Kamer Qaka e Stoner M63: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
 
Riga 1:
{{Infobox arma
{{Sportivo
|NomeArma = KamerArma Qakada fuoco
|Nome = Stoner 63
|Immagine =
|Altra denominazione =
|Didascalia =
|Immagine = Stoner 63.JPG
|Sesso = M
|Didascalia = Lo Stoner 63
|CodiceNazione = {{NOR}}<br />{{ALB}} (dal 2017)
|Tipo = [[Fucile d'assalto]]/[[mitragliatrice leggera]]
|Altezza = 170
|PesoNazione = 73{{USA}}
|Impiego = Circa 4000 furono acquistati dall'US Navy per le forze speciali, e altre 1000 furono date ai [[Navy SEAL]] in Vietnam
|Disciplina = Calcio
|Epoca =
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Utilizzatori = [[Navy SEAL]], [[United States Marine Corps]] (solo per prova)
|Squadra = {{Calcio Iasi}}
|Conflitti = [[Guerra in Vietnam]], [[Operazione Urgent Fury]]
|TermineCarriera =
|Produzione =
|SquadreGiovanili =
|Progettista = [[Eugene Stoner]], [[L. James Sullivan]], Robert Fremont
{{Carriera sportivo
|Data progettazione = 1961–1963
||{{Calcio Brandbu|G}}|
|Costruttore = [[Cadillac Gage]], NWM De Kruithoorn N.V. (solo prototopi)
||{{Calcio Valerenga|G}}|
|Date di produzione = 1963–1971
|Entrata in servizio =
|Ritiro dal servizio =
|Numero prodotto = circa 4000 (di ambedue le versioni)
|Costo unitario =
|Varianti =
|Peso = LMG, MMG: 5,3 kg<br />FMG: 4,68 kg<br />Commando: 4,76 kg<br />Fucile d'assalto:4,62 kg<br />Carabina: 3,58 kg<br />Fucile: 3,52 kg
|Lunghezza = LMG, MMG, Fucile d'assalto, Fucile: 1022 mm<br />Carabina: 931 mm calcio esteso/675 mm calcio chiuso<br />Commando: 913 mm<br />FMG: 771 mm
|Lunghezza canna = LMG, MMG, FMG, Fucile d'assalto, Fucile: 508 mm<br />Carabina, Commando: 398 mm
|Rigatura =
|Parte lunghezza =
|Lunghezza parte =
|Ampiezza =
|Diametro =
|Altezza =
|Specifiche =
|Calibro = 5,56 mm
|Munizioni = [[5,56 × 45 mm]]
|Tipo di munizioni =
|Peso proiettile =
|Numero canne =
|Azionamento = [[Sottrazione di gas|A gas]], otturatore ruotante
|Cadenza di tiro = LMG, MMG, FMG: 700–1000 colpi/min<br />
Fucile d'assalto, Fucile, Carabina, Commando: 700–900 colpi/min
|Velocità alla volata = LMG, MMG, FMG, Fucile d'assalto, Fucile: 991 m/s<br />Carabina, Commando: 929 m/s
|Tiro utile = 200–1000 m
|Gittata massima = 2653 m
|Alimentazione = LMG, MMG, FMG: [[Caricatore]] a nastro disgregabile<br />Fucile d'assalto, Fucile, Carabina, Commando: caricatore rimovibile a scatola da 20 o 30 colpi
|Organi di mira = metalliche aperte
|Elevazione =
|Velocità elevazione =
|Angolo di tiro =
|Velocità di rotazione =
|Raffreddamento =
|Corsa di rinculo =
|Peso della carica =
|Spoletta =
|Portata =
|Tipo di lama =
|Tipo di punta =
|Tipo di manico =
|Carica =
|Sito =
|Note =
|Ref = World Guns.ru <ref>[http://world.guns.ru/machine/usa/stoner-63-e.html Modern Firearms - Stoner 63<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2010-2012|{{Calcio Valerenga|G}}|7 (0)
|2013|{{Calcio Raufoss|G}}|20 (0)
|2014|{{Calcio Honefoss|G}}|12 (0)
|2015|{{Calcio Sarpsborg 08|G}}|12 (0)
|2016-2017|{{Calcio Kristiansund BK|G}}|33 (0)
|2017-2018|{{Calcio Iasi|G}}|31
(0)
|2018- |{{Fotbal Club FCSB|G}}|0(0)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2010|{{NazU|CA|NOR||15}}|5 (0)
|2011|{{NazU|CA|NOR||16}}|9 (0)
|2011-2012|{{NazU|CA|NOR||17}}|9 (0)
|2012-2013|{{NazU|CA|NOR||18}}|8 (0)
|2013-2014|{{NazU|CA|NOR||19}}|5 (0)
|2017-|{{Naz|CA|ALB}}|2 (0)
}}
|Aggiornato = 18 maggio 2018
}}
{{Bio
|Nome = Kamer
|Cognome = Qaka
|Sesso = M
|LuogoNascita = Pejë
|GiornoMeseNascita = 11 aprile
|AnnoNascita = 1995
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = norvegese
|NazionalitàNaturalizzato = albanese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Fotbal Club FCSB]] e della [[Nazionale di calcio dell'Albania|Nazionale albanese]]
}}
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Vålerenga ====
Cresciuto nelle giovanili di Brandbu e [[Vålerenga Fotball|Vålerenga]], Qaka si è affacciato alla prima squadra di quest'ultimo club.<ref name=nff>{{cita web|url=https://www.fotball.no/fotballdata/person/profil/?fiksId=2729301|editore=fotball.no|accesso=6 novembre 2017|titolo=Kamer Qaka|lingua=no}}</ref> Il 13 maggio 2010 ha esordito nel [[Norgesmesterskapet 2010#Primo turno|primo turno del Norgesmesterskapet]], subentrando ad [[André Muri]] nella vittoria per 1-11 maturata sul campo dell'[[Oppsal Idrettsforening|Oppsal]], risultato a cui ha contribuito con una rete.<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=482446&tournamentId=110&seasonId=332&useFullUrl=false|editore=altomfotball.no|accesso=6 novembre 2017|titolo=Oppsal 1 - 11 Vålerenga|lingua=no}}</ref>
 
