Vibeke Skofterud e Opera di Lipsia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Teatro
{{Sportivo
|NomeTeatro = Opera di Lipsia
|Nome = Vibeke Skofterud
|Immagine = VibekeOper Skofterud 2015-05-21 001 (cropped)Leipzig.jpg
|Didascalia = Vibeke Skofterud, 2015
|SessoPaese = FDEU
|Città = Lipsia
|CodiceNazione= {{NOR}}
|CittàLink =
|Disciplina = Sci di fondo
|Indirizzo =
|Squadra = Slitu IF
|PalmaresTipologia =
|Fossa =
{{Palmarès
|catCapienza = NOR1426
|Periodo = 1956-1960
|competizione 1 = [[Giochi olimpici invernali|Olimpiadi]]
|Inaugurazione = 8 ottobre 1960
|oro 1 = 1
|Progettista = [[Kunz Nierade]]
|argento 1 = 0
|bronzo 1Ingegnere = 0
|Proprietario =
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di sci nordico|Mondiali]]
|Sito = http://www.oper-leipzig.de/
|oro 2 = 2
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 1
}}
|Aggiornato = marzo 2014
}}
{{Bio
|Nome = Vibeke Westbye
|Cognome = Skofterud
|Sesso = F
|LuogoNascita = Askim
|GiornoMeseNascita = 20 aprile
|AnnoNascita = 1980
|LuogoMorte = Arendal
|GiornoMeseMorte = 29 luglio
|AnnoMorte = 2018
|Attività = fondista
|Nazionalità = norvegese
}}
 
[[File:Leipziger Opera.jpg|thumb|Opera di Lipsia]]
== Biografia ==
[[File:Operleipzig.jpg|thumb|Parco di fronte all'Opera di Lipsia]]
In [[Coppa del Mondo di sci di fondo|Coppa del Mondo]] ha esordito l'8 marzo 2000 nella sprint a [[tecnica classica]] di [[Oslo]] (25ª), ha ottenuto il primo podio l'8 dicembre 2001 nella 5 km a tecnica classica di [[Cogne]] (3ª) e la prima vittoria il 16 dicembre successivo nella staffetta di [[Davos]].
L''''Opera di Lipsia''' è un [[teatro d'opera]] sito nella città di [[Lipsia]] in [[Germania]].
 
== Storia ==
In carriera ha preso parte a due edizioni dei [[Giochi olimpici invernali]], {{OI|sci di fondo|2002}} (28ª nella 15 km, 8ª nella 30 km, 21ª nella sprint, 28ª nell'inseguimento) e {{OI|sci di fondo|2010}} ([[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - 10 km femminile|22ª nella 10 km]], [[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - Inseguimento femminile|non conclude l'inseguimento]], [[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - Staffetta femminile|1ª nella staffetta]]), e a cinque dei [[Campionati mondiali di sci nordico|Campionati mondiali]], vincendo quattro medaglie.
Il teatro venne fondato come ''Opernhaus am Brühl'' il 18 maggio [[1693]] con la prima assoluta di ''Alceste'' di [[Nicolaus Adam Strungk]], terzo teatro d'opera a sorgere in Europa dopo il [[Teatro San Cassiano]] di Venezia e l'[[Opera di Amburgo]] in [[Germania]]. L'Opera di Lipsia non ha una sua orchestra, e la [[Leipzig Gewandhaus Orchestra]] viene impiegata nella stagione operistica del teatro. Questa collaborazione data dal 1766, con l'esecuzione dello [[Singspiel]] ''Der Teufel ist los oder Die verwandelten Weiber'' di [[Johann Adam Hiller]].
 
Il teatro precedente all'attuale, "Neues Theater", venne inaugurato il 28 gennaio 1868, con ''Jubilee Overture'' di [[Carl Maria von Weber]] e la ouverture per ''[[Ifigenia in Aulide (Gluck)|Ifigenia in Aulide]]'' di [[Christoph Willibald Gluck|Gluck]] dal dramma di [[Goethe]] ''[[Ifigenia in Tauride (Goethe)|Ifigenia in Tauride]]''.
È scomparsa nel [[2018]] all'età di 38 anni a seguito di un incidente con la [[moto d'acqua]]<ref>[http://www.fondoitalia.it/2018/07/29/notizie/argomenti/sci-di-fondo/articolo/tragedia-in-norvegia-muore-a-soli-38-anni-vibeke-skofterud.html Tragedia in Norvegia. Muore a soli 38 anni Vibeke Skofterud] Fondoitalia.it</ref>.
 
