Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Infobox nave
<div style="width:93%; align=left; padding:1em 2%; background: #f7f8ff; border: 1px dotted gray; margin-left:1.5em">
|Categoria = cacciatorpediniere
Ciao '''{{PAGENAME}}''', un benvenuto su [[Wikipedia]], l'enciclopedia a contenuto libero!
|Nome = USS ''Walker''<br/>''Fante''
|Immagine = USS Walker (DD-517) underway at sea on 7 February 1965 (USN 1110825).jpg
|Didascalia =
|Bandiera = {{insegna navale|USA}}
|Bandiera2 = {{insegna navale|ITA}}
|Tipo = [[cacciatorpediniere]]
|Classe = [[Classe Fletcher|Fletcher]]
|Costruttori = [[Bath Iron Works]]
|Cantiere = [[Bath (Maine)|Bath]], [[Stati Uniti d'America]]
|Identificazione = D 561
|Ordine =
|Impostazione = 31 agosto 1942
|Varo = 31 gennaio 1943
|Completamento =
|Entrata_in_servizio = {{simbolo|Military flag of the United States.svg}} 3 aprile 1943<br/ >{{simbolo|Naval Ensign of Italy.svg}} 2 luglio 1969
|Proprietario = {{simbolo|Military flag of the United States.svg}} [[United States Navy]]<br />{{simbolo|Naval Ensign of Italy.svg}} [[Marina Militare]]
|Radiazione = 1975
|Destino_finale = Demolito nel 1977
|Dislocamento =
|Stazza_lorda = {{M|3100||t}}
|Lunghezza = 114,76
|Larghezza = 12
|Altezza =
|Pescaggio = 5,41
|Profondità_operativa =
|Ponte_di_volo =
|Propulsione = 4 [[Caldaia a tubi d'acqua|caldaie]]<br/ >2 gruppi di [[Turbina a vapore|turbine a ingranaggi]]<br/ >2 [[elica|eliche]]<br/ >60.000[[Cavallo vapore britannico|hp]]
|Velocità = 33
|Autonomia_distanza = 6000
|Autonomia_velocità=15
|Capacità_di_carico =
|Equipaggio = 250
|Passeggeri =
|Sensori =
|Sistemi_difensivi =
|Artiglieria=
*4 [[cannone|cannoni]] Mk 38 da 127/38&nbsp;[[Metro|mm]]
*6 [[cannone|cannoni]] da 76/50&nbsp;mm
|Altro_armamento=
*2 [[porcospino (arma)|porcospino]]
*1 scaricabombe antisommergibile
|Siluri=6 TLS da 533&nbsp;mm in 2 impianti trinati
|Corazzatura =
|Mezzi_aerei =
|Motto = ''E come i fanti combatteron l'onde''
|Soprannome =
|Note =
|Ref = Dati tratti da <ref>{{cita web|url=http://www.marina.difesa.it/storiacultura/storia/almanacco/Pagine/EFGHI/fante.aspx |titolo=Fante - Cacciatorpediniere |sito=marina.difesa.it |accesso=13 luglio 2015}}</ref>
}}
Lo '''USS'' Walker'' ''' ([[Hull classification symbol]] DD-517) è stato un [[cacciatorpediniere]] appartenente alla [[United States Navy]], unità della prolifica e versatile [[classe Fletcher]]. Conobbe un intenso servizio nell'area dei [[Caraibi]] e poi sul [[Guerra del Pacifico (1941-1945)|teatro dell'Oceano Pacifico]], quindi negli anni del dopoguerra rimase di riserva, comparendo anche in due lungometraggi. Nel 1970 fu trasferito alla [[Marina Militare]] italiana che lo ribattezzò '''''Fante''''' e lo tenne in servizio per sette anni assieme ad altre due unità della classe.
 
== Impiego operativo ==
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']] di Wikipedia, dai un'occhiata alla '''[[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]]''' o alla [[Aiuto:Aiuto|pagina di aiuto]] e soprattutto impara '''[[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]]''' e '''[[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]''' su Wikipedia. Ricorda che:
=== Con la United States Navy ===
* <span style="color: #FF0000">'''non è consentito inserire materiale protetto da [[aiuto:copyright|copyright]]'''</span>. Se desideri inserire un '''tuo''' testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato [[Aiuto:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|qui]]. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina [[Aiuto:Copyright immagini]].
Il cacciatorpediniere ''Walker'' venne costruito nei cantieri Bath Iron Works nel [[Maine]]. Lo [[scafo]] venne impostato il 31 agosto 1942 e il [[Varo (nautica)|varo]] avvenne il 31 gennaio 1943. Consegnato alla [[United States Navy]] il 3 aprile 1943, fu destinato a operare nell'[[Oceano Atlantico|Atlantico]] dove svolse sia missioni di scorta che esercitazioni nei [[Caraibi]], in preparazione ai compiti che l'avrebbero atteso nel [[Oceano Pacifico|Pacifico]]. In questo periodo si distinse nel salvataggio dell'equipaggio di un [[U-Boot]] [[Kriegsmarine|tedesco]] affondato, e scortò il [[Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America|Segretario di Stato]] [[Cordell Hull]] da [[San Juan (Porto Rico)|San Juan]] di [[Porto Rico]] a [[Casablanca]], da dove questi avrebbe proseguito per Mosca, per partecipare alla [[Conferenza di Mosca|terza conferenza interalleata]].
* le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un [[Aiuto:NPOV|punto di vista neutrale]].
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello Informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori_di_it.wiki|amministratore]], in [[Wikipedia:Canale IRC|chat]] [irc://irc.eu.freenode.net/wikipedia-it] o a un qualsiasi [[Wikipedia:wikipediani|utente]] che vedi collegato consultando le [[speciale:recentchanges|ultime modifiche]].
 
