Talvera e Copa América 2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{In corso|calcio}}
{{Fiume
{{Edizione di competizione sportiva
|nome =Talvera<br />''Talfer''
|nome = Copa América 2019
|immagine =Talvera a Bolzano.JPG
|nome ufficiale =CONMEBOL Copa América Brasil 2019
|didascalia = Il torrente Talvera a Bolzano
|logo = Conmebol-Copa-America-2019.svg
|nazione = ITA
|competizione = Copa América
|attraversa = {{IT-TAA}}
|sport = Calcio
|attraversa_2 = {{IT-BZ}}
|edizione = 46ª
|lunghezza =45.5
|organizzatore = [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]]
|portata =12.5
|date = 14 giugno - 7 luglio [[2019]]
|bacino =429
|luogo = {{BRA}}<br />(5 città)
|altitudine_sorgente =2781
|partecipanti = 12
|nasce =[[Passo di Pennes]]
|partecipanti qualifiche =
|nasce_lat =
|nasce_longnazioni =
|discipline =
|sfocia =[[Isarco]] a [[Bolzano]]
|impianto = 6 stadi
|sfocia_lat =46.4931365
|direttore =
|sfocia_long =11.3478938
|sito web =
|vincitore =
|volta =
|secondo =
|terzo =
|quarto =
|migliore nazione =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore = 9 giocatori (2)
|miglior portiere =
|incontri disputati = 18
|gol = 46
|pubblico = {{#expr: <!--Gruppo A-->+ 47260 + 13370 + 26346 + 42587 + 42317 + 8091 <!--Gruppo B-->+ 35572 + 19196 + 22079 + 35265 + 41390 + 13903 <!--Gruppo C-->+ 13611 + 23253 + 39733 + 14727 + 0 + 0 <!--Quarti-->+ 0 + 0 + 0 + 0 <!--Semifinale-->+ 0 + 0 <!--Terzo posto-->+ 0 <!--Finale-->+ 0}}
|aggiornato = 24 giugno 2019
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Copa América Centenario|Centenario]]
|edizione successiva = [[Copa América 2020|2020]]
}}
Il torrente '''Talvera''' (''Talfer'' in [[lingua tedesca|tedesco]]) nasce a 2.781&nbsp;m [[s.l.m.]] nei pressi del [[Passo di Pennes]] nelle [[Alpi Sarentine]] in [[Provincia autonoma di Bolzano|Alto Adige]]. Attraversa l'intero comune di [[Sarentino]], costituisce il confine tra i comuni di San Genesio Atesino (ad ovest) e di Renon (ad est), per poi entrare nel comune di [[Bolzano]] dove sfocia nel fiume [[Isarco]] di cui ne è il secondo maggiore affluente<ref>{{Cita web|url=http://www.provincia.bz.it/agenzia-ambiente/acqua/torrente-talvera.asp|titolo=Torrente Talvera|sito=|data=10 marzo 2016|lingua=Italiano|accesso=17 settembre 2016}}</ref>.
 
La '''Copa América 2019''' è la 46ª edizione del [[Copa América|massimo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili]] organizzato dalla [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]]. Il torneo si tiene, per la quinta volta, in [[Brasile]]. Ha avuto inizio il 14 giugno e si concluderà il 7 luglio.
== Il tratto bolzanino ==
[[File:Alveo torrente Talvera.jpg|miniatura|Il Talvera dopo i lavori terminati nella primavera del 2016, visto dal ponte ciclopedonale del Lungotalvera S. Quirino. Vista verso monte.]]
[[File:Alveo torrente Talvera con rapide.jpg|miniatura|Il Talvera dopo i lavori terminati nella primavera del 2016, visto dal ponte ciclopedonale del Lungotalvera S. Quirino. Vista verso valle.]]
[[File:Talvera neve2.jpg|miniatura|Il Talvera dopo una nevicata nel gennaio del 2017, visto dal ponte pedonale del Museion. Vista verso valle.]]
Bolzano a volte viene chiamata "Città del Talvera" (''Talferstadt''), in quanto si considera il Talvera il suo corso d'acqua principale, non l'[[Isarco]] che scorre anch'esso per un tratto a margine della città e tantomeno l'[[Adige]], ancora più periferico.
 
Il campione in carica del torneo è il [[Nazionale di calcio del Cile|Cile]], che ha vinto le due precedenti edizioni ([[Copa América 2015|2015]] e [[Copa América Centenario|2016]]).
Tra il 2003 e il 2013 nella parte nord del capoluogo, si è sistematicamente provveduto a effettuare un'ingente cementificazione sia del letto sia instaurando capienti infrastrutture di ricreazione pubblica all'interno dell'alveo con conseguente pericolo nei casi di piena<ref>[http://altoadige.gelocal.it/cronaca/2013/04/23/news/ora-luis-durnwalder-vuole-i-prati-del-talvera-1.6931471] altoadige.gelocal.it/cronaca/2013/04/23/<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
=== LaScelta centraledella disede S. Antonio ===
Nonostante il desiderio della CONMEBOL di organizzare il torneo del 2015 in Brasile, lo svolgimento della [[FIFA Confederations Cup 2013]], i [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali di calcio del 2014]] e le [[Giochi della XXXI Olimpiade|Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016]] in quel paese fece riconsiderare la decisione. Anche se l'allora presidente della CONMEBOL, [[Nicolás Leoz]], propose la realizzazione del torneo continentale in Messico (nonostante provenisse da un'altra confederazione), i rispettivi presidenti di [[Brasile]] e [[Cile]] discussero della possibilità di scambiare la realizzazione dei tornei del 2015 e 2019, anno in cui era originariamente prevista l'organizzazione in quest'ultimo paese.
Ultima è la costruzione nei pressi del p.te S. Antonio (''St. Anton-Brücke'') di una centrale idroelettrica che preleva l'acqua del Talvera all'altezza di Bad Schörgau in Val Sarentino per poi reimmetterla poco prima della zona abitata a nord del comune di Bolzano. La centrale è in gestione della Eisackwek S.r.l. che la avrà in gestione fino al 2045, quando - terminata la concessione trentennale - tornerà alla [[Provincia autonoma di Bolzano|Provincia Autonoma di Bolzano]].<ref name=":0">{{Cita news|lingua=it|url=http://altoadige.gelocal.it/bolzano/cronaca/2015/11/07/news/centrale-sant-antonio-investimenti-per-55-milioni-1.12406281|titolo=Centrale Sant’Antonio investimenti per 55 milioni - Cronaca - Alto Adige|pubblicazione=Alto Adige|data=2015-11-07|accesso=2017-07-29}}</ref> La centrale, quinta per dimensione in Alto Adige, ha una potenza di 72 MW e una produzione annuale di 270 GWh, che si spera di portare fino a 310 GWh attraverso interventi per l'aumento dell'efficienza della centrale.<ref>{{Cita web|url=http://www.eisackwerk.it/it/eisackwerk/energia-idroelettrica|titolo=Eisackwerk.it - S. Antonio}}</ref>
 
