Silvana Pampanini e Copa América 2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Jacques Prevert
 
 
Riga 1:
{{In corso|calcio}}
{{Bio
{{Edizione di competizione sportiva
|Nome = Silvana
|nome = Copa América 2019
|Cognome = Pampanini
|nome ufficiale =CONMEBOL Copa América Brasil 2019
|Sesso = F
|logo = Conmebol-Copa-America-2019.svg
|LuogoNascita = Roma
|competizione = Copa América
|GiornoMeseNascita = 25 settembre
|sport = Calcio
|AnnoNascita = 1925
|LuogoMorteedizione = Roma46ª
|organizzatore = [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]]
|GiornoMeseMorte = 6 gennaio
|date = 14 giugno - 7 luglio [[2019]]
|AnnoMorte = 2016
|luogo = {{BRA}}<br />(5 città)
|NoteMorte= <ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2016/01/06/morta-silvana-pampanini-aveva-anni_6FiJyvWjGaDPzRKv2hGIrM.html|titolo=Morta Silvana Pampanini, aveva 90 anni|editore=[[Adnkronos]]|data=6 gennaio 2016}}</ref>
|partecipanti = 12
|Attività = attrice cinematografica
|partecipanti qualifiche =
|Nazionalità = italiana
|nazioni =
|PostNazionalità = che ha goduto di una grande popolarità negli [[anni 1950|anni cinquanta]]
|discipline =
|Immagine = SilvanaPampanini.jpg
|impianto = 6 stadi
|Didascalia = Silvana Pampanini in un'immagine degli [[anni 1950|anni cinquanta]]
|direttore =
|sito web =
|vincitore =
|volta =
|secondo =
|terzo =
|quarto =
|migliore nazione =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore = 9 giocatori (2)
|miglior portiere =
|incontri disputati = 18
|gol = 46
|pubblico = {{#expr: <!--Gruppo A-->+ 47260 + 13370 + 26346 + 42587 + 42317 + 8091 <!--Gruppo B-->+ 35572 + 19196 + 22079 + 35265 + 41390 + 13903 <!--Gruppo C-->+ 13611 + 23253 + 39733 + 14727 + 0 + 0 <!--Quarti-->+ 0 + 0 + 0 + 0 <!--Semifinale-->+ 0 + 0 <!--Terzo posto-->+ 0 <!--Finale-->+ 0}}
|aggiornato = 24 giugno 2019
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Copa América Centenario|Centenario]]
|edizione successiva = [[Copa América 2020|2020]]
}}
 
La '''Copa América 2019''' è la 46ª edizione del [[Copa América|massimo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili]] organizzato dalla [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]]. Il torneo si tiene, per la quinta volta, in [[Brasile]]. Ha avuto inizio il 14 giugno e si concluderà il 7 luglio.
== Biografia ==
Di famiglia di origine [[Veneto|veneta]], trapiantata a [[Roma]] da tre generazioni, lontana parente del celebre soprano [[Rosetta Pampanini]], si diplomò all'[[istituto magistrale]] e al [[Conservatorio di Santa Cecilia]]. Era ancora una studentessa quando la sua insegnante di canto la iscrisse al concorso di [[Miss Italia]] rilanciato a [[Stresa]] nel settembre del [[1946]] dopo una lunga pausa bellica: nonostante la vittoria ufficiale di [[Rossana Martini]], le vivaci proteste del pubblico determinarono una forte affermazione personale della giovane e provocante Silvana.
 
Il campione in carica del torneo è il [[Nazionale di calcio del Cile|Cile]], che ha vinto le due precedenti edizioni ([[Copa América 2015|2015]] e [[Copa América Centenario|2016]]).
Questo concorso di bellezza lanciò la Pampanini nel mondo del cinema: lei iniziò la carriera come interprete di pellicole musicali e acquisì una popolarità crescente anche tramite i settimanali illustrati e i cinegiornali. Suo padre Francesco, inizialmente contrario alla carriera della figlia come attrice, lasciò il lavoro e divenne il suo abile agente.
 
== Scelta della sede ==
Nella prima metà degli anni cinquanta, poco prima che [[Sophia Loren]] e [[Gina Lollobrigida]] raggiungessero una grande notorietà, per una breve ma intensa stagione la Pampanini fu il simbolo più rappresentativo della bellezza italiana a livello mondiale, assieme a [[Lucia Bosè]] e [[Silvana Mangano]]. Arrivò a girare otto film in un anno, a volte lavorando su due set contemporaneamente. Al contrario delle colleghe lei aveva una solida preparazione musicale quindi fu ingaggiata anche per registrare, su dischi in vinile a 78 e poi a 45 giri, numerose canzoni che non sono mai state ripubblicate su supporti più moderni, eccezion fatta per alcuni brani reperibili in streaming audio.<ref>{{Cita web|url=https://open.spotify.com/artist/4pWWw53mWoONwoiPvHSUHb|titolo=Silvana Pampanini|sito=Spotify|lingua=it|accesso=2018-06-26}}</ref>
Nonostante il desiderio della CONMEBOL di organizzare il torneo del 2015 in Brasile, lo svolgimento della [[FIFA Confederations Cup 2013]], i [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali di calcio del 2014]] e le [[Giochi della XXXI Olimpiade|Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016]] in quel paese fece riconsiderare la decisione. Anche se l'allora presidente della CONMEBOL, [[Nicolás Leoz]], propose la realizzazione del torneo continentale in Messico (nonostante provenisse da un'altra confederazione), i rispettivi presidenti di [[Brasile]] e [[Cile]] discussero della possibilità di scambiare la realizzazione dei tornei del 2015 e 2019, anno in cui era originariamente prevista l'organizzazione in quest'ultimo paese.
[[File:Silvana Pampanini e Totò.jpg|thumb|left|Silvana Pampanini ritratta accanto a [[Totò]]]]
 
L'intesa sarebbe successivamente approvata, con l'accettazione da parte della [[Federazione calcistica del Brasile|Federazione calcistica brasiliana]], di ottenere la Copa América nel 2019, sostituendo quella del 2015, in favore della federazione cilena. Tuttavia, la Bolivia aveva anche espresso interesse a prendere il posto del Brasile nell'organizzazione del torneo, essendo l'intenzione ufficiale da parte del Presidente della Repubblica, [[Evo Morales]], e della [[Federazione calcistica della Bolivia|Federazione calcistica boliviana]], Carlos Chávez. Tuttavia, nel mese di novembre 2010, la Federcalcio brasiliana (attraverso l'allora presidente [[Ricardo Terra Teixeira|Ricardo Teixeira]]) avrebbe fatto marcia indietro sulla sua posizione e riaffermando il completamento del torneo 2015 nel suo paese (Brasile), poiché l'intenzione di Teixeira è stata che il Brasile ha organizzato 4 eventi in 4 anni e voleva mantenere quella posizione, mentre era ancora presidente della CBF.
Sul grande schermo la Pampanini apparve, spesso doppiata nel parlato ma raramente nel canto, insieme a tutti i migliori attori italiani del dopoguerra: [[Totò]], [[Peppino De Filippo]], [[Alberto Sordi]], [[Vittorio De Sica]], [[Marcello Mastroianni]], [[Nino Manfredi]], [[Vittorio Gassman]], [[Walter Chiari]], [[Amedeo Nazzari]], [[Renato Rascel]], [[Raf Vallone]], [[Nino Taranto]], [[Massimo Girotti]], [[Ugo Tognazzi]], [[Carlo Dapporto]], [[Paolo Stoppa]], [[Rossano Brazzi]], [[Massimo Serato]], [[Folco Lulli]], [[Aroldo Tieri]], [[Carlo Campanini]], [[Tino Scotti]]. Fra i partner stranieri: [[Jean Gabin]], [[Henri Vidal]], [[Jean-Pierre Aumont]], [[Raymond Pellegrin]], [[Pierre Brasseur]], [[Pedro Armendáriz]] e perfino [[Buster Keaton]].
 