Alla fine del 1943 il ''Walker'' venne destinato all'area del [[Oceano Pacifico|Pacifico]] dove operò fino al termine del conflitto, partecipando anche alla [[battaglia di Okinawa]] in appoggio alle forze da sbarco. Al termine del conflitto, nel quale venne decorato di sei [[Service star|Battle Star]], tornato negli [[Stati Uniti d'America]] venne posto in riserva il 31 maggio 1946, per poi riprendere il servizio alla fine del [[1950]] per partecipare alla [[guerra di Corea]], nel corso della quale venne decorato di altre due Battle Star. Terminata la guerra di Corea venne destinato a [[Pearl Harbor]] alle [[Hawaii]] dove rimase di base fino al 1963.
[[Immagine:Per_firmare.PNG|right|220px|Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato]]
 
Entrato in cantiere per alcuni lavori allo scafo all'inizio del 1964, e terminati il 30 aprile dello stesso anno, partecipò al film prodotto da [[Frank Sinatra]] ''[[La tua pelle o la mia]]'', ambientato sull'isola di [[Kauai]], proseguendo nella sua carriera cinematografica nel 1965 con la partecipazione al film di [[Otto Preminger]] ''[[Prima vittoria]]'', che ha come sfondo l'[[attacco di Pearl Harbor]]. A questo film prese parte anche il [[sommergibile]] USS ''Capitaine'' (SS-336) della [[Classe Balao (sommergibile)|classe Balao]], che l'anno successivo, ribattezzato ''[[Alfredo Cappellini (S 507)|Alfredo Cappellini]]'', sarebbe entrato a far parte della Marina Militare.
Per firmare i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina [[Aiuto:Uso della firma]].
 
Dopo questa parentesi cinematografica, venne destinato, sempre nel 1965, ad operare nelle acque [[vietnam]]ite. La partecipazione alla [[guerra del Vietnam]] fece guadagnare all'unità altre tre Battle Star.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i [[Wikipedia:wikipediani|wikipediani]]!
<div align="right">'''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian?]]'''</div>
</div>
<br>
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. <span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]]<small><span style="color:green"><sup> </span></small></sup> 18:20, 13 maggio 2007 (CEST)
 
[[File:MM Fante.jpg|thumb|left|Il cacciatorpediniere dopo il trasferimento alla Marina Militare italiana]]
== Avvisi ==
 
=== Con la Marina italiana ===
Gli avvisi si tolgono se c'è motivo di toglierli, in questo caso se avessi ampliato la voce, non arbitrariamente.--<b><i>[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup></i></b> 19:17, 13 mag 2007 (CEST)
Nel 1969 venne posto in disarmo dalla Marina statunitense e il 2 luglio 1969 entrò a far parte della [[Marina Militare]] italiana: fu ribattezzato ''Fante'' ebbe la [[pennant number|matricola]] D 561, formando con i gemelli ''[[USS Prichett (DD-561)|Geniere]]'' e ''[[USS Taylor (DD-468)|Lanciere]]'' (del pari ceduti all'[[Italia]]) la [[classe Fante]]. Prestò servizio fino al 1975, per essere avviato nel 1977 alla demolizione.
 
Il motto dell'unità - ''" E come i fanti combatteron l'onde "'' - viene ripreso dai versi del brano ''[[La canzone del Piave]]''.<ref>{{cita web | 1 = http://www.naviecapitani.it/gallerie%20navi/navi%20militari%20storiche/schede%20navi/F/Fante.htm | 2 = Navi e Capitani - Navi storiche | 3 = 13 marzo 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20091215160151/http://www.naviecapitani.it/gallerie%20navi/navi%20militari%20storiche/schede%20navi/F/Fante.htm | dataarchivio = 15 dicembre 2009 | urlmorto = sì }}</ref>
== Modulo di Poisson ==
 
== Note ==
Ciao Ing.dox, perché hai rimosso il template A da [[Modulo di Poisson]]? La voce mi sembra ancora minima e non è stata modificata dopo l'apposizione del template in questione. --[[Utente:Bizio|Bizio]]<span style="color:red;">★</span><small>([[Discussioni_utente:Bizio|post@]])</small> 21:49, 13 mag 2007 (CEST)
<references />
 
== SegnalazioniAltri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=USS ''Walker''}}
 