Ha debuttato in [[Eliteserien]] il 27 novembre 2011, sostituendo [[Harmeet Singh]] nella vittoria casalinga per 2-0 sullo [[Stabæk Fotball|Stabæk]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=546778&tournamentId=1&seasonId=333&useFullUrl=false|editore=altomfotball.no|accesso=6 novembre 2017|titolo=Vålerenga 2 - 0 Stabæk|lingua=no}}</ref> Ha totalizzato 9 presenze ed una rete con questa maglia, tra campionato e coppa nazionale.
 
==== Raufoss ====
In vista del [[2. divisjon 2013|campionato 2013]], Qaka è passato al [[Raufoss Fotball|Raufoss]], compagine militante in [[2. divisjon]].<ref>{{cita web|url=https://www.oa.no/sport/stortalent-klar-for-raufoss/s/1-81-6594622|editore=oa.no|accesso=6 novembre 2017|titolo=Stortalent klar for Raufoss|lingua=no}}</ref> Ha esordito con questa casacca in data 15 aprile, nel successo per 1-2 arrivato sul campo dell'[[Odds Ballklubb|Odd 2]].<ref>{{cita web|url=https://www.fotball.no/fotballdata/kamp/?fiksId=5676390|editore=fotball.no|accesso=6 novembre 2017|titolo=Odd Grenland 2 - Raufoss|lingua=no}}</ref> Ha disputato 22 partite nel corso di questa stagione, tra tutte le competizioni.<ref name=nff />
 
==== Hønefoss ====
Il 28 febbraio 2014, l'[[Hønefoss Ballklubb|Hønefoss]] ha reso noto d'aver ingaggiato Qaka, che si è legato al nuovo club con un contratto biennale.<ref>{{cita web|url=http://www.honefossbk.no/news/article/15vrcwizp00el1rhe5gn8xxi46/title/qaka-klar-for-hbk|editore=honefossbk.no|accesso=6 novembre 2017|titolo=Qaka signerer for HBK|lingua=no|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140505123504/http://www.honefossbk.no/news/article/15vrcwizp00el1rhe5gn8xxi46/title/qaka-klar-for-hbk|dataarchivio=5 maggio 2014}}</ref> Ha giocato la prima partita in squadra il successivo 6 aprile, schierato da titolare nella sconfitta per 4-3 patita in casa del [[Bærum Sportsklubb|Bærum]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=716764&tournamentId=2&seasonId=336&useFullUrl=false|editore=altomfotball.no|accesso=6 novembre 2017|titolo=Bærum 4 - 3 Hønefoss|lingua=no}}</ref>
 