Infine, in una battuta d'arresto inaspettata, soprattutto a causa delle dimissioni di [[Ricardo Terra Teixeira|Ricardo Teixeira]] alla presidenza del CBF e dell'assunzione del suo incarico dal suo successore José Maria Marin, il Brasile decise di rinunciare all'organizzazione del torneo in favore della [[Federazione calcistica del Cile|Federcalcio cilena]], ottenendo in cambio l'organizzazione dell'edizione 2019. La Copa América del 2019 sarà l'ultima edizione giocata negli anni dispari, perché, a partire dal 2020, il torneo si terrà negli anni bisestili come il [[Campionato europeo di calcio|campionato europeo]].
Negli anni cinquanta molti film con la Pampanini ebbero una distribuzione internazionale. I titoli più noti sono: ''[[I pompieri di Viggiù]]'' che nel [[1949]] la rivelò al grande pubblico. Nel [[1951]] ''[[O.K. Nerone]],'' suo primo successo internazionale nonché parodia di ''[[Quo vadis? (film 1951)|Quo vadis?]]'' e ''[[Bellezze in bicicletta]]'' in cui cantò una delle più celebri canzoni dell'epoca. Nel [[1952]] il pluripremiato ''[[Processo alla città]]'' e ''[[La presidentessa (film 1952)|La presidentessa]]'' tratto da una brillante [[pochade]] francese. Nel [[1953]] un riuscito episodio di ''[[Un giorno in pretura (film)|Un giorno in pretura]],'' per cui si lasciò invecchiare di 30 anni dal truccatore, e ''[[Noi cannibali]]'', crudo film neorealistico ambientato nella Civitavecchia del dopoguerra. Nel [[1955]] la commedia ''[[La bella di Roma]]'' di [[Luigi Comencini]] e il campione di incassi ''[[Racconti romani]]'' da un soggetto di [[Alberto Moravia]]. Infine ''[[La strada lunga un anno]]'' di [[Giuseppe De Santis]], candidato all'[[Premio Oscar|Oscar]] [[1959]] e vincitore del [[Globo d'Oro]], in entrambi i casi come miglior film straniero.
 
== Stadi ==
La Pampanini non concretizzò mai le proposte che le arrivarono da [[Hollywood]] ma lavorò in [[Francia]] dove fu soprannominata ''Ninì Pampan'', in [[Spagna]], [[Jugoslavia]], [[Egitto]], [[Argentina]] e soprattutto in [[Messico]]. Qui girò alcune pellicole mai uscite in [[Italia]] e prestò la sua immagine per la campagna pubblicitaria di prodotti alimentari locali (una marca di brandy e una di cioccolatini).
Il 14 giugno [[2018]], Il vice presidente della federcalcio brasiliana Fernando Sarney annunciò che 5 città ospiteranno il torneo: [[Salvador (Brasile)|Salvador de Bahia]], [[Rio de Janeiro]], [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]], [[Belo Horizonte]] e [[Porto Alegre]].<ref>[http://www.espn.com.br/futebol/artigo/_/id/4406374/cbf-anuncia-as-cinco-cidades-sede-da-copa-america-de-2019-no-brasil CBF anuncia as cinco cidades sede da Copa América de 2019, no Brasil]</ref>
 
L'elenco ufficiale degli stadi è stato annunciato il 17 settembre 2018. L'[[Stadio Morumbi|Estadio do Morumbi]] ospiterà la partita inaugurale e il [[Stadio Maracanã|Maracanã]] ospiterà la finale.
Nel frattempo la stampa popolare registrava i presunti ''flirt'' con un principe afgano (nel 1946 durante Miss Italia), [[Tyrone Power]] (a Roma l'anno dopo), [[Orson Welles]] (nel 1948), [[William Holden]] (a Hollywood nel 1955), [[George DeWitt]] (a Cuba nel 1959), re [[Fārūq I d'Egitto]], il tenore [[Giuseppe Campora]], Omar Sharif e altri. Da parte sua l'attrice raccontava che il suo unico vero amore, un uomo con dieci anni più di lei, bello, ricchissimo, estraneo allo spettacolo e mai identificato, era morto nel 1952, un mese prima delle loro nozze già programmate, a causa della ricaduta di una malattia contratta durante la guerra.
[[File:Avventuredimandrin.jpg|thumb|left|upright=1.3|[[Raf Vallone]], Silvana Pampanini ed [[Alberto Rabagliati]] in ''[[Le avventure di Mandrin]]'' di [[Mario Soldati]] ([[1952]])]]
La Pampanini ebbe anche brevi esperienze come regista e sceneggiatrice ma dal 1956 in poi nessun produttore o regista italiano le offrì dei ruoli come protagonista, quindi lei accettò alcuni film all'estero per poi dedicarsi a programmi radiofonici e televisivi. Già nel 1960 la sua folgorante ma meteorica carriera nel cinema poteva dirsi conclusa, tuttavia lei non uscì mai dalla scena pubblica. In qualità di membro ufficiale della delegazione italiana presenziò a numerosi festival cinematografici in tutto il mondo. Spesso apparve di persona come presentatrice o madrina di eventi culturali e commerciali, concorsi di bellezza, manifestazioni mondane o competizioni sportive. Per molti anni gestì anche la corrispondenza coi lettori nel quattordicinale Alta Tensione.
 
<div style="text-align:center">
Nel [[1964]] [[Dino Risi]] la diresse in ''[[Il gaucho]]'' nella parte ferocemente autobiografica di una diva al tramonto che è alla patetica ricerca di un successo perduto e di un marito milionario. Nel [[1966]], dopo vent'anni di una carriera ormai sempre più occasionale, rinunciò del tutto al cinema per assistere i genitori ormai anziani con cui visse fino alla loro morte. Tornò sul grande schermo in un ultimo piccolo ruolo di prostituta bionda per un episodio di ''[[Mazzabubù... Quante corna stanno quaggiù?]]'' ([[1971]]) dopodiché fece soltanto una breve apparizione nei panni di se stessa ne ''[[Il tassinaro]]'' ([[1983]]) di e con [[Alberto Sordi]].
{| class="wikitable" style="text-align:center; margin-left:auto; margin-right:auto; border:none;"
|-
![[Belo Horizonte]]
![[Rio de Janeiro]]
![[Salvador (Brasile)|Salvador de Bahia]]
|-
|[[Mineirão]]
|[[Stadio Maracanã]]
|[[Itaipava Arena Fonte Nova]]
|-
|Capienza: '''58.170'''<ref>{{cita web|url=http://fifa.com/worldcup/destination/stadiums/stadium=771/index.html|titolo=Estádio Mineirão - Belo Horizonte|lingua=en|accesso=3 aprile 2014}}</ref>
| Capienza: '''74.738'''<ref name=":0">{{cita web|url=http://fifa.com/worldcup/destination/stadiums/stadium=214/index.html |titolo=Estádio do Maracanã - Rio de Janeiro|lingua=en|accesso=3 aprile 2014}}</ref>
|Capienza: '''51.900'''<ref name=":1">{{cita web|url=http://fifa.com/worldcup/destination/stadiums/stadium=5002308/index.html|titolo=Arena Fonte Nova - Salvador|lingua=en|accesso=3 aprile 2014}}</ref>
|-
|[[File:Mineirão (Top View).jpg|200px]]
|[[File:Aerea2 maracana.jpg|200px]]
|[[File:Aerea Fontenova.jpg|200px]]
|-
! colspan="2" |[[San Paolo (Brasile)|San Paolo]]
![[Porto Alegre]]
|-
|[[Stadio Morumbi]]
|[[Arena Corinthians]]
|[[Arena do Grêmio]]
|-
| Capienza: '''67.428'''
| Capienza: '''49.205'''
| Capienza: '''55.662'''
|-
|[[File:Estadio_Morumbi_2014.jpg|200x200px]]
|[[File:Arena Corinthians - Setores Leste-Norte.jpg|200x200px]]
|[[File:Arena do Grêmio 2014.jpg|200px]]
|}
</div>
 
