la rivincita contro Beerus.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 071
|titolo italiano = Goku muore! Richiesta di omicidio assolutamente garantita!
|titolo kanji = 悟空死す! 絶対執行の暗殺任頼!
|titolo romaji = Gokū shisu! Zettai shikkō no ansatsu ninrai!
|data giappone = 18 dicembre 2016
|data italia = -
|trama = Goku è inquieto da quando si è reso conto che qualcuno sta cercando di ucciderlo; Hit infatti ha ricevuto l'incarico di assassinare il Saiyan e si reca sulla Terra per eseguire la missione. Hit riesce a sorprendere alle spalle Goku, il quale ha difficoltà a localizzare l'aura del nemico. Sebbene Goku si trasformi nel Super Saiyan Blue, il guerrierio non riesce a colpire neanche una volta Hit, molto migliorato dal loro scontro precedente, che alla fine lo trafigge con un colpo al cuore. Quando giungono Piccolo, Gohan e Goten, insospettiti dallo strano comportamento del loro compagno, i tre piangono la dipartita del loro amico.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 072
|titolo italiano = Si va al contrattacco?! La tecnica omicida invisibile!
|titolo kanji = 反撃なるか!? 見えない殺しの技!!
|titolo romaji = Hangeki naruka!? Mienai koroshi no waza!!
|data giappone = 25 dicembre 2016
|data italia = -
|trama = Piccolo rianima Goku, che si riprende grazie a dell'energia che lui stesso aveva liberato nel cielo prima di essere atterrato. Capendo che Hit non ha ancora lasciato la Terra, il Saiyan lo sfida ad affrontarlo nuovamente. Hit sfrutta la difficoltà di Goku nell'individuarlo per sferrare il suo colpo micidiale, ma all'ultimo secondo questi viene schivato. Goku tuttavia comprende di non essere in grado di colpire l'avversario, poiché egli si sposta ricorrendo a salti temporali. L'incontro viene osservato da Champa e Vados, che notano come Hit utilizzi il tempo che ha saltato per creare uno spazio fittizio nel loro mondo in cui l'assassino può spostarsi ed essere visto, ma non può essere colpito. Quando Beerus, Whis e Vegeta giungono sul posto per assistere direttamente allo scontro, Goku sfrutta poi la sua energia divina per distruggere il mondo parallelo di Hit e poi finirlo con una Kamehameha. Ad incontro finito si scopre che a commissionare l'uccisione a Hit è stato proprio Goku, che intendeva così scoprire le vere capacità dell'alieno.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 073
|titolo italiano = La sfortuna di Gohan! Un inaspettato film su Great Saiyaman?!
|titolo kanji = 悟飯の災難! グレートサイヤマンまさかの映画化!?
|titolo romaji = Gohan no sainan! Gurētosaiyaman masakano eiga ka!?
|data giappone = 8 gennaio 2017
|data italia = -
|trama = Gohan deve recitare nel ruolo di Great Saiyaman per il nuovo film sull'omonimo personaggio, contemporaneamente deve cercare di mantenere il segreto sulla sua vera identità che viene scoperta da una delle ragazze sul set. Intanto Jaco è sulle tracce di un pericoloso alieno parassita in grado di possedere le persone e moltiplicarne la forza. Gohan si scontra con la creatura nel tentativo di fermare una rapina in banca e l'alieno fugge subito dopo. Durante la sera Gohan accompagna a casa una delle attrici e Jaco lo ferma puntandogli addosso un'arma dicendo di averlo riconosciuto come la creatura che stava inseguendo.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 074
|titolo italiano = Per coloro che amo! L'indomabile Great Saiyaman!
|titolo kanji = 愛するもののために!不屈のグレートサイヤマン!!
|titolo romaji = Aisuru mono no tame ni! Fukutsu no Gurēto Saiyaman!!
|data giappone = 15 gennaio 2017
|data italia = -
|trama = Gohan evita per un soffio il raggio di Jaco e quest'ultimo lo mette al corrente del parassita che sta cercando. Il Saiyan riaccompagna a casa Cocoa e insieme provano le parti per il film, ma l'attrice in realtà sta solo aspettando il momento buono per creare uno scandalo ai danni del ragazzo a causa di Barry Kahn, l'altro attore che invidioso di Gohan ha minacciato la ragazza affinché lo aiutasse nei suoi scopi. Cocoa bacerà il Saiyan, ma solo perché questi l'ha incoraggiata a proseguire nella sua carriera. Purtroppo Barry è riuscito a scattare delle foto e a scoprire che Gohan è davvero Great Saiyaman e la mattina seguente si reca a casa del super eroe per mostrare le immagini a Videl. Inaspettatamente la ragazza strappa le foto e umilia l'attore e Gohan gli ordina di andarsene. Watagash, il parassita, che si trova nei paraggi prende possesso di un infuriato Barry e dopo aver tramortito Gohan e rapito Pan, lascia un messaggio al Saiyan per indicargli il luogo dove si sarebbero affrontati. Gohan si reca all'appuntamento ed inizia ad affrontare la creatura che nel frattempo diventa un gigante, il tutto mentre sono filmati da vari cameraman. Dopo aver subito pesanti colpi, Gohan risveglia in se la voglia di proteggere la sua famiglia e si trasforma in Super Saiyan e sconfigge il nemico con una Kamehameha. Dopo lo scontro, Jaco arresta Watagash, il film viene completato e Barry Kahn viene minacciato da Cocoa che avrebbe rivelato a tutti di essere lui la creatura se avesse mostrato le foto compromettenti. Nello spazio, Jaco sta pranzando e non si accorge che Watagash si sta liberando dalla sua prigionia ancora una volta.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 075
|titolo italiano = Goku e Crilin: Allenamento in luoghi cari
|titolo kanji = 悟空とクリリン 懐かしの修行の場へ
|titolo romaji = Goku to Kuririn Natsukashi no shugyō no ba e
|data giappone = 22 gennaio 2017
|data italia = -
|trama = Goku si annoia ad allenarsi da solo così Chi-Chi chiede a Gohan di fargli da avversario in quanto Whis, Piccolo e Vegeta sono occupati. Gohan, nelle vesti di Great Saiyaman inizia a combattere contro suo padre, ma i due si lasciano trasportare troppo e distruggono i campi appena arati da Goku facendo infuriare la moglie. A casa Goten suggerisce al padre di allenarsi con Crilin, quest'ultimo sta inseguendo dei ladri e nel tentativo di proteggere un suo collega, il guerriero viene ferito da un proiettile, ma grazie a Goku i due criminali vengono arrestati. Goku chiede all'amico se vuole allenarsi con lui, ma egli rifiuta, tuttavia C-18 e Marron vogliono che Crilin diventi più forte e così il guerriero accetta di allenarsi. Crilin suggerisce di andare dal Maestro Muten come i vecchi tempi, quest'ultimo come prima parte dell'allenamento li fa combattere e veste Goku con degli abiti pesanti e goffi che dovrebbero impedirgli i movimenti, inoltre il Saiyan non può volare o trasformarsi, tutto ciò per lo squilibrio di forze che vi è tra i due combattenti. Nonostante le difficoltà, Goku si dimostra superiore all'amico e il maestro interrompe lo scontro. Il giorno dopo Muten manda i due a raccogliere delle erbe speciali su un'isola ed al primo che gliele avrebbe portate avrebbe insegnato una tecnica segreta per aumentare la forza. Dopo essersi addentrati in una grotta i due vedono comparirsi di fronte tutti i nemici affrontati in passato da Vegeta a Majin Buu, inoltre Crilin si spaventa terribilmente nel vedere anche Tamburello, figlio del Grande Mago Piccolo che in passato lo uccise per la prima volta.
}}
{{Episodio Anime
|posizione template =
|numero episodio = 076
|titolo italiano = Sconfiggi i terribili nemici! Torna lo spirito combattivo di Crilin!
|titolo kanji = 恐敵を打ち破れ!クリリンの闘志ふたたび!
|titolo romaji = Kyōteki o uchiyabure! Kuririn no tōshi futatabi!
|data giappone = 29 gennaio 2017
|data italia = -
|trama = Goku e Crilin tentano di fuggire dalle illusioni, ma la foresta si chiude su se stessa impedendogli di andarsene e provano quindi ad affrontare le copie dei loro vecchi nemici a cui stranamente si aggiunge anche Bulma. Il Saiyan non ha problemi a confrontarsi, ma Crilin rivive tutte le volte che è stato ucciso e non riesce a combattere dalla paura, così fugge lasciando Goku da solo. La loro prova viene osservata dall'Eremita della Tartaruga e sua sorella Baba grazie alla sfera dell'indovina, poco dopo C-18 si aggiunge a loro e l'Eremita la convince a non intervenire in difesa del marito. Goku dopo aver eliminato alcune copie capisce che esse crescono e diventano più forti a causa della sua aura, quindi dopo averla azzerata riesce a farle sparire. Crilin al contrario non lo capisce subito e prova ad affrontare Nappa, ma senza successo. Finalmente anche il guerriero intuisce come funzionano le illusioni e dopo essersi calmato e azzerato l'aura le annienta. Il Saiyan in groppa alla nuvola speedy si mette alla ricerca dell'amico, ma viene intrappolato da una copia del Super Shenron invocato da Baba e solo Crilin può salvarlo. Il piccolo guerriero ancora una volta affronta le sue paure e libera Goku che si trasforma in Super Saiyan Blue, i due sconfiggono infine il drago con una doppia Kamehameha e da esso nascono molte erbe del paradiso, le stesse che il maestro Muten stava cercando. Prese le piante, i due amici tornano alla Kame House dove scoprono che il maestro non ha nessuna tecnica da insegnargli. Tuttavia lo scopo della gara era quella di far rilassare la mente ai due allievi, soprattutto a Crilin. Muten poi inizia a mangiare le erbe, le quali gli avrebbero dato una maggiore forza e fatto vivere ancora per molti anni. Il giorno dopo Crilin si fa rasare la testa e torna ad essere un combattente e Goku va a trovarlo per allenarsi insieme.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 077
|titolo italiano = Facciamolo Zen'oh! Il torneo Uchuichi<ref>{{Nihongo|''Uchūichi''|宇宙一}} che significa "il più forte dell'universo", è il controaltare di {{nihongo|''Tenkaichi''|天下一}} che significa "il più forte del mondo".</ref>!!
|titolo kanji = やろうぜ全王様!宇宙一武道会!!
|titolo romaji = Yarō ze Zen'ō! Uchūichi Budōkai!!
|data giappone = 5 febbraio 2017
|data italia = -
|trama = Dopo aver venduto alcune verdure, Goku viene circondato da alcuni malviventi che vogliono rubargli il camioncino. Il Saiyan li mette fuorigioco senza problemi ma viene ferito durante un attimo di distrazione e di conseguenza capisce che deve tornare ad allenarsi. Crilin però non è disponibile e Whis lo avrebbe allenato solo in cambio di qualche leccornia, allora Goku insieme a Goten, dopo essere sgattaiolati via da Chi-Chi, va a comprare dei fagioli dolci per l'angelo e si recano a casa di Bulma per portare anche Vegeta sul pianeta di Beerus. Qui scoprono che Bulma è incinta e Vegeta, non volendo lasciare la moglie da sola, declina l'invito. Goku è costretto quindi ad andare da solo con Whis, mentre Goten che voleva andare con lui rimane ad allenarsi con Trunks. Sul pianeta della divinità, Beerus nota la ferita sul braccio di Goku e lo rimprovera; il Saiyan poi si ricorda del torneo che Zen'ō voleva organizzare e di cui poi non si è più saputo nulla, così si reca da lui tramite il pulsante magico, con grande timore di Beerus. Nel frattempo lo Zen'ō del presente e quello del futuro giocano con i pianeti dell'universo, distruggendone alcuni sbadatamente. Goku rammenta a quello del presente del torneo e scopre che se ne era dimenticato, ma che lo organizzerà subito e il Gran Sacerdote è incaricato di fornire luogo e data. Tornato sul pianeta di Beerus, Goku si reca insieme al Dio e a Whis sul pianeta di Kaioshin per discutere della faccenda. Un paio di minuti dopo arriva il Gran Sacerdote che dopo aver fornito luogo e data del [[Glossario di Dragon Ball#Torneo del Potere|Torneo del Potere]] avverte che i concorrenti di ogni universo dovranno essere dieci. Nella scena finale vengono inquadrati gli altri nove concorrenti dell'universo 7 e questi sono Vegeta, Gohan, il Maestro Muten, Tenshinhan, Piccolo, Crilin, Majin Buu, C-18 e a sorpresa anche [[Personaggi di Dragon Ball#C-17|C-17]].
