Serie B 2009-2010 e Ludovico Geymonat: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
 
Ihohh (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Bio
{{Edizione di competizione sportiva
|Nome = Ludovico
|nome = Serie B 2009-2010
|Cognome = Geymonat
|nome ufficiale = Serie B TIM 2009-2010
|Sesso = M
|competizione = Serie B
|LuogoNascita = Torino
|sport = Calcio
|GiornoMeseNascita = 11 maggio
|edizione = 101ª (78ª di ''Serie B'')
|AnnoNascita = 1908
|organizzatore = [[Lega Nazionale Professionisti]]
|LuogoMorte = Rho
|data inizio = 21 agosto [[2009]]
|GiornoMeseMorte = 29 novembre
|data fine = 30 maggio [[2010]]
|AnnoMorte = 1991
|luogo bandiera = Italia
|Epoca = 1900
|partecipanti = 22
|Attività = filosofo
|formula = [[Girone all'italiana]] A/R, [[play-off]] e [[play-out]]
|Attività2 = matematico
|vincitore = {{Calcio Lecce|N}}
|AttivitàAltre = , [[epistemologia|epistemologo]] e [[accademico]]
|volta = 1
|Nazionalità = italiano
|altre promozioni = {{Calcio Cesena|N}}<br />{{Calcio Brescia|N}}
|PostNazionalità = , uno tra più importanti del Novecento
|retrocessioni = <small>(le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate)</small><br />''{{Calcio Triestina|N}}''<br />{{Calcio Mantova|N}}<br />{{Calcio Gallipoli|N}}<br />{{Calcio Salernitana|N}}
|Immagine = Geymonat.jpg
|miglior giocatore =
|miglior marcatore = {{Bandiera|BRA}} [[Éder Citadin Martins|Éder]] (27 gol)
|immagine = Serie B 2009-2010.PNG
|didascalia = Distribuzione geografica delle squadre della Serie B 2009/2010
|edizione precedente = [[Serie B 2008-2009|2008-2009]]
|edizione successiva = [[Serie B 2010-2011|2010-2011]]
}}
La '''Serie B 2009-2010''' fu la 108ª edizione del [[Serie B|secondo livello]] del [[campionato italiano di calcio]], la 101ª dall'istituzione del livello (il 78º a [[Girone all'italiana|girone unico]]). Ad aggiudicarsi la [[Coppa Ali della Vittoria]] fu il {{Calcio Lecce|N}}, premiato il 30 maggio 2010 allo [[Stadio Via del Mare]].
 
== Biografia ==
Iniziò il 21 agosto [[2009]] e finì il 30 maggio [[2010]]. La prima giornata (21 agosto) fu disputata il [[venerdì]] sera alle 20:45 con il posticipo al [[lunedì]] sera, mentre la seconda fu disputata [[sabato]] 29 agosto alle 19:00 con un posticipo sempre di [[lunedì]] alle 20:45. Dalla 3ª e fino alla 40ª giornata (ad eccezione dei turni infrasettimanali) le partite furono giocate di sabato alle ore 15:30, con un anticipo al venerdì e un posticipo il lunedì sera, in entrambi i casi alle ore 20:45. I turni infrasettimanali, disputati invece il [[martedì]] alle ore 20.45, sono stati quattro: il 22 settembre, il 5 gennaio, il 23 marzo e il 13 aprile. Le soste sono state solo tre: il 26 dicembre [[2009]] e il 2 gennaio [[2010]] per le feste di [[Natale]] e il 30 gennaio [[2010]] come sosta tecnica. Il turno del 3 aprile [[2010]] è stato disputato il giorno precedente (2 aprile) per le feste di [[Pasqua]]. Le giornate nella cui settimana non si terrano incontri di [[Serie A]] (tra cui le ultime due giornate le cui partite inizieranno in contemporanea) saranno disputate la [[domenica]] alle ore 15.00.
Nacque a Torino da Giovanni Battista, un geometra liberale e [[antifascismo|antifascista]] di [[chiesa evangelica valdese|origini valdesi]], e da Teresa Scarfiotti, una donna cattolica molto devota. Frequentò la scuola privata del ''Divin Cuore'' e poi l'''Istituto Sociale'', un liceo classico torinese gestito dai [[compagnia di Gesù|gesuiti]], dal quale fu espulso l'ultimo anno di corso a causa di un tema su [[Giovanna d'Arco]] non in linea con l'[[chiesa cattolica|ortodossia cattolica]] e così conseguì la maturità nel [[Liceo classico Cavour]] nel [[1926]].
 
Si laureò all'[[Università degli Studi di Torino|Università di Torino]] in filosofia nel [[1930]] con la tesi ''Il problema della conoscenza nel positivismo'', discussa con il professor [[Annibale Pastore]], e in [[matematica]] nel [[1932]], discutendo con [[Guido Fubini]] la tesi ''Sul teorema di Picard per le funzioni trascendenti intere''. La sua scelta di unire, nella sua ricerca, filosofia e scienza, tenute separate in Italia dall'imperante cultura idealistica del tempo, quella [[Giovanni Gentile|gentiliana]] che, con la sua riforma della scuola, aveva privilegiato la cultura umanistica, e quella [[Benedetto Croce|crociana]], con la sua concezione svalutativa della scienza, creatrice, ad avviso del filosofo abruzzese, di [[pseudoconcetto|pseudoconcetti]], {{senza fonte|mostra l'apertura europea delle prospettive di ricerca intravista allora da Geymonat e la sua estraneità al provincialismo culturale italiano.
Delle 22 squadre che la composero, le sette nuove squadre rispetto all'edizione precedente furono le retrocesse dalla [[Serie A 2008-2009]] ({{Calcio Lecce|N}}, {{Calcio Reggina|N}} e {{Calcio Torino|N}}, che hanno preso il posto delle promosse {{Calcio Bari|N}}, {{Calcio Parma|N}} e {{Calcio Livorno|N}}), e le promosse dalla [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009]] ({{Calcio Cesena|N}}, {{Calcio Padova|N}}, {{Calcio Gallipoli|N}} e {{Calcio Crotone|N}}, rimpiazzano le retrocesse {{Calcio Rimini|N}}, {{Calcio Pisa|N}}, {{Calcio Avellino|N}} e il {{Calcio Treviso|N}}, delle quali solo il Rimini è riuscito a iscriversi in [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|Lega Pro 2009-2010]]: i [[Pisa Calcio|toscani]] e gli [[Unione Sportiva Avellino|irpini]] sono iscritti in [[Serie D 2009-2010|Serie D]] e i [[Treviso Foot-Ball Club 1993|veneti]] sono iscritti in [[Eccellenza 2009-2010|Eccellenza]]. Il Gallipoli è esordiente in [[Serie B]].
}}
{{senza fonte|Un rifiuto che egli estese anche alla politica del regime allora dominante:}} Assistente di analisi algebrica nell'Università di Torino ma avversario del [[fascismo]], rifiutò l'iscrizione al [[partito Nazionale Fascista|partito fascista]] - cioè di prendere la cosiddetta ''tessera del pane'' - vedendosi così preclusa la possibilità di una carriera accademica o di insegnamento statale. Si avvicinò altresì al filosofo piemontese [[Piero Martinetti]], non tanto per comunanza di prospettive filosofiche quanto per averlo riconosciuto un esempio di impegno civile e morale, essendo stato il Martinetti tra i pochissimi professori universitari a rifiutare il [[giuramento di fedeltà al fascismo|giuramento di fedeltà al Fascismo]]. Nel [[1934]] andò in [[Austria]] per approfondire la filosofia neo-positivista del [[Circolo di Vienna]] diretto da [[Moritz Schlick]], lo stesso anno in cui pubblicava ''La nuova filosofia della natura in Germania'': a quell'esperienza seguì lo scritto del 1935 ''Nuovi indirizzi della filosofia austriaca''.
 
Nel [[1938]] sposò Virginia Lavagna, dalla quale ebbe cinque figli (tra cui [[Mario Geymonat]], filologo e studioso di [[Publio Virgilio Marone|Virgilio]], e Giuseppe Geymonat, matematico<ref>Cfr. [https://gw.geneanet.org/annaita?lang=en&n=geymonat&oc=0&p=giuseppe]</ref>), e dal [[1940]], iscritto clandestinamente al [[Partito Comunista Italiano|Partito comunista]], si guadagnò da vivere insegnando matematica nella scuola privata «Giacomo Leopardi» di Torino, dove [[Cesare Pavese]] insegnava italiano. Nel periodo della [[seconda guerra mondiale]], con il nome di battaglia ''Luca'' fu [[partigiano]] in [[Piemonte]] nella 105ª Brigata ''Carlo Pisacane'' e, dopo la Liberazione, assessore comunista al Comune di Torino dal [[1946]] al [[1949]] quando, vinto il concorso a cattedra, Geymonat fu nominato professore straordinario di [[filosofia teoretica]] all'[[Università degli Studi di Cagliari|Università di Cagliari]]. Dal [[1952]] al [[1956]] fu ordinario di [[storia della filosofia occidentale|storia della filosofia]] all'[[Università di Pavia]], successivamente dal [[1956]] al [[1978]] tenne all'[[Università degli Studi di Milano|Università di Milano]] la prima cattedra di [[filosofia della scienza]] istituita in Italia. Partecipò alla fondazione del [[Centro di studi metodologici di Torino]]. Nel [[1963]] iniziò a dirigere la collezione di classici della scienza della casa editrice [[UTET|Utet]] di [[Torino]]. Negli stessi anni fu direttore del [[redazione#Comitato di redazione|comitato di redazione]] dell<nowiki>'</nowiki>''[[Enciclopedia della scienza e della tecnica]]''<ref name="Festschrift, 19">Emanuele Vinassa de Regny, «''Corrado Mangione: breve storia di una lunga amicizia''», in: Edoardo Ballo, Miriam Franchella (a cura di), ''Logic and philosophy in Italy: some trends and perspectives. [[Festschrift|Essays in Honor]] of Corrado Mangione on his 75th Birthday'', Polimetrica s.a.s., 2006 ISBN 9788876990274 (p. 19)</ref>. Morì nel 1991: è sepolto a [[Barge]], in [[provincia di Cuneo]].
== Stagione ==
La Serie B 2009-10, vede il ritorno dei sette volte campioni d'Italia del {{Calcio Torino|N}}, che erano retrocessi dalla Serie A. Altre squadre retrocesse dalla massima serie sono la {{Calcio Reggina|N}} (dopo sette stagioni consecutive in Serie A) e il {{Calcio Lecce|N}} (dopo una sola stagione nella massima serie).
 
==Il pensiero==
Quattro squadre sono state promosse dalla [[Lega Pro Prima Divisione]]: Cesena, Crotone, Padova e Gallipoli quest'ultima esordiente assoluta in Serie B. A partire dal 10 agosto il Gallipoli non è riuscito a organizzare una squadra per il campionato e la squadra è rimasta anche senza un allenatore, a causa di problemi del club (il presidente del club Barba era in trattative con diversi terzi per quanto riguarda un eventuale acquisto), e questo ha anche costretto il club a far giocare la squadra Under 19 per il secondo turno del torneo di Coppa Italia, persa 6-0 a Lumezzane. Il giorno seguente, [[Giuseppe Giannini (calciatore)|Giuseppe Giannini]] tornò ad allenare il Gallipoli dopo che un'azienda di Udine ([[D'Odorico|D'Odorico Group]]) ha rilevato il club.
Geymonat ebbe uno stile di pensiero [[razionalismo|razionalista]] [[ateo]]. La sua opera può essere inquadrata nel filone del [[positivismo logico|neopositivismo]] (ebbe diversi contatti con il [[Circolo di Vienna]]), da lui rielaborato nell'ottica della tradizione [[marxismo|marxista]].
 