==== Sarpsborg 08 ====
Il 28 gennaio 2015, Qaka è passato ufficialmente al [[Sarpsborg 08 Fotballforening|Sarpsborg 08]], firmando un accordo valido fino al 31 dicembre 2016.<ref>{{cita web|url=http://www.sarpsborg08.no/news/article/1kyd2rvdnnl2j1tqs7znxxs5lj/title/qaka-signerer-for-sarpsborg-08|editore=sarpsborg08.no|accesso=6 novembre 2017|titolo=Qaka får kontrakt med 08|lingua=no|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150202215258/http://www.sarpsborg08.no/news/article/1kyd2rvdnnl2j1tqs7znxxs5lj/title/qaka-signerer-for-sarpsborg-08|dataarchivio=2 febbraio 2015}}</ref> È tornato a calcare i campi dell'Eliteserien in data 10 aprile, quando è subentrato a [[Bojan Zajić]] nella sfida pareggiata per 1-1 contro la sua ex squadra del Vålerenga.<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=762786&tournamentId=1&seasonId=337&useFullUrl=false|editore=altomfotball.no|accesso=6 novembre 2017|titolo=Sarpsborg 08 1 - 1 Vålerenga|lingua=no}}</ref> Il 3 giugno 2015 ha trovato la prima rete con questa casacca, contribuendo al successo per 0-2 arrivato sul campo del [[Fotballklubben Gjøvik-Lyn|Gjøvik-Lyn]], incontro valido per il [[Norgesmesterskapet 2015#Terzo turno|terzo turno del Norgesmesterskapet]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=771481&tournamentId=110&seasonId=337&useFullUrl=false|editore=altomfotball.no|accesso=6 novembre 2017|titolo=Gjøvik-Lyn 0 - 2 Sarpsborg 08|lingua=no}}</ref>
 
La '''Stoner M63''' ('''XM22/E1''') è un [[sistema d'arma]] costruito per essere facilmente trasformabile in varie tipologie di [[arma da fuoco]] (es. [[carabina]], [[mitragliatrice]] leggera, [[fucile d'assalto]],ecc.)<ref>The World's Assault Rifles By Gary Paul Johnston, Thomas B. Nelson, Chapter 67</ref>
==== Kristiansund ====
Il 29 gennaio 2016, il [[Kristiansund Ballklubb|Kristiansund]] – compagine militante in 1. divisjon – ha ufficializzato l'ingaggio di Qaka, con la formula del prestito.<ref>{{cita web|url=http://www.kristiansundbk.no/news/article/huxcaalqzm55136dxijasmd2a/title/jean-alessane-mendy-og-kamer-qaka-klare-for-kristiansund-bk|editore=kristiansundbk.no|accesso=6 novembre 2017|titolo=JEAN ALESSANE MENDY OG KAMER QAKA KLARE FOR KRISTIANSUND BK|lingua=no|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160206183304/http://www.kristiansundbk.no/news/article/huxcaalqzm55136dxijasmd2a/title/jean-alessane-mendy-og-kamer-qaka-klare-for-kristiansund-bk|dataarchivio=6 febbraio 2016}}</ref> Il 10 aprile ha disputato la prima partita in squadra, schierato titolare nel 2-0 inflitto al [[Fotballklubben Jerv|Jerv]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=809425&tournamentId=2&seasonId=338&useFullUrl=false|editore=altomfotball.no|accesso=6 novembre 2017|titolo=Kristiansund BK 2 - 0 Jerv|lingua=no}}</ref> Nel corso della stagione, il trasferimento di Qaka al Kristiansund è diventato a titolo definitivo.<ref>{{cita web|url=https://www.hadeland.no/sport/fotball/kamer-qaka/qaka-fortsetter-i-kristiansund-bk/s/5-21-148312|editore=hadeland.no|accesso=6 novembre 2017|titolo=Qaka fortsetter i Kristiansund BK|lingua=no}}</ref> Il 23 ottobre 2016, a seguito del pareggio esterno per 1-1 contro il [[Fotballklubben Jerv|Jerv]], la squadra si è assicurata la promozione in [[Eliteserien]] con una giornata d'anticipo sulla fine del campionato.<ref>{{cita web|url=https://www.fotball.no/turneringer/obosligaen/2016/sandefjord-og-kristiansund-til-tippeligaen/|editore=fotball.no|accesso=25 ottobre 2016|titolo=Sandefjord og Kristiansund til Tippeligaen|lingua=no}}</ref> In virtù delle sue prestazioni stagionali, Qaka è stato candidato al titolo di [[Premio Kniksen 2016#Årets spiller i OBOS-ligaen|miglior calciatore della 1. divisjon]], andato poi a [[Pontus Engblom]].<ref>{{cita web|url=https://www.fotball.no/turneringer/tippeligaen/2016/stem-pa-arets-spillere-i-2016/|editore=fotball.no|accesso=24 ottobre 2016|titolo=Stem på årets spillere i 2016|lingua=no}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sandnesulf.no/news/article/z3ejh0jfdu0p14f20v6eoj49l/title/tv-her-blir-arets-spiller-hyllet-av-gaukereiret-etter-kampen|editore=sandnesulf.no|accesso=2 novembre 2016|titolo=TV: Her blir 'Årets spiller' hyllet av Gaukereiret|lingua=no|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161104021211/http://www.sandnesulf.no/news/article/z3ejh0jfdu0p14f20v6eoj49l/title/tv-her-blir-arets-spiller-hyllet-av-gaukereiret-etter-kampen|dataarchivio=4 novembre 2016}}</ref>
 