== Collegamenti esterni ==
Ti segnalo che la voce [[modulo del terreno]] viene da me ripetutamente valutata "da aiutare" ovvero importante ma scritta in modo poco comprensiblie e troppo breve, ovvero al momento non possiede una forma adeguata. La cancellazione non è automatica (non comunque dopo 10 giorni come scritto, ma ragionevolmente dopo qualche mese) ma la voce resta all'attenzione di altri contributori. Potrà essere anche al momento utile alle categorie che citi, ma questa è un'enciclopedia ed un minimo di comprensibilità a qualunque fruitore è richiesto.
*{{cita web|http://www.marina.difesa.it/storiacultura/storia/almanacco/Pagine/EFGHI/fante.aspx|Scheda sintetica sul sito web della Marina Militare Italiana}}
*{{cita web|http://www.xmasgrupsom.com/Ricordi/ArticoloEtna/ART_2.HTM|La Marina di transizione del dopoguerra}}
*{{cita web | 1 = http://history.navy.mil/danfs/w2/walker-ii.htm | 2 = history.navy.mil: USS ''Walker'' | accesso = 25 novembre 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20051128180100/http://www.history.navy.mil/danfs/w2/walker-ii.htm | dataarchivio = 28 novembre 2005 | urlmorto = sì }}
*{{cita web|http://www.navsource.org/archives/05/517.htm|navsource.org: USS ''Walker''}}
*{{cita web|http://www.hazegray.org/danfs/destroy/dd517txt.htm|hazegray.org: USS ''Walker''}}
{{Classe Fante}}
 
{{Portale|marina}}
Ti segnalo che "segnali di fumo" fa parte della '''mia firma''' e indica il collegamento alla mia pagina di discussione, non certo una procedura di cancellazione.
 
[[Categoria:Cacciatorpediniere della United States Navy|Walker]]
Ti segnalo per finire che, prima di lanciarsi in proclami e accuse, sarebbe il caso di perdere 10 minuti a cercare di capire come funziona il mezzo di cui ci si sta servendo. --<b><i>[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup></i></b> 13:15, 14 mag 2007 (CEST)
[[Categoria:Navi trasferite dall'United States Navy alla Marina Militare Italiana]]
 
== Nessun problema ==
 
Ho visto poi che hai fornito fonti, quindi è tutto a posto. Ciao e buon lavoro! --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 21:55, 9 ott 2008 (CEST)
 
== [[Green Day]] ==
 
Scusa, ma te risulta un [[Mino Reitano]] che canta una cover di un gruppo post-punk? Io ho messo un citazione necessaria ma mi sembra un fake bello e buono --[[Utente:TerrorEaCogoleto|TerrorEaCogoleto]] ([[Discussioni utente:TerrorEaCogoleto|msg]]) 12:53, 1 feb 2009 (CET)
 
== modifica voce saviano ==
 
L'ho fatta io, non credo sia rilevante sapere di chi è figlio, è molto più rilevante aggiornare la voce con dati, fatti, avvenimenti, fonti ufficiali, aggiornale la biografia con attività da lui svolte e sarebbe molto interessante creare la voce di Gomorra teatrale. Se vuoi puoi aiutarmi scrivimi o su wiki (che però controllo poco) o su info@robertosaviano.it
 
== modifica voce Simone Moro ==
Ciao,
scusa, ma la frase che hai aggiunto relativa ai mass media mi sembra inutile; se no andiamo su tutte le pagine che non parlano di politica, gossip e calcio e la incolliamo anche li. Senza polemica --[[Utente:Luigi.tuby|Luigi.tuby]] ([[Discussioni utente:Luigi.tuby|msg]]) 16:46, 14 mar 2009 (CET)
 
:Innanzitutto per quanto possa essere vera non è, secondo me, una citazione enciclopedica, poi la sua opinione non è certo oggettiva. Nel merito della tua frase poi non è neppure pienamente corretta; la Gazzetta dello sport il giorno successivo gli ha dedicato una pagina intera e sul sito ha pubblicato il suo filmato della vetta. --[[Utente:Luigi.tuby|Luigi.tuby]] ([[Discussioni utente:Luigi.tuby|msg]]) 16:55, 14 mar 2009 (CET)
 
Vabbè ma le televisioni hanno taciuto e questo secondo me non è stato corretto.
Ho avviato la discussione sulla voce. Se vuoi cambiala un pò la frase ma il succo, secondo me, deve restare. I media + importanti (in Italia la TV fa ancora la parte del leone) hanno fatto una brutta e sbagliata omissione.
[[Ing.dox]]
 
: La televisione non c'è l'ho, per cui non ti so dire, ma mi risulta che parlino di ben poche cose ed omettono cose anche più importanti. Prossimamente provo a scrivere la frase in modo diverso (valuterai tu se il succo è rimasto). --[[Utente:Luigi.tuby|Luigi.tuby]] ([[Discussioni utente:Luigi.tuby|msg]]) 17:16, 14 mar 2009 (CET)
 
