Geografia del Kenya e Montemurlo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Istruzione: Aggiunta sezione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Torna a|Kenya}}
|Nome=Montemurlo
[[Immagine:Kenya Map.png|right|thumb|300px|Cartina del Kenya]]
|Panorama=Rocca di montemurlo 1.jpg
La '''geografia del Kenya''' è alquanto complessa. Il Kenya è un paese dell'[[Africa Orientale]], ed è attraversato dall'[[equatore]]. Pur essendo un paese equatoriale, e [[tropico|tropicale]], presenta [[clima|climi]] molto vari. Nel nord si trovano aeree [[deserto|desertiche]], e nel centro sud [[altopiano|altopiani]], con [[bosco|boschi]] e [[savana|savane]]. Il paese è attraversato da lunghe catene di montagne. Complessivamente, l'elemento morfologico che più caratterizza il Kenya è la [[Rift Valley]], che lo attraversa da nord a sud. Le acque interne presentano laghi di acqua dolce e di acqua salata; numerosi sono anche i [[soffione|soffioni]] boraciferi e i [[geiser]]. Pochi invece i fiumi, di cui solo due hanno una portata e una lunghezza degne di nota.
|Didascalia=La Rocca
|Bandiera=Montemurlo-Gonfalone.png
|Voce bandiera=
|Stemma=Montemurlo-Stemma.png
|Voce stemma=
|Stato=ITA
|Grado amministrativo=3
|Divisione amm grado 1=Toscana
|Divisione amm grado 2=Prato
|Amministratore locale=Simone Calamai<!--nome, cognome SENZA titoli-->
|Partito=[[Partito Democratico (Italia)|PD]]
|Data elezione=26-05-2019
|Data istituzione=
|Altitudine=
|Abitanti=18719
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2018gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 marzo 2018.
|Aggiornamento abitanti=31-3-2018
|Sottodivisioni=Albiano, [[Bagnolo (Montemurlo)|Bagnolo]], Fornacelle, [[Oste (Montemurlo)|Oste]], [[Bagnolo di Sopra]]
|Divisioni confinanti=[[Agliana]] (PT), [[Cantagallo (Italia)|Cantagallo]], [[Montale]] (PT), [[Prato]], [[Vaiano]]
|Zona sismica=2
|Gradi giorno=1792
|Diffusività=bassa
|Nome abitanti=montemurlesi
|Patrono=[[Vera Croce|Esaltazione della Croce]]
|Festivo=3 maggio
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Montemurlo (province of Prato, region Tuscany, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Montemurlo all'interno della provincia di Prato
}}
'''Montemurlo''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] della [[provincia di Prato]], distante circa 8&nbsp;km ad est di [[Pistoia]] ed circa 20&nbsp;km a nord-ovest di [[Firenze]].
 
== Geografia fisica ==
Il comune di Montemurlo si trova a metà strada (8&nbsp;km) tra [[Prato]] e [[Pistoia]] e si estende per circa 30,66&nbsp;km². È posto ai margini tra l'[[appennino tosco-emiliano]] e la piana metropolitana Firenze-Prato-Pistoia.
===Localizzazione===
 
Il punto più alto del comune è la cima del monte Le Cavallaie (976 metri). L'altitudine minima è di 43 metri, in corrispondenza della confluenza tra i fiumi Agna e Bure, che dà origine al fiume Calice, in località Oste.
*[[Africa]] orientale, costeggia l'[[Oceano Indiano]], tra la [[Somalia]] e la [[Tanzania]]
*[[Coordinate geografiche]]: {{Coord|1|00|N|38|00|E|type:country}}
 