Dal 1886 al 1888, [[Gustav Mahler]] fu il secondo direttore ([[Arthur Nikisch]] era stato il primo).
== Palmarès ==
=== Olimpiadi ===
* 1 medaglia:
** 1 oro ([[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - Staffetta femminile|staffetta]] a {{OI|sci di fondo|2010}})
 
Durante un bombardamento aereo, nella notte del 3 dicembre 1943, il teatro venne distrutto, così come tutti gli altri teatri di Lipsia.
=== Mondiali ===
* 4 medaglie:
** 2 ori (staffetta a [[Campionati mondiali di sci nordico 2005|Oberstdorf 2005]]; staffetta a [[Campionati mondiali di sci nordico 2011|Oslo 2011]])
** 1 argento (staffetta a [[Campionati mondiali di sci nordico 2003|Val di Fiemme 2003]])
** 1 bronzo (staffetta a [[Campionati mondiali di sci nordico 2007|Sapporo 2007]])
 
La costruzione del nuovo teatro ebbe inizio nel 1956 e la sua inaugurazione, con 1.682 posti, ebbe luogo l'8 ottobre [[1960]], con una rappresentazione de ''[[I maestri cantori di Norimberga]]'' di [[Richard Wagner|Wagner]].
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 11ª [[Coppa del Mondo di sci di fondo 2002|nel 2002]] e [[Coppa del Mondo di sci di fondo 2012|nel 2012]]
* 34 podi (12 individuali, 22 a squadre):
** 16 vittorie (a squadre)
** 9 secondi posti (6 individuali, 3 a squadre)
** 9 terzi posti (6 individuali, 3 a squadre)
 