== Formula ==
La Pampanini non ebbe né mariti né figli, ma vantava "più proposte di matrimonio che mal di testa" oltre all'assiduo corteggiamento di [[Totò]] tra la fine del 1950 e l'inizio del 1951. Per molto tempo Silvana lasciò credere che la struggente canzone ''[[Malafemmena]]'' fosse dedicata a lei. In realtà fu ispirata dalla moglie separata del comico napoletano, come risulta dalla testimonianza della figlia e da un documento [[SIAE]].
Il regolamento ufficiale del torneo è stato redatto dalla CONMEBOL nell'autunno 2018<ref name=rulement>{{cita web|url=http://www.conmebol.com/sites/default/files/copa-america-brasil2019-itt-for-master-licensee.pdf|titolo=COPA AMERICA - Brasil 2019|data=6 novembre 2018|lingua=inglese}}</ref>:
 
* Le 12 squadre sono suddivise in 3 [[Girone all'italiana|gironi all'italiana]] da 4 formazioni ciascuno, con qualificazione ai quarti di finale per le prime due classificate di ciascun gruppo e le due migliori terze. I criteri seguiti in caso di parità di punti nella classifica finale sono i seguenti: differenza reti generale, maggior numero di gol segnati, punti negli scontri diretti, differenza reti negli scontri diretti, maggior numero di gol segnati negli scontri diretti, fair play -1 cartellino giallo, -3 doppio giallo, -4 rosso diretto, -5 prima giallo e poi rosso, sorteggio.
Benché residente nel [[principato di Monaco]] da alcuni decenni, nell'aprile [[2003]] fu nominata [[Ordine al Merito della Repubblica|Grande ufficiale dell'ordine al merito della Repubblica Italiana]] dal presidente Ciampi.
* La fase ad [[Torneo a eliminazione diretta|eliminazione diretta]] (consistente in quarti di finale, semifinali e finali) prevede [[tempi supplementari]] e [[tiri di rigore]] qualora il risultato sia in parità al 90'. È prevista anche la finale per il terzo e quarto posto.<ref name=rulement/>
 
Al momento di redigere il programma del torneo, la CONMEBOL dichiarò che la squadra vincitrice si sarebbe qualificata — come avvenuto sino all'[[Copa América 2015|edizione 2015]] (il [[Copa América Centenario|torneo dell'anno successivo]] fu a carattere speciale) — per la [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]], teoricamente prevista nel 2021.<ref name=rulement/> Nel marzo 2019, quest'ultimo torneo è stato però abolito dalla [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]].<ref>{{cita web|url=https://sportstar.thehindu.com/football/fifa-revamped-club-world-cup-2021-replaces-confederations-cup-24-teams/article26548228.ece|titolo=FIFA Club World Cup to replace Confederations Cup in 2021|data=15 marzo 2019|lingua=inglese}}</ref>
Il 4 maggio [[2007]] partecipò ai grandiosi festeggiamenti per i 70 anni di [[Cinecittà]] e nel marzo [[2008]] polemizzò con il sindaco [[Walter Veltroni]] che non l'aveva invitata alla [[Festa del Cinema di Roma]]. In compenso, nell'aprile [[2009]] a Messina fu la madrina della Mostra del Cinema dello Stretto che le tributò una calorosa accoglienza e un riconoscimento alla carriera.
 
== Nazionali partecipanti ==
Dopo 51 anni di assenza, nel settembre [[2009]] tornò alla [[Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia]] per la proiezione in ''Sala Volpi'' della versione restaurata di ''[[Noi cannibali]]'' di [[Antonio Leonviola]], pellicola inserita nella sezione ''Questi fantasmi 2'' dedicata ai film italiani da rivalutare<ref>[http://www.labiennale.org/it/cinema/mostra/film/selezione_ufficiale/questi_fantasmi/cannibali.html/ Scheda della Biennale di Venezia 2009] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141215002823/http://www.labiennale.org/it/cinema/mostra/film/selezione_ufficiale/questi_fantasmi/cannibali.html/ |data=15 dicembre 2014 }}</ref>. In un'intervista del novembre di quell'anno il regista spagnolo [[Pedro Almodóvar]] dichiarò che lei era una delle attrici italiane con cui avrebbe desiderato lavorare<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/11/15/pedro-almodovar.html Intervista a Pedro Almodóvar a ''La Repubblica'' del 15.11.2009]</ref>. Recentemente altri suoi film, che si credevano perduti, sono stati restaurati e riproposti in formato dvd.
All'edizione partecipano tutte e dieci le squadre della [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]] oltre a due provenienti dalla confederazione asiatica.
 
Dopo diverse defezioni e cambi di programmi, il 4 maggio 2018, la CONMEBOL ha annunciato che il torneo sarebbe stato giocato con 12 squadre, lo stesso numero delle precedenti edizioni dal [[Copa América 1993|1993]] (eccezion fatta per la [[Copa América Centenario]]), con due nazionali AFC, il Giappone e il Qatar.
Il 25 ottobre [[2015]] l'attrice, colpita da un [[blocco renale]], fu ricoverata in gravi condizioni e operata d'urgenza presso il [[Policlinico Agostino Gemelli]] di [[Roma]]<ref>{{cita web|url=http://www.ilmattino.it/SPETTACOLI/CINEMA/silvana_pampanini_grave_ricoverata_gemelli/notizie/1641053.shtml#|titolo=Silvana Pampanini ricoverata in gravi condizioni: l'attrice, 90 anni, operata d'urgenza due volte|editore=Il Mattino|data=25 ottobre 2015}}</ref> dove restò fino al 6 gennaio [[2016]], quando si spense all'età di 90 anni.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/spettacoli/16_gennaio_06/cinema-morta-silvana-pampanini-33e47920-b45d-11e5-b7e0-5cea02412f89.shtml|titolo=Cinema, è morta Silvana Pampanini|editore=[[Corriere della Sera]]|data=6 gennaio 2016}}</ref> Dopo la camera ardente, allestita in [[Campidoglio]] ma disertata dai suoi concittadini, i funerali si svolsero l'8 gennaio nella [[Basilica di Santa Croce a Via Flaminia]], con la partecipazione di molti amici, parenti e concittadini ma ben pochi volti dello spettacolo.<ref>{{cita web|url= http://m.repubblica.it/mobile/r/locali/roma/cronaca/2016/01/08/foto/a_roma_i_funerali_di_silvana_pampanini-130831836/ |titolo=A Roma i funerali di Silvana Pampanini: chiesa gremita e applausi all'attrice|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=8 gennaio 2016}}</ref> È sepolta a Roma nel [[Cimitero Flaminio]].
 
