Dave Bautista e USS Walker (DD-517): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
 
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Infobox nave
{{F|wrestler|luglio 2015|Fonti concentrate nell'ultima sezione, e il resto?}}
|Categoria = cacciatorpediniere
{{Infobox wrestler
|Nome = BatistaUSS ''Walker''<br/>''Fante''
|Immagine = DaveUSS BatistaWalker (DD-517) Guardiansunderway ofat thesea Galaxyon premiere7 -February July 20141965 (croppedUSN 1110825).jpg
|Didascalia =
|Didascalia = Dave Bautista alla première di ''[[Guardiani della Galassia (film)|Guardiani della Galassia]]'' nel luglio [[2014]]
|Bandiera = {{insegna navale|USA}}
|Nome completo = David Michael Bautista, Jr.
|Bandiera2 = {{insegna navale|ITA}}
|Bandiera = USA
|Tipo = [[cacciatorpediniere]]
|Ringname = '''(Dave) Batista'''<br />Deacon Batista<br />Khan<br />Leviathan<br />
|Classe = [[Classe Fletcher|Fletcher]]
|Luogo nascita = [[Washington]]
|Data nascitaCostruttori = 18[[Bath gennaioIron [[1969Works]]
|Cantiere = [[Bath (Maine)|Bath]], [[Stati Uniti d'America]]
|Luogo residenza = [[Tampa]]
|Identificazione = D 561
|Altezza dichiarata = 198<ref name=sitoWWE>{{cita web|url=http://www.wwe.com/superstars/batista|titolo=Batista|editore=WWE|accesso=21 novembre 2015}}</ref>
|Ordine =
|Peso dichiarato = 126<ref name=sitoWWE/>
|Impostazione = 31 agosto 1942
|Allenatore = [[Afa Anoa'i Sr.]]<br />Marrese Crump<br />[[Ohio Valley Wrestling]]
|Varo = 31 gennaio 1943
|Debutto = [[2000]]
|Completamento =
|Federazione = [[WWE]]
|Entrata_in_servizio = {{simbolo|Military flag of the United States.svg}} 3 aprile 1943<br/ >{{simbolo|Naval Ensign of Italy.svg}} 2 luglio 1969
|Proprietario = {{simbolo|Military flag of the United States.svg}} [[United States Navy]]<br />{{simbolo|Naval Ensign of Italy.svg}} [[Marina Militare]]
|Radiazione = 1975
|Destino_finale = Demolito nel 1977
|Dislocamento =
|Stazza_lorda = {{M|3100||t}}
|Lunghezza = 114,76
|Larghezza = 12
|Altezza =
|Pescaggio = 5,41
|Profondità_operativa =
|Ponte_di_volo =
|Propulsione = 4 [[Caldaia a tubi d'acqua|caldaie]]<br/ >2 gruppi di [[Turbina a vapore|turbine a ingranaggi]]<br/ >2 [[elica|eliche]]<br/ >60.000[[Cavallo vapore britannico|hp]]
|Velocità = 33
|Autonomia_distanza = 6000
|Autonomia_velocità=15
|Capacità_di_carico =
|Equipaggio = 250
|Passeggeri =
|Sensori =
|Sistemi_difensivi =
|Artiglieria=
*4 [[cannone|cannoni]] Mk 38 da 127/38&nbsp;[[Metro|mm]]
*6 [[cannone|cannoni]] da 76/50&nbsp;mm
|Altro_armamento=
*2 [[porcospino (arma)|porcospino]]
*1 scaricabombe antisommergibile
|Siluri=6 TLS da 533&nbsp;mm in 2 impianti trinati
|Corazzatura =
|Mezzi_aerei =
|Motto = ''E come i fanti combatteron l'onde''
|Soprannome =
|Note =
|Ref = Dati tratti da <ref>{{cita web|url=http://www.marina.difesa.it/storiacultura/storia/almanacco/Pagine/EFGHI/fante.aspx |titolo=Fante - Cacciatorpediniere |sito=marina.difesa.it |accesso=13 luglio 2015}}</ref>
}}
Lo '''USS'' Walker'' ''' ([[Hull classification symbol]] DD-517) è stato un [[cacciatorpediniere]] appartenente alla [[United States Navy]], unità della prolifica e versatile [[classe Fletcher]]. Conobbe un intenso servizio nell'area dei [[Caraibi]] e poi sul [[Guerra del Pacifico (1941-1945)|teatro dell'Oceano Pacifico]], quindi negli anni del dopoguerra rimase di riserva, comparendo anche in due lungometraggi. Nel 1970 fu trasferito alla [[Marina Militare]] italiana che lo ribattezzò '''''Fante''''' e lo tenne in servizio per sette anni assieme ad altre due unità della classe.
{{Bio
|Nome = David Michael "Dave"
|Cognome = Bautista, Jr.
|Sesso = M
|LuogoNascita = Arlington County
|GiornoMeseNascita = 18 gennaio
|AnnoNascita = 1969
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex wrestler
|Attività2 = ex artista marziale
|Attività3 = attore
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = meglio noto per i suoi trascorsi nella [[WWE]], dove si esibiva con il [[Terminologia del wrestling#Ring name (nome da ring)|ring name]] di '''Batista'''
}}
 
È un sei volte campione del mondo, avendo vinto il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] quattro volte e il [[WWE World Heavyweight Championship|WWE Championship]] due volte. È il [[World Heavyweight Championship (WWE)#Statistiche|più longevo]] World Heavyweight Champion nella storia della WWE e ha inoltre vinto tre volte il [[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Championship]] (due con [[Ric Flair]] e una con [[John Cena]]) e una volta il [[WWE Tag Team Championship]] (con [[Rey Mysterio]]). È stato anche per due volte il vincitore del [[Tipi di match di wrestling#Royal Rumble match|Royal Rumble match]] ([[Royal Rumble (2005)|2005]] e [[Royal Rumble (2014)|2014]]), ottenendo così l'accesso ai main event di [[WrestleMania 21]], uno dei primi cinque maggiori incassi di eventi in [[pay-per-view]] nella storia della WWE, e di [[WrestleMania XXX]].
 
Nell'agosto [[2012]] ha firmato un contratto con la Classic Entertainment & Sports per combattere nelle [[arti marziali miste]] (MMA). Ha vinto la sua prima e unica lotta al suo debutto nelle MMA il 6 ottobre 2012, sconfiggendo Vince Lucero via [[Knoc-kout|TKO]] al primo round; ha rappresentato le [[Filippine]]. Come attore è apparso in vari [[direct-to-video]] dal [[2009]] e ha recitato in ''[[L'uomo con i pugni di ferro]]'' nel 2012, ''[[Riddick (film)|Riddick]]'' nel [[2013]], ''[[Guardiani della Galassia (film)|Guardiani della Galassia]]'' nel [[2014]] e nel ventiquattresimo [[film di James Bond]], ''[[Spectre (film)|Spectre]]'', nel [[2015]].
 
== Carriera ==
=== Gli inizi ===
L'incontro con [[Curt Hennig|"Mr. Perfect" Curt Hennig]] e [[Road Warrior Animal]] a un raduno di culturisti gli aprì la strada nel mondo del wrestling. Su consiglio delle due leggende del ring fece un provino presso il [[World Championship Wrestling]] (WCW) [[WCW Power Plant|Power Plant]], venendo scartato; in quell'occasione gli venne detto da Sgt. Buddy Lee Parker di non essere tagliato per questo genere di disciplina. Batista non si diede per vinto e riuscì ad entrare nella scuola di wrestling di [[Afa Anoa'i]], debuttando nella World Xtreme Wrestling (WXW) con il ring name di '''Kahn'''.
 
=== World Wrestling Federation/Entertainment/WWE ===
==== Ohio Valley Wrestling (2000–2002) ====
Qualche anno dopo siglò un contratto di sviluppo con la [[WWE|World Wrestling Federation]] (WWF), che lo spostò nella [[Ohio Valley Wrestling]] (OVW) per affinare tecnica e capacità al microfono. Assunse il ring name di '''Leviathan''' ed entrò a far parte della [[Terminologia del wrestling#Stable|stable]] dei Disciples of Synn, in un periodo nel quale rimase imbattuto fino ad una sconfitta contro [[Kane (wrestler)|Kane]] all'evento Christmas Chaos, sconfitta propiziata anche dall'intervento di [[Stone Cold Steve Austin]]. Sotto la guida di Synn riuscì a conquistare l'[[OVW Heavyweight Championship]] sconfiggendo "The Machine" Doug Basham. Il regno di campione durò poco meno di tre mesi, poiché nel febbraio 2002 fu sconfitto da [[John Cena|The Prototype]].
 