È attraversato da numerosi piccoli corsi d'acqua, quali il Meldancione, lo Stregale, il Funandola, dal torrente Bagnolo e dal torrente Agna, che segna il confine con il comune di [[Montale]], e dal corso d'acqua Ficarello, che segna invece in parte il confine con il comune di [[Prato]].
==Morfologia==
La costa del Kenya, lungo l’Oceano Indiano, é lunga 536 km ed ha un andamento sud-ovest – nord-est. La costa é ricca di barriere coralline – notevoli quelle di Malindi, Watamu e di Shimo la Tewa – e di spiagge sabbiose, a sud. Si trovano inoltre l’arcipelago di Lamu, al nord, e altre isole al confine con la Tanzania.
I fiumi Tana e Galana si gettano nellóceano a nord di Malindi. Lungo le rive si trovano foreste con un ricco patrimonio biologico. La fascia costiera é formata da terreni autoctoni, con forti presenze di antiche barriere coralline, e con una pendenza regolare che si inalza verso l’interno. Dalla costa si sale velocemente verso l’altopiano di Yatta, che in qualche modo separa i bassipiani del nord dalla regione dello Tsavo. Lo Tsavo é una grande pianura semidesertica, attraversata da colline e montagne monolitiche, che si porta sino ai piedi del Kilimanjaro, la piú alta montagna africana (che ha peró la cima in Tanzania). A nord dell’altipiano di Yatta si trovano i deserti che confluiscono nella regione somala.
A nord-ovest dello Tsavo iniziano gli altipiani centrali. A nord quello che culmina con il Monte Kenya, seconda cima africana, e a sud con le vaste savane e praterie abitate dai [[masai]]. Questi altipiani hanno un’altezza variabile dagli 800 ai 3000 metri, con una media sopra i 1600 metri. A nord del monte Kenya, gli altipiani discendono velocemente verso una zona semidesertica che presenta peró notevoli catene montuose. Importante il Monte Marsabit.
Lungo tutta la Rift Valley si trovano catene montuose. Le piú importanti sono quelle del Mau, degli Elgeyo-Kaputiei, e quelle del Baringo.
 
Il territorio comunale è classificato in un'area a rischio sismico e parte di esso fu l'[[epicentro]] del [[terremoto]] della [[Val di Bisenzio]] del 26 giugno [[1899]], che raggiunse la [[magnitudo (geologia)|magnitudo]] 5.09 della [[Scala Richter]] ed il VII grado della [[Scala Mercalli]].<ref>http://emidius.mi.ingv.it/DBMI04/consultazione/terremoto.php?visualizzazione=svg Stucchi et al. (2007). DBMI04, il database delle osservazioni macrosismiche dei terremoti italiani utilizzate per la compilazione del catalogo parametrico CPTI04.
==Acque==
Quaderni di Geofisica, INGV.</ref>
Oltre all’oceano lungo tutta la costa, il Kenya controlla un piccolo spicchio di Lago Vittoria, il piú grande lago africano. Altre acque interne d’importanza sono i laghi lungo la Rift Valley, quasi tutti salati (Magadi, Elementeita, Nakuru) e spesso interessati da fenomeni quali i geizer (Bogoria). L’emissione di vapori sotto forte pressione é comune in molte zone del Rift. Notevole é la presenza di soffioni nell’area di Ol Karia. Quí una centrale termica sfrutta il vapore per la produzione di energia elettrica. Importante il Lago Turkana, un lago d’acqua dolce alimentato dal Fiume Omo, proveniente dagli altipiani etiopici.
Gli unici due fiumi di una certa importanza sono il Tana e il Galana. Il Tana nasce dal bacino lungo i fianchi del Monte Kenya e dell’altipiano che lo circonda. Prosegue poi verso nord, per piegare decisamente a sud e raggiungere la costa. Il Galana nasce come un piccolo ruscello dalle Colline Ngong, poco a sud di Nairobi e percorre tutto il limite nord della pianura Kaputiei. Qui é chiamato Mbagathi dai masai. Dopo aver ricevuto l’acqua da vari altri corsi di piccole dimensioni, esce dal Parco Nazionale di Nairobi ed é conosciuto con il nome di Athi. Segue verso nord e forma le cascate di Forteen Falls vicino a Thika. Da qui si volge a sud est, rasentando tutto il costone delláltopino di Yatta dove rivece le acque dello Tsavo e forma le rapide di Luggard. Continua la sua corsa sino a buttarsi nell’oceano poco a nord di Malindi.
 