Nell'evoluzione del suo pensiero si possono tracciare due fasi: nella prima egli approfondisce temi tipici del [[positivismo logico|neopositivismo]], mentre nella seconda si sforza di analizzare la [[realtà]] oggettiva ed a questo scopo utilizza concetti caratteristici del [[materialismo dialettico]].
Il 23 settembre 2009, ci furono 2 penalizzazioni di rispettivamente due e un punto per le squadre del Crotone a causa di violazioni amministrative, e del Gallipoli per problemi finanziari. La detrazione di un punto per il Gallipoli è stata successivamente annullata dal Tribunale Federale il 22 ottobre, con la pena di due punti intatta per quanto riguarda il Crotone essendo invece confermata la penalizzazione.
 
Interpretò la concezione della matematica di [[Galileo Galilei]] come strumento d'interpretazione della realtà.
Una sanzione analoga di un punto che coinvolge l'Ancona è stata ratificata dalla commissione di disciplina Comitato Nazionale 18 febbraio 2010 per non aver pagato un certo numero di stipendi arretrati di giugno e luglio 2009; tale sanzione è stata estesa poi a due punti di penalizzazione dalla Corte Federale di giustizia dopo il 12 marzo.
{{senza fonte|Rimarchevole pure il suo lavoro di alta [[divulgazione scientifica|divulgazione del pensiero scientifico]]. Il suo manuale di storia della filosofia per i licei fu adottato in modo diffuso.}}
Approfondisce alcuni temi teorici come quello della ''causalità'', della ''probabilità'', del ''continuo'', dell'''intuizione'', centrali nell'[[epistemologia]].
Politicamente fu vicino inizialmente al [[Partito Comunista Italiano]], da cui si allontanò poi per aderire a [[Democrazia Proletaria]] e successivamente ai movimenti che diedero vita al [[Partito della Rifondazione Comunista]]. Nel corso di questo viaggio politico ha partecipato, l'11 febbraio 1987, alla Fondazione, a Roma, dell'Associazione Culturale Marxista e collabora nella rivista ''Marxismo Oggi'' (editore Teti)<ref>Vedi «Appendice - L'Associazone Culturale Marxista», in Attualità del Marxismo, p.42.</ref>.
 
Come matematico egli ha compiuto alcune ricerche sul teorema di [[Émile Picard|Picard]] e sul teorema di Carathéodory per le funzioni armoniche. Si occupò inoltre dei fondamenti della probabilità.
La stagione ha conosciuto una sospensione il 3 marzo nella partita {{Calcio Cesena|N}}-{{Calcio Sassuolo|N}}, a causa di forti nevicate al minuto 73, con il risultato di 0-0. Come da regolamento del campionato italiano, solo i restanti 17 minuti sono stati effettuati, durante il quale Sassuolo è riuscita a segnare un gol e ha portato a casa una vittoria per 1 a 0.
 
Fu un costante promotore e divulgatore delle iniziative correlate alla filosofia della scienza, anche per quello che riguarda le ''scienze applicate''.<ref>Vedi ad esempio la prefazione alle [[s:Storia delle scienze agrarie/I/Prefazione|Storia delle scienze agrarie]], ora riedito da [[Museo Galileo]] in coedizione con la Fondazione Nuova Terra Antica ISBN 9788896459096</ref>
Più tardi, il 19 marzo, la Salernitana è stata penalizzata di 6 punti a causa dello scandalo [[calcioscommesse]] per quanto riguarda la partita di campionato di Serie C1 tenutasi nell'aprile 2008 contro il {{Calcio Potenza|N}}. La Salernitana sarebbe poi stata anche la prima squadra a retrocedere matematicamente, dopo la sconfitta 5-2 rimediata ad Empoli che ha lasciato il club campano con un gap di 23 punti tra loro e il 19º posto occupato dal [[Calcio Padova|Padova]] con sette partite ancora da giocare alla fine della stagione.
 
=== Il neoilluminismo ===
Oltre ai [[Campania|campani]], retrocessero in [[Lega Pro Prima Divisione]] il Gallipoli dopo un campionato altalenante e pieno di problemi anche a livello societario e il Mantova dopo un campionato negativo. La Triestina, inizialmente retrocessa dopo la sconfitta ai play-out contro il Padova, viene ripescata in Serie B a causa del fallimento dell'Ancona.
Nell'opera ''Saggi di filosofia neorazionalistica'' del [[1953]], Geymonat spiegò che un'indagine efficace della realtà, poteva essere svolta solamente tramite lo strumento della [[ragione]] non dogmatica. Per fare questo l'autore propose di scarnificare la razionalità di ogni verità e da ogni sistema di riferimento assoluti.
Il neoilluminismo, capeggiato da [[Nicola Abbagnano]] e coinvolgente numerosi altri intellettuali italiani, rappresentò per Geymonat il nuovo corso del razionalismo, che avrebbe dovuto accogliere i metodi e i risultati delle ultime ricerche scientifiche, perseguendo un duplice obiettivo: da un lato l'umanizzazione della scienza e una concretizzazione della filosofia, dall'altro l'utilizzo di un'impostazione [[storicismo|storicistica]] al posto di quella [[metafisica]], dove per storicistica Geymonat intese l'analisi, priva di pregiudizi e di preconcetti della storia e della struttura dei modelli scientifici.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.filosofiaedintorni.net/geymonat_file Filosofia e dintorni] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
 
=== Lo scontro con Popper ===
Per quanto riguarda la lotta alla promozione, ci fu un'accesa lotta al vertice che vedeva impegnate Lecce, Cesena, Brescia, Torino e inizialmente anche l'Ancona poi crollata nella seconda parte di stagione, che ben presto venne scavalcata da squadre rivelazioni come il Cittadella (poi sconfitto ai play-off dal Brescia) e il Sassuolo (sconfitto ai play-off dal Torino) e dal Grosseto che non riuscì a qualificarsi per i play off.
[[Immagine:Karl Popper2.jpg|thumb|upright=0.6|il filosofo austriaco Karl Popper]]
Pur condividendo inizialmente l'anti-idealismo di [[Karl Popper]], Geymonat sostenne nel 1983 sulla sulla rivista [[sovietica]] ''Voprosy Filosofii'' che vi era la «più manifesta e totale incompatibilità» tra il proprio marxismo e l'epistemologia popperiana. Alle sue accuse di essere «il filosofo ufficiale dell'[[anticomunismo]]», reo di difendere i [[liberalismo|regimi liberali]], Popper gli rispose:<ref name=filosofico>{{cita web|http://www.filosofico.net/geymonat.htm|Geymonat}}</ref>
{{citazione|I nostri intellettuali [...] dicono ai giovani che vivono in un inferno, mentre di fatto questo mondo non è stato, fin da Babilonia, mai così vicino al paradiso come lo è ora il mondo occidentale. Per contrasto, in [[Unione Sovietica]], si dice alla gente che vivono in paradiso, e tanti lo credono e sono moderatamente contenti; è questo, credo, l'unico aspetto per il quale la società sovietica è migliore della nostra.|[[Karl Popper]], da un messaggio inviato al convegno in onore di Geymonat a Milano del giugno 1985<ref name=filosofico/><ref>Karl Popper, ''Intellettuali non fate ideologia. L'Occidente non è quest'inferno'', a cura di [[Dario Antiseri]], articolo su «Il Mattino di Padova», 22 giugno 1985.</ref>}}
In ogni caso si deve a Geymonat l'introduzione in Italia delle opere dei critici di Popper, come [[Thomas Kuhn]].
 
==Allievi famosi==
Alla fine la spuntarono le prime 3 squadre con il Lecce vincitore del campionato, il Cesena secondo (doppio salto di categoria dalla Lega Pro alla [[Serie A]] in due anni) e infine i lombardi. Grande delusione invece per i granata del Torino, sconfitti nella finale dei play-off proprio dal Brescia, per la Reggina e per l'Empoli partito con l'obiettivo della promozione.
Tra i suoi molti allievi figurano personaggi di fama:
*[[Evandro Agazzi]]
*[[Enrico Bellone]]
*[[Mario Capanna]]
*[[Giulio Giorello]]
*[[Niccolò Guicciardini Corsi Salviati]]
*[[Corrado Mangione]]
*[[Fabio Minazzi]]
*[[Mario Quaranta]]
*[[Franco Sirio]]
*[[Silvano Tagliagambe]]
*[[Salvatore Veca]]
*[[Mario Vegetti]]
 
== Opere ==
=== Il caso Gallipoli-Grosseto ===
* {{Cita libro|titolo=Il problema della conoscenza nel positivismo. Saggio critico.|anno=1931|editore=Bocca|città=Torino|pp=231}}
Il 9 febbraio [[2010]] la procura federale della [[FIGC]] ha aperto un fascicolo sulla partita Gallipoli-Grosseto, terminata 2-2, posticipo della 24ª giornata. Secondo i Monopoli di Stato c'è stato un anomalo flusso di giocate sul "risultato finale" e sul "risultato esatto" e quindi sul 2-2<ref>{{cita news|url= http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieB/09-02-2010/anomalie-gallipoli-grosseto-602934633051.shtml|titolo= Anomalie in Gallipoli-Grosseto, la procura apre un fascicolo|pubblicazione= [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno= 9|mese= 2|anno= 2010|accesso= 2 maggio 2010}}</ref>.
* {{Cita libro|titolo=La nuova filosofia della natura in Germania|anno=1934|editore=Bocca|città=Torino|pp=111}}
* {{Cita libro|titolo=Studi per un nuovo razionalismo|anno=1945|editore=Chiantore|città=Torino|pp=353}}
* {{Cita libro|titolo=Saggi di filosofia neorazionalistica|anno=1953|editore=Einaudi|città=Torino|pp=176}}
* {{Cita libro|titolo=Galileo Galilei|edizione=Collana Piccola Biblioteca Scientifica n.78|editore=Einaudi|città=Torino|anno=1957}}
* ''Filosofia e filosofia della scienza'', Feltrinelli, Milano, 1960. ISBN 8807850540
* ''Filosofia e pedagogia nella storia della civiltà'', con Renato Tisato, Garzanti, Milano, 1965, 3 voll. ISBN 8811043204
* ''Storia del pensiero filosofico e scientifico'', Garzanti, Milano, 1970-72, 6 voll.
* ''Attualità del materialismo dialettico'', con Enrico Bellone, Giulio Giorello e Silvano Tagliagambe, Editori Riuniti, Roma, 1974. ISBN 8835906261
* ''Scienza e realismo'', Feltrinelli, Milano, 1977. ISBN 8807650177
* ''Paradossi e rivoluzioni. Intervista su scienza e politica'', a cura di Giulio Giorello e Marco Mondadori, Il Saggiatore, Milano 1979.
* ''Filosofia della probabilità'', con Domenico Costantini, Feltrinelli, Milano 1982. ISBN 8807650231,
* ''Riflessioni critiche su Kuhn e Popper'', Dedalo, Bari 1983. ISBN 8822038010
* ''Lineamenti di filosofia della scienza'', Mondadori, Milano 1985. (Nuova edizione con una postfazione e un aggiornamento della bibliografia di [[Fabio Minazzi]], Utet, Torino 2006. ISBN 8804269715)
* ''Le ragioni della scienza'', con Giorello e Minazzi, Laterza, Roma-Bari 1986. ISBN 8842027677,
* ''La libertà'', Rusconi, Milano 1988. ISBN 8818010360
* ''La società come milizia'', a cura di Fabio Minazzi, Marcos y Marcos 1989. ISBN 8871680022 (Nuova edizione a cura di Fabio Minazzi, La Città del Sole, Napoli 2008)
* ''I sentimenti'', Rusconi, Milano, 1989 ISBN 8818010557
* ''Filosofia, scienza e verità'', con [[Evandro Agazzi]] e Fabio Minazzi, Rusconi, Milano, 1989. ISBN 8818010573,
* ''La Vienna dei paradossi. Controversie filosofiche e scientifiche nel Wiener Kreis'', a cura di Mario Quaranta, Il poligrafo, Padova, 1991. ISBN 8871150171
* ''Dialoghi sulla pace e la libertà'', con Fabio Minazzi, Cuen, Napoli, 1992.
* ''La ragione'', con Fabio Minazzi e [[Carlo Sini]], Piemme, Casale Monferrato, 1994.
* ''Attualità del Marxismo. Conferenza tenuta ad Ancona il 16 Marzo 1987''. Presentazione di [[Ruggiero Giacomini]], Quaderni di Città Futura, Ancona, 2002.
* ''Storia e filosofia dell'analisi infinitesimale'', Bollati Boringhieri, Torino, 2008. ISBN 9788833919478
 
