Padri fondatori degli Stati Uniti d'America e Sergio Llull: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{s|cestisti spagnoli}}
[[File:Scene at the Signing of the Constitution of the United States.jpg|upright=1.4|thumb|''[[Scena della firma della Costituzione degli Stati Uniti]]'', dipinto di [[Howard Chandler Christy]]]]
{{Sportivo
[[File:Declaration of Independence (1819), by John Trumbull.jpg|thumb|upright=1.4| L'evento raffigurato nel dipinto di [[John Trumbull]] non è, come spesso si sostiene, la firma della Dichiarazione d'Indipendenza. In realtà l'autore aveva rappresentato la [[Commissione dei Cinque|commissione dei cinque redattori]] nell'atto di presentare il suo lavoro al Congresso. Il quadro è pure riprodotto sul retro della banconota da due dollari.]]
|Nome = Sergio Llull
|Immagine = Sergio Llull - 01.jpg
|Didascalia = Llull in riscaldamento con la maglia della [[Nazionale di pallacanestro della Spagna|nazionale spagnola]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ESP}}
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Guardia tiratrice|Guardia]]
|Squadra = {{Basket Real Madrid}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2005-2007|{{Basket Manresa|G}}|39 (157)
|2007-|{{Basket Real Madrid|G}}|329 (3.502)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2004-2005|{{NazU|PC|ESP||18}}|
|2006-2007|{{NazU|PC|ESP||20}}|
|2009-|{{Naz|PC|ESP}}|131 (833)
}}
|Allenatore =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieArgento|{{OE|Pallacanestro|2012}}}}
{{MedaglieBronzo|{{OE|Pallacanestro|2016}}}}
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
{{MedaglieOro|[[FIBA EuroBasket 2009|Polonia 2009]]}}
{{MedaglieOro|[[FIBA EuroBasket 2011|Lituania 2011]]}}
{{MedaglieBronzo|[[FIBA EuroBasket 2013|Slovenia 2013]]}}
{{MedaglieOro|[[FIBA EuroBasket 2015|Francia 2015]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei Under-20}}
{{MedaglieArgento|[[FIBA EuroBasket Under-20 2007|Italia/Slovenia 2007]]}}
|Aggiornato = 11 novembre 2018
|Nazionali =
}}
{{Bio
|Nome = Sergio
|Cognome = Llull Meliá
|ForzaOrdinamento = Llull ,Sergio
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mahón
|GiornoMeseNascita = 15 novembre
|AnnoNascita = 1987
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestista
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = che gioca nel [[Real Madrid Baloncesto|Real Madrid]].
 
== Carriera ==
I '''padri fondatori degli Stati Uniti''' furono coloro che firmarono la [[Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti]], ma vengono definiti tali anche coloro che firmarono la [[Costituzione degli Stati Uniti]] oppure, in senso più lato, che guidarono i patrioti durante la [[Rivoluzione americana]].
Nel 2009 è stato scelto dai [[Denver Nuggets]] al secondo giro del [[Draft NBA 2009|Draft]]. I diritti del giocatore sono stati successivamente ceduti agli [[Houston Rockets]]. La franchigia [[Texas|texana]] ha però deciso di farlo rimanere ancora in [[Liga ACB|Spagna]] per farlo maturare dal punto di vista [[pallacanestro|cestistico]]
}}
 
==Palmarès==
I loro avversari, che rimasero fedeli alla corona britannica, erano detti [[Lealisti (rivoluzione americana)|Lealisti]].
=== Squadra ===
*{{Basketpalm|Campionato spagnolo maschile|6}}
:Real Madrid: [[Liga ACB 2006-2007|2006-2007]], [[Liga ACB 2012-2013|2012-2013]], [[Liga ACB 2014-2015|2014-2015]], [[Liga ACB 2015-2016|2015-2016]], [[Liga ACB 2017-2018|2017-2018]], [[Liga ACB 2018-2019|2018-2019]]
*{{Basketpalm|Copa del Rey|5}}
:Real Madrid: [[Coppa del Re 2012 (pallacanestro maschile)|2012]], [[Coppa del Re 2014 (pallacanestro maschile)|2014]], [[Coppa del Re 2015 (pallacanestro maschile)|2015]], [[Coppa del Re 2016 (pallacanestro maschile)|2016]], [[Coppa del Re 2017 (pallacanestro maschile)|2017]]
*{{Basketpalm|Supercoppa spagnola maschile|4}}
:Real Madrid: [[Supercoppa spagnola 2012 (pallacanestro maschile)|2012]], [[Supercoppa spagnola 2013 (pallacanestro maschile)|2013]], [[Supercoppa spagnola 2014 (pallacanestro maschile)|2014]], [[Supercoppa spagnola 2018 (pallacanestro maschile)|2018]]
*{{Basketpalm|Euroleague Basketball|2}}
:Real Madrid: [[Euroleague Basketball 2014-2015|2014-2015]], [[Euroleague Basketball 2017-2018|2017-2018]]
*{{Basketpalm|Coppa Intercontinentale|1}}
:Real Madrid: [[Coppa Intercontinentale 2015 (pallacanestro)|2015]]
 