|arco narrativo = Arco della Sopravvivenza degli Universi
|episodi arco narrativo = 34+
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 078
|titolo italiano = Atterriti gli Dei di tutto l'universo!? Chi perde al "torneo del potere" svanirà
|titolo kanji = 全宇宙の神様もドン引き!?負けたら消滅「力の大会
|titolo romaji = Zen-Uchū no Kami-sama mo Don Hiki!? Maketara Shōmetsu “Chikara no Taikai”
|data giappone = 12 febbraio 2017
|data italia = -
|trama = Il Grande Sacerdote riferisce a Goku e agli altri che le super sfere del drago saranno riunite nel Mondo del Vuoto, luogo dove si disputeranno gli incontri, tuttavia i vincitori del Torneo del Potere non avranno nessun premio e gli universi perdenti verranno cancellati da Zen'ō , la notizia fa andare tutti i presenti nel panico. Il Padre di Whis riferisce inoltre che Zen'ō del futuro vorrebbe assistere ad un incontro preliminare tra l'universo 7 e 9, poiché nel futuro non ha assistito al torneo fra gli universi 6 e 7, Beerus quindi incarica Goku di trovare altri due combattenti che si uniranno al Saiyan per l'incontro. Goku forma la sua squadra che è costituita da lui, Gohan e Majin Buu, Vegeta non ha accettato l'invito poiché Bulma è prossima a partorire. Dopo essersi recati al palazzo di Zen'ō , il Grande Sacerdote trasporta Goku e gli altri nell'arena, dove sono riuniti tutti gli Dei della distruzione e i corrispettivi Angeli e Kaioshin. Poco dopo inizia il primo incontro, gli avversari saranno i tre fratelli del Trio Dangers, guerrieri simili a lupi antropomorfi, i primi combattenti sono Majin Buu e [[Personaggi di Dragon Ball Super#Basil|Basil]], un esperto tiracalci. Basil si dimostra fin da subito molto veloce e potente, ma Buu non mostra nessuna preoccupazione e dopo essere stato atterrato con una serie di calci inizia a sorridere e si prepara a contrattaccare.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 079
|titolo italiano = Basil tiracalci dell'universo 9 VS Majin Bu dell'universo 7!!
|titolo kanji = 第9宇宙蹴りのバジルVS第7宇宙魔人ブウ!!
|titolo romaji = Dai kyū uchū keri no Bajiru bāsasu dai nana uchū Majin Bū!!
|data giappone = 19 febbraio 2017
|data italia = -
|trama = Basil continua a colpire Buu con i suoi poderosi calci, ma l'essere rosa non prova dolore, al contrario si sta divertendo e incita il combattente a continuare a giocare con lui. Goku parlando con Mr. Satan gli dice che non riesce a rilevare alcuna fonte di energia da Basil e i suoi fratelli, il Saiyan poi chiede al guerriero del nono universo di mostrare la sua vera forza, infatti Basil non era ancora al massimo della sua potenza, quindi il guerriro del nono universo inizia a combattere al massimo della sua forza. Durante una dimostrazione del suo potere, Basil ferisce Mr. Satan con una sfera energetica, Buu che assiste alla scena inizia a fare sul serio e furioso per la ferita inferta all'amico sconfigge Basil, ma il Grande Sacerdote impone che il duello continui dato che Zen'ō non è ancora soddisfatto, dunque il Kaioshin del 9° Universo, [[Personaggi di Dragon Ball Super#Rou|Rou]], dà a Basil uno strano alimento che lo fa mutare rendendolo più muscoloso, potente e veloce, ciò nonostante Majin Buu riesce a difendersi facilmente dai suoi colpi per poi sconfiggerlo con una potente onda di energia. Zen'ō è compiaciuto, quindi il Grande Sacerdote afferma che Majin Buu ha vinto la lotta, poi e si reca a curare Mr. Satan. Dopo aver ripristinato l'arena, il Gran Sacerdote fa scendere in campo Gohan e [[Personaggi di Dragon Ball Super#Lavenda|Lavenda]] per il secondo round.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 080
|titolo italiano = Risveglia la grinta dormiente! La battaglia di Son Gohan!!
|titolo kanji = 眠った闘志を呼び覚ませ!孫悟飯の闘い!!
|titolo romaji = Nemutta tōshi o yobisamase! Son Gohan no Tatakai!!
|data giappone = 26 febbraio 2017
|data italia = -
|trama = Il secondo incontro dimostrativo per Zen'ō che vede sfidarsi Gohan e Lavenda ha inizio. Impossibilitato a percepire l'aura dell'avversario, Gohan utilizza fin da subito la massima potenza, tuttavia Lavenda lo acceca con un veleno che viene gradualmente assorbito dal Saiyan facendolo marcire dall'interno e siccome la troppa energia di Gohan ne avrebbe accelerato la diffusione, quest'ultimo abbassa la propria potenza e fa affidamento sugli altri sensi. Dopo un iniziale svantaggio, Gohan riesce a contrattaccare sfruttando l'udito e rilevando i passi del nemico. Lavenda allora decide di combattere in aria dove Gohan non lo avrebbe percepito e la sua idea funziona fino a quando il figlio di Goku decide di trasformarsi in Super Saiyan. Lavenda non può nulla contro il Super Saiyan che sfrutta la propria aura riflessa sull'avversario per localizzarlo, ma prima di dargli il colpo di grazia, Gohan viene bloccato da una fitta allo stomaco causata dal veleno che si è diffuso più velocemente quando egli si è trasformato. Il combattente del nono universo ne approfitta per rimontare e decide di finirla con una nebbia velenosa, Gohan tuttavia non si da per vinto e dopo essersi ritrasformato si getta nella nebbia facendo abbassare la guardia al nemico e afferrandolo da dietro per poi schiantarsi al suolo. Lavenda sviene e Gohan si dichiara vincitore prima di cadere al suolo, ma il Grande Sacerdote dichiara che lo scontro è finito in un pareggio e Goku cura il figlio con un senzu. Prima dell'ultimo incontro, il padre di Whis e Vados annuncia a tutti i presenti che i due Zen'ō sono rimasti impressionati, spiegando che esiste una classifica tra i dodici universi sul livello di forza media dei mortali; si scopre quindi che gli universi 1, 5, 8 e 12 sono esenti dalla cancellazione e non parteciperanno al torneo siccome la media del livello dei combattenti supera il 7. Il 7° Universo si trova invece in penultima posizione seguito dal 9° Universo. Il Grande Sacerdote afferma che al contrario degli universi 1, 5, 8 e 12 molti altri hanno un livello di forza medio di guerrieri mortali molto basso e che dunque il multiverso non è bilanciato, e che dunque già da tempo Zen'ō intendeva eliminare molti dei vari universi per riprestinare l'equilibrio, e Goku con la sua richiesta del torneo ha dato il pretesto che serviva per decidere quale sarebbe stato il quinto universo che si sarebbe salvato, ovvero quello che vincerà il Torneo del Potere. Il Grande Sacerdote dice anche che tutte le divinità verranno cancellate insieme ai loro universi ad eccezione degli Angeli. Finito l'annuncio è tempo di far scendere in campo gli ultimi due combattenti, Goku e [[Personaggi di Dragon Ball Super#Bergamo|Bergamo]].
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 081
|titolo italiano = Bergamo il distruttore contro Son Goku! Chi sarà il più forte!?
|titolo kanji = 潰しのベルガモVS孫悟空!青天井の強さはどっちだ!?
|titolo romaji = Tsubushi no Berugamo bāsasu Son Gokū! Aotenjō no tsuyosa wa docchi da!?
|data giappone = 5 marzo 2017
|data italia = -
|trama = Prima di iniziare lo scontro Bergamo tiene un discorso rivolto agli altri universi, facendo passare Goku per il malvagio capriccioso che ha condannato gli universi alla distruzione da parte di Zen'ō. Immediatamente tutte le divinità iniziano ad accusare Goku della loro rovina eccetto gli Dei degli universi esenti dalla regola di Zen'ō. Bergamo poi chiede a Zen'ō di risparmiare gli universi in caso della sua vittoria e la divinità accetta la richiesta, tuttavia Goku dovrà combattere seriamente o potrebbe essere accusato di favoreggiamento dell'avversario per salvare gli altri mondi. Durante lo scontro Bergamo rivela il suo potere, egli può assorbire l'energia dei colpi di Goku per farne propria e diventare più grande e potente. Goku trasformato in Super Saiyan scopre subito il suo punto debole, infatti continuando a colpire Bergamo, questi continua a crescere, ma allo stesso tempo i suoi punti ciechi sono un facile bersaglio. Basta quindi una sola Super Kamehameha di Goku trasformato in Super Saiyan Blue nello stato di Kaiohken per sconfiggere il nemico che torna nelle sue sembianze normali. Il Grande Sacerdote dichiare Goku e l'universo 7 vincitori e Zen'ō rimane soddisfatto degli incontri. Il Grande Sacerdote detta le regole del Torneo del Potere, per vincere un incontro bisogna lanciare il nemico fuori dal ring, sarà vietato usare armi o uccidere gli altri combattenti, le tecniche levitatorie sono inutili nel Mondo del Nulla inoltre il tempo degli incontri sarà di 48 minuti. Whis però suggerisce di diminuire il tempo in quanto ci sono 80 combattenti e potrebbe passare molto tempo per finire uno scontro. Ma il padre dell'angelo dice di non preoccuparsi, infatti spiega che ci sarà un solo match fra tutti i combattenti, facendo preoccupare i presenti. Goku poi fa arrabbiare gli Dei chiedendo loro di riunire i combattenti più forti, perché lui li avrebbe battuti tutti. Subito dopo la figura incappucciata, [[Personaggi di Dragon Ball Super#Toppo|Toppo]] dell'universo 11, scende in campo per scambiare due parole con il Saiyan. Toppo è il leader degli "Pride Troopers" e vuole sfidare Goku in un incontro e il Saiyan accetta la sfida.
}}
{{Episodio Anime
|posizione template =
|numero episodio = 082
|titolo italiano = L'imperdonabile Son Goku! Ecco Toppo il guerriero della giustizia!!
|titolo kanji = 孫悟空許すまじ! 正義の戦士トッポ乱入!!
|titolo romaji = Son Gokū yurusumaji! Seigi no senshi Toppo ran'nyū!!
|data giappone = 19 marzo 2017
|data italia = -
|trama = La sfida tra Goku e Toppo comincia: dopo i primi minuti in cui viene sopraffatto, il Saiyan riesce a tenere testa all'avversario quando si trasforma in Super Saiyan Blue mettendolo in seria difficoltà per poi colpirlo a distanza ravvicinata con una potente Kamehameha, che però non sortisce nessun effetto su Toppo il quale libera la sua massima potenza, così come Goku, ma vengono interrotti dal Gran Sacerdote che dice loro di riservare questo spettacolo per il torneo, anche per evitare che uno dei due contendenti finisca per morire. Toppo si congeda da Goku rivelando che nell'universo 11 c'è qualcuno di più forte di lui: [[Personaggi di Dragon Ball Super#Jiren|Jiren]] il Grigio. Il Gran Sacerdote comunica a tutte le divinità che sta costruendo il campo di battaglia e che ci vogliono 40 ore per finirlo e per iniziare il torneo. Tale notizia mette parecchio in ansia i partecipanti visto il poco tempo rimasto, venendo poi congedati alla ricerca dei 10 guerrieri per ogni universo.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 083
|titolo italiano = Formiamo il team dell'Universo 7! Chi sono i 10 più forti!?
|titolo kanji = 第7宇宙代表チームを結成せよ! 最強の10人は誰だ!?
|titolo romaji = Dai nana uchū daihyō chīmu o kessei seyo! Saikyō no jū-nin wa dareda!?
|data giappone = 26 marzo 2017
|data italia = -
|trama = Goku e gli altri tornano sulla Terra alla Capsule Corp., dove ferve l'attesa per la nascita del secondo figlio di Bulma. Nel frattempo Goku e Gohan pensano alla scelta degli altri guerrieri del proprio universo che parteciperanno al Torneo del Potere, ma Vegeta rinuncia perché non può lasciare Bulma che a breve dovrà partorire. A fronte di ciò interviene Whis che fa nascere un po' prima la piccola Bra, con felicità da parte di tutti. Goku parte per andare da Crilin in modo tale da invitare sia lui che C-18 al torneo e chiedere notizie riguardo a C-17, altro guerriero che potrebbe aiutare loro nella vittoria finale del torneo.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 084
|titolo italiano = Son Goku il Talent Scout! Invitiamo Crilin e C-18!