* '''[[Classificazione sismica]]''': '''zona 2''' (sismicità medio-alta), Ordinanza PCM 3274 del 20/03/2003
===Estensione===
* '''[[Classificazione climatica]]''': '''zona D''', 1792 [[Gradi giorno|GG]]
* '''[[Diffusività atmosferica]]''': '''bassa''', Ibimet CNR 2002
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
* Totale: 582,650 [[km²]]
=== Architetture religiose ===
* Territori: 569,250 km²
* [[Chiesa del Sacro Cuore (Montemurlo)]]
* Acqua: 13,400 km²
* [[Pieve di San Giovanni Decollato (Montemurlo)]], costruita fra il [[1085]] e il [[1096]], fu parzialmente rifatta nel [[XIII secolo]]
* [[Chiesa di Santa Maria Maddalena de' Pazzi (Montemurlo)|Chiesa di Santa Maria Maddalena de' Pazzi]]
* [[Oratorio di San Girolamo e Santa Maria Maddalena dei Pazzi]], fu interamente affrescato nel [[1583]]–[[1584]] dal [[Pittura fiamminga|fiammingo]] [[Giovanni Stradano]] con scene di notevole vivacità e fantasia narrativa.
 
===Confini Architetture civili ===
* [[Villa del Barone]]
* [[Podere Galceto]]
* [[Villa di Galceto]]
* [[Villa Strozzi di Bagnolo]]
* [[Villa Pazzi al Parugiano]]
 
=== Architetture militari ===
* Totale: 3,446 km
* [[Castello di Montemurlo]]
* Territori confinanti: [[Etiopia]] 830 km, [[Somalia]] 682 km, [[Sudan]] 232 km, [[Tanzania]] 769 km, [[Uganda]] 933 km
 
==Litorale Società ==
=== Evoluzione demografica ===
* 536 km lungo la costa orientale dell'[[Oceano Indiano]].
{{Demografia/Montemurlo}}
 
=== Etnie e minoranze straniere ===
==Clima==
Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2009 la popolazione straniera residente era di 2103 persone (1113 maschi e 990 femmine).
Lungo la costa si ha un clima tropicale, fortemente interessato dai monsoni.
Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:
All’interno, sotto i 1000 m. Si ha un clima caldo con condizioni di ariditá e alcuni sotto climi desertici. Sopra i 1000 metri, si hanno climi temperati, continentali e persino alpini (Monte Kenya, Aberdare, Elgeyo Marakwet).
La capitale, [[Nairobi]], presenta un clima temperato – raramente la temperatura sale sopra i 30 gradi – e freddo durante il breve inverno – giugno/luglio.
 
* [[Albania]] 776 (4,20%)
===Conformazione morfologica===
* [[Cina]] 464 (2,51%)
* Le basse pianure si dilungano fino alla [[Great Rift Valley]]; terreno fertile ad occidente.
* [[Marocco]] 205 (1,11%)
 
==Idrografia Cultura ==
=== Istruzione ===
I due fiumi principali sono il [[Athi-Galana-Sabaki|Galana]] ed il [[Tana (Kenya)|Tana]].
Nel territorio del comune di Montemurlo sono presenti tre istituzioni scolastiche: l'[[Istituto Comprensivo di Montemurlo]], l'Istituto Paritario "Ancelle del Sacro Cuore" e il Liceo artistico Umberto Brunelleschi.
 
=== Rilievi montuosiBiblioteche ===
La biblioteca comunale di Montemurlo è intitolata all'umanità fiorentino [[Bartolomeo della Fonte]], all'interno di Villa Giamari. La biblioteca si trova in Via Bicchieraia, 5.
Alcune tra le più alte montagne dell'Africa sono situate nel Kenya o nelle sue vicinanze. Tra questi sono il [[Monte Kenya]], il [[Monte Elgon]] e il [[Kilimanjaro]] in [[Tanzania]]. Oltre a questi si segnala il [[monte Homa]] formatosi dalla lava [[carbonatite]].
Al suo interno è presente anche l'archivio storico.
 
== Geografia antropica ==
<!--
==Risorse= NaturaliFrazioni ===
==== Bagnolo ====
* [[oro]], [[limestone]], [[soda ash]], [[salt barites]], [[rubino|rubini]], [[fluorspar]], [[garnet]]s, [[wildlife]], [[hydropower]]
Bagnolo è una frazione del comune di Montemurlo in [[provincia di Prato]]. Qui vi sono la chiesa di Santa Maria Maddalena de' Pazzi, la Villa Strozzi e la Villa di Galceto. Presso il paese c'è anche la Villa Pazzi con l'oratorio di San Girolamo.
<gallery>
File:Santa Maria Maddalena de Pazzi-tutto il complesso.jpg|<div align="center">Chiesa di Santa Maria Maddalena de' Pazzi</div>
File:Fattoria di Palarciano 06.jpg|alt= Villa - Fattoria di Parugiano|<div align="center">Fattoria di Palarciano</div>
File:Lago di Bagnolo 1.jpg|<div align="center">Lago di Bagnolo</div>
File:Villa di Galceto 1.jpg|<div align="center">Villa di Galceto</div>
File:Villa Strozzi a Bagnolo 1.jpg|<div align="center">Villa Strozzi</div>
File:Oratorio maria maddalena de pazzi bagnolo.jpg|<div align="center">Oratorio di San Girolamo e Maria Maddalena de' Pazzi</div>
File:Oratorio di santa lucia bagnolo.jpg|<div align="center">Oratorio di Santa Lucia</div>
</gallery>
 