== Tecnica ==
Qaka è rimasto in forza al Kristiansund fino al 18 giugno 2017, quando ha rescisso il contratto che lo legava al club.<ref>{{cita web|url=http://www.kristiansundbk.no/nyheter/kamer-qaka-ferdig-i-kbk|editore=kristiansundbk.no|accesso=6 novembre 2017|titolo=KAMER QAKA FERDIG I KBK|lingua=no}}</ref> Si è congedato dalla squadra con 35 presenze, tra campionato e coppa.
Progettato da [[Eugene Stoner]], il creatore dell'[[M16 (fucile d'assalto)|AR-15/M16]], dopo aver lasciato la [[ArmaLite]], fu impiegato in piccole quantità, a scopo valutativo, in [[Guerra in Vietnam|Vietnam]], ma non fu mai ampiamente prodotto a causa della relativa complessità e difficoltà di manutenzione, e fu sostituito da armi più adatte.
 
==Varianti==
==== CSM Politehnica Iași ====
Lo Stoner 63 è stato prodotto in varie configurazioni, in 15 modi diversi, con limitate parti in comune. L'[[Sottrazione di gas|azionamento a gas]] può essere montato in varie posizioni a seconda della tipologia di arma. A causa della natura multiruolo del sistema d'arma, le versioni carabina e fucile d'assalto sono di peso maggiore di armi simili.
Libero da vincoli contrattuali, in data 17 luglio 2017 ha firmato un accordo valido per i successivi due anni e mezzo con il [[Clubul Sportiv Municipal Politehnica Iași|CSM Politehnica Iași]], compagine [[Romania|rumena]] militante in [[Liga I]], massimo livello del [[campionato rumeno di calcio|campionato locale]].<ref>{{cita web|url=http://www.politehnicaiasi.ro/stiri/kamer-qaka-a-semnat-cu-politehnica#.WgFn4lvWwdV|editore=politehnicaiasi.ro|accesso=6 novembre 2017|titolo=KAMER QAKA A SEMNAT CU POLITEHNICA|lingua=ro}}</ref> Ha debuttato in squadra il 23 luglio, sostituendo [[Dan Spătaru]] nel pareggio per 0-0 contro il [[Club Sportiv Gaz Metan Mediaș|Gaz Metan Mediaș]].<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2017/07/23/romania/liga-i/acs-mu-politehnica-iai---tricolorul-breaza/gaz-metan-medias/2502357/|editore=soccerway.com|accesso=6 novembre 2017|titolo=CSMS Iaşi vs. Gaz Metan Mediaş}}</ref>
 
