Diocesi di Sainte-Anne-de-la-Pocatière e Giro di Romagna 1989: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno stat
 
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{s|competizioni ciclistiche}}
{{diocesi della chiesa cattolica
{{Gara ciclistica
|immagine=Cathédrale Sainte-Anne de la Pocatière.jpg
|Nazione = ITA
|nome=[[Diocesi]] di [[Sainte-Anne-de-la-Pocatière]]
|Nome gara = [[Giro di Romagna]]
|latino=Dioecesis Sanctae Annae Pocatierensis
|Gara_Tot = 64
|titolo=[[vescovo]]
|Immagine =
|titolare=[[Yvon Moreau]], [[Ordine dei Cistercensi della Stretta Osservanza|O.C.S.O.]]
|Didascalia =
|emeriti=Clément Fecteau
|GiornoPartenza = 23 settembre
|vicario=
|Anno = 1989
|stato=Canada
|Partenza = [[Lugo (Italia)|Lugo]]
|ritoliturgico=[[rito romano|romano]]
|erettaArrivo = [[23Lugo giugno]] [[1951(Italia)|Lugo]]
|Percorso_km = 234
|stemma=
|Tempo = 6h04'12"/6h14'53"
|mappa=
|Media_kmh = 41,721/37,452
|mappacollocazione=
|Validità = 1.3
|mappaprovincia=
|Primo = [[Maximilian Sciandri]]
|suffraganeadi=[[arcidiocesi di Québec]]
|Primo_Nazione = ITA
|regione=[[Regione ecclesiastica Quebec|Quebec]]
|Secondo = [[Giuseppe Saronni]]
|battezzati=89.331
|Secondo_Nazione= ITA
|popolazione=91.349
|Terzo = [[Rolf Sørensen]]
|proporzione=97,8
|Terzo_Nazione = DNK
|sacerdotisecolari=75
|Precedente = [[Giro di Romagna 1988]]
|sacerdotiregolari=1
|Successiva = [[Giro di Romagna 1990]]
|sacerdoti=76
|battezzatipersacerdote=1.175
|diaconi=8
|religiosi=1
|religiose=133
|vicariati=
|parrocchie=58
|superficie=8.960
|indirizzo=C.P. 430, 1200 4e Avenue, La Pocatière, Québec G0R 1Z0, Canada
|telefono=(418)856-1811
|fax=856-5513
|sito=www.diocese-ste-anne.net/
|email=
|anno=2011
|ch=stan
}}
Il '''[[Giro di Romagna]] 1989''', sessantaquattresima edizione della corsa, si svolse il 23 settembre [[1989]] su un percorso di 234 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano [[Maximilian Sciandri]], che completò il percorso in 6h04'12" (''oppure in 6h14'53"''), precedendo il connazionale [[Giuseppe Saronni]] e il danese [[Rolf Sørensen]].
 
== Ordine d'arrivo (Top 10) ==
La '''diocesi di Sainte-Anne-de-la-Pocatière''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Dioecesis Sanctae Annae Pocatierensis'') è una sede della [[Chiesa cattolica]] suffraganea dell'[[arcidiocesi di Québec]] appartenente alla [[regione ecclesiastica]] [[regione ecclesiastica Quebec|Quebec]]. Nel [[2010]] contava 89.331 battezzati su 91.349 abitanti. È attualmente retta dal [[vescovo]] [[Yvon Moreau]], [[Ordine dei Cistercensi della Stretta Osservanza|O.C.S.O.]]
{|class="wikitable" style="font-size:95%;"
 
==Territorio==
La diocesi è situata nella parte sud-orientale della [[Province e territori del Canada|provincia]] [[Canada|canadese]] del [[Québec (provincia)|Québec]].
 
Sede vescovile è la città di [[Sainte-Anne-de-la-Pocatière]], dove si trova la [[cattedrale]] di Sant'Anna.
 
Il territorio è suddiviso in 58 parrocchie.
 
==Storia==
La diocesi è stata eretta il [[23 giugno]] [[1951]] con la [[bolla pontificia|bolla]] ''Sollerti studio'' di [[papa Pio XII]], ricavandone il territorio dall'[[arcidiocesi di Québec]].
 
Il [[capitolo (canonici)|capitolo]] della cattedrale è stato costituito il [[12 novembre]] [[1954]] con la bolla ''Cum S. Annae'' dello stesso papa Pio XII.
 
==Cronotassi dei vescovi==
 
* Bruno Desrochers † ([[13 luglio]] [[1951]] - [[24 maggio]] [[1968]] dimesso)
* Charles Henri Lévesque † ([[17 agosto]] [[1968]] - [[24 novembre]] [[1984]] deceduto)
* André Gaumond ([[31 maggio]] [[1985]] - [[16 febbraio]] [[1995]] nominato [[vescovo coadiutore|arcivescovo coadiutore]] di [[arcidiocesi di Sherbrooke|Sherbrooke]])
* Clément Fecteau ([[10 maggio]] [[1996]] - [[18 ottobre]] [[2008]] ritirato)
* Yvon Moreau, [[Ordine dei Cistercensi della Stretta Osservanza|O.C.S.O.]], dal [[18 ottobre]] [[2008]]
 
