Henrix Mxit'aryan e Copa América 2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Arsenal: meglio
 
 
Riga 1:
{{In corso|calcio}}
{{Sportivo
{{Edizione di competizione sportiva
|Nome = Henrikh Mkhitaryan
|nome = Copa América 2019
|Immagine = Henrikh Mkhitaryan 2017.jpg
|nome ufficiale =CONMEBOL Copa América Brasil 2019
|Didascalia = Mkhitaryan nel 2017
|logo = Conmebol-Copa-America-2019.svg
|Sesso = M
|competizione = Copa América
|CodiceNazione = {{ARM}}
|Disciplinasport = Calcio
|edizione = 46ª
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|organizzatore = [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]]
|Squadra = {{Calcio Arsenal}}
|date = 14 giugno - 7 luglio [[2019]]
|TermineCarriera =
|luogo = {{BRA}}<br />(5 città)
|SquadreGiovanili=
|partecipanti = 12
{{Carriera sportivo
|partecipanti qualifiche =
|1995-2006|{{Calcio Pyunik|G}}|
|nazioni =
}}
|discipline =
|Squadre=
|impianto = 6 stadi
{{Carriera sportivo
|direttore =
|2006-2009|{{Calcio Pyunik|G}}|70 (30)
|sito web =
|2009-2010|{{Calcio Metalurh Doneck|G}}|37 (12)
|vincitore =
|2010-2013|{{Calcio Shakhtar|G}}|72 (38)
|volta =
|2013-2016|{{Calcio Borussia Dortmund|G}}|90 (23)
|secondo =
|2016-2018|{{Calcio Manchester United|G}}|39 (5)
|terzo =
|2018-|{{Calcio Arsenal|G}}|0 (0)
|quarto =
}}
|migliore nazione =
|SquadreNazionali=
|miglior giocatore =
{{Carriera sportivo
|miglior marcatore = 9 giocatori (2)
|2006-2007|{{NazU|CA|ARM||17}}|5 (4)
|miglior portiere =
|2007-2008|{{NazU|CA|ARM||19}}|6 (1)
|incontri disputati = 18
|2008-2010|{{NazU|CA|ARM||21}}|13 (9)
|gol = 46
|2007-|{{Naz|CA|ARM}}|70 (25)
|pubblico = {{#expr: <!--Gruppo A-->+ 47260 + 13370 + 26346 + 42587 + 42317 + 8091 <!--Gruppo B-->+ 35572 + 19196 + 22079 + 35265 + 41390 + 13903 <!--Gruppo C-->+ 13611 + 23253 + 39733 + 14727 + 0 + 0 <!--Quarti-->+ 0 + 0 + 0 + 0 <!--Semifinale-->+ 0 + 0 <!--Terzo posto-->+ 0 <!--Finale-->+ 0}}
}}
|Aggiornatoaggiornato = 2224 gennaiogiugno 20182019
|immagine =
}}
|didascalia =
{{Bio
|edizione precedente = [[Copa América Centenario|Centenario]]
|Nome = Henrikh Hamleti
|edizione successiva = [[Copa América 2020|2020]]
|Cognome = Mkhitaryan
|PreData = {{armeno|Հենրիխ Համլետի Մխիթարյան}}, traslitterazione anglosassone: ''Henrikh Hamleti Mkhitarian''; {{russo|Генрих Гамлетович Мхитарян|Genrich Gamletovič Mchitarjan}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Erevan
|GiornoMeseNascita = 21 gennaio
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = armeno
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] dell'{{Calcio Arsenal|N}} e della [[Nazionale di calcio dell'Armenia|nazionale armena]], di cui è [[capitano (calcio)|capitano]] e miglior realizzatore di tutti i tempi con 25 reti
}}
 
La '''Copa América 2019''' è la 46ª edizione del [[Copa América|massimo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili]] organizzato dalla [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]]. Il torneo si tiene, per la quinta volta, in [[Brasile]]. Ha avuto inizio il 14 giugno e si concluderà il 7 luglio.
== Caratteristiche tecniche ==
[[Glossario calcistico|Jolly]] di centrocampo,<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/news/191931/tattica-del-mercato-juventus-mkhitaryan-trequartista-stratega-targato-raiola|titolo=Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega'|sito=www.calciomercato.it|accesso=15 giugno 2017}}</ref> Mkhitaryan è un [[Centrocampista|trequartista]] atipico molto mobile,<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/news/191931/tattica-del-mercato-juventus-mkhitaryan-trequartista-stratega-targato-raiola|titolo=Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega'|sito=www.calciomercato.it|accesso=15 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/news/191931/tattica-del-mercato-juventus-mkhitaryan-trequartista-stratega-targato-raiola|titolo=Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega'|sito=www.calciomercato.it|accesso=15 giugno 2017}}</ref> nato mezzala nelle giovanili del [[P'yownik Fowtbolayin Akowmb|Pyunik]] e che offre il meglio di sé come [[Centrocampista|esterno offensivo]]<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/news/191931/tattica-del-mercato-juventus-mkhitaryan-trequartista-stratega-targato-raiola|titolo=Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega'|sito=www.calciomercato.it|accesso=15 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/news/191931/tattica-del-mercato-juventus-mkhitaryan-trequartista-stratega-targato-raiola|titolo=Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega'|sito=www.calciomercato.it|accesso=15 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/news/191931/tattica-del-mercato-juventus-mkhitaryan-trequartista-stratega-targato-raiola|titolo=Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega'|sito=www.calciomercato.it|accesso=15 giugno 2017}}</ref> in un attacco a tre punte.<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/news/191931/tattica-del-mercato-juventus-mkhitaryan-trequartista-stratega-targato-raiola|titolo=Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega'|sito=www.calciomercato.it|accesso=15 giugno 2017}}</ref> Agile e veloce, seppur venga penalizzato dal punto di vista fisico,<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/news/191931/tattica-del-mercato-juventus-mkhitaryan-trequartista-stratega-targato-raiola|titolo=Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega'|sito=www.calciomercato.it|accesso=15 giugno 2017}}</ref> è in possesso di una visione di gioco notevole,<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/news/191931/tattica-del-mercato-juventus-mkhitaryan-trequartista-stratega-targato-raiola|titolo=Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega'|sito=www.calciomercato.it|accesso=15 giugno 2017}}</ref> tecnica sopraffina e abilità negli inserimenti<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/news/191931/tattica-del-mercato-juventus-mkhitaryan-trequartista-stratega-targato-raiola|titolo=Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega'|sito=www.calciomercato.it|accesso=15 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/news/191931/tattica-del-mercato-juventus-mkhitaryan-trequartista-stratega-targato-raiola|titolo=Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega'|sito=www.calciomercato.it|accesso=15 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/news/191931/tattica-del-mercato-juventus-mkhitaryan-trequartista-stratega-targato-raiola|titolo=Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega'|sito=www.calciomercato.it|accesso=15 giugno 2017}}</ref> – ciò gli consente di creare tantissime occasioni sia a livello personale che con [[assist (calcio)|assist]] per i compagni<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/news/191931/tattica-del-mercato-juventus-mkhitaryan-trequartista-stratega-targato-raiola|titolo=Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega'|sito=www.calciomercato.it|accesso=15 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/news/191931/tattica-del-mercato-juventus-mkhitaryan-trequartista-stratega-targato-raiola|titolo=Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega'|sito=www.calciomercato.it|accesso=15 giugno 2017}}</ref> –. Grazie all'intelligenza e alla disciplina tattica può giostrare come ala su entrambe le corsie laterali.<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/news/191931/tattica-del-mercato-juventus-mkhitaryan-trequartista-stratega-targato-raiola|titolo=Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega'|sito=www.calciomercato.it|accesso=15 giugno 2017}}</ref> Destro naturale,<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/news/191931/tattica-del-mercato-juventus-mkhitaryan-trequartista-stratega-targato-raiola|titolo=Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega'|sito=www.calciomercato.it|accesso=15 giugno 2017}}</ref> è in grado di usare indistintamente il sinistro.<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/news/191931/tattica-del-mercato-juventus-mkhitaryan-trequartista-stratega-targato-raiola|titolo=Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega'|sito=www.calciomercato.it|accesso=15 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/news/191931/tattica-del-mercato-juventus-mkhitaryan-trequartista-stratega-targato-raiola|titolo=Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega'|sito=www.calciomercato.it|accesso=15 giugno 2017}}</ref> Praticamente imprendibile palla al piede,<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/news/191931/tattica-del-mercato-juventus-mkhitaryan-trequartista-stratega-targato-raiola|titolo=Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega'|sito=www.calciomercato.it|accesso=15 giugno 2017}}</ref> ama alternare tocchi di prima ad azioni più manovrate, mentre fa valere al meglio le sue caratteristiche nel garantire la superiorità numerica grazie alla semplicità con cui riesce a saltare l'uomo<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/news/191931/tattica-del-mercato-juventus-mkhitaryan-trequartista-stratega-targato-raiola|titolo=Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega'|sito=www.calciomercato.it|accesso=15 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/news/191931/tattica-del-mercato-juventus-mkhitaryan-trequartista-stratega-targato-raiola|titolo=Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega'|sito=www.calciomercato.it|accesso=15 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/news/191931/tattica-del-mercato-juventus-mkhitaryan-trequartista-stratega-targato-raiola|titolo=Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega'|sito=www.calciomercato.it|accesso=15 giugno 2017}}</ref>. Chirurgico nella conclusione da fuori,<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/news/191931/tattica-del-mercato-juventus-mkhitaryan-trequartista-stratega-targato-raiola|titolo=Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega'|sito=www.calciomercato.it|accesso=15 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/news/191931/tattica-del-mercato-juventus-mkhitaryan-trequartista-stratega-targato-raiola|titolo=Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega'|sito=www.calciomercato.it|accesso=15 giugno 2017}}</ref> risulta spesso decisivo nelle incursioni e nei passaggi per gli [[Attaccante|attaccanti]].<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/news/191931/tattica-del-mercato-juventus-mkhitaryan-trequartista-stratega-targato-raiola|titolo=Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega'|sito=www.calciomercato.it|accesso=15 giugno 2017}}</ref>
 