*''Fucile Stoner 63/63A'': Caricato da basso, espulsione dei bossoli da destra, [[maniglia di caricamento|maniglia d'armamento]] e sistema a gas sono montati sopra la [[Canna (armi)|canna]]. Spara da [[otturatore (armi)|otturatore]] chiuso. Fu provato dalla USMC per un certo periodo nel 1967. Di solito aveva un bipode ripiegabile montato sotto l'[[impugnatura (armi)|impugnatura]].
=== Nazionale ===
*''Carabina Stoner 63/63A'': Simile al fucile ma con canna accorciata e calcio ripiegabile. Fu provato dalla USMC per un certo periodo nel 1967.
Qaka ha rappresentato la Norvegia a livello [[Nazionale Under-15 di calcio della Norvegia|Under-15]], [[Nazionale Under-16 di calcio della Norvegia|Under-16]], [[Nazionale Under-17 di calcio della Norvegia|Under-17]], [[Nazionale Under-18 di calcio della Norvegia|Under-18]] e [[Nazionale Under-19 di calcio della Norvegia|Under-19]].<ref name=nff />
*''Fucile automatico Stoner 63/63A'': Alimentato dall'alto, spara ad otturatore chiuso, gli organi di mira sono spostati di lato a causa del caricatore montato sulla parte superiore, non ha modalità semiautomatica. Fu provato dalla USMC per un certo periodo nel 1967.
*''Mitragliatrice leggera (LMG) Stoner 63/63A Light Machine Gun'': Spara da otturatore aperto, alimentato a nastro da una scatola da 100 colpi a destra. Il [[Castello (armi)|castello]] è uguale alla versione fucile, ma espelle i bossoli a sinistra. Ha una canna a cambiamento rapido, e il tubo di recupero gas è posizionato sotto la canna. Fu adoperato da unita SEAL operanti nel sudest asiatico.
*''Mitragliatrice media (MMG) Stoner 63/63A'': Uguale alla configurazione da LMG, ma ha un adattatore separato che può essere usato per agganciare l'arma ai treppiedi [[Treppiede M2|M2]] e [[Treppiede M112|M112]].
*''Mitragliatrice fissa Stoner 63/63A'': Internamente uguale alla configurazione LMG, esternamente le [[organi di mira|mire metalliche]] e le impugnature frontale e posteriore sono rimosse. Il [[grilletto]] è operato da lontano attraverso un [[solenoide]] da 24 V. Era intesa per l'utilizzo sull'[[Veicolo trasporto truppe|APC]] [[V-100/300 Commando]], ma non fu mai introdotto.
*''Stoner 63/63A Commando'': Una versione della LMG. Caricato da destra con un caricatore a tamburo da 100 colpi attaccato sotto il castello. La maniglia d'armamento è posizionata sotto l'impugnatura anteriore per facilità d'accesso. Per risparmiare peso, non ha la canna a cambiamento rapido. Fu usato da alcune unità di SEAL nella [[Guerra in Vietnam|Vietnam]].
*''Fucile da sopravvivenza Stoner 63'': Progettata nel 1964 per competere con la versione del CAR-15 da sopravvivenza, era intesa come arma per l'autodifesa di equipaggi aerei. Meccanicamente simile alla configurazione da fucile, ha varie modifiche esterne perché possa entrare nei requisiti spaziali dell'[[United States Air Force]]. Le modifiche includono: l'impugnatura a pistola di dimensione ridotta, il copricanna rimosso, canna e catello ridotti e maniglia d'armamento montata sulla parte superiore. Non include le migliorie apportate al fucile 63A. Fu prodotto un solo prototipo, tuttora esistente.<ref>''Mongo's Stoner 63A Page''. 2005. [http://home.comcast.net/~sfischer397/stoner/srifle.htm Stoner 63 Survival Rifle]. Access Date: 14 February 2008</ref>
 
Il più recente discendente da questa serie è lo [[Stoner LMG]] prodotto dalla [[Knight's Armament Company]], che ha dei significativi cambiamenti dalla Stoner 63<ref>{{cita web |url=http://www.robarm.com/mainpage.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=21 luglio 2005 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050621011219/http://www.robarm.com/mainpage.htm |dataarchivio=21 giugno 2005 }}</ref>.
Eleggibile anche dalla [[Nazionale di calcio dell'Albania|Nazionale albanese]] in virtù delle sue origini, in data 6 novembre 2017 è stato convocato dal [[commissario tecnico]] [[Christian Panucci]] in sostituzione dell'infortunato [[Amir Abrashi]] in vista della partita amichevole da disputarsi contro la {{NazNB|CA|TUR}} il successivo 13 novembre.<ref>{{cita web|url=http://www.fshf.org/index.php/sq/lajme/5881-kombetarja-ne-turqi-abrashi-nuk-rekuperon-vijon-terapine-panuci-therret-kamer-qaken|editore=fshf.org|accesso=6 novembre 2017|titolo=KOMBËTARJA NË TURQI/ABRASHI NUK REKUPERON VIJON TERAPINË, PANUCCI THËRRET KAMER QAKËN!|lingua=sq|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171107013209/http://www.fshf.org/index.php/sq/lajme/5881-kombetarja-ne-turqi-abrashi-nuk-rekuperon-vijon-terapine-panuci-therret-kamer-qaken|dataarchivio=7 novembre 2017}}</ref> Ha effettuato il proprio esordio in questa partita, subentrando ad [[Odise Roshi]] nella vittoria della selezione albanese col punteggio di 2-3, ad [[Adalia]].<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2017/11/13/world/friendlies/turkey/albania/2644871/|editore=soccerway.com|accesso=13 novembre 2017|titolo=Turchia vs. Albania}}</ref>
 
La [[Robinson Armament Co.]] produce la [[M96 Expeditionary Weapon System]] [[Semiautomatico|semiautomatica]] il quale, pur diverso, è basato sul modello Stoner 63 e quindi mantiene alcune sue configurazioni.
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 22 aprile 2018.''
 