== Re: Un'osservazione... ==
 
Ciao. Trovo che la tua osservazione sia alquanto pertinente. La mia risposta è molto semplice: inserisco ben volentieri i link fissi, ''quando ce li ho''. Non ho una biblioteca fornitissima sull'argomento specifico, quindi mi trovo spesso a dovermi basare solo sul web per trovare le informazioni. Questo richiede manutenzione, è vero, ma purtroppo è quasi sempre una scelta obbligata. Anche la biblioteca è per me un problema, perché scarseggio di tempo libero in orari di apertura. Alle volte, trovando le citazioni bibliografiche nei siti che cito, ho la tentazione di inserire direttamente quelle, ma ciò non si può fare ai sensi delle norme di Wikipedia... Un esempio di fonte "mista" sono i riferimenti a [[Gasherbrum IV]]: qui la base cartacea ce l'avevo, e l'ho utilizzata ben volentieri, ma l'ho anche integrata con dei link. Anche perché non è detto che un link da aggiornare sia poi meno affidabile e verificabile di un libro fuori circolazione da decenni. --[[Utente:Luca Bergamasco|Luca Bergamasco]] ([[Discussioni utente:Luca Bergamasco|msg]]) 13:34, 9 apr 2009 (CEST)
 
== castello di Issogne ==
 
Ciao Ing.dox, grazie per il contributo e l'apprezzamento della voce. <br>
Ho tolto l'immagine con lo schizzo dell'esterno perchè secondo me sfasa troppo la formattazione, facendo apparire un sacco di righe bianche, ed è un po' un doppione della foto della facciata esterna poco sopra. Se non ci sono problemi con la licenza magari la si potrebbe caricare su commons e aggiungerla alle altre immagini del castello che si trovano lì. Invece la foto antica del cortile direi che ci sta bene per dare una visione globale di come è fatto il cortile. <br>
Quanto alla cartina, purtroppo non ho la possibilità di andare al castello per fare la foto a qualche bacheca. Tra l'altro, si potrebbe fare senza problemi di copyright una cosa del genere? Perchè ad esempio scansioni o foto digitali di un libro o una brochure turistica non solo accettate. Piantine anche dettagliate si trovano comunque su due dei siti che ho indicato tra i collegamenti esterni. Al limite potrei provare a riprodurre una di quelle usando autocad. Ciao --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 02:45, 9 ago 2009 (CEST)
:Posso chiederti dove hai trovato le foto antiche del castello? Sai se ce ne sono altre (anche di altri fotografi), e magari anche delle piantine disegnate nel 1800? --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 16:51, 12 ago 2009 (CEST)
::Una domanda sull'ultima modifica che hai fatto alla voce del castello: dove hai trovato che il corpo di guardia raffigura i soldati di guardia del castello in compagnia di prostitute? Nel libro che ho io resta più sul vago (soldati generici e non specifica chi siano le donne), credo che ci sarebbe bisogno di una nota con riferimento alla tua fonte. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 15:44, 2 set 2009 (CEST)
:::Perfetto, allora puoi richiamare la stessa nota dell'articolo. Bella la foto del porticato, anche se certo a colori renderebbe molto di più. Purtroppo è sempre un'impresa trovare foto degli interni degli edifici dove non è permesso fotografare, sto avendo lo stesso problema adesso con il castello di Verrès --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 16:12, 2 set 2009 (CEST)
 
== Issogne ==
 
Ciao! Potresti inserire i titoli degli articoli della stampa da te citati in [[Castello di Issogne]]? Per farlo, devi inserire nel template "cita news" dell'articolo la stringa ''|titolo=Vattelapesca|''. Saluti, [[Utente:Whatnwas|<span style="font-family:Monotype Corsiva; font-size:19px"><span style="color:#4b0082">'''W'''</span></span><span style="color:#4b0082">'''hatty'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Whatnwas|<span style="color:black;"><sup>'''''nun c'è probblema'''''</sup>]]</small> 17:18, 2 set 2009 (CEST)
 
== Fonti ==
 
{{avvisosenzafonti|Castello Reale di Racconigi}}
Inoltre alcuni passi non sono del tutto neutrali, ho provveduto a segnalarle, per piacere inseriscile.
Grazie
--[[Utente:Paolopiglione|Pikkio79]] ([[Discussioni utente:Paolopiglione|msg]]) 10:46, 22 gen 2010 (CET)
 
== garzelli ==
 
sei sicuro al 100% che il figlio di garzelli si chiama Matteo e non Mateo?--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 23:16, 14 feb 2010 (CET)
 
== foto castello di Fenis ==
 
Ciao Ing.dox. Ti scrivo visto che qualche tempo fa avevi caricato alcune vecchie foto del castello di Issogne. Per caso hai la possibilità di trovarne anche del castello di Fenis? Sto lavorando per ingrandire la pagina di quel castello e un paio di foto con licenza libera del 1800 (in modo da fare vedere come era prima del restauro) e degli interni ci starebbero davvero bene. Ciao --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 01:08, 7 mar 2010 (CET)
 