|titolo kanji = スカウトマン孫悟空 クリリンと18号を誘う
|titolo romaji = Sukautoman Son Gokū Kuririn to Jūhachigō o sasou
|data giappone = 2 aprile 2017
|data italia = -
|trama = Goku e Gohan si recano a casa di Crilin e C-18 per invitarli nella loro squadra per il Torneo del Potere. Crilin che si allenava da giorni in segreto, accetta subito dopo aver sentito le regole che proibiscono di uccidere. Al contrario C-18 si rifiuta, ma Goku la inganna facendole credere che in palio ci sono 10 milioni di zeni a testa per la squadra vincitrice e il cyborg accetta. Gohan tuttavia vuole mettere alla prova Crilin e si recano insieme su una zona costiera piena di scogli per potersi affrontare utilizzando le regole del toneo. Crilin si dimostra molto abile e sfoggia una nuova versione del Taiyoken, il Taiyoken × 100, che acceca l'avversario anche se tiene gli occhi chiusi. In poco tempo Gohan si ritrova fuori dal ring improvvisato e Crilin viene dichiarato vincitore, ma anche Goku vuole testare la sua forza e lo porta in cima ad un grattacielo di Mr. Satan e il nuovo ring sarà una pista d'atterraggio per gli elicotteri. Dopo un paio di minuti di lotta, Goku diventa Super Saiyan Blue e i due amici si scagliano una kamehameha che collidono entrambe, C-18 si intromette nello scontro e scaglia lontano le due onde energetiche e avverte il marito che il torneo sarà una battle royale. Il Cyborg durante lo scontro fra Crilin e Gohan ha scoperto per caso che Goku mentiva sul premio, il Saiyan infatti si è tradito dicendo che il premio sarebbe stato di 100 milioni di zeni e non 10, facendo insospettire C-18. La moglie del guerriero decide di partecipare allo scontro essendo il torneo una battle royale e Crilin le dice che ha in mente una strategia per entrambi, ma Goku e Gohan interrompono la battaglia e per la felicità della piccola Marron, i genitori vengono dichiarati vincitori con amara delusione di Goku. C-18 accetta ufficialmente di far parte della squadra di Goku, ma quest'ultimo evita ancora di dire il vero scopo del torneo. Il Saiyan prima di andarsene scopre che C-17 lavora in una riserva, ma la sorella non sa in quale si trovi poiché non glielo aveva ancora chiesto.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 085
|titolo italiano = Gli universi si mettono in marcia! Le aspettative di tutti
|titolo kanji = 動き出す宇宙 - それぞれの思惑
|titolo romaji = Ugokidasu uchū - sorezore no omowaku
|data giappone = 9 aprile 2017
|data italia = -
|trama = Mancano 37 ore all'inizio del torneo, [[Personaggi di Dragon Ball Super#Kai|Kai]], il Kaioshin dell'universo 11, tiene un incontro con gli altri Kaioshin ad eccezione di Shin e dei Kaio degli universi 1, 5, 8 e 12. Kai sperava di convincere i suoi colleghi a parlare con Zen'ō e fargli cambiare idea sulla distruzione degli universi, ma per vari motivi i Kaio non collaborano e chiudono l'incontro. Sul pianeta di Champa, quest'ultimo tiene a sua volta un incontro con gli altri Dei della distruzione ad eccezione di Bills e di quelli degli universi 1, 5, 8 e 12. Ognuno esprime la sua opinione su chi vincerà e danno la colpa a Goku delle loro disgrazie, ma Vados difende il Saiyan dicendo che se non fosse per il torneo, gli universi più deboli sarebbero già stati distrutti. Il Kaioshin del sesto universo chiede poi a Champa di radunare i suoi guerrieri sul suo pianeta e il Dio acconsente, subito dopo Vados chiama Cabba e il Dio e gli ordina di portare altri Saiyan. Su un pianeta dell'universo 11, Toppo incontra il [[Personaggi di Dragon Ball Super#Kahseral|Generale Kahseral]] per parlargli del torneo, ma i due vengono mandati su un altro pianeta per eliminare una minaccia aliena di cui si stava già occupando il loro compagno [[Personaggi di Dragon Ball Super#Dyspo|Dyspo]]. Eliminati gli invasori, Toppo comunica ai due compagni che devono riunire la squadra per il torneo e che Jiren è fondamentale per la vittoria. Sulla Terra dell'universo 7, Gohan si reca da Piccolo per allenarsi e invitarlo nella squadra, mentre Goku ha un breve incontro con Bu. Bu, impaziente di combattere si è allenato senza sosta con Mr. Satan, perdendo peso e diventando più veloce e potente. Mr. Satan propone di usare le regole del torneo del potere e Bu con una geniale tecnica vince la battaglia scaraventando Goku a terra. Il Saiyan si reca poi da Dende che è già a corrente di tutto grazie a Bills e Shin che si erano recati da lui e il namecciano si prepara ad accompagnare Goku da C-17.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 086
|titolo italiano = Si scontrano per la prima volta! C-17 VS Son Goku!
|titolo kanji = 初めて交わる拳! 人造人間17号VS孫悟空!!
|titolo romaji = Hajimete majiwaru Kobushi! Jinzō ningen Jūnanagō bāsasu Son Gokū!!
|data giappone = 16 aprile 2017
|data italia = -
|trama = Prima di partire verso l'isola dove si trova C-17, Dende informa Goku che in un villaggio vicino è presente il bambino nato dalla parte malvagia di Majin Bu e questi è un abile combattente, ma il Saiyan vista la giovane età del ragazzo non va nemmeno a trovarlo. Giunti quindi sopra l'isola della riserva naturale, Goku localizza il cyborg nei pressi di una zona montuosa intento a scacciare alcuni bracconieri e Goku si unisce a lui per mandare via i cacciatori. I due si presentano per la prima volta e il fratello di C-18 gli mostra il minotauro, unico esemplare della sua specie, ambito dai bracconieri per il valore delle sue corna. Goku venuto a sapere da Dende che il cyborg si è allenato decide di sfidarlo ed egli accetta poiché non ha mai potuto testare la forza del Saiyan. I due combattono con Goku che diventa prima Super Saiyan e poi Super Saiyan Blue con C-17 che sembra essergli di pari potenza, dopo qualche scambio di colpi C-17 ferma lo scontro per il bene della riserva e i due cenano insieme. Il cyborg mostra a Goku le foto della moglie e dei suoi tre figli, due dei quali adottati e gli chiede come mai si è presentato proprio in questa occasione, Goku gli parla quindi del torneo senza rivelargli le conseguenze della sconfitta, il cyborg riesce comunque a farsi dire la verità, ma una volta scoperto che il suo universo potrebbe essere distrutto se ne infischia e rifiuta di unirsi al Saiyan. Altrove Bills passa le sue giornate a mangiare e dormire conscio che tanto verrebbe eliminato mentre nello spazio alcuni alieni si stanno dirigendo sulla Terra per catturare il minotauro.
}}
{{Episodio Anime
|posizione template =
|numero episodio = 087
|titolo italiano = Cacciare i bracconieri! Goku e C17 uniscono le forze!!
|titolo kanji = 密猟団を狩れ! 悟空と17号の共闘!!
|titolo romaji = Mitsuryō-dan o kare! Gokū to Jūnanagō Kyōtō!!
|data giappone = 23 aprile 2017
|data italia = -
|trama = Goku parla con C-17 delle super sfere del drago quando all'improvviso fanno la loro comparsa i bracconieri spaziali dell'episodio precedente. Gli invasori catturano ogni animale esistente sull'isola, incluso il minotauro. Decisi a salvare gli animali, Goku e C-17 grazie al teletrasporto del Saiyan si intrufolano sull'astronave e combattono contro i vari soldati alieni. Il cyborg si reca dal boss degli invasori e gli ordina di rilasciare le creature, tuttavia l'alieno minaccia di farsi esplodere insieme alla navicella, così C-17 decide di catapultarsi col nemico nello spazio e di lasciare il resto a Goku. Il Saiyan invece decide di teletrasportare entrambi sul pianeta di Re Kaio come aveva fatto con Cell, sarà Dende a svelare che l'alieno mentiva sulla bomba, così Goku riporta tutti sulla terra e Jaco, arrivato poco dopo, arresta i bracconieri spaziali. Il cyborg ripensa poi alle super sfere del drago e decide di unirsi al team di Goku con la promessa che se vinceranno esprimerà il desiderio di avere un incrociatore da 5 miliardi per viaggiare con la sua famiglia. Altrove, sia C-18 che Bills hanno avuto un brutto presentimento sui due ragazzi, tanto che il Dio della distruzione sogna Goku che viene coinvolto nell'esplosione dell'astronave del bracconiere spaziale, secondo Bills questo è un cattivo presagio.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 088
|titolo italiano = Gohan e Piccolo. Maestro e allievo al massimo allenamento!
|titolo kanji = 悟飯とピッコロ 師弟激突の限界修業
|titolo romaji = Gohan to Pikkoro Shitei gekitotsu no Genkai shugyō!
|data giappone = 30 aprile 2017
|data italia = -
|trama = Gohan e Piccolo continuano ad allenarsi insieme e il namecciano dopo aver rivelato al Saiyan che Goku lo aveva già messo al corrente del torneo mostra al giovane tutti i suoi punti deboli, Gohan infatti tende troppo ad abbassare la guardia nei momenti critici e si dimostra spesso troppo arrogante cosa che lo porta a perdere l'incontro con Piccolo nonostante la trasformazione in Super Saiyan II. Il maestro vuole risvegliare la forza del ragazzo come ai tempi dello scontro con Bu e ci riesce dopo averlo spronato, iniziano quindi un nuovo incontro che vede Gohan in vantaggio, riottenendo il potere che aveva sbloccato con il rito del Sommo, ma quando la battaglia sembra conclusa, Piccolo lo colpisce alle spalle con il braccio che il Saiyan gli aveva amputato in precedenza dimostrando ancora una volta che Gohan si distrae facilmente. Quella notte Piccolo si offre di aumentare ancora la forza di Gohan e quest'ultimo propone di studiare una strategia insieme e un attacco combinato. Altrove Crilin e C-18 si allenano insieme e l'androide si dimostra superiore al marito, a casa di Bulma Bills e Whis sono preoccupati per la troppa sicurezza di Vegeta e valutano se rivelare o meno il vero scopo del torneo, ma pensando a come potrebbe reagire Bulma ci ripensano. A casa sua Yamcha spera ancora che Goku lo recluti nella sua squadra di dieci combattenti. Nel sesto universo, Cabba è stato incaricato da Champa di trovare altri combattenti inclusi dei Saiyan e quindi si reca sul pianeta Salad per reclutare Renso, il suo ex capitano, ma questi a causa di un infortunio alla gamba non può unirsi al giovane, però gli propone di chiedere a sua sorella [[Personaggi di Dragon Ball Super#Caulifla|Caulifla]] che è molto più potente di lui, Cabba è preoccupato vista la natura da teppista della Saiyan, ma decide di andare a farle visita.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 089
|titolo italiano = Una bella ignota compare! Misteri al dōjō della scuola Tenshin!?
|titolo kanji = 現れた謎の美女! 天津流道場の怪!?
|titolo romaji = Arawareta nazo no bijo! Tenshin-ryū Dōjō no kai!?
|data giappone = 7 maggio 2017
|data italia = -
|trama = Quando Goku si reca dal Maestro Muten, Olong gli riferisce che quest'ultimo si trova nel dojo che ha aperto Tenshinhan. Nel frattempo, una misteriosa ragazza si presenta al dojo con il nome di Yurin. Goku invita Tenshinhan nella sua squadra, ma egli si rifiuta di lasciare il dojo e i suoi allievi, nel frattempo Yurin sfugge alle avance del Maestro Muten e usando una strana magia, riesce ad ipnotizzare i monaci del dojo e ordina loro di distruggere il villaggio. Goku, Tenshinhan e Muten allertati da un abitante del villaggio si recano sul posto e mentre il Saiyan e Tenshinhan, aiutati da Jiaozi, liberano i monaci, Muten si occupa di Yurin riuscendo ad avere la meglio sulla ragazza. Tuttavia il maestro si lascia distrarre dalle mutande della ragazza che ne approfitta per ipnotizzarlo come ha fatto con gli allievi del dojo. Tenshinhan prova a salvare l'Eremita della Tartaruga, ma incapace di ferirlo viene sconfitto, così interviene Goku che sconfigge il suo vecchio maestro con una Kamehameha, liberandolo dall'ipnosi. Yurin viene infine riconosciuta da Tenshinhan, è una sua vecchia compagna della scuola della gru che ha sempre voluto sfidarlo, ma che egli ignorava ogni volta. Dopo aver chiesto scusa all'intero villaggio, Yurin accetta di entrare nella scuola del suo vecchio compagno con la promessa di poterlo sfidare in qualsiasi momento. Alla fine dell'episodio sia Tenshinhan che Muten entrano a far parte della squadra di Goku, i due pensano che in palio ci siano dieci milioni di zeni e il primo vorrebbe usarli per ricostruire il villaggio distrutto dai monaci. Mancano poche ore all'inizio del torneo e la squadra di Goku è completa, inoltre Cabba è riuscito a reclutare Caulifla dopo averle mostrato il Super Saiyan e aver promesso di insegnarle a trasformarsi.