=== Individuale ===
== Caratteri comuni dei Padri fondatori ==
* [[All-Euroleague Basketball Team|All-Euroleague Second Team]]: 1
I 55 delegati che parteciparono alla [[Convenzione di Filadelfia|Convenzione]] erano tipici esponenti della classe dirigente coloniale alla fine del [[XVIII secolo]]. Praticamente tutti erano possidenti di buona cultura, che godevano di una posizione dominante all'interno delle loro comunità e dei loro stati, che per molti si traduceva anche in un rilievo di livello nazionale. Nella quasi totalità avevano avuto un ruolo nella [[Rivoluzione americana|Rivoluzione]]. Di loro, 29 avevano servito nell'[[Esercito continentale]], molti dei quali in posizioni di responsabilità.
:Real Madrid: [[Euroleague Basketball 2010-2011|2010-11]]
 
* [[Liga ACB MVP finali|MVP finali Liga ACB]]: 2
==== Esperienza politica ====
:Real Madrid: [[Liga ACB 2014-2015|2014-15]], [[Liga ACB 2015-2016|2015-16]]
I firmatari della Costituzione avevano un'estesa esperienza politica. Nel [[1787]], i tre quarti di loro erano o erano stati membri del [[Congresso continentale]]. Tutti i 55 delegati avevano comunque esperienze di governo nelle istituzioni coloniali o, dopo l'indipendenza, dei singoli stati. La maggioranza aveva anche tenuto cariche a livello locale o di contea.
* [[All-Euroleague Basketball Team|All-Euroleague First Team]]: 1
* Mifflin e Gorham avevano tenuto la presidenza del Congresso continentale.
:Real Madrid: [[Euroleague Basketball 2016-2017|2016-17]]
* [[Bassett]], Blair, Brearly, Broom, Davie, Dayton, Alexander Martin, Luther Martin, Mason, McClurg, Aterson, Charles Pinckney, Strong, Washington e Yates appartenevano alla minoranza che non aveva mai fatto parte del Congresso.
* [[Euroleague MVP]]: 1
* Otto di loro (Clymer, Franklin, Gerry, Robert Morris, Read, Sherman, Wilson e Wythe) erano stati firmatari della [[Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti|Dichiarazione d'indipendenza]]
:Real Madrid: [[Euroleague Basketball 2016-2017|2016-17]]
* Sei (Carroll, Dickinson, Gerry, Gouverneur Morris, Robert Morris e Sherman) erano stati firmatari degli [[Articoli di Confederazione]].
*[[Liga ACB MVP]]: 1
* Due, Sherman e Robert Morris, avevano firmato sia la Dichiarazione d'indipendenza che gli articoli di Confederazione.
:Real Madrid: [[Liga ACB 2016-2017|2016-17]]
* Dickinson, Franklin, Langdon e Rutledge erano stati governatori.
 
