Sei Zero e Montemurlo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi e spaziatura dei link e modifiche minori
 
Istruzione: Aggiunta sezione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{nota disambigua|il DVD|[[Sei Zero (DVD)]]}}
|Nome=Montemurlo
{{Tour musicale
|Panorama=Rocca di montemurlo 1.jpg
| nome_tour =Sei Zero
|Didascalia=La Rocca
| immagine =
|Bandiera=Montemurlo-Gonfalone.png
| didascalia_immagine =
|Voce bandiera=
| artista =[[Renato Zero]]
|Stemma=Montemurlo-Stemma.png
| gruppo =
|Voce stemma=
| album =-
|Stato=ITA
| luoghi_inizio =[[Roma]]
|Grado amministrativo=3
| data_inizio =[[29 settembre]] [[2010]]
|Divisione amm grado 1=Toscana
| luoghi_fine =[[Roma]]
|Divisione amm grado 2=Prato
| data_fine =[[9 ottobre]] [[2010]]
|Amministratore locale=Simone Calamai<!--nome, cognome SENZA titoli-->
| spettacoli = 8
|Partito=[[Partito Democratico (Italia)|PD]]
| tour_precedente =[[ZeroNoveTour]]
|Data elezione=26-05-2019
| tour_successivo = -
|Data istituzione=
|Altitudine=
|Abitanti=18719
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2018gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 marzo 2018.
|Aggiornamento abitanti=31-3-2018
|Sottodivisioni=Albiano, [[Bagnolo (Montemurlo)|Bagnolo]], Fornacelle, [[Oste (Montemurlo)|Oste]], [[Bagnolo di Sopra]]
|Divisioni confinanti=[[Agliana]] (PT), [[Cantagallo (Italia)|Cantagallo]], [[Montale]] (PT), [[Prato]], [[Vaiano]]
|Zona sismica=2
|Gradi giorno=1792
|Diffusività=bassa
|Nome abitanti=montemurlesi
|Patrono=[[Vera Croce|Esaltazione della Croce]]
|Festivo=3 maggio
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Montemurlo (province of Prato, region Tuscany, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Montemurlo all'interno della provincia di Prato
}}
'''Montemurlo''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] della [[provincia di Prato]], distante circa 8&nbsp;km ad est di [[Pistoia]] ed circa 20&nbsp;km a nord-ovest di [[Firenze]].
{{Q|L'amicizia vuol dire essere molto intraprendenti, non lasciare scampo MAI a qualcuno, spiarlo continuamente,entrare in un supermercato, in un qualunque altro posto improbabile, per gente come Me che viene quasi sempre immaginata lontana dalla vita, lontana dalla gente, lontana dal mondo, da guai, dai...casini!
E, invece, l'amicizia è proprio questo : uscire di casa molto spesso perché a casa ci si rattrista...La casa va bene quando la sera si è combinato qualcosa di buono e si ritorna per ingraziare del cibo, nel nostro letto, di quella stanchezza formidabile che ci riporta a casa, ma io a casa non ci sto perché devo venire a scovarvi dovunque siete, sempre! Perché sono malato di voi, perché ho bisogno di vedervi, di sapere che ci siete!|Renato Zero, discorso sulle note de [[Il cielo]] durante la tappa del [[5 ottobre]] [[2010]] del Sei Zero}}
'''SeiZero''' è una serie di concerti-evento di [[Renato Zero]] svoltisi a [[Roma]] in [[Piazza di Siena]] dal [[29 settembre]] [[2010]] al [[9 ottobre]] [[2010]] per un totale di otto concerti.
 
== Geografia fisica ==
La particolarità degli spettacoli stava nella scaletta, ogni sera diversa. Le serate erano caratterizzate dalla presenza di numerosi ospiti che si esibivano in coppia con Renato Zero o eseguivano degli sketch.
Il comune di Montemurlo si trova a metà strada (8&nbsp;km) tra [[Prato]] e [[Pistoia]] e si estende per circa 30,66&nbsp;km². È posto ai margini tra l'[[appennino tosco-emiliano]] e la piana metropolitana Firenze-Prato-Pistoia.
 
