Clerici vagantes e Sergio Llull: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{s|cestisti spagnoli}}
{{NN|storia medievale|febbraio 2013}}
{{Sportivo
[[File:Scholar.jpg|thumb|Un ''clericus vagans'', 1500 circa]]
|Nome = Sergio Llull
|Immagine = Sergio Llull - 01.jpg
|Didascalia = Llull in riscaldamento con la maglia della [[Nazionale di pallacanestro della Spagna|nazionale spagnola]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ESP}}
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Guardia tiratrice|Guardia]]
|Squadra = {{Basket Real Madrid}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2005-2007|{{Basket Manresa|G}}|39 (157)
|2007-|{{Basket Real Madrid|G}}|329 (3.502)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2004-2005|{{NazU|PC|ESP||18}}|
|2006-2007|{{NazU|PC|ESP||20}}|
|2009-|{{Naz|PC|ESP}}|131 (833)
}}
|Allenatore =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieArgento|{{OE|Pallacanestro|2012}}}}
{{MedaglieBronzo|{{OE|Pallacanestro|2016}}}}
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
{{MedaglieOro|[[FIBA EuroBasket 2009|Polonia 2009]]}}
{{MedaglieOro|[[FIBA EuroBasket 2011|Lituania 2011]]}}
{{MedaglieBronzo|[[FIBA EuroBasket 2013|Slovenia 2013]]}}
{{MedaglieOro|[[FIBA EuroBasket 2015|Francia 2015]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei Under-20}}
{{MedaglieArgento|[[FIBA EuroBasket Under-20 2007|Italia/Slovenia 2007]]}}
|Aggiornato = 11 novembre 2018
|Nazionali =
}}
{{Bio
|Nome = Sergio
|Cognome = Llull Meliá
|ForzaOrdinamento = Llull ,Sergio
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mahón
|GiornoMeseNascita = 15 novembre
|AnnoNascita = 1987
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestista
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = che gioca nel [[Real Madrid Baloncesto|Real Madrid]].
 
== Carriera ==
I '''''clerici vagantes''''' (o '''''clerici vagi'''''<ref>Analoghe denominazioni sono ''scholastici vagantes'', ''scholares erratici'' (cfr. [[Viktor Rydberg]], ''The Magic of the Middle Ages'', 1879 (Library of Alexandria, 2009 ISBN 1-4655-4126-8; p. 48 e p. 105)</ref>, espressione della [[Letteratura latina medievale|latinità medievale]] per "chierici vaganti"; al singolare '''''clericus vagans''''') sono gli studenti girovaghi che, nel [[Basso medioevo]], solevano [[peregrinatio academica|spostarsi]] in tutta [[Europa]] per poter seguire le lezioni che ritenevano più opportune (la cosiddetta ''[[peregrinatio academica]]''<ref name="M. Richonnier"/>). Erano appunto definiti [[chierico|chierici]] perché avevano gli [[ordini minori]] e dunque potevano godevare di alcuni [[privilegiumprivilegi]] ecclesiastici.
Nel 2009 è stato scelto dai [[Denver Nuggets]] al secondo giro del [[Draft NBA 2009|Draft]]. I diritti del giocatore sono stati successivamente ceduti agli [[Houston Rockets]]. La franchigia [[Texas|texana]] ha però deciso di farlo rimanere ancora in [[Liga ACB|Spagna]] per farlo maturare dal punto di vista [[pallacanestro|cestistico]]
}}
 