I qatarioti prenderanno parte per la prima volta alla competizione<ref>{{cita web|url=http://ligadeportiva.com/confirman-primera-seleccion-invitada-copa-america-2019/|titolo= Primera selección Invitada a la Copa América 2019|sito=Liga Deportiva|accesso=22 aprile 2019|lingua=es}}</ref>, mentre per la compagine giapponese si tratterà della seconda apparizione (la prima fu nel [[Copa América 1999|1999]]).
== In televisione ==
In Italia apparve regolarmente sul piccolo schermo fin dal [[1951]], epoca delle prime trasmissioni sperimentali; alla radio la sua voce si sentiva fin dal 1946. In un programma per nuovi talenti lanciò, tra gli altri, l'esordiente prestigiatore [[Silvan]] al quale diede il nome d'arte. Quando era all'apice della popolarità la Pampanini fu scritturata per vari programmi in diretta, soprattutto nei paesi dell'America Latina, in cui eseguiva numeri di ballo e canto.
 
Sarà, invece, la prima edizione della Copa América in cui nessuna delle squadre invitate appartiene alla [[Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football|CONCACAF]]: il {{NazNB|CA|MEX}} (che ha preso parte a tutte e dieci le edizioni dal 1993 al 2016) e gli {{NazNB|CA|USA}}, inizialmente invitate, hanno declinato in ragione della concomitanza del torneo con la [[CONCACAF Gold Cup 2019]]<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com.mx/futbol/copa-america/nota/_/id/4270507/concacaf-declino-invitacion-a-copa-america|titolo=Concacaf declinó invitación a Copa América|lingua=es|sito=ESPN|accesso=22 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://dalemexico.bolavip.com/noticias/Conmebol-asegura-que-Mexico-y-Estados-Unidos-declinaron-ir-a-la-Copa-America-20180505-0001.html|titolo=Conmebol asegura que México y Estados Unidos declinaron ir a la Copa América|lingua=es|sito=Dale Mexico|accesso=22 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.publimetro.cl/cl/grafico-chile/2018/05/05/copa-america-mexico-estados-unidos.html|titolo=La razón que llevó a México y a Estados Unidos a decirle "no" a la Copa América 2019|accesso=22 aprile 2019|lingua=es}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://mexico.as.com/mexico/2018/05/05/futbol/1525553235_655986.html|sito=AS|titolo=México y Estados Unidos no quisieron jugar la Copa América|accesso=22 aprile 2019|lingua=es}}</ref>.
Nell'estate [[1965]] con [[Aroldo Tieri]] presentò il varietà con giochi di squadra ''[[Mare contro mare]]'' trasmesso dal [[Rai 1|Programma Nazionale]].
 
{| class="wikitable"
Il suo unico lavoro di prosa per la [[RAI Radiotelevisione Italiana|RAI]] risale al [[1970]] quando interpretò un ruolo secondario in una commedia di [[Gustave Flaubert]] ma per avere la parte fu costretta a sottoporsi a un provino.
!N°
!Nazione
!Iscrizione <br> [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]]
 
!Iscrizione <br> [[Asian Football Confederation|AFC]]
Nella miniserie [[Mediaset]] ''[[Tre stelle (miniserie televisiva)|Tre stelle]]'' ([[1999]]) aveva il ruolo marginale dell'anziana madre di [[Alba Parietti]] e nello stesso anno partecipò a ''Gratis'' ([[Rai Uno]]) con [[Nicola Arigliano]], [[Ambra Angiolini]] e [[Francesco Paolantoni]].
!Note
|-
| 1
|{{Naz|CA|ARG}}
| 1916
| -
 
|
Nell'autunno [[2002]] fece parte del cast di ''[[Domenica In]]'' condotta da [[Mara Venier]] ma rinunciò dopo due mesi.
|-
| 2
|{{Naz|CA|BRA}}
| 1916
| -
 
| Nazione ospitante
Nell'arco di oltre 60 anni furono innumerevoli le sue vivaci e a volte polemiche apparizioni come ospite e opinionista su tutti i canali TV italiani in interviste, programmi musicali e di intrattenimento, talk shows, fino a pochi mesi prima del decesso.
|-
| 3
|{{Naz|CA|CHL}}
| 1916
 
| -
== Critiche ==
| Detentore [[Copa América Centenario]]
Nei suoi anni ruggenti la Pampanini è stata maltrattata dai critici cinematografici e non ha mai ricevuto dei premi importanti per la recitazione. Nel [[1996|1996 pubblicò l'autobiografia]], ''Scandalosamente Perbene'', in cui si paragona a [[Greta Garbo]] e interloquisce disinvoltamente con [[Pablo Neruda]], [[Jacques Prévert]] e [[Federico García Lorca]] in un immaginario dialogo fra sommi artisti.
|-
| 4
|{{Naz|CA|URY}}
| 1916
| -
 
|
== Curiosità ==
|-
{{curiosità}}
| 5
*Fin dal [[1986]] nel comune di [[Roma]], in zona [[Castel Giubileo]], esiste una strada dedicata al soprano [[Rosetta Pampanini]]<ref>[https://www.comune.roma.it/servizi/SITOWPS/dettaglioAreaCircolazione.do?codiceVia=14790 Comune di Roma | Sito Istituzionale | Sistema Informativo Toponomastica<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, eppure, per errore, una targa posta all'incrocio con ''Via Mario Del Monaco'' riporta la dicitura "Via Silvana Pampanini".<ref>{{cita web|url =http://www.romafaschifo.com/2010/12/silvana-pampanini-ancora-viva-e-gia-con.html|titolo=Silvana Pampanini, ancora viva e già con una strada intestata a Roma|editore=romafaschifo.com|data=23 dicembre 2010}}</ref>.
|{{Naz|CA|PRY}}
* Alla fine degli anni '50 inaugurò parte della Litoranea Salentina, nella zona di Pulsano (TA), che delimitava le due aree di un campeggio tra i più grandi d'Europa. Il luogo è conosciuto come Lido Silvana.
| 1921
 