== Pamela Villoresi ==
Ciao, ho seguito la diatriba con l'utente che inseriva materiale copiato nella voce [[Pamela Villoresi]]. Quando viene inserito del testo copiato da siti che non autorizzano l'uso del materiale (in pratica, in caso di violazione copyright) non è sufficiente rollbackare alla versione precedente, il testo non autorizzato rimane infatti nella [[Aiuto:cronologia|cronologia]] della voce. Se ti dovesse capitare ancora leggi le indicazioni riportate in questa pagina: [[Wikipedia:Sospette violazioni di copyright]] dove vengono spiegati i passi da percorrere. La procedura non è semplicissima per cui se qualcosa non ti è chiaro non esitare a contattare qualcuno degli [[Wikipedia:Amministratori|admin]]. Ciao e buon lavoro! --[[Speciale:Contributi/213.203.176.192|213.203.176.192]] ([[User talk:213.203.176.192|msg]]) 09:21, 11 mar 2010 (CET)
 
== Macola ==
 
Ho dovuto rimuovere l'immagine che avevi inserito perché in quella voce non rispetta l'EDP. Gli screenshot non liberi si possono usare solo nelle voci relative al film stesso oppure al personaggio che rappresentano, non in quelle relative agli attori. L'ho spostata quindi nella voce del film, che non ne aveva alcuna. Ciao --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 13:55, 3 mag 2010 (CEST)
 
== Gianna Maria Canale ==
Scusa ma hai preso una cantonata, Gianna Maria Canale non ha nessuna parentela con Alessandra Pimpinella in arte Canale, fa testo uno dei maggiori e attendibili siti di cinema http://www.movieplayer.it/personaggi/29414/alessandra-canale/ e poi la cosa è risaputa nell'ambiente. Lo pseudonimo lo usò la Pimpinella all'inizio della carriera quando girava film erotici, per sfruttare un cognome noto.
== [[:File:RocciamelonedaTazzetti.JPG]] ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:RocciamelonedaTazzetti.JPG]]'''. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di [[Aiuto:Trasferire immagini su Commons|trasferirla]] su [[Wikimedia Commons]]. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|richiedine la cancellazione]].--[[Utente:FaleBotNF|FaleBotNF]] ([[Discussioni utente:FaleBotNF|msg]]) 16:51, 27 mag 2010 (CEST)
== [[:File:Sezione_longitudinale_del_Buco_di_Viso.JPG]] ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:Sezione_longitudinale_del_Buco_di_Viso.JPG]]'''. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di [[Aiuto:Trasferire immagini su Commons|trasferirla]] su [[Wikimedia Commons]]. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|richiedine la cancellazione]].--[[Utente:FaleBotNF|FaleBotNF]] ([[Discussioni utente:FaleBotNF|msg]]) 18:32, 27 mag 2010 (CEST)
== [[:File:Augusto_Monti_foto.JPG]] ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:Augusto_Monti_foto.JPG]]'''. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di [[Aiuto:Trasferire immagini su Commons|trasferirla]] su [[Wikimedia Commons]]. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|richiedine la cancellazione]].--[[Utente:FaleBotNF|FaleBotNF]] ([[Discussioni utente:FaleBotNF|msg]]) 22:08, 27 mag 2010 (CEST)
== [[:File:Augusto_Monti_fotografia.JPG]] ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:Augusto_Monti_fotografia.JPG]]'''. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di [[Aiuto:Trasferire immagini su Commons|trasferirla]] su [[Wikimedia Commons]]. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|richiedine la cancellazione]].--[[Utente:FaleBotNF|FaleBotNF]] ([[Discussioni utente:FaleBotNF|msg]]) 22:09, 27 mag 2010 (CEST)
== [[:File:Battisti-catturato.JPG]] ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:Battisti-catturato.JPG]]'''. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di [[Aiuto:Trasferire immagini su Commons|trasferirla]] su [[Wikimedia Commons]]. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|richiedine la cancellazione]].--[[Utente:FaleBotNF|FaleBotNF]] ([[Discussioni utente:FaleBotNF|msg]]) 22:12, 27 mag 2010 (CEST)
== [[:File:Battisti-morto.JPG]] ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:Battisti-morto.JPG]]'''. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di [[Aiuto:Trasferire immagini su Commons|trasferirla]] su [[Wikimedia Commons]]. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|richiedine la cancellazione]].--[[Utente:FaleBotNF|FaleBotNF]] ([[Discussioni utente:FaleBotNF|msg]]) 22:12, 27 mag 2010 (CEST)
== [[:File:Augusto_Monti_foto.JPG]] ==
Sono spiacente per il precedente messaggio riguardante questa immagine. Ti chiedo, se possibile, di evitare di spostarla
su commons perchè verrebbe eliminata nel giro di pochi minuti. --[[Utente:FaleBotNF|FaleBotNF]] ([[Discussioni utente:FaleBotNF|msg]]) 08:53, 28 mag 2010 (CEST)
== [[:File:Augusto_Monti_fotografia.JPG]] ==
Sono spiacente per il precedente messaggio riguardante questa immagine. Ti chiedo, se possibile, di evitare di spostarla
su commons perchè verrebbe eliminata nel giro di pochi minuti. --[[Utente:FaleBotNF|FaleBotNF]] ([[Discussioni utente:FaleBotNF|msg]]) 08:54, 28 mag 2010 (CEST)
== [[:File:Battisti-catturato.JPG]] ==
Sono spiacente per il precedente messaggio riguardante questa immagine. Ti chiedo, se possibile, di evitare di spostarla
su commons perchè verrebbe eliminata nel giro di pochi minuti. --[[Utente:FaleBotNF|FaleBotNF]] ([[Discussioni utente:FaleBotNF|msg]]) 08:59, 28 mag 2010 (CEST)
== [[:File:Battisti-morto.JPG]] ==
Sono spiacente per il precedente messaggio riguardante questa immagine. Ti chiedo, se possibile, di evitare di spostarla
su commons perchè verrebbe eliminata nel giro di pochi minuti. --[[Utente:FaleBotNF|FaleBotNF]] ([[Discussioni utente:FaleBotNF|msg]]) 08:59, 28 mag 2010 (CEST)
 