==Statistiche==
La diocesi al termine dell'anno 2010 su una popolazione di 91.349 persone contava 89.331 battezzati, corrispondenti al 97,8% del totale.
{{tabella dati diocesi}}
|-
!{{Abbr|Pos.|Posizione}}
| 1966 || 90.465 || 90.572 || 99,9 || 230 || 223 || 7 || 393 || || 70 || 722 || 53
!Corridore
!Squadra
!Tempo
|-
|align=center|1
|{{bandiera|ITA}} '''[[Maximilian Sciandri]]'''||'''[[Titanbonifica-Benotto-Sidermec]]'''||align=center|'''6h04'12"/6h14'53"'''
|-
|align=center|2
| 1970 || 89.889 || 90.037 || 99,8 || 208 || 200 || 8 || 432 || || 35 || 625 || 53
|{{bandiera|ITA}} [[Giuseppe Saronni]]||[[Malvor-Sidi]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|3
| 1976 || 90.013 || 90.508 || 99,5 || 187 || 173 || 14 || 481 || || 35 || 497 || 54
|{{bandiera|DNK}} [[Rolf Sørensen]]||[[Ariostea (ciclismo)|Ariostea]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|4
| 1980 || 91.692 || 93.293 || 98,3 || 176 || 166 || 10 || 520 || || 26 || 447 || 54
|{{bandiera|ITA}} [[Fabiano Fontanelli]]||[[Selca-Conti-Ciclolinea]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|5
| 1990 || 89.268 || 91.445 || 97,6 || 153 || 149 || 4 || 583 || 3 || 15 || 317 || 54
|{{bandiera|ITA}} [[Roberto Pelliconi]]||[[Polli-Mobiexpert]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|6
| 1999 || 87.726 || 89.776 || 97,7 || 105 || 104 || 1 || 835 || 6 || 1 || 198 || 54
|{{bandiera|ITA}} [[Maurizio Fondriest]]||[[Del Tongo-MG Boys Maglificio|Del Tongo-Mele Val di Non]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|7
| 2000 || 87.458 || 89.559 || 97,7 || 103 || 102 || 1 || 849 || 6 || 1 || 185 || 54
|{{bandiera|ITA}} [[Davide Cassani]]||[[Gewiss-Bianchi]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|8
| 2001 || 87.252 || 89.383 || 97,6 || 102 || 101 || 1 || 855 || 6 || 1 || 176 || 54
|{{bandiera|ITA}} [[Pierino Gavazzi]]||[[Polli-Mobiexpert]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|9
| 2002 || 86.937 || 89.365 || 97,3 || 93 || 92 || 1 || 934 || 6 || 1 || 177 || 54
|{{bandiera|ITA}} [[Marco Vitali]]||[[Atala-Campagnolo]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|10
| 2003 || 89.768 || 92.464 || 97,1 || 94 || 93 || 1 || 954 || 6 || 1 || 165 || 58
|{{bandiera|ITA}} [[Enrico Galleschi]]||[[Pepsi Cola-Alba Cucine]]||align=center|s.t.
|-
| 2004 || 89.768 || 92.464 || 97,1 || 91 || 91 || || 986 || 6 || || 166 || 58
|-
| 2010 || 89.331 || 91.349 || 97,8 || 76 || 75 || 1 || 1.175 || 8 || 1 || 133 || 58
|}
 
== Collegamenti esterni ==
==Fonti==
* {{museodelciclismocorse|1552}}
*[[Annuario pontificio]] del 2011 e precedenti, riportati su [http://www.catholic-hierarchy.org www.catholic-hierarchy.org] alla pagina [http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/dstan.html]
* {{cita web|url=https://www.cyclebase.nl/?lang=en&page=results&yr=1989&id=1136&nr=1|titolo=La corsa su ''Cyclebase.nl''}}
*{{en}} [http://www.diocese-ste-anne.net/ Sito ufficiale] della diocesi
* {{cita web|url=https://www.procyclingstats.com/race/giro-di-romagna/1989|titolo=La corsa su ''ProCyclingStats.com''}}
*{{la}} [http://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS%2043%20%5B1951%5D%20-%20ocr.pdf Bolla ''Sollerti studio''], AAS 43 (1951), p. 833
* {{cita web|url=https://www.cyclingranking.com/races/1989/83/giro-di-romagna|titolo=La corsa su ''CyclingRanking.com''}}
*{{la}} [http://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS%2047%20%5B1955%5D%20-%20ocr.pdf Bolla ''Cum S. Annae''], AAS 47 (1955), p. 133
*[http://www.diocese-ste-anne.net/images/carte_couleur2010.jpg Mappa] della diocesi
 
{{Portale|diocesi}}
 
{{Giro di Romagna}}
[[Categoria:Diocesi cattoliche in Canada|Sainte-Anne-de-la-Pocatière]]
{{Portale|ciclismo}}
 
[[Categoria:Ciclismo nel 1989]]
[[de:Bistum Sainte-Anne-de-la-Pocatière]]
[[Categoria:Giro di Romagna]]
[[en:Roman Catholic Diocese of Sainte-Anne-de-la-Pocatière]]
[[fr:Diocèse de Sainte-Anne-de-la-Pocatière]]
[[ru:Епархия Сент-Анн-де-Ла-Покатьера]]
[[sl:Škofija Sainte-Anne-de-la-Pocatière]]