| -
== Filmografia ==
|
[[File:incantevolenemica2.jpg|thumb|Silvana Pampanini e [[Buster Keaton]] nel film ''[[L'incantevole nemica]]'' di [[Claudio Gora]] (1953)]]
|-
[[File:Silvana Pampanini Allegro squadrone.png|thumb|Silvana Pampanini nel film ''[[Allegro squadrone]]'' di [[Paolo Moffa]] (1954)]]
| 6
*''[[L'apocalisse]]'', regia di [[Giuseppe Maria Scotese]] (1946) non accreditata
|{{Naz|CA|PER}}
*''[[Il segreto di don Giovanni]]'', regia di [[Camillo Mastrocinque]] (1947)
| 1925
*''[[Arrivederci, papà!]]'', regia di Camillo Mastrocinque (1948)
*''[[Il barone Carlo Mazza]]'', regia di [[Guido Brignone]] (1948)
*''[[Marechiaro (film)|Marechiaro]]'', regia di [[Giorgio Ferroni]] (1949)
*''[[Biancaneve e i sette ladri]]'', regia di Giacomo Gentilomo (1949)
*''[[Antonio di Padova (film)|Antonio di Padova]]'', regia di [[Pietro Francisci]] (1949)
*''[[I pompieri di Viggiù]]'', regia di [[Mario Mattoli]] (1949)
*''[[Lo sparviero del Nilo]]'', regia di [[Giacomo Gentilomo]] (1949)
*''[[Il richiamo nella tempesta]]'', regia di [[Oreste Palella]] (1950)
*''[[È arrivato il cavaliere]]'', regia di [[Steno]], [[Mario Monicelli]] (1950)
*''[[L'inafferrabile 12]]'', regia di Mario Mattoli (1950)
*''[[La bisarca (film)|La bisarca]]'', regia di [[Giorgio Simonelli]] (1950)
*''[[47 morto che parla]]'', regia di [[Carlo Ludovico Bragaglia]] (1950)
*''[[Bellezze in bicicletta]]'', regia di [[Carlo Campogalliani]] (1951)
*''[[O.K. Nerone]]'', regia di [[Mario Soldati]] (1951)
*''[[Una bruna indiavolata]]'', regia di Carlo Ludovico Bragaglia (1951)
*''[[Io sono il Capataz]]'', regia di [[Giorgio Simonelli]] (1951)
*''[[La paura fa 90]]'', regia di Giorgio Simonelli (1951)
*''[[La paura fa 90|Miracolo a Viggiù]]'' regia di Luigi Giachino (1951)
*''[[Processo alla città]]'', regia di [[Luigi Zampa]] (1952)
*''[[La peccatrice dell'isola]]'', regia di [[Sergio Corbucci]] (1952)
*''[[Canzoni di mezzo secolo]]'', regia di [[Domenico Paolella]] (1952) (un episodio)
*''[[Le avventure di Mandrin]]'', regia di Mario Soldati (1952)
*''[[La donna che inventò l'amore]]'', regia di [[Ferruccio Cerio]] (1952)
*''[[La tratta delle bianche]]'', regia di [[Luigi Comencini]] (1952)
*''[[La presidentessa (film 1952)|La presidentessa]]'', regia di [[Pietro Germi]] (1952)
*''[[Viva il cinema!]]'', regia di [[Enzo Trapani]] (1952) (un episodio)
*''[[Vortice (film 1953)|Vortice]]'', regia di Raffaello Matarazzo (1953)
*''[[Noi cannibali]]'', regia di [[Antonio Leonviola]] (1953)
*''[[Un marito per Anna Zaccheo]]'', regia di [[Giuseppe De Santis]] (1953)
*''[[Canzoni, canzoni, canzoni]]'', regia di Domenico Paolella (1953) (un episodio)
*''[[Koenigsmark]]'', regia di [[Solange Térac]] (1953)
*''[[Bufere]]'', regia di Guido Brignone (1953)
*''[[L'incantevole nemica]]'', regia di [[Claudio Gora]] (1953)
*''[[La schiava del peccato]]'', regia di Raffaello Matarazzo (1954)
*''[[Un giorno in pretura (film)|Un giorno in pretura]]'', regia di [[Steno]] (1954)
*''[[Allegro squadrone]]'', regia di Paolo Moffa (1954)
*''Dopoguerra 1920'', episodio di ''[[Amori di mezzo secolo]]'', regia di [[Mario Chiari]] (1954)
*''[[Il matrimonio (film 1954)|Il matrimonio]]'', regia di [[Antonio Petrucci]] (1954)
*''[[Orient Express (film 1954)|Orient Express]]'', regia di Carlo Ludovico Bragaglia (1954)
*''[[La principessa delle Canarie]]'', regia di [[Paolo Moffa]] (1955)
*''[[Canzoni di tutta Italia]]'', regia di Domenico Paolella (1955) (un episodio)
*''[[La torre del piacere]]'', regia di [[Abel Gance]] (1955)
*''[[La bella di Roma]]'', regia di Luigi Comencini (1955)
*''[[Racconti romani (film)|Racconti romani]]'', regia di [[Gianni Franciolini]] (1955)
*''[[Kyriakatikoi iroes]]'' (1956)
*''[[La legge della strada (film)|La legge della strada]]'' (''La loi des rues''), regia di [[Ralph Habib]] (1956)
*''[[Saranno uomini]]'', regia di [[Silvio Siano]] (1957)
*''Melodie a Sant'Agata ''(1958) (cortometraggio documentaristico, solo produttrice e regista)
*''[[La strada lunga un anno]]'', regia di Giuseppe De Santis (1958)
* Gayarre (1958) (scene tagliate)
*''[[Sed de amor]]'' (1959)
*''[[Il terrore dei mari]]'', regia di Domenico Paolella (1961)
*''[[Mariti a congresso (film 1961)|Mariti a congresso]]'', regia di [[Luigi Filippo D'Amico]] (1961)
*''[[La spada dell'Islam]]'' (''Wa Islamah''), regia di [[Enrico Bomba]] e [[Andrew Marton]] (1961)
*''[[Napoleoncito]]'' (1964)
*''[[Il gaucho]]'', regia di [[Dino Risi]] (1964)
*''[[Mondo pazzo... gente matta!]]'', regia di [[Renato Polselli]] (1966)
*''[[Tres mil kilometros de amor]]'' (1967)
*''[[Mazzabubù... Quante corna stanno quaggiù?]]'', regia di [[Mariano Laurenti]] (1971) (un episodio)
*''[[Il tassinaro]]'', regia di [[Alberto Sordi]] (1983)
*''[[Tre stelle (miniserie televisiva)|Tre stelle]]'' (1999) fiction TV Mediaset
 
| -
== Varietà televisivi ==
|
* ''[[Primo applauso (programma televisivo)|Primo applauso]]'' ([[1956]]) conduttrice
|-
* ''[[Il Musichiere]]'' ([[1959|1959 e]] [[1960]]) ospite
| 7
* ''[[Mare contro mare|Mare contro mare: giochi d'estate da costa a costa]]'' ([[1965]]) conduttrice
|{{Naz|CA|BOL}}
* ''[[Casta diva (programma televisivo)|Casta diva]]'' ([[1985]])
| 1926
* ''[[Gratis (programma televisivo)|Gratis]]'' ([[1999]])
| -
* ''[[Domenica in]]'' ([[2002]])
 
|
==Prosa televisiva Rai==
|-
*''Il candidato'', di [[Gustave Flaubert]] con [[Turi Ferro]] e Silvana Pampanini, regia di [[Maurizio Scaparro]] ([[1971]])
| 8
|{{Naz|CA|ECU}}
| 1927
| -
 
|
==Doppiatrici==
|-
In molti suoi film Silvana Pampanini è stata doppiata. Tuttavia l'attrice ha sempre dichiarato che si trattava della sua voce che modificava secondo le necessità, rendendola irriconoscibile. Tra le sue doppiatrici si ricordano:
| 9
* [[Lydia Simoneschi]] in ''Marechiaro'', ''Lo sparviero del Nilo'', ''La bisarca'', ''47 morto che parla'', ''L'inafferrabile 12'', ''Io sono il Capataz'', ''Noi cannibali'', ''Il matrimonio'', ''Biancaneve e i sette ladri''
|{{Naz|CA|COL}}
* [[Dhia Cristiani]] ne ''Le avventure di Mandrin'', ''Bufere'', ''Vortice'', ''La tratta delle bianche'', ''La schiava del peccato''
| 1936
* [[Adriana De Roberto]] in ''Racconti romani'', ''La principessa delle Canarie'', ''La torre del piacere''
* [[Renata Marini]] in ''Una bruna indiavolata'', ''La paura fa 90''
* [[Tina Lattanzi]] ne ''Il barone Carlo Mazza''
* [[Benita Martini]] in ''Racconti romani''
* [[Andreina Pagnani]] in ''Antonio di Padova''
* [[Adriana Parrella]] ne ''Il richiamo nella tempesta''
* [[Clara Bindi]] in ''Un marito per Anna Zaccheo''
* [[Rosetta Calavetta]] ne ''Il terrore dei mari''
 
| -
Invece nelle scene di canto è stata utilizzata la sua voce, con alcune eccezioni<ref>Fonte: M. Giraldi - E. Lancia - F. Melelli, ''Il doppiaggio del cinema italiano'', Bulzoni Editore, pp. 197-198</ref>
|
|-
| 10
|{{Naz|CA|VEN}}
| 1952
| -
 