}}
{{Episodio Anime
|posizione template =
|numero episodio = 090
|titolo italiano =Concentrarsi sugli ostacoli da superare! Gohan vs Goku!
|titolo kanji = 超えるべき壁を見据えて! 悟空VS悟飯
|titolo romaji = Koerubeki kabe o misuete! Gokū bāsasu Gohan
|data giappone = 14 maggio 2017
|data italia = -
|trama = Piccolo dichiara concluso l'allenamento con Gohan e decide di metterlo alla prova seriamente, perciò si recano entrambi da Goku e Tenshinhan per proporre un match due contro due a scopo dimostrativo usando le regole del torneo del potere. Le combinazioni di Gohan e Piccolo mettono in difficoltà Goku e Tenshinhan e quest'ultimo viene subito sconfitto, inoltre vedendo i disastri provocati da Gohan durante il match, si preoccupa e interrompe lo scontro con approvazione di Goku. Il Saiyan però si rifiuta di terminare la lotta e sfida suo padre in un uno contro uno al massimo delle loro capacità, Goku combatte dapprima in Super Saiyan II, poi seguito dal Super Saiyan Blue e infine dal Kaioken Blue per poter competere con la massima potenza del figlio che voleva un incontro serio. La potenza dei loro attacchi fa tremare la zona circostante e le città vicine e viene avvertita anche da Vegeta, infine dal bagliore prodotto dall'ultimo attacco ne emerge Goku vittorioso che recupera suo figlio svenuto e lo cura. Alla fine dello scontro Goku nomina suo figlio leader del team 7. Nell'universo 10, Gowasu non ha ancora trovato i dieci guerrieri per la sua squadra per paura di ritrovarsi elementi simili a Zamasu, ma in suo aiuto intervengono [[Personaggi di Dragon Ball Super#Rumoosh|Rumoosh]] e [[Personaggi di Dragon Ball Super#Cus|Cus]], rispettivamente il Dio della distruzione del suo universo e il suo angelo . I due hanno chiesto ad un guerriero di nome Rumshii di procurare loro i dieci guerrieri ed egli gli presenta la sua squadra, composta da delle figure incappucciate che sembrerebbero essere molto potenti. Rumoosh infatti sostiene che Gowasu deve pensare con i muscoli e non con il cervello, perciò ha richiesto dei guerrieri molto possenti per assicurarsi la vittoria.
}}
{{Episodio Anime
|posizione template =
|numero episodio = 091
|titolo italiano = Quale universo sopravviverà!? I più forti combattenti si riuniscono!!
|titolo kanji = 勝ち残るのはどの宇宙だ!? 続々と集う最強の戦士たち!!
|titolo romaji = Kachinokoru no wa dono Uchū da!? Zokuzoku to tsudou Saikyō no senshi-tachi!!
|data giappone = 21 maggio 2017
|data italia = -
|trama = Mancano all'incirca quattro ore prima dell'inizio del torneo e al palazzo di Zen'ō le due divinità supreme vengono informati dal Gran Sacerdote sull'andamento dei vari universi per la ricerca dei guerrieri. Nell'universo 7 Goku ha già formato la sua squadra e pensa a come spendere le ultime ore per allenarsi, il Sommo Kaioshin opta per risvegliare la sua massima potenza come aveva fatto con Gohan, ma poiché il rito dura 25 ore non farebbe in tempo, così decide di allenarsi con Whis che usa le stesse tecniche di Toppo. Gohan studia una strategia con Shin per il controllo dell'arena e battere gli avversari. Vegeta si è recato nella stanza dello spirito e del tempo dove Popo gli da un avvertimento sul non distruggerla o verrà bandito a vita. Yamcha pensa ancora che verrà reclutato e viene raggiunto dal Maestro Muten, quest'ultimo vuole che Puar si trasformi in una bella donna, il vecchio vuole infatti allenarsi a controllare i suoi impulsi da pervertito nel caso ci fossero belle guerriere al torneo. I due Zen'ō impressionati da come Goku abbia reclutato i suoi guerrieri vogliono subito iniziare il torneo, ma il Gran Sacerdote gli ricorda che hanno stabilito un orario e inoltre non tutti gli universi hanno riunito dieci guerrieri, nell'universo 9 infatti vi sono soltato i tre guerrieri dell'incontro dimostrativo, poiché si era sparsa la voce della fine dell'universo e molti alieni si sono dati alla criminalità, finendo per essere distrutti da [[Personaggi di Dragon Ball Super#Sidra|Sidra]]. I due Zen'ō a quel punto scommettono su chi vincerá, mentre uno tifa per l'universo 7, l'altro crede che sarà il sesto a vincere. Il Gran Sacerdote spiega che in termini di potenza i due mondi sono sullo stesso livello. Nell'universo di Champa, Frost è ancora ricercato, ma viene trovato da Hit che lo invita nella sua squadra. Frost prova ad eliminarlo con i suoi aghi velenosi, ma senza successo. Il killer gli dà un ultimatum, unirsi a lui o farsi eliminare sedutastante. Frost allora accetta di partecipare al torneo. Nell'universo 11 Toppo e Dyspo stanno aspettando Kahseral per una riunione, ma il generale è impegnato a salvare un gattino e non può raggiungerli. Nel secondo universo, su un pianeta di sole donne vi è una selezione per decidere quale guerriera sia destinata a partecipare. Una bella donna di nome [[Personaggi di Dragon Ball Super#Brianne de Château|Brianne]] salta la fila facendo infuriare le contendenti che la insultano, la ragazza si trasforma quindi in una grassa creatura rosa e le disintegra con un raggio a forma di cuore, dichiarandosi la più forte. Nell'universo 10 anche Gowasu ha trovato i suoi dieci guerrieri che insieme all'angelo Cus stanno improvvisando una danza per rinforzare il loro legame, il Kaioshin li riprende inoltre con una telecamera per postarli su Godtube. Ormai manca poco al torneo, ma nell'universo 7 succede qualcosa di terribile, Mr. Satan ha informato Bulma dicendole che Majin Bu è andato in letargo e non si sveglierà prima di un paio di mesi. Goku si trova quindi con nove concorrenti su dieci e decide di recarsi da Bu per svegliarlo.
}}
{{Episodio Anime
|posizione template =
|numero episodio = 092
|titolo italiano = Emergenza! Tutti i dieci membri non sono presenti!
|titolo kanji = 緊急事態発生! そろわない10人のメンバー!!
|titolo romaji = Kinkyū jitai hassei! Sorowanai jū nin no menbā!!
|data giappone = 28 maggio 2017
|data italia = -
|trama = Nell'universo 3 un alieno di nome [[Personaggi di Dragon Ball Super#Nigrisshi|Nigrisshi]], conosciuto per essere il miglior modificatore di guerrieri dello spazio, si presenta dal Dio della Distruzione [[Personaggi di Dragon Ball Super#Mosco|Mosco]] insieme a [[Personaggi di Dragon Ball Super#Narirama|Narirama]], il suo ultimo guerriero modificato. Naririma è un robot dotato di ogni tipo di funzionalità che gli permetterà di vincere il torneo secondo il suo creatore, inoltre viene annunciato che anche gli altri combattenti saranno potenziati. Nell'universo 11, Toppo raggiunge Kahseral e lo informa che gli altri compagni si sono riuniti su un pianeta per un pre-allenamento e i cadetti si occuperanno di proteggere i vari pianeti in loro assenza. Nel sesto universo Caulifla riesce a trasformarsi facilmente in Super Saiyan e per ringraziare Cabba accetta di unirsi a lui per il torneo. La Saiyan inoltre invita pure Kale, anch'essa una Saiyan, obbligandola ad imparare la trasformazione. Nel settimo universo le cose si mettono male per Goku, Buu non vuole svegliarsi e Mr. Satan è troppo debole per partecipare all'evento. Nel frattempo Vegeta distrugge la stanza dello spirito e del tempo, Muten riesce a controllare le sue perversioni e Crilin insieme a C-18 raggiungono i loro amici per prepararsi al torneo. Tra una cosa e l'altra, viene rivelato il vero scopo del torneo del potere e al suo ritorno, Goku viene affrontato da Crilin e dai suoi amici che minacciano il ritiro dalla competizione per la bugia raccontatagli. Bills farà cambiare idea al guerriero minacciandolo di disintegrarlo e Bulma decide di pagare dieci milioni di zeni a chiunque avesse preso parte al torneo, in questo modo anche Tenshinhan e C-18 accettano di partecipare. Manca solo il decimo membro e da un discorso di Bills, Goku decide di andare a reclutare Freezer come ultimo membro del team. Mancano 3 ore all'inizio della competizione e l'episodio termina con un primo piano sul volto frustrato dell'alieno che Goku sta andando reclutare.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 093
|titolo italiano = Tu sei il decimo guerriero! Goku va da Freezer
|titolo kanji = 10人目の戦士はおめえだ! 悟空 フリーザのもとへ!!
|titolo romaji = Jū ninme no senshi wa omē da! Gokū Furīza no moto e!!
|data giappone = 4 giugno 2017
|data italia = -
|trama = Facendo affidamento sul potere nascosto di Kale, Caulifla la allena per farla diventare un Super Saiyan. Come risultato, svela un potere ancora più terrificante dei suoi alleati del Sesto Universo, quello del Super Saiyan Berserker. Nel tentativo di bloccarla, Caulifla riesce a trasformarsi anche in [[Super Saiyan II]]. Nel frattempo Goku, non riuscendo a svegliare Bu, sceglie di sostituirlo con il suo acerrimo nemico Freezer; il Saiyan propone all'imperatore del male di combattere al torneo riportandolo nel mondo dei mortali per 24 ore grazie ai poteri di Baba. [[Personaggi di Dragon Ball Super#Quitale|Quitela]], il Dio della Distruzione del 4° Universo, trama per far scomparire Beerus.
}}
{{Episodio Anime
|posizione template =
|numero episodio = 094
|titolo italiano = L'imperatore del male rinasce! Un ricevimento di misteriosi assassini?!
|titolo kanji = 悪の帝王復活! 出迎える謎の刺客たち!?
|titolo romaji = Aku no Teiō fukkatsu! Demukaeru Nazo no Shikaku-tachi!?
|data giappone = 11 giugno 2017
|data italia = -
|trama = Quitela che cospira contro l'universo 7, stringe un'alleanza con Sidra raccontandogli una bugia secondo la quale l'universo 9 è il primo bersaglio della squadra di Goku e che quest'ultimo ha reclutato Freezer per il suo scopo. Il Dio sentendosi disonorato accetta di mandare una squadra di assassini per eliminare Goku e Freezer. Goku intanto rivela agli altri che Freezer ha accettato di unirsi a loro solo se vincendo lo avrebbero resuscitato, subito dopo manda Crilin e C-18 ad accompagnare Goten e Trunks sull'isola di C-17 per prelevarlo e lasciare i bambini a difendere gli animali dai bracconieri, mentre il Saiyan andrà da Baba per prendere l'alieno. Al palazzo di Bulma si incontrano finalmente tutti i guerrieri, Muten tra l'altro era andato da Karin per allenarsi. Al palazzo di Baba, Freezer ritorna in vita e incontra Goku, i due guerrieri si scambiano subito due colpi di benvenuto, ma all'improvviso vengono informati dell'arrivo di alcuni estranei giunti lì per eliminarli. Nonostante manchino pochi minuti all'inizio del torneo, Freezer decide di uccidere gli assassini, si trasforma quindi in Golden Freezer per impiegarci meno tempo, nonostante Goku fosse contrariato.