Il punto più alto del comune è la cima del monte Le Cavallaie (976 metri). L'altitudine minima è di 43 metri, in corrispondenza della confluenza tra i fiumi Agna e Bure, che dà origine al fiume Calice, in località Oste.
La scelta di Piazza di Siena come ___location degli spettacoli ha suscitato molte polemiche da parte delle associazioni ambientaliste e dalla Sovraintendenza ai Beni Culturali in quanto giudicavano il luogo non consono ad ospitare un grande flusso di persone per quasi dieci giorni.
 
È attraversato da numerosi piccoli corsi d'acqua, quali il Meldancione, lo Stregale, il Funandola, dal torrente Bagnolo e dal torrente Agna, che segna il confine con il comune di [[Montale]], e dal corso d'acqua Ficarello, che segna invece in parte il confine con il comune di [[Prato]].
A latere degli spettacoli venne organizzata una mostra degli abiti di scena del cantante e venne installata una sala cinema che trasmetteva i video più noti dell'artista.
 
Il territorio comunale è classificato in un'area a rischio sismico e parte di esso fu l'[[epicentro]] del [[terremoto]] della [[Val di Bisenzio]] del 26 giugno [[1899]], che raggiunse la [[magnitudo (geologia)|magnitudo]] 5.09 della [[Scala Richter]] ed il VII grado della [[Scala Mercalli]].<ref>http://emidius.mi.ingv.it/DBMI04/consultazione/terremoto.php?visualizzazione=svg Stucchi et al. (2007). DBMI04, il database delle osservazioni macrosismiche dei terremoti italiani utilizzate per la compilazione del catalogo parametrico CPTI04.
Dalle riprese dell'evento è stato tratto uno spettacolo televisivo, trasmesso da [[Canale 5]] sabato [[18 dicembre]] [[2010]] in prima serata con la regia di [[Roberto Cenci]]<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.italia-news.it/spettacolo-c7/musica-c43/stasera-su-canale-5-sei-zero--il-concerto-di-renato-zero-53386.html|titolo=Stasera su Canale 5 Sei Zero, il concerto di Renato Zero|pubblicazione=italia-news.it|giorno=18|mese=12|anno=2010|pagina=|accesso=17 marzo 2011}}</ref>, e un [[Sei Zero (DVD)|video]] omonimi. Lo spettacolo, in versione televisiva, ha registrato uno share del 19,50% con una media di 4.118.000 telespettatori vincendo la serata.<ref>[http://www.tvblog.it/post/23061/ascolti-tv-sabato-18-dicembre-2010-renato-zero-in-concero-con-4-mln-supera-soliti-ignoti-telethon]</ref>
Quaderni di Geofisica, INGV.</ref>
 
* '''[[Classificazione sismica]]''': '''zona 2''' (sismicità medio-alta), Ordinanza PCM 3274 del 20/03/2003
===Le scalette===
* '''[[Classificazione climatica]]''': '''zona D''', 1792 [[Gradi giorno|GG]]
* '''[[Diffusività atmosferica]]''': '''bassa''', Ibimet CNR 2002
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
{{MultiCol}}
====29 settembre=Architetture religiose ===
* [[Chiesa del Sacro Cuore (Montemurlo)]]
#Roma (inedito)
* [[Pieve di San Giovanni Decollato (Montemurlo)]], costruita fra il [[1085]] e il [[1096]], fu parzialmente rifatta nel [[XIII secolo]]
#Siamo eroi
* [[Chiesa di Santa Maria Maddalena de' Pazzi (Montemurlo)|Chiesa di Santa Maria Maddalena de' Pazzi]]
#Io uguale io
* [[Oratorio di San Girolamo e Santa Maria Maddalena dei Pazzi]], fu interamente affrescato nel [[1583]]–[[1584]] dal [[Pittura fiamminga|fiammingo]] [[Giovanni Stradano]] con scene di notevole vivacità e fantasia narrativa.
#Niente trucco stasera
#La favola mia
#Magari
#Ancora qui
#Amico
#Gli ex ([[Ron]])
#Fortuna
#Più su
#Mi vendo
#Letti (con [[Monica Guerritore]])
#Cercami
#Ancora fuoco (al piano [[Mario Vicari]])
#Spiagge
#Ha tanti cieli la luna (canta [[Cecilia Gasdia]])
#Sesso o esse
#Il Maestro
#Dormono tutti (con balletto di [[Carla Fracci]])
#Qualcuno mi renda l'anima
#Resisti
#L'impossibile vivere
#Non smetterei piu (con [[Mario Biondi]] e [[Stefano di Battista]])
#Triangolo
#Medley: ''Sbattiamoci/L'ambulanza/Sgualdrina/Chi sei/Sergente No/
Amore si Amore no/Profumi, Balocchi e Maritozzi''
#La mia generazione (inedito)
#I migliori anni della nostra vita
#Il cielo
 