==Palmarès==
La loro figura sociale fu importante e sintomatica di una [[Rinascimento del XII secolo|fase di grande risveglio culturale]], snodo epocale di cui furono partecipi e interpreti, del quale "rispecchiarono le [[Condizione sociale|condizioni sociali]] e la fisionomia morale"<ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/clerici-vagantes_%28Enciclopedia-Italiana%29/ «Clerici Vagantes»], ''[[Enciclopedia Italiana]]'' (1931), [[Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani]].</ref>.
=== Squadra ===
*{{Basketpalm|Campionato spagnolo maschile|6}}
:Real Madrid: [[Liga ACB 2006-2007|2006-2007]], [[Liga ACB 2012-2013|2012-2013]], [[Liga ACB 2014-2015|2014-2015]], [[Liga ACB 2015-2016|2015-2016]], [[Liga ACB 2017-2018|2017-2018]], [[Liga ACB 2018-2019|2018-2019]]
*{{Basketpalm|Copa del Rey|5}}
:Real Madrid: [[Coppa del Re 2012 (pallacanestro maschile)|2012]], [[Coppa del Re 2014 (pallacanestro maschile)|2014]], [[Coppa del Re 2015 (pallacanestro maschile)|2015]], [[Coppa del Re 2016 (pallacanestro maschile)|2016]], [[Coppa del Re 2017 (pallacanestro maschile)|2017]]
*{{Basketpalm|Supercoppa spagnola maschile|4}}
:Real Madrid: [[Supercoppa spagnola 2012 (pallacanestro maschile)|2012]], [[Supercoppa spagnola 2013 (pallacanestro maschile)|2013]], [[Supercoppa spagnola 2014 (pallacanestro maschile)|2014]], [[Supercoppa spagnola 2018 (pallacanestro maschile)|2018]]
*{{Basketpalm|Euroleague Basketball|2}}
:Real Madrid: [[Euroleague Basketball 2014-2015|2014-2015]], [[Euroleague Basketball 2017-2018|2017-2018]]
*{{Basketpalm|Coppa Intercontinentale|1}}
:Real Madrid: [[Coppa Intercontinentale 2015 (pallacanestro)|2015]]
 
=== StoriaIndividuale ===
* [[All-Euroleague Basketball Team|All-Euroleague Second Team]]: 1
I [[privilegium|privilegia]] e le [[immunità (diritto)|immunità]] riconosciuti a studenti e insegnanti, e la loro libertà di movimento, trovavano fondamento giuridico nella [[costituzione imperiale|constitutio]] nota come ''[[Authentica Habita]]'', promulgata dall'[[sacro romano impero|imperatore]] [[Federico Barbarossa]] nel 1155-1158 circa<ref name="M. Richonnier">Michel Richonnier, [http://www.treccani.it/enciclopedia/mobilita-studentesca_%28Il-Libro-dell%27Anno%29/ Mobilità studentesca], ''Il Libro dell'Anno 2007'', [[Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani]] (2007).</ref>.
:Real Madrid: [[Euroleague Basketball 2010-2011|2010-11]]
* [[Liga ACB MVP finali|MVP finali Liga ACB]]: 2
:Real Madrid: [[Liga ACB 2014-2015|2014-15]], [[Liga ACB 2015-2016|2015-16]]
* [[All-Euroleague Basketball Team|All-Euroleague First Team]]: 1
:Real Madrid: [[Euroleague Basketball 2016-2017|2016-17]]
* [[Euroleague MVP]]: 1
:Real Madrid: [[Euroleague Basketball 2016-2017|2016-17]]
*[[Liga ACB MVP]]: 1
:Real Madrid: [[Liga ACB 2016-2017|2016-17]]
 
== Altri progetti ==
La posizione di chierico assicurava molti vantaggi. Un allievo non frequentava mai la stessa università per tutto il corso degli studi: infatti seguiva il maestro nei suoi spostamenti, oppure si recava presso un docente famoso in un'altra città, favorito dal fatto che il [[latino medievale|latino]], la lingua ufficiale degli studi, era utilizzato ovunque<ref name="M. Richonnier"/>. L'esperienza di mobilità della ''[[peregrinatio academica]]'' era favorita, inoltre, "dall'assenza di frontiere [...], dal carattere universale dei titoli, da strutture complessivamente simili"<ref name="M. Richonnier"/>. Docenti e allievi si spostavano con frequenza da un centro del sapere all'altro e, tra questi, i chierici, pur essendo per lo più stranieri, avevano una posizione di privilegio all'interno della vita cittadina e di una notevole indipendenza rispetto ai poteri locali: avevano propri statuti da rispettare, ma erano quasi immuni dalle ingerenze dei magistrati cittadini, anche perché, in quanto chierici, rivendicavano il diritto di essere eventualmente giudicati da [[Tribunale ecclesiastico|tribunali ecclesiastici]] (il cosiddetto [[privilegium fori]]).
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
Tuttavia la loro vita irrequieta e la condotta morale discutibile – oltreché un certo parteggiamento per i cosiddetti [[studia scholarum]], ovvero poli universitari gestiti dagli studenti, e non da ecclesiasti – attirò su di loro le ire degli ambienti ecclesiastici. La loro fortuna durò quindi fino ai primi del [[XIII secolo]], quando, per una concomitanza di cause, il fenomeno si esaurì.
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Basket Real Madrid rosa}}
Presto si affermò l'abitudine di frequentare la medesima [[università]] senza essere costretti a spostarsi in continuazione, e alla istituzionalizzazione dei ''[[Curricula|curriculum]]'' di studio contribuì anche la [[Chiesa cattolica|Chiesa]], che mal sopportava la frivolezza di costoro e le loro invettive contro la corruzione delle autorità romane. Derivò da questo la loro condanna esplicita da parte dei [[concilio|concili]] [[Concilio di Treviri|di Treviri]] ([[1227]]) e [[Concilio di Rouen|di Rouen]] ([[1231]]), con l'esplicita minaccia di esentare i chierici dai privilegi clericali (è interessante notare come nei documenti di questi concili i termini ''familia goliae'', ovvero [[goliardia|goliardi]], e ''clerici vagantes'' fossero diventati ormai interscambiabili, a dimostrazione di come una certa condotta di vita fosse ampiamente diffusa tra gli studenti girovaghi)
{{Spagna di pallacanestro Under-20 agli europei 2006}}
{{Spagna di pallacanestro Under-20 agli europei 2007}}
{{Spagna di pallacanestro agli europei 2009}}
{{Spagna di pallacanestro ai mondiali 2010}}
{{Spagna di pallacanestro agli europei 2011}}
{{Spagna di pallacanestro alle olimpiadi 2012}}
{{Spagna di pallacanestro agli europei 2013}}
{{Spagna di pallacanestro ai mondiali 2014}}
{{Spagna di pallacanestro agli europei 2015}}
{{Spagna di pallacanestro alle olimpiadi 2016}}
{{Draft NBA 2009}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
 
