Diego Maradona (film) e La mano nell'ombra: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
trama
 
Riga 1:
{{In futuro|film}}
{{Film
|titolo italiano = DiegoLa Maradonamano nell'ombra
|titolo alfabetico = Mano nell'ombra,La
|lingua originale = inglese
|titolo originale = The Hand Invisible
|immagine =
|immagine = The Hand Invisible (1919) - Ad 1.jpg
|didascalia =
|didascalia = Pubblicità su ''Moving Picture World'' (22 marzo 1919)
|paese = [[Regno Unito]]
|lingua originale = [[lingua inglese|inglese]]
|anno uscita = [[2019]]
|paese = [[RegnoStati UnitoUniti d'America]]
|aspect ratio =
|anno uscita = [[20191919]]
|durata = 5 120rulli min
|genere = Documentario
|tipo colore = B/N
|genere 2 = Biografico
|generefilm 3muto = Sportivo
|aspect ratio = 1.33 : 1
|regista = [[Asif Kapadia]]
|genere = Documentariodrammatico
|soggetto =
|regista = [[AsifHarry KapadiaO. Hoyt]]
|sceneggiatore =
|soggetto = [[Wallace Clifton]]
|produttore = [[James Gay-Rees]], [[Paul Martin (produttore)|Paul Martin]]
|sceneggiatore = [[Clara S. Beranger]]
|produttore esecutivo = [[Asif Kapadia]], [[George Pank]], [[Will Clarke (produttore)|Will Clarke]], [[Julian Bird]], [[Bil Bungay]]
|produttore =
|casa produzione = [[On The Corner Films]]
|produttore esecutivo =
|casa distribuzione italiana = [[Nexo Digital]]
|casa produzione = [[OnWorld The Corner FilmsFilm]]
|attori =
|casa distribuzione italiana = [[Nexo Digital]]SAIC
* [[Diego Armando Maradona]]: se stesso
|attori =
|doppiatori italiani =
*[[Montagu Love]]: Rodney Graham
|fotografo =
*[[Virginia Hammond]]: Alice Graham
|montatore = [[Chris King (montatore)|Chris King]]
*[[William Sorelle]]: Arthur Haynes
|effetti speciali = [[Jaime Leonard]]
*[[Marguerite Gale]]: Ruth Haynes
|musicista = [[Antonio Pinto (compositore)|Antonio Pinto]]
*[[Martha Mansfield]]: Katherine Dale
|scenografo =
*[[Kate Lester]]: signora Dale
|costumista =
*[[George LeGuere]]: Dick Allen / Rodney Graham Jr.
|truccatore =
*[[Muriel Ostriche]]: Helen Haynes
|fotografo = [[Alfred Huger Moses Jr.]]
|montatore =
}}
 
'''''La mano nell'ombra''''' (''The Hand Invisible'') è un [[film muto]] del [[1919]] diretto da [[Harry O. Hoyt]]. Per Hoyt, che in precedenza faceva lo sceneggiatore per la [[World Film]], il film segna il suo debutto nella regia<ref name=AFI>[http://catalog.afi.com/Film/15398-THE-HAND-INVISIBLE?cxt=filmography AFI]</ref>.
'''''Diego Maradona''''' è un [[documentario]] del [[2019]] diretto da [[Asif Kapadia]].
 
== Trama ==
La pellicola narra le vicende del celebre calciatore [[Diego Armando Maradona]] nei suoi anni al [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]].
Rodney Graham, un magnate dell'acciaio, divorzia dalla prima moglie perché questa, a causa di un incidente, non potrà più avere bambini. Come madre dei suoi figli, Graham sceglie Katherine Dale, una giovane debuttante che, alla vigilia delle nozze, ha perso il fidanzato. Approfittando del momento di debolezza della ragazza, disperata per la morte dell'uomo che amava, il potente industriale - appoggiato anche dall'ambiziosa madre di Katherine - riesce a convincerla ad accettare di sposarlo. La giovane sposa morirà dopo aver dato alla luce un figlio maschio, Rodney junior. Arthur Haynes, il fratellastro di Graham, furioso con lui, gli augurerà allora di morire.<br>
 
Gli anni passano. Graham ha messo al centro della sua vita il figlio Rodney. Questi, ormai grande, si innamora di Ruth, la figlia di Haynes. Ma Graham si oppone a quella unione a causa dei contrasti tra lui e il fratellastro, padre di Ruth. Quando però scopre che Rodney in realtà è figlio di Allen, il fidanzato morto di Katherine, il mondo gli crolla addosso. Decide di cambiare testamento per diseredarlo ma, non ci riuscirà, perché, prima di poterlo fare, gli viene un colpo che lo lascia paralizzato. Dalla sedia a rotelle, incapace di muovere qualsiasi muscolo, l'industriale segue con gli occhi la cerimonia di nozze tra Rodney e Ruth, senza poter intervenire e poco dopo, muore.
==Trama==
{{...|film}}
 
==Produzione==
Il film fu prodotto dalla World Film.
Il documentario è stato realizzato grazie alle oltre cinquecento ore di materiale inedito che la famiglia di Maradona ha messo a disposizione del regista Kapadia.<ref name="materiale">{{cita web|url=https://movieplayer.it/news/diego-maradona-clip-documentario_66616/|titolo=Diego Maradona: la prima clip tratta dal documentario di Asif Kapadia|sito=[[Movieplayer.it]]|autore=Beatrice Pagan|data=23 aprile 2019|accesso=29 aprile 2019}}</ref>
 
==Promozione Distribuzione ==
Il [[copyright]] del film, richiesto dalla World Film Corp., fu registrato il 24 marzo 1919 con il numero LU13530<ref name=LoC>[http://memory.loc.gov/diglib/ihas/loc.mbrs.sfdb.5882/default.html Library of Congress]</ref>. Distribuito dalla World Film, il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 17 marzo 1919<ref name=AFI />. In Italia, distribuito nel 1925 dalla SAIC, il film ottenne il visto di censura numero 20790: approvato con riserva, il visto porta la segnalazione di "Sopprimere le ultime scene di violenza brutale per la cattura dell'assassino, essendo sufficiente la confessione ed arresto dello stesso per la soluzione del dramma. (indice 1922-1925)"<ref>[http://www.italiataglia.it/search/1913_1943 Italia taglia]</ref>.
La prima clip del documentario viene diffusa il 23 aprile 2019.<ref>{{YouTube|autore=[[Nexo Digital]]|id=CgkPVFYYl3Q|titolo=DIEGO MARADONA: il film prossimamente al cinema|data=23 aprile 2019|accesso=29 aprile 2019}}</ref>
 
Non si conoscono copie ancora esistenti della pellicola che viene considerata presumibilmente perduta<ref name=LoC />.
==Distribuzione==
La pellicola verrà presentata fuori concorso al [[Festival di Cannes 2019]].<ref name="materiale"/>
 
==Riconoscimenti==
* [[Festival di Cannes 2019|2019]] - [[Festival di Cannes]]
** In competizione per [[L'Œil d'or]]
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Imdb|tt5433114}}
* {{ComingSoonIT|56361}}
 
{{Portale|biografie|calcio|cinema}}
 
{{Portale|biografie|calcio|cinema}}
[[Categoria:Film documentari britannici]]
[[Categoria:Film documentari biograficidrammatici]]
[[Categoria:Film documentari sportivi]]