|
== Onorificenze ==
|-
{{Onorificenze
| 11
|immagine=Ufficiale OMRI BAR.svg
|{{Naz|CA|QAT}}
|nome_onorificenza=Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana
| -
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Repubblica Italiana
 
|motivazione=Su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri
| 1974
|luogo=27 dicembre [[1992]]<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=193795 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref>
|Detentore [[coppa delle nazioni asiatiche 2019]]
|-
| 12
|{{Naz|CA|JPN}}
| -
|1954
|
|-
 
|}
 
== Arbitri ==
{| class="wikitable"
|-
! Nazione
! Arbitri
! Assistenti
|-
| {{ARG}}
| [[Néstor Pitana]] <br> [[Fernando Rapallini]] <br> [[Patricio Loustau]]
| Hernan Maidana <br> Juan Pablo Belatti <br> Ezequiel Brailovsky
|-
| {{BOL}}
| [[Gery Vargas]]
| José Antelo <br> Edwar Saavedra
|-
| {{BRA}}
| [[Wilton Sampaio]] <br> [[Raphael Claus]] <br> [[Anderson Daronco]]
| Rodrigo Correa <br> Marcelo Van Gasse <br> Kléber Gil
|-
| {{CHL}}
| [[Roberto Tobar]] <br> [[Julio Bascuñán]] <br> [[Piero Maza]]
| Christian Schiemann <br> Claudio Rios
|-
| {{COL}}
| [[Wilmar Roldán]] <br> [[Andrés Rojas]] <br> [[Nicolás Gallo]]
| Alexander Guzmán <br> Wilmar Navarro <br> John Alexander Leon
|-
| {{ECU}}
| [[Roddy Zambrano]] <br> [[Carlos Orbe]]
| Christian Lescano <br> Byron Romero
|-
| {{PRY}}
| [[Mario Díaz de Vivar]] <br> [[Arnaldo Samaniego]]
| Eduardo Cardozo <br> Dario Gaona
|-
| {{PER}}
| [[Diego Haro]] <br> [[Víctor Carrillo]]
| Johnny Bossio <br> Víctor Raez
|-
| {{URU}}
| [[Esteban Ostojich]] <br> [[Leodán González]]
| Nicolás Taran <br> Richard Trinidad
|-
| {{VEN}}
| [[Alexis Herrera]] <br> [[Jesús Valenzuela]]
| Carlos López <br> Luis Murillo
|}
 
== Convocazioni ==
{{Vedi anche|Convocazioni per la Copa América 2019}}
 
== Fase a gironi ==
=== Girone A ===
====Classifica====
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
|-
!width=20|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=166|Squadra
!width=20|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=20|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=20|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=20|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=20|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=20|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=20|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=20|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- bgcolor=#ccffcc
|1.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|BRA}}'''
|'''7'''|| 3 || 2 || 1 || 0 || 8 || 0 || +8
|- bgcolor=#ccffcc
|2.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|VEN}}'''
|'''5'''|| 3 || 1 || 2 || 0 || 3 || 1 || +2
|- bgcolor=#ccffcc
|3.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|PER}}'''
|'''4'''|| 3 || 1 || 1 || 1 || 3 || 6 || -3
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|BOL}}
|'''0'''|| 3 || 0 || 0 || 3 || 2 || 9 || -7
|}
 
==== Risultati ====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 14 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 21:30 [[UTC-3]]<br />Incontro 1
| Nazionale 1 = BRA
| Nazionale 2 = BOL
| Punteggio 1 = 3
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462511&lang=es_LA
| Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Stadio Morumbi]]
| Spettatori = {{formatnum:47260}}
| Arbitro = [[Néstor Pitana|Pitana]]
| Nazarbitro = ARG
| Marcatori 1 = [[Philippe Coutinho|Coutinho]] {{goal|50|rig|53}}<br/>[[Everton Soares|Everton]] {{goal|85}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
{{Onorificenze
| Codice disciplina = CA
|immagine=Commendatore OMRI BAR.svg
| Giornomese = 15 giugno
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana
| Anno = 2019
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Repubblica Italiana
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 2
|motivazione=Su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri
| Nazionale 1 = VEN
|luogo=27 dicembre [[1993]]<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=172227 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref>
| Nazionale 2 = PER
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462512&lang=es_LA
| Città = Porto Alegre
| Stadio = [[Arena do Grêmio]]
| Spettatori = {{formatnum:13370}}
| Arbitro = [[Wilmar Roldán|Roldán]]
| Nazarbitro = COL
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
{{Onorificenze
| Codice disciplina = CA
|immagine=ITA OMRI 2001 GUff BAR.svg
| Giornomese = 18 giugno
|nome_onorificenza=Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana
| Anno = 2019
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Repubblica Italiana
| Ora = 18:30 [[UTC-3]]<br />Incontro 7
|motivazione=Di iniziativa del Presidente della Repubblica
| Nazionale 1 = BOL
|luogo=1º marzo [[2003]]<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=97601 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref>
| Nazionale 2 = PER
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 3
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462517&lang=es_LA
| Città = Rio de Janeiro
| Stadio = [[Stadio Maracanã]]
| Spettatori = {{formatnum:26346}}
| Arbitro = [[Roddy Zambrano|Zambrano]]
| Nazarbitro = ECU
| Marcatori 1 = [[Marcelo Moreno|Moreno]] {{goal|28|rig}}
| Marcatori 2 = {{goal|45}} [[Paolo Guerrero|Guerrero]]<br/>{{goal|55}} [[Jefferson Farfán|Farfán]]<br/>{{goal|90+6}} [[Édison Flores|Flores]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 18 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 21:30 [[UTC-3]]<br />Incontro 8
| Nazionale 1 = BRA
| Nazionale 2 = VEN
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462518&lang=es_LA
| Città = Salvador
| CittàLink = Salvador (Brasile)
| Stadio = [[Itaipava Arena Fonte Nova]]
| Spettatori = {{formatnum:42587}}
| Arbitro = [[Julio Bascuñán|Bascuñán]]
| Nazarbitro = CHI
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 22 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 13
| Nazionale 1 = PER
| Nazionale 2 = BRA
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 5
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462523&lang=es_LA
| Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Arena Corinthians]]
| Spettatori = {{formatnum:42317}}
| Arbitro = [[Fernando Rapallini|Rapallini]]
| Nazarbitro = ARG
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|12}} [[Casemiro]]<br/>{{goal|19}} [[Roberto Firmino|Firmino]]<br/>{{goal|32}} [[Everton Soares|Everton]]<br/>{{goal|53}} [[Dani Alves]]<br/>{{goal|90}} [[Willian]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 22 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 14
| Nazionale 1 = BOL
| Nazionale 2 = VEN
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 3
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462524&lang=es_LA
| Città = Belo Horizonte
| Stadio = [[Mineirão]]
| Spettatori = {{formatnum:8091}}
| Arbitro = [[Esteban Ostojich|Ostojich]]
| Nazarbitro = URU
| Marcatori 1 = [[Leonel Justiniano|Justiniano]] {{goal|82}}
| Marcatori 2 = {{goal|2||55}} [[Darwin Machís|Machís]]<br/>{{goal|86}} [[Josef Martínez|Martínez]]
| Sfondo = on
}}
 