== Onorificenze ==
Il presidente del Gallipoli [[Daniele D'Odorico]] ha avuto un duro scontro verbale con l'allenatore [[Giuseppe Giannini (calciatore)|Giuseppe Giannini]] per degli insulti rivolti da un collaboratore del presidente friulano all'allenatore, che ha poi rassegnato le immediate dimissioni durante il match<ref>{{cita news|url= http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=193194|titolo= Gallipoli, è guerra aperta tra squadra e società|pubblicazione= Tutto Mercato Web|giorno= 9|mese= 2|anno= 2010|autore= Raimondo De Magistris|accesso= 2 maggio 2010}}</ref> ritirate il 10 febbraio [[2010]] dopo un chiarimento con il presidente D'Odorico<ref>{{cita news|url= http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=193439|titolo= Clamoroso: Giannini torna al Gallipoli|pubblicazione= Tutto Mercato Web|giorno= 10|mese= 2|anno= 2010|accesso= 2 maggio 2010}}</ref>.
{{Onorificenze
 
|immagine=BenemeritiCultura1.png
== Squadre partecipanti ==
|nome_onorificenza=Medaglia d'oro ai benemeriti della scuola della cultura e dell'arte
{| class="wikitable sortable" style="font-size:85%;width:99%;"
|collegamento_onorificenza=Benemeriti della cultura e dell'arte
! Club
|motivazione=
! Stagione
|luogo=9 giugno [[1976]]<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=7550 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref>
! Città
! Stadio
! Stagione precedente
|-
| {{Calcio Albinoleffe|N}}
|''[[Unione Calcio AlbinoLeffe 2009-2010|dettagli]]''
| [[Albino (Italia)|Albino]] e [[Leffe]]
| [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]] <small>([[Bergamo]])
| [[Serie B 2008-2009|9º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Ancona|N}}
|''[[Associazione Calcio Ancona 2009-2010|dettagli]]''
| [[Ancona]]
| [[Stadio Del Conero]]
| [[Serie B 2008-2009|19º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Ascoli|N}}
|''[[Ascoli Calcio 1898 2009-2010|dettagli]]''
| [[Ascoli Piceno]]
| [[Stadio Cino e Lillo Del Duca]]
| [[Serie B 2008-2009|16º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Brescia|N}}
|''[[Brescia Calcio 2009-2010|dettagli]]''
| [[Brescia]]
| [[Stadio Mario Rigamonti]]
| [[Serie B 2008-2009|4º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Cesena|N}}
|''[[Associazione Calcio Cesena 2009-2010|dettagli]]''
| [[Cesena]]
| [[Stadio Dino Manuzzi]]
| [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|1° in Prima Divisione girone A]]
|-
| {{Calcio Cittadella|N}}
|''[[Associazione Sportiva Cittadella 2009-2010|dettagli]]''
| [[Cittadella (Italia)|Cittadella]]
| [[Stadio Piercesare Tombolato]]
| [[Serie B 2008-2009|17º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Crotone|N}}
|''[[Football Club Crotone 2009-2010|dettagli]]''
| [[Crotone]]
| [[Stadio Ezio Scida]]
| [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|3° in Prima Divisione girone B]] (promosso ai playoff)
|-
| {{Calcio Empoli|N}}
|''[[Empoli Football Club 2009-2010|dettagli]]''
| [[Empoli]]
| [[Stadio Carlo Castellani]]
| [[Serie B 2008-2009|5º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Frosinone|N}}
|''[[Frosinone Calcio 2009-2010|dettagli]]''
| [[Frosinone]]
| [[Stadio Comunale Matusa]]
| [[Serie B 2008-2009|11º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Gallipoli|N}}
|''[[Gallipoli Calcio 2009-2010|dettagli]]''
| [[Gallipoli (Italia)|Gallipoli]]
| [[Stadio Via del Mare]]<ref>{{cita news|url= http://www.ilgallo.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=18400|titolo= Calcio, ufficiale: il Gallipoli giocherà al Via del Mare|pubblicazione= il Gallo|giorno= 26|mese= 6|anno=2009|accesso= 18 aprile 2010}}</ref> <small>([[Lecce]])
| [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|1° in Prima Divisione girone B]]
|-
| {{Calcio Grosseto|N}}
|''[[Unione Sportiva Grosseto Football Club 2009-2010|dettagli]]''
| [[Grosseto]]
| [[Stadio Carlo Zecchini]]
| [[Serie B 2008-2009|6º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Lecce|N}}
|''[[Unione Sportiva Lecce 2009-2010|dettagli]]''
| [[Lecce]]
| [[Stadio Via del Mare]]
| [[Serie A 2008-2009|20º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Mantova|N}}
|''[[Associazione Calcio Mantova 2009-2010|dettagli]]''
| [[Mantova]]
| [[Stadio Danilo Martelli]]
| [[Serie B 2008-2009|13º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Modena|N}}
|''[[Modena Football Club 2009-2010|dettagli]]''
| [[Modena]]
| [[Stadio Alberto Braglia]]
| [[Serie B 2008-2009|15º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Padova|N}}
|''[[Calcio Padova 2009-2010|dettagli]]''
| [[Padova]]
| [[Stadio Euganeo]]
| [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|4° in Prima Divisione girone A]] (promosso ai playoff)
|-
| {{Calcio Piacenza|N}}
|''[[Piacenza Football Club 2009-2010|dettagli]]''
| [[Piacenza]]
| [[Stadio Leonardo Garilli]]
| [[Serie B 2008-2009|10º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Reggina|N}}
|''[[Reggina Calcio 2009-2010|dettagli]]''
| [[Reggio Calabria]]
| [[Stadio Oreste Granillo]]
| [[Serie A 2008-2009|19º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Salernitana|N}}
|''[[Salernitana Calcio 1919 2009-2010|dettagli]]''
| [[Salerno]]
| [[Stadio Arechi]]
| [[Serie B 2008-2009|14º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Sassuolo|N}}
|''[[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2009-2010|dettagli]]''
| [[Sassuolo]]
| [[Stadio Alberto Braglia]] <small>([[Modena]])
| [[Serie B 2008-2009|7º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Torino|N}}
|''[[Torino Football Club 2009-2010|dettagli]]''
| [[Torino]]
| [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Olimpico di Torino]]
| [[Serie A 2008-2009|18º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Triestina|N}}
|''[[Unione Sportiva Triestina Calcio 2009-2010|dettagli]]''
| [[Trieste]]
| [[Stadio Nereo Rocco]]
| [[Serie B 2008-2009|8º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Vicenza|N|1991}}
|''[[Vicenza Calcio 2009-2010|dettagli]]''
| [[Vicenza]]
| [[Stadio Romeo Menti]]
| [[Serie B 2008-2009|12º posto in Serie B]]
|}
 