=== Occupazioni ===
I delegati del 1787 rappresentavano un'ampia varietà di figure professionali di livello alto e medio alto. Diversi svolgevano più attività. In questo non divergevano molto dal ceto dirigente lealista, a parte il fatto che i rivoluzionari erano generalmente più giovani. Trentacinque erano [[avvocato|avvocati]] o avevano svolto la pratica forense, anche se non tutti traevano dalla professione legale la maggior parte del loro reddito. Alcuni di loro erano anche diventati giudici.
* Tredici membri della convenzione erano mercanti: Blount, Broom, Clymer, Dayton, Fitzsimons, Gerry, Gilman, Gorham, Langdon, Robert Morris, Pierce, Sherman e Wilson.
* Dodici erano impegnati nella compravendita di terreni: Blount, Dayton, Fitzsimons, Gorham, Robert Morris e Wilson.
* Undici praticavano su larga scala la compravendita di titoli finanziari: Bedford, Blair, Clymer, Dayton, Fitzsimons, Franklin, King, Langdon, Robert Morris, Charles Cotesworth Pinckney e Sherman.
* Dodici erano proprietari o conducevano piantagioni o grandi fattorie che si affidavano al lavoro degli schiavi: Bassett, Blair, Blount, Butler, Carroll, Jenifer, Mason, Charles Pinckney, Charles Cotesworth Pinckney, Rutledge, Spaight e Washington. Anche Madison possedeva schiavi, così come Franklin, che più tardi divenne abolizionista ed affrancò tutti gli schiavi di sua proprietà.
* Broom e Few erano piccoli agricoltori.
* Nove ricevevano una buona parte dei loro redditi dalla funzione pubblica ricoperta: Baldwin, Blair, Brearly, Gilman, Jenifer, Livingston, Madison e Rutledge.
* Tre si erano ritirati dallo svolgimento di particolari attività economiche: Franklin, McHenry e Mifflin.
* Franklin e Williamson, oltre a svolgere varie attività, erano scienziati.
* McClurg, McHenry e Williamson erano medici e Johnson presiedeva un college.
* Baldwin era stato un ecclesiastico protestante. Williamson, Madison, Ellsworth e probabilmente anche altri avevano compiuto studi di teologia, ma non avevano mai ricevuto ordini.
 
=== Situazione finanziaria ===
La gran parte di coloro che possedevano le maggiori fortune del periodo coloniale si erano schierati con i lealisti e, dopo l'indipendenza, erano tornati nella madrepatria o si erano trasferiti in altre colonie britanniche del Nord America. Di conseguenza, pochi dei delegati erano veramente ricchi. Comunque, anche gli altri disponevano di una buona, se non eccellente, posizione finanziaria.
* Washington e Robert Morris erano annoverati tra le persone più ricche del paese.
* Anche Carroll, Houston, Jenifer e Mifflin erano molto ricchi.
* Tra i meno benestanti erano Baldwin, Brearly, Broom, Few, Madison, Paterson e Sherman, anche se tutti loro riuscivano a vivere in condizioni più che dignitose.
* Molti appartenevano a famiglie che disponevano già di buoni patrimoni: Blair, Butler, Carroll, Houston, Ingersoll, Jenifer, Johnson, Livingston, Mifflin, Gouverneur Morris, entrambi i Pinckney, Randolph, Rutledge, Washington e Wythe.
* Altri erano giunti al benessere o alla ricchezza partendo da umili origini: Few, Franklin, Gorham, Hamilton e Sherman.
 
==== Informazioni demografiche ====
Brown (1976) e Harris (1969) fornirono informazioni dettagliate a proposito di ogni uomo.
* Molti dei delegati del 1787 erano nativi delle [[13 colonie]].
* Solo otto nacquero altrove: quattro (Butler, Fitzsimons, McHenry, e Paterson) in [[Irlanda]], due (Davie e Robert Morris) in [[Inghilterra]], uno (Wilson) in [[Scozia]], e uno (Hamilton) in [[India]].
* Molti di loro si sono spostati da uno Stato all'altro. Sedici individui sono addirittura vissuti o hanno lavorato in una o più colonie: Baldwin, Bassett, Bedford, Dickinson, Few, Franklin, Ingersoll, Livingston, Alexander Martin, Luther Martin, Mercer, Gouverneur Morris, Robert Morris, Read, Sherman, and Williamson.
* Molti altri hanno studiato o viaggiato all'estero.
 