=== NoteGirone B ===
====Classifica====
<references/>
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
|-colombia
!width=20|{{Descrizione comando|Pos.|Posizi
ne}}
!width=166|Squadra
!width=20|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=20|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=20|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=20|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=20|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=20|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=20|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=20|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- bgcolor=#ccffcc
|1.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|COL}}'''
|'''9'''|| 3 || 3 || 0 || 0 || 4 || 0 || +4
|- bgcolor=#ccffcc
|2.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|ARG|}}'''
|'''4'''|| 3 || 1 || 1 || 1 || 3 || 3 || 0
|- bgcolor=#ccffcc
|3.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|PRY}}'''
|'''2'''|| 3 || 0 || 2 || 1 || 3 || 4 || -1
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|QAT}}
|'''1'''|| 3 || 0 || 1 || 2 || 2 || 5 || -3
|-
|}
 
==== BibliografiaRisultati ====
{{Incontro internazionale
* ''Scandalosamente Perbene'', autobiografia di Silvana Pampanini, Editore Gremese, Roma 1996.
| Codice disciplina = CA
* ''Splendida Insolente'' di Paolo Claudio Girolami, biografia inedita di Silvana Pampanini.
| Giornomese = 15 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 19:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 3
| Nazionale 1 = ARG
| Nazionale 2 = COL
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 2
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462513&lang=es_LA
| Città = Salvador
| CittàLink = Salvador (Brasile)
| Stadio = [[Itaipava Arena Fonte Nova]]
| Spettatori = {{formatnum:35572}}
| Arbitro = [[Roberto Tobar|Tobar]]
| Nazarbitro = CHI
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|71}} [[Roger Martínez|Martínez]]<br/>{{goal|86}} [[Duván Zapata|Zapata]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 16 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 4
| Nazionale 1 = PRY
| Nazionale 2 = QAT
| Punteggio 1 = 2
| Punteggio 2 = 2
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462514&lang=es_LA
| Città = Rio de Janeiro
| Stadio = [[Stadio Maracanã]]
| Spettatori = {{formatnum:19196}}
| Arbitro = [[Diego Haro|Haro]]
| Nazarbitro = PER
| Marcatori 1 = [[Óscar Cardozo|Cardozo]] {{goal|4|rig}} <br /> [[Derlis González Galeano|González]] {{goal|56}}
| Marcatori 2 = {{Goal|68}} [[Almoez Ali|Ali]] <br /> {{Goal|77|aut}} [[Rodrigo Rojas|Rojas]]
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 19 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 18:30 [[UTC-3]]<br />Incontro 9
| Nazionale 1 = COL
| Nazionale 2 = QAT
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462519&lang=es_LA
| Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Stadio Morumbi]]
| Spettatori = {{formatnum:22079}}
| Arbitro = [[Alexis Herrera|Herrera]]
| Nazarbitro = VEN
| Marcatori 1 = [[Duván Zapata|Zapata]] {{goal|86}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 19 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 21:30 [[UTC-3]]<br />Incontro 10
| Nazionale 1 = ARG
| Nazionale 2 = PRY
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 1
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462520&lang=es_LA
| Città = Belo Horizonte
| Stadio = [[Mineirão]]
| Spettatori = {{formatnum:35265}}
| Arbitro = [[Wilton Sampaio|Sampaio]]
| Nazarbitro = BRA
| Marcatori 1 = [[Lionel Messi|Messi]] {{goal|57|rig}}
| Marcatori 2 = {{goal|37}} [[Richard Sánchez (calciatore 1996)|Sánchez]]
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 23 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 15
| Nazionale 1 = QAT
| Nazionale 2 = ARG
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 2
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462525&lang=es_LA
| Città = Porto Alegre
| Stadio = [[Arena do Grêmio]]
| Spettatori = {{formatnum:41390}}
| Arbitro = [[Julio Bascuñán|Bascuñán]]
| Nazarbitro = CHI
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|4}} [[Lautaro Martínez|Martínez]]<br/>{{goal|82}} [[Sergio Agüero|Agüero]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 23 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 16
| Nazionale 1 = COL
| Nazionale 2 = PRY
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462526&lang=es_LA
| Città = Salvador
| CittàLink = Salvador (Brasile)
| Stadio = [[Itaipava Arena Fonte Nova]]
| Spettatori = {{formatnum:13903}}
| Arbitro = [[Víctor Carrillo|Carrillo]]
| Nazarbitro = PER
| Marcatori 1 = [[Gustavo Cuéllar|Cuéllar]] {{goal|31}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
}}
 
=== AltriGirone progettiC ===
====Classifica====
{{interprogetto}}
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
|-
!width=20|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=166|Squadra
!width=20|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=20|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=20|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=20|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=20|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=20|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=20|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=20|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- bgcolor=#ccffcc
|1.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|URY}}'''
|'''7'''|| 3 || 2 || 1 || 0 || 7 || 2 || +5
|- bgcolor=#ccffcc
|2.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|CHL}}'''
|'''6'''|| 3 || 2 || 0 || 1 || 6 || 2 || +4
|-
|3.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|JPN}}
|'''2'''|| 3 || 0 || 2 || 1 || 3 || 7 || -4
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|ECU}}
|'''1'''|| 3 || 0 || 1 || 2 || 2 || 7 || -5
|}
 
==== Risultati ====
== Collegamenti esterni ==
{{Incontro internazionale
* https://www.facebook.com/groups/244668414736/
| Codice disciplina = CA
* {{cita web|http://curiosando708090.altervista.org/addio-a-silvana-pampanini/|http://curiosando708090.altervista.org/addio-a-silvana-pampanini/ Tributo a Silvana Pampanini BOOK di FOTO}}
| Giornomese = 16 giugno
* {{Cinematografo|nome|93327}}
| Anno = 2019
* {{collegamenti cinema}}
| Ora = 19:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 5
| Nazionale 1 = URY
| Nazionale 2 = ECU
| Punteggio 1 = 4
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462515&lang=es_LA
| Città = Belo Horizonte
| Stadio = [[Mineirão]]
| Spettatori = {{formatnum:13611}}
| Arbitro = [[Anderson Daronco|Daronco]]
| Nazarbitro = BRA
| Marcatori 1 = [[Nicolás Lodeiro|Lodeiro]] {{goal|6|}} <br /> [[Edinson Cavani|Cavani]] {{goal|33}} <br /> [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Suárez]] {{goal|44}} <br /> [[Arturo Mina|Mina]] {{goal|78|aut}}
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 17 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 19:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 6
| Nazionale 1 = JPN
| Nazionale 2 = CHL
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 4
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462516&lang=es_LA
| Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Stadio Morumbi]]
| Spettatori = {{formatnum:23253}}
| Arbitro = [[Mario Díaz de Vivar|Díaz de Vivar]]
| Nazarbitro = PRY
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|41}} [[Erick Pulgar|Pulgar]]<br />{{goal|54||83}} [[Eduardo Vargas|Vargas]] <br />{{goal|82}} [[Alexis Sánchez|Sánchez]]
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 20 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 20:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 11
| Nazionale 1 = URY
| Nazionale 2 = JPN
| Punteggio 1 = 2
| Punteggio 2 = 2
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462521&lang=es_LA
| Città = Porto Alegre
| Stadio = [[Arena do Grêmio]]
| Spettatori = {{formatnum:39733}}
| Arbitro = [[Andrés Rojas|Rojas]]
| Nazarbitro = COL
| Marcatori 1 = [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Suárez]] {{goal|32|rig}}<br/>[[José Giménez|Giménez]] {{goal|66}}
| Marcatori 2 = {{goal|25||59}} [[Kōji Miyoshi|Miyoshi]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 21 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 20:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 12
| Nazionale 1 = ECU
| Nazionale 2 = CHL
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 2
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462522&lang=es_LA
| Città = Salvador
| CittàLink = Salvador (Brasile)
| Stadio = [[Itaipava Arena Fonte Nova]]
| Spettatori = {{formatnum:14727}}
| Arbitro = [[Patricio Loustau|Loustau]]
| Nazarbitro = ARG
| Marcatori 1 = [[Enner Valencia|Valencia]] {{goal|26|rig}}
| Marcatori 2 = {{goal|8}} [[José Fuenzalida|Fuenzalida]]<br/>{{goal|51}} [[Alexis Sánchez|Sánchez]]
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 24 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 20:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 17
| Nazionale 1 = CHL
| Nazionale 2 = URY
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 1
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462527&lang=es_LA
| Città = Rio de Janeiro
| Stadio = [[Stadio Maracanã]]
| Spettatori = {{formatnum:}}
| Arbitro = [[Raphael Claus|Claus]]
| Nazarbitro = BRA
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|82}} [[Edinson Cavani|Cavani]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 24 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 20:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 18
| Nazionale 1 = ECU
| Nazionale 2 = JPN
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 1
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462528&lang=es_LA
| Città = Belo Horizonte
| Stadio = [[Mineirão]]
| Spettatori = {{formatnum:}}
| Arbitro = [[Jesús Valenzuela|Valenzuela]]
| Nazarbitro = VEN
| Marcatori 1 = [[Ángel Mena|Mena]] {{goal|35}}
| Marcatori 2 = {{goal|15}} [[Shōya Nakajima|Nakajima]]
| Sfondo = on
}}
 