====30 settembre=Architetture civili ===
* [[Villa del Barone]]
#Roma (inedito)
* [[Podere Galceto]]
#Io Uguale Io
* [[Villa di Galceto]]
#Niente trucco stasera
* [[Villa Strozzi di Bagnolo]]
#Guai
* [[Villa Pazzi al Parugiano]]
#Amico
#Piazza Grande (con [[Lucio Dalla]])
#Madame
#Ancora qui
#Siamo eroi
#Dimmi chi dorme accanto a me
#Ha tanti cieli la luna (canta Cecilia Gasdia)
#Magari
#Un uomo da bruciare
#Motel (al piano [[Stefano Senesi]])
#Triangolo
#Spiagge
#Dormono tutti
#Mi vendo
#Cercami ([[Fiorella Mannoia]])
#Nafta (al piano [[Piero Pintucci]])
#Muoviti
#Momento [[Giorgio Panariello]]
#Piu' su
#Resisti
#Medley: ''Sbattiamoci/L'ambulanza/Sgualdrina/Chi sei/Sergente No/Amore si Amore no/Profumi, Balocchi e Maritozzi''
#La mia generazione (inedito)
#I migliori anni della nostra vita
#Il cielo
{{ColBreak}}
====2 ottobre====
#Roma (inedito)
#Io uguale io
#Niente trucco stasera
#La favola mia
#Sogni di latta
#Amico
#Cercami (Fiorella Mannoia)
#Periferia
#Emergenza noia (alla chitarra [[Phil Palmer]])
#Ha tanti cieli la luna (canta Cecilia Gasdia, al piano Stefano Senesi)
#Manichini
#Lungara
#Dormono tutti
#Ancora qui
#Resisti
#Letti (con Monica Guerritore)
#Accade
#Baratto
#Magari
#Non Sparare ([[Andrea Bocelli]])
#Più su (con Andrea Bocelli)
#Il carrozzone
#Medley: ''Sbattiamoci/L'ambulanza/Sgualdrina/Chi sei/Sergente No/Amore si Amore no/Profumi, Balocchi e Maritozzi''
#Il jolly
#Triangolo
#Spalle al muro
#La mia generazione (inedito)
#I migliori anni della nostra vita (alle chitarre Phil Palmer)
#Il cielo
====3 ottobre====
#Roma (inedito)
#Io uguale io
#Niente trucco stasera
#La favola mia
#Cercami
#Marciapiedi
#Voyeur
#Amico
#Ha tanti cieli la luna (canta Cecilia Gasda, al piano Stefano Senesi)
#Il maestro
#Dormono tutti
#Nei giardini che nessuno sa
#Letti (con Monica Guerritore)
#Galeotto fu il canotto
#L'incontro
#Oltre ogni limite (canta [[Gigi D'Alessio]])
#Ancora qui
#Magari
#Ostinato amore
#Madame ([[Irene Grandi]])
#Spiagge
#Resisti
#Medley: ''Sbattiamoci/L'ambulanza/Sgualdrina/Chi sei/Sergente No/Amore si Amore no/Profumi, Balocchi e Maritozzi''
#Più su
#Mi vendo
#Il sole che non vedi
#La mia generazione (inedito)
#I migliori anni della nostra vita
#Il cielo
{{ColBreak}}
====5 ottobre====
#Roma (inedito)
#Io uguale io
#Niente trucco stasera
#La favola mia
#Cercami
#Amico
#Inventi (con [[Tosca (cantante)|Tosca]])
#L'equilibrista
#Morire qui
#Ed io ti seguirò
#Felici e perdenti
#1950 ([[Amedeo Minghi]])
#Arriverderci Roma (con Amedeo Minghi)
#La pace sia con te
#Dormono tutti
#Vizi e desideri
#Spiagge
#Resisti
#Il carrozzone
#Triangolo (con [[Raffaella Carrà]])
#Più su
#A braccia aperte
#Medley: ''Sbattiamoci/L'ambulanza/Sgualdrina/Chi sei/Sergente No/Amore si Amore no/Profumi, Balocchi e Maritozzi''
#Nel perdono ([[Al Bano]])
#Ave Maria (Al Bano)
#Baratto
#La mia generazione (inedito)
#I migliori anni della nostra vita
#Il cielo
 