== Segnalazione ==
Visto che si tratta comunque di una segnalazione per la vetrina ti invito a rispondere [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Pallanuoto/2|QUI]]. --'''[[Utente:Wolf|<span style="color:black">WOLF</span>]]''' [[Discussioni_Utente:Wolf|<span style="color:#FFA500">detto Lupetto</span>]] 22:54, 19 lug 2010 (CEST)
:Se ti interessa ti segnalo che ho risposto, grazie per l'attenzione. --'''[[Utente:Wolf|<span style="color:black">WOLF</span>]]''' [[Discussioni_Utente:Wolf|<span style="color:#FFA500">detto Lupetto</span>]] 23:57, 19 lug 2010 (CEST)
 
Grazie per aver caricato '''[[:File:Disegnovilladellaregina.jpg]]'''. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di [[Aiuto:Trasferire immagini su Commons|trasferirla]] su [[Wikimedia Commons]]. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|richiedine la cancellazione]].--[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 16:35, 27 feb 2011 (CET)
 
==Avviso==
{{Avvisosenzafonti|Morgan (cantante)}}[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 00:27, 24 mag 2011 (CEST)
 
== Re: Cimitero Monumentale di Torino ==
 
Ti ringrazio della segnalazione (nessun rompimento, ignoravo che ci fossero dei regolamenti così "stringenti") ma, avendole già caricate, provo a tenerle... nel caso il Comune di Torino proprio non voglia che ci siano si farà sentire e mi prenderò le mie responsabilità.<tt>'''[[Utente:GJo|GJo]]'''</tt> ↜↝ [[discussioni utente:GJo|Parlami]] 18:20, 16 ago 2011 (CEST).P.s.: pensare che in altri posti hanno persino il [http://cimiteripalermo.wordpress.com/ blog fotografico].
 
== Garibaldi ==
vediamo di evitare le edit war a colpi di campo oggetto, oltretutto per una citazione... e nel tuo caso, in aggiunta, vediamo di evitare dei campi oggetti che assomigliano troppo a attacchi personali, ok?--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 01:05, 9 feb 2012 (CET)
 
== sepoltura mazzola ==
 
grazie per la info. se hai la fonte, meglio ancora --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 13:50, 2 mar 2012 (CET)
 
La fonte sono soltanto i miei occhi mi spiace :-)...sono uno dei redattori della voce [[Cimitero monumentale di Torino]]. Cmq il loculo, che ho visto di persona, si trova proprio in una lugubre galleria sotterranea di un ampliamento del cimitero. Certamente il personaggio meritava una sepoltura un pò + degna, non una tomba così squallida, buia e rovinata dall'umidità (stillicidio di acqua e canicola estiva insopportabile). Pochissimi si avventurano lì sotto, perchè il posto mette effettivamente un pò a disagio.
È sepolto accanto ad alcuni altri dei morti di Superga, non tutti, anzi meno del 50% sono lì (probabilmente perchè visto lo squallore i parenti o discendenti li hanno cambiati di posto), tra questi ci sono Loik, Maroso, Casalbore e Tosatti se non ricordo male.
Se sei di Torino e hai occasione di passare per vederla devi andare nella quinta ampliazione (quella dove svetta l'altissimo mausoleo di [[Francesco Tamagno]]), andare in fondo fino ai porticati con le nicchie monumentali, poi camminare verso dx finchè incontri uno scalone che ti porta nei sotterranei dei porticati; una volta sotto percorri 50 m di galleria in direzione diritta e ci arrivi. Le tombe dei caduti di Superga, cioè i loculi, hanno tutte una cornice granata mi pare e sono quindi facilmente riconoscibili.
Purtroppo sono vietate le foto nel cimitero. PS: quando arrivi nel porticato e andando verso dx vedi ad un certo punto la nicchia dedicata ai caduti di Superga, non farti ingannare quello è solo il monumento, le vere tombe con foto, fiori ecc. sono nei SOTTERRANEI in corrispondenza ovviamente di quella specifica nicchia.
ciao spero di esserti stato un pò di aiuto
--[[Utente:Ing.dox|Ing.dox]] ([[Discussioni utente:Ing.dox|msg]]) 14:14, 2 mar 2012 (CET)
:: grazie per l'info. comunque abito in provincia di ve, non credo di passare da quelle parti. Ma se capiterà magari farò visita. ciao --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 19:05, 2 mar 2012 (CET)
 