L'intesa sarebbe successivamente approvata, con l'accettazione da parte della [[Federazione calcistica del Brasile|Federazione calcistica brasiliana]], di ottenere la Copa América nel 2019, sostituendo quella del 2015, in favore della federazione cilena. Tuttavia, la Bolivia aveva anche espresso interesse a prendere il posto del Brasile nell'organizzazione del torneo, essendo l'intenzione ufficiale da parte del Presidente della Repubblica, [[Evo Morales]], e della [[Federazione calcistica della Bolivia|Federazione calcistica boliviana]], Carlos Chávez. Tuttavia, nel mese di novembre 2010, la Federcalcio brasiliana (attraverso l'allora presidente [[Ricardo Terra Teixeira|Ricardo Teixeira]]) avrebbe fatto marcia indietro sulla sua posizione e riaffermando il completamento del torneo 2015 nel suo paese (Brasile), poiché l'intenzione di Teixeira è stata che il Brasile ha organizzato 4 eventi in 4 anni e voleva mantenere quella posizione, mentre era ancora presidente della CBF.
A causa dello sfruttamento per la produzione di corrente elettrica, la portata del torrente nel tratto a valle della centrale varia molto durante l'arco di una giornata. Nei momenti "di secca" la portata volumetrica è di circa 1,5-3 m<sup>3</sup>/s, mentre all'apertura della diga in Val D'Auna si aggiungono circa altri 15 m<sup>3</sup>/s. Nel giro di 5-10 minuti dunque la portata del Talvera può dunque raggiungere i 18 m<sup>3</sup>/s.<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/Video33TV/videos/10154561005566813/?hc_ref=ARTLeoad11KJAG-nHmecnURiBeozS1OKECKkh6xzb47hyrLwbXp_GAAsD0ELfkwMptU|titolo=Video 33: la prima TV locale della Provincia di Bolzano|sito=www.facebook.com|lingua=it|accesso=2017-07-29}}</ref>
 
Infine, in una battuta d'arresto inaspettata, soprattutto a causa delle dimissioni di [[Ricardo Terra Teixeira|Ricardo Teixeira]] alla presidenza del CBF e dell'assunzione del suo incarico dal suo successore José Maria Marin, il Brasile decise di rinunciare all'organizzazione del torneo in favore della [[Federazione calcistica del Cile|Federcalcio cilena]], ottenendo in cambio l'organizzazione dell'edizione 2019. La Copa América del 2019 sarà l'ultima edizione giocata negli anni dispari, perché, a partire dal 2020, il torneo si terrà negli anni bisestili come il [[Campionato europeo di calcio|campionato europeo]].
=== I ponti sul Talvera ===
Nel tratto bolzanino oggi sorgono dieci ponti, di cui cinque carrabili e gli altri ad uso esclusivamente ciclo-pedonabile.
 
== Stadi ==
È invece già dal secondo [[Trecento]] che è attestata l'esistenza di un ponte sul Talvera che coniugasse Gries a Bolzano; vi soprintendeva, assieme all'altro ponte cittadino sull'[[Isarco]], più antico, un apposito [[funzionario]] che compare in un documento del [[1383]] quale ''bawmaister baider Eysackh- und Talferpruggen'' (costruttore di entrambi i ponti sull'Isarco e sul Talvera).<ref>{{cita libro |autore=[[Hannes Obermair]] |titolo=Bozen Süd - Bolzano Nord. Schriftlichkeit und urkundliche Überlieferung der Stadt Bozen bis 1500 - Scritturalità e documentazione archivistica della città di Bolzano |volume=1 |editore=Città di Bolzano |luogo=Bolzano |data =2005 |ISBN=88-901870-0-X |pagine=400-401}}</ref>
Il 14 giugno [[2018]], Il vice presidente della federcalcio brasiliana Fernando Sarney annunciò che 5 città ospiteranno il torneo: [[Salvador (Brasile)|Salvador de Bahia]], [[Rio de Janeiro]], [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]], [[Belo Horizonte]] e [[Porto Alegre]].<ref>[http://www.espn.com.br/futebol/artigo/_/id/4406374/cbf-anuncia-as-cinco-cidades-sede-da-copa-america-de-2019-no-brasil CBF anuncia as cinco cidades sede da Copa América de 2019, no Brasil]</ref>
 
L'elenco ufficiale degli stadi è stato annunciato il 17 settembre 2018. L'[[Stadio Morumbi|Estadio do Morumbi]] ospiterà la partita inaugurale e il [[Stadio Maracanã|Maracanã]] ospiterà la finale.
È dell'anno [[1900]] la costruzione, pressochè al posto dell'antico ponte, del più vecchio ponte ad oggi rimasto sul Talvera, l'imponente '''Ponte Talvera''' (''Talferbrücke''), di cinque archi in ferro e pietra, progettato dalla ''<span lang="de-at" dir="ltr">Österreichische Alpine Montagegesellschaft</span>'' (società di costruzioni alpina austriaca) e poi terminato dalla rinomata ditta ''Waagner-Biro'' di [[Vienna]], che collega la città vecchia con i nuovi quartieri di [[Gries-San Quirino]]. Nel 1977 il ponte venne chiuso al traffico finché, a novant'anni dalla sua prima inaugurazione, il ponte non venne completamente restaurato e di nuovo inaugurato il 29 settembre [[1990]]. Nei tredici anni tra la chiusura e la riapertura, il ponte venne sostituito da un [[Ponte Bailey|bailey]] costruito dai militari del [[Arma del genio|genio]].<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://altoadige.gelocal.it/bolzano/cronaca/2015/10/18/news/ponte-talvera-salvato-a-furor-di-popolo-1.12290859|titolo=Bolzano: Ponte Talvera salvato a furor di popolo nel 1990 - Cronaca - Alto Adige|pubblicazione=Alto Adige|data=2015-10-18|accesso=2017-07-29}}</ref>
 