Il campione in carica del torneo è il [[Nazionale di calcio del Cile|Cile]], che ha vinto le due precedenti edizioni ([[Copa América 2015|2015]] e [[Copa América Centenario|2016]]).
== Carriera ==
=== Club ===
==== Esordi ====
Figlio dell'ex calciatore [[Hamlet Mxit'aryan]], è cresciuto nelle giovanili del {{Calcio Pyunik|N}}; nel 2006 viene promosso in prima squadra, giocando per quattro stagioni nel [[Bardsragujn chumb|massimo campionato armeno]] prima di trasferirsi in [[Ucraina]] tra le file del {{Calcio Metalurg Doneck|N}}.
 
==== ŠachtarScelta della sede ====
Nonostante il desiderio della CONMEBOL di organizzare il torneo del 2015 in Brasile, lo svolgimento della [[FIFA Confederations Cup 2013]], i [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali di calcio del 2014]] e le [[Giochi della XXXI Olimpiade|Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016]] in quel paese fece riconsiderare la decisione. Anche se l'allora presidente della CONMEBOL, [[Nicolás Leoz]], propose la realizzazione del torneo continentale in Messico (nonostante provenisse da un'altra confederazione), i rispettivi presidenti di [[Brasile]] e [[Cile]] discussero della possibilità di scambiare la realizzazione dei tornei del 2015 e 2019, anno in cui era originariamente prevista l'organizzazione in quest'ultimo paese.
[[File:Генрих Мхитарян 1.jpeg|thumb|upright|left|Mkhitaryan in azione con lo Šachtar nel 2011.]]
Dopo un anno e mezzo si accasa ai concittadini dello {{Calcio Shakhtar|N}}. Il primo anno lotta per una posto da titolare, mentre nel secondo esplode tutto il suo talento segnando ben 10 reti. Il terzo anno si afferma il giocatore chiave della squadra di [[Donec'k]] segnando 25 reti in 29 gare disputate aiutando la propria squadra a vincere il campionato. In tre anni giocati con gli arancioneri ha collezionato tra campionato e coppe nazionali 103 partite e realizzando 44 reti.
 
L'intesa sarebbe successivamente approvata, con l'accettazione da parte della [[Federazione calcistica del Brasile|Federazione calcistica brasiliana]], di ottenere la Copa América nel 2019, sostituendo quella del 2015, in favore della federazione cilena. Tuttavia, la Bolivia aveva anche espresso interesse a prendere il posto del Brasile nell'organizzazione del torneo, essendo l'intenzione ufficiale da parte del Presidente della Repubblica, [[Evo Morales]], e della [[Federazione calcistica della Bolivia|Federazione calcistica boliviana]], Carlos Chávez. Tuttavia, nel mese di novembre 2010, la Federcalcio brasiliana (attraverso l'allora presidente [[Ricardo Terra Teixeira|Ricardo Teixeira]]) avrebbe fatto marcia indietro sulla sua posizione e riaffermando il completamento del torneo 2015 nel suo paese (Brasile), poiché l'intenzione di Teixeira è stata che il Brasile ha organizzato 4 eventi in 4 anni e voleva mantenere quella posizione, mentre era ancora presidente della CBF.
==== Borussia Dortmund ====
Il 9 luglio 2013 si trasferisce in [[Germania]], nelle file del {{Calcio Borussia Dortmund|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www2.bvb.de/?%87%ECY%1B%E7%F4%9C%5Ci%E5%80%94|titolo=Borussia Dortmund sign Henrikh Mkhitaryan|editore=bvb.de|lingua=en|data=9 luglio 2013|accesso=12 aprile 2014}}</ref> Il successivo 1º settembre segna i suoi primi due gol ufficiali con i gialloneri, nella partita contro l'{{Calcio Eintracht Francoforte|N}}. Il 24 dello stesso mese segna il primo gol con il ''Borussen'' nella [[DFB-Pokal 2013-2014|Coppa di Germania]], nella trasferta vinta 0-2 ai [[tempi supplementari]] sul campo del {{Calcio Monaco 1860|N}}. Il 22 ottobre 2013 segna il suo primo gol in [[UEFA Champions League|Champions League]] con la maglia dei tedeschi, contro l'{{Calcio Arsenal|N}} all'[[Emirates Stadium]], siglando il momentaneo 1-0 che ha poi permesso alla sua squadra di vincere 2-1 l'incontro, un successo poi risultato fondamentale per la qualificazione agli ottavi. Il 13 agosto 2014 segna il gol del momentaneo 1-0 in finale di [[Supercoppa di Germania 2014|Supercoppa di Germania]] contro il {{Calcio Bayern Monaco|N}}; la partita terminerà poi 2-0. Termina la sua seconda stagione col Borussia Dortmund giocando in tutto 42 partite e segnando 5 gol.
 