==== Deacon Batista e Evolution (2002–2005) ====
{{Vedi anche|Evolution (wrestling)|1'=Evolution (wrestling)}}
Batista fu assegnato al [[WWE Brand Extension|roster]] di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'', dove debuttò il 9 maggio 2002 affiancato a [[Devon Hughes|Reverend D-Von]] con la [[gimmick]] di un [[sacrestano]] con il ring name di '''Deacon Batista'''. Fece il suo debutto sul ring in coppia con Reverend D-Von in un tag team match nel quale i due sconfissero [[Ron Simmons]] e [[Randy Orton]], con schienamento di Batista su Orton dopo una [[spinebuster]]. Nelle settimane successive, Orton provò a sconfiggere Batista e D-Von insieme con svariati tag team partner, ma non ci riuscì. Batista subì la sua prima sconfitta contro [[Rikishi (wrestler)|Rikishi]], dopo essere stato accidentalmente colpito da D-Von con un pugno, dando a Rikishi l'occasione di chiudere il match. Da qui iniziarono dei dissapori tra Batista e D-Von che portarono alla loro separazione e al successivo approdo di Batista al roster di ''[[WWE Raw|Raw]]'', dove si alleò con [[Ric Flair]] e assunse il ring name di '''Dave Batista''' (o semplicemente '''Batista''') Iniziò una [[Feud|faida]] con [[Kane (wrestler)|Kane]] che lo portò al debutto in [[Wrestling#Pay-per-view|pay-per-view]] ad [[WWE Armageddon 2002|Armageddon]], il 15 dicembre del 2002, dove sconfisse Kane grazie all'aiuto di Flair.
 
Nel gennaio 2003 entrò a far parte dell'[[Evolution (wrestling)|Evolution]], stable guidata da [[Triple H]] nella quale militarono anche Randy Orton e Ric Flair. Tuttavia, Batista restò lontano dagli schermi fino ad ottobre a causa di una serie di infortuni a un bicipite e tricipite.
 
Il 14 dicembre 2003 a [[WWE Armageddon 2003|Armageddon]] perse contro [[Shawn Michaels]] e più tardi sempre ad Armageddon conquistò assieme a Ric Flair il [[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Championship]] mettendo fuori gioco i [[The Dudley Boyz|Dudley Boyz]]. Durante il pay-per-view tutti i membri della stable conquistarono un titolo: Triple H vinse il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] e Orton l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]]. Il regno titolato durò tuttavia solo due mesi: il 16 febbraio a ''Raw'', Batista e Flair persero il titolo in un match contro [[Rob Van Dam]] e [[Booker T]]. Vinsero di nuovo il titolo, detenendolo per poche settimane. Due settimane dopo, l'Evolution iniziò una faida con [[Mick Foley]]; ciò portò Batista, Orton e Flair ad affrontare in un [[Tipi di match di wrestling#Handicap match|handicap match]] a [[WrestleMania XX]] proprio Foley e [[Dwayne Johnson|The Rock]]; il match fu vinto dall'Evolution. Batista iniziò a puntare all'Intercontinental Championship; ottenne un match per il titolo a [[WWE SummerSlam 2003|SummerSlam]], affrontando [[Chris Jericho]] e il campione [[Adam Copeland|Edge]] in un match a tre; quest'ultimo vinse il match mantenendo il titolo.
 
Il rapporto con Triple H iniziò gradualmente a deteriorarsi; nell'arco di sette mesi, dall'estate 2004 al febbraio 2005 le occasioni di scontro tra i due wrestler furono sempre più frequenti. Parallelamente, Batista iniziò a ricevere sempre più consensi positivi dal pubblico. La situazione precipitò alla [[WWE Royal Rumble 2005|Royal Rumble]]: Batista partecipò all'evento nonostante Triple H gli avesse ordinato di non farlo; inoltre, non si limitò a prendere parte all'incontro, ma lo vinse eliminando [[John Cena]], rimasto sul ring con lui come ultimo contendente. Spaventato dall'idea che Batista potesse sfidare proprio lui, Triple H cercò di spingerlo a sfidare [[John Layfield|John "Bradshaw" Layfield]] per il [[WWE World Heavyweight Championship|WWE Championship]], accettando perciò il passaggio al roster di ''SmackDown!''; Triple H giustificò tale richiesta spiegando che in questo modo l'Evolution sarebbe riuscita a controllare l'intera WWE. Batista sembrò prendere in seria considerazione l'idea; al momento della firma per il passaggio a ''SmackDown!'', si voltò verso Triple H e gli fece il gesto del pollice in alto, salvo immediatamente cambiare il gesto in quello del pollice verso. Batista perciò decise di restare a ''Raw'' e, completando il [[Turn (wrestling)|turn]] [[face]], attaccò Triple H, stendendolo con una ''[[Powerbomb|Batista Bomb]]''.
 
==== World Heavyweight Champion (2005–2008) ====
[[File:David-Michael-Bautista-denis-apel-edited.jpg|thumb|Batista come [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Champion]]]]
Batista conquistò per la prima volta il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] il 3 aprile 2005 a [[WrestleMania 21]], dopo uno stremante match all'ultimo sangue terminato con la sua classica ''Batista Bomb'' su Triple H; da quel momento utilizza il gesto "pollice su, pollice giù" ogni volta che deve colpire l'avversario con la ''Batista Bomb''. Batista lottò di nuovo con Triple H a [[WWE Backlash 2005|Backlash]], mantenendo il titolo. Dopo aver difeso il titolo anche contro [[Adam Copeland|Edge]], sconfisse nuovamente Triple H in un sanguinoso [[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell]] match a [[WWE Vengeance 2005|Vengeance]].
 
Il 30 giugno Batista lasciò il roster di ''Raw'' per passare a quello di ''SmackDown!'' come ultimo estratto nell'ambito della [[WWE Draft#2005 .28Draft Lottery: Raw e SmackDown.21.29|Draft Lottery 2005]]; fece un'apparizione a sorpresa mentre [[John Layfield|JBL]] stava festeggiando la vittoria nel six-man elimination match che avrebbe incoronato il WWE Champion (il titolo era vacante dopo il passaggio di [[John Cena]] al roster di Raw).<ref>{{cita news|titolo=SmackDown - June 30, 2005 Results |url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/050630.html|editore=Online World of Wrestling|accesso=8 luglio 2007}}</ref> JBL e Batista si sfidarono il 24 luglio a [[WWE The Great American Bash 2005|Great American Bash]] in un match vinto dal primo per squalifica decretata poiché l'arbitro vide Batista usare una sedia come arma; il rematch si tenne il 21 agosto a [[WWE SummerSlam 2005|SummerSlam]] in un [[Tipi di match di wrestling#No Holds Barred match|No Holds Barred]] match vinto per schienamento da Batista. La faida raggiunse il culmine durante la prima puntata di ''SmackDown!'' dopo lo spostamento nel palinsesto al venerdì sera: Batista difese con successo il titolo in un "Bull Rope" match.<ref>{{cita news|titolo=SmackDown - September 9, 2005 Results |url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/050909.html|editore=Online World of Wrestling|accesso=8 luglio 2007}}</ref> Subito dopo aver terminato con successo una faida con [[Eddie Guerrero]] che si trasformò ben presto in un'alleanza, la WWE comunicò che Batista fu vittima di uno strappo ad un muscolo della schiena durante le registrazioni della puntata di ''SmackDown!'' dell'11 novembre a causa di una doppia [[chokeslam]] da parte di [[Big Show]] e [[Glenn Jacobs|Kane]].<ref>{{cita web|titolo=SmackDown - November 11, 2005 Results |url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/051111.html|editore=Online World of Wrestling|accesso=8 luglio 2007}}</ref> Inoltre, i piani che prevedevano per Batista la difesa della cintura in un [[Tipi di match di wrestling#Triple Threat match|triple threat match]] contro Eddie Guerrero e [[Randy Orton]] che si sarebbe tenuto il 18 novembre; ma l'improvvisa morte di Guerrero fece saltare in aria i piani della federazione. Batista, assieme agli altri wrestler della WWE, partecipò alle puntate speciali di ''SmackDown!'' e ''Raw'' dedicate alla memoria di Eddie Guerrero.<ref>{{cita web|titolo=SmackDown - November 18, 2005 Results|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/051118.html|editore=Online World of Wrestling|accesso=8 luglio 2007}}</ref> Nella prima, fece tra le lacrime un toccante discorso in memoria del suo amico scomparso.
 