<div style="text-align:center">
Sempre dell'anno 1900, questa volta in cemento armato, è il '''Ponte S. Antonio''' con un'unica carreggiata a traffico alternato.
{| class="wikitable" style="text-align:center; margin-left:auto; margin-right:auto; border:none;"
|-
![[Belo Horizonte]]
![[Rio de Janeiro]]
![[Salvador (Brasile)|Salvador de Bahia]]
|-
|[[Mineirão]]
|[[Stadio Maracanã]]
|[[Itaipava Arena Fonte Nova]]
|-
|Capienza: '''58.170'''<ref>{{cita web|url=http://fifa.com/worldcup/destination/stadiums/stadium=771/index.html|titolo=Estádio Mineirão - Belo Horizonte|lingua=en|accesso=3 aprile 2014}}</ref>
| Capienza: '''74.738'''<ref name=":0">{{cita web|url=http://fifa.com/worldcup/destination/stadiums/stadium=214/index.html |titolo=Estádio do Maracanã - Rio de Janeiro|lingua=en|accesso=3 aprile 2014}}</ref>
|Capienza: '''51.900'''<ref name=":1">{{cita web|url=http://fifa.com/worldcup/destination/stadiums/stadium=5002308/index.html|titolo=Arena Fonte Nova - Salvador|lingua=en|accesso=3 aprile 2014}}</ref>
|-
|[[File:Mineirão (Top View).jpg|200px]]
|[[File:Aerea2 maracana.jpg|200px]]
|[[File:Aerea Fontenova.jpg|200px]]
|-
! colspan="2" |[[San Paolo (Brasile)|San Paolo]]
![[Porto Alegre]]
|-
|[[Stadio Morumbi]]
|[[Arena Corinthians]]
|[[Arena do Grêmio]]
|-
| Capienza: '''67.428'''
| Capienza: '''49.205'''
| Capienza: '''55.662'''
|-
|[[File:Estadio_Morumbi_2014.jpg|200x200px]]
|[[File:Arena Corinthians - Setores Leste-Norte.jpg|200x200px]]
|[[File:Arena do Grêmio 2014.jpg|200px]]
|}
</div>
 
== Formula ==
Poco più a sud del Ponte Talvera vi è la coppia di '''ponti del Museion'''. Questi due ponti, uno ad uso esclusivamente ciclabile e uno solo per pedoni sono caratterizzati dalle loro curve e dai parapetti in vetro trasparente. Disegnati dallo studio di architettura KSV di [[Berlino]] sono nati congiuntamente al [[Museion|museo d'arte moderna e contemporanea di Bolzano]] nel 2008.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.museion.it/museion-spazi/|titolo=Architettura contemporanea {{!}} MUSEION Bolzano|pubblicazione=MUSEION|accesso=2017-07-29}}</ref>
Il regolamento ufficiale del torneo è stato redatto dalla CONMEBOL nell'autunno 2018<ref name=rulement>{{cita web|url=http://www.conmebol.com/sites/default/files/copa-america-brasil2019-itt-for-master-licensee.pdf|titolo=COPA AMERICA - Brasil 2019|data=6 novembre 2018|lingua=inglese}}</ref>:
 
* Le 12 squadre sono suddivise in 3 [[Girone all'italiana|gironi all'italiana]] da 4 formazioni ciascuno, con qualificazione ai quarti di finale per le prime due classificate di ciascun gruppo e le due migliori terze. I criteri seguiti in caso di parità di punti nella classifica finale sono i seguenti: differenza reti generale, maggior numero di gol segnati, punti negli scontri diretti, differenza reti negli scontri diretti, maggior numero di gol segnati negli scontri diretti, fair play -1 cartellino giallo, -3 doppio giallo, -4 rosso diretto, -5 prima giallo e poi rosso, sorteggio.
'''Ponte Druso''' fu costruito tra il 1930 e il 1931 da [[Eugenio Miozzi]]. Le decorazioni di stampo fascista sono state rimosse (ora depositate nella giardineria comunale di Bolzano e parzialmente esposte all'interno del percorso espositivo allestito nel [[Monumento alla Vittoria (Bolzano)|Monumento alla Vittoria]]).
* La fase ad [[Torneo a eliminazione diretta|eliminazione diretta]] (consistente in quarti di finale, semifinali e finali) prevede [[tempi supplementari]] e [[tiri di rigore]] qualora il risultato sia in parità al 90'. È prevista anche la finale per il terzo e quarto posto.<ref name=rulement/>
 
Al momento di redigere il programma del torneo, la CONMEBOL dichiarò che la squadra vincitrice si sarebbe qualificata — come avvenuto sino all'[[Copa América 2015|edizione 2015]] (il [[Copa América Centenario|torneo dell'anno successivo]] fu a carattere speciale) — per la [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]], teoricamente prevista nel 2021.<ref name=rulement/> Nel marzo 2019, quest'ultimo torneo è stato però abolito dalla [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]].<ref>{{cita web|url=https://sportstar.thehindu.com/football/fifa-revamped-club-world-cup-2021-replaces-confederations-cup-24-teams/article26548228.ece|titolo=FIFA Club World Cup to replace Confederations Cup in 2021|data=15 marzo 2019|lingua=inglese}}</ref>
Il "'''Ponte giallo'''" è il ponte più a valle, che in origine consentiva il passaggio del treno che collegava Bolzano e Merano, è ora invece adibito a ponte ciclo-pedonale.<ref>{{Cita web|url=http://video.gelocal.it/altoadige/dossier/il-mio-talvera/non-solo-talvera-l-affascinante-storia-dei-ponti-di-bolzano/29588/29630|titolo=Non solo Talvera: l'affascinante storia dei ponti di Bolzano|sito=Video Alto Adige|data=2014-05-17|lingua=en|accesso=2017-07-29}}</ref>
 