I Padri fondatori hanno avuto una forte preparazione culturale.<ref>Brown (1976); Harris (1969)</ref> Altri, come Franklin, sono stati in gran parte autodidatti o hanno imparato tramite apprendistato. Altri hanno ottenuto l'istruzione da insegnanti privati o accademie. Circa la metà degli uomini si sono laureati nelle università delle colonie o in Inghilterra. Molti uomini hanno ottenuto lauree in medicina o corsi avanzati in teologia. Per la maggior parte, i delegati erano un gruppo molto colto. Alcuni giudici sono stati istruiti alla [[Inns of Court]] a Londra. Ma molti hanno imparato dai giudici Americani.
 
==== Longevità e vita familiare ====
Per il loro periodo, i delegati del 1787 (come i firmatari del 1776) erano anziani.<ref>Brown (1976)</ref> Il più anziano a morire aveva 67 anni. Il primo a morire fu Houston nel 1788; l'ultimo, Madison nel 1836.
 
* Carroll arrivò a 95 anni e all'epoca della sua morte era l'ultimo firmatario ancora in vita.
* Pochi - Franklin, Madison, Williamson, and Wythe&nbsp;– vissero fino a ottant'anni.
* Quindici o Sedici (dipende dall'età esatta di Fitzsimons) morirono a settant'anni.
* 20 o 21 a sessanta.
* Otto vissero fino a cinquanta.
* Cinque vissero solo fino a quaranta.
* Due (Hamilton e Spaight) furono uccisi in [[duello]].
 
Molti dei delegati si sposarono e crebbero dei figli. Sherman ebbe la famiglia più numerosa, 15 figli da 2 mogli.
* Alla fine nove (Bassett, Brearly, Johnson, Mason, Paterson, Charles Cotesworth Pinckney, Sherman, Wilson e Wythe) si sposarono più di una volta.
* Quattro (Baldwin, Gilman, Jenifer e Alexander Martin) rimasero scapoli.
 
=== Religioni ===
I tre documenti fondanti degli Stati Uniti d'America sono la Dichiarazione di Indipendenza (Luglio 1776), gli Articoli della confederazione (scritti nel 1777, ratificati nel 1781) e la Costituzione degli Stati Uniti d'America (1789). Ci sono un totale di 143 firme su questi documenti, rappresentanti 118 firmatari (qualcuno ha firmato più di un documento).
 
Ci furono 56 Firmatari della Dichiarazione d'Indipendenza. Ci furono 48 firmatari degli Articoli della Confederazione. tutti i 55 delegati che hanno partecipato nel Constitutional Convention del 1787 erano considerati Padri fondatori, perché hanno scritto e firmato la Costituzione degli U.S.A., che è la base del sistema legale e politico del paese. Solo 39 delegati hanno firmato i documenti, quindi, vuol dire che lì c'erano 16 delegati che non firmarono - persone che erano delegati della Constitutional Convention, ma non furono firmatari della Costituzione.
 
Ci furono 95 Senatori e Rappresentanti nel primo congresso federale. Se si considerano tutti insieme i firmatari della Dichiarazione, degli Articoli della confederazione e della costituzione con i delegati che non firmarono, e quindi si aggiungono le persone nel primo congresso federale, si ottiene un totale di 238 "slots" o "posizioni" in questo gruppo che si può classificare come i "Founding Fathers" (Padri fondatori) degli Stati Uniti. Perché 40 persone hanno avuto ruoli multipli (hanno firmato più documenti e/o presieduto il primo congresso federale), ci sono 204 individui nel gruppo dei "padri fondatori" Questi sono quelli che hanno fatto una o più della seguenti cose:
* firmato la Declaration of Independence
* firmato la Articles of Confederation
* partecipato alla Constitutional Convention del 1787
* firmato la Constitution of the United States of America
* partecipato come Senatore nel First Federal Congress (1789-1791)
* partecipato come U.S. Representatives nel First Federal Congress
 
L'affiliazione religiosa di queste persone è riassunta sotto. Ovviamente questo è un elenco di persone molto ristretto, e non include tutti quelli che possono essere considerati "Padri fondatori americani", ma molte delle maggiori figure che le persone generalmente mettono in questo contesto usando questo criterio, includendo George Washington, Thomas Jefferson, Samuel Adams, Benjamin Franklin, John Adams, John Hancock, James Madison, Alexander Hamilton e altri.
* Religione - Numero - Percentuale
** [[Comunione anglicana|Episcopali/Anglicani]] - 88 - 54.7%
** [[Presbiteriani]] - 30 - 18.6%
** [[Congregazionalisti]] - 27 - 16.8%
** [[Quaccheri]] - 7 - 4.3%
** [[Chiese riformate|Tedeschi riformati]] - 6 - 3.7%
** [[Luterani]] - 5 - 3.1%
** [[Cattolici]] - 3 - 1.9%
** [[Ugonotti]] - 3 - 1.9%
** [[Unitarianismo|Unitari]] - 3 - 1.9%
** [[Metodisti]] - 2 - 1.2%
** [[Calvinisti]] - 1 - 0.6%
TOTALE 204
 