[[File:Batista with World Heavyweight Championship.jpg|thumb|left|Batista durante il secondo regno come [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Champion]]]]
Batista guidò il Team ''SmackDown!'' contro il Team ''Raw'' in una faida [[WWE Brand Extension|interbrand]] tenutosi in vista delle [[WWE Survivor Series 2005|Survivor Series]]. La faida vide Big Show e Kane colpire con una doppia chokeslam Batista diverse volte nelle settimane precedenti l'evento in modo da dare una [[Kayfabe|spiegazione in termini di storyline]] all'infortunio di Batista.<ref>{{cita web|titolo=SmackDown - November 25, 2005 Results|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/051125.html|editore=Online World of Wrestling|accesso=8 luglio 2007}}</ref> Batista aiutò il proprio team a vincere il match alle Survivor Series.<ref name=pwi119>{{cita news|titolo=2007 Wrestling Almanac & Book of Facts|pubblicazione=Wrestling’s Historical Cards|editore= Kappa Publishing|data=2007|pagine=119}}</ref> Dopo aver salvato [[Rey Mysterio]] dall'attacco dei [[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Champion]] Big Show e Kane,<ref>{{cita web|titolo=SmackDown - December 2, 2005 Results|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/051202.html|editore=Online World of Wrestling|accesso=8 luglio 2007}}</ref> fu annunciato che Mysterio avrebbe lottato assieme a Batista contro Big Show e Kane ad [[WWE Armageddon 2005|Armageddon]], pay-per-view esclusivo del roster di ''SmackDown!''.
 
Durante la puntata del 16 dicembre di ''SmackDown!'', Batista e Mysterio sconfissero gli [[MNM (wrestling)|MNM]], conquistando il [[WWE Tag Team Championship]] in un match da loro dedicato ad Eddie Guerrero,<ref>{{cita web|titolo=SmackDown - December 16, 2005 Results|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/051216.html|editore=Online World of Wrestling|accesso=8 luglio 2007}}</ref> e la sfida contro Big Show e Kane ad ''Armageddon'' si trasformò in un Champions vs. Champions. Batista e Mysterio persero quando Kane schienò Mysterio dopo un chokeslam,<ref name=pwi119/> e due settimane dopo a ''SmackDown!'' gli MNM sconfissero Batista e Mysterio con l'aiuto del rientrante [[Mark Henry]], riconquistando il WWE Tag Team Championship. Durante il match, Henry attaccò Batista, colpendolo con il suo [[Powerslam#Falling Powerslam|World's Strongest Slam]].<ref>{{cita web|titolo=SmackDown - December 30, 2005 Results|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/051230.html|editore=Online World of Wrestling|accesso=8 luglio 2007}}</ref> I team si sfidarono di nuovo in uno [[Tipi di match di wrestling#Steel Cage match|steel cage match]] al quale prese parte anche Henry; Batista e Mysterio furono nuovamente sconfitti. I guai al tricipite sono sempre più importanti: lottando da infortunato, aggravò la sua situazione, tanto da arrivare a rendere vacante il titolo di campione il 9 gennaio 2006. [[Theodore Long]], general manager di SmackDown!, decide di mettere in palio il titolo vacante in una Battle Royal a 20 uomini da disputarsi il giorno stesso. Al match parteciparono 19 wrestler di SmackDown! più [[Kurt Angle]], transfuga da ''Raw''; al termine del match, dopo aver eliminato come ultimo avversario Mark Henry, Angle divenne il nuovo campione del mondo.
 
[[File:Batistalive.jpg|thumb|upright=0.7|Batista durante un house show di ''SmackDownǃ'']]
Batista non è rimasto passivamente a guardare: è apparso infatti ai pay-per-wiew [[WWE No Way Out 2006|No Way Out]] e a [[WrestleMania 22]] comunicando il suo rientro, previsto per la fine della primavera. Inoltre ha dichiarato che tenterà subito di riconquistare il titolo che, a suo dire, gli spetta di diritto. Il 7 luglio 2006 fa il suo ritorno sul ring dello "show blu" della WWE; attacca Mark Henry, colui che nel mese di gennaio aveva aggravato il suo infortunio costringendolo ad operarsi. [[Theodore Long]] proclamerà per [[WWE The Great American Bash 2006|Great American Bash]] un match tra i due, obbligandoli tuttavia a partecipare ad un "6 men tag-team match" a [[Saturday Night's Main Event]]. [[Franklin Lashley|Bobby Lashley]] e Rey Mysterio sono gli uomini della squadra di Batista, [[Dave Finlay|Fit Finlay]] e [[Booker T|King Booker]] completano quella di Henry. Vince la sfida il team face e Henry subisce un infortunio alla rotula.
 
La settimana dopo, Batista proclama una "Open Challenge" per poter combattere all'evento: a questa sfida risponde [[Ken Anderson (wrestler)|Ken Kennedy]] che vincerà per squalifica. Dopo aver perso un'altra volta contro Mr. Kennedy per countout, lo affronta una terza volta, riuscendo a sconfiggerlo. Batista ha la possibilità di riconquistare il titolo del mondo, affrontando King Booker per il World Heavyweight Championship a [[WWE SummerSlam 2006|SummerSlam 2006]]; Batista vince il match, ma non il titolo, poiché l'incontro termina con la squalifica di King Booker. Ci riprova successivamente a [[WWE No Mercy 2006|No Mercy]] in un Fatal 4-way match a cui partecipavano anche Finlay e Bobby Lashley, oltre a Batista e King Booker, che riesce a mantenere ancora il titolo. Durante una puntata di SmackDown Batista sconfigge Finlay e Bobby Lashley in un Triple Threat match per la title shot alle [[WWE Survivor Series 2006|Survivor Series]]. Il 26 novembre alle Survivor Series, Batista batte King Booker e vince il World Heavyweight Championship. Lo difende pochi giorni dopo a ''SmackDown!'' in un triple threat match contro King Booker e Finlay. Al pay-per-view di dicembre [[WWE Armageddon 2006|Armageddon]], al fianco di [[John Cena]], combatte in un tag team match contro Finlay e King Booker, vincendo. Qualche settimana dopo, il campione del mondo affronta il [[WWE Cruiserweight Championship|Cruiserweight Champion]] [[Gregory Helms]], vincendo l'incontro.
 
Alla [[WWE Royal Rumble 2007|Royal Rumble]], Batista combatte contro Ken Kennedy, vincitore ai danni di [[Chris Benoit]] in un "SmackDownǃ Sprint", un torneo al quale hanno preso anche parte King Booker, [[MVP (wrestler)|MVP]], [[Glenn Jacobs|Kane]], [[Brian Kendrick]], [[Paul London]], [[Chris Chavis|Tatanka]], [[James Yun|Jimmy Wang Yang]], [[The Undertaker]], [[Mike Mizanin|The Miz]] e [[Chavo Guerrero jr.|Chavo Guerrero]]; lo scopo del torneo era quello di battere l'avversario assegnato nel minor tempo possibile. Il match viene vinto da Batista, il quale conserva il titolo. Nel corso dello stesso pay-per-view The Undertaker vince il ''Royal Rumble match'', guadagnandosi la possibilità di sfidare uno dei tre campioni della federazione a [[WrestleMania 23]]. La scelta ricade proprio su Batista, il quale dovrà quindi difendere il suo titolo dall'assalto del Deadman. Il cammino che porta al "Grandaddy of Them All" è però ancora lungo; una tappa intermedia è stata [[WWE No Way Out 2007|No Way Out]], dove la coppia formata da Batista e The Undertaker ha affrontato [[John Cena]] e [[Shawn Michaels]]; nel corso di questo match Batista attacca Undertaker, dando ufficialmente il via alla rivalità tra i due. La faida continua per settimane nel corso di ''SmackDown!'' e di ''Raw'' e culmina nella sfida di WrestleMania; l'incontro vede uscire vincitore Undertaker, che vince il World Heavyweight Championship. I due si riaffrontano poi a [[WWE Backlash 2007|Backlash]] in un [[Tipi di match di wrestling#Last Man Standing match|Last Man Standing]] match che termina in parità. In seguito, [[Adam Copeland|Edge]] sconfisse The Undertaker al termine di uno steel cage match contro Batista sfruttando la valigetta vinta al [[Tipi di match di wrestling#Money in the Bank ladder match|Money in the Bank ladder match]], conquistando il titolo. Edge e Batista si sfidarono a [[WWE Judgment Day 2007|Judgment Day]] in un match vinto da The Animal [[Tipi di match di wrestling|per squalifica]]. Batista ha avuto un altro rematch, stavolta a [[WWE One Night Stand 2007|One Night Stand]]: in uno steel cage match, in cui si è imposto Edge. A [[WWE Vengeance: Night of Champions (2007)|Vengeance]], Edge ha sconfitto Batista in un "Last Chance match": perdendo, Batista non potrà più sfidare Edge fino a quando questi fosse rimasto campione.
 