Infine, in una battuta d'arresto inaspettata, soprattutto a causa delle dimissioni di [[Ricardo Terra Teixeira|Ricardo Teixeira]] alla presidenza del CBF e dell'assunzione del suo incarico dal suo successore José Maria Marin, il Brasile decise di rinunciare all'organizzazione del torneo in favore della [[Federazione calcistica del Cile|Federcalcio cilena]], ottenendo in cambio l'organizzazione dell'edizione 2019. La Copa América del 2019 sarà l'ultima edizione giocata negli anni dispari, perché, a partire dal 2020, il torneo si terrà negli anni bisestili come il [[Campionato europeo di calcio|campionato europeo]].
==== Manchester United ====
[[File:Mkhitaryan 144856.jpg|thumb|right|Mkhitaryan con la maglia del Manchester United nel 2016.]]
Il 2 luglio 2016 approda in [[Inghilterra]] passando al {{Calcio Manchester United|N}}, agli ordini di [[José Mourinho]], per 31,5 milioni di euro.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calciomercato/02-07-2016/borussia-dortmund-annuncia-mkhitaryan-united-ufficiale-160198211216.shtml Manchester United-Mkhitaryan: è ufficiale. Colpo da 31,5 milioni] </ref> Con i ''Red Devils'' conquista durante l'[[Manchester United Football Club 2016-2017|annata 2016-2017]] la [[FA Community Shield 2016|Community Shield]], la [[English Football League Cup 2016-2017|Football League Cup]] e, soprattutto, l'[[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League]], nella quale segna il gol del definitivo 2-0 nella [[Finale della UEFA Europa League 2016-2017|finale]] contro l'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]].
 
==== ArsenalStadi ====
Il 14 giugno [[2018]], Il vice presidente della federcalcio brasiliana Fernando Sarney annunciò che 5 città ospiteranno il torneo: [[Salvador (Brasile)|Salvador de Bahia]], [[Rio de Janeiro]], [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]], [[Belo Horizonte]] e [[Porto Alegre]].<ref>[http://www.espn.com.br/futebol/artigo/_/id/4406374/cbf-anuncia-as-cinco-cidades-sede-da-copa-america-de-2019-no-brasil CBF anuncia as cinco cidades sede da Copa América de 2019, no Brasil]</ref>
Il 22 gennaio 2018 passa all'{{Calcio Arsenal|N}} in cambio di [[Alexis Sánchez]].<ref>[https://www.arsenal.com/news/henrikh-mkhitaryan-signs-alexis-leaves-club Henrikh Mkhitaryan signs as Alexis leaves club] rsenal.com</ref><ref>[http://www.manutd.com/en/News-And-Features/Football-News/2018/Jan/official-announcement-of-Alexis-Sanchez-signing-for-Manchester-United.aspx ALEXIS SIGNS FOR MANCHESTER UNITED] manutd.com</ref>
 
L'elenco ufficiale degli stadi è stato annunciato il 17 settembre 2018. L'[[Stadio Morumbi|Estadio do Morumbi]] ospiterà la partita inaugurale e il [[Stadio Maracanã|Maracanã]] ospiterà la finale.
=== Nazionale ===
[[File:Algérie - Arménie - 20140531 - 17.jpg|thumb|upright|left|Henrix Mkhitaryan con la maglia dell'[[Nazionale di calcio dell'Armenia|Armenia]] nel 2014.]]
Il 12 ottobre 2012 segna all'{{NazNB|CA|ITA}} la rete del momentaneo 1-1 nella sfida valida per le qualificazioni al {{WC|2014}} vinta poi dagli azzurri per 1-3. Il 15 ottobre 2013 segna sempre all'Italia, nel match di ritorno, il gol del momentaneo vantaggio nella partita poi finita 2-2. Il 28 maggio 2016 nell'amichevole contro il {{NazNB|CA|GTM}} realizza la sua prima tripletta in nazionale.
 
<div style="text-align:center">
==Statistiche==
{| class="wikitable" style="text-align:center; margin-left:auto; margin-right:auto; border:none;"
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 22 gennaio 2018.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
![[Belo Horizonte]]
!rowspan="2"|Stagione
![[Rio de Janeiro]]
!rowspan="2"|Squadra
![[Salvador (Brasile)|Salvador de Bahia]]
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
|[[Mineirão]]
!Comp
|[[Stadio Maracanã]]
!Pres
|[[Itaipava Arena Fonte Nova]]
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|Capienza: '''58.170'''<ref>{{cita web|url=http://fifa.com/worldcup/destination/stadiums/stadium=771/index.html|titolo=Estádio Mineirão - Belo Horizonte|lingua=en|accesso=3 aprile 2014}}</ref>
| [[P'yownik Fowtbolayin Akowmb 2006|2006]] || rowspan=4|{{Bandiera|ARM}} {{Calcio Pyunik|N}} || [[Bardsragujn chumb 2006|BC]] || 12 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 12 || 1
| Capienza: '''74.738'''<ref name=":0">{{cita web|url=http://fifa.com/worldcup/destination/stadiums/stadium=214/index.html |titolo=Estádio do Maracanã - Rio de Janeiro|lingua=en|accesso=3 aprile 2014}}</ref>
|Capienza: '''51.900'''<ref name=":1">{{cita web|url=http://fifa.com/worldcup/destination/stadiums/stadium=5002308/index.html|titolo=Arena Fonte Nova - Salvador|lingua=en|accesso=3 aprile 2014}}</ref>
|-
|[[File:Mineirão (Top View).jpg|200px]]
| [[P'yownik Fowtbolayin Akowmb 2007|2007]] || [[Bardsragujn chumb 2007|BC]] || 24 || 12 || [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 2007|CA]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 4<ref>Nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 32 || 12
|[[File:Aerea2 maracana.jpg|200px]]
|[[File:Aerea Fontenova.jpg|200px]]
|-
! colspan="2" |[[San Paolo (Brasile)|San Paolo]]
| [[P'yownik Fowtbolayin Akowmb 2008|2008]] || [[Bardsragujn chumb 2008|BC]] || 24 || 6 || [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 2008|CA]] || 6 || 3 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 2<ref>Nei turni preliminari</ref> || 0 || - || - || - || 32 || 9
![[Porto Alegre]]
|-
|[[Stadio Morumbi]]
| [[P'yownik Fowtbolayin Akowmb 2009|2009]] || [[Bardsragujn chumb 2009|BC]] || 10 || 11 || [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 2009|CA]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 13 || 13
|[[Arena Corinthians]]
|[[Arena do Grêmio]]
|-
| Capienza: '''67.428'''
!colspan="3"|Totale Pyunik || 70 || 30 || || 13 || 5 || || 6 || 0 || || - || - || 89 || 35
| Capienza: '''49.205'''
| Capienza: '''55.662'''
|-
|[[File:Estadio_Morumbi_2014.jpg|200x200px]]
| [[Futbol'nyj Klub Metalurh Donec'k 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=2|{{Bandiera|UKR}} {{Calcio Metalurh Doneck|N}} || [[Prem'er-Liha 2009-2010|PL]] || 29 || 9 || [[Kubok Ukraïny 2009-2010|CU]] || 2 || 1 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 6<ref>Nei turni preliminari.</ref>|| 4<ref>Nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 37 || 14
|[[File:Arena Corinthians - Setores Leste-Norte.jpg|200x200px]]
|[[File:Arena do Grêmio 2014.jpg|200px]]
|}
</div>
 
== Formula ==
Il regolamento ufficiale del torneo è stato redatto dalla CONMEBOL nell'autunno 2018<ref name=rulement>{{cita web|url=http://www.conmebol.com/sites/default/files/copa-america-brasil2019-itt-for-master-licensee.pdf|titolo=COPA AMERICA - Brasil 2019|data=6 novembre 2018|lingua=inglese}}</ref>:
 
