Luigi Cipriani (politico 1940) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 20: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 20 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Carica pubblica
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|13:32, 25 giu 2019 (CEST)}}
|nome = Luigi Cipriani
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Lista di funzioni rimosse in Windows 7 |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 giugno 20 |multipla = |argomenti = informatica |temperatura = 35 }}
|immagine = Luigi Cipriani.jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = SCP Foundation |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 giugno 20 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 24 }}
|didascalia =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Mainstream (jazz) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 20 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 100 }}
|carica = [[Camera dei deputati|Deputato della Repubblica Italiana]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Compagnia Arcieri di Malpaga Bartolomeo Colleoni |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 20 |multipla = |argomenti = sport |temperatura = 5 }}
|mandatoinizio =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Monumento verde |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 20 |multipla = |argomenti = ecologia |temperatura = 15 }}
|mandatofine =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Alen Blažević |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 20 |multipla = |argomenti = biografie, pallamano |temperatura = 6 }}
|legislatura = [[X Legislatura della Repubblica Italiana|X]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Mammillari |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 20 |multipla = |argomenti = cristianesimo |temperatura = 43 }}
|gruppo parlamentare = [[Democrazia Proletaria]], poi Gruppo Misto
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Gioco del silenzio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 20 |multipla = |argomenti = giochi, istruzione |temperatura = 100 }}
|coalizione =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Vonatar |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 20 |multipla = |argomenti = fantasy |temperatura = 17 }}
|circoscrizione = III - [[Lombardia|Lombardia 1]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Giuseppe Leonardi (imprenditore) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 20 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 23 }}
|collegio = [[Milano]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Proiezione d'oculare |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 20 |multipla = |argomenti = fotografia, astronomia |temperatura = 10 }}
|tipo nomina =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Stazione di Lazio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 20 |multipla = |argomenti = trasporti |temperatura = 0 }}
|incarichi =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|sito = http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=X%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg10/framedeputato.asp?Deputato=1d29310
|partito = [[Democrazia Proletaria]]
|tendenza =
|titolo di studio =
|alma mater =
|professione = sindacalista
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Luigi
|Cognome = Cipriani
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 3 agosto
|AnnoNascita = 1940
|LuogoMorte = Cremona
|GiornoMeseMorte = 5 settembre
|AnnoMorte = 1992
|Epoca = 1900
|Attività = politico
|Attività2 = attivista
|Attività3 = sindacalista
|Nazionalità = italiano
}}
 
Soprannominato ''Cip'' (o ''Cippone'', per distinguerlo da un omonimo detto "Cippino"), ''[[Marx]]'' e ''[[Barba]]'', fu attivo nel partito della [[sinistra radicale]] [[Democrazia Proletaria]], che contribuì a fondare, e parlamentare per una legislatura.<ref name=bio>[http://www.fondazionecipriani.it/storia.html ''Dati biografici dalla Fondazione Cipriani - sezione "Storia"'']</ref>
 
Cipriani era nipote e omonimo di un sindacalista e segretario di sezione del [[Partito Socialista Italiano]], nella zona di [[Salerno]], molto attivo e combattivo nella lotta alla [[mafia]] e alla [[camorra]], tanto da venire rispettato e temuto anche dagli stessi malviventi. Ereditò questo forte carattere dal nonno, unito alla stessa corporatura robusta; una volta, a Milano, difese una donna da un aggressore armato di coltello, mettendolo in fuga a mani nude e sottraendogli anche l'arma.<ref name=bio/>
 
Membro della sinistra [[operaismo|operaista]], dei CUB ([[Comitati unitari di base]]) della [[Pirelli (azienda)|Pirelli]]-[[Bicocca]], fondati nel 1968, aderì ad [[Avanguardia Operaia]] e successivamente a Democrazia Proletaria (DP).<ref name=bio/>
 
Eletto nel 1987, nella X legislatura, nelle liste di Democrazia Proletaria, al Parlamento nazionale, fu membro della [[Commissione stragi]], criticando la pista ufficiale, [[terrorismo nero|quella neofascista]], e accusando le istituzioni: sostenne infatti, come altri, che le stragi della [[strategia della tensione in Italia]], in particolare [[strage di Bologna|quella di Bologna]], erano [[terrorismo di Stato|stragi di Stato]], e pertanto si rivolse al Presidente della Repubblica [[Francesco Cossiga]] perché fosse sostituita l'espressione "vittime del terrorismo fascista" dal monumento in memoria, per sostituirla con "vittime del terrorismo di Stato". Sostenne il coinvolgimento dei servizi segreti anche nel [[caso Moro]].<ref name=bio/><ref>L. Cipriani, ''Contro lo stato delle stragi'', disponibile su Fondazione Cipriani</ref>
 
Nel 1991 DP confluirà in [[Rifondazione comunista]].<ref name=bio/>
 
Morì a soli 52 anni, colpito da un improvviso e fulminante [[infarto cardiaco]], nel 1992.<ref>http://archiviostorico.corriere.it/1992/settembre/08/morto_Luigi_Cipriani_fondatore_DP_co_0_92090816955.shtml</ref> In suo nome, nel [[1994]], è stata costituita dalla moglie Michela la ''Fondazione Luigi Cipriani''.<ref name=bio/>
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.fondazionecipriani.it/|Fondazione Luigi Cipriani}}
 
{{Portale|biografie|comunismo|politica}}
 
[[Categoria:Deputati della X legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Politici di Democrazia Proletaria]]