Uzbekistan Airways e USS Walker (DD-517): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
 
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Infobox nave
{{S|compagnie aeree|Uzbekistan}}
|Categoria = cacciatorpediniere
{{Infobox compagnia aerea
|Nome = USS ''Walker''<br/>''Fante''
|Logo = UzbekistanAirways Logo.svg
|Immagine = USS Walker (DD-517) underway at sea on 7 February 1965 (USN 1110825).jpg
|Immagine = Uzbekistan Airways Boeing 767-300ER VP-BUF DMK 2005-1-14.png
|Didascalia =
|Tipo = di bandiera
|Bandiera = {{insegna navale|USA}}
|IATA = HY
|Bandiera2 = {{insegna navale|ITA}}
|ICAO = UZB
|Tipo = [[cacciatorpediniere]]
|Callsign = UZBEKISTAN
|Classe = [[Classe Fletcher|Fletcher]]
|COA =
|Costruttori = [[Bath Iron Works]]
|Inizio_operazioni = 31 maggio [[1992]]
|Cantiere = [[Bath (Maine)|Bath]], [[Stati Uniti d'America]]
|Fine_operazioni =
|Identificazione = D 561
|Hub = [[Aeroporto Internazionale di Tashkent|Tashkent]]
|Ordine =
|Hub_secondari =
|Impostazione = 31 agosto 1942
|Basi =
|Varo = 31 gennaio 1943
|Focus_cities =
|Completamento =
|Frequent = Uz Air Plus
|Entrata_in_servizio = {{simbolo|Military flag of the United States.svg}} 3 aprile 1943<br/ >{{simbolo|Naval Ensign of Italy.svg}} 2 luglio 1969
|Airport_lounge =
|Proprietario = {{simbolo|Military flag of the United States.svg}} [[United States Navy]]<br />{{simbolo|Naval Ensign of Italy.svg}} [[Marina Militare]]
|Alleanza =
|FlottaRadiazione = 521975
|Destino_finale = Demolito nel 1977
|Ordini = 4
|DestinazioniDislocamento = 58
|Stazza_lorda = {{M|3100||t}}
|Consociate =
|Lunghezza = 114,76
|Tipo_azienda =
|Larghezza = 12
|Fondazione = 28 gennaio [[1992]]
|Altezza =
|Luogo_fondazione = [[Tashkent]]
|ChiusuraPescaggio = 5,41
|Profondità_operativa =
|Stato = UZB
|Ponte_di_volo =
|Sede = [[Tashkent]]
|Propulsione = 4 [[Caldaia a tubi d'acqua|caldaie]]<br/ >2 gruppi di [[Turbina a vapore|turbine a ingranaggi]]<br/ >2 [[elica|eliche]]<br/ >60.000[[Cavallo vapore britannico|hp]]
|Capogruppo =
|PersoneVelocità = <div>33
|Autonomia_distanza = 6000
*Valeriy Nikolaevich Tyan <small>(Amministratore Delegato)</small>
|Autonomia_velocità=15
*Alisher Sattarov <small>(Direttore Finanziario)</small>
|Capacità_di_carico =
*Alidjan Almamedov <small>(Direttore Operativo)</small>
|DipendentiEquipaggio = 250
|Passeggeri =
|Anno_dipendenti =
|SloganSensori =
|Sistemi_difensivi =
|Sito = http://www.uzairways.com
|Artiglieria=
|Borse =
*4 [[cannone|cannoni]] Mk 38 da 127/38&nbsp;[[Metro|mm]]
|Fatturato =
*6 [[cannone|cannoni]] da 76/50&nbsp;mm
|Anno_fatturato =
|Altro_armamento=
|EBIT =
*2 [[porcospino (arma)|porcospino]]
|Anno_EBIT =
*1 scaricabombe antisommergibile
|Risultato d'esercizio =
|Siluri=6 TLS da 533&nbsp;mm in 2 impianti trinati
|Anno_risultato d'esercizio =
|Corazzatura =
|Profitto =
|Mezzi_aerei =
|Anno_profitto =
|Motto = ''E come i fanti combatteron l'onde''
|Soprannome =
|Note =
|Ref = Dati tratti da <ref>{{cita web|url=http://www.marina.difesa.it/storiacultura/storia/almanacco/Pagine/EFGHI/fante.aspx |titolo=Fante - Cacciatorpediniere |sito=marina.difesa.it |accesso=13 luglio 2015}}</ref>
}}
Lo '''USS'' Walker'' ''' ([[Hull classification symbol]] DD-517) è stato un [[cacciatorpediniere]] appartenente alla [[United States Navy]], unità della prolifica e versatile [[classe Fletcher]]. Conobbe un intenso servizio nell'area dei [[Caraibi]] e poi sul [[Guerra del Pacifico (1941-1945)|teatro dell'Oceano Pacifico]], quindi negli anni del dopoguerra rimase di riserva, comparendo anche in due lungometraggi. Nel 1970 fu trasferito alla [[Marina Militare]] italiana che lo ribattezzò '''''Fante''''' e lo tenne in servizio per sette anni assieme ad altre due unità della classe.
 