}}
{{Episodio Anime
|posizione template =
|numero episodio = 095
|titolo italiano = Il più malvagio! Il più cattivo! Freezer allo stato puro!
|titolo kanji = 最凶! 最悪! フリーザ大暴れ!!
|titolo romaji = Saikyō! Saiaku! Furīza Ōabare!!
|data giappone = 18 giugno 2017
|data italia = -
|trama = Freezer e Goku iniziano a lottare contro gli assassini inviati da Sidra, sebbene il Saiyan fosse contrario, Freezer invece si diverte ad uccidere i nemici. L'alieno rivela inoltre che all'inferno ha continuato a concentrarsi su se stesso per sopportare le torture musicali delle fatine che lo tormentavano, quindi ora è in grado di controllare al meglio la sua forma dorata. Il capo dei mercenari di Sidra approfitta della distrazione dei due guerrieri per colpirli con una sfera di distruzione donatagli da Sidra in persona, tuttavia Freezer se ne accorge e lo invita a colpirlo. L'invasore lo attacca con due sfere che Freezer distrugge immediatamente, ma esse si rivelano dei falsi attacchi e quella vera gli viene lanciata dal basso. Freezer sorprendentemente viene centrato, ma riesce comunque a resistere e con tutta calma comprime la sfera nelle sue mani per poi uccidere il killer con un [[Tecniche di Dragon Ball#Raggio Letale|raggio letale]]. A questo punto Goku viene colpito da Freezer con la sfera del Dio del 9° Universo e il malvagio imperatore ne approfitta per uccidere i restanti invasori e da uno di essi si fa mettere in contatto con Sidra. Il Dio e il suo Kaioshin ricevono una particolare richiesta, Freezer vuole unirsi a loro per vendicarsi di Goku e i suoi amici e farsi resuscitare tramite le super sfere del drago, le due divinità sono scettiche riguardo alla malvagità dell'essere a cui poco importa del suo universo e mentre discutono sul da farsi giungono sul posto Whis e Beerus. Quest'ultimo libera facilmente Goku dalla sfera di distruzione di Sidra e chiede a entrambi cosa stia succedendo. Goku blocca il Dio e chiede a Whis un minuto di combattimento con Freezer in cui se Goku vincerà, Freezer dovrà schierarsi con lui. L'alieno accetta essendo sicuro di sé, ma lo scontro termina in parità con un singolo pugno al viso di entrambi che cadono svenuti nel lago. Intanto il ring del torneo è pronto e l'evento sta per cominciare.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 096
|titolo italiano = Il tempo è giunto! Verso il Mondo del Vuoto dove i destini degli Universi saranno decisi!
|titolo kanji = 時はきた! 宇宙の命運をかけ無の界へ!!
|titolo romaji = Toki wa kita! Uchū no Meiun o kake Mu no Kai e!!
|data giappone = 25 giugno 2017
|data italia = -
|trama = Poco prima dell'arrivo dei guerrieri dei vari universi nel Mondo del Vuoto dove si terrà il Torneo del Potere (un luogo dove non esiste lo spazio o il tempo) il Gran Sacerdote invita gli Dei della distruzione esenti dal torneo a provare il ring, un'enorme piattaforma galleggiante fatta di [[Glossario di Dragon Ball#Katchin|kachi katchin]], un materiele estremamente resistente. Così [[Personaggi di Dragon Ball Super#Iwen|Iwen]], [[Personaggi di Dragon Ball Super#Liquir|Liquir]] e [[Personaggi di Dragon Ball Super#Arak|Arak]] si sfidano in un incontro a tre per impressionare i due Zen'ō. A fine incontro i tre si accorgono che i due Zen'ō si sono addormentati e il Gran Sacerdote invita gli Dei a ripristinare e rinforzare le zone danneggiate del ring mentre lui aprirà i portali per i concorrenti. Nell'universo 7, Goku e Freezer raggiungono gli altri a casa di Bulma e nascono subito i primi screzi tra l'alieno e Vegeta che vengono subito minacciati da Beerus. Shin intanto spiega la sua strategia ai presenti che non viene accettata da Vegeta e Goku in quanto la trovano scorretta. Subito dopo Whis invita i partecipanti a riunirsi per raggiungere l'arena e in pochi secondi loro e gli altri universi eccetto il numero 11 si trovano nel Mondo del Vuoto. Qui fanno la conoscenza di altri avversari, Freezer incontra e stringe un'alleanza con Frost, Goku saluta Hit e Vegeta incontra Cabba, il Saiyan del 6° Universo gli presenta Caulifla e Kale. Goku nota anche la presenza di uno [[Glossario di Dragon Ball#Yardrat|Yardrat]] nel 2° Universo, gli alieni del teletrasporto, anche nell'universo 9 sono riusciti a trovare dieci guerrieri. Whis spiega che il ring è stato costruito per impedire ai partecipanti di volare a meno che essi non abbiano ali o altre funzioni che glielo permettano, inoltre ogni concorrente avvertirá la gravità del proprio pianeta d'origine per evitare favoreggiamenti. Dopo aver finito di dare queste informazioni, entra in scena l'universo 11 composto solo da componenti della Pride Troopers. Tutti capiscono che sono i più potenti, Goku saluta Toppo, ma viene subito impressionato da Jiren il grigio che mostra delle capacità sorprendenti come la super velocità e la concentrazione che gli permette di rimanere immobile ed evitare i blocchi di Kacchin scagliati da Liquir. I Kaioshin, le Divinità delle Distruzione e gli Angeli assisteranno alla battle royal dalla gradinata. Il Gran Sacerdote poi riunisce i vari concorrenti per il discorso dei due Zen'ō, Gohan intanto ha notato che nell'universo 4 ci sono solo otto concorrenti, ma Tenshinhan avverte una debole presenza.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 097
|titolo italiano = Sopravvivere! il torneo del potere ha inizio!!
|titolo kanji = 生き残れ! ついに開幕「力の大会」!!
|titolo romaji = Ikinokore! Tsui ni kaimaku Chikara no Taikai!!
|data giappone = 2 luglio 2017
|data italia = -
|trama = Il Grande Sacerdote elenca le regole: la battle royale durerà quarantotto minuti, non saranno permesse armi o elemeti che permetteranno di guarire dalle ferite, i guerrieri dovranno affidarsi solo alle loro tecniche e alle loro abilità, altrimenti verranno squalificati, ed è vietato uccidere l'avversario, l'unico modo per eliminare un concorrente dal torneo è quello di buttarlo fuori dal ring. Il torneo inizia e Goku, Vegeta, Freezer, C-17 e C-18 vanno a combattere per conto loro senza rispettare la strategia di Gohan. Goku inizia a lottare contro [[Personaggi di Dragon Ball Super#Ganos|Ganos]], la spia del 4° Universo, mentre Hit e Basil riescono facilmente ad atterrare Narirama, il robot del 3° Universo che doveva condurre i suoi compagni alla vittoria secondo Mosco. Basil inoltre elimina dal torneo [[Personaggi di Dragon Ball Super#Lilybau|Lilybau]], una fata del 10° Universo, buttandola fuori dal ring, viene rivelato così che quando un combattente esce dal ring si teletrasporta nella gradinata dove le divinità e gli Angeli assistono alla battle royal. Lilybau viene sgridata da Rumoosh per aver dimenticato di usare le ali. L'uomo lupo sta per sconfiggere anche Napapa sempre dell'universo 10, ma questi resiste. Goku poi rischia di essere battuto da [[Personaggi di Dragon Ball Super#Nick|Nink]] del 4° Universo a causa di una sua distrazione quando vede Toppo e Jiren. Nink aveva deciso di buttarsi fuori dal ring col Saiyan, ma Goku usa il Super Saiyan Blue per buttare solo l'avversario eliminandolo. Botamo, Lavenda, [[Personaggi di Dragon Ball Super#Shosa|Shosa]], [[Personaggi di Dragon Ball Super# Dercori|Dercori]] e [[Personaggi di Dragon Ball Super#Comfrey|Comfrey]] attaccano Gohan e gli altri i quali usano una tecnica combinata per respingerli . Alla fine Goku viene circondato da Basil e i suoi fratelli e altri due avversari pronti a combatterlo.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 098
|titolo italiano = Oh, un'incertezza! La disperazione di un universo!!
|titolo kanji = あぁ無常! 絶望する宇宙!!
|titolo romaji = Ā mujou! Zetsubō suru Uchū!!
|data giappone = 9 luglio 2017
|data italia = -
|trama = Bergamo e i suoi fratelli iniziano ad attaccare Goku che nonostante la forza dei suoi avversari riesce comunque a resistere alle loro tecniche e combinazioni, Vegeta che nel frattempo stava lottando contro [[Personaggi di Dragon Ball Super#Hyssop|Hyssop]] decide di andare in aiuto di Goku poiché irritato dalla sua tranquillità, ma allo stesso tempo Hyssop e altri compagni dei tre fratelli circondano i Saiyan che decidono di dividersi quattro avversari a testa. Durante il combattimento il braccio di Vegeta viene congelato da Hyssop, [[Personaggi di Dragon Ball Super#Hop|Hop]] e Lavenda ne aprofittano per eliminarlo, tuttavia Vegeta evita gli attacchi facendoli scontrare a vicenda, Goku e Vegeta si trasformano in Super Saiyan e sconfiggono Hyssop, Hop, [[Personaggi di Dragon Ball Super#Chappil|Chappil]], Comfrey e [[Personaggi di Dragon Ball Super# Oregano|Oregano]], mentre C-18 sconfigge [[Personaggi di Dragon Ball Super#Sorrel|Sorrel]], invece [[Personaggi di Dragon Ball Super#Roselle|Roselle]] per paura di affrontare Freezer si auto-elimina, lasciando solo il Trio Dangers a lottare in rappresentanza del proprio universo. Goku e Vegeta si trasformano in Super Saiyan Blue e dopo pochi minuti eliminano dal torneo anche i tre fratelli utilizzando la Kamehameha Finale, utilizzata anche da Vegeth. Con tutti i dieci membri del loro universo fuori gara, Sidra e Rou vengono teletrasportati nel loro universo insieme ai guerrieri sconfitti che vengono cancellati inisieme all'Universo 9 dai due Zen'ō, l'unico sopravvissuto è l'angelo di Sidra, [[Personaggi di Dragon Ball Super#Mojito|Mojito]] che mostra un ghigno maligno alla scomparsa del Dio. Tutti i guerrieri interromponono momentaneamente lo scontro scioccati da quello che è successo avendo infatti capito che i due Zen'ō non scherzano e che gli universi che verranno battuti saranno cancellati.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 099
|titolo italiano = Mostraglielo!! Il vero potere di Crilin!!
|titolo kanji = 見せつけろ! クリリンの底力!!
|titolo romaji = Misetsukero! Kuririn no sokojikara!!
|data giappone = 16 luglio 2017
|data italia = -
|trama = I partecipanti al torneo riprendono a combattere, Vegeta e Goku vengono avvicinati da Botamo e Hit, il principe dei saiyan affronta il guerriero giallo e sta per spedirlo fuori dal ring, ma interviene Magetta in difesa del suo compagno. Il guerriero metallico desideroso di vendetta si fa tappare le orecchie da Botamo per resistere agli insulti di Vegeta e insieme iniziano a combatterlo. Crilin invece viene bersagliato da un attacco di [[Personaggi di Dragon Ball Super#Jium|Jium]], guerriero volante del decimo universo, Gohan salva l'amico che contrattacca con un Kienzan triplo ferendo l'ala dell'avversario, che Muten spedisce poi fuori dal ring con la Kamehameha. C-18 attacca Shosa, un guerriero simile alla razza di Bergamo, ma il suo colpo stende l'avversario uccidendolo apparentemente. Quando la donna si avvicina per verificare il suo stato, questi la attacca e quasi la spedisce fuori dal ring, ma Crilin interviene e la salva. Moglie e marito poi usando un attacco combinato eliminano Shosa dal torneo. Crilin viene poi subito attaccato da [[Personaggi di Dragon Ball Super#Majora|Majora]], il guerriero prova a bloccarlo con il colpo del sole x 100, ma l'avversario combatte usando l'olfatto e gli occhi chiusi e quindi la tecnica non ha effetto. Ciò non ferma Crilin che lanciandogli una delle sue scarpe lo paralizza con il cattivo odore che essa emana e lo scaraventa fuori dal ring con la Kamehameha. Crilin felice per le sue vittorie abbassa la guardia e Frost che era nei paraggi ne approfitta per eliminarlo dal torneo.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 100
|titolo italiano = Instabile! Il turbolento risveglio del berserker!!
|titolo kanji = 大暴走! 目覚め荒ぶる狂戦士!!
|titolo romaji = Daibōsō! Mezame araburu Kyōsenshi!!