== Nazionali partecipanti ==
=== I prati del Talvera ===
All'edizione partecipano tutte e dieci le squadre della [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]] oltre a due provenienti dalla confederazione asiatica.
Più a valle le passeggiate e giardini pubblici, i cosiddetti "prati del Talvera" (''Talferwiesen''), incorniciano gli argini di alberi e verde nel cuore del capoluogo altoatesino. La sistemazione a verde dell'alveo, nella zona di Bolzano, è stata realizzata negli anni Settanta dall'Ufficio opere idrauliche della [[Provincia Autonoma di Bolzano]] con il supporto del [[Genio militare]], per iniziativa dell'ing. [[Michele Lettieri]]<ref>[http://www.suedtiroler-freiheit.com/die-wahrheit-uber-die-entstehung-der-talferwiesen-die-talferregulierung-durch-wildbachverbauung Dr. Ernst Watschinger Ex direttore dell'Agenzia provinciale per la regolazione dei corsi d'acqua e la difesa del suolo. tedesco/italiano]</ref>.
 
Dopo diverse defezioni e cambi di programmi, il 4 maggio 2018, la CONMEBOL ha annunciato che il torneo sarebbe stato giocato con 12 squadre, lo stesso numero delle precedenti edizioni dal [[Copa América 1993|1993]] (eccezion fatta per la [[Copa América Centenario]]), con due nazionali AFC, il Giappone e il Qatar.
=== I lavori di rinaturalizzazione del corso d'acqua ===
Proprio i lavori che hanno dato luogo ai Prati del Talvera avevano al contempo portato alla regolarizzazione e al restringimento dell'alveo del torrente, prima più ampio per poter accogliere le frequenti e non di rado disastrose piene. Questi, insieme alla centrale idroelettrica più a monte, hanno avuto un impatto molto negativo sulla fauna ittica. Le balze che facevano da gradini lungo tutto il tratto bolzanino causavano inoltre gorghi pericolosi per le persone e gli animali che si avventuravano in acqua. Furono questi i motivi a spingere l'amministrazione provinciale a ridisegnare il corso del torrente, su progetto di Peter Hecher, della ripartizione provinciale Opere idrauliche.<ref>{{Cita web|url=http://altoadige.gelocal.it/bolzano/cronaca/2015/06/11/news/talvera-una-nuova-vita-per-il-fiume-1.11599595|titolo=Talvera, una nuova vita per il fiume - Cronaca - Alto Adige|data=2015-06-11|accesso=2016-09-17}}</ref>
 
I qatarioti prenderanno parte per la prima volta alla competizione<ref>{{cita web|url=http://ligadeportiva.com/confirman-primera-seleccion-invitada-copa-america-2019/|titolo= Primera selección Invitada a la Copa América 2019|sito=Liga Deportiva|accesso=22 aprile 2019|lingua=es}}</ref>, mentre per la compagine giapponese si tratterà della seconda apparizione (la prima fu nel [[Copa América 1999|1999]]).
Nel 2015 sono dunque iniziati i lavori di rinaturalizzazione del corso d'acqua, terminati nella primavera dell'anno successivo, che hanno dato luogo ad anse e rallentamenti, ma anche a restringimenti e rapide, così da rendere notevolmente più vario il percorso del torrente. In particolare, i restringimenti vengono in aiuto a quei pesci che per natura tendono a risalire il corso d'acqua. Lo sfruttamento idroelettrico del torrente, infatti, comporta notevoli sbalzi di portata, che nell'assetto precedente portavano a momentanee secche e gradini che bloccavano il transito ai pesci. Grazie a corridoi più profondi e angusti, vi è sempre sufficiente acqua per risalire la corrente. Tra le specie a beneficiarne va menzionato il [[Thymallus thymallus|temolo]], piccolo salmonide europeo dalla carne pregiata.
 
Sarà, invece, la prima edizione della Copa América in cui nessuna delle squadre invitate appartiene alla [[Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football|CONCACAF]]: il {{NazNB|CA|MEX}} (che ha preso parte a tutte e dieci le edizioni dal 1993 al 2016) e gli {{NazNB|CA|USA}}, inizialmente invitate, hanno declinato in ragione della concomitanza del torneo con la [[CONCACAF Gold Cup 2019]]<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com.mx/futbol/copa-america/nota/_/id/4270507/concacaf-declino-invitacion-a-copa-america|titolo=Concacaf declinó invitación a Copa América|lingua=es|sito=ESPN|accesso=22 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://dalemexico.bolavip.com/noticias/Conmebol-asegura-que-Mexico-y-Estados-Unidos-declinaron-ir-a-la-Copa-America-20180505-0001.html|titolo=Conmebol asegura que México y Estados Unidos declinaron ir a la Copa América|lingua=es|sito=Dale Mexico|accesso=22 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.publimetro.cl/cl/grafico-chile/2018/05/05/copa-america-mexico-estados-unidos.html|titolo=La razón que llevó a México y a Estados Unidos a decirle "no" a la Copa América 2019|accesso=22 aprile 2019|lingua=es}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://mexico.as.com/mexico/2018/05/05/futbol/1525553235_655986.html|sito=AS|titolo=México y Estados Unidos no quisieron jugar la Copa América|accesso=22 aprile 2019|lingua=es}}</ref>.
I lavori, in buona parte finanziati da SE Hydropower a titolo di compensazione per lo sfruttamento del corso d'acqua per la produzione di energia elettrica, hanno avuto come obiettivo appunto la rinaturalizzazione del torrente che a sua volta porterà a un aumento della biodiversità lungo il suo ultimo tratto, prima di immettersi nel fiume Isarco, anch'esso oggetto di recenti lavori di riqualificazione. Proprio nel punto di confluenza del torrente nel fiume, è stata realizzata una rampa di accesso per evitare ai pesci di doversi misurare con una balza quasi invalicabile che bloccava di fatto l'accesso al Talvera.<ref>{{Cita web|url=http://www.provincia.bz.it/news/it/news.asp?art=Press488333|titolo=Lavori su Talvera e Isarco a Bolzano: aumentano sicurezza e biodiversità {{!}} News {{!}} News {{!}} Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige|sito=News|accesso=2016-09-17}}</ref>
 