NOTE: *Questi dati possono essere dibattuti e/o inaccurati. La tabella sopra conta le persone e non "i governatori" vuol dire che le persone non sono state contate più volte se appaiono in più di una delle precedenti liste. Roger Sherman, per esempio, firmò tutti e tre I documenti fondanti e fu un Representative nel First Federal Congress, ma è stato contato una volta sola.
 
Nella tabella seguente, alcune persone sono state contate più di una volta perché hanno cambiato religione da una denominazione all'altra.
 
== Firmatari della dichiarazione di indipendenza ==
{| width="600px"
|- valign=top
|width="200px" |
* [[John Adams]]
* [[Samuel Adams]]
* [[Josiah Bartlett]]
* [[Carter Braxton]]
* [[Charles Carroll]]
* [[Samuel Chase]]
* [[Abraham Clark]]
* [[George Clymer]]
* [[William Ellery]]
* [[William Floyd]]
* [[Benjamin Franklin]]
* [[Elbridge Gerry]]
* [[Button Gwinnett]]
* [[Lyman Hall]]
* [[John Hancock]]
* [[Benjamin Harrison V|Benjamin Harrison]]
* [[John Hart (politico)|John Hart]]
* [[Joseph Hewes]]
* [[Thomas Heyward, Jr.]]
|width="200px" |
* [[William Hooper]]
* [[Stephen Hopkins (politico)|Stephen Hopkins]]
* [[Francis Hopkinson]]
* [[Samuel Huntington (statista)|Samuel Huntington]]
* [[Thomas Jefferson]]
* [[Francis Lightfoot Lee]]
* [[Richard Henry Lee]]
* [[Francis Lewis]]
* [[Philip Livingston]]
* [[Thomas Lynch, Jr.]]
* [[Thomas McKean]]
* [[Arthur Middleton]]
* [[Lewis Morris]]
* [[Robert Morris (merchant)|Robert Morris]]
* [[John Morton (Pennsylvania)|John Morton]]
* [[Thomas Nelson, Jr.]]
* [[William Paca]]
* [[John Penn (delegato)|John Penn]]
|width="200px" |
* [[Robert Treat Paine]]
* [[George Read]]
* [[Caesar Rodney]]
* [[George Ross (delegato)|George Ross]]
* [[Benjamin Rush]]
* [[Edward Rutledge]]
* [[Roger Sherman]]
* [[James Smith (politico)|James Smith]]
* [[Richard Stockton (1730-1781)|Richard Stockton]]
* [[Thomas Stone]]
* [[George Taylor (delegato)|George Taylor]]
* [[Matthew Thornton]]
* [[George Walton]]
* [[William Whipple]]
* [[William Williams (firmatario)|William Williams]]
* [[James Wilson (giurista)|James Wilson]]
* [[John Witherspoon (politico)|John Witherspoon]]
* [[Oliver Wolcott]]
* [[George Wythe]]
|}
 