* Le 12 squadre sono suddivise in 3 [[Girone all'italiana|gironi all'italiana]] da 4 formazioni ciascuno, con qualificazione ai quarti di finale per le prime due classificate di ciascun gruppo e le due migliori terze. I criteri seguiti in caso di parità di punti nella classifica finale sono i seguenti: differenza reti generale, maggior numero di gol segnati, punti negli scontri diretti, differenza reti negli scontri diretti, maggior numero di gol segnati negli scontri diretti, fair play -1 cartellino giallo, -3 doppio giallo, -4 rosso diretto, -5 prima giallo e poi rosso, sorteggio.
* La fase ad [[Torneo a eliminazione diretta|eliminazione diretta]] (consistente in quarti di finale, semifinali e finali) prevede [[tempi supplementari]] e [[tiri di rigore]] qualora il risultato sia in parità al 90'. È prevista anche la finale per il terzo e quarto posto.<ref name=rulement/>
 
Al momento di redigere il programma del torneo, la CONMEBOL dichiarò che la squadra vincitrice si sarebbe qualificata — come avvenuto sino all'[[Copa América 2015|edizione 2015]] (il [[Copa América Centenario|torneo dell'anno successivo]] fu a carattere speciale) — per la [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]], teoricamente prevista nel 2021.<ref name=rulement/> Nel marzo 2019, quest'ultimo torneo è stato però abolito dalla [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]].<ref>{{cita web|url=https://sportstar.thehindu.com/football/fifa-revamped-club-world-cup-2021-replaces-confederations-cup-24-teams/article26548228.ece|titolo=FIFA Club World Cup to replace Confederations Cup in 2021|data=15 marzo 2019|lingua=inglese}}</ref>
 
== Nazionali partecipanti ==
All'edizione partecipano tutte e dieci le squadre della [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]] oltre a due provenienti dalla confederazione asiatica.
 
Dopo diverse defezioni e cambi di programmi, il 4 maggio 2018, la CONMEBOL ha annunciato che il torneo sarebbe stato giocato con 12 squadre, lo stesso numero delle precedenti edizioni dal [[Copa América 1993|1993]] (eccezion fatta per la [[Copa América Centenario]]), con due nazionali AFC, il Giappone e il Qatar.
 
I qatarioti prenderanno parte per la prima volta alla competizione<ref>{{cita web|url=http://ligadeportiva.com/confirman-primera-seleccion-invitada-copa-america-2019/|titolo= Primera selección Invitada a la Copa América 2019|sito=Liga Deportiva|accesso=22 aprile 2019|lingua=es}}</ref>, mentre per la compagine giapponese si tratterà della seconda apparizione (la prima fu nel [[Copa América 1999|1999]]).
 
Sarà, invece, la prima edizione della Copa América in cui nessuna delle squadre invitate appartiene alla [[Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football|CONCACAF]]: il {{NazNB|CA|MEX}} (che ha preso parte a tutte e dieci le edizioni dal 1993 al 2016) e gli {{NazNB|CA|USA}}, inizialmente invitate, hanno declinato in ragione della concomitanza del torneo con la [[CONCACAF Gold Cup 2019]]<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com.mx/futbol/copa-america/nota/_/id/4270507/concacaf-declino-invitacion-a-copa-america|titolo=Concacaf declinó invitación a Copa América|lingua=es|sito=ESPN|accesso=22 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://dalemexico.bolavip.com/noticias/Conmebol-asegura-que-Mexico-y-Estados-Unidos-declinaron-ir-a-la-Copa-America-20180505-0001.html|titolo=Conmebol asegura que México y Estados Unidos declinaron ir a la Copa América|lingua=es|sito=Dale Mexico|accesso=22 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.publimetro.cl/cl/grafico-chile/2018/05/05/copa-america-mexico-estados-unidos.html|titolo=La razón que llevó a México y a Estados Unidos a decirle "no" a la Copa América 2019|accesso=22 aprile 2019|lingua=es}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://mexico.as.com/mexico/2018/05/05/futbol/1525553235_655986.html|sito=AS|titolo=México y Estados Unidos no quisieron jugar la Copa América|accesso=22 aprile 2019|lingua=es}}</ref>.
 
{| class="wikitable"
!N°
!Nazione
!Iscrizione <br> [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]]
 
!Iscrizione <br> [[Asian Football Confederation|AFC]]
!Note
|-
| 1
| [[Futbol'nyj Klub Metalurh Donec'k 2010-2011|lug.-ago. 2010]] || [[Prem'er-Liha 2010-2011|PL]] || 8 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 8 || 3
|{{Naz|CA|ARG}}
| 1916
| -
 
|
|-
| 2
!colspan="3"|Totale Metalurh Donec'k || 37 || 12 || || 2 || 1 || || 6 || 4 || || - || - || 45 || 17
|{{Naz|CA|BRA}}
| 1916
| -
 
| Nazione ospitante
|-
| 3
| [[Futbol'nyj Klub Šachtar 2010-2011|ago. 2010-2011]] || rowspan=3|{{Bandiera|UKR}} [[Futbol'nyj Klub Šachtar|Šachtar]] || [[Prem'er-Liha 2010-2011|PL]] || 17 || 3 || [[Kubok Ukraïny 2010-2011|CU]] || 3 || 1 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 7 || 0 || - || - || - || 27 || 4
|{{Naz|CA|CHL}}
| 1916
 
| -
| Detentore [[Copa América Centenario]]
|-
| 4
|[[Futbol'nyj Klub Šachtar 2011-2012|2011-2012]] || [[Prem'er-Liha 2011-2012|PL]] || 26 || 10 || [[Kubok Ukraïny 2011-2012|CU]] || 4 || 1 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 6 || 0 || [[Supercoppa d'Ucraina 2011|SU]] || 1 || 0 || 37 || 11
|{{Naz|CA|URY}}
| 1916
| -
 
|
|-
| 5
|[[Futbol'nyj Klub Šachtar 2012-2013|2012-2013]] || [[Prem'er-Liha 2012-2013|PL]] || 29 || 25 || [[Kubok Ukraïny 2012-2013|CU]] || 4 || 2 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 8 || 2 || [[Supercoppa d'Ucraina 2012|SU]] || 1 || 0 || 42 || 29
|{{Naz|CA|PRY}}
| 1921
 
| -
|
|-
| 6
!colspan="3"|Totale Šachtar || 72 || 38 || || 11 || 4 || || 21 || 2 || || 2 || 0 || 106 || 44
|{{Naz|CA|PER}}
| 1925
 
| -
|
|-
| 7
|| [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=3|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Borussia Dortmund|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|BL]] || 31 || 9 || [[DFB-Pokal 2013-2014|CG]] || 5 || 2 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 10 || 2 || [[Supercoppa di Germania 2013|SG]] || 0 || 0 || 46 || 13
|{{Naz|CA|BOL}}
| 1926
| -
 
|
|-
| 8
|| [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2014-2015|2014-2015]] || [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|BL]] || 28 || 3 || [[DFB-Pokal 2014-2015|CG]] || 6 || 1 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 7 || 0 || [[Supercoppa di Germania 2014|SG]] || 1 || 1 || 42 || 5
|{{Naz|CA|ECU}}
| 1927
| -
 
|
|-
| 9
|| [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2015-2016|2015-2016]] || [[Fußball-Bundesliga 2015-2016|BL]] || 31 || 11 || [[DFB-Pokal 2015-2016|CG]] || 6 || 5 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 15<ref>4 presenze nei turni preliminari.</ref>|| 7<ref>5 reti nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 52 || 23
|{{Naz|CA|COL}}
| 1936
 
| -
|
|-
| 10
!colspan="3"|Totale Borussia Dortmund || 90 || 23 || || 17 || 8 || || 32 || 9 || || 1 || 1 || 140 || 41
|{{Naz|CA|VEN}}
| 1952
| -
 
|
|-
| 11
|| [[Manchester United Football Club 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Manchester United|N}} || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 24 || 4 || [[FA Cup 2016-2017|FA]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 3+2 || 1+0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 11 || 6 || [[FA Community Shield 2016|CS]] || 1 || 0 || 41 || 11
|{{Naz|CA|QAT}}
| -
 
| 1974
|Detentore [[coppa delle nazioni asiatiche 2019]]
|-
| 12
|| [[Manchester United Football Club 2017-2018|2017-gen. 2018]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 15 || 1 || [[FA Cup 2017-2018|FA]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 1+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 4 || 1 || [[Supercoppa UEFA 2017|SU]] || 1 || 0 || 22 || 2
|{{Naz|CA|JPN}}
| -
|1954
|
|-
 
