Diocesi di Archelaide e Lars Olsen: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione template:DBU con Collegamenti esterni
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Sede titolare della chiesa cattolica
|Nome = Lars Olsen
|nome= Archelaide
|Immagine = FIFA WC-qualification 2014 - Austria vs Faroe Islands 2013-03-22 (30).jpg
|latino= Dioecesis Archelaidensis
|Sesso = M
|immagine= Archelais 1.jpg
|CodiceNazione = {{DNK}}
|didascalia=Rovine della chiesa bizantina di ''Archelais''
|Altezza = 182
|vescovile=si
|Peso =
|istituita= [[XIX secolo]]
|Disciplina = Calcio
|vescovo= ''sede vacante''
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[difensore]])</small>
|eretta= ?
|Squadra = {{Naz|CA|FRO}}
|soppressa=?
|TermineCarriera = 1996 - giocatore
|informazioni=
|SquadreGiovanili=
|stato= [[Autorità Nazionale Palestinese|Palestina]]
{{Carriera sportivo
|chiesasuiiuris=[[Patriarcato greco-ortodosso di Gerusalemme|Patriarcato di Gerusalemme]]
| |[[Glostrup FK|Glostrup IF-32]] |
|suffraganeadi= [[Arcidiocesi di Cesarea di Palestina|Cesarea]]
}}
|mappa=
|Squadre =
|ch= 3a70
{{Carriera sportivo
|1979-1981 |[[Glostrup FK|Glostrup IF-32]] |
|1981-1984 |{{Calcio Koge BK|G}} |105 (11)
|1985-1991 |{{Calcio Brondby|G}} |178 (13)
|1991-1992 |{{Calcio Trabzonspor|G}} |30 (0)
|1992-1994 |[[R.F.C. Seraing|Seraing]] |62 (0)
|1994-1995 |{{Calcio Basilea|G}} |40 (1)
|1996 |{{Calcio Brondby|G}} |20 (1)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1986-1996 |{{Naz|CA|DNK}} | 84 (4)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|1997-2002|{{Calcio Brondby|A}}| giovanili, Vice
|2003-2007|{{Calcio Randers|A}}|
|2007-2010|{{Calcio Odense|A}}|
|2011-|{{Naz|CA|FRO}}|
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieOro|{{EC2|1992}}}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Lars Christian
|Cognome = Olsen
|Sesso = M
|LuogoNascita = Glostrup
|GiornoMeseNascita = 2 febbraio
|AnnoNascita = 1961
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Attività3 = ex giocatore di calcio a 5
|Nazionalità = danese
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]], tecnico della [[Nazionale di calcio delle Isole Fær Øer|Nazionale faroese]]
}}
 
==Carriera==
La '''diocesi di Archelaide''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Dioecesis Archelaidensis'') è una sede soppressa e sede titolare della [[Chiesa cattolica]].
===Club===
Olsen iniziò a giocare nel [[1979]] nella squadra della sua città natale, il [[Glostrup|Glostrup IF 32]], collezionano anche diverse presenze nelle [[Nazionale di calcio della Danimarca|Nazionali danesi]] giovanili.
 
Nel [[1981]] si trasferì in [[Campionato di calcio danese|Prima Divisione]] passando al [[Køge Boldklub|Køge]] nel [[1985]] al [[Brøndby IF|Brøndby]]. Alla sua prima stagione vinse il [[Superligaen|campionato danese]] e si ripeté nel [[1987]], nel [[1988]], nel [[1990]] e nel [[1991]]. Vinse anche una [[Coppa di Danimarca]] nel [[1989]].
==Storia==
Archelaide, corrispondente a ''Khirbet el-Beiyudat'' nei territori della [[Autorità Nazionale Palestinese|Palestina]], è un'antica sede vescovile della provincia romana della Palestina Prima nella [[Oriente (diocesi)|diocesi civile d'Oriente]]. Essa faceva parte del [[Patriarcato greco-ortodosso di Gerusalemme|Patriarcato di Gerusalemme]] ed era [[Diocesi suffraganea|suffraganea]] dell'[[Arcidiocesi di Cesarea di Palestina|arcidiocesi di Cesarea]].
 
SonoNel due1991 iOlsen vescovi notidecise di questalasciare anticail diocesi.Brøndby Timoteonel prese1991 parteper atrasferirsi due sinodi diin [[CostantinopoliTurchia]], celebrati nel [[448Trabzonspor Kulübü|Trabzonspor]]. eCon nella [[449]] controsquadra [[EuticheTurchia|turca]]. Antioco partecipòvinse alla [[concilioCoppa di CalcedoniaTurchia]] nel [[4511992]].
 
Dopo il vittorioso [[Campionato europeo di calcio 1992|Europeo 1992]] firmò per i [[Belgio|belgi]] del [[R.F.C. Seraing|Seraing]] e nel [[1994]] per gli [[Svizzera|svizzeri]] del {{Calcio Basilea|N}}. Tornò di nuovo al Brøndby nel [[1996]], dove concluse la sua carriera conquistando il quinto campionato danese.
Una chiesa di epoca bizantina è stata scoperta a Khirbet el-Beiyudat, databile alla seconda metà del [[VI secolo]].
 
===Nazionale===
Oggi Archelaide sopravvive come [[sede titolare|sede vescovile titolare]]; la sede è vacante dal 9 giugno [[1968]].
Olsen fu chiamato per la prima volta in [[Nazionale di calcio della Danimarca|Nazionale]] dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Sepp Piontek]] nell'aprile del [[1986]] e debuttò contro la [[Nazionale di calcio della Bulgaria|Bulgaria]] (0-3).
 