[[Categoria:Spagnoli vincitori di medaglia d'argento olimpica]]
== I ''Carmina Burana'' ==
[[Categoria:Spagnoli vincitori di medaglia di bronzo olimpica]]
{{vedi anche|Carmina Burana}}
Ai ''clerici vagantes'' viene attribuito ogni sorta di canto o poemetto satirico medioevale. Sembra comunque certo che i cosiddetti ''[[Carmina Burana]]'' siano effettivamente di produzione studentesca.
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
* [[Salvatore Battaglia]], [http://www.treccani.it/enciclopedia/goliardi_%28Enciclopedia-Italiana%29/ «Goliardi»], ''[[Enciclopedia Italiana]]'' (1933), [[Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani]]
* [[Charles Homer Haskins]], ''Rise of Universities'', [[Transaction Publishers]], 2002 ISBN 978-07658-0895-0
* [http://www.treccani.it/enciclopedia/clerici-vagantes_%28Enciclopedia-Italiana%29/ «Clerici Vagantes»], ''[[Enciclopedia Italiana]]'' (1931), [[Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani]]
* William Henry Windsor Fanning, {{catholic encyclopedia|Cleric}}
* Michel Richonnier, [http://www.treccani.it/enciclopedia/mobilita-studentesca_%28Il-Libro-dell%27Anno%29/ Mobilità studentesca], ''Il Libro dell'Anno 2007'', [[Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani]] (2007)
* [[Albert Hauck|Hauck, Albert]], [http://www.ccel.org/s/schaff/encyc/encyc12/htm/ii.xviii.htm "Vagantes"]. In: [[Samuel Macauley Jackson|Jackson, Samuel Macauley]], ''[[New Schaff–Herzog Encyclopedia of Religious Knowledge]]'', vol. XII (1914). London and New York: Funk and Wagnalls
* [[Helen Waddell]], ''The Wandering Scholars of the Middle Ages'', [[Dover Publications]], New York, 2000 ISBN 04-8641-436-1
 
==Voci correlate==
* [[Università nel Medioevo]]
* [[Goliardia]]
* [[Carmina Burana]]
* [[Authentica Habita]]
* [[Nationes]]
* [[Diritto allo studio]]
* [[Progetto Erasmus]]
* [[Programma Socrates]]
* [[Libertà d'insegnamento]]
* [[Licentia ubique docendi]]
* [[Peregrinatio academica]]
* [[Privilegium fori]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|q=Clerici vagantes}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Thesaurus BNCF}}
* Ugo Andreaus, [http://w3.disg.uniroma1.it/andreaus/index.php?option=com_content&task=view&id=9&Itemid=1 ''L'Autentica "Habita" di Federico Barbarossa'']
{{Cultura medievale}}
{{Portale|letteratura|lingua latina|Medioevo|università}}
 
[[Categoria:Mobilità accademica]]
[[Categoria:Università nel Medioevo]]
[[Categoria:Religiosità medievale]]
[[Categoria:Goliardia]]
[[Categoria:Professioni medievali]]
[[Categoria:Personalità del basso medioevo]]
[[Categoria:Frasi latine]]