!colspan="3"|Totale Manchester United || 39 || 5 || || 7 || 1 || || 15 || 7 || || 2 || 0 || 63 || 13
|}
 
== Arbitri ==
{| class="wikitable"
|-
! Nazione
|| [[Arsenal Football Club 2017-2018|gen.-giu. 2018]] || rowspan=1|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Arsenal|N}} || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2017-2018|FA]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 0+0 || 0 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
! Arbitri
! Assistenti
|-
| {{ARG}}
!colspan="3"|Totale carriera || 308 || 108 || || 50 || 19 || || 80 || 22 || || 5 || 1 || 443 || 150
| [[Néstor Pitana]] <br> [[Fernando Rapallini]] <br> [[Patricio Loustau]]
| Hernan Maidana <br> Juan Pablo Belatti <br> Ezequiel Brailovsky
|-
| {{BOL}}
| [[Gery Vargas]]
| José Antelo <br> Edwar Saavedra
|-
| {{BRA}}
| [[Wilton Sampaio]] <br> [[Raphael Claus]] <br> [[Anderson Daronco]]
| Rodrigo Correa <br> Marcelo Van Gasse <br> Kléber Gil
|-
| {{CHL}}
| [[Roberto Tobar]] <br> [[Julio Bascuñán]] <br> [[Piero Maza]]
| Christian Schiemann <br> Claudio Rios
|-
| {{COL}}
| [[Wilmar Roldán]] <br> [[Andrés Rojas]] <br> [[Nicolás Gallo]]
| Alexander Guzmán <br> Wilmar Navarro <br> John Alexander Leon
|-
| {{ECU}}
| [[Roddy Zambrano]] <br> [[Carlos Orbe]]
| Christian Lescano <br> Byron Romero
|-
| {{PRY}}
| [[Mario Díaz de Vivar]] <br> [[Arnaldo Samaniego]]
| Eduardo Cardozo <br> Dario Gaona
|-
| {{PER}}
| [[Diego Haro]] <br> [[Víctor Carrillo]]
| Johnny Bossio <br> Víctor Raez
|-
| {{URU}}
| [[Esteban Ostojich]] <br> [[Leodán González]]
| Nicolás Taran <br> Richard Trinidad
|-
| {{VEN}}
| [[Alexis Herrera]] <br> [[Jesús Valenzuela]]
| Carlos López <br> Luis Murillo
|}
 
== Convocazioni ==
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Vedi anche|Convocazioni per la Copa América 2019}}
{{Cronoini|ARM}}
{{Cronopar|14-1-2007|Los Angeles|ARM|1|1|PAN|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|7-2-2007|Andorra la Vella|AND|1|1|ARM|-|Amichevole|13={{sostin|71}}}}
{{Cronopar|2-2-2008|Ta' Qali|MLT|0|1|ARM|-|Amichevole|13={{sostin|74}}}}
{{Cronopar|4-2-2008|Ta' Qali|ARM|2|1|BLR|-|Amichevole|13={{sostout|56}}}}
{{Cronopar|6-2-2008|Ta' Qali|ARM|0|2|ISL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2008|Pernis|ARM|1|0|KAZ|-|Amichevole|13={{sostin|72}}}}
{{Cronopar|11-10-2008|Bruxelles|BEL|2|0|ARM|-|QMondiali|2010|13={{sostin|85}}}}
{{Cronopar|11-2-2009|Limassol|ARM|0|0|LVA|-|Amichevole|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|28-3-2009|Erevan|ARM|2|2|EST|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|1-4-2009|Tallinn|EST|1|0|ARM|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|12-8-2009|Erevan|ARM|1|4|MDA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-9-2009|Erevan|ARM|0|2|BIH|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|90+1}}}}
{{Cronopar|9-9-2009|Erevan|ARM|2|1|BEL|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|19}}}}
{{Cronopar|14-10-2009|Bursa|TUR|2|0|ARM|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|25-5-2010|Erevan|ARM|3|1|UZB|1|Amichevole|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|3-9-2010|Erevan|ARM|0|1|IRL|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|7-9-2010|Skopje|MKD|2|2|ARM|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|8-10-2010|Erevan|ARM|3|1|SVK|1|QEuro|2012}}
{{Cronopar|12-10-2010|Erevan|ARM|4|0|AND|1|QEuro|2012}}
{{Cronopar|9-2-2011|Limassol|ARM|1|2|GEO|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|88}}}}
{{Cronopar|26-3-2011|Erevan|ARM|0|0|RUS|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|4-6-2011|San Pietroburgo|RUS|3|1|ARM|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|10-8-2011|Kaunas|LTU|3|0|ARM||Amichevole}}
{{Cronopar|2-9-2011|Andorra la Vella|AND|0|3|ARM|1|QEuro|2012}}
{{Cronopar|6-9-2011|Žilina|SVK|0|4|ARM|1|QEuro|2012}}
{{Cronopar|7-10-2011|Erevan|ARM|4|1|MKD|1|QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-10-2011|Dublino|IRL|2|1|ARM|1|QEuro|2012}}
{{Cronopar|29-2-2012|Limassol|ARM|3|1|CAN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31-5-2012|Kufstein|GRC|1|0|ARM|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|86}}}}
{{Cronopar|5-6-2012|Erevan|ARM|3|0|KAZ|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-8-2012|Erevan|ARM|1|2|BLR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-9-2012|Ta' Qali|MLT|0|1|ARM|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-9-2012|Sofia|BGR|1|0|ARM|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|12-10-2012|Erevan|ARM|1|3|ITA|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|14-11-2012|Erevan|ARM|4|2|LTU|1|Amichevole|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|5-2-2013|Valencia|ARM|1|1|LUX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2013|Erevan|ARM|0|3|CZE|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|7-6-2013|Erevan|ARM|0|1|MLT|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-6-2013|Copenaghen|DNK|0|4|ARM|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|6-9-2013|Praga|CZE|1|2|ARM|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|10-9-2013|Erevan|ARM|0|1|DNK|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-10-2013|Erevan|ARM|2|1|BGR|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-10-2013|Napoli|ITA|2|2|ARM|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|5-3-2014|Krasnodar|RUS|2|0|ARM|-|Amichevole|13={{sostout|62}}}}
{{Cronopar|27-5-2014|Ginevra|ARE|3|4|ARM|2|Amichevole}}
{{Cronopar|31-5-2014|Sion|DZA|3|1|ARM|-|Amichevole|14=Sion (Svizzera)}}
{{Cronopar|6-6-2014|Magonza|DEU|6|1|ARM|1|Amichevole}}
{{Cronopar|3-9-2014|Riga|LVA|2|0|ARM|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-9-2014|Copenaghen|DNK|2|1|ARM|1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|14-11-2014|Faro|PRT|1|0|ARM|-|QEuro|2016|14=Faro (Portogallo)}}
{{Cronopar|29-3-2015|Elbasan|ALB|2|1|ARM|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|13-6-2015|Erevan|ARM|2|3|PRT|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|4-9-2015|Novi Sad|SRB|2|0|ARM|-|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-9-2015|Erevan|ARM|0|0|DNK|-|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-10-2015|Nizza|FRA|4|0|ARM|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|11-10-2015|Erevan|ARM|0|3|ALB|-|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|25-3-2016|Erevan|ARM|0|0|BLR|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|28-5-2016|Carson|GTM|1|7|ARM|3|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Carson (California)}}
{{Cronopar|2-6-2016|Carson|SLV|0|4|ARM|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Carson (California)}}
{{Cronopar|31-8-2016|Mladá Boleslav|CZE|3|0|ARM|-|Amichevole|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|38}}}}
{{Cronopar|11-11-2016|Erevan|ARM|3|2|MNE|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|26-3-2017|Erevan|ARM|2|0|KAZ|1|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|4-6-2017|Erevan|ARM|5|0|KNA|2|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-6-2017|Podgorica|MNE|4|1|ARM|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|1-9-2017|Bucarest|ROU|1|0|ARM|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|4-9-2017|Erevan|ARM|1|4|DNK|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|89}}}}
{{Cronopar|5-10-2017|Erevan|ARM|1|6|POL|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-10-2017|Astana|KAZ|1|1|ARM|1|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-11-2017|Erevan|ARM|4|1|BLR|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|13-11-2017|Erevan|ARM|3|2|CYP|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|79}}}}
{{Cronofin|70|25|4|1|Nazionale di calcio dell'Armenia#Record di presenze|Nazionale di calcio dell'Armenia#Record di gol}}
 