|data giappone = 23 luglio 2017
|data italia = -
|trama = Vegeta è in difficoltà contro Botamo e Magetta, inoltre viene raggiunto anche da Cabba che elimina facilmente dal torneo Nigrisshi del terzo universo e [[Personaggi di Dragon Ball Super#Murisam|Murisam]] del decimo per poi prepararsi ad affrontare il principe dei Saiyan. In un'altra parte del ring, Hit distrugge alcuni pezzi di Narirama e lo butta fuori dal ring. Kale invece sta per essere eliminata da [[Personaggi di Dragon Ball Super#Napapa|Napapa]] e [[Personaggi di Dragon Ball Super#Methiop|Methiop]], ma viene salvata da Caulifla che malmena il secondo ed elimina Napapa, distruggendo una parte del ring. La Saiyan consola la protetta e le dice che dovrebbe sfidare Goku, quest'ultimo è alle prese con [[Personaggi di Dragon Ball Super#Jimeze|Jimeze]], guerriero di Yardrat del secondo universo. Caulifla butta Jimeze fuori dal ring e si presenta a Goku desiderosa di imparare la trasformazione del Super Saiyan Blue, Kale che non riesce a trasformarsi viene invece messa in disparte dalla sua maestra che affronta Goku in Super Saiyan Dai San Dankai. Goku però le spiega i punti deboli di quella forma e le mostra il Super Saiyan 2, la ragazza allora si trasforma nel secondo livello e Goku le dice che potrebbe facilmente raggiungere il terzo livello. Durante uno scambio di colpi fra i due, Kale decide di sparare un colpo energetico verso Goku, mancandolo. Arrabbiato il Saiyan le dice di non intralciarli e alla vista di una delusa Caulifla, Kale inizia a trasformarsi nel Super Saiyan Berserker. La sua furia è incontenibile e Vegeta dice a Goku di fare attenzione perché quella potrebbe essere la vera forma di un Super Saiyan. Goku ha difficoltà contro la ragazza non riuscendo a fermarla nemmeno con il potere del Super Saiyan Blue, Kale intanto non riesce a controllare la sua potenza fino a perdere la ragione e sconfigge Methiop e anche [[Personaggi di Dragon Ball Super#Voun|Vuon]] della Pride Troopers con alcuni colpi energetici. Quando Caulifla prova a calmarla con la sua voce, la sua protetta si scaglia verso di lei, ma viene bloccata da Jiren che con un solo colpo la sconfigge facendola tornare normale, ma ancora in gara. Goku e Jiren si ritrovano poi faccia a faccia.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 101
|titolo italiano = Incombono i paladini della giustizia! I Pride Troopers!
|titolo kanji = 迫りくる正義の戦士! プライド・トルーパーズ!!
|titolo romaji = Semarikuru Seigi no Senshi! Puraido Torūpāzu!!
|data giappone = 30 luglio 2017
|data italia = -
|trama = Mentre Kale si riprende, ella dice a Caulifla di non ricordarsi nulla di ciò che ha fatto. Goku invece vorrebbe affrontare Jiren, ma viene attaccato da Toppo che si allontana con il grigio dicendogli che ci penseranno altri cinque Pride Troopers a battere il Saiyan. I cinque guerrieri scelti sono Kahseral, [[Personaggi di Dragon Ball Super#Tupper|Tupper]], [[Personaggi di Dragon Ball Super#Zoiray|Zoiray]], [[Personaggi di Dragon Ball Super#Cocotte|Cocotte]] e [[Personaggi di Dragon Ball Super#Kettol|Kettol]], il generale si accorge della presenza di Kale e la riconosce come responsabile dell'eliminazione di Vuon e decide di attaccare anche lei e la sua maestra. Goku allora propone un'alleanza con le due Saiyan che dopo un iniziale rifiuto da parte di Kale viene accettata. Altrove il Maestro Muten e Tenshinhan, usando rispettivamente le tecniche del [[Tecniche di Dragon Ball#Tecnica delle Palme Fantasmagoriche|Bankoku Bikkuri Shou]] e del [[Tecniche di Dragon Ball#Kikōhō|Kikōhō]], eliminano [[Personaggi di Dragon Ball Super#The Preecho|The Preecho]] dell'Universo 3 mentre Freezer, dopo aver rubato a Vegeta il suo avversario, butta Muricihim dell'Universo 10 fuori dal ring. Nel frattempo la lotta tra i Saiyan e i Pride Troopers è iniziata, Goku viene attaccato da Tupper e Zoiray, il primo può controllare il proprio peso a piacimento mentre il secondo può scatenare tornadi girando su se stesso. Caulifla se la deve vedere con Kettol, un essere capace di controllare l'elettricità e che sferra potenti attacchi sulla ragazza. Kale vedendo la maestra in pericolo prova a raggiungerla, ma viene intrappolata nella barriera dimensionale di Cocotte. Kahseral viene invece attaccato da C-17 e C-18, mentre il primo combatte contro il generale, sua sorella va in aiuto di Goku e insieme sconfiggono Tupper che viene eliminato e Zoiray si dilegua dopo la sconfitta del compagno e fa riunire gli altri quattro per decidere il da farsi. Kahseral decide di eliminare le Saiyan del 6° Universo e Cocotte usando una barriera impedisce a Goku e ai fratelli cyborg di raggiungerle. Kale vedendo la sua compagna ad un passo dalla sconfitta si trasforma di nuovo nel Super Saiyan Berserker, ma questa volta in una forma controllata e si libera dalla dimensione di Cocotte. Le due poi attaccano insieme gli avversari e Kale usando la sua potenza diventa di nuovo massiccia come la prima volta che si era trasformata e sconfiggono Kahseral, Zoiray e Kettol. Cocotte che si era rinchiusa in una dimensione, viene sollevata da C-18 e buttata fuori dal ring. Dopo questa vittoria le due Saiyan e i guerrieri del 7° Universo si allontanano in direzioni diverse, infatti nonostante Goku avesse la possibilità di batterle ha permesso a entrambe di ritirarsi e riposarsi così potranno affrontarlo al meglio delle loro possibilità, mentre sono osservati da Brienne del 2° Universo.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 102
|titolo italiano = Esplode il potere dell'amore!? Le streghette guerriere del 2° universo!!
|titolo kanji = 愛の力が大爆発!? 第2宇宙の魔女っ子戦士!!
|titolo romaji = Ai no Chikara ga daibakuhatsu!? Dai Ni Uchū no Majokko Senshi!!
|data giappone = 6 agosto 2017
|data italia = -
|trama = Molti dei guerrieri dell'Universo 10 sono stati eliminati dal torneo, mentre le combattenti dell'Universo 2 iniziano a fare sul serio, ovvero le Kamikaze Fireballs: Brianne de Château, [[Personaggi di Dragon Ball Super#Sanka Ku|Sanka Ku]] e [[Personaggi di Dragon Ball Super#Su Roas|Su Roas]], le quali si trasformano rispettivamente in Ribrianne, Kakunsa e Rozie. Le tre emanano un'energia speciale che avvolge tutto il ring, essa ha il potere di ammaliare la gente, tra l'altro Gohan suggerisce a Muten, Piccolo e Tenshinhan di abbandonare la strategia di gruppo e di combattere individualmente. Ribrianne combatte contro Vegeta, e nel farlo elimina dal torneo [[Personaggi di Dragon Ball Super#Jirasen|Jirasen]], un combattente dell'Universo 10. Intanto Goku e C-17 affrontano rispettivamente Rozie e Kakunsa, quest'ultima mette in difficoltà il cyborg con i suoi attacchi veloci, ma lui, fingendosi debole ai suoi colpi, la intrappola nella sua [[Tecniche di Dragon Ball#Barriera energetica|barriera energetica]] e la lancia fuori dal ring, salvo poi essere salvata da un'altra combattente dell'Universo 2, la guerriera alata [[Personaggi di Dragon Ball Super#Vikal|Vikal]]. C-17 decide di fare sul serio, e prima elimina del torneo Vikal, poi coglie di sorpresa Kakunsa con una tecnica galleggiante: infatti proietta sotto i suoi piedi una piattaforma di enegia, senza violare le regole del Torneo del Potere, poi elimina anche Kakunsa.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 103
|titolo italiano = Non trattenerti Gohan! Lotta decisiva con l'universo 10!!
|titolo kanji = 悟飯よ非情なれ! 第10宇宙との決戦!!
|titolo romaji = Gohan yo Hijō nare! Dai Jū Uchū to no Kessen!!
|data giappone = 13 agosto 2017
|data italia = -
|trama = Ribrianne e Rozie vogliono vendicarsi per l'eliminazione di Kakunsa ma vengono messe alle strette da C-17 e Goku: in loro aiuto però interviene Jimeze, lo Yardrat dell'Universo 2, che le salva dall'eliminazione usando il Teletrasporto. Nel frattempo Gohan attacca Botamo anche se lui è immune a ogni danno, però con i suoi colpi lo sospende in aria impedendogli la mobilità e infine lo butta fuori dal ring con un'onda di energia, poi si prepara ad affrontare [[Personaggi di Dragon Ball Super#Obni|Obni]] e [[Personaggi di Dragon Ball Super#Rubalt|Rubalt]], gli ultimi due guerrieri rimasti dell'Universo 10, dopo che Jimeze ha buttato fuori dal ring anche [[Personaggi di Dragon Ball Super#Jilcol|Jilcol]]. Gohan affronta i due in coppia con Piccolo. Il namecciano elimina Rubalt senza problemi con il [[Tecniche di Dragon Ball#Makuhoidan|Makuhoidan]], mentre Gohan ingaggia una lotta serrata con Obni, il quale usando il suo ki riesce con delle illusioni a nascondere la sua essenza fisica, colpendo Gohan cogliendolo di sorpresa, quindi lui capendo che non può difendersi si lascia attaccare individuando così la posizione del suo avversario potendo contrattaccare, anche se così facendo rischia di indebolirsi. Alla fine Obni esaurisce il suo ki diventando un bersaglio facile per Gohan che lo manda fuori dal ring con una Kamehameha. L'Universo 10 non ha più guerrieri che possano combattere quindi vengono teletrasportati via con Rumoosh e Gowasu nel loro universo che viene eliminato da Zen'ō, l'unica a sopravvivere è Cus, ma mentre accade ciò Gohan osserva a terra il ciondolo perso da Obni poco prima di venire eliminato con una foto della sua famiglia: in quell'istante, con sguardo amareggiato, il Saiyan si rende realmente conto di quanto sia crudele il Torneo del Potere ma purtroppo non può fare altro che rimanere indifferente dato ci sono ancora molti avversari contro cui combattere.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 104
|titolo italiano = Battaglia trascendentale a velocità lampo! Goku e Hit fanno fronte comune!!
|titolo kanji = 超絶光速バトル勃発! 悟空とヒットの共同戦線!!
|titolo romaji = Chōzetsu Kōsoku batoru boppatsu! Gokū to Hitto no Kyōdō sensen!!
|data giappone = 20 agosto 2017
|data italia = -
|trama = Dopo l'ineluttabile eliminazione dell'Universo 10, [[Personaggi di Dragon Ball Super#Hit|Hit]] dell'Universo 6 e [[Personaggi di Dragon Ball Super#Dyspo|Dyspo]] dell'Universo 11 si ritrovano faccia a faccia. Il Guerriero Sonico dei Pride Troopers rivela di essere a conoscenza della tecnica speciale dell’Assassino Leggendario, il [[Tecniche di Dragon Ball#Salto Temporale|Salto Temporale]]; Dyspo parte all’attacco e lancia ad Hit un pugno che va a segno, nonostante questi ricorra all’ormai risaputa abilità, mentre [[Personaggi di Dragon Ball Super#Kale|Kale]] e [[Personaggi di Dragon Ball Super#Caulifla|Caulifla]] assistono nascoste e sconvolte allo stesso tempo. [[Personaggi di Dragon Ball Super#Champa|Lord Champa]], intanto, dagli spalti, realizza sbigottito che il suo guerriero migliore ha appena ricevuto un colpo, cosa mai accaduta prima d’allora (fatta eccezione per lo scontro contro [[Goku]] nel [[Glossario di Dragon Ball#Torneo tra il 6° e il 7° Universo|torneo tra il 6° e il 7° Universo]]). Hit comprende che la baldanza di Dyspo non è una cosa da sottovalutare, ciononostante continua ad utilizzare il Salto Temporale, che però pare servire a niente, dato che il guerriero dell’Universo 11 lo colpisce, apparentemente, senza alcuna difficoltà; l’assassino capisce in che cosa consiste la tecnica del guerriero, e questi gli rivela che può incrementare la velocità dei propri movimenti mille volte in un istante, e poco dopo Hit scopre anche che Dyspo riesce ad eludere la tecnica del Salto Temporale perché è in grado di ascoltare il suono emesso dai suoi muscoli quando vibrano, visto che, qualche istante prima di ricorrere all’abilità del Salto Temporale, il suo corpo s’irrigidisce. Hit si fa colpire di proposito e, una volta trovatosi sull’orlo del ring, riesce a far cadere Dyspo, il quale viene però salvato da un altro membro dei [[Dragon Ball Super|Pride Troopers]], [[Personaggi di Dragon Ball Super#Kunshi|Kunshi]], che riesce a generare delle corde d’energia. I due guerrieri dell’Universo 11, inizialmente, paiono avere la meglio sull’assassino; a un certo punto, Hit perde ogni speranza ed è pronto a cadere dal ring, con un Dyspo davanti a sé che gli sta per sferrare il colpo di grazia, ma viene miracolosamente salvato da Goku, che si trova nello stadio di [[Dragon Ball Super|Super Saiyan God]] e blocca l’attacco di Dyspo. I due guerrieri dell’Universo 6 e 7 combattono tenacemente i due dell’Universo 11, facendo squadra assieme; dapprima, Kunshi si confronta con Goku, e poi viene gettato fuori da Hit. Dyspo, allo stremo dopo essere stato letteralmente messo al tappeto da Hit, si ritira temporaneamente dal combattimento, tornando da [[Personaggi di Dragon Ball Super#Toppo|Toppo]] e [[Personaggi di Dragon Ball Super#Jiren|Jiren]], e non smette di credere nella giustizia cui il suo Universo ha sempre fatto riferimento, ma questa volta Toppo sembra aver cambiato forma mentis, dicendo che in quella situazione non esistono né il male né la giustizia, ma solo la salvezza o la cancellazione. [[Personaggi di Dragon Ball Super#Vermoud|Vermoud]] e [[Personaggi di Dragon Ball Super#Kai|Kai]], rispettivamente il Signore della Distruzione e il Kaiohshin dell’Universo 11, malgrado siano rimasti con soli tre combattenti in gara, sono ancora sicuri della vittoria del loro Universo, dato che in campo ci sono ancora guerrieri come Jiren e Toppo. Alla fine, Goku e Hit decidono di prorogare, almeno per il momento, il combattimento fra loro due, separandosi.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 105
|titolo italiano = Dura lotta! Il maestro Muten sacrifica la vita!!