== Impiego operativo ==
[[File:Uzbekistan Airways Ilyushin Il-62 Pereslavtsev.jpg|thumb|[[Ilyushin Il-62]]M nella livrea storica della UZ Airways]]
=== Con la United States Navy ===
[[File:Uzbekistan-airways-A310-324-uk-3100.jpg|thumb|[[Airbus A310]]-300 della UZ Airways]]
Il cacciatorpediniere ''Walker'' venne costruito nei cantieri Bath Iron Works nel [[Maine]]. Lo [[scafo]] venne impostato il 31 agosto 1942 e il [[Varo (nautica)|varo]] avvenne il 31 gennaio 1943. Consegnato alla [[United States Navy]] il 3 aprile 1943, fu destinato a operare nell'[[Oceano Atlantico|Atlantico]] dove svolse sia missioni di scorta che esercitazioni nei [[Caraibi]], in preparazione ai compiti che l'avrebbero atteso nel [[Oceano Pacifico|Pacifico]]. In questo periodo si distinse nel salvataggio dell'equipaggio di un [[U-Boot]] [[Kriegsmarine|tedesco]] affondato, e scortò il [[Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America|Segretario di Stato]] [[Cordell Hull]] da [[San Juan (Porto Rico)|San Juan]] di [[Porto Rico]] a [[Casablanca]], da dove questi avrebbe proseguito per Mosca, per partecipare alla [[Conferenza di Mosca|terza conferenza interalleata]].
[[File:Russian-built Antonov AN-12.JPEG|thumb|[[Antonov An-12]] della UZ Airways Cargo]]
[[File:Uzbekistan.airways.757.arp.750pix.jpg|thumb|[[Boeing 757]]-200 della UZ Airways]]
[[File:ER Uzbekistan Airways.jpg|thumb|[[Boeing 767]]-300ER della UZ Airways]]
[[File:UK-76805 Uzbekistan.jpg|thumb|[[Ilyushin Il-76]]TD della UZ Airways Cargo]]
 
Alla fine del 1943 il ''Walker'' venne destinato all'area del [[Oceano Pacifico|Pacifico]] dove operò fino al termine del conflitto, partecipando anche alla [[battaglia di Okinawa]] in appoggio alle forze da sbarco. Al termine del conflitto, nel quale venne decorato di sei [[Service star|Battle Star]], tornato negli [[Stati Uniti d'America]] venne posto in riserva il 31 maggio 1946, per poi riprendere il servizio alla fine del [[1950]] per partecipare alla [[guerra di Corea]], nel corso della quale venne decorato di altre due Battle Star. Terminata la guerra di Corea venne destinato a [[Pearl Harbor]] alle [[Hawaii]] dove rimase di base fino al 1963.
La '''Uzbekistan Airways''' (in [[lingua usbeca|usbeco]] O'zbekiston Havo Yo'llari) è la [[compagnia aerea]] ''di bandiera'' dell'[[Uzbekistan]] con la base tecnica ed il hub principale all'[[Aeroporto di Tashkent-Sud]] (in [[lingua usbeca|usbeco]] Toshkent Xalqaro Aeroporti).
 