In seguito all'infortunio Edge fu costretto a rendere la cintura di Campione vacante e la stessa fu vinta da [[Dalip Singh|The Great Khali]]. Batista ha quindi sfidato il gigante indiano al pay-per-view [[WWE The Great American Bash 2007|Great American Bash]], nel quale si è intromesso Kane così che si è svolto un triple threat match vinto da Khali. Ha ottenuto la sua rivincita a [[WWE SummerSlam 2007|SummerSlam]] il quale vinse ma solo per squalifica quindi senza conquistare il titolo. Per decisione del General Manager [[Theodore Long]], Batista sfidò Khali ad [[WWE Unforgiven 2007|Unforgiven]] in un [[Tipi di match di wrestling#Triple Threat match|Triple Threat match]] al quale partecipò anche [[Rey Mysterio]]. A vincere il match fu proprio Batista, il quale conquistò per la terza volta il World Heavyweight Championship. La rivalità con Khali sfociò in un [[Tipi di match di wrestling#Punjabi Prison match|Punjabi prison match]] a [[WWE No Mercy 2007|No Mercy]], vinto da Batista.
 
A [[WWE Cyber Sunday 2007|Cyber Sunday]] ha battuto The Undertaker in un match con [[Tipi di match di wrestling#Special Referee match|arbitro speciale]] [[Steve Austin|Stone Cold Steve Austin]]. Alle [[WWE Survivor Series 2007|Survivor Series]] sconfisse nuovamente Undertaker, in Hell in a Cell match, grazie all'aiuto di Edge. A [[WWE Armageddon 2007|Armageddon]] perse il titolo in favore di Edge durante un triple threat match al quale prese parte anche The Undertaker.
 
==== Varie faide (2008–2009) ====
[[File:HBK-crossface-Batista.jpg|thumb|left|Batista contro [[Shawn Michaels]] a [[Backlash (2008)|Backlash]]]]
Batista rimane a questo punto lontano dal giro del World Heavyweight Championship per un po' di tempo e inizia a prepararsi per la [[WWE Royal Rumble 2008|Royal Rumble 2008]]. Alla Royal Rumble, Batista è tra gli ultimi wrestler rimasti, ma venne eliminato da [[Triple H]] quando sul quadrato erano rimasti solo questi due e [[John Cena]]. A [[WrestleMania XXIV]] batté [[Umaga]] in un match interpromozionale SmackDown! vs. Raw.
 
Dopo WrestleMania, Batista inizia una faida con [[Shawn Michaels]], che Batista ha accusato di aver costretto di proposito al ritiro il suo mentore [[Ric Flair]]. Ciò portò a un match a [[WWE Backlash 2008|Backlash]], dove Michaels vinse il match dopo aver simulato un infortunio. Gli strascichi di questo match danno vita a una faida tra Batista, Michaels e Jericho, che era l'arbitro speciale di quel match: Jericho accusa Michaels di aver simulato l'infortunio per vincere il match, mentre Michaels sostiene fermamente di essere infortunato seriamente al ginocchio. Dopo svariate settimane di accuse e smentite, Michaels ammette di avere per la prima volta in carriera barato per vincere un incontro e causa di ciò Batista giura vendetta; i due si sfidano a [[WWE One Night Stand 2008|One Night Stand]], Batista sconfigge Michaels in uno [[Tipi di match di wrestling#Stretcher match|stretcher match]]. Dopo questa vittoria, Batista si focalizza nuovamente sul World Heavyweight Championship detenuto da [[Adam Copeland|Edge]]. Quest'ultimo, spalleggiato dalla ''Familia'', composta da [[Vickie Guerrero]] (General Manager di ''SmackDown!''), [[Chavo Guerrero]], [[Justin LaRouche|Bam Neely]], [[Curt Hawkins]] e [[Zack Ryder]], rende molto difficile la vita a Batista che comunque riesce ad assicurarsi un match titolato per il pay-per view [[WWE Night of Champions 2008|Night of Champions]].
 
[[File:Chris Jericho Vs Batista.jpg|thumb|Batista effettua un [[suplex]] su [[Chris Jericho]]]]
Durante la puntata di ''Raw'' del 23 giugno 2008 Batista è stato il settimo wrestler ad effettuare un cambio di brand nell'ambito della [[WWE Draft#2008 .28Draft Lottery: RAW.2C SmackDown ed ECW.29|Draft Lottery 2008]], passando al roster rosso. A Night of Champions viene sconfitto da Edge grazie all'interferenza della Familia. Il giorno dopo a ''Raw'' si vendica attaccando Edge impegnato in un [[Terminologia del wrestling#P|promo]]; immediatamente dopo, [[CM Punk]] sfrutta la title shot ottenuta vincendo il [[Tipi di match di wrestling#Money in the Bank Ladder match|Money in the Bank Ladder match]] e sconfigge facilmente Edge, diventando il nuovo World Heavyweight Champion. Il 20 luglio 2008 a [[WWE The Great American Bash 2008|Great American Bash]] ha sfidato CM Punk in un match per il titolo, terminato con una doppia squalifica a causa dell'interferenza del Big Red Monster [[Glenn Jacobs|Kane]]. Nella puntata di ''Raw'' successiva al pay-per-view, [[Tipi di match di wrestling|vince per squalifica]] il re-match per il World Heavyweight Championship, a causa dell'interferenza di JBL. Durante la puntata di ''Raw'' del 4 agosto 2008 ha sconfitto, insieme a John Cena, i detentori del [[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Championship]] [[Cody Rhodes]] e [[Ted DiBiase, Jr.|Ted DiBiase jr.]], conquistando le cinture di coppia. Il duo ha perso le cinture la settimana successiva a ''Raw'' in favore di Rhodes e DiBiase. A [[WWE SummerSlam 2008|SummerSlam]] ha sconfitto [[John Cena]]. Ad [[WWE Unforgiven 2008|Unforgiven]] prese parte al [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]] [[tipi di match di wrestling#Championship Scramble match|scramble match]], ma a vincere l'incontro fu [[Chris Jericho]].
 
[[File:45 Batista.jpg|thumb|left|Batista al ''Survivor Series Tour'']]
A [[WWE No Mercy 2008|No Mercy]], Batista ha sconfitto [[John Layfield|John "Bradshaw" Layfield]] e guadagnato un match contro il campione [[Chris Jericho]] a [[WWE Cyber Sunday 2008|Cyber Sunday]]. Per stipulazione, i fan potevamo scegliere l'arbitro speciale tra Steve Austin, Shawn Michaels e [[Randy Orton]]. La scelta ricadde su Austin e a Cyber Sunday, Batista ha vinto per la quarta volta il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]]. Per l'animale si è trattato però di un regno molto corto, infatti il lunedì della settimana successiva viene sconfitto da [[Chris Jericho]] in uno steel cage match e perde il titolo.
 
Successivamente iniziò una faida con Randy Orton, per determinare il miglior giovane della vecchia stable [[Evolution (wrestling)|Evolution]], che portò ad un Survivor Series Elimination match, alle [[WWE Survivor Series 2008|Survivor Series 2008]], tra il team Batista (Batista, [[CM Punk]], [[Ron Killings|R-Truth]], [[Kofi Kingston]], [[Matt Hardy]]) e il team Orton (Randy Orton, [[Cody Rhodes]], [[Shelton Benjamin]], [[William Regal]], [[Mark Henry]]), vinto da quest'ultimo. La resa dei conti in un incontro singolo fu ad [[WWE Armageddon 2008|Armageddon]], dove Batista vinse. La notte successiva a ''Raw'', Batista viene colpito dal ''Punt Kick'' di Orton che lo infortuna e gli impedisce di partecipare ad un nuovo torneo per determinare il primo sfidante al World Championship detenuto da [[John Cena]]. L'infortunio è servito come espediente, per tenere lontano Batista dalle scene, in quanto necessitava di un intervento chirurgico per sanare una lesione ad un tendine.
 