{| class="wikitable"
Al contempo però l'innalzamento improvviso della Talvera, la cui portata può aumentare in rapporto da 1 a 16 in meno di 10 minuti, pone sono notevole stress la fauna ittica, oltre a comportare un rischio notevole per le persone che si recano in alveo e non si accorgono in tempo dell'innalzamento del torrente, intrappolandoli spesso su rocce e speroni. Il problema verrà probabilmente ridimensionato entro la fine del 2017, quando verrà realizzato un bacino sotterraneo di demodulazione, così da compensare in buona parte gli sbalzi legati all'apertura della diga più a monte.<ref name=":0" />
!N°
!Nazione
!Iscrizione <br> [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]]
 
!Iscrizione <br> [[Asian Football Confederation|AFC]]
==Note==
!Note
<references/>
|-
| 1
|{{Naz|CA|ARG}}
| 1916
| -
 
|
==Bibliografia==
|-
* {{de}} Walter Schneider, ''Der "Talfergries" und der "Grutzen" bei Bozen im 16. Jahrhundert – die neuen Spitalsgrundstücke auf dem "Talfergries" (1551), der mittelalterliche Verlauf der Talfer, die landesfürstlichen Güter im "Grutz"-Urbar (1582) und die neuen Flurnamen'', in «Tiroler Heimat», 66, 2002, pp.&nbsp;5–20.
| 2
|{{Naz|CA|BRA}}
| 1916
| -
 
| Nazione ospitante
== Altri progetti ==
|-
{{interprogetto|commons=Category:Talfer}}
| 3
|{{Naz|CA|CHL}}
| 1916
 
| -
| Detentore [[Copa América Centenario]]
|-
| 4
|{{Naz|CA|URY}}
| 1916
| -
 
|
|-
| 5
|{{Naz|CA|PRY}}
| 1921
 
| -
|
|-
| 6
|{{Naz|CA|PER}}
| 1925
 
| -
|
|-
| 7
|{{Naz|CA|BOL}}
| 1926
| -
 
|
|-
| 8
|{{Naz|CA|ECU}}
| 1927
| -
 
|
|-
| 9
|{{Naz|CA|COL}}
| 1936
 
| -
|
|-
| 10
|{{Naz|CA|VEN}}
| 1952
| -
 
|
|-
| 11
|{{Naz|CA|QAT}}
| -
 
| 1974
|Detentore [[coppa delle nazioni asiatiche 2019]]
|-
| 12
|{{Naz|CA|JPN}}
| -
|1954
|
|-
 
|}
 
== Arbitri ==
{| class="wikitable"
|-
! Nazione
! Arbitri
! Assistenti
|-
| {{ARG}}
| [[Néstor Pitana]] <br> [[Fernando Rapallini]] <br> [[Patricio Loustau]]
| Hernan Maidana <br> Juan Pablo Belatti <br> Ezequiel Brailovsky
|-
| {{BOL}}
| [[Gery Vargas]]
| José Antelo <br> Edwar Saavedra
|-
| {{BRA}}
| [[Wilton Sampaio]] <br> [[Raphael Claus]] <br> [[Anderson Daronco]]
| Rodrigo Correa <br> Marcelo Van Gasse <br> Kléber Gil
|-
| {{CHL}}
| [[Roberto Tobar]] <br> [[Julio Bascuñán]] <br> [[Piero Maza]]
| Christian Schiemann <br> Claudio Rios
|-
| {{COL}}
| [[Wilmar Roldán]] <br> [[Andrés Rojas]] <br> [[Nicolás Gallo]]
| Alexander Guzmán <br> Wilmar Navarro <br> John Alexander Leon
|-
| {{ECU}}
| [[Roddy Zambrano]] <br> [[Carlos Orbe]]
| Christian Lescano <br> Byron Romero
|-
| {{PRY}}
| [[Mario Díaz de Vivar]] <br> [[Arnaldo Samaniego]]
| Eduardo Cardozo <br> Dario Gaona
|-
| {{PER}}
| [[Diego Haro]] <br> [[Víctor Carrillo]]
| Johnny Bossio <br> Víctor Raez
|-
| {{URU}}
| [[Esteban Ostojich]] <br> [[Leodán González]]
| Nicolás Taran <br> Richard Trinidad
|-
| {{VEN}}
| [[Alexis Herrera]] <br> [[Jesús Valenzuela]]
| Carlos López <br> Luis Murillo
|}
 
== Convocazioni ==
{{Vedi anche|Convocazioni per la Copa América 2019}}
 
== Fase a gironi ==
=== Girone A ===
====Classifica====
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
|-
!width=20|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=166|Squadra
!width=20|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=20|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=20|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=20|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=20|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=20|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=20|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=20|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- bgcolor=#ccffcc
|1.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|BRA}}'''
|'''7'''|| 3 || 2 || 1 || 0 || 8 || 0 || +8
|- bgcolor=#ccffcc
|2.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|VEN}}'''
|'''5'''|| 3 || 1 || 2 || 0 || 3 || 1 || +2
|- bgcolor=#ccffcc
|3.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|PER}}'''
|'''4'''|| 3 || 1 || 1 || 1 || 3 || 6 || -3
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|BOL}}
|'''0'''|| 3 || 0 || 0 || 3 || 2 || 9 || -7
|}
 