==Land== useOste ====
Oste è una frazione del comune di Montemurlo in [[provincia di Prato]]. Qui è presente la chiesa di Santa Maria Madre della Chiesa. Ogni ultima domenica del mese di maggio si tiene la festa patronale della Madonna.
* Arable land: 7%
La frazione si presenta come zona abitativa e industriale.
* Permanent crops: 1%
* Permanent pastures: 37%
* Forests and woodland: 30%
* Other: 25% (1993 est.)
 
== Amministrazione ==
===Irrigated land===
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
* 660 km² (1993 est.)
 
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
==Natural hazards==
{{ComuniAmminPrec |Nome = Paolo Bianchi |Inizio = 24 aprile 1995 |Fine = 14 giugno 1999 |Partito = [[Partito Democratico della Sinistra]] |Note = <ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>}}
* Recurring drought in northern and eastern regions; flooding during rainy seasons
{{ComuniAmminPrec |Nome = Ivano Menchetti |Inizio = 16 giugno 1999 |Fine = 14 giugno 2004 |Partito = [[centro-sinistra]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Ivano Menchetti |Inizio = 14 giugno 2004 |Fine = 8 giugno 2009 |Partito = [[centro-sinistra]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Mauro Lorenzini |Inizio = 8 giugno 2009 |Fine = 25 maggio 2014 |Partito = [[centro-sinistra]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Mauro Lorenzini |Inizio = 25 maggio 2014 |Fine = 26 maggio 2019 |Partito = [[Partito della Rifondazione Comunista|PdRC]], [[Partito dei Comunisti Italiani|PdCI]], [[Partito Democratico (Italia)|PD]], [[Italia dei Valori|IdV]], [[Sinistra Ecologia Libertà|SEL]], [[Partito Socialista Italiano (2007)|PSI]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
=== Gemellaggi ===
===Environment--current issues===
* {{Gemellaggio|Sahara Occidentale|Bir Lehlu}}
Water pollution from urban and industrial wastes; degradation of water quality from increased use of pesticides and fertilizers; deforestation; soil erosion; desertification; poaching
* {{Gemellaggio|Italia|Bovino||Bovino (Italia)}}
 
== Sport ==
===Environment--international agreements===
Hanno sede nel comune la società di calcio Jolly Montemurlo SSD, disputante il campionato di Eccellenza 2017-2018 e la società di pallacanestro A.S.D Montemurlo Basket.
* Party to: [[Biodiversity]], [[United Nations Framework Convention on Climate Change|Climate Change]], [[Desertification]], [[Endangered Species]], [[Law of the Sea]], [[Marine Dumping]], [[Marine Life Conservation]], [[Nuclear Test Ban]], [[Ozone Layer Protection]], Ship Pollution ([[MARPOL 73/78]]), [[Wetlands]], [[Whaling]]
* Signed, but not ratified: none of the selected agreements
 
==Trivia Note ==
<references/>
*The Kenyan Highlands comprise one of the most successful agricultural production regions in Africa; glaciers on Mt. Kenya; unique physiography supports abundant and varied wildlife of scientific and economic value
-->
 
== Voci correlate ==
* [[AfricaBattaglia di Montemurlo]]
* [[Kenya]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Geography of Kenya}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Geografia stati dell'Africa}}
 
{{Comuni della provincia di Prato}}
[[Categoria:Geografia del Kenya| ]]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Toscana}}
 
[[Categoria:Montemurlo| ]]
[[en:Geography of Kenya]]
[[es:Geografía de Kenia]]
[[fr:Géographie du Kenya]]
[[pt:Geografia do Quénia]]
[[sv:Kenyas geografi]]
[[vec:Giografia del Kenya]]