Cap (disambigua) e Giro di Romagna 1989: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 87.27.31.68 (discussione), riportata alla versione precedente di Lemure Saltante
Etichetta: Annulla
 
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{s|competizioni ciclistiche}}
{{RichiestaPulizia|104945041|commento=RD4}}{{disambigua}}
{{Gara ciclistica
== Sigle ==
|Nazione = ITA
* [[Canadian Action Party]] – [[partito politico]] [[Canada|canadese]]
|Nome gara = [[Giro di Romagna]]
* [[Calcestruzzo armato precompresso]] – nei testi e nel gergo dell'edilizia
|Gara_Tot = 64
* [[Catabolyte Activator Protein]] – proteina attivatrice da cataboliti, coinvolta nell'espressione genica procariota
|Immagine =
* [[Certificato di abilitazione professionale]] – estensione della [[patente di guida]] italiana
|Didascalia =
* [[Certificat d'aptitude professionnelle]] – diploma di qualificazione professionale [[Francia|francese]]
|GiornoPartenza = 23 settembre
* [[Codice di avviamento postale]] (CAP, [[codice postale]] usato in [[Italia]])
|Anno = 1989
* [[Combat Air Patrol]]
|Partenza = [[Lugo (Italia)|Lugo]]
* Community-Acquired Pneumonia ([[polmonite]] contratta in comunità)
|Arrivo = [[Lugo (Italia)|Lugo]]
* [[Consorzio Autolinee Pratesi]]
|Percorso_km = 234
* [[Cooperativa Autotrasporti Pratesi]]
|Tempo = 6h04'12"/6h14'53"
* [[CAP (Comité d'action plasticien)|Comité d'action plasticien]] – Gruppo artistico parigino
|Media_kmh = 41,721/37,452
* [[Connettore a pressione]]
|Validità = 1.3
* [[Cassa assistenza e previdenza]] – tassa che i professionisti iscritti ad albi sono tenuti a versare
|Primo = [[Maximilian Sciandri]]
* [[Civil Air Patrol]]
|Primo_Nazione = ITA
|Secondo = [[Giuseppe Saronni]]
|Secondo_Nazione= ITA
|Terzo = [[Rolf Sørensen]]
|Terzo_Nazione = DNK
|Precedente = [[Giro di Romagna 1988]]
|Successiva = [[Giro di Romagna 1990]]
}}
Il '''[[Giro di Romagna]] 1989''', sessantaquattresima edizione della corsa, si svolse il 23 settembre [[1989]] su un percorso di 234 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano [[Maximilian Sciandri]], che completò il percorso in 6h04'12" (''oppure in 6h14'53"''), precedendo il connazionale [[Giuseppe Saronni]] e il danese [[Rolf Sørensen]].
 
== Ordine d'arrivo (Top 10) ==
== Astronomia ==
{|class="wikitable" style="font-size:95%;"
* Cap – abbreviazione della [[Capricorno (costellazione)|costellazione del Capricorno]]
|-
!{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!Corridore
!Squadra
!Tempo
|-
|align=center|1
|{{bandiera|ITA}} '''[[Maximilian Sciandri]]'''||'''[[Titanbonifica-Benotto-Sidermec]]'''||align=center|'''6h04'12"/6h14'53"'''
|-
|align=center|2
|{{bandiera|ITA}} [[Giuseppe Saronni]]||[[Malvor-Sidi]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|3
|{{bandiera|DNK}} [[Rolf Sørensen]]||[[Ariostea (ciclismo)|Ariostea]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|4
|{{bandiera|ITA}} [[Fabiano Fontanelli]]||[[Selca-Conti-Ciclolinea]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|5
|{{bandiera|ITA}} [[Roberto Pelliconi]]||[[Polli-Mobiexpert]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|6
|{{bandiera|ITA}} [[Maurizio Fondriest]]||[[Del Tongo-MG Boys Maglificio|Del Tongo-Mele Val di Non]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|7
|{{bandiera|ITA}} [[Davide Cassani]]||[[Gewiss-Bianchi]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|8
|{{bandiera|ITA}} [[Pierino Gavazzi]]||[[Polli-Mobiexpert]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|9
|{{bandiera|ITA}} [[Marco Vitali]]||[[Atala-Campagnolo]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|10
|{{bandiera|ITA}} [[Enrico Galleschi]]||[[Pepsi Cola-Alba Cucine]]||align=center|s.t.
|}
 
== BiologiaCollegamenti esterni ==
* {{museodelciclismocorse|1552}}
* Cap – Catabolite activator protein (proteina sensibile agli aumenti di AMP ciclico, regolatrice della trascrizione del DNA)
* {{cita web|url=https://www.cyclebase.nl/?lang=en&page=results&yr=1989&id=1136&nr=1|titolo=La corsa su ''Cyclebase.nl''}}
* {{cita web|url=https://www.procyclingstats.com/race/giro-di-romagna/1989|titolo=La corsa su ''ProCyclingStats.com''}}
* {{cita web|url=https://www.cyclingranking.com/races/1989/83/giro-di-romagna|titolo=La corsa su ''CyclingRanking.com''}}
 
{{Giro di Romagna}}
== Codici ==
{{Portale|ciclismo}}
 
[[Categoria:Ciclismo nel 1989]]
* CAP – [[codice aeroportuale IATA]] dell'aeroporto civile di [[Cap-Haïtien]] ([[Haiti]])
[[Categoria:Giro di Romagna]]
* cap – codice [[ISO 639-3]] della [[lingua chipaya]]
 
== Fumetti ==
* Cap – diminutivo di [[Capitan America]], supereroe della [[Marvel Comics]]
 
== Altro ==
* [[Sovrani leggendari della Britannia#Sovrani scelti da Lot|Cap]] (Capeno) – sovrano leggendario della Britannia dal 114 a.C. al 111 a.C.
* Cap. – abbreviazione di [[capitano (disambigua)|capitano]]
* cap – gradi inferiori nel [[Vovinam viet vo dao]]
* Cap – particolare copricapo protettivo utilizzato negli sport equestri
* [[Cap (writer)|Cap]] – ''[[Graffitismo|writer]]'' statunitense
* ''Cap'' – termine inglese con cui viene indicata la presenza di un'atleta in un incontro ufficiale di una rappresentativa nazionale, spesso usato anche in italiano, soprattutto per le Nazionali di rugby
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Postal codes|wikt}}