|titolo kanji = 奮戦! 武天老師命を燃やす!!
|titolo romaji = Funsen! Muten Rōshi inochi o moyasu!!
|data giappone = 27 agosto 2017
|data italia = -
|trama = Il maestro Muten è intento ad osservare i vari concorrenti dell'arena quando viene avvicinato da [[Personaggi di Dragon Ball Super#Caway|Caway]] del 4° Universo, la bella guerriera prova ad attaccarlo usando delle armi bianche create con la sua energia, ma il maestro la blocca e le dice che lui è troppo forte per lei. Caway adirata prova quindi a sedurlo, nonostante i suoi allenamenti il vecchio combattente rimane affascinato dalla ragazza e si scaglia su di lei, quest'ultima ne aprofitta per colpirlo con una lancia che viene parata dal guerriero. Spaventata da Muten, Caway decide di autoeliminarsi ed il suo posto viene preso da Dercori, un'altra guerriera del 4° Universo che fino ad ora era rimasta nascosta ad osservare lo scontro tra i due combattenti. Dercori lo attacca usando tecniche illusorie e talismani, ma Muten ha la meglio usando la Mafuuba per sigillarla in una boccetta buttandola fuori dal ring, e quindi sconfigge anche lei. Quitela furioso dice che Muten ha barato poiché ha usato un oggetto per usare la Mafuuba, Bills replica dicendo che Dercori aveva dei talismani anche se Quitela fa tenere presente che essi li ha generati con la sua energia, comunque Bills è dell'opinione che Muten abbia sconfitto Dercori con la sua tecnica e la boccetta era solo un accessorio quindi si è attenuto al regolamento. Le due Divinità della Distruzione iniziano a litigare, ma saranno i due Zen'ō a porre fine all'alterco tra i due, inoltre affermano che il maestro Muten non ha violato le regole. Ganos furioso per la sconfitta delle due compagne di squadra decide di trasformarsi nella sua forma aviana e sebbene fosse in iniziale svantaggio riesce a provocare seri danni al vecchio maestro. Tuttavia Muten non si dà per vinto e dopo aver tentato di ipnotizzarlo senza successo, aumenta la sua massa muscolare fino a raggiungere la massima potenza e con una potentissima Kamehameha sconfigge Ganos eliminandolo dal torneo. Crilin e Beerus festeggiano le loro tre vittorie, ma all'improvviso Muten cade al suolo privo di vita. Goku che nel frattempo è stato intrappolato nel corpo di [[Personaggi di Dragon Ball Super#Maji Kayo|Maji Kayo]], un guerriero del 3° Universo che può rendere il suo corpo liquido o solido quando lo vuole. Goku si libera dal suo avversario trasformandosi in Super Saiyan Blue e con il teletrasporto raggiunge il suo maestro cercando di rianimarlo usando il suo ki. Dopo alcuni momenti di terrore, Muten si risveglia per la felicità dei suoi allievi, Goku lo abbraccia e i due si incamminano a cercare altri avversari.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 106
|titolo italiano = Trovatelo! Scontro mortale con un avversario invisibile!!
|titolo kanji = 彼を探せ! 見えない攻撃者との死のマッチ!!
|titolo romaji = Kare o sagase! Mienai kōgeki-sha to no shi no matchi!
|data giappone = 3 settembre 2017
|data italia = -
|trama = Gohan e Piccolo sono in difficoltà perché un misterioso guerriero lancia dei raggi energetici concentrati da lunga distanza, quindi non potendolo vedere dato che si nasconde, non possono fare altro che nascondersi anch'essi, sembra che l'artefice di ciò sia il guerriero del 2° Universo [[Personaggi di Dragon Ball Super#Pran|Pran]], che dalla bocca sputa delle sfere galleggianti che riflettono i raggi energetici, che non solo feriscono il [[Personaggi di Dragon Ball Super#Dr. Rota|Dr. Rota]] del 6° Universo, ma colpiscono più volte Piccolo staccandogli le braccia, che però lui rigenera con i suoi poteri namecciani. Le sfere individuano gli avversari rilevando il calore corporeo, quindi Piccolo lancia ovunque raggi di energia aumentando le traccie di calore, confondendo il cecchino che infatti inizia a lanciare raggi ovunque, poi intervengono Tenshinhan, Vegeta e Goku, i due Saiyan attaccano Pran, ma scoprono che come le sfere da lui create, il suo corpo riflette i raggi energetici, che su di lui non hanno effetto. Il vero cecchino si rivela essere il guerriero del 2° Universo [[Personaggi di Dragon Ball Super#Harmira|Harmira]] che lancia contro Pran i suoi raggi energetici che quest'ultimo riflette sulle sue sfere che a loro volta li riflettono sugli avversari potendo colpirli a lunga distanza senza doverli affrontare direttamente. Tenshinhan crea tre copie di se stesso con la tecnica dello [[Tecniche di Dragon Ball#Shi Shin No Ken|Shi Shin No Ken]] e cerca di avvicinarsi ad Harmira che prova a colpirlo con i suoi raggi energetici, ma le copie di Tenshinhan gli fanno da scudo e poi lui colpisce Harmira con il Shin-Kikōhō sconfiggendolo apparentemente. Harmira però distrugge una parte del ring e Tenshinhan cade giù venendo eliminato dal torneo, però le sue tre copie trascinano Harmira giù con lui e quindi anche il guerriero del 2° Universo viene eliminato dal Torneo del Potere insieme a Tenshinhan. Il Dr. Rota, dopo aver recuperato le forze, prova a combattere contro Pran, ma Vegeta lo colpisce con un raggio energetico e lo spinge contro Pran eliminandoli entrambi dal torneo facendoli cadere fuori dal ring. Goku continua a pensare a Jiren, poi sprona Vegeta a mettercela tutta per sconfiggere gli avversari che dovrà affrontare durante il torneo per far sì che lo sforzo di Tenshinhan non sia stato vano.
}}
{{Episodio Anime
|posizione template =
|numero episodio = 107
|titolo italiano = La vendetta di 'F'! Tracciata una trappola ingegnosa!?
|titolo kanji = 復讐の「F」! しかけられた狡猾な罠!?
|titolo romaji = Fukushū no Efu! Shikakerareta Kōkatsu na Wana!?
|data giappone = 17 settembre 2017
|data italia = -
|trama = In un flashback Frost si reca da Champa per chiedere l'assoluzione di tutti i suoi peccati in cambio della sconfitta del 7° Universo. Nel presente il Gran Sacerdote mostra ai due Zen'ō i concorrenti rimasti nell'arena che in totale sono 36, Beerus si preoccupa quando sente che il 4° Universo ha ancora quattro concorrenti, ma di questi solo la metà è visibili nell'arena. Tenshinhan ricorda di quando percepì quella debole presenza, ma che non aveva visto nessuno; Whis è dell'opinione che gli ultimi due misteriosi guerrieri del 4° Universo usciranno allo scoperto nel momento più cruciale. Il 6° e il 7° Universo vantano otto guerrieri ciascuno e quindi sono in vantaggio numerico, [[Personaggi di Dragon Ball Super#Marcarita|Marcarita]] (l'angelo di Vermoud) fa tenere presente che l'11° Universo è quello con il minor numero di combattenti, ma Kai e Vermoud non sono preoccupati perché sono rimasti i tre Pride Troopers più forti, oltre al fatto che Toppo e Jiren sono in piena forma quindi dal loro punto di vista è l'11° Universo in vantaggio. [[Personaggi di Dragon Ball Super#Ea|Ea]], il Kaioshin del 3° Universo, vuole studiare da vicino Jiren e decide di mandare Maji Kayo per via delle sue abilità speciali, Dyspo si accorge della sua presenza e lo affronta ma finisce intrappolato nel suo corpo, dopo essersi salvato interviene Jiren che con uno spostamento d'aria scaglia violentemente Maji Kayo fuori dall'arena eliminandolo dal torneo. Altrove Goku prova a fermare Frost che attacca Muten ma intervenire Ribrianne gli si para davanti per vendicarsi. Frost commette lo sbaglio di credere che Muten, essendo stanco, non possa difendersi, ma l'anziano uomo lo mette in difficoltà, però proprio quando stava per batterlo con la Mafuuba, non riesce a usarla bene a causa della sua stanchezza. Frost inizia a torturare Muten, in suo aiuto arriva Vegeta che attacca Frost. Sfortuna vuole che anche Magetta si trovi lì ed indossa tappi per le orecchie per difendersi dagli insulti del Saiyan che ora deve affrontare due avversari. Muten prova a lanciare un'altra Mafuuba, ma Frost che aveva capito il suo piano usa i suoi poteri per reindirizzare la tecnica su Vegeta, Muten rompe subito la boccetta, ma Frost ne ha un'altra vicino a sé e vi sigilla Vegeta. Muten attacca Frost che non lo lascia avvicinare sparandogli dei raggi laser, con le sue ultime energie, Muten lancia una debole sfera contro i guerrieri del 6° Universo che viene facilmente schivata, ma con sorpresa la sfera viene manipolata dall'anziano guerriero per distruggere la boccetta e liberare Vegeta, quest'ultimo trasformato in Super Saiyan Blue distrugge i tappi di Magetta e lo insulta per immobilizzarlo e scagliarlo fuori dal ring e Frost è costretto a fuggire. Muten ormai stanco, viene convito da Vegeta a ritirarsi con la promessa che penserà lui al resto, quindi si lascia cadere per andare in tribuna dove Crilin e Tenshinhan gli danno un senzu con il quale guarisce, inoltre Beerus gli esprime l'ammirazione che prova per lui. Nel frattempo Goku si prepara a combattere contro Ribrianne.
}}
{{Episodio Anime
|posizione template =
|numero episodio = 108
|titolo italiano = Freezer e Frost! Il male si incrocia?!
|titolo kanji = フリーザとフロスト! 交わる悪意!?
|titolo romaji = Furīza to Furosuto! Majiwaru Akui!?
|data giappone = 24 settembre 2017
|data italia = -
|trama = Mentre Goku è alle prese con Ribrianne, Toppo sta lottando contro Cabba. Altrove Gohan sta affrontando Jimeze del 2° Universo, quest'ultimo riesce a mettere in crisi il Saiyan grazie al suo teletrasporto, tuttavia il figlio di Goku viene salvato dall'arrivo inaspettato di Freezer. Quest'ultimo rimprovera Gohan per essersi fatto colpire così facilmente e dopo aver torturato Jimeze, butta quest'ultimo fuori dal ring con molta facilità. Gohan furioso per come il suo compagno ha trattato Jimeze inizia a prendersela con Freezer e nel frattempo i due vengono raggiunti da Frost, a questo punto Freezer inizia a lottare contro Gohan ricorrendo anche alla sua forma dorata facendo pensare al pubblico che egli si sia schierato con il 6° Universo per vendicarsi dei Saiyan e tornare in vita con le Super Sfere del Drago, Whis ipotizza che il suo scopo sia quello di uccidere un Dio, probabilmente Beerus, dato che Super Shenron può esprimere un desiderio senza limiti. Dopo che Gohan viene atterrato da Freezer, quest'ultimo scopre che Frost non può trasformarsi nella forma dorata, così gli insegna a raggiungere la forma del 100% di potenza, ma a sorpresa il malvagio imperatore colpisce il guerriero del 6° Universo buttandolo fuori dal ring. Giunto sugli spalti Frost e Champa si chiedono cosa sia successo e in quel momento Gohan si rialza illeso dai colpi ricevuti da Freezer, infatti quest'ultimo aveva solamente finto di tradire il 7° Universo. A questo punto un adirato e umiliato Frost cerca di colpire Freezer alle spalle, ma Zen'ō lo cancella dall'esistenza per evitare altre interferenze, minacciando adirittura tutto l'universo di Champa se ciò dovesse ripetersi ancora. Dopo una specie di incoraggiamento da parte di Freezer, Gohan si allontana per cercare altri avversari.