====6 ottobre=Architetture militari ===
* [[Castello di Montemurlo]]
#Roma (inedito)
#Io uguale io
#Niente trucco stasera
#La favola mia
#Calendario
#Amico
#Fermati ([[Avion Travel]])
#Inventi
#Periferia
#Letti (con Monica Guerritore)
#Cercami (Fiorella Mannoia)
#La tua idea (al piano Piero Pintucci)
#Il carrozzone (Tosca, al piano Piero Pintucci)
#Il maestro
#Dormono tutti
#I commedianti (con [[Sabrina Ferilli]])
#Arrivederci Roma (con Sabrina Ferilli, al piano Mario Vicari)
#Magari
#Resisti
#Ha tanti cieli la luna (canta Cecilia Gasdia, al piano Stefano Senesi)
#Spiagge
#Più su
#Momento [[Rita Pavone]]
#Mi vendo ([[Rita Pavone]])
#Medley: ''Sbattiamoci/L'ambulanza/Sgualdrina/Chi sei/Sergente No/Amore si Amore no/Profumi, Balocchi e Maritozzi''
#Giorni
#La mia generazione (inedito)
#I migliori anni della nostra vita
#Il cielo
{{ColBreak}}
====8 ottobre====
#Roma (inedito)
#Niente trucco stasera
#Vivo
#Ancora qui
#Ha tanti cieli la luna (Cecilia Gasdia)
#La favola mia
#Spiagge
#Amico
#Figli della guerra ([[Michele Zarrillo]])
#Cercami
#Il coraggio delle idee
#Morire qui
#Pionieri (strumentale - Orchestra di S. Cecilia)
#Resisti
#Questi amori
#Dormono tutti
#Magari
#Nei giardini che nessuno sa (con [[Mario Biondi]])
#Mi vendo
#Letti (con Monica Guerritore)
#Medley: ''Sbattiamoci/L'ambulanza/Sgualdrina/Chi sei/Sergente No/Amore si Amore no/Profumi, Balocchi e Maritozzi''
#Buon Natale
#Baratto
#Momento [[New Trolls]]
#Più su
#Spalle al muro ([[Mariella Nava]])
#La mia generazione (inedito)
#I migliori anni della nostra vita
#Il cielo
====9 ottobre====
#Roma (inedito)
#La favola mia
#Niente trucco stasera
#Siamo eroi
#Ancora qui
#Amico
#Ha tanti cieli la luna (Cecilia Gasdia)
#Inventi
#Qualcuno mi renda l'anima
#Per non essere così ([[Marco Mengoni]])
#Morire qui
#Letti (con Monica Guerritore)
#Spiagge
#Artisti (al pianoforte [[Danilo Rea]])
#Dormono tutti
#Magari
#Resisti
#Arrendermi mai ([[Mattia De Luca]])
#Cercami
#Il Jolly
#La rete d'oro ([[Raf]])
#Arrivederci Roma (Raf e [[Gabriella Labate]])
#Più su
#L'impossibile vivere (strumentale - Orchestra di S. Cecilia)
#Triangolo
#Momento [[Gigi Proietti]]
#Medley: ''Sbattiamoci/L'ambulanza/Sgualdrina/Chi sei/Sergente No/Amore si Amore no/Profumi, Balocchi e Maritozzi''
#Figaro
#Giorni
#La mia generazione (inedito)
#I migliori anni della nostra vita
#Il carrozzone (strumentale - Orchestra dei Carabinieri)
#Il cielo
#La vita è un dono
{{EndMultiCol}}
 
==La bandSocietà ==
=== Evoluzione demografica ===
*[[Danilo Madonia]] (tastiere)
{{Demografia/Montemurlo}}
*[[Bruno Giordana]] (tastiere aggiuntive e sax)
*[[Paolo Costa (musicista)|Paolo Costa]] (basso)
*[[Rosario Iermano]] (percussioni)
*[[Giorgio Cocilovo]] (chitarra),
*Fabrizio “Bicio” Leo (chitarra)
*[[Mark Harris Baldwin]] (pianoforte)
*[[Lele Melotti]] (batteria)
*Orchestra Universale Italiana diretta e scritta dal M° [[Renato Serio]]
 