==== WWE Champion e abbandono (2009–2010) ====
Nella puntata di ''Raw'' del 6 aprile 2009, Batista è tornato difendendo [[Triple H]], [[Vince McMahon|Mr. McMahon]] e [[Shane McMahon]] dalla Legacy, composta dal suo vecchio rivale [[Randy Orton]], [[Ted DiBiase, Jr.|Ted DiBiase Jr.]] e [[Cody Rhodes]]. Batista partecipa al six-man tag team match che si tiene al pay-per-view [[WWE Backlash 2009|Backlash]] assieme a Triple H e Shane contro la Legacy, con in palio il [[WWE World Heavyweight Championship|WWE Championship]] di Triple H; la squadra vincitrice darà il titolo ai propri capitani, Triple H e Randy Orton. Durante il match, Batista tenta di colpire Rhodes con una sedia, ma Triple H cerca di fermarlo, pena la perdita del titolo, infatti secondo stipulazione se uno del team di HHH fosse stato squalificato, Orton avrebbe vinto il titolo. Questa distrazione costerà cara a Triple H, che verrà colpito dalle due tecniche finali dell'avversario, la ''RKO'' e dal ''calcio leggendario'' e successivamente verrà schienato. La notte seguente a ''Raw'', Batista diventa il primo sfidante al WWE Championship sconfiggendo [[Big Show]]. A [[WWE Judgment Day 2009|Judgement Day]], però, non è riuscito a vincere il titolo; Randy Orton si è fatto volontariamente squalificare colpendo l'arbitro. Dopo il match, [[Ric Flair]] è intervenuto in soccorso di Batista, salvandolo da un attacco della Legacy. A [[WWE Extreme Rules 2009|Extreme Rules]], Batista è riuscito finalmente a conquistare il [[WWE World Heavyweight Championship|WWE Championship]] contro Orton, in uno steel cage match. La sera successiva a ''Raw'', Batista viene attaccato dalla Legacy e costretto a lasciare l'arena in ambulanza. Il giorno dopo, il sito della WWE rilascia un comunicato in cui viene rivelato che Batista starà fuori per quattro mesi. Di conseguenza il WWE Championship viene dichiarato vacante.
 
Batista è tornato a ''Raw'' il 14 settembre e ha affermato di non essere tornato per ritirarsi, bensì per spostarsi a ''SmackDown''; nella stessa sera avrebbe sconfitto Orton in un No Holds Barred match per porre fine alla loro faida. Tornato a ''SmackDown'', Batista ha sconfitto gli [[WWE Tag Team Championship|Unified Tag Team Champions]], i Jeri-Show ([[Chris Jericho]] e [[Big Show]]), in match singoli. Queste due vittorie sono culminate in un tag team match titolato con il suo partner [[Rey Mysterio]] nel pay-per-view [[WWE Hell in a Cell 2009|Hell in a Cell]], dove i Jeri-Show hanno vinto. Nello stesso mese a [[WWE Bragging Rights]], Batista non è riuscito a vincere il World Heavyweight Championship in un [[Terminologia del wrestling#Fatal Four-Way match|Fatal Four-Way match]] che includeva CM Punk, Rey Mysterio e il campione e vincitore Undertaker; durante il match, Mysterio fermò uno [[Terminologia del wrestling#Pinfall o Pin|schienamento]] di Batista su Undertaker e al termine del match ha effettuato un turn heel attaccando Mysterio. I due si sono affrontati il 22 novembre alle [[WWE Survivor Series 2009|Survivor Series]], dove Batista ha vinto per K.O. tecnico dopo l'esecuzione di tre ''Batista Bomb'' sul lottatore di [[San Diego]]. Batista ha sconfitto Mysterio nuovamente in uno Street Fight match nella puntata di ''SmackDown'' dell'11 dicembre. Poche settimane dopo, Batista ha perso contro Mysterio in un match per il primo sfidante al World Heavyweight Championship; il match per il titolo di Mysterio contro Undertaker si è conclusa in un no-contest dopo l'interferenza di Batista. Il 13 dicembre a [[WWE TLC: Tables, Ladders & Chairs 2009|TLC]], Batista ha sconfitto Undertaker per il World Heavyweight Championship in un [[Terminologia del wrestling#Chairs match|Chairs match]] in seguito a una manovra illegale. Il General Manager di SmackDown [[Theodore Long]] ha riavviato il match, con Undertaker che ha vinto il match e conservato il titolo.
 
Batista poi venne coinvolto nella rivalità tra il chairman della WWE Vince McMahon e [[Bret Hart]] nel febbraio 2010, assistendo McMahon in un attacco a Hart; [[John Cena]] ha tentato di salvare Hart, ma è finito per essere assalito da Batista. Il 21 febbraio a [[WWE Elimination Chamber 2010|Elimination Chamber]], come ricompensa a Batista per aver attaccato Hart, McMahon gli ha permesso di affrontare Cena per il WWE Championship subito dopo che Cena ha vinto il titolo in un [[Tipi di match di wrestling#Elimination Chamber match|Elimination Chamber match]]. Batista ha vinto il match e il suo secondo WWE Championship, che ha fatto tornare Batista a ''Raw''. Il 28 marzo a [[WrestleMania XXVI]] Batista ha perso il WWE Championship contro John Cena in un rematch, terminando il suo regno a 35 giorni. Batista ha ricevuto il suo rematch per il titolo in un [[Tipi di match di wrestling#Last Man Standing match|Last Man Standing match]], il 25 aprile a [[WWE Extreme Rules 2010|Extreme Rules]], ma è stato sconfitto da Cena dopo che Cena ha avvolto le sue gambe attorno ad un paletto, impedendogli di alzarsi. Batista e Cena si sono affrontati ancora una volta per il WWE Championship, il 23 maggio a [[WWE Over the Limit 2010|Over the Limit]], ma non è riuscito ancora una volta a riconquistare il titolo di Cena in un [[Tipi di match di wrestling#I Quit match|"I Quit" match]]. La notte seguente a ''Raw'', Batista ha aperto lo show su un sedia a rotelle e ha sostenuto che avrebbe perseguito un'azione legale contro Cena e la WWE per le ferite riportate. Il suo promo è stato interrotto dal nuovo General Manager di ''Raw'' Bret Hart, che gli ha chiesto di affrontare un infortunato Randy Orton per qualificarsi per una nuova opportunità al WWE Championship contro Cena al nuovo pay-per-view [[WWE Fatal 4-Way|Fatal 4-Way]]. Batista ha rifiutato e ha abbandonato la compagnia dopo che Hart ha nominato Orton come vincitore a tavolino. Il suo profilo è stato successivamente spostato alla pagina alumni di WWE.com. In seguito ha detto in un'intervista che ha lasciato la WWE perché non gli piaceva la direzione che la compagnia stava prendendo e che non sarebbe tornato in qualunque momento presto. In un'altra intervista nel 2012, Batista ha detto che stava progettando un ritorno alla WWE in futuro.
 