== Delegati all'Assemblea Costituzionale ==
=== Delegati firmatari ===
{{Div col|cols=3|small=no}}
* [[Abraham Baldwin]]
* [[Richard Bassett]]
* [[Gunning Bedford, Jr.]]
* [[William Blount]]
* [[David Brearly]]
* [[Jacob Broom]]
* [[Pierce Butler]]
* [[Daniel Carroll]]
* [[George Clymer]]
* [[Jonathan Dayton (politico)|Jonathan Dayton]]
* [[John Dickinson (membro del Congresso)|John Dickinson]]
* [[William Few]]
* [[Thomas Fitzsimons]]
* [[Benjamin Franklin]]
* [[Nicholas Gilman]]
* [[Nathaniel Gorham]]
* [[Alexander Hamilton]]
* [[Jared Ingersoll]]
* [[Daniel of St. Thomas Jenifer]]
* [[William Samuel Johnson]]
* [[Rufus King]]
* [[John Langdon]]
* [[William Livingston]]
* [[James Madison]]
* [[James McHenry]]
* [[Thomas Mifflin]]
* [[Gouverneur Morris]]
* [[Robert Morris (commerciante)|Robert Morris]]
* [[William Paterson (giurista)|William Paterson]]
* [[Charles Cotesworth Pinckney]]
* [[Governor Charles Pinckney|Charles Pinckney]]
* [[George Read]]
* [[John Rutledge]]
* [[Roger Sherman]]
* [[Richard Dobbs Spaight]]
* [[George Washington]] (presidente dell'Assemblea Nazionale)
* [[Hugh Williamson]]
* [[James Wilson (giurista)|James Wilson]]
* [[William Jackson (Segretario di Stato)|William Jackson]] (Segretario di Stato)
{{Div col end}}
 
=== I sedici delegati che non firmarono ===
{| width="100%"
|- valign=top
|width="20%" |
* [[William Richardson Davie]]
* [[Oliver Ellsworth]]
* [[Elbridge Gerry]]
* [[William Houston]]
* [[William Houstoun]]
* [[John Lansing, Jr.]]
* [[Alexander Martin (1740-1807)|Alexander Martin]]
* [[Luther Martin]]
|width="20%" |
* [[George Mason]]
* [[James McClurg]]
* [[John Francis Mercer]]
* [[William Pierce (politico)|William Pierce]]
* [[Edmund Randolph]]
* [[Caleb Strong]]
* [[George Wythe]]
* [[Robert Yates (politico)|Robert Yates]]
|width="20%" |
|}
 
== Altre figure rivoluzionarie considerate ''Padri fondatori'' ==
{| width="100%"
|- valign=top
|width="20%" |
* [[Ethan Allen]]
* [[Richard Bland]]
* [[George Clinton (politico)|George Clinton]]
* [[Patrick Henry]]
* [[John Jay]]
* [[Light Horse Harry Lee|Henry Lee III]]
* [[Robert Livingston (avvocato)|Robert R. Livingston]]
* [[John Marshall]], quarto [[presidente della Corte Suprema degli Stati Uniti]].
* [[Filippo Mazzei]], emigrante italiano, patriota e panflettista che suggerì la frase "''[[All men are created equal]]''" <ref>Come stabilito dalla Risoluzione Congiunta n. 175 del 103º Congresso: "la locuzione della Dichiarazione di indipendenza 'All men are created equal' fu suggerita dall'emigrato italiano, patriota Philip Mazzei. http://frwebgate.access.gpo.gov/cgi-bin/getdoc.cgi?dbname=103_cong_bills&docid=f:hj175eh.pdf</ref><ref>"La grande dottrina 'All men are created equal' incorporata nella Dichiarazione di indipendenza da Thomas Jefferson, fu parafrasata dagli scritti di Philip Mazzei, italiano di nascita, patriota e panflettista e che fu molto amico di Jefferson." ''[[A Nation of Immigrants]]'' di John F. Kennedy, pp. 15-16</ref>
* [[James Monroe]], membro del [[Congresso Continentale]] e quinto [[Presidente degli Stati Uniti]], l'ultimo della "[[generazione Repubblicana]]"
* [[Thomas Paine]], che divenne famoso durante la [[rivoluzione francese]] con il suo ''[[I diritti dell'uomo]]''. Fu eletto all'[[Assemblea Nazionale Costituente|Assemblea nazionale]] e collaborò alla stesura della [[Costituzione francese]].
* [[Peyton Randolph]], Presidente del primo [[Congresso continentale]].
* [[Friedrich Wilhelm von Steuben]], il generale [[Regno di Prussia|prussiano]] che riorganizzò l'[[Esercito continentale]] e lo guidò alla vittoria.
* [[Charles Thomson]], Segretario al secondo Congresso continentale
|}
 