Entrato in cantiere per alcuni lavori allo scafo all'inizio del 1964, e terminati il 30 aprile dello stesso anno, partecipò al film prodotto da [[Frank Sinatra]] ''[[La tua pelle o la mia]]'', ambientato sull'isola di [[Kauai]], proseguendo nella sua carriera cinematografica nel 1965 con la partecipazione al film di [[Otto Preminger]] ''[[Prima vittoria]]'', che ha come sfondo l'[[attacco di Pearl Harbor]]. A questo film prese parte anche il [[sommergibile]] USS ''Capitaine'' (SS-336) della [[Classe Balao (sommergibile)|classe Balao]], che l'anno successivo, ribattezzato ''[[Alfredo Cappellini (S 507)|Alfredo Cappellini]]'', sarebbe entrato a far parte della Marina Militare.
==Storia==
*[[2009]] - La Uzbekistan Airways ha effettuato 24.108 voli di linea trasportando 1.885.000 passeggeri. La compagnia aerea usbeca ha effettuato la certificazione secondo gli standard dell'IOSA.<ref>[http://pda.avia.ru/news/?id=1264664926 AVIA.RU - 28 gennaio 2010 - Национальная авиакомпания Узбекистана за 2009 год перевезла более 1,88 млн. пассажиров. URL consultato il 28-01-2010.]</ref>
*[[2013]] - L'Ente d'Aviazione Civile della Russia Rosaviacija ha deciso di multare la compagnia aerea di Tashkent con la possibile sospensione di 30 voli di linea sul territorio della Federazione Russa in seguito ai problemi relativi alla vendita di biglietti delle compagnia aeree russe sul territorio usbeco che impedisce la compravendita di biglietti sui voli da e per l'Uzbekistan in [[rublo russo|rubli russi]], euro oppure dollari statunitensi, costringendo le aziende di trasporto a cambiare il ricavato dalla valuta locale nelle banche di Tashkent perdendo una notevole quota di guadagni ogni mese per le spese di conversione.<ref>{{ru}}[http://www.ato.ru/content/rossiya-ogranichit-polety-aviakompaniy-uzbekistana Ato.Ru - 03-04-2013 - Россия ограничит полеты авиакомпаний Узбекистана.] URL consultato il 03-04-2013.</ref>
 
Dopo questa parentesi cinematografica, venne destinato, sempre nel 1965, ad operare nelle acque [[vietnam]]ite. La partecipazione alla [[guerra del Vietnam]] fece guadagnare all'unità altre tre Battle Star.
== Destinazioni ==
;America del Nord
*{{bandiera|USA}} [[Stati Uniti]] - New York-JFK
 
[[File:MM Fante.jpg|thumb|left|Il cacciatorpediniere dopo il trasferimento alla Marina Militare italiana]]
;Asia Centrale
*{{bandiera|AZE}} [[Azerbaigian]] - Baku
*{{bandiera|KAZ}} [[Kazakistan]] - [[Aeroporto Internazionale di Astana|Astana]], [[Aeroporto Internazionale di Almaty|Almaty]]
*{{bandiera|KGZ}} [[Kirghizistan]] - Bishkek
*{{bandiera|TKM}} [[Turkmenistan]] - Ashgabat
*{{bandiera|UZB}} [[Uzbekistan]] - Andijan, Bukhara, Fergana, Karshi, Namangan, Navoi, Nukus, Samarkand, Tashkent (Hub), Termez, Urgench, Zarafshan
 
=== Con la Marina italiana ===
;Asia Orientale
Nel 1969 venne posto in disarmo dalla Marina statunitense e il 2 luglio 1969 entrò a far parte della [[Marina Militare]] italiana: fu ribattezzato ''Fante'' ebbe la [[pennant number|matricola]] D 561, formando con i gemelli ''[[USS Prichett (DD-561)|Geniere]]'' e ''[[USS Taylor (DD-468)|Lanciere]]'' (del pari ceduti all'[[Italia]]) la [[classe Fante]]. Prestò servizio fino al 1975, per essere avviato nel 1977 alla demolizione.
*{{bandiera|CHN}} [[Cina]] - Pechino, Ürümqi
*{{bandiera|KOR}} [[Corea del Sud]] - [[Aeroporto Internazionale Incheon|Seoul-Incheon]]
*{{bandiera|JPN}} [[Giappone]] - Tokyo
*{{bandiera|IND}} [[India]] - Delhi, Amristar, Mumbai
*{{bandiera|MYS}} [[Malesia]] - Kuala Lumpur
*{{bandiera|PAK}} [[Pakistan]] - Lahore
*{{bandiera|THA}} [[Thailandia]] - Bangkok
 