Fu convocato per l'[[Campionato europeo di calcio 1988|Europeo 1988]], dove partì come riserva. Olsen entrò come sostituto nella prima partita disputata dalla [[Nazionale di calcio della Danimarca|Danimarca]] e giocò come titolare le altre due del girone, che si concluse con l'eliminazione dei [[Danimarca|danesi]].
==Cronotassi dei vescovi greci==
* Timoteo † (prima del [[448]] - dopo il [[449]])
* Antioco † (menzionato nel [[451]])
 
Nel [[1992]] fu chiamato per l'[[Campionato europeo di calcio 1992|Europeo 1992]] disputatosi in [[Svezia]]. Olsen fu scelto come [[capitano (calcio)|capitano]] della squadra che, sotto la guida di [[Richard Møller Nielsen|Møller Nielsen]] vinse quella competizione, primo successo della Nazionale danese.
==Cronotassi dei vescovi titolari==
* Mariano Cidad y Olmos † (19 aprile [[1897]] - 25 giugno [[1903]] nominato vescovo di [[Diocesi di Astorga|Astorga]])
* Ercolano Marini † (29 giugno [[1904]] - 11 dicembre [[1905]] nominato vescovo di [[arcidiocesi di Spoleto-Norcia|Norcia]])
* Ignazio Zuccaro † (30 aprile [[1906]] - 28 novembre [[1913]] deceduto)
* Modesto Augusto Vieira † (12 gennaio [[1914]] - 27 settembre [[1916]] deceduto)
* Joseph-Fructueux Bourgain, [[Società per le Missioni Estere di Parigi|M.E.P.]] † (31 marzo [[1918]] - 30 settembre [[1925]] deceduto)
* Jules Halbert, [[Società di Maria (Maristi)|S.M.]] † (11 luglio [[1939]] - 4 febbraio [[1955]] deceduto)
* Antonio María Michelato Danese, [[Servi di Maria|O.S.M.]] † (8 maggio [[1955]] - 9 giugno [[1968]] deceduto)
 
Dopo aver perso la Nazionale durante il periodo trascorso a [[Basilea]], fu richiamato nell'aprile [[1996]] e in seguito fu scelto tra i 22 che avrebbero dovuto difendere in [[Inghilterra]] il titolo conquistato quattro anni prima. Olsen, tuttavia, non giocò alcuna partita in quell'edizione dell'[[campionato europeo di calcio|Europeo]] che vide la Danimarca eliminata dopo la fase a gironi.
==Fonti==
*{{Catholic-hierarchy|diocese|d3a70}}
*{{en}} [http://www.gcatholic.org/dioceses/former/t0182.htm La diocesi] nel sito di www.gcatholic.org
*{{la}} Pius Bonifacius Gams, [http://www.wbc.poznan.pl/dlibra/doccontent?id=65154&dirids=1 ''Series episcoporum Ecclesiae Catholicae''], Leipzig 1931, p.&nbsp;453
*{{en}} [http://198.62.75.1/www1/ofm/mad/discussion/009discuss.html Archelaide] nel mosaico di Madaba
*{{la}} Michel Lequien, [http://babel.hathitrust.org/cgi/pt?id=ucm.5319060892;view=1up;seq=347 ''Oriens christianus in quatuor Patriarchatus digestus''], Parigi 1740, Tomo III, coll. 673-676
 
In Nazionale, tra il 1986 e il 1996, ha collezionato 84 partite e realizzato 4 [[gol|reti]].
== Altri progetti ==
 
===Allenatore===
{{F|allenatori di calcio danesi|arg2=calciatori danesi|febbraio 2010}}
Dopo essersi ritirato dal [[calcio (sport)|calcio]] giocato, Olsen allenò diverse selezioni del Brøndby: la squadra riserve, le giovanili e fu anche vice-allenatore nella prima squadra.
 
Nel [[2003]] passò alla guida del [[Randers FC|Randers]] che militava nella seconda serie del [[campionato di calcio belga|campionato danese]]. Con il Randers conquistò la promozione in ''[[Superligaen]]'' nella prima stagione, ma l'anno dopo la squadra retrocedette nuovamente. Olsen rimase alla guida della squadra e la stagione seguente vinse la Coppa di Danimarca e ottenne una seconda promozione.
 
Nell'[[estate]] [[2007]] decise di lasciare il Randers per allenare l'[[Odense Boldklub|Odense]], anch'esso in ''Superligaen''.
 
==Palmarès==
===Giocatore===
====Club====
*{{Calciopalm|Campionato danese|6}}
:Brøndby: [[1. division 1985|1985]], [[1. division 1987|1987]], [[1. division 1988|1988]], [[1. division 1990|1990]], [[Superligaen 1991|1991]], [[Superligaen 1995-1996|1995-1996]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Danimarca|1}}
:Brøndby: 1988-1989
 
*{{Calciopalm|Coppa di Turchia|}}
:Trabzonspor: 1991-1992
 
====Nazionale====
*{{Calciopalm|Europeo|1}}
:{{EC2|1992}}
 
====Individuale====
*[[Calciatore danese dell'anno]]: 1
:1988
 
===Allenatore===
====Club====
*{{Calciopalm|Coppa di Danimarca|1}}
:Randers: 2005-2006
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Portale|diocesi}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Nazionale danese europei 1988}}
{{Danimarca futsal mondiali 1989}}
{{Nazionale danese europei 1992}}
{{Nazionale danese europei 1996}}
{{CT nazionale faroese di calcio}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:SediCalciatori titolaricampioni cattoliche|Archelaided'Europa]]
[[Categoria:DiocesiCalciatori cattolichedella soppresse|ArchelaideNazionale danese]]