== Allenatori ==
=== Allenatori e primatisti ===
{| class="wikitable" width=85% style="font-size: 85%;"
! width=13% | Squadra
! width=29% | Allenatore
! width=29% | Calciatore più presente
! width=29% | Cannoniere
|-
| AlbinoLeffe<ref>{{cita web|url=http://www.albinoleffe.com/societa/archivio-news/1338-emiliano-mondonico-nuovo-allenatore-dellalbinoleffe.html|titolo=Emiliano Mondonico nuovo allenatore dell'AlbinoLeffe|editore=albinoleffe.com|data=28 settembre 2009}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Armando Madonna]] <small>(1ª-7ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Emiliano Mondonico]] <small>(8ª-42ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Ruopolo]] (39)
| {{Bandiera|ITA}} [[Marco Cellini]] (11)
|-
| Ancona
| {{Bandiera|ITA}} [[Sandro Salvioni]]
| {{Bandiera|BRA}} {{Bandiera|ITA}} [[Angelo da Costa]] (42)
| {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Mastronunzio]] (21)
|-
| Ascoli<ref>{{Cita web|url=http://www.ilmessaggero.it/home_sport/calcio/ascoli_esonera_pane_e_torna_pillon_allenatore_della_promozione_in_b/notizie/81423.shtml|titolo=L’Ascoli esonera Pane e torna Pillon, l’allenatore della promozione in B|editore=ilmessaggero.it|data=22 novembre 2009}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Pane]] <small>(1ª-15ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Pillon]] <small>(16ª-42ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Mirko Antenucci]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Andrea Luci]] (40)
| {{Bandiera|ITA}} [[Mirko Antenucci]] (24)
|-
| Brescia<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-b/brescia/2009/10/04/news/brescia_via_cavasin_al_suo_posto_iachini-1846126/|titolo=Brescia, via Cavasin. Al suo posto Iachini|editore=repubblica.it|data=4 ottobre 2010}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Alberto Cavasin]] <small>(1ª-8ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Iachini]] <small>(9ª-42ª e play-off)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Michele Arcari]] (42)
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Caracciolo]] (24)
|-
| Cesena
| {{Bandiera|ITA}} [[Pierpaolo Bisoli]]
| {{Bandiera|ARG}} {{Bandiera|ITA}} [[Ezequiel Schelotto]] (40)
| {{Bandiera|BRA}} [[Guilherme Raymundo do Prado]] (9)
|-
| Cittadella
| {{Bandiera|ITA}} [[Claudio Foscarini]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Matteo Ardemagni]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Davide Carteri]] (38)
| {{Bandiera|ITA}} [[Matteo Ardemagni]] (22)
|-
| Crotone
| {{Bandiera|ITA}} [[Franco Lerda]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Galardo (calciatore)|Antonio Galardo]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Elia Legati]] (40)
| {{Bandiera|ITA}} [[Antonino Bonvissuto]],<br />{{Bandiera|BRA}} [[Denilson Gabionetta]] (9)
|-
| Empoli
| {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Campilongo]]
| {{Bandiera|BRA}} {{Bandiera|ITA}} [[Éder Citadin Martins|Éder]] (40)
| {{Bandiera|BRA}} {{Bandiera|ITA}} [[Éder Citadin Martins|Éder]] (27)
|-
| Frosinone<ref>{{Cita web|url=http://www.frosinonecalcio.com/news.php?id=2783|titolo=Esonerato Francesco Moriero|editore=frosinonecalcio.com|data=25 aprile 2010}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Moriero]] <small>(1ª-37ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Guido Carboni]] <small>(38ª-42ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Bocchetti]] (40)
| {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo Santoruvo]] (13)
|-
| Gallipoli<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-gallipoli-panchina-affidata-a-de-pasquale-199420|titolo=UFFICIALE: Gallipoli, panchina affidata a De Pasquale|editore=tuttomercatoweb.com|data=22 marzo 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/lega_pro_serie_d/gallipoli/2010/03/30-104618/Il+Gallipoli+ha+scelto%3A+%C3%A8+Ezio+Rossi+il+nuovo+allenatore|titolo=Il Gallipoli ha scelto: Ezio Rossi è il nuovo allenatore|editore=corrieredellosport.it|data=30 marzo 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222141819/http://www.corrieredellosport.it/calcio/lega_pro_serie_d/gallipoli/2010/03/30-104618/Il+Gallipoli+ha+scelto%3A+%C3%A8+Ezio+Rossi+il+nuovo+allenatore|dataarchivio=22 febbraio 2014}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Giannini (calciatore)|Giuseppe Giannini]] <small>(1ª-30ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Giovanni De Pasquale]] <small>(31ª-32ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Ezio Rossi]] <small>(33ª-42ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Manuel Mancini]] (38)
| {{Bandiera|ITA}} [[Mario Artistico]] (6)
|-
| Grosseto<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=199757|autore=Stefano Sica|titolo= Ufficiale: Grosseto, via Gustinetti|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|giorno= 24|mese= 3|anno= 2010|accesso= 24 aprile 2010}}</ref><ref>{{cita web|url= http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_b/grosseto/2010/03/24-103775/Grosseto,+nuovo+tecnico+%C3%A8+Sarri.+Sostituisce+Gustinetti|titolo= Grosseto, nuovo tecnico è Sarri. Sostituisce Gustinetti|editore= corrieredellosport.it|data= 24 marzo 2010|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150924040926/http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_b/grosseto/2010/03/24-103775/Grosseto,+nuovo+tecnico+%C3%A8+Sarri.+Sostituisce+Gustinetti|dataarchivio= 24 settembre 2015}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Elio Gustinetti]] <small>(1ª-31ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Maurizio Sarri]] <small>(32ª-42ª)</small>
| {{Bandiera|CMR}} [[Thomas Job]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Marco Turati]] (38)
| {{Bandiera|CHL}} [[Mauricio Pinilla]] (24)
|-
| Lecce
| {{Bandiera|ITA}} [[Luigi De Canio]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Rosati]] (41)
| {{Bandiera|ITA}} [[Daniele Corvia]] (17)
|-
| Mantova
| {{Bandiera|ITA}} [[Michele Serena]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Manuel Spinale]] (40)
| {{Bandiera|ITA}} [[Gaetano Caridi]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Maurizio Nassi]] (9)
|-
| Modena
| {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Apolloni]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Narciso]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Juri Tamburini]] (36)
| {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Bruno]] (11)
|-
| Padova<ref>{{cita web|url= http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=3031|titolo= Carlo Sabatini non è più l'allenatore del Calcio Padova|editore= Sito dell'A.C. Padova|data= 8 febbraio 2010|accesso= 18 aprile 2010|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20100212071319/http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=3031#|dataarchivio= 12 febbraio 2010}}</ref><ref>{{cita web|url= http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=3033|titolo= Di Costanzo è il nuovo allenatore del Calcio Padova|editore= Sito dell'A.C. Padova|data= 9 febbraio 2010|accesso= 18 aprile 2010|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20100212071422/http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=3033|dataarchivio= 12 febbraio 2010}}</ref><ref>{{cita web|url= http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=3137|titolo= Esonerato Di Costanzo, Sabatini torna alla guida del Padova|editore= Sito dell'A.C. Padova|data= 10 aprile 2010|accesso= 18 aprile 2010|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20100414124739/http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=3137|dataarchivio= 14 aprile 2010}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Carlo Sabatini (allenatore)|Carlo Sabatini]] <small>(1ª-24ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Nello Di Costanzo]] <small>(25ª-34ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Carlo Sabatini (allenatore)|Carlo Sabatini]] <small>(35ª-42ª e play-out)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Bovo]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Andrea Soncin]] (39)
| {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Di Nardo]] (11)
|-
| Piacenza<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_b/piacenza/2009/11/11-45216/Piacenza,+%C3%A8+Ficcadenti+il+sostituto+di+Castori|titolo=Piacenza, è Ficcadenti il sostituto di Castori|editore=tuttosport.com|data=11 novembre 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222133610/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_b/piacenza/2009/11/11-45216/Piacenza,+%C3%A8+Ficcadenti+il+sostituto+di+Castori|dataarchivio=22 febbraio 2014}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Fabrizio Castori]] <small>(1ª-13ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Massimo Ficcadenti]] <small>(14ª-42ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Christian Puggioni]] (41)
| {{Bandiera|ITA}} [[Davide Moscardelli]] (14)
|-
| Reggina<ref>{{cita web|url=http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2009/10/24/reggina_esonerato_novellino_arriva_iaconi.html|titolo=Serie B: Reggina, esonerato Novellino. La panchina a Iaconi|editore=sport.sky.it|data=24 ottobre 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-reggina-esonerato-ivo-iaconi-in-panchina-va-breda-193060|titolo=Ufficiale: Reggina, esonerato Ivo Iaconi. In panchina va Breda|editore=tuttomercatoweb.com|data=8 febbraio 2010}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Walter Novellino]] <small>(1ª-11ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Ivo Iaconi]] <small>(12ª-24ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Roberto Breda]] <small>(25ª-42ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Simone Rizzato]] (40)
| {{Bandiera|ITA}} [[Franco Brienza]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Biagio Pagano]] (11)
|-
| Salernitana<ref>{{cita web|url=http://www.sportlive.it/calcio/serie-b-la-salernitana-esonera-brini-e-ingaggia-cari.html|titolo=Salernitana: via Brini, ecco Cari|editore=sportlive.it|data=20 settembre 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2009/11/02/visualizza_new.html_993164974.html|titolo=Salernitana da Cari a Grassadonia|editore=ansa.it|data=2 novembre 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-salernitana-cerone-al-fianco-di-grassadonia-181874|titolo=UFFICIALE: Salernitana, Cerone al fianco di Grassadonia|editore=tuttomercatoweb.com|data=1º dicembre 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.golmania.it/serie-b/ufficiale-esonerato-grassadonia-la-salernitana-affidata-a-cerone-21651|titolo=Ufficiale: esonerato Grassadonia. La Salernitana affidata a Cerone|editore=golmania.it|data=15 marzo 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140223093725/http://www.golmania.it/serie-b/ufficiale-esonerato-grassadonia-la-salernitana-affidata-a-cerone-21651|dataarchivio=23 febbraio 2014}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Brini]] <small>(1ª-5ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Marco Cari]] <small>(6ª-12ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Gianluca Grassadonia]] <small>(13ª-16ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Gianluca Grassadonia]] ed {{Bandiera|ITA}} [[Ersilio Cerone]] <small>(17ª-29ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Ersilio Cerone]] <small>(30ª-42ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Evans Soligo]] (41)
| {{Bandiera|ITA}} [[Federico Dionisi]] (10)
|-
| Sassuolo
| {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Pioli]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Mauro Minelli]] (40)
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Noselli]] (18)
|-
| Torino<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/12/sport/calcio/serie-b/torino/beretta-arrivo/beretta-arrivo.html|titolo=Esonerato Colantuono, Beretta nuovo tecnico|editore=repubblica.it|data=29 novembre 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/11/Via_Beretta_torna_Colantuono_co_9_100111072.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/11/Via_Beretta_torna_Colantuono_co_9_100111072.shtml|dataarchivio=pre 1/1/2016|titolo=Via Beretta, torna Colantuono|editore=corriere.it|data=11 gennaio 2010}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Colantuono]] <small>(1ª-16ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Mario Beretta]] <small>(17ª-21ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Stefano Colantuono]] <small>(22ª-42ª e play-off)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Rolando Bianchi]] (39)
| {{Bandiera|ITA}} [[Rolando Bianchi]] (24)
|-
| Triestina<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_b/triestina/2009/10/06-41743/La+Triestina+esonera+Gotti.+Ecco+Somma|titolo=La Triestina esonera Gotti. Ecco Somma|editore=tuttosport.it|data=6 ottobre 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222133602/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_b/triestina/2009/10/06-41743/La+Triestina+esonera+Gotti.+Ecco+Somma|dataarchivio=22 febbraio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sportlive.it/calcio/somma-esonerato-triestina-ad-arrigoni.html|titolo=Somma esonerato, Triestina ad Arrigoni|editore=sportlive.it|data=9 febbraio 2010}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Luca Gotti]] <small>(1ª-8ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Mario Somma]] <small>(9ª-24ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Daniele Arrigoni]] <small>(25ª-42ª e play-out)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Marcello Cottafava]] (38)
| {{Bandiera|ITA}} [[Emiliano Testini]] (10)
|-
| Vicenza<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/lega_pro_serie_d/vicenza/2010/03/28-104380/Vicenza,+via+Maran%3A+al+suo+posto+Sonetti|titolo=Vicenza, via Maran: al suo posto Sonetti|editore=corrieredellosport.it|data=28 marzo 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222141724/http://www.corrieredellosport.it/calcio/lega_pro_serie_d/vicenza/2010/03/28-104380/Vicenza,+via+Maran%3A+al+suo+posto+Sonetti|dataarchivio=22 febbraio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/lega_pro_serie_d/vicenza/2010/04/15-106979/Vicenza,+esonerato+Sonetti.+Torna+Maran|titolo=Vicenza, esonerato Sonetti. Torna Maran|editore=corrieredellosport.it|data=15 aprile 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222141721/http://www.corrieredellosport.it/calcio/lega_pro_serie_d/vicenza/2010/04/15-106979/Vicenza,+esonerato+Sonetti.+Torna+Maran|dataarchivio=22 febbraio 2014}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Rolando Maran]] <small>(1ª-32ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Nedo Sonetti]] <small>(33ª-35ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Rolando Maran]] <small>(36ª-42ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Botta]] (41)
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Sgrigna]] (12)
|-
|}
 
== Classifica finale ==
<div align="center">
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
!width=7%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=27%|Squadra
!width=10%|{{Abbr|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Abbr|G|Giocate}}
!width=7%|{{Abbr|V|Vinte}}
!width=7%|{{Abbr|N|Nulle}}
!width=7%|{{Abbr|P|Perse}}
!width=7%|{{Abbr|GF|Gol fatti}}
!width=7%|{{Abbr|GS|Gol subiti}}
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#FFFF66;"
|{{simbolo|1uparrow green.svg|15}} ||1.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Lecce}}'''
||'''75'''||42||20||15||7||66||47||+19
|- style="background:#FFFF66;"
|{{simbolo|1uparrow green.svg|15}} ||2.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Cesena}}'''
||'''74'''||42||20||14||8||55||29||+26
|- style="background:#FFFF66;"
|{{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}}||3.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Brescia}}'''
||'''72'''||42||21||9||12||60||44||+16
|-
|{{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||4.||style="text-align:left;"|{{Calcio Sassuolo}}
||'''69'''||42||18||15||9||60||42||+18
|-
|{{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||5.||style="text-align:left;"|{{Calcio Torino}}
||'''68'''||42||19||11||12||53||36||+17
|-
|{{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||6.||style="text-align:left;"|{{Calcio Cittadella}}
||'''66'''||42||18||12||12||62||43||+19
|-
| ||7.||style="text-align:left;"|{{Calcio Grosseto}}
||'''61'''||42||14||19||9||66||63||+3
|-
| ||8.||style="text-align:left;"|{{Calcio Crotone}} <small>(-2)</small>
||'''60'''||42||17||11||14||53||50||+3
|-
| ||9.||style="text-align:left;"|{{Calcio Ascoli}}
||'''57'''||42||15||12||15||57||57||0
|-
| ||10.||style="text-align:left;"|{{Calcio Empoli}}
||'''56'''||42||15||11||16||66||56||+10
|-
| ||11.||style="text-align:left;"|{{Calcio Albinoleffe}}
||'''55'''||42||14||13||15||59||56||+3
|-
| ||12.||style="text-align:left;"|{{Calcio Modena}}
||'''54'''||42||14||12||16||39||47||-8
|-
| ||13.||style="text-align:left;"|{{Calcio Reggina}}
||'''54'''||42||15||9||18||51||56||-5
|-
| ||14.||style="text-align:left;"|{{Calcio Vicenza||1991}}
||'''53'''||42||12||17||13||40||41||-1
|-
| ||15.||style="text-align:left;"|{{Calcio Piacenza}}
||'''53'''||42||13||14||15||40||45||-5
|-
| ||16.||style="text-align:left;"|{{Calcio Frosinone}}
||'''53'''||42||15||8||19||50||67||-17
|-
|| ||17.||style="text-align:left;"|{{Calcio Ancona}} <small>(-2)</small>
||'''52'''||42||15||9||18||55||56||-1
|-style="background:#FFCCCC;"
|{{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}}||18.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Triestina}}'''
||'''51'''||42||13||12||17||41||51||-10
|-
|{{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||19.||style="text-align:left;"|{{Calcio Padova}}
||'''51'''||42||12||15||15||44||48||-4
|-style="background:#FFCCCC;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||20.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Mantova}}'''
||'''48'''||42||10||18||14||46||58||-12
|-style="background:#FFCCCC;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||21.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Gallipoli}}'''
||'''40'''||42||10||10||22||43||74||-31
|- style="background:#FFCCCC;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||22.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Salernitana}}''' <small>(-6)</small>
||'''17'''||42||5||8||29||40||80||-40
|}
</div>
<div style="font-size:smaller">
{{Colonne}}
'''''Legenda:'''''
:<span style="background-color:#FFFF66;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Promosso in '''[[Serie A 2010-2011]]'''.
:{{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}}&nbsp;&nbsp;Partecipa ai play-off o ai play-out.
:<span style="background-color:#FFCCCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Retrocesso in '''[[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011]]'''.
{{Colonne spezza}}
'''''Regolamento:'''''
:Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
:In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la ''classifica avulsa'' tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:<ref>{{Cita web|url=http://213.215.145.251/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/63.$plit/C_2_ContenutoGenerico_19265_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf|urlmorto=sì}}</ref>:
:*Punti negli scontri diretti.
:*Differenza reti negli scontri diretti.
:*Differenza reti generale.
:*Reti realizzate in generale.
:*Sorteggio.
 