<!--
==Madri fondatrici==
In recent years historians have explored the role of women who supported the new nation, although no women held political office. With such representative women as [[Abigail Adams]] and [[Mercy Otis Warren]], the Founding Mothers promoted the republican values of "[[Republican Motherhood]]," and established unwritten traditions that became part of the nation's values.<ref>Previdi (1999); Kann (1999); Roberts (2005)</ref> -->
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
=== In lingua inglese ===
* ''American National Biography Online,'' (2000), scholarly biographies of 18,000 Americans, including all the Founders. [http://www.anb.org/ online edition]
* Richard D. Brown. "The Founding Fathers of 1776 and 1787: A Collective View," ''The William and Mary Quarterly,'' 3rd Ser., Vol. 33, No. 3 (Jul., 1976), pp.&nbsp;465–480 [http://links.jstor.org/sici?sici=0043-5597(197607)3%3A33%3A3%3C465%3ATFFO1A%3E2.0.CO%3B2-G online at JSTOR]
* Joseph J. Ellis. ''Founding Brothers: The Revolutionary Generation'' (2002), Pulitzer Prize
* Jack P. Greene. "The Social Origins of the American Revolution: An Evaluation and an Interpretation," ''Political Science Quarterly,'' Vol. 88, No. 1 (Mar., 1973), pp.&nbsp;1–22 [http://links.jstor.org/sici?sici=0032-3195(197303)88%3A1%3C1%3ATSOOTA%3E2.0.CO%3B2-U online in JSTOR]
* P.M.G. Harris, "The Social Origins of American Leaders: The Demographic Foundations, " ''Perspectives in American History'' 3 (1969): 159-364.
* Mark E. Kann; ''The Gendering of American Politics: Founding Mothers, Founding Fathers, and Political Patriarchy'' Praeger, 1999
* Adrienne Koch; ''Power, Morals, and the Founding Fathers: Essays in the Interpretation of the American Enlightenment'' 1961
* Frank Lambert. ''The Founding Fathers and the Place of Religion in America.'' 2003.
* Martin, James Kirby. ''Men in rebellion: Higher governmental leaders and the coming of the American Revolution,'' (1973)
* Robert Previdi; "Vindicating the Founders: Race, Sex, Class, and Justice in the Origins of America," ''Presidential Studies Quarterly,'' Vol. 29, 1999
* Cokie Roberts. ''Founding Mothers: The Women Who Raised Our Nation'' (2005)
* Gordon S. Wood. ''Revolutionary Characters: What Made the Founders Different'' (2006)
 
== Voci correlate ==
* [[Costituzione degli Stati Uniti d'America]]
* [[Congresso continentale]]
* [[Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d'America]]
* [[Guerra di indipendenza americana]]
* [[Rivoluzione americana]]
* [[Stati Uniti d'America]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Founding Fathers of the United States}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.archives.gov/exhibits/charters/constitution_founding_fathers.html|NARA - Padri fondatori degli Stati Uniti d'America|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.britannica.com/eb/article-9437376/The-Founding-Fathers-and-Slavery|Encyclopaedia Britannica, i Padri fondatori e lo schiavismo|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.bethlehempaonline.com/signers.html|Cosa accadde ai firmatari della Dichiarazione di indipendenza?|lingua=en}}
 
{{Basket Real Madrid rosa}}
{{portale|Stati Uniti d'America|storia}}
{{Spagna di pallacanestro Under-20 agli europei 2006}}
{{Spagna di pallacanestro Under-20 agli europei 2007}}
{{Spagna di pallacanestro agli europei 2009}}
{{Spagna di pallacanestro ai mondiali 2010}}
{{Spagna di pallacanestro agli europei 2011}}
{{Spagna di pallacanestro alle olimpiadi 2012}}
{{Spagna di pallacanestro agli europei 2013}}
{{Spagna di pallacanestro ai mondiali 2014}}
{{Spagna di pallacanestro agli europei 2015}}
{{Spagna di pallacanestro alle olimpiadi 2016}}
{{Draft NBA 2009}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
 
[[Categoria:StoriaSpagnoli deglivincitori Statidi Unitimedaglia d'Americaargento (1776-1789)olimpica]]
[[Categoria:PoliticaSpagnoli deglivincitori Statidi Unitimedaglia d'Americadi bronzo olimpica]]
[[Categoria:Personalità della guerra d'indipendenza americana]]
[[Categoria:Padri fondatori degli Stati Uniti d'America| ]]