==== Ritorno (2014) ====
[[File:Dave Bautista by Gage Skidmore.jpg|thumb|right|Batista nel 2013]]
Nella puntata di ''Raw'' del 23 dicembre 2013, un promo mandato in onda ha annunciato il ritorno di Batista per la puntata del 20 gennaio 2014.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/videos/batista-returns-to-wwe-on-jan-20-2014-26172685|titolo=Batista returns to WWE on Jan. 20, 2014|editore=WWE.com|data=8 gennaio 2014}}</ref> Il 6 gennaio è stato poi annunciato che avrebbe partecipato all'annuale Royal Rumble match.<ref>{{cita web|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 1/6: Complete "virtual-time" coverage of live "Old-School" Raw - Flair opens, major Legend return at show-end, Rumble hype, more|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_75506.shtml#.Uv0EVPldVc8}}</ref> Batista è tornato a confrontarsi con l'allora WWE World Heavyweight Champion Randy Orton il 20 gennaio a ''Raw'', dove ha promesso di vincere il Royal Rumble match e di diventare campione a [[WrestleMania XXX]]. Nella stessa notte, Batista si è confrontato anche con [[Alberto Rodríguez (wrestler)|Alberto Del Rio]], che lo aveva insultato per diverse settimane: Del Rio, nel confronto, ha subito la prima ''Batista Bomb'' dal suo ritorno.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_75809.shtml#.Uv0GC_ldVc8|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 1/20: Complete "virtual-time" coverage of live Raw - Batista returns, Lesnar, final Rumble PPV hype, Bryan explains his plot, more}}</ref> Il 26 gennaio alla [[WWE Royal Rumble 2014|Royal Rumble]], Batista è entrato nel Royal Rumble match con il numero 28 e ha eliminato per ultimo [[Joe Anoa'i|Roman Reigns]], diventando il quinto wrestler a vincere più di un Royal Rumble match.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_75919.shtml#.Uv0GY_ldVc8|titolo=WWE ROYAL RUMBLE PPV RESULTS 1/26 (Hour 3): Royal Rumble vs. The Crowd main event match}}</ref> Il pubblico dal vivo ha reagito negativamente alla sua vittoria, in quanto Daniel Bryan non aveva preso parte al match. Nonostante all'inizio abbia ricevuto una reazione positiva, il pubblico ha iniziato a fischiare Batista dopo che Reigns era stato eliminato.<ref>{{cita web|nome=James|cognome=Caldwell|titolo=WWE Royal Rumble PPV results 1/26 (Hour 3): Royal Rumble vs. The Crowd main event match|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_75919.shtml|editore=Pro Wrestling Torch|accesso=28 gennaio 2014}}</ref> Dopo che lo show si è concluso, Batista ha preso in giro Bryan e ha fatto il [[gesto del dito medio alzato|gesto del dito medio]] al pubblico.<ref>{{cita web|titolo=WWE news: Live Rumble report on Batista flipping off fans after winning the Rumble, more in-person notes|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/WWE_News_3/article_75955.shtml|editore=Pro Wrestling Torch|accesso=28 gennaio 2014}}</ref>
 
Nel corso di un'intervista fuori dal personaggio, ha dichiarato di aver pensato che un suo ritorno come face sarebbe stato una brutta idea visto quanto il pubblico era investito nello "Yes! Movememnt" di Daniel Bryan.<ref>{{cita web|titolo=Talk Is Jericho-Episode 68|url=http://www.zonawrestling.net/news/2-wwe/47556-talk-is-jericho-episode-68.html|editore=Zona Wrestling|accesso=27 agosto 2014}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 3 febbraio, è stato attaccato da Del Rio prima che Batista lo inseguisse.<ref>{{cita web|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 2/3: Complete "virtual-time" coverage of live Raw – Bryan vs. Orton main event, Tag Title steel cage match, no Cena, no Punk, more|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_76113.shtml#.Uv0HFvldVc8|editore=editore=Pro Wrestling Torch|accesso=10 febbraio 2014}}</ref> ''The Animal'', si è vendicato la settimana successiva, eseguendo una powerbomb su Del Rio attraverso il tavolo dei commentatori.<ref>{{cita web|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 2/10: Complete "virtual-time" coverage of live Raw - Orton vs. Cena, Bryan follow-up, Henry returns, Betty White, U.S. Title match, more from L.A.|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_76265.shtml#.Uv0IBPldVc8|editore=editore=Pro Wrestling Torch|accesso=10 febbraio 2014}}</ref> Sia a [[WWE Elimination Chamber 2014|Elimination Chamber]] che nel ''Raw'' seguenti, è stato pesantemente contestato dal pubblico durante i match contro Del Rio.<ref>{{cita web|titolo=WWE Spoilers: Batista comments on fans' reaction to him, plus an update on John Cena's injury|url=http://www.mstarz.com/articles/26770/20140225/wwe-spoilers-batista-comments-fans-reaction-plus-update-john-cenas.htm|editore=Mstarz|data=25 febbraio 2014}}</ref> Batista ha vinto il match a Elimination Chamber, ma ha continuato a subire la reazione negativa da parte del pubblico con il coro "Boo-tista!".<ref>{{cita web|nome=Mayer|cognome=Nissim|titolo=WWE Superstar Batista responds to 'Bootista' taunts|url=http://www.digitalspy.co.uk/ustv/s216/wwe/news/a554218/wwe-superstar-batista-responds-to-bootista-taunts.html|editore=Digital Spy|data=31 marzo 2014}}</ref> Batista ha risposto al pubblico nella puntata di ''SmackDown'' del 28 febbraio, dicendo di non essere tornato per essere amato, prendendo in giro gli altri wrestler dichiarando che non erano "veri uomini", e ha promesso di essere il prossimo WWE World Heavyweight Champion, rendendolo un heel ancora una volta.<ref>{{cita web|nome=Dave|cognome=Plummer|titolo=Smackdown!: Batista claims he is The Man in Milwaukee|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2014/02/28/21503546.html|editore=SLAM! Wrestling|data=1º marzo 2014}}</ref> Dopo che Orton ha mantenuto il titolo a Elimination Chamber, il main event di WrestleMania XXX in programma era Batista vs. Orton; tuttavia, Bryan è stato aggiunto al match dopo aver sconfitto [[Triple H]] nel match d'apertura dello show, per poi vincere infine il triple threat match a WrestleMania, costringendo Batista a cedere alla ''"Yes" Lock'' e vincendo così il WWE World Heavyweight Championship.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/30/wrestlemania-30-results-26218843|titolo=WrestleMania 30 results|editore=WWE|accesso=7 aprile 2014}}</ref>
 
La notte successiva a ''Raw'', Batista e Orton hanno collaborato per affrontare gli [[The Usos|Usos]] per il WWE Tag Team Championship, ma il match è terminato con un no contest quando entrambi i team sono stati contati fuori.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2014-04-07/wwe-raw-results-26221495/page-5|titolo=Raw Results: WWE Tag Team Champions The Usos def. Randy Orton & Batista via Count-out|editore=WWE.com|data=7 aprile 2014}}</ref> Più tardi quella notte, i due, insieme a [[Glenn Jacobs|Kane]], hanno attaccato Bryan, il quale avrebbe dovuto difendere il titolo contro Triple H. Prima che Triple H potesse sconfiggere Bryan, lo [[The Shield (wrestling)|Shield]] li ha interrotti, allontanando Batista, Orton e Kane, eseguendo una spear su Triple H e permettendo a Bryan di conservare il titolo per squalifica.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2014-04-07/wwe-raw-results-26221495/page-13|titolo=Raw results: Triple H def WWE World Heavyweight Champion Daniel Bryan via Disqualification|editore=WWE.com|data=7 aprile 2014}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 14 aprile, Batista, Triple H e Randy Orton sono saliti sul ring per attaccare lo Shield dopo il loro 11-on-3 handicap match, utilizzando il nome e la musica d'ingresso dell'[[Evolution (wrestling)|Evolution]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2014-04-14/wwe-raw-results-26235639/page-13|titolo=Raw results: Evolution reforms to break The Shield; The Shield vs. Alberto Del Rio, Jack Swagger, Bad News Barrett, Alexander Rusev, Fandango, Rybaxel, Titus O’Neil went to a No Contest|editore=WWE.com|data=14 aprile 2014}}</ref> A [[WWE Extreme Rules 2014|Extreme Rules]] e [[WWE Payback|Payback]], l'Evolution ha perso contro lo Shield.<ref>{{cita web|nome=John|cognome=Clapp|titolo=The Shield def. Evolution|url=http://www.wwe.com/shows/extremerules/2014/the-shield-evolution-26230042|editore=WWE|data=4 maggio 2014}}</ref><ref>{{cita web|cognome=Clapp|nome=John|titolo=The Shield def. Evolution (No Holds Barred Elimination Match)|url=http://www.wwe.com/shows/wwepayback/2014/the-shield-evolution-26301565|editore=WWE|data=1° giugno 2014}}</ref>
 