==== Risultati ====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 14 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 21:30 [[UTC-3]]<br />Incontro 1
| Nazionale 1 = BRA
| Nazionale 2 = BOL
| Punteggio 1 = 3
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462511&lang=es_LA
| Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Stadio Morumbi]]
| Spettatori = {{formatnum:47260}}
| Arbitro = [[Néstor Pitana|Pitana]]
| Nazarbitro = ARG
| Marcatori 1 = [[Philippe Coutinho|Coutinho]] {{goal|50|rig|53}}<br/>[[Everton Soares|Everton]] {{goal|85}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 15 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 2
| Nazionale 1 = VEN
| Nazionale 2 = PER
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462512&lang=es_LA
| Città = Porto Alegre
| Stadio = [[Arena do Grêmio]]
| Spettatori = {{formatnum:13370}}
| Arbitro = [[Wilmar Roldán|Roldán]]
| Nazarbitro = COL
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 18 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 18:30 [[UTC-3]]<br />Incontro 7
| Nazionale 1 = BOL
| Nazionale 2 = PER
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 3
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462517&lang=es_LA
| Città = Rio de Janeiro
| Stadio = [[Stadio Maracanã]]
| Spettatori = {{formatnum:26346}}
| Arbitro = [[Roddy Zambrano|Zambrano]]
| Nazarbitro = ECU
| Marcatori 1 = [[Marcelo Moreno|Moreno]] {{goal|28|rig}}
| Marcatori 2 = {{goal|45}} [[Paolo Guerrero|Guerrero]]<br/>{{goal|55}} [[Jefferson Farfán|Farfán]]<br/>{{goal|90+6}} [[Édison Flores|Flores]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 18 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 21:30 [[UTC-3]]<br />Incontro 8
| Nazionale 1 = BRA
| Nazionale 2 = VEN
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462518&lang=es_LA
| Città = Salvador
| CittàLink = Salvador (Brasile)
| Stadio = [[Itaipava Arena Fonte Nova]]
| Spettatori = {{formatnum:42587}}
| Arbitro = [[Julio Bascuñán|Bascuñán]]
| Nazarbitro = CHI
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 22 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 13
| Nazionale 1 = PER
| Nazionale 2 = BRA
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 5
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462523&lang=es_LA
| Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Arena Corinthians]]
| Spettatori = {{formatnum:42317}}
| Arbitro = [[Fernando Rapallini|Rapallini]]
| Nazarbitro = ARG
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|12}} [[Casemiro]]<br/>{{goal|19}} [[Roberto Firmino|Firmino]]<br/>{{goal|32}} [[Everton Soares|Everton]]<br/>{{goal|53}} [[Dani Alves]]<br/>{{goal|90}} [[Willian]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 22 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 14
| Nazionale 1 = BOL
| Nazionale 2 = VEN
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 3
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462524&lang=es_LA
| Città = Belo Horizonte
| Stadio = [[Mineirão]]
| Spettatori = {{formatnum:8091}}
| Arbitro = [[Esteban Ostojich|Ostojich]]
| Nazarbitro = URU
| Marcatori 1 = [[Leonel Justiniano|Justiniano]] {{goal|82}}
| Marcatori 2 = {{goal|2||55}} [[Darwin Machís|Machís]]<br/>{{goal|86}} [[Josef Martínez|Martínez]]
| Sfondo = on
}}
 
=== Girone B ===
====Classifica====
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
|-colombia
!width=20|{{Descrizione comando|Pos.|Posizi
ne}}
!width=166|Squadra
!width=20|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=20|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=20|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=20|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=20|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=20|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=20|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=20|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- bgcolor=#ccffcc
|1.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|COL}}'''
|'''9'''|| 3 || 3 || 0 || 0 || 4 || 0 || +4
|- bgcolor=#ccffcc
|2.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|ARG|}}'''
|'''4'''|| 3 || 1 || 1 || 1 || 3 || 3 || 0
|- bgcolor=#ccffcc
|3.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|PRY}}'''
|'''2'''|| 3 || 0 || 2 || 1 || 3 || 4 || -1
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|QAT}}
|'''1'''|| 3 || 0 || 1 || 2 || 2 || 5 || -3
|-
|}
 
==== Risultati ====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 15 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 19:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 3
| Nazionale 1 = ARG
| Nazionale 2 = COL
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 2
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462513&lang=es_LA
| Città = Salvador
| CittàLink = Salvador (Brasile)
| Stadio = [[Itaipava Arena Fonte Nova]]
| Spettatori = {{formatnum:35572}}
| Arbitro = [[Roberto Tobar|Tobar]]
| Nazarbitro = CHI
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|71}} [[Roger Martínez|Martínez]]<br/>{{goal|86}} [[Duván Zapata|Zapata]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 16 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 4
| Nazionale 1 = PRY
| Nazionale 2 = QAT
| Punteggio 1 = 2
| Punteggio 2 = 2
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462514&lang=es_LA
| Città = Rio de Janeiro
| Stadio = [[Stadio Maracanã]]
| Spettatori = {{formatnum:19196}}
| Arbitro = [[Diego Haro|Haro]]
| Nazarbitro = PER
| Marcatori 1 = [[Óscar Cardozo|Cardozo]] {{goal|4|rig}} <br /> [[Derlis González Galeano|González]] {{goal|56}}
| Marcatori 2 = {{Goal|68}} [[Almoez Ali|Ali]] <br /> {{Goal|77|aut}} [[Rodrigo Rojas|Rojas]]
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 19 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 18:30 [[UTC-3]]<br />Incontro 9
| Nazionale 1 = COL
| Nazionale 2 = QAT
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462519&lang=es_LA
| Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Stadio Morumbi]]
| Spettatori = {{formatnum:22079}}
| Arbitro = [[Alexis Herrera|Herrera]]
| Nazarbitro = VEN
| Marcatori 1 = [[Duván Zapata|Zapata]] {{goal|86}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 19 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 21:30 [[UTC-3]]<br />Incontro 10
| Nazionale 1 = ARG
| Nazionale 2 = PRY
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 1
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462520&lang=es_LA
| Città = Belo Horizonte
| Stadio = [[Mineirão]]
| Spettatori = {{formatnum:35265}}
| Arbitro = [[Wilton Sampaio|Sampaio]]
| Nazarbitro = BRA
| Marcatori 1 = [[Lionel Messi|Messi]] {{goal|57|rig}}
| Marcatori 2 = {{goal|37}} [[Richard Sánchez (calciatore 1996)|Sánchez]]
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 23 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 15
| Nazionale 1 = QAT
| Nazionale 2 = ARG
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 2
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462525&lang=es_LA
| Città = Porto Alegre
| Stadio = [[Arena do Grêmio]]
| Spettatori = {{formatnum:41390}}
| Arbitro = [[Julio Bascuñán|Bascuñán]]
| Nazarbitro = CHI
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|4}} [[Lautaro Martínez|Martínez]]<br/>{{goal|82}} [[Sergio Agüero|Agüero]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 23 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 16
| Nazionale 1 = COL
| Nazionale 2 = PRY
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462526&lang=es_LA
| Città = Salvador
| CittàLink = Salvador (Brasile)
| Stadio = [[Itaipava Arena Fonte Nova]]
| Spettatori = {{formatnum:13903}}
| Arbitro = [[Víctor Carrillo|Carrillo]]
| Nazarbitro = PER
| Marcatori 1 = [[Gustavo Cuéllar|Cuéllar]] {{goal|31}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
}}
 