'''''Note:'''''
:La Salernitana ha scontato 6 punti di penalizzazione per illecito sportivo<ref>{{cita news|url= http://www.figc.it/it/204/23944/2010/03/News.shtml|titolo= Il Potenza escluso dal campionato, sei punti di penalizzazione alla Salernitana|pubblicazione= [[Federazione Italiana Giuoco Calcio]]|giorno= 19|mese= 3|anno= 2010|accesso= 2 maggio 2010|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20100512180512/http://www.figc.it/it/204/23944/2010/03/News.shtml|dataarchivio= 12 maggio 2010|urlmorto= sì}}</ref>.
:L'Ancona ha scontato 2 punti di penalizzazione per violazione delle norme Co.Vi.Soc.
:Il Crotone ha scontato 2 punti di penalizzazione per irregolarità amministrative.
:La '''Triestina''' è stata poi ripescata in [[Serie B 2010-2011]] in sostituzione dell'Ancona, fallita finanziariamente.
{{Colonne fine}}
</div>
 
=== Squadra campione ===
{{vedi anche|Unione Sportiva Lecce 2009-2010}}
{| class="wikitable" style="font-size:85%;width:85%;"
! width=200px |Formazione tipo
! | Giocatori (presenze)
|-
| rowspan=12 align=center | <div style="position:relative;">
[[File:Soccer Field Transparant.svg|200px]]
{{Etichetta immagine|x=0.45|y=0.13|scale=200|text='''[[Antonio Rosati|Rosati]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.10|y=0.36|scale=200|text='''[[Ângelo Mariano de Almeida|Ângelo]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.25|y=0.27|scale=200|text='''[[Emanuele Terranova|Terranova]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.58|y=0.27|scale=200|text='''[[Fabiano Medina da Silva|Fabiano]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.75|y=0.36|scale=200|text='''[[Djamel Mesbah|Mesbah]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.14|y=0.63|scale=200|text='''[[Gianni Munari|Munari]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.37|y=0.53|scale=200|text='''[[Guillermo Giacomazzi|Giacomazzi]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.72|y=0.63|scale=200|text='''[[Giuseppe Vives|Vives]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.41|y=0.75|scale=200|text='''[[Marino Defendi|Defendi]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.20|y=1.00|scale=200|text='''[[Guido Marilungo|Marilungo]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.60|y=1.00|scale=200|text='''[[Daniele Corvia|Corvia]]'''}}
</div>
| {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Rosati]] (41)
|-
| {{Bandiera|BRA}} [[Ângelo Mariano de Almeida|Ângelo]] (39)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Emanuele Terranova]] (27)
|-
| {{Bandiera|BRA}} [[Fabiano Medina da Silva|Fabiano]] (38)
|-
| {{Bandiera|DZA}} [[Djamel Mesbah]] (36)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Gianni Munari]] (26)
|-
| {{Bandiera|URY}} [[Guillermo Giacomazzi]] (40)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Vives]] (38)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Marino Defendi]] (26)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Guido Marilungo]] (35)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Daniele Corvia]] (35)
|-
| colspan=2 | '''Altri giocatori''': [[Alain Pierre Baclet]] (30), [[Raffaele Schiavi]] (26), [[Antonio Mazzotta]] (20), [[Manuel Belleri]] (19), [[David Di Michele]] (19), ''[[Edimo Ferreira Campos|Edinho]] (17)'', [[Stefano Ferrario]] (14), [[Alberto Giuliatto]] (12), [[Bryan Bergougnoux]] (11), Franco Lepore (11), [[Andrea Bertolacci]] (6), [[Massimo Loviso]] (5), [[Digão]] (2), ''Gianmarco Ingrosso (2)'', ''[[Tiziano Polenghi]] (2)'', ''[[Drissa Diarra]] (1)'', Davide Petrachi (1).
|}
 
== Risultati ==
=== Tabellone ===
<div align=center>
{| class="wikitable" style="font-size: 85%; text-align: center"
! !!Alb!!Anc!!Asc!!Bre!!Ces!!Cit!!Cro!!Emp!!Fro!!Gal!!Gro!!Lec!!Man!!Mod!!Pad!!Pia!!Reg!!Sal!!Sas!!Tor!!Tri!!Vic
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|AlbinoLeffe
|{{Sfondo|cc}}|––––||1-3||1-1||1-1||1-2||2-0||1-1||2-0||4-1||2-0||1-1||1-3||1-0||0-3||1-2||0-1||2-0||3-2||0-0||0-1||0-3||2-2
|-
|style="text-align: left;"|Ancona
||2-1||{{Sfondo|cc}}|––––||1-2||2-0||0-0||2-3||0-1||2-0||3-1||3-1||1-1||1-1||2-2||2-0||2-2||2-1||1-2||2-0||2-2||2-1||2-1||2-0
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Ascoli
||1-1||1-3||{{Sfondo|cc}}|––––||2-0||1-1||1-1||3-1||2-1||1-2||1-1||1-1||1-2||2-1||2-0||1-0||1-1||1-3||4-2||1-5||1-2||1-0||1-1
|-
|style="text-align: left;"|Brescia
||4-1||3-0||2-1||{{Sfondo|cc}}|––––||0-1||1-0||3-0||2-2||3-1||0-1||2-3||1-0||1-0||1-0||3-2||1-0||0-0||3-0||3-1||1-0||2-2||0-1
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Cesena
||0-0||0-2||1-0||2-0||{{Sfondo|cc}}|––––||1-0||0-2||2-3||4-0||0-0||2-2||3-1||3-1||2-1||2-0||3-0||0-1||3-0||0-1||1-1||4-1||3-1
|-
|style="text-align: left;"|Cittadella
||2-1||1-0||2-0||1-1||1-1||{{Sfondo|cc}}|––––||3-0||2-1||0-1||1-2||1-1||3-0||6-0||1-1||1-1||1-1||1-0||1-0||0-0||2-0||2-0||2-1
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Crotone
||0-3||2-1||1-2||0-0||0-0||1-1||{{Sfondo|cc}}|––––||2-1||3-0||4-2||0-0||1-1||2-2||4-2||2-1||1-0||1-1||2-0||1-2||1-0||2-0||1-2
|-
|style="text-align: left;"|Empoli
||1-3||3-0||4-2||1-2||2-0||4-3||3-1||{{Sfondo|cc}}|––––||2-0||2-2||2-2||2-2||4-0||3-0||4-0||2-0||2-0||5-2||1-1||0-0||1-1||1-0
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Frosinone
||2-2||1-1||1-5||1-0||0-2||2-1||1-1||3-1||{{Sfondo|cc}}|––––||2-0||1-0||0-4||1-0||0-0||2-2||2-3||2-0||1-0||0-3||2-2||2-2||0-1
|-
|style="text-align: left;"|Gallipoli
||1-5||1-0||1-4||1-2||0-2||1-2||2-3||0-0||2-1||{{Sfondo|cc}}|––––||2-2||0-3||0-0||1-0||1-2||1-4||2-1||3-2||1-1||0-1||2-1||0-5
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Grosseto
||2-2||2-0||2-1||2-1||1-1||3-0||0-4||1-0||2-1||2-2||{{Sfondo|cc}}|––––||0-3||1-1||3-1||2-2||3-3||2-2||2-2||2-2||0-3||3-1||4-0
|-
|style="text-align: left;"|Lecce
||2-1||3-0||0-0||2-2||1-2||1-5||0-0||1-0||1-3||1-0||3-2||{{Sfondo|cc}}|––––||2-1||0-0||2-1||1-0||3-2||1-0||0-0||2-1||1-1||1-0
|-v
|style="text-align: left;"|Mantova
||1-2||2-0||0-0||2-2||0-1||1-3||2-1||1-1||3-1||1-0||2-0||2-2||{{Sfondo|cc}}|––––||1-1||2-1||1-1||2-2||1-1||2-1||0-0||0-0||1-0
|-
|style="text-align: left;"|Modena
||1-1||2-1||1-2||1-2||1-0||2-1||0-2||2-0||0-3||3-2||1-2||0-0||1-1||{{Sfondo|cc}}|––––||0-0||0-1||1-0||1-0||1-1||0-2||2-0||1-0
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Padova
||0-2||2-1||3-1||2-1||1-0||2-2||2-0||2-3||0-0||0-0||1-0||1-1||3-0||1-0||{{Sfondo|cc}}|––––||0-0||0-1||3-1||1-1||0-1||0-0||1-2
|-
|style="text-align: left;"|Piacenza
||1-0||1-0||2-1||1-3||0-1||1-1||1-0||0-0||0-2||2-0||0-1||3-2||0-2||2-3||1-0||{{Sfondo|cc}}|––––||0-0||0-0||1-3||0-0||0-0||1-1
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Reggina
||3-1||0-3||1-2||4-0||1-3||1-1||1-0||1-1||1-0||2-1||1-1||2-4||3-1||0-1||1-1||2-1||{{Sfondo|cc}}|––––||3-1||0-2||1-2||3-1||0-2
|-
|style="text-align: left;"|Salernitana
||1-1||3-0||0-0||1-3||0-0||1-2||4-1||1-0||1-2||1-3||3-4||1-2||1-3||1-2||0-0||1-0||0-2||{{Sfondo|cc}}|––––||1-4||0-3||1-2||0-1
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Sassuolo
||0-0||1-0||0-1||0-2||1-1||1-0||2-0||3-2||2-1||1-2||2-3||1-1||1-1||0-0||2-0||1-2||0-1||3-2||{{Sfondo|cc}}|––––||2-3||2-1||2-1
|-
|style="text-align: left;"|Torino
||2-1||1-1||1-0||1-1||1-1||1-0||1-2||3-0||3-1||2-0||4-1||2-2||1-1||0-1||0-1||1-1||2-0||2-3||0-1||{{Sfondo|cc}}|––––||1-0||1-0
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Triestina
||2-3||2-1||2-0||0-1||0-0||2-0||0-0||1-0||0-3||1-0||1-0||1-4||2-1||1-1||2-1||1-3||2-1||2-0||0-1||2-0||{{Sfondo|cc}}|––––||0-0
|-
|style="text-align: left;"|Vicenza
||1-2||2-2||2-2||1-0||0-0||0-2||0-2||2-1||2-0||2-2||0-0||0-0||1-1||1-1||0-0||0-0||3-1||0-0||1-1||1-0||0-0||{{Sfondo|cc}}|––––
|}</div>
 