==Palmarès Fase a gironi ==
===Club Girone A ===
====Competizioni nazionaliClassifica====
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
*{{Calciopalm|Campionato armeno|4}}
|-
:Pyunik: [[Bardsragujn chumb 2006|2006]], [[Bardsragujn chumb 2007|2007]], [[Bardsragujn chumb 2008|2008]], [[Bardsragujn chumb 2009|2009]]
!width=20|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=166|Squadra
!width=20|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=20|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=20|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=20|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=20|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=20|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=20|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=20|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- bgcolor=#ccffcc
|1.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|BRA}}'''
|'''7'''|| 3 || 2 || 1 || 0 || 8 || 0 || +8
|- bgcolor=#ccffcc
|2.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|VEN}}'''
|'''5'''|| 3 || 1 || 2 || 0 || 3 || 1 || +2
|- bgcolor=#ccffcc
|3.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|PER}}'''
|'''4'''|| 3 || 1 || 1 || 1 || 3 || 6 || -3
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|BOL}}
|'''0'''|| 3 || 0 || 0 || 3 || 2 || 9 || -7
|}
 
==== Risultati ====
*{{Calciopalm|Supercoppa d'Armenia|2}}
{{Incontro internazionale
:Pyunik: [[Hakob Tonoyan anvan Sowpergavat' 2007|2007]], [[Hakob Tonoyan anvan Sowpergavat' 2008|2008]]
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 14 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 21:30 [[UTC-3]]<br />Incontro 1
| Nazionale 1 = BRA
| Nazionale 2 = BOL
| Punteggio 1 = 3
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462511&lang=es_LA
| Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Stadio Morumbi]]
| Spettatori = {{formatnum:47260}}
| Arbitro = [[Néstor Pitana|Pitana]]
| Nazarbitro = ARG
| Marcatori 1 = [[Philippe Coutinho|Coutinho]] {{goal|50|rig|53}}<br/>[[Everton Soares|Everton]] {{goal|85}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 15 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 2
| Nazionale 1 = VEN
| Nazionale 2 = PER
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462512&lang=es_LA
| Città = Porto Alegre
| Stadio = [[Arena do Grêmio]]
| Spettatori = {{formatnum:13370}}
| Arbitro = [[Wilmar Roldán|Roldán]]
| Nazarbitro = COL
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 18 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 18:30 [[UTC-3]]<br />Incontro 7
| Nazionale 1 = BOL
| Nazionale 2 = PER
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 3
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462517&lang=es_LA
| Città = Rio de Janeiro
| Stadio = [[Stadio Maracanã]]
| Spettatori = {{formatnum:26346}}
| Arbitro = [[Roddy Zambrano|Zambrano]]
| Nazarbitro = ECU
| Marcatori 1 = [[Marcelo Moreno|Moreno]] {{goal|28|rig}}
| Marcatori 2 = {{goal|45}} [[Paolo Guerrero|Guerrero]]<br/>{{goal|55}} [[Jefferson Farfán|Farfán]]<br/>{{goal|90+6}} [[Édison Flores|Flores]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 18 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 21:30 [[UTC-3]]<br />Incontro 8
| Nazionale 1 = BRA
| Nazionale 2 = VEN
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462518&lang=es_LA
| Città = Salvador
| CittàLink = Salvador (Brasile)
| Stadio = [[Itaipava Arena Fonte Nova]]
| Spettatori = {{formatnum:42587}}
| Arbitro = [[Julio Bascuñán|Bascuñán]]
| Nazarbitro = CHI
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 22 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 13
| Nazionale 1 = PER
| Nazionale 2 = BRA
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 5
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462523&lang=es_LA
| Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Arena Corinthians]]
| Spettatori = {{formatnum:42317}}
| Arbitro = [[Fernando Rapallini|Rapallini]]
| Nazarbitro = ARG
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|12}} [[Casemiro]]<br/>{{goal|19}} [[Roberto Firmino|Firmino]]<br/>{{goal|32}} [[Everton Soares|Everton]]<br/>{{goal|53}} [[Dani Alves]]<br/>{{goal|90}} [[Willian]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 22 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 14
| Nazionale 1 = BOL
| Nazionale 2 = VEN
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 3
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462524&lang=es_LA
| Città = Belo Horizonte
| Stadio = [[Mineirão]]
| Spettatori = {{formatnum:8091}}
| Arbitro = [[Esteban Ostojich|Ostojich]]
| Nazarbitro = URU
| Marcatori 1 = [[Leonel Justiniano|Justiniano]] {{goal|82}}
| Marcatori 2 = {{goal|2||55}} [[Darwin Machís|Machís]]<br/>{{goal|86}} [[Josef Martínez|Martínez]]
| Sfondo = on
}}
 
=== Girone B ===
*{{Calciopalm|Coppa d'Armenia|1}}
====Classifica====
:Pyunik: [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 2009|2009]]
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
|-colombia
!width=20|{{Descrizione comando|Pos.|Posizi
ne}}
!width=166|Squadra
!width=20|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=20|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=20|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=20|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=20|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=20|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=20|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=20|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- bgcolor=#ccffcc
|1.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|COL}}'''
|'''9'''|| 3 || 3 || 0 || 0 || 4 || 0 || +4
|- bgcolor=#ccffcc
|2.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|ARG|}}'''
|'''4'''|| 3 || 1 || 1 || 1 || 3 || 3 || 0
|- bgcolor=#ccffcc
|3.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|PRY}}'''
|'''2'''|| 3 || 0 || 2 || 1 || 3 || 4 || -1
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|QAT}}
|'''1'''|| 3 || 0 || 1 || 2 || 2 || 5 || -3
|-
|}
 
