Tokyo Dome e Discussione:Tronky: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m Cite (book, journal) -> Cita (libro, pubblicazione) using AWB
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
== Collegamenti esterni modificati ==
{{avvisounicode}}
{{s|Giappone|stadi}}
{{coord|35|42|20.37|N|139|45|6.89|E|display=title}}
{{Stadio
|nomestadio = Tokyo Dome</br> (東京ドーム)
|soprannome =
|immagine = TokyoDome8946.jpg
|locazione = 3, Koraku 1-chome, [[Bunkyo]], [[Tokyo]]
|nazione = Giappone
|codicenazione = {{JPN}}
|uso =uso polivalente
|posti = 55.000
|superficie edificio = 46,755
|superficie totale = 112,456
|struttura =
|copertura =
|annofondazione =
|annoapertura = [[17 marzo]] [[1988]]
|proprietario = Tokyo Dome Corporation
|usufruttuario = [[Yomiuri Giants]]</br> [[Hokkaido Nippon-Ham Fighters|Nippon-Ham Fighters]] (dal 1988 al 2004)
|disciplina usufruttuario = [[Baseball]]
|materiale superficie = Erba sintetica
|dimensioni terreno =
|pista atletica =
|costo = 35 miliardi di [[Yen]]
|Progetto = Takenaka Corporation, Nikken Sekkei
|ristrutturazione =
|costi di ricostruzione =
|Ranking UEFA =
}}
 
Gentili utenti,
Il '''Tokyo Dome''', in [[lingua giapponese|giapponese]] {{Nihongo|Tōkyō Dōmu|東京ドーム}}, è uno [[stadio]] polifunzionale situato a [[Tokyo]], in [[Giappone]], nel [[Quartieri speciali di Tōkyō|quartiere speciale]] [[Bunkyō]] della capitale. Inaugurato nel [[1988]], e costato 35 miliardi di [[Yen]], può ospitare 55.000 persone<ref>{{Cita web |url=http://www.tokyo-dome.co.jp/e/dome/architectural.htm |titolo=TOKYO DOME CITY WEB SITE Architectural Features |accesso=26 marzo 2008}}</ref>.
 
ho appena modificato 4 {{plural:4|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Tronky. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106015144 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
È dedicato principalmente al [[baseball]], ed ospita le partite casalinghe dei [[Yomiuri Giants]], una delle principali squadre nipponiche. Fino al [[2004]] è stato anche lo stadio casalingo degli [[Hokkaido Nippon-Ham Fighters]], prima che questi si trasferissero nel nuovo impianto [[Sapporo Dome]], ad [[Hokkaido]]. All'interno dello stadio ha anche sede la [[Hall of fame]] del baseball giapponese.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170617021337/https://www.ferrero.it/prodotti/fuori-pasto-dolce/tronky-cacao per https://www.ferrero.it/prodotti/fuori-pasto-dolce/tronky-cacao
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170926042104/https://www.ferrero.it/notizie-dal-mondo-Ferrero/Una-grande-novita-Tronky-Pistacchio per https://www.ferrero.it/notizie-dal-mondo-Ferrero/Una-grande-novita-Tronky-Pistacchio
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170617021208/https://www.ferrero.it/prodotti/fuori-pasto-dolce/tronky-latte-cereali per https://www.ferrero.it/prodotti/fuori-pasto-dolce/tronky-latte-cereali
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170926041127/https://www.ferrero.it/notizie-dal-mondo-Ferrero/Tronky-Cocco-il-nuovo-gusto-dell-estate per https://www.ferrero.it/notizie-dal-mondo-Ferrero/Tronky-Cocco-il-nuovo-gusto-dell-estate
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Oltre al baseball, lo stadio ospita anche partite di [[basket]], [[calcio (sport)|calcio]] e [[football americano]], oltre ad incontri del [[K1|torneo K1]] di [[kickboxing]] ed esibizioni di [[arti marziali miste]] e di [[wrestling]] giapponese ([[puroresu]]). Vi si svolgono inoltre annualmente numerosi [[concerto|concerti]] ed eventi [[musica]]li.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 20:54, 25 giu 2019 (CEST)
Il Tokyo Dome ha rimpiazzato il preesistente [[stadio Kōrakuen]], che era situato pressappoco nella stessa area. L'edificio fa parte di un complesso ricreativo, indicato globalmente come [[Tokyo Dome City]], che ospita, oltre allo stadio, un [[parco divertimenti]], una [[terme|stazione termale]] ([[Onsen]]), oltre a vari negozi, ristoranti ed esercizi commerciali in genere.
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Tokyo Dome}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{lingue|en|ja}} [http://www.tokyo-dome.co.jp Sito ufficiale]
 
{{Nikkei 225}}
 
[[Categoria:Stadi di baseball in Giappone]]
[[Categoria:Stadi di football americano in Giappone]]
[[Categoria:Stadi di calcio in Giappone]]
[[Categoria:Arene di pallacanestro in Giappone]]
[[Categoria:Sport a Tokyo]]
[[Categoria:Architetture di Tokyo]]
 
[[ca:Tokyo Dome]]
[[de:Tokyo Dome]]
[[en:Tokyo Dome]]
[[es:Tokyo Dome]]
[[fa:توکیو دم]]
[[fi:Tokyo Dome]]
[[fr:Tokyo Dome]]
[[id:Tokyo Dome]]
[[ja:東京ドーム]]
[[ko:도쿄 돔]]
[[nl:Tokyo Dome]]
[[no:Tokyo Dome]]
[[pl:Tokyo Dome]]
[[pt:Tokyo Dome]]
[[ru:Токио Доум]]
[[sv:Tokyo Dome]]
[[th:โตเกียวโดม]]
[[vi:Tokyo Dome]]
[[zh:東京巨蛋]]