Nella puntata di ''Raw'' del 2 giugno, Batista ha abbandonato la WWE (kayfabe) dopo che Triple H gli ha negato un match per il WWE World Heavyweight Championship; ciò è stato fatto per permettere a Batista di promuovere i ''[[Guardiani della Galassia (film)|Guardiani della Galassia]]'', film di cui è uno dei protagonisti.<ref>{{Cita web|nome=Aaron|cognome=Grant|titolo=Batista Quits WWE Again|url=http://www.ringsidenews.com/article/20002/batista-quits-wwe-again/|editore=RSN|accesso=2 giugno 2014}}</ref> Tuttavia, secondo un report riguardo il suo abbandono, Batista ha effettivamente lasciato la WWE - pur restando attualmente ancora sotto contratto - a causa di divergenze creative.<ref>{{cita web|url=http://www.kdramastars.com/articles/21831/20140512/batista-leaves-wwe-2014.htm|titolo=Batista Leaves WWE Before 'Payback 2014' PPV! 'The Animal' Quits Wrestling Again Due To Creative Differences And Payment Issues With The Company! CM Punk Scenario All Over Again?|data=12 maggio 2014|editore=KDramaStars}}</ref><ref>{{cita web|nome=Nick|cognome=Paglino|titolo=Update: The Very Latest on Batista’s WWE Status, Why He and Other WWE Talents Are Currently Upset|url=http://www.wrestlezone.com/news/474655-latest-on-batista-wwe-status|editore=Wrestlezone|data=5 maggio 2014}}</ref> Tuttavia, ha fatto un'ultima apparizione a un evento dal vivo di ''[[WWE NXT|NXT]]'' il 12 giugno come face, eseguendo un promo con [[Taylor Rotunda|Bo Dallas]] per poi colpirlo con la spinebuster.<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=LBrjNs3BVdM|titolo=Batista and Bo Dallas on NXT 6/12/2014 HD *BEST QUALITY*|data=12 giugno 2015|accesso=13 giugno 2015|sito=YouTube.com|editore=YouTube}}</ref>
 
Nell'aprile [[2015]] ha detto che potrebbe tornare nella WWE, ma solo per degli [[Terminologia del wrestling#House show|house show]].<ref>{{cita web|url=http://www.cagesideseats.com/wwe/2015/4/21/8465721/batista-wwe-return-house-shows-tv-scripts-chris-jericho|titolo=Batista may return to WWE but only for house shows because the scripts for TV 'aren't great these days'|accesso=21 aprile 2015|sito=Cageside Seats}}</ref>
 
== Arti marziali miste ==
[[File:BautistaLucero.jpg|thumb|Batista nel corso del suo unico match nelle MMA contro Vince Lucero]]
Dopo aver lasciato la WWE, Bautista ha tentato più volte di entrare nel mondo delle [[arti marziali miste]] (MMA) andando più volte vicino ad un contratto con la [[Strikeforce]]. Nella primavera del 2011 era riuscito a trovare un accordo contrattuale, ma la vendita della Strikeforce ai rivali della [[Ultimate Fighting Championship|UFC]] ha fatto saltare l'accordo. Così nell'estate ha inaugurato una sua nuova palestra di MMA a [[Tampa]], in [[Florida]]. Il 6 ottobre 2012 ha fatto il suo esordio nelle MMA sconfiggendo il lottatore italo-americano Vince Lucero al primo round.
 
== Coinvolgimento nel caso Signature Pharmacy ==
Nell'agosto 2007 è stato inserito tra i lottatori passibili di sospensione da parte dalla WWE, poiché ritenuto cliente della ''Signature Pharmacy'', società sotto inchiesta per aver venduto senza regolare ricetta medicinali e [[doping|sostanze dopanti]].<ref name="rajah">{{cita web|url=http://rajah.com/base/node/9023|titolo=Orton Appears At 9/1 Raw House Show, Other Signature Pharmacy Clients Don't|editore=rajah.com|autore=Daniel Pena|data=2 settembre 2007|accesso=2 settembre 2007}}</ref> Con un comunicato sul proprio sito ufficiale, Batista ha negato qualunque coinvolgimento, dicendo inoltre che il suo nome non è contenuto nella lista di lottatori clienti della Signature e che è sempre risultato negativo ai test a cui è stato sottoposto nell'ambito del Wellness Program della federazione.<ref>{{cita web|url=http://www.demon-wrestling.com/pages/index.php|titolo=Batista responds to recent media reports|data=2 settembre 2007|accesso=4 settembre 2007|editore=Demonwrestling.com|autore=David Bautista}}</ref>
 
== Vita privata ==
Prima di divorziare, Bautista era sposato con una donna di nome Glenda nei primi anni novanta e ha due figlie con lei, Keilani (nata nel 1990) e Atena (nata nel 1992). Bautista sposò, in seconde nozze, Angie, il 13 ottobre 1998. Hanno divorziato nel 2006.
 
Bautista ha rivelato nella sua autobiografia di aver avuto un rapporto con l'ex WWE Diva [[Melina Pérez|Melina]] dopo aver divorziato dalla moglie nel 2006. In un'intervista rilasciata il 2 settembre 2009 ha rivelato di essere stato fidanzato con [[Rosa Mendes]].
 
== Nel wrestling ==
[[File:Batista Powerbomb in Edge.jpg|thumb|Batista esegue la ''[[Powerbomb#Sitout powerbomb|Batista Bomb]]'' su [[Edge (wrestler)|Edge]]]]
[[File:Dave Batista - Spinebuster.jpg|thumb|Batista esegue la [[spinebuster]] su Edge]]
=== Mosse finali ===
* ''Batista Bite'' ([[Sottomissione (lotta)|Crossface/Scissored armbar]]) – 2010
* ''Batista Bomb'' ([[WWE]]) ''Demon Bomb'' ([[Ohio Valley Wrestling|OVW]]) ([[Powerbomb#Sitout powerbomb|Sitout powerbomb]])
 
=== Mosse caratteristiche ===
* [[Kick (wrestling)#Big boot|Big boot]]
* [[Prese del pro-wrestling#Single leg Boston crab|Elevated single leg drop Boston crab]]
* [[Powerslam|Front powerslam]]
* [[Prese del pro-wrestling#Hammerlock|Hammerlock]] e [[Prese del pro-wrestling#Armbar|armbar]] in combinazione
* [[Clothesline|Running clothesline]]
* [[Spear|Shoulder block]]
* [[Prese del pro-wrestling#Single leg Boston crab|Single leg Boston crab]] – come Leviathan
* [[Spear]] – in OVW usata come mossa finale
* [[Spinebuster]]
* [[Powerslam|Swinging side powerslam]]
* [[Chokeslam|Two-handed chokelift]]
* [[Powerslam|Vertical suplex powerslam]]
 
=== Soprannomi ===
* "The Animal"
* "Evolution's Animal"
 
=== ManagerImpiego operativo ===
=== Con la United States Navy ===
* [[Devon Hughes|Reverend D-Von]]
Il cacciatorpediniere ''Walker'' venne costruito nei cantieri Bath Iron Works nel [[Maine]]. Lo [[scafo]] venne impostato il 31 agosto 1942 e il [[Varo (nautica)|varo]] avvenne il 31 gennaio 1943. Consegnato alla [[United States Navy]] il 3 aprile 1943, fu destinato a operare nell'[[Oceano Atlantico|Atlantico]] dove svolse sia missioni di scorta che esercitazioni nei [[Caraibi]], in preparazione ai compiti che l'avrebbero atteso nel [[Oceano Pacifico|Pacifico]]. In questo periodo si distinse nel salvataggio dell'equipaggio di un [[U-Boot]] [[Kriegsmarine|tedesco]] affondato, e scortò il [[Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America|Segretario di Stato]] [[Cordell Hull]] da [[San Juan (Porto Rico)|San Juan]] di [[Porto Rico]] a [[Casablanca]], da dove questi avrebbe proseguito per Mosca, per partecipare alla [[Conferenza di Mosca|terza conferenza interalleata]].
* [[Ric Flair]]
* Synn
* [[Triple H]]
 
Alla fine del 1943 il ''Walker'' venne destinato all'area del [[Oceano Pacifico|Pacifico]] dove operò fino al termine del conflitto, partecipando anche alla [[battaglia di Okinawa]] in appoggio alle forze da sbarco. Al termine del conflitto, nel quale venne decorato di sei [[Service star|Battle Star]], tornato negli [[Stati Uniti d'America]] venne posto in riserva il 31 maggio 1946, per poi riprendere il servizio alla fine del [[1950]] per partecipare alla [[guerra di Corea]], nel corso della quale venne decorato di altre due Battle Star. Terminata la guerra di Corea venne destinato a [[Pearl Harbor]] alle [[Hawaii]] dove rimase di base fino al 1963.
=== Musiche d'ingresso ===
* ''Voodoo'' dei [[Godsmack]] ([[Ohio Valley Wrestling|OVW]]; usata come membro della Disciples of Synn; 2000–2002)
* ''Eyes of Righteousness'' di [[Jim Johnston]] (usata durante il [[tag team]] con [[Devon Hughes|Reverend D-Von]]; 2002)
* ''Animal'' di Jim Johnston (2002–2005)
* ''Evolve'' di Jim Johnston (usata come membro dell'[[Evolution (wrestling)|Evolution]]; 2003–2005)
* ''Line in the Sand'' dei [[Motörhead]] (usata come membro dell'Evolution; 2003–2005; 14 aprile 2014–1º giugno 2014)
* ''I Walk Alone'' dei [[Saliva (gruppo musicale)|Saliva]] (2005–2010; 20 gennaio 2014–2 giugno 2014)
 