=== Etnie e minoranze straniere ===
==Note==
Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2009 la popolazione straniera residente era di 2103 persone (1113 maschi e 990 femmine).
<references />
Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:
{{Renato Zero}}
 
[[Categoria:Tour musicali del 2010]]
* [[Albania]] 776 (4,20%)
[[Categoria:Tour di Renato Zero]]
* [[Cina]] 464 (2,51%)
* [[Marocco]] 205 (1,11%)
 
== Cultura ==
=== Istruzione ===
Nel territorio del comune di Montemurlo sono presenti tre istituzioni scolastiche: l'[[Istituto Comprensivo di Montemurlo]], l'Istituto Paritario "Ancelle del Sacro Cuore" e il Liceo artistico Umberto Brunelleschi.
 
=== Biblioteche ===
La biblioteca comunale di Montemurlo è intitolata all'umanità fiorentino [[Bartolomeo della Fonte]], all'interno di Villa Giamari. La biblioteca si trova in Via Bicchieraia, 5.
Al suo interno è presente anche l'archivio storico.
 
== Geografia antropica ==
=== Frazioni ===
==== Bagnolo ====
Bagnolo è una frazione del comune di Montemurlo in [[provincia di Prato]]. Qui vi sono la chiesa di Santa Maria Maddalena de' Pazzi, la Villa Strozzi e la Villa di Galceto. Presso il paese c'è anche la Villa Pazzi con l'oratorio di San Girolamo.
<gallery>
File:Santa Maria Maddalena de Pazzi-tutto il complesso.jpg|<div align="center">Chiesa di Santa Maria Maddalena de' Pazzi</div>
File:Fattoria di Palarciano 06.jpg|alt= Villa - Fattoria di Parugiano|<div align="center">Fattoria di Palarciano</div>
File:Lago di Bagnolo 1.jpg|<div align="center">Lago di Bagnolo</div>
File:Villa di Galceto 1.jpg|<div align="center">Villa di Galceto</div>
File:Villa Strozzi a Bagnolo 1.jpg|<div align="center">Villa Strozzi</div>
File:Oratorio maria maddalena de pazzi bagnolo.jpg|<div align="center">Oratorio di San Girolamo e Maria Maddalena de' Pazzi</div>
File:Oratorio di santa lucia bagnolo.jpg|<div align="center">Oratorio di Santa Lucia</div>
</gallery>
 
==== Oste ====
Oste è una frazione del comune di Montemurlo in [[provincia di Prato]]. Qui è presente la chiesa di Santa Maria Madre della Chiesa. Ogni ultima domenica del mese di maggio si tiene la festa patronale della Madonna.
La frazione si presenta come zona abitativa e industriale.
 
== Amministrazione ==
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
 
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Paolo Bianchi |Inizio = 24 aprile 1995 |Fine = 14 giugno 1999 |Partito = [[Partito Democratico della Sinistra]] |Note = <ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Ivano Menchetti |Inizio = 16 giugno 1999 |Fine = 14 giugno 2004 |Partito = [[centro-sinistra]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Ivano Menchetti |Inizio = 14 giugno 2004 |Fine = 8 giugno 2009 |Partito = [[centro-sinistra]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Mauro Lorenzini |Inizio = 8 giugno 2009 |Fine = 25 maggio 2014 |Partito = [[centro-sinistra]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Mauro Lorenzini |Inizio = 25 maggio 2014 |Fine = 26 maggio 2019 |Partito = [[Partito della Rifondazione Comunista|PdRC]], [[Partito dei Comunisti Italiani|PdCI]], [[Partito Democratico (Italia)|PD]], [[Italia dei Valori|IdV]], [[Sinistra Ecologia Libertà|SEL]], [[Partito Socialista Italiano (2007)|PSI]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
=== Gemellaggi ===
* {{Gemellaggio|Sahara Occidentale|Bir Lehlu}}
* {{Gemellaggio|Italia|Bovino||Bovino (Italia)}}
 
== Sport ==
Hanno sede nel comune la società di calcio Jolly Montemurlo SSD, disputante il campionato di Eccellenza 2017-2018 e la società di pallacanestro A.S.D Montemurlo Basket.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Battaglia di Montemurlo]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
 
{{Comuni della provincia di Prato}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Toscana}}
 
[[Categoria:Montemurlo| ]]