== Direttori ==
==== Coppa del Mondo - vittorie ====
* [[Arthur Nikisch]] (1878)
<div style="float:left;text-align:left;padding-right:15px">
* [[Gustav Mahler]] (1886–1888)
{| class="wikitable"
* Otto Lohse (1912)
|- bgcolor="#EFEFEF"
* Gustav Brecher (1923)
! '''Data'''
* Paul Schmitz (1932)
! '''Luogo'''
* Helmut Seydelmann (1951)
! '''Paese'''
* Paul Schmitz (1964)
! '''Disciplina'''
* [[Lothar Zagrosek]] (1990–1992)
|-
* Jiri Kout (1993)
| 16 dicembre 2001 || [[Davos]] || {{CHE}} || 4x5 km<br /><small>(con [[Tina Bay]], [[Bente Skari]] e [[Hilde Gjermundshaug Pedersen]])</small>
* [[Mikhail Jurowski]] (1999)
|-
* [[Riccardo Chailly]] (2005–2008)
| 24 novembre 2002 || [[Kiruna]] || {{SWE}} || 4x5 km<br /><small>(con [[Anita Moen]], [[Bente Skari]] e [[Maj Helen Sorkmo]])</small>
* Ulf Schirmer (2009-oggi)
|-
| 8 dicembre 2002 || [[Davos]] || {{CHE}} || 4x5 km<br /><small>(con [[Bente Skari]], [[Hilde Gjermundshaug Pedersen]] e [[Maj Helen Sorkmo]])</small>
|-
| 23 novembre 2003 || [[Beitostølen]] || {{NOR}} || 4x5 km<br /><small>(con [[Hilde Gjermundshaug Pedersen]], [[Kristin Størmer Steira]] e [[Marit Bjørgen]])</small>
|-
| 14 dicembre 2003 || [[Davos]] || {{CHE}} || 4x5 km<br /><small>(con [[Marit Bjørgen]], [[Kristin Mürer Stemland]] e [[Hilde Gjermundshaug Pedersen]])</small>
|-
| 11 gennaio 2004 || [[Otepää]] || {{EST}} || 4x5 km<br /><small>(con [[Hilde Gjermundshaug Pedersen]], [[Kristin Størmer Steira]] e [[Marit Bjørgen]])</small>
|-
| 22 febbraio 2004 || [[Umeå]] || {{SWE}} || 4x5 km<br /><small>(con [[Marit Bjørgen]], [[Kristin Størmer Steira]] e [[Hilde Gjermundshaug Pedersen]])</small>
|-
| 21 novembre 2004 || [[Gällivare]] || {{SWE}} || 4x5 km<br /><small>(con [[Kine Beate Bjørnås]], [[Hilde Gjermundshaug Pedersen]] e [[Marit Bjørgen]])</small>
|-
| 20 novembre 2005 || [[Beitostølen]] || {{NOR}} || 4x5 km<br /><small>(con [[Ella Gjømle]], [[Hilde Gjermundshaug Pedersen]] e [[Marit Bjørgen]])</small>
|-
| 19 novembre 2006 || [[Gällivare]] || {{NOR}} || 4x5 km<br /><small>(con [[Hilde Gjermundshaug Pedersen]], [[Kristin Størmer Steira]] e [[Marit Bjørgen]])</small>
|-
| 25 novembre 2007 || [[Beitostølen]] || {{NOR}} || 4x5 km<br /><small>(con [[Astrid Uhrenholdt Jacobsen]], [[Therese Johaug]] e [[Marit Bjørgen]])</small>
|-
| 9 dicembre 2007 || [[Davos]] || {{CHE}} || 4x5 km<br /><small>(con [[Kristin Mürer Stemland]], [[Kristin Størmer Steira]] e [[Therese Johaug]])</small>
|-
| 21 novembre 2010 || [[Gällivare]] || {{SWE}} || 4x5 km<br /><small>(con [[Therese Johaug]], [[Kristin Størmer Steira]] e [[Marit Bjørgen]])</small>
|-
| 19 dicembre 2010 || [[La Clusaz]] || {{FRA}} || 4x5 km<br /><small>(con [[Therese Johaug]], [[Kristin Størmer Steira]] e [[Marit Bjørgen]])</small>
|-
| 20 novembre 2011 || [[Sjusjøen]] || {{NOR}} || 4x5 km<br /><small>(con [[Therese Johaug]], [[Kristin Størmer Steira]] e [[Marit Bjørgen]])</small>
|-
| 12 febbraio 2012 || [[Nové Město na Moravě]] || {{CZE}} || 4x5 km<br /><small>(con [[Therese Johaug]], [[Astrid Uhrenholdt Jacobsen]] e [[Marit Bjørgen]])</small>
|-
| 25 novembre 2012 || [[Gällivare]] || {{SWE}} || 4x5 km<br /><small>(con [[Therese Johaug]], [[Martine Ek Hagen]] e [[Marit Bjørgen]])</small>
|}
</div>
Legenda:<br />
MS = partenza in linea<br />
PU =inseguimento<br />
TC = [[tecnica classica]]<br />
TL = [[tecnica libera]]
{{clear}}
 
== Voci correlate ==
==== Coppa del Mondo - competizioni intermedie ====
* [[Architettura della Repubblica Democratica Tedesca]]
* 3 podi di tappa:
** 1 secondo posto
** 2 terzi posti
 
==== Marathon Cup ====
* Miglior piazzamento in classifica generale: 11ª [[Marathon Cup 2012|nel 2012]]
* 1 podio:
** 1 vittoria
 
===== Marathon Cup - vittorie =====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Data
! Gara
! Luogo
! Paese
! Distanza
|-
| 4 marzo 2012 || [[Vasaloppet]] || [[Mora (Svezia)|Mora]] || {{SWE}} || 90&nbsp;km TC MS
|}
Legenda:<br />
MS = partenza in linea<br />
TC = [[tecnica classica]]
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Vibeke Skofterud}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Campionesse olimpiche della staffetta 3/4x5 km di sci di fondo}}
{{Campionesse del mondo della staffetta 3/4x5 km di sci di fondo}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografieGermania|sportmusica invernaliclassica}}
 
[[Categoria:Architetture di Lipsia]]
[[Categoria:Teatri della Germania]]
[[Categoria:Architettura della Repubblica Democratica Tedesca]]
[[Categoria:Teatri d'opera della Germania]]