== Progetto:Valle d'Aosta ==
Ciao, questo è un messaggio che sto spedendo a varie persone che reputo potrebbero essere interessate a collaborare a un progetto comune. Da qualche tempo lavoro alle voci sulla Valle d'Aosta e mi sono accorto che c'è moltissimo lavoro da fare. Vorrei quindi capire se ci siano altri utenti interessati a lavorare in questo ambito, per migliorare le voci inerenti la Valle d'Aosta, organizzandosi in un progetto tematico sulla scia di quelli già attivati per molte altre regioni italiane, ovviamente con il tempo che ognuno si sente di dedicare. Si può aderire anche solo per dare un sostegno morale! Il Progetto:Valle d'Aosta toccherebbe anche vari settori trasversali, come il [[Progetto:Montagne]] (monti e vallate da creare e ampliare) o ancora il [[progetto:Linguistica]] (dal patois alla lingua walser), per fare due esempi molto diversi tra loro, per cui non occorre essere valdostani per partecipare, io non lo sono, anche se vivo in Valle da un anno e per questo mi sto dedicando felicemente ai castelli e alle foto. Ha già espresso parere favorevole al progetto anche Zygo84, su commons e fr.wiki col nome di Tenam, che invece valdostano lo è e lavora su queste voci da anni e collabora anche al [[:fr:Projet:Vallée d'Aoste|progetto su fr.wiki]]. Ci sono moltissime voci da creare, stub di comuni da ampliare, foto da scattare, articoli da tradurre da fr.wiki, per non parlare delle voci di base (come quelle generiche, a partire da [[Valle d'Aosta]] stessa) che gli appassionati della qualità su wikipedia non potranno che migliorare.
 
Aspetto quindi un feedback per vedere quanti siamo.
Grazie dell'attenzione! Se mi risponderete favorevolmente almeno in un due-tre utenti mi attivo per presentare una bozza grezza in [[Portale:Progetti/In preparazione]].
Ciao! --<small><span style="font-family: Papyrus"><b><font color="99FF33">[[Utente:Patafisik|Pạtạ]]</font><font color="DAA520">fisik</font></b></span> <sup><font color="00FFFF">[[Discussioni utente:Patafisik|da tre anni su Wiki]]</font></sup></small> 15:57, 13 apr 2012 (CEST)
 
== Ringraziamento ==
 
Un grazie da parte di tutti gli utenti della pagina di discussione [[Castello Reale di Racconigi]] per l'attento monitoraggio effettuato contro i vandalismi a danno della voce, nella speranza che scorrettezze simili siano sempre meno frequenti nella grande famiglia di Wikipedia. <br> Per approfondimenti vedi relativa pagina di discussione. <br>
--[[Utente:Enryonthecloud|Enryonthecloud]] ([[Discussioni utente:Enryonthecloud|msg]]) 15:56, 6 mag 2012 (CEST)
 
== V. Mazzola ==
ciao, ci eravamo sentiti qualche mese fa e ti ringrazio ancora per le informazioni aggiunte riguardo la sepoltura di Mazzola. Vorrei sapere, visto che sei di quelle zone e che passi spesso, se puoi scattare una fotografia alla tomba di Mazzola? Sarebbe interessante, magari solo vederla oppure metterla anche in voce. --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 19:52, 15 mag 2012 (CEST)
: ho capito. non sapevo di queste regole. grazie lo stesso. alla prossima --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 23:02, 15 mag 2012 (CEST)
 
== Categorie con sandbox ==
 
Ciao, mi permetto di togliere la categoria da [[Utente:Ing.dox/Sandbox]] altrimenti è visibile in [[:Categoria:Alpinisti deceduti nel periodo di attività]]. Basta che la rimetti quando creerai la voce, in una sandbox non si usano per questo motivo. Ciao ciao.--[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 13:14, 5 ott 2012 (CEST)
 
== [[Castello Reale di Racconigi]] ==
 
Carissimo, <br>
Visto il tuo trascorso interesse per la voce in oggetto, spero di fare cosa gradita
nel comunicarti che ho aperto una richiesta di Vaglio della suddetta voce. <br>
Se può suscitare il tuo interesse, ti rimando alla relativa pagina di discussione [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Castello_Reale_di_Racconigi]
e ti ricordo che ogni tuo suggerimento è ben accetto. <br>
Cordialmente. <br>
--[[Utente:Enryonthecloud|Enryonthecloud]] ([[Discussioni utente:Enryonthecloud|msg]]) 23:50, 5 dic 2013 (CET)
 