=== Raffronto tra le terze classificate ===
{|class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
|-
!width="165"|Squadra
!width="20"|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width="20"|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width="20"|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width="20"|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width="20"|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width="20"|{{Descrizione comando|GF|Goal fatti}}
!width="20"|{{Descrizione comando|GS|Goal subiti}}
!width="20"|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
!width="20"|Gruppo
|- bgcolor=#ccffcc
|align=left|'''{{Naz|CA|PER}}'''
|'''4'''||3||1||1||1||3||6||-3||A
|- bgcolor=#ccffcc
|align=left|'''{{Naz|CA|PAR}}'''
|'''2'''||3||0||2||1||3||4||-1||B
|- style="background:#FFCCCC;"
|align=left|{{Naz|CA|JPN}}
|'''2'''||3||0||2||1||3||7||-4||C
|}
 
== Fase a eliminazione diretta ==
=== Tabellone ===
{{Torneo quarti finalina
<!-- Quarti di finale -->
|27 giugno [[2019]]|'''1A''' {{Naz|CA|BRA}}||'''3B''' {{Naz|CA|PAR}}|
|28 giugno [[2019]]|'''2A''' {{Naz|CA|VEN}}||'''2B''' {{Naz|CA|ARG}}|
|28 giugno [[2019]]|'''1B''' {{Naz|CA|COL}}||'''2C''' {{Naz|CA|CHL}}|
|29 giugno [[2019]]|'''1C''' {{Naz|CA|URU}}||'''3A''' {{Naz|CA|PER}}|
<!-- Semifinali -->
|2 luglio [[2019]]|||||3 luglio [[2019]]||||
<!-- Finale -->|7 luglio [[2019]]||||
<!-- Incontro per il terzo posto -->|6 luglio [[2019]]||||}}
 
=== Quarti di finale ===
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 27 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 21:30 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = BRA
|Nazionale 2 = PAR
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462529&lang=es_LA
|Città = Porto Alegre
| Stadio = [[Arena do Grêmio]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 28 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 16:00 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = VEN
|Nazionale 2 = ARG
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462530&lang=es_LA
|Città = Rio de Janeiro
| Stadio = [[Stadio Maracanã]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 28 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 20:00 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = COL
|Nazionale 2 = CHL
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462531&lang=es_LA
|Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Arena Corinthians]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 29 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 16:00 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = URU
|Nazionale 2 = PER
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462532&lang=es_LA
|Città = Salvador
| CittàLink = Salvador (Brasile)
| Stadio = [[Itaipava Arena Fonte Nova]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo = on
}}
 
=== Semifinali ===
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 2 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 21:30 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = NC
|Nazionale 2 = NC
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462533&lang=es_LA
|Città = Belo Horizonte
| Stadio = [[Mineirão]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 3 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 21:30 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = NC
|Nazionale 2 = NC
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462534&lang=es_LA
|Città = Porto Alegre
| Stadio = [[Arena do Grêmio]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo = on
}}
 
=== Incontro per il terzo posto ===
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 6 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 16:00 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = NC
|Nazionale 2 = NC
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462535&lang=es_LA
|Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Arena Corinthians]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo =
}}
 
=== Finale ===
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 7 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 17:00 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = NC
|Nazionale 2 = NC
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462536&lang=es_LA
|Città = Rio de Janeiro
| Stadio = [[Stadio Maracanã]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo = on
}}
 
== Classifica marcatori ==
;2 reti
{{Colonne}}
* {{Bandiera|BRA}} [[Philippe Coutinho]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Everton Soares|Everton]]
* {{Bandiera|CHL}} [[Alexis Sánchez]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|CHL}} [[Eduardo Vargas]]
* {{Bandiera|COL}} [[Duván Zapata]]
* {{Bandiera|JPN}} [[Kōji Miyoshi]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|URU}} [[Edinson Cavani]]
* {{Bandiera|URU}} [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Luis Suárez]]
* {{Bandiera|VEN}} [[Darwin Machís]]
{{Colonne fine}}
 
;1 rete
{{Colonne}}
* {{Bandiera|ARG}} [[Sergio Agüero]]
* {{Bandiera|ARG}} [[Lautaro Martínez]]
* {{Bandiera|ARG}} [[Lionel Messi]]
* {{Bandiera|BOL}} [[Leonel Justiniano]]
* {{Bandiera|BOL}} [[Marcelo Moreno]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Dani Alves]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Casemiro]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Roberto Firmino]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Willian]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|CHL}} [[José Fuenzalida]]
* {{Bandiera|CHL}} [[Erick Pulgar]]
* {{Bandiera|COL}} [[Gustavo Cuéllar]]
* {{Bandiera|COL}} [[Roger Martínez]]
* {{Bandiera|ECU}} [[Ángel Mena]]
* {{Bandiera|ECU}} [[Enner Valencia]]
* {{Bandiera|JPN}} [[Shōya Nakajima]]
* {{Bandiera|PRY}} [[Óscar Cardozo]]
* {{Bandiera|PRY}} [[Derlis González Galeano|Derlis González]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|PRY}} [[Richard Sánchez (calciatore 1996)|Richard Sánchez]]
* {{Bandiera|PER}} [[Jefferson Farfán]]
* {{Bandiera|PER}} [[Édison Flores]]
* {{Bandiera|PER}} [[Paolo Guerrero]]
* {{Bandiera|QAT}} [[Almoez Ali]]
* {{Bandiera|URU}} [[José Giménez]]
* {{Bandiera|URU}} [[Nicolás Lodeiro]]
* {{Bandiera|VEN}} [[Josef Martínez]]
{{Colonne fine}}
 
;1 autorete
{{Colonne}}
* {{Bandiera|ECU}} [[Arturo Mina]] (pro Uruguay)
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|PRY}} [[Rodrigo Rojas]] (pro Qatar)
{{Colonne spezza}}
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
{{Copa América}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinemacalcio}}
 
[[Categoria:InterpretiCompetizioni disportive fotoromanziin Brasile]]
[[Categoria:AttriciCopa cinematografiche italianeAmérica]]
[[Categoria:Calcio nel 2019]]