==== Risultati ====
*{{Calciopalm|Campionato ucraino|3}}
{{Incontro internazionale
:Shakhtar: [[Prem'er-Liha 2010-2011|2010-2011]], [[Prem'er-Liha 2011-2012|2011-2012]], [[Prem'er-Liha 2012-2013|2012-2013]]
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 15 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 19:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 3
| Nazionale 1 = ARG
| Nazionale 2 = COL
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 2
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462513&lang=es_LA
| Città = Salvador
| CittàLink = Salvador (Brasile)
| Stadio = [[Itaipava Arena Fonte Nova]]
| Spettatori = {{formatnum:35572}}
| Arbitro = [[Roberto Tobar|Tobar]]
| Nazarbitro = CHI
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|71}} [[Roger Martínez|Martínez]]<br/>{{goal|86}} [[Duván Zapata|Zapata]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 16 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 4
| Nazionale 1 = PRY
| Nazionale 2 = QAT
| Punteggio 1 = 2
| Punteggio 2 = 2
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462514&lang=es_LA
| Città = Rio de Janeiro
| Stadio = [[Stadio Maracanã]]
| Spettatori = {{formatnum:19196}}
| Arbitro = [[Diego Haro|Haro]]
| Nazarbitro = PER
| Marcatori 1 = [[Óscar Cardozo|Cardozo]] {{goal|4|rig}} <br /> [[Derlis González Galeano|González]] {{goal|56}}
| Marcatori 2 = {{Goal|68}} [[Almoez Ali|Ali]] <br /> {{Goal|77|aut}} [[Rodrigo Rojas|Rojas]]
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 19 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 18:30 [[UTC-3]]<br />Incontro 9
| Nazionale 1 = COL
| Nazionale 2 = QAT
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462519&lang=es_LA
| Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Stadio Morumbi]]
| Spettatori = {{formatnum:22079}}
| Arbitro = [[Alexis Herrera|Herrera]]
| Nazarbitro = VEN
| Marcatori 1 = [[Duván Zapata|Zapata]] {{goal|86}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 19 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 21:30 [[UTC-3]]<br />Incontro 10
| Nazionale 1 = ARG
| Nazionale 2 = PRY
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 1
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462520&lang=es_LA
| Città = Belo Horizonte
| Stadio = [[Mineirão]]
| Spettatori = {{formatnum:35265}}
| Arbitro = [[Wilton Sampaio|Sampaio]]
| Nazarbitro = BRA
| Marcatori 1 = [[Lionel Messi|Messi]] {{goal|57|rig}}
| Marcatori 2 = {{goal|37}} [[Richard Sánchez (calciatore 1996)|Sánchez]]
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 23 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 15
| Nazionale 1 = QAT
| Nazionale 2 = ARG
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 2
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462525&lang=es_LA
| Città = Porto Alegre
| Stadio = [[Arena do Grêmio]]
| Spettatori = {{formatnum:41390}}
| Arbitro = [[Julio Bascuñán|Bascuñán]]
| Nazarbitro = CHI
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|4}} [[Lautaro Martínez|Martínez]]<br/>{{goal|82}} [[Sergio Agüero|Agüero]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 23 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 16
| Nazionale 1 = COL
| Nazionale 2 = PRY
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462526&lang=es_LA
| Città = Salvador
| CittàLink = Salvador (Brasile)
| Stadio = [[Itaipava Arena Fonte Nova]]
| Spettatori = {{formatnum:13903}}
| Arbitro = [[Víctor Carrillo|Carrillo]]
| Nazarbitro = PER
| Marcatori 1 = [[Gustavo Cuéllar|Cuéllar]] {{goal|31}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
}}
 
=== Girone C ===
*{{Calciopalm|Coppa di Ucraina|3}}
====Classifica====
:Shakhtar: [[Kubok Ukraïny 2010-2011|2010-2011]], [[Kubok Ukraïny 2011-2012|2011-2012]], [[Kubok Ukraïny 2012-2013|2012-2013]]
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
|-
!width=20|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=166|Squadra
!width=20|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=20|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=20|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=20|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=20|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=20|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=20|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=20|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- bgcolor=#ccffcc
|1.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|URY}}'''
|'''7'''|| 3 || 2 || 1 || 0 || 7 || 2 || +5
|- bgcolor=#ccffcc
|2.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|CHL}}'''
|'''6'''|| 3 || 2 || 0 || 1 || 6 || 2 || +4
|-
|3.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|JPN}}
|'''2'''|| 3 || 0 || 2 || 1 || 3 || 7 || -4
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|ECU}}
|'''1'''|| 3 || 0 || 1 || 2 || 2 || 7 || -5
|}
 
==== Risultati ====
*{{Calciopalm|Supercoppa d'Ucraina|1}}
{{Incontro internazionale
:Shakhtar: [[Supercoppa d'Ucraina 2012|2012]]
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 16 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 19:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 5
| Nazionale 1 = URY
| Nazionale 2 = ECU
| Punteggio 1 = 4
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462515&lang=es_LA
| Città = Belo Horizonte
| Stadio = [[Mineirão]]
| Spettatori = {{formatnum:13611}}
| Arbitro = [[Anderson Daronco|Daronco]]
| Nazarbitro = BRA
| Marcatori 1 = [[Nicolás Lodeiro|Lodeiro]] {{goal|6|}} <br /> [[Edinson Cavani|Cavani]] {{goal|33}} <br /> [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Suárez]] {{goal|44}} <br /> [[Arturo Mina|Mina]] {{goal|78|aut}}
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 17 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 19:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 6
| Nazionale 1 = JPN
| Nazionale 2 = CHL
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 4
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462516&lang=es_LA
| Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Stadio Morumbi]]
| Spettatori = {{formatnum:23253}}
| Arbitro = [[Mario Díaz de Vivar|Díaz de Vivar]]
| Nazarbitro = PRY
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|41}} [[Erick Pulgar|Pulgar]]<br />{{goal|54||83}} [[Eduardo Vargas|Vargas]] <br />{{goal|82}} [[Alexis Sánchez|Sánchez]]
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 20 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 20:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 11
| Nazionale 1 = URY
| Nazionale 2 = JPN
| Punteggio 1 = 2
| Punteggio 2 = 2
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462521&lang=es_LA
| Città = Porto Alegre
| Stadio = [[Arena do Grêmio]]
| Spettatori = {{formatnum:39733}}
| Arbitro = [[Andrés Rojas|Rojas]]
| Nazarbitro = COL
| Marcatori 1 = [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Suárez]] {{goal|32|rig}}<br/>[[José Giménez|Giménez]] {{goal|66}}
| Marcatori 2 = {{goal|25||59}} [[Kōji Miyoshi|Miyoshi]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 21 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 20:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 12
| Nazionale 1 = ECU
| Nazionale 2 = CHL
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 2
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462522&lang=es_LA
| Città = Salvador
| CittàLink = Salvador (Brasile)
| Stadio = [[Itaipava Arena Fonte Nova]]
| Spettatori = {{formatnum:14727}}
| Arbitro = [[Patricio Loustau|Loustau]]
| Nazarbitro = ARG
| Marcatori 1 = [[Enner Valencia|Valencia]] {{goal|26|rig}}
| Marcatori 2 = {{goal|8}} [[José Fuenzalida|Fuenzalida]]<br/>{{goal|51}} [[Alexis Sánchez|Sánchez]]
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 24 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 20:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 17
| Nazionale 1 = CHL
| Nazionale 2 = URY
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 1
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462527&lang=es_LA
| Città = Rio de Janeiro
| Stadio = [[Stadio Maracanã]]
| Spettatori = {{formatnum:}}
| Arbitro = [[Raphael Claus|Claus]]
| Nazarbitro = BRA
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|82}} [[Edinson Cavani|Cavani]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 24 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 20:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 18
| Nazionale 1 = ECU
| Nazionale 2 = JPN
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 1
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462528&lang=es_LA
| Città = Belo Horizonte
| Stadio = [[Mineirão]]
| Spettatori = {{formatnum:}}
| Arbitro = [[Jesús Valenzuela|Valenzuela]]
| Nazarbitro = VEN
| Marcatori 1 = [[Ángel Mena|Mena]] {{goal|35}}
| Marcatori 2 = {{goal|15}} [[Shōya Nakajima|Nakajima]]
| Sfondo = on
}}
 