== Valutazione Castello Reale di Racconigi ==
 
Qui [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Castello_Reale_di_Racconigi] se ti può interessare è in corso la valutazione del [[Castello Reale di Racconigi]] a cui puoi contribuire con commenti o semplicemente con un voto a favore / contario. <br>
--[[Utente:Enryonthecloud|Enryonthecloud]] ([[Discussioni utente:Enryonthecloud|msg]]) 16:57, 28 gen 2014 (CET)
 
== Villar Focchiardo ==
 
Ciao, grazie per aver individuato il problema, il modo più corretto di procedere in questi casi è [[aiuto:rollback]]. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 20:24, 10 apr 2014 (CEST)
 
== Poche ore rimaste per votare ==
 
Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per '''[[m:Special:SecurePoll/vote/336|votare alle elezioni FDC]]''' ([[m:Wikimedia_Foundation_elections/FDC_elections/2015/it|informazioni]]): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). [[{{ns:user}}:Nemo_bis|Nemo]] ([[Discussioni utente:Nemo_bis|msg]]) 13:14, 10 mag 2015 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su http://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=12162824 -->
 
== Strumenti per la connettività ==
 
{|style="width: 100%; border: 2px solid #a3bfb1; padding:10px; margin-bottom:1em; background-color: #cef2e0;"
|[[File:Arrows-orphan.svg|60px|link=]]
|<center><big>'''Ciao, un messaggio dal [[Progetto:Coordinamento/Connettività|progetto connettività]]'''</big><br />
Come deciso [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#DRDI_e_rivelatore_di_disambigue|qui]], stiamo ricordando a tutti gli utenti del [[Wikipedia:Autoverificati|tuo gruppo]] di evitare sempre i [[Aiuto:Wikilink|wikilink]] che puntano ad una [[Aiuto:Disambiguazione|pagina di disambiguazione]]. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale.
 
Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il '''[[Aiuto:Disambiguazione#Rivelatore_di_ambiguit.C3.A0|rivelatore di disambigue]]''', un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle [[Speciale:preferenze|preferenze]] (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente <span style="color:black;background:yellow;">evidenziati in giallo</span>.
 
----
<small>Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal [[Wikipedia:Indice di imprecisione dei collegamenti|DRDI]] (acronimo di ''disambiguation rule disregard index'', in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente [https://tools.wmflabs.org/maintgraph/view/drdi.php su maintgraph]; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-)</small>
----
Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)</center>
|}
:--[[Utente:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]] ([[Discussioni utente:MediaWiki message delivery|msg]]) 01:12, 13 ago 2015 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Vituzzu@itwiki usando l'elenco su https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Vituzzu/sandbox&oldid=74505700 -->
 
== Andiamo alla sagra? ==
 
Ho visto che hai rispristinato "a metà": hai fatto bene. Sulla sagra, non so nemmeno io se ho sbagliato tasto del pc (la C e la G sono vicine ma non attaccate) o se ormai sono del tutto rimbambito. Quello che so è che bestialità così non se ne vedono dai tempi di [[Spoonerismo|Spooner]], potremmo suggerirla ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sacra_di_San_Michele&curid=45757&diff=75867551&oldid=75864876 ecco]) a {{Ping|Sesquipedale}} per il suo [[Utente:Sesquipedale/Lo scrigno delle perle rare|scrigno delle perle rare]] :-( Ciao! --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 13:46, 22 ott 2015 (CEST)
 
== Borse Alessio Guidetti per Wikimania 2016 ==
 
{|style="width: 100%; border: 2px solid #a3bfb1; padding:10px; margin-bottom:1em; background-color: #cef2e0;"
|[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|60px|link=]]
|<center><big>'''Ciao, un messaggio dalla Commissione Borse Alessio Guidetti'''</big><br />
 
Ciao, come forse saprai quest'anno Wikimania, il raduno annuale delle comunità Wikimedia, si terrà a Esino Lario (Lecco) dal 22 al 28 giugno. <br />
 
Come per le scorse edizioni dell'evento, anche per il 2016 l'associazione [http://www.wikimedia.it/ Wikimedia Italia] intende rendere disponibili alcune borse di partecipazione.<br/>
Potete trovare il '''bando di partecipazione''' con tutti i dettagli a [http://wiki.wikimedia.it/wiki/Programma_borse_di_partecipazione_%22Alessio_Guidetti%22_per_Wikimania_2016 questo link].<br/>
La scadenza è il 30 aprile 2016, ore 23:59 CEST.<br/>
 
Trovate invece tutte le informazioni su Wikimania Esino Lario sul [http://wikimania2016.wikimedia.org sito ufficiale dell'evento] <br />
Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)
 
----
<small>per non ricevere più questa [[:m:MassMessage/it|tipologia di messaggi]] rimuovi il tuo nome da [[:m:User:Alexmar983/MassMessageList|queste liste]]</small>
----
 
</center>
|}
[[{{ns:user}}:Alexmar983|Alexmar983]] 13:12, 26 apr 2016 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Epìdosis@itwiki usando l'elenco su https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Ep%C3%ACdosis/MassMessage&oldid=80425880 -->