==Lo Stoner M63 nella cultura di massa==
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
*In ambito videoludico, l'arma è presente nei videogiochi [[Call of Duty: Black Ops]] e [[Metal Gear Solid 3: Snake Eater]]
|-
*É citata in una puntata di Lupin terzo, ''La barriera invisibile''.
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Club
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Supercoppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
 
==Note==
|| [[Vålerenga Fotball 2010|2010]] || rowspan=3|{{Bandiera|NOR}} [[Vålerenga Fotball|Vålerenga]] || [[Eliteserien 2010|ES]] || 0 || 0 || [[Norgesmesterskapet 2010|CN]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 1 || 1
<references />
|-
|| [[Vålerenga Fotball 2011|2011]] || [[Eliteserien 2011|ES]] || 1 || 0 || [[Norgesmesterskapet 2011|CN]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 0
|-
|| [[Vålerenga Fotball 2012|2012]] || [[Eliteserien 2012|ES]] || 6 || 0 || [[Norgesmesterskapet 2012|CN]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Vålerenga || 7 || 0 || || 2 || 1 || || 0 || 0 || || - || - || 9 || 1
|-
|| 2013 || {{Bandiera|NOR}} [[Raufoss Fotball|Raufoss]] || [[2. divisjon 2013|2D]] || 20 || 0 || [[Norgesmesterskapet 2013|CN]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 0
|-
|| [[Hønefoss Ballklubb 2014|2014]] || {{Bandiera|NOR}} [[Hønefoss Ballklubb|Hønefoss]] || [[1. divisjon 2014|1D]] || 12 || 0 || [[Norgesmesterskapet 2014|CN]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
|-
|| [[Sarpsborg 08 Fotballforening 2015|2015]] || {{Bandiera|NOR}} [[Sarpsborg 08 Fotballforening|Sarpsborg 08]] || [[Eliteserien 2015|ES]] || 12 || 0 || [[Norgesmesterskapet 2015|CN]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || 16 || 1
|-
|| [[Kristiansund Ballklubb 2016|2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|NOR}} [[Kristiansund Ballklubb|Kristiansund]] || [[1. divisjon 2016|1D]] || 24 || 0 || [[Norgesmesterskapet 2016|CN]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 0
|-
|| [[Kristiansund Ballklubb 2017|gen.-giu. 2017]] || [[Eliteserien 2017|ES]] || 9 || 0 || [[Norgesmesterskapet 2017|CN]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Kristiansund || 33 || 0 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 35 || 0
|-
|| 2017-2018 || rowspan=1|{{Bandiera|ROU}} {{Calcio Iasi|NB}} || [[Liga I 2017-2018|L1]] || 26 || 0 || [[Cupa României 2017-2018|CR]]+[[Cupa Ligii 2017-2018|CdL]] || 2+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 110 || 0 || || 14 || 2 || || 0 || 0 || || - || - || 124 || 2
|}
 
==Voci correlate==
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
* [[CAR-15]]
{{Cronoini|ALB}}
* [[Eugene Stoner]]
{{Cronopar|13-11-2017|Adalia|TUR|2|3|ALB|-|Amichevole|13={{sostin|67}}}}
* [[Sistema d'arma]]
{{Cronopar|26-3-2018|Elbasan|ALB|0|1|NOR|-|Amichevole|13={{sostout|45+1}}}}
{{Cronofin|2|0}}
 
==Altri Note progetti==
{{Interprogetto|commons=Category:Stoner 63 LMG}}
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://world.guns.ru/assault/usa/stoner-63-e.html|Stoner 63 a Modern Firearms|lingua=en}}
* {{Transfermarkt|167821}}
* [http://www.warboats.org/stonerordnotes/Stoner%2063%20R4.html]
* {{Soccerway}}
* [http://www.forgottenweapons.com/stoner-63-system/]
* {{Altomfotball|246452}}
* [http://firearmsworld.net/usa/stoner/63/his.htm]
 
{{portale|armi}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriFucili della Nazionale albanesed'assalto]]