=== Calendario ===
{| class=nowrap style="width:100%; border-collapse:collapse; font-size:85%; text-align:center"
|style="padding:0"|
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''andata (1ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''1ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''ritorno (22ª)'''
|-
!width=12%|
!width=10%|
!width=56%|
!width=10%|
!width=12%|
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=11 | 21 ago. || 2-2 ||AlbinoLeffe-Vicenza|| 2-1 || rowspan=11 bgcolor=#E0F0FF | 16 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 ||Ascoli-Gallipoli|| 4-1
|-
| 1-0 ||Brescia-Cittadella|| 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 ||Cesena-Reggina|| 3-1
|-
| 2-0 ||Empoli-Piacenza|| 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-3 ||Grosseto-Torino|| 1-4
|-
| 3-0 ||Lecce-Ancona|| 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 ||Mantova-Triestina|| 1-2
|-
| 1-0 ||Padova-Modena|| 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-2 ||Salernitana-Frosinone|| 0-1
|-
| 2-0 ||Sassuolo-Crotone|| 2-1
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''andata (2ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''2ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''ritorno (23ª)'''
|-
!width=12%|
!width=10%|
!width=56%|
!width=10%|
!width=12%|
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=11 | 29 ago. || 2-0 ||Ancona-Salernitana|| 0-3 || rowspan=11 bgcolor=#E0F0FF | 23 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 ||Cittadella-AlbinoLeffe|| 0-2
|-
| 0-0 ||Crotone-Brescia|| 0-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 ||Frosinone-Mantova|| 1-3
|-
| 0-2 ||Gallipoli-Cesena|| 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-2 ||Modena-Ascoli|| 0-2
|-
| 3-2 ||Piacenza-Lecce|| 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 ||Reggina-Padova|| 1-0
|-
| 3-0 ||Torino-Empoli|| 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 ||Triestina-Grosseto|| 1-3
|-
| 1-1 ||Vicenza-Sassuolo|| 1-2
|}
|}
<br />
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''andata (3ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''3ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''ritorno (24ª)'''
|-
!width=12%|
!width=10%|
!width=56%|
!width=10%|
!width=12%|
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=11 | 6 set. || 1-3 ||AlbinoLeffe-Ancona|| 1-2 || rowspan=11 bgcolor=#E0F0FF | 6 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 ||Ascoli-Mantova|| 0-0
|-
| 1-0 ||Brescia-Torino|| 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 ||Cesena-Cittadella|| 1-1
|-
| 3-1 ||Empoli-Crotone|| 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 ||Grosseto-Gallipoli|| 2-2
|-
| 1-3 ||Lecce-Frosinone|| 4-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 ||Padova-Piacenza|| 0-1
|-
| 0-2 ||Reggina-Vicenza|| 1-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-2 ||Salernitana-Modena|| 0-1
|-
| 2-1 ||Sassuolo-Triestina|| 1-0
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''andata (4ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''4ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''ritorno (25ª)'''
|-
!width=12%|
!width=10%|
!width=56%|
!width=10%|
!width=12%|
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=11 | 12 set. || 2-0 ||Ancona-Empoli|| 0-3 || rowspan=11 bgcolor=#E0F0FF | 13 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 ||Cittadella-Grosseto|| 0-3
|-
| 0-0 ||Crotone-Cesena|| 2-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 ||Frosinone-Padova|| 0-0
|-
| 1-1 ||Gallipoli-Sassuolo|| 2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 ||Mantova-Reggina|| 1-3
|-
| 0-0 ||Modena-Lecce|| 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-3 ||Piacenza-Brescia|| 0-1
|-
| 2-1 ||Torino-AlbinoLeffe|| 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 ||Triestina-Salernitana|| 2-1
|-
| 2-2 ||Vicenza-Ascoli|| 1-1
|}
|}
<br />
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''andata (5ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''5ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''ritorno (26ª)'''
|-
!width=12%|
!width=10%|
!width=56%|
!width=10%|
!width=12%|
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=11 | 19 set. || 0-1 ||AlbinoLeffe-Piacenza|| 0-1 || rowspan=11 bgcolor=#E0F0FF | 20 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 ||Ascoli-Brescia|| 1-2
|-
| 4-1 ||Cesena-Triestina|| 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 ||Empoli-Frosinone|| 1-3
|-
| 3-1 ||Grosseto-Modena|| 2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 ||Lecce-Crotone|| 1-1
|-
| 2-1 ||Padova-Ancona|| 2-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 ||Reggina-Cittadella|| 0-1
|-
| 0-3 ||Salernitana-Torino|| 3-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 ||Sassuolo-Mantova|| 1-2
|-
| 2-2 ||Vicenza-Gallipoli|| 5-0
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''andata (6ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''6ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''ritorno (27ª)'''
|-
!width=12%|
!width=10%|
!width=56%|
!width=10%|
!width=12%|
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=11 | 22 set. || 1-1 ||Ascoli-Cesena|| 0-1 || rowspan=11 bgcolor=#E0F0FF | 27 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 ||Brescia-Sassuolo|| 2-0
|-
| 2-1 ||Cittadella-Vicenza|| 2-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 ||Crotone-Grosseto|| 4-0
|-
| 2-0 ||Frosinone-Reggina|| 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 ||Gallipoli-Ancona|| 1-3
|-
| 1-2 ||Mantova-AlbinoLeffe|| 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 ||Modena-Empoli|| 0-3
|-
| 0-0 ||Piacenza-Salernitana|| 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 ||Torino-Padova|| 1-0
|-
| 1-4 ||Triestina-Lecce|| 1-1
|}
|}
<br />
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''andata (7ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''7ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''ritorno (28ª)'''
|-
!width=12%|
!width=10%|
!width=56%|
!width=10%|
!width=12%|
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=11 | 26 set. || 1-1 ||AlbinoLeffe-Crotone|| 3-0 || rowspan=11 bgcolor=#E0F0FF | 6 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 ||Ancona-Modena|| 1-2
|-
| 4-3 ||Empoli-Cittadella|| 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 ||Frosinone-Torino|| 1-3
|-
| 2-1 ||Grosseto-Brescia|| 3-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 ||Lecce-Mantova|| 2-2
|-
| 0-0 ||Padova-Gallipoli|| 2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 ||Reggina-Piacenza|| 0-0
|-
| 0-0 ||Salernitana-Ascoli|| 2-4
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 ||Sassuolo-Cesena|| 1-0
|-
| 0-0 ||Vicenza-Triestina|| 0-0
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''andata (8ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''8ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''ritorno (29ª)'''
|-
!width=12%|
!width=10%|
!width=56%|
!width=10%|
!width=12%|
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=11 | 3 ott. || 1-5 ||Ascoli-Sassuolo|| 1-0 || rowspan=11 bgcolor=#E0F0FF | 13 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 ||Brescia-Vicenza|| 0-1
|-
| 3-0 ||Cesena-Salernitana|| 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-0 ||Cittadella-Lecce|| 5-1
|-
| 2-1 ||Crotone-Padova|| 0-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 ||Gallipoli-Empoli|| 2-2
|-
| 2-0 ||Mantova-Grosseto|| 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 ||Modena-Reggina|| 1-0
|-
| 0-2 ||Piacenza-Frosinone|| 3-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 ||Torino-Ancona|| 1-2
|-
| 2-3 ||Triestina-AlbinoLeffe|| 3-0
|}
|}
<br />
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''andata (9ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''9ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''ritorno (30ª)'''
|-
!width=12%|
!width=10%|
!width=56%|
!width=10%|
!width=12%|
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=11 | 11 ott. || 1-1 ||AlbinoLeffe-Ascoli|| 1-1 || rowspan=11 bgcolor=#E0F0FF | 20 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 ||Ancona-Piacenza|| 0-1
|-
| 0-1 ||Brescia-Gallipoli|| 2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 ||Empoli-Triestina|| 0-1
|-
| 1-1 ||Frosinone-Crotone|| 0-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-2 ||Lecce-Reggina|| 4-2
|-
| 3-0 ||Padova-Mantova|| 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-2 ||Salernitana-Cittadella|| 0-1
|-
| 2-3 ||Sassuolo-Grosseto|| 2-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 ||Torino-Modena|| 2-0
|-
| 0-0 ||Vicenza-Cesena|| 1-3
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''andata (10ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''10ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''ritorno (31ª)'''
|-
!width=12%|
!width=10%|
!width=56%|
!width=10%|
!width=12%|
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=11 | 17 ott. || 0-0 ||AlbinoLeffe-Sassuolo|| 0-0 || rowspan=11 bgcolor=#E0F0FF | 23 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-2 ||Ascoli-Torino|| 0-1
|-
| 2-0 ||Cesena-Brescia|| 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 ||Cittadella-Piacenza|| 1-1
|-
| 1-2 ||Crotone-Vicenza|| 2-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 ||Grosseto-Padova|| 0-1
|-
| 1-0 ||Lecce-Salernitana|| 2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 ||Mantova-Empoli|| 0-4
|-
| 0-3 ||Modena-Frosinone|| 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-3 ||Reggina-Ancona|| 2-1
|-
| 1-0 ||Triestina-Gallipoli|| 1-2
|}
|}
<br />
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''andata (11ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''11ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''ritorno (32ª)'''
|-
!width=12%|
!width=10%|
!width=56%|
!width=10%|
!width=12%|
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=11 | 24 ott. || 3-1 ||Ancona-Frosinone|| 1-1 || rowspan=11 bgcolor=#E0F0FF | 27 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-1 ||Brescia-AlbinoLeffe|| 1-1
|-
| 2-2 ||Cesena-Grosseto|| 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-2 ||Empoli-Ascoli|| 1-2
|-
| 0-3 ||Gallipoli-Lecce|| 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 ||Padova-Triestina|| 1-2
|-
| 2-3 ||Piacenza-Modena|| 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-1 ||Salernitana-Crotone|| 0-2
|-
| 1-0 ||Sassuolo-Cittadella|| 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 ||Torino-Reggina|| 2-1
|-
| 1-1 ||Vicenza-Mantova|| 0-1
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''andata (12ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''12ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''ritorno (33ª)'''
|-
!width=12%|
!width=10%|
!width=56%|
!width=10%|
!width=12%|
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=11 | 31 ott. || 2-0 ||AlbinoLeffe-Gallipoli|| 5-1 || rowspan=11 bgcolor=#E0F0FF | 2 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 ||Ancona-Cesena|| 2-0
|-
| 1-1 ||Cittadella-Padova|| 2-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 ||Crotone-Piacenza|| 0-1
|-
| 0-3 ||Frosinone-Sassuolo|| 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 ||Grosseto-Ascoli|| 1-1
|-
| 1-0 ||Lecce-Empoli|| 2-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 ||Mantova-Brescia|| 0-1
|-
| 1-0 ||Modena-Vicenza|| 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 ||Reggina-Salernitana|| 2-0
|-
| 2-0 ||Triestina-Torino|| 0-1
|}
|}
<br />
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''andata (13ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''13ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''ritorno (34ª)'''
|-
!width=12%|
!width=10%|
!width=56%|
!width=10%|
!width=12%|
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=11 | 7 nov. || 1-1 ||Ascoli-Cittadella|| 0-2 || rowspan=11 bgcolor=#E0F0FF | 10 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 ||Brescia-Triestina|| 1-0
|-
| 0-0 ||Cesena-AlbinoLeffe|| 2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 ||Crotone-Ancona|| 1-0
|-
| 2-0 ||Empoli-Reggina|| 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 ||Gallipoli-Frosinone|| 0-2
|-
| 3-1 ||Padova-Salernitana|| 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-2 ||Piacenza-Mantova|| 1-1
|-
| 0-0 ||Sassuolo-Modena|| 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 ||Torino-Lecce|| 1-2
|-
| 0-0 ||Vicenza-Grosseto|| 0-4
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''andata (14ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''14ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''ritorno (35ª)'''
|-
!width=12%|
!width=10%|
!width=56%|
!width=10%|
!width=12%|
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=11 | 15 nov. || 2-0 ||Ancona-Vicenza|| 2-2 || rowspan=11 bgcolor=#E0F0FF | 13 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-2 ||Cittadella-Gallipoli|| 2-1
|-
| 1-0 ||Frosinone-Brescia|| 1-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 ||Grosseto-AlbinoLeffe|| 1-1
|-
| 2-1 ||Lecce-Padova|| 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 ||Mantova-Cesena|| 1-3
|-
| 0-2 ||Modena-Crotone|| 2-4
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 ||Piacenza-Torino|| 1-1
|-
| 0-2 ||Reggina-Sassuolo|| 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 ||Salernitana-Empoli|| 2-5
|-
| 2-0 ||Triestina-Ascoli|| 0-1
|}
|}
<br />
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''andata (15ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''15ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''ritorno (36ª)'''
|-
!width=12%|
!width=10%|
!width=56%|
!width=10%|
!width=12%|
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=11 | 21 nov. || 0-3 ||AlbinoLeffe-Modena|| 1-1 || rowspan=11 bgcolor=#E0F0FF | 17 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-3 ||Ascoli-Ancona|| 2-1
|-
| 1-0 ||Brescia-Lecce|| 2-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 ||Cesena-Torino|| 1-1
|-
| 1-1 ||Crotone-Reggina|| 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 ||Gallipoli-Mantova|| 0-1
|-
| 2-2 ||Grosseto-Salernitana|| 4-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-3 ||Padova-Empoli|| 0-4
|-
| 1-2 ||Sassuolo-Piacenza|| 3-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 ||Triestina-Cittadella|| 0-2
|-
| 2-0 ||Vicenza-Frosinone|| 1-0
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''andata (16ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''16ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''ritorno (37ª)'''
|-
!width=12%|
!width=10%|
!width=56%|
!width=10%|
!width=12%|
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=11 | 28 nov. || 2-2 ||Ancona-Sassuolo|| 0-1 || rowspan=11 bgcolor=#E0F0FF | 24 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 ||Empoli-Cesena|| 3-2
|-
| 2-2 ||Frosinone-AlbinoLeffe|| 1-4
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-2 ||Lecce-Grosseto|| 3-0
|-
| 1-3 ||Mantova-Cittadella|| 0-6
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 ||Modena-Triestina|| 1-1
|-
| 1-2 ||Padova-Vicenza|| 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 ||Piacenza-Ascoli|| 1-1
|-
| 4-0 ||Reggina-Brescia|| 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-3 ||Salernitana-Gallipoli|| 2-3
|-
| 1-2 ||Torino-Crotone|| 0-1
|}
|}
<br />
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''andata (17ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''17ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''ritorno (38ª)'''
|-
!width=12%|
!width=10%|
!width=56%|
!width=10%|
!width=12%|
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=11 | 5 dic. || 1-3 ||AlbinoLeffe-Lecce|| 1-2 || rowspan=11 bgcolor=#E0F0FF | 1º mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-3 ||Ascoli-Reggina|| 2-1
|-
| 2-2 ||Brescia-Empoli|| 2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-0 ||Cesena-Frosinone|| 2-0
|-
| 1-1 ||Cittadella-Modena|| 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 ||Gallipoli-Torino|| 0-2
|-
| 2-0 ||Grosseto-Ancona|| 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 ||Mantova-Salernitana|| 3-1
|-
| 2-0 ||Sassuolo-Padova|| 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 ||Triestina-Crotone|| 0-2
|-
| 0-0 ||Vicenza-Piacenza|| 1-1
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''andata (18ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''18ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''ritorno (39ª)'''
|-
!width=12%|
!width=10%|
!width=56%|
!width=10%|
!width=12%|
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=11 | 12 dic. || 2-0 ||Ancona-Brescia|| 0-3 || rowspan=11 bgcolor=#E0F0FF | 8 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-2 ||Crotone-Gallipoli|| 3-2
|-
| 1-0 ||Empoli-Vicenza|| 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 ||Frosinone-Cittadella|| 1-0
|-
| 0-0 ||Lecce-Ascoli|| 2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 ||Modena-Mantova|| 1-1
|-
| 1-0 ||Padova-Cesena|| 0-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 ||Piacenza-Grosseto|| 3-3
|-
| 3-1 ||Reggina-Triestina|| 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 ||Salernitana-AlbinoLeffe|| 2-3
|-
| 0-1 ||Torino-Sassuolo|| 3-2
|}
|}
<br />
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''andata (19ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''19ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''ritorno (40ª)'''
|-
!width=12%|
!width=10%|
!width=56%|
!width=10%|
!width=12%|
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=11 | 19 dic. || 2-0 ||AlbinoLeffe-Empoli|| 3-1 || rowspan=11 bgcolor=#E0F0FF | 15 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 ||Ascoli-Padova|| 1-3
|-
| 1-0 ||Brescia-Modena|| 2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 ||Cesena-Lecce|| 2-1
|-
| 1-0 ||Cittadella-Ancona|| 3-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 ||Gallipoli-Reggina|| 1-2
|-
| 2-1 ||Grosseto-Frosinone|| 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 ||Mantova-Crotone|| 2-2
|-
| 3-2 ||Sassuolo-Salernitana|| 4-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-3 ||Triestina-Piacenza|| 0-0
|-
| 1-0 ||Vicenza-Torino|| 0-1
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''andata (20ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''20ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''ritorno (41ª)'''
|-
!width=12%|
!width=10%|
!width=56%|
!width=10%|
!width=12%|
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=11 | 5 gen. || 2-1 ||Ancona-Triestina|| 1-2 || rowspan=11 bgcolor=#E0F0FF | 23 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 ||Crotone-Cittadella|| 0-3
|-
| 1-1 ||Empoli-Sassuolo|| 2-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-5 ||Frosinone-Ascoli|| 2-1
|-
| 1-0 ||Lecce-Vicenza|| 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 ||Modena-Cesena|| 1-2
|-
| 0-2 ||Padova-AlbinoLeffe|| 2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 ||Piacenza-Gallipoli|| 4-1
|-
| 1-1 ||Reggina-Grosseto|| 2-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-3 ||Salernitana-Brescia|| 0-3
|-
| 1-1 ||Torino-Mantova|| 0-0
|}
|}
<br />
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''andata (21ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''21ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''ritorno (42ª)'''
|-
!width=12%|
!width=10%|
!width=56%|
!width=10%|
!width=12%|
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=11 | 9 gen. || 2-0 ||AlbinoLeffe-Reggina|| 1-3 || rowspan=11 bgcolor=#E0F0FF | 30 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 ||Ascoli-Crotone|| 2-1
|-
| 3-2 ||Brescia-Padova|| 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-0 ||Cesena-Piacenza|| 1-0
|-
| 2-0 ||Cittadella-Torino|| 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 ||Gallipoli-Modena|| 2-3
|-
| 1-0 ||Grosseto-Empoli|| 2-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 ||Mantova-Ancona|| 2-2
|-
| 1-1 ||Sassuolo-Lecce|| 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-3 ||Triestina-Frosinone|| 2-2
|-
| 0-0 ||Vicenza-Salernitana|| 1-0
|}
| width=50% valign=top |
|}
|}
 