=== Raffronto tra le terze classificate ===
* {{Calciopalm|Supercoppa di Germania|2}}
{|class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
:Borussia Dortmund: [[Supercoppa di Germania 2013|2013]], [[Supercoppa di Germania 2014|2014]]
|-
!width="165"|Squadra
!width="20"|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width="20"|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width="20"|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width="20"|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width="20"|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width="20"|{{Descrizione comando|GF|Goal fatti}}
!width="20"|{{Descrizione comando|GS|Goal subiti}}
!width="20"|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
!width="20"|Gruppo
|- bgcolor=#ccffcc
|align=left|'''{{Naz|CA|PER}}'''
|'''4'''||3||1||1||1||3||6||-3||A
|- bgcolor=#ccffcc
|align=left|'''{{Naz|CA|PAR}}'''
|'''2'''||3||0||2||1||3||4||-1||B
|- style="background:#FFCCCC;"
|align=left|{{Naz|CA|JPN}}
|'''2'''||3||0||2||1||3||7||-4||C
|}
 
== Fase a eliminazione diretta ==
* {{Calciopalm|Supercoppa d'Inghilterra|1}}
=== Tabellone ===
:Manchester United: [[FA Community Shield 2016|2016]]
{{Torneo quarti finalina
<!-- Quarti di finale -->
|27 giugno [[2019]]|'''1A''' {{Naz|CA|BRA}}||'''3B''' {{Naz|CA|PAR}}|
|28 giugno [[2019]]|'''2A''' {{Naz|CA|VEN}}||'''2B''' {{Naz|CA|ARG}}|
|28 giugno [[2019]]|'''1B''' {{Naz|CA|COL}}||'''2C''' {{Naz|CA|CHL}}|
|29 giugno [[2019]]|'''1C''' {{Naz|CA|URU}}||'''3A''' {{Naz|CA|PER}}|
<!-- Semifinali -->
|2 luglio [[2019]]|||||3 luglio [[2019]]||||
<!-- Finale -->|7 luglio [[2019]]||||
<!-- Incontro per il terzo posto -->|6 luglio [[2019]]||||}}
 
=== Quarti di finale ===
*{{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|1}}
:Manchester United: [[Football League Cup 2016-2017|2016-2017]]
 
{{Incontro internazionale
==== Competizioni internazionali ====
|Codice disciplina = CA
*{{Calciopalm|UEFA Europa League|1}}
|Giornomese = 27 giugno
:Manchester United: [[UEFA Europa League 2016-2017|2016-2017]]
|Anno = 2019
|Ora = 21:30 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = BRA
|Nazionale 2 = PAR
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462529&lang=es_LA
|Città = Porto Alegre
| Stadio = [[Arena do Grêmio]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 28 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 16:00 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = VEN
|Nazionale 2 = ARG
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462530&lang=es_LA
|Città = Rio de Janeiro
| Stadio = [[Stadio Maracanã]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 28 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 20:00 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = COL
|Nazionale 2 = CHL
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462531&lang=es_LA
|Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Arena Corinthians]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 29 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 16:00 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = URU
|Nazionale 2 = PER
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462532&lang=es_LA
|Città = Salvador
| CittàLink = Salvador (Brasile)
| Stadio = [[Itaipava Arena Fonte Nova]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo = on
}}
 
=== IndividualeSemifinali ===
* [[Squadra della stagione della UEFA Europa League]]: 1
:[[UEFA Europa League 2016-2017|2016-2017]]
 
{{Incontro internazionale
==Note==
|Codice disciplina = CA
<references/>
|Giornomese = 2 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 21:30 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = NC
|Nazionale 2 = NC
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462533&lang=es_LA
|Città = Belo Horizonte
| Stadio = [[Mineirão]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 3 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 21:30 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = NC
|Nazionale 2 = NC
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462534&lang=es_LA
|Città = Porto Alegre
| Stadio = [[Arena do Grêmio]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo = on
}}
 
=== Incontro per il terzo posto ===
== Altri progetti ==
{{Incontro internazionale
{{Interprogetto}}
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 6 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 16:00 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = NC
|Nazionale 2 = NC
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462535&lang=es_LA
|Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Arena Corinthians]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo =
}}
 
=== Collegamenti esterniFinale ===
{{Incontro internazionale
* {{Transfermarkt}}
|Codice disciplina = CA
* {{Soccerway}}
|Giornomese = 7 luglio
* {{cita web|url=http://shakhtar.com/en/team/player/?id=559|titolo=Profilo su shakhtar.com|lingua=en}}
|Anno = 2019
|Ora = 17:00 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = NC
|Nazionale 2 = NC
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462536&lang=es_LA
|Città = Rio de Janeiro
| Stadio = [[Stadio Maracanã]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo = on
}}
 
== Classifica marcatori ==
;2 reti
{{Colonne}}
* {{Bandiera|BRA}} [[Philippe Coutinho]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Everton Soares|Everton]]
* {{Bandiera|CHL}} [[Alexis Sánchez]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|CHL}} [[Eduardo Vargas]]
* {{Bandiera|COL}} [[Duván Zapata]]
* {{Bandiera|JPN}} [[Kōji Miyoshi]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|URU}} [[Edinson Cavani]]
* {{Bandiera|URU}} [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Luis Suárez]]
* {{Bandiera|VEN}} [[Darwin Machís]]
{{Colonne fine}}
 
;1 rete
{{Colonne}}
* {{Bandiera|ARG}} [[Sergio Agüero]]
* {{Bandiera|ARG}} [[Lautaro Martínez]]
* {{Bandiera|ARG}} [[Lionel Messi]]
* {{Bandiera|BOL}} [[Leonel Justiniano]]
* {{Bandiera|BOL}} [[Marcelo Moreno]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Dani Alves]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Casemiro]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Roberto Firmino]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Willian]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|CHL}} [[José Fuenzalida]]
* {{Bandiera|CHL}} [[Erick Pulgar]]
* {{Bandiera|COL}} [[Gustavo Cuéllar]]
* {{Bandiera|COL}} [[Roger Martínez]]
* {{Bandiera|ECU}} [[Ángel Mena]]
* {{Bandiera|ECU}} [[Enner Valencia]]
* {{Bandiera|JPN}} [[Shōya Nakajima]]
* {{Bandiera|PRY}} [[Óscar Cardozo]]
* {{Bandiera|PRY}} [[Derlis González Galeano|Derlis González]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|PRY}} [[Richard Sánchez (calciatore 1996)|Richard Sánchez]]
* {{Bandiera|PER}} [[Jefferson Farfán]]
* {{Bandiera|PER}} [[Édison Flores]]
* {{Bandiera|PER}} [[Paolo Guerrero]]
* {{Bandiera|QAT}} [[Almoez Ali]]
* {{Bandiera|URU}} [[José Giménez]]
* {{Bandiera|URU}} [[Nicolás Lodeiro]]
* {{Bandiera|VEN}} [[Josef Martínez]]
{{Colonne fine}}
 
;1 autorete
{{Colonne}}
* {{Bandiera|ECU}} [[Arturo Mina]] (pro Uruguay)
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|PRY}} [[Rodrigo Rojas]] (pro Qatar)
{{Colonne spezza}}
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
{{CalcioCopa Arsenal rosaAmérica}}
{{Portale|calcio}}
{{Capocannonieri della Prem'er-Liha}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriCompetizioni figlisportive d'artein Brasile]]
[[Categoria:CalciatoriCopa della Nazionale armenaAmérica]]
[[Categoria:Calcio nel 2019]]