Il motto dell'unità - ''" E come i fanti combatteron l'onde "'' - viene ripreso dai versi del brano ''[[La canzone del Piave]]''.<ref>{{cita web | 1 = http://www.naviecapitani.it/gallerie%20navi/navi%20militari%20storiche/schede%20navi/F/Fante.htm | 2 = Navi e Capitani - Navi storiche | 3 = 13 marzo 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20091215160151/http://www.naviecapitani.it/gallerie%20navi/navi%20militari%20storiche/schede%20navi/F/Fante.htm | dataarchivio = 15 dicembre 2009 | urlmorto = sì }}</ref>
;Medio Oriente
*{{bandiera|ARE}} [[Emirati Arabi Uniti]] - Dubai, Sharjah
*{{bandiera|ISR}} [[Israele]] - Tel Aviv
*{{bandiera|TUR}} [[Turchia]] - Istanbul
 
== Note ==
;Europa
<references />
*{{bandiera|FRA}} [[Francia]] - Parigi-Charles De Gaulle
*{{bandiera|DEU}} [[Germania]] - Francoforte sul Meno
*{{bandiera|ITA}} [[Italia]] - [[Aeroporto di Milano-Malpensa|Milano-Malpensa]], [[Aeroporto di Roma-Fiumicino|Roma-Fiumicino]]
*{{bandiera|LVA}} [[Lettonia]] - Riga
*{{bandiera|GBR}} [[Regno Unito]] - Londra-Heathrow
*{{bandiera|CZE}} [[Repubblica Ceca]] - Brno
*{{bandiera|RUS}} [[Russia]] - [[Aeroporto di Ekaterinburg-Kol'covo|Ekaterinburg-Kol'covo]], [[Aeroporto di Kaliningrad-Chrabrovo|Kaliningrad-Chrabrovo]], [[Aeroporto di Kazan'|Kazan']], [[Aeroporto di Krasnodar|Krasnodar]], [[Aeroporto di Krasnojarsk-Emel'janovo|Krasnojarsk-Emel'janovo]], [[Aeroporto di Mineral'nye Vody|Mineral'nye Vody]], [[Aeroporto di Mosca-Domodedovo|Mosca-Domodedovo]], [[Aeroporto di Novosibirsk-Tolmačëvo|Novosibirsk-Tolmačëvo]], [[Aeroporto di Rostov sul Don|Rostov sul Don]], [[Aeroporto di Samara-Kurumoč|Samara-Kurumoč]], [[Aeroporto di San Pietroburgo-Pulkovo|San Pietroburgo-Pulkovo]], [[Aeroporto di Soči-Adler|Soči-Adler]], [[Aeroporto di Tjumen'-Roščino|Tjumen'-Roščino]], [[Aeroporto di Ufa|Ufa]], [[Aeroporto di Vladivostok|Vladivostok]]
*{{bandiera|ESP}} [[Spagna]] - Madrid
*{{bandiera|CHE}} [[Svizzera]] - Ginevra-Cointrin
*{{bandiera|UKR}} [[Ucraina]] - Kiev, Simferopoli
 