=== Girone C ===
====Classifica====
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
|-
!width=20|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=166|Squadra
!width=20|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=20|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=20|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=20|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=20|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=20|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=20|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=20|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- bgcolor=#ccffcc
|1.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|URY}}'''
|'''7'''|| 3 || 2 || 1 || 0 || 7 || 2 || +5
|- bgcolor=#ccffcc
|2.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|CHL}}'''
|'''6'''|| 3 || 2 || 0 || 1 || 6 || 2 || +4
|-
|3.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|JPN}}
|'''2'''|| 3 || 0 || 2 || 1 || 3 || 7 || -4
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|ECU}}
|'''1'''|| 3 || 0 || 1 || 2 || 2 || 7 || -5
|}
 
==== Risultati ====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 16 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 19:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 5
| Nazionale 1 = URY
| Nazionale 2 = ECU
| Punteggio 1 = 4
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462515&lang=es_LA
| Città = Belo Horizonte
| Stadio = [[Mineirão]]
| Spettatori = {{formatnum:13611}}
| Arbitro = [[Anderson Daronco|Daronco]]
| Nazarbitro = BRA
| Marcatori 1 = [[Nicolás Lodeiro|Lodeiro]] {{goal|6|}} <br /> [[Edinson Cavani|Cavani]] {{goal|33}} <br /> [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Suárez]] {{goal|44}} <br /> [[Arturo Mina|Mina]] {{goal|78|aut}}
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 17 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 19:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 6
| Nazionale 1 = JPN
| Nazionale 2 = CHL
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 4
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462516&lang=es_LA
| Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Stadio Morumbi]]
| Spettatori = {{formatnum:23253}}
| Arbitro = [[Mario Díaz de Vivar|Díaz de Vivar]]
| Nazarbitro = PRY
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|41}} [[Erick Pulgar|Pulgar]]<br />{{goal|54||83}} [[Eduardo Vargas|Vargas]] <br />{{goal|82}} [[Alexis Sánchez|Sánchez]]
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 20 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 20:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 11
| Nazionale 1 = URY
| Nazionale 2 = JPN
| Punteggio 1 = 2
| Punteggio 2 = 2
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462521&lang=es_LA
| Città = Porto Alegre
| Stadio = [[Arena do Grêmio]]
| Spettatori = {{formatnum:39733}}
| Arbitro = [[Andrés Rojas|Rojas]]
| Nazarbitro = COL
| Marcatori 1 = [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Suárez]] {{goal|32|rig}}<br/>[[José Giménez|Giménez]] {{goal|66}}
| Marcatori 2 = {{goal|25||59}} [[Kōji Miyoshi|Miyoshi]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 21 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 20:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 12
| Nazionale 1 = ECU
| Nazionale 2 = CHL
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 2
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462522&lang=es_LA
| Città = Salvador
| CittàLink = Salvador (Brasile)
| Stadio = [[Itaipava Arena Fonte Nova]]
| Spettatori = {{formatnum:14727}}
| Arbitro = [[Patricio Loustau|Loustau]]
| Nazarbitro = ARG
| Marcatori 1 = [[Enner Valencia|Valencia]] {{goal|26|rig}}
| Marcatori 2 = {{goal|8}} [[José Fuenzalida|Fuenzalida]]<br/>{{goal|51}} [[Alexis Sánchez|Sánchez]]
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 24 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 20:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 17
| Nazionale 1 = CHL
| Nazionale 2 = URY
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 1
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462527&lang=es_LA
| Città = Rio de Janeiro
| Stadio = [[Stadio Maracanã]]
| Spettatori = {{formatnum:}}
| Arbitro = [[Raphael Claus|Claus]]
| Nazarbitro = BRA
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|82}} [[Edinson Cavani|Cavani]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 24 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 20:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 18
| Nazionale 1 = ECU
| Nazionale 2 = JPN
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 1
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462528&lang=es_LA
| Città = Belo Horizonte
| Stadio = [[Mineirão]]
| Spettatori = {{formatnum:}}
| Arbitro = [[Jesús Valenzuela|Valenzuela]]
| Nazarbitro = VEN
| Marcatori 1 = [[Ángel Mena|Mena]] {{goal|35}}
| Marcatori 2 = {{goal|15}} [[Shōya Nakajima|Nakajima]]
| Sfondo = on
}}
 
=== Raffronto tra le terze classificate ===
{|class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
|-
!width="165"|Squadra
!width="20"|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width="20"|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width="20"|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width="20"|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width="20"|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width="20"|{{Descrizione comando|GF|Goal fatti}}
!width="20"|{{Descrizione comando|GS|Goal subiti}}
!width="20"|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
!width="20"|Gruppo
|- bgcolor=#ccffcc
|align=left|'''{{Naz|CA|PER}}'''
|'''4'''||3||1||1||1||3||6||-3||A
|- bgcolor=#ccffcc
|align=left|'''{{Naz|CA|PAR}}'''
|'''2'''||3||0||2||1||3||4||-1||B
|- style="background:#FFCCCC;"
|align=left|{{Naz|CA|JPN}}
|'''2'''||3||0||2||1||3||7||-4||C
|}
 