== Spareggi ==
=== Play-off ===
==== Tabellone ====
{{Torneo semifinali 3-3
|RD1-seed1=5
|RD1-team1= {{Calcio Torino|N}}
|RD1-score1-1=1
|RD1-score1-2=2
|RD1-score1-3='''3'''
|RD1-seed2=4
|RD1-team2= {{Calcio Sassuolo|N}}
|RD1-score2-1=1
|RD1-score2-2=1
|RD1-score2-3='''2'''
|RD1-seed3=6
|RD1-team3= {{Calcio Cittadella|N}}
|RD1-score3-1= 0
|RD1-score3-2= 1
|RD1-score3-3= '''1'''
|RD1-seed4=3
|RD1-team4= {{Calcio Brescia|N}}
|RD1-score4-1= 1
|RD1-score4-2= 0
|RD1-score4-3= '''1'''
|RD2-seed1=5
|RD2-team1= {{Calcio Torino|N}}
|RD2-score1-1= 0
|RD2-score1-2=1
|RD2-score1-3='''1'''
|RD2-seed2=3
|RD2-team2= {{Calcio Brescia|N}}
|RD2-score2-1= 0
|RD2-score2-2=2
|RD2-score2-3='''2'''
}}
{{Onorificenze
 
|immagine=Commendatore OMRI BAR.svg
==== Semifinali ====
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana
{| align=center style="font-size: 85%; text-align: center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|- bgcolor="D3D3D3"
|motivazione=Su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri
! width=28%| !!width=8%| Risultati !!width=28%| !! width=36%| Luogo e data
|luogo=27 dicembre [[1983]]<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=281781 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref>
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Cittadella|N}} || 0-1 || {{Calcio Brescia|N}}|| [[Cittadella (Italia)|Cittadella]], 2 giugno [[2010]]
|- bgcolor=#FFFFFF
| '''{{Calcio Brescia|N}}''' || 0-1 || {{Calcio Cittadella|N}}|| [[Brescia]], 6 giugno [[2010]]
|- bgcolor=#D3D3D3
| || || ||
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Torino|N}}|| 1-1 || {{Calcio Sassuolo|N}}||[[Torino]], 2 giugno [[2010]]
|- bgcolor=#FFFFFF
| {{Calcio Sassuolo|N}} || 1-2 || '''{{Calcio Torino|N}}'''|| [[Modena]], 6 giugno [[2010]]
|- bgcolor="D3D3D3"
|| || || ||
|}
 
==== Finali ====
{| align=center style="font-size: 85%; text-align: center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|- bgcolor="D3D3D3"
! width=28%| !!width=8%| Risultati !!width=28%| !! width=36%| Luogo e data
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Torino|N}} || 0-0 || {{Calcio Brescia|N}}|| [[Torino]], 9 giugno [[2010]]
|- bgcolor=#FFFFFF
| bgcolor=#FFFF66 | '''{{Calcio Brescia|N}}''' || 2-1 || {{Calcio Torino|N}} || [[Brescia]], 13 giugno [[2010]]
|- bgcolor="D3D3D3"
|| || || ||
|}
 
=== Play-out ===
{| align=center style="font-size: 85%; text-align: center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|- bgcolor="D3D3D3"
! width=28%| !!width=8%| Risultati !!width=28%| !! width=36%| Luogo e data
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Padova|N}} || 0-0 || {{Calcio Triestina|N}} || [[Padova]], 4 giugno [[2010]]
|- bgcolor=#FFFFFF
| bgcolor=#FFCCCC| '''{{Calcio Triestina|N}}''' || 0-3 || {{Calcio Padova|N}} || [[Trieste]], 12 giugno [[2010]]
|- bgcolor="D3D3D3"
|| || || ||
|}
 