== Altri progetti ==
==Flotta==
{{interprogetto|etichetta=USS ''Walker''}}
<center>
{| class="toccolours" border="1" cellpadding="3" style="border-collapse:collapse; text-align: center"
|+ '''Flotta di Uzbekistan Airways'''
|- bgcolor=#73C2FB
!rowspan=2|<font style="color:black;">Aereo
!rowspan="2" style="width:25px;"|<font style="color:black;">In Flotta
!rowspan="2" style="width:25px;"|<font style="color:black;">Ordini
!colspan="4"|<font style="color:black;">Passeggeri
|- bgcolor=#73C2FB
! style="width:30px;"|<abbr title="First"><font style="color:black;">F</abbr>
! style="width:30px;"|<abbr title="Business"><font style="color:black;">C</abbr>
! style="width:30px;"|<abbr title="Economy"><font style="color:black;">Y</abbr>
! style="width:30px;"|<font style="color:black;">Totale
|-
|[[Airbus A310|Airbus A310-300]]
|2
|—
|12
|30
|150
|194
|-
|[[Airbus A320 family|Airbus A320-200]]
|9
|—
|—
|12
|138
|150
|-
|[[Antonov An-24|Antonov An-24B]]
|6
|—
|colspan="4" align="center"| Sconosciuto
|-
|[[Antonov An-24|Antonov An-24RV]]
|1
|—
|colspan="4" align="center"|Sconosciuto
|-
|[[British Aerospace 146#BAe 146-200 and Avro RJ85|Avro RJ85]]
|2
|—
|colspan="4" align="center"| Sconosciuto
|-
|[[Boeing 757|Boeing 757-200]]
|6
|—
|—
|28
|156
|184
|-
|rowspan=2|[[Boeing 767|Boeing 767-300ER]]
|rowspan=2|7
|rowspan=2|2
|5
|40
|157
|207
|-
|—||18||246||264
|-
|[[Boeing 787-8]]
|—
|2
|colspan="4"|<abbr title="To be announced">TBA</abbr>
|-
|[[Ilyushin Il-114|Ilyushin Il-114-100]]
|6
|—
|colspan="3" align="center"| Sconosciuto
|54
|-
|[[Yakovlev Yak-40]]
|6
|—
|colspan="4" align="center"| Sconosciuto
|- bgcolor=#73C2FB
|colspan="8"|'''Cargo'''
|-
|[[Airbus A300#A300-600|Airbus A300-600F]]
|2
|—
|rowspan="2" colspan="4" align="center"| n/a
|-
|[[Ilyushin Il-76|Ilyushin Il-76TD]]
|5
|—
|-
!Totale
!52
!4
!colspan="4"|
|}
</center>
 
==Flotta storica==
*[[Antonov An-12]]
*[[Antonov An-24]]
*[[Ilyushin Il-62]]M
*[[Ilyushin Il-86]]
*[[Yakovlev Yak-40]]
 
==Accordi commerciali==
*[[Air Baltic]]
*[[Avia-Tatarstan]]
*[[Indian Airlines]]
*[[Kavminvodyavia]]
*[[Korean Air]]
*[[Malaysia Airlines]]
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
{{...}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.marina.difesa.it/storiacultura/storia/almanacco/Pagine/EFGHI/fante.aspx|Scheda sintetica sul sito web della Marina Militare Italiana}}
*{{cita web|http://www.uzairways.com/|Sito ufficiale della compagnia aerea UZ Airways|lingua=en ru uz}}
*{{cita web|url=http://www.ch-aviationxmasgrupsom.chcom/aircraftRicordi/ArticoloEtna/ART_2.php?search=set&airline=HY&al_op=1HTM|titolo=La flottaMarina delladi UZtransizione Airwaysdel sul ch-aviation.ch|lingua=endopoguerra}}
*{{cita web | 1 = http://history.navy.mil/danfs/w2/walker-ii.htm | 2 = history.navy.mil: USS ''Walker'' | accesso = 25 novembre 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20051128180100/http://www.history.navy.mil/danfs/w2/walker-ii.htm | dataarchivio = 28 novembre 2005 | urlmorto = sì }}
 
*{{cita web|http://www.navsource.org/archives/05/517.htm|navsource.org: USS ''Walker''}}
==Altri progetti==
*{{cita web|http://www.hazegray.org/danfs/destroy/dd517txt.htm|hazegray.org: USS ''Walker''}}
{{interprogetto|commons=Category:Uzbekistan Airways}}
{{Classe Fante}}
 
{{Portale|marina}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|aviazione|trasporti}}
 
[[Categoria:CompagnieCacciatorpediniere aereedella uzbeke|UZUnited AirwaysStates Navy|Walker]]
[[Categoria:Navi trasferite dall'United States Navy alla Marina Militare Italiana]]