== Fase a eliminazione diretta ==
=== Tabellone ===
{{Torneo quarti finalina
<!-- Quarti di finale -->
|27 giugno [[2019]]|'''1A''' {{Naz|CA|BRA}}||'''3B''' {{Naz|CA|PAR}}|
|28 giugno [[2019]]|'''2A''' {{Naz|CA|VEN}}||'''2B''' {{Naz|CA|ARG}}|
|28 giugno [[2019]]|'''1B''' {{Naz|CA|COL}}||'''2C''' {{Naz|CA|CHL}}|
|29 giugno [[2019]]|'''1C''' {{Naz|CA|URU}}||'''3A''' {{Naz|CA|PER}}|
<!-- Semifinali -->
|2 luglio [[2019]]|||||3 luglio [[2019]]||||
<!-- Finale -->|7 luglio [[2019]]||||
<!-- Incontro per il terzo posto -->|6 luglio [[2019]]||||}}
 
=== Quarti di finale ===
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 27 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 21:30 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = BRA
|Nazionale 2 = PAR
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462529&lang=es_LA
|Città = Porto Alegre
| Stadio = [[Arena do Grêmio]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 28 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 16:00 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = VEN
|Nazionale 2 = ARG
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462530&lang=es_LA
|Città = Rio de Janeiro
| Stadio = [[Stadio Maracanã]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 28 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 20:00 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = COL
|Nazionale 2 = CHL
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462531&lang=es_LA
|Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Arena Corinthians]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 29 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 16:00 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = URU
|Nazionale 2 = PER
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462532&lang=es_LA
|Città = Salvador
| CittàLink = Salvador (Brasile)
| Stadio = [[Itaipava Arena Fonte Nova]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo = on
}}
 
=== Semifinali ===
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 2 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 21:30 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = NC
|Nazionale 2 = NC
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462533&lang=es_LA
|Città = Belo Horizonte
| Stadio = [[Mineirão]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 3 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 21:30 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = NC
|Nazionale 2 = NC
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462534&lang=es_LA
|Città = Porto Alegre
| Stadio = [[Arena do Grêmio]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo = on
}}
 
=== Incontro per il terzo posto ===
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 6 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 16:00 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = NC
|Nazionale 2 = NC
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462535&lang=es_LA
|Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Arena Corinthians]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo =
}}
 
=== Finale ===
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 7 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 17:00 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = NC
|Nazionale 2 = NC
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462536&lang=es_LA
|Città = Rio de Janeiro
| Stadio = [[Stadio Maracanã]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo = on
}}
 
== Classifica marcatori ==
;2 reti
{{Colonne}}
* {{Bandiera|BRA}} [[Philippe Coutinho]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Everton Soares|Everton]]
* {{Bandiera|CHL}} [[Alexis Sánchez]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|CHL}} [[Eduardo Vargas]]
* {{Bandiera|COL}} [[Duván Zapata]]
* {{Bandiera|JPN}} [[Kōji Miyoshi]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|URU}} [[Edinson Cavani]]
* {{Bandiera|URU}} [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Luis Suárez]]
* {{Bandiera|VEN}} [[Darwin Machís]]
{{Colonne fine}}
 
;1 rete
{{Colonne}}
* {{Bandiera|ARG}} [[Sergio Agüero]]
* {{Bandiera|ARG}} [[Lautaro Martínez]]
* {{Bandiera|ARG}} [[Lionel Messi]]
* {{Bandiera|BOL}} [[Leonel Justiniano]]
* {{Bandiera|BOL}} [[Marcelo Moreno]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Dani Alves]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Casemiro]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Roberto Firmino]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Willian]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|CHL}} [[José Fuenzalida]]
* {{Bandiera|CHL}} [[Erick Pulgar]]
* {{Bandiera|COL}} [[Gustavo Cuéllar]]
* {{Bandiera|COL}} [[Roger Martínez]]
* {{Bandiera|ECU}} [[Ángel Mena]]
* {{Bandiera|ECU}} [[Enner Valencia]]
* {{Bandiera|JPN}} [[Shōya Nakajima]]
* {{Bandiera|PRY}} [[Óscar Cardozo]]
* {{Bandiera|PRY}} [[Derlis González Galeano|Derlis González]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|PRY}} [[Richard Sánchez (calciatore 1996)|Richard Sánchez]]
* {{Bandiera|PER}} [[Jefferson Farfán]]
* {{Bandiera|PER}} [[Édison Flores]]
* {{Bandiera|PER}} [[Paolo Guerrero]]
* {{Bandiera|QAT}} [[Almoez Ali]]
* {{Bandiera|URU}} [[José Giménez]]
* {{Bandiera|URU}} [[Nicolás Lodeiro]]
* {{Bandiera|VEN}} [[Josef Martínez]]
{{Colonne fine}}
 
;1 autorete
{{Colonne}}
* {{Bandiera|ECU}} [[Arturo Mina]] (pro Uruguay)
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|PRY}} [[Rodrigo Rojas]] (pro Qatar)
{{Colonne spezza}}
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
{{Copa América}}
==Collegamenti esterni==
{{Portale|calcio}}
* {{cita web|url=http://ambiente.provincia.bz.it/acqua/fiumi-torrenti-alto-adige.asp?news_action=4&news_article_id=541804|titolo=Scheda del torrente sul sito della Provincia di Bolzano}}
* {{cita web|url=http://www.unibz.it/de/sciencetechnology/events/EventsOverview.html?NewsID=78872|titolo=Convegno «Stadtblau» della Libera Università di Bolzano}}
* {{cita web|url=http://www.brennerbasisdemokratie.eu/?p=11063|titolo=Il Lungo Talvera «degli Alpini»}}
* {{cita web|url=http://www.polis.bz.it/content.asp?contentid=3295|titolo=Prati del Talvera}}
* {{cita web|http://altoadige.gelocal.it/bolzano/cronaca/2014/05/10/news/prati-del-talvera-una-storia-tutta-da-leggere-1.9199377|Prati del Talvera, una storia tutta da leggere}}
[[File:Talvera-neve.jpg|miniatura|Il Talvera dopo una nevicata nel gennaio 2017, visto dal ponte ciclopedonale del Lungotalvera S. Quirino. Vista verso valle.]]
{{Portale|Alto Adige}}
{{Controllo di autorità}}
 
[[Categoria:FiumiCompetizioni dellasportive provinciain di BolzanoBrasile]]
[[Categoria:AffluentiCopa dell'IsarcoAmérica]]
[[Categoria:Calcio nel 2019]]