Entrato in cantiere per alcuni lavori allo scafo all'inizio del 1964, e terminati il 30 aprile dello stesso anno, partecipò al film prodotto da [[Frank Sinatra]] ''[[La tua pelle o la mia]]'', ambientato sull'isola di [[Kauai]], proseguendo nella sua carriera cinematografica nel 1965 con la partecipazione al film di [[Otto Preminger]] ''[[Prima vittoria]]'', che ha come sfondo l'[[attacco di Pearl Harbor]]. A questo film prese parte anche il [[sommergibile]] USS ''Capitaine'' (SS-336) della [[Classe Balao (sommergibile)|classe Balao]], che l'anno successivo, ribattezzato ''[[Alfredo Cappellini (S 507)|Alfredo Cappellini]]'', sarebbe entrato a far parte della Marina Militare.
=== Condotta a WrestleMania ===
* [[WrestleMania 21]]: single match contro [[Triple H]], per il [[World Heavyweight Championship]]. '''Vittoria'''
* [[WrestleMania 23]]: single match contro [[The Undertaker]], per il World Heavyweight Championship. '''Sconfitta'''
* [[WrestleMania XXIV]]: single match contro [[Umaga]]. '''Vittoria'''
* [[WrestleMania XXVI]]: single match contro [[John Cena]], per il [[WWE Champion]]. '''Sconfitta'''
* [[WrestleMania XXX]]: Triple-treath match contro [[Daniel Bryan]] e [[Randy Orton]], per il [[WWE World Heavyweight Championship]]. '''Sconfitta'''
 
Dopo questa parentesi cinematografica, venne destinato, sempre nel 1965, ad operare nelle acque [[vietnam]]ite. La partecipazione alla [[guerra del Vietnam]] fece guadagnare all'unità altre tre Battle Star.
== Titoli e riconoscimenti ==
* '''[[Ohio Valley Wrestling]]'''
** [[OVW Heavyweight Championship]] (1)
*'''''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''''
** ''Most Improved Wrestler of the Year'' (2005)
** ''Wrestler of the Year'' (2005)
** '''1°''' nella classifica dei 500 migliori wrestler su [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] (2005)
* '''[[WWE|World Wrestling Entertainment/WWE]]'''
** [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] (4)
** [[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Championship]] (3) – con [[Ric Flair]] (2) e [[John Cena]] (1)
** [[WWE World Heavyweight Championship|WWE Championship]] (2)
** [[WWE Tag Team Championship]] (1) – con [[Rey Mysterio]]
** [[Tipi di match di wrestling#Royal Rumble match|Royal Rumble]] ([[Royal Rumble (2005)#Ordine di entrata del Royal Rumble match|2005]], [[Royal Rumble (2014)#Partecipanti al Royal Rumble match|2014]])
** ''WWE Superstar of the Year'' (2007)
* '''''Wrestling Observer Newsletter'''''
** ''Feud of the Year'' (2005) <small>vs. [[Triple H]]</small>
** ''Feud of the Year'' (2007) <small>vs. [[The Undertaker]]</small>
** ''Most Overrated'' (2006)
 
[[File:MM Fante.jpg|thumb|left|Il cacciatorpediniere dopo il trasferimento alla Marina Militare italiana]]
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* ''[[Relative Strangers - Aiuto! sono arrivati i miei]]'' (''Relative Strangers''), regia di [[Greg Glienna]] ([[2006]]) - non accreditato
* ''[[My Son, My Son, What Have Ye Done]]'', regia di [[Werner Herzog]] ([[2009]])
* ''[[Wrong Side of Town]]'', regia di [[David DeFalco]] ([[2010]])
* ''[[House of the Ring Sun]]'', regia di [[Brian Miller]] ([[2011]])
* ''[[Il Re Scorpione 3 - La battaglia finale]]'' (''The Scorpion King 3: Battle for Redemption''), regia di [[Roel Reine]] ([[2012]])
* ''[[L'uomo con i pugni di ferro]]'' (''The Man with Iron Fist''), regia di [[RZA]] (2012)
* ''[[Riddick (film)|Riddick]]'', regia di [[David Twohy]] ([[2013]])
* ''[[Guardiani della Galassia (film)|Guardiani della Galassia]]'' (''Guardians of the Galaxy''), regia di [[James Gunn (cineasta)|James Gunn]] ([[2014]])
* ''[[L.A. Slasher]]'', regia di [[Martin Owen]] ([[2015]])
* ''[[Heist (film 2015)|Heist]]'', regia di [[Scott Mann]] (2015)
* ''[[Spectre (film)|Spectre]]'', regia di [[Sam Mendes]] (2015)
 
=== TelevisioneCon la Marina italiana ===
Nel 1969 venne posto in disarmo dalla Marina statunitense e il 2 luglio 1969 entrò a far parte della [[Marina Militare]] italiana: fu ribattezzato ''Fante'' ebbe la [[pennant number|matricola]] D 561, formando con i gemelli ''[[USS Prichett (DD-561)|Geniere]]'' e ''[[USS Taylor (DD-468)|Lanciere]]'' (del pari ceduti all'[[Italia]]) la [[classe Fante]]. Prestò servizio fino al 1975, per essere avviato nel 1977 alla demolizione.
* ''[[Smallville (serie televisiva)|Smallville]]'' - serie TV, episodio 6x08 ([[2006]])
* ''[[Chuck (serie televisiva)|Chuck]]'' - serie TV, episodio 4x05 ([[2010]])
 
Il motto dell'unità - ''" E come i fanti combatteron l'onde "'' - viene ripreso dai versi del brano ''[[La canzone del Piave]]''.<ref>{{cita web | 1 = http://www.naviecapitani.it/gallerie%20navi/navi%20militari%20storiche/schede%20navi/F/Fante.htm | 2 = Navi e Capitani - Navi storiche | 3 = 13 marzo 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20091215160151/http://www.naviecapitani.it/gallerie%20navi/navi%20militari%20storiche/schede%20navi/F/Fante.htm | dataarchivio = 15 dicembre 2009 | urlmorto = sì }}</ref>
== Doppiatori italiani ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] dei suoi film Dave Bautista è stato [[Doppiaggio|doppiato]] da:
* [[Roberto Draghetti]] ne ''Il Re Scorpione 3 - La battaglia finale'', ''L'uomo con i pugni di ferro''
* [[Alessandro Messina]] in ''Riddick''
* [[Nino Prester]] in ''Guardiani della Galassia''
 
== Note ==
{{<references|2}} />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commonsetichetta=Category:DaveUSS Bautista''Walker''}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.wwemarina.comdifesa.it/superstarsstoriacultura/wwealumnistoria/batistaalmanacco/Pagine/EFGHI/fante.aspx|ProfiloScheda susintetica WWE.com|lingua=ensul sito web della Marina Militare Italiana}}
*{{cita web|http://www.xmasgrupsom.com/Ricordi/ArticoloEtna/ART_2.HTM|La Marina di transizione del dopoguerra}}
* {{Imdb}}
*{{cita web | 1 = http://history.navy.mil/danfs/w2/walker-ii.htm | 2 = history.navy.mil: USS ''Walker'' | accesso = 25 novembre 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20051128180100/http://www.history.navy.mil/danfs/w2/walker-ii.htm | dataarchivio = 28 novembre 2005 | urlmorto = sì }}
*{{cita web|http://www.navsource.org/archives/05/517.htm|navsource.org: USS ''Walker''}}
*{{cita web|http://www.hazegray.org/danfs/destroy/dd517txt.htm|hazegray.org: USS ''Walker''}}
{{Classe Fante}}
 
{{Portale|marina}}
{{Royal Rumble winners}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|wrestling}}
 
[[Categoria:WrestlerCacciatorpediniere della WWE|Bautista,United DaveStates Navy|Walker]]
[[Categoria:Navi trasferite dall'United States Navy alla Marina Militare Italiana]]
[[Categoria:Grecoamericani|Bautista, Dave]]
[[Categoria:Persone legate a Washington]]