}}
{{Episodio Anime
|posizione template =
|numero episodio = 109
|titolo italiano = Il nemico più forte si avvicina a Goku! Lancia la letale Sfera Genkidama!
|titolo kanji = 悟空に迫る最強の敵!今こそ放て!必殺の元気玉!!
|titolo romaji = Gokū ni semaru saikyō no teki! Ima koso hanate! Hisassu no genki-dama!!
|data giappone = 8 ottobre 2017<ref name="Ep. 109-110">Gli episodi 109 e 110 sono stati trasmessi insieme in uno speciale televisivo di un'ora.</ref>
|data italia = -
|trama = Goku affronta Ribrianne e questa vedendo l'enorme potenza del saiyan decide di potenziarsi facendosi crescere delle ali sulla spalla diventando Super Ribrianne. Goku tuttavia la sconfigge con facilità nella forma Blue mettendola in fuga. Nel frattempo, Vermoud contatta telepaticamente Jiren ordinandogli di sconfiggere Goku. Jiren pronto per affrontare il saiyan rilascia tutta la sua energia che viene avvertita da tutti i presenti, ogni combattimento in corso s'interrompe per l'enorme potenza che emana Jiren. Tutte le divinità sono esterefatti dalla potenza di Jiren dicendo che è impossibile che esista un mortale così potente. Whis capisce che le voci su cui un mortale era più forte di un Dio della Distruzione erano vere e il guerriero è proprio Jiren. Goku inizia a combattere contro Jiren in forma base, in super saiyan, super saiyan 2 e super saiyan god per studiarlo. Successivamente affronta Jiren nella forma Blue potenziata con il Kaioken x20 ma il nemico dimostra di essere ancora più forte. Goku messo alle strette nonostante abbia combattuto al massimo, decide di utilizzare la Sfera Genkidama e assorbe l'energia di tutti i suoi compagni di squadra, eccetto Vegeta, creando la sfera. Goku scaglia la sfera contro Jiren ma questi la respinge con facilità obbligando Goku a utilizzare tutte le sue forze per resistere.
}}
{{Episodio Anime
|posizione template =
|numero episodio = 110
|titolo italiano = Questa è la battaglia definitiva di tutti gli universi! Son Goku vs. Jiren!
|titolo kanji = これぞ全宇宙一の究極バトル!孫悟空vsジレン
|titolo romaji = Kore zo zen uchu ichi no kyūkyoku batoru! Son Gokū basasu Jiren!!
|data giappone = 8 ottobre 2017<ref name="Ep. 109-110"/>
|data italia = -
|trama =
}}
{{Episodio Anime
|posizione template =
|numero episodio = 111
|titolo italiano = Battaglia estrema di un’altra dimensione! Hit VS Jiren!
|titolo kanji = ヒットvsジレン
|titolo romaji = Hitto vs. Jiren
|data giappone = 15 ottobre 2017
|data italia = -
|trama = Jiren devia la Genkidama di Goku e si trova ad affrontare Hit. Quest’ultimo si lascia deliberatamente colpire da Jiren nel tentativo di elaborare una strategia per combatterlo, decide di utilizzare il suo Salto Temporale, ma non ha il minimo effetto contro Jiren!
}}
{{Episodio Anime
|posizione template =
|numero episodio = 112
|titolo italiano = La parola dei Saiyan! La determinazione di Vegeta!
|titolo kanji =
|titolo romaji =
|data giappone = 22 ottobre 2017
|data italia = -
|trama = Per permettere a Caulifla e agli altri di lottare contro altri avversari al pieno delle forze, Cabba si precipita a combattere Monna dell’Universo 4. Tuttavia, viene rapidamente sconfitto e salvato da Vegeta all’ultimo momento. Come un maestro, Vegeta dice a Cabba di combattere con tutto sé stesso per non avere mai rimpianti.
}}
{{Episodio Anime
|posizione template =
|numero episodio = 113
|titolo italiano = Il maniacale amore dei Saiyan per la battaglia! / Per divertirsi! I Saiyan che amano la lotta tornano a scontrarsi!
|titolo kanji =
|titolo romaji =
|data giappone = 29 ottobre 2017
|data italia = -
|trama = I guerrieri dell’Universo 3 si avventano su Goku, esausto dopo il suo scontro contro Jiren. Goku viene salvato da Caulifla, che gli chiede però un nuovo combattimento tra loro. Goku è felice, però le spiega che non ha abbastanza forza per trasformarsi in Super Saiyan adesso, ma la riacquisterà a poco a poco durante la lotta.
}}
{{Episodio Anime
|posizione template = coda
|numero episodio = 114
|titolo italiano = Una situazione terribile! L’apparizione improvvisa di un nuovo super guerriero!
|titolo kanji =
|titolo romaji =
|data giappone = 5 novembre 2017
|data italia = -
|trama = Gli attacchi di Goku aumentano di intensità mentre combatte contro Kale e Caulifla. E’ in quel momento che Kale si trasforma nel Super Saiyan Berserker, ma…
}}
 
== DVDClassifica marcatori ==
;2 reti
=== Giappone ===
{{Colonne}}
Gli episodi di ''Dragon Ball Super'' vengono pubblicati per il mercato home video nipponico in edizione DVD dal 2 dicembre 2015.
* {{Bandiera|BRA}} [[Philippe Coutinho]]
{| class="wikitable" style="width:80%;"
* {{Bandiera|BRA}} [[Everton Soares|Everton]]
|-
* {{Bandiera|CHL}} [[Alexis Sánchez]]
! width="5%" |N°
{{Colonne spezza}}
! width="40%" |Data
* {{Bandiera|CHL}} [[Eduardo Vargas]]
! width="15%" |Dischi
* {{Bandiera|COL}} [[Duván Zapata]]
! width="20%" |Episodi
* {{Bandiera|JPN}} [[Kōji Miyoshi]]
! width="10%" |Extra
{{Colonne spezza}}
! width="5%" |Fonte
* {{Bandiera|URU}} [[Edinson Cavani]]
|-
* {{Bandiera|URU}} [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Luis Suárez]]
| 1
* {{Bandiera|VEN}} [[Darwin Machís]]
| 2 dicembre 2015
{{Colonne fine}}
| 2
 
| 1-12
;1 rete
| /
{{Colonne}}
| <div align="center"><ref name="volume_1">{{cita web|titolo=DVD 1 di ''Dragon Ball Super''|url=http://www.cdjapan.co.jp/product/BIBA-9551|editore=cdjapan.co.jp|accesso=19 agosto 2017|lingua=ja}}</ref></div>
* {{Bandiera|ARG}} [[Sergio Agüero]]
|-
* {{Bandiera|ARG}} [[Lautaro Martínez]]
| 2
* {{Bandiera|ARG}} [[Lionel Messi]]
| 2 marzo 2016
* {{Bandiera|BOL}} [[Leonel Justiniano]]
| 2
* {{Bandiera|BOL}} [[Marcelo Moreno]]
| 13-24
* {{Bandiera|BRA}} [[Dani Alves]]
| /
* {{Bandiera|BRA}} [[Casemiro]]
| <div align="center"><ref name="volume_2">{{cita web|titolo=DVD 2 di ''Dragon Ball Super''|url=http://www.cdjapan.co.jp/product/BIBA-9552|editore=cdjapan.co.jp|accesso=19 agosto 2017|lingua=ja}}</ref></div>
* {{Bandiera|BRA}} [[Roberto Firmino]]
|-
* {{Bandiera|BRA}} [[Willian]]
| 3
{{Colonne spezza}}
| 2 luglio 2016
* {{Bandiera|CHL}} [[José Fuenzalida]]
| 2
* {{Bandiera|CHL}} [[Erick Pulgar]]
| 25-36
* {{Bandiera|COL}} [[Gustavo Cuéllar]]
| /
* {{Bandiera|COL}} [[Roger Martínez]]
| <div align="center"><ref name="volume_3">{{cita web|titolo=DVD 3 di ''Dragon Ball Super''|url=http://www.cdjapan.co.jp/product/BIBA-9553|editore=cdjapan.co.jp|accesso=19 agosto 2017|lingua=ja}}</ref></div>
* {{Bandiera|ECU}} [[Ángel Mena]]
|-
* {{Bandiera|ECU}} [[Enner Valencia]]
| 4
* {{Bandiera|JPN}} [[Shōya Nakajima]]
| 4 ottobre 2016
* {{Bandiera|PRY}} [[Óscar Cardozo]]
| 2
* {{Bandiera|PRY}} [[Derlis González Galeano|Derlis González]]
| 37-48
{{Colonne spezza}}
| /
* {{Bandiera|PRY}} [[Richard Sánchez (calciatore 1996)|Richard Sánchez]]
| <div align="center"><ref name="volume_4">{{cita web|titolo=DVD 4 di ''Dragon Ball Super''|url=http://www.cdjapan.co.jp/product/BIBA-9554|editore=cdjapan.co.jp|accesso=19 agosto 2017|lingua=ja}}</ref></div>
* {{Bandiera|PER}} [[Jefferson Farfán]]
|-
* {{Bandiera|PER}} [[Édison Flores]]
| 5
* {{Bandiera|PER}} [[Paolo Guerrero]]
| 6 gennaio 2017
* {{Bandiera|QAT}} [[Almoez Ali]]
| 2
* {{Bandiera|URU}} [[José Giménez]]
| 49-60
* {{Bandiera|URU}} [[Nicolás Lodeiro]]
| /
* {{Bandiera|VEN}} [[Josef Martínez]]
| <div align="center"><ref name="volume_5">{{cita web|titolo=DVD 5 di ''Dragon Ball Super''|url=http://www.cdjapan.co.jp/product/BIBA-9555|editore=cdjapan.co.jp|accesso=19 agosto 2017|lingua=ja}}</ref></div>
{{Colonne fine}}
|-
 
| 6
;1 autorete
| 4 aprile 2017
{{Colonne}}
| 2
* {{Bandiera|ECU}} [[Arturo Mina]] (pro Uruguay)
| 61-72
{{Colonne spezza}}
| /
* {{Bandiera|PRY}} [[Rodrigo Rojas]] (pro Qatar)
| <div align="center"><ref name="volume_6">{{cita web|titolo=DVD 6 di ''Dragon Ball Super''|url=http://www.cdjapan.co.jp/product/BIBA-9556|editore=cdjapan.co.jp|accesso=19 agosto 2017|lingua=ja}}</ref></div>
{{Colonne spezza}}
|-
{{Colonne fine}}
| 7
| 2 agosto 2017
| 2
| 73-84
| /
| <div align="center"><ref name="volume_7">{{cita web|titolo=DVD 7 di ''Dragon Ball Super''|url=http://www.cdjapan.co.jp/product/BIBA-9557|editore=cdjapan.co.jp|accesso=19 agosto 2017|lingua=ja}}</ref></div>
|-
| 8
| 3 ottobre 2017
| 2
| 85-96
| /
| <div align="center"><ref name="volume_8">{{cita web|titolo=DVD 8 di ''Dragon Ball Super''|url=http://www.cdjapan.co.jp/product/BIBA-9558|editore=cdjapan.co.jp|accesso=19 agosto 2017|lingua=ja}}</ref></div>
|-
|9
|6 gennaio 2018
|2
|97-108
|/
| <div align="center"><ref name="volume_9">{{cita web|titolo=DVD 9 di ''Dragon Ball Super''|url=http://www.cdjapan.co.jp/product/BIBA-9559|editore=cdjapan.co.jp|accesso=13 settembre 2017|lingua=ja}}</ref></div>
|-
|10
|3 aprile 2018
|2
|109-120
|/
| <div align="center"><ref name="volume_10">{{cita web|titolo=DVD 10 di ''Dragon Ball Super''|url=http://www.cdjapan.co.jp/product/BIBA-9560|editore=cdjapan.co.jp|accesso=13 settembre 2017|lingua=ja}}</ref></div>
|-
|11
|3 luglio 2018
|2
|121-133
|/
|<div align="center"><ref name="volume_11">{{cita web|titolo=DVD 11 di ''Dragon Ball Super''|url=http://www.cdjapan.co.jp/product/BIBA-9563|editore=cdjapan.co.jp|accesso=19 settembre 2017|lingua=ja}}</ref></div>
|-
|}
 
== Note ==
<references/>
 
{{Copa América}}
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|calcio}}
* {{Cita web|url=http://www.toei-anim.co.jp/tv/dragon_s/episode/list/|titolo=Episodi di Dragon Ball Super|sito=http://www.toei-anim.co.jp|lingua=ja|accesso=2017-05-12}}
 
{{Dragon Ball}}
{{Portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:StagioniCompetizioni disportive Dragonin Ball|SuperBrasile]]
[[Categoria:Copa América]]
[[Categoria:Calcio nel 2019]]