==Statistiche==
=== Squadre ===
==== Capoliste solitarie ====
{{Capoliste
|giornate= 42
|c1-nome= [[Frosinone Calcio|Fro]] |c1-colore= #0066CC |c1-da= 3 |c1-a= 3
|c2-nome= [[Torino Football Club|Tor]] |c2-colore= #7B1C20 |c2-da= 5 |c2-a= 5
|c3-nome= [[Frosinone Calcio|Frosinone]] |c3-colore= #0066CC |c3-da= 7 |c3-a= 10
|c4-nome= [[Associazione Calcio Ancona|Anc]] |c4-colore= red |c4-da= 11 |c4-a= 11
|c5-nome= [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] |c5-colore= yellow |c5-da= 13 |c5-a= 14
|c6-nome= [[Associazione Calcio Ancona|Anc]] |c6-colore= red |c6-da= 15 |c6-a= 15
|c7-nome= [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] |c7-colore= yellow |c7-da= 17 |c7-a= 18
|c8-nome= [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] |c8-colore= yellow |c8-da= 20 |c8-a= 21
|c9-nome= [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] |c9-colore= yellow |c9-da= 25 |c9-a= 42
}}
 
==== PrimatiNote stagionali ====
<references/>
* Maggior numero di vittorie: Brescia (21)
* Minor numero di sconfitte: Lecce (7)
* Miglior attacco: Lecce, Grosseto, Empoli (66 gol fatti)
* Miglior difesa: Cesena (29 gol subiti)
* Miglior differenza reti: Cesena (+26)
* Maggior numero di pareggi: Grosseto (19)
* Minor numero di pareggi: Frosinone e Salernitana (8)
* Minor numero di vittorie: Salernitana (5)
* Maggior numero di sconfitte: Salernitana (29)
* Peggiore attacco: Modena (39 gol fatti)
* Peggior difesa: Salernitana (80 gol subiti)
* Peggior differenza reti: Salernitana (-40)
* Partita con maggiore scarto di gol: Cittadella - Mantova 6-0 (6)
* Partita con più reti: Empoli - Cittadella 4-3 (7), Empoli - Salernitana 5-2 (7), Salernitana - Grosseto 3-4 (7)
 
== Bibliografia su Geymonat ==
=== Individuali ===
* Mario Quaranta (a cura di), ''Ludovico Geymonat filosofo della contraddizione'', Sapere, Padova, 1980
==== Classifica marcatori ====
* Corrado Mangione (a cura di), ''Scienza e filosofia. Saggi in onore di Ludovico Geymonat'', Garzanti, Milano 1985
{{Classifica marcatori/inizio|rigori=on}}
* Mirella Pasini, Daniele Rolando (a cura di), ''Il neoilluminismo italiano. Cronache di filosofia (1953-1962)'', Il Saggiatore, Milano 1991
{{Classifica marcatori|reti=27|rigori=11|nazione=BRA|nome=[[Éder Citadin Martins|Éder]]|squadra=Empoli|testa=on}}
* Fabio Minazzi, ''Scienza e filosofia in Italia negli anni Trenta: il contributo di [[Enrico Persico]], [[Nicola Abbagnano]] e Ludovico Geymonat'', in F. Minazzi (a cura di), ''Il cono d'ombra. La crisi della cultura agli inizi del '900'', Marcos y Marcos, Milano 1991, pp.&nbsp;117–184
{{Classifica marcatori|reti=24|rigori=5|nazione=ITA|nome=[[Mirco Antenucci]]|squadra=Ascoli}}
* [[Norberto Bobbio]], ''Ricordo di Ludovico Geymonat'', "Rivista di Filosofia", LXXXIV, 1, 1993
{{Classifica marcatori|reti=24|rigori=5|nazione=ITA|nome=[[Rolando Bianchi]]|squadra=Torino}}
* Silvio Paolini Merlo, ''Consuntivo storico e filosofico sul "Centro di Studi Metodologici" di Torino (1940-1979)'', Pantograf (Cnr), Genova 1998
{{Classifica marcatori|reti=24|rigori=7|nazione=ITA|nome=[[Andrea Caracciolo]]|squadra=Brescia}}
* Fabio Minazzi, ''La passione della ragione. Studi sul pensiero di Ludovico Geymonat'', Thélema Edizioni-Accademia di architettura, Università della Svizzera italiana, Milano-Mendrisio 2001
{{Classifica marcatori|reti=24|rigori=8|nazione=CHL|nome=[[Mauricio Pinilla]]|squadra=Grosseto}}
* Mario Quaranta, ''Ludovico Geymonat. Una ragione inquieta'', Seam, Formello 2001
{{Classifica marcatori|reti=22|rigori=5|nazione=ITA|nome=[[Matteo Ardemagni]]|squadra=Cittadella}}
* Fabio Minazzi (a cura di), ''Filosofia, scienza e vita civile nel pensiero di Ludovico Geymonat'', La Città del Sole, Napoli 2003
{{Classifica marcatori|reti=22|rigori=5|nazione=ITA|nome=[[Salvatore Mastronunzio]]|squadra=Ancona}}
* Fabio Minazzi, ''Contestare e creare. La lezione epistemologico-civile di Ludovico Geymonat'', La Città del Sole, Napoli 2004
{{Classifica marcatori|reti=18|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Alessandro Noselli]]|squadra=Sassuolo}}
* Silvio Paolini Merlo, ''Nuove prospettive sul "Centro di Studi Metodologici" di Torino'', in «Bollettino della Società Filosofica Italiana», n. 182, maggio/agosto 2004
{{Classifica marcatori|reti=17|rigori=4|nazione=ITA|nome=[[Daniele Corvia]]|squadra=Lecce}}
* Bruno Maiorca (a cura di), ''Ludovico Geymonat. Scritti sardi. Saggi, articoli e interviste'', CUEC, Cagliari, 2008
{{Classifica marcatori|reti=16|rigori=2|nazione=ITA|nome=[[Claudio Coralli]]|squadra=Empoli}}
* Fabio Minazzi (a cura di), ''Ludovico Geymonat, un Maestro del Novecento. Il filosofo, il partigiano e il docente'', Edizioni Unicopli, Milano 2009
{{Classifica marcatori|reti=14|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Vincenzo Santoruvo]]|squadra=Frosinone}}
* [[Pietro Rossi (filosofo)|Pietro Rossi]], ''Avventure e disavventure della filosofia. Saggi sul pensiero italiano del Novecento'', il Mulino, Bologna, 2009
{{Classifica marcatori|reti=13|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Marco Bernacci]]|squadra=Ascoli}}
* Fabio Minazzi, ''Ludovico Geymonat epistemologo'', [[Mimesis Edizioni]], Milano 2010
{{Classifica marcatori|reti=13|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Guido Marilungo]]|squadra=Lecce}}
{{Classifica marcatori|reti=13|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Davide Moscardelli]]|squadra=Piacenza}}
{{Classifica marcatori|reti=12|rigori=3|nazione=ITA|nome=[[Alessandro Sgrigna]]|squadra=Vicenza}}
{{Classifica marcatori|reti=12|rigori=4|nazione=ITA|nome=[[Antimo Iunco]]|squadra=Cittadella}}
{{Classifica marcatori/fine}}
 
=== MediaVoci spettatoricorrelate ===
*[[Positivismo logico]]
Media spettatori della Serie B 2009-10: 5.120<ref>{{cita web|url= http://www.stadiapostcards.com/B09-10.htm|titolo= Statistiche Spettatori Serie B 2009-2010|accesso= 26 giugno 2010}}</ref>.
*[[Circolo di Vienna]]
{| class="wikitable sortable"
*[[Scuola di Milano]]
! Club
! Pos.
! Media
! Max.
! Totale
! Abbonamenti
|-
| Torino
| 1
| 13.584
| 18.606
| 285.272
| 9.434
|-
|Cesena
| 2
| 11.272
| 16.055
| 236.710
| 8.175
|-
| Lecce
| 3
| 7.842
| 27.601
| 164.688
| 2.503
|-
| Vicenza
| 4
| 7.322
| 10.576
| 153.769
| 5.932
|-
| Padova
| 5
| 6.987
| 13.733
| 146.737
| 4.038
|-
| Triestina
| 6
| 6.472
| 7.553
| 135.921
| 5.060
|-
| Reggina
| 7
| 6.327
| 12.000
| 132.876
| 5.184
|-
| Salernitana
| 8
| 6.199
| 11.993
| 123.977
| 3.850
|-
| Modena
| 9
| 5.785
| 8.691
| 121.486
| 3.796
|-
| Ancona
| 10
| 5.721
| 8.454
| 120.132
| 4.520
|-
| Mantova
| 11
| 5.377
| 7.500
| 112.920
| 4.075
|-
| Ascoli
| 12
| 4.942
| 12.883
| 103.785
| 2.688
|-
| Crotone
| 13
| 4.375
| 7.646
| 87.501
| 3.086
|-
| Frosinone
| 14
| 4.098
| 6.995
| 86.061
| 2.351
|-
| Brescia
| 15
| 3.937
| 10.751
| 82.672
| 1.602
|-
| Sassuolo
| 16
| 3.245
| 10.319
| 68.151
| 1.704
|-
| Piacenza
| 17
| 3.193
| 8.066
| 67.060
| 1.965
|-
| Albinoleffe
| 18
| 3.192
| 4.230
| 67.023
| 2.512
|-
| Empoli
| 19
| 3.063
| 3.880
| 64.332
| 2.238
|-
| Cittadella
| 20
| 2.944
| 6.082
| 61.834
| 1.718
|-
| Grosseto
| 21
| 2.798
| 5.049
| 58.757
| 1.602
|-
| Gallipoli
| 22
| 1.293
| 7.060
| 27.147
| 524
|}
 
== NoteAltri progetti ==
{{interprogetto}}
<references/>
 
== FontiCollegamenti e bibliografiaesterni ==
* Girolamo De Liguori, «[http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-geymonat_(Dizionario-Biografico)/ GEYMONAT, Ludovico]» in ''Dizionario Biografico degli Italiani'', Volume 53, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2000.
* ''Uomini e gol - Stagione 2009/2010'' di Nicola Binda e Roberto Cominoli, supplemento al giornale ''Tribuna Sportiva'' di Novara. Risultati, presenze e reti di tutti i campionati italiani dalla Serie A alla Serie D e le classifiche finali dei campionati Berretti, Primavera, Eccellenza e Promozione.
* Massimo Mugnai, «[http://www.treccani.it/enciclopedia/scienza-e-filosofia-geymonat-e-preti_(Il-Contributo-italiano-alla-storia-del-Pensiero:-Filosofia)/ Scienza e filosofia: Geymonat e Preti]» in ''Il contributo italiano alla storia del Pensiero – Filosofia'', Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012.
* [https://web.archive.org/web/20061215091623/http://lgxserver.uniba.it/lei/rassegna/geymonat.htm Articoli della stampa italiana su L. Geymonat], dal [[SWIF|Sito Web Italiano per la Filosofia]]
* {{cita web|http://www.kelebekler.com/occ/geymonat01.htm|L'eredità intellettuale di Ludovico Geymonat (C.Preve)}}
* {{cita web | 1 = http://www.prc-pinerolo.it | 2 = Partito della Rifondazione Comunista - Circolo del Pinerolese Ludovico Geymonat | accesso = 9 giugno 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090429180327/http://www.prc-pinerolo.it/ | dataarchivio = 29 aprile 2009 | urlmorto = sì }}
 
{{SerieControllo Bdi storicoautorità}}
{{Portale|biografie|filosofia|università}}
{{Calcio in Italia 2009-2010}}
{{Portale|calcio|Italia}}
 
[[Categoria:CalcioL'Unità nel 2009(quotidiano)]]
[[Categoria:CalcioFilosofi nel 2010atei]]
[[Categoria:CampionatoProfessori italianoall'Università didegli calcioStudi Seriedi B|2009Pavia]]
[[Categoria:Professori all'Università degli Studi di Milano]]
[[Categoria:Professori all'Università degli Studi di Cagliari]]
[[Categoria:Accademici italiani del XX secolo]]
[[Categoria:Filosofi della scienza]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Torino]]