== Collegamenti esterni modificati ==
{{Composto chimico
|immagine1_nome = Resorcinol.svg
|immagine1_dimensioni = 150px
|immagine1_descrizione = formula di struttura
|immagine2_nome = Resorcinol-3D-balls.png
|immagine2_dimensioni = 130px
|immagine2_descrizione =
|nome_IUPAC = 1,3-diidrossibenzene
|titolo_caratteristiche_generali = ---
|formula = C<sub>6</sub>H<sub>4</sub>(OH)<sub>2</sub>
|massa_molecolare = 110,11 g/mol
|aspetto = solido bianco
|numero_CAS = 108-46-3
|titolo_proprietà_chimico-fisiche = ---
|densità_condensato = ~ 1,28 (20 °C)
|solubilità_acqua = 1000 g/l (20 °C)
|temperatura_di_fusione = 382 (109 °C)
|temperatura_di_ebollizione = 554 (281 °C) (1013 hPa)
|titolo_indicazioni_sicurezza = ---
|flash_point = 444 (171 °C)
|temperatura_di_autoignizione = 878 (605 °C)
|simbolo1=nocivo
|simbolo2=pericoloso in ambiente
|simbolo3=
|simbolo4=
|simbolo5=
|frasiR=22-36/38-50
|frasiS=26-61
}}
Gentili utenti,
Il '''resorcinolo''' è il nome comune raccomandato dalla [[IUPAC]], di un composto chimico appartenente ai [[fenoli]], [[isomero]] 1,3 del benzendiolo. Conosciuto anche con altri nomi come '''resorcina''', '''m-diidrossibenzene''', '''metadifenolo''' o '''''m''-idrochinone'''.
ho appena modificato 4 {{plural:4|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Tronky. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106015144 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
A temperatura ambiente si presenta come un solido cristallino bianco-trasparente, sapore dolciastro e dall'odore sgradevole. È un composto nocivo, irritante, pericoloso per l'ambiente.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170617021337/https://www.ferrero.it/prodotti/fuori-pasto-dolce/tronky-cacao per https://www.ferrero.it/prodotti/fuori-pasto-dolce/tronky-cacao
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170926042104/https://www.ferrero.it/notizie-dal-mondo-Ferrero/Una-grande-novita-Tronky-Pistacchio per https://www.ferrero.it/notizie-dal-mondo-Ferrero/Una-grande-novita-Tronky-Pistacchio
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170617021208/https://www.ferrero.it/prodotti/fuori-pasto-dolce/tronky-latte-cereali per https://www.ferrero.it/prodotti/fuori-pasto-dolce/tronky-latte-cereali
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170926041127/https://www.ferrero.it/notizie-dal-mondo-Ferrero/Tronky-Cocco-il-nuovo-gusto-dell-estate per https://www.ferrero.it/notizie-dal-mondo-Ferrero/Tronky-Cocco-il-nuovo-gusto-dell-estate
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
== Produzione ==
Si ottiene da fonti naturali quali dalla distillazione di legni tropicali, o dal trattamento con [[idrossido di sodio|soda]] di alcune resine ed essudati vegetali (galbano, assafetida).
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 20:54, 25 giu 2019 (CEST)
Sinteticamente si produce fondendo con [[carbonato di potassio]] derivati benzenici quali il [[3-iodofenolo]], l'[[acido 3-fenolsolfonico]], l'[[acido 1,3-benzendisolfonico]]. Anche altri composti benzenici orto- e para- sostituiti quali i bromofenoli, se fusi con [[idrossido di potassio]] generano resorcinolo.
Dagli amminofenoli si ottiene per azione di [[acido nitroso]] e seguente [[idrolisi]]. Mentre dal [[1,3-diaminobenzene]] si ottiene per azione dell'acido cloridrico<ref>(J. Meyer, Ber., 1897, 30, p. 2569)</ref>.
== Usi ==
Antisettico, è usato in preparazioni dermatologiche tra cui molto diffusa è l'[[antimicotico]] per uso topico noto come [[fucsina fenica]].
Impiegata nella formulazione di collanti per poliammide, miscelata con solventi idonei quali ad esempio il [[metanolo]], in concentrazioni variabili dal 30% al 50%.
Nei prodotti estetici per il [[peeling chimico|peeling]] (pasta di Pascher e pasta di Letessier), dal 30% minimo. A tale concentrazione il resorcinolo provoca il distacco in toto dello [[strato corneo]].
Come intermedio per la produzione di sostanze [[coloranti]], quali ad esempio la [[fluoresceina]] ed il verde [[Mordente (chimica)|mordente]] C.I. 10000.
In soluzione al 2% acidificata con [[acido solforico|H<sub>2</sub>SO<sub>4</sub>]] costituisce il [[reattivo di Deniges]], utilizzato nell'analisi dello ione [[tartrato]].
== Note ==
<references/>
==Voci correlate==
*[[Idrochinone]]
*[[Pirocatecolo]]
{{portale|chimica}}
[[Categoria:Polifenoli]]
[[ar:ريزورسينول]]
[[cs:Resorcinol]]
[[de:Resorcin]]
[[en:Resorcinol]]
[[es:Resorcinol]]
[[fa:رزورسینول]]
[[fi:Resorsinoli]]
[[fr:Résorcine]]
[[hu:Rezorcin]]
[[ja:レゾルシノール]]
[[lv:Rezorcīns]]
[[nl:Resorcinol]]
[[pl:Rezorcyna]]
[[pt:Resorcina]]
[[ro:Rezorcină]]
[[ru:Резорцин]]
[[sv:Resorcinol]]
[[zh:间苯二酚]]
|